Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. BOLZANO

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Stabilità ossidativa e qualità degli alimenti: ruolo degli antiossidanti naturali, strategie di conservazione e tecnologie di trasformazione avanzate.
Titolo del progetto di ricerca in inglese Oxidative stability and food quality: role of natural antioxidants, preservation strategies, and advanced processing technologies.
Descrizione sintetica in italiano Il/La ricercatore/rice sarà impegnato/a nello studio della stabilità ossidativa degli alimenti e nel miglioramento della qualità e sicurezza dei prodotti attraverso l'impiego di antiossidanti naturali. L’attività di ricerca riguarderà la caratterizzazione chimico-fisica e funzionale dei polifenoli da matrici vegetali e sottoprodotti agroalimentari, nonché la loro applicazione per il controllo dell'ossidazione lipidica e proteica. Saranno valutati gli effetti delle tecnologie di trasformazione alimentare sulla bioaccessibilità e biodisponibilità degli antiossidanti. La ricerca includerà approcci analitici avanzati, come cromatografia HPLC, spettroscopia NMR, tecniche elettrochimiche e calorimetriche. È attesa la produzione scientifica e il contributo all’acquisizione di finanziamenti per la ricerca.
Descrizione sintetica in inglese The researcher(s) will be engaged in the study of oxidative stability of foods and the improvement of product quality and safety through the use of natural antioxidants. The research activity will involve the chemical-physical and functional characterization of polyphenols from plant matrices and agri-food by-products, as well as their application for the control of lipid and protein oxidation. The effects of food processing technologies on the bioaccessibility and bioavailability of antioxidants will be evaluated. Research will include advanced analytical approaches, such as HPLC chromatography, NMR spectroscopy, electrochemical and calorimetric techniques. Scientific production and contribution to the acquisition of research funding is expected.
Descrizione del bando in italiano Il/La ricercatore/rice svolgerà attività di ricerca sulla stabilità ossidativa degli alimenti, analizzando i meccanismi di ossidazione e sviluppando strategie di inibizione attraverso l’utilizzo di composti antiossidanti naturali. Particolare attenzione sarà dedicata all’interazione tra gli antiossidanti e i componenti della matrice alimentare, con l’obiettivo di migliorare la qualità e la shelf-life dei prodotti. L’attività di ricerca comprenderà: - Caratterizzazione chimico-fisica degli antiossidanti e studio della loro attività radicalica; - Sviluppo e applicazione di tecniche analitiche avanzate, tra cui HPLC-DAD, spettroscopia NMR, spettrometria di massa e voltammetria; - Analisi dell’efficacia degli antiossidanti nella prevenzione dell’ossidazione lipidica e proteica in diverse matrici alimentari; - Valutazione dell’impatto di processi di trasformazione, come cottura, fermentazione ed estrusione, sulla stabilità degli antiossidanti e sulla qualità nutrizionale degli alimenti; - Utilizzo di tecnologie calorimetriche e spettroscopiche per lo studio dei fenomeni ossidativi; - Sviluppo di approcci innovativi per l’incapsulamento e il rilascio controllato di antiossidanti. L’attività di ricerca si inserisce nel settore scientifico-disciplinare AGRI-07/A e si focalizzerà sui seguenti aspetti: - Meccanismi di ossidazione e strategie di inibizione; - Qualità, autenticità e sicurezza alimentare; - Processi di trasformazione e conservazione ottimizzati per la stabilità ossidativa; - Valorizzazione di sottoprodotti agroalimentari e sostenibilità; - Innovazione nella formulazione di alimenti funzionali con proprietà antiossidanti. Il/La ricercatore/rice collaborerà con un team di ricerca attivo a livello internazionale, partecipando a progetti scientifici e attività di trasferimento tecnologico. È attesa una produzione scientifica di elevata qualità, con almeno una pubblicazione annuale su riviste internazionali indicizzate, e il contributo alla ricerca applicata attraverso la partecipazione a progetti finanziati e attività di terza missione.
Numero posti 1
G.S.D. 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
S.S.D AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Destinatari del bando (of target group) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior)
Data del bando 31/03/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Other
Tempo Other
Organizzazione/Ente Libera Università di Bolzano
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Bolzano

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Libera Università di Bolzano
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Bolzano
E-mail personnel_academic@unibz.it
Sito web https://www.unibz.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 22/05/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7644-scienze-e-tecnologie-alimentari-prof-scampicchio-matteo-mario?group=71

 

Titoli di studio richiesti