Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione avanzata e analisi del gemello digitale delle missioni spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced design and analysis of space mission digital twin |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra su una caratterizzazione fotometrica completa degli Oggetti Spaziali Residenti (RSO), con l'obiettivo di costruire un solido database di curve di luce, base per un avanzato servizio di determinazione dell’assetto. Il progetto mira a perfezionare le tecniche di analisi delle curve di luce e a potenziare i servizi correlati attraverso attività mirate e strutturate. Tra gli elementi chiave vi sono la definizione del servizio e delle sue applicazioni, la creazione di un ambiente di simulazione che combina strutture di laboratorio, sistemi hardware-in-the-loop e progettazione model-based, insieme all’implementazione e validazione di un digital twin. Inoltre, è prevista la realizzazione di un database di curve di luce adatto all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale e la progettazione di un software per l’inversione delle curve di luce, integrando misure multi-spettrali per migliorarne accuratezza e affidabilità |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on a comprehensive photometric characterization of Resident Space Objects (RSOs), aiming to build a robust light curve database as the basis for an advanced attitude determination service. The project seeks to refine light curve analysis techniques and enhance related services through structured and targeted activities. Key components include defining the service and its applications, creating a simulation environment combining laboratory setups, hardware-in-the-loop systems, and model-based design, alongside implementing and validating a digital twin. Additionally, it involves developing a light curve database suitable for AI training and designing software for light curve inversion, integrating multi-color measurements to increase accuracy and reliability |
Descrizione del bando in italiano | E’ indetta una procedura di selettiva, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia “A”, con regime di impegno a Tempo Definito, per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di anni tre, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l’esecuzione del programma di ricerca relativo al seguente progetto: "Progettazione avanzata e analisi del gemello digitale delle missioni spaziali”, nell’ambito del Progetto Space It Up! WP 2.4 "Virtual reality for design, production, testing" - Spoke 2 - Linea tematica “Advanced design and analysis of space missions and systems and innovative digitalization - System Engineering and Digital Twin” - per il GSD 09/IIND-01 “Ingegneria Aerospaziale e Navale” - SSD IIND-01/E “Impianti e Sistemi Aerospaziali”, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” RICHIESTO il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Aeronautica e Spaziale o titolo equivalente anche conseguito all’estero |
Descrizione del bando in inglese | A selection procedure, based on qualifications and interviews, is hereby announced for the recruitment of no. 1 researcher with a fixed-term employment relationship of type ‘A’, with Part-Time commitment, for the performance of research, teaching, supplementary teaching and student service activities, for a duration of three years, which may be extended for a further two years, for the execution of the research programme related to the following project “Advanced design and analysis of space mission digital twin", in the field of the Project Space It Up! WP 2.4 "Virtual reality for design, production, testing" - Spoke 2 - Thematic line “Advanced design and analysis of space missions and systems and innovative digitalization - System Engineering and Digital Twin” for the GSD 09/IIND-01 ‘Aerospace and Naval Engineering’ - SSD IIND-01/E “Aerospace Equipment and Systems”, at the Department of Mechanical and Aerospace Engineering - Sapienza University of Rome REQUIRED Good knowledge of the Italian language for teaching purposes; P.h.D. in Aeronautical and Space Engineering or equivalent qualification also obtained abroad |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/E - Impianti e sistemi aerospaziali |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) |
congedo parentale; giorni di vacanza; contributi previdenziali |
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) |
parental leave; vacation days; social/health security |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
per maggiori dettagli e informazioni e candidarsi, scaricare il bando al link https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/235780 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
in order to get more information and to apply, please download the announcement at link https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/235780 |
Data del bando | 27/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Part-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | Dip. Ingegneria meccanica e aerospaziale-Sapienza Università di Roma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Lazio |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Lazio |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
dima@cert.uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/235780 |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/11/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | dima@cert.uniroma1.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Anni di esperienza richiesti | 5 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | Titoli preferenziali: Padronanza di linguaggi di programmazione MATLAB, Python ed elementi di C++ e C#; Utilizzo di motori grafici per rendering di satelliti (Unity, Unreal Engine, Blender); Utilizzo di sistemi di osservazione ottica multispettrale (Telescopi, camere digitali e spettrometri); Esperienza, dimostrabile con pregressi incarichi, sul tema della procedura; Partecipazione a comitati Internazionali inerenti al tema della procedura Esperienza consolidata in: Esperienza nella progettazione e conduzione di ricerche originali su problematiche scientifiche relative ai temi argomento della ricerca; Esperto in determinazione orbitale e di assetto dei satelliti utilizzando dati ottici astrometrici e fotometrici combinazione di capacità di osservazione ottica, competenze matematiche, competenza software e una profonda comprensione dell'astrodinamica; Esperienze su computer vision ed inversione di curve di luce |
---|---|
Competenze richieste in inglese | Preferred Qualifications: Proficiency in programming languages including MATLAB, Python, and basic knowledge of C++ and C#; Experience with graphical engines for satellite rendering (Unity, Unreal Engine, Blender); Use of optical multispectral observation systems (telescopes, digital cameras, and spectrometers); Proven experience in the subject matter, as demonstrated by previous assignments; Participation in international committees related to the subject matter Proven experience in: Experience in the design and execution of original research on scientific problems related to the topics of the investigation; Expertise in orbital and attitude determination of satellites using optical astrometric and photometric data, combining optical observation capabilities, mathematical skills, software proficiency, and a deep understanding of astrodynamics; Experience in computer vision and light curve inversion |
Requisiti specifici in italiano | Requisiti: Dottorato di Ricerca in Ingegneria Aeronautica e Spaziale o di titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero |
Requisiti specifici in inglese | Good knowledge of the Italian language for teaching purposes; PhD in Aeronautical and Space Engineering or equivalent qualification also obtained abroad |