Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di nuovi approcci sintetici di scaffolds mono- e poli-eterociclici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of new synthetic approaches of mono- and poly-heterocyclic scaffolds |
Descrizione sintetica in italiano |
L’attività di ricerca riguarderà tematiche inerenti al settore scientifico disciplinare Chimica Organica CHEM– 05/A focalizzate sulla progettazione e lo sviluppo di metodologie sintetiche innovative volte all’ottenimento di molecole mono- e poli-eterocicliche di interesse biologico/farmaceutico. Gli scaffolds eterociclici verranno sintetizzati preferibilmente tramite l’impiego di reazioni telescopiche, domino/multicomponente, utilizzando derivati dell’idrazina. Peculiarità di questi approcci sintetici saranno la semplicità e la sicurezza delle procedure utilizzate. Particolare attenzione sarà rivolta alla riduzione dell’impatto ambientale delle metodologie sintetiche sviluppate che dovranno essere caratterizzate da elevate economie-atomiche, da alte efficienze e selettività, dalla riduzione delle quantità di solventi utilizzati, all’impiego di solventi e catalizzatori benigni. |
Descrizione sintetica in inglese |
The research activity will concern topics related to the scientific disciplinary sector Organic Chemistry CHEM – 05/A and will be focused on the design and development of innovative synthetic methodologies aimed at obtaining new mono- and poly-heterocyclic molecules of biological/pharmaceutical interest. Heterocyclic scaffolds will be preferably synthesized by telescopic, domino/multicomponent reactions, employing hydrazine derivatives. Characteristics of these synthetic approaches will be the simplicity and safety of the procedures utilized. Particular attention will also be paid to the substantial reduction of the environmental impact of the synthetic methodologies developed which must be characterized by high atom economies, elevated efficiencies and selectivities, reduction of the quantities of solvents, preferring the utilize of benign solvents and catalysts. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | CHEM-05/A - Chimica organica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 05/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi Carlo Bo |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Urbino |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Urbino |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it | |
Sito web | https://www.uniurb.it/concorsi/8900 |
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniurb.it/concorsi/8900 |