Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La prevenzione degli errori terapeutici a domicilio e promozione delle cure primarie per favorire la sicurezza del paziente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention of medication errors at home and promotion of primary care to promote patient safety |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l’obiettivo di indagare sul fenomeno degli errori da terapia nel setting dell’assistenza domiciliare, fornendo una descrizione della realtà nazionale in materia di strategie di prevenzione e quali implicazioni sulla sicurezza del paziente. Sviluppo di modelli organizzativi assistenziali e implementazione di pratiche evidence-based orientate al miglioramento continuo della qualità delle cure. Inoltre, il programma di ricerca sarà focalizzato nello sviluppo e nella promozione delle cure primarie, con una particolare attenzione alla valorizzazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità in un’ottica di potenziamento dell’assistenza territoriale e di integrazione con i percorsi ospedalieri, al fine di garantire una continuità assistenziale efficace e centrata sulla persona |
Descrizione sintetica in inglese |
The research program aims to investigate the phenomenon of medication errors in the home care setting, providing a description of the national reality regarding prevention strategies and the implications for patient safety. Development of organizational care models and implementation of evidence-based practices aimed at continuously improving the quality of care. Furthermore, the research program will focus on the development and promotion of primary care, with particular attention to the enhancement of the role of the family and community nurse with a view to strengthening territorial care and integration with hospital pathways, in order to ensure effective and person-centered care continuity |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI |
S.S.D | MEDS-24/C - Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 27/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Università Sapienza Dipartimento di Medicina sperimentale |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | Università Sapienza Dipartimento di Medicina sperimentale |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | viale Regina Elena 324 |
carolina.donofrio@uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Data di scadenza del bando | 12/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | dipmedsper@cert.uniroma1.it |