Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ricerca esplora gli antiossidanti alimentari, l'ossidazione dei lipidi e la cinetica di reazione, integrando approcci sperimentali e modellistici per migliorare la qualità degli alimenti, la stabilità ossidativa e la durata di conservazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The research explores food antioxidants, lipid oxidation, and reaction kinetics, integrating experimental and modeling approaches to enhance food quality, oxidative stability, and shelf life. |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si basa sugli antiossidanti alimentari, sull'ossidazione dei lipidi e sulla loro cinetica di reazione, con l'obiettivo di comprendere e controllare i processi ossidativi nei sistemi alimentari. Esplora l'efficacia degli antiossidanti, le vie di ossidazione dei lipidi e lo sviluppo di modelli predittivi per la qualità e shelf life degli alimenti. Lo studio integra approcci sperimentali (metodi elettrochimici, spettroscopia, cromatografia) con modelli cinetici e matematici per descrivere i meccanismi di ossidazione e conservazione. Tra gli argomenti chiave figurano la stabilità e la reattività degli antiossidanti, la perossidazione lipidica in diverse matrici alimentari e gli effetti sinergici degli antiossidanti naturali e sintetici. La ricerca studia anche i cambiamenti ossidativi indotti dal processo, considerando l'impatto delle condizioni di formulazione, lavorazione e conservazione... |
Descrizione sintetica in inglese |
The research focuses on food antioxidants, lipid oxidation, and reaction kinetics, aiming to understand and control oxidative processes in food systems. It explores antioxidant efficacy, lipid oxidation pathways, and the development of predictive models for food quality and shelf-life. The study integrates experimental approaches (e.g., electrochemical methods, spectroscopy, chromatography) with kinetic and mathematical modeling to describe oxidation and preservation mechanisms. Key topics include the stability and reactivity of antioxidants, lipid peroxidation in different food matrices, and the synergistic effects of natural and synthetic antioxidants. The research also investigates process-induced oxidative changes, considering the impact of formulation, processing, and storage conditions... |
Descrizione del bando in italiano | La ricerca si concentra sugli antiossidanti alimentari, sull'ossidazione dei lipidi e sulla cinetica di reazione, con l'obiettivo di comprendere e controllare i processi ossidativi nei sistemi alimentari. L'ossidazione influisce significativamente sulla qualità, sulla stabilità e sul valore nutrizionale degli alimenti, portando a cambiamenti indesiderati nel sapore, nel colore e nella consistenza, nonché alla formazione di composti potenzialmente dannosi. Questo studio analizza i meccanismi di ossidazione dei lipidi, l'efficacia e la stabilità degli antiossidanti naturali e sintetici e la modellazione cinetica delle reazioni ossidative per sviluppare strategie per migliorare la conservazione degli alimenti. La ricerca integra approcci sperimentali e di modellazione per caratterizzare l'ossidazione e l'attività antiossidante. Metodi elettrochimici, tecniche spettroscopiche e analisi cromatografiche sono utilizzati per monitorare i processi di ossidazione, identificare gli intermedi di reazione e quantificare l'efficacia degli antiossidanti. La modellazione cinetica e matematica fornisce strumenti predittivi per stimare i tassi di ossidazione e valutare l'efficacia di diverse strategie di conservazione in condizioni di lavorazione e stoccaggio variabili. I temi chiave della ricerca includono le vie di perossidazione lipidica in diverse matrici alimentari, gli effetti sinergici degli antiossidanti e l'impatto della formulazione e della lavorazione sulla stabilità ossidativa. Particolare enfasi è posta sulla comprensione del modo in cui gli antiossidanti interagiscono con i componenti alimentari e sull'ottimizzazione della loro funzionalità per una maggiore protezione ossidativa. Combinando la ricerca fondamentale con la scienza alimentare applicata, questo studio mira a sviluppare soluzioni antiossidanti innovative e modelli predittivi per migliorare la qualità, la sicurezza e la conservabilità degli alimenti. I risultati dovrebbero contribuire a una produzione alimentare sostenibile, ottimizzando le formulazioni e le condizioni di lavorazione per ridurre al minimo la degradazione ossidativa. |
Descrizione del bando in inglese | The research focuses on food antioxidants, lipid oxidation, and reaction kinetics, aiming to understand and control oxidative processes in food systems. Oxidation significantly affects food quality, stability, and nutritional value, leading to undesirable changes in flavor, color, and texture, as well as the formation of potentially harmful compounds. This study investigates the mechanisms of lipid oxidation, the efficacy and stability of natural and synthetic antioxidants, and the kinetic modeling of oxidative reactions to develop strategies for improving food preservation. The research integrates experimental and modeling approaches to characterize oxidation and antioxidant activity. Electrochemical methods, spectroscopic techniques, and chromatographic analysis are used to monitor oxidation processes, identify reaction intermediates, and quantify antioxidant efficacy. Kinetic and mathematical modeling provide predictive tools to estimate oxidation rates and assess the effectiveness of different preservation strategies under varying processing and storage conditions. Key research topics include lipid peroxidation pathways in different food matrices, the synergistic effects of antioxidants, and the impact of formulation and processing on oxidative stability. Special emphasis is placed on understanding how antioxidants interact with food components and optimizing their functionality for enhanced oxidative protection. By combining fundamental research with applied food science, this study aims to develop innovative antioxidant solutions and predictive models for improving food quality, safety, and shelf life. The findings are expected to contribute to sustainable food production by optimizing formulations and processing conditions to minimize oxidative degradation. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
S.S.D | AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 31/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Libera Università di Bolzano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Bolzano |
Organizzazione/Ente | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Bolzano |
personnel_academic@unibz.it | |
Sito web | https://www.unibz.it |
Data di scadenza del bando | 22/05/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7614-scienze-e-tecnologie-alimentari-prof-scampicchio-matteo-mario?group=16 |