Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione ospite-patogeno nelle parassitosi: identificazione e implementazione di markers di infezione e nuovi bersagli terapeutici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Host-pathogen interaction in parasitosis: identification and implementation of infection markers and new therapeutic targets |
Descrizione sintetica in italiano |
L’attività di ricerca riguarderà tematiche relative al settore scientifico-disciplinare Biologia Cellulare e Applicata BIOS-10A, con particolare riferimento ai meccanismi cellulari e molecolari alla base di infezioni da parassiti, quali Leishmania. Saranno investigati i pathways molecolari deregolati dall’infezione in modelli in vitro anche tramite l’impiego di tecnologie omics. Inoltre, il ruolo di questi pathways potrà essere valutato tramite approcci cell-based e di editing genomico. Un altro aspetto riguarderà la valutazione di molecole con promettente attività anti-Leishmania al fine di analizzare i pathways cellulari e molecolari coinvolti. Ciò permetterà di approfondire i meccanismi molecolari alla base delle infezioni intracellulari, e individuare target terapeutici dell’ospite, allo scopo di evitare eventuali problemi dovuti a insorgenza di resistenze da parte del parassita. |
Descrizione sintetica in inglese |
The research activity will concern topics related to the academic discipline BIOS-10A (Cellular and Applied Biology), with particular reference to the cellular and molecular mechanisms underlying infections by parasites, such as Leishmania. The molecular pathways dysregulated by infection will be investigated in in vitro models also through the use of omics technologies. Furthermore, the role of these pathways could be evaluated through cell-based and genome editing approaches. Another aspect will concern the evaluation of molecules with promising anti-Leishmania activity in order to investigate the cellular and molecular pathways involved. This will allow to get deeper into the molecular mechanisms underlying intracellular infections, and to identify host therapeutic targets, in order to avoid problems due to the onset of resistance by the parasite. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 22/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi Carlo Bo |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Urbino |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Urbino |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it | |
Sito web | https://www.uniurb.it/concorsi/8902 |
Data di scadenza del bando | 22/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniurb.it/concorsi/8902 |