Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Karen Blixen e la tradizione del gotico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Karen Blixen and the Gothic tradition |
Descrizione sintetica in italiano | La produzione dell’autrice danese novecentesca Karen Blixen si colloca in una tradizione ottocentesca. L’autrice riesuma stili e temi più vicini al romanticismo che al realismo sociale coevo, attraverso racconti e ambientazioni quasi sempre legati a luoghi e tempi lontani. Poiché nel suo caso la fuga dalla realtà si concretizza nell’elemento "gotico", oggetto della ricerca sarà il rapporto di Blixen col gotico e di conseguenza lo sviluppo del genere a cavallo tra i due secoli. Si indagherà, con riferimento alla letteratura europea novecentesca, lo scontro tra razionalità e irrazionalità, e dunque la ricerca di una prospettiva complementare o alternativa a quella del realismo. Saranno considerate le modalità in cui le opere di Blixen hanno mediato stilemi e forme poi transitati in autori contemporanei, ispirati dalle variazioni da lei apportate al genere. |
Descrizione sintetica in inglese | The works of Danish twentieth-century author Karen Blixen are deeply rooted in nineteenth-century literary traditions. Her writing revives styles and themes more closely associated with Romanticism than with the contemporary trend of social realism, often setting narratives in distant times and places. Since in her case this escape from reality is expressed through Gothic elements, Blixen’s relationship with the Gothic—and, consequently, the evolution of the genre at the turn of the century— makes the central focus of this research. Within the broader context of twentieth-century European literature, the study will examine the tension between rationality and irrationality, as well as the search for perspectives that complement or challenge realism. Particular attention will be given to how Blixen’s works mediated stylistic features and narrative forms later adopted by contemporary authors influenced by her innovations within the genre. |
Descrizione del bando in italiano |
È indetto un concorso pubblico per titoli e colloquio per la stipula di n. 1 contratto di ricerca di cui all’art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, da fruire presso la Sede di Roma dell’IISG. L’attività del vincitore di seguito chiamato “contrattista di ricerca” dovrà essere svolta esclusivamente nell’ambito del progetto di ricerca “Karen Blixen e la tradizione del gotico” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in riferimento al bando emesso con D.D. n. 47 del 20 febbraio 2025. L'attività del contrattista di ricerca sarà svolta sotto la guida e direzione del Dr. Bruno Berni, responsabile del progetto di ricerca. Il candidato dovrà avere un percorso di studi nel SSD L-Lin/15 (Lingue e letterature nordiche, ora Germ- 01/D) con dottorato nello stesso settore, ottima conoscenza di almeno una lingua scandinava e buona conoscenza delle altre. Si richiedono conoscenza di inglese e tedesco a livello avanzato e un numero di prodotti scientifici coerente col percorso di formazione. Esperienza di ricerca postdoc documentata e di didattica accademica saranno titolo preferenziale se svolte all’interno del settore disciplinare. Il contratto di ricerca avrà una durata di mesi 24. Il contratto dovrà essere stipulato entro il 15 maggio 2025. Il contrattista di ricerca svolge l’attività di lavoro presso la sede dell’IISG salvo, ove previsto dalle esigenze del progetto, in altra sede. Possono accedere al concorso i candidati che, alla data di pubblicazione del Decreto Direttoriale MUR n. 47 del 20 febbraio 2025, abbiano fino a 40 anni di età, o, per profili con età maggiore di 40 anni e fino a 45 anni, abbiano completato il PhD da massimo 7 anni. Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere indirizzate e inviate entro e non oltre le ore 23:59 del 15 aprile 2025. La presentazione delle domande deve pervenire tramite PEC all’indirizzo iisg@pec.studigermanici.it entro il suddetto termine. Nel CV in formato europeo, il candidato dovrà analiticamente indicare gli studi compiuti, i titoli conseguiti, le pubblicazioni, i servizi prestati, le funzioni svolte, gli incarichi ricoperti e ogni altra attività scientifica, professionale e didattica eventualmente esercitata, riportando gli esatti riferimenti di ciascun titolo indicato. Il candidato dovrà inviare copia della tesi di dottorato e i propri lavori/pubblicazioni, fino a un numero massimo di 5 (cinque), in formato digitale. Il candidato allegherà altresì la lista delle pubblicazioni presentate. La Commissione conclude i propri lavori entro il 10 maggio 2025. Il colloquio si svolgerà telematicamente il giorno 29 aprile 2025 nelle modalità che verranno rese note con la pubblicazione dell’elenco degli ammessi sul sito internet dell’IISG www.studigermanici.it, nella sezione “bandi e avvisi”. |
Descrizione del bando in inglese |
A public competition, based on qualifications and an interview, is announced for the awarding of one research contract, pursuant to Article 22 of Law No. 240 of December 30, 2010, to be carried out at the Rome headquarters of IISG. The selected candidate, hereinafter referred to as the “research contractor”, will work exclusively within the research project “Karen Blixen and the Gothic Tradition”, funded by the Ministry of University and Research under the call issued by D.D. No. 47 of February 20, 2025. The research contractor's activities will be carried out under the guidance and supervision of Dr. Bruno Berni, the project’s principal investigator. Applicants must have an academic background in SSD L-LIN/15 (Nordic Languages and Literatures, now Germ-01/D), hold a PhD in the same field, and demonstrate excellent proficiency in at least one Scandinavian language along with a good knowledge of the others. Advanced proficiency in English and German is required, as well as a consistent record of scientific publications in the field. Documented postdoctoral research experience and university teaching experience within the relevant disciplinary sector will be considered preferential qualifications. The research contract will have a duration of 24 months. The contract must be signed by May 15, 2025. The research activities will take place at the IISG headquarters, unless project requirements necessitate work at a different location. Applicants must meet the following age criteria as of the publication date of Ministerial Decree No. 47 of February 20, 2025: Up to 40 years of age, or Between 40 and 45 years of age, provided they have obtained their PhD no more than seven years ago. Applications must be submitted by 11:59 PM on April 15, 2025, via PEC (certified email) to iisg@pec.studigermanici.it. The application must include: A European-format CV, detailing academic background, degrees obtained, publications, professional experience, teaching roles, research activities, and any other relevant qualifications, with precise references for each entry. A digital copy of the PhD dissertation. Up to five (5) research works/publications in digital format. A list of submitted publications. The selection committee will complete its evaluation by May 10, 2025. The interview will be conducted online on April 29, 2025. The list of admitted candidates and details regarding the interview format will be published on the IISG website (www.studigermanici.it) in the "Notices and Announcements" section. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE |
S.S.D | GERM-01/D - Lingue e letterature nordiche |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://www.studigermanici.it/bando-2-2025-concorso-per-il-conferimento-di-n-1-contratto-di-ricerca-per-attivita-di-ricerca-scientifica/ |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://www.studigermanici.it/bando-2-2025-concorso-per-il-conferimento-di-n-1-contratto-di-ricerca-per-attivita-di-ricerca-scientifica/ |
Data del bando | 31/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Istituto Italiano di Studi Germanici |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00153 |
Indirizzo | via Calandrelli 25 |
Organizzazione/Ente | Istituto Italiano di Studi Germanici |
---|---|
Tipo | Other |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
iisg@pec.studigermanici.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/05/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | iisg@pec.studigermanici.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Literature |
Campo principale della ricerca | Literature |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Other |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | DANISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Lingua | ENGLISH |
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Lingua | GERMAN |
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |