Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando Dottorato di Ricerca in “Culture d’Europa. Ambiente, Spazi, Storie, Arti, Idee” 41° ciclo – II bando |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for PhD positions in the Doctoral Programme in “European Cultures. Environment, Contexts, Histories, Arts, Ideas” 41st cycle – II call |
G.S.D. | 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE |
S.S.D | HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese |
G.S.D. | 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA |
S.S.D | HIST-03/A - Storia contemporanea |
G.S.D. | 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE |
S.S.D | HIST-01/A - Storia medievale |
G.S.D. | 11/HIST-02 - STORIA MODERNA |
S.S.D | HIST-02/A - Storia moderna |
Descrizione sintetica in italiano | Selezione per titoli e prova orale per ammissione 41° ciclo (a.a. 2025/26) Dottorato di Ricerca in “Culture d’Europa. Ambiente, Spazi, Storie, Arti, Idee” – II bando Posti banditi: n. 2 coperti da borsa di studio. Le borse di studio sono finanziate come di seguito: n. 2 borse di studio finanziate dalla Provincia Autonoma di Trento relative alla tematica “Potere sacro e potere profano nel medioevo e in età moderna. A mille anni dalla fondazione del principato vescovile di Trento (1027-2027) - CUP C61I25000460003" |
Descrizione sintetica in inglese | Selection for admission to the 41st cycle (a.y. 2025/26) of the PhD Programme in “European Cultures. Environment, Contexts, Histories, Arts, Ideas” – II call Places: no. 2 covered by scholarship. The scholarships are funded as follows: no. 2 scholarships financed by the Autonomous Province of Trento on the topic "Sacred power and profane power in the Middle Ages and modern age. A thousand years from the foundation of the Episcopal principality of Trento (1027-2027) - CUP C61I25000460003". |
Data del bando | 21/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA |
Sito web del bando | https://www.unitn.it/it/dottorati/culture-deuropa-ambiente-spazi-storie-arti-idee |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 18345 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possono presentare domanda di partecipazione al concorso senza limiti di sesso, di età e di cittadinanza, coloro che sono in possesso di laurea magistrale attivata ai sensi del DM 270/2004, o titolo di studio ad essa equiparato o di titoli accademici di secondo livello rilasciati da istituzioni parte del comparto AFAM, o di analogo titolo accademico conseguito all’estero (Master’s Degree) valutato idoneo dalla commissione. Possono altresì partecipare alla selezione coloro che conseguiranno il titolo accademico entro il 31 luglio 2025. L’ammissione delle candidature al concorso avverrà, in tal caso, con riserva ed entro e non oltre il 31 luglio 2025 dovrà essere trasmesso alla Divisione Supporto Corsi di Dottorato e Alta Formazione – Polo Città e Rovereto il certificato relativo al titolo conseguito o l’autocertificazione, pena l’esclusione dalla selezione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Applications for admission to the PhD Programme are accepted from candidates, regardless of gender, age, religion or nationality, who hold an Italian “Laurea Magistrale” (according to Ministerial Decree no. 270 of 22 October 2004), or a university degree awarded under the previous regulations, or a second level degree awarded by an Italian “AFAM” Institute or an equivalent degree qualification gained abroad and considered suitable by the Admission Committee. Applications are also accepted from candidates who expect to obtain their degree/equivalent qualification abroad, by 31 July 2025. In this case admission is "conditional" and applicants must submit the degree certificate to the PhD Office - Cognitive, Social Sciences and Humanities no later than 31 July 2025. Failure to provide the degree certificate or the self-declaration as allowed for by the Presidential Decree (n. 445 of 28 December 2000) will lead to forfeiture of grant and position. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove di esame sono intese ad accertare la preparazione del candidato o della candidata e la sua attitudine alla ricerca scientifica con specifico riferimento al curriculum di Studi Storici, a cui sono riconducibili le borse vincolate. La selezione si svolge con le seguenti modalità: - valutazione del curriculum, dei titoli e del progetto di ricerca di cui all’art. 4 del bando; - prova orale (in lingua italiana), volta alla verifica del livello delle conoscenze possedute nell’ambito disciplinare di riferimento del progetto di ricerca presentato e del possesso delle competenze linguistiche indicate nel bando. Il colloquio potrà svolgersi, a scelta del/la candidato/a, tramite due modalità: presso l’Università degli Studi di Trento o in videoconferenza. Per informazioni su esiti, date colloqui, ecc.: https://www.unitn.it/it/dottorati/culture-deuropa-ambiente-spazi-storie-arti-idee |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection exams are intended to assess the applicant’s preparation and aptitude towards scientific research with specific reference to History curriculum, to which the topic-specific scholarships are linked. The selection consists of: - assessment of curriculum vitae, qualifications and evaluation of the research proposal according to Art. 4 of the announcement; - oral exam (in Italian). It will focus on the applicant’s knowledge of the subject of the research proposal and the evaluation of the language skills as requested in the announcement. The interview will take place, at the candidate's choice, either in attendance at the University of Trento or by videoconference. All the information (results, interview dates, ecc): https://www.unitn.it/en/phd/european-cultures-environment-contexts-histories-arts-ideas. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via Calepina, 14 |
Sito web | https://www.unitn.it/it/dottorati/culture-deuropa-ambiente-spazi-storie-arti-idee |
phd.office-cssh@unitn.it | |
Telefono | +39-0461 283456 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2025 - alle ore 16:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unitn.it/apply/dott |