Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. BOLOGNA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Rif. 4000 - [I progetti sono descritti di seguito]
Titolo del progetto di ricerca in inglese Ref. 4000 - [Projects are described below]
Descrizione sintetica in italiano Progetto 1. "Letteratura, intermedialità e casi editoriali nel secondo Novecento".
Analisi della letteratura italiana del secondo 900 in una prospettiva intermediale, indagando i processi di ibridazione, adattamento e contaminazione tra linguaggi diversi — dalla narrativa al cinema, dal teatro alla televisione, fino ai primi esperimenti audiovisivi e multimediali. [...]
Progetto 2."Oltre il canone: scritture della marginalità nel Novecento italiano".
Prescindendo dal canone letterario consolidato, vengono individuate le scritture marginali del secondo 900 per individuare la configurazione di rappresentazioni di soggettività non conformi. Attraverso l’integrazione metodologica degli studi di genere, della critica letteraria e della storia culturale, il progetto si concentrerà sull’esame di testi narrativi, poetici e saggistici che hanno inciso sui mutamenti culturali e sociali che hanno attraversato l’Italia dal II dopoguerra fino agli anni più recenti. [...]
Descrizione sintetica in inglese Project 1. "Literature, intermediality and publishing cases in the second half of the Twentieth Century"
The researcher aims to analyse Italian literature from the second half of The Twentieth Century through a intermedial perspective, by investigating hybridisation, adaptation and contamination processes between different languages (from fiction to cinema, from theater to television and the first audiovisual and multi-medial experimentations) [...]
Project 2. "Beyond the canon: Marginal Writings in Twentieth Century Italian Literature".
Disregarding the established literary canon, the marginal writings of the late 20th century are examined in order to identify configurations of non-conforming representations of subjectivity. Through methodological application of gender studies, literary criticism and cultural history, the project will focus on the analysis of those fictions, poems and essays which in different ways impacted[...]
Numero posti 2
Campo principale della ricerca Literature
Sottocampo della ricerca Literary criticism
G.S.D. 10/LICO-01 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
S.S.D LICO-01/A - Letteratura italiana contemporanea
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 01/07/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Other
Organizzazione/Ente Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia BO
Città Bologna

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
Tipo Academic
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca FICLIT - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Paese ITALY
Città Bologna
E-mail apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it
Sito web https://bandi.unibo.it/s/apos5/rif-4000-bando-per-2-posti-da-ricercatore-a-tempo-determinato-tipo-rtt-dipartimento-ficlit-gsd-10-lico-01-ssd-lico-01-a-bo/view

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 01/08/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi https://pica.cineca.it/unibo/rtt2025-ficlit-lico-01-a/

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Other

 

Esperienze di ricerca richieste
Campo principale della ricerca Literature
Sottocampo della ricerca
Anni di esperienza richiesti 3

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Good