Bando per Tecnologo
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto tecnico-scientifico ed amministrativo a progetti di ricerca collaborativi nell’ambito delle scienze sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scientific-technical and administrative support for collaborative research projects in the field of social sciences |
Descrizione sintetica in italiano | La figura professionale richiesta dovra' supportare i processi gestionali e amministrativi, oltre alle attività scientifiche connesse ai progetti di ricerca collaborativi nell’ambito delle scienze sociali “Learning from long-Term Care practices for the European Care Strategy (Lets Care)” e “Governance Enhancement for Cohesive Societies (GEtCoheSive)” |
Descrizione sintetica in inglese | The requested professional figure will support the management and administrative processes, as well as the scientific activities related to collaborative research projects in the field of social sciences: “Learning from long-Term Care practices for the European Care Strategy (Lets Care)” and “Governance Enhancement for Cohesive Societies (GEtCoheSive)”. |
Descrizione del bando in italiano | Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di un Tecnologo a tempo determinato – ex art. 24-bis della legge N. 240/2010 – con contratto della durata di 24 mesi, prorogabili, retribuzione annua lorda € 38.617,95 per lo svolgimento dell’attività di research facilitator presso l’Università Ca’ Foscari Venezia |
Descrizione del bando in inglese | Public selection procedure, by qualifications and exams, for the recruitment of a temporary Technologist - pursuant to art. 24-bis, Law no. 240/2010 - with a renewable 24 months contract, gross salary per year € 38.617,95 acting as research facilitator at Ca’ Foscari University |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 14/C1 - SOCIOLOGIA GENERALE |
S.S.D | - |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 11/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Università Ca’ Foscari Venezia |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italia VE |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro 3246 |
Organizzazione/Ente | Università Ca’ Foscari Venezia |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | VE |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro 3246 |
ricerca.fbc@unive.it | |
Sito web | https://www.unive.it/pag/16544/ |
Telefono | 0412348208 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/06/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | https://www.unive.it/data/38002/?categoria=ConcorsoTEC |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Sociology |
Laurea | Master Degree or equivalent |
Ambito della laurea | Economics |
Laurea | Master Degree or equivalent |
Ambito della laurea | Philosophy |
Laurea | Master Degree or equivalent |
Ambito della laurea | Psychological sciences |
Laurea | Master Degree or equivalent |
Ambito della laurea | Educational sciences |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
---|---|
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ITALIAN |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Lingua | ENGLISH |
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |
Requisiti specifici in italiano | Attivita' lavorativa o scuole di specializzazione universitarie, dottorato di ricerca, master universitari di II livello attinente la professionalità richiesta |
---|