Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microreti elettriche sostenibili e intelligenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable and Smart Microgrids. |
Descrizione sintetica in italiano | Microreti elettriche sostenibili e intelligenti (Sustainable and Smart Microgrids). |
Descrizione sintetica in inglese | Sustainable and Smart Microgrids. |
Descrizione del bando in italiano | Microreti elettriche sostenibili e intelligenti (Sustainable and Smart Microgrids) |
Descrizione del bando in inglese | Sustainable and Smart Microgrids. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA |
S.S.D | IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 16/05/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Organizzazione/Ente | Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | no |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
diaee@uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ |
Telefono | 0644585905 |
Cellulare | 0644585905 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/09/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2025 - alle ore 23:59 |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Anni di esperienza richiesti | 4 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | Esperienza scientifica e/o tecnologica richiesta: Esperienza scientifica su tematiche attinenti al settore scientifico disciplinare e in attività di ricerca attinenti al settore scientifico disciplinare, in particolare sui sistemi elettrici per l’energia con particolare riferimento agli impianti d’utenza di media e bassa tensione, alle microreti con rinnovabili, accumulo, integrazione di sistemi di ricarica di veicoli e reti in corrente continua, alla domotica e building automation, ai sistemi di supervisione e monitoraggio, alla digitalizzazione degli impianti con applicazioni di digital twin; - Congruenza del curriculum scientifico con l’attività di ricerca proposta Criteri comparativi: - H-index - Numero complessivo di citazioni - Numero degli articoli pubblicati negli ultimi 5 anni Banca dati in relazione alla quale il candidato deve autocertificare gli indicatori bibliometrici relativi alla propria produzione scientifica: Scopus |
---|---|
Competenze richieste in inglese | Required scientific and/or technological experience: - Scientific experience in topics related to the scientific disciplinary sector and in research activities related to the scientific disciplinary sector, particularly on electrical systems for energy with specific reference to medium and low voltage user plants, microgrids with renewables, storage, integration of vehicle charging systems and direct current networks, home automation and building automation, supervision and monitoring systems, digitalization of plants with digital twin applications; - Consistency of the scientific curriculum with the proposed research activity. Comparative criteria: - H-index - Total number of citations - Number of articles published in the last 5 years. Database in relation to which the candidate must self-certify the bibliometric indicators related to their scientific production: Scopus. |
Requisiti specifici in italiano | Esperienza scientifica e/o tecnologica richiesta: Esperienza scientifica su tematiche attinenti al settore scientifico disciplinare e in attività di ricerca attinenti al settore scientifico disciplinare, in particolare sui sistemi elettrici per l’energia con particolare riferimento agli impianti d’utenza di media e bassa tensione, alle microreti con rinnovabili, accumulo, integrazione di sistemi di ricarica di veicoli e reti in corrente continua, alla domotica e building automation, ai sistemi di supervisione e monitoraggio, alla digitalizzazione degli impianti con applicazioni di digital twin; - Congruenza del curriculum scientifico con l’attività di ricerca proposta Criteri comparativi: - H-index - Numero complessivo di citazioni - Numero degli articoli pubblicati negli ultimi 5 anni Banca dati in relazione alla quale il candidato deve autocertificare gli indicatori bibliometrici relativi alla propria produzione scientifica: Scopus |
Requisiti specifici in inglese | Required scientific and/or technological experience: - Scientific experience in topics related to the scientific disciplinary sector and in research activities related to the scientific disciplinary sector, particularly on electrical systems for energy with specific reference to medium and low voltage user plants, microgrids with renewables, storage, integration of vehicle charging systems and direct current networks, home automation and building automation, supervision and monitoring systems, digitalization of plants with digital twin applications; - Consistency of the scientific curriculum with the proposed research activity. Comparative criteria: - H-index - Total number of citations - Number of articles published in the last 5 years. Database in relation to which the candidate must self-certify the bibliometric indicators related to their scientific production: Scopus. |