Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI MEDICINALI E DIAGNOSTICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SUSTAINABLE TECHNOLOGIES FOR THE INDUSTRIAL DEVELOPMENT OF MEDICINAL AND DIAGNOSTICS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | CHEM-07/A - Chimica farmaceutica |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | CHEM-05/A - Chimica organica |
G.S.D. | 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dottorato in “Tecnologie sostenibili per lo sviluppo industriale di medicinali e diagnostici” (TeSSMeD) ha come obiettivo quello di formare ricercatori qualificati nello sviluppo di farmaci e agenti diagnostici mediante l'impiego di strategie e tec-nologie innovative applicate al design, sintesi chimica di principi attivi e formula-zioni farmaceutiche appropriate, allo screening farmacologico preclinico e alla va-lutazione del loro profilo ADME, con particolare attitudine al trasferimento di nuo-ve conoscenze e tecnologie dalla ricerca di laboratorio alle industrie farmaceuti-che o a Enti di ricerca preposti alla tutela della salute pubblica e alla prevenzione, grazie anche al pieno coinvolgimento delle imprese convenzionate. |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD course in "Sustainable Technologies for the Industrial Development of Medicines and Diagnostics" (TeSSMeD) aims to train qualified researchers in the development of drugs and diagnostic agents through the use of innovative strate-gies and technologies applied to design, chemical synthesis of active ingredients and appropriate pharmaceutical formulations, preclinical drug screening and evaluation of their ADME profile, with particular aptitude for technology transfer, thanks to the full involvement of the associated companies. The PhD students will reach the aptitude for translational research suitable for the transfer of new knowledge and technologies from laboratory research to pharmaceutical indus-tries or Research Institutions responsible for Public Health Protection and Preven-tion. |
Data del bando | 24/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 7 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniba.it/it/dottorati/dottorati-di-ricerca |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | https://www.uniba.it/it/dottorati/dottorati-di-ricerca |
dottorato.ricerca@uniba.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2025 - alle ore 11:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniba/dottorati41/ |