Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sustainable Development and Climate change - ciclo XLI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable Development and Climate change - ciclo XLI |
G.S.D. | 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO |
S.S.D | - |
G.S.D. | 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO |
S.S.D | - |
G.S.D. | 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | - |
G.S.D. | 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 08/CEAR-02 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE, INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI, DELLE MATERIE PRIME, DEGLI IDROCARBURI E FLUIDI NEL SOTTOSUOLO |
S.S.D | - |
G.S.D. | 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | - |
G.S.D. | 13/ECON-10 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | È stato istituito un Dottorato di interesse nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU e la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. L'obiettivo è formare nuove generazioni capaci di affrontare le sfide del cambiamento climatico e promuovere un progresso sostenibile. Il percorso integra competenze multidisciplinari (scientifiche, economiche, giuridiche, sociali, ingegneristiche, mediche) e si articola in tre curricula per affrontare il tema centrale da diverse prospettive. Il dottorato si fonda su una rete di atenei, enti di ricerca e istituzioni, con una governance nazionale che ne coordina la complessità. Il programma prevede una formazione comune, curriculare e specifica, con corsi tenuti da esperti nazionali e internazionali e cicli di conferenze interdisciplinari, per sviluppare conoscenze verticali e trasversali e preparare futuri decisori consapevoli e competenti. |
Descrizione sintetica in inglese | A National PhD Program in Sustainable Development and Climate Change has been established in alignment with the UN 2030 Agenda and the National Strategy for Sustainable Development. Its goal is to educate new generations capable of tackling climate change challenges and promoting sustainable progress. The program integrates multidisciplinary competencies (scientific, economic, legal, social, engineering, and medical) and is structured into three curricula to address the central theme from various perspectives. The PhD is based on a network of universities, research institutions, and public bodies, coordinated through national governance to manage its complexity. The program includes common, curricular, and specific training activities, with courses delivered by national and international experts and interdisciplinary lecture series, aimed at developing both vertical and transversal knowledge and preparing future decision-makers who are aware and competent. |
Data del bando | 21/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 36 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.021,02 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.iusspavia.it/it/la-scuola/struttura-organizzativa/concorsi-bandi-e-selezioni/bandi-dottorato |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.021 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si basa sulla valutazione dei titoli (“Qualification Assessment”) e su un colloquio. La Commissione assegnerà un punteggio da 1 a 100. 1. Qualification Assessment: la valutazione dei titoli (max 60 punti) include: - CV e titoli accademici (doc. b), c), d)): max 20 punti; - Proposta di ricerca e Lettera motivazionale (doc. e), f)): max 40 punti. Chi ottiene almeno 35 punti sarà invitato al colloquio. Alcuni candidati potranno risultare non idonei per una o più borse richieste. 2. Colloquio: in inglese, online, verterà su background scientifico, proposta di ricerca e lettera motivazionale (max 40 punti, minimo 25 per proseguire). Sarà possibile usare slide e condivisione schermo. La Commissione potrà coinvolgere un esperto per ciascun tema di ricerca. Verificata l’idoneità per il dottorato, previo consenso, potrà essere valutata l’idoneità ad altre borse, da considerare solo se restano non assegnate. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Selection is based on qualifications and an interview. The Board assigns a score from 1 to 100. 1. Qualification Assessment: up to 60 points: CV and academic titles (docs b), c), d)): max 20 points Research Proposal and Letter of Purpose (docs e), f)): max 40 points Applicants scoring at least 35 are invited to the interview. Some may already be deemed ineligible for one or more scholarships. 2. Interview: held online in English, focused on scientific background, research proposal, and motivation letter (max 40 points, min 25 to proceed). Candidates may use slides and screen sharing. Experts may join for specific topics. Eligibility for the PhD and chosen scholarships will be assessed. With candidate’s consent, eligibility for alternative scholarships may also be considered, only if unassigned positions remain after final ranking. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
titoli ed esami application: https://pica.cineca.it/iuss/dottorato-41/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
application: title assessment and oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | IUSS Pavia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Codice postale | 27100 |
Indirizzo | Piazza della Vittoria 15 |
Sito web | https://www.iusspavia.it/it/temi-e-percorsi |
phd-sdc@iusspavia.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |