Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PNRR PE2 NEST SPOKE 8 Sviluppo di una piattaforma opensource per la modellazione e la gestione di comunità energetiche rinnovabili con integrazione di sistemi di storage, mobilità elettrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR PE2 NEST SPOKE 8 Development of an open-source platform for modeling and management of renewable energy communities with the integration of storage systems and electric mobility |
Descrizione sintetica in italiano | Costruire una piattaforma open per la modellazione dei nuovi modelli di autoconsumo diffuso, in particolare le Comunità Energetiche Rinnovabili. Rispetto allo stato dell’arte, obiettivi di elevato contenuto originale saranno la costruzione di strumenti data-driven per l’integrazione e l’ottimizzazione di sistemi di accumulo elettrico distribuito e per la valutazione di approcci di integrazione mobilità-CER (schemi vehicle-to-grid). Dal punto di vista dei risultati, la ricerca si propone la pubblicazione su GitHub dello strumento, la costruzione di una libreria di profili tipici di utenza (domestica, industriale, terziario), la definizione di linee guida per l’integrazione ottimale di sistemi di flessibilizzazione della domanda elettrica |
Descrizione sintetica in inglese | Development of an open platform for modeling distributed self-consumption models, particularly Renewable Energy Communities (RECs). Compared to the state of the art, key original objectives will include the development of data-driven tools for the integration and optimization of distributed electrical storage systems and the assessment of electric mobility-REC integration approaches (vehicle-to-grid schemes). From a results perspective, the research aims to publish the tool on GitHub, build a library of typical user profiles (residential, industrial, and tertiary sectors), and define guidelines for the optimal integration of demand flexibility systems |
Descrizione del bando in italiano | È indetta una procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato - Tipologia A con regime di impegno a Tempo Pieno presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, GSD 09/IIND-06 “Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente” - SSD IIND-06/B “Sistemi per l'energia e l'ambiente”, per lo svolgimento dell’attività di ricerca: Sviluppo di una piattaforma opensource per la modellazione e la gestione di comunità energetiche rinnovabili con integrazione di sistemi di storage, mobilità elettrica, nell’ambito del Progetto PNRR PE2 NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition, Codice progetto PE_00000021 – Spoke 8 – CUP B53C22004070006, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 Ministero dell’Università e della Ricerca “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU |
Descrizione del bando in inglese | A selective call procedure is announced for no. 1 post of Researcher on temporary contract - Type A with Full Time commitment regime at the Department of Mechanical and Aerospace Engineering - Faculty of Civil and Industrial Engineering, GSD 09/IIND-06 ‘Machines and Systems for Energy and the Environment’ - SSD IIND-06/B ‘Systems for Energy and the Environment’, for the performance of the research activity Development of an opensource platform for the modelling and management of renewable energy communities with integration of storage systems, electric mobility, within the PNRR Project PE2 NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition, Project Code PE_000021 - Spoke 8 - CUP B53C22004070006, Mission 4 ‘Education and Research’ - Component 2 Ministry of University and Research ‘From research to enterprise’ - Investment 1. 3, funded by the European Union - NextGenerationEU |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) |
congedo parentale, giorni di vacanza, etc. |
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) |
parental leave, vacation days, etc. |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Per dettagli e partecipare alla selezione, si prega di scaricare il Bando e relativi allegati al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/231022 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
For details and in order to participate to the selection, please download the announcement - Bando – and the attached files available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/231022 |
Data del bando | 28/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 40 |
Organizzazione/Ente | Dip. Ingegneria meccanica e aerospaziale-Sapienza Università di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Lazio |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Lazio |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
dima@cert.uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/231022 |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/07/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | dima@cert.uniroma1.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Anni di esperienza richiesti | 1 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | : Il candidato dovrà dimostrare un’attività di ricerca, di elevato profilo scientifico internazionale, su temi legati ai sistemi energetici, con riferimento agli aspetti della modellazione del loro metabolismo energetico e finanziario, nonché della valutazione dell’impatto ambientale. Il candidato dovrà dimostrare una consolidata esperienza nello sviluppo di strumenti di progettazione, ottimizzazione e analisi del funzionamento di sistemi energetici a fonti rinnovabili e convenzionali. Il candidato dovrà dimostrare una consolidata esperienza nello studio di Comunità Energetiche Rinnovabili e nella valutazione di scenari di decarbonizzazione dei sistemi energetici; Consolidata esperienza nello sviluppo software su piattaforma Python |
---|---|
Competenze richieste in inglese | The candidate must demonstrate high-profile international research activity on topics related to energy systems, particularly in the modeling of their energy and financial metabolism, as well as the assessment of their environmental impact. The candidate must demonstrate solid experience in developing design, optimization, and operational analysis tools for renewable and conventional energy systems. The candidate must demonstrate extensive experience in studying Renewable Energy Communities and evaluating decarbonization scenarios for energy systems; Proven expertise in software development on the Python platform |
Requisiti specifici in italiano | Dottorato di Ricerca in Energia e Ambiente o titolo equivalente anche conseguito all’estero |
Requisiti specifici in inglese | Good knowledge of Italian language suitable for teaching; PhD in Energy and Environment or equivalent qualification also obtained abroad |