Bandi per ricercatori a tempo determinato

CNR - Istituto di informatica e telematica

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano al Progetto di ricerca denominato “EMERALD: Evidence Management for Continuous Certification as a Service in the Cloud
Titolo del progetto di ricerca in inglese al Progetto di ricerca denominato “EMERALD: Evidence Management for Continuous Certification as a Service in the Cloud
Descrizione sintetica in italiano È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato" per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa per lo svolgimento della seguente attività di ricerca “analisi e classificazione di risorse testuali attraverso tecniche di deep learning, transformers e LLM”,
Descrizione sintetica in inglese A public selection for titles and colloquium pursuant to art. 8 of the "Disciplinary concerning the recruitment of personnel with fixed-term employment contract" for the recruitment, with fixed-term employment contract pursuant to art. 141 of the CCNL of the Sector "Education and Research" 2019-2021, signed on 18 January 2024, of n. 1 unit of staff with professional profile of Researcher III level, at the Institute of Informatics and Telematics of the CNR of Pisa for the following research activity "Analysis and classification of textual resources through deep learning techniques, transformers and LLM",
Numero posti 1
Settore Concorsuale 01/B1 - INFORMATICA
S.S.D -
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 23/06/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 36
Organizzazione/Ente CNR
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia Pisa
Città Pisa
Codice postale 56124
Indirizzo Via Moruzzi 1

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente CNR
Tipo Other
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca Istituto di Informatica e Telematica
Paese ITALY
Stato/Provincia Pisa
Città Pisa
Codice postale 56124
Indirizzo via Moruzzi 1
E-mail segreteria@iit.cnr.it
Sito web http://www.iit.cnr.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 23/07/2025 - alle ore 18:00
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti
Laurea Master Degree or equivalent
Ambito della laurea Information science

 

Esperienze di ricerca richieste
Campo principale della ricerca Information science
Sottocampo della ricerca
Anni di esperienza richiesti 3

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Good

 

Requisiti aggiuntivi
Competenze richieste in italiano Laurea Magistrale (classe DM 270/04) in Informatica (classe LM-18), Tecniche e metodi per la società dell'informazione (classe LM-91), Ingegneria Informatica (classi LM-32); ovvero Lauree Specialistiche (classe DM 509/99) in Informatica (23/S), Tecniche e metodi per la società dell'informazione (100/S), Ingegneria Informatica (35/S); ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. I candidati in possesso del titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi con riserva alla selezione; in caso di superamento del concorso i candidati vincitori hanno l’onere di presentare, al Ministero dell’Università e della Ricerca, istanza di riconoscimento (equivalenza) del titolo di studio estero entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale, a pena di decadenza dal procedimento di riconoscimento. I suddetti candidati dovranno comunicare gli estremi della richiesta di equivalenza al Responsabile del procedimento tramite indirizzo mail:segreteria@iit.cnr.it entro 5 giorni successivi alla presentazione dell’istanza;
Competenze richieste in inglese Master’s Degree (class DM 270/04) in Informatics (class LM-18), Techniques and methods for the information society (class LM-91), Computer Engineering (classes LM-32); or Specialist Degrees (class DM 509/99) in Informatics (23/S), Techniques and methods for the information society (100/S), Computer Engineering (35/S); or Degrees (old system) equivalent to the above degree classes, pursuant to interministerial decree 9/7/2009 and subsequent integrations. In addition, diplomas declared equivalent by the current legislation will be admitted. Candidates holding a degree obtained abroad are admitted subject to selection; if they pass the competition, successful applicants must submit an application for recognition (equivalence) to the Ministry of Universities and Research of the foreign study title within 15 days after publication of the final ranking, under penalty of revocation from the recognition procedure. The above-mentioned candidates must communicate the reference of the request for equivalence to the Person in charge of the procedure by e-mail: segreteria@iit.cnr.it within 5 days following the submission of the application;
Requisiti specifici in italiano Esperienza almeno triennale nei seguenti campi: • ⁠Algoritmi di Machine Learning e Deep Learning; • ⁠Tecnologia Transformer-based e LLM per il recupero di informazioni; • Utilizzo e Addestramento di Transformers e LLM per compiti di classificazione e valutazione di testi; • Conduzione di studi comparativi tra modelli di IA e valutazioni umane; • Linguaggi di programmazione quali Java, C++, Python; • ⁠Progettazione di software (back-end) preferibilmente in Java e Python • Librerie e framework per LLM e NLP: PyTorch, TensorFlow, Hugging Face, LangChain, OpenAI APIs. • ⁠Database relazionali (preferibilmente MySQL e PostgreSQL) e NoSQL (preferibilmente MongoDB) • Tecniche di raccolta ed analisi di dati provenienti da Web;
Requisiti specifici in inglese At least three years' experience in the following fields: • Machine learning and deep learning algorithms; • Transformer-based and LLM technology for information retrieval; • Use and Training of Transformers and LLM for classification tasks and text evaluation; • Conducting comparative studies between AI models and human assessments; • Programming languages such as Java, C++, Python; • Software design (back-end) preferably in Java and Python • Libraries and frameworks for LLM and NLP: PyTorch, TensorFlow, Hugging Face, LangChain, OpenAI APIs. • Relational databases (preferably MySQL and PostgreSQL) and NoSQL (preferably MongoDB) • Techniques for collecting and analysing data from the Web;