Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 03/CHEM-04 – “Chimica Industriale” - CHEM-04/A – “Chimica Industriale” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 03/CHEM-04 “Industrial chemistry” - CHEM-04/A “Industrial Chemistry” |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12 Competenze linguistiche richieste: Inglese, Lingua inglese in relazione al profilo plurilingue dell’ateneo |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Chemistry, Life Sciencies and Environmental Sustainability Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 Required language skills: English, English language in relation to the multilingual profile of the university |
Descrizione del bando in italiano |
Il ricercatore dovrà svolgere attività di ricerca coerente con la declaratoria del settore scientifico disciplinare oggetto della selezione e con gli obiettivi del progetto del Dipartimento di Eccellenza; la ricerca dovrà riguardare principalmente tematiche legate allo sviluppo di sistemi catalitici efficienti e rispettosi per l’ambiente per la sintesi di molecole ad alto valore aggiunto. La ricerca includerà l’implementazione di sistemi in flusso, di High-Throughput Experimentation e Automazione. Il ricercatore dovrà svolgere attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti diretta alla copertura di insegnamenti del settore scientifico disciplinare CHEM-04/A, impartiti nei corsi di laurea triennali e/o magistrali presenti nell’offerta didattica del Dipartimento. Tale impegno dovrà portare alla pubblicazione di risultati di ottimo livello su riviste con ampia diffusione internazionale e alla partecipazione attiva a congressi nazionali e internazionali. Il ricercatore dovrà impegnarsi negli obiettivi di miglioramento dell’attrattività di finanziamenti per la ricerca, assumendo anche funzioni di responsabilità su progetti competitivi. Al candidato si richiede infine la partecipazione ad attività di terza missione, sia di “Public Engagement” che di contratti di ricerca con committenza esterna. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The researcher will be required to carry out research activities consistent with the description of the scientific disciplinary sector related to the selection and with the objectives of the Department of Excellence’s project; the research will primarily focus on topics related to the development of efficient and green catalytic systems for the synthesis of high-value molecules. The research will include the implementation of flow systems, High-Throughput Experimentation, and Automation. The researcher will also be required to carry out teaching activities, supplementary teaching, and student services, aimed at covering courses in the scientific disciplinary sector CHEM-04/A, taught in bachelor's and/or master's degree programs within the Department's educational offer. This commitment should lead to the publication of high-level results in internationally recognized journals and active participation in national and international conferences. The researcher will also be expected to contribute to improving the attractiveness of research funding, taking on responsibilities in competitive projects. Finally, the candidate is expected to participate in third-mission activities, both in "Public Engagement" and in research contracts with external clients. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 03/CHEM-04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
S.S.D | CHEM-04/A - Chimica industriale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 856/2025 prot. 120769 del 09.05.2025, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – concorsi ed Esami – n.49 del 24.06.2025), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/108816 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 856/2025 prot. 120769 del 09.05.2025, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no 49 24/06//2025), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/108816 |
Data del bando | 09/05/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Parma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Parma |
protocollo@unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/01/2026 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | Other |