Bando per Professore di seconda fascia
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EUROPEAN UNION LAW |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà rivolta agli studi sull’ordinamento giuridico dell’Unione europea, nei suoi profili istituzionali e materiali, inclusi quelli connessi alla partecipazione dell’Italia all’Unione. La ricerca comprenderà lo studio delle tradizionali branche del processo di integrazione europea – quali, fra le altre, la cittadinanza europea e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia; il mercato interno, con le libertà di circolazione e il regime della concorrenza; l’unione economica e monetaria; l’azione esterna dell’Unione – nonché delle aree di intervento sviluppatesi a seguito dell’evoluzione del processo di integrazione europea, come l’energia, l’industria, il turismo, la ricerca e lo sviluppo tecnologico, la tutela dei consumatori, l’ambiente, la sanità, il digitale e la cultura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be aimed at studies on the legal system of the European Union, in its institutional and material profiles, including those related to Italy's participation in the Union. The research will include the study of the traditional branches of the European integration process - such as, among others, European citizenship and the area of freedom, security and justice; the internal market, with freedom of movement and the competition regime; economic and monetary union; the external action of the Union - as well as the areas of intervention developed following the evolution of the European integration process, such as energy, industry, tourism, research and technological development, consumer protection, the environment, healthcare, digital and culture. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | European law |
G.S.D. | 12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
S.S.D | GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 24/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | VIA DI VAL CANNUTA, N. 247 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI PROMOZIONE DELLE SCIENZE UMANE E DELLA QUALITA' DELLA VITA |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00166 |
Indirizzo | VIA DI VAL CANNUTA, N. 247 |
ufficio.concorsi@uniroma5.it | |
Sito web | http://www.uniroma5.it |
Data di scadenza del bando | 09/07/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | rettorato@pec.uniroma5.it |