Bandi per ricercatori a tempo determinato

Politecnico MILANO

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Filosofia della scienza per le nuove tecnologie dell'informazione 2025_RTT_DEIB_15
Titolo del progetto di ricerca in inglese Philosophy of science for information technologies 2025_RTT_DEIB_15
Descrizione sintetica in italiano Le tecnologie informatiche sono sempre più al centro di decisioni cruciali nelle società contemporanee. Si pensi agli strumenti di raccolta e analisi di grandi quantità di dati e ai modelli di IA. Si tratta di strumenti con grandissime potenzialità, che possono trasformare positivamente il modo in cui facciamo ricerca, interagiamo a livello sociale, curiamo le persone. Allo stesso tempo, questi strumenti sollevano varie problematiche, come ad esempio i rischi di bias e riduzionismo, la qualità dei dati raccolti, la mancanza di rappresentatività dei dati o la loro opacità. Per risolvere questi problemi le sole soluzioni tecniche non sono sufficienti: è necessario integrare le competenze e gli strumenti filosofici della filosofia della scienza per identificare e anticipare alcuni di questi problemi ed elaborare soluzioni di più ampio respiro che tengano conto della complessità e della natura articolata dei problemi stessi.
Descrizione sintetica in inglese Information technologies are increasingly at the center of crucial decisions in contemporary societies. Think of technologies for collecting and analyzing large amounts of data and AI models. These are tools with enormous potential, which can positively transform the way we do research, interact socially, and treat people. At the same time, these technologies raise various issues, such as the risks of bias and reductionism, the quality of the data collected, the lack of representativeness of the data or their opacity. To solve these problems, technical solutions alone are not enough: it is necessary to integrate the skills and philosophical tools of the philosophy of science to identify and anticipate some of these problems and develop broader solutions that take into account the complexity and articulated nature of the problems themselves.
Numero posti 1
G.S.D. 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
S.S.D PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 19/06/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 00
Organizzazione/Ente Politecnico di Milano
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Milano

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Politecnico di Milano
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Milano
E-mail concorsi@polimi.it
Sito web https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 11/08/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Other

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Good

 

Requisiti aggiuntivi
Requisiti specifici in italiano Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, italiani o stranieri, che sono in possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente, conseguito in Italia o all'estero e che, negli ultimi 5 anni, sono stati autori, coautori o curatori, in numero pari o superiore a 6, di pubblicazioni, testi accettati per la pubblicazione, saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale, con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali.
Requisiti specifici in inglese Italian or foreign applicants, who have a PhD or equivalent qualification, obtained in Italy or abroad are admitted to selection process. In addition, in the past 5 years, they must have authored, co-authored, or edited a number of publications, accepted texts, essays included in collections, and articles published in print or digital journals equal to or exceeding the minimum required number of 6, excluding internal notes or departmental reports.