Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto ed Economia XLI ciclo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Law and Economics XLI cycle |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il dottorato internazionale in "Diritto ed Economia", per la sua natura interdisciplinare, mira a consentire l'approfondimento di temi appartenenti alle rispettive discipline di cui ai settori scientifico disciplinari di base. I temi di ricerca del corso sono volti ad approfondire le conoscenze giuridiche, economiche ed aziendali, anche secondo la metodologia comparatistica e nell'ottica della armonizzazione europea, con riferimento ai sistemi normativi, alle teorie e alla prassi della disciplina giuridica dell'impresa e del lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The international doctorate in "Law and Economics", due to its interdisciplinary nature, aims to allow the in-depth study of themes belonging to the respective disciplines included in the basic scientific disciplinary sectors. The research topics of the course are aimed at deepening legal, economic and business knowledge, also according to the comparative methodology and with a view to European harmonisation, with reference to the regulatory systems, theories and practices of the legal discipline of business and Work. |
Data del bando | 30/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 5 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unirc.it/ricerca/dottorato-di-ricerca/bando-dottorato-di-ricerca-xli-ciclo |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
L’ammissione avverrà in base a: a) Una prova scritta (max 60 punti) b) Prova orale e di lingua (max 60 punti) a) La prova scritta (massimo 60 punti) consiste nella elaborazione di un tema vertente, a scelta del candidato, su uno dei tre curricula (Diritto privato/Diritto pubblico/Economia e metodi quantitativi) come meglio dettagliati nelle “Brevi descrizioni” dei tre curricula della presente scheda. b) Prova orale e di lingua (massimo 60 punti) consiste nella discussione dell’elaborato e nella valutazione della preparazione complessiva nell’area di riferimento e della motivazione del candidato. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Admission will be based on: a) A written test (max 60 points) b) Oral and language test (max 60 points) a) The written test (max 60 points) consists of the elaboration of a topic, chosen by the candidate, on one of the three curricula (Private Law/Public Law/Economics and Quantitative Methods) as better detailed in the "Brief descriptions" of the three curricula in this sheet. b) Oral and language test (max 60 points) consists of the discussion of the paper and the evaluation of the overall preparation in the reference area and the motivation of the candidate. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Calabria |
Sito web | https://www.unirc.it/ |
scuoladottorato@unirc.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |