Bandi per ricercatori a tempo determinato

Sc.Sup. S.Anna PISA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Scuola Sant'Anna Pisa - GSD 13/ECON-07 Economia e gestione delle imprese - SSD ECON-07/A Economia e gestione delle imprese - Un contratto di ricercatore a tempo determinato ex art. 24 comma 3 lett. A legge 240/2010
Titolo del progetto di ricerca in inglese SANT’ANNA SCHOOL OF ADVANCED STUDIES, PISA - CALL FOR APPLICATIONS FOR ONEFOR A TENURE-TRACK PROBATIONARY ASSISTANT PROFESSOR POSITION (THREE-YEARS CONTRACT) Management
Descrizione sintetica in italiano Selezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatrice/ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lett. a della legge 240/2010 con regime di tempo pieno, di durata triennale presso la Classe Accademica di Scienze Sociali – Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima, per il Gruppo Scientifico Disciplinare 13/ECON-07 “Economia e gestione delle imprese” - Settore Scientifico Disciplinare ECON-07/A “Economia e gestione delle imprese”.
Il bando è disponibile alla pagina
https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-un-contratto-di-ricercatricericercatore-tempo-15
Descrizione sintetica in inglese Selection for the recruitment of one assistant professor(ricercatore a tempo determinato) with full time temporary contract pursuant to Italian Law no. 240/2010, art. 24 paragraph 3 letter A at the Academic Faculty of Social Sciences and the lnterdisciplinary Research Center on Sustainability and Climate in the Group of Academic discipline 13/ECON-07 “Management” - Academic discipline ECON-07/A “Management”.
https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-un-contratto-di-ricercatricericercatore-tempo-15
Descrizione del bando in italiano La/Il ricercatrice/ricercatore dovrà svolgere attività di ricerca mirata all’analisi delle opportunità e ai vincoli dell’innovazione sostenibile, con particolare attenzione all’osservazione della terra e alle ricadute nel settore agricolo e industriale. La/Il candidata/o è tenuta/o a dimostrare un
solido background in politiche e gestione dello sviluppo sostenibile e dei processi di decarbonizzazione nei settori industriali e nelle imprese, anche in riferimento alle migliori tecniche disponibili.
In particolare nell’ambito del progetto Space It UP! la/il ricercatrice/ricercatore dovrà contribuire alla realizzazione delle seguenti linee di indagine:
- Analisi critica delle opportunità di sfruttamento dei dati satellitari per lo sviluppo di applicazioni innovative nel settore agricolo, con attenzione alle ricadute in termini di sostenibilità ambientale ed efficienza produttiva;
- Collaborazione sinergica con i team operanti nello Spoke 7 (in particolare nel Work Package 7.5), al fine di promuovere approcci integrati nella gestione dei dati e delle politiche di sostenibilità;
- Studio delle strategie e dei modelli di decarbonizzazione adottati dalle imprese, con particolare enfasi sull’implementazione di metodologie di monitoraggio e valutazione basate sui principi del Life Cycle Thinking (LCT), al fine di ottimizzare le performance ambientali lungo l’intero
ciclo di vita dei prodotti e dei processi.
La/il ricercatrice/ricercatore potrà essere inoltre chiamata/o a svolgere attività di docenza su argomenti inerenti a politiche e gestione dello sviluppo sostenibile e dei processi di decarbonizzazione nelle imprese, attraverso tecnologie avanzate.
Descrizione del bando in inglese The researcher will be responsible for conducting research aimed at systematically exploring the potential and limitations of sustainable innovation, with a
specific focus on applications derived from Earth Observation and their implications in the agricultural and industrial sectors. The candidate must possess a strong scientific background in sustainable development policies and governance, as well as proven experience in analyzing decarbonization processes in industrial and corporate contexts, including the adoption of Best Available Techniques.
Regarding teaching activities, the researcher may be involved in delivering courses on sustainable development management policies and tools, with a particular focus on corporate decarbonization strategies and the implementation of advanced technologies for ecological transition.
Numero posti 1
G.S.D. 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
S.S.D ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 07/05/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Other
Organizzazione/Ente Scuola Superiore Sant'Anna
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia Pisa
Città Pisa
Codice postale 56127
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà 33

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Scuola Superiore Sant'Anna
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca Centro di Ricerca Interdisciplinare Sostenibilità e Clima
Paese ITALY
Stato/Provincia Pisa
Città Pisa
Codice postale 56127
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà 33
E-mail infodocenti@santannapisa.it
Sito web https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-un-contratto-di-ricercatricericercatore-tempo-15
Telefono 050883575

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 12/06/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Excellent