Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni avanzate per lo sfruttamento di risorse planetarie 2025_RTDA_DAER_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced solutions for planetary in situ resources utilisation 2025_RTDA_DAER_3 |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca mira alla identificazione e valutazione comparativa di approcci innovativi per lo sfruttamento e la manipolazione di risorse naturali disponibili su corpi celesti con particolare attenzione a luna, marte, piccoli corpi. La ricerca, con strumenti analitici, numerici e sperimentali, valuta il contesto fisico in cui gli impianti di sfruttamento dovranno operare per definire la fattibilità ingegneristica e tecnologica delle soluzioni\processi più appetibili per le differenti risorse e prodotti; comprende fasi sperimentali di laboratorio per consolidare l'approccio modellistico (digital twin) e la fattibilità tecnologica per le nuove missioni umane di esplorazione. E' in linea con l'area di intervento Aerospazio-articolazioni 4-8-10-11, Robotica-articolazione 1-2, del PNR21-27, e la M1C2 e M4C1 di PNRR. ll progetto recepisce le linee guida del Green Deal europeo, e SDG 2030 (Goal 4 5 6,9, 12). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at the identification and comparative evaluation of innovative approaches for the exploitation and manipulation of natural resources available on celestial bodies with particular attention to the moon, mars, small bodies. The research, with analytical, numerical and experimental tools, evaluates the physical context in which the exploitation plants will have to operate to define the engineering and technological feasibility of the most attractive solutions/processes for the different resources and products; It includes experimental laboratory phases to consolidate the modeling approach (digital twin) and the technological feasibility for new human exploration missions. It is in line with the Aerospace area of intervention 4-8-10-11, Robotics - articulation 1-2, of PNR21-27, and the M1C2 and M4C1 of PNRR. The project incorporates the guidelines of the European Green Deal, and SDG 2030 (Goals 4, 5, 6, 9, 12). |
Numero posti | 2 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/E - Impianti e sistemi aerospaziali |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 29/05/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 00 |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 28/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |