Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROCEDURA SELETTIVA AD 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL’ART. 18 L. 240/2010 – GSD 08/CEAR-01 – ssd CEAR-01/B (Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia) – DICAM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 position of Associate Professor at the Department of Civil, Environmental and Mechanical Engineering - Area: Hydrology and Hydraulic and Maritime Structures |
Descrizione sintetica in italiano |
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura selettiva: - n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia per il gruppo scientifico disciplinare 08/CEAR-01 (Idraulica, Idrologia, Costruzioni idrauliche e marittime) – settore scientifico disciplinare CEAR-01/B (Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica. |
Descrizione sintetica in inglese | The Department of Civil, Environmental and Mechanical Engineering of the University of Trento invites candidates active in Hydrology and Hydraulic and Maritime Structures to apply for a position of Associate Professor level. |
Descrizione del bando in italiano |
Il professore assunto a seguito della presente procedura selettiva svolgerà attività di ricerca e di didattica nell’ambito del gruppo scientifico disciplinare 08/CEAR-01 (Idraulica, Idrologia, Costruzioni idrauliche e marittime) – settore scientifico disciplinare CEAR-01/B (Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia). Impegno di ricerca richiesto: negli ambiti tipici del settore scientifico disciplinare CEAR-01/B. In particolare, esso dovrà riguardare tematiche che ricadono nell’ambito dello sviluppo di strategie gestionali, compresa la progettazione e la manutenzione di opere infrastrutturali, per le risorse idriche e la protezione delle acque superficiali e sotterranee dallo sovrasfruttamento e dall’inquinamento, in una visione che guardi alla gestione integrata delle risorse idriche ed energetiche includendo anche il rischio idraulico e idrologico e i possibili effetti dovuti all’azione antropica e le variazioni climatiche sull’ambiente e gli ecosistemi; Impegno didattico richiesto: rivolto agli insegnamenti dei corsi di laurea e del dottorato di ricerca nell’ambito delle tematiche caratteristiche del settore scientifico disciplinare CEAR-01/B – Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia; Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 16 |
Descrizione del bando in inglese |
The post is for a permanent position. The area of research is Hydrology and Hydraulic and Maritime Structures. Requested research duties: in the areas typical of the academic recruitment field CEAR-01/B - Hydraulic Structures, Maritime Engineering and Hydrology. Specifically, the expected research activities concern management strategies, including the design and maintenance of infrastructure works, for water resources and the protection of surface waters and groundwater from overexploitation and pollution. The expected vision of the research activity concerns with the integrated management of water and energy resources, including hydraulic and hydrological risk and the effects of anthropogenic action and climatic change on the environment and ecosystems Requested teaching duties: teaching should be performed at Bachelor, Master and PhD level in the area characterizing the academic recruitment field CEAR-01/B – Hydraulic Structures, Maritime Engineering and Hydrology Maximum number of publications to be presented: 16 |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia |
Destinatari del bando (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Gli interessati devono presentare domanda di ammissione accedendo alla rete internet e avvalendosi della modalità di compilazione e presentazione online che UNITN mette a disposizione dei candidati. La domanda di ammissione alla valutazione comparativa deve essere compilata entro il termine perentorio del giorno 5 giugno 2025 ore 12.00 (fuso orario italiano) esclusivamente mediante la procedura di registrazione online disponibile all’indirizzo: https://www.unitn.it/valutazioni-comparative (selezionare "Valutazioni comparative indette con gruppi scientifico disciplinari (D.M. n. 639/2024)", scegliendo il gruppo scientifico disciplinare e il settore scientifico disciplinare di cui al presente bando, ponendo attenzione al numero di Decreto Rettorale associato). |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Candidates should apply through the online procedure that University of Trento provides. Application must be submitted online at: https://www.unitn.it/valutazioni-comparative (select "Comparative evaluations with Discipline Group (GSD) (D.M. n. 639/2024)" choosing the discipline group and the academic discipline involved and paying attention to the Rectoral Decree associated to the position). Application must be received by 5th June 2025 at 12.00 PM (Italian time zone). |
Data del bando | 30/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | University of Trento – Department of Civil, Environmental and Mechanical Engineering |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Trento |
Città | Trento |
Codice postale | 38123 |
Indirizzo | via Mesiano, 77 38123 Trento |
Organizzazione/Ente | University of Trento |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Department of Civil, Environmental and Mechanical Engineering |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Trento |
Città | Trento |
Codice postale | 38123 |
Indirizzo | via Mesiano, 77 38123 Trento |
recruitment@unitn.it | |
Sito web | https://www.dicam.unitn.it/ |
Data di scadenza del bando | 05/06/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unitn.it/valutazioni-comparative |
Requisiti specifici in italiano | Al procedimento possono partecipare: a) candidati che abbiano conseguito l'abilitazione scientifica nazionale, ai sensi dell'art. 16 della L. 240/2010, per il settore concorsuale 08/A1 – IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME corrispondente al gruppo scientifico disciplinare oggetto del bando e per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime funzioni superiori; b) studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per un settore scientifico disciplinare compreso nel settore concorsuale 08/A1 – IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME corrispondente al gruppo scientifico disciplinare oggetto del bando, e per la fascia oggetto del procedimento ovvero per la fascia superiore purché non ancora nominati in ruolo, limitatamente al periodo di durata dell’idoneità; c) professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la procedura selettiva; d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza definite dal Ministero tramite il D.M. 456/2023. La partecipazione alla procedura è riservata a candidati esterni all'Ateneo come definiti dall’art. 18, comma 4, L. 240/2010, ovvero a “coloro che nell'ultimo triennio non hanno prestato servizio quale professore ordinario di ruolo, professore associato di ruolo, ricercatore a tempo indeterminato, ricercatore a tempo determinato di cui all'articolo 24, comma 3, lettere a) e b), o non sono stati titolari di assegni di ricerca ovvero iscritti a corsi universitari” nell’Università degli Studi di Trento. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Applications are welcome from candidates with the following qualifications: a) candidates who have obtained national scientific qualification (“A.S.N.”), pursuant to art. 16 of Law no. 240/2010, for the academic recruitment field 08/A1 corresponding to the discipline group covered by the announcement and for the functions covered by the procedure, or for higher functions provided they are not already holders of the same higher functions; b) candidates who are declared suitable by the Academic Qualifications Procedure, as per law no. 210/1998, for the academic discipline included in the academic recruitment field 08/A1, and for the level corresponding to the position advertised in the selection procedure, or for a higher academic level, as long as they do not hold the position, for the period in which the suitability remains valid; c) professors already working at other universities at the level corresponding to that of the selection procedure; d) academics working at universities abroad in teaching or research work at an academic level equal to the level of the position advertised in the selection procedure, on the basis of the table comparing Italian academic positions with positions abroad as defined by the Ministry in Ministerial Decree no. 456/2023. Participation in the procedure is reserved for candidates external to the University, defined by art. 18, paragraph 4, Law 240/2010 as “those who in the last three years have not served as full tenured professor, tenured associate professor, permanent researcher, fixed-term researcher as per article 24, paragraph 3, letters a) and b), or have not been holders of “Assegni di icercar”, or enrolled in university courses” at University of Trento. |