Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. BOLZANO

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Microbiomi degli alimenti fermentati: monitoraggio ed effetti sulla modulazione del microbioma intestinale
Titolo del progetto di ricerca in inglese Fermented Food Microbiomes: Monitoring and Effects on Gut Microbiome Modulation
Descrizione sintetica in italiano Questo progetto di ricerca approfondisce le interazioni tra i microbiomi degli alimenti fermentati e il microbioma intestinale umano, con l'obiettivo di scoprire come queste interazioni possano influenzare la salute dell'intestino e l'immunità sistemica. L'obiettivo è duplice: (i) caratterizzare le composizioni microbiche di vari alimenti fermentati, stabilendo le specie microbiche e i loro ruoli funzionali nelle proprietà degli alimenti e nei benefici per la salute. (ii) Esplorare gli effetti di questi microbiomi sull'ecologia microbica intestinale attraverso modelli in vitro (es. simulatore microbico intestinale)...
Descrizione sintetica in inglese This research project delves into the interactions between fermented food microbiomes and the human gut microbiome, aiming to uncover how these interactions can affect gut health and systemic immunity. The focus is twofold: (i) to characterize the microbial compositions of various fermented foods, establishing detailed profiles of microbial species and their functional roles in food properties and health benefits. (ii), to explores the effects of these microbiomes on the gut microbial ecology through in vitro models like the Intestinal Microbial Simulator. A key innovative aspect of this research is the study of exosomes and microRNAs from fermented foods, examining how microbes use exosomes to transport functional molecules that potentially affect gut health...
Descrizione del bando in italiano ... Un aspetto innovativo di questa ricerca è lo studio degli esosomi e dei microRNA provenienti da alimenti fermentati, esaminando i meccanismi che regolano questo processo. Questi studi mirano a mappare i miRNA presenti all'interno di questi esosomi, identificando la loro origine e il loro ruolo nella regolazione dell'espressione genica dell'ospite.
Descrizione del bando in inglese ... These studies aim to map out the miRNAs present within these exosomes, identifying their origins—whether microbial or food—and their roles in regulating host gene expression related to inflammation and gut barrier functions.
Numero posti 1
G.S.D. 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE
S.S.D AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale
Destinatari del bando (of target group) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior)
Data del bando 31/03/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Other
Tempo Other
Organizzazione/Ente Libera Università di Bolzano
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Bolzano

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Libera Università di Bolzano
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Bolzano
E-mail personnel_academic@unibz.it
Sito web https://www.unibz.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 22/05/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7645-microbiologia-agraria-alimentare-e-ambientale-prof-ssa-di-cagno-raffaella?group=71

 

Titoli di studio richiesti