Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e modelli innovativi per la sostenibilità della filiera agroalimentare 2025_RTT_DIG_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative methods and models for the sustainability of the agri-food supply chain 2025_RTT_DIG_8 |
Descrizione sintetica in italiano | ll settore agro-alimentare è fondamentale per garantire il nutrimento della popolazione mondiale, ma è anche esposto a grandi sfide dal punto di vista della sostenibilità, sia ambientale sia sociale. La supply chain agro-alimentare, che spesso si articola su scala globale, richiede innovazioni radicali, non solo in termini di pratiche e tecnologie produttive, ma anche nuove configurazioni di filiera e misure di prestazione adeguate, sfruttando il potenziale delle tecnologie digitali per la trasparenza e la tracciabilità. La ricerca mira a studiare le reti alimentari alternative e i sistemi di misura delle prestazioni di sostenibilità multi-livello, identificando le tipologie, le modalità implementative, i fattori abilitanti, le barriere e i risultati conseguiti. |
Descrizione sintetica in inglese | The agri-food industry is fundamental to feed the world population, but is also exposed to major sustainability challenges, both environmental and social. The agri-food supply chain, which often operates on a global scale, requires radical innovation, not only in terms of production practices and technologies, but also new supply chain configurations and adequate performance measures, exploiting the potential of digital technologies for transparency and traceability. The research aims to investigate alternative food networks and multi-level sustainability performance measurement systems, identifying the typologies, the implementation modes, the enabling factors, the barriers and the results achieved. |
Descrizione del bando in italiano | |
Descrizione del bando in inglese | |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 23/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 00 |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 16/06/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, italiani o stranieri, che sono in possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente, conseguito in Italia o all'estero e che, negli ultimi 5 anni, sono stati autori, coautori o curatori, in numero pari o superiore a 4, di pubblicazioni, testi accettati per la pubblicazione, saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale, con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Italian or foreign applicants, who have a PhD or equivalent qualification, obtained in Italy or abroad are admitted to selection process. In addition, in the past 5 years, they must have authored, co-authored, or edited a number of publications, accepted texts, essays included in collections, and articles published in print or digital journals equal to or exceeding the minimum required number of 4, excluding internal notes or departmental reports. |