Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Neuroscienze computazionali per approfondire la conoscenza del cervello e per sviluppare algoritmi bioispirati di Intelligenza Artificiale 2025_RTT_DEIB_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational neuroscience to deepen the understanding of the brain and to develop bioinspired algorithms for Artificial Intelligence 2025_RTT_DEIB_4 |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si colloca all'intersezione tra neuroscienze e scienze computazionali, esplorando: la simulazione del cervello tramite modelli computazionali basati su conoscenze neurofisiologiche e dati biomedici multiscala e multimodali; lo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale ispirati al Sistema Nervoso Centrale, con focus su ridondanza, spiegabilità ed efficienza energetica; l'integrazione di modelli per comprendere disordini del movimento e patologie psichiatriche; l'analisi di dati elettrofisiologici da modelli in vitro e organoidi cerebrali; lo sviluppo di neurorobot controllati secondo principi di controllo neuromotorio umano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity lies at the intersection of neuroscience and computational science, exploring: brain simulations through computational models based on neurophysiological multiscale, multimodal biomedical data; the design of AI algorithms inspired by the brain, focusing on redundancy, explainability, and energy efficiency; the integration of computationalmodels to understand movement disorders and psychiatric conditions; the analysis of electrophysiological data from in vitro brain models and organoids; and the development of neurorobots controlled through biologically inspired neuromotor strategies. |
Descrizione del bando in italiano | |
Descrizione del bando in inglese | |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 23/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 00 |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 16/06/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, italiani o stranieri, che sono in possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente, conseguito in Italia o all'estero e che, negli ultimi 5 anni, sono stati autori, coautori o curatori, in numero pari o superiore a 6, di pubblicazioni, testi accettati per la pubblicazione, saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale, con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Italian or foreign applicants, who have a PhD or equivalent qualification, obtained in Italy or abroad are admitted to selection process. In addition, in the past 5 years, they must have authored, co-authored, or edited a number of publications, accepted texts, essays included in collections, and articles published in print or digital journals equal to or exceeding the minimum required number of 6, excluding internal notes or departmental reports. |