Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti per la definizione di requisiti prestazionali, funzionali e igienico-sanitari per la programmazione e la progettazione di strutture socio-sanitarie per anziani 2025_RTDA_DABC_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools for defining performance, functional and hygienic-sanitary requirements to plan and design of long-term care facilities for elderly people 2025_RTDA_DABC_16 |
Descrizione sintetica in italiano | L'aumento dell'aspettativa di vita e dell'invecchiamento della popolazione ha innalzato il livello di fragilità (40% di over 50 nel 2021 in Italia). Tale condizione genera una pressione significativa sugli SSN e sulle strutture di lungodegenza che hanno visto una crescita dei posti letto del 19% rispetto al 2010. Queste dovrebbero essere ripensate dal punto di vista strutturale e funzionale per rispondere alle esigenze degli utenti. Inclusivo, attivo e sano, l'invecchiamento riveste un ruolo chiave per la programmazione e la progettazione di architetture specifiche. L'attività di ricerca si pone l'obiettivo di sviluppare strategie di progettazione, mediante un approccio evidence/experience-based, indicatori di prestazione e requisiti igienico-sanitari.In riferimento al PNR2021-2027, la proposta è coerente con la Missione Salute (5.1.1), Articolaz.5 Valutazione dell'impatto dell'ambiente sugli outcomes di patologie cronico-degenerative. |
Descrizione sintetica in inglese | The increase in life expectancy and the ageing of the population has raised the level of frailty (40% over 50 in 2021 in Italy). This condition generates significant impact on NHS and long-term care facilities, which have seen a 19% growth in beds compared to 2010. Those facilities should be re-thought structurally and functionally, to meet the users needs.Inclusive, active and healthy ageing plays a key role in the planning, programming and design of specific architectures such as long-term care facilities. The research aims to theorise and develop design strategies, through an evidence/experience-based approach, performance indicators and hygiene requirements.Referring to the PNR2021-2027, the proposal is coherent with the Mission Health (5.1.1), Sector 5 'Valutazione dell'impatto dell'ambiente sugli outcomes di patologie cronico-degenerative'. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI |
S.S.D | MEDS-24/B - Igiene generale e applicata |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 29/05/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 00 |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 04/08/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |