Bandi per ricercatori a tempo determinato

ROMA "La Sapienza"

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Figure femminili e linguaggio metaforico nei testi cristiani antichi: percorsi di ricezione in epoca rinascimentale e nell’età della Riforma.
Titolo del progetto di ricerca in inglese Female Figures and Metaphorical Language in Ancient Christian Texts: Paths of Reception in the Renaissance and Reformation.
Descrizione sintetica in italiano Il progetto si propone di esplorare il ruolo delle figure femminili e l’uso del linguaggio metaforico nei testi cristiani antichi, con particolare riferimento alla produzione biblica e patristica. La ricerca prevede un’analisi storica, teologica e filologica dei testi, focalizzandosi su immagini e allegorie legate al femminile (quali la Sapienza, la Vergine, la Sposa, ecc.), per comprenderne il valore simbolico e dottrinale. Un’attenzione specifica sarà rivolta alla ricezione di queste figure nella tradizione letteraria e teologica, con l’obiettivo di individuare le dinamiche di trasformazione, reinterpretazione e polemica culturale e religiosa che si sviluppano tra il Rinascimento e l’età della Riforma.
Descrizione sintetica in inglese The project aims to explore the role of female figures and the use of metaphorical language in early Christian texts, with particular reference to biblical and early Christian sources. The research involves a historical, theological, and philological analysis of the texts, focusing on images and allegories related to the feminine (such as Wisdom, the Virgin, the Bride, etc.), in order to understand their symbolic and doctrinal significance. Special attention will be given to the reception of these figures in the literary and theological tradition, with the aim of identifying the dynamics of transformation, reinterpretation, and cultural or religious debate that emerged between the Renaissance and the Reformation.
Descrizione del bando in italiano Procedura di selettiva, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia “A”, con regime di impegno a tempo pieno, per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l’esecuzione del programma di ricerca “Figure femminili e linguaggio metaforico nei testi cristiani antichi: percorsi di ricezione in epoca rinascimentale e nell’età della Riforma” (responsabile scientifico Prof. Alessandro Saggioro-Principal Investigator dott.ssa Lavinia Cerioni), nell’ambito del progetto finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza - BANDO FIS 2, “Feminine Metaphors and Allegories: Uncovering Layers of Meaning in Early Christianity” (FEMALE– Macrosettore SH – Social Sciences and Humanities - Schema di finanziamento “Starting Grant” Codice Progetto FIS-2023-02153- CUP B53C24009690001- Principal Investigator dott.ssa Lavinia Cerioni;”, per il Settore scientifico-disciplinare HIST-04/B, Gruppo Scientifico Disciplinare 11/HIST-04, presso il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo di Sapienza Università di Roma
Descrizione del bando in inglese selection procedure, based on qualifications and interview, for the recruitment of n. 1 researcher with a fixed-term employment contract of type “A”, with a full-time commitment regime, for the performance of research, teaching, supplementary teaching and student service activities, lasting three years, possibly extendable for a further two years, for the execution of the research program “Feminine figures and metaphorical language in ancient Christian texts: reception paths in the Renaissance and in the age of the Reformation” (scientific director Prof. Alessandro Saggioro - Principal Investigator Dr. Lavinia Cerioni), within the project financed by the Italian Science Fund - FIS 2 NOTICE, “Feminine Metaphors and Allegories: Uncovering Layers of Meaning in Early Christianity” (FEMALE– Macrosettore SH – Social Sciences and Humanities - “Starting Grant” funding scheme Project Code FIS-2023-02153- CUP B53C24009690001- Principal Investigator Dr. Lavinia Cerioni;”, for the Scientific-disciplinary Sector HIST-04/B, Scientific Disciplinary Group 11/HIST-04, at the Department of History, Anthropology, Religions, Arts and Entertainment of Sapienza University of Rome
Numero posti 1
G.S.D. 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE
S.S.D HIST-04/B - Storia del cristianesimo e delle chiese
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/234491
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/234491
Data del bando 24/06/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 36/72
Organizzazione/Ente Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo di Sapienza Università di Roma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia ITALY
Città ROMA
Codice postale 00185
Indirizzo Piazzale Aldo Moro 5 Roma

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Sapienza Università di Roma
Tipo Academic
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo di Sapienza Università di Roma
Paese ITALY
Stato/Provincia Italy
Città Roma
Codice postale 00185
Indirizzo Piazzale Aldo Moro 5 Roma
E-mail lucia.antonini@uniroma1.it

 

Dettagli per la candidatura
Data prevedibile per l'assunzione 01/10/2025
Data di scadenza del bando 24/07/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi dipsaras.rtdaconcorsi@cert.uniroma1.it

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Religious Sciences