Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. PARMA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano 08/CEAR-08 “Design, tecnologia dell’architettura, architettura tecnica e gestione dell’ambiente costruito” – SSD CEAR-08/D “Design”
Titolo del progetto di ricerca in inglese 09/IINF-01 Electronics - IINF-01/A Electronics
Descrizione sintetica in italiano Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12
Competenze linguistiche richieste: Inglese, in relazione agli specifici incarichi didattici dei corsi di studio.

Descrizione sintetica in inglese Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010, no. 240.
Place of employment: Department of Engineering and Architecture
Maximum number of publications that the candidate may submit: 12
Required language skills: English, regarding the specific teaching assignments of the Courses.
Descrizione del bando in italiano Attività oggetto del contratto, obiettivi di produttività scientifica, impegno didattico complessivo del Ricercatore: Il Ricercatore/ La Ricercatrice dovrà contribuire, assicurando la collaborazione con gli altri colleghi del settore, alla ricerca dipartimentale, affrontando l’analisi critica e progettuale di prodotti, servizi, linguaggi visivi e dei processi del design contemporaneo, con particolare attenzione all’approccio sistemico e data-driven, all’innovazione, alla sostenibilità ambientale e sociale, alla visualizzazione dei dati complessi e alle ricadute del progetto sul contesto socio-culturale. Obiettivi di produttività scientifica: realizzazione di ricerche attinenti al settore, produzione di monografie e di articoli su riviste internazionali e di classe A, elaborazione di programmi di ricerca per la partecipazione a bandi di ricerca nazionali e internazionali. Il Ricercatore/La Ricercatrice dovrà assicurare la massima flessibilità per operare in ambito interdisciplinare. Impegno didattico complessivo: il Ricercatore è tenuto a rispettare il regime a tempo pieno. L’impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, didattica integrativa e di tutoraggio è pari a 350 ore. Tale impegno prevedrà l’affidamento di insegnamenti del settore CEAR-08/D nei corsi di studio di classe L4 – Design Sostenibile per il Sistema Alimentare attivo nell’Università di Parma.
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo.
Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando.
Descrizione del bando in inglese The Researcher will be expected to contribute—ensuring collaboration with other colleagues in the field—to departmental research, addressing the critical and design-oriented analysis of contemporary design languages and processes, with particular attention to a systemic and data-driven approach, innovation, environmental and social sustainability, complex data visualization, and the social and cultural impact of design projects. Scientific productivity objectives: conducting research relevant to the field, producing monographs and articles in international and top-tier journals (Class A), and developing research programs for participation in national and international research calls. The Researcher must demonstrate maximum flexibility in working within an interdisciplinary context. Overall teaching commitment: the Researcher is required to observe a full-time employment status. The total annual commitment for teaching, supplementary teaching, and tutoring activities amounts to 350 hours. This commitment will include the delivery of courses in the CEAR-08/D academic sector within the degree programs of class L-4 – Sustainable Design for the Food System, offered at the University of Parma.
Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Teaching for up to 120 hours is required, according to university regulations.
For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement.

Numero posti 1
Campo principale della ricerca Engineering
Sottocampo della ricerca Electronic engineering
G.S.D. 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
S.S.D CEAR-08/A - Architettura tecnica
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 04/06/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 30
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Parma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Parma

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Parma
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Parma
E-mail protocollo@unipr.it
Sito web http://www.unipr.it

 

Dettagli per la candidatura
Data prevedibile per l'assunzione 01/01/2026
Data di scadenza del bando 24/07/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti