Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. PARMA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano G.S.D. 13/STAT-04 "Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie" – S.S.D STAT-04/A "Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie"
Titolo del progetto di ricerca in inglese G.S.D 13/STAT-04 "Mathematical methods for economy, finance and actuarial sciences" – S.S.D. STAT-04/A "Mathematical methods for economy, finance and actuarial sciences"
Descrizione sintetica in italiano Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12
Competenze linguistiche richieste: Inglese
Descrizione sintetica in inglese Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter b) of Law 30 December 2010, no. 240.
Place of employment: Department of Economics and Management
Maximum number of publications that the candidate may submit: 12
Required language skills: English
Descrizione del bando in italiano Attività di didattica (in lingua italiana e in lingua inglese) nell’ambito del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali su corsi coerenti con i contenuti del settore STAT-04/A e impartiti nei corsi di laurea triennale, magistrale e di Dottorato. Per quanto riguarda la ricerca, si richiede un impegno su tematiche caratteristiche del settore STAT-04/A e, specificamente, sulle applicazioni di metodi matematici alla finanza e/o alle assicurazioni. Data la priorità strategica dell’Ateneo, nonché del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, di potenziare l’attività di ricerca al fine del raggiungimento di obiettivi di eccellenza scientifica internazionale nello specifico settore concorsuale (ora G.S.D.) del bando, al candidato è richiesto di pubblicare nel corso del primo triennio di durata del contratto: almeno 1 articolo in rivista di fascia Q1 oppure almeno 1 articolo in rivista di fascia Q2 e almeno 1 articolo in rivista di fascia Q3 oppure almeno 3 articoli in riviste di fascia Q3. La fascia di una rivista sarà determinata considerando i quartili dei ranking CiteScore di Scopus e Journal Citation Indicator di Web of Science Core Collection (con Q1 = 1° quartile, ..., Q4 = 4° quartile) e prendendo il migliore tra i due risultati ottenuti. L’attività di didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo.
Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando.
Descrizione del bando in inglese Teaching activities (both in Italian and English) within the Department of Economics and Management on courses consistent with the contents of the sector STAT-04/A and taught in the bachelor degree, master degree and PhD. With respect to research, a commitment is required on topics that characterize the sector STAT-04/A and, specifically, the application of mathematical methods to finance or insurance. Given the strategic priority of the University, as well as of the Department of Economics and Management, in terms of strengthening research activities to meet objectives of international scientific excellence, during the first three-year period of the contract the candidate is required to publish: at least 1 article in a Q1 journal or at least 1 article in a Q2 journal and at least 1 article in a Q3 journal or at least 3 articles in Q3 journals. The range of a journal will be determined by considering the quartiles of the Scopus CiteScore and Web of Science Core Collection Journal Citation Indicator rankings (with Q1 = 1st quartile, ..., Q4 = 4th quartile) and taking the best of the two indicators. Teaching for up to 120 hours is required, according to university regulations.
For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement.
Numero posti 1
Campo principale della ricerca Mathematics
Sottocampo della ricerca Other
G.S.D. 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
S.S.D STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Destinatari del bando (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 08/04/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 30
Organizzazione/Ente UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città PARMA

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
Tipo Academic
Paese ITALY
Città PARMA
E-mail rettore@unipr.it
E-mail protocollo@pec.unipr.it
Sito web https://www.unipr.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 05/06/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti