Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando di selezione per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca, XLI ciclo, a.a. 2025/2026 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for Admissions to 12 PhD Programmes, XLI cycle, A.Y 2025/2026 |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Molecular chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Structural chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Combinatorial chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Campo principale della ricerca | Criminology |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Banking |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Commercial economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economics of development |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Environmental economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Financial science |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Consumer economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic theory |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Cyclical economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Industrial economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | International economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Production economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Social economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Marketing |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Labour economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Production economics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomaterial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Knowledge engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Design engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Microengineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Precision engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Process engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Simulation engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Project engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Surveying |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Comparative law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Public law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Labour law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Social law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Fiscal law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | European law |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Judicial law |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurochemistry |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neuropsychology |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Electronics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Solid state physics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Statistical physics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Thermodynamics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical physics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Chemical physics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Computer technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Internet technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Environmental technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Medical technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Nanotechnology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Internet technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Telecommunications technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Transport technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Water technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Construction technology |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Remote sensing |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/01 - LOGICA MATEMATICA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Bando di selezione per l'ammissione a 12 corsi di Dottorato di Ricerca, XLI ciclo, a.a. 2025/2026 |
Descrizione sintetica in inglese | Call for Admissions to 12 PhD Programmes, XLI cycle, A.Y 2025/2026 |
Data del bando | 23/06/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 118 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 1916.674 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/node/1078 ; https://www.unibs.it/en/node/1078 |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 16243 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | A ciascun dottorando e dottoranda è assicurato un budget per lo svolgimento dell’attività di ricerca in Italia e all’estero adeguato alla tipologia di Corsi e comunque in misura non inferiore al dieci per cento dell’importo della borsa di studio.L’importo della borsa può essere aumentato del 50% per periodi di ricerca all’estero, autorizzati dal Collegio dei Docenti, di durata continuativa minima di 15 giorni e per una durata complessiva non superiore a 12 mesi nel triennio, salvo i casi di co-tutela di tesi per i quali la durata complessiva può estendersi fino a 18 mesi nel triennio. Tale maggiorazione si applica a coloro iscritti con o senza borsa |
Altri costi in inglese | Each PhD student has a budget to carry out research activities in Italy and abroad appropriate to the type of PhD Programmes and in any case to an extent of not less than ten percent of the scholarship amount. PhD Scholarships have a yearly amount of € 16.243,00 gross of the social security taxes and are disbursed monthly. The amount of the scholarship can be increased by 50% for research periods abroad authorised by the PhD Boards of Professors, for minimum continuous duration of 15 days, and total duration not exceeding 12 months in the three-year period. In cases of double degree of PhD dissertations, the periods of abroad authorised by the PhD Boards of Professors can be extended up to 18 months in the three-year period. This increase is applied to all students (both scholarship recipients and non-recipients) |
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli, presentazione di un progetto di ricerca, colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of candidates' cv and experience, presentation of a research project, interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli, presentazione di un progetto di ricerca, colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of candidates' cv and experience, presentation of a research project, interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia, enti privati, fondazioni ed enti pubblici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Codice postale | 25121 |
Indirizzo | Piazza del Mercato n. 15 |
Sito web | https://www.unibs.it/it/node/1078 ; https://www.unibs.it/en/node/1078 |
dottorati@unibs.it | |
Telefono | +390302988866 |
Telefono | +393341175620 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/node/1078 ; https://www.unibs.it/en/node/1078 |