Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PATOLOGIA GENERALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GENERAL PATHOLOGY |
Descrizione sintetica in italiano |
L’attività di ricerca, nell’ambito della declaratoria del settore scientifico disciplinare di riferimento, sarà rivolta al campo della patologia e fisiopatologia generale. La ricerca integrerà studi di base e sperimentali sui processi patologici fondamentali, adottando metodologie genetiche ed epigenetiche, transgeniche, biochimiche, molecolari, cellulari e ultrastrutturali. Particolare attenzione sarà rivolta allo studio dei meccanismi patologici fondamentali e eziopatogenetico-traslazionali, nonché alla patologia genetica, immunologia e immunopatologia, medicina molecolare, fisiopatologia generale di sistemi, organi e apparati, oncologia e citopatologia. |
Descrizione sintetica in inglese |
The research activity, within the scope of the declaration of the relevant scientific disciplinary sector, will be directed to the field of general pathology and physiopathology. The research will integrate basic and experimental studies on fundamental pathological processes, adopting genetic and epigenetic, transgenic, biochemical, molecular, cellular and ultrastructural methodologies. Particular attention will be paid to the study of fundamental pathological and etiopathogenetic-translational mechanisms, as well as to genetic pathology, immunology and immunopathology, molecular medicine, general physiopathology of systems, organs and apparatuses, oncology and cytopathology. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-02/A - Patologia generale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 24/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | VIA DI VAL CANNUTA, N. 247 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI PROMOZIONE DELLE SCIENZE UMANE E DELLA QUALITA' DELLA VITA |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | VIA DI VAL CANNUTA, N. 247 |
ufficio.concorsi@uniroma5.it | |
Sito web | http://www.uniroma5.it |
Data di scadenza del bando | 09/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | rettorato@pec.uniroma5.it |