Bandi per ricercatori a tempo determinato

ROMA "La Sapienza"

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Studio di biocompatibilità di nanomateriali e di molecole bioattive per lo sviluppo di biosensori per applicazioni mediche
Titolo del progetto di ricerca in inglese Biocompatibility study of nanomaterials and bioactive molecules for the development of biosensors for medical applications
Descrizione sintetica in italiano Al giorno d’oggi, la medicina sta integrando vari sistemi altamente tecnologici per monitorare parametri umani fisiologici, quali: il battito cardiaco, il respiro, il sudore, valori di analisi cliniche. A tale scopo, ci sono vari studi focalizzati sullo sviluppo di sensori innovativi, mediante l’impiego di molecole di diversa natura in grado di aumentare la sensitività e la selettività dei sensori stessi. In questo progetto di ricerca verranno impiegati modelli sperimentali in vitro e in vivo per valutare la biocompatibilità di nanomateriali a base di ossido di zinco e di molecole bioattive estratte da prodotti vegetali. Dal momento che la cute rappresenta il bersaglio più importante di queste molecole, gli effetti tossici delle sostanze impiegate in questo lavoro di ricerca verranno valutate in vitro su cheratinociti e fibroblasti umani in coltura e in vivo su sistemi multicellulari
Descrizione sintetica in inglese Nowadays, medicine is integrating various highly technological systems to monitor human physiological parameters, such as: heart rate, breathing, sweat, clinical analysis values. For this purpose, various studies are focused on the development of innovative sensors, through the use of molecules of different nature capable of increasing the sensitivity and selectivity of the sensors themselves. In this research project, experimental models in vitro and in vivo will be used to evaluate the biocompatibility of nanomaterials based on zinc oxide and bioactive molecules extracted from plant products. Since the skin represents the most important target of various molecules, the toxic effects of the substances used in this research work will be evaluated in vitro on human keratinocytes and fibroblasts in culture and in vivo on multicellular systems
Numero posti 1
Campo principale della ricerca Medical sciences
Sottocampo della ricerca Medicine
G.S.D. 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
S.S.D MEDS-02/A - Patologia generale
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 16/05/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 36
Organizzazione/Ente Università Sapienza Dipartimento di Medicina sperimentale
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Roma

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università Sapienza Dipartimento di Medicina sperimentale
Tipo Academic
Paese ITALY
Stato/Provincia no
Città Roma
Codice postale 00161
Indirizzo viale Regina Elena 324
E-mail carolina.donofrio@uniroma1.it
Sito web https://web.uniroma1.it/dip_dms/
Sito web https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 03/06/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi dipmedsper@cert.uniroma1.it

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Biological sciences

 

Esperienze di ricerca richieste
Campo principale della ricerca Medical sciences
Sottocampo della ricerca Medicine
Anni di esperienza richiesti 3

 

Lingue richieste
Lingua ITALIAN
Livello di conoscenza della lingua Mother Tongue