Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 03/CHEM-02 “Chimica Fisica” - CHEM-02/A “Chimica Fisica” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 03/CHEM-02 Physical Chemistry - CHEM-02/A Physical Chemistry |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12 Competenze linguistiche richieste: Inglese, Lingua inglese in relazione al profilo plurilingue dell’ateneo |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Chemistry, Life Sciencies and Environmental Sustainability Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 Required language skills: English, English language in relation to the multilingual profile of the university |
Descrizione del bando in italiano |
Il ricercatore svolgerà attività di ricerca coerente con la declaratoria del settore scientifico disciplinare oggetto della selezione e con gli obiettivi del progetto di ricerca APACE (HORIZON-EIC-2023-PATHFINDERCHALLENGES-01-05 — EIC Pathfinder Challenge: In-space solar energy harvesting for innovative space applications; project 101161312). L’attività di ricerca riguarderà la caratterizzazione spettroscopica dettagliata e la modellizzazione di sistemi antenna per la raccolta della radiazione solare e la sua trasmissione alla specie attiva nella cavità risonante del laser, responsabile del lasing. I sistemi antenna oggetto di studio saranno di vario tipo, fra cui sistemi ricavati da batteri fotosintetici naturali e antenne artificiali, costituite da aggregati di cianine o di altri coloranti. Le unità responsabili del lasing potranno essere costituite da semplici coloranti organici (laser-dyes) commerciali o di sintesi, o da nanocristalli inorganici. Si prevede la partecipazione attiva del ricercatore ai meeting di progetto e a congressi nazionali e internazionali, così come il contributo alla pubblicazione di risultati di ottimo livello su riviste con ampia diffusione internazionale. Il ricercatore dovrà svolgere attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti diretta alla copertura di insegnamenti del settore scientifico disciplinare CHEM-02/A, impartiti nei corsi di laurea triennali e magistrali presenti nell’offerta didattica del Dipartimento. Al candidato si richiede infine la partecipazione ad attività di terza missione, soprattutto allo scopo di divulgare i risultati del progetto APACE. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The researcher will carry out research activities in line with the research topics of the disciplinary scientific sector CHEM-02/A and with the objectives of the research project APACE (HORIZON-EIC-2023-PATHFINDERCHALLENGES-01-05 — EIC Pathfinder Challenge: In-space solar energy harvesting for innovative space applications; project 101161312). The research activity will be devoted to the detailed spectroscopic characterization and theoretical modeling of antenna-systems for the harvesting of solar light and its transfer to the active species of the resonant cavity of the laser, responsible for lasing. The antenna-systems to be investigated will comprise natural antenna-systems from photosynthetic bacteria, and artificial antennas made of aggregates of cyanines or other dyes. The lasing units will be either commercial and/or specially synthesized organic dyes (laser dyes) or inorganic nanocrystals. The research activity will result in outstanding publications in high quality international scientific journals and in the active participation to project meetings and to national and international conferences. Teaching and student tutorship activities are planned on topics relevant to the disciplinary scientific sector CHEM-02/A. The researcher will participate to dissemination and outreach activities, especially to spread knowledge about APACE and its results. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Teaching for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | CHEM-02/A - Chimica fisica |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 507/2025 prot. 79803 del 10.03.2025, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – concorsi ed Esami – n.25 del 25.03.2025), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/107986 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 507/2025 prot. 79803 del 10.03.2025, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no 25 25/03//2025), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/107986 |
Data del bando | 10/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Parma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Parma |
rettore@unipr.it | |
protocollo@unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 24/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |