Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 11841 bandi
scaduto il 01/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche avanzate di analisi dati per la ricerca di segnali gravitazionali tipo r-modes da stelle di neutroni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Scienza e simulazioni per la missione di timing e polarimetria in banda X, eXTP
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo ed utilizzo di una sorgente di fotoni entangled tunabil
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e messa in opera del calorimetro elettromagnetico e dell’elettronica di digitalizzazione e acquisizione dati associata per l’esperimento Mu2e a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria e calcolo da principi primi dei fononi e delle loro fluttuazioni di carica, nei metalli, semiconduttori dopati ed isolanti – applicazioni all’interazione elettrone-fonone e alla simulazione della spettroscopia ..
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: AstroFIt - ASTRONOMY FELLOWSHIPS IN ITALY
Numero posti: 7
scaduto il 01/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di strumentazione e tecniche di imaging neutronica applicate allo studio di nanostrutture metalliche e a base di carbonio
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: “Applicazione di metodi di inversione e di fusione dati alla analisi di misure remote della composizione dell’atmosfera terrestre”
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi di alimentazione intelligenti in grado di operare in ambienti ostili (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero prot. 3966 rep. 180/2016)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ABNANOTECH –ATOM-BASED NANOTECHNOLOGY-tema della ricerca:Trasporto idrodinamico, ondulazioni e accumuli di carica in grafene corrugato.
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: PRIN 2012 - Sviluppo di sistemi spettroscopici avanzati a temperatura ambiente per imaging a colori nella banda X in condizioni di alto flusso
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: studio teorico delle proprietà elettroniche ed ottiche di sistemi portati fuori dall'equilibrio da impulsi Laser ultra-corti ed ultra-intensi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto bandiera: nanoMAX-nanoBRAIN. Tema della ricerca: Progettazione e realizzazione di biosensori a base plasmonica per rivelazione genomica
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Crescita&caratterizz.di campioni con nuove architetture basate su materiali ad alta correlaz. elettronica mediante ablazione laser e caratterizz. strutturale, elettronica e magnetica inclusi metodi basati sull’uso della luce di sincrotrone-Prg NFFA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio da principi primi delle proprieta’ tribologiche del fosforene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di modelli ed algoritmi la stima di parametri vascolari mediante misure multisito ppg-ecg
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: FET Open – SiC nano for PicoGeo
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Europeo “BOW: Biomimetic Organotropic Wetsuit”, finanziato dal programma di innovazione e ricerca dell’Unione Europea Horizon 2020
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 004/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Piattaforma Modulare Multi- Missione (PM3)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Piattaforma Modulare Multi- Missione (PM3)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Higgs, top e bosoni elettrodeboli
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ampiezze ad alta molteplicità con particelle massive
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del vento freddo nucleare della Via Lattea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: The Physics of Chromosome Folding
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di tecniche di modellistica numerica e monitoraggio per la valutazione di azioni di adattamento al cambiamento climatico tramite nature-based solutions
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di strumenti innovativi per la rivelazione di particelle solari nell'intervallo di energia da decine a centinaia di MeV
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Emissione laser da sistemi disordinati” nell'ambito del programma di ricerca “Light and Complexity Progetto ERC Starting Independent Research Grant”.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione dell’apparato pvlas per lo studio sperimentale del vuoto quantistico.(Fondi PRIN 2009 Prof. Zavattini: Ellissometria ottica per esperimenti di fisica fondamentale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio teorico sull’origine dell’emissione x-gamma dai gamma ray bursts.(Fondi PRIN 2009 Prof. Filippo Frontera)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: The Intergalactic Medium as a Cosmological Tool: the galaxy/IGM connection
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Rotture spontanee di simmetrie e modelli di interazione many-body in MoS2 e composti affini
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanica Statistica dei Sistemi Viventi: dalle Interazioni Biologiche ai "Pattern Macro-Ecologici"
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Preparazione di sensori a base di nanostrutture di ossidi metallici e loro impiego nella analisi di alimenti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di uno spettropolarimetro a trasformata di Fourier per molecole chirali basato su un interferometro birifrangente
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Generazione e caratterizzazione di stati quantistici multimodali (Progetto SAQLI)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Algoritmi innovativi per calcoli di struttura elettronica con funzionali ibridi
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Misure di radiazione nucleare per l'ambiente e l'energia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “SENSOR - Nuovi sensori real time per la determinazione di contaminazioni chimiche e microbiologiche in matrici ambientali e biomedicali” NANO AR 002/2019 PI
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di Strutture Fotoniche e Optoelettroniche di Si/Ge realizzate per Solid State Dewetting (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 1433)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di Strutture Fotoniche e Optoelettroniche di Si/Ge realizzate per Solid State Dewetting (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 1433)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Stima della composizione di massa usando i dati dell’esperimento AUGER
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Risulatati esatti per la dinamica non-perturbativa delle teorie di campo
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un sistema di scansione multispot con eccitazione non lineare per imaging ottico in-vivo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratteristiche anomale di cammini aleatori
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Formazione e Divulgazione fisica e astrofisica nell’ambito del Progetto “ASTRONETILO” - ID 500491, Programma di Cooperazione Interreg V-A “Italia – Svizzera 2014-2020”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: _Teoria della percolazione applicata a reti di sensori
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi di spettrometria di massa isotopica (IRMS) per la analisi delle diverse cultivar in termini di contenuto di carbonio (C) e azoto (N)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterising unprecedented heavy precipitation events with weather and climate predictions
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PNRR – PRIN 2022 ESPLORA: Spettroscopia di esopianeti ad alta risoluzione per sondare le loro origini perdute rivelando le loro composizioni atmosferiche, PRIN_2022_FERONE_ ESPLORA, CUP I53D23000660006, responsabile scientifico prof. Alessio Ferone
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Metodi di sottrazione di PSF in osservazioni infrarosse ad alto contrasto
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con la MeerKAT Fornax Survey
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Electro- and Photoelectro-chemical CO2 conversion in eXtreme environments - EPiCX PRIN2022
scaduto il 01/03/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Guido Horn d'Arturo e lo specchio a tasselli nella storia dell'astronomia e nell'astrofisica moderna
scaduto il 01/03/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di Fisica Solare e applicazioni di Space Weather tramite osservazioni radio
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Strutture cosmiche ad alto redshift e mezzo intergalattico”.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: OPUS - ESS Tema della ricerca: Progettazione e disegno di un’opzione di Ultra Small Angle Scattering (USANS) per lo strumento SANS LOKI presso la Sorgente di Spallazione Europea ESS.
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e realizzazione di diapason di quarzo custom
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 406)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Incidence and energetics of AGN winds in the distant Universe
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Constraints on AGN Eddington ratio distributions from the J-PAS, X-ray, AllWise and LeMMINGs survey
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione delle strutture principali di reti complesse in sistemi socio-economici e socio-tecnici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Gamma rays from the Quiet Sun and Diffuse Emissions
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: “Studio e sviluppo di processi di deposizione di film sottili su substrati polimerici e metallici mediante deposizione fisica o chimica da fase vapore
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CRESCITA E CARATTERIZZAZIONE DI LEGHE E ETEROSTRUTTURE DI gE(IN)-sB-tE PER APPLICAZIONI IN MEMORIE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 043/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modelli generativi di sequenze biologicamente attive di proteine - Rif. 044/2021-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FUN-PROjects
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Superconduttività, inomogeneità e nuovi fenomeni in materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni ab initio di superreticoli a cambiamento di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di un dispositivo portatile per l' acquisizione e l'analisi di spettri di assorbimento e fluorescenza di matrici biologiche complesse
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo dei processi di lavorazione di ottiche per missioni spaziali ottiche infrarosse
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazioni di techiche di machine learning all'astronomia ed alla fisica fondamentale con onde gravitazionali
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazioni di techiche di machine learning all'astronomia ed alla cosmologia con onde gravitazionali
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di dati di pulsar timing per la ricerca di onde gravitazionali da buchi neri supermassicci
scaduto il 01/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Intelligenza Artificiale e Scienze Fisiche per la elaborazione delle immagini radiologiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema per la verifica del range delle particelle in adroterapia con ioni
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: La corrispondenza europea a Jacob Burckhardt
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio numerico della super-selettività nelle interazioni particella-particella e particella-superficie
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PRIN 2017 Giannattasio - 2017APKP7T – “CEI6: Ambiente Circumterrestre: Impatto dell’interazine Sole-Terra” (OB.FU. 0993.010) (Resp. Fabio Giannattasio)
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio preliminare prototipo payload criogenico per rivelatori di onge gravitazionali 3G
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di sensori per osservazioni atmosferiche con aerei unmanned
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Downsizing di sensori per osservazioni atmosferiche con aerei unmanned
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a novel method for the identification of haeavy flavour hadrons using of Deep Learning in the ATLAS experiment
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Teoria, simulazione e progetto assistito dal calcolatore di materiali nanostrutturati.
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca scientifica: salute e sicurezza nell'uso delle radiazioni, uso delle radiazioni per la salute e sicurezza (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero prot. 71545 rep. 3108)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate all'Ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di processi rari nei laboratori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi di monitoraggio e controllo per l'apparato criogenico dell'esperimento CUORE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Descrizione microscopica della dinamica di reazione nucleare di bassa energia
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Realizzazione ed ottimizzazione di sensori magnetoresistivi per l’inclusione in una piattaforma lab on chip per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative (Alzheimer e Parkinson) - PRG EU MADIA- Bando AR.004.2017_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Risultati esatti in teorie di campo supersimmetriche / Entropia dei buchi neri e teoria dei numeri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 2
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Controllo elettrico del trasporto di spin in GeTe per il progetto ECOS, Crescita di GeTe e fabbricazione di dispositivi per dimostrare il controllo elettrico dello spin, 2018_ASSEGNI_DFIS_4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progetto ADAM Advanced Detector for X-ray Astronomy Missions: studio applicazioni a missioni future
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modellistica di sistemi fisiologici e bioattività di nanomateriali in ambienti biologici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2023 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Fisica Sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecnologie quantistiche emergenti, altamente innovative e di frontiera per la difesa - ADEQUADE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 060/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materia soffice elettronica: superconduttività, spintronica e fasi topologiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Strumenti software per la gestione dati nell' ambito dei big data
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellizzazione di una rete neurale analogica per il posizionamento dell’evento di rivelazione gamma in cristalli monolitici - PRIN 2022 PNRR
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi biofisica dei canali di connessina32 e dei loro mutanti implicati nella patogenesi delle neuropatie periferiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi numerici per l’elaborazione di immagini mediante tecniche di regolarizzazione con norma L1
scaduto il 01/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Cluster in Bioimaging
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Upgrades per Muoni nella FASE2 di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Calcolo scientifico su sistemi ad alte prestazioni con applicazioni di analisi dati d'interesse del progetto CLOSE sviluppate e ottimizzate per acceleratori grafici (GPU)
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazione di algoritmi e tecnologia di “Machine Learning” a problematiche d'interesse del progetto CLOSE
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di neutrini di alta energia da sorgenti astrofisiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivelazione di onde gravitazionali in tutte le bande, da LIGO/Virgo a Pulsar timing arrays
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Predizioni accurate per la fenomenologia delle interazioni fondamentali
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Lo sviluppo di metodologie e strumenti di calcolo per la valutazione della pericolosità sismica probabilistica e deterministica
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Metodi Monte Carlo per la fisica di precisione a LHC nel modello standard e sue estensioni
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Funzione di selezione nel catalogo Gaia: sviluppo e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ultrasuoni focalizzati per aumentare l'efficacia della radioterapia nel trattamento del globastoma
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto FLAMIN-GO
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sorgenti ottiche nel medio infrarosso per sensori di CO2
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 01/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori a gas con lettura ottica per la misura direzionale di rinculi elettronici e nucleari all’energia del keV
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione e processo di qualifica di moduli di produzione basati su rivelatori a pixel di Silicio per l'upgrade del tracciatore dell'esperimento CMS.
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di atomi kaonici con SIDDHARTA-2.
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Fenomeni quantistici e nuove fasi della materia in miscele di atomi ultrafreddi con interazioni tunabili - Progetto 20227JNCWW_PE2_PRIN2022 QUANTAMI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dai puzzle ai pattern: Investigazione dei segnali statistici dell'apprendimento nelle popolazioni neurali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strutture combinate di triossido di molibdeno/diossido di vanadio per dispositivi fotonici tunabili nel medio infrarosso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Trodusquemina come nuovo farmaco contro le proteinopatie associate a TDP-43: indagine strutturale, biologica e computazionale
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi di ripiegamento di proteine caratterizzate da complessità topologica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Simulazioni idrodinamiche di flussi di gas multi-fase in potenziali barrati con il codice moving-mesh AREPO
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modelli di evoluzione chimica e di polvere interstellare del nuclear disc della Via Lattea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Simulazioni magnetoidrodinamiche ed N-body delle regioni centrali della Via Lattea e di galassie vicine
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modelli dinamici stellari del nuclear stellar disc e nuclear star cluster della Via Lattea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 26-2024 MO PRIN - Caratterizzazione teorica, tramite calcoli di teoria del funzionale densità, delle proprietà elettroniche e strutturali di magneti a singolo atomo su superfici di ossidi
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR283 AGE-IT Spettroscopia in mezzi diffusivi nel visibile e vicino infrarosso risolta nel tempo
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Life Cycle Assessment di sistemi energetici
scaduto il 01/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione di processi dello strato limite atmosferico e della dispersione di inquinanti nelle aree attraversate dall’Autostrada del Brennero nelle provincie di Bolzano, Trento e Verona
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Solar Orbiter - Supporto scientifìco per la realizzazione degli strumenti METIS e SWA/DPU nelle fasi B2-C
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di fattibilita’ di uno spettrometro per raggi x molli ad alta risoluzione da utilizzare presso la sorgente XFEL di Amburgo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio della specificità temporale di diverse metodiche di risonanza magnetica funzionale con applicazioni all’analisi della connettività funzionale durante resting state e task motori o cognitivi.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Effetti di correlazione in legami molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simmetrie di flavour, mixing dei leptoni e natura dei neutrini
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Corrispondenza AdS/CFT; calcolo esatto di entanglement in teoria dei campi
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: SAGA – Swarm robotics per applicazioni agricole
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Simulazione di Dinamica di processi di collisione tra fialette di vetro
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 116/2019 - Diffusione di luce con momento angolare orbitale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 117/2019 - Sorgenti di stati entangled per crittografia quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 118/2019 - Simulazione quantistica con fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Crossover dimensionale e funzioni di risposta in un gas di Fermi fortemente interagente
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disegno e fabbricazione di metalenti per microscopio a multi fotone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 01/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Polvere e gas in dischi protoplanetari
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alla creazione e gestione di archivi digitali ad accesso aperto per i prodotti della ricerca insistenti sull’Infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi per il calcolo scientifico e per l’analisi dati nell’infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione di servizi per applicazioni scientifiche insistenti sull’infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione, nell’infrastruttura Ibisco, di soluzioni per la realizzazione di federazioni di dati, basate su software open source
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Test funzionali e sviluppo di nuovi metodi di microscopia elettronica HOLO-TEM su varie tipologie di materiali
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Disegno e sviluppo del sistema di controllo e integrazione della Calibration Unit di MAORY per il telescopio ELT
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di algoritmi avanzati di simulazione, ricostruzione, identificazione e selezione di eventi con l’esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Estrazione di lavoro da sistemi quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Capacità di canali quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali per la propulsione laser
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia di nanostrutture semiconduttrici per lo sviluppo di piattaforme a semiconduttore per sorgenti a singolo fotone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: PER-ACTRIS-IT Potenziamento della componente italiana della Infrastruttura di Ricerca
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di soluzioni criogeniche per la fisica delle astroparticelle.
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di prototipi di filtro meccanico per l’attenuazione sismica dell’Einstein Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione/manutenzione di apparati sperimentali e/o acquisizione/analisi dati di laboratorio e/o esperienza di camera pulite per ricerche spaziali basate su posizionamento laser.
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2024 - Realizzazione sperimentale di misture ultrafredde atomo-ione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: MARTA: Ottimizzazione del Modello e sue Applicazioni 8MOMA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: VITA “Veicolazione Intracellulare di materiale nanostrutturato per finalità diagnostiche e TerApeutiche”
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: SPOT: Strumentazione aerospaziale Per l’Osservazione della Terra
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studio e progettazione del software di bordo per lo strumento NISP di EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: STUDI CON RADIAZIONE DI SINCROTRONE DI STRATI MAGNETICI CON ALTO EFFETTO DI SPIN-ORBITA PER APPLICAZIONI IN SPINTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: STUDIO DI STATI ELETTRONICI IN SISTEMI BIDIMENSIONALI MEDIANTE SPETTROSCOPIA DI FOTOEMISSIONE E DI ASORBIMENTO.
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Simulazioni del trasporto turbolento di calore e particelle in plasmi da fusione
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Tecnologie fisiche per il trattamento di superfici in processi microelettronici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Controllare l’epilessia nei Paesi in via di sviluppo
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi optoelettronici di interesse per il fotovoltaico organico e Ibrido Organico Inorganico.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di Sorgenti Gamma Astrofisiche di Altissima Energia con telescopi Cerenkov
scaduto il 01/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ricerche di nuova fisica con precisione elevata al Large Hadron Collider
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di strumentazione nucleare per i plasmi termonucleari a confinamento magnetico
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR256 Sviluppo e caratterizzazione di sensori basati su micromagneti levitati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Entanglement e quench in teorie di campo integrabili e relativistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 01/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sistemi optoelettronici per la misura ad elevata sensibilità di grandezze fisiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Implementazioni virtuali di attività di divulgazione scientifica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: INNOVAZIONI DI PROCESSO E DI PRODOTTO PER INCREMENTARE I PROFILI DI SICUREZZA E PER DIVERSIFICARE LA GAMMA DEI PRODOTTI (FRESCHI E STAGIONATI) A BASE DI CARNE SUINA (SAFEMEAT) - Tema della ricerca:
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nanostrutture ibride superconduttore-semiconduttore: applicazioni nanoelettroniche, proprietà topologiche, correlazione e disordine. MIUR - FIRB - Futuro in Ricerca 2012
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attività di supporto alla ricerca ed alla comunicazione della ricerca, con particolare riferimento alla gestione ed alla realizzazione della progettualità in ambito nazionale ed internazionale, anche in collaborazione con scuole ed imprese
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Teoria dei gas quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà collisionali in miscele ultra-fredde di atomi di cromo e di litio (Progetto P-Helics).
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nanoelettronica e applicazioni in sensoristica di materiali semiconduttori 1D e 2D
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: EDI-SECUR Sviluppo di un innovativo sensore ottico per il monitoraggio e messa in sicurezza degli edifici da effetti sismici
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SIMULAZ NUM IN SISTEMI ATTIVI DI MECC STATIstica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio e sviluppo di processi di deposizione di film sottili su substrati polimerici mediante plasma
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: IONS4SET
scaduto il 01/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SETTORI CONCORSUALI 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE E 02/D1 FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA CENTRO DONDENA UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Riduzione e analisi dati JWST NIRSpec per lo studio di galassie e quasar ad alto redshift e nell’epoca della reionizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Diagnostica e modellistica di eventi eruttivi nell'atmosfera solare
Numero posti: 2
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 32-2024 MO PNRR Modellizzazione, attraverso l'approccio della funzione inviluppo, di qubits basati sullo spin delle lacune in punti quantici di silicio e/o germanio - Simulazione di spin qubits in nanostrutture a semiconduttore
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori elettrochimici tessili a base di film sottili semiconduttori stampati da soluzione
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dell’irrigazione nella Barbabietola da Zucchero
scaduto il 01/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: METABRAIN
scaduto il 01/11/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione e sviluppo di software di archiviazione e visualizzazione on-line per telescopi in Astrofisica”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Analisi e interpretazione di osservazioni spettro-polarimetriche dell’atmosfera solare”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia da materiali organici
scaduto il 01/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema informatico per la gestione di dati con database Oracle in alta affidabilità
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche interdisciplinari nella fisica subatomica
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della frammentazione nucleare in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Funzione di selezione nel catalogo Gaia: sviluppo e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Funzione di selezione nel catalogo Gaia: sviluppo e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università di Firenze - Interferometria atomica per misure di gravità con stati quantistici correlati (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 10924)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Contributo allo sviluppo dello strumento MicroMED per la missione spaziale ExoMars 2022
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Il coinvolgimento del pubblico negli ambiti della scienza e della tecnologia e la diffusione della cultura scientifica, in particolare della fisica, al largo pubblico e al mondo della scuola
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optimizing the extraction of cosmological information from Large Scale Structure analysis in view of the next large spectroscopic surveys
scaduto il 01/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di sensori multi.stimolo con trasferimento dati wireless
scaduto il 01/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Acquisizione ed elaborazione immagini a singolo pixel con illuminazione laser strutturata
scaduto il 01/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di un sensore a retroazione ottica in circuiti fotonici integrati
scaduto il 01/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organic electronic sensors
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle caratteristiche fisiche di ioni leggeri da utilizzare nella cura dei tumori con radioterapia
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecniche di micro-fabbricazione del diamante per la realizzazione di un bio-sensore cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica di non-equilibrio di sistemi a molti corpi quantistici termicamente isolati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi di materiali bidimensionali nanostrutturati nel regime quantum Hall con la tecnica di scanning gate microscopy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dati da sensori su autoveicoli per lo studio della dinamica di crash
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Light and UltraSound activated microBUBBLEs for cancer treatment- LUS BUBBLE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellizzazione microscopica delle proprietà elettro-ottiche di materiali e dispositivi a base di grafene - Rif. 205/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia interferometrica in banda (sub)millimetrica e supporto all'attività del nodo italiano dell'European ALMA Regional Centre
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia di neutroni e sue applicazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio del legame tra supernove e resti di supernova attraverso modelli magnetoidrodinamici
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle oscillazioni dei neutrini con o senza neutrini sterili
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto DIAST–Tema della ricerca: Sviluppo di sensori laser THz per diagnostica in campo aerospaziale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di di sistemi avanzati di nanoscopia per la caratterizzazione di vescicole extra cellulari secrete da cellule tumorali o staminali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di supporto allo sviluppo ed alla calibrazione dello strumento scientifico di IXPE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Campi sintetici di gauge ed effetti topologici in ottica e fotonica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Accoppiamento Rabi risonante in condensati di Bose-Einstein spinoriali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione della galassia con osservazioni in multi-lunghezza d'onda e risoluzione spaziale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Resti di supernova e loro interazione con il mezzo interstellare disomogeneo: modelli magnetoidrodinamici e confronto con osservazioni ad alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cloud studies for the FORUM mission
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Gamma-Ray Burst e AGN come sonde del mezzo interstellare in raggi X” nell’ambito dei progetti “AHEAD2020” e “ATHENA”.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuovi sensori a pixel monolitici per misure di alta precision di dileptoni termici e quark pesanti in futuri esperimenti con fasci di ioni pesanti ultra-relativistici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Realizzazione di Transitor Organici di elevata selettivita'
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo dell'olografia digitale IR nell'infrarosso per il monitoraggio delle piante ad alto fusto
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SKYTOP
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: COSMOLOGY, SPACE SCIENCE & SPACE TECHNOLOGY SPACE_021_2
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: MOLECULAR SCIENCES FOR EARTH AND SPACE MOSES_021_02
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Interazione di aerosol virali con agenti fisici (pubblicato con n. 13467 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio da principi primi di processi fotoelettrochimici su interface solido/liquido. Supporto teorico ad utenti del progetto NFFA-Europe Pilot” -PRG UE “NANOSCIENCE FOUNDRIES AND FINE ANALYSIS – EUROPE PILOT” (NEP)- IOM AR 014-2021 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e morfologica di materiali nanostrutturati a base carbonio
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: L'eredità della pergamena viola. Storia dell'arte e scienze del patrimonio per lo studio della pittura manoscritta dalla tarda antichità all'età moderna (secoli 5°-19°) (PURPLE) - PRIN2020
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di scintillatori veloci compositi porosi a largo Stokes shift basati su nanocristalli metal-organic framework fluorescenti
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi RF superconduttivi basati su architetture Josephson. SUPERLINK bando SPIN AR 012-2022 NA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un setup sperimentale per il rilevamento e la correzione del mode-matching tra laser e una cavità ottica lineare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Formazione ed evoluzione di buchi neri massicci in galassie ospiti di quasar ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: C3S2 311 Lot2 - Comprehensive Upper-Air, Baseline and Reference in situ observations
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio del comportamento dei canali meccanosensibili (espressione, organizzazione, localizzazione e attività) in cellule cresciute su substrati con diversa rigidità e microstrutture - Bando IOM AR 14-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RESTART - REsilienza e Sviluppo Territoriale - patrimonio A Rischio e Tutela
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi della dinamica basso-dimensionale nelle reti neurali artificiali e biologiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione di radionuclidi teranostici per la medicina presso SPES: 47Sc, 67Cu e 155Tb, da misure di sezioni d’urto nucleari alla dosimetria
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Remote sensing monitoring of trace gas and aerosol in urban environment
scaduto il 01/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del sistema di test e acquisizione dati per l'assemblaggio del rivelatore a pixel di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ottimizzazione opto-meccanica e calibrazione di spettrometri differenziali per astronomia millimetrica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di segnali continui di onde gravitazionali variabili in frequenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi computazionali multiscala con correlazione elettronica per lo studio di biomolecole
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stati multiqubit a due fotoni hyperentangled
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FIRB EC_SPECTRA: “Sviluppo dell’ambiente elettrochimico nel calcolo di spettroscopie di nano-sistemi ibridi”
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, sviluppo e test di soluzioni di calcolo e memorizzazione dati secondo il paradigma del cloud computing per il supporto all’analisi dati nel settore biomedico
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, sviluppo e test di soluzioni flessibili per allocazione dinamica e federata di richieste di calcolo scientifico in una farm di calcolo secondo il paradigma Cloud.
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Dinamica fuori equilibrio di sistemi quantistici a molti corpi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e sviluppo di materiali innovativi basati sul grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assistenza a Membro del Consiglio dell’ERC per il dominio PE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A8/2019
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A9/2019
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Error correcting codes in quantum reading
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure sperimentali per aspetti riguardanti la radioprotezione e supporto alle attività tecnoscientifiche del servizio di radioprotezione dei LNS, inclusa la predisposizione di relazioni tecniche riguardanti la radioprotezione
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca di pianeti di piccola massa in sistemi planetari con compagni massicci di lungo periodo
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca, caratterizzazione e frequenza di gioviani freddi in sistemi con pianeti transitanti di piccola taglia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi nucleari a pochi corpi in una teoria di campo effettiva a basse energie - PRIN 2022
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di strumentazione innovativa per l’osservazione del Sole dallo spazio
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astrometria Relativistica e test di Relatività Generale con le Pulsar
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche in Fisica degli Acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni e benefici per la società
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un calorimetro elettromagnetico basato su cristalli scintillanti resistenti alla radiazione per il rivelatore LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un calorimetro elettromagnetico basato su cristalli scintillanti resistenti alla radiazione per il rivelatore LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 4DPRO - 4D PRINTING OF SMART SOFT ROBOTICS_PRIN2022
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:55
Univ. BARI
Titolo: Analisi, interpretazione ed integrazione di dati di indagine e monitoraggio di versanti sede di frane a cinematica lenta, anche con l’ausilio di piattaforme digitali.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Bando SPIN AR 014.2024 SA PNRR PE4 “NATIONAL QUANTUM SCIENCE AND TECHNOLOGY INSTITUTE” – SPOKE 2 (CUP B53C22004180005; CODICE PROGETTO: PE0000023)
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Analisi automatica di big data prodotti da microscopia a fluorescenza a foglio di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica del quark top nell'esperimento ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo modellistico computazionale di plasmi prodotti da ablazione laser al nanosecondo.
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo dell’ elettronica di front-end per missioni future spaziali o stratosferiche dedicate alla misura di segnali Cherenkov da raggi cosmici e neutrini
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
INFN - Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca per postdoc
Numero posti: 12
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio (donaz. Segre)
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazioni avanzate di componenti a microonde per astrofisica e cosmologia sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Polarizzazione del fondo cosmico: algoritmi di separazione delle componenti astrofisiche ed estrazione dello spettro di potenza
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Controllo delle proprietà elettroniche di materiali fortemente correlati multi-orbitale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nanofabbricazione, test e implementazione nel microscopio elettronico in trasmissione di prototipi di SORTER elettro-ottici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di supporto ed assistenza alla realizzazione delle infrastrutture di pertinenza della Camera Pulita NOA e riqualificazione delle infrastrutture esistenti, supporto nella gestione dei cantieri
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPER - Supercomputing unified platform - Emilia Romagna; Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform (BIG-MAP) EU- 957189
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio da principi primi delle proprietà vibrazionali di nuovi materiali per moderatori di neutroni
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivelatori ed elettronica per esperimenti di neutron scattering
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dualità, bordi e difetti in Teoria di Campo non perturbativa
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC Fibre e tessuti intelligenti ed ecosostenibili per l’abbigliamento TECnico ARS01 00951
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: FLAMIN-GO - From pathobioLogy to synoviA on chip: driving rheuMatoId arthritis to the precisioN medicine Goal
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ntelligenza Artificiale e Scienze Fisiche per la elaborazione delle immagini radiologiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione TCAD e caratterizzazione di sensori monolitici CMOS
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e applicazione di algoritmi di Quantum Computing e Quantum Machine Learning
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori elettronici flessibili a base di film sottili depositati da soluzione
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: StarDance: simulazioni di popolazioni di stelle binarie in ammassi stellari
Numero posti: 2
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: StarDance: caratterizzazione, chimica e dinamica della popolazione di stelle binarie e popolazioni multiple in ammassi stellari
Numero posti: 3
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “MOSAIC: attività di supporto al Science Team”
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Studio di materiali innovativi e nuove nanotecnologie per applicazioni biomediche e farmaceutiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : Metodi computazionali multiscala con correlazione elettronica per lo studio di biomolecole
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e calibrazione di mosaici di rivelatori bolometrici per spettroscopia astronomica nella banda millimetrica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sorgenti di Onde Gravitazionali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni "full-atom" dell'aggregazione "end-to-end" di DNA e della formazione di fibrille di β-lattoglobulina
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : Sviluppo e applicazione di metodi di simulazione per la dinamica non-adiabatica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correzioni all'ordine prossimo non dominante nella produzione e decadimento di bosoni vettore e bosone di Higgs ai collisionatori adronici.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esplorazione del settore di Higgs e della fisica oltre il modello standard al Large Hadron Collider (LHC).
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Misure isotopiche per la individuazione dei principali meccanismi di sequestro e rilascio di gas serra legati alla produzione e al consumo di energia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di Semiconduttori Nanostrutturati III-V su Silicio mediante Droplet Epitaxy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di Semiconduttori III-V su Silicio Patterned
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Segnali in polarizzazione della Radiazione Cosmica a Microonde e loro detezione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La teoria delle stringhe e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: FIT “CIGS-Thin Film Preparazione di target per deposizioni mediante tecnica PED (Pulsed Electron Deposition) ottenuti per sintesi diretta e sintesi di nano strutture per sensoritstica di gas
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: US Army W911NF-14-1-0612 in collaborazione con CNR-IMEM di Parma
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2017 - Nanostrutture in film sottili magnetici per applicazioni in spintronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca in fisica, matematica, informatica, scienze sociali
Numero posti: 18
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Misture di atomi freddi a molte componenti: Dinamica quantistica e transizioni di fase selettiveisture di atomi freddi a molte componenti: Dinamica quantistica e transizioni di fase selettive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: MAX “MAterials design at the eXascale. European Centre of Excellence in materials modelling, simulations, and design” Grant Agreement n.824143 - Bando IOM AR 001/2020 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2021 - Campioni e trasduttori per l’umidità nei gas
Settore ING-IND/12 MISURE MECCANICHE E TERMICHE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi termo-meccanici di un sistema di elettronica di readout per la misura dallo spazio della radiazione cosmica di fondo
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica di readout per la misura dallo spazio della radiazione cosmica di fondo
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di un gun a radiofrequenza in banda C per sorgenti di elettroni ad alta brillanza
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: TREASURE: rete di ricerca, formazione e applicazioni a supporto di una soluzione in tempo reale di posizionamento di precisione EGNSS
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Physics for All: la scuola secondaria giuliano-isontina come laboratorio di sviluppo e diffusione del pensiero scientifico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica Teorica Nucleare e Adronica
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La teoria delle stringhe e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 146/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: TECNICHE DI ANALISI PER LA RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS DEL MODELLO STANDARD E LA MISURA DELLE SUE PROPRIETA’ CON L’ESPERIMENTO CMS AD LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio sperimentale e modelizzazione delle proprietà elettroniche di grafene epitassiale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Materiali a base di carbonio per i sistemi di stoccaggio dell'idrogeno innovativi
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: depletion forces in the presence of polymeritation
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nanocompositi polimerici conteneneti nanostrutture lineari di carbonio, Realizzazione di etichette anticontraffazione avanzate, 2020_ASSEGNI_DENG_6
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecniche sperimentali per lo studio della risposta opto-meccanici di nanostrutture
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valutazione dei progetti di Public Engagement dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Imaging a raggi X con contrasto di fase nell’industria alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di una infrastruttura cloud per lo sviluppo di tecniche di Machine Learning avanzate nell'ambito della fisica nucleare, subnucleare e loro applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati in CMS e sviluppo del sistema di acquisizione dati e calibrazione del rivelatore a pixel
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Struttura nucleare con lo spettrometro gamma a tracciamento AGATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di componenti software innovativi per autenticazione e autorizzazione in sistemi distribuiti
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione e apprendimento di canali quantistici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio delle proprietà di correlazione elettronica ed entanglement in sistemi quantistici realizzati su piattaforme atomiche, con applicazione in informazione e tecnologie quantistiche - Bando IOM AR 01-2024 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ottimizzazione dell'accumulo e del trasferimento di energia nelle reti quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 09-2024 MO PNRR - Valutazione dell’efficacia antibatterica di nanoparticelle fotosensibilizzanti e nanosistemi innovativi contro le infezioni resistenti agli antibiotici
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Time REsolved multiparametric Sensing with opticAl Unstable REservoir
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto PRIN2022 _FEMTO-PRINTER - FEMTOsecond laser micromachining for maniPulating polaRItonic and quaNTum nonlinearities in 2D matERials_ Progetto n.2022ZZNANK
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di supporto all’Area Ricerca della Sapienza. Sviluppo di metodologie e applicazioni delle stesse per la valorizzazione dei prodotti della ricerca in area umanistica, socio-economica e giuridica.
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stelle di Neutroni e modelli di Thomas-Fermi in Relatività Generale.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: simulazioni da principi primi di processi elettrocatalitici per la produzione di combustibili solari da fonti rinnovabili
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: sintesi e caratterizzazione di peptidi per nano sensori
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Realizzazione di un apparato per la tomografia muonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto ERC-DEDOM, Sviluppo di metodi della teoria del funzionale densità per lo studio di interfacce metallo-organiche
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanofibre Biomedicali per Ingegneria Tissutale basata su Cellule Staminali Renali
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dei primi dati dicommisioning e di GTO ottenibili con SPHERE
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dei dati di HARPS-N nell’ambito del progetto GAPS
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SYnthesis and functionality of chalcogenide NAnostructures for PhaSE change memories
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dei flare solari mediante analisi di dati acquisiti sia dallo spazio che da Terra e implementazione dei modelli di flare solari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Cristalli curvi per ottiche di raggi X duri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di infrastrutture del calcolo distribuito e parallelo di gestione del flusso di dati dalla acquisizione all’analisi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dispositivi termoelettrici: controllo e sfruttamento degli stati quantici e delle interazioni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulazione numerica di gas quantistici fortemente interagenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ricerca di onde gravitazionali transienti con ipotesi minimali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Implementazione di una trappola ottica bicromatica per il raffreddamento e la manipolazione di miscele ultra-fredde di atomi di cromo e di litio (Progetto P-HELiCS).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strumenti e tecniche di riflettanza speculare e diffusa su materiali di interesse per la ricerca sui beni culturali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Calcolo ad alte prestazioni per il Sistema Terra
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 4
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le connessine come bersagli terapeutici di anticorpi ricombinanti umani
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di un bersaglio attivo con sensori monolitici a pixel per misure di precisione di charm
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio e caratterizzazione dei processi di impregnazione in matrici di Si poroso con materiali organici e inorganici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Materiali di nuova generazione per il restauro dei beni culturali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: INTERSECT - Box interoperabile di simulazione dal materiale al dispositivo per l’elettronica avanzata. Bando NANO AR 015-2020 MO
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Calcoli di precisione della produzione di bosoni di Higgs e bosoni vettori a LHC e futuri collisori nel modello standard e sue estensioni
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: FLAMIN-GO - From pathobioLogy to synoviA on chip: driving rheuMatoId arthritis to the precisioN medicine Goal
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Misure randomizzate e teoria dell entanglement a molti corpi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Spettro dell entanglement nella materia topologica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle prime galassie e della loro abitabilità
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Artificial Intelligence for genomics and personalized medicine in myelodysplastic syndromes (MDS)
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: High redshift galaxies, star-forming clumps and star clusters in lensed and blank fields observed with JWST
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.AD006.309 – Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali avanzati DCM-AD006.524 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali innovativi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo di Rate di decadimento inclusive da metodi di QCD su reticolo
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sintesi di nanostrutture di carbonio e loro applicazione a nuovi rivelatori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione e monitoraggio del sistema di acquisizione e delle prestazioni dello Spettrometro di Precisione dei Protoni di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 13 Studio e sviluppo di sistemi e microsistemi per sensori fisici, ottici ed analisi chimiche – Linea attività Elettronica IMM Bologna
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L'evoluzione delle galassie satelliti della Via Lattea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi di tracciabilità , Ricerca sperimentale e sviluppo tecnologico di etichette per tracciabilità in campo agroalimentare, 2024_ASSEGNI_DENG_16
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi binari e popolazioni stellari multiple in ammassi globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Dosimetri in a base di diamante sintetico per applicazioni in radioterapia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 02/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di strumentazione per i futuri rivelatori di OG
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Exploring the high-temperature limit of QCD with heavy flavour jets, their substructure and other hard probes
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Deposizione di film nanostrutture ed eterostrutture epitassiali attraverso tecniche fisiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione elettrica, magnetica ed ottica di materiali dalle proprietà innovative
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Dispositivi organici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di metamariali e cristalli fotonici con proprietà elettromagnetiche innovative
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà elettriche ottiche e magnetiche di nanocompositi a base di copolimeri a blocchi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Hi-QUAD: Quadriciclo ecocompatibile
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PROTOTIPI DI DISPOSITIVI TATTILI POSFET SU SUBSTRATO FLESSIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione ottica di materiali per l’energia solare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Biophotonics Plus Led Technology in Photo Haemostasis- LighTPatcH
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Biosensing plasmonico realizzato attraverso superfici d'oro nanostrutturate funzionalizzate, Sviluppo e validazione di un biosensore plasmonico per la rivelazione di proteine, 2018_ASSEGNI_DFIS_5
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della connessione fra emissione radio e di alta energia in sorgenti Fermi-LAT
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Verifica funzionale del software applicativo, attività di planning e pianificazione operazioni per l’esperimento Metis/Solar Orbiter
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuova Fisica alla Frontiera dell'Intensità
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio dell’evoluzione di fronti di clorofilla tramite integrazione di modelli ad alta risoluzione, radar HF e assimilazione dati
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO DELLA DECOMPOSIZIONE DELL’ELETTROLITA SU ELETTRODI PER BATTERIE AL LITIO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PROCESSI DI LASER ANNEALING
scaduto il 02/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Microfabbricazione di sensori per l'imaging iperspettrale nella regione del THz basati su sistemi micromeccanici e loro applicazione in microbiologia - prj H2020 Attract -h-cube- IOM AR 010-2022TS
Numero posti: 2
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia Raman Diffusa Tempo Risolta per Diagnostica Tissutale, Studio nell'ambito del Prog. PRIN 2022 DIRS 2022EB4B7E CUP D53D23001210006, 2024_ASSEGNI_DFIS_20
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Solar Orbiter - Supporto scientifìco per la realizzazione degli strumenti METIS e SWA/DPU nelle fasi B2-C
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: SVILUPPO DI MODELLI ED ALGORITMI PER IL PROCESSAMENTO DI DATI PER IMAGING FUNZIONALE INFRAROSSO”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi e algoritmi di pattern classification in immagini di risonanza magnetica strutturale e funzionale per la caratterizzazione di stati cerebrali fisiologici e patologici.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di trasduttori spintronici per biosensori magnetici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Teoria del trasporto in sistemi di materia discontinua
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Modelli cinetici a particella di plasmi freddi per aerospazio e fusione nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Graphene Flagship Core Project 3
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SMEA
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SMEA
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SMEA
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Tecnologie Informatiche innovative a supporto delle attività di ricerca scientifica in ambito astrofisico
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di algoritmi avanzati per la selezione, la simulazione e ricostruzione di eventi con l’esperimento ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione di servizi di calcolo e di archiviazione dati in infrastrutture cloud nell’ambito delle attività del progetto INFN DataCloud
Numero posti: 2
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, test e caratterizzazione di un sistema di fotorivelazione integrato basato su sensori SiPM ed elettronica innovativa per il rivelatore dual-radiator RICH all'Electron-Ion Collider
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rilevamento quantistico ed elaborazione quantistica delle immagini (Progetto MUQUABIS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi Multi-wavelength di sorgenti astrofisiche di alta energia per l’esperimento CTA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelatori criogenici e a temperatura ambiente di onde gravitazionali nell'ambito della Linea 5 di Amaldi Center
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Studio ultraveloce della fissione di singoletto intramolecolare, Dinamica di tripletti in semiconduttori organici (PRIN 2022 PNRR, id P2022WSJKS, CUP D53D23016880001), 2024_ASSEGNI_DFIS_25
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo software per il trigger CMS di Fase 2 e analisi dei dati Run3
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astrofisica nei raggi gamma con il Cherenkov Telescope Array
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Definizione degli inventari di emissione dei gas climalteranti
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Definizione del Ciclo di Vita per una imbarcazione prototipale, quantificazione del Carbon Footprint di prodotto per valutare l’emissione dei GHG e rilevazione dei composti organici volatili, durante la realizzazione di una barca a vela prototipo
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Nuovi materiali e processi per yacht in composito: definizione, studio e implementazione
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Research in Cosmology and Gravitational Lensing
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterizing the Euclid surveys of galaxy clusters
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sistemi avanzati mini-invasivi di diagnosi e radioterapia (Amiderha)
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di nanostrutture di carbonio usate per la realizzazione di dispositivi elettronici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Biofisica Teorica e Modelli per la Biologia
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione ed analisi dati del satellite NuSTAR
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, implementazione e manutenzione di un Repository di metadati provenienti da test clinici e di laboratorio per la diagnosi di malattie autoimmuni
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Proprietà fisiche di ghiacci drogati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Caratterizzazione di materiali micro e nano strutturati per applicazioni elettroniche, fotovoltaiche e sensoristiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca del doppio decadimento beta con calorimetri criogenici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metodi teorici per sistemi elettronici fortemente correlati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Origine e correlazione di proprietà ottiche e meccaniche in rivestimenti per l’ottica.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Proprietà ottiche di strutture multistrato di materiali 2D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di nastri di superconduttori a base di ferro per applicazioni ad alto campo magnetico.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Intelligenza Artificiale eXplainable per l’identificazione di marker metabolici personalizzati
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione e utilizzo di laser nel medio infrarosso per sensori ottici compatti (Progetto SALUS).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione mediante misure di spettrometria di massa di molecole di interesse nutraceutico da fonti vegetali naturali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi ottici avanzati in combinazione con nanostrutture plasmoniche per lo sviluppo di dispositivi per la diagnosi di malattie neurodegenerative (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 8940)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SIMPLE MOLD
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Sistemi di Buchi Neri in Regime di Gravità Forte: indagine nelle profondità della forza gravitazionale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 15 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 31-2024 PI PNRR Sviluppo di saggi diagnostici per dispositivi point-of-care
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022 PNRR “Hybrid ElectROchemical Energy storage in Sustainable batteries (HEROES)” _P2022AFYZX
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Soluzioni di supergravità per applicazioni nel contesto della dualità tra teorie di gauge e teorie di gravità
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di una infrastruttura di dati europea per la turbolenza
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore INF/01 INFORMATICA
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi comparativa dei dati di dosimetria 3D (DOSIS3D) sulla ISS con i rivelatori Alteino e ALTEA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto Europeo Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agro-alimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 3
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Spettroscopia di fotoassorbimento e di fotoemissione di sistemi a bassa densità e nanostrutture
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Campagna di fisica con il nuovo spettrometro gamma GALILEO ed i suoi rivelatori complementari all'acceleratore Tandem-ALPI dei Laboratori Nazionali di Legnaro
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica del neutrino
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: LIGHTDYNAMICS - SPETTROSCOPIA OTTICA ULTRAVELOCE DI PROCESSI FOTOINDOTTI PRIMARI IN SISTEMI DNA. SPETTROSCOPIA AD ASSORBIMENTO TRANSIENTE E BIDIMENSIONALE NELL'ULTRAVIOLETTO. 2018_ASSEGNI_DFIS_7
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Scienza e Tecnologia in vista di strumenti per fisica gamma astroparticellare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sensore microfluidico su piattafora opto-microfluidica integrata in niobato di litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: sPATIALS3
scaduto il 02/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Xfab
scaduto il 02/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e controllo del sistema laser dell'esperimento FAMU
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ultrasuoni focalizzati per aumentare l'efficacia del trattamento del glioblastoma
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: TEORIA, SIMULAZIONE E PROGETTO ASSISTITO DAL CALCOLATORE DI MATERIALI NANOSTRUTTURATI Bando AR IOM 06-2023 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi numerici per lo studio di fasi quantistiche di sistemi a molti corpi su nuove geometrie
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di nuovi materiali quantici con forte interazione spin-orbita attraverso l’utilizzo di nuclei e muoni come sonde locali / Probing novel quantum materials with strong spin-orbit coupling by using nuclei and muons as local probes
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: First principles calculation of friction and wear in tribological interfaces
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advancing lubricants by first principles material design
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di DMAPS (Depleted Monolithic Active Pixel Sensor) ad alte prestazioni per l'adroterapia
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The EFT Gateway to new physics
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: AGN-sCAN: zooming-in on the AGN-galaxy connection since the cosmic noon
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto ERC Consolidator Grant ‘HYNANOSTORE - HYbrid NANOstructured systems for sustainable energy STORagEProgetto n 101045746
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Acquisizione di immagini e raccolta dati, preparazione e analisi di set di dati mediante algoritmi di Intelligenza Artificiale nell’ambito dell’Innovation Grant Agri@Intesa
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: UE HANAMI, Alleanza Hpc per l'Innovazione nelle Applicazioni e il supercalcolo: la collaborazione Europa- BANDO NANO AR 033-2024 MO
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ISASI-018-2024-NA-“Environment Mobile Data Acquisition System”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di giroscopi laser
scaduto il 02/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sistemi opto-elettronici per la misura ad alta sensibilità di grandezze fisiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “Winning Applications of nano TEchnology for Resolutive hydropurification (WATER)
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Metodologie per la caratterizzazione e/o l’analisi di Segnali di Sensori e Sistemi Multisensoriali
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Onde di spin in nanostrutture magnetiche
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sudio, progettazione e implementazione del software di controllo per strumentazione astronomica di imaging e spettroscopia ad alta risoluzione per la ricerca e la caratterizzazione di esopianeti
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi della distribuzione spaziale delle galassie nella survey “Euclid”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie ottiche per lo studio dell’attività elettrica del cuore intatto
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 135/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Nanofibre composite incorporanti nanocristalli
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio dei segnali emodinamici ottenuti con diverse metodiche di risonanza magnetica funzionale, con particolare riguardo ai metodi di analisi della connettività tronco-encefalica nella modulazione endogena del dolore.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Quantum Probing Networks and memory Effects (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo col numero 150365 rep. 11870)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazione di un modello biofisico/codice MC per la previsione dell'efficacia biologica di fasci adroterapici di protoni e ioni Carbonio
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di Nuova Fisica in canali di decadimento con leptoni tau nell'esperimento CMS a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di circuiti integrati CMOS con interfacce chimico-fisiche di tipo nanostrutturato
scaduto il 02/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione di dinamica molecolare delle caratteristiche meccaniche e dei processi di deposizione di materiali per strati riflettenti sottili per gli specchi dell’interferometro Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio tramite spettroscopia Raman e SERS per la detezione di inquinanti emergenti nelle acque
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sorgenti non-classiche di luce in micro-risuonatori integrati a base di silicio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche avanzate per un esperimento criogenico per la ricerca del Decadimento Beta Doppio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanica Statistica di Sistemi fuori dall’Equilibrio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione , analisi comparativa e sviluppo teorico di simulazioni quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Time domain multimode homodyne detection studies of complex oxides
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni cosmologiche di ammassi globulari alla risoluzione del sub-pc
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: “Rete Multiparametrica-Space Weather PECASUS”
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Investigazione con spettroscopia terahertz di nuovi materiali per fotocatodi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Hydrogen hydrates under high pressure: from hydrogen storage to planetary modelling
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca di evidenze di segnali di nuova fisica a CMS ed estensione dello studio ai futuri collisionatori
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Percorsi didattici e di orientamento in scienza e tecnologia quantistica
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elaborazione e validazione di nuove tecniche didattiche e divulgative nell’ambito della fisica e della biofisica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di una nuova piattaforma per la generazione di TeraHertz basata su metasuperfici per lo stampaggio di un fascio irradiato
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 10/2022 - Orologio ottico trasportabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC “Volume-regulated CI and oxidation-activated K channels in invasiveness and immunotherapy in human melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Inventariazione, catalogazione e studio di fonti Aragonesi dell'Archivio di Stato di Napoli
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di software per calcolo scientifico distribuito su CPU e/o GPU, applicazioni per la ricerca di onde gravitazionali per l’ esperimento Virgo
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di alto momento trasferito per interferometria atomica su transizioni a singolo fotone con stati quantistici non classici
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approcci numerici allo studio degli aspetti non perturbativi delle interazioni fondamentali - PRIN 2022
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica di fuori equilibrio in sistemi quantistici a molti corpi fortemente entanglati - PRIN 2022
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di Algoritmi per inferenza rapida di segnali di onde gravitazionali e relativa controparte elettromagnetica - PRIN 2022
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Investigation of photoelectrochemical activity of metal and semiconductor electrodes for CO2 reduction
scaduto il 02/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Analisi di dati di osservazione della terra con metodologie di machine e/o deep leaming per la gestione ottimale delle risorse idriche.
scaduto il 02/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Patrimonio culturale a rischio: gestione e sistematizzazione dei dati su rischi naturali e antropici a supporto della conoscenza del contesto territoriale, del trasferimento di conoscenze e della cittadinanza attiva
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Unveiling the structure of galaxy clusters through lensing and X-ray analyses
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gravitational Lensing
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Propagazione della Correlazione Quantistica
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamiche di altissima frequenza, price impact e microstruttura dei mercati finanziari
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio da principi primi di fenomeni foto-indotti in materiali a bassa dimensionalità
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dispositivi plasmonici in germanio per sensoristica
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sistemi microfluidici integranti nano sensori plasmonici accoppiati a strumenti di spettroscopia ed imaging per screening cellulari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Spintronica Molecolare. Tema della ricerca: Sviluppo di metodologie per la deposizione di nanoribbon di grafene e per la fabbricazione di nanodispositivi per la spintronica molecolare.
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto ERC QuFerm2D - ”Studi sulla superfluidità con gas quantistici degeneri in un potenziale a doppia buca
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: VESPA: vibrational Excitations Spectroscopy with Pyrolytic-graphite Analyzers RIMENTALI DI STRUMENTAZIONE NEUTRONICA INNOVATIVA DESTINATA ALLA EUROPEAN SPALLATION SOURCE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Occhialini Fellowship
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Analisi non invasive di dipinti: tecniche ottiche non lineari per misure stratigrafiche e analisi ad immagine per il monitoraggio del processo di pulitura e di altre operazioni di restauro - Progetto IPERION CH
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: modelli di atmosfere stellari e opacità molecolare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Comunicazione dell' Astronomia: al pubblico, nella scuola, nel turismo
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica nell’ambito del progetto MicroMED
Numero posti: 2
scaduto il 02/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fenomeni di condensazione in sistemi a molti corpi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Misure degli accoppiamen9 di Yukawa del bosone di Higgs con l’esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Controllo ottico della crescita e della forma in colonie di microrganismi ingegnerizzati.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metrologia quantistica con variabili continue
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Esplorare l'Universo con mezzo milione di quasars con WEAVE e DESI
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di scintillatori compositi porosi a largo Stokes shift basati su nanocristalli metal-organic framework fluorescenti.
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sviluppo e applicazione di modelli euleriani previsionali di composizione atmosferica ad alta risoluzione in area urbana con l’ausilio di tecniche statistiche”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 224/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alla creazione e gestione di archivi digitali ad accesso aperto per i prodotti della ricerca insistenti sull’Infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di codici numerici per l’analisi dei segnali acustici prodotti da CO2– progetto IPANEMA - CODICE CIR: CIR01_00018_473634
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati nell’ambito delle attività di MAIV delle Camere di PLATO
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 254/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MISURE DI COMPLESSITÀ ECONOMICA E LORO IMPATTO PER L’INDIVIDUAZIONE DI POLITICHE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progettazione e realizzazione di un potenziale di intrappolamento a doppia buca per atomi ultrafreddi in cavità ottica, per esperimenti di interferometria atomica quantistica (Progetto QuantERA II ERA-NET Cofund - SQUEIS).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: PNRR_adrj_17-Modellizzazione di nuovi materiale per produzione di idrogeno e studio di semiconduttori policristallini con difetti puntuali ed estesi, nell’ambito del progetto Ecosystem...omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Rivelatori di raggi X e gamma basati su cristalli di CdZnTe
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e applicazione di sensoristica in vivo per l’agricoltura di precisione e la selezione di linee di pomodoro nell’ambito della cooperazione internazionale
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Modellazione effetti ottici nonlineari in materiali topologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Amplificatori parametrici ad onde viaggianti resilienti e nel limite quantistico - Prg EU TruePA G.A 101080152 - Bando SPIN AR 007-2023 NA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 17:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio modellistico dell’erosione e migrazione di materiali esposti a plasmi in macchine lineari o tokamak
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione avanzata tramite nano-ingegnerizzazione di fase della materia , Nanofabbricazione e caratterizzazione di materiali nanostrutturati e dispositivi (B3YOND G.A. 948225), 2024_ASSEGNI_DFIS_38
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NANOTHERMO
scaduto il 03/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Biosensor-based assay for high-throughput quantitative screening of chloride transport
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le macchine agricole e movimento terra
Titolo: METROLOGIA APPLICATA ALLA METEOROLOGIA AGRICOLA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio con tecniche di spettroscopia ottica di eterostrutture a semiconduttore per applicazioni avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Realizzazione di materiali III-V su silicio per rivelatori infrarossi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi isotopiche per la caratterizzazione di reflui zootecnici utili alla produzione di idrogeno
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione mediante simulazioni dell’effetto di riduzione delle emissioni di gas serra per azioni di risparmio energetico previste dai piani di azione per l’energia sostenibile
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2012. Valutazione dinamica e termodinamica di sistemi proteici: un nuovo approccio NMR a livello di singolo residuo. Tema della ricerca: Studio sperimentale a singola molecola di sistemi proteici in presenza di nanoparticelle.
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di strumentazione per test opto- meccanici e fototermici di materiali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di sorgenti transienti e persistenti nell’ambito del progetto “HERMES Tecnologico”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Simulazione atomistica del sito del muone e del suo accoppiamento in materiali magnetici e sviluppo di interfacce grafiche per i dati dei calcoli
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1) Approccio multiscala per lo studio di processi di transfer ; 2) Ricerca sperimentale di eventi rari; 3) Superfici di titanio modificate 4) Liposomi come sistemi di veicolazione della vancomicina 5) Superconduttori bidimensionali-
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di tecniche di spettroscopia laser per la dimostrazione sperimentale della termometria assoluta basata sul rapporto di intensità di transizioni molecolari (Line Strength Thermometry (LRT) - Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Applicazione di modelli termici e di frammentazione a superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca SSD FIS/01
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio delle proprietà chimico-fisiche di sistemi per light-harvesting - Prg “Learning from natural pigment-protein complexes how to design articial light-harvesting systems (HARVEST) - PRIN 2017 - Bando NANO AR 018-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Realizzazione e studio delle proprietà di sistemi per light-harvesting - Prg “Learning from natural pigment-protein complexes how to design articial light-harvesting systems (HARVEST) - PRIN 2017 - Bando NANO AR 019-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Realizzazione di un sistema di controllo non - distruttivo ad ultrasuoni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi e definizione degli obiettivi geologici per l’esperimento di gravità 3GM a bordo della missione JUICE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi e definizione degli obiettivi geologici per l’esperimento di gravità MORE a bordo della missione BepiColombo
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e utilizzo di tecniche spettroscopiche innovative per lo studio di materia condensata soffice.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei processi di aggregazione di molecole complesse tramite tecniche di spettroscopia risolte nel tempo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Integrazione e qualifica del sistema Laver 0.
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Modellistica degli ecosistemi marini
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Analisi di dati satellitari per estrarre dati batimetrici a bassa risoluzione
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio teorico delle proprietà ottiche ed elettroniche di nano strutture a multilayer a base di silicio, germanio e loro leghe
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Applicazione di metodi di intelligenza artificiale alla Early Fire Detection.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di Tecniche di Machine Learning (ML) per l’identificazione tempestiva di incendi a partire da osservazioni da satellite geostazionario.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Grafene con difetti ingegnerizzati per tecnologie quantistiche elettro-termiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progetto di detector in stile Roman Pot per nuovi esperimenti ad LHC (CERN)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione di un prototipo di calorimetro a massima informazione per futuri collisori di particelle
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi da principi primi di trasformazioni di fase indotte da nanoindentazione in semiconduttori del gruppo IV
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dati normativi del segmento anteriore dell'occhio acquisiti mediante nuove tecnologie d'imaging per migliorare i servizi di primary eye care (AENEAS)
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate di micro- e nano-tomografia con raggi X per la diagnostica clinica
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate di micro- e nano-tomografia con raggi X per l'analisi preclinica di tessuti nella patologia del glaucoma
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Proprietà elettroniche di sonde ottiche luminescenti nelle regioni spettrali del visibile e del vicino infrarosso per la rilevazione di agenti patogeni e bioimaging
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fabrication and characterization of the photophysics, electronic and morphologic properties of perovskite thin films for photodetectors in the field of high energy physics
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Luce ad ampio spettro e dispositivi per la sanificazione dell’aria
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio degli effetti battericidi di un plasma freddo per la sanificazione degli ambienti
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: materiali molecolari per sorgenti luminose quantistiche integrate su chip
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 13/2023 - Nanocompositi magneto-polimerici per uno scambio globale di informazioni ad elevato livello di sicurezza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 14/2023 - Stabilizzazione di laser su transizioni atomiche in matrici solide
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e modelli di dati multiomici biomedici (Progetto GenoMed4All)
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di misure geochimiche in telerilevamento del plume vulcanico con tecniche UV e FTIR
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e sviluppo del veto in argon liquido per l'esperimento LEGEND-1000: Studio MC e R&D”
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di cavità superconduttive con perfomance ad alto fattore di qualità (HighQ) e ad alto gradiente (HighG)
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali basati sulla fisica per studiare interazioni RNA-DNA integrando dati omici (genomici ed epigenomici) e simulazioni numeriche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo del software di controllo ed analisi dati di MODES_SNM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Integrazione di materiali III-V su silicio per la rivelazione di radiazione infrarossa
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02 o nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo del sistema di controllo e analisi dei dati per un prototipo di monitor della radioattività alfa e beta nell'acqua degli acquedotti civili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un rivelatore per la misura in tempo reale della radioattività alfa e beta nell'acqua degli acquedotti civili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca sulle difficoltà di apprendimento degli studenti nei corsi di laurea di I livello in Fisica, Astronomia, Ottica e Optometria, e sperimentazione di azioni migliorative nella didattica universitaria
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellizzazione di reti neurali neuromorfe con metodi di Fisica Statistica - Rif. 014/2014
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Optomeccanica di cavità con micro-membrane funzionalizzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Cassini Fellowship
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati di missioni spaziali (caratterizzazioni di analoghi)
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: H2020: NFFA Europe. Tema della ricerca: Processi di eccitazione e rilassamento nella materia condensata e in materiali nano strutturati mediante sorgenti avanzate di raggi X.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ARC ALMA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Teorie di campo quantistiche e statistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Characterization of Active Galactic Nuclei properties for astrophysical and cosmological studies
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Teoria e simulazione quantistica di sistemi gravitazionali e buchi neri analoghi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Biosensori indossabili su fibra tessile per l'analisi del sudore degli atleti (CUP B55J19000250002)
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio da principi primi delle proprietà vibrazionali di nuovi materiali per moderatori di neutroni
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ONSET
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPERGATE: elettronica quantistica superconduttiva controllata tramite gating - BANDO NANO AR 001-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del clustering di eventi di emissione di onde gravitazionali su scale cosmologiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell'impatto degli effetti sistematici relativi allo strumento NISP sulle analisi cosmologiche della missione Euclid
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: “Rete Multiparametrica, area tematica Space Weather Rischio Geoelettromagnetico”
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: “Ricostruzione Centro Italia DL50” e “Reti Multiparametriche”
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Progetto “Ricostruzione Centro Italia DL50”
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Optomeccanica in un sistema cavità-membrana criogenico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Tecniche di telerilevamento per lo studio dell’urbanizzazione e del consumo di suolo – URBLAND-SAT
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Tecniche di telerilevamento per lo studio dell’urbanizzazione e del consumo di suolo – URBLAND-SAT
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni numeriche di traiettorie di sonde a quote suborbitali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell'impatto biologico di tecnologie ad ultrasuoni emergenti: aspetti biofisici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell'impatto biologico di tecnologie ad ultrasuoni emergenti: aspetti biologici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Misure di precisione in tempo per la fisica delle alte energie
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un prototipo di un rivelatore a microstrip di silicio per la misura nello spazio della polarizzazione di gamma da 20 a 1000 MeV.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo dell’elettronica e degli algoritmi di elaborazione e di analisi dei dati acquisiti mediante un fotometro veloce custom dei tempi di arrivo dei singoli fotoni in banda ottica in campo astrofisico.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Calorimetri shashlik innovativi con lettura a SiPM per la misura delle sezioni d'urto dei neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 050/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: INTERSECT - Box interoperabile di simulazione dal materiale al dispositivo per l’elettronica avanzata. Bando NANO AR 001/2019 MO.
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle proprietà dei sistemi a due livelli come funzione della stabilità del vetro.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
UNICUSANO - Telematica Roma
Titolo: Ottimizzazione dell’identificazione del mesone K0L
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Esperimenti ATLAS e HERMES: supporto alle attività scientifiche di ricerca
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sensori al silicio e di programmi software per la fisica delle collisioni di nuclei pesanti alle alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: OpenModel – Piattaforma Europea integrata ad accesso aperto per l’innovazione della modellizzazione dei materiali. Bando NANO AR 003/2022 MO
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: OpenModel – Piattaforma Europea integrata ad accesso aperto per l’innovazione della modellizzazione dei materiali. Bando NANO AR 004/2022 MO
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Supporto alle operazioni, riduzione e analisi scientifica dei dati per lo strumento Metis a bordo di Solar Orbiter (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 1929 del 16/02/2022)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie per la preparazione dei campioni per indagini HOLO TEM”
scaduto il 03/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dispositivi magnonici riconfigurabili basati su MEMS magnetici, Integrazione di dispositivi magnonici e MEMS, 2023_ASSEGNI_DFIS_1
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Imaging dell’anatomia cerebrale in animali modello mediante microscopia non-lineare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Imaging dell’anatomia cerebrale in animali modello mediante microscopia non-lineare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Propagazione di correlazioni quantistiche in elettrodinamica quantistica circuitale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Aspetti di fisica delle interazioni fondamentali”.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di detector ed analisi dati in esperimenti agli acceleratori di particelle.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetto di upcoversion per aumento della conversione solare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di strategie di trigger di traccia per esperimenti ai collider adronici basate sull'uso di GPU
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio numerico della propagazione di segnali ottici in strutture guidanti riconfigurabili in niobato di litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MINDView imaging multimodale dei disturbi neurologici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura dello spettro degli elettroni dei raggi cosmici con il Large Area Telescope di Fermi. ”
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Sviluppo e design di un dispositivo di selezione cellulare basato sulle proprietà meccaniche
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: ARES - Autofluorescence REtinal imaging System
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bo 2022 - organizzazione sistematica delle schede catalografiche dei beni museali patrimonio dell'Ateneo
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1)“Studio microscopico e in operando dell’adsorbimento di gas ”- 2)Astroparticle Physics; 3)“Oscillazioni a frequenze discrete- 4)“Sviluppo di nano-particelle magnetiche per l’ancoraggio di catalizzatori
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del potenziale cambiamento delle caratteristiche fisiche, chimiche e strutturali di substrati artificiali immersi in ambiente marino
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: H2020 FET Open OXiNEMS “Oxide Nanoelectromechanical Systems for Ultrasensitive and Robust Sensing of Biomagnetic Fields” - Bando SPIN AR 003-2020 GE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Preparazione e caratterizzazione mediante luminescenza di cheratinociti umani in coltura normali e patologici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 060/2020-AR
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Constraining the role of environment in galaxy evolution: a multi-wavelength study from ground-(ALMA, NOEMA, KECK) and space-based (EUCLID, HST) facilities
scaduto il 03/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Constraining the evolution of galaxy physical properties with machine learning in EUCLID from photometry and spectroscopy
scaduto il 03/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Constraining galaxy evolution and cosmology through the optimal exploitation of Euclid spectroscopic data
scaduto il 03/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione integrata opto-termo-strutturale del retroriflettore laser lunare di nuova generazione INFN (MoonLIGHT) e suoi attuatori di puntamento e protezione dalla polvere
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Installazione e configurazione di un sistema cloud con container; porting delle applicazioni del progetto
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni di relativita' numerica di binarie di oggetti compatti in teorie alternative della gravitazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche applicate alla Fisica interdisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sorgente compatta di luce quantistica per Einstein Telescope
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio di processi mediati da scariche elettriche per la conversione di energia rinnovabile in C-neutral fuels e materie prime mediante tecniche di spettroscopia ottica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio di processi mediati da scariche elettriche per la conversione di energia rinnovabile in C-neutral fuels e materie prime
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Predizione ed ottimizzazione della struttura di proteine di membrana tramite metodi di dinamica molecolare.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di elettronica per l'acquisizione e trattamento dati di fotometria rapida con tecnologia SiPM di sorgenti astrofisiche variabili.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Implementazione ed analisi del sistema DAQ per Smeller
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fasci di neutroni veloci
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di processi a plasma per la deposizione e la funzionalizzazione di materiali nanostrutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio sperimentale e caratterizzazione di sorgenti a plasma freddo per processi di deposizione e di funzionalizzazione di materiali nanostrutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà micro-strutturali ed ottiche di tessuti oculari, tramite tecniche di microscopia ottica confocale e due fotoni
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione e utilizzo di Computer Generated Hologram per test interferometrici
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione ottica di dispositivi OLED
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di segnali di onde gravitazionali continue in sistemi binari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Crescita di nanofili di isolanti topologici tramite epitassia da fasci molecolari - TIN. Bando IOM AR 004/2017 TS
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: "Osservazioni di Gamma-Ray Bursts e prospettive con Athena”
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e Test di Micropattern Gaseous Detector (MPGD) per futuri esperimenti all'SPS CERN e all'EIC
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e qualifica dell'elettronica di front-end in tecnologia CMOS 65 nm per gli esperimenti di High Luminosity LHC.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e bio-funzionalizzazione di MgB2
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 2/2018 - Disseminazione di tempo e frequenza sul link in fibra ottica nazionale dell’INRIM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di metodi avanzati di schiarimento e marcatura di tessuti biologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2019 - Fabbricazione di dispositivi Josephson e sviluppo di campioni di riferimento alla nanoscala mediante tecniche litografiche per self-assembly
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi innovativi per analisi di immagini in campo industriale e in medicina
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Divulgazione e didattica nell’ambito di progetti europei e missioni spaziali IAPS di scienze planetarie“
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio delle proprietà fisiche e composizionali di superfici asteroidali mediante analisi spettroscopica nel Vis-IR e confronto con dati di laboratorio su meteoriti nell’ambito del/i progetto/i ““Hayabusa2” e “PACMAN”.
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Applicazione di tecniche Machine Learning per l’analisi dei dati provenienti dalle principali survey del Piano Galattico”
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: PROSPECT
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e test di strumentazione scientifica di tipo ottico e meccanico per la scoperta e caratterizzazione di pianeti extrasolari dallo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 075/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellazione di processi di trasporto e rimescolamento su versanti montani.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: FISR2019 “GRATA”
Numero posti: 2
scaduto il 03/05/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Applicazione di Fluorescence Lifetime IMaging (FLIM) per lo studio dell’organizzazione supramolecolare e interazioni di molecole con differente lipofilia in formulazioni a matrice complessa
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Catene di spin, integrabilita' e Ansatz di Bethe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Orientifolds 10D non supersimmetrici e loro compattificazioni”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Sviluppo di tecniche di microscopia a foglio di luce per imaging volumetrico ad alta risoluzione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: SciNMEET
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Teoria dell’informazione quantistica per imaging e sensoristica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di strumenti e metodi diagnostici per la conservazione del patrimonio storico-artistico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico dell'Osservatorio Astronomico di Roma
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di uno stadio opto-fluidico per l’analisi della risposta ottica di gocce e fluidi in canali microfluidici in niobato di litio (LiNbO3)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Caratterizzazione di materiali innovativi mediante spettroscopia Mössbauer
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sottosistemi elettronici per il campione atomico di frequenza a Ytterbio ultrafreddo - Rif. 101/2014
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 12 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto ICARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 12
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di spettrometri di precisione per spettroscopia lineare (assorbimento) e non lineare (Raman coerente) di campioni gassosi, basati su pettini di frequenza ottici e cavità ottiche risonanti.
scaduto il 03/06/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di fase A della missione XIPE: supporto alle attività per la definizione del caso scientifico e delle caratteristiche che il telescopio deve avere per raggiungere gli obiettivi richiesti”
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di materiali d’interesse nel campo della salvaguardia e sostenibilità ambientale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: LAB ON A SWAB
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: LAB ON A SWAB
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Una prospettiva microscopica per le forze termiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Rivelazione di merger di buchi neri massivi con LISA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum walks e Boson Sampling con differenti piattaforme
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio della interazione tra plasmi prodotti in macchine lineari e materiali nanostrutturati, Studio numerico e sperimentale delle modificazioni superficiali di materiali esposti a plasma, 2020_ASSEGNI_DENG_10
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di servizi di analisi dati e Machine Learning per l’Astrofisica” nell’ambito del progetto H2020 NEANIAS
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio dell’effetto di sorgenti di rumore nella trasmissione in aria di stati ottici quantistici prodotti in regime mesoscopico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: TOPSPIN “Piattaforma di ossidi bi-dimensionali per nanotecnologie di spinorbitronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe “Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio della struttura a grande scala dell’Universo nelle surveys di galassie di prossima generazione
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio delle proprietà di trasporto dei fasci radioattivi prodotti dalla nuova facility FraISe@LNS per esperimenti su struttura nucleare e clustering tramite il multirivelatore CHIMERA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo di una tecnologia di impiantazione per la produzione contenitori fullerenici per la BeNCT (terapia a cattura neutronica con Berillio) - una terapia prospettica del cancro-Accordo Bil.CNR-RFBR-IOMAR010-2021CA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo e ottimizzazione di complessi workflow di analisi di dati su infrastrutture di cloud computing distribuite
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà termodinamiche, strutturali e dinamiche di vetri calcogenuri
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi e generazione di Digital Terrain Model di Superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio e caratterizzazione dei processi chimico fisici dovuti all’interazione di atomi molecole con superfici
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di catodi ricoperti da film di diamante MWPECVD e strati di particelle di nanodiamante
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Compattificazioni con flussi e fenomenologia di stringa
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di componenti per Astrofisica e fisica dello spazio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Dinamica del plasma di quark e gluoni: teoria del trasporto per lo studio delle collisioni tra ioni pesanti, con particolare riferimento alla dinamica di equilibrazione chimica e al processo di adronizzazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di osservazioni multibanda dell’atmosfera solare
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di strategie di trigger di traccia per esperimenti ai collider adronici basate sull'uso di GPU
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Disegno ottico, integrazione e test di sistemi adattivi per LBT
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Lensing gravitazionale debole con Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazioni Attuali della Teoria della Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: condensazione delle polveri, perdita di massa e trasporto radiativo negli inviluppi circumstellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Perovskiti ibride per applicazioni fotovoltaiche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Crescita di matrici di nanofili di semiconduttori contenenti inserti magnetici-Prg “Progettazione di dispositivi innovativi basati su nanofili (INDEED) – Horizon 2020 – Call H2020-MSCA-ITN-2016 (IOM AR 007-2017 TS)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La ricerca di materia oscura e i raggi cosmici galattici
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi geometrici per l'olografia e la localizzazione in teorie di campo quantistiche, supergravità e stringa
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Test, messa a punto e implementazione di un sistema di readout basato su un ASIC custom e su schede di front-end per il rivelatore a GEM dell'esperimento BESIII
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di dispositivi in diamante artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Verso la fase supersolida in gas quantistici dipolari (pubblicato su Albo Ufficiale rep. 7495 prot. 99470 del 15/06/2018)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: IQubits – Qubit integrati per la futura realizzazione di tecnologie hardware basate su computazione quantistica ad alta temperatura. Bando NANO AR 007/2019 MO.
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: sistemi ottici ed optoelettronici per l’elaborazione dei segnali e il monitoraggio dei Beni Culturali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fisica del gamma-gamma a KLOE-2: misure di precisione dell'ampiezza di decadimento del pione neutro in gamma-gamma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di biomateriali nanoscopici mediante tecniche di microscopie presso il Laboratorio di Strumentazioni Avanzate
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: ARES-Contro il cancro al cervello: individuazione di terapie personalizzate con esperimenti in silico es in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: POR FSE Liguria 2014-2020 - Modelli in vitro di epiteli per lo screening di sostanze chimiche’ cod. RLOF18ASSRIC/71/1
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: POR FSE Liguria 2014-2020 - Utilizzo di Hight Resolution Melting su piattaforma embedded per l’analisi di microsatelliti finalizzata all’identificazione univoca dell’individuo cod. RLFO18ASSRIC/73/1
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi metodi per estrarre informazioni semantiche da dati imaging su larga scala (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 7026 del 17/06/19)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Estrazione di biomarcatori e analisi di immagini tomografiche multifotoniche acquisite da lesioni tumorali del colon-retto (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 7027 del 17/06/2019)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Grafene flagship core III - Bando NANO AR 009-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Studio della distribuzione di Rn nella caldera dei Campi Flegrei ed altre aree limitrofe mediante misure di Rn in suoli e acque
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progettazione, modellizzazione, e caratterizzazione magnetoelettrica a temperature ccriogeniche in DC e RF di nanotransistor superconduttivi ad effetto di campo - Prg UE SuperGate - NANOAR 011-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cancer Bioinformatics: integrating clinical and omics data for melodysplastic syndromes
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Teoria della simulazione e ottimizzazione quantistica mediante ioni intrappolati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo e studio di dispositivi per applicare una stimolazione meccanica localizzata (via onde acustiche, shear stress, topografia) a cellule in vitro - CNR NANO AR 006-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progetto e implementazione di sistemi fotonici per realtà aumentata, Smart Eyewear Lab - Luxottica, 2024_ASSEGNI_DFIS_23
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Raccolta e analisi dati fotografici e acustici nell’ambito del progetto CLIC
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e utilizzo di tecniche e metodologie basate sull'uso di fasci di raggi X e di protoni accelerati per l'analisi di materiali
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e utilizzo di tecniche e metodologie basate sull'uso di fasci di raggi X e di protoni accelerati per l'analisi di materiali
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema fotovoltaico a concentrazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Calorimetria Adronica a doppia lettura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Formazione Stellare Galattica su scala globale e sue relazioni con il Mezzo Interstellare
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti di taglia finita e dinamica caotica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Solar Orbiter - Supporto scientifìco per la realizzazione degli strumenti METIS e SWA/DPU nelle fasi B2-C
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Studio della dinamica di instabilità resistive di tipo tearing in configurazioni tokamak
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Intrappolamento di nano-sfere in potenziale ottico per esperimenti di opto-meccanica (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero di prot. 97227 rep. 4641)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fluidodinamica e magnetoidrodinamica relativistica dissipativa al secondo ordine (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al numero di protocollo 97191 rep. 4639)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodologie fisiche per la sicurezza e l'innovazione in medicina (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero di prot. 97172 rep. 4638)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2015 Sviluppo metrologico del gravimetro assoluto trasportabile IMGC 02
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/12 MISURE MECCANICHE E TERMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: condensazione delle polveri, perdita di massa e trasporto radiativo negli inviluppi circumstellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 59/2017 - Studio di Radiazione di Fondo Cosmico e Emissione Anomala a Microonde da dati astrofisici nelle microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sensore ottico per la rivelazione di Protossido di Azoto - SOPRA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Grafene nanoporoso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fisica sperimentale delle onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni numeriche di vetri strutturali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: H2020 Progetto Challenge 3C-SiC etero-epitassiale coltivato su substrati di conformità al silicio e nuovi substrati 3C-SiC per un dispositivo di alimentazione sostenibile a banda larga
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettrometria Raman coerente , Spettroscopia vibrazionale mediante tecnica SRS (Stimulated Raman Scattering), 2020_ASSEGNI_DFIS_6
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Fisica Astroparticellare: candidati della materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: POLIMERI CONDUTTORI MULTIFUNZIONALI INERENTEMENTE CHIRALI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di architetture innovative in celle solari eccitoniche per l'innalzamento dell'efficienza di fotoconversione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Produzione di antimateria e confronto delle sue proprietà con quelle della materia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Supersimmetria con e senza R-parità nel LHC
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Segnali di nuova fisica a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Optomeccanica in un cavità ottica contenente una membrana semitrasparente
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: “Sviluppo di metodi di accelerazione a plasma per la realizzazione di sorgenti di particelle e radiazione per applicazioni bio-mediche e ai materiali”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 03/09/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione e sviluppo del software di bordo della Instrument Control Unit dello strumento NISP di Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Mappatura tridimensionale del nucleone nello spazio dei momenti (studio delle proprietà delle Transverse Momentum Distributions e loro estrazione da dati sperimentali).
scaduto il 03/09/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Manipolazione coerente e controllo del calore in nanostrutture in stato-solido: l’era della caloritronica coerente. Tema della ricerca: Fabbricazione e caratterizzazione di nanodisposotivi caloritronici superconduttiv di tipo Josephson.
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione di interazioni coerenti di particelle cariche in cristalli per l'esperimento TTLBA_TROPIC
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi magnetici per la sorgente gamma del progetto ELI-NP
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo per sistemi di acquisizione dati per gli apparati sperimentali dei LNL
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione funzionale biomeccanica di dispositivi impiantabili cardiovascolari
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni cosmologiche di quasars a z~6
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Progetto regionale “DIONISO”
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Struttura di spin e di massa degli adroni (origine delle proprietà di momento angolare e di massa dalla struttura partonica degli adroni)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Attivita’ di ricerca nell’esperimento ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Imaging MRI : analisi dati e rilassometria
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazione di metodi algebrici, analitici e numerici nello sviluppo di Maschere Codificate per l’acquisizione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Nano Multi-Sensori intelligenti per la gestione del Ciclo di Vita di Oli e Trasformatori elettrici. (nmSensors TransfoClean)
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione ottimizzata di elettromagneti resistivi per il Muon Collider
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione di eterostrutture per applicazioni fotocatalittiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modellizzazione e progettazione di circuiti ottici integrati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/10/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: "Microstrutturazione 3D e funzionalizzazione di materiali polimerici per scaffolds nella medicina rigenerativa".
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Analogie ottico-quantistiche per la manipolazione della luce in strutture plasmoniche
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: TERASQUID
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dati per l’esperimento AR-GO-YBJ
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti dall’esperimento ATLAS nel run 1 a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sostenibilità, clima e qualità dell’aria in ambiente urbano
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Modellazione Multiscala per lo sviluppo di nuovi nanodispositivi basati sui peptidi
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio delle proprietà vibrazionali, elettroniche e magnetiche di sistemi a base di grafene
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di chip di front-end in tecnologia CMOS 65 nm per rivelatori a pixel ibridi da impiegarsi nell'esperimento CMS al collisore LHC ad altissima luminosita'
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione attuali della Teoria di Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rivelazione e ricostruzione di tracce di particelle cariche nella regione del bersaglio dell'esperimento PANDA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi numerici per l'ottimizzazione di nanomateriali bio-ispirati
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecniche di micro-fabbricazione in diamante artificiale per la bio-sensoristica
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di array di microcalorimetri a transizione di fase superconduttiva con lettura a microonde per la misura della massa del neutrino in HOLMES
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e Studio di Metodologie Innovative per la Crescita di Nanostrutture Epitassiali III-V su Silicio mediante Droplet Epitaxy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Trattazione di dati lidar terrestri tramite GIS open source ed implementazione di un geodatabase finalizzati alla ricostruzione tridimensionale della Necropoli di Palazzone (Perugia)
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misura di produzione di charm con l’esperimento ALICE nel Run-2 di LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi di struttura nucleare con spettroscopia di raggi gamma
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di bosoni neutri con l’esperimento CMS a LHC
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: VOXEL “Volumetric Medical X-Ray Imaging at extremely low dose”. (Bando AR 019.2018_NANOTEC RM)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione dei siti astronomici: inquinamento luminoso e copertura nuvolosa.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione ed analisi delle prestazioni acustiche di innovative pavimentazioni stradali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di software per le operazioni scientifiche presso le stazioni radioastronomiche italiane
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dei dati raccolti con l’infrastruttura di ricerca KM3NeT in ottica di ricerche multi-messaggero nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e implementazione di soluzioni di federazione basate sulle tecnologie cloud per interconnettere le sedi del progetto IBiSCo
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di soluzioni di livello PaaS per l'esecuzione di applicazioni scientifiche su una infrastruttura di cloud distribuita
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazioni meccaniche e studio di materiali nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione e controllo qualità di sensori a pixel 3D e relativi moduli per ATLAS ITk
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progetto, simulazione e caratterizzazione di sensori a pixel 3D avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo del sistema di trigger dei muoni del barrel di CMS per High Luminosity LHC
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: La scala temporale fondamentale nell'optoelettronica molecolare organica, l'attosecondo, Misure di pump-probe ad attosecondi su molecole di interesse optoelettronico, 2023_ASSEGNI_DFIS_8
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettrometria e Microscopia Raman di cellule e tessuti, Microscopia e spettroscopia vibrazionale e nonlineare mediante tecniche SRS, CARS, SHG e TPEF, 2023_ASSEGNI_DFIS_12
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ultraveloce risolta in tempo e in spazio di semiconduttori a bassa dimensionalità, Nanoparticelle semiconduttore-metallo per produzione fotocatalitica di idrogeno (progetto GreenH2), 2023_ASSEGNI_DFIS_13
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottimizzazione di sistemi fotonici per monitoraggio di parametri emodinamici nei tessuti biologici, Spettroscopia nel vicino infrarosso e spettroscopia di correlazione diffusa, 2023_ASSEGNI_DFIS_14
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L'impatto delle forze meccaniche sull'organizzazione delle giunzioni cellula-cellula e sulla trasmissione della forza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dynamical evolution of globular clusters in a cosmological framework
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati per lo studio delle prestazioni spettroscopiche dello strumento NISP di Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione biofisica di piani di trattamento per fasci di protoni ad altissimo rateo di dose
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: DIGI-ME
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Strutture chimiche nell’alone Galattico in preparazione alla nuova strumentazione, in particolare a WST e alle sue surveys
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo del rivelatore CHD (Charge Detector) per l’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: SIZE EFFECTS IN FRACTURE AND PLASTICITY – SIZEFFECTS
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: SIZE EFFECTS IN FRACTURE AND PLASTICITY – SIZEFFECTS
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Polarizzazione del CMB e supercalcolo (Fondi PRIN 2009 - Dr. Paolo Natoli
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Materia nucleare da modelli a quark chirali
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli teorici per il calcolo di modi di spin in sistemi magnetici multimateriale nanostrutturali
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Precision calculations for LHC processes and jet physics
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Beni culturali: conservazione, restauro, datazione e fruibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Energia, ambiente e sostenibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le frontiere della chimica, della fisica e della matematica: modelli e applicazioni (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 13/2016 - Sviluppo di un riferimento metrologico basato sulla spettroscopia Raman a scansione di sonda per applicazioni in ambito biologico.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 199/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi di simulazione di materiali e dispositivi - Rif. 205/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Stelle originarie e buchi neri
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione ed analisi di flussi di particelle con l'esperimento AMS-02 per supporto a studi di radiobiologia e dosimetria nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche per la produzione di radiofarmaci con il metodo ISOL presso l'acceleratore SPES
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione di raggi cosmici secondari e sciami per la fisica astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di fotosensori innovativi ad alta sensibilita’ ed alto guadagno per esperimenti di Fisica Astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e simulazione del target per sfruttamento del channeling nel progetto INFN TTLAB_TROPIC
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test, installazione e messa in funzione della linea di trasporto ELIMED per fasci accelerati da laser
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valutazione dell'impatto e sostenibilità di un ERIC in Europa e di una startup nazionale INFN per le Scienze dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Astrofisica Nucleare Underground
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Riduzione del rumore quantistico per il rivelatore di onde gravitazionali Advanced VIRGO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di >Napoli - Theory and Phenomenology of Quantum Gravity
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di sensori chimici basati su eterostrutture di ossidi metallici per il rilevamento di composti organici volatili e idrogeno
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di apparati sperimentali per la ricerca sull'antimateria, sulla materia oscura e di fisica adronica
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo codici di simulazione per la progettazione ed analisi della sorgente di radiazione di betatrone EuAPS e del FEL di EuPRAXIA@SPARC_LAB
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Erasmus Mundus Joint Master Degree - MASS Master in Astrophysics and Space Science
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Tecniche di rimozione dei foreground galattici per esperimenti di polarizzazione della CMB
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Crescita e caratterizzazione di leghe e eterostrutture di PCM per applicazioni neuromorfiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Erasmus Mundus Joint Master Degree - MASS Master in Astrophysics and Space Science
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 227/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORE 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI - CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO LANDESCAPES
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Accrescimento super Eddington su oggetti compatti, dai sistemi binari X ai nuclei galattici attivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori a silicio per esperimenti a collisionatori di alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio teorico di processi ultraveloci in interfacce organico-inorganico - Bando AR NANO 017-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di sensoristica avanzata indossabile, basata su polimeri conduttivi innovativi stampati.
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio da principi primi dell'interazione di atomi e molecole con grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo dei contenuti dei corsi e del supporto tecnico per l’inserimento nella piattaforma COURSERA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Investimenti in Ricerca Industriale e prevalente Sviluppo Sperimentale
Numero posti: 2
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi amplificatori per laser femtosecondo di alta potenza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fenomeni di rete nella regolazione genetica indotta da miRNA.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Proprietà microstrutturali, ottiche e dielettriche di films sottili ottenuti mediante plasma freddo.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “COMANCHE - Manipolazione coerente e controllo del calore in nanostrutture in stato-solido: l’era della caloritronica coerente” Tema ric.Fabbricazione e caratterizzazione di nanodispositivi caloritronici superconduttivi con coerenza di fase.
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “COMANCHE-Manipolazione coerente e controllo del calore in nanostrutture in stato-solido” Tema ricerca: Disegno realizzazione e caratterizzazione di nanodispositivi caloritronici superconduttivi di tipo fotonico con coerenza di fase
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
UNINETTUNO
Titolo: Integrazione, calibrazione e presa dati per i rivelatori HEPD ed EFD del progetto LIMADOU per il satellite CSES
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: vincoli osservativi da galassie vicine
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: storia di formazione stellare in galassie vicine
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica dell’interazione di radiazione elettromagnetica e di fasci di particelle con i filtri degli strumenti rivelatori della missione ATHENA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio dell’attenuazione in radiofrequenza dei filtri termici del rivelatore X-IFU della missione ATHENA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Approccio integrato per la caratterizzazione dell’aerosol atmosferico nell’area mediterranea con tecniche di remote sensing e near-surface
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Misura delle proprietà spettrali in banda X-ray e del redshift fotometrico di un campione di X-ray selected AGN nel
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di un array di potenziali a doppia buca mediante reticoli a nota di battimento - Progetto QuantERA TAIOL
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi elettronici ed optoelettronici per la stabilizzazione in frequenza ed in ampiezza di sorgenti laser per applicazioni all’interferometria atomica - Progetto QuantERA TAIOL
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bit quantistici integrati finalizzati a future piattaforme hardware al silicio operanti ad alta temperatura per computazione quantistica. Bando NANO AR 017/2019 MO
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vetri di spin: teoria ed esperimenti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: La fotonica per i Beni Culturali: sviluppo di strumenti innovativi, Sviluppo di un sistema di micro-imaging iperspettrale per la Scienza dei Beni Culturali, 2020_ASSEGNI_DFIS_12
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di sistemi e procedure di qualifica di rivelatori a pixel monolitici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AMBIENTE CIRCUMTERRESTRE: IMPATTO DELL'INTERAZIONE SOLE-TERRA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sistemi fotonici per tecnologie dell’informazione e diagnostica di fluorescenza.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Calcolo delle correzioni ad ordini superiori nei processi di produzione tramite il meccanismo di
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di FirenzeProgetto RoverTAC: problemi inversi in tomografia computerizzata (pubblicato con n. 13472 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Simulazioni ab-initio e modellizzazione per sistemi ferroici 2D -Progetto TWEET: TOWARDS FERROELECTRICITY IN TWO-DIMENSIONS-PRIN 2017YCTB59
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fenomenologia e teoria delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca e sviluppo dei Sistemi di Attenuazione sismica di Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: INSPIRES - Processing intelligente e sostenibile di nuovi magneti a base di terre rare ((CUPB55F19002880006)
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Progetto ENRICH
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Progetto ENRICH
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: SnowMed - Apennine snow cover in the Mediterranean climate region: multi-sensor data, observations, modeling and trend analysis”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia di fotocorrente e spettroscopia Raman di materiali basati su tellurio
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Investigazione della dinamica di non-equilibrio di nanomateriali quantistici attraverso tecniche di microscopia e diffrazione elettronica ultraveloce
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell’impatto antropogenico sulla biodiversità marina e terrestre attraverso avanzato monitoraggio bioacustico ed ecoacustico
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valorizzazione delle infrastrutture di ricerca e potenziale educativo per le discipline STEM
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali avanzati: integrazione di materiali innovativi e paradigmi di progettazione basati sull'Intelligenza Artificiale
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Portare i generatori di eventi Monte Carlo alla precisione estrema
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Imaging tomografico con raggi X applicato alla medicina
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di teorie di campo quantistiche con difetti e corrispondenza AdS/CFT
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e fabbricazione di sensori elettronici a base di film sottili organici/ibridi
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Nanoscopia e spettroscopia ottica avanzata di sistemi ibridi (biologici-metallici)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tecniche fMRI per lo studio di circuiti funzionali cerebrali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di fase B1 dell’architettura dell’Instrument Control Unit per la missione ARIEL
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di modelli teorici/numerici per la fisica di Resti di Supernova e Pulsar Wind Nebula, con particolare attenzione all’effetto di neutri
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tracce chimiche di prime stelle nell’Universo lontano (pubblicato all'Albo ufficiale con il n. 12106)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Intelligenza Artificiale verso nuove Tecnologie Quantistiche (pubblicato su Albo ufficiale con il n. 13636)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Quantum sensing tramite controllo dinamico e correlazioni del rumore (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 13637)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Sviluppo di sistemi di microscopia e algoritmi per l’analisi di immagini per lo studio di campioni in ambiente microfluidico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di fenomeni di trasporto quantistico di massa e di spin in gas fermionici ultrafreddi intrappolati in potenziali ottici strutturati (Progetto PRIN 2017 - 20172H2SC4 CEnTraL).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo Nano/micro Dispositivi per il rilascio controllato di Farmaci
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modulazione fotonica di fasci di elettroni e applicazione alla dinamica di materiali quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori per collisori adronici ad alta luninosità
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Accordo di collaborazione tra l’istituto SPIN e il dipartimento DSFTM del CNR per lo svolgimento di attività di studio e ricerca finalizzate alla realizzazione del progetto IGNITOR (CUP B84I17000100005) - Bando SPIN AR 006-2021 GE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto Regione Lazio denominato LOCALSCENT LOCALIZZAZIONE ASSISTITA DALLO SCATTERING DEGLI AGGREGATI FLUORESCENTI DELL’ ALZHEIMER, Domanda n. Prot. A0375-2020-36549
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: HiRIS – Sistema di Imaging ad alta risoluzione - Domanda n. PROT. A0320-2019- 28172
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di potenziali interatomici basati sull’apprendimento automatico per materiali bidimensionali e relative applicazioni” Progetto PNRR HPC SPoke 7 CUP J93C22000540006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Hydrogen hydrates under high pressure: from hydrogen storage to planetary modelling
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fenomeni quantistici nella materia condensata.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, integrazione, test e messa in opera di sistemi sottomarini per lo studio delle emissioni di CO2 in ambiente marino – progetto IPANEMA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Trasferimento tecnologico con imprese del territorio nel settore nanotecnologie
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Machine learning , artificial intelligence e dati sintetici per l’ oncoematologia (Progetto GenoMed4All)
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Machine learning ,e artificial intelligence in oncoematologia (Progetto GenoMed4All)
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 15/2022 - Tecniche quantistiche fotoniche per l’imaging e la rivelazione di oggetti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Mappatura delle superfici dei satelliti galileiani utilizzando immagini e spettri nell’Infrarosso
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio delle superfici di Io e delle altre lune di Giove utilizzando immagini e spettri nell’Infrarosso
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Uso di tecniche di lntelligenza Artificiale applicate a dati raccolti da dispositivi loT per monitoraggio in ambito One Health
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione elettronica e strutturale di: - materiali a forte correlazione; - composti di coordinazione e materiali nanostrutturati
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dati con polarizzazione di fascio e/o bersaglio per l’esperimento CLAS12 al JLAB (VA, USA) (srEDM CUP: F72F16001430006)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e caratterizzazione di fotorivelatori ed analisi dei dati dei test per esperimenti di nuova generazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di strutture cristalline per installazione su fasci di particelle cariche (TECHNO-CLS CUP: F73C22000690006)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodi di likelihood per futuri esperimenti di CMB (LiteBIRD CUP: F84I20000230005)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attività di supporto al programma AHEAD-2020 in astrofisica delle alte energie (AHEAD CUP: C84I19001450006 – PRIN CUP: F74I19000740001)
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Consegna mirata PDGFR-b di Tranilast: a nuova via per trattare efficacemente il cancro del pancreas”
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di semiconduttori nanostrutturati per sensori di gas fotoattivati con luce visibile e caratterizzazione mediante spettroscopia FTIR-DRIFT operando
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di antineutroni e misura dell'energia all'esperimento BESIII per il progetto MANTRA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Apprendimento automatizzato di potenziali interatomici basati su rete neurali attraverso workflow AiiDA” Innovation Grant HPC Eni CUP: J93C22000540006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Calcolo della riduzione della resistenza aerodinamica nel grafene tramite simulazioni di dinamica molecolare basate su reti neurali” Innovation Grant HPC Leonardo CUP: J93C22000540006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Formal statistical and quantum field theory, String theory and quantum gravity and their applications
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 23:59
Univ. FERRARA
Titolo: Modellazione numerica di concentratori solari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software di supporto per la gestione dati del progetto GLORIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: "Nuove Tecnologie Fotovoltaiche per Sistemi Intelligenti Integrati in Edifici" (PON01_01725)
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi ed interpretazione dei dati fotometrici multi banda della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, provenienti dalla camera OSIRIS della missione spaziale Rosetta
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON 04a2_F BE&SAVE - AQUASYSTEM SIGLOD
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: FLARECAST Tema della ricerca: Metodi di machine learning per analisi di serie temporali con applicazioni a dati di campo magnetico.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: MD.P04.025 “Fenomeni cooperativi in materiali avanzati con ordine magnetico e/o dipolare elettrico”.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 2/2015 Caratterizzazione dell’appearance di materiali per i beni culturali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: TELETHON2013 GGP13187 “Alla scoperta dei mecchanismi cellulari della sindrome di Rett” – Tema della ricerca: Sviluppo ed utilizzo di sensori fluorescenti per lo studio dei meccanismi cellulari della sindrome di Rett
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi delle fluttuazioni di cariche conservate nella transizione di fase Adroni - Quark deconfinati
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell’accelerazione di particelle relativistiche e processi di emissione associati
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica del quarkonio a BELLE2
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di bio-sensori cellulari in diamante artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di immagini e modelli in applicazioni biomedicali
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Quantum dots di ossido di grafene in matrici solide per la rilevazione di ioni di metalli pesanti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Componenti ottici nella regione spettrale dell’estremo ultravioletto
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2017Z8TS5B - “STUDIO E CONTROLLO DI FASI QUANTISTICHE IN MATERIALI 2D – QUANTUM2D” CUP: B54I19001050001 bando SPIN AR 001-2022 RM
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerca e realizzazione di schemi di controllo e di automazione avanzati per lo studio di gas fermionici bidimensionali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sistemi di microscopia a foglietto di luce ed applicazione in studi di biologia
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. -Rif. 055/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio numerico della dinamica di non equilibrio quantistica con DMRG e diagonalizzazione esatta
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA MIUR 2012. Tema della ricerca: Sviluppo di tecniche in-operando per l'investigazione delle proprieta fisico-chimiche delle superfici e delle interfacce.
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di metodi ottici e dispositivi per la rilevazione di batteri in campioni acquosi
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Tecnologie Semantiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Tecnologie Semantiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti dall'Esperimento ATLAS nel Run 2 a LHC
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Trasferimento di energia in sistemi quantistici fortemente correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Onde ottiche in super-cristalli ferroelettrici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto dell'acqua sulla struttura locale e sul diagramma di fase di liquidi ionici idrofili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo per processi innoviativi di segmentazione di detector gamma a semiconduttore germanio iperpuro, tramite litografia e trattamenti chimici di superficie.
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: TRANSTUN: Operazioni di Mitigazione del rischio CBRN in Tunnel di Frontiera (UE – H2020 - TRANSTUN – 861587 – CUP: E54I19001390002)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio di problemi di ottimizzazione in ambito finanziario utilizzando risorse quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PM3 –Piattaforma Modulare Multi Missione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 13 Studio e sviluppo di sistemi e microsistemi per sensori fisici, ottici ed analisi chimiche – Linea attività Elettronica IMM Bologna
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei meccanismi di lancio degli ultra-fast outflows (UFOs) negli AGN
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi dei dati e test di gravita con pulsar timing
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: SHIFT : Statistically enHanced Investigation oF Tensions in cosmic microwave background data
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di sistemi superconduttori per applicazioni alle tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione strutturale di cristalli mediante eleaborazione di dati e immagini di interferenza elasto-ottiche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Estrazione di elettroni caldi indotta dai plasmoni in semiconduttori drogati per energia solare nell'infrarosso- RIF 013/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi elettro-ottici a base di cristalli fotonici monodimensionali - RIF 014/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di cristalli fotonici per pannelli raffreddanti- RIF 015/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Fenomenologia delle interazioni fondamentali da applicazioni di teoria delle Perturbazioni Stocastica a Lattice QCD. Calcolo ad elevate prestazioni per Lattice QCD.”
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi interattiva e parallela di dati di esperimenti di fisica delle alte energie con tecniche di cloud computing
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di un LIDAR Raman e successiva caratterizzazione delle proprietà ottiche dell'atmosfera nel vicino UV (FIRB 2010 - RBFR10V192: responsabile Dott. Aurelio Siro Tonachini)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica delle atmosfere sotterranee
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura del tasso di crescita di massa degli ammassi di galassie
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Accelerazione di particelle relativistiche da getti extragalattici
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: TECNICHE OLOGRAFICHE PER IMAGING E MICROFABBRICAZIONE IN 3D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Manipolazione coerente e controllo del calore in nanostrutture in stato-solido: l’era della caloritronica coerente. Tema della ricerca: Fabbricazione e sviluppo di nanostrutture caloritroniche con coerenza di fase superconduttive.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di rivelatori di radiazione nucleare innovativi
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto, realizzazione e prove del criostato per l’esperimento QUBIC, e del sistema criogenico di movimentazione della lamina a mezza onda
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell'anisotropia magnetica in matrici finite di nanopaticelle tramite microscopia a forza magnetica e magnetometria MOKE (Fondi FIRB 2010 “Futuro in Ricerca” – Progetto Prot. n. RBFR10E61T-002 – Dott. Federico Spizzo)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 25/2018 - DISOMOGENEITA’ NANOSCOPICHE IN SUPERCONDUTTORI BIDIMENSIONALI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 26/2018 - Sviluppo di trasmettitori e ricevitori in polarizzazione per comunicazione wireless ottica basati sul multiplexing di flussi modulati in ampiezza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 27/2018 - Segnali di onde gravitazionali da oggetti esotici compatti con rivelatori presenti e futuri.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Funzionalizzazione chimica di biochip su base polimerica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellazione dei sistemi di drenaggio finalizzata alla valutazione del rischio di allagamento in aree urbane
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di eterostrutture e dispositivi di semiconduttore applicati all’interazione luce-materia, cresciuti per Epitassia a Fasci Molecolari - Prjs PRIN 2015 e MIR-BOSE (H2020FETOPEN)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di strumenti e metodi per dosimetria tridimensionale in tempo reale per brachiterapia oncologica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SAT-assembly: una nuova piattaforma per il design di nano strutture
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della risposta vibrazionale infrarossa e Raman e di fotoluminescenza di materiali van der Waals ultra sottili.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Calibrazione di MISTRAL
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di rivelatori per astro-particelle basati su nano-strutture.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricostruendo le prime fasi dell'evoluzione chimica attraverso il Gruppo Locale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEL SOTTOSUOLO LUNARE ATTRAVERSO L’ANALISI DI DATI GPR RACCOLTI DALLE MISSIONI CHANG’E 3 E CHANG’E 4 SULLA SUPERFICIE LUNARE
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: “Analisi dati per l'esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, caratterizzazione e integrazione dei sensori a deriva di silicio per la missione spaziale eXTP
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sintesi e caratterizzazione spettroscopica e microscopica di nanostrutture a base di carbonio a bassa dimensionalità con elevata reattività chimica per sensoristica e conversione di energia -PRG MADAME (2017NYPHN8) e ANGSTROM - IOM AR 004-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Attività tecnologico/scientifiche finalizzate all’analisi dei dati dalla rete per il monitoraggio dei gas vulcanici nel plume dell’Etna e all’innovazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: High-resolution interferometric Fiber-Optic Gyroscopes for inertial sensing (HFOG)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di nanomateriali finalizzati alla successiva realizzazione di nanosensori colorimetrici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 11-2024 MO Sviluppo di materiali nanostrutturati basati su ossidi e studio delle proprietà degli stati eccitati
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Dinamica fuori dall’equilibrio in sistemi quantistici aperti: dagli atomi freddi ai circuiti quantistici (2022FLSPAJ – PRIN2022)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CN HPC SPOKE 7
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Age-It
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Age-It
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modeling di turbolenza ottica con modelli atmosferici a meso-scala per applicazioni all’astronomia
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione di resine composite con nanostrutture metalliche e a base di carbonio per sistemi di packaging avanzato
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Microscopia ultraveloce di grafene ed altri materiali bidimensionali
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Generazione e caratterizzazione di impulsi a femtosecondi per spettroscopia Raman coerente tramite interferometri birifrangenti
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 5/2015 - Dispositivi Superconduttori e Semiconduttori a dimensionalità ridotta
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Teorie Oltre il Modello Standard (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero prot. 43806 rep. 1891))
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Integrabilità del modello di Hubbard unidimensionale per sistemi di atomi freddi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: ”Studio teorico e numerico dei meccanismi di interazione di impulsi laser superintensi con materiali nanostrutturati a bassa densità”
scaduto il 04/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Fisica delle superfici, delle nanostrutture e dei dispositivi magnetici”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Validazione del Catalogo di Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Controllo ferroelettrico dello spin in dispositivi basati sui semiconduttori Rashba 2D SnTe e GeTe, Realizzazione di dispositivi spintronici con SnTe e GeTe (progetto PRIN 2017 ¿TWEET, ID 2017YCTB59¿), 2020_ASSEGNI_DFIS_4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Transparent Conductive Materials
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del rivelatore a scintillatori plastici di HERD
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e realizzazione dell'elettronica di readout per l'upgrade di Fase2 dei rivelatori ECAL e DT nell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e costruzione della struttura meccanica del tracciatore a pixel per l’upgrade dell’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Piattaforma multimodale per l’analisi di superfici dipinte (PROGETTO CIR01_00016 SHINE)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rilievo 3D multi-scala e multi-risoluzione di opere d’arte (PROGETTO CIR01_00016 SHINE).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Verso l'infrastruttura di ricerca E-RIHS: spettroscopia laser nell'infrarosso per la caratterizzazione di reperti archeologici nell'ambito delle piattaforme FIXLAB
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Verso l’infrastruttura di ricerca E-RIHS: analisi e gestione dei dati multimodali generati nell’ambito delle piattaforme FIXLAB e MOLAB (PROGETTO CIR01_00016 SHINE).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Elettronica di volo e calibrazione per lo strumento EFD a bordo del satellite CSES-02
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione elettrica e mediante spettroscopia di risonanza di spin elettronico di insiemi di donori in silicio per memorie quantistiche
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ADDITIVE MANUFACTURING OF COMPLEX MATERIALS AND DEVICES - AMACA –- Bando NANO AR003-2023PI
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione e test di scintillatori organici dopati con materiale ad alto Z per la rivelazione di fotoni di bassa energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del clima urbano attraverso telerilevamento attivo e passivo da terra.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: BandoNANOAR 016-2024 PI PRG RICERCA REGIONE TOSCANA PRGR REGIONALE FSE+ 2021-2027 - BANDO RT 2023 - PROG ALTA FORMAZIONEMEtasurface based Lidar system for Agrifood
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: SCINMEET GAE P0000266, HORIZON FOCCUS, ESA-MITHO
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione e costruzione di un prototipo di calorimetro elettromagnetico ad elevate prestazioni
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotonica per la caratterizzazione e la diagnostica di tessuti in vivo: spettroscopia risolta in tempo nell’intervallo 600-1300nm
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Deposizione in vuoto e studio di film molecolari e di eterogiunzioni per celle solari organiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di Nanostrutture Epitassiali di semiconduttori III-V mediante Droplet Epitaxy per sensori infrarosso a quantum dot
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Proprietà spettroscopiche di fibre ottiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Sviluppo di plasmi con scariche di radiofrequenzaper lo studio dei processi di erosione e deposizione di substrati di carbonio o metallici e di film sottili per diagnostiche del progetto fusione. Microtorcia al plasma per deposizione di diamanti
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi di ottimizzazione e inferenza originati dalla teoria dei sistemi disordinati: sfide teoriche e applicazioni a problemi inversi su larga scala in biologia dei sistemi - Rif. 216/2012
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 04/06/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di metodologie per patterning di biomolecole mediante AFM e applicazione alla funzionalizzazione di biosensori spintronici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: “Caratterizzazione elettrica di materiali ceramici per applicazioni elettromeccaniche”
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Proprietà fisiche di sistemi della materia condensata.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Termodinamica ultra-veloce alla nano scala.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: PRODUZIONE DI CARTOGRAFIA GEOLOGICA E TEMATICA NELL'AREA DEI CAMPI FLEGREI
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di pianeti e caratterizzazione delle stelle ospiti nell’ambito del progetto ETAEARTH”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analysis research and data acquisition development in the ATLAS experiment
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il corpo nel cervello a riposo: studi fMRI
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione in volo e a terra di spettrometri ad immagine
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Misure spettrali di analoghi di materiali di superfici del sistema solare
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio sperimentale di fermioni ultrafreddi a molte componenti SU(N) in reticoli ottici (Progetto QuantERA QTFLAG)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Distribuzione di entanglement con fotoni emessi da punti quantici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Radioattività nulla nei futuri esperimenti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle galassie nei nodi piu’ massivi della Cosmic Web ad alto redshift attraverso osservazioni sub-millimetriche.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellistica della dinamica del carbonio organico nel suolo focalizzata all’attività di Soil Carbon Storage (SCS)
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SIMULAZIONI NUMERICHE DI MICROGELS E HYDROGELS. TRANSIZIONI DI FASE, DINAMICA E APPLICAZIONI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un approccio integrato per la valutazione dei rischi indotti dal clima in edifici storico-culturali sulla base della loro destinazione d’uso
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs120 - Studio, modellazione, simulazione e caratterizzazione di fenomeni di fluttuazione e rumore in dispositivi elettronici basati su materiali di Dirac e bidimensionali - omissis
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fotofisica delle perovskiti per celle solari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Spettroscopia ottica su materiali per l’energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli decisionali per identificare strategie per migliorare la sostenibilità della filiera lattiero casearia
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Microscopia super-risolta nei raggi X" fondi ELETTRA finanziamento MAECI progetto “Super resolution X-ray microscopy" CUP: D93C23001090004
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di Axion Like Particles con l’esperimento MEG II
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecniche di microscopia ionica per la microfabbricazione e caratterizzazione di materiali avanzati
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misure e simulazione di diffrazione di raggi X applicando le equazioni di Takagi-Taupin
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti dall’esperimento Pierre Auger
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sensori magnetici altamente sensibili per la registrazione dell’attività neuronale
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli topologici in teoria di gauge superiore e teoria delle stringhe
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di materiali basaltici e materiali volatile-rich su Vesta e confronto con altre superfici planetarie (Marte) tramite analisi di remote sensing e di laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Modellizzazione di superconduttori con pairing non convenzionale, nanostrutture magnetiche e superconduttive, fasi topologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Attività di supporto alla ricerca e alla comunicazione della ricerca, con particolare riferimento alla gestione della progettualità H2020
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Controllo e Commissioning dei Sistemi di Attenuazione sismica di Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione di strategie per la ricerca e la stima di parametri per CBC con Virgo –LIGO, CTA e Fermi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Strategie di controllo innovative per i sistemi di attenuazione sismica di VIRGO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Machine learning di potenziali interatomici per mezzo di reti neurali artificiali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: OT4CLIMA “Tecnologie OT innovative per lo studio degli impatti del Cambiamento climatico sull’ambiente”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di dispositivi microfluidici per la realizzazione di etichette laser intelligenti - Prg Regione Lazio – LazioInnova ELITE -bando AR.012.2019_NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Messa a punto di un set-up di Tomografia a raggi X a contrasto di fase da laboratorio per la validazione di un prototipo di una camera plenottica - prg EU VOXEL-Bando AR.013.2019_NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing (EU FET-OPEN “PATHOS”) (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 7118 del 18/06/19
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di sensori ultrasottili e di grabdidimensioni a pixel di silicio
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rottura della supersimmetria con campi, brane e stringhe
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica con l'esperimento AMS-02
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di sensori al silicio ed associata elettronica per il tracciamento di particelle in 4 dimensioni
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rottura della supersimmetria con campi, brane e stringhe
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sistema indossabile di monitoraggio delle radiazioni del paziente oncologico sottoposto a terapia Target Alpha
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sistema indossabile di monitoraggio delle radiazioni del paziente oncologico sottoposto a terapia Target Alpha
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di Lab-on-chip con nanoparticelle lipidiche per la quantificazione della carica virale di SARS-CoV-2 da tampone nasale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: la teoria di stringa come ponte fra le teorie di gauge e la gravità quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: GENESI
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: GENESI
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi e misure di laboratorio di tipo spettrofotometrico nell'infrarosso di analoghi planetari, con particolare enfasi per i gas atmosferici e le superfici dei satelliti ghiacciati
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e messa in opera del calorimetro elettromagnetico e dell’elettronica di digitalizzazione e acquisizione dati associata per l’esperimento Mu2e a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e test di algoritmi di Quantum Fraud Detection
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: UEFA Ultrasensitive detEction oF vocs and pAthogens PRIN PNRR 2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi per l'identificazione di particelle nel rivelatore ePIC a EIC con attivita' di laboratorio e di simulazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura diretta della frammentazione del bersaglio per adroterapia con l'utilizzo di
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 25-2024 PI Realizzazione di fotorivelatori indossabili operanti nel medio-infrarosso per il monitoraggio continuo della temperatura corporea
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagine sullo sviluppo delle attitudini degli studenti nei confronti della fisica sperimentale nei corsi di laurea in fisica e ingegneria
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Polimeri Elastomerici per la Fotonica (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con prot. n. 55427 rep. n.3865 del 15 luglio 2014).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: TERMODINAMICA QUANTISTICA DI SISTEMI MESOSCOPICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Modellazione numerica e analisi frattale della frammentazione dei magmi attraverso lo studio delle distribuzioni granulometriche dei depositi piroclastici naturali
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Mappatura geochimica ad alta risoluzione di cenere vulcanica: vincoli sugli effetti dei processi di mescolamento fra magma sineruttivi sullo stile eruttivo e sulla distribuzione della cenere
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione scientifica dello strumento PCS per E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo della regressione simbolica per lo studio delle disruzioni e la transizione L-H nei Tokamak
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: ”Materia oscura, raggi cosmici ad altissima energia, flussi di neutrini e raggi gamma ad alta energia.“
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Material e Digital Preservation: l’implementazione del progetto Polvere di Stelle come fattore di tutela e valorizzazione dei Beni Culturali dell’INAF
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MUNDFAB
scaduto il 04/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: GALASSIE A SPIRALE SENZA SFEROIDE: UNA SFIDA ALLA FORMAZIONE GERARCHICA DELLE GALASSIE IN UN UNIVERSO DOMINATO DALLA MATERIA OSCURA FREDDA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Supporto alle attività del Dipartimento di Fisica e Astronomia nel progetto 3DLab-Sicilia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di interfacce intelligenti per l’interazione con singole molecole (Progetti FASPEC e STORMYTUNE).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 5/2021 - SPETTROSCOPIA OTTICA AD ALTA RISOLUZIONE DI TRANSIZIONI ATOMICHE IN MATRICI SOLIDE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Snapshot + Sensor + DFM.AD004.271
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 168/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supergravità e gli "Svampland criteria"
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di metodi basati su Machine Learning per analisi di dati di Astrofisica delle Alte Energie e Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Confinamento in due dimensioni di un gas quantistico dipolare e studio della fase supersolida della materia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia di nanostrutture semiconduttrici per lo sviluppo di piattaforme a semiconduttore per sorgenti a singolo fotone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e realizzazione di esperimenti sulle proprietà fondamentali dei supersolidi dipolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie quantistiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sensori CMOS a pixel per il sistema di traccitura dell'esperimento Alice
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Meccanica e controllo per le sospensioni di Advanced Virgo+
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto: DFM.AD004.358 EDIMAF (Early Dementia Imaging Markers in Age-related Frailty)
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: La fisica delle particelle per la sostenibilita' ambientale: nuove tecniche di cattura del metano da bestiame
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Machine learning and automatic forecast systems
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Optical turbulence forecasts parametrization
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fenomenologia delle particelle elementari alle frontiere di alta energia e di intensità
scaduto il 04/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni numeriche del processo di aggregazione di proteine con modelli a grana grossa
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di un modello di chioma cometaria in supporto alle operazioni scientifiche dello strumento GIADA a bordo della missione spaziale dell’ESA, ROSETTA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di strumentazione per osservazioni della Radiazione Cosmica a Microonde e per misure astrofisiche e atmosferiche correlate
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Archiviazione dell'informazione magnetica in dispositvi spintronici antiferromagnetici.
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Galassie attive: formazione stellare oscurata e concomitante accrescimento nucleare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Rivelatori di piano focale veloci per telescopi per Astronomia X
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione in laboratorio dei rivelatori e stima delle prestazioni scientifiche di un polarimetro ad Effetto Compton
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ExoMars 2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Dwarf galaxies with x-ray signatures of active black holes
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Quantum Probing Networks and memory Effects (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo col numero 105177 rep. 8307)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione dei processi fisici coinvolti nella produzione mediante ciclotrone di radioisotopi innovativi impiegati in teranostica.
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fisica orbitalmente selettiva in superconduttori a base di Ferro.
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia in banda X e ottica di quasar ad alto redshift (pubblicato all'albo ufficiale con prot. 131261 rep. 10119 del 20/08/2018)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Verso la fase supersolida in gas quantistici dipolari (pubblicato sull'albo ufficiale con prot. n. 131263 rep. 10120 del 20/08/2018)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia elettronica bidimensionale di materiali layered - CEnTraL ID 20172H2SC4- PRIN 2017, Studio della dinamica fuori dall'equilibrio e di processi di decoerenza in materiali layered, 2019_ASSEGNI_DFIS_29
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: 4-Dimensional printing for adaptive optoelectronic components
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: BeforeHand
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: VENTI NEI BUCHI NERI E IL CICLO DEI BARIONI NELLE GALASSIE
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di sistemi Lab-on-Chip per biosensing - Prg. “SAWINE LABORATORIO ON-CHIP BASATO SU ONDE ACUSTICHE DI SUPERFICIE PER ENOLOGIA DI PRECISIONE” -Bando NANO AR 013-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 113/2023 - AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo del disegno opto-meccanico dello strumento VNIR-EChO
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “SCCS - Simulazione e Controllo di Sistemi Complessi per Tecnologie Quantistiche Emergenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi empiriche delle reti di credito banca-banca e banca-azienda ed implementazione di un modello ad agenti basato sulle regolarità statistiche osservate.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gocce ed Emulsioni: Dinamica e Reologia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Hot-electrons in self-organised plasmonic metasurfaces coupled to semiconducting MoS2 nanosheets: Photon harvesting in 2D materials (HotPlasMoS2)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo degli ammassi globulari nel processo di formazione della Galassia.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione ed analisi di flussi di particelle con l'esperimento AMS-02 per supporto a studi di radiobiologia e dosimetria nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: GRANT - Graphene Golay Micro-Cell For a Color-Sernsitive Terahertz Imaging Sensor (bando NANO AR 011-2019 PI)
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica ultraveloce di metasuperfici (progetto METAFAST n. 899673), Controllo ultraveloce della trasmissione e dello stato polarizzazione di metasuperfici ottiche, 2021_ASSEGNI_DFIS_18
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Dinamica ultraveloce in biomolecole eccitate da impulsi nell'estremo ultravioletto
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Confronto tra modelli teorici e dati di onde gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi di produzione di particelle con charm in collisioni di ioni pesanti a LHCb
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 191/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 192/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Gestione e visualizzazione di dati oceanografici
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 13/2024 - Tecnologie e protocolli migliorati per imaging e sensing quantistico ottico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto n. P2022ZYTJY Singoli Cristalli di Perovskite Metallo Alogeno per Celle Solari _MASTER
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli di polimerizzazione di equilibrio e loro diagrammi di fase.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di esperimenti web-based mirati allo studio delle dinamiche sociali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Le galassie più lontane e reionizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Simulazione della radiazione di nonequilibrio di onde d’urto in aria
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo e validazione di nuovi metodi per l'analisi di misure di risonanza magnetica funzionale e strutturale.
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: europeo “Winning Applications of nano TEchnology for Resolutive hydropurification (Call FP7 – REGPOT-2012-2013-1)” denominato “WATER”
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell'antimateria e della sua interazione con la materia
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi ab-initio per l’identificazione del sito di impiantazione dei muoni nei materiali, modelli ed esperimenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Big Data Analytics di dati genomici e sociali high-throughput in ambiente HPC
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of defective states in semiconductors by junction spectroscopy methods
scaduto il 04/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approcci perturbativi allo studio di automi quantistici di campo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 2
scaduto il 04/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fenomenologia delle particelle elementari e fisica elettrodebole a LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 04/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Misure spettrali di analoghi di materiali di superfici del sistema solare”
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di una nuova piattaforma nanofotonica di biosensing per la ricerca di biomarcatori del carcinoma mammario
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL SISTEMA ARGO - ASSET INDUSTRY PLATFORM 4 FVG – SUPPORTO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE
Numero posti: 6
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di materiali av a nzati inorganici e i bridi organico inorganico per la realizzazione di dispositivi al fine di lavorare nel regime quantistico
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 171/2019 - Verifiche osservative della gravita’ tramite studio del ringdown con rivelatori di onde gravitazionali presenti e futuri.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 172/2019 - Sviluppo del sistema di trigger e acquisizione data per esperimenti di ricerca diretta di materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 173/2019 - Gel di DNA fotoresponsivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 174/2019 - Descrizione topologica delle onde non lineari e relative applicazioni in ottica non lineare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 175/2019 - Piattaforme digitali per la sostenibilità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misura della violazione di CP in decadimenti adronici dominati da processi a pinguino a Belle II
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Spettroscopie chirottiche per lo studio di Interazioni Intermolecolari di riconoscimento chirale, In soluzione ed in stati aggregati complessi.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ingegnere Software per Ottica Adattiva
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Cinematica interna di ammassi stellari densi attraverso l’uso di moti propri
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione chimica, morfologica e strutturale di superfici metalliche ottenute con processi di additive manufacturing e di film duri o autolubrificanti cresciuti su tali superfici (CUP:B91F18000370009);
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rivelazione ad alta sensibilità di gas in tracce con tecniche di spettroscopia fotoacustica - Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di sensori chimici basati su nanostrutture di ossidi metallici per il rilevamento di composti organici volatili
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e Sviluppo di aspetti non perturbativi delle teorie di campo conforme sfruttando condizioni di consistenza, tecniche di conformal bootstrap e dualità
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 2
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ingegneria quantistica di stati di luce non Gaussiani e generazione di entanglement - Progetto QuantERA ShoQC
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di dispositivi ad onde acustiche superficiali per applicazioni nella rivelazione della radiazione ultravioletta.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo dei circuiti microfluidici nel diamante
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio Sperimentale dell’interazione di laser intensi con plasmi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 230/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 3
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica Sperimentale delle particelle e delle astroparticelle sviluppata con l'Intelligenza Artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SINTESI, CARATTERIZZAZIONE DI MICROGEL FUNZIONALIZZATI A BASE DI GELLANO E LORO APPLICAZIONE ALLA PULITURA DI BENI CARTACEI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “MISSION INNOVATION” POA 2021-2023 Piattaforma Italiana Accelerata per i Materiali per l’Energia- IEMAP
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Efficientamento di Micro reti Energetiche alimentate da sole fonti Rinnovabili per l’Autonomia e l’indipendenza delle zone rurali dal sistema centralizzato (EMERA)
Numero posti: 2
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelatori criogenici per fisica delle particelle e processori quantistici
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un rivelatore per il tracking di singolo ione carbonio in fasci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Struttura nucleare e dinamica delle reazioni
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: RICERCA E OTTIMIZZAZIONE “IN SILICO” DI NUOVI MATERIALI SUPERCONDUTTIVI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Relativistic quantum information and non relativistic limit of quantum field theory
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Dinamica ultraveloce di sequenze lunghe di Gquadruplex di DNA”
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Transizioni di fase e dinamica collettiva in fluidi atomici di non-equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: RESTART - REsilienza e Sviluppo Territoriale - patrimonio A Rischio e Tutela
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di ciclo di vita applicate alla viticultura
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: DESAPPIN
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Sviluppo di sensori di nuova generazione in SiC
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Materiali e processi avanzati per dispositivi di potenza ed alta frequenza
scaduto il 04/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Leggi di attrito nei mezzi granulari: ageing, memoria e dinamica microscopica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di procedure di minimizzazione di funzionali con un numero molto elevato (~10^6) di variabili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo delle informazioni sul momento negli algoritmi per la ricostruzione tomografica basata su scattering di particelle
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un framework software ottimizzato per la ricostruzione tridimensionale di grandi volumi per mezzo della tomografia muonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Analisi dei meccanismi di rilassamento in film epitassiali di silcio-germanio tramite difrattometria a raggi x
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Deposizione di film epitassiali di silicio-germanio per applicazioni optoelettroniche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 6 assegni in cofinanziamento con l'Ateneo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 6
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di materiali e trattamenti/ricoprimenti superficiali per componenti metalliche esposte ad ambienti aggressivi. Tema: modificazioni di morfologia superficiale per il miglioramento della resistenza alla corrosione di materiali metallici.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Raccolta dati ambientali: sviluppo di una metodologia speditiva da applicare al progetto LIFE13/ENV/IT/225 «GIOCONDA»
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: modelli di atmosfere stellari e opacità molecolare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto SALUS - Imaging non-lineare multimodale di tessuti urologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di specchi per astronomia X con particolare riferimento al progetto XIPE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione strutturale di materiali semiconduttori composti e ossidi metallici per applicazioni fotovoltaiche, con tecniche basate sulla diffrazione a Raggi X
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Insegnamento integrato scienze chimico-fisiche: nuove strategie didattiche
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli per la dinamica pedonale e tecniche per l'analisi di immagini
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: LIMADOU - Scienza
scaduto il 04/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 289/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di archivi astronomici nel contesto delle attività del nodo italiano della rete europea degli ARC
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di uno spettrometro a singolo moderatore per fasci intensi di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodologie di verifica dei modelli meteorologici sul territorio italiano a fini di protezione civile
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Previsioni meteorologiche ad alta risoluzione su regioni alpine
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di pianeti transitanti scoperti dalla missione spaziale TESS
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di reazioni nucleari di interesse astrofisico presso i laboratori sotterranei del Gran Sasso
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di simulazioni Monte Carlo di processi fisici e di metodi di machine learning per l'analisi dati
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO DELL'EMISSIONE MULTIFREQUENZA E DELLA RADIAZIONE POLARIZZAZATA IN SORGENTI EXTRAGALATTICHE DI TIPO BL Lacerate
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Turbolenza d'onda
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tracciamento e identificazione di particelle per l’esperimento Belle II
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tribologia computazionale.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: L'Elettronica Flessibile incontra la ų-Robotica: percorso per Trattamenti Medici Bio-intelligenti Aumentati (FLEXIBOTS)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Studio di superconduttori nei sistemi ad elettroni correlati con accoppiamento tra gradi libertà di tipo orbitale, spin e carica.Studio fasi magnetiche, superconduttive e topologiche all’interfaccia di ossidi- Prj TOPSPIN - rif. SPINAR7-2020SA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo del sistema di trigger e acquisizione data per esperimenti di ricerca diretta di materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Calibrazione del tracciatore in silicio di CMS per una misura di precisione della massa del bosone W
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e strategie di mitigazione del rumore elettromagnetico per la seconda e terza generazione di rivelatori gravitazionali terrestri
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della dinamica di spin interagenti con il campo quantizzato di una cavità e con un campo classico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi modellistica dei meccanismi di coesistenza competitiva ed organizzazione della biodiversità in sistemi spazialmente complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio del processo r e delle relative curve di luce di kilonova
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni relativistiche magnetoidrodinamiche della produzione di getti relativistici a seguito della coalescenza di sistemi binari di stelle di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di campi di forza “a grana grossa” per materiali polimerici riciclabili per imballaggi “ecosostenibili - Bando NANO AR 021-2023 MO PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della reazione 12C+12C presso l'Acceleratore LUNA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Vestibulodinia ad alta definizione: approccio omico per migliorare la diagnosi- RIF.237/2023-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF.240/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi di machine learning per lo studio dei Core-Collapse Supernova Remnants
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NANOTHERMO
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli dinamici su grafo per la mobilità urbana e la diffusione delle epidemie
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Modeling Protein-Surface Interactions - MOPROSURF
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Studio delle proprietà di nanostrutture inorganiche, funzionalizzate con fasci supersonici inseminati da precursori organici e utilizzate come fotosensitizzatori per terapie fotodinamiche antitumorali.
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rivelazione di radiazioni ionizzanti mediante sensori intrinseci in fibra ottica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Realizzazione di una pipeline di elaborazione di dati astronomici e di applicazioni web per la gestione di archivi
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo, installazione e test di un sistema di trigger e acquisizione dati ad alta banda per l’esperimento NA62 al CERN
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerche sugli atomi ultrafreddi al Centro BEC - Tematica ricerca “Studio sperimentale di gas atomici ultrafreddi in regime di dimensionalità efficace ridotta, fuori equilibrio termico”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Modulo MD.P04.025.002 Crescita e caratterizzazioni magnetiche, ottiche e di trasporto di film e multistrati epitassiali o nanostrutturati.
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto Strategico NFFA-Trieste Demonstrator (MIUR)/NFFA-Europe. Tema: Sviluppo di tecniche di scansione veloce applicabili a microscopi a scansione di sonda applicate allo studio in-operando delle proprietà fisico-chimiche delle superfici.
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetto Casimir e Casimir-Polder dinamico con atomi di Rydberg
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sistemi software di analisi e riduzione dati per SKA e precursori
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: SSD MAT/05 e FIS/01
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di un protocollo computazionale per il docking molecolare
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di un sistema LIDAR nel medio infrarosso con laser a cascata quantica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MUQUABIS - G.A.101070546 - Multiscale quantum bio-imaging and spectroscopy - BANDO NANO AR 025-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Mappatura funzionale del cervello nei topi in libero comportamento
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Caratterizzazione di funzioni fisiche non clonabili per applicazioni di crittografia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Analisi e modellizzazione matematica di reti complesse in sistemi economici, sociali e biologici reali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunicazione quantistica con sorgenti di singolo fotone a quantum-dot
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SKA, precursori e MeerKAT+: Software di controllo e sfruttamento scientifico dei dati
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Interfaccia luce-materia basata sul processo four-wave-mixing
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Dinamica e processi di decoerenza in sistemi di quantum bit superconduttivi - Bando SPIN AR 006-2023 NA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica teorica delle interazioni fondamentali, teoria dei campi e di stringa, fisica nucleare teorica, fisica statistica e astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calorimetria innovativa a cristalli per futuri collisori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica fondamentale con fasci di ioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Aspetti teorici e osservativi della cosmologia dell’universo primordiale e della materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interfacce quantistiche atomo-fotone in sistemi atomici (Progetto QASINO)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galactic archaeology with high temporal resolution
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà optoelettroniche di semiconduttori organici e ibridi depositati da soluzione
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Modellazione matematica del campo magnetico cardiaco su scala tissutale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli per l'impatto del cambiamento climatico sulla salute umana
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione elettrica di celle solari organiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ottimizzazione di celle solari Cu(In, Ga)Se2 su substrati in acciaio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione continua del campo di deformazione generato da opportuna nanostrutturazione in sistemi eteroepitassiali di semiconduttori del gruppo IV
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cristalli singoli e film sottili cristallini di rubreni sostituiti: analisi con tecniche di microscopia a sonda
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di un rivelatore di particelle cariche per la realizzazione di un sistema pur la misura del tempo di volo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di depositi realizzati mediante processi a plasma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle interazioni fondamentali a diverse scale di energia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Giunzioni a effetto tunnel multiferroiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Controllo sulla distribuzione di taglia in nanostrutture su GaAs(001) create per
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuove tecniche elettrocinetiche ed elettrochimiche per la produzione di energia rinnovabile da differenze di salinità
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dati OSIRIS per caratterizzazione geologico-geomorfologica del nucleo della cometa 67P e studi di mutazioni dalla superficie indotte dalla sua attività
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dati OSIRIS per caratterizzazione geologico-geomorfologica del nucleo della cometa 67P e studi di mutazioni dalla superficie indotte dalla sua attività
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Calibrazione in impulso del rivelatore CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Simulazioni e modellizzazione al calcolatore di grafene deformato -Prg PRIN 2017KFMJ8E MONSTRE 2D - Bando NANO AR 029-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Misura del campo magnetico intergalattico con osservazioni combinate MAGIC + LST1 del blazar 1ES 0229+200
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Detezione di raggi gamma da ammassi di galassie con CTA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Rilevazione di biofotoni a basso tasso di emissione da tessuto nervoso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Rilevazione di biofotoni a basso tasso di emissione da tessuto nervoso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione e modellizzazione del campo di deformazione generato da nanostrutture di Ge (o leghe SiGe) su substrati convenzionali e membrane
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di micro-risonatori superconduttivi a micro-onde per la fisica del neutrino
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una tecnologia basata su elettrodi nanoporosi per l'estrazione di energia da differenza di salinità
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di Nanostrutture Epitassiali di semiconduttori III -V mediante Droplet Epitaxy per celle fotovoltaiche a banda intermedia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Decadimento statistico di sistemi nucleari leggeri
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 98/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Numerical simulation of the color optical properties of natural dyes
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Condensati polaritonici: dalla fisica di base ai dispositivi quantici. Tema della ricerca: Studio dei fenomeni in condensati polaritonici: dinamiche di propagazione e condensazione.
Numero posti: 2
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sensori di gas e sistemi olfattivi a base di ossidi metallici per applicazioni nel settore safety and security
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 13/2018 - Applicazione del Machine Learning all’analisi di immagini diagnostiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Magneto idrodinamica nelle collisioni di ioni pesanti
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove tecniche per l'identificazione di detriti spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Uso di metodi Meccanico-Statistici e di Teoria delle Reti per lo studio della regolazione genica
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una camera basata su SiPM per i Large Size Telescopes di CTA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La forma dell'alone di materia oscura della Via Lattea con la missione spaziale Theia
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Test, messa a punto e implementazione di un sistema di readout basato su un ASIC custom e su schede di front-end per il rivelatore a GEM dell'esperimento BESIII
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. N. 039/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Ottimizzazione ed implementazione di modelli cellulari neurali (umani) in matrici polimeriche e dispositivi organ-on-a-chip- prg. Tecnopolo per la medicina di Precisione- AR.001.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Dinamica dei quark pesanti in collisioni relativisitche
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di amplificatori parametrici Josephson per la ricerca di Assioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un ASIC per la misura di carica per la lettura di rivelatori in silicio amorfo idrogenato
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un Virtual Research Environment per l’esecuzione delle applicazioni scientifiche in una infrastruttura di cloud distribuita
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Valutazioni separate in vivo della massa e della funzione delle cellule beta pancreatiche con l'aiuto di un metodo di tomografia computerizzata con tomografia a emissione di positroni (PET-CT)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR271 Caratterizzazione fotofisica di nanoparticelle funzionalizzate per la rivelazione di pesticidi su matrici agroalimentari.
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Studio di materiali fotonici riconfigurabili per applicazioni crittografiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Fenomeni critici ed effetti di disordine in sistemi magnetici anisotropi mediante tecniche di molti corpi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio del perlage dello Champagne
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellizzazione numerica della dinamica dell'ecosistema marino adriatico
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: PIK – EX-PRO-REL, Processi di eccitazione e rilassamento nella materia condensata e in materiali nano strutturati: sfide metodologiche, strumentali e scientifiche.
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi di simulazione per la dinamica non-adiabatica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure di impedenza superficiale su superconduttori nanostrutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sistemi integrabili e super integrabili classici e quantistici, continui e discreti e le loro applicazioni.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Fisica delle particelle nell'epoca di LHC: modelli teorici, calcoli di precisione e metodi di simulazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: L'emissione nei raggi X dei Nuclei Galattici Attivi.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Modelli per masse e mixing dei neutrini
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Teoria e modeling computazionale di materiali e processi per le nanoscienze
Numero posti: 2
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto EU FP7 CHIPCAT - Design of Thin-Film Nanocatalysts for On-Chip Fuel Cell Technology_- GAE P0000254 – Commessa MD.P06.025.001 Teoria, simulazione e progetto assistito dal calcolatore di materiali nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Proprietà nanomeccaniche e morfometriche di tessuti di mitilo ed eritrociti fissati o adesi a substrati di TiC studiati mediante AFM
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodi di simulazione di interazioni coerenti orientazionali in cristalli
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e realizzazione di elementi ottici per la focalizzazione di raggi X duri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Spettroscopia Raman su carote di prelievi minerari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Deposizione di nanofibre mediante tecnica near-field electrospinning”- “
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un fotoreattore per la decontaminazione di acque reflue e la produzione di idrogeno - PROGETTO “HP-Solar” CUP F72F16001580005
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando Cat. A 28/2018 - presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Acquisizione, e analisi dati, implementazione di filtri Kalman e confronto con segnali di origine geofisica e geodetica nell'ambito di esperimenti di gravitazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Predizioni di precisione in QCD perturbativa per la fisica del Large Hadron Collider
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di concetti di frontiera per futuri acceleratori dedicati alla Fisica Fondamentale
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 058/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
scaduto il 05/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Emissione non termica in ammassi di galassie con precursori SKA
scaduto il 05/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione di processi quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Macchine termiche quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di dati multiomici nelle malattie ematologiche tramite machine learning federato non supervisionato
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto Servizi di Trasferimento Tecnologico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto Servizi di Trasferimento Tecnologico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Age-It
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Age-It
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modelli statistici di non-equilibrio per la dinamica delle popolazioni e per i sistemi biologici
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi dei dati raccolti nell’esperimento ALICE ad LHC in collisioni Pb-Pb, pp e p-Pb
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: “BepiColombo (SIMBIOSYS,ISA,PHEBUS,MEA,MIXS, SIXS) Attività Scientifica – Fase B2/C- ASI - INAF;Vesuvio DUSTER”MAE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: OSEA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca FIRB MIND
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica teorica dell'alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cosmologia e fisica astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistemi complessi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli di fluido-dinamica in fisica e astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori di particelle ed elettronica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cloud Computing per la Fisica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica Sperimentale negli acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali su scala nanometrica e dispositivi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi strumenti in hadron-terapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie per il patrimonio culturale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Osservazioni elettromagnetiche e di onde gravitazionali per comprendere la fisica degli oggetti compatti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio delle proteine redox su superfici metalliche tramite simulazione di dinamica molecolare e tecniche di nano-spettroscopia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo del rivelatore di muoni per l'upgrade dell'esperimento AUGER
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura del tasso di crescita di massa degli ammassi di galassie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche di materia oscura nello spazio: studio delle correlazioni tra segnali astrofisici (Progetto nell'ambito del PRIN 2012 - Responsabile di unità Prof. Nicolao FORNENGO – 2012CPPYP7_001)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi numerici per l'ottimizzazione di nanomateriali bio-ispirati
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC SouLMAn - manipolazione optoacustica nel terahertz
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto Strategico di Ricerca di interesse nazionale per la realizzazione delle attività del Progetto NFFA (fondi MIUR)
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Astrofisica, astroparticelle e cosmologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica applicata alla medicina nellìeredità culturale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dinamica dei fluidi e sistemi complessi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materiali e strumenti nanoscopici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strumentazioni ed elaborazioni avanzate
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della sostenibilità ambientale di un processo di reforming termo-catalitico su biomasse di scarto tramite l’applicazione del metodo Life Cycle Assessment
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di nuova fisica con l'esperimento CMS a LHC
scaduto il 05/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Ricerca del decadimento Doppio Beta senza Neutrini dell’isotopo 76 del Germanio con l’esperimento GERDA”
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Progetto regionale “DIONISO”
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e utilizzo di sistemi di rivelatori di radiazione per esperimenti di misure di transizioni di raggi X in atomi esotici
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PON-FESR Dispositivi elettronici basati su tecnologia GaN (EleGaNTe) bando AR.008.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Biomarcatori morfologici per la diagnosi precoce in oncologia -MORFEO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, sviluppo e ottimizzazione di applicazioni scientifiche su infrastruttura HPC
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Integrazione di applicazioni scientifiche in una infrastruttura Cloud distribuita
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: 1.Valutazione multirischio a scala urbana: modellazione di scenari di terremoti e tsunami. 2.Valutazione multirischio a scala urbana: esposizione e vulnerabilità per terremoti e tsunami.
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Numero posti: 2
scaduto il 05/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of impact-based subseasonal-to-seasonal predictions
scaduto il 05/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di un sistema ottico per spettroscopia IR e THz di perovskiti ibride nello stato di non-equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fotometria PSF e spettroscopia ad alta risoluzione di Cefeidi Classiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Modificazione controllata della risposta spettrale di materiali vetrosi mediante drogaggio con elementi metallici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di pianeti e caratterizzazione delle stelle ospiti nell’ambito del progetto ETAEARTH
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSMN: (SSD): CHIM/04 - Chimica Industriale, FIS/03 - Fisica della materia con particolare riferimento al tema
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Realizzazione del Sistema di Compensazione Termica per il rivelatore Advanced Virgo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Ottimizzazione dell’accesso ai dati dell'esperimento CMS attraverso l’uso di tecnologie di grid e cloud
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: L'interazione tra le proprietà fisiche delle galassie e il loro ambiente: i meccanismi di evoluzione delle galassie da survey spettroscopiche presenti e future da terra e da spazio
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON02_00355_3391233 “Tecnologie per l’energia e l’efficienza energetica” denominato ENERGETIC
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni elettroniche ab-initio basate su tecniche avanzate di Monte Carlo quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo e applicazione di procedure innovative di analisi statistica multivariata per la caratterizzazione della struttura di correlazione fra variabili chimico-fisiche di interesse ambientale
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Trasporto di calore, particelle e momento in plasmi termonucleari
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura delle sezioni d’urto differenziali della produzione di coppie di bosoni Z in associazione con getti e ricerca dell’evidenza di scattering di bosoni vettori all’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di fenomeni collettivi in collisioni pp, p-Pb e Pb-Pb a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinazione dell'esposizione nell'osservazione di raggi cosmici alle energie estreme con esperimenti spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Costruzione e commissioning del rivelatore PET/MR del progetto TRIMAGE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione del readout mTPC del CGEM-IT di BESIII e studio delle reazioni di riferimento per il collaudo del rivelatore CGEM-IT
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'ambiente su grande scala di oggetti di tipo BL Lac e delle sorgenti di raggi gamma non identificate
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: AdS/CFT e le teorie di gauge esattamente solubili
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e realizzazione di una facility di irraggiamento presso i Laboratori Nazionali del Sud per lo studio del danno indotto da fasci di ioni pesanti su componentistica elettronica utilizzabile per applicazioni aerospaziali
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuove metodiche sperimentali di tipo dosimetrico per l'irraggiamento di campioni cellulari e materiali con fasci di ioni pesanti per applicazioni aerospaziali nell'ambito del progetto ASIF
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio di teorie di campo conformi Minkowskiane in 4 dimensioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori di particelle per l' esperimento CMS in preparazione alla fase ad alta' luminosita' di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e test di rivelatori al silicio innovativi per monitoraggio di fasci terapeutici di protoni
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La materia oscura e le sue correlazioni angolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di sottopopolazioni di buchi neri primordiali con segnali di onde gravitazionali per interferometri di seconda e terza generazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellizzazione del segnale di onda gravitazionale da sistemi binari compatti per i futuri interferometri Einstein Telescope e LISA.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Quantum Safe Network-QUASAR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione di sistemi quantistici a molte particelle in computer quantistici mediante tecniche basate su path integral
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Disegno e realizzazione di scenari per TTX mirati alla formazione degli operatori in campo CBRN
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività nell'ambito della diffusione della cultura scientifica e della comunicazione istituzionale, in particolare per il progetto Einstein Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 066/2023 - AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi di tossicità ed efficacia dell’irraggiamento con neutroni di bassa energia potenziato da reazioni di cattura neutronica per il trattamento della malattia di Alzheimer
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un sistema di spettroscopia CARS basato su materiali nanostrutturati, Sorgente OPA per spettroscopia CARS. PRIN2022: FAN-SECARS, ID 2022X29985, CUP D53D23002930006, 2024_ASSEGNI_DFIS_15
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022 2022LMHTET complexity, disorder and fluctuations: spin glass physics and beyond, cineca code 2022LMHTET CUP B53D23004340006 - BANDO PRIN 2022 Resp. Scientifico Luca Leuzzi
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina.- RIF 114/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Rinormalizzazione non-perturbativa di teorie di bosoni e fermioni interagenti: aspetti teorici e fenomenologici. Analisi del comportamento critico (esponenti critici), con particolare riferimento alle teorie PT-simmetriche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Comunicazioni Quantistiche Superluminali
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi per la preparazione degli stati nella comunicazione quantistica in spazio libero
scaduto il 05/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Boson sampling con fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Assegni di ricerca nell'ambito del programma AstroFIt 2
Numero posti: 9
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo e implementazione di metodi matematici per la rimozione di artefatti da segnali elettroencefalografici (EEG) registrati con sistemi con elettrodi umidi e/o a secco, e loro validazione in studi multimodali in popolazioni di atleti
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Materiali Innovativi per le Tecnologie degli Ambienti di Vita
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Misure nucleari sul progetto JET
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione delle sorgenti radio extra-galattiche nelle bande radio e millimetrica nel contesto delle attivita’ di supporto del nodo italiano ARC per ALMA e in preparazione di SKA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Test dell'universalità leptonica nei decadimenti del mesone Bc con CMS a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi dei flussi radiativi alla superficie e caratteristiche delle nubi da misure a terra nella Penisola Antartica e nella regione del Mare di Weddell
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di sensori al silicio ed associata elettronica per il tracciamento di particelle in 4 dimensioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica del patch panel del tracciatore ITk di ATLAS e degli strumenti per l'assemblaggio e il trasporto del pixel outer endcap
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Deposizione di materiali innovativi a film spesso tramite tecniche ad arco catodico e magnetron sputtering reattivo per l'aumento delle proprietà tribologiche di componenti meccanici
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni Monte Carlo dedicate allo studio della reazione di fusione protone-boro applicata ai trattamenti di protonterapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi di pattern matching per immagini di risonanza magnetica con tecniche derivate da esperimenti di fisica delle alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dei big data per applicazioni di Fisica Fondamentale
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Riduzione del rumore termico negli specchi delle antenne gravitazionali di 3a generazione. Coating nanocompositi e m-ari
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Avanzamento nella comprensione dei meccanismi di assemblamento della massa stellare nelle galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MADEin4
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Machine Learning e analisi Multi-messenger per dati di onde gravitazionali in ambiente European Open Science Cloud
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Spettroscopia atomica di alta precisione nell’ultravioletto profondo.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “CHALLENGES” Real time nano CHAracterization reLatEd techNloGiEeS
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e costruzione della struttura meccanica del tracciatore a pixel per l’upgrade dell’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Atomi di Rydberg su reticolo in regime di forti interazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Raffreddamento, intrappolamento e rivelazione di singoli atomi di Yb in microtrappole ottiche (Progetto ORBIDYNAMIQS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj71-Riprogettazione dell’atelier “DI ONDA IN ONDA” su acque ed energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Materia oscura e le transizioni di fase
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e microscopica di materiali per l'energia e materiali 2D in ambito quantum
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Forze Termiche in fluidi confinati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura di radionuclidi naturali mediante spettrometria di massa
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria e fenomenologia di modelli con spaziotempo noncommutativo, con particolare riferimento alle proprietà quantistiche dei sistemi di riferimento ed alla fenomenologia della dispersione nel vuoto
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della metallicità in ammassi di galassie di massa intermedia osservati con XMM-Newton
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerca e sviluppo di rivelatori innovativi per l’upgrade di alta luminosità dell’esperimento LHCb al CERN (4DPHOTON - CUP: F78D19001180006)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attività di presa dati per ProtoDUNE Run 2 e analisi dei dati raccolti con e senza fascio (PRIN 2017 CUP: F74I19000590001)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Analisi automatica di big data prodotti da microscopia a fluorescenza avanzata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Valorizzazione delle attività di ricerca negli ambiti di competenza scientifica e tecnologica dell’Istituto con particolare interesse nei settori dell’ottica per i Beni Culturali e della Biofotonica (Progetto DFM.AD005.513)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi teorica delle miscele atomiche quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Integrazioni numeriche e manipolazioni algebriche in Relatività Generale e Teoria dei campi.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio delle dinamiche elettromiografiche e elettroencefalografiche e integrazione multimodale per la caratterizzazione del controllo del movimento
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi per lo studio magneto encefalografico della modulazione della dinamica di interazione cerebrale a rest e durante un task
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di modelli ed algoritmi per il processamento di dati da sistemi combo FNIRS EEG WIRELESS and WIRELIN
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di modelli ed algoritmi per il processamento di dati da sistema COMBO PPG-ECG WIRELESS
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Memorizzazione di informazione in dispositivi spin-elettronici basati su eterostrutture epitassiali di materiali antiferromagnetici e ossidi funzionali
scaduto il 05/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Meccanica Statistica dei sistemi di Reti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della massa degli ammassi di galassie tramite osservazioni nel visibile e del segnale Sunyaev-Zel’dovich supportato da simulazioni idrodinamiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mobilità dei Dati Urbani: Sfruttare i dati di mobilità per ottimizzare l’organizzazione dei servizi di trasporto pubblico su gomma
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Noise Learning for Quantum Sensing
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanotechnology-based rapid in vitro diagnostic test for pancreatic cancer
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Coordinazione dell’integrazione, caratterizzazione e calibrazione dei Moduli Ottici Digitali (DOM) da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Coordinazione dell’integrazione, caratterizzazione e calibrazione delle linee di misura (DU) da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Coordinazione della calibrazione in situ delle linee di misura (DU) e dell'analisi dei primi dati raccolti dopo il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test, caratterizzazione e calibrazione dei fotomoltiplicatori da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Supporto allo sviluppo del software di acquisizione ed il trasferimento dei dati del tracciatore di raggi cosmici per il caso d’uso MONRAD del progetto 3DLab-Sicilia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Test, installazione e collaudo dell’elettronica dei fotomoltiplicatori di grandi dimensioni dell’esperimento JUNO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della produzione di adroni con charm in collisioni protone-protone e Pb-Pb con l’esperimento ALICE a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Studio di fattibilità per lo sviluppo di tecniche avanzate di radioterapia con fasci di neutroni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi elettronici basati su materiali organici o materiali 2D utilizzando diverse tecniche di deposizione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Constraining dark matter with cosmic web analysis
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanostrutture plasmoniche e fotoniche per applicazioni biomediche e sensoristiche
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi di inferenza e di ottimizzazione dalla teoria dei sistemi disordinati: sfide teoriche e applicazioni a problemi inversi su grande scala in biologia dei sistemi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi di inferenza e di ottimizzazione dalla teoria dei sistemi disordinati: sfide teoriche e applicazioni a problemi inversi su grande scala in biologia dei sistemi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi di inferenza e di ottimizzazione dalla teoria dei sistemi disordinati: sfide teoriche e applicazioni a problemi inversi su grande scala in biologia dei sistemi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The properties of the intergalactic medium
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione morfologica e chimico-fisica di materiali nano e microstrutturati di interesse ambientale con tecniche spettroscopiche quali SEM-EDS e XRD
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di fotocatodi metallici non convenzionali per la generazione di fasci di elettroni di alta brillanza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e Caratterizzazione di dispositivi fotoelettrochimici a sensibilizzatore organico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Fibre di silice per sospensioni monolitiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo software e algoritmi per la Real-Time Analysis di telescopi Cherenkov
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Onde di spin in nanostrutture magnetiche
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Nucleosintesi da catture protoniche e neutroniche e loro effetti sulla composizione di meteoriti primitive nel Sistema Solare
scaduto il 05/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dissipazione di energia in dispositivi ICT
scaduto il 05/09/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: PFS/MEx
scaduto il 05/09/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di polarimetri per raggi X basati su effetto fotoelettrico ed effetto Compton
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Nanostrutture e nano-dispositivi per lo studio delle proprietà termiche alla nanoscala
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio delle proprietà termomagnetiche di leghe Heusler Ni-Mn – (Ln, Sn) con potenziali applicazioni nell’energy harvesting termico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Integrazione di sensori piezoelettrici in manufatti compositi in fibra di carbonio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di fattibilità ed efficacia dell’irraggiamento con neutroni di bassa energia potenziato da reazioni di cattura nel trattamento della malattia di Alzheimer
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione con Geant4 e analisi della terapia di irradiazione totale cutanea
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sfruttamento scientifico della missione Gaia: calibrazione della scala delle distanze di Cefeidi e RR Lyrae
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Migliorare la accuratezza logaritmica dei generatori di eventi al Large Hadron Collider
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione di un sistema di rivelazione di raggi gamma per il tokamak ITER
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Aspetti non perturbativi delle teorie di gauge supersimmetriche
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 4 assegno di ricerca Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017- PNIR – Programma Nazionale Infrastrutture di Ricerca – Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 4
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e spettroscopia di nuovi nanomateriali scintillatori
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei decadimenti semileptonici del quark b in quark up e misura dell'elemento di matrice CKM Vub.
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle metodologie di ricostruzione delle immagini mediche da dispositivi PET con informazioni sul tempo di volo
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli semianalitici per l’evoluzione delle galassie e delle binarie di buchi neri supermassicci nelle galassie
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Integrazione di dispositivi magnonici e MEMS magnetici, Dispositivi magnonici riconfigurabili tramite micromagneti mobili, 2023_ASSEGNI_DFIS_10
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Ultra-low-crosslinked and hollow microgels as candidates for cluster-forming fluids and glasses
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di codici ad alte prestazioni per l'identificazione di anomalie in applicazioni finanziarie
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Solar Orbiter - Supporto scientifico per la realizzazione degli strumenti METIS e SWA/DPU nelle fasi B2-C1
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio delle dinamiche sociali e del linguaggio mediante modelli teorici ed esperimenti online.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio di fenomenologia delle interazioni fondamentali in Lattice QCD. Calcolo ad elevate prestazioni per Lattice QCD”
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di uno spettrometro a microonde per l’osservazione in ambiente polare del vapor acqueo stratosferico
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Sviluppo, adattamento ed integrazione del modello idrologico CHyM per applicazioni di protezione civile
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Sviluppo di un dispositivo optomeccanico riconfigurabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: realizzazione di una struttura di ricerca/servizi per indagini su beni culturali librari-documentari
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: realizzazione di una struttura di ricerca e servizi per indagini su beni culturali storico-artistici
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: analisi di dati multiomici
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: CALCOLO AD ALTE PRESTAZIONI PER LA MODELLISTICA DEL SISTEMA TERRA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 4
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi basati sull’impiego di impulsi laser ultracorti per spettroscopia Raman di mezzi diffusivi.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo ed applicazione sul campo di uno spettrometro in trasformata di Fourier (Progetto ESA Firmos).
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: analisi di dati meteorologici per la classificazione di eventi meteorologici estremi
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamica del gas in galassie star-forming lontane
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: “Caratterizzazione avanzata mediante microscopia elettronica di materiali nanostrutturati ed eterostrutture di film sottili” - Progetto Strategico di Ricerca NFFA-Trieste Demonstrator (MIUR)/Progetto NFFA-Europe -Bando IOM AR 009/2020 TS
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della qualità dell’aria e dell’impatto sanitario dei contaminanti emergenti, di inquinanti organici persistenti di vecchia generazione, di composti inorganici e metalli ...
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Comprendere e modellare sistemi socio-tecnici complessi con approcci e strumenti appartenenti alle aree dell'Intelligenza Artificiale e della Fisica statistica - Rif. 187/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO CATEGORIA A - AREA CUN 02
Numero posti: 5
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sistema metrologico per SRT
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: HPC e sistemi di archiviazione per raccolta ed uso dati SRT
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Correlazioni quantistiche non-locali (Progetti QuantERA CEBBEC e QuNLE).
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Tecniche diagnostiche e modellistiche per lo studio della corona solare estesa
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di schemi di rivelazione in eterodina per radiazione coerente infrarossa a bassi livelli di intensità (Progetto ADEQUADE)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MAX 3 MAterials design at the eXascale - a centre of excellence on hpc applications - Bando AR NANO 012-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Comunicazioni ottiche Wireless per sistemi di mobilità intelligente (Progetto MOST)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR258 Modellizzazione di strumentazione ottica spaziale nell’EUV e FUV per supporto all’analisi dati
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di protocolli avanzati per comunicazioni quantistiche in spazio libero (Progetto QU.SUB)
scaduto il 05/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MICROTECH_FOR_GREEN - IPCEI
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realizzazione di dispositivi organici con tecniche di stampa serigrafica.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Deposizione di molecole organiche mediante tecniche laser.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Spintronica molecolare e magnetismo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del biofouling di materiali nanoporosi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di celle solari a film sottile di Cu(In,Ga)Se2 su supporto flessibile in acciaio per applicazioni in dispositivi fotovoltaici ibridi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: "AIRC – strumenti innovativi per l’analisi del rischio e la diagnosi precoce – 5 per mille” progetto numero 12214 “Applicazioni di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per il cancro”
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura nucleare per sistemi lontani dalla valle di stabilità
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi di trigger e analisi dati per esperimenti di Fisica delle alte energie, astroparticellare e applicata
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interferometria quantistica con condensati di Bose Einstein
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio delle dinamiche sociali e del linguaggio mediante modelli teorici ed esperimenti online
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: "AGN / galassia interazioni attraverso osservazioni multi-banda di raggi X per sub-mm frequenze
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Design e progettazione di nuovi sistemi per illuminazione sia in scala che in dimensioni reali, e delle loro possibili configurazioni per ambientazione in differenti spazi architettonici e per diverse destinazioni d'uso
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO
Numero posti: 2
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Elaborazione di immagini con memorie associative
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Analisi multi-spettrale di flare solari e applicazione dei risultati ai modelli di flare solari”.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 149/2018 - DNA-Gel
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 150/2018 - DNA-Gel-2
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo dell’osservatore nelle proprietà dello spaziotempo e ruolo dello spaziotempo nelle proprietà dell’osservatore
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Trasporto quantico e strain engineering in materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto alle osservazioni e validazione scientifica dei dati ottenuti con lo spettropolarimetro CAOS
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Intelligenza Artificiale verso nuove Tecnologie Quantistiche (Quantum-AI) (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 12099 del 21/10/2019)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPER - Supercomputing unified platform - Emilia Romagna; Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform (BIG-MAP) EU- 957189. Bando NANO AR 024/2020 MO.
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Materiali Gerarchici Bioispirati - Rif. 239/2020-AR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni in magnetoidrodinamica relativistica della produzione di jet dalla coalescenza di sistemi binari di stelle di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione dell’emissione delle galassie nell’epoca della Reionizzazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Diagnostiche ottiche per plasmi debolmente e totalmente ionizzati
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Centro di Eccellenza H2020-INFRAEDI-2018-1, MaX: Materials Design at the Exascale - Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform (BIG-MAP) EU- 957189 bando NANO AR 017/2021 MO
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative nell'ambito delle interfacce elettroniche e meccaniche per l'integrazione dei nuovi sistemi ad alta frequenza
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: HPC e sistemi di archiviazione per raccolta ed uso dati SRT
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di biosensori per l'identificazione di effetti biologici indotti da classi di composti differenti e da loro miscele in matrici ambientali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria e Fenomenologia delle Particelle Elementari e delle Astroparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exotic superfluids in dipolar Bose-Fermi mixtures
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Multiscale numerical simulations on the effectiveness of Nature-Based Solutions to mitigate climate change effects on urban areas.”
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interferometria atomica con atomi di cadmio ultra-freddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Presa dati e analisi dei dati dell'esperimento LHCf a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Process-based calibration of ensemble climate predictions
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione e test di sensori di luce (MCP-PMT) da utilizzare nel RICH per l'identificazione delle particelle a valle dell'esperimento TWOCRYST
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strumentazione per spettroscopia nucleare di plasmi termonucleari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivelatori per misure di fascio di neutroni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di micro-risonatori superconduttivi a micro-onde per la fisica del neutrino
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi di cristalli scintillanti e loro accoppiamento con fotorivelatori per una sonda integrata PET-ultrasuoni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di nanoparticelle per azione antimicrobica, farmacologica e termica attivata da irraggiamento nel vicino infrarosso e/o da irraggiamento a radiofrequenza.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione mediante luminescenza stimolata di ossicarbonati e ossidi misti di terre rare per applicazioni nel campo dell'optoelettronica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione di modelli stocastici basati su simmetrie di scala anomale e applicazioni in Fisica e Finanza
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di metodologie elettroniche d’individuazione e di algoritmi di riconoscimento per segnali acustici biomarini
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Crescita e caratterizzazione dei difetti in Film micro- e nano-strutturati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Disegno e ottimizzazione delle strutture e apparecchiature di bordo per sistemi di rilevamento acustico in ambiente marino
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Influenza degli aerosol su caratteristiche fisiche e ottiche delle nubi a scale Europea
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio di superfici con strumentazione SIMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di un dosimetro basato su diamante sintetico monocristallino per applicazioni radioterapiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio di superfici con strumentazione SIMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio e caratterizzazione di un nuovo sensore a pixel per misure di precisione sul plasma di quark e gluoni prodotto in collisioni di ioni ultra-relativistici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo di tecniche di imaging elementale presso la beamline GILDA all'ESRF (Grenoble - F)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sviluppo di algoritmi per il calcolo delle proprietà ottiche degli aerosol e retrieval dell’abbondanza della composizione degli aerosol atmosferici da satellite
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Modelllistica atmosferica in combinazione con dati satellitari per lo studio di proprietà del suolo e dell’interazione aerosol-nubi”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modi e mezzi per la comunicazione scientifica in un osservatorio astronomico
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: TECNOLOGIE E MATERIALI PER L’UTILIZZO EFFICIENTE DELL’ENERGIA SOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progettazione degli elementi ottici per la beamline LISA at ESRF tramite X-ray Tracing
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: “SVILUPPO DI STRATEGIE PER LA DIFFUSIONE DEI NUOVI CONCETTI DELLA COMPLESSITA’ ECONOMICA “
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 05/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di sistemi polimerici micro e nano-strutturati mediante tecniche di scattering della luce.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cosmologia, perturbazioni cosmologiche e formazione di struttura su larga scala
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Materiali elettroattivi nanostrutturati per la generazione di energia
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Teorie di gravita' modificata e ammassi di galassie
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi di produzione di particelle e stati legati esotici in collisioni Pb-Pb e p-Pb nell'esperimento ALICE a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori in diamante artificiale per applicazioni in micro-radiobiologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali a cambiamento di fase per memorie non volatili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali Ibridi per Up-conversion di Fotoni a Bassa Potenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia ottica risolta in polarizzazione di eterostrutture basate su semiconduttori del gruppo IV
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La struttura delle dimensioni aggiuntive in teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di sensori nanostrutturati per la quantificazione di analiti in matrici biologiche mediante tecniche ottiche e gravimetriche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Olografia, buchi neri e plasmi relativistici (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo numero rep. 9938 prot. 162838)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi fermionici interagenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Studio e caratterizzazione di rivelatori lineari di raggi X a base di CdTe/CdZnTe da impiegare negli scanner a raggi X multi spettrali
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio di sistemi elettronici fortemente correlati all'equilibrio e fuori equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione mediante tecniche di NTA e AFM di nuovi biomarkers periferici legati all'invecchiamento e al deterioramento cognitivo dovute ad aggregati amiloidi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della popolazione di buchi neri supermassicci nell’Universo primordiale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Studio teorico ed analisi numerica delle proprietà di trasporto in dispositivi a base di gas elettronici bidimensionali di ossidi superconduttivi- Prgetto QUANTOX - ERA-NET QUANTERA-BANDO SPIN AR009-2018SA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Highly sensitive detection of single microwave photons with coherent quantum network of superconducting qubits for searching galactic axions” (Grant agreement N. 863313 – SUPERGALAX - H2020-FETOPEN-2018-2020/H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici estremamente puri per applicazioni di gating su materiali 2D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi per l'inferenza di reti di interazione - Rif. 326/2019-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Predizioni e test di nuova fisica al di là del modello cosmologico standard attraverso un approccio a molti messaggeri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cosmologia osservativa in banda millimetrica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Design and assembly of capsids from multicomponent Patchy Particles
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Non equilibrium phase transition in vapor deposited ice
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del landscape di modelli di sfere dure vicino al punto di jamming
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Diffusione di luce con momento angolare orbitale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR42 - Studio di dinamiche elettroniche in semiconduttori mediante spettroscopia ultraveloce basata sulla generazione di armoniche di ordine elevato.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Metodi e modelli computazionali per lo studio della connettività funzionale nella meditazione mindfulness
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Reazioni Nucleari per il Doppio Decadimento Beta Senza Neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Proprietà di equilibrio e dinamiche di sistemi fortemente correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di materiali trasparenti cristallini e amorfi mediante tecniche non invasive basate sulla fotoelasticità.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 275/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Simulazioni molecolari multiscala ad alte performance di materiali supramolecolari dinamici - Rif. 281/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Dispositivi a semiconduttore organico per contesti di alta montagna (nel quadro delle attivitá dello Spoke 1 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo ed utilizzo di nuove metodologie di calcolo basate su approcci statistici e machine learning per la generazione di strutture atomiche di materiali disordinati ed amorfi allo stato solido - Bando NANO AR 18-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Verifica sperimentale degli effetti sulla membrana cellulare dei trasduttori molecolari , Studio della contrazione fotoindotta in cellule C2C12 (PRIN 2020XBFEMS CUP D45F22000420006), 2023_ASSEGNI_DFIS_21
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Preparazione per la prossima generazione di TIME DOMain Surveys (TIMEDOMeS) con VST: censimento e caratterizzazione delle popolazioni AGN attraverso la variabilità ottica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto ERC Consolidator Grant HYNANOSTORE HYbrid NANOstructured systems for sustainable energy STORagEProgetto n 101045746
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione di dispositivi microelettronici e sistemi di acquisizione dati
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: FISICA AI COLLISIONATORI ELETTRONE-POSITRONE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test di un nuovo sistema di imaging VUV per applicazioni criogeniche
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni GEANT4 per rivelatore ePIC all'Electron-Ion Collider e per la fisica dei plasmi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 38-2024 MO Caratterizzazione e ottimizzazione di materiali per la fabbricazione di fibre cave per sistemi di ricircolo extracorporeo
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Assemblaggio, test e messa in funzione del rivelatore di Pixel end-cap di ITk ( Inner TracKer) di ATLAS per la fase di alta luminosità
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività “Supporto VQR”. Sviluppo di software e database per l’analisi e la gestione dei dati previsti dal bando della Valutazione Qualità e Ricerca (http://www.anvur.org/sites/anvur-miur/files/bando_vqr_def_07_11.pdf)
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività “Supporto VQR”. Sviluppo di software e database per l’analisi e la gestione dei dati bibliometrici dei ricercatori allo scopo di valutare i prodotti della ricerca.
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di supporto all’Area Ricerca della Sapienza. Sviluppo di metodologie e applicazioni delle stesse per la valorizzazione dei prodotti della ricerca in aerea scientifico-tecnologica.
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Anisotropie e non-equilibrio nella materia soffice: modalità di auto-organizzazione di materiali avanzati (ANISOFT)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Fisica adronica ad LHC: ricerca di segnali di collisioni partoniche multiple e di formazione di plasma di quark e gluoni
scaduto il 06/01/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Integrazione e calibrazione di sensori di fronte d’onda e specchi adattivi
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione ed integrazione di circuiti integrati CMOS mixed-signal a bassa potenza per DMAPS
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progetto di circuiti integrati per la fotonica su silicio
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Implementazione e tests del sistema laser a basso rumore di fase per BriXSino
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR - PNRR-MR1-2022-12376738
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione dell’accoppiamento magnetoelettrico in eterostrutture multiferroiche tramite tecniche magnetometriche e spettroscopia con luce di sincrotrone - Bando IOM AR 19-2023 TS PRIN
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di 4 assegni di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 4
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Screening neurotossico di sostanze chimiche ad uso industriale su colture organotipiche da corteccia cerebrale di ratto
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 35/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di elettronica di front-end e readout per l'esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e studio della propagazione di nuclei nella galassia.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi teorico-sperimentali di compressione e accelerazione di plasmi magnetici impulsati
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi biomarker signal- and image-based: quantificazione del rischio e predizione della patologia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di elettronica di front-end per l'esperimento COMPASS
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo sistema di trigger esperimento JEM-EUSO
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Calibrazione, simulazione e monitoraggio del sistema di identificazione di particelle cariche nell'esperimento Belle-II a Super-KEKB
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle costruzioni di modelli di stringa semi-realistici
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Transizioni dimensionali in turbolenza
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rivelazione e ricostruzione di tracce di particelle cariche nella regione del bersaglio dell'esperimento PANDA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei dati dell'esperimento CMS in collisioni protone-protone: preparazione alla presa dati a sqrt(s)=14 TeV e studi di "upgrade" del rivelatore
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strutture cosmiche in gravita' standard e modificata
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca indiretta di materia oscura: segnali, fondi astrofisica e interpretazione dei dati
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un'infrastruttura CLOUD per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione sperimentale della fase relativa tra le ampiezze forti ed elettromagnetiche, risonanti e non, di produzione del charmonio.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Struttura infrarossa della QCD perturbativa e sue applicazioni fenomenologiche
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un rivelatore a GEM cilindrico per un esperimento a un collider e+e-
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Instabilità magnetoidrodinamiche resistive in fluidi astrofisici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi numerici per l'ottimizzazione di nanomateriali bio-ispirati
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modellistica per trattamenti di tumori con fasci ionici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fenomenologia agli acceleratori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione di quarkonia all'LHC con lo spettrometro per muoni di ALICE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica di precisione ai colliders
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione di tecniche nucleari per l'analisi e la datazione di materiale di interesse storico-artistico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanocarriers ossigenati per il trattamento di patologie superficiali ipossiche di varia eziologia
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di biomarkers dei tumori prostatici per lo studio prospettico del progetto CHIC
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi concetti e fenomenologie per problemi di frontiera in turbolenza anisotropa.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei decadimenti radiativi leptonici del tau
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Polarimetric studies with ALMA
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione di strumenti per spettroscopia neutronica delle sorgenti di neutroni ISIS ed ESS
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di componenti per Astrofisica e Fisica dello Spazio e loro degradazione in ambiente spaziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione sperimentale della fase relativa tra le ampiezze forti ed elettromagnetiche, risonanti e non, di produzione del charmonio.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'evoluzione di scala nello studio della struttura dei nucleoni
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione del backend e del networking per l'accesso ai dati in un'infrastruttura cloud per il calcolo scientifico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanica statistica di flussi complessi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione chimica galattica accoppiata a nucleosintesi esplosiva in modelli multidimensionali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Formazione ed evoluzione del disco spesso della Via Lattea
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrabilità in teorie di gauge e in fisica della materia condensata
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Spettrometro per muoni di ALICE: analisi dei dati sul quarkonio ed upgrade dei rivelatori di trigger.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulatore quantistico di sistemi del tipo Ising con atomi di Rydberg
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Simulazione di modelli di meccanica statistica per la biologia
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio numerico della deformazione di membrane
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Pettini di frequenza in microrisonatori basati su silicio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - RIF. 016/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 018/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2017 Picozzi TWEET Verso la ferroelettricità in materiali bidimensionali. Bando SPIN AR 001/2020 NA
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Photonic Extreme Learning Machine: from neuromorphic computing to universal optical interpolant, strain gauge sensor and cancer morphodynamic monitor (PRIN PELM). Bando SPIN AR 002/2020 AQ
scaduto il 06/02/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: DOriS – DNA Origami Supraparticles
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Optoelettronica dei Materiali 2D
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Superfici tribologiche innovative, in particolare per nevi con diversa morfologia, Indagine sperimentale sulla minimizzazione del coeff. attrito per scivolamento, 2023_ASSEGNI_DENG_1
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dell'informazione semantica codificata nei deep transformers per analisi di testo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Reti neurali profonde per l'analisi di immagini cliniche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione di emettitori quantistici e del loro accoppiamento con l’ambiente (Progetto Quintessence)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 1/2024 - Tecniche quantistiche fotoniche per l’imaging in super-risoluzione oltre il limite di diffrazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2024_adrj7 Caratterizzazione strutturale e analisi chimico-fisica di materiali magnetici omissis
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia infrarossa di gas bidimensionali di elettroni in strutture micrometriche patternate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: INNAGR
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di programmi Montecarlo per il progetto KLEVER: studio di decadimenti ultrarari dei mesoni K neutri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Messa a punto di un esperimento per la caratterizzazione di nano strutture metalliche finalizzate ad applicazioni tecnologiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 043/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 044/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi dati dell’esperimento Fermi/LAT alla ricerca della possibile emissione dei Gamma Ray Bursts ad energie superiori ai 100 GeV” (nell’ambito del progetto ASI-INAF 2015-023-R.O.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi di immagini mediche acquisite con tecniche tomografiche CT e MRI.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di strutture ibride organico/inorganico tra Si nanostrutturato e polimeri organici conduttivi.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellizzazione e studio dei cambiamenti conformazionali in proteine con metodi multi-scala
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: INTERSECT - Box interoperabile di simulazione dal materiale al dispositivo per l’elettronica avanzata. Bando NANO AR 004/2020 MO
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione e sperimentazione di tecnologie avanzate per l’indicizzazione controllata di risorse digitali archivistiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di una telecamera plenottica quantistica
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di un sistema di acquisizione digitale multiparametrico per misure di Ion Beam Analysis e di fisica nucleare degli ioni pesanti
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Nuove metodologie di divulgazione per l’INAF-OACT e supporto alle osservazioni solari e alla diffusione dei relativi risultati
scaduto il 06/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e realizzazione di dispositivi per l'esperimento a targhetta fissa per il progetto SELDOM
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi e caratterizzazione non distruttiva di attuatori ceramici piezoelettrici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 3
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 4FRAILTY
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto ERC Consolidator Grant ‘HYNANOSTORE - HYbrid NANOstructured systems for sustainable energy STORagE’; Progetto n.: 101045746
Numero posti: 2
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazine di scintillatori innovativi per sistemi diagnostici
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: interazioni di ordine superiore per la Medicina Personalizzata
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 06-2024 MO PRIN - STUDIO DA PRINCIPI PRIMI DELLE PROPRIETA' STRUTTURALI, DI STABILITA' ED ELETTRONICHE DI ETEROSTRUTTURE 2D PER LO STOCCAGGIO DI ENERGIA, INCLUSA LA SIMULAZIONE DI SPETTROSCOPIE DI CORE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Caratterizzazione ed ottimizzazione di idruri quali anodi innovativi per le batterie al litio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software di supporto per la gestione dati del progetto GLORIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà Spettrali e di Polarizzazione delle Magnetars e di altre Classi di Stelle di Neutroni Isolate
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Misure di precisione di produzione di charm e beauty in collisioni di Ioni Pesanti a LHCb all’interno del progetto EXPLORINGMATTER.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Materiali bidimensionali innovativi”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanoparticle-enabled blood test for pancreatic cancer detection
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Simulazione numerica traffico stradale attraverso l’utilizzo di big data
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Elettronica di controllo per lo strumento ESO SOXS
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MADEin4
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’impronta degli AGN sulla struttura a larga scala durante l’epoca della reionizzazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NANO-REGION: UNA RETE APERTA PER L'INNOVAZIONE ATTRAVERSO LE NANOTECNOLOGIE bando IOM AR 006/2021 TS
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di strumenti per Data Analytics e applicazioni nella Geofisica
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: BeforeHand
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove strade della Dinamica Forte: Dall’Universo primordiale ai laboratori
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, integrazione, test e messa in opera di sistemi sottomarini per lo studio delle emissioni di CO2 in ambiente marino– progetto IPANEMA. Codice identificativo posizione: CIR01_00018_473594
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Circuiti ibridi fotonici e biologici per intelligenza artificiale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Trasferimento di conoscenze e sviluppo della collaborazione fra l’industria e le infrastrutture di ricerca in Europa
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Dosimetria di luce per applicazioni antivirali (pubblicato con n. 3526 sull'albo ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Definizione di procedure per Quality Control e Quality Assurance per la fornitura in-Kind del DTL di ESS
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanostrutture a base di carbonio: effetti della funzionalizzazione, della geometria, del substrato e della mutua interazione.
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulatori quantistici artificiali per lo studio di nuove fasi della materia: disordine e correlazioni in sistemi quantistici a molti corpi su reticolo, all’equilibrio e fuori dall’equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ENERGETIC
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Caratterizzazione elettrica di celle solari a film sottile a base CIGS (Cu(In,Ga)Se2)
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Disegno e sviluppo di un sistema ottico integrato per misure CD su soluzioni di proteine
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Quantum Probes for Complex Systems
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Support and Management of Strategic Roadmapping Exercise for European Research Infrastructure
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della connessione disco-jet negli AGN per mezzo di spettroscopia ottica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Disegno di peptidi tramite simulazioni molecolari e data mining
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica Stellare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria dell' Annealing Quantistico, inclusi effetti di dissipazione, ed altri metodi di ottimizzazione per problemi complessi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli di evoluzione chimica di popolazioni stellari multiple in ammassi globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli teorici ed isocrone di popolazioni stellari in ammassi globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo di software scientifico per calcoli di struttura elettronica all’exascala- PRJ EU MaX – Materials at the Exascale-Bando IOM AR 003-2020 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: UNA PIATTAFORMA DI MACHINE LEARNING PER CONTROLLARE E UTILIZZARE LA TURBOLENZA_____
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di metodi diagnostici per medicina di precisione-Progetto NEWMED ID 1175999 POR FESR 2014-20, Sviluppo di tecniche fotoniche basate sull'impiego della fluorescenza a supporto della chirurgia, 2021_ASSEGNI_DFIS_10
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Nanobiosensori nella medicina di precisione: sistemi avanzati di visualizzazione dati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: SUPERGATE: Gate Tuneable Superconducting Quantum Electronics. Bando SPIN AR 004/2022 SA
scaduto il 06/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Sviluppo di modelli analitici di danneggiamento e integrazione nel processo di stima rapida dell’impatto sismico.
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per l'analisi di Big Data
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico/computazionale della conduzione elettrica spin-polarizzata in sistemi chirali
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nanoparticelle e tecniche magnetiche di utilizzo in campo biomedico
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Bias-correction di simulazioni climatiche ad alta risoluzione per l'Italia
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Analisi del cambiamento climatico e relative incertezze da simulazioni climatiche ad alta risoluzione per l'Italia
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi cosmochimiche di polveri cosmiche - PRIN 2022
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Settore GEO/06 MINERALOGIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Design, Sviluppo e Caratterizzazione Optoelettronica di Celle Solari a Perovskite Ibrida
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj85 -Sviluppo e applicazione di modelli atomistici e multiscale-multiphysics per l’ottimizzazione di circuiti/dispositivi biodegradabili, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Resilienza della rete di trasmissione elettrica ad eventi estremi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio di processi molecolari su strutture sub-cellulari in movimento
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Design e ottimizzazione di pinzette ottiche su fibra per la raccolta di singoli fotoni emessi da atomi freddi intrappolati - Progetto PRIN P2022LB47E STARTrAP.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto Autofinanziato DFM.AD005.484 Reimpiego risorse (nat. 6) - Implementazione di materiali, dispositivi optoelettronici e fotonici di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistemi unidimensionali e bidimensionali a base grafene: crescita e proprietà elettroniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Misura delle costanti di accoppiamento del bosone di Higgs
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Valutazione dell'impatto ambientale su biosistemi dovuto a metalli pesanti ed inquinanti nano-dimensionati prodotti da istallazioni industriali/EUROFEL European support lab
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La teoria delle stringhe e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La teoria delle stringhe e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La teoria delle stringhe e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La teoria delle stringhe e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sintesi fisica e caratterizzazione di nanostrutture di interesse per il fotovoltaico nell’ambito del progetto HEGOS - nuove pompe di calore ... omissis
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La struttura algebrica delle ampiezze di scattering
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di correlazioni quantistiche di Einstein-Podolsky-Rosen e Bell in condensati di Bose-Einstein (Progetto QuantERA CEBBEC)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione spettrofotometrica e morfologica del nucleo e della chioma di gas e polveri della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di oligomeri e polimeri a base tiofenica per la fotonica e la medicina di precisione - prg TECNOMED - Bando AR.009.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Implementazione e caratterizzazione di dispositivi optoelettronici e fotonici per la medicina di precisione - Prg TECNOMED - Bando AR.010.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2020 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Applicazioni di tecniche Machine Learning per lo sviluppo di sistemi di diagnosi controllo di Power Unit a idrogeno
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di acquisizione e immagazzinamento dati prodotti da sensori acustici sottomarini per l’identificazione di emissioni di CO2– progetto IPANEMA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, integrazione, test e messa in opera di sistemi sottomarini per lo studio delle emissioni di CO2 in ambiente marino– progetto IPANEMA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stellar modelling and asteroseismology
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Tecniche di microscopia ottica risolte nel tempo per caratterizzare film dello spessore di pochi atomi.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ricostruzione in tempo reale di tracce a LHCb con FPGA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ENDOR-Tecnologie abilitanti per la difesa e il monitoraggio delle foreste
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della Via Lattea con tecniche di “machine learning
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR229 Supporto alla progettazione ottica, analisi di performance e caratterizzazione di materiali e componenti ottici per strumentazione con applicazioni spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: “CONQUEST: ATTOSECOND ELECTRON DYNAMICS IN QUANTUM CONFINED SYSTEMS PROBED BY HIGH-ORDER HARMONIC SPECTROSCOPY IN SOLID (PRIN ID. 2020JZ5N9M)” CUP B83C20041690006 bando SPIN AR 003-2023 SA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Mid infrared metasurfaces and metamaterials for microplastic - ISASI-006-2024-NA - PRIN PNRR 2022 - P2022X4W28_PE3_PRIN2022PNRR -
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Tecniche di ottimizzazione quantistica oltre l annealing quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione ed analisi ottiche del telescopio a grandissimo campo MEZZOCIELO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Risommazioni in teorie di gauge: sviluppi teorici e applicazioni fenomenologiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Svelare l'interazione tra rafts lipidici e oligomeri amiloidi sulla membrana neuronale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misure di campo ed analisi economiche per sviluppo di servizio di Irrigazione di Precisione della barbabietola da Zucchero
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione dei SiPMs and studi di performance per il dRICH dell'esperimento ePIC al futuro Electron-Ion Collider
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Digitalizzazione di dati e produzione di celle elettrochimiche- RIF 108/2024-AR
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche). Rif. 227/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Microfabbricazione e caratterizzazione di dispositivi spintronici integranti strati ferroelettrici”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Spettroscopia plasmonica di superficie per l’identificazione di molecole organiche e materiale biologico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di algoritmi di trigger innovativi eseguiti da processori grafici per l’esperimento ATLAS ad LHC.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esplorazione dell’Universo tramite lo studio dell’Effetto Sunyaev-Zel’dovich da ammassi di galassie sintetici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi della contaminazione da nitrati di corpi idrici sotterranei e superficiali mediante applicazione di metodologie isotopiche in acquiferi alluvionali della Pianura Padana
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Stima del rischio dovuto a fenomeni atmosferici intensi in presenza di convezione termica (Prof. FERRERO)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi spettrale di profili di assorbimento del vapor d’acqua registrati per mezzo di uno spettrometro laser basato sulla tecnica del cavity ring-down stabilizzato in frequenza per la misura di gas in traccia.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del fenomeno della fusion hindrance con la facility EXOTIC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 77/2018 - Tests di gravità e di fisica fondamentale con rivelatori di onde gravitazionali presenti e futuri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Quantum Machine Learning
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe - Electronics on GaN-based Technologies (EleGaNTE)
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto redazionale e scientifico alle attività editoriali e di produzione multimediale di Media INAF
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 109/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo della produzione di cavità acceleratrici risonanti senza saldatura mediante tornitura in lastra in collaborazione con l'azienda Piccoli srl
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Barriere fisiche e chimiche per gli insetti nel settore packaging
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeM-Scales - Memory technologies with multi-scale time constants for neuromorphic architectures
scaduto il 06/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Spettroscopia ad alta sensibilità nell’infrarosso su campioni molecolari a bassa densità (Progetto ELI).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca nelle Aree Scientifiche di Fisica, Matematica, Informatica, Scienze Sociali
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: "Spettroscopia Dielettrica Locale all'Interfaccia di Nanocompositi Polimerici”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 27-2024 MO Valutazione dell’efficacia antibatterica di nanoparticelle fotosensibilizzanti e nanosistemi innovativi contro le infezioni resistenti agli antibiotici
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: QUANTOM – Quantum Opto-Mechanics (sintesi di nanostrutture unidimensionali di semiconduttori per applicazioni in optomeccanica)
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica di nonequilibrio in sistemi quantistici a molti corpi, termodinamica quantistica, fisica mesoscopica
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione e validazione di percorsi didattici e strumenti di valutazione per l’insegnamento della fisica delle tecnologie quantistiche nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, nella formazione insegnante......
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione e sperimentazione di tecnologie avanzate per l’indicizzazione controllata di risorse digitali archivistiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Calcolo scientifico su sistemi ad alte prestazioni con applicazioni di algoritmi di
scaduto il 06/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico da principi primi delle leggi di dispersione eccitoniche nei materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della qcd ad alta temperatura tramite jets e la loro sottostruttura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi di Machine Learning per tecniche avanzate di controllo e processamento dati per l’isolamento sismico dell’Einstein Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Realizzazione di una facility di calibrazione dell’ accelerometro ISA per la missione ESA “BepiColombo”
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia raman ultraveloce in biomolecole
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Interazioni radiazioni-materia. Studio dell’influenza dei parametri operativi di un acceleratore di elettroni sulle caratteristiche del fascio elettronico, sull’uniformità della dose assorbita dai materiali trattati e sugli....
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetto Casimir e Casimir-Polder dinamico con atomi di Rydberg
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una sorgente di plasma di laboratorio per esplorare e migliorare l'adesione tra fogli di carta e film di polipropilene
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di rivelatori per la TOF-PET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/09/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio della dinamica ultraveloce di cariche e spin in eterostrutture bidimensionali
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione CARIPLO per l’esecuzione del Progetto “CYAnobacteria platform Optimised for bioproduction – CYAO”
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della polvere cometaria da studi spettrofotometrici in-situ e da analisi di laboratorio
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 127/2019 - Ricerca di eventi rari con gli esperimenti CUORE e CUPID
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 128/2019 - Tecniche di Fisica delle Particelle Elementari applicate alla fisica medica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando129/2019 - Studio di dicalcogenuri di metalli di transizione con microspettroscopia Infraorssa e Raman con incremento plasmonico del campo prossimo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 130/2019 - Adsorbimento di molecole su grafene micro- e nano-poroso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 131/2019 - Realizzazione e studio di sorgenti di fotoni entangled ultra-luminose
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 133/2019 - Studio della dinamica di microbolle in vasi sanguigni artificiali mediante microscopia olografica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 134/2019 - Sviluppo di applicazioni VR per l’esplorazione immersiva di microsistemi dinamici in 3D.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 135/2019 - Protocolli di rilassamento rapido per la densità di sistemi attivi con motilità controllata dalla luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MaX – Materials design at the Exascale - (BANDO NANO AR 009-2019 MO)
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Attract: matrici di celle di Golay a base di grafene per sensori per immgini a colori nel Terahert e Nano-Region: una rete aperta per l'innovazione attraverso le nanotecnologie – bando IOM AR 008-2019 TS
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione e Caratterizzazione di metamateriali e schermi termici per la riduzione della segnatura infrarossa e per la manipolazione della radiazione di corpo nero
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rivelazione mediante spettroscopia laser di composti organici volatili (VOC) emessi da colture vegetative
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fabbricazione di film sottili di ossidi metallici per applicazioni nell'energia (PAIDEIA GA 816313), Film preparati via sol-gel, sputtering, spin e dip coating, caratterizzazione morfologica e ottica, 2022_ASSEGNI_DFIS_12
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 164/2022-AR
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure di laboratorio per la stima delle proprietà dielettriche di misture ghiacciate finalizzate alla valutazione della performance del radar RIME su Ganymede
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Integrazione di misure di laboratorio e analisi dati di SHARAD per simulare il rilevamento di acqua liquida nelle croste ghiacciate delle lune di Giove
scaduto il 06/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: IRIDE
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Seven Framework Programme (FP7)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione Stellare e Osservatorio Virtuale Italiano
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Area 01 - Scienze matematiche e informatiche. Area 02 - Scienze fisiche. Area 03 - Scienze chimiche. Area 04 - Scienze della terra.
Numero posti: 9
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellizzazione meccanico statistica di problemi inversi in biologia cellulare e nelle neuroscienze - Rif. 159/2014
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle proprietà dinamiche di strutture e materiali complessi
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SIMULAZIONI NUMERICHE IDRODINAMICHE SU UNITA' DI ELABORAZIONE GRAFICA (GPU)
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanolitografia a raggi X
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Test di effetti non locali in gravità quantistica mediante sistemi opto-meccanici: analisi teorica.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 182/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 183/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Telerilevamento e modulistica elettromagnetica applicata e a diffusione in avanti
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Stelle variabili a lungo periodo: Teoria vs Osservazioni
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Transparent Conductive Materials
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi di dati ad alta risoluzione acquisiti da telescopi solari (sia terrestri che spaziali) per lo studio dei fenomeni di interazione fra plasma e campo magnetico e dei lori effetti nell’ambito dello Space Weather
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Valutazione dell’efficacia della terapia fotodinamica contro microrganismi patogeni in ambito vegetale e animale (pubblicato con n. 9172 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli predittivi e data analytics per la mobilità urbana per lo sviluppo di un Gemello Digitale a Bologna
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi scientifica dei dati della MeerKAT Fornax Survey
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MMachine learning ed Intelligenza artificiale per l’armonizzazione e l’analisi di dati multiomici del progetto HARMONY-PLUS.
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Preparazione di BIOmateriali Innovativi per Scaffold e Stampa 3D verso un’economia circolare
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione sensori quantistici per la ricerca di materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ed astrofisica dei neutrini. Fisica teorica oltre il modello standard delle interazioni elettrodeboli
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di ricerca sperimentale nell’ambito dei progetti di fisica astroparticellare in svolgimento o sviluppo presso i LNGS
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della nostra galassia tramite radiazione gamma di alta energia e neutrini: emissioni puntiformi e diffuse con un approccio multi-messaggero
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modifica del Ge mediante Pulsed Laser Melting per applicazioni in fotoelettronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazione, inerenti al SSD FIS/01 - ambito Fisica Sperimentale della Materia e Scienza dei Materiali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie e tecniche di adroterapia
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi multiscala con correlazione elettronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo, implementazione e test di un sistema di trigger ad elevate prestazioni per la ricerca di decadimenti rari dei K nell’esperimento NA62 al Cern
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di fotomoltiplicatori al silicio a basso rumore e ampio range dinamico per applicazioni in fisica delle particelle, fisica medica e ottica quantistica
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Tecniche di analisi multivariata per elaborazioni di bioimmagini.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Laboratorio regionale per le nuove nano- e biotecnologie per la filtrazione dell’acqua. (WAFITECH) Tema della ricerca: Tecniche di biofunzionalizzazione su superfici.
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Molecular Architectures for QCA-inspired Boolean Networks (MolArNet). Tema della ricerca: Sviluppo di protocolli di lettura per QCA molecolari mediante nanogiunzioni ibride.
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Misure riflettività diffusa da assorbitori per microonde ed onde millimetriche, progettazione, realizzazione ed elaborazione dati
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure - Studio e realizzazione di regimi di funzionamento comb-like in Laser a Cascata Quantica multimodo operanti nella regione del medio-IR.
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Applicazione e comparazione di nuove metodologie di indagine diagnostica non invasiva per i Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli semi-analitici di formazione di Galassie
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio del legame tra supernove e resti di supernova attraverso modelli magnetoidrodinamici
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Re-Ingegnerizzazione di codici paralleli per la Cosmologia e l’Astrofisica su piattaforme per Exascale Computing
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Coordinamento, sperimentazione e sviluppo di risorse didattiche orientate alla citizen science e all’utilizzo dell’Osservatorio Virtuale
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 79/2016 - Laboratorio on demand aereospazio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di polimeri per l'organizzazione cromosomica; fisica dei polimeri: modelli e simulazioni; materia soffice
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strutture algebriche e geometriche di sistemi complessi in fisica statistica
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di rivestimenti protettivi per condizioni gravose.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Light-matter interaction and non-equilibrium dynamics in advanced materials and devices (Progetto D di SPIN). Bando SPIN AR 004/2017 NA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio e produzione di catalizzatori modello innovativi basati su ossidi riducibili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Utilizzo della dinamica molecolare e di dati sperimentali in soluzione per predire la dinamica conformazionale di molecole di RNA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Interazione elettrone-fotone e spin-orbitale in sistemi fortemente correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: MaX – Materiali all’exascala bando IOM AR 009/2019 TS SISSA
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di un bersaglio attivo con sensori monolitici a pixel per misure di precisione di charm
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di un bersaglio attivo con sensori monolitici a pixel per misure di precisione di charm
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria e Fenomenologia delle Particelle Elementari e delle Astroparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di modelli di calcolo scientifico per analisi dati tramite Machine Learning su GPU
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio atomistico della superficie di energia potenziale e dell'entropia configurazionale dei materiali a cambiamento di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: STUDIO DELL’EMISSIONE TERMICA E NON TERMICA DA STELLE DI NEUTRONI ISOLATE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Hybrid Algorithms for Quantum Simulations
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: tudio dei processi eikonali nell’ambito dell’olografia celeste e onde d’urto di schocks
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Proprietà collettive di sistemi di particelle attive
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca a CMS della produzione di coppie di Higgs in bbtautau a HL-LHC sfruttando l’informazione temporale nella ricostruzione degli eventi - PRIN 2022
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecnologie quantistiche emergenti, altamente innovative e di frontiera per la difesa - ADEQUADE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 174/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Responsabile della comunicazione e disseminazione (Communication Manager) del progetto PRISMA e dei progetti europei collegati StAnD e DARKERSKY4CE”
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori Cerenkov a immagine per ePIC
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecnologie cloud computing per il supporto all'addestramento di reti neurali con vincoli fisici per la simulazione veloce
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ricerche e sperimentazione di trattamenti nano-tecnologici per materiali speciali”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sistemi laser infrarossi per imaging e spettroscopia ad alta risoluzione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Campioni omogenei di ammassi aperti e la Gaia-ESO Survey
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli per accelerazione laser di protoni e generazione di raggi X Thomson
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di un profilometro laser, per lo studio della correlazione tra la macrotessitura di una pavimentazione stradale e il rumore di rotolamento
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Superfluidità in gas fermionici ultrafreddi in due dimensioni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LHCb RICH Upgrade and search for lepton universality violation in rare b-baryon decays”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Installazione e ottimizzazione dei rivelatori per l'esperimento HOLMES
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) Multi Parametrica: RMN in 2 dimensioni e RMN Fingerprinting.
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Architettura orbitale e frequenza di sistemi planetari di piccola massa in presenza di attività stellare
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione galattica in diversi ambienti
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Comunicazione pubblica della scienza e divulgazione scientifica nell’ambito dell’astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ISM in galassie e AGN ad alto z: modelli fisici e spettri simulati dall’UV all’IR
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: EUROFEL-ALOISA: Linea avanzata per l'analisi di sovrastrati, interfacce e superfici. BANDO IOM AR 013/2019 TS
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della sostenibilità ambientale di un processo di produzione di bioplastiche partendo da fanghi di depurazione
scaduto il 06/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione, qualificazione e caratterizzazione dei rivelatori GEM nell'ambito dell’upgrade di fase 2 dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Commissioning dell’elettronica di readout dei grandi PMT dell’esperimento JUNO (PROGETTO MAECI PGR 05390)
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche applicate alla Fisica interdisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Commissioning dell’elettronica di readout dei grandi PMT dell’esperimento JUNO (PROGETTO MAECI PGR 05390)
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche applicate alla Fisica interdisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sfruttamento scientifico dello strumento LOCNES@TNG
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interazione di laser intensi con plasmi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Spettroscopia Infrarossa e Terahertz con luce di sincrotrone ad alta pressione-Progetto NFFA-MUR - Bando IOM AR 015-2021 TS
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e applicazione di sensoristica in vivo per l’agricoltura di precisione e la fenotipizzazione delle piante
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e applicazione di sensoristica in vivo per l’agricoltura di precisione e la fenotipizzazione delle piante
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservazioni di Ammassi di galassie in banda millimetrica o a raggi X
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Delivery e analisi di materiale genetico e sequenziamento DNA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SOLARNET - INTEGRAZIONE DELLA FISICA AD ALTA RISOLUZIONE
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Algoritmi basati su machine learning per lo studio di decadimenti rari
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Monitoraggio termico con sensori indossabili nel medio infrarosso-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23009330001
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj185 Studio spettroscopico delle proprietà elettroniche di grafene drogato e materiali 2D, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di curve di luce di esopianeti da missioni spaziali (CHEOPS, TESS and PLATO)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellizzazione della propagazione del rumore da mezzi di trasporto
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: PARTICLE PHYSICS - ASTROPARTICLE PHYSICS - NUCLEAR PHYSICS - TECHNOLOGY RESEARCH
Numero posti: 20
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Bari - Statistical physics of complex biological systems
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Catania - Quantum theories of Gravity, implications for Black Holes and Cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Firenze - Statistical field theories and their applications
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Genova - String theory, Supegravity and Quantum Gravity
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Lecce - The strongly correlated nuclear system
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Laboratori Nazionali di Frascati -Developing a scheme for high-precision computations of cross sections at hadron colliders
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Laboratori Nazionali del Sud - Dynamics of the hot QCD matter produced in ultra-relativistic hadronic collisions
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Milano Bicocca - Precision physics for discoveries at present and future colliders
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Milano Bicocca – Gruppo Collegato Parma - Dynamics and non-equilibrium states of complex systems
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Napoli - Dark Matter distribution in galaxies, and its impact on cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Roma - Dark Matter and the Early Universe
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Torino - String theory and non-perturbative physics
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Torino - Theory and phenomenology of fundamental interactions at present and future particle-physics experiments
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Trieste - Theory and phenomenology of quantum gravity motivated black hole mimickers
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 13:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Trieste - New physics at small/medium scales beyond the standard model of cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche di materia oscura con cavità a microonde e tecnologie quantistiche
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuove tecnologie, sia software che hardware, per la ricerca di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio ed implementazione di sistemi ICT su un'infrastruttura distribuita ad alta affidabilità
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Ossidi nanostrutturati: multifunzionalità e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Soluzioni Innovative per la Dosimetria (in-beam) in adroterapia oncologica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Assorbimento di idrogeno e metano in materiali nanostrutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Modellizzazione delle proprietà ottiche di nanostrutture quantistiche coassiali a semiconduttore
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Indagine teorica di nanostrutture innovative a base di ossidi metallici per applicazioni avanzate di raccolta dell'energia solare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Trasporto coerente ed eccitazioni topologiche in sistemi superconduttivi ibridi.
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuove prospettive quantistiche per il trasporto di corrente elettrica e calore in dispositivi di memoria di nuova generazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e progettazione di sottosistemi del Central Signal Processor per il radiotelescopio Square Kilometre Array
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo e sperimentazione di modelli di formazione all’IBSE (Inquiry Based Science Education) per docenti di scuola secondaria a partire dal teatro di fisica nel progetto europeo TEMI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di tecnologie per l'ottimizzazione dell'accesso ai dati di LHC, trasferibili ad altri domini scientifici, mediante l'approccio del grid e del cloud computing
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: STUDIO E GENERAZIONE DI DIGITAL TERRAIN MODEL DI SUPERFICI PLANETARIE”
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi della morfologia 3D di crateri d’impatto
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Sviluppo di tecniche di elaborazione di immagini per apparati interferometrici e olografici applicati alla microfluidica.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi spettrale e temporale di Binarie X di Piccola Massa.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni numeriche per problemi di frontiera in turbolenza ansotropa e di fluidi conduttori
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Tecnologie abilitanti fondamentali (KETs) per manifattura avanzata di componenti microelettronici
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: STUDIO DEL TRASPORTO TERMICO COERENTE IN SISTEMI SUPERCONDUTTIVI A GIUNZIONI JOSEPHSON NELL’AMBITO DEL PROGETTO FIRB DAL TITOLO “CALORITRONICA COERENTE IN CIRCUITI MESOSCOPICI SUPERCONDUTTORI (CoCa)” - SPIN AR 010/2015 GE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione dei processi di energy e charge transfer in sistemi molecolari ed ibridi mediante tecniche laser ad impulsi ultracorti.
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: NANOBRAIN-Terapia a base di nanotecnologia e Diagnostica di malattie del cervello. Tema della ricerca: Elettrofisiologia ed imaging in vivo in modelli murini di malattia dello spettro autistico e di GBM
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione di un ellissometro ottico con cavità Fabre-Perot criogenica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di polveri cristalline nanostrutturate mediante diffrazione a raggi X perlaprogettazione di dispositivi sensibili ad analiti gassosi da implementare nell'agricoltura di precisione Fondi POR–FESR 2014-2020–CUP D92I16000030009
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di film nanostrutturati mediante tecnologia nanoimprint per la sensoristica gassosa applicata all'agricoltura di precisione (Fondi POR –FESR 2014-2020 – Progetto Agroalimentare Idrointelligente – CUP D92I16000030009)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di nuovi algoritmi d'analisi di segnali prodotti da PMT per misure di spettroscopia gamma in situ applicate all'agricoltura di precisione (Fondi POR –FESR 2014-2020 – Progetto Agroalimentare Idrointelligente – CUP D92I16000030009)
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un polarimetro di fascio per esperimenti di misura del momento di dipolo elettrico del deuterone in un anello di accumulazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei parametri cosmologici con il satellite Euclid: preparazione scientifica
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sfruttamento scientifico di AGN X-ray surveys e studio di strategie osservative per nuovi concetti di missione in banda X”, nell'ambito dell’accordo ASI-INAF n. 2017-14-H.O
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di rivelatori di raggi X e gamma basati su CdZnTe
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ABB Switzerland
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di alterazioni nel pathway della risposta al danno al DNA per la stratificazione e la terapia personalizzata di pazienti affetti da LAM mediante l’integrazione di dati molecolari
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnologie e processi per l’Abbattimento di inquinanti e la bonifica di siti contaminati con Recupero di mAterie prime e produzioNe di energia TOtally green (TARANTO) bando AR.029.2018_NANOTEC LE
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Utilizzo di tecniche di machine learning per l'analisi dei dati di funzionamento degli impianti industriali e la ri-cerca di base
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Proprietà emergenti dei materiali per mezzo di tecniche di Monte Carlo quantistico e di Machine Learning
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ottimizzazione di sensori impedenziometric i portatili p er analisi sul campo e lor o valorizzazione i ndustriale
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Macchina fotonica per l'apprendimento
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Interpretazione sismica e sezioni geologiche bilanciate attraverso l'Appennino meridionale e la Calabria
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di iNgegneria del Mare
Titolo: INM-AR-005-2019-RM - NEREiDE: Ridurre efficacemente il rumore con pavimentazioni realizzate con materiali riciclati
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: AndQC- Andreev qubits for scalable quantum computation (Bando NANO AR 021-2019 PI)
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Efficienza energetica in edilizia e qualità ambientale dell'ambiente confinato; MASS CUSTOMIZATION 4.0...
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Modellazione matematica, simulazione numerica ed ottimizzazione della stimolazione del fascio di His
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: REMIAM “REte Musei Intelligenti ad Avanzata Multimedialità” ex OPS “Opere Parlanti Show”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di tecniche di imaging in cross-section di campioni congelati utilizzando microscopia elettronica a scansione e microscopia a fasci di ioni” prg Nano-Region - Bando IOM AR 017-2020 TS
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della risposta plasmonica THz/IR di monostrati di grafene sotto deformazione strutturale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo del sistema di lettura dei bolometri TES per la missione LiteBIRD basato su amplificatori superconduttori (SQUID)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell’antimateria e ricerca della materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di dispositivi intelligenti per la bioelettronica anche con tecniche di fabbricazione 3D, sviluppo di sistemi per il rilascio controllato di farmaci ed il trattamento del dolore
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sensori di pressione polimerici integrati
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli numerici di manto nevoso per la simulazione delle proprietà fisiche della neve sul Centro Italia, al fine di stimare la stabilità della copertura nevosa.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi di Algoritmi di Finance-tech e machine learning per il suggerimento di strategie finanziarie per le PMI
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di algoritmi basati su tecnologie blockchain
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Assistenza ai lavori di potenziamento della infrastruttura elettrica ed integrazione degli apparati sperimentali su tale infrastruttura. Valutazione dei disturbi elettromagnetici e progettazione di sistemi per la rimozione delle interferenze
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di strumentazione innovativa per i futuri rivelatori di OG
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio delle proprietà elettroniche e spettroscopiche di grafene per rivestimenti in presenza di difetti, leganti e altri substrati - Bando NANO AR 020-2023 MO PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di modelli multiscala e simulazioni di nanoparticelle d'oro funzionalizzate con DNA per rilevare le glicoproteine del West Nile Virus nel siero umano - Bando NANO AR 022-2023 MO PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: 2-BRAINED
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione di materiali semimetallici topologici e di eterostrut-ture bidimensionali mediante spettroscopia di fotoemissione risolta in angolo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellazione e sperimentazione di tecnologie innovative per l’Ottica Adattiva
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 18/2024 Caratterizzazione di microrisuonatori per la generazione di pettini di frequenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: HORIZON EIC GRANT ‘Q- ONE - QUANTUM OPTICAL NETWORKS BASED ON EXCITON-POLARITONS PROGETTO N. 101115575
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: APPLICAZIONE DEI METODI DI ANALISI IN TRASMISSIONE E IN DIFFRAZIONE DI NEUTRONI PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MANUFATTI METALLICI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO E INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’aspetto ultravioletto dell’Universo molecolare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indici spettroscopici nella banda infrarossa per lo studio delle popolazioni stellari non risolte. Sviluppo di metodi diagnostici per l'analisi degli spettri di stelle fredde e galassie.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Controllo dell’ultimo stadio delle sospensioni dell’interferometro Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni di fluidi turbolenti con modelli sottogriglia al variare del supporto di Fourier
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi apriori e simulazioni aposteriori di fluidi turbulenti utilizzando modelli sottogriglia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Realizzazione di sensori piezoelettrici distribuiti mediante funzionalizzazione di fibra di carbonio
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di sistemi sperimentali per la generazione di energia basati su transizioni di fase superconduttive.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Validazione del Catalogo di Gaia
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sviluppo e applicazione di modelli termici di corpi del sistema solare in ambiente di Osservatorio Virtuale”
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Athena
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Selezione pubblica per titoli per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca Area Fisica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto Open Lab 2 - Sistema di servizi per la ricerca aperta.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi statistici avanzati per lo studio di non-Gaussianità nella struttura su grande scala dell’Universo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di nanostrutture dielettriche
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di sensori di fronte d’onda con riferimenti naturali ed artificiali
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MUNDFAB
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: BeforeHand - TELEGRAM
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR225 Sviluppo delle attività di ricerca, formazione e disseminazione per il progetto LasIonDef nell’ambito della microlavorazione con i laser per applicazioni nella scienza dei materiali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 019/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 020/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sorgenti laser a cascata quantica e pettini di frequenza: spettroscopia di precisione della molecola di fluorometano
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Stringhe e spin elevati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: VSI@ESS - Simulazione e test sperimentali a supporto dello studio di fattibilità di uno strumento per Spettroscopia Vibrazionale destinato alla Sorgente Europea ESS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della Produzione di Risonanze Adroniche con l'esperimento ALICE a LHC
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema integrato per il trattamento dei dati digitali dai rivelatori al Ge e dagli schermi anti-Compton dello spettrometro gamma GALILEO
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Metodologie avanzate di microscopia elettronica in trasmissione analitica ad alta risoluzione e relative simulazioni, applicate allo studio di calcogenuri a cambiamento di fase nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: BioNIMed
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Caratterizzazione di nanostrutture polimeriche attive
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio interferometrico e near-field di nanorisuonatori LC
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Fotonica integrata in silicio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Manutenzione e calibrazione di rivelatori a gas e sistemi per la misura e la selezione on line di muoni in esperimenti su collisori adronici
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La prima survey di popolazioni multiple in ammassi giovani con il telescopio spaziale Hubble
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerca e sviluppo su sistemi atomici degeneri per simulazione quantistica di sistemi multi-orbitali con atomi a due elettroni in reticolo ottico (Progetto PRIN 2015C5SEJJ)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA CON I FONDI MESSI A DISPOSIZIONE DA ONR OFFICE OF NAVAL RESEARCH SETTORE CONCORSUALE 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione dielettrica di materiali ad alta frequenza e temperatura
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “NANOTECNOLOGIE PER LA DETERMINAZIONE DI MARKER MOLECOLARI TUMORALI PER LA DIAGNOSTICA PRECOCE” - FONDAZIONE PISA bando NANO AR 003/2019 PI
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale in Armenia: strategie progettuali e soluzioni tecniche
scaduto il 07/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Predire e controllare il destino di molecole biologiche eccitate mediante l’azione di radiazione nell’ultravioletto profondo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di metodologie avanzate di analisi di dati satellitari multi-spettrali e multi-temporali per la gestione del rischio idrogeologico
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: TELEGRAM
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di nuovi materiali nanostrutturati per lo sviluppo di nuovi farmaci e principi molecolari in campo farmaceutico
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Esperimenti innovativi di microscopia elettronica in trasmissione su materiali sensibili al danno da radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Preparazione di campioni biologici, modellazione e interpretazione degli esperimenti di microscopia elettronica con HOLO-TEM
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Reazioni Nucleari per il Doppio Decadimento Beta Senza Neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione avanzata di elettroliti polimerici e materiali a bassa dimensionalità - Rif. 047/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Modellazione fisico-chimica di molecole di interesse farmacologico (gas-phase ed interagenti con proteine) e di dispositivi optofluidici integrati per drug safety
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR270 Disegno fabbricazione e caratterizzazione di cavità risonanti per esperimenti nel regime di accoppiamento ultra forte su buche quantiche di SiGe a frequenze THz.
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di dati spettroscopici e fotometrici del vicino infrarosso
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR261 “Metodi avanzati di spettroscopia vibrazionale per lo studio e la diagnosi di tumori e di altre malattie”
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate per l'Energia Solare
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Nanotecnologie Laser Integrate per l'Energia Solare
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02, o nell'area 03, o nell'area 05 o nell'area 07
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02 o nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Applicazione di tecniche e di data-mining avanzate per l’estrazione di informazione da grandi dataset astronomici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gestione di cataloghi astronomici e archivi dati di missioni spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Proprietà di self-assembling di molecole biologiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle caratteristiche elettriche e della resistenza a radiazione ionizzante di componenti elettronici realizzati in tecnologie CMOS scalate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L'attività da svolgere si inquadra nel progetto
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali a cambiamento di fase per memorie non volatili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Caratterizzazione della morfologia corneale ex vivo, tramite impiego di microscopia confocale
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Realizzazione di una capsula robotica a LED per il trattamento dei disordini gastrointestinali (CAPSULIGHT)- finanziato dalla Regione Toscana; BANDO FAS SALUTE 2014. Bando NANO AR 004/2016 PI
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di sistemi ottici per automotive
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca in Fisica, Matematica e Scienze Sociali
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SMART Elettroni Intelligenti ( progetto FET G.A. 964591) - BANDO NANO AR 007-2022 MO
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Single particle entanglement come risorsa per l'informazione quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Processi chimico-fisici in Dischi Protoplanetari
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche di analisi nucleari ed isotopiche per il monitoraggio ambientale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative nell'ambito delle interfacce elettroniche e meccaniche per l'integrazione dei nuovi sistemi ad alta frequenza
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di una camera a deriva per l'esperimento MEG II
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Preparazione di BIOmateriali Innovativi per Scaffold e Stampa 3D verso un’economia circolare
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo su facility di test di fotosensori a SiPM
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di modelli numerici per l’interpretazione di eventi di supernova core-collapse
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Analisi di dati nell'infrarosso da piattaforme satellitari geostazionarie per la stima di parametri geofisici con vincoli spazio-temporali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: HARNESS
Numero posti: 2
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: HARNESS
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Acustica e Sensoristica "Orso Mario Corbino" IDASC
Titolo: diagnostica e modelizzazione acustica di ambienti e strutture
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Proprietà Opto-Plasmoniche in Metamateriali Compositi Soffici
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo del rivelatore Charge Detector (CHD) per Iresperimento CALET sulla Stazione Spaziale intemazionale.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sonda scintigrafica goniometrica con sistema intelligente per la localizzazione assistita di molecole radio-marcate per impiego diagnostico e chirurgico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi, circuiti elettronici e bio-sensori basati su semiconduttori organici.
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 22/2017 - Studio dei soft modes in modelli XY disordinati su grafi random
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di contenuti e metodologie per una efficace divulgazione delle discipline scientifiche. Supporto scientifico al coordinamento del progetto nella sua interezza
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Non-Markovian Quantum Models (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo rep. n. 5560 prot. 75012 del 08/05/18
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Elaborazione di dati topo-batimetrici e creazione di domini computazionali per la simulazione di tsunami nel Tirreno Meridionale
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Dinamica di aggregazione/rottura di aggregati colloidali in micro-canali biologici* *Simulazioni numeriche Lattice Boltzmann per la dinamica microfluidica multifase
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ricerche sperimentali di interesse della sezione di Nanoscienze del Dipartimento di Scienze
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie quantistiche di campo in regioni estreme di spazio-tempo curvo, singolarità spazio temporali e orizzonti
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica oltre il modello standard: materia oscura e nuove particelle
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria e simulazione della dissipazione nanomeccanica classica e quantistica
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione di sistemi di trigger basati su FPGA e/o ASIC
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Lo sviluppo del sistema di alert per KM3NeT
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MICROGEL IONICI, ULTRASOFFICI E INTERPENETRATI NELL'AMBITO DEL PROGETTO MIUR FARE SOFTART - NUOVE POTENZIALITA’ DEI MICROGEL: ULTRASOFFICITA’ ED APPLICAZIONE AI BENI CULTURALI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Aspetti energetici nella filiera del legno: conversione dell'energia, efficienza energetica e uso sostenibile della risorsa
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sensori in fibra ottica come piattaforma per la diagnosi del cancro e test su modelli in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progettazione e realizzazione di algoritmi per la ricerca di odori con più agenti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Metodologie di nuova generazione per il rilevamento di biomolecole utilizzando biosensori a cristalli liquidi.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Applicazione ed ottimizzazione del processo della pirolisi termica per la trasformazione in energia pulita di rifiuti plastici.
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Conversione di energia termoelettrica inversa (2022LLWM5F_PE3_PRIN2022_TRANSVERSE (CUP B53D23004310006))
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio microscopico di fenomeni dissipativi in nuovi materiali superconduttori
scaduto il 07/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazioni Monte Carlo di danno subcellulare indotto da particelle cariche e neutre (fotoni e neutroni) per contribuire alla valutazione del rischio di tumore indotto da neutroni rispetto ai fotoni
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le tecnologie della costruzione
Titolo: Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Industria 2015 – Progetto “ITALICI - Innovazione e Tradizione per l’Avanzamento tecnologico dei Laterizi e l’Internazionalizzazione del Costruire Italiano”
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Proprieta di trasporto del ceftobiprole attraverso porine batteriche
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MAAT- Nanotecnologie Molecolari per la salute e l’ ambiente
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dalle stringhe all’LHC
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica del sapore nell’era di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ricerca di Nuova Fisica attraverso misure di precisione dei processi elettrodeboli e con cambio di sapore
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Nuova fisica a LHC: analisi e modelli;
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Segnali a LHC e a bassa energia della violazione del numero leptonico
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione ed interpretazione delle emissioni Cosmologiche ed Astrofisiche con Planck ed Herschel
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie per il trattamento ad alta temperatura di materiali mediante microonde e radiofrequenze
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della polarizzazione del fondo cosmico di microonde nei dati di Planck
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Tecniche di simulazione di sistemi fortemente correlati in e fuori equilibrio
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di metodi e algoritmi di trigger per decadimenti ultrarari dei mesoni K
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di una sospensione monolitica in silice fusa a bassa dissipazione per le ottiche degli interferometri per la rivelazione delle onde gravitazionali.
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Una visione nanoscopica dell'interazione di radiazione con sistemi biologici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di meteodologie di crescita epitassiale da fasci molecolari per arseniuri e nitruri integrati su silicio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Teorie di gauge supersimmetriche e duali di gravità
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dualità in teorie di gauge supersimmetriche e in teorie conformi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La struttura delle dimensioni aggiuntive in teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ADDITIVE MANUFACTURING E/O CARATTERIZZAZIONE SPETTROSCOPICA DI MATERIALI - PROGETTO ERC-CONSOLIDATOR xPRINT-Bando NANO AR 002-2018 PI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sostenibilità ambientale di combustibile da aviazione derivante da oli vegetali e da rifiuti solidi organici
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Il meccanismo di screening in teorie scalar-tensoriali e suoi test con osservazioni di onde gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ESTEEM3
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Algoritmi di Intelligenza Artificiale per il tracking di oggetti in movimento da analisi video
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Migliorare i generatori di eventi Monte Carlo tramite inclusione delle correzioni elettrodeboli
scaduto il 07/06/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Funzioni d'onda e algoritmi all' avanguardia per simulazioni di struttura elettronica per mezzo del Monte Carlo quantistico e di architetture computazionali a velocita' exascale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Raman LIDAR-Based Aerosol Profiling for Atmospheric Studies in Ultra High Energy Cosmic Ray Observatories
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Produzione e funzionalizzazioni di patch epidermiche per analisi di metaboliti tramite assorbimento da sudore (CUP B53C24001100001)
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per tutti gli SSD FIS
Numero posti: 3
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studi sperimetali comparati delle caratteristiche di universalità in sistemi all' arresto dinamico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi dello stress termomeccanico su dispositivi di potenza per applicazioni in sistemi ad alto rendimento energetico.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi dispositivi per la fotonica integrata quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Realizzazione e caratterizzazione di film sottili e nanostrutturati fotocatalitici di ossidi misti di metallo”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione di nanocomposti organici/inorganici per applicazioni fotovoltaiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Interazioni e teorie effettive in fisica nucleare
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: "Implementazione del diamante MWPECVD e progettazione di un catodo neutralizzatore”
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di un altoforno e dei rivelatori necessari per l’analisi tomografica dell’interno tramite muoni cosmici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di metodi ottici e dispositivi per la rilevazione di batteri in campioni acquosi”
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi da principi primi di sistemi organici adsorbiti su semiconduttori e grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ricerca di nuova fisica con l’esperimento CMS a LHC attraverso lo studio dei mesoni B
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Armonizzazione delle radiosonde reference e baseline a scala globale nell'ambito del C3S-311A_LOT3 EU COPERNICUS SERVICE
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di un fotoreattore per la decontaminazione di acque reflue e la produzione di idrogeno;PROGETTO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Partecipazione alle attività di gestione e di progettazione del Telescopio della missione spaziale Ariel
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Fluidi quantistici di luce quali simulatori quantistici di fenomeni di trasporto in materiali a stato solido
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Teoria e simulazione quantistica di fenomeni di trasporto in sistemi a stato solido mediante fluidi quantistici di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di tecniche avanzate per la preparazione, colorazione e l'imaging di campioni cardiaci umani per la ricostruzione mesoscopica e l'imaging in vivo di ioni (Progetto REPAIR).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Assegni Speciali INAF per l'Astrofisica
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Complessita' topologica in co-polielettroliti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Protocolli di schiarimento e marcatura di tessuti biologici per microscopia ottica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuovi materiali altamente sostenibili per celle solari a film sottile.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi di materiali green basati sul carbonio per lo stoccaggio di energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Reticoli ottici per intrappolamento e lancio di atomi freddi per interferometria atomica di precisione
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo del metodo spettrale per l’addestramento di reti neurali di diversa concezione.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Indagine sui meccanismi meccano-fisiologici della plasticità neuronale con tecniche ottiche avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il machine learning spettrale e l’addestramento di reti neurali biomimetiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione MAPS per rivelatori a ePIC e ALICE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi di machine learning per la selezione in tempo reale di stati finali adronici su varie architetture
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Molecular Simulations for Nanomedicine
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellistica e analisi di brillamenti solari cromosferici
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di sorgenti laser di elevata affidabilità a 461 nm e 689 nm (Sr Lattice) a 422 nm (singolo atomo di Sr intrappolato). Bando NANO AR 006/2017 PI
scaduto il 07/08/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica oltre il modello standard e strumenti teorici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di celle a base di perovskiti ibride
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca e implementazione di un Sistema Informativo Territoriale e di una metodologia standardizzata finalizzata alla raccolta, organizzazione ed elaborazione dei dati, anche di natura geografica,...
scaduto il 07/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio della dinamica di trasferimento di eccitoni in interfacce tra materiali per singlet fission e materiali bidimensionali - prg SUNDYN e FERMAT -Bando IOM AR 006-2019 TS
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MATeriali avanzati Riconversione CO2 via adsorbimento su sistemi LArga area di contatto (MATRICOLA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 8/2024 - Sviluppo di database e algoritmi di machine learning per il miglioramento del processo di auto-assemblaggio di copolimeri a blocchi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di rivelatori a pixel per utilizzi dosimetrici in radiologia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Effetti dell'attività stellare nello studio delle atmosfere esoplanetaterie
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione ottica a supporto dello sviluppo di dispositivi fotonici in guida d'onda nella regione del medio InfraRosso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e relativa caratterizzazione di processi fotolitografici per la realizzazione di circuiti microfluidici in cristalli di niobato di litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi e modellizzazione di sistemi complessi di natura socio-tecnica, sociale ed economica con strumenti e metodologie della teoria delle reti
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantum theories for gravity-matter systems
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di algoritmi per lo studio di sistemi di galassie nella survey di Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Sicurezza informatica ottenuta considerando le reti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'uso del laboratorio nell'insegnamento della fisica
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Inferenza statistica via Belief Propagation per modelli dinamici - RIF. 167/2017
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà fisiche e biologiche di Nanoparticelle magnetiche – Sviluppo e Ingegnerizzazione di materiali magnetici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e caratterizzazione di fotorivelatori ed analisi dei dati dei test per il rivelatore ad argon liquido dell’esperimento DUNE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 07/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: EXTREME IR - Ottica non lineare in materiali 2D - BANDO NANO AR 012-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Transizioni difase in nanoleghe: strutture di equilibrio e nucleazione di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Digital-twin di materiali nanoporosi con interfacce soffici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Svelare l'interazione tra rafts lipidici e oligomeri amiloidi sulla membrana neuronale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misura e Monitor della Luminosità in esperimenti di fisica subnucleare
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di LED organici a luce bianca
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dissipazione di energia e processi di calcolo a bassa energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi di fisica statistica per lo studio di sistemi complessi in biologia molecolare e nei processi di fuori equilibrio - Rif. 221/2013
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno A Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento”
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno B Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno C Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno D Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progettazione, disegno e realizzazione di un prototipo per un opzione USANS (Ultra Small Angle Neutron Scattering) destinata allo strumento a basso angolo LoKI presso ESS (European Spallation Source) (BANDO IOM AR 007/2016 TS)
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Mimosa2 Monitoraggio della ionosfera nel Sudamerica a supporto delle applicazioni di alta precisione
scaduto il 07/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA - Europe - progetto H2020 GA n.654360/2015 bando IOM AR 013/2017 TS
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di nanostrutture a base di semiconduttori e/o metalli per integrazione in sensori miniaturizzati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 3
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Modeling MHD dell’interazione stella- pianeta in sistemi planetari stretti e derivazione di osservabili nel vicino infrarosso”
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: H2020-ICT BeforeHand
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi statistica, modelli a network e integrazione di dati omici in oncoematologia
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo della simulazione, degli algoritmi di ricostruzione e studio delle incertezze sistematiche per il tagger di positroni del progetto ENUBET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 240/2019-AR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare multiscala per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 241/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle proprietà globali del Superspazio e di possibili applicazioni alla Fisica della Materia Condensata - Rif. 242/2019-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sviluppo di tecniche di analisi e di simulazioni per il lensing gravitazionale forte nell’ambito della missione spaziale Euclid”.
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e realizzazione del sistema di assemblaggio, integrazione e test dei moduli per l'Endcap Timing Layer di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di fotocatodi a base di film nanostrutturati di ossidi di metalli di transizione per rivelatori da impiegare in un fascio di neutrini con time-tagging
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia e simulazione numerica di nanostrutture di Si/Ge realizzate per Solid State Dewetting (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 9668)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e caratterizzazione di nuovi dispositivi per la rivelazione di particelle basati sull’uso di nano-magneti molecolari (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 9670)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione e ottimizzazione di un sistema all-optical per stimolazione random access con deflettori acusto-ottici e imaging con microscopia a foglio di luce (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 9671)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeMScales
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 2 ASSEGNI DI RICERCA, SETTORI 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENALI e 09/G2 BIOINGEGNERIA - CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO ERC - DATAGENRE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 2
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione dell’apparato sperimentale MAGNEX per l’attività scientifica con fasci di alta intensità prodotti a seguito dell'implementazione del progetto POTLNS di cui al D.D. 424/18. OR3.1
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Generazione e trasporto di radiazione FEL per utilizzo sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio del campo di radiazione su sistemi di rivelazione dell'apparato sperimentale MAGNEX per fasci di alta intensità prodotti a seguito dell'implementazione del progetto POTLNS di cui al D.D. 424/18. OR3.2
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio meccanico statistico del comportamento vetroso dei random laser nel quadro dei sistemi disordinati multistato.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Collaboration with the EWOCS (Extendend Westerlund One Chandra Survey) project, aimed at studying the population of compact objects and massive stars of the starburst cluster Westerlund 1 from the analysis of Chandra/ACIS-I and JWST data
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi geo-morfologica di superfici di corpi minori: applicazioni ai Near- Earth Asteroids (101955) Bennu e (65803) Didymos-Dimorphos
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Superconducting radio-frequency switch for quantum technologies: SPECTRUM. Bando NANO AR 020/2022 PI
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: “Diagnostiche laser per la caratterizzazione e recupero delle grandi opere in Puglia”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: L'Osservatorio Astrofisico Internazionale ITM a Concordia. Prime Attività Scientifiche
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Space Weather: Determinazione delle correnti magnetosferiche, della concentrazione e composizione della plasmasfera e studio delle onde ULF in condizioni di magnetosfera perturbata”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Calibrazione di una tecnica innovativa per il monitoraggio della dose in adroterapia
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sviluppo dei requisiti per il segmento di terra dell'esperimento Radar for Icy Moon Exploration (RIME) per la missione ESA JUpiter ICy moons Explorer (JUICE)”
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo di tecniche di diagnostica basate su machine learning
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Realizzazione di sensori basati sulla luminescenza a temperatura ambiente di nanofili (NWs) di silicio per la rivelazione di microorganismi
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 206/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eventi estremi in convezione turbolenta
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO NUMERICO DI UN ATTENUATORE DI ONDE DI GRAVITA’
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Stelle iperveloci nella Via Lattea o cinematica delle stelle nelle galassie nane.
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Variabilità idrologica relativa all'area europea attraverso l'analisi di serie temporali di portate di fiumi
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Comportamento dielettrico anomalo e instabilità eccitonica in nanotubi di carbonio.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Numerical approaches to structure formation in ultra-light bosonic dark matter models
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Struttura e cinematica del disco della Via Lattea
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e sviluppo di un interferometro atomico basato su atomi ultrafreddi di stronzio e cadmio per misure di gravità ad alta precisione (pubblicato su Albo Ufficale prot. 176344 rep. 13179)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con eXTP
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Aspetti energetici nella filiera del legno: conversione dell’energia, efficienza energetica e uso sostenibile della risorsa
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Modellizzazione dell'apprendimento di rappresentazioni e di strategie adattive di decisione in agenti artificiali attraverso inferenza Bayesiana nonparametrica
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “Realizzazione e caratterizzazione di strutture sensoristiche innovative”- PRG IN- AIR (finanz. Regione Puglia) AR.018.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: FABBRICAZIONE DI MICRO/NANOSTRUTTURE CON MATERIALI INORGANICI PER APPLICAZIONI SENSORISTICHE - Prg IN-AIR (finanz. da Regione Puglia) - AR.019.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strutture e proprietà dinamiche dei filled ices in condizioni estreme.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio e analisi per la progettazione di un sistema di gestione e controllo remoto dei Gyrotron dell’impianto ECRH del tokamak DTT (Divertor Tokamak Test)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Sviluppo di metodologie d’analisi dati su campioni di natura lapidea con una strumentazione LIBS portatile.
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di biosensori innovativi per soggetti fragili
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Design, fabbricazione e misura di device superconduttivi ibridi semi/superconduttivi sottoposti ad effetto di gating elettrostatico- - HORIZON-EIC-2021-TRANSITIONOPEN-01 - SPECTRUM - Call NANO AR 024-2022 PI.
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Supporto alla gestione delle operazioni in volo dello strumento ISA della missione BepiColombo dell’ESA”, per le esigenze del progetto di ricerca “Accelerometro ISA della missione spaziale BepiColombo dell’Agenzia Spaziale Europea”
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PHOTO CHALLENGES
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 4FRAILTY
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Gravità Quantistica tramite Olografia all’Infinito Futuro Luce
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio molecolare delle interazioni pori-proteine.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Realizzazione di celle solari a perovskite.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione avanzata di perovskiti per celle solari.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Indagine delle proprietà spettroscopiche di composti emettitori chirali caratterizzati dall’inversione singoletto-tripletto
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: TAming Noisy QUantum dynamics (TANQU)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NANOTHERMO
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NANOTHERMO
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di metodi avanzati di pattern recognition in fisica
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di teorie microscopiche per lo studio delle proprietà di trasporto elettrico e delle fluttuazioni in materiali biologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Quantificare la reionizzazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di fattibilità della Data Control Unit degli strumenti a bordo della missione spaziale ECHO
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Dalle supernova ai resti di supernova: modelli e osservazioni dei frammenti stellari e loro interazione con l’ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie per il trattamento ad alta temperatura di materiali mediante microonde e radiofrequenze
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Realizzazione e messa in opera di un apparato di rivelazione per particelle cariche ad alta risoluzione energetica ed angolare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e realizzazione di sensori ottici di tracce gassose
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerca nell’ambito delle tecnologie fotoniche per l’esecuzione di attività di testing e messa a punto di un sistema ottico per l’analisi spettrale di fluoroscenza, per applicazioni biomedicali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e messa a punto di un sistema di imaging ottico a luce cherenkov e a fluorescenza
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli e proprieta' dei getti relativistici a diverse lunghezze d'onda
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Simulazione e test sperimentali di strumentazione neutronica innovativa destinata alla European Spallation Source
Numero posti: 2
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Homing e target cellulare di esosomi, determinato tramite MRI, in un modello sperimentale di sclerosi multipla
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: A statistical study of diffuse emission in clusters of galaxies
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo del read-out di rivelatori di neutroni tramite SiPM con lo scopo di ottimizzare l’uscita di luce e la capacità di discriminazione di neutroni e raggi gamma
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cross Correlazione fra i dati del satellite Euclid e di fondo di microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: 1_ DSTE 350 PRIN Polvere cosmica: l’ottica cosmo-chimica sull’origine ed evoluzione del Sistema Solare CUP I41I17000300006 2_ DSTE 196 Missione Rosetta INAF CUP F81J12000190005
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Attività In-operando sulla beamline APE - Bando IOM AR010-2018TS
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Controllo e Commissioning dei Sistemi di Attenuazione sismica di Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca e sviluppo dei Sistemi di Attenuazione sismica di Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei limiti imposti dalla radiazione indotta dai fondi al muon collider
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Realization and test of instrumentation for experiments at cryogenic temperatures with microwaves” - Prj UE SUPERGALAX - NANO AR 018-2019 MO
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche numeriche basate su programmi di ottimizzazione convessa in teorie conformi per lo studio di transazioni di fase di seconda specie in modelli tridimensionali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: IBISCO Caratterizzazione dell’ambiente ionosferico per la calibrazione della missione Biomass nel Sud Est Asia - IRIS Ricerca ionosferica a supporto della missione Biomass in Sud America
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo strumentazione per luce di sincrotrone - Prg.“Sviluppo ed implementazione di tecniche di raccolta dati di Spettroscopia di Assorbimento di raggi X (XAS) in operando” IOM AR 016-2021 TS OGG
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione e nanofabbricazione di metasuperfici di VO2 per il controllo della efficienza quantica di emissione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Compressione e processing di informazione in teorie operazionali probablistiche
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Microscopia correlativa ultraveloce con elettroni e raggi X di materiali ibridi bidimensionali
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Proprietà ottiche, strutturali e morfologiche di materiali micro- e nano-strutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: H2020-FETOPEN-2018-2020 - AndQC Andreev qubits for scalable quantum computation - BANDO NANO AR 028-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo, implementazione e valutazione di strategie di comunicazione innovative, ispirate alle tecniche di marketing, per la promozione delle attività di nano e biotecnologie dell’istituto - Prg a valenza internaz. NFFA- Bando IOM AR 016-2022TS
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Tecniche di controllo quantistico e di QAOA per approcci di Shortcut to Adiabaticity” Prg ERA-NET QuantERA 2021 STAQS, IOM AR 017-2022 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un calorimetro adronico con rivelatori MPGD per un esperimento al futuro collisore di muoni
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio per la realizzazione di un sistema di sensori per la misura del flsso di raccolta di vendemmiatrici automatuche
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PNRR National Quantum Science and technology Institute (NQSTI) - Spoke 5 - BANDO NANO AR 023-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Metodi di analisi dati per Onde Gravitazionali" progetto AHEAD2020 CUP: J93C23001280005 e PNRR HPC CUP: J93C22000540006
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Studio degli algoritmi basati su physics-informed neural network e applicazione all’analisi dati di Onde Gravitazionali" PNRR HPC CUP: J93C22000540006 e PRIN n. 202275HT58 CUP: J53D23001550006
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle interazioni tra vescicole extracellulari e membrane modello per la valutazione della proliferazione di metastasi da tumore al seno
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della risposta neuronale data dalla stimolazione fotoindotta su neuroni mediante elettrodi virtuali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e applicazione di sensoristica in vivo per la selezione varietale e il phenotyping per un’agricoltura sostenibile (Progetto PNRR Agritech - CN00000022 – CUP B83C22002840001)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Disegno, costruzione e validazione di un rivelatori a gas per neutroni al elevato flusso
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, sviluppo e test di sistemi monitoring avanzati per una infrastruttura di cloud computing e storage per il calcolo scientifico.
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Astronomia gravitazionale ed elettromagnetica per studiare gli eventi più energetici e transitori nel cielo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Ruolo della disregolazione del loop GABergico astrociti-neuroni nel controllo nell’ativita’ epilettica di modelli monogenici di epilessia. Tema della ricerca: Elettrofisologia ed imaging di attività epilettiforme in vivo.
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Fenomeno di Squeezing e applicazioni ai GW Detectors
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di difetti in arrays di nanofili, in singoli nanofili e in nanostrutture a semiconduttore
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Metodi statistici e metodi computazionali innovativi per lo studio di sistemi complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia ottica di semiconduttori del gruppo IV sottoposti a deformazione meccanica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura e dinamica dei sistemi nucleari debolmente legati
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di Semiconduttori Nanostrutturati III-V su Silicio mediante Droplet Epitaxy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: NOXSS – X-ray Single Shots of Nano Objects
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Elaborazione statistica di dati sperimentali in Astrofisica e Cosmologia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Analisi di dati di commercio internazionale con la finalità della caratterizzazione dei Fatti Stilizzati della dinamica della complessità dei prodotti e della modellizzazione economica delle variabili sottostanti a questa dinamica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellistica di stelle di piccola massa in fase di Pre-Sequenza Principale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Rivelatori di raggi X spettroscopici per il controllo in linea della qualità dei prodotti
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca di Dark Matter all'esperimento ATLAS ad LHC
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Mappatura del campo magnetico nell’ammasso di galassie Fornax
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO DELLA DINAMICA NON-LINEARE DI SUPERCONDUTTORI SOTTOMESSI A UN CAMPO PERIODICO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 15/2019 - Tecniche di Quantum Key Distribution su fibra ottica su lunga distanza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MODELLING E SIMULAZIONI NUMERICHE DI GEL E MICROGEL PER APPLICAZIONE SUI BENI CARTACEI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: TOPSPIN: Ossidi bidimensionali per nanotecnologia spin-orbitronica. Bando SPIN AR 008/2019 NA
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - DEFINIZIONE DI STRUMENTI E METODOLOGIE PER LA GESTIONE COMPLESSIVA DELLA GOVERNANCE. BANDO A15/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Funzioni d'onda e algoritmi all'avanguardia per simulazioni di struttura elettronica per mezzo del Monte Carlo quantistico e di architetture computazionali a velocità exascale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori per fasci terapeutici ad alto rateo di dose
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche in Fisica degli Acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Vincoli su nuova fisica dalla polarizzazione della radiazione cosmica di fondo
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppi in risommazioni a tutti gli ordini per fenomenologia di QCD ad alta precisione
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico della generazione e dell’uso di luce non classica in sistemi fotonici integrati basati su AlN
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazione quantistica di processi di scattering
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto al Team INAF nell’ambito della missione ESA PLATO, riguardante le fasi di Test termo-vuoto e il controllo di configurazione HW relativo ai modelli di volo delle Camere
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dell’evoluzione delle galassie nane e loro popolazioni stellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Real time reconstruction of data from LHC experiments with a distributed FPGA system
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Potenziamento dell’interazione radiazione-materia a molti fotoni con entanglement spazio-tempo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: INFO.BIO - EXPLORING OUT OF EQUILIBRIUM PHENOMENA IN BIOLOGICAL SYSTEMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: SLOW SUMER REPAIR, REUSE, RECYCLING AND SOUTHERN MESOPOTAMIAN SOCIETY IN THE CHANGING WORLD OF 2500-2000 BC (2022LFKPNH)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: PRIN 2022 WECARE (CUP F53D23001010006)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: Complessità economica - Effetti di scala sulla Complessità Economica: dalle nazioni alle città
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: PRIN-PNRR P2022B5S5J (CUP F53D23010800001) - Triple T- Tackling a just Twin Transition: a complexity approach to the geography of capabilities, labour markets and inequalities
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: PRIN-PNRR P2022B5S5J (CUP F53D23010800001) - Triple T- Tackling a just Twin Transition: a complexity approach to the geography of capabilities, labour markets and inequalities
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test e qualifica degli ibridi di servizio del tracciatore esterno (Outer Tracker) di CMS a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di sistemi di drug-delivery per uso topico.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PROGETTO PRIN TARDIS 2022CFP7RF PRIN2022 Rivelazione degli aggregati scomposti di proteina tau per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli previsionali su scala stagionale per la valutazione del cambiamento climatico
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of impact-based subseasonal-to-seasonal predictions
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Educare ai cambiamenti climatici nella società del rischio e dell’incertezza
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi per il posizionamento nello spazio e per ricerche sulla gravitazione in sistemi terrestri o planetari
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistema di test e qualifica di moduli per rivelatori a pixels
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un innovativo rivelatore di particelle ottimizzato per un esperimento al Muon Collider
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di potenziali statistici per la stima delle affinità di legame di peptidi con proteine e farmaci bersaglio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stoccaggio di idrogeno in stato solido mediante nanoconfinamento di idruri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Realizzazione di setacci molecolari basati su tecniche di litografia soffice - Progetto e realizzazione di nanostrutture ottimali per setacci molecolari da produrre con tecniche di litografia soffice
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sensori nanostrutturati di gas - Sviluppo di sensori di gas basati sull’impiego di “nanocluster” di ossidi metallici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di algoritmi per lo studio di strutture a grande scala nella survey Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi numerici avanzati per l'analisi su larga scala di dati su reti biologiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Processi di membrana nella comunicazione intra- ed inter-cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Analisi sperimentale e modellizzazione teorica di comportamenti collettivi auto-organizzati in 3 dimensioni: da sciami di insetti e stormi di uccelli a nuovi schemi di coordinazione distribuita
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle risposte cellulari indotte da perturbazioni esterne tramite metodiche computazionali e sperimentalidi systems biology
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecniche analitiche e di DMRG statico e dinamico per lo studio di proprietà di entanglement di sistemi uni-dimensionali
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmic-Lab: fotometria stellare in ammassi globulari
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricostruzione di eventi da neutrino nell'esperimento NESSiE al CERN
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Oncology: Quantitative experimental study
scaduto il 08/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un sensore a diapason di quarzo per la rivelazione di tracce gassose di ossidi nitrici
scaduto il 08/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Trattamento laser superficiale di componentistica Heavy Duty
scaduto il 08/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Micro-strutturazione superficiale di materiali metallici con laser a impulsi ultrabrevi
scaduto il 08/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio numerico dei fenomeni di transizione di fase e cavitazione in sistemi confinati
scaduto il 08/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei fenomeni di cavitazione in sistemi confinati con metodi di fluidodinamica computazionale e di tipo “lattice Boltzmann”
scaduto il 08/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di nuovi rivelatori per misure di precisione della produzione di di-leptoni in collisioni di ioni ultra-relativistici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: ELEMENTI FOTOVOLTAICI INNOVATIVI E ACCUMULATORI GESTITI SULLA POWERLINE DOMESTICA CON CONNESSIONE UNIDIREZIONALE ALLA RETE ELETTRICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPER - Supercomputing unified platform - Emilia Romagna bando NANO AR 002/2020 MO
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Fabbricazione ed alla caratterizzazione a temperature criogeniche di giunzioni ibride ferromagnete isolante/superconduttore - Prg. ERC-2019-POC-TERASEC - NANO AR 002-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle a base Carbonio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Technology Transfer Activity of Scuola Normale Superiore
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Nano-Region: una rete aperta per l'innovazione attraverso le nanotecnologie e Attract. Bando IOM AR 001/2022 TS
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interazione laser-plasma ad alte intensità per lo sviluppo di sorgenti di particelle e radiazione di alta energia e loro applicazioni, anche per lo studio dei materiali avanzati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interazione laser-plasma ad alte intensità per lo sviluppo di sorgenti di particelle e radiazione di alta energia e loro applicazioni, anche in ambito biomedico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione e simulazione dei punti di lavoro della linea di alta energia a STAR2 anche mediante misure di fascio
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Setup e gestione degli strumenti di management ed engineering del contributo italiano alla missione spaziale Ariel.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione energetica del reservoir computing in ambito quantistico (Progetto DFM.PN015.008 QURECO 2022FEXLYB_PE2_PRIN2022, Finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU CUP B53D23005120006)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Interazioni luce-materia ed elettrodinamica quantistica di vuoto di isolanti di Chern in sistemi “twistati” di dicalgogenuri di metalli di transizione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nanostructured Synthetic polymers TReated in Alkaline solutions To design hiErarchical porous laser-induced Graphene catalyst layers for energY – STRATEGY PRIN2022
scaduto il 08/02/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Constraining galaxy evolution through the optimal exploitation of Euclid spectroscopic data
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Attività sperimentale e modellistica finalizzata alla determinazione del tipo di turbolenza del plasma magnetizzato della macchina lineare GyM”
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Analisi dati in tempo reale e sviluppo di algoritmi per esperimenti di controllo con onde EC su plasmi di tokamak.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Sviluppo e realizzazione di sistemi di acquisizione dati e controllo, deterministici e non, su esperimenti per lo studio di plasmi magnetizzati
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Astrofisica delle alte energie.
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di applicazioni scientifiche con lo strumento MICADO per E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microscopie a scansione di sonda di materiali per applicazioni biotecnologiche e biomedicali.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica Statistica classica e quantistica fuori dall'equilibrio
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Theory and numerical modeling of the optical properties of complex molecular and nano-structured systems
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ANALISI DI DATI ECONOMICI E FINANZIARI CON I NUOVI METODI DELLA SCIENZA DEI SISTEMI COMPLESSI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Proprietà ottiche di fibre scintillanti cristalline e vetrose per applicazioni nella fisica delle alte energie
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione da principi primi di trasferimento di carica di complessi donore-accettore alle interfacce ibride
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Dinamica del plasma interplanetario a scale cinetiche: supporto alla fase di assessment della missione ESA/THOR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 8/2017 - Onde ottiche anomale in cristalli metastabili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: RICERCA DI COPPIE DI BOSONI DI HIGGS NEL CANALE WWbb CON UN LEPTONE NELLO STATO FINALE
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PON ARS01_01183 “SIRIMAP Sistemi di Rilevamento dell’Inquinamento Marino da Plastiche e successivo recupero-riciclo”.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di sorgenti transienti e persistenti nell’ambito della Multi-Messenger Astrophysics.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modificazione chimica e caratterizzazione biofisica di proteine di interesse biomedico e farmaceutico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: SISTEMA DI PREVISIONE DEI DISTURBI IONOSFERICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di materiali trasparenti cristallini e amorfi mediante tecniche non invasive basate sulla fotoelasticità.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di materiali cristallini bulk e in polvere mediante tecniche XRD, microscopia elettronica e microtomografia.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Dispositivi fotonici quantistici al Silicio etero-strutturati.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Calcolo quantistico per la misurazione del movimento del suolo
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Imaging diffrattivo coerente ultraveloce di topologie e difetti
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori di radiazione basati su perovskite a pixel
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Funzionalizzazione aptamerica di superficie di scaffold 3D di Fibroina (Progetto P2022NC9NT_LS3_PRIN2022PNRR_3DSILK (CUP B53D23024770001))
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs31 - Meccanismo d’azione della proteina TonB, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: DFM.AD004.374 Biofisica Cellulare 2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio micrometrico del posizionamento di un target passivo con diversi gradi di libertà tramite tecniche ottiche
scaduto il 08/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazioni di nuovi stati di luce entangled e di luce polarizzata per la quantum communication (crittografia quantistica) e l’imaging ad alta risoluzione (litografia quantistica)
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazione multifrequenza delle osservazioni spettro-fotometriche e performance degli strumenti VIS e NISP a bordo della missione ESA Euclid, finalizzate alla definizione della Sky Survey Strategy
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Modelli termici ed elettromagnetici della crosta ghiacciata di Europa
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fluttuazioni e risposta in sistemi fuori dall’equilibrio e diffusivi forzati
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica degli anti-neutrini del muone all'esperimento T2K
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di processi litografici e di nanofabbricazione per la realizzazione di ottiche rifrattive e diffrattive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione del sistema di monitoraggio e di acquisizione per l'esperimento Muon G-2
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e manutenzione di un cloud privato di tipo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e sviluppo di sistemi automatici per la caratterizzazione di grandi volumi di fotosensori
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tecniche ottiche per la micro-profilometria di superfici e di artefatti
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Progetto regionale “DIONISO”
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura di neutrini da LHC con un prototipo del rivelatore di SHIP
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione di ottica e dinamica di fasci di elettroni in acceleratori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tecnologie Avanzate per la Propulsione Elettrica Spaziale - PROSPERA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ING-IND/07 PROPULSIONE AEROSPAZIALE
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure della violazione di CP in processi dominati da pinguini adronici a Belle2
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 2
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sistemi Fermionici Multicomponente con forti interazioni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e sviluppo di una piattaforma portatile a comando remoto per il monitoraggio dell'ambiente incentrato sulla radiazione THz
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica di non equilibrio in sistemi quantistici fortemente correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society_Spoke5
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Magnetismo molecolare e Giant Spin. Implementazione di metodi matematici nelle Scienze Fisiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di dosimetri gel per radioterapia convenzionale e adroterapia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nanostrutture ibride superconduttore-semiconduttore: applicazioni nanoelettroniche, proprietà topologiche, correlazione e disordine - Project HybridNanoDev
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sensori a semiconduttore organico
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Rigenerazione di tessuti nervosi ed osteocartilaginei mediante innovativi approcci di Tissue Engineering (RINOVATIS) [codice progetto: PON02_00563]
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione di Materiali per celle solari di nuova generazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Profilo metabolico di linee transgeniche di Caenorhabditis elegans, quali organismi modello di amiloidosi umana
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei processi di accelerazione nelle fonti di raggi gamma astrofisici
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sintesi di nanoparticelle colloidali fluorescenti per bioimaging - prog TECNOMED- Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione” Bando AR.006.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sintesi e Caratterizzazione di Elettroliti Polimerici e Materiali Innovativi per Dispositivi Optoelettronici Organici - PRG “TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione” - Bando AR.007.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: NEW - RIAPERTURA TERMINI Progettazione e dimensionamento di sensori ottici attivi di tipo Lidar operanti da terra e su satellite per l’ Osservazione della Terra
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sorgenti nonclassiche di radiazione in nanostrutture quantistiche di semiconduttori
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Struttura delle correlazioni spazio-temporali in catene catene classiche fuori equilibrio dopo una tempra
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Campo gravitazionale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing (EU FET-OPEN “PATHOS”) (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 4685 del 24/04/2019)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellistica e fenomenologia di candidati di materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia di candidati di materia oscura e test cosmologici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei requisiti e delle prestazioni di sistemi radar europei per l’osservazione di NEO (Near Earth Objects) e supporto alla campagna di test nell’ambito del programma SSA-NEO dell’ESA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Elaborazione e pubblicazione dei dati dell'esperimento MARSIS
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sinonasal cancer: In-depth geneticanalysis ofpatients forpersonalizedtreatment and disease monitoring (Progetto ADAPTA - Bando Ricerca Salute 2018 della Regione Toscana, CUP I58D2000054002) bando NANO AR 007-2021 PI
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un nuovo rivelatore beta planare a larga area per immagini mediche 2D (B2D4MED)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica 2023-adrj44: Sintesi e caratterizzazione di reticoli metallo-organici chirali per la catalisi.
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 048/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: CIR01_00028 LifeWatchPLUS- LifeWatch, infrastruttura di eScience per la ricerca su biodiversità ed ecosistemi Progetto di rafforzamento infrastrutturale - Rafforzamento del capitale umano
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un device per imaging intraoperatorio per terapia IORT basato sulla rivelazione di onde acustiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e sviluppo di una piattaforma portatile a comando remoto per il monitoraggio dell'ambiente incentrato sulla radiazione THz
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Modellazione effetti ottici nonlineari in materiali topologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Spettroscopia nonlineare di molecole chirali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricevitore digitale per il backend “Beacon”
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Valutazione dell’impatto in ambienti naturali e antropizzati di materiali radioattivi di origine naturale (NORM)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Parametri cosmologici con Euclid e sistematiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Lensing gravitazionale debole con LBT e Euclid: metodi di analisi dati
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spettroscopia stellare ad alta risoluzione in ammassi globulari
scaduto il 08/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio Spettroscopico di Nanoantenne di Semiconduttore Integrate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia infrarossa di gas bidimensionali di elettroni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Costruzione, installazione e analisi dati del rivelatore di vertice al silicio dell’esperimento Belle-II
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La missione spaziale LISA Pathfinder: attività sperimentali e di analisi dati in preparazione alla missione e supporto alle sue operazioni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Emergenza di fenomeni critici nel cervello: un approccio meccanico statistico per investigare interazioni ad alta risoluzione nella rete biologica costituita da neuroni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sonde quantistiche per sistemi quantistici aperti
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nanoscience Foundry and Fine Analysis - NFFA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nanoscience Foundry and Fine Analysis - NFFA
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nanoscience Foundry and Fine Analysis - NFFA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Progetto a valenza internazionale European Spallation Source
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio di galassie nei dintorni di buchi neri super massicci a z~6
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: LIMADOU Scienza e Autoscala IZMIRAN
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Entropia di entanglement e teoria conforme
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Struttura a grande scale dell'Universo e formazione delle strutture utilizzando simulazioni a N-corpi e teoria delle perturbazioni in particolare nel contesto di modelli di bias per aloni di materia oscura
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Formazione ed evoluzione delle Galassie con particolare riguardo alle popolazioni ad alto redshift
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Supporto alla pubblicazione e divulgazione, attraverso canali editoriali inclusi quelli online, dei progetti scientifici dello IAPS e dell’Area di Ricerca di Tor Vergata”
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio fisico statistico alla dinamica degli ecosistemi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Realizzazione di un catalogo aggiornato di sorgenti di alta energia e studio per un prototipo di rivelatore da pallone
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Caratterizzazione elettrochimica ed ottica di materiali nanostrutturati e loro integrazione in dispositivi optoelettronici e fotonici - PRG TECNOMED E MOSAICOS - AR.011.2019 LE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Integrabilità e cariche quasilocali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali collegati a processi cognitivi neuro- estetici da integrare e/o validare con dati ottenuti da biosensoristica indossabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Perfezionamento di un apparato sperimentale basato su nanosfere levitanti in potenziale ottico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di codici di calcolo ad alte prestazioni per la simulazione e l'analisi dei dati raccolti dagli esperimenti di fisica delle alte energie agli acceleratori del CERN
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "MicroCT a raggi X multimodale accelerata” progetto H2020 ERC “SBaXIT – Scattering-based Imaging and Tomography” GA n. 866026 – CUP J94I20000700006
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: METAPLASTIC SPINTRONICS SYNAPSES - METASPIN
scaduto il 08/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto ERC Consolidator Grant HYNANOSTORE - HYbrid NANOstructured systems for sustainable energy STORagE_ Progetto n 101045746
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di ottimizzazione di rivelatori a scintillazione per una sonda PET-ultrasuoni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Synapse
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle Aree 01, 02, 03 e 04
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi di foregrounds galattici ed extragalattici in esperimenti di fondo cosmico nelle microonde
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Eventi transienti rari: Supernovae Interagenti e Supernova impostors
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi di stati finali con quattro leptoni con l'esperimento CMS a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progettazione ottica, test ottici e caratterizzazione di componenti per applicazioni solari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 08/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 41/2017 - Quantum walks con differenti piattaforme
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 42/2017 - Simulazione quantistica fotonica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 43/2017 - Fotonica quantistica integrata avanzata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Separazione di fase di proteine in condensati disordinati: un approccio meccanico-statistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SIROBOTICS (SocIal ROBOTics for active and healthy ageing)
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca nelle Aree di Fisica, Matematica, Informatica
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fenomenologia di energia oscura interagente e di materia oscura instabile - relazione con i modelli inflazionari
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aspetti di interesse astrofisico delle reazioni tra ioni pesanti studiati con l’apparato sperimentale PRISMA-AGATA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biosensoristica Quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Supporto alle operazioni, riduzione e analisi scientifica dei dati per lo strumento Metis a bordo di Solar Orbiter
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Rete Multiparametrica, area tematica Space Weather Rischio Geoelettromagnetico
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cosmologia con onde gravitazionali e la struttura a grande scala dell’Universo - CosmoGraLSS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test, caratterizzazione e calibrazione dei moduli di base da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK).
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo del flusso di antiprotoni e antideutoni cosmici per la missione GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e validazione di vetrino da microscopio per microscopia super-risolta , Integrazione di ottiche per microscopia su chip (PRIN 2022 PNRR, id P2022ZNC77, CUP D53D23016220001), 2024_ASSEGNI_DFIS_18
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Bias-correction di simulazioni climatiche ad alta risoluzione per l'Italia
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di materiali innovativi a base di carbonio per accumulo elettrochimico di energia ad alte prestazioni , Progetto finanziato dal Fondo per la Ricerca di Sistema Elettrico.CSEAA_00014 - CUP: D43C22004420001, 2024_ASSEGNI_DENG_28
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca diretta del momento di dipolo elettrico del muone con la tecnica dello spin “congelato”” - PRIN 2022
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Migliorare i generatori Monte Carlo per processi contenenti getti andronici includendo correzioni quantocromodinamiche ad ordini elevati
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cosmologia ad alta accuratezza con il progetto ERC POLOCALC.
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cosmologia ad alta accuratezza con il progetto ERC POLOCALC.
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Resilienza della rete di trasmissione elettrica ad eventi estremi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRR.AP018.004 - Spoke 6_ NATIONAL QUANTUM SCIENCE AND TECHNOLOGY INSTITUTE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Measuring and modeling soil carbon flow in viticulture
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Advanced Lab-On-Fiber optrode based on Mie-Void resonators for multiple biomarker detection in breast cancer - ALIVE - PRIN PNRR 2022 M4.C2.1.1. P2022KWK8F
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: ELSA - Empirically grounded agent based models for the future Air Traffic Management scenario
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione ottica-morfologica di biosistemi.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realizzazione di un sistema di analisi multitecnica per la diagnostica non distruttiva dei beni culturali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sistema Ottico Compatto con Sensore d’Immagini Multispettrale - COSMOS”
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC-Tame Plasmons - Un approcio chimico-teorico alla plasmonica molecolare risolta nel tempo.Bando NANO AE 008/2016 MO
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC-Tame Plasmons - Un approcio chimico-teorico alla plasmonica molecolare risolta nel tempo.Bando NANO AR 009/2016 MO
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: NON-MARKOVIAN MODELS FOR QUANTUM PROBING (Pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo con numero rep. 5176 prot. 105067))
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La Fisica fuori dall'equilibrio e il problema degli insiemi statistici: dalla meccanica quantistica alla teoria di stringa (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero rep. 5157 prot. 104777)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fisica dei fluidi relativistici fortemente interagenti (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al numero rep. 5162 prot. 104802)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Valutazione dell'ambiente di radiazione dovuto a particelle energetiche, relazione con la natura turbolenta del plasma nell'eliosfera e implicazioni sul fondo di particelle per il satellite per raggi X Athena
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricostruzione accurata della distribuzione di massa di ammassi di galassie con tecniche di lensing gravitazionale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 08/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Studio di sistemi multi-agente e robotici relativi a problemi di presa di decisione collettiva
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica quantistica di non equilibrium dopo una tempra e equazione di Lindblad
scaduto il 08/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test di qualifiche spaziali del retroriflettore lunare laser di nuova generazione (MoonLIGHT) e del suo attuatore di puntamento verso Terra (MPAc)
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica di esperimenti in fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ALICE- Attuatori basati su Compositi sensibili alla luce
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Metasuperfici per fotonica avanzata basate su elettroni caldi , Progettazione di metasuperfici ottiche nonlineari - PRIN 2022 HOTMETA Id. 2022LENW33 - CUP D53D23002290006, 2024_ASSEGNI_DFIS_27
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Controllo molecolare della dinamica ultraveloce in complessi antenna , Fotoprotezione nei complessi fotosintetici (PRIN 2022 PHOTOCONTROL ID 2022N8PBLM CUP D53D23009190001), 2024_ASSEGNI_DFIS_28
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2024 - Campione di frequenza ottica trasportabile ad atomi di itterbio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmological Information in 21-cm Observations
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post-Doctoral Fellow in Computational mechanics applied to solar energy materials
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nucleosintesi in stelle di ramo asintotico: studio sperimentale di reazioni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modulo di Radiobiologia per un piano didattico pilota per Medical Physics Experts in Radiologia Diagnostica e Interventistica
scaduto il 08/09/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 10/2016 - Studi computazionali di strutture magnetiche e spintroniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2017
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Studio di proprietà elettroniche ed ottiche di sistemi a bassa dimensionalità tramite calcoli da principi primi” Bando NANO AR 008-2017 MO
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Spettroscopia di materiali e sviluppo di dispositive ad alta frequenza basati su metamateriali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: SPRINT Strumentazione di ricerca per la misura della polarizzazione di spin nel dominio della nanoscala e del tempo alla scala dei 10E-10 secondi. Bando: IOM AR 011/2017 TS
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: BIOMEC-Applicazione delle tecnologie biomeccaniche a integrazione delle metodiche convenzionali nel contesto ospedaliero.
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca sulla didattica innovativa all'interno del Teaching Lab - Rif. 148/2020-AR
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio NMR dell’interazione tra ligandi e transtiretina in siero umano. Verso la riduzione del divario tra test in vitro e condizioni in vivo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia infrarossa di materiali a base di silicio per emettitori laser nel terahertz
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetti quantistici in metamateriali topologici
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Riflettività transiente ad attosecondi in materiali avanzati, Validazione ed applicazione di approcci innovativi per misure ad attosecondi in solidi, 2023_ASSEGNI_DFIS_9
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi dei dati e test di gravità con pulsar timing
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Test di teorie effettive dell’energia oscura con pulsar binarie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: R&D di sensori di fronte d'onda innovativi e ottiche adattive per acceleratori per radiobiologia basati su laser
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Automi cellulari quantistici e approccio informazionale quantistico alla teoria di campo
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Reti complesse optoelettroniche: approccio sperimentale e teorico alla modellizzazione di processi neuronali - OptoCoRe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto per supporto tecnico-scientifico alle attività di Unigrà S.r.l.
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 300/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: mimosa
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione delle proprietà termiche dei materiali cristallini: approssimazioni quasi-armonica di equilibrio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di modelli per soft matter contenente magnetonanoparticelle
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio e sviluppo di un sistema di rivelatori gamma per la realizzazione di un prototipo di rivelazione non intrusivo nel campo della sicurezza portuale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Assemblaggio, integrazione, verifica e ottimizzazione del Sistema di ottiche adattive di ERIS
Numero posti: 2
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Sviluppo di fotosensoristica innovativa nella regione ultravioletta per applicazioni nel campo della calorimetria adronica nell’ambito del progetto RD-FA (Research and Development for Future Accelerators)”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Esperimento SBN: studio delle oscillazioni short-baseline dei neutrini muonici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dati nell’ambito degli esperimenti HPS e BDX per la ricerca di Materia Oscura leggera al Jefferson Lab
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interpretazione astrofisica delle sorgenti di onde gravitazionali attraverso metodi di analisi Bayesiana e selezione di modelli
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 209/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 210/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle tecniche di trasmissione di particelle alfa da 5 MeV in film sottili - Rif. 213/2018
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori di particelle per l' esperimento CMS in preparazione alla fase ad alta' luminosita' di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo dei codici OffLine ed ESAF per Mini-EUSO ed EUSO-TA ed in vista delle future missioni del programma JEM-EUSO
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Difetti in teorie di Super-Yang-Mills
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Pianificazione, perfezionamento e test di modelli fisici in agrometeorologia per la gestione della crescita e lo sviluppo delle piante a vocazione agricola.
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica dello Spin all'esperimento COMPASS al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Collaudo, installazione e commissioning di nuove camere ad elettrodi piani resistivi per il Muon IDentifier dell'esperimento ALICE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sinergie multimessaggere per l'Universo oscuro (PRIN 2017 - The Dark Universe: A Synergic Multimessenger Approach - Responsabile: N. Fornengo - Numero: 2017X7X85K)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un approccio ai decadimenti semileptonici inclusivi del mesone B basato su reti neurali (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione, analisi dati e simulazioni Montecarlo negli esperimenti che studiano la fisica ai collider elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MgB2 per materiali biodegradabili avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivelatori ed elettronica per esperimenti di neutron scattering
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio di protocolli di quantum control e di sequenze ottimali di gate per implementare algoritmi quantistici con Nanomagneti Molecolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e messa in servizio del sistema di criogenia per l'esperimento DarkSide-20k ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del ruolo di polimeri “auto-aggiustanti” all’interfaccia tra elettrodi ed elettrolita nelle batterie a ioni di litio attraverso simulazioni atomistiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio multiscala di semiconduttori policristallini in presenza di difetti per applicazioni in dispositivi elettronici e fotovoltaici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione sistema di controllo inteligente per spettroscopia Raman pump&probe ultra-veloce accoppiata a spettroscopia elettronica (movimentazioni, interfaccia, sample environment, specchi, acquisizione dati, ….). Test su fascio laser e FEL.
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi disordinati come sensori quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione ed analisi di flussi di particelle con l'esperimento AMS-02 per supporto a studi di radiobiologia e dosimetria nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software per la caratterizzazione e l’integrazione nel sistema di osservazione del SRT del ricevitore banda Q
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PIANETA DINAMICO
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Analisi di segnali cerebrali su umano e roditori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Compositi polimerici a base biochar con proprietà specifiche per applicazioni innovative nella tecnologia dei materiali (BioPolyComp) + Byproducts agroalimentari e agroforestali: sviluppo del processo termochimico (AFTER)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Matrici di nano-trasduttori per interfacce bioelettroniche con controllo a circuito chiuso
scaduto il 08/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di apparati sperimentali per la ricerca sull'antimateria, sulla materia oscura e di fisica adronica
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ASSIMILAZIONE DI DATI PER FLUIDI E FLUSSI BIOLOGICI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modeling of the chemical evolution of the Milky Way and its satellites
scaduto il 08/10/2024 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: The Matrix of Resistance: Unveiling the Mechanisms of Extracellular DNA-Mediated Antimicrobial Protection in Biofilms. (INF-ACT) rif. D.R. 190/2024
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: LIGHT-PROGRAMMED TWO-DIMENSIONAL META-HOLOGRAMS FOR INTEGRATED NEUROMORPHIC COMPUTING – METACOMPUTING – PRIN 2022
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche in Fisica degli Acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: progetto di ricerca PRIN 2022 PNRR dal titolo PRR.PN019.017_ P2022ZPMXH - COmpetition and REsponse in FIsh SHoals (COREFISH) CUP B53D23028730001- codice P2022ZPMXH
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studi di proteine amiloidogene
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Progetto e sviluppo di un prototipo di centro di calcolo per l’analisi dei dati dell’esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina -
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmic-Lab: compagne ottiche di pulsar binarie al millisecondo
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in grafene ad alta frequenza
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi di dinamica di reazione indotta da fasci radioattivi leggeri con la facility EXOTIC a LNL
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto della topologia sulle proprietà elastiche e microreologiche in sistemi di anelli polimerici mutualmente intricati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: The e-MERLIN Galaxy Evolution (e-MERGE) Survey. Proprietà fisiche ed evolutive di galassie star-forming e AGN, mediante l’analisi di immagini radio profonde ad altissima risoluzione del campo HDF Nord
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 95/2017-Biennale-Analisi numeriche e teoriche di film vetri di spin
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 96/2017-Triennale-Studio della transizione di Jamming e delle proprietà dei vetri vicino al Jamming
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 97/2017-Triennale-Inferenza Bayesiana di difetti strutturali in solidi disordinati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Coerenza quantistica in nanostrutture di spin qubit molecolari.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Contatto posteriore e drogaggio di nuova generazione per il perfezionamento di moduli fotovoltaici a film sottile
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione della performance di analisi dati per il progetto ERC NPTEV-TQP2020
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Dalla Struttura a Grande Scala dell’Universo all’Energia Oscura
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misura delle proprietà del neutrino con l’esperimento JUNO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La missione IXPE: attività di supporto
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, analisi e sviluppo di tracciatori per radiografia muonica dedicata sia al portale che al vulcano Etna
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ossidi metallici (MOX) ed eterostrutture avanzate per la progettazione di sensori chimici elettro-ottici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell’antimateria e ricerca della materia oscura.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche di Fisica delle Particelle Elementari applicate alla Risonanza Magnetica Nucleare con F- 19
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e prototipizzazione termica e strutturale del rivelatore Barrel Timing Layer dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, realizzazione e controllo di sistemi di misura di neutroni e raggi X per il progetto Neutral Beam Test Facility
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche di Fisica delle particelle elementari applicate alla caratterizzazione dei cristalli scintillantI
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellazione fisica delle sorgenti di ioni negativi per sistemi di riscaldamento a iniettori di particelle neutre in esperimenti di fusione
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca, di cui all’Allegato A – Schede per SSD e progetto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Numero posti: 27
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio delle proprietà meccaniche alla nanoscala e della risposta ottica di batteri e spore sottoposti a stress ambientali e correlazione con la loro fitness biologica
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Proprietà di trasporto in liquidi e solidi disordinati
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni di relatività numerica di binarie di oggetti compatti
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di una piattaforma ottica per la misura e la manipolazione dell’attività elettrica cardiaca in monolayer cellulari (Progetto SALUS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
UNINETTUNO
Titolo: Caratterizzazione e processamento di segnali neurofisiologici ed ambientali
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore M-PSI/03 PSICOMETRIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esperimenti di interferenza a molti fotoni con sorgenti quantum dot risonanti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo dell’elettronica di readout per la rivelazione della luce in TPC ad argon liquido
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum information processing with single photon emitters
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Deepening our understanding of the Liquid-Liquid transition in supercooled water
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Non linear Raman Spectroscopy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale di complessi proteici coinvolti in disturbi autistici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi model-teoretica di campi con valutazione e loro espansioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2023 - Rivelatori PQED e loro applicazione alla metrologia del singolo fotone
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di database del settore anteriore dell'occhio con tomografia ottica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria e Fenomenologia delle Particelle Elementari e delle Astroparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche di manipolazione di fasci laser tramite modulatori spaziali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teorie di campo in prima quantizzazione e campi con spin elevato
scaduto il 08/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PLAST_ICs
Numero posti: 3
scaduto il 08/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ENERGETIC
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 10/2015 - Studi computazionali di strutture spintroniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione del sistema di sicurezza di SPES
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione della documentazione e definizione delle procedure di operazione con riferimento alla sicurezza del progetto SPES
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuove tecniche d'analisi di segnali prodotti da PMT in rivelatori a scintillazione
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca multimessenger per core-collapse supernovae
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SIMULAZIONI NUMERICHE DI MONOMER-RESOLVED MICROGELS: STRUTTURA, DINAMICA E AGGREGAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione di soluzioni, nell'infrastruttura Ibisco, per la realizzazione di federazioni di dati, basate su software open source
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione di servizi per applicazioni scientifiche insistenti sull’infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi per il calcolo scientifico e per l’analisi dati nell’infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulation of light antimatter production in high energy interactions
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema di monitoraggio innovativo per fasci terapeutici ad alto rateo di dose
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj157 ENZYLEARNING Un approccio stocastico multiscala alla catalisi enzimatica: sviluppo di un training set per la progettazione assistita da machine learning di enzimi efficienti per la depolimerizzazione delle materie plastiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cattura Selettiva di Metalli in Spugne Polimeriche
scaduto il 08/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECOGAL: Testing and characterization of the Band 2 production cartridges
scaduto il 08/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo spettrometro neutronico Tetraball nell’ambito del progetto BRIL-Tetraball
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori a silicio per esperimenti a collisionatori di alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di sensoristica biomedica a base di transistor organici elettrochimici nell'ambito del Progetto BioNiMed
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione elettrica di celle solari organiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle interazioni fondamentali alle diverse scale di energia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio sperimentale e caratterizzazione di film sottili nanostrutturati preparati con processi di deposizione a plasma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi di ricombinazione radiativa in buche quantiche multiple Ge/SiGe
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Costruzione e messa a punto di rivelatori per un sistema PET per piccoli animali
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellizzazione di un sistema PET per piccoli animali tramite simulazioni Monte Carlo
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del decadimento del bosone di Higgs leggero in coppie di quark beauty in collisioni protone-protone con l'esperimento ATLAS a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metodi ottici per la lettura di dispositivi bio-analitici innovativi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle proprieta’ di produzione e decadimento delle particelle contenenti il quark b.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della Radiazione Cosmica di altissima energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modulazione del recettore GABAA da parte di nuove 1,5-benzodiazepine
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Crescita ipertermica di film di amino-acidi autoassemblati e loro caratterizzazione nanoscopica su superfici metalliche e film di ossidi per applicazioni in nanoelettronica, biosensori e biomateriali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e sviluppo di concentratori solari a luminescenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: The ESO GAIA-ESO Survey: controllo di qualità dell’analisi di stelle di pre-sequenza principale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Materiali Organici Molecolari e Polimerici per Dispositivi Lab-on-Chips e OLEDs Integrati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi Chimica e Caratterizzazione di Polimeri Conduttivi per Dispositivi Fotonici Organici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di detector ed analisi dati in esperimenti agli acceleratori di particelle
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione elastica di film sottili, metallici e non metallici
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione di film e superfici nanostrutturati mediante spettroscopia Raman
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di algoritmi Montecarlo per lo studio delle proprietà dei neutrini nei Medium Baseline Neutrino Experiments
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Monitoraggio di molecole gassose inquinanti in ambienti indoor mediante sensori a semiconduttore
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di polimeri cationici biocompatibili autoassemblanti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: Data science e tecnologie per la logistica urbana
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Definizione di una soluzione tecnologica per lo studio della composizione di Raggi Cosmici di altissima energia con l'osservatorio Pierre Auger
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie avanzate per il controllo di componenti ottico integrati
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Addendum FCC-Study CERN - bando SPIN AR 003/2016 GE
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Fenomeni cooperativi in materiali avanzati con ordine magnetico e/o dipolare elettrico. Bando SPIN 004/2016 SA
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Intrappolamento di nano-sfere in potenziale ottico per esperimenti di optomeccanica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e realizzazione di un sistema standardizzato di valutazione della qualità dei dati scientifici della missione ESA Euclid
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ottimizzazione rivelatore e elettronica front end per rpc del progetto tecnomuse
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Algoritmo di ricostruzione delle tracce all'interno del rivelatore di muoni TECNOMUSE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: System engineering ed AIV per il mini-array del progetto ASTRI
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Effetti topologici in gas di elettroni bidimensionali in eterostrutture LAO/STO
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Strategie di miglioramento dei sistemi ottici nei rivelatori di onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Crescita e catatterizzazione di film sottili ed eterostrutture di materiali a cambiamento fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di fattibilità di un sistema optomeccanico monocentrico
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di sensori al silicio con tecnologia LGAD di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e implementazione dell'infrastruttura software di alto livello per il controllo e il monitoraggio dei dispositivi di macchina per il progetto SPES
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di un nuovo apparato per test di fisica fondamentale con interferometria ad atomi freddi
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura di sezioni d’urto di frammentazione nucleare con l’esperimento FOOT per applicazioni in fisica medica e radioprotezione nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la creazione e al rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell'iterazione luce materia in eterostrutture topologiche
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Design e crescita di eterostrutture a semiconduttore mediante Molecular Beam Epitaxy
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Le aree verdi urbane: analisi della biodiversità e della sostenibilità ambientale per mezzo dall'acustica
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi sistemi fotovoltaici per integrazione architettonica
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di potenziali interatomici basati su tecniche di machine learning per materiali calcogenuri per memorie elettroniche
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Prodotti per la conservazione della pietra di lunga durata e di grande efficacia
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proprieta' ottiche di ossidi bidimensionali: sviluppo e applicazioni
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di immagini multimodali cardiache per l’identificazione del substrato aritmico e dell’area target della terapia radioablativa con fasci di protoni in pazienti affetti da tachiaritmie ventricolari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Metodi a principi primi per simulazioni di effetti plasmonici e proprietà di stato eccitato su materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservazioni di onde gravitazionali e delle loro controparti elettromagnetiche - BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Superfici tribologiche innovative, in particolare per nevi con diversa morfologia, Indagine sperimentale sulla minimizzazione del coefficiente di attrito per scivolamento , 2022_ASSEGNI_DENG_58
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: “Rete Multiparametrica - Space Weather PECASUS” “TREASURE” rete di ricerca, formazione e applicazioni a supporto di una soluzione in tempo reale di posizionamento di precisione EGNSS
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR250 - “Metodi avanzati di spettroscopia vibrazionale per lo studio e la diagnosi di tumori e di altre malattie”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell'interazione di molecole basate su IsdB di Staphylococcus aureus con emoglobina umana per lo sviluppo di sistemi per la rimozione di emoglobina libera plasmatica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Casa delle Tecnologie Emergenti – Matera – Lab. QKD&Blockchain. BANDO SPIN AR 009-2023 NA
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Ottimizzazione di celle solari ad alta bandgap basate su film sottili di calcopiriti (PRIN2022 “LEGACY” 20223ZP4WP (CUP B53D23003910006))
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Ricerca e sviluppo su Embodiment in Education e su Imaginative Education
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Microscopia super-risolta nei raggi X" CUP: D93C23001090004
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi di analisi per malattie oncoematologiche, con focus su MieloDisplasia (MDS)
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR265 - Micro- e nano-strutturazione delle proprietà magnetiche di cristalli tramite laser a femtosecondi.
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio di metasuperfici plasmoniche a morfologia “random”, da utilizzare in ambito anticontraffazione, anche in presenza di materiali fotoluminescenti.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: sviluppo e caratterizzazione di dispositivi riconfigurabili realizzati mediante l’impiego di superfici di metamateriali e cristalli liquidi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 013-2024 CH - Progetto AT2 Materiali Complessi e Funzionali per Elettronica Innovativa e Sensoristica CUP B53C22008510005
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Crescita e Caratterizzazione Spettroscopica di Cristalli ed Eterostrutture di Perovskiti Ibride
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progettazione e Sviluppo di un Potenziale Interatomico per Metal-Organic Frameworks Tramite Tecniche di Machine Learning
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Spettroscopia ottica su perovskite per applicazioni fotovoltaiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Misure di heavy flavors e dileptoni termici in collisioni di ioni pesanti ultra-relativistici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo e Total Validation di tecniche satellitari robuste (RST) per l’individuazione dei principi di incendio
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Materiali superconduttori per alti campi magnetici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Termodinamica ultra-veloce alla nano scala.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Fisica dei raggi cosmici: sviluppo di un rivelatore ad hoc per la componente muonica dello sciame”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: FIT “CIGS-Thin Film
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il public engagement nell'Università di Firenze. Sviluppo di metodi partecipativi per la diffusione della cultura scientifica (Pubblicato su Albo Ufficiale di Steneo al prot. n. 10725 rep. 726)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: IONS4SET -
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Biobanca delle immagini dei tumori della prostata oligometastatico o oligoricorrente: analisi radiomica e dosimetrica delle immagini
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione ottica dello stress meccanico in fluidi attivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione di materiali bidimensionali guidata dallo strain
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PE_National Quantum Science and Technology Institute NQSTI_INO_CUP B53C22004180005_GAE P0000261
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Interferenza di Fermioni di Majorana in dispositivi elettronici ibridi con superconduttori
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sensori chimici bio-compatibili basati su nano-cristalli semiconduttivi fluorescenti: sintesi, test di dispositivi sensori di gas bi-funzionali (elettro ottici) e spettroscopie avanzate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di algoritmi e programmi per la fisica statistica e ottimizzazione su architetture many-core. (Fondi PRIN 2010 – Prof. Raffaele Tripiccione)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 09/03/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 031/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Solar Cloud: studio, prototipazione e sperimentazione di un servizio cloud per la stima e la previsione della fonte primaria per il management degli impianti di produzione di energia solare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di materiali semiconduttori III-V nanostrutturati mediante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Algoritmi di integrazione multi-level per la QCD sul reticolo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNI “GRANT” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA DI CUI AL PROGETTO CONGIUNTO DI ALTA FORMAZIONE IN REGIME DI COFINANZIAMENTO CON LA REGIONE TOSCANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PNRA 14/00133 Monitor. bipolare del TEC e delle scintillazioni ionosferiche Staz.Concordia Resp. G. De Franceschi; PNRA 14/00110 Osservazioni in alta atmosfera e meteorologia spaziale Staz.Mario Zucchelli Ob.Fu. Resp.V.Romano
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di risonatori laser disordinati a frequenze THz - Prg UE ERC SPRINT - Bando NANO AR 006-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE TECNICHE DI GRUPPO DI RINORMALIZZAZIONE PER L'ANALISI DI MODELLI DI MATERIA ATTIVA ATTI A DESCRIVERE LA FASE DI SCALING DI SCIAMI DI INSETTI E STORMI DI UCCELLI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di iNgegneria del Mare
Titolo: INM-AR-002-2020-RM - NEREiDE: Ridurre efficacemente il rumore con pavimentazioni realizzate con materiali riciclati
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cosmologia fondamentale con osservazione della struttura su grande scala dell'Universo nelle bande ottico e radio (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Development of the SWGO experiment
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Upgrade dei rivelatori di muoni dell'esperimento CMS a LHC per i futuri run ad alta luminosita'
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sinergie multimessaggere per l'Universo oscuro (PRIN 2017 - The Dark Universe: A Synergic Multimessenger Approach)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca indiretta di materia oscura particellare (PRIN 2017 "From Darklight to Dark Matter: understanding the galaxy/matter connection to measure the Universe" )
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Previsione stocastica nei sistemi complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni di marcatori biologici di riflettanza da superfici esoplanetari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of advanced hybrid Perovskite thin film for radiation sensor applications
scaduto il 09/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Studi della struttura elettronica di film magnetici sottili tramite spettroscopia di fotoemissione risolta in angoloStudi della struttura elettronica di film magnetici sottili tramite spettroscopia di fotoemissione risolta in angolo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Dinamiche di decoerenza ultraveloce in materiali quantistici strutturati a layers.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Implementazione di una piattaforma ottica per screening ad alto rendimento su preparati cellulari (Progetto PRECARVID).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto Regione Lazio denominato NANOPROBE “Nano-imaging endoscopico innovativo mediante tecniche di machine learning” – Domanda n. PROT. A0375-2020- 36761
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Development of metamaterial-based half-wave plates for mm-waves
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricerca sperimentale come instrument scientist dell'Unità Tor Vergata di ISIS@MACH ITALIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Spettroscopia digitale: confronto di workflow ab initio workflows con casi di studio sperimentali per spettroscopie di rotazione e risonanza di spin (NMR, μSR)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Sviluppo e sperimentazione di saggi ottici di alto rendimento per la cura dell'osteoporosi basato su inibitori di basso peso molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum walk con fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività “Supporto VQR”. Sviluppo di software e database per l’analisi e la gestione dei dati previsti dal bando della Valutazione Qualità e Ricerca
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, progettazione e implementazione del software di controllo per strumentazione astronomica con particolare riguardo allo spettrografo WEAVE e al modulo MAORY per E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Realizzazione di componenti passivi a microonde per astrofisica e cosmologia sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO DELL’INTERAZIONE DI MOLECOLE DI ACQUA E DI IDROGENO CON INTERFACCE NANOSTRUTTURATE GRAFENE/NICHEL
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PREPARAZIONE E CARATTERIZAZZIONE DI CATALIZZATORI INNOVATIVI BASATI SU INTERFACCE GRAFENE/NICHEL
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “CHALLENGE”
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Statistical Field Theory
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica in tempo reale di sistemi quantistici vincolati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Formulazione ben posta del problema di Cauchy per fluidi dissipativi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Formulazione ben posta del problema di Cauchy in teorie di campo effettive scalar-tensoriali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Design e ottimizzazione di sistemi fotonici integrati per il controllo e l’amplificazione delle interazioni nonlineari parametriche.
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Piattaforma sperimentale di tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Softsensor: Sensore di pression polimerico soft integrato in una soletta podometrica (CUP C86I20000160004)
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Effetti collettivi atomo-fotone in array ed ensemble atomici
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Integrazione di applicazioni scientifiche in una infrastruttura Cloud distribuita
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, sviluppo e ottimizzazione di applicazioni scientifiche su infrastruttura HPC
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per l'analisi di Big Data
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione dell’interazione tra i componenti della matrice extracellulare e doppi strati lipidici che mimano la membrana plasmatica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Transizione Green e Digitale per tecnologie di fabbricazione avanzata (Nel quadro delle attivitá dello Spoke 3 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progettazione e realizzazione di un data-base per lo sviluppo e applicazione di algoritmi di ricerca di odori basati sui dati'
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Manipolazione optoacustica nel terahertz
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: REFRIGERAZIONE MAGNETICA: una nuova tecnologia eco-compatibile per la produzione del freddo. Sviluppo di un prototipo di refrigeratore per la conservazione degli alimenti.
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio di liquidi ionici per batterie al litio mediante spettroscopia infrarossa ed analisi termica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: SVILUPPO DI TECNOLOGIE ABILITANTI PER COMPONENTI IN GAN, OPERANTI NELLE ONDE MILLIMETRICHE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO PON-FESR “ELECTRONICS ON GAN-BASED TECHNOLOGIES (ELEGANTE)” -AR.010.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Nanocompositi a base di carbon dots: nanomateriali funzionali per applicazioni come emettitori di luce”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche di Machine Learning per l’analisi di serie temporali multi-dimensionali da registrazioni elettrofisiologiche
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e applicazione di tecniche di explainable Artificial Intelligence: dall'analisi di immagini da rivelatori di particelle alle immagini mediche
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di bersagli solidi per la produzione di radioisotopi
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di un prototipo di bersaglio criogenico per He
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of light antimatter production with ALICE at the LHC Run 3
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Trasferimento tecnologico nel campo della diagnostica dei beni culturali con tecniche ottiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulazione di fenomeni di trasporto coerente in sistemi atomici fortemente correlati (Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Simulazione in laboratorio di processi di trasporto di radon per determinarne la dipendenza da parametri fisici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ANALISI ALGORITMICA DELLA COMPETITIVITA' DI PAESI E AZIENDE IN RELAZIONE AI LORO PRODOTTI E TECNOLOGIE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “TECHBRASS - Nuovi metodi di brasatura metallo ceramica per deposizione a film sottile”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Sviluppo di tecnologie basate su immagini termiche per il monitoraggio indoor e outdoor – Monitoraggio indoor: dalla teoria all'implementazione”
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Pannelli termoisolanti innovativi a generazione di energia termoelettrica”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: DHTCS-IT
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Sistemi nanostrutturati fotoattivabili per l’eliminazione dei batteri dalle superfici”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia di atmosfere di pianeti extrasolari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Dinamiche di decoerenza ultraveloce in materiali quantistici strutturati a layers.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio preparatorio per il PLATO INPUT CATALOG (PIC)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dati dell'esperimento di ricerca del momento di dipolo elettrico del deutone presso l'anello di accumulazione COSY (Progetto srEDM – ERC – 2015 AdG, CUP: F72F16001430006)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Modelli di Ground-Motion per la stima della Pericolosità Sismica Probabilistica
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Nuovi approcci informatico computazionali a supporto degli uffici giudiziari - Next Generation UPP
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Fisica Astroparticellare: violazione barionico e leptonico, bariogenesi e materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia della fisica delle particelle, fisica oltre modello standard
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi meccanica e valutazione dell’usura superficiale delle strips metalliche per uso ortodontico
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: MISSION INNOVATION
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi Computazionali Innovativi per lo studio dinamico di Proteine
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnature cosmologiche di assioni con violazione di CP
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fenomenologia di assioni con violazione di CP tramite tecniche di Lagrangiana chirale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi supervisionati e non per l’analisi di ricostruzione volumetrica ad alta risoluzione di tessuti cerebrali umani
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2009 – “METODI INNOVATIVI PER LA CONSERVAZIONE DEI BRONZI DORATI”
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Influence of sound wawe propagation on stick-slip dynamics: a numeral study
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione di rivelatori a strip di silicio e loro utilizzo nella sperimentazione con fasci radioattivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica al di là del modello standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fenomenologia delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di ossicarbonati e ossidi misti contenenti ioni lantanidi con proprietà luminescenti per applicazioni nel bio-imaging e nell'optoelettronica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca in Fisica, Scienze Sociali, Progetto GETOUCH (Informatica e Scienze Sociali)
Numero posti: 3
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della citoarchitettura in cervelli di roditori con microscopia ottica (pubblicato su Albo ufficiale rep. 7881 prot. 104324 del 22/06/2018)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 137/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STRATEGIE DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: DALLA GESTIONE DELLE IPR AL MARKETING DELL’INNOVAZIONE
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Interazioni forti ad alta temperatura e teoria del trasporto delle collisioni ad energie ultra-relativistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione di modelli stellari mediante la sintesi di popolazione in galassie del Gruppo Locale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Nuove tecniche di calibrazione e di analisi dati per la misura della massa del W con CMS
Numero posti: 2
scaduto il 09/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test, caratterizzazione e calibrazione dei moduli di base da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR01_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calibrazione dell’apparato KM3NeT nell’ambito del PIR01_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dei dati dell’apparato KM3NeT nell’ambito del PIR01_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di Machine Learning avanzate su infrastruttura cloud per applicazioni nel campo della fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni ed analisi dati nell’ambito dell’esperimento DUNE per ricerca di nuova fisica oltre il Modello Standard
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ad attosecondi di aminoacidi alogenati, Ottimizzazione di una linea ad attosecondi progetto PRIN 2022 n. 2022WZ8LME - CUP D53D23002920006, 2024_ASSEGNI_DFIS_22
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecnologie innovative per il monitoraggio online dei trattamenti in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di iNgegneria del Mare
Titolo: INM-AR-002-2024-RMPRIN-PNRR NOSTRUM_Ottimizzazione delle floating offshore wind turbines per uso nel Mar Mediterraneano
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 08:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di rivelatori innovativi per la dosimetria di fasci pulsati di radiazione ionizzante ad altissima dose per impulso
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Onde di spin in nanostrutture magnetiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e messa a punto del rivelatore PET del progetto TRIMAGE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica non-perturbativa in 2+1 dimensioni
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Esperimenti nel campo delle reazioni nucleari indotte da fasci radioattivi presso le facility ISOLDE del CERN e TRIUMF di Vancouver, per lo studio del ruolo giocato dalla struttura ad alone dei nuclei.......
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica nucleare di stelle di neutroni in coalescenza
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione e accelerazione di fasci di ioni ad alta intensità, codici di trasporto e integrazione di sistemi per acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Metis a bordo di Solar Orbiter
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test di laboratorio di ottica ed elettronica e simulazioni del retroriflettore laser lunare e/o del suo attuatore di puntamento verso Terra
Numero posti: 2
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Raccolta e analisi dei dati dell'esperimento ALICE al Large Hadron Collider del CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: RD-FCC – Research&Development for Future Circular Collider
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo automatico di correzioni radiative a due loop per i processi di LHC
Numero posti: 25106
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Metodi e Tecniche di trasferimento radiativo diretto e inverso applicati nell'Early Fire Detection.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Ricostruzione Centro Italia DL50
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 30-2024 MO PRIN - Sviluppo di modelli basati su tecniche machine learning per la simulazione di spettri di core in nuovi materiali per lo stoccaggio di energia
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 19 ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DI DURATA BIENNALE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Numero posti: 19
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI PER ATTIVITA’ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE - Azione 1 – TIPOLOGIA 1.b - Progetto Speciale Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”– P.O. F.S.E. 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI ATTIVITA’ RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE CON PERIODO DI FORMAZIONE ESTERO NON INFERIORE A 3 MESI-Az.4–tipol.2 Prog. Spec. Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”–P.O. F.S.E. 2007/13 Piano Op. 2009/10/11
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Complexity Research Initiative for Systemic InstabilitieS
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: IRON-SEA - Establishing the basic science and technology for Iron-based superconducting electronics applications- Tema della ricerca:Sviluppo e caratterizzazione di dispositivi Josephson con superconduttori a base di Ferro.
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca post doc, di cui uno riservato ai candidati extracomunitari non residenti in Italia.
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza ed osservazioni con LBT
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Misura e analisi di variabili connesse a processi di scambio suolo-atmosfera
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione della dispersione di inquinanti da traffico autostradale.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: “Experimental and a modeling analysis of biomass gasification process for energy conversion and char valorization”
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: “Experimental and a modeling analysis of biomass gasification process for energy conversion and increased fuel flexibility”
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Wood-Up - Valorizzazione della filiera di gassificazione di biomasse legnose per l'energia, la fertilità del suolo e la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina. - Rif. 173/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Spettroscopia vibrazionale e caratterizzazione strutturale di campioni mineralogici, nell’ambito del progetto UE “SOLSA”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: RICERCA DI MATERIA OSCURA TRAMITE L’ESPERIMENTO DARKSIDE
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle proprietà delle galassie in proto-cluster attorno a quasars ad alto redshift e loro relazione con la Cosmic Web
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: PRIN 2022 WECARE (CUP F53D23001010006)
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Monitoraggio in area sismica di sistemi monumentali
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Purificazione, Separazione e stoccaggio di gas vettori di energia attraverso l'uso di Nanomateriali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di sistemi ferromagnetici in campo aleatorio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Sistema di osservazioni per applicazioni climatiche a scala regionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 09/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi e previsioni delle condizioni meteorologiche notturne da dati IR dei satelliti GOES e correlazioni con i parametri astronomici per il sito di ELT
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei meccanismi di interazione del sensore al calcio NCS-1 con partner biologici e chaperon molecolari a livello di singola molecola
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Fisica e astrofisica di raggi cosmici galattici primari e secondari ed evoluzione di eventi di particelle solari di alta energia con e per le missioni spaziali LISA-PF, LISA e interferometri per onde gravitazionali di prima e seconda generazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Proteomica/genomica/metabolomica per l'individuazione di biomarcatori e lo sviluppo di una piattaforma di rivelazione ultrasensibile in fluidi corporei periferici: applicazione al glioblastoma multiforme
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicin - RIF. 208/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Studi di interazione plasma-parete (erosione) per plasmi fusionistici;studi di simulazione di scrape-off layer in macchine toroidali e lineari;sviluppo di tecniche per la realizzazione di diamanti sintetici finalizzati alla sensoristica neutronica
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di biosensori basati su onde acustiche di superficie
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia Raman Ultraveloce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Comunicazione e promozione delle attività di ricerca, di divulgazione e didattica di INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema di estrazione e di focusing basato su horn magnetici per ENUBET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di test di qualita` e verifica delle performance per il prototipo finale del progetto ENUBET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modifica delle proprietà strutturali ed optoelettroniche del Germanio mediante Pulsed Laser Melting
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fisica teorica delle alte energie entro il programma di ricerca ERC NEO-NAT- Capire le scale di massa in natura”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli e simulazioni quantistiche per la neuroscience della visione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comportamento ultravioletto e QCD non-perturbativa a grandi N
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Algoritmi di Computazione Quantistica per la Teoria delle Interazioni Fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Teoria degli effetti quantistici nello stoccaggio e nel trasporto di energia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: studio ed ottimizzazione delle capacità osservative del rivelatore Mini-EUSO
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio elettrofisiologico degli effetti dell'esposizione 5G sull’attività di network neuronali e sulle proprietà biofisiche di canali ionici neuronali
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Machine learning ed Intelligenza artificiale per l’armonizzazione e l’analisi di dati multiomici in Oncoematologia (Progetto GenoMed4All)
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: La Via Lattea attraverso i suoi ammassi aperti
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi GIS di immagini di Superfici planetarie, applicata a Marte e Mercurio
scaduto il 09/10/2024 - alle ore 13:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: INNUMAT
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Large scale behaviour in spin glasses
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di reazioni di fusione nucleare di interesse astrofisico
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Design e caratterizzazione di grating couplers bidimensionali per accoppiamento in guide d’onda fotoniche di silicio
scaduto il 09/11/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Definizione delle standard spettrofotometriche per la calibrazione in flusso dei dati Gaia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: TERAGRAPH – Sviluppo di rivelatori THz in grafene per operazione a temperatura ambiente con alta velocità di risposta
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Anticoincidenza criogenica per la missione spaziale ATHENA+
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gaia-ESO survey: utilizzo di dati spettroscopici della regione di formazione stellare
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettaz. e sperimentaz. di percorsi didattici per l’innovaz. nell’insegnamento della fisica e nella formaz. degli insegnanti,con particolare attenzione all’introduz. di temi di fisica moderna nell’ultimo anno della Scuola Sec. di II grado
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Quantum effects in out of equilibrium matter light interaction SIR2014 RBSI4ZIY2 Controlling quantum CohErent Phases of matter by THz light pulses
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Gli ammassi di galassie come laboratori di formazione galattica: confronto tra modelli e osservazioni CLASH/VLT” – PRIN_INAF_2014 Glittering Kaleidoscopes in the Sky, the multifaceted nature and role of galaxy
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione dei processi atmosferici a supporto di azioni di monitoraggio della dispersione delle emissioni dal termovalorizzatore di Bolzano
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Proprietà Optoclettroniche di membrane strainate meccanicamente, di materiali 2D emergenti: studio con metodi ab-initio e tecniche ricorsive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L'origine dell'indice di rifrazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Nanocristalli organici con singoli emettitori.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Trasformazioni energetiche in dispositive ICT
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Decisioni collettive in ambienti dinamici
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Analisi dei dati di XENON1T e studi Montecarlo del neutron veto di XENONnT"
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Progetto I-ZEB
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SCIADRO (Sciame di droni) e BALZAN
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fisica teorica delle alte energie entro il programma di ricerca ERC NEO-NAT - Capire le scale di massa in natura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 3
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fotonica chirale e nonlineare in metasuperfici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Studio ed implementazione di metodi di reinforcement learning per il controllo di sistemi cyber-fisici autonomi ed intelligenti
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Bologna Precision Physics for discoveries at present and future colliders
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Bologna - Quantum simulation and computation for Fundamental Interactions
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Ferrara - Neutrinos and other light relics in view of future cosmological observations
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Firenze - General Relativistic Magnetohydrodynamics Models of Astrophysical Compact Objects
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Firenze The QCD Plasma: new observables and quantum effects
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Milano - Precision calculations for the LHC and future colliders
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Padova - Symmetries and Exactly Solvable Structures in Field and String Theories
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Pisa - Phenomenology of Fundamental Interactions and Cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Roma - Investigating current tensions between cosmological data and their impact on Fundamental Physics
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Roma Tre - Flavour Physics and QCD on the Lattice
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Torino - Dynamics and Statistics in Complex Fluids
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Torino - Integrability in Gauge and Effective Field Theories
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Trieste - Non-perturbative effects in Gauge and String Theories
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Esperimenti ATLAS e HERMES: supporto alle attività scientifiche di ricerca e di divulgazione del laboratorio sensori al silicio di Udine
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Imaging iperspettrale quantistico per Osservazione della Terra
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria dei campi e modelli integrabili
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Computazione quantistica e complessità: teoria e applicazioni
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: CIR01_00019 – PRO-ICOS_MED CUP B58I20000210001 CODICE ASSEGNO DI RICERCA CIR01_00019_463784
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO TEORICO-NUMERICO DI BATTERI FOTOCINETICI IN CAMPI DI LUCE STRUTTURATI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: CIR01_00016 - SHINE – Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS - Rafforzamento del capitale umano_Codice Progetto DUS.AD003.018
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ERC Consolidator Grant ‘HYNANOSTORE - HYbrid NANOstructured systems for sustainable energy STORagE
Numero posti: 2
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di un nuovo calorimetro e misura della sezione d’urto di produzione di di-bosoni a LHCb
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fenomeni fisici per il controllo dell’espansione termica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica in tempo reale di sistemi fortemente anisotropi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuove sospensioni per gli specchi criogenici dei rivelatori di onde gravitazionali di terza generazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, controllo e caratterizzazione di circuiti basati su qubit superconduttivi
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio multi-messaggero della fusione di oggetti compatti - BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 4
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio multi-messaggero della fusione di oggetti compatti - BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricerca europea per acceleratori al plasma con applicazioni di eccellenza - Fase preparatoria - WPS
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Unical Pathways, “CHiAvi PUF Ottiche per Sistemi anticontraffazione - CHAOS
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca sistematica di galassie distanti nelle survey extragalattiche del JWST
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Modellizzazione della componente fisica del rischio climatico finanziario in relazione agli scenari generati da modelli di valutazione integrata e di equilibrio generale
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di test e commissioning del nuovo sistema di alimentazione del calorimetro elettromagnetico di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: Cloud computing, calcolo scientifico ad alte prestazioni, simulazione numerica della materia
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Metodi statistici per proprietà termodinamiche e cinetiche del trasporto di molecole.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: convenzione tra la Regione Lombardia e il CNR per la realizzazione del Progetto di Ricerca “Tecnologie e materiali per l’utilizzo efficiente dell’energia solare”
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi della turbolenza, dell'intermittenza e della complessità nei plasmi spaziali e solari, e loro relazione con l'attività solare
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di modelli per la funzione di verosomiglianza del CMB e relativa implementazione su risorse di supercalcolo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Implementazione e sviluppo di sonde proteiche per misure intracellulari della concentrazione dello ione cloruro
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Verifiche di laboratorio di tecniche di Ottica Adattiva complesse
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 11/2015 - Misure metrologiche delle proprietà termodinamiche e di trasporto di fluidi in stati stabili e metastabili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: EMSO MIUR – “Marine Hazard”
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: EMSO MIUR – “Marine Hazard”
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di tecnologie elettroniche e ottiche per rivelatori in Argon Liquido per la fisica del neutrino, la ricerca di materia oscura e per applicazioni in fisica medica.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi in luce bianca delle proprietà ottiche dell'aerosol carbonioso
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Predisposizione di percorsi didattici relativi al trattamento e interpretazione di dati geofisici a diverse scale e in diversi ambienti geodinamici, finalizzata ad una corretta ricostruzione geologica del sottosuolo
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 13/2019 - Calcoli numerici ed analitici di strutture spin topologiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Partnership potenziate imprese-accademia, valorizzazione dei risultati della ricerca anche mediante adeguate privative industriali per la competitività dei territori
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO TELEMO - An innovative TELEmedicine system for the early screening of Melanoma in Overall population
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione dielettrica di materiali ad alta frequenza e temperatura
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione con tecniche biofisiche e di spettroscopia ottica dell’interazione tra ligandi e proteine di interesse biomedico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di identificazione di frammenti nucleari per scopi medici in ambito oncologico e di radioprotezione spaziale
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi di raffreddamento criogenici per magneti superconduttori conduction cooled e pipe cooled
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica sperimentale delle particelle, delle astroparticelle e nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Effetti topologici in gas di elettroni bidimensionali in eterostrutture LAO/STO
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Polimeri 2D ad alta mobilità elettronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “PRIN 2017: Cancro della prostata: investigare la relazione tra il microambiente tumorale per modellizzare e predire la progressione della malattia (PRODIGIO)” Cod. Progetto: 20174PLLYN_006
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche di analisi nucleari ed isotopiche per il monitoraggio ambientale
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati mediante processi eco-friendly da scarti acquosi di prodotti agricoli e riutilizzo delle acque
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progettazione, realizzazione e misure di trasporto elettronico di transistor ad effetto di campo basati su eterostrutture Van der Waals accoppiati a cavità ottiche- Prg PRIN 2020 2020JLZ52N “q-LIMA- NANO AR027-2022PI
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Boson Sampling con una piattaforma fotonica ibirida
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione per lo sviluppo di rivelatori per range monitoring in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo, produzione e test di componenti del rivelatore ATLAS ITk pixel
Numero posti: 2
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di Bootstrap nella Fisica Teorica delle Alte Energie e Cosmologia
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppi per l'upgrade dei Minicrate per i Drift Tubes di CMS e ottimizzazione della rivelazione di muoni a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio a temperatura criogenica della propagazione della luce in fibra ottica
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni Monte Carlo e ottimizzazione del trasporto di fasci di particelle cariche accelerate da laser per applicazioni radioterapiche nell’ambito del Progetto FRIDA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione dell’elettronica di front-end per rivelatori a-Si nell’ambito della call HASPIDE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studi sperimentali di Rydberg atomtronics
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo dell’interfaccia di SEVN con codici dinamici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi Bayesiana gerarchica e selezione di modelli sulla base di dati di onde gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sensori di pressione polimerici integrati
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 4FRAILTY
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trattazione e Analisi di segnali per la ricostruzione 3d del campo acustico sottomarino”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Oggetti cosmici compatti studiati nei raggi X
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di radiazione cosmica con HERD e con rivelatori di prossima generazione
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di dispositivi criogenici per la ricerca di eventi rari
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sviluppo di tecniche spettroscopiche che prevedono l’utilizzo di sensori CCD per lo studio e la conservazione nel campo della diagnostica applicata ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione micro e nanostrutturale di materiali sottoposti a trattamenti chimici e termici in atmosfera controllata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazione di fasci di ioni focalizzati nella fisica dei materiali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo del diamante come piattaforma per la fotonica applicata
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un bio-sensore cellulare in diamante con tecniche di litografia ionica
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MODULAZIONE DELL'IPOSSIA PLACENTARE E TUMORALE TRAMITE NANOBOLLE OSSIGENATE: VERSO UN APPROCCIO TERAPEUTICO MULTIDISCIPLINARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Calcoli da principi primi di struttura elettronica e proprietà vibrazionali e ottiche di materiali avanzati e nanostrutture
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software di controllo dei telescopi SST-2M per il progetto ASTRI-CTA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione di Sistemi Planetari di Tipo Terrestre con Kepler e HARPS-N
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: APPLICAZIONI DI NANO TECNOLOGIE FOR SOLUZIONI DI HYDRO PURIFICAZIONE
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: APPLICAZIONI DI NANO TECNOLOGIE FOR SOLUZIONI DI HYDRO PURIFICAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: APPLICAZIONI DI NANO TECNOLOGIE FOR SOLUZIONI DI HYDRO PURIFICAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: APPLICAZIONI DI NANO TECNOLOGIE FOR SOLUZIONI DI HYDRO PURIFICAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
Titolo: Sviluppo di modelli matematici delle interazioni fluidodinamiche dell'ambiente marino con copertura ghiacciata e codifica numerica per l'inversione di dati telerilevati
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori elettronici flessibili a base di semiconduttori organici
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi di azione della radiazione ionizzante su strutture biologiche, con misure sperimentali, in particolare presso il laboratorio di Biofisica delle radiazioni e Radiobiologia, Dipartimento di Fisica
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dispositivo microfluidico a gocce basato sulla manipolazione di particelle per isolamento e l'analisi di exosomi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: “Crescita di eterostrutture Ge/SiGe per lo sviluppo di un laser a cascata quantica con emissione nel lontano infrarosso”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni numeriche della formazione ed evoluzione di galassie ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio delle proprietà termiche, meccaniche e ottiche dei materiali da utilizzare nelle nuove generazioni di rivelatori interferometrici per le onde gravitazionali a terra
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “PON EleGaNTe - Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione e nanofabbricazione di nanolaser plasmonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Schermo dielettrico e instabilità eccitonica in sistemi a bassa dimensionalita
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: INTERSECT - Interoperable Material-to-Device simulation box for disruptive electronics (Bando NANO AR 022-2019 MO)
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Elettronica di Controllo di MAORY, modulo di ottica adattiva per ESO-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Telethon “The calcium-triggered molecular scenario underlying mutant ACTG2-caused defective contraction”
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: GaN4AP
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ICARUS
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Machine learning , bioinformatica e artificial intelligence in oncoematologia (Progetto GenoMed4All)
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi economico-ambientale dell’applicazione di un sistema di produzione di biocombustibili a emissione negativa di carbonio.
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra ondate di calore e isola di calore urbano usando modelli di previsione del tempo
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ONSET
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Elettronica Flessibile e Sostenibile a base di Vitrimeri (V-SaFE)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Elettronica Flessibile e Sostenibile a base di Vitrimeri (V-SaFE)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Astrophysics of diffuse radio emission in clusters of galaxies
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi computazionali e di Intelligenza Artificiale per analisi di dati genomici e social in ambito epidemiologico (Progetto VEO)
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Duets - Identifying and characterising populations of binary stars using asteroseismology
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di materiali trasparenti cristallini e amorfi mediante tecniche non invasive basate sulla fotoelasticità.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di materiali cristallini bulk e in polvere mediante tecniche XRD, microscopia elettronica e microtomagrafia.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione di rivestimenti per l’aerospazio mediante spettroscopia e microscopia elettronica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SEMICONDUTTORI ORGANICI E IBRIDI PER APPLICAZIONI SENSORISTICHE ED ENERGETICHE
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellistica numerica di eventi estremi usando modelli ad alta risoluzione
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: L2T, Laboratory for 2D-Perovskite Thermoelectric
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: TETI
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Nuove strategie per cercare l'energia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Nuove strategie per cercare l'energia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di tecnologie informatiche innovative per software di controllo e analisi dei dati nella banda gamma e della gestione delle allerte scientifiche per il progetto AGILE, oltre a CTA e ASTRI e altre opportunità di missioni nella banda gamma
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di ossidi funzionali di metalli di transizione , Ossidi di metalli di transizione con SOC (PRIN 2022L28H97 SUPERLATIVO CUP:D53D23002260006), 2023_ASSEGNI_DFIS_30
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Fenomeni di trasporto quantistico in potenziali ottici strutturati (Progetto Pasquans2.1)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Scoperta di nuove attività di network neurali associate al trattamento dei sintomi negativi e delle abilità socio-cognitive nella schizofrenia
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: L’effetto dell’ambiente sulle galassie locali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studi numerici di fenomeni quantistici coerenti di tipo Josephson e di prossimità per dispositivi superconduttori innovativi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di nanocircuiti ultra-sottili per l’emissione e la fotoconversione.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: P2022EKHKL - Vescicole extracellulari in silico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF.357/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fotovoltaico a base di materiali ispirati alle perovskiti per alimentare l'Internet of Things- RIF.359/2023-AR
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Idrogel ibridi per sensori di gas e umidità piezoresistivi- RIF.360/2023-AR
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 3
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dinamiche del carbonio organico disciolto e particolato nell’area costiero marina influenzata dal Po
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Co-MGELS PROGETTO 2022PAYLXW_PE11 – PHYSICAL SCIENCES AND ENGINEERING_PE11
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Proprietà statistiche della rete del microbiota e loro uso per diagnostica e/o misura effetti nelle cure di neuroabilitazione neuroabilitazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Nuove tecnologie e metodologie per la tracciabilità, la qualità, la sicurezza, misurazioni e certificazioni per valorizzare e tutelare la tipicità nelle filiere agroalimentari AGRITECH
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ricerca di segnali gravitazionali transienti di morfologia generale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Evoluzioni mediate nel tempo di sistemi quantistici a molti corpi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Modellizzazione di acqua pura e salina confinata per lo sviluppo di membrane di nuova generazione per purificazione e desalinizzazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi sperimentali per la caratterizzazione di rivelatori a stato solido ottimizzati per la resistenza alla radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Engineering Functional Metal Nanocluster-Protein Architectures for Bio(sensing and catalytic) applications (ProNano4Bio
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Modellazione e caratterizzazione di sensori ambientali nanotecnologici e processamento dei dati con tecniche di intelligenza artificiale
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema per proton-radiography basato sulla misura di tempo di volo
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di accoppiamento tra scintillatori e SiPM per la rivelazione di muoni cosmici
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Utilizzo delle tecniche di microtomografia a raggi X per la pre-/post-caratterizzazione fisica dei materiali attivi nelle celle a combustibile.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Caratterizzazione di materiali nanostrutturati per l'intrappolamento ottico e il sorting di analiti chirali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Biofisica computazionale: scoperta ed ingegnerizzazione di biocatalizzatori per la sintesi di copolimeri di plastica biodegradabile.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Modelli dei circuiti hippocampali in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modellizzazione delle perturbazioni generate nell’atmosfera terrestre da eventi sismici intensi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e costruzione di rivelatori MPGD (Micro-Pattern-Gaseous-Detectors) per alti flussi di radiazione.
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Galassie super-dense nelle parti interne e in quelle periferiche degli ammassi WINGS dalle immagini OmegaCam
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Studio sistematico delle proprietà ottiche di particelle carboniose in Basilicata”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Integrazione di tecniche chimico-fisiche in situ per la caratterizzazione degli aerosol atmosferici in aree interessate da attività di estrazione petrolifera in Basilicata
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Tecniche avanzate per l’analisi di serie temporali di radianze satellitari ottiche per il monitoraggio di indicatori ambientali di particolare interesse in aree naturali soggette ad elevate pressioni antropiche (e.g. Val d’Agri).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Astronomia interferometrica in banda (sub)millimetrica”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazioni della spettroscopia neutronica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellazione numerica dei fenomeni di trasporto multi-scala nei ricoprimenti superficiali nano-ingegnerizzati per la promozione dello scambio termico (THERMALSKIN) -Rif. 45/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Un approccio NAno-on-MIcro per un sistema multispettrale per test di proteine
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: DINAMICA DI SPIN IN NANOPARTICELLE MAGNETICHE MULTIFUNZIONALI MEDIANTE NMR
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della radiazione extragalattica con i telescopi Cherenkov dell'esperimento MAGIC e simulazioni di nuove configurazioni per l'osservatorio CTA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 019/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 021/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 022/2014
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di programmi di simulazione Montecarlo e di analisi dati dei decadimenti ultrarari dei mesoni K
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modifica dell'emissione spontanea in prossimità di nanostrutture plasmoniche o magneto-plasmoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamica in sistemi quantistici interagenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un bersaglio rotante per produzione di neutroni con spettro atmosferico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di rivestimento a plasma per materiali polimerici e ceramici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Materiali Ibridi per Up-conversion di Fotoni a Bassa Potenza
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi di rivestimento a plasma per materiali avanzati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto ERC COMANCHE Studio del trasporto termico coerente in sistemi superconduttivi a giunzioni Josephson. Bando NANO AR 002/2017 PI.
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2019 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Approccio olistico per la valutazione di rischio e resilienza di infrastrutture critiche
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Fabbricazione di nanoswimmers elongati e studio del loro moto in potenziali ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: SUPER CRAFT /WE LIGHT
Numero posti: 4
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: ENERGYNIUS "ENERGY Networks Integration for Urban Systems"
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: POLIS-EYE
Numero posti: 2
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: SORGENTINA
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti indotti dai fondi provenienti dai fasci per un collider a muoni multi-TeV
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di software e servizi per l’analisi dati scientifica con SRT
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ottimizzazione e svolgimento di procedure di preparazione di campioni biologici di cervello umano finalizzate all’acquisizione tramite microscopia a fluorescenza avanzata (Progetto Cervello Umano - HBP) .
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPERGATE: elettronica quantistica superconduttiva controllata tramite gating - BANDO NANO AR 002-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: INPhoPOL: Fotoni interagenti nei circuiti polaritonici (Codice 2017P9FJBS)
Numero posti: 2
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Nano-Region: una rete aperta per l'innovazione attraverso le nanotecnologie e Convenzione ASUFC - CNR-IOM. Bando IOM AR 002/2022 TS
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Effetti di non equilibrio e dinamiche elettroniche studiate nei semiconduttori con spettroscopie di assorbimento- PRG RaSincSprite - Bando IOM AR 003-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di una piattaforma Cloud su OpenStack - Progetto CIR01_00011_I.BI.S.CO
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Management e attività progettuali per la partecipazione italiana al Wide-field Spectroscopic Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricostruzione in tempo reale di adroni con charm a LHC con un sistema di FPGA distribuito
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di stelle e di sistemi stellari lungo la traccia evolutiva tramite osservazioni nei raggi X e multibanda, con specifica enfasi verso le popolazioni stellari giovani
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Effetti di correlazione in legami molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Compagnia di San Paolo dal titolo “Valutazione dell’effetto di campi elettromagnetici su cellule staminali adulte come potenziale terapia osteorigenerativa”
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma ottica innovativa per la rilevazione di batteri in campioni acquosi
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Grandi progetti 2012 PAT - “Rivelazione di singoli fotoni nel medio IR su piattaforma integrata in silicio”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Pianeti extrasolari: attività di modellistica, analisi dati e laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sintesi e morfologia di nanofili di semiconduttori per misure quantitative di esposizione nella definizione e categorizzazione dei livelli di rischio dei soggetti esposti ai nanomateriali. Progetto BRIC-INAIL - Bando NANO AR 003/2016 PI
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di meccanismi di reazione in collisioni fra ioni pesanti ad energie comprese fra 20 e 50 MeV/nucleone (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero rep. 1123 prot. 26121)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DELLA DINAMICA DI NF-kB NEL MYELOMA MULTIPLO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Progettazione, realizzazione ed analisi dati di esperimenti VLBI in common clock”
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Preparazione della survey WEAVE- StePS
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: H2020 ERC-INTERCELLMED Sensing Cell-Cell Interaction Heterogeneity in 3D Tumor Models: Towards Precision Medicine-Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle per sensing ottico-Bando AR.001.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ref. 2020_418 ISOF_210_2020_BO Produzione e caratterizzazione elettrica di materiali nanostrutturati a base grafene
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Foto-piezo Attuatori basati su compositi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: INTERSECT - Box interoperabile di simulazione dal materiale al dispositivo per l’elettronica avanzata OpenModel – Piattaforma europea integrata di accesso comune per la modellizzazione dei materiali BANDO NANO AR 003/2021 MO
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Scienza e simulazioni per lo sciame di microsatelliti HERMES Pathfinder
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Verifica sperimentale del razionale per la Proton-Boron Capture Therapy (PBCT): irraggiamenti con fasci di protoni monocromatici di bassa energia
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Collaborazione con i gruppi di Udine ATLAS e FCC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Teoria e simulazione quantistica di gas fortemente correlati di fotoni e di atomi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà termodinamiche, strutturali e dinamiche di vetri ossidi durante e dopo irraggiamento
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: NANOPLASMAG - Materiali magneto-plasmonici nanostrutturati: dalla nano-ingegneria alla plasmonica attiva
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di effetti dissipativi nel vuoto quantistico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 158/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 159/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di componenti per Astrofisica e Fisica dello spazio
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: EXPLOITATION OF THE HARPS-ESO SPECTRA COLLECTED IN THE CoRoT GROUND BASED ACTIVITIES
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sviluppo di nuovi rivelatori e tecniche d’analisi per la sperimentazione con i fasci radioattivi dei laboratori nazionali dell’INFN, con particolare riferimento al progetto SPES”,
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Conversione di frequenza a larga banda di pettini di frequenza ottici (BROADCON).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Disegno e caratterizzazione Camere di Guida e Esposimetri per Strumentazione VLT ed E-ELT, definizione di algoritmi di guida e software relativo
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: WEAK LENSING gravitazionale con EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: “Metodi ottici per la stima in situ di composti fitochimici”
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “MEDEA” Dinamica elettronica molecolare investigate mediante campi elettrici intensi nell’estremo ultravioletto ed impulsi ad attosecondi. Allineamento e spettroscopia di armoniche di ordine elevato su molecole non planari
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: MEDEA” Dinamica elettronica molecolare investigate mediante campi elettrici intensi nell’estremo ultravioletto ed impulsi ad attosecondi. Eccitazione non lineare di dimeri e clusters mediante radiazione ultravioletta intensa
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Previsioni di turbolenza ottica applicate ad osservazioni dal suolo
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Monitor di posizione innovativi per la sorgente di raggi Gamma per effetto Compton per la Extreme Light Infrastructure”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione di dislocazioni in eterostrutture Ge/Si a sviluppo verticale e composizione variabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione di strumenti per spettroscopia neutronica delle sorgenti di neutroni ISIS ed ESS: ingegneria meccanica e di sistema
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione di strumenti per spettroscopia neutronica delle sorgenti di neutroni ISIS ed ESS: ingegneria elettrica e controlli
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Rivelazione di Materia Oscura Leggera presso gli Acceleratori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nuovi schemi di rivelazione simil-omodina per applicazioni all’Informazione quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Microrisuonatori optofluidici per la rivelazione di immunosoppressori in pazienti trapiantati
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio teorico di entanglement e squeezing in sistemi quantistici a molti modi (Progetto QOMBS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Fabbricazione di NFC tag su substrato flessibile
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Preparazione in laboratorio di strati assorbitori di CZTS per deposizione ink-jet
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Evoluzione spettrofotometrica di galassie star-forming e di quasar host: modellizzazione, analisi ed interpretazione per la scienza con ALMA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ottimizzatione di Carbon dots come elemento attivo in dispositivi laser
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Quantum channel discrimination in quantum reading
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SENSOR - NUOVI SENSORI REAL TIME PER LA DETERMINAZIONE DI CONTAMINAZIONI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE IN MATRICI AMBIENTALI E BIOMEDICALI - BANDO NANO AR 012-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori di radiazione e dei relativi metodi di analisi dati
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test sperimentale di un prototipo di pre-isolatore sismico per Einstein Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dell'ambiente di radiazione in missioni Low Earth Orbit (LEO) e delle procedure di irraggiamento di un calcolatore di volo
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione della missione spaziale CSES/Limadou-1 presso il Limadou Ground Segment
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sensori quantistici di bassa radioattività per SQMS
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Machine Learning per l'estrazione di energia da fonti ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alle attività del Servizio Edilizia
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di nuovi processi e nuovi materiali soft funzionali per la manifattura additiva
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Inferenza dell'età delle stelle su dati di rotazione e attività magnetica da grandi surveys per una mappa chrono-chemo-dinamica della Galassia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei processi WW e WZ nei decadimenti in leptonitjets nuova fisica e ricerca del bosone di Higgs a CDF
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio dei raggi cosmici di alta energia con l’Osservatorio Pierre Auger
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi preparatori di spettroscopia quantitativa per lo strumento HIRES del telescopio E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ARCHITETTURA GLOBALE DEI SISTEMI PLANETARI
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: FIRB
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MindView Multimodal Imaging of Neurological Disorders
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di sistemi e servizi di supporto per l'accesso ai dati IBIS
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: BITMAP ID 675332 – Monitoraggio delle lesioni cerebrali e del trauma con l’utilizzo della fotonica avanzata - Spettroscopia ottica diffusa risolta nel tempo e su ampia banda spettrale per la quantificazione dei costituenti cerebrali
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: BITMAP ID 675332 – Monitoraggio delle lesioni cerebrali e del trauma con l’utilizzo della fotonica avanzata - Nuovi dispositivi fotonici per l’imaging cerebrale
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dinamica di transporto degli elettroni alle interfacce ibride organiche/2-D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Supermanifolds: aspetti geometrici e fisici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo ai LNL di nuove tecnologie per la realizzazione e riparazione di rivelatori di radiazione gamma al Ge iperpuro
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche multi-messenger: analisi della controparte elettromagnetica delle onde gravitazionali utilizzando i dati dell'esperimento Fermi
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sensoristica innovativa per applicazioni di astrofisica e sicurezza, con particolare riferimento a sviluppo di firmware per elettronica di lettura e processamento online di immagini
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazione numerica di eccitazioni molecolari con funzionali ibridi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di generatori Monte Carlo per la predizione accurata della produzione del bosone di Higgs
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Migliorare i generatori di eventi Monte Carlo per la produzione di singoletti di colore includendo correzioni ad ordini più elevati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fisica di precisione con generatori di eventi Monte Carlo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Migliorare i generatori di eventi Monte Carlo con risommazioni multiple in teoria efficace soffice-collineare (SCET)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dualità in teorie di gauge supersimmetriche e in teorie conformi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Dualità e RG-flows in teorie di gauge supersimmetriche e non-supersimmetriche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione attraverso tecniche di imaging materico della tecnica pittorica di Pellizza da Volpedo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging ottico e manipolazione dell'attività neuronale corticale con indicatori funzionali nel rosso (pubblicato su Albo Ufficiale rep. 5050 prot. 67491 del 20/04/2018)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: processamento avanzato di immagini neuroanatomiche ad alta risoluzione (pubblicato su Albo Ufficiale rep. 5053 prot. 67522 del 20/04/2018)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Validazione di efficacia terapeutica di composti teranostici e sistemi di delivery mirati e caratterizzazione di sonde oligonucleotidiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Exactly Solvable Models in Statistical Physics
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia della fisica delle particelle, fisica oltre modello standard
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione di sorgenti THz di grado metrologico per applicazioni spettroscopiche (Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure)..
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di tecniche microscopiche avanzate a fluorescenza per analisi morfo-chimiche (progetti HBP e AMPLITUDE).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and application of numerical modeling and monitoring techniques for the evaluation of adaptation actions to change using nature-based solutions
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Apprendimento semi supervisionato con reti neurali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2022 PNRR “Piattaforma molecolare per il rilevamento dell’ossido nitrico intracellulare - PLINIOS” - BANDO NANO AR 019-2024 PI
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Post Graduate - Caratterizzazione dei meccanismi di Liquid-Liquid Phase Separation (LLIPS) in soluzione e analisi dei condensati molecolari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Programma di cooperazione Internazionale Biodiversa+Call 2021 progetto PETRI-MED: Plankton biodivErsity Through Remote sensing and omIcs in the MEDiterranean Sea CUP 53C23003650001
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Quantum simulation of correlated electronic systems
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Analisi e integrazione del software di elaborazione e simulazione dati per il Segmento di Terra della missione ESA Euclid”
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi spettrale, temporale e dell’emissione X polarizzata di sorgenti galattiche osservate con Nustar
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studio ed elaborazione di processi di controllo, di monitoraggio e di supporto di progetti scientifici nazionali ed internazionali “
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Generazione di impulsi ad attosecondi isolati per applicazioni di spettroscopia molecolare e per la caratterizzazione temporale di impulsi nel visibile e nell’infrarosso.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e implementazione di una strategia automatica per l'acquisizione del lock per un interferometro con doppio ricircolo
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Dosimetria per la radiodiagnostica e radioterapia al seno
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione biofisica di frammenti nucleari in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calibrazione e test di fotomoltiplicatori per la raccolta di luce e ricostruzione di eventi di neutrino nella TPC ad Argon liquido di ICARUS
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Struttura di fase della QCD in condizioni estreme mediante simulazioni numeriche Monte Carlo
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Uso di sensoristica a fibre ottiche in agricoltura per irrigazione intelligente
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SIMULAZIONI AB-INITIO DELLE PROPRIETÀ OTTICHE DELLA CELLULOSA PURA E DEGRADATA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ESTEEM3
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi strumenti di teorie efficaci per la rivelazione diretta di WIMPs
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni di trasferimento con AGATA e MUGAST
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le macchine agricole e movimento terra
Titolo: BANDO IMAMOTER AC 085 2019 FE - PROGETTO EFFLICS FLUIDICA ECO COMPATIBILE PER ALLICAZIONI OLEODINAMICHE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 120/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 121/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 122/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: High-Performance Computing su piattaforme di calcolo ibride (GPU-CPU) altamente modulari e scalabili
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MODELLIZZAZIONE DI MICROGELS HOLLOW E INTERPENETRATI IN BULK E ALL’INTERFACCIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rumore termico fuori dall’equilibrio termodinamico e suo impatto sui rivelatori di onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della reazione 20Ne(p,ɣ)21Na ad energie astrofisiche presso l’esperimento underground LUNA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teorie Effettive per Fisica Assionica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nucleosintesi processo s per mezzo di reazioni indirette
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Dispositivi fotonici innovativi per Virtualizzazione, Sensing e IoT Per L’innovazione Del Processo Produttivo Industriale Delle Bevande
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Applicazione di metodi di apprendimento automatico per l’analisi di dati strutturati
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Modellizzazione e calcolo ad alte prestazioni su piattaforma ibrida CPU/GPU- PRG CIR01_00011 - I.Bi.S.Co. - bando SPIN AR 002-2021 NA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Imaging plenottico in correlazione per applicazioni biomedicali
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Inertial magnetization dynamics studied with THz and XUV radiation
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione pre e post irraggiamento con sorgenti ad alta energia ( laser, plasmi, neutroni) di materiali ceramici per impieghi come Plasma Facing Materials (PFM) ( JRA ENI-CNR LINEA 3 )
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risposta di organismi ad ambienti mutevoli mediata dalle dinamiche delle loro reti ecologiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risposta di organismi ad ambienti mutevoli mediata dalle dinamiche delle loro reti ecologiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio sperimentale della luce diffusa in AdV+
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo sperimentale di sistemi ottici non lineari per la generazione e la caratterizzazione di stati non classici della luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Effetti collettivi atomo-fotone in array ed ensemble atomici
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di un supporto attivo con tecnologia additiva a bassissima radioattività per applicazione di ricerca di fenomeni rari.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Prove di fisica oltre il modello standard e assioni attraverso fenomeni astrofisici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio mediante spettroscopie ottiche e di fotoemissione risolte in tempo delle dinamiche eccitoniche in semiconduttori a layer.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studi su teorie di gauge e di gravità supersimmetriche (Prof. LERDA Alberto)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 10-2024 PG PRIN PNRR Sviluppo di dispositivi elettronici ad elevata efficienza energetica basati su materiali ferroelettrici innovativi
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli e analisi di interdipendenza tra il cambiamento climatico e reti infrastrutturali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CN HPC SPOKE 7
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Qubit in quantum dot di silicio- Quantum Decoder
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione di processi fisici per la realizzazione e caratterizzazione di materiali compositi metallo/polimero per applicazioni in prodotti innovativi con particolare riferimento ai rivestimenti antimicrobici.
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione di processi fisici per la realizzazione e caratterizzazione di materiali compositi metallo/polimero per applicazioni in prodotti innovativi con particolare riferimento ai rivestimenti antimicrobici.
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Anisotropie e non-equilibrio nella materia soffice: modalità di auto-organizzazione di materiali avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, sviluppo e implementazione di infrastrutture applicative in ambito Cloud per la sanità elettronica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Olografia e teorie di campo in regime di accoppiamento forte
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
INFN - Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per 3 Early Stage Researcher fellowships stanziate nell'ambito del progetto
Numero posti: 3
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: SVILUPPO E GESTIONE DI STRATEGIE PER LA COMUNICAZIONE E LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI SOCIO-ECONOMICI A SUPPORTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA IN CAMPO AMBIENTALE NELL’AMBITO DEI PROGETTI ACTRIS-2 E ENVRIPLUS
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 10/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Batteri motili in ambienti strutturati in 3D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Correzioni radiative in Cromodinamica Quantistica per processi di produzione di bosoni vettore a LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Advanced Methods for Multi-loop Feynman Calculus
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: IONS4SET -
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Misura precisa del materiale del tracciatore dell’esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica del mezzo intergalattico
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sistemi optofluidci integrati per la misura delle proprietà meccaniche in sistemi complessi
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica fuori dall’equilibrio e fenomeni di trasporto in sistemi con interazioni a lungo raggio (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 7278 del25/06/19)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Spettroscopia Raman applicata alla diagnosi del carcinoma uroteliale in tessuti e modelli cellulari (Progetto AMPLITUDE)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sperimentale della formazione del fascio flagellare in batteri motili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi di trigger con muoni per l’esperimento CMS e per i futuri collisionatori
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Implementazione ed utilizzo della pipeline di analisi spettrale per lo sfruttamento scientifico degli spettri ad alta risoluzione WEAVE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati, sviluppo di software e caratterizzazione di sensori al silicio per la fisica delle collisioni di nuclei pesanti alle alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di nuovi materiali nanostrutturati per lo sviluppo di nuovi farmaci e principi molecolari in campo farmaceutico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: An X-ray test for the early detection of pancreatic cancer
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR254 - Studio di dinamiche elettroniche in semiconduttori mediate spettroscopia ultraveloce basata sulla generazione di armoniche di ordine elevato
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni radio di sorgenti gamma e multi-messaggero
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione di sistemi di imaging per tomografia computerizzata del torace mediante fantocci dedicati e metodi basati sull’intelligenza artificiale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo e test di soluzioni ottiche avanzate per patologia digitale - Progetto OPTIPATH
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sorgenti di singolo fotone scalabili in materiali quasi-unidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e realizzazione di quadri di comando e automazione dedicati all’elettronica di controllo di MORFEO
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di software per fotometria PSF di sorgenti puntiformi ed analisi di variabilità stellare in dati Rubin-LSST
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 12:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Modellazione matematica del campo magnetico cardiaco su scala tissutale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Particelle leggere e debolmente interagenti come relitti del Big Bang
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del momento di dipolo elettrico in nuclei pesanti usando il setup sperimentale AGATA-SPETTROMETRO PRISMA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie di fuori equilibrio per controllare il ciclo di commutazione in materiali a cambiamento di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Precisione in Fisica delle Particelle: dalla Lagrangiana Effettiva all’approccio computazionale a molte-scale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dei superconduttori a base di ferro
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nuovi materiali per l’energia fotovoltaica
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Optomeccanica in ambiente criogenico per un sistema membrana in cavità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Probing the internal dynamics of globular clusters
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazione e analisi dati dell’ASTRI Data Challenge
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellizzazione del cielo a energie TeV
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie di campo dalla teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie di campo supersimmetricehe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio della covarianza delle misure di clustering di galassie: simulazioni della survey Euclid con metodi approssimati e quantificazione delle sistematiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 123/2019 - Progettazione, costruzione e test di un polarimetro criogenico innovativo per uso spaziale a microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanomateriali sensibili a stimoli elettromagnetici per la terapeutica e il bio-sensing
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Metrologia quantistica (Progetto QUMECH)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio sperimentale e numerico di microgel polimerici termoresponsivi per la creazione di array ordinati su dispositivi di vetro e PDMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fotometria PSF e spettroscopia ad alta risoluzione di Cefeidi Classiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sensori innovativi per tracciatura 4D
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Non - imaging micro-optics
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Substrati Nanostrutturati Funzionalizzati per applicazioni fotovoltaiche e fotoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sensori nanostrutturati di gas - Sviluppo di un micro-sensore, basato su tecnologia plasmonica, in grado di rivelare la presenza di tracce di esplosivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Generazione di fasci di elettroni di alta brillanza con acceleratori al plasma
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli e tecniche numeriche avanzate per l’accelerazione laser di particelle
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “SPETTROSCOPIA AD ALTA RISOLUZIONE APPLICATA ALLO STUDIO DEI PIANETI EXTRASOLARI”
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione ottica di nano particelle in fluidi complessi
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio delle proprietà fisiche della dolomite in funzione della P, T e dell'ordinamento cationico: applicazioni alle scienze geologiche e dei materiali
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio dell’Effetto Dinamo: Variabilità di Lungo e Breve Periodo nell’Attività Solare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di un modulo calorimetrico Dual Read-out letto con fotomoltiplicatori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione e analisi dei dati del satellite SWIFT
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Studio e realizzazione di sensori fotoacustici per monitoraggio di idrocarburi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Tecniche fisiche e analisi optometriche per lo studio del film lacrimale e del segmento anteriore dell'occhio
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 54 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020
Numero posti: 54
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “ANALISI DI SUPPORTO PER LO SVILUPPO DELLA PSF-RECONSTRUCTION PER LO STRUMENTO MICADO
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio e implementazione di algoritmi di coregistrazione di immagini di risonanza magnetica in un sistema olografico 3D applicato alla neurochirurgia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni di dinamica di dislocazioni in film di SiGe su Si a contenuto di Ge variabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio dell'interazione laser materia ad alta intensità e accelerazione laser- plasma per applicazioni biomedicali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di sistemi distribuiti di archiviazione dati in ambito scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di una piattaforma Cloud su OpenStack
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: TELEGRAM
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi model-indeendent di dati cosmologici ad alto e basso redshift (CMB, BAO, SNIa, etc).
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Generazione di impulsi ultrabrevi nell’ultravioletto e la loro applicazione allo studio di dinamiche molecolare.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di fotorivelatori per radiazione visibile ed infrarossa , Spettrometro elettro-ottico per radiazione visibile e infrarossa, 2022_ASSEGNI_DFIS_13
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di tecnologie per elementi riflettenti ed analisi dati di sorgenti Gamma ad elevato red shift
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: REALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI SIMULATORI OTTICI QUANTISTICI DI TRASPORTO ENERGETICO IN SISTEMI FOTOSINTETICI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di dati spettroscopici ottenuti tramite il telescopio spaziale Herschel nell’ambito di programmi osservativi su stelle in formazione
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: GranularChaos: fluidi granulari per esplorare la meccanica statistica di non-equilibrio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di rivelatori di grande area per applicazioni di Astrofisica delle Alte Energie dallo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Utilizzo di dati SAR per l'identificazione dell'inquinamento marino da idrocarburi in aree costiere (Prof. TRIVERO)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galaxy evolution with the VIMOS Ultra Deep Survey
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: modelli di sorgente e di propagazione acustica specifici per il rumore da inquinamento acustico derivante da traffico stradale, applicati a pavimentazioni ad alte prestazioni acustiche stese in contesti urbani e/o extra-urbani
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: campagne di misura di rumore da inquinamento da traffico stradale secondo i protocolli di misura previsti dalle normative tecniche nazionali e internazionali. Studio e monitoraggio delle prestazioni acustiche di innovative pavimentazioni
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Formazione di popolazioni multiple in Ammassi Globulari
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Sistemi fermionici e di spin, classici e quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: SIRENA: sviluppo ed industrializzazione di sistemi a radiofrequenza e finestre elettromagnetiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio analitico e numerico della descrizione meccanico-statistica dei laser multimodali con cavità aperta ed in mezzi ottici disordinati
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “COSMOS: Lavorazioni di superfici ottiche”
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Measurement of the ttbar differential cross section in pp collisions at a center of mass energy of 13 TeV with the ATLAS detector
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Stima delle risorse nivali e dei loro cambiamenti sulle Alpi (NextSnow) mediante l'utilizzo di modelli numerici di land surface e opportune parametrizzazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un sistema di tracciamento e timing per protoni utilizzando la tecnologia Ultra Fast Silicon Detector
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'Universo oscuro anisotropo
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metamateriali a struttura gerarchica per applicazioni nel campo dell'acustica e sismica
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica del charmonio in collisioni di ioni pesanti con lo spettrometro per muoni dell'esperimento ALICE a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di processi di stampa tridimensionale con materiali otticamente attivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi dati multibanda e modellistica di oggetti compatti
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della funzione di risposta dei rivelatori a bassa temperatura con assorbitore in TeO2
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modellizzazione di processi di crescita cinetica tridimensionale in materiali semiconduttori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Misure di Vector Boson Scattering con I dati dell'esperimento CMS ad LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione galattica ad alto redshift
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo di sorgenti parametriche nel medio infrarosso e loro utilizzo in esperimenti di spettroscopia elettronica risolta in tempo per lo studio di dinamiche molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi molecolare 4D su nanostrutture subcellulari dinamiche mediante imaging e tracking: la biochimica del rilevamento di nutrienti ed energia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Studio e Sviluppo di Dispositivi Bioelettronici Organici e per il Rilascio di Farmaci
Numero posti: 2
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricostruzione PSF della diffrazione di immagini limitate da telescopi terrestri e spaziali
scaduto il 10/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Architettura fotonica ibrida per computazione quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: studio e sviluppo di soluzioni di acquisizione, trasporto, memorizzazione, gestione ed analisi dati da sensori aviotrasportati e/o da satellite con tecnologie Cloud Open Source
scaduto il 10/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli da principi primi di spettroscopie “tip-enhanced” per analisi in tempo reale di materiali e dispositivi elettronici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPERTED -Rivelatore termoelettrico basato su eterostrutture superconduttore-ferromagnete - BANDO NANO AR 015-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR235 - Fabbricazione di sfasatori termici per circuiti fotonici integrati programmabili basati su scrittura di guide d’onda mediante laser a femtosecondi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: FIreWall hardware dInamico: Applicazioni Verticali e Orizzontali di una piattaforma dinamica hardwarefirmware- software per la sicurezza informatica di infrastrutture che richiedano grandi volumi di scambio dati su reti locali
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di un gradiometro mediante atomi ultra-freddi intrappolati - Progetto QuantERA II ERA-NET Cofund - Squeezing-Enhanced Inertial Sensing SQUEIS.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di materiali molecolari dinamici bioispirati - Rif 200/2022-AR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sistemi e dispositivi innovativi per lo sviluppo di procedure smart per applicazioni archeometriche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nanomateriali per produzione di energia: catalizzatori sostenibili per elettrolisi di acqua
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PNRR CHANGES _Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society_Spoke5
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Bando SPIN AR 012-2024SAPNRR- PNRR Partenariato esteso PE4 “National Quantum Science and Technology Institute” – Spoke 2 (CUP B53C22004180005)
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN2022 PNRR_TWISTER_TWo-dimensional materials manIpulation with Surface acousTic wavEs Resonators_Progetto n. P2022R7FHC
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Complessi di lantanidi con proprietà di luminescenza nel vicino infrarosso per fotonica molecolare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Esplorazione di modelli interdisciplinari ispirati alla teoria del funzionale densità'
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: analisi della complessita' economica tramite metodi computazionali innovativi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: analisi della complessita' economica tramite metodi computazionali innovativi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 10/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Approccio integrato di rete per l'innovazione nelle metodologie di diagnostica e intervento sul patrimonio artistico e architettonico (PRIMARTE)
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ultraveloce e proprietà vibrazionali di nanostrutture di carbonio e materiali bi-dimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerche sulle collezioni storiche di strumenti scientifici dell'Università di Padova finalizzate allo sviluppo del catalogo informatico
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: "QUANTOM - Quantum Opto-Mechanics" - Intrappolamento di nano-sfere in potenziale ottico per esperimenti di opto-meccanica.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dell’interazione tra cellule e substrati nanostrutturati
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione di morte cellulare e danno cromosomico da radiazioni ionizzanti, con applicazioni in adroterapia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie avanzate per il controllo di componenti ottico integrati mediante impiego di materiali ferroelettrici
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Design e controllo delle proprietà di nuovi smart material per lo sviluppo di nuove terapie rigenerative (Pubblicato su Albo Ufficiale di ateneo al numero di prot. 144295 rep. 8293)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica di sistemi quantistici interagenti con apparati di controllo e misura (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al num. prot. 144231 rep. 8286)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Prog. NETADIS- Statistical physics applications to networks across disciplines. Attività di analisi statistica ed economica delle politiche europee per l’innovazione, nell’ambito delle sfide sociali e del settore pubblico in H2020 e FP7
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio di Nanomagneti Molecolari per il Quantum Information Processing/Investigation of Molecular Nanomagnets for Quantum Information Processing
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di applicazioni della radiografia muonica in ambito geologico -progetto MIRAGE - Muon Imaging and RAdiography for GEology (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo con num. 156715 rep. 12442)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Boson Sampling con una piattaforma fotonica ibirida
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modifiche delle sorgenti del fascio degli iniettori di neutri SPIDER e MITICA: progetto, verifiche, costruzione, installazione e test
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma microfluidica per studi di trascrittomica basata su sequenziamento in singola goccia (Biodiv-Seq)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Intelligenza artificiale e tecniche mutuate dall'astrofisica per l'ottimizzazione degli esami TC
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un nuovo rivelatore beta planare a larga area per immagini mediche 2D (B2D4MED)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di metamateriali plasmonici per applicazioni in ottica nonlineare e quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di Space Weather per l’esperimento CALET: analisi dati e sviluppo di nuovi rivelatori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuova analisi dei dati dell’esperimento CALET su protoni ed Elio con accettanza estesa
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Astronomia Multimessaggero nell'epoca di Einstein Telescope con cross-correlazione di Onde Gravitazionali usando tecniche di Machine Learning
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di struttura nucleare con fasci radioattivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Bologna - Probing Cosmology trhough accurate modelling of non-linear scales
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Bologna - Dark sectors in connection with heavy neutral leptons, dark matter and phase transitions
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Firenze - Structural aspects of quantum field theory
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Genova - Theory and phenomenology of fundamental interactions at present and future particle-physics experiments
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Milano Bicocca - Numerical Relativity simulations of neutron star binary mergers
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Napoli - Scattering Amplitudes, Strings and Dualities
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Padova - Topological and dynamical complexity in soft heterogeneous systems
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Milano Bicocca - Gruppo Collegato Parma - Theoretical and numerical approaches to the study of the QCD phase diagram
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Perugia - Holographic dualities, quantum information and gravity
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Pisa - Statistical theory of fields, quantum many-body systems
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Pisa - Modelling the equation of state of dense and hot matter for astrophysical applications
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Roma Tor Vergata - Aspects of the connections between (super) string theory and gauge theories with applications to phenomenology and cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Torino - Understanding gravity via gauge theories, supergravity and strings
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Torino - Hadron Physics
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Trieste - Particle physics phenomenology in the Standard Model and beyond
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Advanced numerical modeling of the first stars and galaxies in the JWST era
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di piattaforme fotoniche integrate per tecnologie quantistiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Unical Pathways, “BiOt - Bisturi Ottico da taglio e coagulazione di tessuti per applicazioni chirurgiche avanzate
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra isola urbana di calore e isola di inquinamento urbano usando modelli a scala locale-urbana
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: progetto
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: OPPLA
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di frazioni di decadimento e di violazione di CP in decadimenti rari di iperoni, mesoni K e mesoni B con i dati dell'esperimento LHCb al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00013 – GRINT INFRASTRUTTURA DI RICERCA ITALIANA PER LE GEOSCIENZE – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Determinazione della massa e caratterizzazione di esopianeti per lo studio delle loro atmosfere
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione di scintillatori innovativi per sistemi diagnostici
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Biochip magnetoresistivi per diagnostica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del tempo di coerenza di spin presso l'anello COSY
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Comissioning ed analisi dati dell’esperimento PATHFINDER as LBT
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Integrazione sistema ottica adattiva multiconiugata
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Controllo quantistico ottimale in presenza di rumore ambietale e di limitazioni sulle risorse disponibili”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Open Real Time for Scada
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: AlgaMeter: realizzazione di un sistema integrato di monitoraggio delle fioriture dell’alga tossica Ostrepsis ovata nella Baia di Camogli
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria e simulazione di attrito e dissipazione a scala nanometrica e mesoscopica
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione multiscala di molecole di RNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Sviluppo di sorgenti e strumentazioni per diffrattometria e spettroscopia, di nuova generazione, per studi strutturali e funzionali di nuovi materiali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione fotochimica e fotofisica di molecole organiche con applicazioni nel settore fotovoltaico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Disegno e analisi delle prestazioni di sistemi optomeccanici complessi
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio del processo di wound healing nelle ferite cutanee superficiali mediante microscopia non-lineare (Pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo con n. 8275) .
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trasporto in modelli di fisica dei plasmi e d’interazioni a lungo raggio (Pubblicato sull' Albo Ufficiale di Ateneo con n. 8277)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: CARATTERIZZAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI IDRURI QUALI ANODI INNOVATIVI PER LE BATTERIE AL LITIO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Proprietà dinamiche, elettroniche e di trasporto in sistemi complessi e materiali funzionali. Tema della ricerca: “Studio numerico del trasporto di corrente elettrica e calore in materiali amorfi”
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: “Detriti spaziali - Supporto alle attività IADC e validazione pre-operativa per SST”
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: JRA3: Realizzazione Data Repository per il progetto NFFA-EUROPE. Tema: attività di ricerca per la messa a punto della infrastruttura computazionale per la realizzazione del Data Repository del progetto NFFA-EUROPE.
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 12/2015 - Rivelatori a singolo fotone con risoluzione spaziale: caratterizzazione metrologica ed applicazioni in ambito quantum enhanced metrology and sensing
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supergravità classica e quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico e computazionale della dinamica corticale nella transizione sonno-veglia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 96/2016 - Studio teorico e computazionale della dinamica corticale nella transizione sonno-veglia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Combination and cross-correlation of Cosmic Microwave Background anisotropies with Large Scale Structure surveys
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Analisi proprietà elettroniche e magnetiche di sistemi a dimensionalità ridotta (TMD, TI), basata su spettroscopia di fotoemissione con analizzatori di elettroni e di polarizzazione spin, mediante misure pompa-sonda con sorgenti laser
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti dall'Esperimento ATLAS nel Run 2 a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e realizzazione attraverso tecniche di micro e nanofabbricazione di sonde metalliche micrometriche innovative per applicazioni nel settore del test di chip semiconduttori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di effetti di trasporto quantistico con atomi fermionici ultrafreddi di 6-Litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Imaging funzionale in resting state in un modello sperimentale di sclerosi multipla e di SLA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Modellizzazione multiscala di aggregati di HfO2 per applicazioni su dispositivi di memoria (Fondo di Ateneo per la Ricerca 2018).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LHCb RICH Upgrade e Analisi Dati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un dispositivo di scarica basato su LED UV per l'osservatorio spaziale di onde gravitazionali LISA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazioni High Performance Computing della Density Functional Theory alla simulazione di spettroscopie dei materiali: sito del muone e accoppiamenti in spettroscopia MuSR, spettri fononici e la decoerenza dei qudit basati su nanomagneti molecolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la salvaguardia del patrimonio culturale a rischio: analisi, gerarchizzazione e georeferenziazione del rischio nel territorio ravennate, per le esigenze del Dipartimento di Beni culturali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Nuove osservabili per lo studio della produzione di quarkonio in collisioni di ioni pesanti, e confronti con modelli teorici
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo e qualifica di un equorinometro portatile per misure in biolominescenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio dell’evoluzione di fronti di clorofilla tramite integrazione di modelli ad alta risoluzione, radar HF e assimilazione dati
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROBLEMI DI FISICA STATISTICA DI NON-EQUILIBRIO IN SISTEMI STOCASTICI CON ATTRITO NANOSCOPICO E MESOSCOPICO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modellazione del processo di nanostrutturazione di anodi per batterie agli ioni di litio in Ge nanoporoso (progetto GLITTERY)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: QuantERA
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di ricerca e sviluppo per il nuovo tracciatore dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dei dati dell’esperimento Belle-II alla ricerca di candidati di materia oscura e ottimizzazione della risoluzione di vertice
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECOGAL: Testing and characterization of the Band 2 production cartridges
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: CarbonCity- un prototipo di sistema osservativo per la misurazione continua delle emissioni nette di anidride carbonica su scala cittadina
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Commissioning, calibrazione in situ e sviluppo di sistemi di controllo per il calorimetro elettromagnetico dell'esperimento Mu2e
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di dati spettroscopici e fotometrici del vicino infrarosso
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 2
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e messa a punto di sistemi di acquisizione dati per il monitoraggio dei vini
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Gestione efficace della luce in assorbitori di perovskite 2D per una tecnologia fotovoltaica tandem innovativa (ELDORADO)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto EPITAXY Crescita e caratterizzazione di Strutture - BANDO NANO AR 034-2024 PI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Spettroscopia Applicata Beni Culturali (SABeC) e Scienza per le TRansizioni industriale, Verde ed Energetica (STRIVE)
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spettri di assorbimento transiente di sistemi antenna artificiali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Progettazione meccanica e di sistema per lo sviluppo di diagnostiche di neutroni e di raggi gamma per ITER
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, sviluppo e test di soluzioni di rete dinamiche attraverso l'uso di tecnologie
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di software di controllo e interfaccia utente per sistemi di acquisizione dati.
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle prestazioni di rivelatori a GEM per applicazioni di adroterapia.
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio con tecniche di simulazione Monte Carlo della dinamica dei fasci di protoni nell’ambito del progetto AMIDERHA
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio con tecniche di simulazione Monte Carlo della dinamica dei fasci di protoni nell’ambito del progetto AMIDERHA
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modellizzazione della dinamica di laser a semiconduttore in presenza di feedback ottico in aria e in fibra ottica
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Realizzazione sperimentale di un sistema ottico interferometrico, in aria e in fibra ottica, per la misura di spostamenti angolari
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Interferometria ottica a retroiniezione in laser a cascata quantica
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ideazione e realizzazione di un dispositivo per l’imaging ad elevato contrasto e risoluzione attraverso mezzi torbidi e turbolenti
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un dispositivo di imaging remoto
scaduto il 11/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un sensore fotoacustica con risuonatori a diapason di quarzo e laser a cascata quantica per la rivelazione di SF6
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Probing the internal dynamics of globular clusters
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 13/2015 - Ricerca e sperimentazione di metodi innovativi per il confronto remoto di orologi atomici e scale di tempo a mezzo di sistemi di tipo satellitare.
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Cristalli fotonici monodimensionali per switch elettro-ottici e dispositivi solari
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo competenze e ricerche materiali elettronica e magnetismo
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aspetti di Nuova Fisica oltre il Modello Standard delle Interazioni Elettrodeboli
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un modello di prevenzione delle aritmie
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: L’effetto della formazione delle prime stelle
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “PON SI-ROBOTICS” (SocIal ROBOTics for active and healthy ageing)
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Radioattività nulla nei futuri esperimenti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PREDIZIONE E CONTROLLO DELL'EVOLUZIONE DI BIOMOLECOLE SOGGETTE A RADIAZIONI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di nanofili atomici di carbonio, Sintesi in liquido e caratterizzazione di nanofili atomici di carbonio con proprietà controllate, 2022_ASSEGNI_DENG_47
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservazioni radio di onde gravitazionali e delle loro controparti elettromagnetiche - BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Stati topologici della materia e teorie di gauge in sistemi di atomi freddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Effetti quantistici a molti corpi e ottimizzazione quantistica nei sistemi atomici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di modelli veloci di trasferimento radiativo nel medio e lontano infrarosso
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Uso di neurostimolazione multibobina per rivelare le interazioni causali nelle reti neurali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di materiali complessi in accoppiamento forte con cavità criogeniche con tecniche di non-equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e trasmissione di elettroni di bassa energia attraverso materiali nanostrutturati a base carbonio
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Connettività EEG come biomarcatore innovativo per il miglioramento della qualità della vita e del carico della malattia in persone con epilessia resistente.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo dei biomarcatori di RM della microstruttura e del consumo energetico cerebrale nella sclerosi multipla
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di tecniche di neurostimolazione e metodi di analisi dati per la caratterizzazione della plasticità cerebrale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi fMRI per studiare il metabolismo cerebrale e lo stato cerebrovascolare con misure ibride PET-MRI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo e applicazione di modelli generativi per la stima della connettività cerebrale effettiva.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo di sensori al silicio con read-out resistivo in DC per i tracciatori 4D del futuro: sinergia di guadagno interno e segnale distribuito (Prof.ssa Arcidiacono)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj270Polimeri di Coordinazione Chirali per Applicazioni Energetiche, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 omissis
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni - RIF.386/2023-AR
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Estrazione di elettroni caldi indotta dai plasmoni in semiconduttori drogati per energia solare nell'infrarosso - RIF. 388/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi elettro-ottici a base di cristalli fotonici monodimensionali - RIF.389/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di cristalli fotonici per pannelli raffreddanti - RIF.390/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: 3D Imaging ad alta risoluzione del tronco encefalico umano con microscopia a foglio di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi per l’analisi di immagini in 3D acquisite con microscopie a fluorescenza avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di reti quantistiche complesse per sensing distribuito e comunicazioni sicure (Progetto QUID)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Powerful AGN in the feedback phase from eROSITA all sky surveys
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio della dinamica a valanga in sistemi amorfi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Remote sensing ground-based measurements for aerosol detection and properties retrieval in urban environment
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Studio e Caratterizzazione microRaman e fotofisica di molecole e materiali innovativi per applicazioni in campo farmaceutico supportati dalla sintesi di nanosistemi otticamente attivi.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: C2T - Dalle crisi alla teoria: resilienza e ripresa dei sistemi economici e finanziari
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: development of new multi-omics integration methods for radiogenomics
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fluorescence Lifetime Analysis for the Screening of Healthcare nanoformulations
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica Teorica Astro-Particellare
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni di immagini per la missione EUCLID
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo ed implementazione di software per il controllo del Sardinia Radio Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Winning Applications of nano TEchnology for Resolutive hydropurification (WATER) - (Grant Agreement 316082)
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Visualizzazione magneto-ottica e caratterizzazione elettromagnetica di strutture e materiali ferromagnetici ed innovativi per applicazioni nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. - Rif. 030/2013”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
scaduto il 11/02/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di fisica del nanoattrito: teoria quantistica e simulazione
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Biofisica teorica e modelli per la biologia
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Crescita MOVPE e caratterizzazione di nanowire di semiconduttori III-N-V a banda intermedia per celle fotovoltaiche ad alta efficienza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 2/2016 - Nanostrutture magnetiche per applicazioni biomedicali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 1/2017 - Spettroscopia in campo vicino di semiconduttori fortemente drogati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di cristalli con piccolo raggio di curvatura per esperimenti di channeling nella fisica degli acceleratori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di cristalli con piccolo raggio di curvatura per esperimenti di channeling nella fisica degli acceleratori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: ISEPA - Improving Sustainability, Efficiency and Profitability of Large Scale Aquaponics
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanotecnologie applicate alla rivelazione dell'arsenico nelle acque
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo di software di simulazione per lo strumento X-IFU della missione spaziale ATHENA (Advanced Telescope for High Energy Astrophysics)
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dati da missione CHaracterizing ExOplanet satellite (CHEOPS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Innovative Devices For SHAping the RIsk of Diabetes (IDF SHARID)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca: autoimprenditorialità e creazione di imprese spin-off e start up
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strumentazione per cosmologia osservativa in banda millimetrica
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di algoritmi basati su tecnologie blockhain
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Piattaforma Modulare Multi- Missione (PM3)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 3
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Uso di oggetti museali per l'insegnamento universitario online
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORI 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E 02/B2 FISICA TEORICA DELLA MATERIA - CENTRO VIRTUALE DIRB UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO FAIR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Identificazione di stati cerebrali in tempo reale mediante approcci Hidden Markov Model
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Elettrodinamica quantistica di cavità con nanomagneti molecolari e risuonatori a superconduttore
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Aspetti di fisica delle interazioni fondamentali”.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto bandiera nanoMAX
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale -Rif. 072/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Grandi progetti 2012 PAT - “On silicon chip quantum optics for quantum computing and secure communication – SiQuro”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 3
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Aggregazione del peptide β-amiloide in presenza di farmaci e chaperoni: studi strutturali e interazioni.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle prestazioni di rivelatori al Ge di tipo BEGe (Broad Energy Germanium) o PPC (Point Contact) nella reiezione di eventi di background attraverso l’uso di uno spettrometro Compton
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di transistor ad effetto di campo basati su damante sintetico monocristallino
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio multi-wavelength dei Nuclei Galattici Attivi nel Lockman
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Interpretazione fisica di osservazioni ottiche e sub-millimetriche di galassie nell’Epoca della Reionizzazione basata su simulazioni numeriche ad alta risoluzione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe “Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe “Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe “Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe “Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON “SI-ROBOTICS” (Biometrico)
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON “SI-ROBOTICS” (Fisico)
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di dispositivi SiPM in ambiente criogenico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Proprietà Elettromagnetiche lineari e non lineari di materiali topologici Weyl e Dirac
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca e sviluppo, all’interno di un ente di ricerca, di prodotti multimediali con applicazioni di realtà virtuale, realtà aumentata, tecniche di computer grafica
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BERGAMO
Titolo: 2 assegni di ricerca Experienced presso vari Dipartimenti Unibg
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Conservazione di materiali lapidei
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Nuove prospettive per i materiali bidimensionali “
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: NFFA-EUROPE PILOT (NEP)
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto dei liquidi ionici sulle proprietà strutturali, dinamiche, elastiche e viscoelastiche di superfici e interfacce organiche e biologiche: Uno studio combinato di microscopia a forza atomica e scattering di neutroni
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Teoria dell’informazione quantistica per imaging e sensoristica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di tecniche per la creazione di stati quantici attraverso processi dissipativi in esperimenti con atomi di Rydberg di disprosio e rubidio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio, progettazione e sviluppo di sensori ottici in fibra finalizzati alla rivelazione di segnali acustici sottomarini
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo e applicazione di sensoristica in vivo per l’agricoltura di precisione e il phenotyping (PROGETTO PNRR “National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - CN00000022 – CUP B83C22002840001)
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 05-2024 TS Definizione ed attuazione di modelli organizzativi per l’implementazione, la gestione, la comunicazione e la rendicontazione dei progetti europei
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sensori di luce ad altissima sensibilità per strumenti di rivelazione di materiale radioattivo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Quench quantistici in modelli integrabili
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio numerico della dinamica di non equilibrio quantistica con DMRG e diagonalizzazione esatta
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di tecniche di life-detection per la missione ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di diagnostica laser ad altissima risoluzione per plasmi fusionistici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Spettroscopia ad alta risoluzione per misura di temperatura e campi magnetici in plasmi fusionistici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 084/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cosmologia di particelle assioniche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: SUNlight-initiated DYNamics in organic photovoltaic materials (SUNDYN) - bando IOM AR 003/2018 TS
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Analisi di entanglement utile per l’interferometria in transizioni di fase quantistica a temperatura nulla e a temperatura finita (Progetto QuantERA Q-Clocks)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sensoristica avanzata per beni culturali e benessere ambientale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecniche spettroscopiche, ottiche e fotoacustiche per i beni culturali; supporto alle attività centrali del progetto (WP8) - Progetto IPERION HS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: CIR01_00019 – PRO- ICOS_MED CUP B58I20000210001 CODICE ASSEGNO DI RICERCA CIR01_00019_463784
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sperimentazione del modello CNOSSOS per il traffico con particolare riferimento a quello indotto dalle attività portuali e al rumore prodotto
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Campagne di misura per lo studio del trasporto in ambiente montano
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo del modello di fondo dell'esperimento RES-NOVA mediante simulazioni Monte Carlo e misure
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio molecolare delle interazioni pori-proteine.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Assemblaggio e qualifica del rivelatore di timing BTL e applicazioni del timing all’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Astrofisica nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valutazione delle sistematiche nelle forme d'onda da binarie coalescenti eccentriche per rivelatori di onde gravitazionali presenti e di terza generazione
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Programmazione di software di interfacciamento per strumento di misura di spettroscopia di forza su singole cellule
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Esecuzione di misure di spettroscopia di forza su singole cellule
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Bioattivazione di microcantilever con molecole di origine alimentare per sensoristica in misure di spettroscopia di forza
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nucleosintesi in stelle di ramo asintotico: studio sperimentale di reazioni di cattura di protoni e alfa su isotopi di F e Na
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON Hippocrates (Sviluppo di Micro e Nano-Tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell’uomo)
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Simulazioni numeriche di sistemi nanostrutturati”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: ““Analisi spettrale e temporale dei Gamma Ray Bursts con Fermi/LAT
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio degli spettri energetici e temporali di eventi SEP rivelati con PAMELA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni numeriche di fluidi neutri e conduttori e modellazione della turbolenza sottogriglia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio modellistico-computazionale delle proprietà strutturali e vibrazionali di nanostrutture lineari a base di carbonio
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC SPRINT “Ultra-Short Pulse laser Resonators IN the Terahertz” Bando NANO AR 013-2020 PI
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Time domain multimode homodyne detection studies of complex oxides” progetto “INCEPT” UE H2020–ERC-2015-STG–CUP J96J16000410006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dell’interazione di inibitori con sistemi di efflusso batterici.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Utilizzo di raggi cosmici per lo studio della conformazione rocciosa della Miniera del Temperino a Campiglia Marittima
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Onde nonlineari estreme in sistemi 2+1D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: LifePlatSens
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: High Performance Computing per l Astrofisica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di nanostrutture di carbonio , sviluppo sperimentale di tecniche di sintesi scalabili e caratterizzazione, 2023_ASSEGNI_DENG_9
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi anticontraffazione , Ricerca sperimentale e sviluppo tecnologico di etichette anticontraffazione , 2023_ASSEGNI_DENG_14
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Proprietà evolutive di galassie e/o Nuclei Galattici Attivi (AGN)
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Teoria, simulazione e progetto assistito dal calcolatore di materiali nanostrutturati
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Processi foto-fisici in complessi di Lantanidi con proprietà di emissione nel vicino infrarosso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fotocatalisi risolta in tempo in nanocristalli colloidali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi ispirati alla meccanica statistica per reti autonome verdi. - Rif. 218/2012
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi di ottimizzazione e inferenza originati dalla teoria dei sistemi disordinati: sfide teoriche e applicazioni a problemi inversi su larga scala in biologia dei sistemi. - Rif. 219/2012
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di interfacce intelligenti per sensori ad alte prestazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Caratterizzazione di materiali nanostrutturati per esperimenti di accelerazione di ioni da interazione con impulsi laser superintensi”
scaduto il 11/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di elettronica analogica innovativa in tecnologica CMOS 65nm per rivelatori a pixel a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica di non-equilibrio di sistemi quantistici esattamente risolubili in alta dimensione spaziale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ricostruzione in tempo-reale di particelle a lunga vita media per la Fase 2 dell’esperimento LHCb
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dell’interazione di composti d’interesse farmacologico con sistemi di efflusso batterici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e caratterizzazione dei rumori sismici ed antropici per la riduzione del fondo dei bolometri dell’esperimento CUORE ad LNGS.
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia ottica di mesostrutture a semiconduttore per sensori a singolo fotone
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Dalla nostra Galassia alle galassie: sfruttando gli attuali spettrografi multioggetto da terra, in preparazione all’utilizzo di quelli della prossima generazione
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Realizzazione di dispositivi fotovoltaici integrabili nei prefabbricati – Integrazione nei palazzi di celle fotovoltaiche nanostrutturate per spray (BISPRASOL)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle colloidali in soluzione per applicazioni fotovoltaiche – Integrazione nei palazzi di celle fotovoltaiche nanostrutturate per spray (BISPRASOL)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sonda ad imaging duale per la rivelazione integrata di raggi gamma e ultrasuoni– ULTRAGAMMA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di circuiti fotonici integrati tolleranti alle radiazioni per applicazioni nel campo della fisica delle alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di sistemi di riscaldamento elettromagnetico e diagnostiche di plasma per DTT
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00030 - InSEA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: L'Elettronica Flessibile incontra la μ-Robotica: percorso per Trattamenti Medici Bio-Intelligenti Aumentati (FLEXIBOTS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ignegnere informatico senior per ottica adattiva
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di spettri ad alta risoluzione di stelle giovani nell’ambito del progetto STRADE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto alle operazioni, riduzione e analisi scientifica dei dati per lo strumento Metis a bordo di Solar Orbiter
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dell’accelerazione e della fuga di particelle relativistiche durante l’evoluzione di resti di Supernova e Nebulose da Venti di Pulsar
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di sistemi molecolari dinamici bioispirati - Rif. 114/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del background model dell'esperimento Juno
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e sviluppo del sistema magnetico superconduttivo di una sorgente di ioni di tipo ECR (Electron Cyclotron Resonance) e della relativa diagnostica
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Internal kinematics of globular clusters from radial velocities and proper motions
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 22-2024 PI PNRR Sviluppo di saggi da trasferire su sensori acusto-elettrici per applicazioni biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di materiali molecolari dinamici bioispirati- RIF 121/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PRIN 2022 PNRR Diagnosi differenziale delle anemie ereditarie basata su imaging olografico e intelligenza artificiale: i-BLOOD
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: SUPER-IRON: esplorazione delle potenzialita’ dei superconduttori a base di ferro
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Studi di interazione di onde EC in plasmi per la fusione termonucleare controllata
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Spettroscopia avanzata di materiali ed elettrodi di batterie al Litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Supporto scientifico e tecnologico alle missioni spaziali ROSETTA e JUICE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio teorico del trasporto quantistico di non equilibrio in materiali fortemente correlati soggetti a campi elettrici - Bando IOM AR 008/2017 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: IBISCO:feeding & feedbacks in un campione di AGN locali privo di errori sistematici
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Test della fisica dell'Universo primordiale e della natura dell'energia oscura attraverso analisi statistiche avanzate dei dati Euclid
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per Assegni di Ricerca in Fisica, Matematica, Informatica e Scienze Sociali
Numero posti: 14
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei processi laser polaritonici in microcavità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di proteine di interesse farmaceutico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Teoria, simulazione e progetto assistito al calcolatore di materiali nanostrutturati (Modulo codice MD.P06.025.002 Resp. Stefano Fabris) bando IOM AR 005/2020 TS SISSA
scaduto il 11/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo di dispositivi optoelettronici (OLED-Elettrocromici) per la produzione di finestre intelligenti” - prg PON ARS01_01137 SE4I - Bando AR.017.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 2
scaduto il 11/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo di dispositivi optoelettronici (OLED-Elettrocromici) per la produzione di finestre intelligenti - prg PON ARS01_01137 SE4I - Bando AR.018.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e realizzazione di elettronica di front-end a basso rumore per nuovi rivelatori
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una simulazione parametrica per rivelatori MPGD resistivi
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Atomi Ultrafreddi in Geometrie Curve
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di amplificatori laser per impulsi ultracorti per applicazioni all’interazione laser-materia ad alte intensità e all’accelerazione di particelle in plasmi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Metodi di fisica statistica per la ricostruzione ed analisi delle reti produttive tra imprese
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove tecniche esatte per la teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2017 Prot. 2017N7R2CJ Biomarcatori morfologici per la diagnosi precoce in oncologia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2017 Prot. 2017N7R2CJ Biomarcatori morfologici per la diagnosi precoce in oncologia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI MOLECOLARI E CELLULARI ALLA BASE DEI DANNI NEURONALI E TISSUTALI PRESENTI NEL MORBO DI ALZHEIMER E SINDROMI SIMILI” CNR NANO AR 007-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle performance di un monitor di fascio nella radioterapia FLASH
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della QCD ad alta temperatura tramite jets di quarks pesanti e la loro sottostruttura e fotoni isolati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle interazioni proteina-proteina attraverso metodi computazionali al fine di migliorare la comprensione della formazione di aggregati patologici.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria dell'interazione tra luce e materia (polaritoni e modi collettivi), in risposta lineare e non lineare in metalli correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 14:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione ed evoluzione di stelle massicce in ambienti poveri di metalli
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2024 - Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi elettronici e fotonici nanostrutturati basati su materiali bidimensionali e strutture auto-assemblanti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Monitoraggio remoto della densità del plasma magnetosferico mediante l’analisi di onde ULF registrate a terra da reti di magnetometri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 11/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Particelle Patchy colloidali, diagrammi di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Proprieta' caotiche e statistiche di sistemi classici
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: BANDO D'AREA DSMN 02 SCIENZE FISICHE -Tema di ricerca: Costruire con il DNA.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi concetti e fenomenologie per problemi di frontiera in turbolenza con particelle
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: avviso attribuzione n. 52 assegni di ricerca tipologia A
Numero posti: 52
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Micro e nano fabbricazione di superfici super-idrofobiche per la manipolazione ed il rilevamento di biomolecole
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 34 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 34
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 43
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Atmosfere di pianeti Extrasolari
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 100/2018 - Ricerca di eventi rari con gli esperimenti CUORE e CUPID
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studio della rotazione e dell’attività stellare in preparazione per la missione spaziale PLATO dell’ESA”
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Scanner per PET operante con argon liquido (LArPET).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/08/2022 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Il GSSI bandisce una selezione per assegni di ricerca nelle Aree Scientifiche di Fisica, Informatica, Scienze Sociali e per la comunicazione della scienza
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunicazione quantistica con fotoni generati da semiconduttori bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni di Relativita' Numerica oltre la Relativita' Generale e oltre il Modello Standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modelliizzazione Biofisica e Piani di Trattamento per radioterapia FLASH
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo della meccanica per esperimenti spaziali (HERD)
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: FISICA DEL NEUTRINO AGLI ACCELERATORI
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dello scattering elastico coerente del neutrino su nucleo con l’esperimento NUCLEUS
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali relative allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un sistema di acquisizione per la camera a SiPM dell'esperimento CTA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 44 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 41 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli di supergravità per l'inflazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valorizzazione delle conoscenze INFN nel campo della fisica per la salute
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto FAR FAS Salute Toscana 2014
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Preparazione mediante tecniche elettrochimiche di superfici da rivestire con ricoprimenti protettivi, Preparazione di elementi di combustibile nucleare per la deposizione di ricoprimenti ceramici, 2018_ASSEGNI_DENG_30
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni di trasferimento con AGATA e MUGAST
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misure di adroni e jet con quark pesanti i collisioni Pb-Pb del run 2018 a LHC e sviluppo di tool di analisi per l'upgrade di ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 132/2019 - Spettroscopia Raman Ultraveloce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica teorica delle interazioni fondamentali
Numero posti: 5
scaduto il 11/09/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 116/2023 - AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Produzione e caratterizzazione di film nanostrutturati di tungsteno, per esperimenti nell’ambito delle ricerche sulla fusione termonucleare a confinamento magnetico
scaduto il 11/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di meccanismi di danno iniziale indotto da basse dosi di radiazione ionizzante ed effetti radiobiologici a livello multi-scala
scaduto il 11/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studi degli effetti evolutivi ed ambientali sulla morfologia e popolazione in ammassi stellari giovani”
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Manipolazione optoacustica nel terahertz. Tema della ricerca:
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Irreversibilita' Lagrangiana della Turbolenza Bidimensionale
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: "L'analisi dati di alta risoluzione spettro-polarimetrica dell'atmosfera solare: sviluppo di tecniche di inversione e applicazione ai dati disponibili "
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto EU HORIZON2020 NFFA-EUROPE - nanoscience foundries and fine analysis for Europe - GAE P374 e GAE P368 Attività DFM.AD006.012.001 Nanoscience Foundries and Fine Analysis. Bando IOM AR 008/2016 TS SISSA.
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vita e morte delle galassie: uno sguardo attraverso l’Universo primordiale oscurato
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spettrofotometria tridimensionale del mezzo interstellare vicino
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Searching for optical companions to millisecond pulsars in globular clusters
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Searching for pristine sub-structures in the Galactic bulge
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Propagazione in mezzi diffusivi attivi:studi sperimentali e teorici per processi di base e applicazioni (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con num. 135675 rep. 10781)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di applicazioni della radiografia muonica in ambito geologico -progetto MIRAGE - Muon Imaging and RAdiography for GEology (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo con num. 135630 rep. 10773)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di gas superfluidi composta da atomi fermionici intrappolati in potenziali ottici bidimensionali (Pubbl. su Albo uff.di Ateneo con num. 135672 rep. 10780)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Controllo delle interazioni in gas fermionici ultrafreddi di itterbio (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con num. 135665 rep. 10779)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi studi sperimentali con gas ultrafreddi in dimensioni sintetiche (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con num. 135456 rep. 10763)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Streaming Read-Out per i detector dell'Electron Ion Collider (EIC)
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Installazione e integrazione dei rivelatori GEM nell'ambito del Phase-2 Upgrade dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione fisica e biofisica di fasci di ioni Elio per adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione e caratterizzazione di sensori monolitici a pixel attivo e strutture di test per il tracciamento di particelle cariche e imaging di radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test di sistema e sviluppo di algoritmi di Trigger di traccia per l'upgrade di HL-LHC dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Dewetting di nanostrutture a stato solido su sistemi SiGe ordinati e disordinati
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto PRIN 2017 settore PE4 codice 201795SBA3 - “Learning From natural pigment-protein complexes how to design articial light-harvesting systems – HARVEST” bando NANO AR 012/2019 MO
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Caratterizzazione dello spettro di massa dei buchi neri binari attraverso metodi di sintesi di popolazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Struttura e dinamica di sistemi molecolari semplici in condizioni estreme
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Fabbricazione e Ottimizzazione di un foTOrivelatore a larga baNda a base di Isolante topologiCo e Silicio (FOTONICS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di nuovi concetti di materiali magnetici per lo sviluppo di magneti permanenti sostenibili
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: NEWATOMISTS - NEural netWork interATomic potentials for non tOxic Metal halIde perovSkiTeS
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and characterization of intermetallic alloys
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Comprendere le teorie di campo quantistiche attraverso le sue deformazioni: teorie di campo due dimensionali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - MISSIONE 4 COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.5 PROGETTO TECH4YOU - TECHNOLOGIES FOR CLIMATE CHANGE ADAPTATION AND QUALITY OF LIFE IMPROVEMENT – CUP B83C22003980006
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Produzione e riciclo di nanocompositi avanzati a base di carbonio a partire da rifiuti plastici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di Simulazione Veloce per i rivelatori di radiazione ionizzante e altri sistemi fisici con Modelli Generativi e Reti Neurali con vincoli fisici-Progetto SPOKE 2
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio delle proprietà ottiche non lineari di metamateriali
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Realizzazione di una strumentazione commerciale per lo studio e la caratterizzazione di singole biomolecole (Magnetic Tweezers).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle proprietà nanomeccaniche del DNA e caratterizzazione del biofouling di elettrodi a carbone attivo.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Simulazione digitale di modelli a scala microscopica per oscillatori piezoelettrici nonlineari
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi microbiologiche e microscopiche avanzate per lo sviluppo di finissaggi innovativi nel tessile
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 4
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e progettazione meccanica di una linea di fascio di neutroni per le sorgenti ISIS e ESS
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di una piattaforma ottica per la registrazione e il controllo dell’attività elettrica cardiaca dell’atrio (Progetto ToRSADE).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo ed integrazione di algoritmi paralleli nell’ambito dei progetti Planck ed Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto VOXEL - Attività: Misure sperimentali di Tomografia a Contrasto di Fase presso Facilities di luce di Sincrotrone per applicazioni biomediche, sviluppo di algoritmi per la ricostruzione delle immagini e l’analisi quantitativa
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazione di metodi algebrici nello sviluppo di Maschere Codificate per l’acquisizione e ricostruzione di immagini nella banda VUV
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dei livelli di esposizione al rumore nell’ambiente lungo le strade regionali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – PAC CALABRIA 2014-2020 – Linea B) Azione 10.5.12
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Numero posti: 35
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Dinamica quantistica di non-equilibrio con enfasi sulla termalizzazione e sulla dynamical criticality
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: PPSE Didattica della Fisica Primaria. Corsi e materiali per la formazione insegnanti basata su un approccio immaginativo (metaforico e narrativo) all'esperienza delle forze della natura.
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “PON EleGaNTe” Electronics on GaN-based Technologies
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Collisioni tra ioni pesanti e produzione di nuclei esotici usando l'apparato combinato PRISMA-AGATA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione dell’evoluzione delle galassie alle lunghezze d’onda radio
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di galassie ad alto redshift amplificate da telescopi cosmici e non
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Metodi di machine learning per le scienze dell'universo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Calcolo con neuroni rumorosi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di dispositivi ad onde acustiche superficiali per applicazioni nella rivelazione della radiazione ultravioletta.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Disegno, produzione e test di dispositivi microfluidici per co-colture cellulari, protocolli di co-coltura, acquisizione e analisi di immagine.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Correlazioni, dinamica e topologia nei sistemi quantistici a lungo raggio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misure di parametri cosmologici in mappe Planck a tutto cielo dell’effetto Sunyaev-Zeldovich termico
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuove idee con dinamica forte: dall’universo primordiale al laboratorio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Catania: Effects of Dark Matter on Neutron Star Properties
Numero posti: 16
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Firenze: From Quantum Field Theory to Gravity via Holography
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Firenze: Particle Phenomenology and Cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sezione di Lecce: Integrable Systems
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: LNF GC Cosenza: Field-Theory approach to thermodynamics, transport properties, integrability and ergodicity in out-of-equilibrium low-dimensional quantum systems
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: LNGS: Dark Matter-Neutrino connection in Cosmology, Astrophysics and Phenomenolog
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: MIB GC Parma: New Physics Searches in Large Scale Structure dat
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Napoli: Statistical Physics of Chromosomes
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Padova: Effective Theories of Quantum Gravity, Holography and Black Holes
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Padova: The Flavor path to New Physics from the high-intensity to the high-energy frontiers
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Pisa: Ab-initio studies of Nuclear Structure and Reactions within Effective Field Theory approaches
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Roma: Modelling of gravitational waveforms from compact binaries beyond General Relativity
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Roma Tor Vergata: Aspects of the connections between (Super)String Theory and Gauge Theories with applications to Phenomenology and Cosmology
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Roma Tre: Precision studies for physics of Fundamental Interactions
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Napoli GC Salerno: Relativistic Theories of Gravity and Cosmolog
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Struttura del cono luce passato, cosmografia e backreaction in cosmologia relativistica di alta precisione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione pre e post irraggiamento con sorgenti ad alta energia ( laser, plasmi, neutroni) di materiali ceramici per impieghi come Plasma Facing Materials (PFM) ( JRA ENI-CNR LINEA 3 )
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e utilizzo di dispositivi innovativi indossabili per l'indagine non invasiva di bio-segnali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative nell'ambito delle interfacce elettroniche e meccaniche per l'integrazione dei nuovi sistemi ad alta frequenza
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN2022 PNRR “TWISTER - TWo-dimensional materials manIpulation with Surface acousTic wavEs Resonators”Progetto n.: P2022R7FHC
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di sorgenti di alta energia con Swift
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Transizioni di fase in sistemi di cavità accoppiate
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Tecnologie e processi per il miglioramento della shelf-life dei prodotti del comparto agro-alimentare attraverso l’uso di film edibili innovativi a base pectinica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo della tecnica TTV per la ricerca di pianeti extrasolari con il satellite CHEOPS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Uso di ioni energetici per la fabbricazione e caratterizzazione di nanomateriali innovativi a base carbonio.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Allineamento e studio delle prestazioni del Demonstration Model di CHEOPS
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Caratterizzazione funzionale di materiali superconduttori, stabilità in corrente e meccanismi dissipativi di superconduttori in grado di sfruttare la tecnologia dei criogeneratori - Bando SPIN AR 008_2015SA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi stratigrafico strutturale 3D del nucleo della cometa 67P/ Churymov-Gerasimenko
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: EASITrain – H2020-MSCA-ITN-2017-Tema della ricerca:“Produzione di rivestimenti a film sottile di superconduttori a base di Tallio per applicazioni nel Future Circullar Collider del CERN”
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di strumenti software per l'analisi dei dati ad alto livello dell'astronomia a raggi gamma riguardante la ricerca indiretta di materia oscura in fonti astrofisiche
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Towards deterministic and controllable micro-machines driven by active particles
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Contributo delle nanoscienze al progetto del Dipartimento di Eccellenza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 14/2019 - Sviluppo di campioni ottici di frequenza e sistemi di confronto in fibra ottica per la scala di tempo internazionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 3
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione della dispersione di inquinanti da traffico autostradale
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Misura e analisi da terra di variabili connesse a processi di scambio suolo-atmosfera e confronto con dati da telerilevamento.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione della Via Lattea. Il ruolo degli ammassi globulari.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Esperimento COMPASS: misura di effetti di spin trasverso nel DIS su deuterio polarizzato
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto all’attività di riordino e valorizzazione del patrimonio storico gestito da INAF-Osservatorio astronomico di Palermo
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare multiscala per lo studio di materiali dinamici bioispirati - rif. 293/2020-AR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica di precisione per la misura del momento magnetico del muone
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni numeriche eseguite utilizzando codici agli elementi finiti aventi come oggetto lo studio del campo magnetico all'interno del Ciclotrone Superconduttore
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Streaming Read-Out per i detector dell'Electron Ion Collider (EIC)
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione di algoritmi CNN per analisi dati di telescopi gamma da terra
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Efficientamento di Micro reti Energetiche alimentate da sole fonti Rinnovabili per l’Autonomia e l’indipendenza delle zone rurali dal sistema centralizzato (EMERA)
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellistica delle maree e della circolazione oceanica nella missione gravimetrica NGGM/MAGIC dell’ESA.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Single molecule study of an intrinsically disordered protein
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Calcoli Ab-Initio E Approcci Machine Learning Per Materiali Multifunzionali - Bando SPIN AR 008-2023 CH PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Piattaforme multifunzionali per singoli atomi precise a livello atomico
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di materiali a bassa dimensionalità "quantum" mediante spettroscopie e microscopie di superficie
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: SVILUPPO DI UN PROTOTIPO DI CALORIMETRO DUAL READOUT BASATO SU FOTOSENSORI SIPM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Screening elettronico in reazioni di fusione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SVILUPPO DI ELETTRONICA DI CONTROLLO E SISTEMA DI GESTIONE SOFTWARE SENSORI OTTICI
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FIRB EC-SPECTRA Sviluppo dell'ambiente elettrochimico nel calcolo delle spettroscopie di nano-sistemi ibridi.
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: “Rete Toscana per lo Sviluppo e Validazione di un Sensore Stellare di Assetto Multi Heads (SAMS)”
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: STUDIO DEL RUOLO DELLA CORTECCIA PAREITALE NEL CONTROLLO DI PROCESSI ATTENTIVI ATTRAVERSO UN APPROCCIO COMBINATO EEG-TMS
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistemi unidimensionali e bidimensionali a base grafene: crescita e proprietà elettroniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NOXSS (X-ray Single Shots of Nano Objects) -Tema della ricerca: Sviluppo di codici e metodi per la fasatura di diffrazioni elettroniche
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Diagnostica chimico-fisica di materiali di interesse per i beni culturali
Numero posti: 2
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Spettroscopia laser ad alta risoluzione su alcalini per esperimenti di pompaggio Zeeman ed iperfine
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Spettroscopia bidimensionale per telescopi solari futuri nel quadro del progetto FP7-SOLARNET
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione attraverso tecniche di imaging multispettrale della tecnica pittorica di Giotto
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Le teorie di gauge sul reticolo e la fisica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “Invecchiamento, Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Manager di progetto in progetti astrofisici
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di processi di fabbricazione di microcalorimetri a bassa temperatura per spettroscopia ad alta risoluzione
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di meteodologie di crescita epitassiale da fasci molecolari per arseniuri integrati su silicio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione mediante codice di calcolo MonteCarlo di una facility di irraggiamento con spettro neutronico veloce e sua realizzazione e caratterizzazione presso il reattore nucleare TRIGA Mk II del LENA all'interno del progetto speciale INFN_E
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 2
scaduto il 12/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione di elettronica digitale integrata a bassa potenza per sensori CMOS fully-depleted
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche di imaging nucleare PET
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Studio sperimentale della struttura elettronica di materiali organici e perovskiti utilizzati in celle solari tramite spettroscopia di fotoemissione con luce di sincrotrone
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI SISTEMI NANAOSTRUTTURATI PER IL FILTRAGGIO DI IONI DI METALLI MESANTI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO DI MICROGEL DI GELLANO TRAMITE REOLOGIA, DIFFUSIONE DELLA LUCE E CALORIMETRIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: studio delle controparti elettromagnetiche di sorgenti - BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di fotocatodi a base di film nanostrutturati di ossidi di metalli di transizione per rivelatori da impiegare in un fascio di neutrini con time-tagging
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione gerarchica di binarie di buchi neri stellari in nuclei galattici attivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Buchi neri in ammassi stellari giovani: idrodinamica, dinamica e collisioni
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 400/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Comprensione della Reionizzazione e dell'Alba Cosmica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione di strutture di molecole biologiche in environment complessi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di accoppiamenti magnetoelettrici e magnetoelastici in eterostrutture artificiali per dispositivi multifunzionali e sensori riconfigurabili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Manipolazione di materiali bidimensionali mediante risonatori ad onde acustiche superficiali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: "Studio di dimeri molecolari per algoritmi quantistici"
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Materiali green basati sul carbonio da scarti agroalimentari per lo stoccaggio di energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione della fotoconversione di sensori fluorescenti codificati geneticamente, basati su proteine fluorescenti permutate circolarmente, mediante spettroscopia di assorbimento risolta nel tempo al nanosecondo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Accoppiamento tra spin, carica e reticolo in isolanti di Mott relativistici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di nanofibre luminescenti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Microscopia plenottica in correlazione
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Investigazione della formazione le proprieta spettrofotometriche ed astrochimiche di galassie di alto redshift, utilizzando in particolare dati interferometrici nella banda sub mm radio.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo dell'elettronica di controllo e di acquisizione di raggi X e gamma basata su convertitori Time to Digit per fotodiodi a valanga" nell’ambito del Progetto PRIN n. 20227N9LW7 - CUP J53D23000610006
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Optical spectroscopy of tunable quantum dots and superlattices in semiconductor nanowires
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio atomistico della nucleazione cristallina nei materiali a cambiamento di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROGETTO ArtIfiCiAl intelligence-assisted 3D digital manufactuRing of fUnctionally graded materialS (ICARUS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: studio della dinamica nello spazio delle fasi in plasmi spaziali turbolenti mediante simulazioni numeriche Vlasov-Maxwell
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: WEAVING COMPLEXITY AND THE GREEN ECONOMY (WECARE) - PRIN - 20223W2JKJ
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi indicatori geneticamente codificati per microscopia di fluorescenza a super-risoluzione applicata a cellule viventi - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PRIN 2022 - Sensori basati su stati legati del continuo per il rilevamento ultrasensibile di micotossine negli alimenti (B-PLAS).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Valutazione dello stress ossidativo indotto dal congelamento negli spermatozoi degli stalloni mediante imaging versatile olografico, spettroscopia di fluorescenza, analisi (anti)ossidanti enzimatiche e non enzimatiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Organoidi cardiaci verso lo sfruttamento dell'iPSC per un nuovo approccio di medicina personalizzata alla cardiomiopatia aritmogena
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali sostenibili per la produzione di Combustibili Solari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Design Computazionale di Spin Qubit Basati sul Momento Toroidale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione della ricostruzione di eventi per mezzo dell’informazione temporale del rivelatore MTD di CMS per la ricerca di eventi HH a HL- LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione di nanostrutture autoassemblanti di peptidi per il light harvesting
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Sviluppo di un bioprocesso innovativo e biocompatibile per la produzione sostenibile di nanosistemi di diagnostica molecolare a base peptidica in Veneto
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 4
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Dinamica dei circuiti quantistici con errori di hardware
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Uso di tecniche di Ion Beam Analysis e di Positive Matrix Factorization per lo studio del particolato atmosferico
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate a misure radiometriche e radioprotezione
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ITER Intercalation assisted silicene/MoS2 heterostructures for two-dimensional nanojunctions PRIN2022
scaduto il 12/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attivita' di laboratorio e di simulazione per il dRICH dell'esperimento ePIC
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuove nanofibre organiche.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione ottiche di nuove nanofibre organiche per la fotonica.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Metamateriali per radiazione THz
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Caloritronica coerente in circuiti mesoscopici superconduttori (CoCa). Tema della ricerca: Misure di trasporto coerente di calore in circuiti mesoscopici superconduttivi.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di giochi web e mobile mirati allo studio delle dinamiche sociali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Transazione di fase quantistiche in sistemi non omogenei
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto, nanofabbricazione e caratterizzazione ottica di substrati SECARS (Surface Coherent Antistokes Raman Scattering) per il rilevamento ultra sensibile di molecole non funzionalizzate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: simulazione di flussi emodinamici tramite calcolo ad alte prestazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione di processi fisici per la realizzazione e caratterizzazione di materiali compositi inorganico/organico per applicazioni in prodotti innovativi con particolare riferimento ai rivestimenti antimicrobici.
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: NEOShield-2
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanostrutture plasmonche per impiego come biosensori label-free
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di un sistema per spettroscopia ottica diffusa nel dominio del tempo
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Raman Metrology of molecular hydrogen. CH2ROME ID R164WYYR8N financed by the
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sorgenti THz per applicazioni spettroscopiche di carattere metrologico nel lontano infrarosso (Progetto ELI).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di hardware e di software di simulazione per l'upgrade del rivelatore CMS in vista di HighLumi-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura della composizione in massa dei raggi cosmici primari per E>10^19 eV: verso l’astronomia con particelle cariche
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della radiazione cosmica con l’apparato EEE e sue possibili applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Strutture fotoniche per l'integrazione di singole molecole (Progetto QuantERA - ORQUID).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Analisi statistica e controllo di qualità di dati marini anche da osservatori sottomarini fissi.
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio dell’evoluzione di fronti di clorofilla tramite integrazione di modelli ad alta risoluzione, radar HF e assimilazione dati
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comunicazione quantistica con fotoni entangled emessi da punti quantici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo della tecnica della radiografia muonica per indagini non invasive su strutture architettoniche di assoluta rilevanza artistica
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della dinamica dei fasci di elettroni in un modulo a plasma pilotato da un linac RF in banda X
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica della regione di interazione del Future Circular Collider e+e-
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e utilizzo di dispositivi superconduttivi per la rilevazione di assioni
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Nuove sorgenti di elettroni per iniettori ad alta brillanza dedicati all’operazione di user facility a plasma
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di biodiversità, tratti funzionali e interazioni ecosistemiche di entomofauna di paesaggi agricoli
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto allo sviluppo di applicazioni scientifiche che fanno uso dell’Infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Circuiti ibridi di front-end del nuovo tracciatore dell'esperimento CMS all'LHC del CERN
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecnologie sensoristiche ottiche e olfattive per lo studio delle interazioni pianta-microbiota in un modello di coltura orticola (SENSEPLANET
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj10Studio teorico delle proprietà ottiche lineari e non-lineari di interfacce a stato solido e sistemi omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 013-2023 CH - PRIN 2022 2022ZY8HJY “Effetti di Spin-orbita in magneti bidimensionali (SORBET)” CUP B53D23004730006, finanziato nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: RADiation DAMagE in Structural material of fusion reactors under neutron irradiation: cross section measurements and material testing protocols (RADAMES) PRIN 2022 2022BAYM54
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Caratterizzazione sperimentale di materiali nanostrutturati a base di metalli di transizione tramite spettroscopia di fotoemissione con luce di sincrotrone
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN2022_Acidi peptidici nucleici (PNA) emissivi ingegnerizzati sinteticamente per la diagnostica medica basata su tecniche ottiche e di spettroscopia Raman amplificata da effetti di superficie (SERS)- SEMPER
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Equazioni di evoluzioni stocastiche
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Effetti di Struttura su Larga Scala sul Fondo Cosmico di Microonde
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MODULAZIONE DELL'IPOSSIA PLACENTARE E TUMORALE TRAMITE NANOBOLLE OSSIGENATE: VERSO UN APPROCCIO TERAPEUTICO MULTIDISCIPLINARE
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi non perturbativi per la Fisica del Quark-Gluon-Plasma (FIRB 2008 - RBFR0814TT_002: responsabile Dott. Claudia Ratti)
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione funzionale di un bio-sensore cellulare in diamante
scaduto il 12/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FIRB EC_SPECTRA: “Sviluppo dell’ambniente elettrochimico nel calcolo di spettroscopie di nano-sistemi ibridi”
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e caratterizzazione di strutture Galattiche compatte di formazione stellare
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della struttura filamentare delle fase densa e "star-forming" del mezzo interstellare Galattico
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Fenomeni ottici di accoppiamento spin-orbita per applicazioni quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un apparato di spettroscopia bidimensionale mediante impulsi di pochi cicli ottici nella regione spettrale dell’ultravioletto
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio modellistico di qualità dell’aria della zona industriale di Bellocchi di Fano
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Fisica dei raggi cosmici galattici nel mezzo interplanetario ed evoluzione di eventi di particelle solari di alta energia come fonti di rumore sulle missioni spaziali dell’ESA LISA-Pathfinder e LISA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio di fattibilità per l’implementazione di un modello numerico di circolazione e dispersione atmosferica per la Regione Marche
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: SMART Basilicata
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Installazione e ottimizzazione dei rivelatori per l'esperimento HOLMES
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: “Modellistica degli ecosistemi marini”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 4
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SENSOR - NUOVI SENSORI REAL TIME PER LA DETERMINAZIONE DI CONTAMINAZIONI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE IN MATRICI AMBIENTALI E BIOMEDICALI - BANDO NANO AR 007-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Aspetti teorici e sperimentali di ricerche di fisica nuova in teorie effettive a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche indirette di Materia Oscura con il il Large Area Telescope di FERMI
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Elettronica e rivelatori per l'upgrade dell'esperimento ATLAS a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di tool di analisi dati avanzati per l’osservazione di pulsar mediante tecniche multimessaggero
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione ed analisi di flussi di particelle con l'esperimento AMS-02 per supporto a studi di radiobiologia e dosimetria nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi ed interfacce software per l’analisi e la refertazione di dati clinici acquisiti al CNAO con il sistema di monitoring INSIDE in-beam PET
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori Micromegas ad alta granularità
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sviluppo di un bemformer per un phased array feed per il telescopio SKA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Modellazione teorica di interazione radiazione-materia in fibre a cristallo fotonico per sensoristica chiro-ottica”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CAESAR: Comprehensive spAce wEather Studies for the ASPIS prototype Realization
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricezione e pre-processing dei dati di LIDAL provenienti dalla stazione spaziale internazionale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di schede di elettronica per gli strumenti EFD ed EFD a bordo del satellite CSES - 02
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: calibrazione comparata del detector LIDAL
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservazioni di lampi gamma e controparti di onde gravitazionali nella banda radio -BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche di controllo del rumore in ambito quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Esecuzione delle attività di Burst Advocate ed XRT Specialist, mantenimento ed aggiornamento delle calibrazioni di XRT. Interpretazione ed analisi dati di Swift e follow-up ottici di GRBs
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Controllo di sistemi complessi forzati e dissipativi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Popolazioni stellari multiple nella Galassia ed oltre
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi di conservazione dei dati a lungo termine per gli esperimenti CDF2 e LHCB
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIPLO DAL TITOLO “MOLECULAR AND CELLULAR BASES OF SERPIN CONFORMATIONAL DISEASES”
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazioni interdisciplinari di Fisica Teorica Nucleare: da atomi e molecole alle stelle
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Transizioni di fase in teoria dei campi
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di metriche per la caratterizzazione dei flussi di traffico su network
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “ Sviluppo di un modello ad agente del sistema del controllo del traffico aereo in presenza di flessibilità nella pianificazione strategica delle traiettorie.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del software per l'analisi dei dati di telemetria degli strumenti di CTA (Cherenkov Telescope Array) e per la rilevazione di anomalie
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistema di Trigger Multitelescopio per l'esperimento CTA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelatori a pixel HV-CMOS e sensori a pixel 3D: ottimizzazione del processo di interconnessione tra rivelatore e chip di lettura
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, ottimizzazione e valutazione di algoritmi di calcolo parallelo su un sistema di calcolo di dimensioni medie, finalizzato allo studio dei sistemi vetrosi
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio sperimentale di atomi kaonici con SIDDHARTA-2 su DAFNE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemista per la gestione di infrastrutture di calcolo e di servizi in alta affidabilità
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi ad alta risoluzione angolare delle proprietà fisiche e chimiche di dischi e getti da stelle giovani di tipo solare: dalle protostelle alla formazione dei pianeti
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Mapping the landscape of material structure database
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelling of subgrid atmospheric phenomena using large simulations models
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Realizzazione di dispositivi a frequenze THz basati su materiali 2D e studio delle principali proprietà fisiche mediante microscopia s-SNOM” Progetto Grafene Flagship Core III - Bando NANO AR 004-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: partecipazione alle attività tecnico-scientifiche relative al potenziamento della rete ACTRIS ed all’analisi dei dati delle stazioni di misura ISAC nell'ambito del progetto CIR01_00015 - PER-ACTRIS-IT
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sfruttamento scientifico di dati multi-wavelength da surveys di galassie e AGN, costruzione di simulazioni per l’ottimizzazione delle strategie osservative e lo sfruttamento scientifico di future missioni spaziali e ground-based telescopes
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione di nuovi sensori a pixel monolitici per misure di alta precision di dileptoni termici e quark pesanti in futuri esperimenti con fasci di ioni pesanti ultra-relativistici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo del software di controllo ed elaborazione immagini per le attività di Sorveglianza Spaziale del network di camere grandangolari ASTRA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Masse di prova come riferimenti geodetici per l’osservatorio spaziale di onde gravitazionali LISA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test e caratterizzazione dei rivelatori a pixel di ATLAS ITk
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 015-2023 SA - PRIN 2022 2022HTPC2B “Ingegnerizzare fasi quantistiche topologiche in composti ternari esagonali” (TOTEM) CUP B53D23004210006, finanziato nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di filtri deconvolutivi per l'analisi del segnale prodotto da nano particelle magnetiche in sistemi di diagnostica medica
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di tecniche di fusione multimodale di immagini mediche
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ricostruzione di immagini 3D per applicazioni biomediche
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Aspetti teorici e sperimentali della ricerca di segnali, in collisionatori adronici, di modelli compositi con multipletti di iso-spin superiore
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calibrazione e presa dati da rivelatore a luce Cherenkov in vuoto
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi di transazione di atomi esotici con rivelatori di tipo SDD
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo di impianti ad alta potenza a radiofrequenza
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati del rivelatore di particelle HPED a bordo del satellite CSES
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di fisica oltre il Modello Standard in eventi con jet e energia mancante nell'esperimento ATLAS ad LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di Trigger innovativi per lo studio di decadimenti rari in fisica delle alte energie
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Realizzazione e studio di ricoprimenti e modifiche superficiali volte al miglioramento delle prestazioni tribologiche delle superfici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la Medicina di Precisione - BANDO NANOTEC AR 009-2020 LE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: REALIZZAZIONE E TEST DI RIVELATORI DI NEUTRONI PRODOTTI DA LAMPI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di neutrini di alta energia da sorgenti astrofisiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Progetto ASI:
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Progetto ASI:
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Dinamica delle collisioni pA e AA ad energie ultra-relativistiche: effetti dei campi cromo-magnetici e dei campi elettromagnetici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Standardizzazione delle procedure per lo studio dell'aerosol di origine biologica con camere di simulazione atmosferica
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della violazione di CP nei decadimenti Bs → Ј/ψ ɸ con il rivelatore CMS”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di modelli e analisi dati su PET cerebrali
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione, integrazione e test dell'elettronica di alimentazione e front end del tracciatore al silicio dell'esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 004-2023 PI su prog. UE LESGO “Light to store chemical energy in reduced Graphene Oxide for electricity generation” G.A. 952068 (CUP B59C20000040006)
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Neural wearable device for augmented interconnection in manufacturing safety - ISASI-005-2024-NA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 12/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati per l'esperimento POKER: misura di energia mancante con fascio di positroni su bersaglio spesso attivo
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Raccolta e analisi dati fotografici e acustici nell’ambito del progetto CLIC
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Fenomeni quantistici collettivi nella dinamica di sistemi aperti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione sperimentale dell’emissione laser da sistemi disordinati e granulari
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e caratterizzazione delle proprietà ottiche di strutture basate su materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Curatela Europea di astromateriali riportati a terra da esplorazione spaziale”, (“EURO–CARES”)
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Messa a punto di nuove metodologie basate su Spettroscopia Raman Amplificata da Superfici (SERS) per l’analisi di specie amiloidi
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Interferometria atomica applicata alla ricerca delle onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di celle a base di perovskiti ibride
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Interazione di nanoparticelle composite con cellule del sistema immunitario
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Aspetti termodinamici dei buchi neri e di buchi neri regolari.Caratterizzazione fenomenologica dei buchi neri regolari attraverso osservazioni ottiche e gravitazionali. Modelli di gravità emergente
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Simulazione MD di fialette su tavola di accumulazione con collisioni anelastiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di supporto alla missione spaziale Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 113/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Spettroscopia dell’atomo di mercurio e metrologia della frequenza nell’ultravioletto
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: PARAMETRI STELLARI PER OBIETTIVI ASTEROSISMICI DOPO GAIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione dei programmi osservativi per la missione CHEOPS e sviluppo della tecnica TTV per la ricerca di pianeti extrasolari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Refrigerazione Magnetica: una nuova tecnologia eco-compatibile per la produzione del freddo. Sviluppodi un prototipo di refrigerazione per la conservazione degli alimenti (CUP E32F16000190007)
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Preparazione di sensori chimici da nanostrutture di germanio e di carbonio
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dinamica quantistica di non equilibrium dopo una tempra e equazione di Lindblad
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica del Sapore e Materia Oscura
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: OT4CLIMA - Tecnologie OT innovative per lo studio degli impatti del Cambiamento climatico sull’ambiente
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PROGETTO BANDO FAR FAS 2014 PON FESR 2014-2020 - NUOVI SENSORI REAL TIME PER LA DETERMINAZIONE DI CONTAMINAZIONI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE IN MATRICI AMBIENTALI E BIOMEDICALI – SENSOR - BANDO NANO AR 016-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Modelli stocastici idrodinamici e biogeochimici in dominio spaziale 3D
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: MADEin4 - Metrology Advances for Digitized ECS industry 4.0
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e caratterizzazione di moduli prototipo basati su rivelatori a pixel di silicio per il nuovo tracciatore dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, costruzione e test di un magnete dipolare ad alto campo in Nb3Sn, dimostratore per il Future Circular Collider
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Interferometria a lunga linea di base ed alta frequenza per lo studio delle sorgenti più compatte”
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di Impurezza quantistica: “Solvers” moderni per Dynamical Mean-Field Theory
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Italian Energy Materials Acceleration Platform – IEMAP
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Innovazione in fotonica: Imaging LiDAR e Iperspettrale in un unico dispositivo, Realizzazione di un nuovo dispositivo fotonico, 2023_ASSEGNI_DFIS_5
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ATTRACT phase 2 H-CUBE - BANDO NANO AR 05-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.AD006.309 – Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali avanzati DCM-AD006.524 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali innovativi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerche di Assioni e Fotoni Oscuri con Stelle di Neutroni e altre prove cosmologiche
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Spettroscopia con atomi muonici per studi di fisica fondamentale e applicata
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio e caratterizzazione del sistema di raccolta della luce emessa da un sensore di ossigeno basato su luminescenza
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio e ottimizzazione del sistema di controllo di un sensore di ossigeno basato su luminescenza
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio e realizzazione di apparati ottici per comunicazioni quantistiche (PROGETTO QUID).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Optomeccanica in ambiente criogenico per un sistema membrana in cavità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Metodi avanzati di calcolo per la Geodesia Spaziale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sintesi di molecole organiche in analoghi di ghiacci interstellari: ruolo della radiazione ad alta energia.
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: AIRC – strumenti innovative per l’analisi del rischio e la diagnosi precoce – 5 per mille” progetto numero 12214 “Applicazioni di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per il cancro”
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: AIRC – strumenti innovative per l’analisi del rischio e la diagnosi precoce – 5 per mille” progetto numero 12214 “Applicazioni di nanotecnologie avanzate per lo sviluppo di strumenti diagnostici innovativi per il cancro
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di processi rari nei laboratori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione meccanica dell'iniettore di fasci esotici ad alto stato di carica per il progetto SPES
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Astrofisica nucleare underground nella regione dei MeV
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nuclear applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di dispositivi ottici integrati su Silicio per la fotonica e biofotonica
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulazione numerica di eccitazioni topologiche in gas superfluidi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Teoria, simulazione e progetto assistito dal calcolatore di materiali nanostrutturati. BANDO IOM AR 006/2018 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di ottiche diffrative integrate per la trasmissione in fibra di segnali dotati di momento orbitale angolare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerca sperimentale sulle proprietà di condensati all'equilibrio e fuori dall'equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni quantistiche con fluidi fotonici quantici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantum computing for business oriented applications
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR231. Realizzazione e caratterizzazione di un sensore ottico integrato per la valutazione spettroscopica multimodale della qualità di materie prime alimentari.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studi di caratterizzazione del sito di Sos Enattos come candidato ad ospitare l’Osservatorio ET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simmetrie vicino l'orizzonte e corrispondenza olografica per buchi neri realistici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 2/2023 - Perdite magnetiche in sistemi con interazioni chirali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo per studiare la produzione di Tb-155 con SPES
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Metadata e data modelling di simulazioni cosmologiche con standard IVOA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esperimenti di Boson Sampling con il modo trasverso della luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nonlinear Raman Spectroscopy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proprietà radiative dell’aerosol, e rischio combinato calore inquinamento
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: PNRR - Centro Nazionale per la Biodiversità (NBFC)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Design e caratterizzazione del DAQ del prototipo dello scanner PET Multiple Emission Tomograpy
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Studio per la progettazione di un rivelatore per collisioni di muoni all'energia del centro di massa di 10TeV
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerche astrofisiche e di laboratorio di Particelle Debolmente Interagenti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura di raggi cosmici con l’esperimento AMS
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali per lo studio di magneti molecolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Metodologie per analisi di materiali innovativi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica di materiali con struttura supramolecolare chirale
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Nanotecnologie per la diagnostica dei beni culturali tramite spettroscopie vibrazionali di superficie
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progetto elettromagnetico e meccanico di un dipolo superconduttore da 16T tramite codici di calcolo a elementi finiti Ansys e Comsol
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: BANDO "GIOVANI RICERCATORI PROTAGONISTI 2020" PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO A) DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 10
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Realizzazione e ottimizzazione di procedure informatiche per applicazioni scientifiche di calcolo parallelo e/o cloud e macchine virtuali e/o per la gestione di banche dati
scaduto il 12/08/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio di teorie di campo conformi Minkowskiane in 4 dimensioni
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dai processi gaussiani alle reti neurali profonde
scaduto il 12/08/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Progettazione di un'interfaccia web per il software quantum espresso su cloud
scaduto il 12/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del sistema di lettura, acquisizione e trasmissione dati per il progetto CLEANDEM
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Scienze, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024
Numero posti: 5
scaduto il 12/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Screening Elettronico in reazioni di fusione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Dispositivi ibridi a base di grafene e nanomagneti molecolari per la lettura di singolo spin. Tema: Fabbricazione di dispositivi ibridi formati da nano strutture di graphene e molecole magnetiche e misure di magnetotrasporto a bassa temperatura.
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di sistemi avanzati di processamento multi-temporale di big satellite data per la generazione sistematica di prodotti RST-based
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di sorgenti laser di elevata affidabilità a 461 nm e 689 nm (Sr Lattice) a 422 nm (singolo atomo di Sr intrappolato). Bando NANO AR 012/2016 PI
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di coating ceramici nanostrutturati per applicazioni energetiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: INTERFEROMETRO ATOMICO AVANZATO PER ESPERIMENTI SU GRAVITÀ E FISICA QUANTISTICA E APPLICAZIONI ALLA GEOFISICA
scaduto il 12/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi rivelatori a gas del tipo Time Projection Chamber per applicazioni in Fisica Nucleare e dei Neutrini
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di eventi correlati di neutrino e gamma-rays con gli esperimenti Super-Kamiokande e CALET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione ed evoluzione di galassie lontane rivelate dal lensing gravitazionale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLE METODOLOGIE APPLICABILI IN PERCORSI DI INNOVAZIONE NEL SETTORE SMART HEALTH
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SPECTRUM - G.A. 101057977 - “SUPERCONDUCTING RADIO- FREQUENCY SWITCH FOR QUANTUM TECHNOLOGIES” - BANDO NANO AR 019_2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: PNRR_2023_ADRJ5 - Modellizzazione di nuovi materiale per produzione di idrogeno e studio di semiconduttori policristallini con difetti puntuali ed estesi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio degli effetti indotti da piccoli peptidi sull’interazione tra emoglobina umana ed emofori da batteri mediante tecniche nanoscopiche e spettroscopiche avanzate.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Assistant Professor in Fisica Statistica
Numero posti: 2
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Archiviazione e gestione dei dati acquisiti da telescopi italiani terrestri e da pipeline di riduzione dati
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Caratterizzazione ed ottimizzazione di idruri quali anodi innovativi per le batterie al litio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli di frane tsunamigeniche con sorgente vicino a costa ed implicazioni per lo tsunami warning
scaduto il 12/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: PANDION (Studio di sottosistemi funzionali innovativi per impieghi spaziali)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Assistant professor in Studio delle proprietà quantitative della rete di commercio (World Trade Web)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della dinamica di plasmi magnetizzati con simulazioni fluide e cinetiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Spettroscopia ad alta risoluzione applicata allo studio dei transiti esoplanetari
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Spettroscopia THz su materiali innovativi per la optoelettronica e la fotonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanica statistica fuori dall'equilibrio di sistemi con interazioni a lungo raggio (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo con numero di protocollo 125882 rep. 6781)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Design e controllo delle proprietà di strutture fotoniche disordinate sottoposte a deformazioni meccaniche (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con num. prot. 125899 rep. 6782)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del contenuto idrico dei suoli impiegando misure di spettroscopia gamma airborne per l’agricoltura di precisione (Fondi POR –FESR 2014-2020 – Progetto Agroalimentare Idrointelligente – CUP D92I16000030009)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ottimizzazione dell’analisi del clustering di galassie nella survey Euclid.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di codici di analisi dati per esperimenti di polarizzazione presso l’anello di accumulazione COSY al FZ-Juelich (Germania) (Fondi UE H2020 "srEDM" – G.A. n. 694340 – CUP: 2016-UEH2020-LP_001 – Prof. Paolo Lenisa)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Raccolta dati di fisica e di calibrazioni dell'esperimento XENON1T: studio dei fondi e analisi dati
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 221/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Imaging e caratterizzazione di fasci laser infrarossi con fasci molecolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche di Tau-tagging con reti neurali e qualifica dei sensori a pixel per il tracciatore dell’esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: CRESCITA DI FILM SOTTILI ED ETEROSTRUTTURE E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE, ELETTRONICA E MAGNETICA MEDIANTE TECNICHE TABLE-TOP E METODI BASATI SULL’UTILIZZO DI LUCE DI SINCROTRONE- PRG STRAT. NFFA MIUR - Bando IOM AR 011/2020 TS
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulazione quantistica ed
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: IQUBITS - Bit quantistici integrati finalizzati a future piattaforme hardware al silicio operanti ad alta temperatura per computazione quantistica - BANDO NANO AR 021-2020 MO
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un simulatore quantistico monolitico completo su piattaforma fotonica in silicio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio multiscala del ruolo dei bordi di grano, dei difetti e dello strain sulle proprietà elettroniche di semiconduttori policristallini per applicazioni in dispositivi elettronici e fotovoltaici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Supporto a svil.po&applicaz. di metodi tipo genetici&Machine Learning per modellare processi diffusivi&/o reazioni in interfacce su materiali di tipo bulk,e predire accur.la stabilita di strutt.re complesse in ossidi di ferro&derivati-Prg EU MAGNELIQ
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: dinamica di fluidi complessi ed equazioni reticolari di Boltzamnn relativistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: una piattaforma di machine learning per controllare e utilizzare la turbolenza
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 8/2022 - Sviluppo di una sorgente che sfrutta il fenomeno di conversione parametrica per l’illuminazione quantistica a microonde basato su un amplificatore parametrico Josephson ad onda mobile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Microscopia avanzata e nanoscopia in fluorescenza e/o applicazioni a piattaforme di somministrazione di acidi nucleici in biosistemi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ottica nonlineare in materiali topologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: OSSIDI NANOSTRUTTURATI: MULTI-FUNZIONALITA’ E APPLICAZIONI .
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Gruppo di rinormalizzazione funzionale e applicazioni
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Supersimmtry phenomenology and flavor physics in the hadronic and leptonic sector
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO ANALITICO E NUMERICO DI MODELLI DINAMICI DI RETI DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Sviluppo di metodi fondamentali per i mercati finanziari a partire da metriche per la competitività dei paesi e la complessità dei prodotti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della propagazione del Momento Angolare Orbitale di fasci luminosi in atmosfera
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Caratterizzazione della turbolenza in GYM mediante camera veloce
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Network Italiano di Ricerca Extreme Light Infrastructure ELI-Italy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Stima di fasi quantistiche in presenza di rumore per sistemi a multi-corpi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 8/2014 - Sviluppo e caratterizzazione di un campione di frequenza ad elevata stabilità basato su vapori atomici in cella
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Design ottico di elementi rifrattivi e riflettenti per generare profili di luminanza uniformi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Realizzazione e qualifica del s/w di controllo e test di filtri MOF per Space Weather
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Banca dati di Space Weather da strumenti nello spazio ed a Terra: DATI SOLARI
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Banca dati di Space Weather da strumenti nello spazio ed a Terra: Dati ALTEA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di spettrometri di precisione per spettroscopia lineare (assorbimento) e non lineare (Raman coerente) di campioni gassosi, basati su pettini di frequenza ottici e cavità ottiche risonanti.
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Implementazione di modelli di inversione per la stima dell’attenuazione sismica nel mar Tirreno
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: H2020 – FET - EDIT
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia teorica delle particelle elementari e della fisica astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia teorica delle particelle elementari e della fisica astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO TRAILER AriSLA 2020 - Therapeutic effects of retromer stabilization in Amyotrophic Lateral Sclerosis
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2020 Link ottico di frequenza: confronto di orologi ottici con tecniche radioastronomiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una facility per la misura del rumore termico in solidi fuori dall'equilibrio termodinamico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione ed organizzazione del progetto POTLNS di cui al D.D. 424/18, con particolare riferimento all'Assicurazione di Qualità ed al Controllo di Qualità. BC1.6
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione e collaudo di pixel al silicio e relativa elettronica per il tracciatore di fase 2 dell'esperimento CMS al CERN-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni numeriche e mappatura del campo magnetico reale dell'apparato sperimentale MAGNEX generato dal potenziamento degli alimentatori previsto nel progetto POTLNS di cui al D.D. 424/18. OR3.3
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test elettromagnetici su moduli di quadrupolo con ciclo termico a 4.5K
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del rumore stradale con metodi innovativi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di algoritmi innovativi di ricostruzione e di identificazione di particelle cariche con il rivelatore di tempo Mip Timing Detector dell'esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un sistema di imaging a raggi X con detector di tipo photon-counting e applicazioni nel campo dei Beni Culturali
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data analysis of meteorological measurements collected in the atmospheric boundary-layer in complex terrain
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optimising statistical methods for the cosmological analysis of galaxy cluster statistics in Euclid
scaduto il 12/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ottimizzazione dell'analisi delle onde gravitazionali come sirene standard tramite l'integrazione di dati astrofisici
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Crescita di cristalli singoli di perovskiti di alogenuri di metalli
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività nell'ambito della diffusione della cultura scientifica e della comunicazione istituzionale, in particolare per il progetto Einstein Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di precisione e sviluppi tecnologici per gli esperimenti BELLE II e MUONE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni, sviluppo e test di elementi ottici e rilevatori di radiazioni X e gamma per satelliti dedicati alle osservazioni astrofisiche
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RIVELATORI DI RADIAZIONI IONIZZANTI BASATI SU CRISTALLI MOLECOLARI ORGANICI
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Micro e nano-lavorazione di materiali trasparenti con fasci di tipo Bessel
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vuoti e buchi neri nelle teorie di supergravità con gauging
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Geometria dell’informazione e topologia dei dati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli teorici delle proprietà spettrofotometriche delle superfici solide dei corpi del Sistema Solare con particolare interesse al C
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Effetti d’interazione forte tra radiazione e materia nel grafene ed in altri liquidi quantistici bidimensionali”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nuove Tecnologie Fotovoltaiche per Sistemi Intelligenti Integrati in Edifici
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: HI-QUAD - ENERGETIC
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Dinamica di bosoni fortemente interagenti in interferometri realizzati con atomi ultrafreddi
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di nuove tecniche per la ricerca e caratterizzazione di pianeti extrasolari
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di materiali e trattamenti/ricoprimenti superficiali per componenti metalliche esposte ad ambienti aggressivi. Tema: progettazione, crescita e caratterizzazione di rivestimenti innovativi con funzionalità anti-usura e anti-corrosione.
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approcci a network per l'elaborazione di dati high-throughput e la modellizzazione matematica di processi biologici
scaduto il 12/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in grafene ad alta frequenza.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Astrofisica Nucleare: Esperimento LUNA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Astrofisica delle alte energie.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi spettrofotometriche della cometa 67P/Churyumov Gerasimenko e dei corpi minori del sistema solare per studiarne loro evoluzione e origine
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: STUDIO DEI DISCHI STELLARI NUCLEARI NELL'AMMASSO DELLA FORNACE CON IL MULTI UNIT SPECTROSCOPIC EXPLORER
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di materiali e processi per applicazioni tribologiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 244/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: 3D modelling stratigrafico/strutturale del nucleo della cometa 67P/ Churymov-Gerasimenko e ricostruzione
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di materia oscura ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misura del flusso di nuclei leggeri nei Raggi Cosmici con l’esperimento CALET sull’ International Space Station (ISS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sistemi fortemente correlati e fenomeni di non-equilibrio indotti dalla luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di rivelatori ad Argon Liquido per applicazioni nella ricerca della materia oscura, per la fisica dei neutrini e per applicazioni bio-medicali e industriali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di nuove tecniche di selezione in tempo reale di jet con b-quark e loro applicazioni allo studio del decadimento del bosone di Higgs in coppie di b-quark per l’esperimento ATLAS al collisionatore LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Deposizione e caratterizzazione di eterostrutture di ossidi funzionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di magnetometro ottico RF basato su atomi ultra-freddi di rubidio (Progetto MITOS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: WInSiC4AP - H2020-ECSEL-2016-1-RIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Gestione di Big-Data: high-throughput screening di materiali organici (CUP E96C18001190007).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli stocastici, analisi statistica, bioinformatica e integrazione di dati omici in oncoematologia
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di polaritoni intersottobanda in cavità ad alto fattore di qualità e pompaggio ottico dell’emissione polaritonica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sensori di accelerazione ottimali per accelerometri a lettura laser nello spazio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Anticoncidenza criogenica del telescopio spaziale ATHENA per astrofisica X.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di applicazioni VR per l’esplorazione immersiva di microsistemi dinamici in 3D.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamica statistica topologica: caratteristiche emergenti nell’evoluzione stocastica di polimeri intricati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Encefalopatie epilettiche infantili con stato epilettico durante il sonno: identificazione di biomarcatori di neuroimaging su modello sperimentale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SI-ROBOTICS
scaduto il 12/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative di machine learning per la segmentazione e la riduzione del rumore di immagini MRI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Modellistica degli ecosistemi marini
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema per la verifica del range delle particelle in adroterapia con ioni
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di Lab-on-chip con nanoparticelle lipidiche per la quantificazione della carica virale di SARS-CoV-2 da tampone nasale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazione di dinamica molecolare di acidi nucleici
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie per la preparazione dei campioni per indagini HOLO-TEM
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Esperimenti innovativi di microscopia elettronica in trasmissione su materiali sensibili al danno da radiazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellazione multi-scala di sistemi complessi - PNRR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica optoelettronica in cristalli bidimensionali - PNRR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline STEM
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR246 - Progettazione, assemblaggio e test di sistemi di ottica adattiva per comunicazioni laser quantistiche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Progetto HENON, Particelle energetiche solari e onde
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Generazione di dataset simulati e di Digital Terrain Model per l’analisi di superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modelli per flussi di mobilità ottimale e per reti di interazioni sociali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio teorico di reazioni di fusione nucleare di interesse astrofisico e per la produzione di energia
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni di buchi neri in ammassi giovani e aperti
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE.
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione fisica dell’asteroide binario Didymos, target delle missioni Dart e Hera e confronto con altri oggetti Near Earth.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Effetti di quench quantistici in sistemi fermionici a bassa dimensionalità in presenza di flusso magnetico - Rif. 301/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Simulazioni numeriche di onde e riscaldamento nella corona solare: supporto scientifico alla missione Multi-Slit Solar Explorer (MUSE)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fluorescence Lifetime Analysis for the Screening of Healthcare nanoformulations
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Shock eliosferici e space weather: dalle osservazioni da satelliti multipli alle simulazioni numeriche
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2023 - Simulazione efficiente e sviluppo di sistemi atomici forzati e dissipativi per tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi basati su Deep Learning per l’identificazione di muoni con il rivelatore ATLAS a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e messa punto di un dispositivo per la discriminazione di segnali di elettroni e raggi gamma in rivelatori a scintillazione nell’ambito del progetto BEGAM
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: e^4 - strumenti didattici di alta formazione per un'educazione embodied e creativa sull'energia
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN 2022BAL2F3 OUTFIT Dati da piattaforme crowdsourcing per mappe di rumore su gemelli digitali: Mmodellizzazione dinamica del traffico stradale per la rappresentazione del rumore urbano nei gemelli digitali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: 20223LMSZN - COMBINE: Monitoraggio sostenibile delle condizioni delle turbine eoliche mediante uso di segnali acustici e tecniche di machine learning
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Approcci di tipo flat-optics per la raccolta di luce e la fotoconversione in eterostrutture 2D-TMD scalabili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Methods for bone segmentation in the METASTRA project
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. della CALABRIA
Titolo: Fisica protone-protone a LHC con ATLAS: costruzione e test delle camere RPC a gap sottile e double-edge strip readout per l'upgrade di fase 2 dell'esperimento ATLAS. Studio delle performance delle prime carmere assemblate c/o GIF++ del CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della variabilità diurna e stagionale dell’isola urbana di calore
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi di analisi e machine learning per malattie oncoematologiche, con focus su MieloDisplasia (MDS)
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PERMANENT-MATERIALI E COMPONENTI AVANZATI PER CELLE A COMBUSTIBILE PEM CON INNOVATIVA STRUTTURAZIONE MULTISCALA PER IL MIGLIORAMENTO DI DURABILITÀ E STABILITÀ
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di componenti per detector termoacustici
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: QUBIT IN QUANTUM DOT DI SILICIO – QUANTUM DECODER
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misura delle prestazioni di un prototipo di rivelatore di muoni cosmici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Oxides for Spin Electronic Application
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo e validazione di tecniche satellitari avanzate per la misura dell’emissione termica terrestre in relazione ai principali rischi naturali e ambientali.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di vettori virali per l'espressione genica stabile nell'orecchio interno
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnali calcio dipendenti da ATP durante lo sviluppo della coclea in: uno studio basato su registrazioni ottiche a larga scala e elettrofisiologia di singola cellula
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle caratteristiche elettriche e della resistenza alla radiazione di dispositivi elettronici in tecnologie CMOS scalate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione di tecniche di cognitive computing e deep learning per l'ottenimento di modelli di ausilio alla sfruttamento della ricerca (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero prot. 181838 rep. 11591)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivelatori di luce Cherenkov per bolometri
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di stati di luce ‘squeezed’ tramite processi ottici non lineari.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sintesi e Deposizione di MOFs idrofobici per l’assorbimento selettivo dell’acqua
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of advanced hybrid Perovskite thin film for radiation sensor applications.
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell’eziologia molecolare di malattie neuromuscolari causate da mutazioni della chaperone HSPB8 e individuazione/generazione di farmaci in grado di modulare l’attività chaperonica patogena CUP: E94I19001530002
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Navigator; ProCancer-I
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione di elettronica integrata CMOS mixed-signal per lettura di rivelatori al silicio per lo spazio e future infrastrutture HEP
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Organizzazione e gestione delle reti di competenze nel campo della Scienza e Tecnologia degli Acceleratori di Particelle in INFN e di rafforzamento della collaborazione con le industrie italiane
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio, progettazione meccanica e integrazione dei componenti per l’apparato dell'esperimento NUMEN_GR3
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e operazione di software per la gestione della base di dati per le calibrazioni dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e supporto di sistemi di autenticazione, autorizzazione e gestione dei dati per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR222 Realizzazione di dispositivi fotosensibili su substrato plastico flessibile, basati su grafene ad altissima mobilita' e punti quantici semiconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni da principi primi e analisi dati per l'identificazione dei metalli e i relativi stati di ossidazione nei prodotti edibili
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progetto elettromagnetico di strutture acceleranti in bandaC per linac di elettron
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione della risposta di un rivelatore ad Argon per la ricerca diretta di materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e costruzione sistemi di condensazione e purificazione ad argon liquido
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione hardware e firmware di una scheda con FPGA e integrazione con BLAST
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Formulazione e aspetti geometrici della Teoria di Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Formulazione e aspetti geometrici della Teoria di Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test su prototipi di nuovi rivelatori RPC per l'upgrade di FASE2 dello spettrometro a muoni di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test di un TDC Rad-Hard ad altissima risoluzione temporale per rivelatori a muoni per HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: ricerche di onde gravitazionali transienti di forma generica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Interazioni radiazione-materia in materiali quantistici 2D mediante spettroscopia ultraveloce , Effetti di accoppiamento forte in materiali 2D in cavità ottiche, PRIN 2020 Q-LIMA n. 2020JLZ52N, 2022_ASSEGNI_DFIS_29
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studi di fotofisica dei semiconduttori organici per applicazioni biologiche, Spettroscopia dei semiconduttori organici, 2022_ASSEGNI_DFIS_32
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: LIMADOU – Scienza +
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Imaging a vita in autofluorescenza per la diagnostica clinica delle lesioni colonrettali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORE 02/A2 CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO UNIONE EUROPEA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORI 02/A2 – 01/B1 e 09/H1 CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO UNIONE EUROPEA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Statistical Physics theory and algorithms for Inference and Learning problems
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia di circuiti plasmonici ibridi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di materiali innovativi con risonatori superconduttivi a microonde
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Tecniche di modellazione numerica e analisi dati per il supporto allo sviluppo della scienza e della fase di design di missioni spaziali robotiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Simulazioni numeriche e tecniche di satellite virtuale per la costellazione di satelliti Plasma Observatory
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Design teorico computazionale di nanomateriali polimerici responsivi a stimoli esterni per l’assorbimento selettivo in soluzione acquosa
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film sottili di vanadato di bismuto monoclino
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Elettrofisiologia dei canali CLC renali
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SELEZIONE PER N. 1 ASSEGNO REGIONALE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO/SCIENTIFICHE DI DURATA ANNUALE E CON UN PERIODO DI FORMAZIONE ALL’ESTERO NON INFERIORE A 1 MESE, NELL’AMBITO DEL P.O. FSE ABRUZZO 2007-2013
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: NANOART: NANOstrutture per lo sviluppo di legamenti ARTificiali
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 2 assegni di ricerca Cat. A Tipo II
Numero posti: 2
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: METROLOGIA 3DMETCHEMIT AVANZATA 3D CHIMICHE per le tecnologie innovative
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di fattibilità di misure di temperatura per mezzo di tecniche spettroscopiche (Progetto SCIEF)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Trasferimento tecnologico e stage aziendali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e messa in funzione della sorgente di luce ad alta potenza per l’interferometro Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Interazione di nanoparticelle composite con cellule del sistema immunitario
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PON GRINT Infrastruttura di Ricerca Italiana per le Geoscienze - Rafforzamento del Capitale Umano
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORI 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E 02/B2 FISICA TEORICA DELLA MATERIA - DIPARTIMENTO COMPUTING SCIENCES UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO FAIR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORE 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI - DIPARTIMENTO COMPUTING SCIENCES UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 03-2024 PI - “Fabbricazione e misure di dispositivi superconduttivi sottoposti a gating elettrostatico”
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto Contratto commerciale CNR-NANO GeM Elettronica Srl - BANDO NANO AR 039-2024 PI
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica e stabilità di proteine modificate da bioprotettori polimerici biocompatibili e biodegradabili
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Drogaggio n-type del germanio mediante trattamenti laser impulsati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni termiche e fluidodinamiche di un bersaglio rotante per produzione di neutroni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: INTERPLAY BETWEEN DISORDER AND CORRELATION EFFECTS IN SINGLE AND MULTI-BAND SUPERCONDUCTORS
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: TREASURE Ricerca e formazione per lo sviluppo di applicazioni a supporto di soluzioni in tempo reale per il posizionamento ad alta precisione EGNSS
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi comparative degli strumenti di finanziamento della Ricerca
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della sostenibilità ambientale con metodo Life Cycle Assessment della coltivazione di microalghe utilizzando CO2 proveniente da processi di upgrading di biogas in biometano
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Stima dell’accuratezza dei profili verticali di vapore acqua e temperatura dell’atmosfera terrestre dalle osservazioni dell’esperimento FORUM
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività di scouting e trasferimento tecnologico presso Toscana Nanotech del Polo Tecnologico di Capannori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative di laboratorio per lo sviluppo di terapie antitumorali personalizzate
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Nuove eterostrutture funzionali basate su materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio analitico e numerico di modelli di vetro di spin per sistemi di onde ottiche non lineari in mezzi disordinati.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione, costruzione e test di rivelatori per le microonde sensibili alla polarizzazione per uso spaziale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di strumentazione elettro-ottica per la caratterizzazione di celle fotovoltaiche a multi-giunzione
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Dinamica di polaroni in atomi ultrafreddi: approccio da pochi a molti corpi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ROME TECHNOPOLE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Valorizzazione della ricerca e terza missione: open innovation, design thinking e didattica partecipativa
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo economico-giuridico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Terza missione, job placement e percorsi post-carriera: l'associazionismo
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cancer Bioinformatics: integrating clinical and omics data for melodysplastic syndromes
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cancer machine learning: modelling and prediction from molecular and clinical data
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Implementazione di software e protocolli per l’acquisizione e gestione dei dati e metadati di ricerca sperimentale con approccio FAIR-by-design - Prg NFFA-MUR - Bando IOM AR 01-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Engineered NANOstructures for sustainable and accessible photoenhanced energy STORagE devices (NanoStore)
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Materiali per dosimetria e schermatura dei neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rilevazione precoce di marcatori tumorali mediante biosensori ottici basati su onde di superficie di Bloch su cristalli fotonici unidimensionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: IIT-SEED POLYPHEMO (NANOMATERIALI IBRIDI BASATI SU POLIMERI PER IL FOTOVOLTAICO: AUMENTARE L'EFFICIENZA ATTRAVERSO LA MODELLIZZAZIONE ATOMISTICA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: simulazione agli elementi finiti delle sollecitazioni magnetomeccaniche in dispositivi superconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Stabilità di conduttori e dispositivi superconduttori di potenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Proprietà di trasporto in materiali superconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Dinamica dei processi economici indotti dall’innovazione scientifica e tecnologica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Progettazione dei cavi superconduttori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Proprietà magnetiche e strutturali di materiali superconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Dispositivi superconduttori di potenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC POLAFLOW
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di applicazioni “Educational” per il mondo universitario basate su un sistema di fotomoltiplicatori al Silicio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo dell’elettronica di controllo per sensori di gas conduttometrici e sistemi olfattivi per applicazioni nel settore safety and security
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Modellazione e misure di parametri ambientali correlati ai consumi energetici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Modellazione e misure di consumi energetici in edifici pubblici e privati e presso centro commerciali
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Generalized uncertainty principle for photons
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Marcaggio di esosomi estratti da cellule staminali adipose tramite nanoparticelle superparamagnetiche per visualizzazione in risonanza magnetica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Molecole organiche integrate in guide d’onda per applicazioni di ottica quantistica (Progetto QuantERA - ORQUID).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: REALIZZAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DI ALGORITMI PER PORTE LOGICHE QUANTISTICHE IN MEZZI COMPLESSI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperto di microscopia per lo sviluppo di apparati ottici per imaging biologico (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 1495 del 09/02/2022)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MaX – Materials design at the exascale, H2020; Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform (BIG-MAP) EU- 957189 - BANDO NANO AR 008-2022 MO
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fabbricazione, caratterizzazione strutturale, composizionale ed elettro-ottica di materiali composti da nanostrutture di Cu e Al in matrici di ossidi trasparenti e conduttivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un metodo di imaging nel medio infrarosso per la misura del campo elettrico locale in campioni scatteranti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di moduli del rivelatore a pixel per ATLAS ITk
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cosmologia in gravità massiva e in teorie Lorentz violanti
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi preparatori per la definizione della strategia di misura della suite di plasma SWA a bordo della sonda interplanetaria Solar Orbiter
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SCIENCE OPERATIONS PLANNING, COMMANDING, AND DATA ARCHIVING FOR PFS ON MARS EXPRESS
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi di fattibilità di un Track-Trigger di Basso Livello per l’esperimento LHCb Upgrade
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modelli per la compensazione delle perdite in sistemi a nanoparticelle metalliche con guadagno per applicazioni ai metamateriali ottici e nanolaser plasmonici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 02 - Scienze Fisi
Numero posti: 4
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Sviluppo di tecniche numeriche per la diagnostica ottica non distruttiva di materiali per applicazioni aerospaziali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Flussi confinati di fluidi complessi non newtoniani
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi di azione della radiazione ionizzante su strutture biologiche, con misure sperimentali, in particolare presso il laboratorio di Biofisica delle radiazioni e Radiobiologia, Dipartimento di Fisica
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Aspetti non-perturbativi delle teorie di gauge e delle stringhe: studio dei loop di Wilson, degli operatori di superficie e dei difetti in teorie di gauge supersimmetriche, usando tecniche di stringa e localizzazione (Prof. LERDA)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 13/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sistemi integrabili a molti corpi fuori equilibrio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Entanglement in catene di spin
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione e test dell’elettronica di front end del rivelatore a pixel di CMS per HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Materiali e sistemi quantistici superconduttori
Numero posti: 2
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Test di relativita' generale e modelli astrofisici con onde gravitazionali da binarie di oggetti compatti
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progetto DCM.PN016.004 - 2022P9F79R_PE3 EnantioSelex – Mappare e controllare forze optomeccaniche alla nanoscala per la separazione di analiti chirali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi nucleari a pochi corpi in una teoria di campo effettiva a basse energie - PRIN 2022
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Calcolo di ampiezze di scattering a due loop per processi con almeno una massa e cinque gambe esterne
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tracciamento in 4 Dimensioni con ultra fast silicon detectors
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio mediante teorie di stringa effettiva del confinamento in teorie di gauge abeliane e non-abeliane
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Uso di strumenti di apprendimento automatico per lo studio della stringa confinante in teorie di gauge
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione delle incertezze sistematiche nel modello di propagazione dei raggi cosmici galattici e conseguenze per le segnature astrofisiche di materia oscura (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sorgenti di luce quantistica in cristalli ad elevata band gap
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di metamateriali per il controllo delle proprietà delle onde di gravità (PRIN 2022)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Selezione di nanodiamanti mediante dispositivi microfluidici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio coi dati del LHC-Run3 delle performance del rivelatore di tracciamento del Precision Proton Spectrometer (PPS) dell'esperimento CMS al CERN e analisi di fisica coi dati raccolti da CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sottrazione delle divergenze infrarosse a NNLO per processi con molti jet (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NANOTHERMO
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione su silicio di materiali nitruri innovativi per applicazioni quantistiche cresciuti mediante epitassia da fasci molecolari
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo del sistema di acquisizione dati e del software di analisi online per l'esperimento RES-NOVA
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Implementazione e gestione operativa della rete ASTRA per attività di Sorveglianza Spaziale e Tracking (SST)
Numero posti: 2
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Caratterizzazione sperimentale, mediante spettroscopie di raggi X, delle proprietà magnetiche e strutturali di magneti a singolo atomo ancorati a superfici di ossidi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di giroscopi ottici ad alte prestazioni per il sensing inerziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca di risonanze con decadimento in coppie di tau a CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Modelli Monte Carlo per Plasmi Aerospaziali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio multilunghezze d'onda da stelle di neutroni con particolare riguardo all'emissione di altissima energia
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Didattica e comunicazione della Fisica
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fotofisica di perovskiti ibride per applicazioni fotovoltaiche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando per attribuzione n. 9 assegni di ricerca Tipologia A presso Dipartimenti MATEMATICA E INFORMATICA - FISICA E GEOLOGIA - MEDICINA VETERINARIA - SCIENZE POLITICHE - MEDICINA
scaduto il 13/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Teorie di campo efficaci in Cosmologia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Attività sperimentale nel campo delle spettroscopie risolte in tempo con luce di sincrotrone e sorgenti di radiazione pulsate da svolgersi prevalentemente presso la linea BACH ad Elettra (EUROFEL). Bando IOM AR 004/2019 TS
scaduto il 13/06/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: La comunicazione istituzionale della scienza e la diffusione della cultura scientifica, in particolare della fisica
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali per lo studio delle interazioni fondamentali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria dei campi e di stringa, fisica nucleare teorica, fisica statistica e astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure della violazione di CP in processi dominati da pinguini adronici a Belle2
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche di materia oscura con cavità a microonde e tecnologie quantistiche
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia della fisica delle particelle e la fisica oltre il modello standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj116 - AI-TEM: intelligenza artificiale per la modulazione di fase del fascio elettronico, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” omissis
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs118 - Calcolo da principi primi di materiali con difetti per tecnologie quantistiche, nell’ambito del progetto “Midwest Integrated Center for Computational Materials”, (CUP E93C23002280005)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Precipitazione di struvite da reflui per recupero di nutrienti
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali bidimensionali ingegnerizzati attraverso il controllo della forma
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi sistemi fotovoltaici per integrazione architettonica
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Progettazione e sviluppo di probe lab-on-fiber basati su Mie-void resonators
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Parametrizzazione sistematica di campi di forza classici per molecole farmacologiche da dati di chimica quantistica
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gravitazione di Antimateria con tecniche interferometriche
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: FISICA ASTROPARTICELLARE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Dinamica e controllo risolto in tempo in nanostrutture per registrazione magnetica ed applicazioni energetiche
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Development of detectors with anisotropic response
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, progettazione e realizzazione di tool per la gestione di pagine web anche dinamiche di progetti scientifici
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progettazione e realizzazione di un set-up ottico per la manipolazione di miscele di atomi fermionici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di tecniche di analisi dei dati proveniente da un sistema di rivelazione basato su telescopi a strip di silicio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Teoria dei gas quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi “in silico” e “in vitro” di dinamica, docking e mutagenesi sito-diretta sulle proteine che legano la vitamina A.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Deep Neural Network. Implementazione di una rete per astronomia gamma, misura delle prestazioni e del profilo di consumo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 45/2017 - FISICA STATISTICA DEI SISTEMI VETROSI E DELLA FOTONICA IN MEZZI COMPLESSI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 3C-SiC Hetero-epitaxiallly cresciuto su substrati di compatibilità del silicone e substrati 3C-SiC per i dispositivi powEr a banda larga di Gap
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Gestione e sviluppo di servizi Grid e Cloud per il Data Center ReCaS di Cosenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Test e validazione di lab on chip magnetoresistivi per diagnosi precoce e confronto con bioassay di benchmark” nell'ambito del Progetto europeo UE-H2020-ICT: MADIA - Bando AR.006.2017_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di cavità RF superconduttive per il progetto ESS
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trigger di traccia per misurare H-> tau (h) tau (h) in un ambiente di alto pile up nell’esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Contributo allo sviluppo dello strumento MicroMED per la missione spaziale ExoMars 2020
Numero posti: 2
scaduto il 13/07/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Rottura della supersimmetria e deformazioni di brane
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nanotechnology-based rapid in vitro diagnostic test for pancreatic cancer
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio a livello di singola molecola dell’interazione tra la Timidilato Sintasi umana e il suo mRNA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Testare Inflazione e non-Gaussianità con cross-correlazione di Fondo Cosmico di Microonde e Fondi Stocastici di Onde Gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio numerico del diagramma di fase di particelle Janus e Janus-like
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Simulazioni di trasporto turbolento in plasmi tokamak
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio delle proprietà strutturali e dinamiche di soluzioni acquose di nano segmenti di DNA in grado di formare cristalli liquidi
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto strategico NFFA-MIUR
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione di un servizio di catalogazione di AGN a frequenze
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Teoria e Fenomenologia oltre il Modello Standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Modellizzazione imaging basata sulla diffusione dei raggi X
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dinamica di microstati di buco nero
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di Axion Like Particles con l’esperimento MEG II
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Bando per il conferimento di n. 7 assegni di ricerca nell'ambito delle seguenti aree: 01 - Scienze matematiche e informatiche; 02 - Scienze fisiche; 03 - Scienze chimiche; 04 - Scienze della Terra -
Numero posti: 7
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 410 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di un assegno di 18 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 13/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Allineamento di un telescopio di tipo FlyEye
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Misure di precisione di produzione di charm e beauty in collisioni di Ioni Pesanti a LHCb all’interno del progetto EXPLORINGMATTER
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi statistici per la determinazione dei parametri di stelle di campo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione strumentale dell’array di aperture a bassa frequenza di SKA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2019 - Quantum Imaging & sensing con stati entangled nel numero di fotoni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di materiali e dispositivi di elettronica organica per la realizzazione di sistemi neuromorfici (CUP B55F20002250005)
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di composti inorganici su substrati di acciaio ottenuti per deposizione elettrochimica indotta in acqua di mare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di pettini ottici di frequenze miniaturizzati a cascata quantica nel lontano infrarosso - Prg Grafene flagship core III - NANO AR 009-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Computazione Quantistica e Gestione Energetica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calcolo degli spettri delle kilonovae e implementazione dei loro input teorici
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle interazioni p-ph nell'esperimento ATLAS a LHC
scaduto il 13/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione di un fascio radioattivo di 6He e suo utilizzo per studi di dinamica di reazione su bersagli medio-leggeri:upgrade della facility EXOTIC a LNL
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supporto a WP130000 del PLATO mission consortium Science Management (PSM) e selezione dei PLATO targets
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: “METODI QUANTITATIVI DI PREVISIONE NELL’AMBITO DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sensori CMOS per il progetto ARCADIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di un modello fluidodinamico di un plasma a pressione atmosferica a doppia frequenza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati di carbonio a partire da scarti alimentari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di un laser per spettroscopia atomica nel medio infrarosso basato sulla tecnica della generazione di frequenze per sottrazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e test di un prototipo di calorimetro dual-readout per esperimenti ai futuri acceleratori e+e-
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi avanzati di analisi di immagini mediche e tecniche terapeutiche innovative
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio di composti molecolari di lantanidi per protocolli di quantum error correction
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fenomenologia e teoria delle interazioni fondamentali: fisica oltre il Modello Standard, materia oscura, cosmologia…
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sospensioni per i nuovi specchi criogenici di ET-LF
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi per la spiegabilità e interpretabilità di modelli di Intelligenza Artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo di metodi di analisi per sorgenti gamma rivelate da Fermi" Progetto ASI-INAF “LAT-FERMI – Attività di sfruttamento dati del LAT a bordo dell’osservatorio FERMI” - CUP F83C23000300005
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di algoritmi di machine learning e analisi likelihood-free per lo studio di scale non-lineari nella struttura su grande scala dell’universo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Aspetti teorici e fenomenologici della fisica degli assioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione di radionuclidi medicali emergenti 155Tb, 161Tb, e 186Re: dalla modellizzazione delle reazioni nucleari all’impatto dosimetrico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fabbricazione e misura di bolometri termomeccanici ultrasensitivi per la radiazione Terahertz - PRIN 2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione funzionale di nanofili di ossido di tungsteno e niobio
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Interazioni radiazioni-materia. Studio dell’influenza dei parametri operativi di un acceleratore di elettroni sulle caratteristiche del fascio elettronico, sull’uniformità della dose assorbita dai materiali trattati e sugli effetti...
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Esperimenti su DNA nanostars
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fabbricazione di microstrutture tramite fotopolimerizzazione a due fotoni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Grafene e nanocompositi a base grafene: caratterizzazioni SEM/TEM/FIB - Rif. 179/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di dispositivi elettronici per acquisizione di segnali da rivelatori di neutroni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Innovazione e applicazioni tecnologiche nel campo della bioeconomia
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Meccanica Statistica e Complessità SAC.AD002.072.047 / Prin 2015 - NANOTEC - 2015K7KK8L_005 Bando AR.008.2017_NANOTEC RM
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un nuovo indice dosimetrico e valutazione della qualità delle immagini in tomosintesi mammaria
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi numerica e sviluppo di nuovi algoritmi per la caratterizzazione elettromagnetica di SKA1-LOW
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Modelli analoghi basati su sistemi ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: EUROFEL-ALOISA: Linea avanzata per l'analisi di sovrastrati, interfacce e superfici. Bando IOM AR 013-2020 TS
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Diagnostica di componenti in ambienti estremi e affaticanti
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astrochimica galattica nel contesto delle attività del nodo italiano della rete europea degli ARC
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Installazione e messa in opera dell’interferometro per onde gravitazionali Advanced Virgo+
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Test di antimolle e loro integrazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Modellistica numerica delle interazioni tra la calotta Antartica e l’oceano durante il Cenozoico.
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema di contenimento e di contattatura per rivelatori HPGe realizzati nel contesto del progetto nazionale N3G
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica del sapore: teoria e fenomenologia
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORI 02/B2 – 13/D4 e 13/B2 - CENTRO VIRTUALE DIRB UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO MUSA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORE 02/A2 - CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO STATISTICAL MECHANICS E SELF-MADE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di vescicole extracellulari da culture cellulari e da plasma mediante varie tecniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calcoli di precisione per l'esperimento MUonE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Integrazione di dati gestionali e finanziari relativi al progetto con i dati scientifici e loro archiviazione - Bando IOM AR 12-2023 GE
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione di forme d’onda di fotomoltiplicatori per mezzo di FPGA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Diagramma di fase di equazioni di Lotka Volterra disordinate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 16-2024 TS Sviluppo di metodologie per l’integrazione di tecniche di microscopia ottica ed elettronica per l’estensione delle capacità del partnerariato del progetto, con particolare attenzione allo sviluppo di protocolli SEM ed EDS
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Individuazione delle scienze di base e delle tecnologie per applicazioni di elettronica superconduttiva basata sui composti del ferro
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Excitation and relaxation processes in condensed matter with advanced x-ray sources
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di algoritmi per la determinazione dell'energia e del massimo dello sciame per il progetto JEM-EUSO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura del tasso di crescita di massa degli ammassi di galassie
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COMPUTATIONAL HORIZONS IN CANCER (CHIC): MODELLI META E MULTI-SCALA ED ARCHIVI DI DATI PER LO SVILUPPO DELL'ONCOLOGIA 'IN SILICO'
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di modelli teorici per lo studio della dinamica coerente ed incoerente di nanomagneti molecolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle oscillazioni di neutrino con sorgenti artificiali di neutrini o con acceleratori.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nanostrutturazione auto-organizzata di film sottili a base di semicoduttori bidimensionali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di Thermal Barrier Coating a diffusione di Ossigeno controllata.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tecnologie elettroniche digitali per l'upgrade dell’esperimento ATLAS di fisica delle alte energie al CERN (ASIC e FPGA del front-end)
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazioni e simulazioni dello strumento a bordo della missione IXPE nell'ambito del progetto Partecipazione italiana alla missione IXPE della NASA – realizzazione e test dell’ Instrument System e supporto per le fasi B/C/D
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Potenziamento piattaforma osservativa satellitare per analisi di qualità dell'aria sulla Basilicata e distretti limitrofi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della dinamica coerente ed incoerente in molecole interessanti per il Quantum Information Processing
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Perfezionamento delle camere a deriva di CMS per la fase di alta luminosità di LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Piattaforma monolitica per ingegnerizzazione di tensione di materiali bidimensionali
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2017YCTB59 - “TWEET: ToWards fErroElectricity in Two-dimensions”_(bando SPIN AR 006-2019 CH)
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Emissioni odorigene: teoria, impatti, tecniche applicative e norme di riferimento
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Configuration management e supporto al controllo gestionale nell’ambito dei progetti PLATO e CHEOPS”
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Simulazioni numeriche di processi dello strato limite atmosferico in terreno complesso
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ALGORITMI DI MACHINE LEARNING E COMPLEX NETWORKS PER LA PREVISIONE DELLA DINAMICA INDUSTRIALE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 269/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 4 assegno di ricerca di durata biennale Piano Stralcio “Ricerca e Innovazione 2015-2017“- PNIR – Programma Nazionale Infrastrutture di Ricerca
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 4
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Interazioni a singola molecola in cellule vive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Materiali green basati sul carbonio per elettrodi di supercondensatori innovativi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di ricerca relative al progetto EU EuRyQA - European infrastructure for Rydberg Quantum Computing
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Inferenza di modelli mesoscopici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio biofisico delle alterazioni di signaling paracrino degli emicanali di connessina 32 dovute a mutazioni CMT1X
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR248 - Componenti ottici e strumenti per lo spazio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellizzazione e simulazione delle proprietà di fuori equilibrio di sistemi quantistici topologici - Rif. 321/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Ruolo delle dinamiche di p53 e della sua ridistribuzione nucleare nel determinare la risposta cellulare a terapie genotossiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Microfisica per la modellizzazione di stelle di neutroni in coalescenza
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO CAT A
Numero posti: 4
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione da principi primi di proprietà fononiche e di onde-di densità di carica in sistemi unidimensionali. Sviluppo di teorie da principi primi e implementazione in codici di calcolo numerico per la simulazione delle spettroscopie fononiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Descrizione da principi primi di proprietà fononiche in sistemi altamente anarmonici e simulazione delle spettroscopie fononiche attraverso l'uso della Time-Dependent Self-Consistent-Harmonic-Approximation (TD-SCHA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fononi, anarmonicità, accoppiamento elettrone-fonone, dispersioni e proprietà di trasporto termico in casi con accoppiamenti forti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creation and study of quantum emitters created in strainengineered two-dimensional crystals
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellizzazione numerica dell'auto-assemblaggio di coniugati FF/FF-BODIPY
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione di rivelatori di particelle con tecniche di deep learning
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio delle oscillazioni di neutrino e determinazione della relativa gerarchia di massa con l’esperimento JUNO
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati e confronto con simulazioni Montecarlo per la missione EUSO-SPB2
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Crescita e caratterizzazione di leghe e eterostrutture di PCM per applicazioni neuromorfiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di rivelatori a Carburo di Silicio con sorgenti e fasci di ioni per la costruzione di un array SiC-CsI per la rivelazione di particelle all’interno del progetto PARIDE (n. 20227Z4HB8).
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione, progettazione e test di un array di rivelatori SiC-CsI per la rivelazione di particelle all’interno del progetto PARIDE (n. 20227Z4HB8).
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una sorgente laser con oscillatore ottico parametrico e amplificatore ottico parametrico (OPO/OPA) nel vicino infrarosso per il progetto PRIN MENPHYS, nell'ambito dell'esperimento FAMU
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione e analisi di segnali gravitazionali da binarie eccentriche usando algoritmi efficienti
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Cosmologia Teorica nel regime non-lineare
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di Axion Like Particles con l’esperimento MEG II
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio a principi primi degli eccitoni in ferroelettrici a bassa dimensionalità per applicazioni in tecnologie quantistiche - Bando IOM AR 16-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni di rivelatori con nuove miscele di gas per i futuri collisionatori e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di miscele gassose eco-compatibili per rivelatori RPC
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Inquinamento da metalli pesanti: un modello teorico dell'assorbimento di ioni metallici da parte di superfici biominerali
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: UE MAGWIRE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività in supporto di strumenti spettroscopia ad immagine
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività in supporto di strumenti spettroscopia ad immagine: Analisi dati e gestione
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: ANISOTROPIE E NON-EQUILIBRIO NELLA MATERIA SOFFICE: MODALITÀ DI AUTO-ORGANIZZAZIONE DI MATERIALI AVANZATI
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca di AGN ad alto redshift e studio delle fluttuazioni del fondo cosmico con osservazioni profonde in banda X, ottica e infrarossa
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di strumentazione per diffrazione neutronica ed imaging
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PANDION (Studio di sottosistemi funzionali innovativi per impieghi spaziali)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio delle proprietà termo-plasmoniche di materiali nanostrutturati riconfigurabili
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fenomeni di jamming e dinamica di non equilibrio in materia amorfa e/o materia attiva
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli di analisi avanzata e data mining di immagini PET/CT
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Intercalazione di idrogeno mediante gating elettrochimico in sistemi fisici stratificati - Rif. 313/2020-AR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Integrazione di materiali funzionali piezoelettrici in dispositivi MEMS, Integrazione di strati piezoelettrici lead-free in MEMS, 2021_ASSEGNI_DFIS_28
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Integrazione di materiali funzionali magnetici in dispositivi MEMS, Integrazione di strati magnetici in strutture MEMS, 2021_ASSEGNI_DFIS_29
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Spettroscopia X e ottiche policapillari per lo studio di materiali in applicazioni SEG (Sorption Enhanced Gasification)
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni di tecniche che impiegano fasci di protoni e raggi-X per la caratterizzazione di materiali di interesse storico, artistico e archeologico
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi software per calcolo parallelo e distribuito
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Graphene Flagship Core Project 3
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR223 - Studio di semiconduttori mediante assorbimento transiente ad attosecondi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “CHALLENGES” Real time nano CHAracterization reLatEd techNloGiEeS
scaduto il 14/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Soluzioni avanzate per il raffreddamento di semiconduttori in mini e micro-canali
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e analisi strutturale FEM per il sistema di isolamento sismico per l’antenna gravitazionale ET
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, test e caratterizzazione di serializzatori e circuiti per il pilotaggio di link seriali ad alta velocità
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica per la misura dallo spazio della radiazione cosmica di fondo
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi termo-meccanici di elettronica per la misura dallo spazio della radiazione cosmica di fondo
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galactic Archeology in the Milky Way and its satellites
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Progettazione di metamateriali innovativi per applicazioni nel campo della risonanza magnetica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Risposta fuori equilibrio in sistemi polari attivi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio della produzione di un bosone Z in associazione con b-jets in collisioni protone-protone all' esperimento ATLAS di LHC
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di sistemi illuminotecnici a luce solare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione di dispositivi nanoelettronici e ottici in grafene e SiGe
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di materiali autolubrificanti nano-additivati a basso attrito e bassa usura.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di rivestimenti autolubrificanti texturati.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fisica teorica delle interazioni fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica nell’ambito dei progetti DREAMS e CLUPI per il programma ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sensore ottico per la rivelazione di Protossido di Azoto - SOPRA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo, calibrazione e commissioning del rivelatore Ring Imaging Cherenkov dell’esperimento LHCb al CERN per le fasi di upgrade
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sensori ottici di singolo fotone, veloci, a pixel e per grandi aree
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di quasar per lenti gravitazionali e per emissione di particelle di ultra-alta energia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Preparazione e la caratterizzazione fisico-chimica di film ultrasottili di ossido di Fe (FexOy) e solfuro di Fe (FexSy)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Strutturazione su scala mesoscopica e funzionalizzazione di superfici di ossidi metallici per applicazioni biomediche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Anticoncidenza criogenica del telescopio spaziale ATHENA per astrofisica X
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà fotogalvaniche di film ultrasottili di niobato di litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Potenziamento delle prestazioni dei dispositivi a cambiamento di fase grazie al design di materiali eterogenei e nanostrutturati - BeforeHand.
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione sperimentale delle proprietà spettrali e morfologiche di prototipi di filtri degli strumenti X-IFU e WFI della missione ATHENA dell’Agenzia Spaziale Europea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo e validazione di modelli di trasmissione multibanda dei filtri degli strumenti X-IFU e WFI della missione ATHENA dell’Agenzia Spaziale Europea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di vettori virali per l'analisi biofisica di organoidi cerebrali umani
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dosimetria interna 3D tramite simulazioni Monte Carlo nelle terapie di medicina nucleare
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Aspetti legali e normativi conseguenti la gestione e l'analisi dei dati sensibili in progetti di ricerca nazionali, internazionali ed Europei
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Metodi computazionali per simulatori quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MICROGELS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantum circuit models for many-body physics
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: REASE: Architettura del calcolo resiliente nell'era della comunicazione quantistica spaziale
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di Axion Like Particles con l’esperimento MEG II”
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: SVILUPPO DI METODI PER LO STUDIO DELLA CONNETTIVITA' FUNZIONALE NEL CERVELLO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI SCIENZE FISICHE PER LA DURATA DI 24 MESI RINNOVABILI
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Eccitazione di un condensato a stati di Rydberg
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Interazione vento solare, magnetosfera e riconnessione magnetica
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Basi fisiche dell’auto-assemblaggio di Acidi Nucleici: proprietà strutturali e interazioni mediante scattering di raggi X e di neutroni
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio NMR e muSR di nanostrutture di carbonio per sistemi innovativi di stoccaggio dell'idrogeno
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della Extended Narrow Line Region in AGN a z > 0.1 per mezzo della spettroscopia integral-field
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Follow up multi-banda di sorgenti di alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modelli Fondamentali per la Cosmologia e la Microgravità - Rif. 062/2016
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Crescita e caratterizzazione di sistemi semiconduttore-superconduttore. AndQC (H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01). Bando IOM AR 001/2019 TS
scaduto il 14/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum walks fotonici con architettura ibrida
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: PON BIO_D Sviluppo di dispositivi nanostrutturati per la medicina di precisione e la terapia personalizzata
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ERC RG.BIO “RENORMALIZATION GROUP APPROACH TO THE COLLECTIVE BEHAVIOUR OF STRONGLY CORRELATED BIOLOGICAL SYSTEMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Simulazione quantistica ed informazione quantistica applicati a cosmologia, teorie di gauge e teorie di campo quantistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Astrofisica e gravità quantistica di sistemi astrofisici compatti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Sistemi ferroici a bassa dimensionalità: simulazioni a principi-primi e comprensione dei meccanismi microscopici rilevanti -Progetto TWEET PRIN 2017YCTB59 - SPIN AR 002-2022 CH:
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: INPhoPOL: Interacting Photons in Polariton Circuits
Numero posti: 2
scaduto il 14/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2017 HIBISCUS “High performance – low cost iron based coated conductors for high field magnets" PRIN 201785KWLE (CUP B54I19000700001) - Bando SPIN AR 003-2022 GE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: sviluppo di tecniche di fabbricazione di emettitori quantistici allo stato solido
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Strategie di intelligenza artificiale per lo sviluppo ed il controllo di sistemi di indentazione meccanica per applicazioni in meccanobiologia” Progetto IOM-CNR BIOMEC II - Bando IOMA R 02-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina- Rif. 017/2023-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione e supporto di applicativi sull’infrastruttura cloud per i servizi ICT dell’INFN
Numero posti: 2
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e supporto di applicativi sul cloud focalizzata sullo sviluppo di sistemi di autenticazione/autorizzazione e servizi per il trasferimento/accesso ai dati.
Numero posti: 2
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Development of Neural Network Interatomic Potentials for Materials of complex Stoichiometry
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio delle proprietà di gas e ioni in ghiaccio in condizioni estreme: dai modelli dell’interno dei pianeti all’immagazzinamento di idrogeno e applicazioni energetiche verdi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 06-2024 CA PNRR PRIN Modelli interatomici fisici e machine learning per perovskiti ibride
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio dei meccanismi di interazione tra emoglobina umana ed emofori da batteri mediante tecniche nanoscopiche e spettroscopiche avanzate.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Design e caratterizzazione di polarization diversity grating couplers per accoppiamento da fibra ottica a guide d’onda fotoniche in silicio
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellazione di Plasmi per Fusione Inerziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico di sistemi organico-inorganico mediante modelli atomistici quanto-meccanici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: GranularChaos: Comprendere il macroscopico dal microscopic: il caos e la freccia del tempo nei materiali granulari
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di indicatori di metallicità fotometrici e spettroscopici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Formazione ed evoluzione di Nuclei galattici e Buchi Neri Super Massicci
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di dispositivi a microonde basati sul diamante per applicazioni spaziali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Tecniche di analisi e previsione per la combinazione di dati di CMB con Euclid
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ingegneria Neuro-Computazionale: circuiti neuromorfi, analisi dei segnali e teoria dell’informazione - Rif. 072/2014
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 14/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione stellare e assemblamento di galassie infrarosse polverose
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Manifestazioni fisiche ed astrofisiche della materia oscura mirror
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Scambio di conoscenze e sviluppo di nuove collaborazioni fra infrastrutture tecnologiche per la ricerca con acceleratori di particelle e l'industria europea
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo della parte digitale dell'elettronica di Front-End dell'esperimento JUNO (progetto MAECI PGR 05390)
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Assistenza alla gestione e alla rendicontazione di Progetti su Fondi Esterni e supporto alla collaborazione con altri progetti e istituzioni rilevanti per il progetto in oggetto
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione impianti di purificazione per l'esperimento di Fisica del Neutrino JUNO
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di IP Blocks in tecnologia CMOS 110nm per la realizzazione di rivelatori monolitici a pixel
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Astronomia a molti messaggeri: Misura della composizione in massa di raggi cosmici di altissima energia oltre la soglia GZK con rivelatori di superficie
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Deposizione di film sottili tramite tecnica magnetron sputtering e caratterizzazione degli stessi finalizzata ai coating di cavità risonanti a quarto d'onda
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali e dispositivi plasmonici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione e Sviluppo di Real-Time Computer per Ottica Adattiva per l’Astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “MeM-Scales”
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2953 H2020-LC-CLA-2018-2019-2020/H2020-LC-CLA-2019-2, project “Full-value chain Optimised Climate User-centric Services for Southern Africa – FOCUS-Africa” (grant agreement n. 869575)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione elettromagnetica e studio dell’impedenza di fascio della camera da vuoto dell’anello di accumulazione USSR
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione delle operazioni in volo del modulo HEPD del satellite CSES-02
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio teorico-sperimentale sui propellenti alternativi per motori Hall di alta potenza
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/07 PROPULSIONE AEROSPAZIALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tracciatori di particelle cariche con sensori CMOS monolitici, sottili e veloci
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Invarianza adiabatica e dinamica dei fasci negli acceleratori di particelle
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Processi di trattamento con alte pressioni per l’inattivazione in acqua di virus umani di interesse per la trasmissione attraverso alimenti e sviluppo di approcci analitici per la rilevazione rapida dei contaminanti virali
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Divulgazione Scientifica STEAM con linguaggi di comunicazione alternativi
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di soluzioni software per il framework dei futuri esperimenti di alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del sistema di acquisizione dati del rivelatore a pixel di CMS per l’upgrade alla fase ad alta luminosità di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: The Quantum Bit Woman - WQuBit
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: nOise Recognition By bIg daTa ElaboRation - ORBITER
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni dirette con fasci radioattivi di nuclei esotici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’albero della luce: sistema fotonici per lo scambio di segnali dalla navicella spaziale
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci computazionali avanzati per lo studio di materiali molecolari dinamici bioispirati - Rif. 072-2022-AR
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 073/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Impoverimento radioattivo accelerato di rifiuti radioattivi mediante opportuni composti metallici
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche di Data Management per la gestione di grandi basi di dati
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi olografico ed effettivo per la fenomenologia adronica e strategie computazionali
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio teorico e/o sperimentale per il posizionamento nello spazio e/o per ricerche di gravitazione/fluidodinamica
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche infrastrutturali e di analisi per la gestione e valutazione di log files
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche Blockchain per la certificazione dei dati su Cloud
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni SPH di ammassi di galassie: analisi dell’emissione X e del campo di velocità
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Black Hole Thermodynamics
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Curved spacetime and black hole perturbation theory
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio a multi-messaggeri delle sorgenti e della propagazione dei raggi cosmici nella Galassia
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Campi scalari multipli di tipo Galileone
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Aspetti geometrici delle teorie di stringa e di campo
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie di campo in spazi curvi come descrizioni calcolabili di teorie di campo in 4D fortemente interagenti
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria dei campi non perturbativa
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Mescolanza e Oscillazioni dei Neutrini, Violazione Leptonica della Simmetria CP, la Natura dei Neutrini e Processi con Violazione del Flavour Leptonico
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Proprietà di Entanglement quantistico in sistemi a molti corpi
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Supersimmetria con e senza R-parità nel LHC
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sintesi chimica di nanostrutture
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche - Rif. 191/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/05/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Studio per l’identificazione di nanomateriali funzionalizzati idonei alla cattura, quantificazione e caratterizzazione degli esosomi dai fluidi biologici”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SUPPORTO ALLA PREPARAZIONE, ACQUISIZIONE E ANALISI DELLE OSSERVAZIONI IBIS NELL’AMBITO DEL PROGETTO SOLARNET
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Esperimento Belle II: rivelatore di vertice e sistemi di monitoraggio della radiazione e ambientali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: MANIPOLAZIONE DI SISTEMI QUANTISTICI APERTI (pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo con numero prot. 57278, rep. 2759/2015)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progetto DIALOGARE: promozione di forme di raccordo Scuola-Università per l'integrazione ed il potenziamento dello studio della Fisica(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero prot. 57272, rep. 2758/2015)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misure near field su nanotubi di carbonio intergrati in strutture fotoniche (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero prot. 57268, rep. 2756/2015))
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e test di alimentatori compatibili con sistemi PRT/MRI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio e caratterizzazione di ossidi metallici semiconduttori innovativi per celle solari di tipo dye-sensitized
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Comportamento di gas quantistici nell’attraversamento di transizioni di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Crescita e caratterizzazione di materiali nanostrutturati”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli di stelle di massa piccola-intermedia per la determinazione dell’età degli ammassi stellari osservati dal satellite GAIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di uno scenario evolutivo per la calibrazione degli indicatori di distanza e studio della storia di formazione nella Galassia nell’epoca di GAIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: CHEOPS FASI A/B/C
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: PLATO FASI B/C
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diagnostica per il Patrimonio Culturale: protocolli e modelli per la conservazione e il restauro in contesti nazionali ed internazionali
scaduto il 14/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico di proprietà elettroniche e di trasporto in materiali a bassa dimensionalità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test del firmware per una scheda di acquisizione dati di tipo FADC
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e validazione del Sistema di Alimetazione per il nuovo tracciatore dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Bando SeedTalent @UNITUS Grants per l’attribuzione di complessivi no. 12 assegni di ricerca
Numero posti: 12
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi teorici per l'analisi di reti biologiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Raccolta di dati di dinamiche sociali mediante tecnologie dell’informazione, loro analisi e modellizzazione fisico-statistica.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Generazione di forza/lavoro via cinetica di polimerizzazione di biofilamenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galaxy clustering and structure evolution with Euclid
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: TECNICHE DI ANALISI PER LA RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS DEL MODELLO STANDARD E LA MISURA DELLE SUE PROPRIETA’ CON L’ESPERIMENTO CMS AD LHC
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MAAT
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sperimentazione di moduli didattici su temi di fisica avanzata per sviluppare competenze di futuro
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Drogaggio del Germanio mediante Laser annealing per applicazioni in nanoelettronica, fotonica e rivelatori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La vera storia delle galassie catturate dagli ammassi (da un punto di vista otticamente sottile)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Raffreddamento di anti-protoni con ioni negativi e formazione di un fascio di anti-idrogeno impulsato.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SELEZIONE TARGET PER LA RICERCA DI ESOPIANETI CON LA TECNICA DELLE VELOCITA’ RADIALI PER IL PROGETTO FRONTIERA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Nanoscience Foundry and Fine Analysis - NFFA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando “Fellowship BE-FOR-ERC”
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studi di QCD e QED su reticolo per la Fisica del Sapore
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of defective states in hybrid Perovskite thin films for radiation sensor applications
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: BeforeHand
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MICROGELS DI GELLANO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di rivelatori criogenici per lo studio di decadimenti radioattive e relative misure calorimetriche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studi analitici e simulazioni Monte Carlo per Ia fisica dei getti àdronici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio computazionale di interazioni tra nanoparticelle di sintesi e membrane biologiche, volto alla progettazione di nanoparticelle fusogeniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di metodologie di misura per lo studio di inquinanti e di bio-aerosol all’interno di una camera di simulazione atmosferica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SVILUPPO DI TECNICHE SPERIMENTALI FOTOGRAFICHE MONO/STEREOMETRICHE PER LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO COLLETTIVO IN SISTEMI BIOLOGICI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: SVILUPPO DI PROCEDURE SPERIMENTALI, MODELLI ED ALGORITMI PER LO STUDIO DELLA FISIOLOGIA DEL CERVELLO TRAMITE SPETTROSCOPIA NEL VICINO INFRAROSSO ED APPROCCI MULTIMODALI DI IMAGING CEREBRALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Sviluppo di algoritmi per riduzione di dimensionalità, estrazione di parametri e classificazione di big data attraverso tecniche di machine-learning per misure EEG-TMS in real-time”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Sviluppo di sotware per interfacciare algoritmi di analisi di connettività cerebrale da segnali EEG con ii sistema di stimolazione Multilocus TMS”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche in grandi infrastrutture di calcolo per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecnologie innovative per reazioni nucleari di interesse per il doppio decadimento beta senza neutrini
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione biofisica di fasci di ioni per adroterapia e/o radioprotezione
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Dalla luce all’immagazzinamento di energia chimica in ossido di grafene ridotto per la generazione di energia elettrica. LESGO bando NANO AR 010/2021 PI
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi low-cost e caratterizzazione di nanostrutture di ZnO
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cavi innovativi in fibra ottica per trasmissione dati altamente performanti e a zero-rilascio di sostanze tossiche in acqua potabile, per consentire l'adozione in Italia delle tecnologie di connessione 5G e superiori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Astrofisica del neutrino: sviluppo di un sistema di allerta basata sugli osservatori di neutrini per l’osservazione multimessaggera di eventi di interesse astrofisico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cavi innovativi in fibra ottica per trasmissione dati altamente performanti e a zero-rilascio di sostanze tossiche in acqua potabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 121/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina. - Rif. 123/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: H2020 FET Open OXiNEMS “Oxide Nanoelectromechanical Systems for Ultrasensitive and Robust Sensing of Biomagnetic Fields” G.A. n.828784 (CUP B56C18002980006) - Bando SPIN AR 005-2022 GE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Realizz.&caratt.zione elettrica di film sottili di materiali superconduttori innovativi a bassa Tc per sviluppo di Rivelatori Superconduttivi di Singolo Fotone a nanofili (SNSPDs) con alta efficienza quantica-PON ARS01_00734 QUANCOM-SPINAR006-2022SA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2020 Quantum Transition-metal FLUOrides (QT-FLUO) bando SPIN AR 007-2022 NA
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Studio degli shock e della turbolenza magnetica associati a popolazioni di particelle energetiche nello spazio interplanetario.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di potenziali interatomici basati sull’apprendimento automatico per materiali bidimensionali e relative applicazioni - PNRR HPC Spoke 7 CUP J93C22000540006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di produzione di nuclei leggeri in collisioni protone-elio con l'esperimento LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR278 PRIN2022 PNRR Modellistica numerica e sviluppo di approcci di progettazione inversa per metamateriali fotonici nell'infrarosso medio.
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fluttuazioni e dinamica effettiva di particelle e difetti in materia attiva
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Progettazione, implementazione e valutazione di strategie didattiche innovative per l'insegnamento e l'apprendimento della meccanica quantistica.
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Open quantum systems in a gravitational environment: probes of quantized gravity
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di mobilità molecolare, cristallizzazione e rilassamento in materiali a cambio di fase
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECOGAL: observations as constraints for the theories of star and planet formation in galactic environments
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: WATERONIC PRIN2022
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 1128- SUONO: operazioni sottomarine sicure nei mari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellistica per la valutazione delle incertezze in misurazioni di fisica fondamentale (proprietà relativistiche del campo gravitazionale terrestre) mediante gyrolaser - Rif. 126/2014
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: A base di proteine nanostrutture fotosensibilizzanti per l'attività antimicrobica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione di proprietà strutturali ed elettroniche di sistemi di superficie mediante microscopia a scansione ad effetto tunnel a basse temperature
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Dispositivi optoelettronici nel medio e lontano infrarosso basati sulla condensazione di Bose-Einstein
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO DELLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DEL LIQUIDO CEFALORACHIDIANO E DELLE LORO IMPLICAZIONI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Applicazioni della microscopia interferometrica olografica per l’individuazione e l’identificazione e dei batteri in campioni liquidi” - POR FESR 2014-2020 - “Progetto antibiOTTICA” - BANDO IOM 10/2017 TS
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Processi dissipativi alle micro e nano scale
scaduto il 14/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione delle strutture principali di reti complesse in sistemi socio-economici e socio-tecnic
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di effetti sistematici nella ricerca del momento di dipolo elettrico in un anello di accumulazione (Fondi Progetto srEDM – ERC – 2015 AdG – CUP F72F16001430006)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 133/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni VLBA di getti di bassa potenza in oggetti simmetrici compatti
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Fluttuazioni di coppia in sistemi fermionici multi-banda
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei fenomeni di cavitazione in sistemi confinati con metodi di fluidodinamica computazionale e con metodi reticolari di Boltzmann
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi di dati genetici ed immagini 3D con metodologie basate su machine learning e complex network analysis
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi architetturale e comportamentale di un Convertitore Analogico Digitale incrementale resistente al danneggiamento da radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un Convertitore Analogico Digitale incrementale resistente al danneggiamento da radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Crescita di nanostrutture a semiconduttore per rivelatori di radiazione infrarossa
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di boards ATCA per l’upgrade dell’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di circuiti integrati sviluppati per la lettura dei pixel ibridi dell'Inner Tracker di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione ed analisi di dati multisorgente mediante tecniche dI apprendimento automatico
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo - Human Brain Project
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazione e analisi dati per lo sviluppo di esperimenti per Astronomia nei raggi X e Gamma dallo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 13 Studio e sviluppo di sistemi e microsistemi per sensori fisici, ottici ed analisi chimiche – Linea attività Elettronica IMM Bologna
scaduto il 14/08/2024 - alle ore 23:59
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIANA - RESEARCH INFRASTRUCTURE ACCESS IN NANOSCIENCE & NANOTECHNOLOGY”, DA SVOLGERSI PRESSO L’ISTITUTO RICERCA PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI AREA SCIENCE PARK. BANDO A3/2024
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: BREAKUP - NUMERICAL AND EXPERIMENTAL INVESTIGATION OF SMALL PLASTICS BREAKUP IN COMPLEX FLOWS
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 11/2024 - Sensing quantistico tramite centri di colore in diamante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo degli ossidi di azoto in atmosfera: analisi di campagne a bordo dell’aereo strumentato BAE-146 e nella Pianura Padana
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Proprietà elettroniche di sistemi alla nanoscala
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodologie Fisiche Per La Sicurezza e L’innovazione In Medicina
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulatori quantistici artificiali per lo studio di nuove fasi della materia: disordine e correlazioni in sistemi quantistici a molti corpi su reticolo, all’equilibrio e fuori dall’equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studi di leghe metalliche prodotte mediante Direct Metal Laser Sintering per applicazioni biomediche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL SISTEMA ARGO - ASSET INDUSTRY PLATFORM 4 FVG – SUPPORTO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE. BANDO A15/2018
Numero posti: 8
scaduto il 14/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ) Calibrazione della fase evolutiva TP-AGB mediante popolazioni stellari risolte in galassie vicine.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio meccanico statistico alla dinamica degli ecosistemi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Speciazione in popolazioni di stringhe genetiche interagenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dei livelli di campo elettromagnetico nell’ambiente presso siti di trasmissione di segnali di telecomunicazione
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 3
scaduto il 14/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le TPC per l'Upgrade del rivelatore vicino di T2K e Field Cages di nuova concezione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell'impatto delle sistematiche strumentali nelle misure di red-shift in modalità spettroscopica della missione Euclid
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2023 - Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi memresistivi operanti in regime di conducibilità quantizzata per lo sviluppo di un campione quantistico di conduttanza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del feedback da AGN in ammassi e gruppi di galassie
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dispositivi fotonici integrati in silicio
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di laboratorio ed analisi dati di spettrometri ad immagini
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Stelle di neutroni come laboratorio di fisica della materia ultradensa: uno studio multifrequenza.
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2015 - Interferometria Quantistica con Condensati di Bose-Einstein
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Osservazioni sub-millimetriche di sistemi proto-planetari”
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia di neutroni e sue applicazioni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una linea di fascio di neutroni per le sorgenti ISIS e ESS
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 14/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: "Ricerca di transienti ottici nella multi-messenger era"
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Biofisica delle interazioni in e con cellule vive: contributi di biologia cellulare e molecolare
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Development of UFSD silicon sensors for 4D tracking at high luminosity. (Prof.ssa ARCIDIACONO)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo dei prototipi di rivelatori degli esperimenti HERMES e THESEUS dedicati all'evoluzione dell'astrofisica Gamma e multiwavelength
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Caratterizzazione di laser disordinati micro-strutturati, realizzati mediante tecniche litografiche, con emissione spettrale finemente controllabile per la realizzazione di etichette laser intelligenti - prg ELITE Reg. Lazio - AR.015.2019_NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 434)
Numero posti: 8
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strategie per la salvaguardia del patrimonio culturale a rischio: analisi, gerarchizzazione e georeferenziazione del rischio nel territorio ravennate
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Reazioni Nucleari per il Doppio Decadimento Beta Senza Neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Interazione fra idrogeno e le superfici, studiata attraverso l’impiego di tecniche di spettroscopia elettronica a pressione ambientale-Prg NFFA-MUR “Sviluppo di spettroscopiche elettroniche a pressione ambientale”- IOM AR 013-2021 TS
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sensori di pressione polimerici integrati
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Analisi dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione – INTERCELLMED
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Developments of single photon detector for Cherenkov imaging applications at EIC
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi numerici per la simulazione di binarie in relatività generale
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Combinazione di dati di Cosmic Microwave Background e Voids: effetti sull’analisi dati”
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione di entanglement multipartito usando la informazione di Fisher (Progetto QuantERA II ERA-NET Cofund - Accessible Quantifiers of Multipartite Entanglement in Atomic Systems -MENTA).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Mission Innovation - Piattaforma Italiana Accelerata per i Materiali per l’Energia (IEMAP)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetti dell’irraggiamento nell’infrarosso sulla struttura di vetri calcogenuri studiati tramite simulazioni di dinamica molecolare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio biofisico delle alterazioni di gating e permeabilità degli emicanali di connessina 32 dovute a mutazioni CMT1X
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione di coatings superficiali con tecniche di deposizione da fase vapore (PVD)
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022 PNRR_Large-area two dimensional pentagonal PdSe2 for novel gas sensing applications _2D-PentaSensing_ Progetto n. P2022HT3FF
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN PNRR 2022 BREAKUP – Studio numerico e sperimentale della rottura di piccoli frammenti plastici in flussi complessi
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli teorici e misure sperimentali di effetti di basse dosi di radiazioni ionizzanti, in particolare di pathways attivati da segnali intra- ed extra-cellulari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Iperpolarizzazione di Nuclei in Molecole di Interesse Biologico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Misura della sezione d'urto di produzione di Coppie WW dello stesso segno ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Processi spazio-temporali nella dinamica degli ecosistemi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina -“Rif. 306/2011”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di un Rivelatore Cherenkov (RICH) per la separazione di muoni e pioni carichi tra 15 e 35 GeV/c per l’esperimento NA62 al CERN.
scaduto il 14/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Studio del comportamento collettivo in sistemi di materia attiva.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di rivelatori di luce con sensori superconduttori per la ricerca di eventi rari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del flusso atteso della radiazione cosmica incidente sullo strumento spaziale CALET
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Comsologia con gli ammassi di galassie osservati in banda X con Chandra e XMM-Newton
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un sistema integrato di risposta sul CBRN in Italia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: studio numerico della propagazione di segnali ottici in strutture guidanti riconfigurabili in niobato di litio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Elementi di matrice nucleari per esperimenti sui neutrini
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Disegno e ottimizzazione delle strutture e apparecchiature di bordo per sistemi di rilevamento acustico in ambiente marino per il progetto LIFE09 NAT/IT/000190 ARION
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stampa inkjet di materiali funzionali per la realizzazione di dispositivi per l’energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sistemi per la protezione dei capodogli nel Santuario Pelagos - life13 nat/it/001061 whalesafe
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rivelatori per raggi X a base di cristalli organici semiconduttori: analisi sperimentale e modellizzazione dei processi di foto-conversione, trasporto e raccolta di carica elettrica
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi morfologica di galassie d’ammasso e di campo per lo sviluppo del simulatore SkyLens
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: GRANT TELETHON GGP12265 e NANOMAX Nanotechnology-based therapy and diagnostics of brain deseases–NANOBRAIN
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Controllo ottico della propagazione di impulsi laser (Pubblicato sull'Albo di Ateneo con il n. 7306)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio degli effetti dell’irraggiamento con luce LED blu sul processo di wound healing nelle ferite cutanee superficiali (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con il numero 7305)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Aspetti Strutturali della Teoria dei Campi su Spaziotempi Curvi
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Insegnare la fisica moderna a scuola: sviluppo e validazione di percorsi e di materiali didattici per sostenere gli insegnanti e gli studenti nell’attuazione della riforma scolastica
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Plasma catalisi per la conversione di CO2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Cosmologia con le survey di SKA nel continuo radio – analisi del background e sinergie con il fondo cosmico a microonde
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche applicate alla Fisica interdisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LOFAR observations of interacting galaxy clusters
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Analisi dati spaziali tramite tecniche di intelligenza artificiale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Simulazioni multiscala di proprietà strutturali, elettroniche, vibrazionali di sistemi altamente disordinati, quali materiali policristallini e/o amorfi a base di calcogenuri e ossidi metallici per elettronica sinaptica- prg UE INTERSECT
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Analisi dei dati preliminari dell'esperimento XENONnT e confronto con simulazioni Monte Carlo del neutron Veto "
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di Machine Learning avanzate su un'architettura cloud nell'ambito della fisica nucleare, subnucleare e loro applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di una infrastruttura cloud per lo sviluppo di tecniche di Machine Learning avanzate nell'ambito della fisica nucleare, subnucleare e loro applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di sensori chimici basati su eterostrutture di ossidi metallici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: DCM.AD006.309 – Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali avanzati DCM-AD006.524 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche di materiali innovativi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ERC Consolidator Grant ‘HYNANOSTORE - HYbrid NANOstructured systems for sustainable energy STORagE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 241/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: HYDROGEN DEMO VALLEY
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: THERMINATOR
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di nano-dispositivi per il rilevamento del PSA e di altri bio-marcatori del tumore alla prostata
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice pica adrj137Controllo simultaneo della polarizzazione di spin e valle in materiali magnetici van der Waals attraverso simulazioni da principi primi nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “ omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori Cerenkov a immagine per EIC
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di microelettronica in 65nm CMOS per rivelatori di traccia innovativi con applicazione in CMS
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 17-2024 TS Sviluppo di metodologie di integrazione di tecniche di microscopia ottica elettronica e AFM, oltre che di microanalisi spettroscopica per analisi di materiali innovativi e dispositivi per applicazione industriale e di ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Asteroseismic inference on the near-core structure of core He burning stars
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: MRE, IBL e PSO nel curriculum verticale per l’elettromagnetismo e la formazione degli insegnanti
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: AstroFIt - ASTRONOMY FELLOWSHIPS IN ITALY
Numero posti: 7
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmic-Lab: photometry of hot stellar populations in Galactic globular clusters
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modeling correlated systems in non-equilibrium conditions
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Sviluppo di strategie innovative per il monitoraggio delle neoplasie mediante tecniche combinate di imaging in vivo ed ex vivo: applicazioni in patologia mammaria e cerebrale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dell’interazione tra cellule e substrati nanostrutturati
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nanomagneti Molecolari e Sistemi ibridi spin-fotone per il Quantum Information Processing
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione in flusso dei dati Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Campagne di misura di rumore da inquinamento da traffico stradale secondo i protocolli di misura previsti dalle normative tecniche nazionali e internazionali.Studio e monitoraggio delle prestazioni acustiche di innovative pavimentazioni
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio di composti in traccia clima-alternanti: emissioni in atmosfera ed effetti sulla salute.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Astronomia interferometrica in banda (sub)millimetrica e supporto all'attività del nodo italiano dell'European ALMA Regional Centre”
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Processi di filtraggio e composizione per canali quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Macchine termiche Opto-Meccaniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli stocastici e analisi statistica per dati biologici, per l'invecchiamento umano e per l'integrazione di dati Omici
scaduto il 14/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Micro/nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi optoelettronici- Prg MIUR 2D ECO - Bando AR.009.2017_NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Crescita di eterostrutture Ge/SiGe per lo sviluppo di un laser a cascata quantica con emissione nel lontano infrarossoProgetto EU FET-Open FLASH (G.A. 766719)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Effetti indotti dal processamento energetico in analoghi interstellari e circumstellari
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle interazioni tra vento solare e campo magnetico dai dati di Metis
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 14/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sorgenti HHG (high harmonics generation) basate su sorgenti laser per esperimenti pompa sonda con risoluzione temporale su materiali a bassa dimensionalità - PRG MIUR NFFA-SPRINT-IOM AR 011-2019 TS
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Caratterizzazione avanzata e sviluppo di rivelatori di radiazione X in perovskite
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dei dati relativi a mappe di rumore in ambito portuale Produzione di mappe di rumore in ambito portuale nell’ambito del progetto europeo INTERREG MON ACUMEN e REPORT
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: PNRR_adrj_16-Design computazionale di materiali per componenti ottimizzati di dispositivi in ambito energy, nell’ambito del progetto Ecosystem
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modulatori Terahertz basati su grafene e super-capacitori elettrolitici
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della struttura interna del protone con particolare enfasi sulle Transverse Momentum Distributions partoniche
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi innovativi di datazione di reperti organici e inorganici per la spettrometria di massa con acceleratore
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di biosensori ottici innovativi per soggetti fragili
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione del tempo di coerenza di spin in un anello di accumulazione elettrostatico
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di dispositivi diagnostici innovativi per l’indagine non invasiva di parametri cardiovascolari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Messa a punto di un polarimetro di alta sensibilita' per fisica fondamentale (VMBCERN e Einstein Telescope)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dati per osservazioni della polarizzazione del fondo cosmico di microonde e delle strutture cosmologiche a grande scala
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sintesi di materiali nanofasici per la sensoristica di gas clima-alteranti e loro caratterizzazione mediante spettroscopia FTIR-DRIFT
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di rivelatori per lo studio della fisica dei neutrini e ricerca di nuova fisica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Microscopia crioelettronica di complessi proteici batterici: basi strutturali per nuovi antibiotici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: PRIN 2020 Il tatto in un chip. TOAC - I meccanismi del tatto osservati con l’aiuto di circuiti microfluidomeccanici. bando IOM AR 018-2022 TS
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Radiazione terahertz e infrarossa, fotoemissione, materiali topologici - Prg PRIN 2020 PHOTO- 2020RPEPNH -Bando IOM AR 019-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di denti e ossa archeologici mediante tecniche spettroscopiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: L'array di rivelatori per neutroni SHADES e la misura sotterranea della sorgente astrofisica di neutroni 22Ne(a,n)25Mg
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e sviluppo di una piattaforma portatile a comando remoto per il monitoraggio dell'ambiente incentrato sulla radiazione THz
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi spettrale ad alto rate di pigmenti mediante imaging nucleare e reti neurali profonde, nel contesto del progetto europeo 4CH
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo di software dedicato (e.g., Imaging e tecnologie 3D) per il management e l'elaborazione dati di analisi scientifiche su beni culturali, nel contesto del progetto europeo 4CH
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Il GSSI bandisce un concorso per assegni di ricerca nelle aree scientifiche di Fisica, Matematica, Informatica, Scienze Sociali
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sistemi fotonici bioriassorbibili
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Gestione dello European Tsunami Risk Service”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: 2022HNW5YL PE3 MOCA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROGETTO PRIN 2022 427HYH PE4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PRIN 2022 20225PFEEA MOSWARM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio delle proprietà di gas e ioni in ghiaccio in condizioni estreme: dai modelli dell’interno dei pianeti all’immagazzinamento di idrogeno e applicazioni energetiche verdi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di eventi di neutrino per la ricerca di neutrini sterili al Fermilab
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Coesistenza in modelli di consumo-risorse con strategie metaboliche variabili nel tempo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione delle interazioni tra le specie e le reti funzionali in sistemi ecologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti di fondo indotto dal fascio in un calorimetro per un collisore muonico ad alta energia, studio del design e test dei prototipi”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Topologia, chiralità e interazioni nei simulatori quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Superflusso di acqua in quasi-assenza di attrito attraverso nanotube di carbonio: ricerca del vero meccanismo quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di Anomalie: dagli esperimenti di alte energie alle transazioni finanziarie fraudolente
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Test della gravità con il cronometraggio delle pulsar
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sistemi binari di pulsar e Buchi Neri and altri gioielli cosmici nello scrigno degli Ammassi Globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NQSTI
scaduto il 15/01/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dei dati del satellite Swift
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Formazione ed evoluzione delle galassie : preparazione a Euclid
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Collegamento tra proprieta' radio dei Nuclei Galattici Attivi e la loro emissione alle alte energie
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Realizzazione di procedure di decontaminazione ed analisi statistica di dati fotometrici di sistemi stellari fortemente contaminati da sorgenti esterne
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “FIRST: the first stars and galaxies”
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: progetto DARKLIGHT
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della localizzazione a molti corpi in sistemi bosonici disordinati (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con Prot. n. 102987 Rep. 9580)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazione e generazione di Digital Terrain Model di superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di crateri d’impatto su corpi planetari
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca – tipologia a - Bando Fondazione CRT - (Id. 393)
Numero posti: 27
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Laser driven Particle Induced X-ray emission: source development and X-ray spectral/spatial analysis - LaserPIXE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e test di sensori a microbilance miniaturizzate per studio di contaminanti (polveri e composti volatili) a terra e nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia galattica in banda (sub)millimetrica e supporto all'attività del nodo italiano dell'European ALMA Regional Centre
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionalizzazione di nanoparticelle plasmoniche e di grafene per la messa a punto di un sistema di diagnosi dell’Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni DSLCC
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ELITE (Etichette Laser IntelligenTi per la sicurEzza) - Grant Agreement N. G13728 bando AR.030.2018 RM
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MODELLIZZAZIONE DI MATERIALI COMPLESSI PER TECNOLOGIE QUANTISTICHE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO E CARATTERIZZAZIONE SPERIMENTALE DI MATERIALI COMPLESSI PER DISPOSITIVI QUANTISTICI E SVILUPPO DEI MEDESIMI,
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Follow-up di eventi transienti (GRB, onde gravitazionali e sorgenti transienti galattiche) in banda X con il satellite SWIFT
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli di emissione e simulazioni in banda gamma da sorgenti compatte galattiche e/o extragalattiche”
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “RESIST
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Limiti della stabilità nucleare: fisica oltre le driplines
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi biofisica di organoidi cerebrali umani come modello di disfunzione neuronale nella malattia di Parkinson
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti indotti dai fondi provenienti dai fasci per un collider a muoni multi-TeV
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di approcci innovativi per la descrizione di effetti di van der Waals in sistemi di materia condensata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi processi di stampa tridimensionale e studio delle proprietà ottiche di nanocompositi stampati in tre dimensioni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2020 - Quantum reading and pattern recognition con stati ottici quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analysing large-scale structure mocks to address fundamental questions in cosmology
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica Statistica della biodiversita sintetica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie di Controllo del Clima Interno attraverso I’utilizzo di Machine Learning
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di componenti meccanici per il potenziamento del Ciclotrone Superconduttore finalizzati all'adeguamento della macchina alla produzione di fasci ad alta intensità previsti dal progetto PIR01_00005_POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica di front end per sensori per diagnostica di fascio all'interno del Ciclotrone Superconduttore per la gestione delle alte intensità di fascio prodotte a seguito dell'implementazione del progetto POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di asset management per le infrastrutture dei LNS potenziate per mezzo del progetto PIR01_00005_POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione, conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici dei LNS potenziati per mezzo del progetto PIR01_00005_POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione, conduzione e manutenzione delle infrastrutture di schermatura dalle radiazioni potenziate per mezzo del progetto PIR01_00005_POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di rivelazione per la produzione di fasci radioattivi in volo per i fasci ad alta intensità prodotti con l'implementazione del progetto PIR01_00005_POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione del sottosistema unità di truster
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dell’evoluzione di dischi proto-planetari nell’ambito del progetto STRADE: analisi ed interpretazione dei dati provenenti dalle survey PENELLOPE-ODYSSEUS e GHOsT
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fisica dell’ ISM nelle galassie per mezzo di survey spettroscopiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando per 3 Assegni di ricerca annuale con valutazione dei progetti di ricerca nell'ambito dei SSD FIS/01, MAT/03 e MAT/07
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 3
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione ed organizzazione del progetto POTLNS di cui al D.D. 424/18, con particolare riferimento all'Assicurazione di Qualità ed al Controllo di Qualità
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni numeriche aventi come oggetto lo studio della dinamica del fascio di particelle all'interno del Ciclotrone Superconduttore per l'implementazione del metodo di estrazione per stripping
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: NAOMY: burst di accrescimento in oggetti stellari giovani di alta massa invisibili nel vicino infrarosso
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico e sperimentale di sistemi solidi, e gassosi tramite spettroscopia THz per applicazioni ambientali , mediche, e di sicurezza
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazioni di previsioni e proiezioni climatiche per la gestione degli impatti del cambiamento climatico sulla salute
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Synthesis and characterization of novel intermetallic alloys for solid-state hydrogen storage
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con WEAVE Stellar Population Survey (WEAVE-StePS)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 6
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di strumenti di deep learning per la determinazione dei parametri strutturali delle galassie per Rubin-LSST
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: REGIONAL PROCESSES AND PRECIPITATION EXTREMES OVER ITALY
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impatto delle proprietà di media scala delle espulsioni di massa coronale sulla loro geo-effettività (pubblicato all'Albo ufficiale con il rep. 14173 del 12/12/23)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati e approcci di rimozione di foreground per Euclid e SKA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio del comportamento dei canali meccanosensibili (espressione, organizzazione, localizzazione e attività) in cellule cresciute su substrati con diverse proprietà meccaniche e/o topografiche - Bando IOM AR 18-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Controllo quantistico per le tecnologie quantistiche
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: SnowMed - Apennine snow cover in the Mediterranean climate region: multi-sensor data, observations, modeling and trend analysis
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali a ritardo di fiamma basati su nanostrutture cellulosiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria, fenomenologia e test astrofisici cosmologici di materia oscura non minimalmente accoppiata
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2022 2022BTMXZT - AMOrphous conductors as a new route for plasmONICS (AMONIX) - BANDO AR 029-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione delle interazioni tra le specie e le reti funzionali in sistemi ecologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di un reattore pilota ibrido fissione-fusione per la transizione energetica sostenibile
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Investigare nuova fisica attraverso la polarizzazione del Fondo Cosmico di Microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Polarizzazione in banda X da oggetti compatti
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Accrescimento super-Eddington in sistemi binari X e nuclei galattici attivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: DTA.AD004.470 SciNMEET
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Astrofisica di sorgenti di onde gravitazionali
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Onde gravitazionali per rivelatori di prossima generazione
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazione di statistiche e data mining all'astronomia delle onde gravitazionali
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interpretazione astrofisica di dati di onde gravitazionali
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi dei dati di phase-contrast x-ray imaging
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e validazione di un sistema di calibrazione di dispositivi criogenici a radiofrequenza applicati alla fisica delle particelle
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi metodi di analisi di dati spettroscopici con applicazioni a quasars ad alto redshift
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di biomateriali ottenuti dalla sericina
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Campagne di misura per lo studio del trasporto in ambiente montano
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrs295Calcolo da principi primi di materiali con difetti per tecnologie quantistiche, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Gravita' quantistica dalla fisica ad accoppiamento forte
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effective quantum gravity
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un sistema di tomografia emissiva multi-modale
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione su silicio di materiali nitruri innovativi per applicazioni quantistiche cresciuti mediante epitassia da fasci molecolari
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di ricerca relative al progetto PASQuanS2
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamiche di popolazioni e propagazione di malattie infettive per effetto del cambiamento climatico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Controllo dell'allineamento del grafene ossido mediante plasma a pressione atmosferica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovo studio dei flussi dei nuclei di Elio con accettanze allargate nell’esperimento CALET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Simulazioni numeriche della dinamica di un plasma nello spazio delle fasi e sviluppo di software di analisi dati per plasmi di laboratorio e spaziali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La fisica del ripiegamento dei cromosomi”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione del vertice e analisi forma d’impulso per lo studio di nuclei rari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Strumenti per la misura di fluttuazioni di brillanza superficiale da dati LSST
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: GREEN SENSING SYSTEMS BASED ON BACTERIAL CELLULOSE (SENS-BC) – PRIN 2022
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SiGe Hexagonal Diamond Phase by nanoIndenTation (HD-PIT) PRIN2022
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Dopants Networks in Silicon for Unconventional Computing in Materia - DONORS PRIN2022
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PANACEA Progetto per l'applicazione dei neutroni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo e qualifica di strumenti per la misura della radizione ionizzante nello spazio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati disoccupati, residenti o domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell’Università di Trieste e dell’Università di Udine.
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni per il progetto LEAP
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione scientifica dello strumento PCS per E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di interfacce coerenti fra atomi e fotoni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell’emissione di onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica di alta energia da pulsar e altre sorgenti di interesse astrofisico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Studio di dinamiche molecolari ultraveloci in campi intensi e ultracorti nella regione spettrale dei soft X-ray.”
scaduto il 15/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: DARKLIGHT
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia Cherenkov
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Metodi di sistemi complessi per analisi di reti socio-economiche e modellizzazione stocastica di processi d’innovazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio numerico della dinamica di bosoni fortemente interagenti in interferometri realizzati con atomi ultrafreddi NELL'AMBITO DEL Progetto “A Guided Matter-Wave Interferometer on Atom-Chip – MATTERWAVE” (BANDO IOM AR 001_2016 TS SISSA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Linea di ricerca “Modellizzazione multiscala di nanomateriali ibridi per energia ed optoelettronica”. Tema: Modellizzazione multiscala di miscele polimero/fullerene ultrastabili per celle solari organiche. BANDO IOM AR 002/2016 CA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 028/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure di proprietà dielettriche di ghiacci planetari dopati con sali per la stima delle performance di RIME su Europa
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: ATTIVITÀ ISTITUZIONALI DELL’ISTITUTO DI CUI AL PROGETTO “SUPERCONDUCTING AND CORRELATED LOW DIMENSIONAL MATERIALS AND DEVICES FOR QUANTUM ELECTRONICS AND SPINTRONICS”. Bando SPIN AR 001/2017 SA
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo e implementazione di tecniche di alte pressione c/o beamline infrarossa SISSI e linea terahertz TeraFermi per studio elettrodinamico del diagramma di fase pressione/temperatura di materia condensata e sistemi biologici-BANDO IOM 003-2017TS
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Spettroscopia dell’atomo di mercurio e metrologia della frequenza nell’ultravioletto
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Modellizzazione dei meccanismi a scala atomica che governano le capacita’ di swithing delle OxRRAM- PRG:Teoria, simulazione e progetto assistito dal calcolatore di materiali nanostrutturati - Bando IOMAR001-2018TSISSA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di meteodologie di crescita epitassiale da fasci molecolari per arseniuri integrati su silicio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di problematiche relative a impianti nucleari a fissione e fusione
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 9/2019 - Realizzazione e caratterizzazione di strutture a punto quantico e circuiti ottici su semiconduttori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 10/2019 - Realizzazione e caratterizzazione di strutture a punto quantico e circuiti ottici su semiconduttori - 2
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 11/2019 - Realizzazione e sperimentazione di tecnologie avanzate per l’indicizzazione controllata di risorse digitali archivistiche.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 12/2019 - Microscopia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CYBERSORT
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Upgrade del rivelatore RICH dell’esperimento NA62 al CERN per lo studio di decadimenti ultrarari del Mesone K+ (pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 1073 prot. 18361 del 30/01/19)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Visualizzazione volumetrica e stimolazione optogenetica dell’intero cervello di Zebrafish (Pubblicato sull'Albo Uffciale con il n. 1099 prot. 19039 del 31/01/2019)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio delle correlazioni quantistiche in condensati atomici di Bose-Einstein (Progetto QuantERA CEBBEC)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC “Volume-regulated CI and oxidation-activated K channels in invasiveness and immunotherapy in human melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo ed impiego di tecniche di analisi basate su intelligenza artificiale per dati da imaging infrarosso
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi di acquisizione e analisi del segnale e degli immagini di risonanza magnetica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di approcci innovativi di risonanza magnetica per studiare la fisiologia umana
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Progettazione sistema di controllo inteligente per spettroscopia Raman pump&probe ultra-veloce accoppiata a spettroscopia elettronica (movimentazioni, interfaccia, sample environment, specchi, acquisizione dati, ….). Test su fascio laser e FEL.
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2855 Sviluppo di servizi climatici sostenibili
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche ottiche non invasive per la determinazione del glucosio nel sangue
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sensibilità dell'Imaging X-ray Polarimetry Explorer: Calibrazione con tecniche machine - learing
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellazione del danno reticolare nella grafite e dei suoi effetti sulle proprietà del materiale., Modellazione, mediante tecniche di Dinamica Molecolare, di popolazioni di difetti nella grafite , 2020_ASSEGNI_DENG_59
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: interazioni Forti: dalla QCD su reticolo alle Stringhe, alle Brane e all'Olografia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: PRIN 2017 UTFROM “Comprensione e controllo dell'attrito attraverso manipolazione di nanostrutture” - BANDO IOM AR 001-2021 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle proprietà elastiche di un biosensore di DNA tramite le pinzette ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progetti di rafforzamento e attrattivita’ del “sistema ricerca” volti al miglioramento della capacita’ di progettare ricerca in ambiti competitivi di alta qualita’
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Fluidità della membrana eritrocitaria come biomarcatore personalizzato per una valutazione quantitativa del rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio Sperimentale degli effetti strutturali ed elettronici indotti dalla deformazione (tensile e compressiva) di materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Applicazione di tecniche sensoristiche e di spettrometria di massa per la rilevazione dei composti volatili da processi fermentativi
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi Computazionali Innovativi per lo studio dinamico di Proteine
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studi spazialmente risolti dell'evoluzione di transienti astrofisici relativistici tramite interferometria radio”
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: RanGEr: ottimizzazione di apparati basati su Germanio ad alta purezza e sviluppo tecniche di analisi delle waveform per applicazioni ad alte prestazioni
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Engaging and orienting the young in the complexity of climate change and sustainability to foster agency and deliberation in societally relevant choices
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sensori quantistici basati su centri di colore in diamante per applicazioni sul campo (Progetto QASINO)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Qualificazione ottica della torre di test dello specchio adattivo M4 di ELT e del prototipo DP
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio integrato di un prototipo di specchio primario attivo per telescopi spaziali di prossima generazione
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione della polvere in dischi protoplanetari con gli interferometri centimetrici di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Verso cosmologia nella banda radio nell’era dell’Osservatorio SKA: sinergie tra precursori di SKA e la nuova generazione di esperimenti cosmologici nel visibile/vicino infrarosso
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Una nuova finestra sullo studio dell'evoluzione delle galassie: sfruttamento delle potenzialità di MICADO/MORFEO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Test, verifica e calibrazione del rivelatore CryoAC a bordo dello strumento Athena X-IFU
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: I_Lumos (Misure non a contatto di lunghezze mediante interferometria ottica)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR269 Studio di dinamiche elettroniche in molecole chirali mediante spettroscopia di generazione di armoniche di ordine elevato in campi laser a due colori bicircolari.
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gravitazione di Antimateria con tecniche interferometriche
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Struttura nucleare e dinamica delle reazioni
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 40-2024 PI Sintesi e caratterizzazione di micelle polimeriche inverse per la veicolazione enzimi e integratori alimentari al cervello
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Spettroscopie elettroniche e magnetismo in ossidi e semiconduttori magnetici diluiti.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio e simulazioni dei processi di rimescolamento di nanoparticelle in aree urbane.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio delle eccitazioni plasmoniche in grafene e sviluppo di fotorivelatori TeraHertz basati su plasmoni in grafene
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: Contributo delle sorgenti emissive sulla qualità dell'aria delle città portuali di Grecia ed Italia
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Sviluppo di modelli numerici per la simulazione di serbatoi geotermici ed analisi di soluzioni impiantistiche per l’utilizzo sostenibile dell’energia geotermica
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Survey di galassie in preparazione della Euclid Deep Survey”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “La rivelabilità delle prime stelle dal fondo cosmico infrarosso”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: DEPOSIZIONE LASER PER SENSORI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: PROGETTO CARIPLO 2012: Eterostrutture nanocristalline colloidali elettronicamente dopate per nuove soluzioni trasformazionali nell’illuminazione a stato solido.
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “FACTOry Technologies for HUMans Safety (FACTOTHUMS)
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON01_00700 “AMBITION POWER”
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio di materiali fortemente correlati e isolanti di Mott con accoppiamento spin-orbita: Proprietà all’equilibrio e dinamica fuori equilibrio. (progetto
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Preparazione della survey WEAVE - open clusters
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Crescita e caratterizzazione di strati bidimensionali di MoS2 e composti affini cresciuti su substrati patternati: studio delle proprietà di anisotropia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di neutrini sterili all'esperimento di Short Baseline a FNAL e sviluppo del Near Detector per l'esperimento DUNE
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerca e sviluppo su sistemi di comunicazione wireless a Luce Visibile per applicazioni in Smart Communities e Smart Traffic (Progetto VisiCom).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Emissione di onde gravitazionali da tripletti di buchi neri massivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misure di mesoni D e produzione di jet con quark pesanti in collisioni Pb-Pb a LHC nel Run-2 con il rivelatore ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di metriche per la caratterizzazione dei flussi di traffico su network
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione dielettrica e spettroscopica di nanomateriali polimerici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di miscele attrattive di gas di Bose e formazione di gocce quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sfruttamento scientifico di surveys di galassie e AGN e costruzione di simulazioni per l’ottimizzazione delle strategie osservative della futura missione ESA-JAXA SPICA”.
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 1/2019 - Fabbricazione e caratterizzazione elettrica di nanofili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Spettroscopia e imaging ad alta risoluzione dell'interazione stella-disco in giovani stelle
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Cross-calibrazione di Gaia e grandi survey spettroscopiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: ISSIUMAX Modellizzazione del ghiaccio marino e della calotta antartica per mezzo di un radiometro aerotrasportato; ENIGMA ModEllizzazione geofisica del Boulder Clay Glacier e studio biologico e bioGeochimico preliMinare dei suoi laghi glaciAli
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Probing the effect of BH winds on AGN host galaxies gas reservoirs
scaduto il 15/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “aSTAR”
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio del ruolo della turbolenza nella ionosfera polare in relazione allo Space Weather
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di catodi ricoperti da film di diamante MWPECVD e strati di particelle di nanodiamante
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Previsione stocastica nei sistemi complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SHINE “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS – Rafforzamento del capitale umano”
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SMEA
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SMEA
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura di nuclei esotici con fasci radioattivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 024/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Raffreddamento radiativo di celle solari con meta-cementi fotonici - Rif. 027/2021
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR227 Fabbricazione di sorgenti integrate di luce non classica mediante scrittura diretta con laser a femtosecondi in vetri e cristalli
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione sperimentale delle prestazioni di retroriflettori laser per missioni spazial
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Telescopio Spaziale Ariel - Sviluppo e test di strumentazione scientifica per la scoperta e caratterizzazione di pianeti extrasolari dallo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 020/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure e Ricerche di nuova fisica ai collider attuali e futuri
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 39 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 39
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CORonal mass ejection, solar eNERgetic particle and flare forecaSTing from phOtospheric sigNaturEs
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: WATERONIC PRIN2022
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SQUBAS- Silicon QUBit ArchitectureS
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Strutture a larga scala attorno a buchi neri supermassicci distanti
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PRIN 2022 DFM.PN018.006 “ ALl-DIELECTRIC RESONANT METASURFACES ENHANCING PHOTON EMISSION PHENOMENA (ALPHA)
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galaxy Clusters as additional cosmological probe for the Euclid project
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e messa in opera di un indice degli eventi (EventIndex) per esperimenti che raccolgono grandi quantità di dati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cromodinamica quantistica e teoria delle peturbazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Grafene e nanocompositi a base grafene: laboratorio dedicato, caratterizzazione preliminare ed esperimenti di effetto di campo su dispositivi multilayer. - Rif. 107/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 02 - Scienze Fisiche
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio immuno-istochimico in microscopia di fluorescenza del processo di guarigione delle ferite indotto da luce LED blu
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Campagna straordinaria di monitoraggio radiologico nelle aree circostanti la centrale nucleare del Garigliano
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Processi dissipativi in dispositivi ICT
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sistemi opto-electromeccanici ibridi per comunicazioni veloci
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2016 - Campione atomico di frequenza a Ytterbio in reticolo
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 15/2017 - Sviluppo, calibrazione e ottimizzazione di interferometri differenziali e polarimetri per il fondo cosmico di microonde.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di interazioni a spin singolo e doppio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 54 - Metodi avanzati per la caratterizzazione delle condizioni microclimatiche in ambiente interno finalizzato alla conservazione preventiva dei Beni Culturali.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: AIRC IG Grant n. 21420 “Correlative optical microscopies for cancer imaging
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Magneto-idrodinamica in collisioni di ioni pesanti
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rivelazione di luce di fluorescenza e Cherenkov con SiPM in applicazioni spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Materia oscura in galassie nane dalla cinematica delle stelle
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Radiazione cosmica e materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progressi recenti in teoria di campo di stringa
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellazione numerica delle proprietà meccaniche di materiali strutturati
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cinematica delle stelle iperveloci nella Via Lattea
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Diagnostica per fasci Radioattivi FRIBS dell’INFN - Laboratori Nazionali del Sud
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di nanostrutture metalliche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Contributo allo sviluppo dello strumento MicroMED per la missione spaziale ExoMars 2020
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo e applicazione di software ad alta prestazione per la modellizzazione e la simulazione di macromolecole biologiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio delle regioni esterne di sistemi planetari per la rivelazione di dischi e pianeti
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni numeriche di collasso gravitazionale nel caso rotante: implicazioni per i buchi neri primordiali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Installazione e gestione di un sistema di monitoraggio wireless su frane soggette a riattivazione sismica ed elaborazione, post-processing e interpretazione dei dati acquisiti nell’ambito del progetto FRASI
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “BatNet - Network di controllo per sistemi di batterie ioniche innovative”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SOLARNET -integrazione della fisica solare ad alta risoluzione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Upgrade del calorimetro adronico centrale di ATLAS e studio delle caratteristiche del bosone di Higgs nel decadimento in due b-jets
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Onde gravitazionali generate da sistemi binari deformati dalle maree
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di tecnologie informatiche innovative per lo sviluppo di pipeline di analisi dei dati nella banda gamma e la gestione delle allerte scientifiche per progetti per le alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Advanced optical spectroscopy of site-controlled single photon sources in single III-V nanowires
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Apprendimento automatico per comportamenti collettivi in sistemi biologici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Crescita e caratterizzazione di ossidi antiferromagnetici per spintronica organica, Preparazione e caratterizzazione fisico-chimica di film sottili in ultra alto vuoto, 2023_ASSEGNI_DFIS_2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni di processi non-termici in ammassi di galassie
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Fotonica THz - Progetto DFM.AD002.191 QASINO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di test e misure sperimentali in laboratorio per la valutazione di performance di strumenti per osservazione della terra e missioni di esplorazioni del sistema solare
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: progetto DBA.AD003.442 – SottoProgetto DBA.AD003.442.003 “Ottimizzazione e gestione del traffico e minimizzazione dell'esposizione dei cittadini – INTREPID CUP B53C23003130007
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: materiali molecolari per sorgenti luminose quantistiche integrate su chip
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto “MuRS” Multi-resonant Raman Sensors in liquids 20225HXKAM_PE7_PRIN2022 –Finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU, CUP: B53D23002240006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PRIN 2022 PNRR Diagnosi differenziale delle anemie ereditarie basata su imaging olografico e intelligenza artificiale: i-BLOOD
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Modelli dei circuiti ippocampali in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Acquisizione ed analisi di dati sperimentali sulla morfologia e caratteristiche elettrofisiologiche dei neuroni e interneuroni ippocampali in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Sviluppo di software scientifico e applicativo per implementare e gestire la piattaforma digitale online di EBRAINS per i modelli computazionali a livello cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Sviluppo e Management dei contenuti dei siti web istituzionali del laboratorio e dei progetti collegati.
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Archiviazione ed analisi di dati ottenuti da strumentazione presente su missioni di esplorazione del sistema solare”
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei requisiti, del processo di sviluppo e della progettazione preliminare del software di controllo di MAORY
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica nell’ambito dei progetti DREAMS e CLUPI per il programma ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dati e modelli per la mobilità urbana
scaduto il 15/05/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto allo sviluppo, implementazione e test di un sensore di fronte d’onda a stella di guida naturale per l’ottica adattiva dello strumento ERIS di VLT
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio della dinamica funzionale del cervello e delle interazioni mente-corpo durante compiti motori esperti e cooperativi usando approccio multimodale che combini monitoraggio elettroencefalografico con fisiologico, comportamentale e cinematico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Progetto CNR e NSF (USA) - Materials World Network: Cooperative Activity in Materials Research between US Investigators and their Counterparts Abroad (MWN) – Crackling noise.
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Graphene Flagship
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per n. 18 assegni di ricerca nelle Aree Scientifiche di Fisica, Matematica, Informatica, Scienze Sociali
Numero posti: 18
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Sviluppo di sistemi magnetici su chip per esperimenti di meccanobiologia”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: L’EasyPET: un tomografo ad emissione di positroni di nuova concezione, per laboratori didattici universitari e per analisi pre-cliniche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ingegnerizzazione di superfici per elevate prestazioni tribologiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica oltre il Modello Standard: problemi e possibili soluzioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 094/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - RIF. 095/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio di modulazioni di connettività funzionale tramite metodi di sincronizzazione in network cerebrali e relazione con la pratica meditativa”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria a molti corpi di sistemi quantistici sintetici
Numero posti: 2
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Trasporto e dinamica di spin nel regime terahertz
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Applicazioni mediche della tomografia quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Calibrazione di sensori per gas chemoresistivi per l'identificazione di fattori di stress in agricoltura" PROGETTO " Protocolli Operativi Scalabili per l'agricoltura di precisione (POSITIVE)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni numeriche per il supporto e lo sviluppo di protocolli quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della struttura dei nuclei ricchi di protoni: struttura nucleare e misure di decadimento beta per lo studio dell’interazione debole
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia non lineare e risolta in tempo di nanocristalli semiconduttori (PAIDEIA GA n.816313), Nanostrutture di semiconduttori e semiconduttori drogati e relative nanoeterogiunzioni, 2019_ASSEGNI_DFIS_21
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: Tecniche innovative di ablazione laser e plasma freddo per il restauro (acronimo PLAS@rt)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SI-ROBOTICS (SocIal ROBOTics for active and healthy ageing)
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e supporto di sistemi di autenticazione, autorizzazione e gestione dei dati per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Informazione quantistica in sistemi di alta dimensionalità
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misurazione delle performance di algoritmi per l'intelligenza artificiale su piattaforme hardware eterogenee per il progetto StairwAI
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Formulazione e aspetti geometrici della Teoria di Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e caratterizzazione di circuiti fotonici integrati tolleranti alle radiazioni per applicazioni nel campo della fisica delle alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e realizzazione di rivelatori di luce Cherenkov e di raggi gamma basati sull’uso di Silicon Photomultiplier per l’utilizzo su pallone stratosferico di Ultra-Lunga Durata (SPB2)
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Realistic radio jets in cosmological simulations
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: L2T, Laboratory for 2D-Perovskite Thermoelectric
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Synthesis strategies to obtain non-linear optical materials for quantum sources
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: POST DOC Synthesis strategies to obtain non-linear optical materials for quantum sources
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Partecipazione alle attività gestionali e di sistema relative all’analisi RAM (Reliability, Availability, and Maintainability), di MORFEO
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progetto DCM.PN020.002 - 2022S5A2N7_PE9 PRIN: Cosmic Dust II: Cosmochimica e Tecnologie di Pinzette Spaziali per la Scienza e l’Esplorazione del Sistema Solare (Cosmic Dust II)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Microscopia dinamica ed in tempo reale con sorgenti parzialmente coerenti
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Spettroscopia ottica diffusa nel dominio del tempo unita a spettroscopia SERS per il rilevamento avanzato del cancro al seno
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ELIOS - QuDec - Qubit in quantum dot di silicio
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un sistema di aggancio in frequenza di un laser a semiconduttore su cavità ottiche ad elevatissima finezza per l’impiego su campioni di atomi ultrafreddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi bosonici fortemente correlati con disordine
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interferometria Atomica su AtomChip
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e collaudo di telescopi a larghissimo campo per la catalogazione di detriti spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Comportamento dinamico di sistemi complessi: Dalle simmestrie di scala alal crescita economica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio dei regimi radiativi sul plateau antartico
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e integrazione di funzionalità e soluzioni tecnologiche nell’ambito dell’autenticazione e autorizzazione federata
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Materiali elettroattivi nanostruttrurati per la generazione di energia
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione dei programmi osservativi per la missione CHEOPS e sviluppo della tecnica TTV per la ricerca di pianeti extrasolari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell'emissione non termica da ammassi di galassie con LOFAR
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: studi numerici di non-Gaussianità nella struttura su grande scala dell'Universo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: WEAVE - StePS
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 84/2019 - Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Numero posti: 5
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Messa in opera e studio delle performance di sistemi per trigger di traccia per l’esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Expanding Neutron Investigation: Simultaneous Small Angle Neutron Scattering and Dynamic Light Scattering measurements
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie conformi di campi quantistici e fenomeni critici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Processi stocastici e interazioni effettive in mezzi con rumore correlato
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeM-Scales - Dispositivi di memoria con ritenzione modulabile su diverse scale temporali per architetture neuromorfiche
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SI-ROBOTICS (SocIal ROBOTics for active and healthy ageing)
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: SHINE “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS – Rafforzamento del capitale umano”
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Noise Learning for Quantum Sensing
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: PARTICLE PHYSICS/ASTROPARTICLE PHYSICS/NUCLEAR PHYSICS/THEORETICAL PHYSICS/TECHNOLOGY RESEARCH
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: “Rete Multiparametrica - Space Weather PECASUS”
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeMScales
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche di analisi per segnali di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di materiali carboniosi drogati con azoto per lo sviluppo di dispositivi di accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Duets - Using asteroseismology to characterise the binary population among evolved stars
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Accretion properties of low-luminosity Active Galactic Nuclei
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer. Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di magneti a funzione combinata ad alto campo ed alto gradiente per il muon collider
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Sviluppo di una nuova tipologia di nanotrasduttori per l’identificazione in-vivo della struttura di biomolecole
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Applicazione di algoritmi di Machine Learning ai dati della missione Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Spettroscopia ALMA di regioni di formazione stellare- ONSET
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione di sistemi di trigger e sviluppo di algortimi basati su machine learning
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di ricerca nell'ambito di eventi rari con utilizzo di Nal(TI) nell'ambito del progetto SABRE a LNGS
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecnologie innovative per il monitoraggio online dei trattamenti in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Simulazioni ab-initio di atomi e molecole magnetiche su superfici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Visualizzazione 3D di sistemi optomeccanici complessi
scaduto il 15/07/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Allineamento e messa in operazioni di un sensore di fronte d’onda per LINC-NIRVANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Teoria dei Campi non perturbativa e integrabilità nella dualità gauge/stringa
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astrofisica con Specchi a Tecnologia Replicante Italiana
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione di valvole termoresponsive e loro integrazione in dispositivi lab on a chip
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e Caratterizzazione di Dispositivi Fotonici Organici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e Caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici organici e ibridi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e realizzazione di strumenti automatici per l’analisi della qualità dei dati di Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione Telethon dal titolo “Molecular mechanisms of transport, small ligand modulation, and subunit interaction of chloride transporting clc proteins involved in human genetic diseases”
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di circuiti ottici integrati con stadi olografici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio 3-D della Formazione Stellare di Alta Massa su scale di 10-103 AU
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Misure magnetometriche e caratterizzazione della dinamica di segnali magnetici indotti da campioni debolmente magnetizzati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà elettrofisiologiche dei canali di connessina 32 con mutazioni di interesse patologico.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di un sistema PET basato su Silicon Photomultipliers compatibile con scanner MRI per applicazioni cliniche nel campo della diagnosi della schizofrenia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di follow-up in banda X di ammassi selezionati da Planck e caratterizzazione del fondo di particelle per la missione Athena
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nanotecnologie applicate alla rivelazione dell'arsenico nelle acque
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - N. 2 Research fellowship for specific project:AR 1: Gel di peptidi autoassemblanti. AR 2: Modelli coarse-grained di DNA e proteine
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazioni di campi magnetici negli ammassi di galassie con SKA
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Low latency data analyis e caratterizzazione dei rivelatori di onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio delle proprietà termiche, meccaniche e ottiche dei materiali da utilizzare nelle nuove generazioni di rivelatori interferometrici per le onde gravitazionali a terra
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, sviluppo e ottimizzazione di sistemi di monitoraggio radio-solare ad immagini per Astrofisica e applicazioni di Space Weather
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Microscopia a due fotoni per lo studio della ricellularizzazione dei tessuti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cosmologia con Onde Gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione del progetto di esperimenti usando tecniche di
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi multiomica di dati onco-ematologici (progetto HARMONY e HARMONY-PLUS) con metodi avanzati di statistica di machine learning e di “Physics Informed Neural Networks”
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Studio di dinamiche elettroniche in materiali mediante spettroscopia ad attosecondi basata sulla generazione di armoniche di ordine elevato
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 138/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 139/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche ed interconnessioni di rete per grandi infrastrutture di calcolo per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche in grandi infrastrutture di calcolo per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di componenti meccanici per il potenziamento del Ciclotrone Superconduttore finalizzati all'adeguamento della macchina acceleratrice per la produzione di fasci ad alta intensità prevista dal progetto POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Miglioramento dell'impianto di liquefazione dell'elio e del sistema di adduzione dell'azoto liquido necessari al mantenimento a temperature criogeniche del nuovo magnete superconduttivo acquistato per il potenziamento del Ciclotrone Superconduttore
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di moduli hardware su FPGA per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di software di sistema per interfaccia di rete dedicata al calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ThermoComplex: Un approccio termodinamicamente consistente alla complessità mesoscopica fuori equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione di sistemi polimerici attivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Oltre la rete strutturale:robustezza di sistemi complessi interdipendenti a shock funzionali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di modelli di Intelligenza Artificiale per l'analisi di segnali acustici prelevati da sonar passivi
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR281 PRIN2022 Processi di microfabbricazione di dispositivi microfluidici per misure di spettroscopia ad impedenza elettrica
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di frammentazione nucleare con fasci di ossigeno presso il GSI
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs166 - Calcolo da principi primi di materiali con difetti per tecnologie quantistiche, omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellizzazione e ottimizzazione dell'assorbimento ottico di nanostrutture bidimensionali di dicalcogenuri dei metalli di transizione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cosmologia con il clustering delle galassie Euclid
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni spettroscopiche e immagini multi- banda simultanee nel VUV e EUV di strutture a larga scala della atmosfera solare
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca di Serie Temporali Anomale
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Dinamica di sistemi quantistici fortemente correlati in atomi ultrafreddi e piattaforme qudit
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio di processi mediati da scariche elettriche per la conversione di energia rinnovabile in C-neutral fuels e materie prime
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Una prima indagine sull'Universo ad alto redshift con Euclid
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Circuiti quantistici integrati in guida d’onda
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stati multiqubit a due fotoni hyperentangled
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio cardiaco remoto con tecniche ottiche innovative
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Transizioni di fase della materia adronica e nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio teorico dei meccanismi di transfer e di singolo/doppio scambio di carica in collisioni fra ioni pesanti
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica per apparati di Fisica Sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo distribuito per l'esperimento VIRGO
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: From Geometry to Cosmology
scaduto il 15/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi e sviluppo di firmware per calorimetri a LHC e ai futuri collider
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Bando di selezione pubblica per n.103 assegni di ricerca nell'ambito del Programma Master and Back 2010/2011 - Percorsi di rientro
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/09/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: MULTIFAST
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Impiego di tecniche olografiche per la diagnostica non distruttiva di manufatti artistici e per la visualizzazione di oggetti 3D.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI DI RICERCA SENIOR
Numero posti: 4
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppi nelle tecniche di analisi con acceleratore (Ion Beam Analysis e Accelerator Mass Spectrometry) per applicazioni allo studio del particolato atmosferico presso il LABEC (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo prot. n. 99184 rep. 4725/2015)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: VIPERS
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SIMULAZIONI IDRODINAMICHE DI NUBI MOLECOLARI NEI NUCLEI GALATTICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Design and manufacturing of VPHGs based on photopolymers
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 13/2017 - Validazione del timing dei sistemi GNSS e miglioramento della scala di tempo a bordo dei satelliti GNSS
Settore ING-IND/01 ARCHITETTURA NAVALE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore ING-IND/03 MECCANICA DEL VOLO
Settore ING-IND/04 COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore ING-IND/07 PROPULSIONE AEROSPAZIALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca della produzione di coppie di bosoni di Higgs in eventi con due quark b e due leptoni tau per l’esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di reazioni fra ioni pesanti alle energie di Fermi con l'apparato INDRA-FAZIA (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 9251 del 08/08/19)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di metodi diagnostici per medicina di precisione- Progetto NEWMED ID 1175999 POR FESR 2014-20, Sviluppo di metodi fotonici basate sull'impiego della fluorescenza a supporto della chirurgia, 2020_ASSEGNI_DFIS_9
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell’antimateria e ricerca della materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottica non lineare nel medio infrarosso con quantum well accoppiate in Ge/SiGe (MILESTONE), Fabbricazione e caratterizzazione strutturale, elettrica e ottica di dispositivi integrati in guida , 2021_ASSEGNI_DFIS_15
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Polvere e gas in dischi protoplanetari
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Fisica protone-protone a LHC con ATLAS: progettazione, costruzione e test delle camere RPC a gap sottile e double-edge strip readout per l'upgrade di fase 2 - ATLAS. Sviluppo e test di un algoritmo di trigger di muoni per il Run3
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio della fisica dei venti galattici basata su osservazioni spettroscopiche e simulazioni numeriche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Gate Tuneable Superconducting Quantum Electronics: SUPERGATE BANDO CNR NANO AR 008-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria delle Interazioni Fondamentali
Numero posti: 3
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: “ Sviluppo di metodologie per la preparazione dei campioni per indagini HOLO TEM
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: “Determinazione delle proprietà ottiche e microfisiche dell’aerosol atmosferico mediante LIDAR e tecniche complementari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Progettazione di protocolli di controllo per sistemi quantistici aperti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Crescita epitassiale e studio di materiali semiconduttori ad ampia bandgap per elettronica a basso consumo di energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione e ruolo delle costanti ottiche perpendicolari al piano nei cristalli bidimensionali: una prospettiva quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria delle Interazioni Fondamentali
Numero posti: 3
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rivelatori criogenici per singolo fotone
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di un laboratorio underground per esperimenti di astrofisica nucleare
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Strutture micro e nanofluidiche per la crescita di colture cellulari 3D.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Ottimizzazione dei rivelatori a strip con WLS e SiPM ed elettronica di front-end associata”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi di ottimizzazione e inferenza originati dalla teoria dei sistemi disordinati: sfide teoriche e applicazioni a problemi inversi su larga scala in biologia dei sistemi. - Rif. 304/2012
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Network Italiano di Ricerca Extreme Light Infrastructure ELI-Italy
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: stoccaggio di idrogeno in stato solido mediante nanoconfinamento di idruri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Effetti dinamici delle popolazioni stellari multiple negli ammassi massicci
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: FIRB – accordi di programma: Approcci nanotecnologici per la teragnostica dei tumori - Tema della ricerca: Miscroscopia a spettroscopia Raman su sistemi nanoelettromeccanici (NEMS) composti da nanotubi di carbonio o Grafene.
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati dal satellite SWIFT
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fotochimica sulla stazione spaziale
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nanostrutture ibride superconduttore-semiconduttore: applicazioni nanoelettroniche, proprietà topologiche, correlazione e disordine.
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico: modellistica di venti stellari e atmosfere dinamiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva stellare di Ramo Gigante Asintotico:modelli di pulsazione per variabili a lungo periodo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Osservazioni con LBT”
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 64/2016 Calcolo analitico delle funzioni di correlazione nei sistemi vetrosi utilizzando le tecniche di analisi funzionale necessarie derivare molti dei risultati della teoria delle repliche da principi primi.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 65 - Studio del comportamento vetroso sia all'equilibrio che fuori dall'equilibrio di sistemi di sfere soffici con interazione a lungo raggio come funzione della dimensione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 66 - Calcolo analitico delle funzioni di correlazione nei sistemi vetrosi utilizzando la generalizzazione delle tecniche sviluppate per lo studio delle funzioni di correlazioni nel caso del matching bipartito
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 68 - Instabilità di onda di densità di carica phononi in membrane bidimensionali di spessore atomico (transition metal dichalcogenides, graphene, …)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: End to End Simulator for FORUM Earth Explorer Fast-Track Mission
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sensori optomeccanici per raggiungere il limite quantistico a temperatura ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli statistici e analisi a network per sequencing su batteri e dati omici di altri organismi di interesse
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Le variabili pulsanti nell'era di Gaia. Analisi dei dati osservativi e test dei modelli di pulsazione.
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati di bassa densità con deposizione laser pulsata ultraveloce, Produzione di target nanostrutturati per esperimenti di accelerazione di ioni, 2019_ASSEGNI_DENG_77
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studi teorici sull'interazione tra laser superintensi e materiali nanostrutturati, Simulazioni PIC e Montecarlo di sorgenti di radiazione basate su laser intensi, 2019_ASSEGNI_DENG_78
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dell’interazione di composti antimicrobici con sistemi di efflusso batterici.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: HORIZON 2020 “Automated Photovoltaic Cell and Module Industrial Production to regain and secure European Renewable Energy Market (AMPERE)
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “Ingegnerizzazione e realizzazione di dispositivi optoelettronici e fotonici per applicazioni in Medicina di precisione”- Prg“TECNOMED-Tecnopolo per la Medicina di Precisione” - AR.016.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di ricerca della Fondazione CARITRO “FisiCi - Identificazione di contromutazioni per la cura della Fibrosi Cistica”
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Grafene- core III G.A. 881603 Bando NANO AR 019/2020 PI
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi statistica di dati high-dimensional per la definizione di modelli diagnostici, prognostici e eziologici in ambito medico”;
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione ed analisi di Big data per predire il rischio di frattura nei pazienti affetti da tumori ossei (Rif.PA 2019-13559/RER POR FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 10)
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, implementazione e gestione di piattaforme cloud open source per Blockchain nell’ambito del progetto Smart Chain (programma POR FESR Emilia Romagna)
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, implementazione e gestione di piattaforme open source per l’Internet of Things nell’ambito del progetto WeLight (programma POR FESR Emilia-Romagna)
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di Precisione di Fisica Elettrodebole a LHC
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica del sapore e fisica di precisione elettrodebole nel Modello Standard ed oltre
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica teorica delle interazioni fondamentali
Numero posti: 5
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Il sistema scientifico nei paesi emergenti: ricerca, flussi di ricercatori, cooperazione scientifica internazionale
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Tests and preparation of the pixel modules for the ATLAS Inner tracker
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi di acquisizione e analisi di risonanza magnetica per quantificare la funzione del cervello umano
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: A high resolution view of electron acceleration in simulated radio relics
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00011 - I.Bi.S.Co “Infrastruttura per BIg data e Scientific COmputing - Rafforzamento del capitale umano”
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Teoria dell'informazione e la previsione di crisi in sistemi complessi
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Teoria dell'informazione e la previsione di crisi in sistemi complessi
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e test di una scheda Internet of Things (IoT) per il controllo e la gestione intelligente di dispositivi per la sicurezza
scaduto il 15/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione e simulazione di spettri X prodotti da radiazione Compton lineare e non lineare nella linea di alta energia a STAR2 anche mediante misure di fascio
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galactic archaeology with high temporal resolution
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: REGIONAL PROCESSES AND PRECIPITATION EXTREMES OVER ITALY
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: BRIC INAIL DiRE MaRe
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MIDDLE: development of a novel method for the identification of haeavy flavour hadrons decay with muons using of Deep Learning
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of data assimilation and machine learning for state-of-the-art rheology-based sea ice models
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e Progettazione sistema riflettometrico per diagnostica di plasma in DTT
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione dell’elettronica di front-end per rivelatori a-Si nell’ambito della call HASPIDE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure radar e delle proprietà elettriche della neve per il monitoraggio del manto nevoso nell’Appennino: modellizzazione, inversione dei dati e analisi dell’evoluzione temporale
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e test di strumentazione ad alta tecnologia per Astrofisica delle Alte Energie
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Single molecule study of an intrinsically disordered protein
scaduto il 15/10/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modellizzazione di nanostrutture di materiali quantistici per approcci innovativi basati su plasmoni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Analisi e Modelli computazionali basati su dati elettrofisiologici registrati in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vincoli cosmologici con l’ approccio dei “cronometri cosmici”
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un sistema microscopico a due fotoni a due colori per l’imaging in vivo di piccoli animali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di migrazione di cellule staminali e riabilitazione funzionale in vivo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ottimizzazione della Supernova Survey con EUCLID
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “DARKLIGHT: Illuminating Dark Energy with the Next Generation of Cosmological Redshift Surveys”
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di variabilità temporale in sorgenti serendipite XMM-Newton/EPIC
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optimization of Euclid scientific return in Cosmology
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricerca e sviluppo di un sistema di trigger basato sull’uso di processori grafici per esperimenti di fisica delle alte energie (Fondi FIRB 2012 - RBFR12JF2Z - 003 CUP F71J1200035001 Responsabile Dott. Massimiliano Fiorini)
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proprieta’ in banda radio ed alle alte energie dei Nuclei Galattici Attivi
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di uno strumento per spettroscopia ottica diffusa nel vicino infrarosso
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi di misurazione basati su radiazione THz per imaging 2D selettivo – TeraImage
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging strutturale dei neuroni in topi vivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli ed analisi della densità spettrale di energia (SED) nelle galassie DustPedia
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Nanomateriali a base di carbonio per la realizzazione di componenti nano MEMS e di coating per la dissipazione termica ed elettrostatica in applicazioni in ambiente spaziale”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metamateriali per l’intervallo spettrale del visibile e vicino infrarosso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 15/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studio del legame tra supernovae e resti di supernova: modelli numerici, confronto dei modelli con osservazioni correnti, e predizioni da modelli in vista di futuri osservatori ad immagine nei raggi X”
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di sviluppo tecnologico in progetti di strumentazione astronomica
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 76 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 76
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: NANOCARD – supporti nanostrutturati per impianti cardiaci attivi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi di materiali bidimensionali nanostrutturati nel regime quantum Hall con la tecnica di scanning gate microscopy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stellar clusters in the Gaia era
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Mappatura dell’attivazione neuronale durante il consolidamento della memoria utilizzando microscopia ad alta risoluzione dell'intero cervello murino (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero 154429 rep. 12230)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Turbolenza, riconnessione e instabilità di Kelvin Helmholtz in plasmi spaziali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della fase evolutiva AGB attraverso la sintesi di popolazioni stellari in galassie vicine
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Storie di formazione stellare e di arricchimento chimico nelle Nubi di Magellano
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trasferimento di pattern neuronali fra animali ischemici come nuovo paradigma riabilitativo (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo con numero 154306 rep. 12219)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Elettrodinamica di bassa energia in sistemi elettronici esotici studiata con spettroscopia infrarossa e terahertz. Bando IOM AR 007/2018 TS
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca della violazione di CP mediante i decadimenti dei mesoni D ad LHCb.
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di correlazioni quantistiche, entanglement metrologico e spin squeezing in cavita’ ottiche (Progetto USOQS Grant Agreement 17FUN03)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2018 - Fabbricazione, caratterizzazione ottica e simulazione numerica di metamateriali ottenuti per self-assembly di copolimeri a blocchi e tecnologie derivate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione della diversità: da oligomeri di DNA interagenti alle reti di vita del plancton
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: TRANSIENTI - Segnali Transienti e Deformazione delle Faglie
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Studio di interfacce e film sottili per la fabbricazione di capacitori MOS e dispositivi di potenza in GaN e SiC
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Trasporto quantistico in sistemi nanostrutturati.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supermassive Black Hole Winds in X-rays: XMM-Newton observations of a statistically significat Quasar sample
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ecologia spaziale a molte-cale: comprensione e predizione del comportamento della biodiversità su varie scale spaziali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione dell’inferenza statistica per ricerche di nuova fisica a LHC con Deep Learning
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The Information in Gravitational Lenses
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Forni Ecosostenibili Solari -Ottimizzazione della cottura per irraggiamento diretto
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MIACASA
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sulla rilevazione della radiazione termica in presenza di buchi neri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Simulazione quantistica per le interazioni fondamentali
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: DIANA
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 238/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Particle Physics, Astroparticle Physics, Nuclear Physics, Technology Research
Numero posti: 20
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Implementazione di tecniche avanzate di calcolo ad alte prestazioni (HPC) e ad alto flusso (“high-throughput”, HTC) al software di simulazione quantistica Quantum ESPRESSO
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Experimental Physics of Fundamental Interactions with the ATLAS Experiment at the LHC
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Proprietà multi-messenger di buchi neri massicci ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: PARTICLE PHYSICS - ASTROPARTICLE PHYSICS - NUCLEAR PHYSICS - TECHNOLOGY RESEARCH
Numero posti: 20
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio sperimentale di modelli ‘sloppy’ in metrologia quantistica
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Caratterizzazione sperimentale di materiali per l'immagazzinamento dell'idrogeno" nell!ambito del Progetto PRIN n. 20222FXZ33 dal titolo “Materials modelling for energy storage applications” – CUP: J53D23001300006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell'interazione tra isola urbana di calore e isola di inquinamento urbano su Roma
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Development of quasi-optical components based on metamaterials for novel cm- to mm-wave astronomical observations
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Correzioni radiative e simulazioni Monte Carlo per l’esperimento MUonE e le flavour factories
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Lettura del singolo modulo dell'Outer Tracker per la Fase2 di CMS e integrazione della DAQ
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Super reticoli di nanodot basta su perovskiti; una strada verso materiali quantistici artificiali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca diretta del momento di dipolo elettrico del muone con la tecnica dello spin “congelato” - PRIN 2022
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Ricostruzione di reti economiche: dalla fisica al machine learning e ritorno
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Computational study of Relativistic Oxides Superlattices
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Segnale LISA di onde gravitazionali da buchi neri primordiali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le nuove TPC per I’Upgrade del rivelatore vicino di T2K: commissioning, calibrazioni e analisi primi dati con fascio di neutrini
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Microscopia multifoone intravitale avanzata in un modello preclinico di terapia del glioblastoma
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PIANETA DINAMICO, Studio teorico e sperimentale dell’utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale nell’ambito della geofisica.
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di matrici di paraidrogeno per l'inclusione di molecole polari paramagnetiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Anomalie nelle serie Temporali
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SVILUPPO GRAPH-IR
scaduto il 15/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: FIRST: the first stars and galaxies
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Plasmonica a base germanio per sensoristica nel medio infrarosso
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Accoppiamento di strutture di grafene con sistemi organizzati di nanoparticelle metalliche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Plasmonica in Nanostrutture Auto-organizzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e realizzazione del rivelatore Ring Imaging Cherenkov per l’esperimento LHCb al CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Gestione ed ottimizzazione di sistemi per fasci di raggi X prodotti da sorgenti plasma-laser ed
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Realizzazione di modelli numerici e analisi di processi (crio)vulcanici su corpi planetari
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Fenomeni nonlineari nei plasmi: dai modelli MHD a quelli cinetici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: TAPAS: Trasporto e Accelerazione di Particelle in Astrofisica e nello Spazio
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio della formazione e della dinamica dei plasmoidi in processi di riconnessione magnetica spontanea e forzata - Rif. 227/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “An Illumination of the Dark Ages: modeling reionization and interpreting observations”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Searches for a cosmic neutrinos flux compatible with that of IceCube with underwater telescopes (Ricerca di un segnale di neutrini compatibile con quello di IceCube con telescopi sottomarini)
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione e studio di miscele di gas quantistici bosonici in potenziali ottici (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero prot. 164541 rep. 10072)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica dei plasmi relativistici in astrofisica delle alte energie: ottimizzazione di codici numerici per
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Dinamica dei plasmi relativistici in astrofisica delle alte energie: approccio numerico multi-scala (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo con num. prot. 166182 rep. 10216)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Proprietà radio ad altissima risoluzione angolare di sorgenti gamma
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: MeerKAT Fornax
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “Graphene Flagship CORE2”
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: 2Exciting - Sviluppo dell'optoelettronica nei semiconduttori bidimensionali GA 956813, Controllo della dinamica elettronica nei semiconduttori bidimensionali, 2020_ASSEGNI_DFIS_15
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: 2Exciting - Sviluppo dell'optoelettronica nei semiconduttori bidimensionali GA 956813, Dinamica elettronica nelle eterostrutture di semiconduttori bidimensionali, 2020_ASSEGNI_DFIS_16
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Sistemi e networks micro- e nanostrutturati ad emissione di luce, fotoresponsivi e/o adattativi, basati su materiali organici e nanocompositi” - Progetto ERC-consolidator xPRINT - Bando NANO AR 027-2020 PI
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Formazione ed evoluzione di galassie: venti da nuclei galattici, meccanismi di feedback e il ciclo dei barioni nelle galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COOLTURE
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e applicazione di tecniche di indagine di strutture massive tramite la rivelazione di luce Cherenkov prodotta da muoni
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR220 Sviluppo di un setup per misure di assorbimento transiente ad attosecondi per lo studio di molecole biologiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellazione di processi di trasporto e rimescolamento su versanti montani
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: dispositivi fotonici al terahertz basati su materiali topologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum information processing con quantum dots e fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un metodo di analisi dati per la ricerca del segnale gravitazionale collettivo emesso da una popolazione di nuvole bosoniche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione di uno spettrometro di Bragg per misure di alta precisione di raggi X
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione computazionale (mediante tecniche ab initio) di sistemi molecolari e cristallini con forti accoppiamenti tra proprietà magnetiche, strutturali e di trasporto
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR244 - Spettroscopia Raman per la misura di concentrazione in miscele di gas naturale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: HORIZON-CL6-2021 G/A 101059232 URBANE “ONE HEALTH APPROACHES TO SUPPORT AGROECOLOGICAL TRANSFORMATION OF PERI-URBAN FARMING”
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Supporto scientifico alle Fasi B/C della missione Multi-Slit Solar Explorer (MUSE)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetti dell’irraggiamento nell’infrarosso sulla struttura di vetri calcogenuri studiati tramite simulazioni di dinamica molecolare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Libreria quantum-gate per soluzioni quantistiche con applicazioni biomediche" - CUP J93C23001490008
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Automi Cellulari Quantistici su Piattaforme Fotoniche
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Operazioni della stazione GE1/1 dell’esperimento CMS e simulazione della diffusione di gas ad alto Global Warming Potential
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROGETTO PRIN 2022 2022HSFEPY PE4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: 202249Z89M PE3 PROGETTO PRIN 2022
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PNRR National Quantum Science and technology Institute (NQSTI) - Spoke 4 - BANDO NANO AR 028-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CHIOMA, Indagini e osservazioni sul patrimonio culturale: un approccio multidisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della relazione tra sincronia inter-cerebrale e cooperazione tra individui.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di software per fotometria PSF di sorgenti puntiformi ed analisi di variabilità stellare in dati Rubin-LSST
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NEuroMorPHic devices bASed on chalcogenIde heteroStructures (EMPHASIS)
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: P20224AT3W - PBLHsat-Machine learning-based improvement of planetary boundary layer height from atmospheric model simulations using CALIOP satellite and ACTRIS Earlinet ground-based lidar observations
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomo di supporto alle operazioni di SOXS
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni spettroscopiche e immagini multi- banda simultanee nel VUV e EUV di strutture a larga scala della atmosfera solare
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi ad effetto di campo di tipo n basati su film o cristalli singoli di materiali organici
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Preparazione e caratterizzazione spettroscopica di nanostrutture metalliche e a base di carbonio per lo sviluppo di materiali nanocompositi per sistemi di packaging avanzato
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’ analisi e l’ elaborazione di immagini digitali finalizzata alla ricostruzione e alla visualizzazione 3D di ologrammi.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Tecniche di imaging acustica per la diagnostica di reperti archeologici marini
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: sorgenti integrate di singoli fotoni per tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “IMINET: Italian Molecular Imaging Network”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati genomici con metodi statistico computazionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: “COGEA”: COmposite Certification in GEneral Aviation
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “Invecchiamento. Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi e funzionalizzazione di nanoparticelle superparamagnetiche per nanoteranostica
scaduto il 16/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi di controllo di segnali ottici in sistema integrati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e costruzione sistemi di condensazione e purificazione ad argon liquido
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi di raffreddamento per macchine acceleratrici di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 4
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio dei meccanismi di interazione tra emoglobina umana ed emofori da batteri mediante tecniche nanoscopiche e spettroscopiche avanzate
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: CRM.Pharma - Riciclo Innovativo di Materie Prime Critiche dai RAEE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di iNgegneria del Mare
Titolo: INM-AR-014-2022-RM_CIACCO “Sviluppo e applicazione in situ di tecnologie innovative per il Contrasto alle Infiltrazioni d’Acqua nelle Chiese romane del Centro stOrico”
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR251 - Studio di dinamiche elettroniche in semiconduttori mediante spettroscopia ultraveloce basata sulla generazione di armoniche di ordine elevato
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Collaborazione all’attività di comunicazione, disseminazione e l'implementazione di nuovi strumenti per la gestione e il monitoraggio dei servizi di accesso dell’infrastruttura di ricerca europea E-RIHS IP.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: A 7-Beryllium electron capture STudy for nuclear and solid state physics (ASBeST)
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeM-Scales e Memristive devices for brain-inspired computing
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Catalizzatori biomimetici fra due e tre dimensioni: effetti della sfera di coordinazione dei secondi vicini
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Impoverimento radioattivo accelerato di rifiuti radioattivi in opportuni composti metallici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Siccità e aridificazione e impatti ecologici nella regione del Mediterraneo (DROMEDAR)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di tessuti non tessuti intelligenti per dispositivi aptici indossabili (2022JARFAX_PE11_PRIN2022_SMART_UP (CUP B53D23008810006))
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: BANDO AR. 053.2024 NANOTEC ROMA su progetto europeo ERC-2018-ADG SYGMA Fotobiologia sintetica per il controllo ottico di materia attiva GA 834615
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di Ricerca e sviluppo nel campo delle sorgenti di ioni di tipo ECR (Electron Cyclotron Resonance)
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica di controllo e acquisizione/DAQ per rilevatori spaziali compatti di radiazione X, gamma e particelle cariche
Numero posti: 2
scaduto il 16/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori di particelle compatti operanti nello Spazio e della relativa elettronica di front-end e di acquisizione dati
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Spettroscopia di raggi X di alta precisione
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Coni plasmOAM: estrema focalizzazione laser attraverso la combinazione di momento angolare orbitare e nano strutture plasmoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistema di sospensioni degli specchi per lo squeezer di Advanced VIRGO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia elettronica bidimensionale di biomolecole nel visibile e nell’ultravioletto.
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 93 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 93
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione di materiali innovativi per sistemi a scansione elettronica del fascio
Numero posti: 2
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Roborica per l'assistenza all'immersione ROAD
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di meccanismi di reazione in collisioni fra ioni pesanti ad energie comprese fra 20 e 50 MeV/nucleone (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11433 rep. 527))
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Sfruttamento scientifico dei risultati del progetto EXTraS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studio di fenomeni alto-energetici di natura Galattica e Extra-Galattica”
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dati relativi allo studio della radiazione cosmica di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Scienza e simulazioni per la costellazione di micro-satelliti nell'ambito del progetto HERMES-TP
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dellˇinterazione di composti antimicrobici con sistemi di efflusso batterici.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio di processi molecolari su strutture sub-cellulari in movimento
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione ed ottimizzazione di un prototipo di estrattore di olii essenziali a microonde e caratterizzazione chimico-fisica degli estratti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione, caratterizzazione e calibrazione dei fotomoltiplicatori da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: integrazione, caratterizzazione e calibrazione dei Moduli Ottici da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di sistemi distribuiti di archiviazione dati in ambito scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di una piattaforma Cloud su OpenStack
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: NORISK (Monitoraggio e modellazione della ionosfera sull’Africa orientale)
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR267 Progettazione di sistemi di ottica adattiva per lasercom quantistica.
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vincoli sulla fisica dell’Inflazione con LiteBIRD Cosmic Microwave Background Polarization Survey
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The impact of cosmological neutrinos on the large-scale structure of the Universe
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi osservativa e modellizzazione teorica alle scale cinetiche del plasma del vento solare in espansione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Meccanica statistica di sistemi complessi e problemi inversi - Rif. 178/2014
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e studio di soluzioni di Cloud computing geograficamente distribuito per il supporto all’analisi dati scientifici
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi di sistemi monitoring avanzati per una infrastruttura di cloud computing e storage per il calcolo scientifico
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di superfici selettive in frequenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto MIUR-FIRB Futuro in Ricerca 2013 . Sviluppo di una piattaforma per lo studio della meccanotrasduzione: dalla singola molecola alla cellula vivente
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di uno spettrometro laser operante a 1.39 micron basato sulla tecnica del cavity ring-down stabilizzato in frequenza per la misura di gas in traccia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Dinamica del plasma di quark e gluoni in collisioni tra ioni pesanti: studio delle anisotropie del plasma per la determinazione dei suoi coefficienti del trasporto
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura di nuclei esotici:primi esperimenti con lo spettrometro gamma GALILEO
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disegno e realizzazione di ottiche near-UV per il prototipo di sensore a fotomoltiplicatori in silicio per CTA-LST, e sua implementazione nella simulazione dell'array CTA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2016 - Sistemi ibridi quntistici di atomi e ioni per le nuove tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di accoppiamenti anomali dei bosoni di Higgs al collisore LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca: Area 01 Matematica - 02 Fisica - 03 Chimica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Un processo economico per l’applicazione dell’MgB2 negli alti campi magnetici. Bando SPIN AR 002/2017 GE
scaduto il 16/03/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Trattamenti per Ottiche Astronomiche Super Trasparenti TOAST
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Integrazione di sensori piezoelettrici in manufatti compositi in fibra di carbonio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e testing dei moduli di supporto all'applicativo ICT4CITIZEN
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione e validazione dell'applicativo ICT4CITIZEN
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Mappatura di processi e analisi funzionale di sistemi software in ambito Pubblica Amministrazione
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi e interpretazione di dati di polarizzazione della CMB e sviluppo di nuove missioni presso l'ASI Space Science Data Center (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alle installazioni e commissioning del sistema di sicurezza del progetto SPES
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche per esperimenti di Fisica nucleare e subucleare
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche applicate alla Fisica interdisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Elettronica e rivelatori per l'upgrade dell'esperimento ATLAS a HL-LHC
Numero posti: 2
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Modello di trasferimento radiativo veloce in presenza di nubi nella banda rotazionale del vapore acqueo nel lontano infrarosso
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: METODI STATISTICI PER LA VALUTAZIONE QUANTITATIVA DELLA QUALITÀ DI UNA TRADUZIONE LINGUISTICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di un sistema innovativo Internet of Things (IoT) per applicazioni in dispositivi per la sicurezza
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Effetti collettivi di interazione luce-materia in ensemble di atomi freddi
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi di blockchain per il monitoraggio e controllo dell'accesso a dispositivi di sicurezza
scaduto il 16/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di un supporto attivo con tecnologia additiva a bassissima radioattività per applicazione di ricerca di fenomeni rari.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 16/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione di un dimostratore della tecnologia 3dSPARK per la realizzazione di montaggi di calorimetri criogenici a fondo zero per il decadimento doppio beta
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie e tecniche di adroterapia
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La storia del principio di conservazione dell’energia
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Piani di trattamento in modelli animali nella terapia a cattura neutronica con reattore nucleare
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: INDAGINE SPERIMENTALE DELLA TRANSIZIONE SUPERFLUIDO - ISOLANTE DI MOTT IN UNA MISCELA DI ATOMI ULTRAFREDDI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e sviluppo del calorimetro omogeneo a cristalli per Gamma400
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Ferroelettricità e magnetismo in manganiti e titanati di terre rare con drogaggio multiplo
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di tecniche di imaging nell'infrarosso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperimenti con miscele di condensati di Bose-Einstein in reticoli ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure delle sezioni d'urto ad energie di interesse astrofisico con metodo del Trojan Horse”
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di processi rari nei laboratori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche di trasferimento dati a latenza ridotta in sistemi di calcolo basati su processori grafici.
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Quantum transport of excitons in open disordered networks; a Monte Carlo Quantum Jump approach” (“Trasporto quantistico di eccitoni in reti disordinate e aperte con il metodo Monte Carlo Quantum Jump”)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio 3-D della Formazione Stellare di Alta Massa su scale di 10-103 AU
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sistemi plasmonici nanostrutturati per dispositivi a biosensore
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progetto scouting, progettazione e realizzazione di progetti di ricerca nei settori della fisica, della matematica e delle scienze della terra
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2015 - Realizzazione secondaria dell'unità di tempo con atomi di itterbio ultrafreddi in reticolo ottico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio osservativo e modellizzazione teorica di sistemi binari contenenti una stella di neutroni.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di perovskiti ibride innovative per la fabbricazione di celle solari ad elevata efficienza e stabilità
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo del rivelatore a Pixel per l’esperimento ATLAS per la ricerca di particelle supersimmetriche ed esotiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ANALISI E MODELLAZIONE DEI SOCIAL MEDIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Gruppo di rinormalizzazione funzionale e teoria quantistica della gravitazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 22 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto NUTRAMED
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 22
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microscopia avanzata a foglio di luce per la mappatura dell’attivazione neuronale nell’intero cervello murino (pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo prot. n. 51673 rep. n. 3834)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di Nuova Fisica ad LHCb
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo dell’elettronica di lettura per un calorimetro tracciante di protoni e neutroni in ambito medicale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppi nelle tecniche di analisi con acceleratore (Ion Beam Analysis) per applicazioni allo studio del particolato atmosferico presso il LABEC (Pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 3250 del 21/03/2019)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Imaging e caratterizzazione di tessuti biologici con radiazioni X monocromatiche da compton inverso
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di supporto alla analisi spettrale per WEAVE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellizzazione della forma d’onda per effetti oltre la Relativita’ Generale per sorgenti di LISA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di strumenti di diagnostica coronale per l’analisi di dati del coronografo Metis su Solar Orbiter
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Best4U
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio tramite microscopia a forza atomica di bordi di dominio conduttivi in film sottili ferroelettricitudio tramite microscopia a forza atomica di bordi di dominio conduttivi in film sottili ferroelettrici
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio biofisico della patogenesi della malattia di Parkinson in modelli in vitro derivati da paziente ed esprimenti biosensori codificati geneticamente
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni, test sperimentali e analisi dei dati nel campo della fisica applicata per la sicurezza (Progetto Entrance)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’interpretazione della luce e del colore: dalla fisica alla psicofisica e alla geometria
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori Micromegas per le New Small Wheels di ATLAS e per futuri acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione e supporto all’integrazione di risorse di calcolo e di archiviazione dati in infrastrutture cloud nell’ambito del progetto europeo DICE (Data Infrastructure Capacities for EOSC)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e VAlidazione di nuovi Radiofarmaci che identifichino la variabiliTà del MicroambiEnte tumorale - VaR-TiME
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sfruttamento scientifico dello strumento LOCNES@TNG
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del sistema di trigger ed acquisizione dati dell’esperimento MEG
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di software per esperimenti e collaborazioni scientifiche di interesse dell’INFN
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto di ricerca dal titolo “Early Phase Preclinical Development of PACECOR, a Mutation-Independent Anti-SARS-Cov2 Therapeutic Strategy”. PRIN2020 (Prot. 2020LW7XWH) bando NANO AR 011-2022 MO
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Algoritmi, codici e strategie computazionali ispirati a ML e AI nella fisica sperimentale delle particelle elementari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico/computazionale della conduzione elettrica spin-polarizzata in sistemi chirali
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misure di processi di decadimento di nuclei atomici fortemente eccitati mediante con ioni pesanti,utilizzando apparati di rivelazione a campionamento digitale.
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell'esperimento LHCb
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio e simulazione di nuovi rivelatori di vertice a pixel per misure di precisione sul plasma di quark e gluoni prodotto in collisioni di ioni ultra-relativistici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del comportamento meccanico di materiali micro strutturati per la realizzazione di dispositivi fotonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Micro strutture fotoniche per ottimizzare l'assorbimento locale di onde luminose
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Teoria del design e realizzazione di nano strutture fotoniche per micro robotica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Olografia Digitale Parallela per Micromanipolazione e Microscopia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemista per la gestione di infrastrutture di calcolo e di servizio in alta affidabilità
Numero posti: 2
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Meccanica di precisione a sistemi di raffreddamento avanzati per ATLAS a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica per apparati di fisica sperimentale attraverso utilizzo di software specifici per CAD3D e software per analisi agli elementi finiti
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi e interpretazione dei dati di osservatori spaziali della radiazione gamma con approccio multifrequenza presso l'ASI SPACE DATA CENTER (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi e interpretazione dei dati di osservatori della radiazione gamma con approccio multifrequenza presso l'ASI SPACE SCIENCE DATA CENTER (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di fotosensori per il Cherenkov Telescope Array
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO DELL’INTERAZIONE DI INTERFACCE NANOSTRUTTURATE GRAFENE/NICHEL CON ACQUA E IDROGENO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Standardizzazione delle procedure sperimentali per la caratterizzazione composizionale elementale di campioni di aerosol tramite misure IBA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione di fasci ionici per studi di radioprotezione e terapia oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di tool fotogrammetrici per la generazione di Digital Terrain Models
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Ottica non lineare in materiali 2D, H2020-FETOPEN-2018-2020 - EXTREME, bando NANO AR 010-2022 PI
scaduto il 16/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Innovazione in fotonica: Imaging LiDAR e Iperspettrale in un unico dispositivo, Realizzazione di un nuovo dispositivo fotonico, 2023_ASSEGNI_DFIS_3
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Migliorare l'efficienza delle simulazioni su scala atomica, mantenendo l'accuratezza di approcci quanto-meccanici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sospensione meccanica in cristallo artificiale per gli specchi di Einstein Telescope
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: RanGEr: ottimizzazione di apparati basati su Germanio ad alta purezza ed in liquidi criogenici; e sviluppo tecniche di analisi per alte prestazioni
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazioni avanzate con Fluctuating Diffuse Interface dei processi di nucleazione di idrogeno liquido
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Machine learning per il riconoscimento di spettri vibrazionali e segnali elettrici associati a patogeni e composti volatili organici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di ossidi di metalli di transizione con spettroscopie ottiche ed elettroniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR277 Fabbricazione mediante laser a femtosecondi di processori fotonici integrati completamente programmabili
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo materiali per celle solari a sensibilizzatore organico.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della superficie di Marte tramite analisi dati di spettrometri ad immagini IR
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Proprietà fisiche di ghiacci esotici terrestri e planetari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Qualifica di filtri per spettroscopia solare e space weather
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Spettroscopia gamma presso sorgenti di neutroni pulsate
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi molecolari di interazione tra nanoparticelle metalliche, funzionalizzate da ligandi organici, e membrane cellulari modello
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello per la valutazione integrata del carico biomeccanico in attività lavorative che comportano la movimentazione di carichi
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Raccolta e analisi dati per la valutazione della dispersione scolastica nella provincia di Como
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 129/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 130/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Inferenza statistica via Belief Propagation per modelli dinamici epidemici - Rif. 131/2016
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Funzionalizzazione di substrati nanostrutturati per fotonica, fotovoltaico e sensoristica.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e ottimizzazione di strutture pilotate da radiazione THz per l'accelerazione e la manipolazione di fasci di elettroni di alta brillanza
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di fattibilità per la ricerca di momenti di dipolo elettrico di barioni pesanti a LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e test di componenti meccanici ancillari della sorgente di produzione del progetto SPES per la fisica e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio, realizzazione e test di dispositivi ancillari per la movimentazione automatizzata del bersaglio di produzione del progetto SPES
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di autenticazione e autorizzazione in infrastrutture distribuite Cloud e Grid
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione e sviluppo di sistemi avanzati per gestione dati e content delivery network
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione di cluster Linux e di infrastrutture di tipo Cloud open source
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di software scientifico in C++, Java, Python o CUDA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi informatici per la gestione remota di apparati sperimentali di interesse dei LNS
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi per la localizzazione di sorgenti radioattive mediante spettroscopia gamma da velivoli
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuove metodiche sperimentali di tipo dosimetrico per l'irraggiamento di campioni cellulari e materiali con fasci di ioni pesanti per applicazioni aerospaziali nell'ambito del progetto ASIF
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una struttura meccanica leggera in fibra di carbonio con raffreddamento efficiente per rivelatori innovativi ad HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo hardware/firmware e system software su piattaforma FPGA di reti in interconnessione ottimizzate per applicazioni scientifiche e caratterizzate da alte prestazioni e bassa latenza per sistemi di calcolo HPC eterogenei paralleli e scalabili
Numero posti: 2
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di metodi diagnostici per medicina di precisione-Progetto NEWMED ID 1175999 POR FESR 2014-20, Sviluppo di tecniche fotoniche basate sull'impiego della fluorescenza a supporto della chirurgia , 2020_ASSEGNI_DFIS_5
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Piattaforma nanofotonica per biopsia liquida ad alta sensibilità
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Previsione stocastica in sistemi complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Teorie di campo efficaci in Gravità e Cosmologia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio del flusso di nuclei cosmici di Ferro ad alta energia e sviluppo di un dispositivo Geiger a semiconduttore per la rivelazione di radiazione beta
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Messa a punto di un sistema spettrale lineare e non lineare per rivelazione di caratteristiche tissutali (Progetto Amplitude)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: UNifying Isolated and Accreting Magnetars (UNIAM)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Centri di colore azoto-vacanza in diamante per la magnetometria vettoriale e per la rivelazione di radio frequenze (Progetto ADEQUADE).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di bersagli per l'astrofisica nucleare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi numerici per lo studio degli effetti sistematici sulle analisi cosmologiche della missione Euclid.
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Motilità e comunicazione nella materia attiva: dall'aggregazione nel quorum sensing alla trasmissione di segnali nei biofilm.
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ultrafast Nonlinear Spectroscopy
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Attività tecnologico/scientifiche finalizzate all’analisi dei dati dalla rete per il monitoraggio dei gas vulcanici nel plume dell’Etna e all’innovazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di dinamica e spettroscopia in reazioni nucleari con fasci stabili e radioattivi ad energie basse ed intermedie. Progettazione e realizzazione di un apparato di rivelazione ad alta risoluzione per particelle cariche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La struttura 3-dimensionale del nucleone ed il moto intrinseco dei costituenti
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci computazionali e sperimentali per l'identificazione di reti regolatorie geniche biologicamente rilevanti (GeneRNet): studio di circuiti di regolazione genica
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche di materia oscura con raggi-gamma e raggi cosmici
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazioni Attuali della Teoria della Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COMPUTATIONAL HORIZONS IN CANCER (CHIC): MODELLI META E MULTI-SCALA ED ARCHIVI DI DATI PER LO SVILUPPO DELL'ONCOLOGIA 'IN SILICO'
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti di nuova fisica ad LHC
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica di precisione ad LHC
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica di precisione ai Colliders
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Monitoraggio di detriti spaziali e NEA con sensori radar: pianificazione e realizzazione di misure con i radiotelescopi dell’INAF”
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Simulazione e ottimizzazione di dispositivi plasmonici per applicazioni di sensoristica
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Celle solari a solfuro di stagno per deposizione a jet ionizzati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 099/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ESCAPE WP3: Evoluzione di modelli di Espulsioni di Massa Coronale con metodologie innovative
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di materiali innovativi con riguardo alle loro proprietà tribologiche e di resistenza alla contaminazione rdioattiva
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della struttura dei nuclei ricchi di protoni: struttura nucleare e misure di decadimento beta per lo studio dell’interazione debole
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni ed analisi dati di telescopi di Campo Imperatore e di facilities osservative delle collaborazioni GRAWITA ed ENGRAVE per lo studio di transienti con particolare riferimento alle kilonove
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi e definizione degli obiettivi geologici per gli esperimenti di gravita MORE e 3GM a bordo delle missioni BepiColombo e JUICE
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Procedura selettiva pubblica per l'attribuzione di n. 16 assegni di ricerca di tipo A di durata biennale, dell’importo annuo lordo di € 23.786,55
Numero posti: 16
scaduto il 16/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: “Sviluppo strumentazione per luce di sincrotrone” -Prg “Sviluppo ed implementazione di tecniche raccolta dati di Spettroscopia di Assorbimento di raggi X (XAS) in operando” -IOM AR 011-2021 TS OGG
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione nanostrutturale mediante microscopia elettronica di materiali di interesse per l’energia e la catalisi”- Prg Strategico NFFA MUR e NFFA-ANACS -IOM AR 011-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: DESIGN e EMPEROR
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi Multi-Banda dei Sistemi Binari X-ray.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo Software e Ricerca in Astrofisica ad Alta Energia per la Missione HERMES Pathfinder.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nuove Perovskiti per Applicazioni Optoelettroniche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di modelli quantistici correlati per il calcolo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Astrofisica Extragalattica: ricerca di quasars
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Coevoluzione di galassie e buchi neri supermassivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Evoluzione dell'attività nucleare di radiogalassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Constraints on the dark cosmological components with the large scale structure
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dualità AdS/CFT e le sue applicazioni ai sistemi della materia condensata
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Theoretical studies of clusters for low-temperature nitrogen fixation and/or ammonia decomposition
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazione di processi chimici attivati cataliticamente rilevanti per la produzione di idrogeno
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi dendrocronologiche e con isotopi stabili per lo studio di processi ambientali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Messa a punto di una metodologia innovativa per la misura del tempo di turnover del Carbonio organico in suoli agricoli e forestali attraverso la spettrometria di massa con acceleratore
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia raman ultraveloce in biomolecole
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria e fenomenologia di spazi degli impulsi curvi alla scala di Planck
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: "Realizzazione di sistemi spettroscopici ad altissima sensibilità nell’infrarosso" (Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Esperimenti di microfluidica con spermatozoi animali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e supporto di sistemi di autenticazione, autorizzazione e gestione dei dati per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: QA/QC e sviluppo del Readout dei moduli di ITk per l'Upgrade di Fase-2 di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Upgrade della TDAQ e sviluppo di Hardware Track Trigger per la Fase-2 di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Design e fabbricazione di materiali per rivelatori di infrarosso termico basati su nanostrutture quantiche di semiconduttore
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Supporto alla riduzione e analisi scientifica dei dati per lo strumento Metis/Solar Orbiter e alla pianificazione delle osservazioni scientifiche per lo strumento ASPIICS/ PROBA-3”
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Misure di sezione d’urto per reazioni nucleari di interesse per la nucleosintesi degli elementi pesanti tramite tecniche indirette di ANC e THM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SMEA
scaduto il 16/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2023 - Quantum imaging innovativo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove tecnologie AI per la creazione di digital twins e applicazioni ingegneristiche e biomedicali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 3/2020 Misure Quantum enhanced
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Tecniche di time delay interferometry nella missione LISA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Pianeta Dinamico
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica teorica delle interazioni fondamentali
Numero posti: 3
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Ricostruzione 3D ad alta risoluzione della neuroanatomia del cervello umano attraverso tecniche microscopiche avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: H-Cube - Array di bolometri micromeccanici per l'imaging iperspettrale in terahertz - Bando AR IOM 09-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Imaging Raman e Brillouin di campioni biologici microstrutturati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: SPETTROSCOPIA E MICROSCOPIA PER BIOFOTONICA, SVILUPPO DI TECNOLOGIE OTTICHE PER LO STUDIO DI ALGHE-PRIN 2022 PNRR DYEART ID P2022TCS3K CUP D53D23022060001, 2024_ASSEGNI_DFIS_33
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SISTEMI INNOVATIVI DI COMPUTAZIONE OTTICA BASATI SU EFFETTI NONLINEARI IN MATERIALI OTTICI NONLINEARI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di strumenti software per analisi ad alta efficienza di dati distribuiti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Random lasing in strutture fotoniche elastiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi morfofunzionale multidimensionale di campioni istologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mantenimento e promozione dello "Sportello informativo/formativo per l'energia presso la Provincia di Ravenna
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove sfide nel nanomagnetismo molecolare: dalla dinamica di spin al quantum information processing
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Universo digitale quantistico
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e implementazione di modelli basati sulla Systems Radiation Biology per integrare e interpretare dataset multi-scala
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi sul danno biologico radio-indotto e sui sistemi di riparo per la comprensione dei meccanismi di rischio da basse dosi di radiazioni
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sonda Intraoperatoria per l’identificazione di tumori cerebrali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Manipolazione coerente e controllo del calore in nanostrutture in stato-solido: l’era della caloritronica coerente. Tema della ricerca: Fabbricazione e sviluppo di nanodisposotivi caloritronici superconduttivi con coerenza di fase.
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Caloritronica coerente in sistemi mesoscopici a superconduttore (CoCa) - MIUR - FIRB - Futuro in Ricerca 2013 - tema della ricerca: Studio del trasporto termico coerente in sistemi superconduttivi a giunzioni Josephson
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “ABNANOTECH – Nanotecnologia a livello atomico” tema della ricerca: Crescita di eterostrutture epitassiali di ossidi contenenti gas elettronici bidimensionali
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della neuroanatomia attraverso tecniche microscopiche ad alta risoluzione (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al prot. n. 127231 rep. 6099)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di tecniche di manipolazione e imaging ottico per lo studio dei meccanismi molecolari alla base della meccanotrasduzione (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al prot. n. 127353 rep. 6107).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperimenti con gas di Fermi ultrafreddi in dimensioni sintetiche (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al prot. n. 127254 rep. 6101).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Simulazione quantistica con gas di fermioni a due orbitali (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al prot. n. 127378 ).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 110 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 110
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: osservazioni di CMB e Imaging - spectroscopy con Athena
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: 1) Sviluppo di sensori micromeccanici per la misura della vitalità batterica. 2) Identificazione dei ceppi batterici tramite spettroscopia ottica -Prg antibiOTTICA” POR FESR 2014-2020. Attività 1.3.b. DGR n. 849/2016 - Bando IOM AR 014-2017TS
Numero posti: 2
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodi per la predizioni degli effetti di mutazioni sulla stabilità proteica e predizione di siti di interazione proteina-proteina.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Perovskiti ibride organiche inorganiche per celle solari: dalla predizione delle loro proprietà alla integrazione con l'infrastruttura big data
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: "Analisi di osservazioni dell'atmosfera solare: sviluppo di tecniche di analisi e applicazione di serie di dati storici e moderni disponibili"
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di uno spettrofluorometro a trasformata di Fourier basato su interferometro birifrangente, Ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e applicazione industriale, 2018_ASSEGNI_DFIS_10
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le connessine come bersagli terapeutici di anticorpi ricombinanti umani
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratterizzazione della dinamica dei nuclei e le loro proprietà fisiche durante la miogenesi tramite “imaging” di cellule vive
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La composizione chimica degli ammassi globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni MHD di evoluzione di galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Molecular dynamics simulations of RNA systems
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Competizione e coesistenza tra fasi quantistiche in materiali 2d e sistemi di atomi freddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione della dinamica di materiali di nuova generazione con spettroscopie ultraveloci ottiche, core-level e strutturali
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Imaging diffrattivo coerente ultraveloce di topologie e difetti
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Metasuperfici per fotonica avanzata basate su elettroni caldi (PRIN 2022 Id. 2022LENW33 - HOTMETA), Progettazione di metasuperfici basate su elettroni caldi per fotonica ultraveloce e fotocatalisi, 2023_ASSEGNI_DFIS_15
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Manipolazione delle nonlinearità polaritoniche e generazione di quantum dots in materiali 2D, Microlavorazione di materiali 2D e substrati con impulsi laser a femtosecondi, 2023_ASSEGNI_DFIS_16
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: A 7-Beryllium electron capture STudy for nuclear and solid state physics (ASBeST)
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: METAPLASTIC SPINTRONICS SYNAPSES - METASPIN
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Large Spectroscopic Survey of Dwarf Galaxies
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il più antico arricchimento chimico del Gruppo Locale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 35-2024 PI Sviluppo di biosensori per la rilevazione di biofertilizzanti in suolo
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Designing materials for reducing friction by ab-initio and machine learning calculations
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00011 - I.Bi.S.Co “Infrastruttura per BIg data e Scientific COmputing - Rafforzamento del capitale umano” (Resp. Stefano Chiappini)
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “ANALISI DATI PER ESPERIMENTI SPAZIALI”
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un rivelatore per range monitoring in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione per lo sviluppo di rivelatori per la diagnostica
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione dell'array di giroscopi laser GINGER e analisi dati
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: La fisica delle particelle per la sostenibilita' ambientale: nuove tecniche di cattura del metano da bestiame
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Potenzialità applicative dei nuovi superconduttori a base di Ferro.
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Metodi e Applicazioni di Astrometria Relativistica
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotonica per la realizzazione e la diagnostica di tessuti in vivo: spettroscopia risolta in tempo nell’intervallo 600-1300nm
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Materiali fotonici disordinati con correlazioni e vetri di Levy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Metabolomica applicata allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici e terapeutici nelle malformazioni fetali congenite
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dispositivi Solari a Coloranti di Nuova Generazione: Sensibilizzatori e Conduttori Nano-Ingegnerizzati (DSSCX)
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di processi di rilassamento elettronico ultrarapido in grafene ed altri materiali bidimensionali
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sistemi di tomografia ottica a proiezione
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellizzazione e verifica del software di bordo per lo strumento NISP di EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attivita’ di sviluppo e test per l’interfaccia HW/SW al detector system per lo strumento NISP di EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: SviluppoevalidazioneperilbacinodelMediterraneodi filtrodiKalmanperlastimadellatemperaturaedmissivitàdelmaredaradianzeSEVIRI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di processi di accrescimento intorno ad oggetti compatti galattici.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di influsso in batteri Gram-negativi.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di tecniche di localizzazione 3D di singole molecole e super-risoluzione di campioni biologici (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al prot. n. 141914 rep. 6843))
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione, realizzazione e test di apparati ottici complessi per ottica atomica e misure di precisione con sorgenti laser (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero di prot. 142095 rep. 6853)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Termodinamica ed informazione in sistemi complessi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della componente carboniosa del particolato mediante l'uso congiunto di tecniche chimico-fisiche (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al protocollo n. 142430 rep. 6876)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi di illuminazione ottimizzati per l’imaging e la manipolazione di tessuto nervoso (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al prot. n. 142740 rep. 6898)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: La comunicazione visiva della scienza: progetto per un palinsesto per una web tv sull'astronomia e l'astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fenomeni di radiazione e particelle di Alta Anergia da sorgenti Astrofisiche e dalla Terra
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Formazione ed evoluzione delle strutture dense e compatte all'origine di proto-clusters in regioni di formazione stellare di alta massa
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni e test per la realizzazione di un prototipo di rivelazione non intrusivo nel campo della sicurezza portuale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 139/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Governing quantum coherent phases of matter by strong THz light pulses” Progetto SIR Fausti 2014 - RBSI4ZIY2 - CUP J92I15000300001
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of the production of Higgs and Vector-Bosons in the ATLAS Experiment at LHC
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellazione, implementazione e verifica del software di controllo di MAORY e NISP
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industrial - RIF. 260/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 5
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi di simulazione di materiali e dispositivi - RIF. 261/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una colorazione multipla e mappatura di ippocampo umano con microscopia ad alta risoluzione (pubblicato sull'Albo Ufficiale con prot. 176329 rep. 13177)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dell’imaging del calcio e ricostruzione della connettività del network (pubblicato su Albo ufficiale prot. 176322 rep. 13174)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e simulazioni in Eurocode 8 delle strutture metalliche per l’esperimento DarkSide- 20k ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il ruolo della dinamica della transtiretina nell’amiloidosi sistemica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dati da missione CHaracterizing ExOplanet satellite (CHEOPS)”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON SI-ROBOTICS (SocIal ROBOTics for active and healthy ageing)
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Particle Physics, Astroparticle Physics, Nuclear Physics, Technology Research
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Perovskiti inorganiche: studi ottici e con fascio di ioni e sviluppo di emettitori e sensori innovativi (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 12499)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Proprietà topologiche e di trasporto di carica in conduttori ionici
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fotonica chirale e nonlineare in metasuperfici
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Circuiti ibridi di front-end del nuovo tracciatore dell'esperimento CMS all'LHC del CERN
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test, caratterizzazione e calibrazione dei fotomoltiplicatori da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e realizzazione di procedure di assemblaggio, integrazione e verifica, per il modulo di ottica adattiva dello strumento MAVIS
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Formazione stellare di alta massa in protoammassi Galattici con la survey ALMAGAL
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Quantum Computing for Computational Chemistry and Materials Science
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e certificazione di rivelatori RPC per l'upgrade di FASE2 dello spettrometro a muoni di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Graph-IR
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice progetto: 2023_adrj135 Studio di binders polimerici eco-friendly per elettrodi di batterie a ioni di litio attraverso simulazioni atomistiche nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice pica: 2023_adrs136 Simulazioni atomistiche delle interfacce elettrodo-binder nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Piattaforme atomicamente precise e multifunzionali a singolo atomo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Fisica del sapore e correzioni elettromagnetiche in sistemi adronici da teorie di campo su reticolo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di MIDDLE, un nuovo metodo per identificare muoni da adroni pesanti in eventi con quark top
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modelli spiegabili per la progettazione delle proteine - RIF.193/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di nuovi simulatori quantistici con gas fermioni ultrafreddi di itterbio (Progetto PASQuanS2.1)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di applicazioni di radiografia muonica in ambiti multidisciplinari
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche per la rivelazione e l’analisi di quench in magneti superconduttivi
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio e simulazioni dei processi di rimescolamento di nanoparticelle in aree urbane.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Ottica quantistica in strutture atomiche e ibride
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Entanglement e fenomeni quantistici collettivi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Proprietà fondamentali e applicazioni di materiali bi-dimensionali”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Indagini Geologiche, petrofisiche e paleomagnetiche nei carbonati del Cretacico del Parnaso (Grecia).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Utilizzo della RM con tecnica del Tensore di Diffusione (DTI) nello studio della patologia del Sistema Nervoso Centrale del neonato
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi teorici sulle giunzioni Josephson atomiche in cavità ed in presenza di accoppiamento spin-orbita
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di fenomeni di riconnessione magnetica spontanea e forzata in plasmi di interesse fusionistico - Rif. 292/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Design opto-meccanico e AIV dello strumento SHARK-NIR
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione ottica ed elettro-ottica di reticoli di diffrazione a simmetria circolare in materiali compositi liquido-cristallini (POLAR POLICRYPS)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio delle variazioni a corto termine dello spettro dei raggi cosmici galattici ed evoluzione di eventi di particelle solari di alta energia a bordo della missione spaziale LISA-PF.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: PROTON: Modelling the PRocesses leading to Organised crime and TerrOrist Networks
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio delle interazioni chimico-fisiche in composti organici e inorganici tramite spettroscopia e microscopia di fotoluminescenza risolta in tempo
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Mass Customization 4.0 – sviluppo e diffusione di competenze e strumenti di mass customization e tailoring per le PMI dello smart living (ITAT1057 - MC 4.0)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: La casa Sensibile SENSHome: Sensori per Ambienti Speciali. La casa il più possibile normale e speciale quanto necessario (ITAT1088 - SENSHOME)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: BIGWOOD - Riduzione delle barriere e dei pregiudizi sugli edifici in legno multipiano attraverso la creazione di consapevolezza progettuale (ITAT1081 - BIGWOOD)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Progettazione, sviluppo e attivazione di un network transfrontaliero di competenze e servizi in materia di Green Public Procurement nell’ambito dell’edilizia (ITAT1079 - GPP4BUILD)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: doloMULTI - Progettazione di strutture e sistemi leggeri ottimali in base a considerazioni multidisciplinari attraverso l'integrazione della dinamica multicorpo in un sistema multifisico.
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: “STEX - Smart textile for monitoring muscles activity”. Tecnologie di stampa per sistemi sensoriali basati su nanostrutture
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Dinamica di polaroni in atomi ultrafreddi e stato solido
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Isolanti eccitonici in sistemi a bassa dimensionalità studiati tramite spettroscopia di fotoemissione risolta in tempo
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Materiali SMART per termoterapia magnetica e diagnostica: caratterizzazione fisica e tossicità cellulare
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 347/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: DOriS – DNA Origami Supraparticles
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeM-Scales - Dispositivi di memoria con ritenzione modulabile su diverse scale temporali per architetture neuromorfiche
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi Computazionali Innovativi per lo studio dinamico di Proteine
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo ad alte prestazioni su piattaforma ibrida CPU/GPU per attività di Machine Learning” Progetto CIR01_00011_I.BI.S.CO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo ad alte prestazioni su piattaforma ibrida CPU/GPU per attività di Machine Learning. Progetto CIR01_00011_I.BI.S.CO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Precipitazione tropicale, ITCZ e monsoni in storm-resolving Earth System Models
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di Simulazioni Numeriche MHD basate sul codice PLUTO volte alla ricostruzione del mezzo interplanetario ed allo studio della propagazione delle eruzioni solari fino a Terra”
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Campagna scientifica di AGATA con fasci stabili e radioattivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Studio del trasporto turbolento in scenari con gas seeding nei tokamaks
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ultrafast Nonlinear Spectroscopy
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Simulazioni per la cosmologia con Galaxy Clustering di Euclid: controllo degli effetti sistematici” PRIN PNRR n. P202259YAF CUP: J53D2301910000
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di Computed Aided Diagnosis basati su algoritmi di Artificial Intelligence per la ricerca di masse tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica criogenica per applicazioni di fisica astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della lettura di carica e luce di un rivelatore ad Argon liquido dopato allo Xenon
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Upgrade dell’impianto di purificazione della soluzione acqua-Gd per il progetto XENON-DARWIN: commissioning e analisi dei dati
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di codici numerici per la descrizione del mezzo prodotto in collisioni di ioni pesanti relativistici
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di processi rari nei laboratori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Adiabatic Connection for Correlation in Crystals (AC^3) PRIN2022
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica e di supporto con SOXS, strumento del telescopio ESO-NTT
Numero posti: 3
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo per un sistema hardware/software dedicato al controllo dell’interferometro di rivelatori di onde gravitazionali presenti e futuri
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Verso una descrizione quantistica dei buchi neri
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Derivazione dei parametri fisici coronali dall’analisi di dati coronografici per l’ottimizzazione dei modi osservativi di METIS/Solar Orbiter
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Misure di precisione di produzione di charm e beauty in collisioni di Ioni Pesanti a LHCb all’interno del progetto EXPLORINGMATTER.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 120/2017 - Ingegnerizzazione delle proprietà ottiche di punti quantici semiconduttori attraverso perturbazioni esterne
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 121/2017 - Sorgenti di fotoni entangled basate su punti quantici epitassiali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di materiali semiconduttori e metallici impiegati come target per la produzione di radioisotopi (Fondi POR-FESR 2014-2020 - Progetto TROPIC - CUP: I32F17000440002) (Laboratorio in Rete - Tecnopolo di Ferrara - Terra&AcquaTech)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Vincoli su interazioni non standard del neutrino da dataset cosmologici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 193/2018 - Sviluppo del sistema di trigger e acquisizione data per esperimenti di ricerca diretta di materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi spettroscopica e temporale in banda X di Nuclei Galattici Attivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (pubblicato sull'Albo ufficile con il n. 16681 del 27/12/2018)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dati dell'esperimento CALET per lo studio del fenomeno del backscattering (Pubblicato sull'Albo ufficiale al n. 16678 del 27/12/18)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misure di fluorescenza X (XRF) su manufatti artistici, sia in sede che in-situ presso musei o centri di restauro (Pubblicato sull'Albo ufficiale al n. 16679 del 27/12/18)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di ammassi di galassie nei raggi X per i progetti XMM-Newton Heritage e Athena
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO LINAC ELETTRONI PER TERAPIA FLASH
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 17/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli da principi primi di spettroscopie
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Misure di efficienza quantica di SiPM per rivelazione in argon liquido
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia (sub)millimetrica osservativa nel contesto delle attività del nodo italiano della rete europea degli ARC”
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: A 7-Beryllium electron capture STudy for nuclear and solid state physics (ASBeST)
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellizzazione e ottimizzazione dell'assorbimento ottico di nanostrutture bidimensionali di dicalcogenuri dei metalli di transizione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fotorefrattività e plasticità fotonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione e test di scintillatori organici dopati con materiale ad alto Z per la rivelazione di fotoni di bassa energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle performance di un monitor di fascio nella radioterapia FLASH
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi di spettroscopia MR per la caratterizzazione della funzione cerebrale
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Equilibrium thermodynamics on the Bethe lattice - Generalized Lotka-Volterra model
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: UEFA Ultrasensitive detEction oF vocs and pAthogens PRIN PNRR 2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Studio della Accuratezza dei SiStemi Ottici impiegati per il posizionamento, monitoraggio e gestione delle fasi respiratorie di pazienti sottoposti a trattamenti RadioTerapici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Equivalenti sintetici di microorganismi per controllo qualità di strumenti diagnostici
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Muon Imaging for SIderurgy
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Attività scientifiche per la missione LICIACube
Numero posti: 2
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di nuova fisica in decadimenti semileptonici di adroni pesanti a LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sensori innovativi per tracciatura 4D a lettura resistiva con accoppiamento diretto (DC-coupled RSD) e implementazione di algoritmi di ricostruzione con tecniche di Machine Learning
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Selective Capture Of metals by Polymeric spongEs (SCOPE) PRIN2022
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Trieste Laboratory On Quantitative Sustainability (TLQS)
Numero posti: 5
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: RG BIO BIOSTAT SIMULAZIONI NUMERICHE E STUDIO ANALITICO DELLA PROPAGAZIONE DI ONDE NON-LINEARI IN MODELLI DI MATERIA ATTIVA RILEVANTI AL COMPORTAMENTO COLLETTIVO IN BIOLOGIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelatore dRICH per l'esperimento EPIC al futuro Eletron-Ion Collider: analisi dati di test e simulazioni
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Rumore da infrastrutture di trasporto e sua mappatura con modelli previsionali, con particolare riferimento al rumore aeroportuale nell'ambito del progetto CCM.Impatto dell’inquinamento ambientale prodotto dagli aeroporti sulla salute dei residenti
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di algoritmi PIC su architetture ibride (CPUe GPU) per l'accelerazione laser di protoni e l'interazione con plasmi densi
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Sessaggio seme italiano bovino - SESSIBOV
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 67/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazioni mareali in sistemi binari di stelle compatte e equazione di stato della materia nucleare.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Frontiere nella ricerca sul grafene: comprendere e controllare funzionalità avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Uso delle stelle variabili come candele standard e traccianti di popolazione in galassie nane irregolari (Nubi di Magellano) e galassie sferoidali nane ‘ultra-faint’
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “REAL NEURONS-NANOELECTRONICS ARCHITECTURE WITH MEMRISTIVE PLASTICITY", ACRONIMO PROGETTO RAMP
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Amplificazione della raccolta fotonica in dispostivi nanostrutturati tramite Litografia Ottica Interferenziale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Auto-organizzazione di film sottili mediante irraggiamento ionico.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di tecniche di analisi dati per la caratterizzazione di sorgenti transienti di onde gravitazionali
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Integrazione di nanostrutture funzionali in dispositivi fluidici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Micro- e nano-strutturazione di superfici e materiali mediante irraggiamento ionico e trattamenti chimici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Commissioning del nuovo rivelatore a pixel del progetto CT-PPS e misure di fisica diffrattiva e del quark top per l'esperimento CMS a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sensori microelettromeccanici di campo magnetico ad alta sensibilità per applicazioni in biomagnetismo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Nanoscienze
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio delle interazioni chimico-fisiche in composti organici e inorganici tramite spettroscopia e microscopia di fotoluminescenza risolta in tempo
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodologie di analisi dei dati di radiazione cosmica di fondo tramite spettri di potenza angolari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione chimica delle galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Applicazione di tecniche di machine learning e high-throughput computing alla simulazione numerica del trasporto termico ed elettrico in materia condensata.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Supersymmetry Breaking with Fields, Strings and Branes
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Fabbricazione di circuiti fotonici integrati riconfigurabili per applicazioni a quantum sensing
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Predisposizione dell'Osservatorio dell'Antola come testbenchper strumentazione astrofisica e studio multi-messaggero di sorgenti di particelle di altissima energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia della fisica delle particelle, fisica oltre modello standard
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Uso di SRT per la caratterizzazione morfologica e spettrale di radiosorgenti Galattiche estese”
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Vincoli da osservabili cosmologiche su aspetti di fisica particellare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Computazione neuromorfica su reticolo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione di misure di trasporto a basse temperature su nanospositivi basati su interfacce fra ossidi.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e utilizzo di tecniche spettroscopiche innovative per lo studio di materia condensata soffice.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Vincoli su fisica fondamentale da osservazioni della polarizzazione del fondo cosmico di microonde e delle strutture cosmologiche a grande scala
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 17/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Rete Multiparametrica - MARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia di precisione a LHC: combinazione di correzioni radiative forti ed elettrodeboli in generatori di eventi Monte Carlo
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica, piano per qualifica e valutazione TRL di un sistema integrato di sensori al silicio per il tracciamento di particelle ionizzanti nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio sperimentale del processo dell’electrospinning e delle nanostrutture realizzate mediante esso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Funzionalizzazione delle superfici dei rivelatori di radiazione alfa e beta per il progetto europeo TAWARA_RTM
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Manutenzione e miglioria optomeccanica del telescopio REM
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle popolazioni stellari multiple in ammassi globulari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Campi sintetici di gauge ed effetti topologici in ottica e fotonica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di strumenti per la simulazione ed il progetto di laser a semiconduttore basati su materiali nano-strutturati e con spettro di emissione di tipo 'comb' - Rif. 066/2016
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, progettazione e implementazione del software di controllo per lo strumento SOXS
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistema di Slow Control esperimento CUORE
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Vincoli sulla fisica dell'higgs da dati del satellite Planck
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottimizzazione di un ellissometro ottico con cavità Fabre-Perot criogenica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di materiali a base carbonio ad elevate prestazioni tribologiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Downscaling di proiezioni climatiche per la valutazione delle variazioni della temperatura dell'aria al 2030 sul territorio della Provincia di Trento.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progettazione e realizzazione di biosensori ottici e/o elettronici ad alta sensibilità-prg TECNOMED-Tecnopolo per la Medicina di Precisione - AR.005.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Design e realizzazione di elettronica compatta per sensoristica di tracce gassose
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Rivelatori al silicio innovativi: dai MAPS con geometria curva ai TOF ultra-veloci
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo e realizzazione di un sistema innovativo per imaging spettrale a raggi X
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto allo strumento Ma_MISS a bordo della sonda EXOMARS, progetto EXOMARS Ma_MISS
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dell'immagine spettrale e multicolore dai dati delle missioni spaziali: Ryugu in confronto a NEA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo strumentazione per luce di sincrotrone - Prg “Sviluppo ed implementazione di tecniche di raccolta dati di Spettroscopia di Assorbimento di raggi X (XAS) risolte in tempo” - IOM AR 3/2021 TS OGG
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica del patch panel del tracciatore ITk di ATLAS e degli strumenti per l'assemblaggio e il trasporto del pixel outer endcap
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, implementazione e gestione di piattaforme open source per l’Internet of Things nell’ambito del progetto WeLight (programma POR FESR Emilia-Romagna)
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di ricerca e supporto sperimentale agli utenti nell’ambito della spettroscopia IR con luce di sincrotrone sui materiali per i beni culturali
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dei dati di un esperimento per la misura delle deformazioni del campo magnetico terrestre legate ai terremoti
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: “Sviluppo e caratterizzazione di un magnetometro in radiofrequenza basato su sistema ibrido fotonemagnone
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema di raffreddamento per rivelatori a pixel di silicio per HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alle installazioni del sistema di sicurezza del progetto SPES e alle analisi di sicurezza
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di processi innovativi di drogaggio per la realizzazione di detectors gamma segmentati
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Reazioni Nucleari per il Doppio Decadimento Beta Senza Neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 2
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Photo-Piezo-ActUators based on Light SEnsitive COMposite (PULSE-COM)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Interazione radiazione-materia e comportamenti collettivi in materiali 2D quantistici -Progetto q-LIMA - Bando AR 030-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione di applicazioni e sviluppo di servizi multidisciplinari sulla infrastruttura IBISCO, formazione degli utenti e supporto alla preparazione e realizzazione di progetti di ricerca regionali, nazionali ed internazionali
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione di applicazioni e sviluppo di servizi multidisciplinari sulla infrastruttura IBISCO, formazione degli utenti e supporto alla preparazione e realizzazione di progetti di ricerca regionali, nazionali ed internazionali
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellizzazione di pioggia e vento su edifici alti in caso di eventi estremi
scaduto il 17/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni Monte Carlo, verifica e test del target CoolGal per la produzione di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Acquisizione ed analisi dati per misure di riflettometria ottica nelle infrastrutture sottomarine dei LNS.
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: H2FC Progetto di infrastruttura europea - caratterizzazione di materiali per celle a combustibile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dinamica del rumore termico in membrane di dimensioni nanometriche analizzate attraverso misure interferometriche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Analisi dati geofisici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo dell’espansione nello sviluppo della cascata turbolenta e delle anisotropie nel vento solare
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Correzione delle aberrazioni in microscopia ottica ad alta sensitività e risoluzione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di laboratorio in supporto dello strumento Ma_Miss
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di stati ottici nonclassici per applicazioni all’informazione quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Realizzazione e studio di dispositivi nano-elettronici basati sul grafene per applicazioni di fotorivelazione.
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Trasporto termico alla nanoscala: teoria e simulazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Materiali nano-strutturati ad elevata reattività catalitica
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di fattibilità di un esperimento per la misura di decadimenti ultra rari del KL
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microscopia di super-risoluzione con cromofori foto-convertibili . Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con numero di prot. 26634 rep. 714 .
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi degli effetti idrodinamici nelle transizioni di fase di fluidi confinati e nella materia attiva
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di crateri d’impatto su corpi planetari
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Validazione e sfruttamento scientifico del Catalogo della missione Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: OT4CLIMA “Tecnologie OT innovative per lo studio degli impatti del Cambiamento climatico sull’ambiente”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microscopie e nanocaratterizzazioni per l'analisi di materiali e dispositivi a semiconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo, miglioramento e applicazione di tecniche basate sulla microscopia per caratterizzazioni fisiche su scala nanometrica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli da principi primi di spettroscopie “tip-enhanced” per analisi in tempo reale di materiali e dispositivi elettronici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sensoristica per diagnostica di fasci ad alta intensità prodotti con l'implementazione del progetto POTLNS di cui al D.D. 424/18. OR2.3, CIR01_00005_459612
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie di campo ad accoppiamento forte e dinamica dei buchi neri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Metodi non perturbativi, simmetrie generalizzate e gravità quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Apprendimento automatico per applicazioni in scienza dei materiali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strategie per dinamiche urbane equ3
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN2022_202225F23C Materiali nanometrici non lineari potenziati da polaritoni _PENNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Planck total intensity and polarization data analysis
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Developing a computational protocol for the design of peptides
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo di metodi di sampling avanzato per molecole di RNA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione di interazione tra RNA e elicasi
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Progettazione di peptidi capaci di riconoscere farmaci e marcatori tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e relativa caratterizzazione di drogaggi locali in niobato di litio per la realizzazione di sensori ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche). - Rif. 195/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 196/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnature non Gaussiane in modelli di gravità mimetica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teoria e Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali a LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: LARGE EDDY SIMULAITIONS CON MODELLI SOTTOGRIGLIA INNOVATIVI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Calcolo Parallelo per vetri di spin
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sperimentale della motilità batterica in microambienti con disordine strutturale controllato.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Studio teorico ed analisi numerica delle proprietà di trasporto in dispositivi a base di gas elettronici bidimensionali di ossidi superconduttivi - Progetto QUANTOX - Bando SPIN AR 001-2019 SA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di processi che conservano e non conservano il numero totale leptonico utilizzando i dati di GERDA fase II
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PROGETTO HUMANE-AI-NET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Spettroscopia e imaging infrarossa e THz per valutazione della qualità di frutti e prodotti alimentari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelatori criogenici di onde gravitazionali nell'ambito della Linea 5 di Amaldi Center
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Esperimenti di comunicazione quantistica per la realizzazione della EuroQCI - CUP J93C22002280006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "MicroCT a raggi X multimodale accelerata” progetto H2020 ERC “SBaXIT – Scattering-based Imaging and Tomography” GA n. 866026 – CUP J94I20000700006
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni di radiografia muonica
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ottica nonlineare in materiali topologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Modellazione e sviluppo di campi di forza tramite machine-learning e quantum computing per simulazioni di meccanica e dinamica molecolare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Simulazioni da principi primi di catalizzatori bidimensionali bifunzionali e biomimetici per batterie ricaricabili metallo-aria
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Nanoclusters metallici ultra-piccoli supportati utilizzabili per conversione di biomasse (P20227XSAH_PE3_PRIN2022PNRR_Bi-NANO (CUP B53D23028390001)
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione di dispositivi a bassa dimensionalità, cresciuti su substrato di silicio, per applicazioni optoelettroniche - PRIN 2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fabbricazione e misura di dispositivi a bassa dimensionalità, cresciuti su substrato di silicio, per applicazioni optoelettroniche - PRIN 2022 PNRR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di modelli analitici e Montecarlo di reazioni nucleari per produzione di neutroni con acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fabbricazione e Caratterizzazione di Sensori per Tecnologie Quantistiche
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post-Doctoral Fellow in Brain networks
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio di neuroimaging della disfunzione dei lobi frontali nella malattia di Parkinson
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia di modelli discreti di gravità quantistica
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica Statistica classica e quantistica fuori dell’equilibrio
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: espandere l' investigazione con i neutroni: misure simultanee di scattering di neutroni a piccolo angolo e scattering dinamico della luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Proprietà ottiche di assorbitori solari - Progetto di ricerca “Supersolar” FIRB prot. RBFR12TIT1_002 “Assorbitori Ceramici Ultra-refrattari per generazione di energia dal solare termodinamico ad altissima temperatura.”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dei contaminanti diffusi Galattici alle osservazioni CMB in polarizzazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio di modelli multiorbitali per superconduttori basati sul ferro e ossidi di metalli di transizione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo, calibrazione e ottimizzazione di rivelatori a induttanza cinetica (KID) per il fondo cosmico di microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (pubblicato su Albo ufficiale rep. 6133/2018 Prot n. 82648 del 18/05/2018)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exploring new classes of gamma-ray sources
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 85/2019 - Proprietà fisiche dei sistemi di binarie compatte nell'era dell'astrofisica gravitazionale multibanda
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio Multi-messenger di neutrini, raggi gamma e radiazione elettromagnetica ad ampio spettro
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo dei tubi a deriva di CMS per la fase ad alta luminosità del Large Hadron Collider
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppi Teorici sul Problema del Sapore
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di un SAR per il monitoraggio di manti ghiacciati e nevosi
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: “Instabilità elettroniche in materiali bidimensionali” nell'ambito del programma/progetto PRIN 2017Z8TS5B - “Tuning and understanding Quantum phases in 2D materials -Quantum2D” - Bando SPIN AR 004-2020 RM
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo dei circuiti optofluidici nel diamante
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00011 - I.Bi.S.Co “Infrastruttura per BIg data e Scientific COmputing - Rafforzamento del capitale umano” (OB.FU. 1045.010) (Resp. Stefano Chiappini)
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2023 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Ricerca satelliti e caratterizzazione fisica del materiale in orbita, all’interno dell’Accordo Attuativo n. 2022-8-HH.0 tra ASI e UNIBO per “Attività scientifiche per la missione HERA”, DSTE_ASI-UNIBO_n._2022-8-HH.0, CUP F33C22000200005
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs129 - Simulazioni pionieristiche multiscala e multiphysics sul feeding e feedback dei buchi neri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 2
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simmetrie e anomalie generalizzate in teorie conformi in due dimensioni e applicazioni allo scattering in dimensioni più alte
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria quantistica dell’informazione e formalismo delle repliche in olografia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di sospensioni cristalline per gli specchi per Einstein Telescope
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 006-2024 CH - PRIN 2022 2022ZY8HJY “Effetti di Spin-orbita in magneti bidimensionali (SORBET)” CUP B53D23004730006, finanziato nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio delle interazioni fondamentali materia-antimateria
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Indagine teorica di nanostrutture innovative a base di ossidi metallici per applicazioni avanzate di raccolta dell'energia solare”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi concetti e fenomenologie per problemi di frontiera in turbolenza con particelle.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellistica di dati iperspettrali
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Design, simulazione e caratterizzazione di rivelatori al grafene per radiazione ionizzante
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La caduta libera nelle missioni LISA Pathfinder e LISA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di tecniche e algoritmi per l'analisi di grandi data base georeferenziati da sensori mobili
scaduto il 17/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Decisioni collettive in ambienti dinamici
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 100/2019 - Ricostruzione dati offline, simulazione e conservazione dei dati per l'esperimento KLOE-2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistemi ottici intelligenti di riconoscimento e sanificazione di micro- e nano-organismi patologici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Archiviazione di pattern nelle reti neurali e apprendimento osservazionale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell’influenza di diverse patologie neurodegenerative sulle proprietà meccaniche di cellule/comparti cellulari.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di esperimenti per Astronomia nei raggi X e Gamma dallo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Ruolo delle dinamiche di p53 e della sua ridistribuzione nucleare nel determinare la risposta cellulare a terapie genotossiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: H2 formation on interstellar dust grains
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni da principi primi di nuovi materiali magnetici 2D ed eterostrutture di van der Waals magnetiche/semiconduttrici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Apprendimento automatico per funzioni di Wannier
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Piattaforma fotonica ibrida per l'elaborazione delle informazioni quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria di meccanica statistica e algoritmi per problemi di inferenza e Machine Learning
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Multilayer dielettrici per la generazione di campi elettromagnetici superchirali
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Messa in funzione e calibrazione del calorimetro di Mu2e
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di rivelatori per lo studio di stati squeezed della luce
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Informazione quantistica sperimentale con il momento angolare orbitale della luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: L'analisi emergetica delle strutture socio-sanitarie: il caso di Emergency Onlus/Ong
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Donazione Segre. Tema della ricerca: Studio di processi di attrito e lubrificazione mediante calcoli ab initio e dinamica molecolare.
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo del detector LIDAL
scaduto il 17/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di analisi di affidabilità, disponibilità, manutenibilità e sicurezza (RAMS) del software e del firmware per l’acquisizione dei dati di KM3NeT
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni multi-fisiche di componenti prodotti con stampa additiva metallo per lo studio di cavità super conduttive e di componenti per linee di accelerazione a fasci di ioni (Progetto I.Fast)
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di un sistema robotico per la manipolazione di materiale riportato a Terra da missioni spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Riapertura termini Bando n. 2 assegni tipologia A - Dipartimento di MATEMATICA E INFORMATICA e Dipartimento di FISICA E GEOLOGIA
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed applicazione di approcci innovativi per la descrizione di effetti di van der Waals in sistemi di materia condensata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio teorico della sensibilità di un orologio atomico con stati atomici spin-squeezed preparati in una cavità ottica (Progetto QuantERA Q-Clocks).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi Analisi Bayesiana applicata a modelli numerici e dati di onde gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni idrodinamiche per lo studio della formazione di buchi neri binari in ammassi stellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppatore di metodi numerici per la sintesi di popolazione e per lo studio di binarie di buchi neri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Processi di evoluzione in binaria e loro impatto sulla formazione di buchi neri binari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di sistemi con rivelatori innovativi a semiconduttore per la Fisica Medica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 159/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 160/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Tecniche di manipolazione ultrafast di luce quantistica
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Elaborazione dati per sistemi complessi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rivelazione spettroscopica di radiazione elettromagnetica ai THz
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione della dispersione degli inquinanti atmosferici sul territorio della Regione Liguria
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione delle sorgenti del particolato atmosferico fine ed ultrafine nell’area urbana di Genova
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Criteri di allerta per le onde estreme
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misure di spettroscopia gamma con array di rivelatori al germanio di ultima generazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Elaborazione dati per sistemi complessi
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di processi di Drell-Yan polarizzati all'esperimento COMPASS
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci computazionali e sperimentali per l'identificazione di reti regolatorie geniche biologicamente rilevanti (GeneRNet): Analisi bioinformatica delle reti
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Accelerazione di particelle relativistiche da getti extragalattici
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica di precisione ai Colliders
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di fattibilità di processi Drell-Yan con fasci di antiprotoni per l'esperimento PANDA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sintesi e studio di materiali organici e inorganici per applicazioni in dispositivi a base memristor
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove applicazioni per rivelatori a scintillazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione di dispositivi fotovoltaici ed integrazione in smart panels
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Integrazione di diodi organici ad emissione di luce in dispositivi biomedicali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione di dispositivi fotoelettrocromici ed integrazione in smart panels
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Implementazione di smart panels multifunzione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Attività di trasferimento tecnologico e valorizzazione dei risultati della ricerca in ambito Living lab
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati del Run1 di Atlas e preparazione di Run2
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetto ottico ponderomotivo in banda acustica e misura del rumore di pressione di radiazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC Phosfun: Funzionalizzazione del fosforene: una nuova piattaforma per materiali avanzati multifunzionali- Tema della ricerca: Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi a base di fosforene.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Follow-up elettromagnetico di sorgenti di onde gravitazionali: identificazione e caratterizzazione delle controparti attraverso osservazioni multi-frequenza
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto a valenza internazionale ESS European Spallation Source - Roadmap ESFRI - Contratto ESS
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Misura di decadimenti ultra rari dei mesoni K con l'esperimento NA62 al CERN: gestione del trigger di livello zero
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio e rivelazione di nuove sorgenti variabili extragalattiche nel cielo gamma con i dati del satellite Fermi
scaduto il 17/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione di strati di perovskite per applicazioni OLED
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione morfologica, strutturale e funzionale di nanofili ed eterostrutture di ossidi metallici per applicazioni sensoristiche
scaduto il 17/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell'antimateria per la verifica della simmetrie fondamentali della Natura
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sperimentale del regime di “metalli strani” in superconduttori non convenzionali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di algoritmi di machine learning e deep learning per lo studio di dati eterogenei estratti da immagini satellitari
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, progettazione e validazione di algoritmi per la registrazione e segmentazione di immagini biomedicali, in particolare di risonanza magnetica, con tecniche avanzate di machine learning e pattern recognition
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di big data eterogenei per l'analisi statistica di "high pollution events" attraverso strumenti di machine learning e pattern recognition
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio, progettazione e validazione di algoritmi per la registrazione e segmentazione di immagini biomedicali, in particolare di risonanza magnetica, con tecniche avanzate di machine learning e pattern recognition
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Integrazione di un rivelatore a gas per ioni pesanti con TRACE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sintesi ed analisi di nanomateriali elettrodici fibrosi elettrofilati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: progetto europeo SMILE – Dispositivo che integra rilevazione SAW e MIP per lo screening precoce del cancro al cavo orale BANDO AR.017.2019_NANOTEC LE
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 254/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Localizzazione, proprietà di mixing e stati topologici in miscele bosoniche a due componenti - Rif. 255/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC-consolidator “4-Dimensional printing for adaptive optoelectronic components” (xPRINT, G.A. 682157) - BANDO NANO AR 020-2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi di controllo e supervisione degli impianti ausiliari degli acceleratori di particelle e progettazione, conduzione e manutenzione di impianti elettrici AT MT e BT
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli da principi primi di spettroscopie “tip-enhanced” per analisi in tempo reale di materiali e dispositivi elettronici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: oStudio e misure della efficienza magnetica, analisi strutturale e della qualità di campo di una nuova configurazione di magneti superconduttori a “canted cosine-theta” per adroterapia ionica.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Struttura nucleare di nuclei instabili in cinematica inversa
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Modelli all’interfaccia tra meccanica quantistica e relatività generale” - CUP J93C22000250005
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di materiali complessi in accoppiamento forte con cavità criogeniche con tecniche di non-equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Raffreddamento, intrappolamento e rivelazione di atomi di Yb in potenziali ottici programmabili” nell’ambito del Progetto UE H2020-ERC-2020-STG - OrbiDynaMIQs CUP J95F21000250005
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio dei meccanismi di fotostimolazione esogena mediante trasduttori organici , Electrochemistry, foto fisiologia e simulazioni numeriche, 2022_ASSEGNI_DFIS_16
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sistemi quantistici a molti corpi disordinati tra olografia e simulazione quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di tecniche di calcolo innovative per il readout di film di emulsioni utilizzate in emulsioni al collider LHC al CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progettazione, realizzazione e misure di trasporto elettronico di transistor ad effetto di campo basati su eterostrutture Van der Waals accoppiati a cavità ottiche - Bando AR NANO 13-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di dispositivi elettronici basati su eterostrutture di materiali 2D accoppiati a cavità ottiche - Bando AR NANO 014-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2024 - alle ore 23:59
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Imaging volumetrico dell’attività neuronale in larve di zebrafish mediante microscopia a foglio di luce a due fotoni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dei processi di auto-assemblaggio peptidico alla base della formazione di nanoparticelle pseudo virali per applicazioni biosensoristiche e di rilascio selettivo di farmaci
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle proprietà elettromagnetiche, ottiche e magneto-ottiche di materiali innovativi quali superconduttori e grafene - “Rif. 312/2011”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SENSORI DI GAS BASATI SU LASER A CASCATA QUANTICA
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: “Progettazione e realizzazione di sistemi nanoelettromeccanici (NEMS) ibridi DNA-grafene”
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Integrated Platform for the European Research Infrastructure ON Cultural Heritage (IPERION-CH)
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di integrazione, allineamento e verifica del cornografo solare METIS per la Missione Solar Orbiter
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Calorimetri shashlik innovativi con lettura a SiPM per la misura delle sezioni d'urto dei neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Upgrade del sistema di muoni dell’esperimento CMS al Large Hadron Collider del CERN”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Microscopia a scansione per dicroismo circolare vibrazionale assistito dai plasmoni (progetto PRIN “Plasmon-enhanced vibrational circular dichrosim”, cod. 2015FSHNCB)
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di protocolli di outreach con particolare riferimento alla disseminazione dei risultati scientifici e all’organizzazione di progetti di educazione scientifica e orientamento universitario
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di nuova fisica in eventi con getti da b-quark a LHCb
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misure di Astrofisica Nucleare con l'esperimento LUNA al Gran Sasso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Mappatura tridimensionale del nucleone nello spazio dei momenti (studio delle proprietà delle Transverse Momentum Distributions e loro estrazione da dati sperimentali).
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppi sperimentali per la misura metrologica della costante di Boltzmann mediante spettroscopia di precisione del mercurio nell’UV (progetto PRIN 20152MRAKH)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CYBER-SORT
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Applicazioni della spettroscopia neutronica e gamma alla diagnosi di plasmi termonucleari e a sorgenti di neutroni impulsate
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC-consolidator “4-Dimensional printing for adaptive optoelectronic components” (xPRINT, G.A. 682157) bando NANO AR 009/2018 PI
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Funzionalizzazione tribo-meccanica, mediante ricoprimenti autolubrificanti, di acciai e leghe metalliche da manifattura additiva.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell'interfractional monitoring in adroterapia a carbonio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Meta-materiali con topologia complessa
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Satellite Complementary approach for application in Earth Observations
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Reti neurali "spiking" per l'elaborazione a bordo dei satelliti
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Base dati per la gestione dei parametri di microserre spaziali - progr- MicroX2
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sintesi di nuovi materiali ad alte pressioni con potenziali proprietà funzionali (Progetto SALUS).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: NEP
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 249/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e messa in opera del calorimetro elettromagnetico e dell’elettronica di digitalizzazione e acquisizione dati associata per l’esperimento Mu2e a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ROOMors - At the roots of motor intentions
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cancer Bioinformatics: integrating clinical and omics data for melodysplastic syndromes
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellazione e caratterizzazione di rivelatori LGAD prima e dopo l'irraggiamento
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Esplorazione dell’evoluzione delle galassie al Cosmic Noon con JWST
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Rivelazione e caratterizzazione di pianeti extrasolari con SHARK-NIR presso LBT
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Popolazioni stellari in ammassi globulari
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Accoppiamento tra spin, carica e reticolo in isolanti di Mott relativistici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di metodi ottimali per l'estrazione di informazione cosmologica dalla struttura a grande scala dell'universo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo della descrizione oltre campo medio di miscele di atomi ultrafreddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR259 Progettazione di sistemi di ottica adattiva per lasercom quantistica.
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di distillazione e di radioattività dell'Argon
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gestione e processamento dati dagli spettrometri ad immagine VIRTIS su Rosetta, VIR su DAWN, MAMISS su Exomars
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un microscopio a foglio di luce veloce e ad alta risoluzione per imaging neuroanatomico in roditori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto, realizzazione e prove del criostato per l’esperimento QUBIC, e del sistema criogenico di movimentazione della lamina a mezza onda
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interferometria quantistica con condensati di Bose Einstein
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advanced nanostructured materials for photovoltaic applications, experimental analyses and dissemination of the results
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attivita’ di sviluppo e test per il software di bordo per lo strumento NISP di EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, sviluppo e implementazione di una infrastruttura Cloud per l’esecuzione di applicazioni a supporto della sanità elettronica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Progettazione, sviluppo e implementazione di applicazioni per la sanità elettronica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: iALMA
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disegno, fabbricazione e caratterizzazione di un bio sensore opto-micro fluidico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione, validazione e sfruttamento scientifico di variabili di tipo RR Lyrae e Cefeidi osservate da Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodi di informazione quantistica per dinamica quantistica dei sistemi a molti corpi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Simulazione quantistica di fenomeni in e fuori equilibrio usando atomi ultrafreddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION:
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica fuori equilibrio di sistemi quantistici unidimensionali con interazioni a range variabile”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 39 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 39
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione alla nanoscala di grafene cresciuto su superfici di Germanio mediante tecniche spettroscopiche e di microscopia per lo sviluppo di un fotorivelatore per la detezione ottica di segnali vitali
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Prog.tti R3-PowerUP e “STMICROELCTRONICS
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro dal titolo “Volume-regulated CI and oxidation-activated K channels in invasiveness and immunotherapy in human melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamica di buchi neri in ammassi stellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Architettura fotonica ibrida per computazione e simulazione quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Development of metamaterial-based half-wave plates for mm-waves
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Apprendimento automatico per comportamenti collettivi in sistemi biologici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Stima dei parametri elettromagnetici ad alta temperatura in analoghi del sottosuolo di Venere
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: QuantERA
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi teorici e tecnologici sulla sincronizzazione al femtosecondo Progetto EuPRAXIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio, sviluppo e progettazione software delle strategie di controllo in feedback su piattaforma LabView per i futuri Superattenuatori
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e installazione impianti per la colonna Aria di distillazione criogenica
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Tecniche di microscopia ottica in fluorescenza e sensori in fibra ottica per la misura di parametri fisico-chimici all’interno di cellule
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Stima quantitativa dell’intensità di precipitazione da satellite
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Produzione di Tc99m mediante acceleratori
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Entanglement e statistica in interferometria quantistica
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricostruzione delle proprietà ottiche della testa dell’adulto da misure spettroscopiche risolte in tempo e misura di proprietà ottiche di liquidi diffusivi e di nanoparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di sistemi dosimetrici basati su diamante sintetico e materiale organico per applicazioni spaziali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tomografia e ricostruzione di stati e processi quantistici
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Applicazioni di nuovi stati di luce entangled e di luce polarizzata per la quantum communication (crittografia quantistica) e l’imaging ad alta risoluzione (litografia quantistica)
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del meccanismo di produzione associata del bosone di Higgs con leptoni tau nello stato finale nell'ambito dell'esperimento CMS a LHC
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Short gamma-ray bursts (GRBs) ed applicazione del paradigma dell'Induced Gravitational Collapse (IGC) ai long GRBs.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ricostruzioni 3D per applicazioni mammografiche avanzate e tecniche di ottimizzazione su processori grafici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di lenti di LAUE per raggi gamma e sue possibili applicazioni anche non astrofisiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: MICROSCOPIA CONFOCALE PER LO STUDIO DI SOFT MATTER E SISTEMI BIOLOGICI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni e studio multibanda per la caratterizzazione dei materiali dei detriti spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 122/2017 - Segnali continui di onde gravitazionali: codici di elaborazione, ottimizzazione delle linee di analisi e NOEMI (Noise Frequency Event Miner)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 123/2017 - Verifiche osservative della struttura multipolare dello spaziotempo per oggetti compatti astrofisici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 124/2017 - Studio sperimentale e teorico della dinamica collettiva in sistemi biologici di materia attiva
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di film di TiO2 mediante fasci laser e fasci ionici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NeuRAM3
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di scintillatori plastici in ambiente criogenico
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati per la ricerca di onde gravitazionali continue da stelle di neutroni rapidamente rotanti nel contesto dei rivelatori interferometrici LIGO-Virgo
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di algoritmi di ricostruzione tomografica per la tomografia muonica
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca agli acceleratori di decadimenti estremamente rari
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica del neutrino
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Diagnostica per l'accelerazione a plasma di particelle cariche con laser
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione realizzazione e test di sistemi di dissipazione di calore compatti ad alta efficienza per la stazione target di produzione di radioisotopi ad alta potenza del progetto LARAMED
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati e test delle procedure di acquisizione dati dell'esperimento EUSO-SPB
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure delle proprietà fisiche, dello spessore dei ghiacciai e del manto nevoso in Appennino centrale con tecniche GPR e TDR
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di sistemi di rivelazione per radiazioni ionizzanti nel campo della fisica applicata in ambito ambientale e medico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR224 - Sviluppo e impiego di uno spettrometro compatto nella regione spettrale del THz (da 0.5 a 2.5 THz) per imaging iperspettrale.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Microscopia e spettroscopia vibrazionale nella regione d’impronta, Sviluppo di approcci spettroscopici innovativi , 2022_ASSEGNI_DFIS_31
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Inferenza di entropie generalizzate per sistemi complessi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia Ultraveloce Nonlineare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria dell'interazione tra fononi e luce/elettroni (risposta non lineare) in metalli correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elementi topologici nei network liquids
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia ottica avanzata di sorgenti di singolo fotone site-controlled in singoli nanofili III-V
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Numerosità e associazione numeri-spazio: le basi neuronali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di sequenze simboliche da serie temporali EEG
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: progetto ASI FIT-FORUM
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali 2D funzionalizzati e applicazioni in energy storage
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione di dataset sintetici e benchmarks duri per testare algoritmi classici e di machine learning
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum walk con piattaforma fotonica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Crittografia quantistica free-space con stati di fotoni entangled
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Exploring the high-temperature limit of QCD with heavy flavour jets, their substructure and other hard probes
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Joining time domain diffUse optics and surface eNhanced raman scattering technique for advanced breast Cancer detecTION (JUNCTION)
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj333Applicazione di Metodologie Many-Body e Machine Learning per lo studio di materiali nanostrutturati pomissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, implementazione e test del DAQ per un innovativo sistema di imaging VUV in argon liquido
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Decadimenti semileptonici esclusivi e inclusivi di adroni pesanti con simulazioni di QCD su reticolo
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di R&D, simulazioni e di analisi dati nell'ambito del dimostratore dell'esperimento PTOLEMY a LNGS
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricostruzione di anti-neutroni all'esperimento Belle II
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della composizione chimica solare a LUNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed applicazione di metodi innovativi di datazione di reperti organici e inorganici per la spettrometria di massa con acceleratore
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed applicazione di algoritmi e software per la rappresentazione dei dati ottenuti da misure e da simulazioni nel progetto CASTLES
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Test del potenziale impatto dei foreshocks sulla gestione del rischio sismico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SPIRAL AND FOCUSED ELECTROMAGNETIC FIELDS (SAFE) PRIN2022
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: MORTALITÀ ZERO - VERSO LA PERSONALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DIAGNOSTICI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI (DSB.AD008.375)
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un innovativo sistema di imaging nel Vacuum Ultraviolet per applicazioni criogeniche
Numero posti: 2
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e implementazione di un DAQ per un nuovo sistema di imaging VUV in un rivelatore a argon liquido e test dei prototipi
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi di rivelatori innovativi per i futuri acceleratori di particelle e loro applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione, sviluppo e caratterizzazione di elettroniche per rivelatori di onde gravitazionali nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e certificazione di rivelatori RPC per l'upgrade di FASE2 dello spettrometro a muoni di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi di posizionamento nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Definizione di una metrica per la complessità dei sistemi produttivi a livello di nazione a partire da database economici su flussi di import ed export
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fondo cosmico a microonde e storia di ionizzazione dell’Universo – implicazioni degli esperimenti in corso e futuri
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e realizzazione di strumenti informatici e di supporto generale per l’ottimizzazione dell’attività scientifica di Istituto, anche nell’ambito delle iniziative di didattica, divulgazione e public outreach
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: SURFACE NANO-STRUCTURED COATING FOR IMPROVED PERFORMANCE OF AXIAL PISTON PUMPS - SNAPP
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nano-dispositivi Lab on chip
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO DI RICERCA FIRB MERIT
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: CABIR - FotovoltaiCo OrgAnico/IBrido di Terza GeneRazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 050/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Quantitative computational oncology
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Applicazione di metodi di correlazione ottica allo studio dei processi di ristrutturazione di gel e all’analisi di flusso in sistemi microfluidici
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Controllo della funzione dielettrica in metamateriali nanostrutturati per l'aumento dell'efficienza quantica di emissione di terre rare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione di proprietà plasmoniche e magneto-plasmoniche di nanostrutture ordinate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Proprietà delle Galassie in ambienti densi: da CANDELS a EUCLID
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione del paradigma dell’Induced Gravitational Collapse (IGC) ai long gamma-ray bursts (GRBs): un nuovo indicatore di distanza.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati proteomici con metodi statistico computazionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dinamica molecolare di non equilibrio e simulazioni al continuo per modelli di interdiffusione di miscele.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sperimentale dei superconduttori emergenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e sperimentazioni di sistemi per la elaborazione di dati e segnali biomedici
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi di campioni di alimenti con la cromatografia liquida ad alta prestazione ( HP LC ) e altre tecniche come GC-MS.
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: ASSEGNAMENTO DELLA CONFIGURAZIONE ASSOLUTA DI MOLECOLE DI INTERESSE AGRO-ALIMENTARE E FARMACEUTICO, NELL'AMBITO
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Indicatori basati su emissività/umidità del suolo da satellite per monitorare gli ecosistemi naturali e agricoli
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di procedure operative basate su tecniche multidimensionali di analisi dati per la definizione di indicatori di correlazione fra cambiamenti climatici e salute umana
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazioni dei semiconduttori per la realizzazione di immuno-sensori ad elevata sensibilità
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni cosmologiche di quasars a z~6
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI BUFFER LAYER DEPOSTATI PER VIA CHIMICA PER LA PREPARAZIONE DI COATED CONDUCTORS A BASE DI FERRO” - progetto PRIN 2017 HIBISCUS - PRIN 201785KWLE -Bando SPIN AR 001-2021 GE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dati e modellizzazione per lo studio di scenari what if per la Città dei 15 Minuti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali 2D funzionalizzati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di software di analisi dati astrofisici mediante tecniche di Deep Learning
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di un sensore quantistico basato su centri di colore in diamante per bioapplicazioni (Progetto SALUS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Intelligenza Artificiale per streaming readout ed applicazioni real-time
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00011 - I.Bi.S.Co “Infrastruttura per BIg data e Scientific COmputing - Rafforzamento del capitale umano” (OB.FU. 1045.010) (Resp. Stefano Chiappini)
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di dispositivi di imaging plenottico quantistico
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2024_adrj4AI-TEM: intelligenza artificiale per la modulazione di fase del fascio elettronico, nell’ambito del progetto omissis
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR268 Spettroscopia di assorbimento transiente ad attosecondi di complessi metallorganici
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di permeabilità di membrane batteriche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di efflusso in batteri Gram-negativi.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dei meccanismi di influsso/efflusso in batteri Gram-negativi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali e tecniche di processo per la realizzazione di sorgenti energetiche - Rif. 084/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: FIRB 2012 Nanostrutture ibride superconduttore-semiconduttore: applicazioni nanoelettroniche, proprietà topologiche, correlazione e disordine.
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di difetti e contaminanti su film nano-strutturati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione del software per la ricerca di particelle massicce metastabili misurate con il rivelatore a pixel dell’esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica nell’ambito del progetto DREAMS per il programma ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia elettronica bidimensionale di molecole e nanostrutture
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Missione GAIA – Partecipazione Italiana al DPAC – Fase Operativa
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell'esperimento LHCb (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero rep. 1290 prot. 29821)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di una piattaforma robotica riabilitativa per studi di plasticità neuronale (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo rep. n. 1316 prot. 30411)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Tecnologie avanzate per il controllo di componenti ottico integrati mediante impiego di
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PROGETTO MIUR 851-FAR
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Laser driven Particle Induced X-ray emission: source developement and x- ray spectral/spatial analysis - LaserPIXE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Osservazioni di Ammassi di galassie in banda millimetrica o raggi X
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Struttura e dinamica di sistemi molecolari semplici in condizioni estreme
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Monitoraggio in tempo reale della plasmasfera terrestre mediante misure a terra delle risonanze di linea del campo geomagnetico”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Machine learning per modelli predittivi nella medicina personalizzata con biomarcatori e radiomica (pubblicato con n. 2358 sull'albo ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi low-cost e caratterizzazione di nanostrutture di ZnO
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanotecnologie per la determinazione di marker molecolari tumorali per la diagnostica precoce (Fondazione Pisa bando 2016) - Bando NANO AR 008/2020 PI
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeM-Scales - Memristive devices for brain-inspired computing
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progetto Bol Installazione della nuova strumentazione e sviluppo di protocolli di uso dello strumento
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progetto Bol - Sviluppo di metodologie per la preparazione dei campioni per indagini HOLO-TEM
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progetto Bol - Test funzionali e sviluppo di nuovi metodi di microscopia elettronica HOLO-TEM su varie tipologie di materiali
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Machine learning approaches for unveiling the preparatory processes of large earthquakes
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di soluzioni innovative per il miglioramento dell’efficienza in collettori piani sottovuoto
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di tool numerici per l’analisi in tempo reale di osservazioni dallo spazio dell’attività solare volti alle applicazioni di meteorologia spazial
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi sperimentali per lo studio delle costanti fondamentali di materia e antimateria
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori per dosimetria di fasci di particelle ad altissimo rateo di dose per radioterapia FLASH
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Messa in esercizio degli impianti di purificazione dell’esperimento JUNO
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di assioni cosmologici con l’apparato QUAX
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione di materiali nanostrutturati e dispositivi per bio sensori e per Elettroceutica.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sintesi e analisi operando di nanomateriali catodici basati su ossidi ad alta entropia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sintesi e analisi di elettrocatalizzatori per l'elettrolisi dell'acqua basati su materiali ad alta entropia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi teoriche di nuovi materiali per batterie quantistiche a stato solido ad alta prestazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2022 – Modulazione della struttura elettronica del grafene da basso ad elevato drogaggio (TUNES) - BANDO AR 08-2024 MO
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Sviluppo di modelli numerici per la simulazione di serbatoi geotermici ed analisi di soluzioni impiantistiche per l’utilizzo sostenibile dell’energia geotermica
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Characterization of Cardiac Stem Cell Biomarkers by nanoproteomic analysis
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Applicazione di nanotecnologia avanzata nello sviluppo di strumenti innovativi per la diagnostica del cancro
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMIC
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Progetto di Interesse “Invecchiamento: innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di processi di valorizzazione degli scarti della filiera vitivinicola e valutazione della loro sostenibilità ambientale, economica e sociale
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: biosensori elettronici flessibili su film sottile
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di un microcalorimetro criogenico veloce per le energie da 3 eV fino a 100 eV.
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della dose assorbita durante una mammografia mediante misure dosimetriche effettuate con mammografi clinici, rivelatori a stato solido e TLD, fantocci
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione delle immagini mammografiche in termini di qualità e contenuto diagnostico e analisi in termini di distribuzione e densità dei tessuti (adiposo e ghiandolare) che compongono la mammella
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Dinamica ultraveloce del trasferimento di carica in sistemi metallo-ossidi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Trasferimento, controllo di qualità e diffusione dei dati della missione CSES-Limadou
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Modelli numerici e applicazioni sperimentali nello studio della microstruttura tissutale con risonanza magnetica in diffusione in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo del rivelatore a Pixel per l’esperimento ATLAS a HL-LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Interazione di materiali 2D con liquidi e molecole bio-organiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “MOS-QUITO - MOS-based Quantum Information Technology”
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fisica teorica delle alte energie entro il programma di ricerca ERC NEO-NAT Capire le scale di massa in natura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 3
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Hayabusa 2
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio delle performance del sistema KLM ed analisi dati di eventi con muoni nell'ambito della fisica del flavour e del settore oscuro con l'esperimento Belle II
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria ed osservazioni dell'universo primordiale e materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sistemi Topologici Fortemente Correlati: Correlazioni Classiche e Quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: PRIN IMPACT, PRIN PNRR HADES, DIMENSIONING , bando IOM AR 08-2024 CA PRIN PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Definizione di una metrica per la complessità dei sistemi produttivi a livello di nazione a partire da database economici su flussi di export, proprietà intellettuali e servizi.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di fattibilità di un microtermogravimetro per missioni planetarie insitu
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Nanoscopia e spettroscopia ottica avanzata di sistemi ibridi (biologici-metallici)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Loop Quantum Gravity Phenomenology
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia dei modelli di Causal Set
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Origine microscopica della termodinamica dei buchi neri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dark matter and physics beyond the Standard Model after Run 1 of the LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione morfologica e nano-meccanica di biomateriali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Multi-scale simulation of the color optical properties of natural dyes in solution: development and application of new quantum-mechanical methods for predicting the absorption spectra
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Multi-scale simulation of the color optical properties of natural dyes in solution: development and application of new methods for sampling the molecular conformational space
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Realizzazione di una capsula robotica a LED per il trattamento dei disordini gastrointestinali (CAPSULIGHT)- finanziato dalla Regione Toscana; BANDO FAS SALUTE 2014. Bando NANO AR 005/2016 PI.
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un trigger di traccia di primo livello basato su ASIC e FPGA per l’upgrade di alta luminosità di CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Therseo
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Applicazione di algoritmi Bayesiani per la stima dei campi magnetici in strutture su larga scala nell’Universo
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Potenziamento piattaforma osservativa satellitare per analisi di qualità dell'aria sulla Basilicata e distretti limitrofi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione degli algoritmi micro-TPC di readout e ricostruzione del rivelatore CGEM-IT di BESIII
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni di Radiografia Muonica nel campo delle prospezioni geofisiche
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria dei sistemi nucleari a molti corpi
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Studio di Sorgenti Gamma Astrofisiche di Altissima Energia con telescopi Cerenkov
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Studio delle proprietà dei magneti ibridi a base d’ossidi di ferro
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sensori optomeccanici per raggiungere il limite quantistico a temperatura ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo del sistema di acquisizione e di monitoring di un apparato con 48 caonali di elettronica per i PMT di grandi dimensioni dell'esperimento JUNO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di assioni cosmologici con un aloscopio ferromagnetico
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di superfici dipinte mediante tecnologie ottiche avanzate: dal rilievo 3D all’analisi della struttura interna (Progetto SuperTec3D)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Spettroscopia Raman avanzata: alla ricerca delle impronte digitali delle molecole nelle opere d’Arte (Progetto RS4Art).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Spettroscopia Raman avanzata: alla ricerca delle impronte digitali delle molecole nelle opere d’Arte (Progetto RS4Art).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Proprietà delle ampiezze di diffusione di stringa in presenza di un tadpole del dilatone
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Copernicus Climate Change Service e ISMAR_SDI
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle proprietà delle binarie di campo e in ammasso con il codice SEVN
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione di modelli non parametrici allo studio delle binarie di buchi neri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione della polvere nei dischi protoplanetari con SKA e precursori
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione a bassa energia della risposta di un rivelatore ad Argon per la ricerca diretta di materia oscura con l’esperimento ReD+ ”
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantificazione della radiazione UV biologicamente efficace mediante dosimetria a polisolfone (PS) e ad ossido di polidimetilfenilene (PPO).
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Misure isotopiche per la individuazione dei principali meccanismi di sequestro e rilascio di gas serra legati alla produzione e al consumo di energia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo e realizzazione di un sistema di acquisizione per l’implementazione della tecnica del Cluster Counting e Cluster Timing ed analisi dati in esperimenti agli acceleratori di particelle
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Realizzazione di un sistema di analisi di discriminazione di tempi di vita della fluorescenza nel dominio delle frequenze e applicabile a microsfere fluorescenti di 5-10 m di diametro
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodi basati su reti neurali per la modellizzazione di biomolecole
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di software ad alta prestazione per la modellizzazione e la simulazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività di scouting e trasferimento tecnologico presso Toscana Nanotech del Polo Tecnologico di Capannori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 110/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Progettazione di strumentazione neutronica per la linea di fascio VESPA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Analysis of ecological networks and biological systems based on Big Data and complex systems methods
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “MeM-Scales”
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di dispositivi SiPM in ambiente criogenico - Fondi FAR 2020 CUP: F74I20000240005
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 5D NanoPrinting
scaduto il 18/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e gestione di strumentazione per remote sensing atmosferico
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Sviluppo e calibrazione di un modello ecosistemico della regione Alto Tirreno e Mar Ligure da utilizzare per l’analisi di scenari degli effetti di pratiche gestionali”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Thermal-non thermal study of CHEX-MATE galaxy clusters
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di soluzioni di livello PaaS per l'esecuzione di applicazioni scientifiche su una infrastruttura di cloud distribuita
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Disegno e messa in opera del sistema di raffreddamento del vertex detector per l’esperimento IDEA a FCC-ee
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione e calibrazione del tracciatore Si(Li) dell’esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di calorimetria Dual Readout per futuri acceleratori e analisi dati in ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Co-sputtering a fascio ionico per la sintesi di rivestimenti antimicrobici costituiti da nanoparticelle di metallo/ossido di metallo-fluoropolimero su substrati industriali e...
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazioni Monte Carlo di danno subcellulare indotto da particelle cariche e neutre (fotoni e neutroni) per contribuire alla valutazione del rischio di tumore indotto da neutroni rispetto ai fotoni
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e calibrazione di metodi per la mappatura della massa stellare in galassie da imaging ottico/NIR e spettroscopia 3D e/o imaging FIR
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progetto APACHE: analisi scientifica dei dati, upgrade della strumentazione e studio delle sinergie con Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progetto GAPS: caratterizzazione spettroscopica e fotometrica dei target (attività cromosferica, rotazione) e studio delle sinergie tra GAPS e APACHE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca su nuovi metodi e linguaggi della comunicazione scientifica INAF per la diffusione dei risultati e delle notizie inerenti il Progetto S.K.A., Square Kilometre Array.
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Progettazione, sintesi e studio delle proprietà fotofisiche di nanoparticelle di silica ed oro inglobanti cromofori a base organometallica
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di algoritmi di calibrazione e di ricostruzione per un sistema integrato PET-MR (TRIMAGE)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistema di acquisizione spazio-temporale per turbolenza di onde di superficie
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio con simulazioni Monte Carlo del comportamento dei rivelatori utilizzati nell'apparato KM2A dell'esperimento LHAASO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellazione Computazionale di Interfacce Termiche in Materiali Nanocompositi - Rif. 148/2016
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo del software di simulazione veloce dell’esperimento LHCb per misure di violazione di CP ad altissima precisione nel sistema dei mesoni D
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazioni non-tecnologiche nel campo della bioeconomia
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I meccanismi molecolari alla base della regolazione genetica mediata da segnali meccanici (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero di rep. 4377 prot. 93337)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Discriminazione di una matrice di rifiuti tramite spettroscopia micro-Raman e preparazione di materiali nanostrutturati per sensori di gas
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 80/2018 - Nanotubi di Carbonio come bersagli anisotropi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 101/2019 - Dipendenza dalla condizione iniziale nelle dinamiche collettive di fuori equilibrio in paesaggi energetici complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione ed analisi dei dati raccolti dai rivelatori di radiazione ionizzante. Studio e sviluppo di piattaforme Big Data ed IOT e di sistemi di gestione sicura delle informazioni ISO27001
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di rivelatori di radiazione ionizzante flessibili a base di film sottili di perovskit
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di rivelatori di radiazione ionizzante flessibili e sottili e sviluppo della relativa elettronica di lettura
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, fabbricazione e caratterizzazione di interconnessioni per sensori di radiazione flessibili e elettronica di lettura dedicata
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Scouting, tutela e valorizzazione dei risultati della ricerca di Ateneo per il potenziamento delle iniziative di trasferimento tecnologico, con particolare riferimento all’ambito ‘Smart Health’
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Ricerca e sviluppo preclinico di strategie terapeutiche innovative e predittive per l’ottimizzazione del trattamento dei tumori cerebrali” nell’ambito della Convenzione ASUFC / CNR –IOM - Bando IOM AR 012-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Hybrid Classical-Quantum Machine Learning Algorithms towards Practical Applications
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Integrazione di micro-componenti ottiche su vetrino da microscopio per microscopia super-risolta , Sviluppo di micro-componenti ottici (EMPOWER PRIN 2022 PNRR, id P2022ZNC77, CUP D53D23016220001), 2024_ASSEGNI_DFIS_17
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Conservazione preventiva degli oggetti di design in plastica attraverso strategie analitiche non invasive, Spettroscopia e imaging di fluorescenza - PRIN 2022 PERSPECTIVE id2022HSKH5Y CUPD53D23009130006, 2024_ASSEGNI_DFIS_21
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vetri di spin, stati fondamentali, complessità e calcolo quantistica.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modello di Ising in campo magnetico aleatorio e sistemi con disordine congelato.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori di tracciamento per radiazioni ionizzant
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Design di sorgenti al THz e acceleratori di particelle THz-driven
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del testbed criogenico e del sistema di calibrazione del progetto DANAE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di un ‘quaderno’ elettronico e di Best Practices per la caratterizzazione e la datazione del patrimonio culturale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di fenomeni allosterici in biosensori di DNA con le pinzette ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Rottura della Simmetria elettrodebole, Fisica del sapore e Materia Oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 18/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi statistica delle incertezze nei modelli evolutivi stellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 18/08/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 2/2014 - Accuratezza e stabilità di un orologio ottico basato su Itterbio bosonico (174Yb) e fermionico (171Yb).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Applicazione di una tecnica multiwavelenght per la misura di inquinanti chimici aggressivi
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di polimeri per l'organizzazione cromosomica; fisica dei polimeri: modelli e simulazioni; materia soffice
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica, realizzazione e test di apparati per il trasporto e la selezione dei fasci radioattivi per SPES
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Uso di laser per la rivelazione di particelle in scintillatori
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema di acquisizione per lettura di sensori per il monitoraggio ambientale
Numero posti: 2
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e validazione di algoritmi di tracciamento per il rilevatore CGEM di BESIII
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio del posizionamento di precisione basato su satelliti SAR (Synthetic Aperture Radar SAR), Galileo, Tecnologira SLR (Satellite Laser Ranging) e loro osservazioni combinate
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e sviluppo di applicationi software per piattaforme embedded multicore
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Controllo a radiofrequenza per il sistema di impulsamento di SPES
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto ELI Network Italiano di Ricerca Extreme Light Infrastructure ELI-Italy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione di Big Data: Big Data in Smart Cities
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione di Big Data: l'analisi di dati nel campo della fisica, dell'astrofisica e della scienza nello spazio
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sorgenti di singolo fotone per il progetto SIQUST
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione di Big Data: servizi per accesso e processing di dati geo-spaziali nell'era dei Big Data
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Algoritmi e modelli per l'analisi di dati di sequencing di acidi nucleici
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie di Additive manufacturing di metalli applicate ai settori calzaturiero e biomedico veneti
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Pianeta Dinamico
Numero posti: 2
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Machine Learning e analisi Multi-messenger per dati di onde gravitazionali in ambiente European Open Science Cloud
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi low-cost e caratterizzazione di nanostrutture di ossidi metallici di transizion
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di software dedicato al riconoscimento automatico di strutture fotosferiche e cromosferiche solari utilizzando dati real-time e di archivio acquisiti presso l’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto FIT-FORUM nell'ambito delle attività di osservazione della terra
scaduto il 18/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione nanostrutturale mediante microscopia elettronica di materiali d’interesse per l’economia circolare Bando AR IOM 07-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: GRAPHENE, MXENE AND IONIC LIQUID-BASED SUSTAINABLE SUPERCAPACITOR (GREENCAP)
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Innovazione nella didattica della fisica: modelli e strategie per la formazione degli insegnanti
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di rivelatori con particolare riguardo all’Adroterapia
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di materiali compositi contenenti magnetonanoparticelle: caratterizzazione mediante magnetometria ottica e manipolazione magnetica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l'identificazione e il tracciamento di muoni e analisi dati del rivelatore CMS a LHC.
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: CTA - ASTRI
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: CTA - ASTRI
scaduto il 18/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle Proprietà Elettromagnetiche di Superconduttori a base di ferro e loro Modulazione mediante IRraggiamento ionico - Rif. 183/2019-AR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “metodologie innovative per radiazione di sincrotrone XUV applicate ai sistemi a bassa densità”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: “Studio della dinamica di trasferimento di eccitoni in interfacce tra poliaceni e dicalcogenuri dei metalli di transizione - Prg (FERMAT) (PRIN2017- - 2017KFY7XF) - Bando IOM AR 010-2020 TS
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio a livello molecolare della selettività di spin dovuta alla chiralità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Il rivelatore dRICH per l'esperimento EPIC al futuro Electron-Ion Collider: elettronica di Front-End e simulazioni Monte Carlo
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 12/2024 - Caratterizzazione ottica di mezzi scatteranti con anisotropia strutturale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Algoritmi per la stima di aerosol atmosferici, nubi meteorologiche ed emissioni vulcaniche (cenere, SO2) da immagini satellitari (MODIS). Gestione di un fotometro multispettrale e analisi delle sue misure.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: DEPOSIZIONE LASER PER SENSORI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: DEPOSIZIONE LASER PER SENSORI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: DEPOSIZIONE LASER PER SENSORI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Misure assolute di campioni ottici di frequenza ad alta accuratezza con link in fibra ottica - Rif. 314/2012
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto Telethon. Tema della ricerca: Studio dell’influenza dello stress meccanico e chimico sulla organizzazione molecolare delle membrane cellulari mediante microscopia di fluorescenza ad alta risoluzione spaziale e temporale.
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CRISTALLI ORGANICI SEMICONDUTTORI: CARATTERIZZAZIONE DELLE PROPRIETA’ DI TRASPORTO DI CARICA E DISPOSITIVI ELETTRONICI
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ionosphere Prediction Service: Database per attivita` di ricerca nello Space Weather
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Generazione di target termici mediante l plasma
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Banca dati di Space Weather da strumenti nello spazio ed a Terra: visualizzazione dati
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ionosphere Prediction Service: Database per attivita` di ricerca nello Space Weather
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni ad alta risoluzione spaziale di dischi protoplanetari con VLT/SPHERE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nuovi schemi di rivelazione simil-omodina per applicazioni all’Informazione quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinazione orbitale precisa di satelliti terrestri in orbita bassa mediante filtraggio sequenziale di misure GNSS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione numerica e sperimentale dei fenomeni di scarica elettrica in capillari per moduli di accelerazione a plasma
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione RF e studio della dinamica del fascio per un amplificatore di potenza ad alta frequenza (Banda Ka)
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Proprietà ottiche di nanosistemi ibridi a base di materiali 2D
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio della interazione tra lisosoma e granulo di insulina tramite analisi spaziotemporale delle correlazioni di segnale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Studio e sviluppo di metodi e teorie per l’estrazione l’elaborazione l’integrazione e l’organizzazione semantica di dati provenienti da sorgenti di natura formato e modelli concettuali differenti In particolare nel dominio dei Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di emissione di singola molecola in circuiti integrati (Progetto Quantera ORQUID)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio sperimentale di condensati con interazione accordabile in reticoli ottici commensurati (Progetto Quantera TAIOL).
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (pubblicato su Albo ufficiale rep. n. 12099 prot. 159705 del 04/10/2018)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 52 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 52
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Gestione dati – Implementazione del National Antarctic Data Center (NADC)
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione di dati clinici e multi-omici per la cura dei pazienti con patologie complesse e multisettoriali
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: ITN-ETN Marie Curie H2020 “BEMAGIC - Magnetoelettrici oltre il 2020: Un programma di Training su nanomateriali magnetoelettrici efficienti energeticamente per informazione avanzata e tecnologie biomediche” BANDO SPIN AR 004/2019 CH
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Comprensione e applicazione delle metodologie monolayer doping
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Big Data exploration with Artificial Intelligence: from Cosmology to practical applications
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative di machine learning per la segmentazione e la riduzione del rumore di immagini MRI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sondare il magnetismo cosmico con l'astrofisica alle alte energie
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione di una piattaforma ottica per imaging mesoscopico cardiaco (Progetto REPAIR).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelatori criogenici di onde gravitazionali nell'ambito della Linea 5 di Amaldi Center
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA-MUR – Nanoscience Foundries and Fine Analysis” (CUP B91J12000310001) - IOM AR 014-2022 TS - POS 1
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA-MUR – Nanoscience Foundries and Fine Analysis” (CUP B91J12000310001) - IOM AR 014-2022 TS - POS 2
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di algoritmi di ML basati su NN per la ricostruzione di vertici 4D con il rivelatore MTD dell’esperimento CMS e ricerche di particelle HSCP in collisioni pp a LHC (PRIN - PNRR HPC) - CUP J93C22000540006 e J53D23001810006
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Correlazioni quantistiche e capacità di apprendimento dei neuroni quantistici artificiali” Progetto PRIN 2022SW3RPY - CUP: J53D23001840006
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Simulazioni da principi primi di nuovi materiali magnetici 2D ed eterostrutture di van der Waals magnetiche/semiconduttrici” Progetto PRIN 2022FPAKWF - CUP: J53D23001400001
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Studio di sistemi atomici a molti-corpi attraverso metodi non-parametrici” Progetto PRIN 2022ATM8FY – CUP: J53D23001730006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Studio del ripristino della simmetria chirale mediante misura delle rese di produzione di risonanze partner chirali” Progetti “INFN Esperimento ALICE” e PRIN 2022XAJR4M – CUP: J53D23001850001
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Interpretazione delle osservazioni con modelli di evoluzione chimica” Progetto PRIN 2022X4TM3H – CUP: J53D23001660001
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Studio e caratterizzazione delle relazioni di scala osservabile-massa del catalogo di ammassi ottico prodotto dalla survey Euclid” Progetto PRIN 2022KCS97B – CUP: J53D23001620006
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di ricerca in supporto alla calibrazione dello strumento Ma_MISS
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di indicatori XAI per l'identificazione di rifiuti illegali in ambito
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione e integrazione di sensori monolitici CMOS per tracciatura
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di strutture 2D a base di MoS2, Deposizione da laser pulsato e caratterizzazione STM/Raman di strutture 2D a base di MoS2 , 2023_ASSEGNI_DENG_27
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Simulazioni di soluzioni acquose per l’acqua subglaciale di Marte
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Ricostruzione 3D ad alta risoluzione della neuroanatomia del cervello umano attraverso tecniche microscopiche avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sperimentazione con l'antimateria e studi di fisica adronica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmology from galaxy cluster statistics in the KiDS survey
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cluster number counts and clustering in Euclid DR1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and optimization of spectroscopic data analysis in the Euclid mission
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ISASI-019-2024-NA PROF Synthesis strategies to obtain non-linear optical materials for quantum sources
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della fisica nell’educazione STEAM: Analisi dati e realizzazione di materiali didattici
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della fisica per l’educazione alla sostenibilità: Analisi dati e realizzazione di materiali didattici
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 36-2024 PI PNRR Sintesi e studio delle proprietà di trasporto di sistemi bidimensionali
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Spettroscopia/imaging nel vicino infrarosso per il mapping funzionale non invasivo della corteccia cerebrale in risposta a diversi stimoli: sviluppi metodologici e nuove applicazioni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un interferometro atomico Raman trasportabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppi delle tecniche di preparazione campioni da materiali di interesse archeologico e storico artistico, per misure di Accelerator Mass Spectrometry (AMS) presso il LABEC
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di materiali e tecniche di processo per la realizzazione di sorgenti energetiche o sistemi di stoccaggio innovativi - “Rif. 315/2011”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Applicazione di innovative tecniche di spettroscopia ottica al monitoraggio non invasivo dello stato di conservazione di opere d’arte
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di tecniche di elaborazione di immagini per apparati interferometrici e olografici applicati alla microfluidica.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Tecnologie e materiali per l'utilizzo efficiente dell'energia solare
Numero posti: 2
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanofibre Polimeriche Attive Multifunzionali per la Fotonica e l'Elettronica. Tema della ricerca:
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Rigenerazione di tessuti nervosi ed osteocartilaginei mediante innovativi approcci di Tissue Engineering (RINOVATIS) [codice progetto: PON02_00563]. Tema della ricerca: Analisi di microvescicole per diagnostica.
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e ottimizzazione della distribuzione di velocita' in una fontana di atomi di rubidio per interferometria atomica Raman (Pubblicato sull'Albo Uffciale di Ateneo con n.6431)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di variabilità di AGN in banda X
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: AstroFIt2
Numero posti: 9
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reti di interazione nei sistemi viventi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di modelli per le funzioni risposta di sistemi fortemente correlati in regime ultra-veloce
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: PRIN 2017 dal titolo “Photonic Extreme Learning Machine: from neuromorphic computing to universal optical interpolant, strain gauge sensor and cancer morphodynamic monitor (PELM)” Cod. 20177PSCKT_003
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Estrazione di segnali da reti neurali biologiche attraverso l'intelligenza artificiale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “BeforeHand” Boosting Performance of Phase Change Devices by hetero- and nano-structure material design
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “BeforeHand” Boosting Performance of Phase Change Devices by hetero- and nano-structure material design
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico sugli effetti dell’anarmonicita’ sulle funzioni di risposta spettrale dinamica fononica nel contesto dell’approccio della “Self-Consistent Harmonic Approximation”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche ottiche non invasive per la determinazione del glucosio nel sangue
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo rivelatori per lo studio dei decadimenti dei quark b e c
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interferometria atomica con stronzio e cadmio ultrafreddi per misure di gravità ad alta precisione(pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 11441)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, simulazione termo-meccanica e operazioni di grandi serbatoi criogenici e strutture criogeniche
Numero posti: 2
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo su facility di test di fotosensori a SiPM - codice assegno CIR01_00020_455557-OR3- ADR12
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, assemblaggio e operazioni di impianti criogenici ad azoto ed argon - codice assegno CIR01_00020_455576-OR3-ADR13
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi analitici, numerici e sperimentali riguardanti l'impedenza di accoppiamento e la caratterizzazione elettromagnetica di materiali da coating e di strutture laser ablate
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Emettitori di singolo fotone a stato solido: fabbricazione e caratterizzazione ottica (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 12485)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di gestione e sviluppo della piattaforma EPIC cloud del CNAF a supporto del progetto HARMONY PLUS GA 945406
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gestione ed Analisi di dati tridimensionali di superfici planetarie
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Fase iniziale dello sviluppo preclinico di PACECOR, una strategia terapeutica anti-SARS-Cov2 indipendente dalla mutazione”. PRIN2020 (Prot. 2020LW7XWH) - BANDO NANO AR 021-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sviluppo e applicazione di modelli euleriani di chimica e trasporto per la simulazione della concentrazione di aerosol atmosferici a scala globale e regionale, al fine di stimare le relative caratteristiche chimico-fisiche ed ottiche”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Predizione del rischio per le patologie croniche associate all'età tramite modelli basati sull'intelligenza artificiale
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ottica e tecnologie laser per sistemi laser ad alta potenza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Accelerazione di particelle laser-driven per applicazioni avanzate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Esperimenti di NMR e µSR su fluoruri di argento, possibili composti genitori magnetici per una nuova famiglia di superconduttori ad alta temperatura
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 4FRAILTY
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PEROVSkite
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Vincoli sulle proprietà di particelle fossili leggere da osservazioni cosmologiche di prossima generazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo software di controllo e acquisizione di immagini PANCAM
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PROGETTO PRIN TARDIS 2022CFP7RF PRIN2022 Rivelazione degli aggregati scomposti di proteina tau per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PERMANENT-MATERIALI E COMPONENTI AVANZATI PER CELLE A COMBUSTIBILE PEM CON INNOVATIVA STRUTTURAZIONE MULTISCALA PER IL MIGLIORAMENTO DI DURABILITÀ E STABILITÀ
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati, disoccupati, residenti/domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell'Università di Trieste e dell'Università di Udine - Avviso 2/2012
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di una camera di simulazione atmosferica per analisi composizionali sul particolato organico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanofibre polimeriche di prossima generazione: dai getti elettrificati all’optoelettronica ibrida (NANO-JETS) . Tema della ricerca: Ottimizzazione di parametri sperimentali relativi al processo di elettrofilatura.
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: ” Produzione di materiali nanostrutturati per esperimenti di accelerazione di ioni da interazione con impulsi laser superintensi”.
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: ”Studio teorico e numerico dei meccanismi di accelerazione di ioni da interazione di impulsi laser superintensi con materiali nanostrutturati”
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia interferometrica in banda (sub)millimetrica e supporto all'attività del nodo italiano dell'European ALMA Regional Centre
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi numerici di dissipazione magnetica in plasmi relativistici (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero di prot. 163606 rep. 7919)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelling polvere/Gas di comete e Modelling di Giant Planet Atmospheres
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di approcci innovativi per la descrizione di effetti di van der Waals in sistemi di materia condensata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di pratiche di economia circolare ai porti
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Applicazione di tecnologie per lo sviluppo del software Telescope Manager Specification System (TMSS) per radiotelescopio a bassa frequenza LOFAR
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Validation measurements of mm-wave halfwave-plates in cryogenic conditions
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle interazioni dei neutrini nel SND@LHC sperimentazione e prospettive per il suo aggiornamento con l' Esperimento avanzato
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj186Titolo della ricerca: Studio sperimentale dell'effetto triboelettrico, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, progettazione e implementazione di Software di controllo per strumentazione astronomica da terra con particolare riguardo al modulo MORFEO per ELT e al suo Real- Time Controller
Numero posti: 2
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Reazioni ione-molecola in astrochimica e per l’ottimizzazione di materiali per applicazioni spaziali.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali di spugne polimeriche per la cattura di ioni metallici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sviluppo di un sistema di imaging chimico per l’identificazione e la valutazione quantitativa in situ del contenuto di fibre di amianto in MCA (SIC-QUAM)
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Organoidi cardiaci verso lo sfruttamento dell'iPSC per un nuovo approccio di medicina personalizzata alla cardiomiopatia aritmogena
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle funzioni di distribuzione dei gluoni dipendenti dall'impulso trasverso.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR262 Nanofabbricazione di risonatori di Mie a base di materiale dielettrico.
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 304/2023
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - RIF. 311/2023
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Mappatura genotipo-fenotipo
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Imaging di organici neuro-cardiaci stampai in 3D mediante microscopia multifotone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuovi esperimenti ad LHC (CERN) su misure di dipolo elettrico
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Campi magnetici nell’Universo Primordiale
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Fenomenologia della materia oscura con la tecnica dell''Argon liquido
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio a principi-primi di superconduttori a base di ferro
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nanocristalli di silicio in matrice per sviluppo di celle tandem fotovoltaiche – Progetto NASCEnT “Silicon nanodots for solar cell tandem” – G.A. n. 245977
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: TECNICHE OLOGRAFICHE PER IMAGING E MICROFABBRICAZIONE IN 3D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Nanomateriali a base di carbonio per la realizzazione di componenti nano MEMS e di coating per la dissipazione termica ed elettrostatica in applicazioni in ambiente spaziale”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Sviluppo e gestione delle procedure operative per le previsioni idrologiche con il modello CHyM ”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Individuazione di traccianti di attività di formazione stellare intorno a stelle massicce evolute
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Circuiti fotonici integrati per applicazioni di sensoristica bio-medica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un modulo pixel per l'upgrade del sistema interno tracciante di Alice
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: FOTOBIO - Microscopia FOTOacustica applicata all’imaging BIOmedicale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto Strategico di Ricerca NFFA-Trieste Demonstrator (MIUR) e Progetto NFFA-Europe
Numero posti: 2
scaduto il 19/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni numeriche del collasso gravitazionale e stabilita’ dei buchi neri in teorie oltre la relativita’ generale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Assistenza ai lavori di potenziamento della infrastruttura elettrica ed integrazione degli apparati sperimentali su tale infrastruttura. Valutazione dei disturbi elettromagnetici e progettazione di sistemi per la rimozione delle interferenze
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto tecnico per lo studio sismico del criostato DarkSide-20k; assistenza durante le fasi propedeutiche finalizzate al rilascio delle diverse autorizzazioni e degli adempimenti amministrativi;
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e riorganizzazione degli atti amministrativi in relazione alle normative di riferimento - CIR01_00020_455690 – GOV – ADR19
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di componenti meccanici per il potenziamento del Ciclotrone Superconduttore finalizzati all'adeguamento della macchina acceleratrice per la produzione di fasci ad alta intensità prevista dal progetto POTLNS
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Miglioramento dell'impianto di liquefazione dell'elio e del sistema di adduzione dell'azoto liquido necessari al mantenimento a temperature criogeniche del nuovo magnete superconduttivo acquistato per il potenziamento del Ciclotrone
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della coesistenza di forma in nuclei di massa A~100 mediante misure di eccitazione Coulombiana con l’apparato AGATA-SPIDER ai Laboratori Nazionali di Legnaro
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della coesistenza di forma in nuclei di massa A~100 mediante misure di eccitazione Coulombiana con l’apparato AGATA-SPIDER ai Laboratori Nazionali di Legnaro (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 15393)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Supporto attività di sviluppo e coordinamento Spoke 6 Rome Technopole
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di nanomateriali ibridi per la disinfezione fototermica di dispositivi medici e il controllo di metasuperfici ottiche mediante radiazione solare
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Verifiche della gravita' in regime di campo forte non perturbativo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di elettronica di lettura per applicazioni in futuri rivelatori per grandi esperimenti di fisica delle alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni, studi di performance e caratterizzazione di prototipi di nuovi Micropattern Gaseous Detectors
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dinamica di microstati di buco nero
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metrologia quantistica per la fisica fondamentale
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un rivelatore a scintillazione di grande area con eccellente risoluzione temporale
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di modelli di calcolo scientifico per analisi dati tramite Machine Learning su GPU
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Rivelazione ed interpretazione di segnali da onde gravitazionali ed astronomia multimessaggera
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Processi innovativi di drogaggio basati su irraggiamento laser per lo sviluppo di detector coassiali segmentati
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di cavità risonanti per acceleratori lineari di alta intensità
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi e gestione di big data secondo standard ISO 27001
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Servizi e applicazioni per dati sensibili in Cloud
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: DT-GEO: “Digital Twin” (gemello digitale) per gli estremi geofisici (WP8: estremi geofisici antropogenici)
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rilevamento quantistico ed elaborazione quantistica delle immagini (Progetto MUQUABIS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ottimizzazione software per la gestione e automatizzazione del Telescopio Solare dell’Osservatorio Astrofisico di Catania e per la relativa analisi dati.
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni della dinamica all'attosecond di aminoacidi alogeni (MUR - PRIN_2022 - 2022WZ8LME - CUP:E53D23002420006)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione di cristalli magnetici tridimensionali per nanomagnetismo e magnonica, Fabbricazione e studio di strutture magnetiche PRIN 2022 TEEPHANY ID 2022P4485M CUP D53D23001400001, 2023_ASSEGNI_DFIS_31
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione avanzata tramite nano-ingegnerizzazione di fase della materia, Nanostrutturazione di materiali quantistici per nanoelettronica e spintronica (B3YOND G.A. 948225), 2023_ASSEGNI_DFIS_32
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: PNRR COMP_SECOONDO (CUP: F89I22002240006)
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della Polarizzazione del Fondo Cosmico di Microonde e della contaminazione dovuta alle Emissioni Galattiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi Dati e Simulazioni di Osservazioni di Polarizzazione di Fondo Cosmico di Microonde per la Ricostruzione dei Modi B e Separazione dalle Componenti Polarizzate non Cosmologiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Decoder d'informazione ottimali per le telecomunicazioni ottiche quantistiche
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: BRIC INAIL DiRE MaRe
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Rivelazione diretta di materia oscura, WIMPs e oltre
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Quantum imaging for exoplanet detection
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interferenza a due fotoni con sorgenti a quantum dot remote
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di algoritmi HPC per problemi di ottimizzazione su grande scala
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strutture combinate di triossido di molibdeno/diossido di vanadio per dispositivi fotonici tunabili nel medio infrarosso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazione di metodi geometrici e probabilistici per la ricostruzione di Immagini nella banda VUV
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Monitoraggio e classificazione del particolato atmosferico di origine biologica: sviluppo di una procedura standardizzata integrando differenti metodologie sperimentali e tecniche di analisi dati
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e realizzazione di sorgenti al plasma per la rigenerazione di carboni attivi granulari (GAC) saturi di PFAS
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Guide d’onda integrate per generazione di segnali THz
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biophotonic Nanoparticle-enabled Laser Blood Test for Early Detection of Pancreatic Cancer
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi temporale e spaziale di buchi neri supermassicci con l'Event Horizon Telescope e ALMA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sorgenti a singolo fotone a temperatura ambiente con nanocavità ottiche accordabili (ROOTS)”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e valutazione di attività di laboratorio con tecnologie digitali in base alla ricerca in didattica della fisica
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Calcoli da Principi Primi di materiali topologici e 2D van der Waals
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di materiali polimerici per sensori di inquinanti organici volatili stampati 3D
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sviluppo di materiali biocompatibili per applicazioni in drug delivery e biosensoristica (2022T5MN35_LS9_PRIN2022_SMARTPROSY (CUP B53D23018070006))
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Nuovi strumenti combinati hardware e software per l’analisi in profondità e non distruttiva dei processi di deformazione dei metalli ( 20224YFTPH_PE11_PRIN2022_COHeSIA (CUP B53D23008550006))
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle tecniche di ricerca di onde gravitazionali continue e machine-learning applicate al progetto Einstein Telescope
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio di rivestimenti magnetici su specchi per rilevatori di onde gravitazionali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sinergia tra Sintesi e Struttura per Processi Catalitici Fotoredox Eterogenei Avanzati (20224P9ABM_PE5_PRIN2022_SySSy-Cat (CUP B53D23015100006))
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: A Cyber-Physical System for In-operando Monitoring and Diagnostics of Battery Cells PRIN 2022
scaduto il 19/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e progettazione della integrazione meccanica di rivelatori di particelle su satelliti di piccole dimensioni
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Disegno e sviluppo della elettronica di controllo e acquisizione di un rivelatore di raggi gamma e raggi cosmici nello spazio per applicazioni di Space Weather
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche avanzate per l’ottimizzazione di accelerazione di elettroni da plasma e sue applicazioni nel progetto ANTHEM
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Misure di violazione di CP nel sistema dei mesoni D a LHCb
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto FIRB Futuro in ricerca RBFR10LULP “Ricerca fondamentale sui dispositivi fotonici innovativi operanti nella regione spettrale del Terahertz”.
scaduto il 19/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Studio dell'interazione Rashba e del disordine sulle proprietà di trasporto di eterostrutture superconduttive
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Qualifica delle ottiche del prototipo ASTRI e analisi della qualità ottica di piano focale del telescopio
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio del processo di guarigione nelle ferite cutanee superficiali mediante metodi ottici ed immuno-istochimici (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo prot. N. 14101 rep. 834/2015).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di fattibilità di un analizzatore di polarizzazione lineare per la riga Lyman alpha dell’Idrogeno (pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo prot. N. 14106, rep. 835/2015) .
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exploiting Euclid for galaxy cluster detection and characterization
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Partecipazione italiana alla missione Gaia
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative per la filatura di polimeri su scala micrometrica e relativa caratterizzazione tramite tecniche ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging 3D veloce e stimolazione optogenetica dell’intero cervello di Zebrafish (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero 17773 rep. 1201)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nanoelettronica e applicazioni in sensoristica di materiali semiconduttori 1D e 2D
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodi di modellazione, simulazione e analisi di grandi quantità di dati per lo studio della asimmetria materia-antimateria e ricerca di nuova fisica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazione e sviluppo di rivelatori a elevata risoluzione temporale per applicazioni nella fisica dei fasci di neutrino monitorati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Supporto tecnico-gestionale alle attività di ricerca e innovazione in tecnologie quantistiche (Progetto QFLAG)
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Foto-piezo Attuatori basati su compositi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Foto-piezo Attuatori basati su compositi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Nanoscience Foundries and Fine Analysis (NFFA) - Bando IOM AR 002/2021 TS
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati raccolti dall’esperimento NA62 e studio di sensori di luce (pubblicato nell'albo ufficiale con il n.1375)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging veloce dell’attività neuronale nell’intero encefalo tramite microscopia a foglio di luce a due fotoni (pubblicato sul bando ufficiale con il n. 1376)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di sensori innovativi LGAD
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Inferenza con algoritmi di message passing in problemi con dati strutturati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR263 Prototipazione di circuiti ottici integrati per applicazioni EUV-SXR.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche). - Rif. 126/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle interazioni fondamentali alle diverse scale di energia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di energia rinnovabile attraverso tecniche elettrocinetiche ed elettrochimiche di nuova concezione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali a cambiamento di fase per memorie non volatili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La struttura delle dimensioni aggiuntive in teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei fenomeni di impatto a differenti scale in Astrofisica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del MiR-214 nella progressione del Melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo sistema di trigger esperimento JEM-EUSO
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei bilanci di energia, massa (acqua) e carbonio nei vigneti piemontesi mediante analisi dati e implementazione di parametrizzazioni specifiche in modelli di land surface.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di software e hardware dedicati per il controllo del trigger di livello zero nell'esperimento NA62 al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di emettitori a singolo fotone in diamante artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo software di simulazione e analisi per la in-beam PET INSIDE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Spettrometro per muoni di ALICE: misure di fisica e upgrade dei rivelatori di trigger
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Metodi meccanico-statistici per l'analisi di reti metaboliche
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione e studio di strutture fotoniche per la realizzazione di polaritoni fortemente interagenti al fine di lavorare nel regime quantistico
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio della covarianza delle misure di clustering di galassie: simulazioni della survey Euclid con metodi approssimati e quantificazione delle sistematiche” nell’ambito del Progetto
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Violazione della universalità leptonica nei decadimenti semileptonici dei mesoni B e dei Barioni Λ_b in stati charmati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complex networks and agent based models for Air Traffic Management
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di archivi astronomici nel contesto delle attività del nodo Italiano della rete Europea degli ARC
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettrometria Raman coerente, Spettroscopia vibrazionale mediante tecnica SRS (Stimulated Raman Scattering), 2021_ASSEGNI_DFIS_4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo del caso scientifico di HIRES per lo studio delle Galassie e dei Nuclei Galattici Attivi
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CHALLENGES
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Alla scoperta della complessità: Tecnologie avanzate per un'educazione alla narrazione e al pensiero sistemico (AT-NE-ST)
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi del disegno di macchina e della zona di interazione per un muon collider all'energia multi-TeV
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Proprietà Ottiche e Meccaniche di Sintesi Nanostrutturati e Confinati
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mantenimento e promozione dello "Sportello informativo/formativo per l'energia presso la Provincia di Ravenna"
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Assorbitori Ceramici Ultra-refrattari per generazione di energia dal solare termodinamico ad altissima temperatura.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: accordo di collaborazione CNR-IMM/Carl Zeiss Microscopy GmbH
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e realizzazione di eterostrutture nanocristalline colloidali a semiconduttore per illuminazione a stato solido
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dispositivi per il calcolo funzionanti al di sotto dei limiti di Landauer
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un approccio top-down allo studio delle rete metaboliche, ed applicazioni all'analisi della progressione tumorale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gocce ed Emulsioni: Dinamica e Reologia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gocce ed Emulsioni: Dinamica e Reologia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Call for applications for assignment of 11 research grants (Polimi International Fellowships)
Numero posti: 11
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un sistema di elaborazione dati in tempo reale basato sulla WRM
Settore MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei raggi cosmici con AMS - 02, con particolare riferimento ai flussi di deuterio ed antideuterio
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo per il controllo remoto in EPICS dei feedback dell'acceleratore Dafne
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e ottimizzazione della dinamica dei fasci di particelle negli acceleratori lineari di alta brillanza con particolare riguardo alle sorgenti di radiazione Compton
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della fase di goccia quantistica in una miscela di gas bosonici ultra-freddi (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero rep. 4003 prot. 50097 del 03/04/2017)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un sistema di tracciatura in tempo reale per l’esperimento LHCbi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. n. 071/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. n. 072/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. n. 073/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di trattamenti superficiali per isolamento elettrico di componenti esposti a plasmi fusionistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di dispositivi elettronici, ottici ed informatici per misure di precisione di variabili fisiche ed ambientali (pubblicato nell'abo ufficiale con il n. 2941)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Supporto allo sviluppo dell’elettronica per l’acquisizione ed il trasferimento dei dati del tracciatore di raggi cosmici per il caso d’uso MONRAD del progetto 3DLab-Sicilia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: FISICA DEI SEMICONDUTTORI
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto IG 2018 ID.21558 finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro “Volume-regulated CI and oxidation-activated K channels in invasiveness and immunotherapy in human melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Valorizzazione della BIOdiversità cerealicola in regime BIOlogico (BIOeBIO)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima
Titolo: JRA ENI-CNR – Artico
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Rumori in sistemi quantistici” progetto QuCoM - CUP J93C22000250005
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: BRIC INAIL DiRE MaRe
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Bando SPIN AR 002-2024 CH - progetto di ricerca PRIN 2022 2022ZY8HJY “Effetti di Spin-orbita in magneti bidimensionali (SORBET)” CUP B53D23004730006, finanziato nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Astrocomb nel vicino infrarosso per la rivelazione di esopianeti, NIR-Astrocomb-PRIN2022-N.2022CCWJYL CUP D53D23002570006 basato su laser a Er in mode locking a10GHz, 2024_ASSEGNI_DFIS_8
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica di diffusione di cariche e calore in eterostrutture 2D , Diffusione di cariche e calore in eterostrutture PRIN 2022 Id. 2022LA3TJ8 CUP D53D23002280006, 2024_ASSEGNI_DFIS_9
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Effetti di temperatura finita nella dinamica di spin interagenti con il campo quantizzato di una cavità
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR275 Fabbricazione e caratterizzazione di sorgenti di fotoni singoli all’interno del progetto PRIN2022 DeLIGHT2D.
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR276 Integrazione ibrida di circuiti fotonici programmabili scritti con laser a femtosecondi e array di rivelatori SPAD.
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione, fabbricazione e caratterizzazione di microstrutture mid-IR e THz basate su polaritoni fotonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di commissioning della macchina per la movimentazione dei moduli del calorimetro elettromagnetico di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi spettrale di dati di superfici planetarie e di analoghi di laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati alte energie (X-ray) e studi multi-frequenza di Double Neutron Star Binaries
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Distruzione via plasma di VOC generati in un bioreattore per il trattamento di rifiuti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Progettazione fabbricazione e caratterizzazione di strutture gerarchiche al meso-scale per le analisi di soluzioni biologiche diluite
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Predizioni ad alta precisione in QCD per processi duri ad LHC
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: SVILUPPO DI STRUMENTI SOFTWARE/HARDWARE PER L’ACQUISIZIONE, IL CROWSOURCING, L’INTEGRAZIONE E LA DISSEMINAZIONE DI DATI MARINI
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Microscopia vibrazionale a larga banda di biomolecole di lipidi in cellule e colture organotipiche
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dark Matter Beyond/Materia oscura oltre le WIMPs (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero 60584 rep. 4873)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo della componentistica ottica per uno strumento endoscopico (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al numero prot. 60249 rep. 4838)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Localizzatione in supergravita' ed entropia di buchi neri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisica Fondamentale con studi spettroscopici di righe di assorbimento di quasars
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni MonteCarlo per il background nei muon colliders e la generazione di fasci di muoni tramite interazioni e-gamma
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di dati biomedicali multimodali tramite machine learning e data science
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Contributo al Working Package 1330 del progetto CAESAR”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Test in vitro di inibitori della proteasi principale su colture di cellule vero E6 infettate da SARS-CoV-2 (PROGETTO PROTECT)
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Entanglement in presenza di bordi e difetti
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in materiali bidimensionali, Circuiti digitali CMOS in materiali bidimensionali, 2023_ASSEGNI_DFIS_4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SPETTROSCOPIA DELLA LUCE IN TRASMISSIONE IN TEMPO REALE APPLICATA ALLO STUDIO DI SISTEMI COLLOIDALI E MICROGELS AL VARIARE DEI PARAMETRI CHIMICO-FISICI (CONCENTRAZIONE, TEMPERATURA, PH)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà termodinamiche, strutturali e dinamiche di vetri calcogenuri
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove basi per la teoria delle stringhe: la dualità AdS3/CFT2 a tensione finita
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cosmologia con onde gravitazionali e la struttura a grande scala dell'Universo - CosmoGraLSS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Intelligenza Artificiale Generativa ed Edge in AgriTech
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misura della sezione d’urto differenziale di produzione di coppie top-antitop in regime “boosted” in interazioni protone-protone ad LHC
scaduto il 19/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Measurement of the differential top-antitop cross section in the boosted regime with the ATLAS detector
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Recupero dati per GAIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della fase di quantum droplet in gas quantistici di atomi fortemente magnetici in bassa dimensionalità (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero prot. 74616 rep. 5535)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di gas quantistici di atomi fortemente magnetici per simulazioni di fenomeni quantistici in bassa dimensionalità (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero di prot. 74600 rep. 5881)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Spettroscopia inelastica di neutroni e spettroscopia gamma presso sorgenti di neutroni pulsate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ansatz di Bethe ed equazione di Kardar-Parisi-Zhang
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Struttura causale dei buchi neri in teorie gravitazionali che estendono la relativita' generale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo della seconda versione dei componenti fotonici per lo strumento PICCOLO (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 5752 del 20/05/2019)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Lorentz violations in gravity at high energies
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Perturbazioni di buchi neri e stelle di neutroni, modi quasi normali, il problema dello spettro inverso per buchi neri e stelle di neutroni
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE TECNICHE SPERIMENTALI PER LO STUDIO DELLA DINAMICA TRIDIMENSIONALE DI SCIAMI DI INSETTI E DI STORMI DI UCCELLI, E DELLA DINAMICA BIDIMENSIONALE DI COLONIE CELLULARI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinazione orbitale di precisione in tempo reale a bordo di satelliti terrestri mediante tecniche PPP-RTK multicostellazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supporto alla ricerca e sviluppo di un S/W di determinazione orbitale di precisione in tempo reale a bordo di satelliti terrestri mediante tecniche PPP-RTK multicostellazione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Domare la complessità con strategie quantistiche: fotonica integrata ed elettrodinamica quantistica in cavità
scaduto il 19/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA - NANOSCIENCE FOUNDRIES AND FINE ANALYSIS - BANDO IOM AR 008-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione, gestione dei sistemi di controllo, acquisizione e analisi dati presso la Bellotti Ion Beam Facility dei LNGS
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei vincoli sulla Standard Model Effective Theory da analisi globali, con particolare enfasi sulla fisica del sapore
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e realizzazione di rivelatori di raggi gamma basati sull’uso di Silicon Photomultiplier per l’utilizzo su pallone stratosferico di Ultra-Lunga Durata
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Dinamica dei quark e degli adroni
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura e analisi dati delle prestazioni dei prototipi SiPM per il rivelatore ePIC-dRICH a EIC
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica di esperimenti in fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori micro-RWELL per applicazioni ad alti flussi di radiazione per l’upgrade dell’apparato per la rivelazione dei muoni a LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Commissioning, calibrazione in situ e sviluppo di sistemi di controllo per il calorimetro elettromagnetico dell'esperimento Mu2e
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs149 - Simulazioni atomistiche di nuovi binder ecologici per batterie agli ioni di Litio omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Sintesi e analisi di elettrocatalizzatori per l'elettrolisi dell'acqua basati su materiali ad alta entropia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un rivelatore di radiazione di sincrotrone per l'identificazione di positroni di alta energia in esperimento di energia mancante al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calorimetria innovativa a cristalli per futuri collisori di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie quantistiche
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sospensioni criogeniche per il rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione ET-LF
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Dinamica del plasma di quark e gluoni per lo studio della fenomenologia delle collisioni tra ioni pesanti all’LHC-CERN
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dell'impatto socio-economico delle grandi infrastrutture per la ricerca nel settore della scienza dei materiali e della fisica: effetti di acceleratore sull'economia, il territorio, l'alta formazione.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio delle prestazioni e partecipazione alla costruzione del rivelatore RICH dell’esperimento NA62 al CERN di Ginevra.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Informazione quantistica sperimentale con fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di nuova fisica conseguente alla recente osservazione del bosone di Higgs con l’esperimento ATLAS ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI TECNOLOGIE INFORMATICHE DI TIPO SCIENCE GATEWAY PER IL CERENKOV TELESCOPE ARRAY
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2016 - Creazione di nuovi sistemi quantistici ibridi di atomi ultrafreddi e ioni intrappolati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di materiali e processi per applicazioni tribologiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Previsioni per lo studio di campi magnetici in ammassi di galassie con SKA
scaduto il 19/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione geologica e spettrofotometrica del nucleo della cometa 67P/Churyumov- Gerasimenko.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 102/2019 - Spettroscopia di atmosfere di pianeti extrasolari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: POR FSE Liguria 2014-2020 - Sensori wireless miniaturizzati a basso consumo per l’integrazione in dispositivi indossabili di monitoraggio bio-funzionale’ cod. RLFO18ASSRIC/72/1
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi multivariati per la caratterizzazione delle interazioni cerebrali funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PEROVSKITE THIN FILMS FOR THE DETECTION OF IONIZING RADIATION
scaduto il 19/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di fotocatodi a polvere di nanodiamanti accoppiati a rivelatori gassosi a micropattern (MPGD)
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Costruzione e certificazione dei rivelatori a pixel per l’upgrade di ATLAS per il run di alta luminosita’ di LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e caratterizzazione dei moduli del tracciatore esterno per l’upgrade ad alta luminosità dell’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnologia per celle solari bifacciali ad alta Efficienza a 4 terminali per 'utility scale' BEST-4U
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Costruzione di un magnetometro di momento torcente in campo elettrico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo e applicazione di un protocollo computazionale per la predizione di strutture farmaco-proteina
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Realizzazione di una applicazione web per la predizione di strutture di complessi proteina-molecola di interesse biomedico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni - Rif. 146/2022-AR
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di bersagli gassosi per sistemi di accelerazione di elettroni laser-plasma
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione e supporto di applicativi sull’infrastruttura cloud per i servizi ICT dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Numero posti: 2
scaduto il 19/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e supporto di applicativi sul cloud focalizzata sullo sviluppo di sistemi di autenticazione/autorizzazione e servizi per il trasferimento/accesso ai dati
Numero posti: 2
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione dei nuovi Minicrates e sviluppo della strumentazione per la validazione per l'upgrade di Fase2 del rivelatore DT nell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di piattaforme tecnologiche avanzate per la medicina di precisione.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 8
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti dall'Esperimento ATLAS nel Run 2 a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un sistema di spettroscopia CARS basato su materiali nanostrutturati, Sorgente OPA per spettroscopia CARS. PRIN2022: FAN-SECARS, ID 2022X29985, CUP D53D23002930006, 2024_ASSEGNI_DFIS_24
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi di Ray Tracing finalizzati a Gravitational Lensing e Studi di Materia Oscura
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli e simulazioni di materia soffice
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di software di analisi dati per osservazioni di pulsar multifrequenza
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellistica ed osservazioni di regioni astronomiche illuminate da radiazione X, con particolare riferimento ai dischi protoplanetari
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Salute e sicurezza nell'uso delle radiazioni, uso delle radiazioni per la salute e sicurezza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Termoelettricità ed entanglement in sistemi topologici e coerenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo integrazione e test di soluzioni di data management in ambienti di calcolo distribuiti
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Punti quantici per la tracciabilità di materiali polimerici (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 8941)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Spettroscopia di raggi X: misure di precisione e analisi dati
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di reti neurali generative per la simulazione di rivelatori di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione contabile ed amministrativa del personale coinvolto nell’infrastruttura di ricerca europea EMSO-ERIC
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di sistemi stellari fossili dell’epoca di formazione del bulge galattico
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Structure formation in Dark Energy and Modified Gravity cosmologies
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VIPERS: the link between galaxy evolution and large scale structures from real data and simulations
scaduto il 19/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica di sistemi quantistici interagenti con apparati di controllo e misura (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al num. prot. 120911 rep. 9581)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo del detector LIDAL
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2019
Numero posti: 7
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio delle proprietà di clustering dei Nuclei Galattici Attivi nel contesto dei modelli cosmologici e della co-evoluzione buchi neri – galassie ospiti in relazione con le proprietà degli aloni di materia oscura
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: EUProtect: sviluppo di nuovi concetti paesaggistici per la riduzione delle minacce terroristiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: TRANSTUN: Operazioni di Mitigazione del rischio CBRN in Tunnel di Frontiera
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 200/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 201/2019-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 19/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di proprietà magnetiche in miscele quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO E CARATTERIZZAZIONE TEORICA DI POTENZIALI SUPERCONDUTTORI NON CONVENZIONALI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of quantum materials by nuclear magnetic resonance and muon spin spectroscopy
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio della conversione amiloidogenica delle varianti V30M, S52P e V122I della transtiretina con NMR
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio teorico di spin molecolari per le Tecnologie Quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: CIPS 2011 Space Awareness for Critical Infrastructures (SPARC)
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’evoluzione cosmologica della crescita dei buchi neri e della reazione dei nuclei galattici attivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica di supporto alla missione Exomars con particolare riguardo allo sviluppo e gestione di codici di modellistica termica di corpi solidi sia in assenza che in presenza di ghiacci
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Modellizzazione dell’inquinamento acustico del traffico veicolare attraverso High Performance Computing (EAM-HPC)
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto Europeo “Flagship Graphene” - Tema della ricerca:
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di un acceleratore lineare per adroterapia basata su Side Coupled Drift Tube Linac (SCDTL)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione sperimentale di rivelatori per l'identificazione di particelle cariche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di superfici nanostrutturate mediante Microscopia a Scansione a effetto Tunnel
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo della tecnologia dei rivelatori a pixel per HL-LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi “model-independent” dei dati di LHC in scenari di nuova fisica con “leptoquark” scalari e vettoriali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tribologia computazionale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle condizioni atmosferiche notturne dai satelliti GOES (e del programma DMSP) per osservazioni astronomiche
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Scienza e Tecnologia in prospettiva di strumenti futuri per astrofisica gamma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni ‘end to end’ dello strumento SHARK-NIR e realizzazione della pipeline di data reduction
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Misure integrate al suolo per la caratterizzazione dell’aerosol atmosferico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Additive manufacturing e/o caratterizzazione morfologica e spettroscopica di materiali per nanofotonica e nanoelettronica” - programma di ricerca ERC-consolidator xPRINT -Bando NANO AR 006-2018 PI
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio delle proprietà di fotoluminescenza di nanomateriali utili in ambito biomedicale, Sviluppo di un sistema di spettroscopia di fotoluminescenza a temperature criogeniche, 2018_ASSEGNI_DFIS_8
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellistica fisica per propagazione della luce in mezzi diffondenti complessi, Metodi risolti nel tempo, 2018_ASSEGNI_DFIS_9
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ANALISI E MODELLAZIONE DEI SOCIAL MEDIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ciclo dei barioni nelle galassie: l’interazione tra gas, polvere e tasso di formazione stellare rivelato da ALMA, l’Atacama Large Millimeter Array
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PRIN 3D-PHYS 2017PHRM8X e PNRA ENIGMA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Fisica gamma-gamma a KLOE-2 : misure di precisione della larghezza del decadimento del pione neutro in gammagamma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ecologia spaziale multi-scala: predizione di strutture spaziali di biodiversità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci meccanico statistici al Machine Learning e alla generazione di strutture proteiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi della fisica statistica per inferenza ed ottimizzazione - Rif. 205/2020-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Inferenza Bayesiana mediante Belief Propagation in reti di contatto e applicazione al problema della predizione del rischio di contagio in COVID19 - Rif. 206/2020-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecniche innovative di light scattering per lo studio della dinamica di self-assembling molecolare (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 9673)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Analisi di dati tomografici in ottica diffusa, Sviluppo di software per tomografia ottica diffusa e sua applicazione a dati reali, 2021_ASSEGNI_DFIS_22
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE TECNICHE DI ANALISI DATI ISPIRATE ALLA MECCANICA STATISTICA PER LO STUDIO DELLE PROPRIETA’ COLLETTIVE DI SCIAMI DI INSETTI E STORMI DI UCCELLI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR238 - Sviluppo e caratterizzazione di una sorgente laser in fibra a Yb in regime di mode-locking passivo con potenze medie superiori a 50 W e durata degli impulsi inferiore a 300 fs.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Semiconductor plasmonics for infrared detection
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria dell' accoppiamento fra fononi e fotoni/elettroni (Cariche efficaci non adiabatiche) in materiali metallici o in semiconduttori/semimetalli dopati.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Test della discriminazione di neutroni-gamma per un ampio intervallo di energie dei rivelatori di neutroni CLYC
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di TDAQ per l'Upgrade di Fase-2 di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Il progetto mira a studiare le proprietà non lineari dei solidi mediante spettroscopia di generazione armonica di ordine elevato (HHG).
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi per l'upgrade del calorimetro elettromagnetico (ECL) dell'esperimento Belle II a KEK
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Euclid: attività di calibrazione e validazione dello strumento NISP dopo il lancio
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio del bilancio di eccitazione e inibizione nel cervello
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strange hadrons and light antinuclei in high-energy interactions from the LHC to cosmic rays
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Sviluppo di dispositivi ottici integrati Lab-on-Chip (LoC) per biopsia liquida.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Approcci analitici alla QCD non-perturbativa e proprietà del Quark-Gluon Plasma
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: isasi-020-2024-na
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio basato sulla chimica computazionale, per la determinazione di grandezze chimiche e fisiche di sistemi nanostrutturati specifici per la fotoconversione di CO2
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Simulazione di pattern fluidodinamici per l’Arteriosclerosi
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 337/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio delle proprietà elettromagnetiche di materiali innovativi condotto mediante tecnica magneto-ottica in ambiente criogenico.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale.“Rif. 341/2012”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Misure assolute di campioni ottici di frequenza ad alta accuratezza con link in fibra ottica“Rif. 342/2012”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio delle caratteristiche acustiche di manti di usura della viabilità ordinaria, realizzati medianti l'utilizzo di materiali riciclati, con particolare attenzione al polverino di gomma proveniente da pneumatici fuori uso
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: PROGETTAZIONE E SVILUPPO HW/SW DI STRUMENTI E METODI INNOVATIVI DI ACQUISIZIONE E TRASMISSIONE DATI PER SISTEMI MULTIPARAMETRICI IN AMBIENTE MARINO
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: STIMA DI QUANTITA' TERMODINAMICHE TRAMITE MISURE LOCALI.
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura e dinamica dei sistemi nucleari debolmente legati
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo del software di controllo dei telescopi dell’ASTRI/CTA Mini-Array
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MaX: Centro di Eccellenza e-Infra H2020. Tema della ricerca: Tecniche ab-initio per lo studio di eccitazioni elettroniche and proprieta spettroscopiche di sistemi nano strutturati. Implementazione e applicazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione bando AR.022.2018_NANOTEC LE
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: HYbrid Plasmonic Nanostructures for biOmedical Sensing and Imaging (HYPNOSIs)
Numero posti: 2
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 269/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 270/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 271/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 201785KWLE “HIBiSCUS – High performance-Low Cost Iron Based Coated Conductors for High Field Magnets” Tema:“Sintesi e caratterizzazione di composti superconduttivi a base di Fe per la realizzazione di conduttori”
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di tecniche di analisi dati per misure di interferometria di intensità con array di telescopi Cherenkov
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA PROGETTO ERC (#834861) “SO-RECODI” SETTORI CONCORSUALI 02/A2 – 01/B1 / CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi di dati genetici ed immagini 3D con metodologie basate su machine learning e complex network analysis.
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerche interdisciplinari nella fisica subatomica
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Energy harvesting dalle vibrazioni ambientali e antropiche mediante progetto ottimo di metamateriali meccanici
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del piano focale della camera pSCT per l’osservatorio CTA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi per la dosimetria dei neutroni nell’ambito del progetto R4I - DOIN
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di circuiti rad-hard in tecnologia CMOS 28 nm per il pilotaggio di modulatori fotonici e loro integrazione
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure della struttura del nucleone con CLAS12 al Jefferson Laboratory e sviluppo di tecniche per l'identificazione di particelle tramite rivelatori RICH
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio del desorbimento termico e stimolato da elettroni e fotoni da superfici criogeniche di interesse per gli acceleratori
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati per l'esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia delle Particelle Elementari
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di IP blocks in tecnologia CMOS 28 nm per la realizzazione di link high-speed e elettronica di front-end per rivelatori a pixel di prossima generazione
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una cavità ottica ad alta potenza per la produzione di atomi di positronio per test di fisica fondamentale (pubblicato sull'albo ufficiale al n. 11442)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Progetto Mission Innovation – Materiali, bando SPIN AR 010-2022 RM
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Utilizzo di tecniche di machine learning per la caratterizzazione di pavimentazioni stradali
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modellizzazione avanzata nei raggi X dei venti prodotti da buchi neri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi ottica, termo-meccanica e modellizzazione strumentale per i sottosistemi Basic Angle Monitoring e Astrometric Instrument Model per la missione Gaia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Implementazione JAVA dei sistemi AVU e loro integrazione presso il DPCT e supporto agli sviluppi JAVA per altre attività OATo del Progetto Gaia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e test del rivelatore di carica per l’esperimento CALET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di eventi a molti jet con l'esperimento CMS a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Entanglement e fasi quantistiche di sistemi bosonici in bassa dimensionalità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Codici per il calcolo numerico nella fisica delle collisioni nucleari di altissima energia
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Densificazione di materiali utilizzati in fotocatalisi per la conversione di anidride carbonica in metanolo
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 418/2011
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: BioNiMed
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi e interpretazione di dati di osservazioni cosmologiche con il telescopio spaziale Herschel
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione e studio di sorgenti di plasma di tipo DBD (Dielectric Barrier Discharge), sorgenti che producono plasmi freddi a bassa frequenza, mediante diagnostiche ottiche ed elettriche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione ed ottimizzazione di una sorgente di scariche a corona
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione ottica di nanostrutture per dispositivi fotonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e test del nuovo spettrometro gamma GALILEO e dei rivelatori complementari in vista della campagna di fisica presso i Laboratori Nazionali di Legnaro
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema integrato per l’acquisizione e l’analisi in tempo reale dei dati prodotti dallo spettrometro gamma GALILEO.
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto ENPI CBCMED “M3-HABs: Risk Monitoring, Modeling and Mitigation of Benthic Harmful Algal Blooms along Mediterranean Coasts”
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fluidica in Sistemi a Stato Solido
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SOXS
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di dispositivi composti da sensori nanostrutturati per gas, per lo screening ed il monitoraggio tumorale e di altre patologie - CUP F71J17000100007
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fabbricazione e studio di film autolubrificanti per applicazioni in ambito tribologico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Reazioni di trasferimento con AGATA e MUGAST
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Teoria dell’informazione e la previsione di crisi in sistemi complessi
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “PON EleGaNTe - Electronics on GaN-based Technologies”
scaduto il 19/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione dei servizi e sviluppo del system test per il tracciatore ITk di ATLAS
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di tecniche per l'identificazione di particelle tramite rivelatori RICH per esperimenti di Deep Inelastic Scattering
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione sistema tracciante con rivelatori a microstrip per applicazioni spaziali e ad alto range dinamico
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione del Progetto PON FARO2030 LNGS, volta al raggiungimento degli obiettivi generali, mediante un processo continuo di controllo delle risorse differenziate e limitate, con vincoli interdipendenti di tempo, costi e qualità.
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: High Performance Computing per l’Astrofisica
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Interazioni complesse e vincoli topologici in polimeri e biopolimeri (teoria e simulazioni)
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Calcoli ab-initio delle proprietà termodinamiche di equilibrio dei solidi
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di Impurezza quantistica: “Solvers” moderni per Dynamical Mean-Field Theory
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: PNRR_adrj_14-Caratterizzazione high-throughput di materiali bidimensionali ed eterostrutture da principi primi, nell’ambito del progetto Ecosystem For Sustainable Transition of Emilia-Romagna (ECOSISTER)...omissis
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: CLASSIFICAZIONE TRAMITE DEEP-LEARNING DI CELLULE DI TUMORI CIRCOLANTI A FLUSSO DINAMICO IMMAGINI CON MICROSCOPIA DI FASE QUANTITATIVA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Astrofisica Multimessaggera con le onde gravitazionali: Analisi dei dati di Virgo e potenziale scientifico di Einstein Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI MICROGEL DI PNIPAM PER LO SVILUPPO DI FILM SOTTILI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Analisi, Modellazione e Modulazione delle proprietà ELettromagnetiche di materiali Superconduttori - Rif. 316/2022-AR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 317/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PON GRINT Infrastruttura di Ricerca Italiana per le Geoscienze - Rafforzamento del Capitale Umano
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi computazionali e modelli per analisi di dati metagenomici ambientali e biomedici (Progetto TRIGGER)
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ricostruzione e interpretazione di onde gravitazionali transienti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di reti neurali per l'analisi dati di Telescopi Cherenkov
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi sistematica dei dati spettroscopici di NISP nella missione Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fabbricazione e misura di bolometri termomeccanici ultrasensitivi per la radiazione Terahertz - PRIN2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRIN20220- PROMISE Impianto Cocleare Piezoelettrico: il Nuovo Paradigma per la Ipoacusia Neurosensoriale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF.340/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF.346/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina.- RIF.347/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale- RIF.349/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Attività di sviluppo di materiali compositi per applicazioni in ambito di sghiacciamento- RIF.351/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale- RIF 370/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli meccanico-statistici del metabolismo cellulare batterico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi teorici per l'analisi di reti biologiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Struttura statica e dinamica di soluzioni acquose
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fenomeni critici nei problemi di ottimizzazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi teorica dell’entanglement radiazione-materia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Singole molecole in strutture fotoniche disordinate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ottica quantistica di sistemi a due livelli in strutture fotoniche complesse
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di micro e nanodispositivi innovativi basati su materiali fortemente correlati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio computazionale dell’interazione tra nanoparticelle polimeriche e membrane biologiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metodi di analisi per la misura e la valutazione di correlazioni in insiemi di dati eterogenei
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione ottica di film sottili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nanoscience Foundry and Fine Analysis – Tema della ricerca: “Simulazioni a principi primi su materiali avanzati per spintronica”
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Development of the system for breast CT of SYRMA-CT project
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed applicazione dei protocolli di preparazione campioni di matrici ambientali e strutturali per la misura di rapporti isotopici di attinidi con la tecnica della Spettrometria di Massa Ultrasensibile con Acceleratore
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 20/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Progettazione e implementazione di un Decision Support System (DSS) per il supporto alla diagnosi della Celiachia.”;
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Studio delle sorgenti transienti osservate dalla missione Fermi” nell’ambito della collaborazione DF-IASF INAF per il Progetto ASI-INAF “Attività di sfruttamento dati del LAT a bordo dell’osservatorio Fermi“
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Studi ottici di dinamiche elettroniche in sistemi isolanti eccitonici” nell’ambito del Progetto di ricerca MIUR PRIN 2017 settore PE3 n. 2017BZPKSZ EXC-INS “Excitonic insulator in two-dimensional long-range interacting systems”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sistemi fuori dall'equilibrio e fenomeni di trasporto
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Approccio multimessenger allo studio della materia oscura atomica”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing(pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 15753)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di indici innovativi multi-temporali e multi-spettrali per la valutazione di variazioni dello stato di salute della vegetazione
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progettazione e ottimizzazione del sistema di test dell'Outer Endcap di ITk Pixel di ATLAS, con sviluppo dei tool per l’acquisizione dati e il controllo delle condizioni di test.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Topologia in quasicristalli basati su doppi strati di grafene.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di algoritmi di riconoscimento e classificazione delle vocalizzazioni di cetacei nei segnali acustici registrati dal rivelatore KM3NeT.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Analisi della qualità dell'aria a scala regionale e globale sulla base di dati satellitari
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei processi fisici che guidano l'evoluzione delle galassie attraverso osservazioni fotometriche e spettroscopiche con strumenti di nuova generazione (MOONS, WEAVE, JWST, Euclid)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Origine e destino dell'acqua subglaciale marziana nei dati di MARSIS
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1)Sviluppo di metodologie enantioselettive e attivazione del legame C-H 2)Metal Organic Frameworks per produrre idrogeno con la reazione di water-splitting; 3)Studio di eventi rari con esperimenti di ricerca diretta di materia oscura ai LNGS
Numero posti: 3
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ricerca di raggi cosmici e particelle neutre di altissima energia nel contesto dell'astronomia Multi-Messenger con l'Osservatorio Pierre Auger
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ingegnerizzazione della banda proibita di nanofili IIIˇV tramite irraggiamento con protoni post-crescita
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Processi di cattura neutronica di interesse astrofisico: misura di sezioni d’urto di reazione tramite THM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Creazione e studio di emettitori quantistici creati in cristalli bidimensionali sottoposti a deformazione meccanica
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi integrabili nelle teorie di campo e di stringa
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di tecniche per l'analisi dati di CMB e di survey di galassie presso l'ASI Space Science Data Center (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di dispositivi in a-Si:H come rivelatori di radiazione ionizzante (Progetto HASPIDE)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi cosmologici con dati CMB e di grande scala presso lo Space Science Data Center dell'ASI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemi di controllo e diagnostica per acceleratori di particelle
Numero posti: 2
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di magneti di scansione di gantry medicali per beam delivery su paziente
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi delle prestazioni di codici a reti tensoriali per simulazioni quantistiche in ambienti HPC (Progetto TextaRossa G.A. n. 956831 CUP I35F21000350007)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi AI-supported per la rivelazione di materiali speciali nucleari (SNM) nel trasporto marittimo
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00030 - InSEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00030 - InSEA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Attività tecnologico/scientifiche finalizzate all’analisi dei dati dalla rete per il monitoraggio dei gas vulcanici nel plume dell’Etna e all’innovazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: CONQUEST: ATTOSECOND ELECTRON DYNAMICS IN QUANTUM CONFINED SYSTEMS PROBED BY HIGH-ORDER HARMONIC SPECTROSCOPY IN SOLID (PRIN ID. 2020JZ5N9M) bando SPIN AR 014/2022 SA
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Osservazioni VLBA di getti di bassa potenza in oggetti simmetrici compatti”
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Investigazione multi-banda delle popolazioni stellari multiple negli ammassi globulari
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia foto-termica di precisione basata su nanoparticelle plasmoniche.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: lnterferometria a retroazione ottica
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Uso di tecniche di lntelligenza Artificiole opplicate o dati raccolti do dispositivi loT per monitoroggio in ambito One Heolth
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Teorie di gauge emergenti: proprietà critiche e dinamica quantistica
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Potenziamento degli algoritmi d’inferenza per l'astrofisica delle onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stoccaggio dell'idrogeno negli idrati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Algoritmi di inferenza rapida per segnali di onde gravitazionali e le loro controparti elettromagnetiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Complessità, disordine e fluttuazioni: la fisica dei vetri di spin ed oltre
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Drogaggio di Materiali 2D : metallicità e interazione elettrone-fonone
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione elettrica ed ottimizzazione di dispositivi in silicio per computazione non convenzionale in materia
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Inferenza dei segnali gravitazionali: global fit come contributo al LISA's Distributed Data Processing Center nella Coordination Unit L2D
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio diagnostico e computazionale per il controllo delle scariche di plasma nei tokamak
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Cosmologia ad alta accuratezza con il progetto ERC POLOCALC: attività sperimentale in laboratorio e sul campo per calibrazione di polarimetri millimetrici con sorgenti artificiali.
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di rivelatori criogenici a basso fondo e analisi dei dati per la ricerca di neutrini e Materia Oscura con RES-NOVA
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Generazione ed analisi di dati di pulsar timing per la ricerca di onde gravitazionali da buchi neri supermassivi binari
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio multidisciplinare di spade archeologiche al fine di definire la composizione e lo stato di conservazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fanti fellowship
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MICROGELS SIMULAZIONI, ESPERIMENTI E APPLICAZIONI e MICROSENS-NANOPARTICLES COLORIMETRIC SENSOR FOR PESTICIDE DETECTION
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di fotorivelatori per l'esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema fotovoltaico a concentrazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Attività sperimentale, tecnologica e di modellizzazione sull’utilizzo di nanostrutture fotoniche per la sensoristica biologica e l’imaging ottico a risoluzione nanometrica. - Rif. 70/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio numerico di potenziali termodinamici sistemi disordinati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Misure di scattering dinamico su costrutti di DNA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sistema di sospensioni degli specchi di Advanced VIRGO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fabbricazione di rivelatori di luce KID (Kinetic Inductance Detectors) con tecnologie dei film sottili.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microscopie a Scansione di Sonda (SPM) per lo studio dell'aggregazione spontanea in sistemi macromolecolari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione elettronica analogica e digitale e sviluppo di sistemi elettronici di supporto al progetto “ASTRI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di gas dipolari con metodi Monte-Carlo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di produzione di Higgs supersimmetrico in associazione con quarks-b con l'esperimento CMS a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto di una sorgente di neutroni ad alta intensità con spettro energetico atmosferico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Lo spettro nei raggi gamma dei blazar e la ricerca di nuova fisica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi biofisica dei canali di connessina32 e dei loro mutanti implicati nella patogenesi delle neuropatie periferiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modellizzazione teorica alle scale cinetiche del plasma del vento solare in espansione
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi Dati- progetto SWIFT
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Progettazione e sviluppo di una guida-luce per display di grandi dimensioni con sistema illuminante laterale.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biomeccanica di filamenti di actina
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi del tempo di coerenza di spin presso l’anello COSY
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di sorgenti di entanglement tempo-frequenza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di tecniche di rivelazione multicanale per spettroscopia con luce quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ANALISI ALGORITMICA DELLA COMPETITIVITA’ DEI PAESI E DEI SETTORI INDUSTRIALI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Sviluppo di metodologie innovative di laboratorio per lo sviluppo di terapie antitumorali personalizzate
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Realizzazione di nano strutture plasmoniche integrate in sistemi microfluidici per applicazioni biomediche avanzate
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: “HUMAN BRAIN PROJECT”, ID-H2020 -720270, task 6.2.4 Models of hippocampus
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Maintenance and development of data acquisition systems for the ATLAS experiment
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sorgenti di rumore strumental e e astrofisico nella fotometria di PLATO
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Possibili applicazioni delle più recenti scoperte o dei progressi nel campo della fisica, della scienza dei materiali e dei sistemi biologici (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n 848)
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: AMPERE E PECSYS
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione, ottimizzazione e realizzazione di materiali fotocromici per applicazioni in ottica
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di strumenti e metodi per dosimetria tridimensionale in tempo reale per brachiterapia oncologica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Interazione laser-plasma ad alte intensità: propagazione, filamentazione e generazione di onde d’urto
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Transizioni di fase alla sincronizzazione e criticità auto-organizzata nella dinamica del cervello: applicazione alle crisi epilettiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio per la realizzazione di un laboratorio per la ricerca sugli odori
scaduto il 20/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodi innovativi di risonanza magnetica per quantificare la struttura e la funzione cerebrale nella neuroinfiammazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo sperimentale di sorgenti multimodo di radiazione non classica in risonatori ottici quadratici per applicazioni nelle comunicazioni quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica di diffusione di cariche e calore in eterostrutture 2D (PRIN 2022 Id. 2022LA3TJ8), Studio di diffusione di cariche/calore in eterostrutture tramite tecniche di microscopia transiente, 2024_ASSEGNI_DFIS_1
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Ricostruzione in 3D di beni di interesse culturale
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di nuclei galattici attivi nei raggi gamma con lo strumento Fermi Large Area telescope
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Campi Magnetici su Grande Scala nell'Universo
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON Elettronica su Plastica per Sistemi Smart Disposable denominato PLAST_Ics
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: attività di ricerca dell'Unità Operativa di Milano dell'Istituto di Biofisica
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La struttura del nucleone e processi Drell-Yan a COMPASS
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazioni del Bethe Ansatz termodinamico alla fisica della materia condensata e alle teorie di Gauge
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerche di materia oscura nell'emissione gamma e radio
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della produzione di quark pesanti e bosoni vettori in collisioni p-p e Pb-Pb al Large Hadron Collider
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di software per monitoraggio e analisi dati in esperimenti sullo studio di processi ultrarari
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Simulazioni da principi primi di materiali e processi catalitici per celle a combustibili”
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Allineamento di cavità ottiche sospese per misure di lunghezza di altissima precisione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Controllo di interferometri ottici a base chilometrica e analisi del rumore di misura di lunghezza
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modellizzazione teorica di processi di riconnessione magnetica nei plasmi naturali e di laboratorio (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con prot. n. 26028 rep. 2049)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: “EUROfusion- Alternative HTS wires” nell’ambito dell’attività istituzionale di SPIN “Innovative superconducting and functional materials for energy and environment”. Bando SPIN AR 003/2017 GE.
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modelli Cosmologici e Teorie di gravità - RIF. 048/2017
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Sviluppi del sistema di monitoraggio in tempo reale delle condizioni della plasmasfera terrestre basato sulle misure della rete magnetometrica europea EMMA”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DOMARE LA COMPLESSITA’ CON STRATEGIE QUANTISTICHE: APPROCCIO DI FOTONICA INTEGRATA.
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di catodi ricoperti da film di diamante MWPECVD e strati di particelle di nanodiamante
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dell’accrescimento e degli ouflows in oggetti compatti di massa stellare
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulazione teorica della dinamica di gas ultrafreddi in potenziali ottici bidimensionali (Progetto QOMBS)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sviluppo di metodologie e sistemi basati su risonatori ottici per applicazioni sensoristiche
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi della circolazione su terreno complesso e relazione con il trasporto e diffusione di inquinanti
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzazione del prototipo dello strumento HYPSOS (HYPerspectral Stereo Observing System)
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni Monte Carlo per un esperimento di ricerca di materia oscura leggera con un fascio di positroni su bersaglio attivo
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and application of computational tools for tribology and interface science
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrs11:Studio teorico e simulazione da principi primi dei fenomeni ultraveloci nella fotoeccitazione dei materiali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 016/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali a ritardo di fiamma basati su nanostrutture cellulosiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate di micro- e nano-tomografia con raggi X per la diagnostica clinica
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate di micro- e nano-tomografia con raggi X per l'analisi preclinica di tessuti nella patologia del glaucoma
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di teorie di campo quantistiche sul reticolo
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi sistemi fotovoltaici per integrazione architettonica
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita e caratterizzazione di film molecolari organici con alta resa di fissione di singoletto e loro accoppiamento a celle solari
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Evoluzione temporale di materiali tramite metodi machine learning
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Luce ad ampio spettro e dispositivi per la sanificazione dell’aria
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR273 Sviluppo di modelli matematici e radiometrici, e analisi di immagine per strumentazione spaziale remote sensing
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 07-2024 TS PRIN Caratterizzazione dei catalizzatori con spettroscopie di luce di sincrotrone (XPS e XAS) sia in ultra alto vuoto che in condizioni di lavoro (in presenza di elettrolita e di potenziali applicati)
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SPECTROMIC
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della chioma della cometa Churyumov-Gerasimenko per mezzo dello strumento VIRTIS su ROSETTA: proprietà di scattering e mineralogia dei grani di polvere e trasferimento radiativo nella parte gassosa
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nanosensori ottici plasmonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO POST DOTTORALE (Tipologia B) PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA “SAMS” (finanziato dalla Regione Toscana)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: TEMPUS FUGIT, valutazione, realizzazione e test di un doppio monocromatore per neutroni a cristallo rotante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sensori ottici e fotonici per il monitoraggio di parametri fisico-chimici
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Impiego di tecniche olografiche per la diagnostica non distruttiva di manufatti artistici e per la visualizzazione di oggetti 3D.
Numero posti: 2
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi comparata a livello internazionale sul curriculum scientifico nella scuola di base
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo e maintenance di un sistema di controllo automatico della qualità dei dati da osservazioni stereoscopiche dei telescopi MAGIC; possibile estensione al sistema multitelescopio CTA
scaduto il 20/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Elettronica e DAQ per rivelatori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei gluoni nel nucleone e Gluon Transverse Momentum Distributions
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi numerici di quench quantistici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Hamiltoniana di Entanglement in teorie conformi e olografia
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo, costruzione e installazione di rivelatori a microstriscie di silicio da installare presso i Laboratori JLab (USA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria di campi e di stringa, fisica nucleare, fisica statistica e astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati di esperimenti di channeling in cristalli per la produzione di radioisotopi per il progetto TTLAB TROPIC
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie di concentrazione ottica di micro- e nano- strutture in liquido mediante lo sfruttamento di effetti termoplasmonici, e applicazioni alla caratterizzazione Raman di micro- e nano- plastiche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione e calibrazione di rivelatori al silicio (SiPM) ed elettronica di front-end per la fotocamera ASTRI
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMO
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC TAME-PLASMONS “Theoretical chemistry Approach to tiME-resolved molecular Plasmonics” - Bando NANO AR 014/2020 MO
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: M4: Validazione della torre di test e delle procedure di misura per lo specchio deformabile M4 di ELT.
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Dinamica di entanglement di atomi ultrafreddi in cavità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle a base Carbonio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modellizzazione di nanoparticelle a base Carbonio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: BEST4U
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: sviluppo di COatiNgs superficiali in rame sue leghe per appliCaziOni antiviRali e antibatteriche in ospeDalI e strutture sAnitarie” (CONCORDIA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ricerca di effetti fisici di una particella termicamente disaccoppiata oltre il modello standard nel fondo cosmico, dark matter minihaloes e rapporto He/H
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Effetti non perturbativi in teorie quantistiche di campo: istantoni e rinormaloni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: Sviluppo di strumentazione portatile per analisi spettroscopiche in situ
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: DIscriminazione e Valorizzazione di fonti Energetiche Rinnovabili con Tecniche Ottiche (Progetto DIVERTO).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Indagini multimodali per l’analisi materica e stratigrafica finalizzate al restauro e alla conservazione dei materiali fotografici (Progetto DIAGNOSE).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Metasuperfici per applicazioni ottiche, nanotecnologie dalla ricerca all'industria (progetto METALENTI).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: ANDROMEDA - Optical Event Based Sensor for High-Speed Embedded Digital Cameras
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: HORIZON EUROPE RIA “TRULY RESILIENT QUANTUM LIMITED TRAVELING WAVE PARAMETRIC AMPLIFIERS - TRUEPA” G.A 101080152” CUP: B53C22003340006 BANDO SPIN AR 004-2024 NA
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: HORIZON EUROPE RIA “TRULY RESILIENT QUANTUM LIMITED TRAVELING WAVE PARAMETRIC AMPLIFIERS - TRUEPA” G.A 101080152” CUP: B53C22003340006CUP: B53C22003340006 BANDO SPIN AR 005-2024 NA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinazione delle sorgenti del PM10 e PM2.5 nell' Europa meridionale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: L’evoluzione cosmologica della crescita dei buchi neri e della reazione dei nuclei galattici attivi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del biofouling di elettrodi porosi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di punti quantici di semiconduttori III-V per applicazioni in sensoristica infrarossa mediante droplet epitaxy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione biofisica di proteine
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Simulatori quantistici artificiali per lo studio di nuove fasi della materia: disordine e correlazioni in sistemi quantistici a molti corpi su reticolo, all'equilibrio e fuori dall'equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modellistica di trasferimento radiativo in atmosfera
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca e caratterizzazione di pianeti extrasolari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi di fisica statistica per lo studio di sistemi complessi Rif. 136/2013-
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 141/2013
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Deposizione e caratterizzazione di film sottili superconduttori a base di calcogenuri di ferro
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON02_00355_3391233 “Tecnologie per l’energia e l’efficienza energetica” denominato ENERGETIC
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Nuove tecnologie ottiche per la diagnosi istopatologica di tumori solidi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di materiali complessi tramite impulsi laser ultracorti (pubblicato su Albo Ufficiali di Ateneo al n.64881 rep. 2808)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 71/2019 - Ricorrenza di Fermi-Pasta-Ulam-Tsingou e rottura di simmetria delle repliche in ottica non lineare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica ai femtosecondi su semiconduttori bidimensionali e materiali ibridi., Studio del trasferimento di cariche ed energia in eterostrutture binarie e di ordine superiore, 2019_ASSEGNI_DFIS_22
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di materiali fotonici complessi (Progetto FOTCOM)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMO
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: IPCF-AR-003-2020-ME Pinzette ottiche in aria e pinzette Raman di polveri sottili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SETTORI CONCORSUALI 13/D3 – 02/D1 – 09/G1 CENTRO DONDENA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO IMMUNE
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Assistenza ai lavori di potenziamento della infrastruttura elettrica ed integrazione degli apparati sperimentali su tale infrastruttura. Valutazione dei disturbi elettromagnetici e progettazione di sistemi per la rimozione delle interferenze
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni. Cat. A
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Linux device driver e librerie di comunicazione per interfaccia di rete dedicata al calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 2
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Variabilità delle sorgenti nei campi EDH4GCs
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Materiali funzionali da fonti naturali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio e modellizzazione coarse-grained delle proprietà cinetiche delle biomolecole
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di meccanismi di reazione tra ioni pesanti finalizzati alla produzione degli elementi Superpesanti e della Terra Incognita
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Esperimenti di NMR e µSR su fluoruri di argento, possibili composti genitori magnetici per una nuova famiglia di superconduttori ad alta temperatura
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di dispositivi elettronici, ottici ed informatici per misure di precisione di variabili fisiche ed ambientali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: progetto ASI FIT-FORUM
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PRR.AP001.008.008 PNRR SPOKE 8 IN SILICO MEDICINE & OMICS DATA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione e Validazione dei Dati Spectroscopici della Survey Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Caratterizzazione di superfici e campioni nanostrutturati per sviluppo di un sensore di ossigeno basato su luminescenza
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un rivelatore di radiazione di sincrotrone per l'identificazione di positroni di alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Backplane ottico per apparati ICT di alta capacità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 1642013”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/06/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Miscele di bosoni ultrafreddi: studio delle proprietà critiche e delle fasi di tipo magnetico mediante l'approccio di campo medio ed il metodo Quantum Monte Carlo. Rif. 165/2013
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post Doctoral Fellow in Network modeling of Sustainable Financial Systems
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post Doctoral Fellow in Networks of Networks in Socio-Economic Systems
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post Doctoral Fellow in Networks of Networks for Sustainable Financial Systems
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione fisica di NEO e partecipazione scientifica alla missione OSIRIS-REx
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: progetto finanziato dalla Compagnia di San Paolo dal titolo “Studio dei dettagli molecolari della conversione della proteina prionica nella forma neurotossica per individuare nuovi target farmacologici”
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione di dispositivi optoelettronici organici per applicazioni biologiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Celle Solari basate su sensitizer innovativi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione di film sottili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione e test di dispositivi microfluidici attraverso l’uso di appositi codici di simulazione COMSOL
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio della Radiazione Cosmica con l’Osservatorio Pierre Auger
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Uso dell'idrologia isotopica per caratterizzare le falde acquifere intorno alle Centrali Nucleari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The evolution of radio emitting electrons in the cosmic web
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di Algoritmi Lattice Boltzmann in regime relativistico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misure della violazione di CP in decadimenti adronici dominati da processi a pinguino a Belle II
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio dell’emissione non-termica da oggetti compatti e dalla loro fusione – BHIanca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia e microscopia di fluorescenza di nanoparticelle per la fotostimolazione di neuroni, Sviluppo di tecniche di spettroscopia/microscopia di fluorescenza per la caratterizzazione di NP., 2023_ASSEGNI_DFIS_6
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Implementazione di modelli topografici di Europa, Ganimede e Callisto e delle loro interpretazioni in supporto alla missione dell’ESA JUICE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CORonal mass ejection, solar eNERgetic particle and flare forecaSTing from phOtospheric sigNaturEs
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Additive Manufacturing of Complex materials And devices - AMACA” - Bando NANO AR 023-2024 PI
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: IHS ASI Matera - Modello di densità termosferica da dati space weather
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Investigazione fisico-chimica di nanoparticelle antimicrobiche (NP) innovative e delle loro interazioni con infezioni associate a biofilm
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SEE - Sun cubE onE - Strumentazione multispettrale per un Microsatellite Solare
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: EST-IT: studio della sensibilità di righe spettrali per lo strumento TIS al piano focale di EST
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: D3 4 HEALTH
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi multivariata applicata alla microscopia Raman di organoidi
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR280 PRIN2022 Investigazione teorica e numerica di effetti polaritonici non lineari in materiali bidimensionali.
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR282 PRIN2022 Micro- e nano-strutturazione delle proprietà magnetiche di cristalli tramite laser a femtosecondi.
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tribologia di cristalli microfluidici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Astrofisica nucleare con fasci radioattivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni-RIF 128/2024-AR
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF 130/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Quantum Credit Scoring: Algoritmi quantistici per valutare affidabilità creditizia e solvibilità
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CANVAS
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Horizon Europe TICHE
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo del sistema di acquisizione dati e degli algoritmi di ricostruzione dell’esperimento Mu2e a Fermilab
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Valutazione integrata delle emissioni atmosferiche e della qualità dell’aria in Provincia di Brescia.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Computer Assisted Detection, studio strutturale e follow-up dei tumori cerebrali in immagini DT-MRI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Corrispondenza AdS/CFT e D-brane.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica ottica di sistemi nanostrutturati per la foto conversione di CO2
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teoria e fenomenologia della localita’ relativa e della curvatura dello spazio degli impulsi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione meccanica di apparati per la rivelazione di neutroni e di materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: “Fisica a molti corpi di non-equilibrio con gas di fotoni e di atomi: verso un simulatore quantistico analogico” AdP PAT-CNR INO 2013-2015 Ricerche sugli atomi ultrafreddi al Centro BEC - H2020-FETPROACT-2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: INAF PRIN-2014: Effetto dei venti prodotti da buchi neri sull’evoluzione delle galassie ospiti
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Il sole attivo ed i suoi effetti sul clima dello spazio e della terra
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sistemi automatici per la gestione della sicurezza in una struttura civile
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
scaduto il 20/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sistemi automatici per la gestione della sicurezza in una struttura civile
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione avanzata mediante microscopia elettronica e spettroscopie con luce di sincrotrone di eterostrutture basate su sistemi a forte correlazione elettronica (Prog.“NFFA-DEMONSTRATOR” E RIA –H2020 “NFFA-EUROPE”)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia elettronica bidimensionale di molecole e nanostrutture
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Spettroscopia laser per diagnostica di motori al plasma
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di elettroni di conversione interna con fasci stabili e radioattivi
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione di tecnologie cloud per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati dell'esperimento Fermi-LAT per lo studio di resti di supernova e dell'emissione galattica diffusa
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC-consolidator “4-Dimensional printing for adaptive optoelectronic components” (xPRINT, G.A. 682157 bando NANO AR 004_2017 PI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ERC-consolidator “4-Dimensional printing for adaptive optoelectronic components” (xPRINT, G.A. 682157) bando NANO AR 005/2017 PI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di un nuovo metodo di analisi di dati di diffusione a piccolo angolo dei raggi X e dei neutroni per studiare proteine intrinsecamente disordinate
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione avanzata mediante microscopia elettronica di materiali nanostrutturati ed eterostrutture basate su sistemi a forte correlazione elettronica - Prg NFFA Demonstrator&RIA H20202 NFFA Europe- IOMAR004/2018TS
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Dinamica inter-subband in strutture multistrato Ge/SiGe per emissione ottica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di transistor in grafene per rivelazione di radiazione ionizzante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Definizione di nuove metodologie di misura basate sull'impiego di tecniche AFM e Raman per lo studio di dispositivi elettronici e materiali innovativi”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fenomenologia della fisica delle particelle, fisica oltre modello standard
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di codici per la discriminazione adronica per l'ottimizzazione della sensibilità di ASTRI Mini-Array
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Nuovi strumenti molecolari per l'esplorazione del mondo nanoscopico’
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Dinamica ultraveloce in biomolecole eccitate da impulsi nell'estremo ultravioletto
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi di analisi dati avanzati e machine learning per la caratterizzazione di rilevatori di onde gravitazionali con applicazioni alla citizen science
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teorie di campo conformi, teoria di stringhe e modularità: capire la fisica attraverso le forme modulari quantistiche, mock e topologiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Machine learning , modeling e artificial intelligence in oncoematologia (Progetto HARMONY-PLUS)
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Perovskiti inorganiche: studi ottici e con fascio di ioni e sviluppo di emettitori e sensori innovativi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di ricerca teorico sperimentale su metasurperfici fotoniche chirali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Studio della Disinformazione sulle reti sociali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - RIF. 083/2023 - AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di Lab-on-chip e drug delivery systems per la medicina di precisione.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 4
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli fisici dei PeVatroni di LHAASO e dei loro dintorni
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione e calibrazione del tracciatore Si(Li) dell’esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Interazione del vento solare con la Magnetosfera
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure elettromagnetiche ed inversione dati per l'esplorazione di Marte con il radar WISDOM
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Teoria dei gas quantistici ultrafreddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Acqua interfacciale: dalle anomalie strutturali all'acqua biologica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un microscopio a foglio di luce ad alta velocità ed alta risoluzione per la mappatura di espressione genica in interi cervelli del topo.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dalla connettività alla funzionalità neuronale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni ad alta risoluzione angolare di molecole organiche complesse in regioni di formazione stellare
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Microrisonatori Optofluidici Ultra-Sensibili di Tipo “Flow-Through” per Applicazioni Biosensoristiche – SENS4BIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: The IRRESISTIBLE project in science education: analysis and construction of case studies
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: REMOTO Recupero Energetico del Moto Ondoso”
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: REMOTO Recupero Energetico del Moto Ondoso
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Uso delle sorgenti Gamma Ray Burst per lo studio dell’Universo giovane con E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sistemi optomeccanici basati su membrane nanometriche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni numeriche di fluidi in rotazione e anisotropi, statistica Lagrangiana e Euleriana
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: “Circ Prot”: Synaptic circuit protection in Alzheimers’s disease (AD) and Hunting-tion’s disease (HD): BDNF/TrkB and Arc signaling as rescue factors
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione di un sistema di calcolo basato su infrastruttura di tipo Cloud
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria del trasporto per la dinamica di quark e gluoni in collisioni tra ioni pesanti
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della struttura di nuclei ricchi di protoni con l'array AGATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: SIGNal(SIngle GraiN Luminescence)Caratterizzazione dei segnali di luminescenza stimolata di cristalli singoli per la valutazione della dose assorbita
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio teorico di entanglement e squeezing in sistemi quantistici a molti modi (Progetto QOMBS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Calibrazione di sensori per il monitoraggio preventivo ed inclusivo delle emissioni gassose correlate allo stato delle colture destinate al comparto agrifood (Fondi POR-FSE 2014-2020 - CUP F75J19000480009)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio ad alta risoluzione della dipendenza dal carico delle proteine leganti l'actina a livello di singola molecola
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Fisica e vita quotidiana: predisposizione di strumenti audiovisivi per rilevare e potenziale le dinamiche cognitive correlate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Metodi per la misura della rotazione e dell’attività magnetica in preparazione per la missione spaziale PLATO dell’ESA”
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti durante la campagna di misure sul campo.
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di nuovi radiofarmaci direzionati a cellule tumorali di interesse del progetto ISOLPHARM
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione, controllo di qualità e performance di rivelatori a triple-gem per l'lupgrade di fase 2 per l'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni di Radiografia Muonica
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica con l’esperimento AMS-02
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e messa in opera delle strutture meccaniche del calorimetro elettromagnetico dell’esperimento Mu2e a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo per la realizzazione di bersagli solidi per lo studio di radionuclidi emergenti Tb155/Cu67/Zr89/Sc47 (progetto LARAMED)
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Contributo alla progettazione, realizzazione e qualificazione di cavità RF superconduttive per l’accelerazione di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione e supporto di infrastrutture di caloclo basate su Cloud e HPC per applicazioni di intelligenza artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Standardizzazione delle procedure sperimentali per lo studio dell’aerosol di origine biologica e crostale tramite camere di simulazione atmosferica
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati ed attività sperimentale nell'ambito del Progetto EEE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative relative al ricevitore criogenico multi-beam in Banda W per SRT
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative relative al ricevitore criogenico multi-beam in Banda Q per SRT
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Camera millimetrica per SRT
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative con sistema ricevente a microonde compatto e simultaneo a tre-bande per SRT
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECOGAL: observations as constraints for the theories of star and planet formation in galactic environments
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Sviluppo e calibrazione di un modello accoppiato trasporto-biogeochimica per la regione Alto Tirreno e Mar Ligure per l’elaborazione di rianalisi e applicazioni operative
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sensori elettronici flessibili a base di film sottili semiconduttori stampati da soluzione
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica Fondamentale
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica Fondamentale
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi metamateriali per la radiazione terahertz
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanofibre polimeriche di prossima generazione: dai getti elettrificati all’optoelettronica ibrida (NANO JETS).
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metodi di ricostruzione di eventi in reazioni di produzione adronica indotte da sonde elettromagnetiche e adroniche
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ASTRI - Astrofisica con Specchi a Tecnologia Replicante Italiana
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: progetto DARKLIGHT
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tribologia computazionale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Materiali Trasparenti Conduttivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinazione orbitale precisa (POD) a dinamica ridotta in tempo reale per satelliti LEO mediante filtraggio sequenziale di misure GNSS – CCN 1: SW per POD in tempo reale di orbite ti tipo LEO, HEO e MEO
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di tecnologie informatiche innovative per l’analisi dei dati della missione AGILE e altre opportunità di missioni gamma e per lo sviluppo di nuove missioni
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: STEMS – sensore basato su processi di emissione stimolata
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CHALLENGES E XFab
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando di concorso per l'attribuzione di n.14 assegni per la collaborazione alla ricerca Progetto “FUNPROjects
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettrometria Raman coerente, Spettroscopia vibrazionale mediante tecnica SRS e CARS, 2021_ASSEGNI_DFIS_20
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Risorse per l'apprendimento degli studenti, Integrazione di strategie educative, dispositivi pedagogici e tecnologie didattiche, 2021_ASSEGNI_DFIS_19
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Studio multiparametrico e multiscala della fase preparatoria dei terremoti in Appennino centrale e settentrionale (MUSE)
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di sistemi software per il monitoring e l'analisi di dati strumentali e scientifici della fase di commissioning per il telescopio Rubin/LSST
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: rif. n. 1988 ISOF_253_2022_BO Produzione e caratterizzazione elettrica di materiali nanostrutturati a base grafene
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di tecnologie informatiche innovative per l’analisi dei dati nella banda gamma e della gestione delle allerte scientifiche per i progetti Horizon 2020 AHEAD2020, AGILE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Reaction e GaN4AP
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PRIN 2020 EMPHASIS
scaduto il 20/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PRIN 2020 EMPHASIS
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Attività di sviluppo, realizzazione e collaudo di apparati sperimentali in UHV per la caratterizzazione magnetica ed elettronica dei materiali, e sviluppo di tecniche scanning probe - Progetto NFFA Trieste - Bando AR IOM 10-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ML-OPENS - MACHINE-LEARNING AIDED THEORETICAL SPECTROSCOPIES FOR ENERGY APPLICATIONS - Bando AR NANO 011-2023 MO
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Infrastrutture di ricerca ambientale che forniscono soluzioni condivise per la scienza e la società
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Quantum wells in germanio per sensing nel medio-infrarosso , Quantum well di Ge per fotonica PRIN 2022 QSENSE,ID 2022X5CXTJ,CUP D53D23002450001 , 2024_ASSEGNI_DFIS_19
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica ultraveloce con luce quantistica, Spettroscopia risolta in tempo con fotoni entangled - PRIN 2022 CRESCENDO n. 2022HL9PRP CUP D53D23009120006, 2024_ASSEGNI_DFIS_32
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Production of antihelium in pp collisions at the LHC
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca del Bosone di Higgs in Correzioni Radiative
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni path integral per sistemi in fase condensata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia Ultraveloce in Biomolecole
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sonoporazione di membrane cellulari rivelata mediante spettroscopia FTIR e Microscopia confocale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Accelerazione di particelle in sorgenti astrofisiche e relativa emissione gamma: prospettive per i futuri telescopi Cherenkov”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione, trattamento dati ed analisi effetti sistematici dello strumento Planck/LFI
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo, installazione e gestione di un sistema di Autenticazione e Autorizzazione SSO (Single Sign-On) integratonel Virtual Observatory (VO)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione di Rivelatori a pixel ad alta risoluzione spaziale e temporale
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Nanodem NANOphotonic DEvice for Multiple therapeutic drug monitoring
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Conversione catalitica dell’anidride carbonica: un problema che può trasformarsi in un’opportunità
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecnologie per la fabbricazione di cavità acceleratrici superconduttive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di casi scientifici da osservazioni con la strumentazione prevista per E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Misure elettromagnetiche per la diagnostica non invasiva dei monumenti storici
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Misura spettrale ed analisi di campioni analoghi a superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NEWLI: New Light on Transient States in Materials and Nanostructures
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di dati spettropolarimetrici ad alta risoluzione dell'atmosfera solare: sviluppo di tecniche di inversione e applicazione a dati disponibili
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Quantitative della Biodiversità nei Macro-biomi: un approccio Fisico Statistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Modellizzazione ab-initio di materiali per spintronica - PROGETTO NFFA-MIUR E RELATIVO ACCORDO IOM-CNR -Bando SPIN AR 007-2018 CH
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Experimental design and modelling of nature-based solutions within the OPERANDUM project
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di algoritmi di deconvoluzione dei segnali di un array di sensori di gas (CUP F71J17000180005)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione chimico-fisica di materiali inorganici derivatizzati con biomolecole e/o nanostrutturati per applicazioni biomedicali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo di un processore fotonico integrato per computazione quantistica fabbricato mediante scrittura diretta con laser a femtosecondi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo di un processore fotonico integrato per computazione quantistica fabbricato mediante scrittura diretta con laser a femtosecondi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fisica Statistica dell'apprendimento profondo. - Rif. 219/2021-AR
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: SVILUPPO DI METODI INNOVATIVI PER LA MISURA IN VIVO DELLA DOSE ASSORBITA NELLA RADIOTERAPIA CON TECNICA BNCT (BORON NEUTRON CAPTURE THERAPY)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Caratterizzazione del plasma di quark e gluoni in collisioni tra nuclei pesanti con l’esperimento ALICE ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Tools and techniques for fakes detection
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COOLTURE
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: HYDROGEN DEMO VALLEY
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON ARS01_00734 QUANCOM E PON ARS001_00519 BEST4U
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Realization and tests of an amendable entanglement-breaking Gaussian channel- Prg ShoQC (ERA-NET QuantERA Bando 2019) Bando SPIN AR 008-2022 NA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advancing solid interfaces and lubricants by first principles materials design
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di fattibilità di un sistema di tomografia computerizzata che utilizzi un fascio di protoni
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: “Plasma Reactors for Agrifood industry (PlasmaReA)’’ Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)” POC PUGLIA FESRͲFSE 2014/2020 SAC.AD002.240
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: “Microwave Plasma micro-Thruster for Space Propulsion (MicroPlasTh) Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)” POC PUGLIA FESRͲFSE 2014/2020 SAC.AD002.240 –
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Programma Regionale RIPARTI
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Programma Regionale RIPARTI
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Programma Regionale RIPARTI
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Programma Regionale RIPARTI
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Programma Regionale RIPARTI
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: XMem
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PNRR-THE-TUSCANY HEALTH ECOSYSTEM SPOKE (ISTI-IBFECS00000017)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in materiali bidimensionali, Circuiti digitali CMOS in materiali bidimensionali, 2023_ASSEGNI_DFIS_18
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi di materia oscura e galassie primordiali con cinematica di galassie e lensing gravitazionale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Polarimetria di precisione per lo sviluppo di interferometri gravitazionali di terza generazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/11/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Prosecuzione dello sviluppo del nuovo software osservativo ESCS per i radiotelescopi italiani - SRT
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotonica per la caratterizzazione e la diagnostica di tessuti in vivo: spettroscopia risolta in tempo nell’intervallo 600-1300nm esteso nel visibile
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Microfabbricazione e caratterizzazione di dispositivi spintronici integranti strati ferroelettrici” nell’ambito del progetto “Electric Control of Magnetization in Spintronic Devices (ECoMag)” finanziato da Fondazione Cariplo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: PNRA-MAPME-MONITORAGGIO DEL PLATEAU ANTARTICO ATTRAVERSO L'EMISSIONE A MICROONDE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Campi Magnetici su Grande Scala nell'Universo
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione di reperti archeologici marini mediante tecniche di luminescenza e analisi spettroscopiche della superficie
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie inorganiche e dei plasmi
Titolo: Film di diamante nanocristallino per un catodo neutralizzatore
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: sviluppo di modelli basati su simulazioni monte carlo per spettrometria x e gamma
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di materiali nanoporosi mediante esperimenti di scattering di neutroni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rivelatori per misure di fascio di neutroni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia di neutroni e sue applicazioni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Vetri nanostrutturati ossido-in-ossido per il monitoraggio UV in luce diurna per la sicurezza dei luoghi di lavoro e il risparmio di energia nelle reti di distribuzione elettrica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della conformazione e della dinamica veloce di nano-DNA in sistemi crowded.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: EXTraS
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Installazione, collaudo, controllo e mantenimento di un nuovo rivelatore di CMS per la misura dell'alone del fascio di LHC
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sperimentale dei superconduttori emergenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di rivelatori per esperimenti di fisica nucleare e subnucleare
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fisica di precisione a LHC: analisi dei dati del Run II e simulazioni Monte Carlo
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Silicon Photonics
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia di fotoemissione risolta in tempo da Isolanti Topologici
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 187/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 188/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 189/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 190/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 191/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 192/2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ULTRAQCL “Generazione di impulsi ultra-brevi in laser a cascata quantica Terahertz”. Tema della ricerca: Progettazione e realizzazione di dispositivi THz inter-sottobanda per la generazione e lo studio di dinamiche di assorbimento saturabile.
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Metodi sperimentali e modelli numerici per la caratterizzazione chimico-fisica e radiometrica delle acque sotterranee.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dei dati spettro-polarimetrici ad alta risoluzione dell'atmosfera solare con tecniche di inversione
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Crescita epitassiale di SiGe per fotonica integrata nel vicino e medio infrarosso
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Le survey VST VEGAS e FDS: caratterizzazione delle distanze e delle proprietà delle popolazioni stellari delle galassie con il metodo di fluttuazione delle fluttuazioni di brillanza superficiale e l'analisi di ammassi globulari
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e applicazione di sistemi di microscopia di fluorescenza a foglietto di luce per la misurazione delle dinamiche del calcio in campioni biologici.
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Microscopia Raman coerente e di pump-probe di campioni biologici con analisi statistica multivariata
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio della dinamica del DNA mediante spettroscopia elettronica bidimensionale nell’ultravioletto
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: "QUANTOM - Quantum Opto-Mechanics" - Realizzazione di stati di luce squeezed tramite processi ottici non lineari.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione dielettrica di materiali ad alta frequenza e temperatura
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo ed utilizzo di tecniche di imaging nell’infrarosso per la caratterizzazione e la diagnostica del tessuto cerebrale ex-vivo - Progetto GLIOMICS
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di una tecnica microscopica risolta in frequenza e sua applicazione all’imaging del tessuto cerebrale - Progetto GLIOMICS
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio della proprietà catalitiche di materiali porosi tramite spettroscopia XAS in-operando -Prg NFFA-Roadmap ESFRIeNFFA-MIUR-IOM AR 016-2017TS
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi preparatori di spettroscopia quantitativa per lo strumento HIRES del telescopio ELT
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli di emissioni VHE di getti extragalattici e simulazioni per CTA e i suoi precursori
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di sistemi elettronici di acquisizione dati per esperimenti di fisica delle particelle in ambienti ostili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sorgenti e tecniche spettroscopiche nel medio infrarosso per rivelazione di specie molecolari in tracce (Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi elettronici organico e Ibrido Organico Inorganico utilizzando diverse tecniche di deposizione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione, analisi comparativa e sviluppo teorico di simulazioni quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “CLEAN” - Valorizing Sustainable Plastics through a CLEver use of NANoparticles.
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modellazione teorica e validazione sperimentale della crescita di nanoparticelle mediante condensazione in fase gassosa
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Large-Scale Structure Simulations to address fundamental questions in Cosmology
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: RICERCA DI EVENTI RARI DI FISICA DELLE ASTRO-PARTICELLE INLABORATORI SOTTERRANEI
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di tecnologie informatiche per la gestione dei dati gamma e delle allerte scientifiche della Science Alert Generation di CTA e altre opportunità per progetti gamma da terra e dallo spazio in un contesto multi-wavelength/multi-messenger”
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivestimenti PVD innovativi in Niobio per cavità acceleratrici superconduttive nell'ambito del Future Circular Collider
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e costruzione della struttura meccanica del tracciatore a pixel per l’upgrade dell’esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione anatomica e calcolo di dose basati su Geant4 per l’irradiazione totale cutanea
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un calorimetro elettromagnetico a cristalli scintillanti per l'esperimento MUONE al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione con Geant4 dell’irradiazione totale cutanea con elettroni
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e messa in opera e del sistema di qualifica per gli ibridi di servizio del tracciatore esterno di CMS a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di modelli numerici per lo studio dell'equilibrio di plasma ai fini del controllo
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: PRIN 2017 4DInSiDe: Rivelatori al silicio innovativi per il tracciamento delle particelle in 4 - bando IOM AR 012-2020 PG
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria e fenomenologia delle particelle elementari e delle astroparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: BEST4U
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chemical evolution of Nitrogen in the Milky Way
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Validazione degli spettri Gaia con gli ammassi globulari
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Transistor organici (OFET) per applicazioni in sistemi di fotorivelazione
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi Cosmologica della Struttura a Grande Scala dell Universo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottimizzazione ed impiego di sistemi fotonici per il monitoraggio del metabolismo muscolare, Spettroscopia nel vicino infrarosso e spettroscopia di correlazione diffusa (PRIN 2020477RW5), 2023_ASSEGNI_DFIS_23
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Variabili pulsanti RR Lyrae come traccianti della struttura 3D e della formazione dell’alone Galattico”
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Time REsolved multiparametric Sensing with opticAl Unstable Reservoir
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Comprensione del processo di nucleosintesi e applicazione alle kilonovae
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stochastic processes in non-homogeneous media as models of anomalous dynamics
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Origine dei cool core ed evoluzione di BCG e AGN in ammassi e protoammassi di galassie
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Occhialini fellowship
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: CRESCITA DI FILM SOTTILI DI Cu(In,Ga)Se2 MEDIANTE TECNICA DI ABLAZIONE A ELETTRONI PULSATI, PER SISTEMI FOTOVOLTAICI A CONCENTRAZIONE SOLARE BASATI SULLA SEPARAZIONE SPETTRALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della fisica dei getti relativistici tramite dati multifrequenza, dal radio al gamma
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Controllo di configurazione della documentazione e del software per il Segmento di Terra Scientifico della missione ESA Euclid secondo gli standard ECSS
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi e integrazione del software di elaborazione e simulazione dati per il Segmento di Terra della missione ESA Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 398/2012-
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 399/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio delle reazioni di fotoproduzione di mesoni su bersagli polarizzati presso il Jefferson Lab.
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Impiego di componenti elementari di calcolo al di sotto del limite di Landauer
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica statistica della materia attiva
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia ottica ad elevatissima risoluzione spaziale di luce confinata in nanocavità fotoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging ad alta risoluzione dell'intero cervello di topo con microscopia a foglio di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Molecular Architectures for QCA-inspired Boolean Networks (MolArNet)-Tema della Ricerca:Sviluppo di protocolli di lettura per QCA molecolari mediante nanogiunzioni ibride
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, caratterizzazione e classificazione di sorgenti di alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dell’interazione di composti molecolari con la barriera di membrana in batteri Gram-negativi.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione e simulazione per la realizzazione di un prototipo di rivelazione non intrusivo nel campo della sicurezza portuale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellizzazione e simulazione di sistemi di perforazione
scaduto il 20/12/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: EFFETTI INDOTTI DAL PROCESSAMENTO ENERGETICO IN ANALOGHI INTERSTELLARI
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Validazione del Metodo di Monitoraggio di detriti spaziali basato su stereo-rilevazioni intercontinentali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: MISURE DI COMPLESSITA’ INDUSTRIALE E TECNOLOGICA A LIVELLO NAZIONALE E REGIONALE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sfruttamento scientifico delle osservazioni Infra-rosse più profonde di ammassi globulari galattici raccolte dal telescopio spaziale Hubble (HST)”
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un test diagnostico lab on chip per la malaria, Ottimizzazione di un microchip per la diagnostica della malaria, 2019_ASSEGNI_DFIS_36
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “TECNOMED - Tecnopolo per la Medicina di Precisione” (CUP: B84I18000540002) Bando AR.022.2019_NANOTEC LE
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “TECNOMED - Tecnopolo per la Medicina di Precisione” (CUP: B84I18000540002) Bando AR.023.2019_NANOTEC LE
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “TARANTO”
scaduto il 20/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell'interfractional monitoring in adroterapia a carbonio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Algoritmi di Deep Learning e modelli per la ricostruzione della dinamica di mobilità su rete stradale da osservazioni sperimentali
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Project Management delle attività del Sistema Camere di PLATO
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Europeo “BOW: Biomimetic Organotropic Wetsuit”
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Prosecuzione Progetto Formazione
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni - Rif. 279/2021-AR
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni - Rif. 290/2021-AR
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Studio dell’evoluzione delle galassie con dati JWST”
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei PeVatroni con ASTRI
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Impatto dell’attività stellare e degli errori sui parametri stellari e planetari fondamentali sulle osservazioni planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio della dinamica della plasmasfera terrestre mediante misure da remoto e in situ della densità di plasma
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio fenomenologico della modulazione solare dei raggi cosmici galattici
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dell’isolamento sismico dell’Einstein Telescope
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: HYDROGEN DEMO VALLEY
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SEAWIND: studio di accrescimento super- Eddington in sistemi binari ai raggi X e nuclei galattici attivi
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Tecniche di machine learning per studiare le stelle di tipo M e i loro pianeti
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Dalla meta-Galassia all’alone della Via Lattea
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Microscopia plenottica in correlazione
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di celle e moduli a perovskite flessibili
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Teorie effettive delle interazioni nucleari
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: PATH Il percorso verso la formazione di stelle e pianeti nell'era JWST
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Induzione della chiralità in materiali autoassemblanti in acqua
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Caratterizzazione dei materiali nanostrutturati per l’assorbimento di idrogeno con tecniche di diffusione di raggi X (tecnica SAXS) utilizzando la stazione sperimentale di diffusione di raggi X della facility STAR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Caratterizzazione dell’evoluzione di shock da espulsioni di massa coronale dalla corona solare allo spazio circumterrestre
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ampiezze di Diffusione e Teoria Quantistica dei Campi Computazionale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione dell'elettronica e software di controllo per lo spettrografo ad alta risoluzione per il Wide-field Spectroscopic Telescope (WST)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e caratterizzazione del calorimetro elettromagnetico CRILIN (CRystal calorImeter with Longitudinal InformatioN)
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tecnologia dei rivelatori superconduttivi per misure di masse dei neutrini.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Auto-organizzazione di Nanostrutture Plasmoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Misura del sovraccarico di ferro nell’uomo tramite il suscettometro MID2
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Aspetti biofisici del processo di aggregazione amiloide
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia interferometrica in banda (sub)millimetrica e supporto all'attività del nodo italiano dell'European ALMA Regional Centre
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di sistemi a microonde ad alto contenuto tecnologico per la metrologia applicata al Sardinia Radio Telescope e per il monitoraggio di interferenza a radio frequenza
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gestione di cluster di supercalcolo dedicati all’analisi online e offline di dati di esperimenti di radioastronomia
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Controllo e sincronizzazione del caos in laser a semiconduttore con feedback ottico in fibra
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo e realizzazione di sensori ottici e fotonici per il monitoraggio di parametri fisico-chimici
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Proprietà ottiche lineari e non lineari di nanostrutture di silicio per applicazioni optoelettroniche e fotovoltaiche - Progetto Europeo NAscent n. 245977 FP7-NMP-2009-SMALL-3
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Raffreddamento ed intrappolamento di atomi di francio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Simulazione idrodinamica di processi di scattering fra ioni pesanti ultra-relativistici
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi della struttura microfisica della precipitazione tramite dati disdrometici e radar
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 21/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Realizzazione di un rivelatore al silicio per esperimenti di polarizzazione (Fondi UE POLPBAR – Progetto GA n. 246980)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – ASPETTI TECNOLOGICI E INDUSTRIALI RELATIVI AL PROGETTO COMPLESSO “SISTEMA ARGO”. BANDO A20/2018.
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di un sistema di comunicazione “sicuro” che permetta la guida autonoma di navi, possibilmente basato su comunicazione quantistica di tipo QKD (quantum key distribution)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Modelli di collasso spontaneo della funzione d’onda e verifiche sperimentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Modellizzazione di sistemi organometallici bidimensionali sul grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di dati spettroscopici propedeutici alla missione JUICE” nell’ambito del progetto “JUICE/MAJIS”
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Test, verifica e calibrazione del rivelatore CryoAC a bordo dello strumento Athena X-IFU
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Misure in laboratorio di assorbimento infrarosso di gas atmosferici planetari
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio di dinamiche elettromagnetiche complesse in cellule cardiache
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica del neutrino
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e Progettazione sistema riflettometrico per diagnostica di plasma in DTT
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati da esperimenti nello spazio per la misura di particelle cariche ed effetti legati alla attività solare nell’ambito del progetto CAESAR
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Metodi di caratterizzazione vibrazionale e meccanica su campioni cellulari
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sensitività di satelliti gravimetrici a osservare processi sulla terra o all'interno di essa
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: SIZE EFFECTS IN FRACTURE AND PLASTICITY – SIZEFFECTS
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e progettazione di sistemi di signal processing digitale per radioastronomia
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione TELETHON “Role of the putative endosomal Na+/H+ antiporter NHE6 in Angelman-like syndrome and other forms of X-linked mental retardation syndromes”
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nanostrutture ibride superconduttore-semiconduttore: applicazioni nanoelettroniche, proprietà topologiche, correlazione e disordine. MIUR - FIRB - Futuro in Ricerca 2012
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Elaborazione di bioimmagini microscopiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “Green nanomaterials for next-generation photovoltaics (GREENS)”
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ULTRAQCL “Generazione di impulsi ultra-brevi in laser a cascata quantica Terahertz” - bando NANO AR 001/2017 PI
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative di imaging coerente in configurazione microscopica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sorgenti di singoli fotoni per criptografia ed altre tecnologie quantistiche (Progetto QSecGroundSpace)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo ed applicazione dei protocolli di preparazione campioni di acque per la misura di Trizio (anche con metodo di arricchimento) e Radon con sistema Quantulus a scintillazione liquida.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio delle caratteristiche dei rivelatori con Sensori Monolitici a Pixel Attivi (MAPS) per il nuovo rivelatore di vertice di ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio della struttura di spin e impulso trasverso dei nucleoni tramite misure di asimmetrie azimutali nel processo SIDIS su protoni non polarizzati” nell’ambito dell’esperimento COMPASS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Modelli stocastici idrodinamici e biogeochimici in dominio spaziale 3D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di trasporto quantistico con atomi fermionici ultra-freddi (Progetto QOMBS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Analisi dati spaziali tramite tecniche di intelligenza artificiale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Analisi dati spaziali tramite tecniche di intelligenza artificiale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Disegno dell’elettronica di controllo dei sensori di fronte d’onda a stella naturale per il sistema di ottica adattiva multiconiugato MAORY
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ingegneria di sistema ed AIT/V nell’ambito del progetto SST-CTA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di progettazione e gestione tecnica per le infrastrutture dell’INAF Istituto di Radioastronomia”
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Applicazione di Fluorescence Lifetime IMaging (FLIM) per lo studio dell’organizzazione supramolecolare e interazioni di molecole con differente lipofilia in formulazioni a matrice complessa
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: PRIN 2017 dal titolo 4D molecular analysis on dynamic subcellular nanostructures by feedback-based imaging and tracking: the biochemistry of nutrient and energy sensing
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nuove prospettive per il meccanismo mediato da proteolisi dell’amiloidosi dovuta a transtiretina: ruolo delle forze meccaniche.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Uninuvola – Studio e realizzazione dei servizi di calcolo di Ateneo
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione di elettronica integrata in tecnologia CMOS 28nm per rivelatori di traccia innovativi
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Trasduttori e sensori basati su sistemi opto-elettromeccanici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approccio multiscala per il miglioramento degli algoritmi HPC per la soluzione di problemi di ottimizzazione di grandi dimensioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di aspetti non perturbativi delle teoria di campo quantistiche sfruttando condizioni di consistenza e tecniche di bootstrap numerico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 2
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Estrazione di informazione cosmologica da mappe di polarizzazione del CMB (Fondi PRIN 2009 - Dott. Paolo Natoli
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Metodi probabilistici finitari e non finitari in economia (Prof. SCALAS)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Misure magnetiche in nanomagneti molecolari
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio mediante AFM delle propietà tribologiche di superfici solide
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio tribologico di monocristalli, film sottili e multistrati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 089/2013”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperimenti di opto-meccanica quantistica con micro-oscillatori (Pubblicato con n.63 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: I meccanismi molecolari alla base della meccanotrasduzione (Pubblicato con n.66 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Studio del trasporto coerente di calore in circuiti mesoscopici a superconduttore e conseguenti nuove strategie per utilizzarli sviluppando nuovi dispositivi caloritronici”
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di una sospensione monolitica in silice fusa a bassa dissipazione per le ottiche degli interferometri per la rivelazione delle onde gravitazionali.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni atomistiche per caratterizzare interfaccia liquido-solido
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Proprietà dei materiali superficiali di asteroidi primitivi ricchi di carbonio a supporto della missione OSIRIS-REX
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Termofisica di corpi del Sistema Solare
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi e valutazione dei dati relativi alle campagne di monitoraggio radiologico nelle aree circostanti la centrale nucleare del Garigliano
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Campagne periodiche di monitoraggio radiologico nelle aree circostanti la centrale nucleare del Garigliano e sviluppo di protocolli innovativi per la misura di rapporti isotopici di attinidi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Proprietà termomagnetiche e strutturali di leghe e composti intermetallici utilizzabili come elementi attivi in prototipi di refrigeratore magnetico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: DINAMICA ULTRAVELOCE DI CARICHE E SPIN IN SEMICONDUTTORI 2D PER IL PROGETTO GRAPHENE FLAGSHIP//MISURE ULTRAVELOCI DI DINAMICA DI SPIN IN DICALCOGENURI DI METALLI DI TRANSIZIONE - 2018_ASSEGNI_DFIS_1
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sorgenti THz per spettroscopia di alta precisione nel lontano infrarosso (Progetto ELI - Extreme Light Infrastructure).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio sperimentale di un fenomeno non spiegabile nello Standard Model delle particelle elementari
scaduto il 21/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 35/2019 - Studio della soluzione Full RSB per gli spin glass su grafi aleatori sparsi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 36/2019 - Crittografia quantistica con stati di singolo fotone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Specialista di ottiche adattive per la messa in opera dei sistemi di ottica adattiva estrema al Large Binocular Telescope
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di un rivelatore UV a conteggio di fotoni nell’ambito del Progetto PLUS
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di processamento dati nel progetto ENSEMBLE3
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Test di laboratorio di rilevatori X per missioni spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo software di calcolo scientifico e simulazioni multiscala per lo studio di sistemi complessi per la modellistica di dispositivi per l’elettronica sinaptica e la computazione neuromorfica” Prg UE: OPENMODEL e MaX - NANO AR 005-2022 MO
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Descrizione atomistica dell’ipotesi lipid-chaperone attraverso simulazioni di dinamica molecolare: il ruolo dell’entropia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di dispositivi elettronici, ottici ed informatici per misure di precisione di variabili fisiche ed ambientali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Artificial intelligence enhanced Transmission Electron Microscopy for advanced imaging AI-TEM PRIN 2022
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modellizzazione di venti galattici nella Via Lattea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Aspetti quantistici nella fluidodinamica relativistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 2/2024 - Sviluppo di tecnologie quantistiche ottiche applicate allo studio della misura quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Laboratorio regionale per le nuove nano- e biotecnologie per la filtrazione dell’acqua. (WAFITECH). Tema della ricerca: Design e modellazione di nuovi sistemi polimerici dalle proprietà funzionale controllate.
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Simulazioni numeriche di particelle con differenti simmetrie in fluidi isotorpi e anisotropi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno di Ricerca Categoria A, tipologia II, Area CUN 02
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Produzione, caratterizzazione e luminometria del fascio X-Thomson di STAR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sistemi opto-elettromeccanici fortemente accoppiati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Astrofisica gamma; sviluppo di un nuovo telescopio Cherenkov per l'array CTA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dei dati di un esperimento per la misura di deformazioni del campo magnetico terrestre generate da terremoti
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi della luce diffratta nel coronografo Metis
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – PAC CALABRIA 2014-2020 - Azione B ) 10.5.12 - CUP: H28D19000040006
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Numero posti: 4
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Codifica della movimentazione 3D per il TOU di PLATO”
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotonica per la salute: diagnosi e terapia dei tumori, Ottica diffusa per il monitoraggio della chemioterapia neoadiuvante del tumore mammario, 2021_ASSEGNI_DFIS_8
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ricerca sperimentale sulla dinamica post-quench in miscele superfluide
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Olografia digitale infrarosso per il monitoraggio di oscillazioni e deformazioni di grandi superfici di strutture nei comuni delle aree geotermiche della Toscana
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio per la realizzazione di un laboratorio per la ricerca sugli odori
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00013 – GRINT “INFRASTRUTTURA DI RICERCA ITALIANA PER LE GEOSCIENZE – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO”
Numero posti: 2
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: istemi elettronici fortemente correlati attraverso tecniche avanzate di Monte Carlo quantistico
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Nanobiosensori nella medicina di precisione: sistemi innovativi per la diagnostica molecolare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione fotosensori per i telescopi SCT e relativa elettronica di read-out per l’esperimento Cherenkov Telescope Array
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Proprietà del trasporto dei quark pesanti e loro produzione in collisioni nucleari relativistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: FORUM SCIENZA: attività di ricerca e sviluppo della missione Forum
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: La Teoria delle Stringhe come ponte tra le Teorie di Gauge e la Gravita' Quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi multivariate applicate allo studio dei geoneutrini
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 035/2023-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e Progetto di un sistema in guida d’onda per il lanciatore di Electron Cyclotron Heating per il Divertor Tokamak Test (DTT)
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Promozione dell'innovazione e del trasferimento di conoscenze nell'interazione tra infrastrutture di ricerca europee e fornitori industriali
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle criticità del passaggio degli studenti dalla scuola superiore all'Università, e dall'Università al mondo del lavoro, per quanto riguarda i corsi di laurea scientifici
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della risposta ottica di grafene funzionalizzato mediante ellissometria spettroscopica in-situ
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi elettronici di misura a basso rumore per verifica di simmetrie e principi fondamentali in fisica delle particelle e fisica del neutrino
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: L’Orientamento in Ingresso per il Corso di Laurea di Fisica
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
scaduto il 21/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 096/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto Europeo VOXEL “Volumetric Medical X-Ray Imaging at extremely low dose” (HORIZON 2020-Fet Open; Project reference: 665207) bando AR.007.2019_NANOTEC RM
scaduto il 21/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Basi neurali della rappresentazione delle numerosità e dell’associazione numeri-spazio
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PROGETTO CIR01_00016 - “SHINE – “Potenziamento dei Nodi Italiani in E-RIHS - Rafforzamento del capitale umano_Codice Progetto DUS.AD003.018
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi di ricostruzione e analisi dati per l'esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione e test di un prototipo di tracciatore per la Super-Charm-Tau-Factory Russa di Novosibirsk
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SMEA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Task 6.1 del progetto EOSC-Pillar bando IOM AR 008/2021 TS
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 13 Studio e sviluppo di sistemi e microsistemi per sensori fisici, ottici ed analisi chimiche Linea attività Elettronica IMM Bologna
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Quantum sensing tramite controllo dinamico e correlazioni del rumore (pubblicato all'albo ufficiale con il n. 5273)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Algoritmi “Machine Learning” in materia soffice
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione analitica di Onde Gravitazionali da binarie eccentriche
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dell'impatto idrologico degli Atmospheric Rivers (AR) su diversi bacini rappresentativi della complessa topografia della penisola italiana
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif. 226/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli avanzati di comportamento collettivo di cellule staminali umane
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: studio di nuovi rivelatori di particelle cariche in vista dell'utilizzo con i fasci radioattivi SPES
scaduto il 21/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dati per l'esperimento LHCf
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misure di precisione di gravità con un interferometro atomico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione di materiali nanostrutturati e compositi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: analisi delle proprietà biofisiche dei canali di connessina32 (Cx32) in un sistema modello derivato da cellule staminali di pazienti con neuropatia di Charcot-Marie-Tooth (CMTX1)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di elementi ottici per la (de)multiplazione dei segnali dotati di momento orbitale angolare da trasmettere in fibra
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’accoppiamento e della propagazione in fibra di modi dotati di momento orbitale angolare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Studio delle proprietà dei magneti ibridi a base di ferrite
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione di polveri cristalline nanostrutturate mediante diffrazione a raggi x (XRD) per la progettazione di dispositivi sensibili ad analiti gassosi da implementare nell’agricoltura di precisione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: OSIRIS-REx
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Evoluzione di dischi protoplanetari auto gravitanti mediante metodo SPH
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà statiche e dinamiche dei gas quantistici in dimensionalità ridotte
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Fabbricazione elementi ottici diffrattivi operanti in trasmissione o in riflessione che dovranno essere opportunamente strutturati per operare a lunghezze d’onda nel visibile o nel vicino infrarosso- Bando IOM AR 005-2018 TS
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio teorico della sensibilità di un orologio atomico con stati atomici spin-squeezed preparati in una cavità ottica (Progetto QuantERA Q-Clocks)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio di Nuclei Galattici Attivi fortemente oscurati/Compton spessi sia da osservazioni mirate di oggetti locali sia da survey profonde di alto redshift in raggi X.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sistemi spettroscopici ad alta sensibilità per campioni molecolari a bassa densità (Progetti STANSA ed ELI)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo dispositivi elettronici per il progetto H2020-WeLASER
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del rumore alle basse frequenze nell’Einstein Telescope con applicazione all’isolamento
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Descrizione teorica di sistemi atomici aperti a molti corpi per il quantum sensing" PNRR NQSTI Spoke 3 CUP J93C22001510006
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio scientifico di esopianeti usando SHARK-NIR
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Guide d’onda integrate per generazione di segnali THz
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022_2022H7MH23 Biophotonic platforms and MUltivalent Surface Interactions for neXtgeneration virus detection MuSIx
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’analisi di segnali geofisici, antropici e biologici con dati OTDR di FOCUS
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Aggiornamento del Sistema DAQ/IT dell’esperimento FOCUS-ERC e analisi dati OTDR
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 24-2024 MO Implementazione, validazione, e valutazione di metodi avanzati di many-body perturbation theory di sistemi modello su reticolo
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rivelazione interferometrica delle proprietà fisiche dell’acqua in stato di tensione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 007-2024 CH - progetto CANVAS "nuovi Concetti, mAteriali e tecnologie per l’iNtegrazione del fotoVoltAico negli edifici in uno scenario di generazione diffusa” CUP B53C22005670005, finanziato dal MITE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Predizione ed ottimizzazione della struttura di proteine di membrana tramite metodi di dinamica molecolare.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Proprietà geometriche e vibrazionali di biomolecole con il Monte Carlo Quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei dati dell’esperimento HFI
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Inquinamento acustico urbano: dal monitoraggio alla modellizzazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 21/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progressi nelle Scienze fisiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Composizione ed origine dei materiali scuri e chiari su Vesta: studio di misture in laboratorio
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività tecnico-manageriale nell’ambito del progetto DREAMS per il programma ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni numeriche e controllo di sistemi di ottiche adattive
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo, integrazione,test e commissioning di sensori di fronte d’onda per ottiche adattive
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di un Sistema avanzato basato su Micro-profilometria laser e Microscopia ottica per il controllo del trattamento di pulitura della superficie di opere d’arte (SMArt)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: “Spettroscopia Raman amplificata da superfici per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer – SUPREMAL”
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “STUDI PREPARATORI PER LA MISSIONE PLATO”
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione fisica dei Near Earth Objects, i nostri vicini pericolosi, per studiare il nostro passato ed esplorare il futuro
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MUNDFAB
scaduto il 21/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PROG.TTO EUROPEO HORIZON 2020 “3C-SiC”
scaduto il 21/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto IG 2018 ID.21558 finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro dal titolo “Volume-regulated CI and oxidation-activated K channels in invasiveness and immunotherapy in human melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di firmware e software di basso livello per dispositivi di interconnessione con accelerazione di comunicazioni di tipo collettivo in ambito HPC
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione di sistemi ibridi per la verifica del range in tempo reale in adroterapia
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione, qualificazione e caratterizzazione dei rivelatori GEM nell'ambito dell’upgrade di fase 2 dell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di metodi radiometrici e di spettroscopia di massa per la selezione di materiali ad alta radio purezza
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR232 Sviluppo di una beamline ad attosecondi nella regione spettrale dei raggi X molli
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Euclid: attività di calibrazione e validazione dello strumento NISP dopo il lancio
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di un protocollo sperimentale Raman per studiare le malattie tumorali
scaduto il 21/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di componenti ottici innovativi per la radioastronomia a lunghezze d’onda centimetriche e millimetriche
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di elettronica e sistemi di acquisizione dati per rivelatori di luce criogenici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comprensione delle interazioni tra cellule e nanoparticelle lipidiche per il trasporto genico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di propagatori rinormalizzati ad un loop in sistemi disordinati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Metodi Analitici per Sistemi Nonlineari Integrabili nella Fisica dei fluidi quantistici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio di soluzioni optoelettroniche e nanofotoniche innovative per l'ottimizzazione dell'efficienza energetica nei pannelli fotovoltaici
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Applicazioni di scanning probe microscopy a sistemi biologici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetti esterni UOS IBF Milano
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni elettroniche ab-initio basate su tecniche avanzate di Monte Carlo quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “MAYBE - Multicomponent Analysis of physical frailty BiomarkErs: Spettroscopia ottica diffusa nel dominio del tempo per misurare non invasivamente il metabolismo muscolare”, finanziato con fondi del progetto Cariplo 2016 “MAYBE ID 2016-1006”.
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “TEcnologie Innovative per Veicoli Intelligenti – TEINVEIN” ID 242092 finanziato da POR FESR 2014-2020/INNOVAZIONE E COMPETITIVITA - ASSE 1 – Azione I.1.b.1.3
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Messa a punto di processi di post-crescita per la realizzazione di celle fotovoltaiche a multi-giunzione
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione e Analisi Dati del satellite SWIFT
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sistemi hardware per la realizzazione del progetto TROPIC (Fondi POR-FESR 2014-2020 – Progetto TROPIC “Target for Radioisotope Production via Anti-Channeling” – CUP I32F17000440002 – Azione 1.2.2)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 5/2018 - Sviluppo Orologi ottici e disseminazione in fibra
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione di schede elettroniche per la realizzazione di una rete distribuita di sensori
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software scientifico e di controllo per il telescopio SKA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e supporto di sistemi di autenticazione, autorizzazione e gestione dei dati per il calcolo scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche di Fisica delle Particelle Elementari applicate alla Risonanza Magnetica Nucleare con F- 19
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecniche spettroscopiche per il miglioramento delle produzioni agroalimentari e per la sensoristica. (Progetto sPATIALS3)
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sensori chimici elettro-ottici avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un monitor per applicazioni alla FLASH therapy
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN LoVeCET Low Frequency Versus Cryogenics per ET
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione ed analisi dati di onde gravitazionali con machine learning
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NEuroMorPHic devices bASed on chalcogenIde heteroStructures (EMPHASIS)
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Non-equilibrium dynamics in strongly correlated electrons
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Classificazione di entanglement metrologico - Progetto QuantERA II ERA-NET Cofund - Accessible Quantifiers of Multipartite Entanglement in Atomic Systems -MENTA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica del neutrino
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Magnetismo in nanostrutture metallorganiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teorie Supersimmetriche, AdS/CFT e Wall Crossing
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca multibanda di controparti di sorgenti rivelate nella banda dei raggi X duri
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di una piattaforma di biosensoristica basata su tecnologie ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e messa a punto di un sistema combinato imaging-spettroscopico per l’utilizzo intra-operatoriale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Probing the internal dynamics of globular clusters
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 3 outgoing research grants
Numero posti: 3
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 4 incoming research grants
Numero posti: 4
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Emulsioni di fasi attive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca della violazione dell'Universalità Leptonica mediante i decadimenti dei mesoni B ad LHCb
scaduto il 21/09/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei requisiti, dell’architettura e della progettazione preliminare dell’elettronica di controllo di MAORY
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fabbricazione e studio di materiali a base di nanostrutture lineari di carbonio, Sintesi in liquido di nanofili atomici di carbonio con proprietà controllate e fabbricazione botto, 2020_ASSEGNI_DENG_24
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sintesi di complessi metallo-tetrazolici per applicazioni rivolte alle polimerizzazioni fotoindotte e allo sfruttamento delle loro proprietà antibatteriche.
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo - Human Brain Project
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo - Human Brain Project
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: LIMADOU – Scienza +
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a sfruttare e valorizzare le potenzialità in ambito REALIZZAZIONE DI MICRO E NANO DISPOSITIVI delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di apparati ottici avanzati per la caratterizzazione dell'emissione di sorgenti frequency comb medio e lontano infrarosso -Progetto Fusion Science FUSI..
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Deposizione di film sottili tramite tecnica sputtering reattiva per produzione di ricoprimenti funzionalizzanti come ossidi o nitruri
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati astrofisici e di calibrazione dell’Imaging X-ray Polarimetry Explorer
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ROOMors - At the roots of motor intentions
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Caratterizzazione mediante tecniche magnetometriche convenzionali ed innovative di spin molecolari qubits/qudits per le tecnologie quantistiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Schemi per QKD multi-dimensionali con elevato key-rate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi dati e sviluppo di protocolli e sequenze per tecniche funzionali in Risonanza Magnetica per Immagini
scaduto il 21/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Preparazione di nanomateriali per stoccaggio di gas vettori d'energia
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio fotofisico (Contratto ENI 3500023215, 2012)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: COSTRUIRE COL DNA: UNO STUDIO CONGIUNTO TEORICO E SIMULATIVO
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Progetto CNR e NSF (USA) - Materials World Network: Cooperative Activity in Materials Research between US Investigators and their Counterparts Abroad (MWN) – Crackling noise.
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Laboratorio regionale per le nuove nano- e biotecnologie per la filtrazione dell’acqua: design e costruzione di membrane biomimetiche per applicazioni industriali, commerciali ed ambientali” (WAFITECH)
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Processi di accrescimento e outflow in ammassi giovani in funzione dello stadio evolutivo e dell’ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Microreologia di soluzioni complesse o attive con pinzette ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 11/2016 - Validazione degli aspetti di Timing nei sistemi GNSS e miglioramento delle tecniche di sincronizzazione TWSTFT per il confronto remoto di scale di tempo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in grafene ad alta frequenza
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in grafene ad alta frequenza, Circuiti elettronici ad alta frequenza, 2019_ASSEGNI_DFIS_31
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Piattaforma fotonica integrata per informazione quantistica (PRIN 2017 Id. 2017SRNBRK - QUSHIP), Realizzazione, tramite microlavorazione laser a femtosecondi, di circuiti fotonici riconfigurabili, 2019_ASSEGNI_DFIS_32
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ibridizzazione plasmonica in nanostrutture metalliche accoppiate
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di nastri di superconduttori a base di ferro per applicazioni ad alto campo magnetico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diffusione e sliding di nanoparticelle su superfici solide
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nanostrutture a base carbonio drogate con atomi metallici: morfologia e reattività chimica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio sperimentale della reattività chimica di grafene in condizioni di stress meccanico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Test della fisica dell'Universo primordiale e della natura dell'energia oscura attraverso analii statistiche avanzate dei dati Euclid
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di liquidi ionici estremamente puri per applicazioni di gating su materiali 2D
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo - Human Brain Project
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cavi innovativi in fibra ottica per trasmissione dati altamente performanti e a zero-rilascio di sostanze tossiche in acqua potabile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 2
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Potenziamento della componente italiana della Infrastruttura di Ricerca
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 2
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica risolta nel tempo di nanoparticelle per la fotostimolazione di neuroni Time-res, Sviluppo di tecniche di spettroscopia/microscopia di fluorescenza per la caratterizzazione di NP., 2022_ASSEGNI_DFIS_17
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica elettronica studiata con spettroscopia HHG (PRIN 2020 CONQUEST ID. 2020JZ5N9M), Dinamica elettronica nei semiconduttori bidimensionali studiati con spettroscopia HHG, 2022_ASSEGNI_DFIS_19
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj240 - "Modellizzazione di ossinitruri metallici e non-metallici per produzione di idrogeno verde"
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: UE TELEGRAM
scaduto il 21/10/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di materiali trasparenti conduttivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2024 - alle ore 23:59
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Imaging di organoidi neuro-cardiaci mediante microscopia ottica non-lineare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche applicate alla Fisica interdisciplinare
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di sorgenti maser dell’acqua in Nuclei Galattici Attivi (AGN)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale -“Rif. 316/2011”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - “Rif. 317/2011”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - “Rif. 319/2011”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 30
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: CRONOS
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellizzazione stocastica di serie temporali con forte correlazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi per il monitoraggio dell'acqua nel suolo tramite misure non distruttive basate sui raggi cosmici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teoria quantistica dei campi per gas atomici ultrafreddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fabbricazione di rivelatori di luce KID (Kinetic Inductance Detectors) con tecnologie dei film sottili
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tracking tridimensionale di biomolecole in cellule viventi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione di materiali nanostrutturati e compositi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodi partecipativi ispirati alla metodologia dei caffè-scienza, di supporto a progetti nazionali ed europei, con particolare riguardo a quelli nell'ambito della fisica.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di rivelatori integrati del tipo silicon-on-diamond e di rivelatori tridimensionali a diamante
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SYnthesis and functionality of chalcogenide NAnostructures for PhaSE change memories” denominato SYNAPSE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sistemi quantistici a molti corpi con atomi ultrafreddi in reticoli ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Popolazioni stellari attraverso le epoche cosmiche: prospettive con strumenti e surveys di ultima generazione
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: CIGS-Thin Film Solar Cells (Celle solari a film sottile a base CIGS)
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 86 - Spettroscopia Vibrazionale Ultraveloce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Miglioramento delle misure sperimentali dei rapporti di decadimento del tau e delle funzioni spettrali del tau, utilizzo dei risultati sperimentali per verifiche del Modello Standard
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività tecnico-manageriale nell’ambito dei progetti DREAMS e MicroMED per il programma ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto COSMO - Molecole controllate per misure di precisione e sensing (Ente Cassa di Risparmio di Firenze)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Scienza e simulazioni per lo sciame di mini-satelliti HERMES Pathfinder
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Spettroscopia molecolare di soluzioni di coloranti naturali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 195/2019 - Modulazione di materiali bidimensionali guidata dallo strain
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 196/2019 - Meccanica Statistica di Sistemi fuori dall’Equilibrio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione e sviluppo del sistema di trigger per muoni nella regione centrale di CMS per l'upgrade di Fase 2
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della dinamica degli stati di 'charmonio' con macchine elettromagnetiche: accoppiamenti esotici ed effetti al livello della struttura partonica
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della struttura interna degli adroni
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio del decadimento K^+-->pi+nunubar nell'esperimento NA62 al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia delle particelle e sue relazioni con la cosmologia
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei flussi di raggi cosmici con i dati di AMS
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Upgrade di LUCID per la Fase-2 di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e caratterizzazione meccanica del sistema di accelerazione di neutri per il progetto NBI-DTT (Neutral beam Injector-Diventor Tokamak Test)
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo di materiali per la realizzazione di dispositivi optoelettronici - Prg IN-AIR (finaz. Reg. Puglia-INNOVAPUGLIA) - AR.020.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Ottimizzazione delle funz.tà tribo-meccaniche di trattamenti e ricoprimenti superficiali arrangiati in diff.ti architetture su acciai e leghe di alluminio fabbricate mediante Manifattura Additiva -Prg RIMMEL-POR’FESR2014-2020- NANOAR025-2020MO
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Studio teorico delle proprieta' elettroniche ed ottiche di sistemi portati fuori dall'equilibrio da impulsi laser ultra-corti ed ultra-intensi
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR241 - Progettazione, Fabbricazione e Validazione di un Microsistema intelligente per monitoraggio di qualità di bioparticelle
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Validazione del Catalogo di Gaia”
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Elaborazione statistica di dati sperimentali in Astrofisica, Cosmologia e Relatività
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione di componenti e apparati per la catalisi mediante analisi non distruttiva per immagini a raggi X.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando: pnrr adrj_4-Metodi innovativi sperimentali per lo studio della produzione idrogeno e per fotocatalisi, nell’ambito del progetto Ecosystem
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: La scala temporale fondamentale nell'optoelettronica molecolare organica, l'attosecondo, Misure di pump-probe ad attosecondi su molecole di interesse optoelettronico, 2023_ASSEGNI_DFIS_20
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo ed implementazione di metodi dell’astrometria gravitazionale nell’ambito della missione Gaia e della Cosmologia Locale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del recupero della simmetria chirale in collisioni tra ioni pesanti grazie alla produzione di coppie di risonanze partner chirali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: adrs146 Deposizione di dicalcogenuri di metalli di transizione per elettronica scalabile: proprietà statiche e durante il funzionamento nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca- omissis
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice pica adrs147 Studio delle proprietà biofisiche di cellule tumorali e loro effetti sull’espressione genica, proliferazione e invasione nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca-omissis
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e realizzazione della struttura meccanica con sistema Bladder&Key del dipolo superconduttore da 12 T FalconD”
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 13:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 13:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Integrazione e test di qualifica spaziale di rivelatori”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modellizzazione e analisi di X-ray burst indotti da instabilità cinetiche in Sorgenti Ioniche di tipo ECR
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Design e misure di magneti superconduttivi in LTS e HTS per adroterapia oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecniche classiche e innovative per manutenzione predittiva in un data center
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica Teorica Astro-Particellare
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trasferimento di stati non-classici dal luce laser ad eccitazioni atomiche collettive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: “Sviluppo di rivelatori di neutroni per esperimenti inerenti la fusione termonucleare controllata e per sorgenti di neutroni a spallazione”
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Promozione del progetto Cassini-Huygens tra la comunità scientifica e il pubblico
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecniche di imaging ottico per la rivelazione di nanoparticelle in applicazioni biomediche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un ultramicroscopio per lo studio ex vivo della neuroanatomia fine in animali piccoli
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gaia-ESO Survey: controllo qualità del campione e spettri, e analisi spettrale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Orologi atomici ottici trasportabili per applicazioni a terra e nello spazio
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di un gravimetro atomico basato su atomi di stronzio e test di fisica fondamentale
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Proprietà strutturali e di permeazione dei canali di connessina32 (Cx32) investigate in silico mediante homology modeling e dinamica molecolare
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle proprietà biofisiche dei canali di connessina32 (Cx32) in una co-coltura di neuroni e cellule di Schwann sviluppata per lo studio della neuropatia periferica Charcot-Marie-Tooth (CMTX)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia infrarossa di film sottili su scala nanometrica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un dispositivo elettronico (pletismografo) per la misura del ritorno venoso cerebrale in condizioni cliniche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi gas cromatografica e sensoristica di composti volatili per screening tumorale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di tool per la gestione delle simulazioni Montecarlo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerche sui reperti del Museo di Storia della Fisica e collegamenti di questi con il territorio
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Spettroscopia laser di precisione e metrologia assoluta di frequenza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio sperimentale delle proprietà di coerenza di optical frequency comb quadratici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Fisica statistica dell’apprendimento con sinapsi stocastiche a bassa precisione e ottimizzazione dendritica riservato ai candidati che abbiano conseguito la laurea in una data non antecedente al 1/01/2014–RIF. DDG 2024/2017–39/17/F/AR-A
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulazioni dinamiche di buchi neri in ammassi stellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Controllo elettrico del trasporto di spin in GeTe nell¿ambito del progetto ECOS, Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi basati su GeTe per il controllo dello spin, 2018_ASSEGNI_DFIS_13
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Metrologia Raman dell'idrogeno molecolare, Misure di spettroscopia molecolare ad elevata precisione, 2018_ASSEGNI_DFIS_14
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di una sorgente laser a femtosecondi di elevata potenza, Progetto, realizzazione e caratterizzazzione di una sorgente laser ultraveloce, 2018_ASSEGNI_DFIS_15
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca: SSD FIS/01 e FIS/07
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Modellizzazione teorica e approcci computazionali da principi primi per lo studio di sistemi molecolari complessi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei processi di modulazione dell’accoppiamento polaritonico in sistemi basati su transizioni intersottobanda in eterostrutture a semiconduttore
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetti del confinamento sui moti collettivi in sistemi di materia attiva
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Modelli e analisi del mezzo interstellare nelle galassie DustPedia con formazione stellare attiva
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - PROMUOVERE L’USO SCIENTIFICO ED INDUSTRIALE DELL’INFRASTRUTTURA DI RICERCA E FAVORIRE L’INTEGRAZIONE CON LE PARTNER FACILITIES DI CERIC-ERIC. BANDO A14/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Photonic extreme learning machine: dal calcolo neuromorfico all’interpolazione ottica universale, sensore estensimetrico e monitoraggio morfodinamico del cancro (PELM).
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dei fenomeni precursori dei flare solari ed effetti dei fenomeni eruttivi sullo Space Weather
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Supporto alla gestione dell’infrastruttura del progetto 3DLab-Sicilia e supporto allo sviluppo dei casi d’uso del progetto
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Fotoelettrodi a semiconduttore per la conversione di energia solare: fabbricazione mediante sputtering, analisi strutturale, e caratterizzazione foto-elettrochimica
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Applicazione e Sviluppo di approcci computazionali per il modelling di materiali ibridi e liquidi complessi - Prg H2020-FETOPEN-2018-2020 - MAGNELIQ - IOM 015-2020 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: GRAPHENE CORE 3
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Spettroscopia e funzionalizzazione di materiali nanostrutturati a base di carbonio per l’analisi chemometrica di biomarcatori.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: FragmentatiOn Of Target Experiment: data acquisition and data analysis
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di materiali, metamateriali e metasuperfici polari per la manipolazione dell'emissione nel medio infrarosso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Unsupervised learning by metric optimization
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di processi di tribochimica mediante simulazioni atomistiche
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Calcolo ottico mediante programmi genetici sintetici in cellule viventi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Time resolved non-linear Raman Spectroscopy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Modellizzazione della struttura di materiali mediante Reverse Monte Carlo e spettroscopia di assorbimento di raggi X (Ricercatore 5) (nell’ambito del progetto Doctoral Network EUSpecLab)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software per l’integrazione dei backend digitali e la realizzazione di osservazioni VLBI millimetriche presso i radiotelescopi italiani
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di osservazioni con strumentazione a conteggio veloce di fotoni in banda ottica ed ottimizzazione di algoritmi di cross- correlazione di serie temporali di grandi dimensioni
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR243 - Studio di dinamiche elettroniche in semiconduttori mediante spettroscopia ultraveloce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Utilizzo di tecniche di Machine Learning per la classificazione di eventi di segnale e fondo in esperimenti di fisica fondamentale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif 328/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Sviluppo di metodi e tecniche di analisi di nuovi biomarcatori precoci di disturbi del neurosviluppo tramite approcci computazionali
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia ottica spazialmente risolta di nanofili semiconduttori del gruppo III-V
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dualita' e simmetrie generalizzate in teorie quantistiche di campo supersimmetriche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023_adrj201 Effetti delle reti/schermi di protezione su microclima, tempi di bagnatura e qualità del frutto nelle colture arboree, nell’ambito del progetto PNRRomissis
Settore AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
Settore AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Propagazione ed evoluzione delle espulsioni di massa coronale nell'eliosfera (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 12643)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studi teorici della dinamica quantistica fuori equilibrio di sistemi quantistici correlati a molti corpi e ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali a cambiamento di fase per applicazioni in dispositivi di calcolo neuromorfi
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ricerca del doppio Higgs ad HL-LHC sfruttando informazioni temporali nella ricostruzione di eventi
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di metodiche analitiche radiometriche per la caratterizzazione del particolato presente in campioni di ghiaccio antartico e alpino
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Proprietà fisiche delle galassie, dei filamenti cosmici e del mezzo circum-galattico in emissione nei nodi della Cosmic Web attorno a quasars ad alto redshift
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di array di rivelatori al carburo di silicio per radioterapia FLASH
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Studi avanzati in-operando di materiali 2D durante il funzionamento di dispositivi ( 202289PMBP_PE3_PRIN2022_2D-EMMA - (CUP B53D23004010006))
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Analisi mediante tecniche basate sui neutroni, raggi X e ottiche di depositi sottili per lo sviluppo di sensori
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: DESIGN PRIN2022
scaduto il 21/12/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Oceanografia delle regioni Polari
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività nel campo della gestione ambientale con particolare riferimento all'applicazione delle normative e alla valutazione dell'impatto ambientale delle attività dell'Ente
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi cosmologiche e di popolazione di onde gravitazionali da binarie compatte coalescenti
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Analisi termodinamica del Calcolo Quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Analisi termodinamica del Calcolo Quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di nano strutture di Ge per la rivelazione e la conversione energetica della radiazione elettromagnetica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio delle proprietà strutturali ed ottiche di film sottili basati su silicio drogati con terre rare e loro applicazioni nel campo della fotonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati da spettrometri ad Immagini: applicazione al sistema di Saturno, alla sua atmosfera ed al suoi anelli
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Prima misura della sezione d'urto di 22Ne (p,gamma) 23Na alle energie delle stelle AGB e delle Novae
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misura dell’asimmetria dileptonica nei decadimenti dei mesoni B a CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Misura del profilo di dose in protonterapia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto alle attività di studio e definizione dell’unità digitale di controllo degli strumenti per la misura delle particelle (Particle Processing Unit – PPU) a bordo della missione Turbulence Heating ObserveR (THOR)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 002/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Storia della scienza e della tecnica all'Università di Padova dalla sua fondazione ai giorni nostri
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ottimizzazione di sensori elettrochimici per m alattie neurodegenerative ”
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione chimica e morfologica di ceneri, tufi vulcanici e geopolimeri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA-MIUR -NANOSCIENCE FOUNDRIES AND FINE ANALYSIS - BANDO IOM AR 016-2020 GE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 3
scaduto il 22/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività di ricerca teorico/sperimentale su metasurperfici fotoniche chirali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell'esperimento LHCf a LHC
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Connessione tra AGN e gas nei protoammassi
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica elettronica nei materiali a bassa dimensionalità , Spettroscopia HHG PRIN 2020 CONQUEST ID. 2020JZ5N9M - CUP D43C22000220006 , 2023_ASSEGNI_DFIS_27
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Microscopio foto-termico a larghissima banda per l’analisi e la classificazione di biopsie tumorali, Sorgenti laser ultraveloci per microscopia vibrazionale - TROPHY ID 101047137 - HORIZON-EIC-2021 , 2023_ASSEGNI_DFIS_29
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Misure di spettroscopia ottica diffusa tempo-risolte con approccio interstiziale, Studio di fattibilità nell’ambito del Prog. PRIN 2022 JUNCTION id 20225MR35K CUP D53D23001030006, 2023_ASSEGNI_DFIS_33
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Progetto STRIVE: le Scienze per le TRansizioni Industriale, Verde ed Energetica
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Apprendimento semi-supervisionato con reti neurali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Development of Neural Network Interatomic Potentials for Materials of complex Stoichiometry
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Enabling pico- to nano-second Molecular Dynamics Modeling through Neural-Network Interatomic Potentials
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PNRR THE - TUSCANY HEALTH ECOSYSTEM” (SPOKE 4) - BANDO AR 032-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione della radiazione da Gamma-Ray Bursts e confronto con le osservazioni
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione di flusso di radiazione disperso da dispositivi medicali per radioterapia intraoperatoria con fasci di elettroni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: simulazioni di strutture fotoniche per la raccolta di singoli-fotoni atomici per tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Apprendimento automatico ibrido per applicazioni mediche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un device per imaging intraoperatorio per terapia IORT basato sulla rivelazione di onde acustiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di meccanismi di trafficking molecolare tramite single molecule imaging e FRET
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: AI4BRAVE: AI per la modellizzazione dell'invecchiamento dell'asse Cuore-Cervello (PRIN 2022)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi bioinformatica della regolazione di NF-YA tramite lncRNAs nella formazione del mesoderma (PRIN 2022)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inferring future changes of hailstorm occurrence through proxy variables in climate models (PRIN-PNRR)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi di sensori monolitici a pixel per i sistemi di tracciamento e sviluppo del software di ricostruzione per gli esperimenti ALICE e NA60+
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sinergie innovative tra i primi dati di Euclid ed i precursori dell'Osservatorio SKA per lo studio del cosmo (PRIN 2022)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del Confinamento in teorie di gauge su reticolo (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi e simulazione degli eventi di alta energia (E>100 TeV) con l'esperimento SWGO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di uno spettrometro per neutroni a singolo moderatore
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica di precisione nei decadimenti semileptonici del quark b (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di teorie di campo fortemente accoppiate
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo del codice numerico PLUTO su Graphics Processing Units (PRIN 2022)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi ad alto ordine ai volumi finiti per le equazioni della magnetoidrodinamica (PRIN 2022)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di metamateriali per il controllo delle proprietà delle onde di gravità (PRIN 2022)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della dipendenza dalla quota, nelle Alpi Italiane, degli estremi meteoclimatici di precipitazione e temperatura (PRIN-PNRR)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Hadron structure and hadronization at work in high-energy scattering reactions (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori innovativi al silicio per futuri esperimenti a collisori di particelle (PRIN 2022)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione di anti-neutroni in collider e+e- (PRIN 2022)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrability, Conformal Bootstrap and deformations of Quantum Field Theories (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Understanding Quantum Field Theory through its Deformations and Integrability (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging with contrast agents (PNRR)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo elettronica di acquisizione progetto DISCARD per la rivelazione di detriti spaziali (PNRR)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo rivelatore progetto DISCARD per la rivelazione di detriti spaziali (PNRR)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progetto “MuRS” Multi-resonant Raman Sensors in liquids 20225HXKAM_PE7_PRIN2022 –Finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU, CUP: B53D23002240006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Link ibrido multiplexato basato su fasci OAM nel vicino e medio infrarosso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: ANDROMEDA - Optical Event Based Sensor for High-Speed Embedded Digital Cameras - cofinanziato Regione Toscana
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Definizione di codici e modelli ed analisi dati relativi ai progetti CHEOPS e PLATO
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi multispettrale di dati planetari con tecniche innovative di Machine Learning
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: A WIRELESS SENSOR PLATFORM FOR CLOUD CROP AND ENVIRONMENTAL MONITORING PRIN2022
scaduto il 22/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica di esperimenti in fisica delle particelle e delle astroparticelle
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi di sorgenti di raggi X con il telescopio spaziale IXPE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: MS Packaging for Water (MSP4Water) numero F/310200/01-04/X56
scaduto il 22/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: CANVAS nuovi Concetti, mAteriali e tecnologie per l’iNtegrazione del fotoVoltAico negli edifici in uno scenario di generazione diffuSa
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di precisione _GAE P0000125 _CUP B84I18000540002
Numero posti: 2
scaduto il 22/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Conservazione preventiva dell'arte contemporanea COPAC
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Oggetti compatti e spazio-tempi assisimmetrici
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Termodinamica dei buchi neri in gravità Lorentz-Violante
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simulatori quantistici artificiali per lo studio di nuove fasi della materia: disordine e correlazioni in sistemi quantistici a molti corpi su reticolo, all'equilibrio e fuori dall'equilibrio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Microrisonatori Optofluidici Ultra-Sensibili di Tipo
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Spettroscopia ad alta risoluzione di stelle con pianeti
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FIRB 2013 Caloritronica coerente in circuiti mesoscopici superconduttori (CoCa) Tematica: Comprensione e modellizzazione del trasporto coerente di calore in circuiti mesoscopici a superconduttore. NANO AR 002/2016 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NeuRAM3 -
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’analisi predittiva di Big data e integrazione in ambienti di realtà virtuale aumentata, nell'ambito del bando Regione Toscana POR FSE 2014-2020 e del progetto Giovanisì
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Calcoli realistici di modello a shell nucleare & Calcolo ad elevate prestazioni
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Fasci ionici di bassa energia e tecniche di spettrometria di massa nella Fisica Nucleare fondamentale e applicata.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione e misura dei fondi di macchina nell’esperimento Belle II a KEK e loro effetti sul rivelatore SVD
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di big data eterogenei per l'analisi statistica di
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Disegno e sviluppo di un canale di rivelazione per biomagnetismo che utilizzi Sistemi Nanoelettromeccanici innovativi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Monitoraggio del Radon e azioni di risanamento in ambienti lavorativi: sviluppo di modelli e metodologie per un progetto pilota nell’Università della Campania “L. Vanvitelli”.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: PROGETTO DI RICERCA “BALEENA”: Analisi, modellazione e simulazione di interventi per l'ottimizzazione energetica e ambientale in processi industriali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Spectro-photometric and kinematical properties of stellar populations in globular clusters
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: PPM-A - Sviluppo di un protocollo di coltivazione certificato contenente buone norme di produzione per mitigare il rischio di contaminazione da piante contenenti alcaloidi pirrolizidinici.
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fare scienze a scuola ai tempi del Covid (e non solo)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Un approccio multi-messenger alla ricerca delle sorgenti dei raggi cosmici di altissima energia
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Enabling cosmological synergies across the spectrum (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi di Machine Learning per lo studio delle teorie di gauge su reticolo
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei processi fisici di interazione tra lo strato superficiale atmosferico, la biosfera ed il terreno
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche di intelligenza artificiale senza supervisione per scoperte basate sui dati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione di Particelle durante il Reheating Inflazionario
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Controllo ottico avanzato di atomi di Rydberg per esperimenti di simulazione quantistica (Pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 1437)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMO
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sensibilità dell'esperimento SWGO a gamma di energia oltre i 100 TeV
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione dello strato superficiale atmosferico su terreno montagnoso complesso
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del clima delle onde e dei venti nel Mediterraneo attraverso dati di rianalisi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di metamateriali per il controllo delle onde di superficie
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Museo di Fisica e ricerca didattica: progettazione di percorsi laboratoriali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione dei decadimenti del Bottomonio in Belle e Belle II
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Correlazioni, dinamica e topologia nei sistemi quantistici a lungo raggio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Gate Tuneable Superconducting Quantum Electronics: SUPERGATE
scaduto il 22/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 1/2023 - Caratterizzazione magnetica di materiali per applicazioni sostenibili in ingegneria elettrica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Proprietà collettive di sistemi di particelle attive
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microscopia a foglio di luce intelligente per la mappatura della connettività cerebrale a livello del singolo assone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi di intrappolamento e raffreddamento laser di atomi mediante radiazione laser VIS-UV per applicazioni ad interferometria atomica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misure di precisione di shift isotopici per test di fisica oltre il modello standard
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizazione teorica e sviluppo di algoritmi per computer quantistici fotonici near-term non universali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: LEAD OUT 2022B3C94E_PE11_PRIN2022_Sintesi di perovskite senza piombo assistito da polimeri: verso celle solari ecosostenibili, ad alte prestazioni e stabili
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 02-2024 PG PRIN - Misure e simulazioni di strutture di test e LGAD
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed implementazione di approcci per il calcolo a principi primi basati sul metodo delle perturbazioni a molti corpi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Eccitazione a stati di Rydberg di condensati di Bose-Einstein
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Studio teorico delle proprieta' elettroniche ed ottiche di sistemi portati fuori dall'equilibrio da impulsi laser ultra-corti ed ultra-intensi
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione di sorgenti di radiazione per test di rivelatori
scaduto il 22/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle prestazioni di rivelatori a GEM per applicazioni di adroterapia.
scaduto il 22/03/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Emissione alle alte ed altissime energie da stelle di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2017 - Proprietà magnetoottiche e magnetiche di film sottili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: NANOFABBRICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI DISPOSITIVI NANOELETTRONICI IN GRAFENE AD ALTA FREQUENZA//CIRCUITI DIGITALI IN GRAFENE E SI CMOS - 2018_ASSEGNI_DFIS_2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging e tracking di singole nanoparticelle in vitro, ed in vivo in cellule e tessuti (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al n. 33299 rep. 2561)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e validazione di un sistema ottico miniaturizzato per lo studio dell'attività corticale in topi liberi di muoversi (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al n. 33258 rep. 2555)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging e tracking di singola molecola su batteri fluorescenti antibiotico-resistenti (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al n. 33217 rep. 2552)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: 2Exciting - Sviluppo dell'optoelettronica nei semiconduttori bidimensionali GA 956813, Dinamica elettronica nelle eterostrutture di semiconduttori bidimensionali, 2021_ASSEGNI_DFIS_3
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ottica non lineare nel medio infrarosso con quantum well accoppiate in Ge/SiGe (MILESTONE), Progettazione, crescita e caratterizzazione ottica e strutturale di quantum well in Ge/SiGe, 2021_ASSEGNI_DFIS_5
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi di dati ad alta risoluzione acquisiti da telescopi solari (sia terrestri che spaziali) per lo studio dei fenomeni di interazione fra plasma e campo magnetico e dei lori effetti nell’ambito dello Space Weather
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Proprietà multi-messenger di buchi neri massicci ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di software dedicato al riconoscimento automatico di strutture fotosferiche e cromosferiche solari utilizzando dati real-time e di archivio acquisiti presso l’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio Sperimentale dell’interazione di laser intensi con plasmi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dell'integrazione di bersagli criogenici con il rivelatore di raggi gamma AGATA, sviluppo dei casi fisici per possibili reazioni nuclear
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Sustainable spin generators based on Van der Waals dichalcogenides - SUBLI PRIN2022
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione di dispositivi a bassa dimensionalità, cresciuti su substrato di silicio, per applicazioni optoelettroniche - PRIN 2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Fabbricazione e misura di dispositivi a bassa dimensionalità, cresciuti su substrato di silicio, per applicazioni optoelettroniche - PRIN 2022 PNRR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di Giunzioni Superconduttive con interfacce magnetiche
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La violazione della R-parità nelle teorie supersimmetriche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Distribuzioni partoniche e funzioni di frammentazione per lo studio della struttura di spin longitudinale del protone
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Processi fotocatalitici per le energie rinnovabili.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica nell’ambito dei progetti DREAMS e CLUPI per il programma ExoMars
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Studio delle proprietà ottiche di nanofibre polimeriche e di molecole adsorbite tramite spettroscopia Raman e SERS per applicazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Metodi di Monte Carlo per l'interpretazione di dati sperimentali di interesse per la fisica della materia condensata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Holiscint sviluppo di algoritmi innovativi per analisi delle risposte di cristalli di scintillazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi del flusso di micrometeoriti e grandi impattori sulla superficie di Mercurio e Marte
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di specchi per astronomia in raggi X in vetro sottile via slumping e polishing diretto
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di firmware per i rivelatori GALILEO e NEDA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Emissione non termica in ammassi di galassie: connessione tra AGN ed emissione diffusa
scaduto il 22/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo ed integrazione di materiali funzionali in dispositivi optofluidici per l’analisi ottica e lo screening molecolare di campioni liquidi (Pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 3572)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di trasporto, focalizzazione ed interazione con la materia di particelle e radiazione ionizzante, tramite codici Monte Carlo e confronto con misure sperimentali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ONDE NONLINEARI E TURBOLENZA D'ONDA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca di assioni come candidati per la materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stellar modelling and asteroseismology
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “The impact of old radio plasma from Active Galactic Nuclei on the non-thermal energy of galaxy clusters
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperto di programmazione per lo sviluppo di software per il controllo di apparati ottici e la gestione di dati derivanti da imaging
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazioni di sistemi elettronici per mezzo del Monte Carlo quantistico e di exascale supercomputer
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Vincoli all' astrofisica e alla cosmologia attraverso il bias di magnificazione delle galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica elettronica studiata con spettroscopia HHG (PRIN 2020 ¿ CONQUEST ID. 2020JZ5N9M), Dinamica elettronica nei solidi a bassa dimensionalità studiati con spettroscopia HHG, 2022_ASSEGNI_DFIS_4
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di reazioni nucleari di interesse per l’Astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di nuovi materiali per tracciabilità, ricerca sperimentale e sviluppo tecnologico di etichette per tracciabilità in campo agroalimentare, 2024_ASSEGNI_DENG_17
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e calibrazione di modelli parametrici di “Long Secondary Periods” in popolazioni di stelle variabili a lungo periodo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Gravità quantistica, olografia e buchi neri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo delle simmetrie approssimate nella gravità quantistica e nel programma 'Swampland'
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Simmetrie generalizzate nella teoria quantistica dei campi e la loro origine nella teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Detezione di entanglement in quantum simulators - Progetto Pasquans2.1
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni fotometriche multibanda di sorgenti transienti
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Molecular Dynamics Simulations and Theory of Frictional Sliding in Nanosystems
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: teoria dell'Effetto Kondo in nanocontatti da Principi Primi
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto al processamento dei dati di surveys VST
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: “Strumenti e metodi per la formazione in fotonica”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Formazione del prezzo, eterogeneità degli agenti ed efficienza dei mercati
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi empiriche delle reti di credito banca-banca e banca-azienda ed implementazione di un modello ad agenti basato sulle regolarità statistiche osservate
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Optomeccanica in cavità nel limite di forte accoppiamento
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: V-SMMART Nano
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di nuovi rivelatori MPGD per lo spettrometro a muoni dell’esperimento ATLAS al collider LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche di rivelazione e analisi innovative per le ricerche di Materia Oscura a LHC e in esperimenti dedicati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: La fisica oltre il modello standard e la rottura della simmetria elettrodebole
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teoria quantistica dei campi, gravità quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Test cosmologici di fisica fondamentale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ricerche di materia oscura al Large Hadron Collider
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valutazione delle caratteristiche e calibrazione del detector PERCIVAL ad Elettra
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: NuMam: Nuovo Mammografo a Microonde per il rilevamento di tumori al seno
scaduto il 22/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Qualifica di componenti elettronici per sistemi di acquisizione dati utilizzati in ambienti ostili per gli elevati livelli di radiazione e campi magnetici
Settore ING-IND/18 FISICA DEI REATTORI NUCLEARI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/20 MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LHCb RICH Upgrade e Analisi Dati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione del rivelatore iTOP dell'esperimento Belle2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dati dell'esperimento CALET per lo studio del fenomeno del backscattering (Pubblicato sull'Albo ufficiale al n. 4942 del 3/5/19)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing (EU FET-OPEN “PATHOS”) (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 4993 del 05/05/2019)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Raggi cosmici galattici e materia oscura
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca di nuova fisica nei decadimenti semileptonici del b
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e test di rivelatori al silicio innovativi in applicazioni con fasci terapeutici di protoni (PRIN “4DInSiDe” prot. 2017L2XKTJ)
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca e caratterizzazione di sistemi planetari con architettura orbitale simile al Sistema Solare
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Methods for Lensing cluster mass measurements in Euclid
scaduto il 22/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ricerca e studio di kilonovae attraverso immagini e spettroscopia ottica ed infrarossa - BHianca
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di buone pratiche di europrogettazione per aumentare l’attrazione di fondi su bandi competitivi del DTC Lazio
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Implementazione e caratterizzazione di un array di rivelatori di neutroni per il progetto SHADES
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: L'utilizzo dei social network come strumento di strategia comunicativa per la ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sensing with exceptional points
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Carboni di Seconda Generazione
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Funzionalizzazione di superfici di semiconduttori per l’ancoraggio di proteine in biosensori
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellazione avanzata di dell’interazione plasma-parete in tokamak e sistemi a confinamento magnetico, Simulazione dell’interazione plasma parete mediante il codice ERO2.0 in diversi scenari, 2024_ASSEGNI_DENG_20
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Protocolli per computazione ed ottimazione quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica oltre il Modello Standard nei processi di sapore e ai collisionatori leptonici
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, costruzione e validazione della meccanica del barrel del Tracciatore Interno di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Microlavorazioni laser ad impulsi ultrabrevi e sensori di processo intelligenti
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DISTORSIONE GEOMETRICA DEI SEGNALI LUMINOSI IN MODELLI COSMOLOGICI PERTURBATI
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione e realizzazione di un dispositivo di imaging remoto
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di dispositivi per il correlation imaging
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati del satellite Swift
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione ed analisi dati del satellite Swift
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: CNR-CNR/RFBR - SORBA / Dubroskii - Nanofili a semiconduttore: dalla ricerca di base ai dispositivi innovativi.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Le proprietà fisiche dei Near Earth Objects nel quadro del progetto europeo NEOSHIELDS
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi di produzione di particelle in collisioni Pb-Pb e pp ad alta molteplicità nell'esperimento ALICE a LHC
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2016 - Rete di radiometri LED autocalibranti per il monitoraggio di siti vicari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2016 - Tecnologie quantistiche nell’ambito dell’ottica quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto del commissioning della cavità RFQ di IFMIF-EVEDA. Analisi dell'implementazione della tecnologia additiva per metalli per l'upgrade di parti rilevanti della cavità
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo dell'uso di tecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alla progettazione per la realizzazione di nuove strutture e infrastrutture o per la riqualificazione di strutture esistenti e supporto alla gestione dei relativi cantieri
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo di metodiche analitiche per la misura di elementi in traccia e analisi isotopiche mediante spettrometria di massa
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione dei rivelatori criogenici per il progetto COSINUS
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori innovativi al silicio 3D per l'esperimento ATLAS.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sviluppo di sistemi sperimentali per spettroscopie non-lineari e risolte in tempo.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sintesi di nanofili del tipo III-V e fabbricazione di dispositivi a nanofili -Prg SUPERTOP - NANO AR 004-2018 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2018 - Sviluppo apparato sperimentale e controllo software per sistema ODMR impulsato in centri di colore in diamante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di schemi di alimentazione innovativi per rivelatori HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Simulazione dell’evoluzione temporale dell’umidità del suolo applicata all’agricoltura di precisione – PROGETTO POR-FESR 2014-2020 “Agroalimentare Idrointelligente” – CUP D92I16000030009 (Tecnopolo di Ferrara –Terra&Acqua Tech)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Assegno di ricerca in campo genetico tipo a), Art. 22 Legge 240/2010, area: scientifica 02 – Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche, 06 – Scienze mediche
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PRIN BOOSTER
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Coniugazione con probes fluorescenti di proteine di interesse biomedico e loro caratterizzazione strutturale e spettroscopica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di software per CTA Large Sized Telescope e prime analisi scientifiche dei dati con metodi avanzati di machine learning
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Crescita e caratterizzazione di eterostrutture quantiche di silicio e Germanio per un emettitore nel lontano infrarosso
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un apparato di radiografia neutronica per fasci intensi di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca di materia oscura tramite radiazione cosmica (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Numero posti: 3
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione, analisi dati e simulazioni Montecarlo negli esperimenti di fisica ai collider elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli analitici e numerici di getti astrofisici relativistici da Nuclei Galattici Attivi (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattorizzazione infrarossa in QCD per fenomenologia di precisione (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori innovativi per applicazioni in terapia dei tumori
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dati e sviluppi hardware per l'esperimento CMS al CERN
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori per fasci terapeutici ad alto rateo di dose
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Generazione di stati non classici da singole molecole nello stato solido (Progetto QuNLE).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico _ ARS01_00951
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Aspetti classici e semiclassici di buchi neri regolari e simulatori di buchi neri
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e realizzazione di un apparato avanzato per esperimenti di opto-meccanica quantistica con oggetti levitanti.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un contatore a fotoni singoli per rivelatori Cherenkov presso l'Electron Ion Collider
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative di acquisizione ed analisi di immagini AFM in liquido su vescicole extracellulari isolate ed in fase di formazione sulla membrana cellulare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di ricerca in storia della fisica per il progetto “INFN, 75 anni di storia di un’istituzione e della fisica fondamentale in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Misure di reinterazioni adroniche nell’esperimento Opera
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fabbricazione e Caratterizzazione di Dispositivi Optoelettronici Organici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Spintronica Molecolare e nanomagnetismo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio dei requisiti, dell’architettura e della progettazione preliminare dell’elettronica di controllo di MAORY
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Valutazione del rumore in ambiente urbano attraverso modelli matematici per studi epidemiologici degli effetti sulla salute dell'esposizione al rumore da traffico
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di concentratori solari a luminescenza per integrazione architettonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di strumenti per spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso tempo risolta
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: P-ReXS – Pulsed magnetic fields for Resonant X-ray Scattering: Nuovi metodi per esperimenti RIXS su campioni solidi con uso di sorgenti X-FEL sources
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia assoluta Raman coerente di molecole diatomiche
scaduto il 22/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dicroismo circolare vibrazionale plasmonico (progetto PRIN ‘Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism’ no. 2015FSHNCB)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SUSY GAUGE THEORIES in 4D and 2D (CONFORMAL) FIELD THEORIES
scaduto il 22/07/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di osservazioni acquisite da terra e dallo spazio per la determinazione di parametri fisici dei plasmi della corona solare
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Per una 'bio-grafia' delle sculture all'aperto: dalle collezioni fiorentine al Regio Museo di Luigi Adriano Milani, all'alluvione del 1966 (BIO-SCULT), nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e del progetto Giovanisì
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione morfologica e composizionale dei bronzi rinascimentali, grandi e medi, conservati presso il Museo del Bargello a Firenze, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi morfologica e composizionale di medaglie e placchette di età moderna conservate al Museo del Bargello di Firenze, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione di dipoli superconduttivi in HTS e in Nb3Sn per acceleratori di particelle da impiegare in applicazioni mediche e fisica delle alte energie. Progettazione e realizzazione di apparati per test e per misure di qualità di campo magnetico
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “OR1: sfruttamento scientifico di SRT ad altissima frequenza e sinergie con ALMA”
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: OR4: Sfruttamento scientifico di SRT in modo VLBI ad alta frequenza e multi-banda
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Progetto ASI:
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un apparato sperimentale per la misura del mode-matching ottico per applicazioni in rivelatori di onde gravitazionali”
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi di selezione di eventi in realtime per applicazioni in fisica delle particelle elementari.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: I_Lumos (Misure non a contatto di lunghezze mediante interferometria ottica)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Proprieta' collettive, transizioni di fase quantistiche e forti correlazioni in super-reticoli
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Controllo delle correlazioni quantistiche in sistemi fermionici multicomponente con forti interazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: PRIN 2022 KHEZTC 2022KHEZTC_PE5_PRIN2022 - ACME
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di nanostrutture plasmoniche per sensori biomedicali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/08/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studies of the proton-proton interaction at 7 TeV at the LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio ed implementazione di un frame work per il controllo in remoto di un impianto di liquefazione d'elio
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Processi di fabbricazione per la realizzazione di nanostrutture plasmoniche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
scaduto il 22/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione elettrica mediante spettroscopia di impedenza elettrochimica e spettroscopia di impedenza elettrochimica locale di celle solari di terza generazione (celle solari sensitizzate a colorante e quantum dot)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione funzionale di nanofili di ossido di tungsteno e niobio
scaduto il 22/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di apparato sperimentale per la produzione di antimateria e confronto delle sue proprieta’ con quelle della materia
scaduto il 22/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione fisicochimica di biomateriali con tecniche avanzate di spettroscopia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio proprietà fisiche e trasporto elettronico di nanostrutt. … tra superconduttività non convenzionale e magnetismo. Analisi degli stati di interfaccia e correnti spin e carica in nanostrutt. su supercondutt. convenzionali e topologici
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Studio delle proprietà fisiche e di trasporto elettronico di nanostrutture con accoppiamento tra superconduttività non convenzionale e magnetismo....
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Contributo allo sviluppo dello strumento MicroMED per la missione spaziale ExoMars 2020
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2018 - Sviluppo di campioni quantistici di tensione elettrica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dell’interazione elettrone fonone in materiali bidimensionali per l’elettronica con nano-spettroscopia Infrarossa e spettroscopia Raman risonante.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ATTRACT phase 2 H-cube - BANDO NANO AR 014-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Analisi VIno e OLio 4.0: sviluppo di un Laboratorio on-Chip (LoC) a connettività remota (clouding) – VioLOC - BANDO NANO AR 015-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advancing solid interfaces and lubricants by first principles materials design
scaduto il 22/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio teorico di fluidi quantistici topologici di atomi e/o di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica del Neutrino
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica Fondamentale
Numero posti: 1
scaduto il 22/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 15-2024 TS Analisi di proprietà elettroniche e crescita di materiali 2D attraverso esperimenti di fotoemissione risolta in tempo ed in spin, e di microscopia tunnel a scansione
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2011 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: TECNOPOLO
Numero posti: 3
scaduto il 22/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Analisi sperimentale e modellizzazione teorica di comportamenti collettivi auto-organizzati in 3 dimensioni: da sciami di insetti e stormi di uccelli a nuovi schemi di coordinazione distribuita
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperimenti con gas di Fermi ultrafreddi a due elettroni (Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo prot. n. 67671 rep. 5295 ).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Distribuzione di materia oscura e barionica in ammassi di galassie da dati CLASH (PRIN INAF 2014 – CUP C52I15000100005 – Prof. Piero Rosati)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 22/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modificazione controllata della risposta ottica di materiali vetrosi mediante drogaggio con elementi metallici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N.43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA_DR.N. 931/2017
Settore MAT/02 ALGEBRA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore MAT/04 MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore MAT/07 FISICA MATEMATICA
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore CHIM/10 CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Settore GEO/01 PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA
Settore GEO/02 GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore GEO/06 MINERALOGIA
Settore GEO/07 PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ICAR/04 STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI
Settore ICAR/05 TRASPORTI
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore ICAR/22 ESTIMO
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Settore ING-IND/25 IMPIANTI CHIMICI
Settore ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
Settore ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Settore ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore L-ANT/03 STORIA ROMANA
Settore L-ANT/04 NUMISMATICA
Settore L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITA' ITALICHE
Settore L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Settore L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Settore L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA
Settore L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
Settore L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore L-FIL-LET/06 LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Settore L-FIL-LET/07 CIVILTA' BIZANTINA
Settore L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Settore L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
Settore L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
Settore L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Settore L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
Settore L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
Settore L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Settore L-LIN/17 LINGUA E LETTERATURA ROMENA
Settore L-LIN/18 LINGUA E LETTERATURA ALBANESE
Settore L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Settore M-STO/01 STORIA MEDIEVALE
Settore M-STO/02 STORIA MODERNA
Settore M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
Settore M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Settore M-STO/05 STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Settore M-STO/07 STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA
Settore M-FIL/04 ESTETICA
Settore M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Settore M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
Settore M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
Settore IUS/01 DIRITTO PRIVATO
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO
Settore IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE
Settore IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Settore IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore IUS/17 DIRITTO PENALE
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Settore SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore SECS-P/12 STORIA ECONOMICA
Settore SECS-P/13 SCIENZE MERCEOLOGICHE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SECS-S/04 DEMOGRAFIA
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
Settore SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Settore SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Settore SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
Settore SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
Numero posti: 43
scaduto il 22/09/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sintesi di molecole organiche in ghiacci sottoposti a irraggiamento UV ed X: ruolo dei silicati come analoghi di polvere interstellare
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di tecniche per lo studio di reazioni nucleari mediante rivelazione di frammenti carichi e/o raggi gamma
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio spettroscopico dei superconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nuove tecniche fotoniche per applicazioni in Ottica Biomedica, Sviluppo di sistemi fotonici ibridi per monitoraggio non invasivo del metabolismo tissutale, 2021_ASSEGNI_DFIS_12
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 3
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Controllo ottico di dinamiche collettive in batteri fotocinetici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di correlazioni quantistiche a molti corpi (Progetto QuantERA II ERA-NET Cofund - Accessible Quantifiers of Multipartite Entanglement in Atomic Systems -MENTA).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PRIN 2020 EMPHASIS
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di hardware e software per sistemi di calcolo eterogenei e scalabili
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR237 - Progettazione di sistemi di ottica adattiva per lasercom quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Compositi polimerici per bassa osservabilità alle microonde - Rif. 177/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 179/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 180/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura della produzione di bosoni vettori elettrodeboli ad LHC e sviluppo di rivelatori per l'esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Turbolenza d'onda
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un software per l'implementazione della sottrazione infrarossa a NNLO in QCD
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: LIMADOU – Scienza +
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio spettro-fotometrico di ammassi giovani con popolazioni stellari multiple
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’ analisi e l’ elaborazione di immagini digitali finalizzata alla ricostruzione e alla visualizzazione 3D di ologrammi.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Processi di "feedback" nell'epoca della co-evoluzione di galassie e AGN
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Nanocristalli per la produzione di idrogeno dall’energia solare – Studio Atomistico di nanocristalli per fotocatalisi.
scaduto il 22/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Up-Conversion Sensibilizzata allo Stato Solido in Elastomeri Monofasici a Bassa Viscosità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 22/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di energia rinnovabile attraverso tecniche elettrocinetiche ed elettrochimiche di nuova concezione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 22/10/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un sensore di tipo innovativo per la misura in acqua di nonilfenolo per il monitoraggio in campo.
scaduto il 22/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: FIRB – accordi di programma: Approcci nanotecnologici per la teragnostica dei tumori. TEMA: Microscopia a spettroscopia Raman su sistemi nanoelettromeccanici (NEMS) composti da nanotubi di carbonio o Grafene.
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: INTERFEROMETRIA LASER SELF-MIXING PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: FABBRICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI MICRO-DISPOSITIVI PER SENSORISTICA
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: SVILUPPO ED ARMONIZZAZIONE DI ALGORITMI DI ANALISI PER LA CLIMATOLOGIA DEGLI AEOROL ATMOSFERICI SU SCALA EUROPEA NELL'AMBITO DEI PROGETTI ACTRIS-2 E ENVRIPLUS (ENVIRONMENTAL RESEARCH INFRASTRUCTURES PROVIDING SHARED SOLUTIONS FOR SCIENCE AND SOCIETY)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Studio e caratterizzazione del budget totale dell’incertezza delle misure delle proprietà ottiche degli aerosol e del contenuto di vapor d’acqua in troposfera e nell’UT/LS con tecniche lidar Raman e con radiosondaggi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 22/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dissipazione di energia in dispositivi ICT
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: METODI QUANTITATIVI DI PREVISIONE NELL’AMBITO DEI SISTEMI SOCIO-ECONOMICI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: Social and cognitive aspects of semantic technologies in the fruition of cultural heritage
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e implementazione di nuove tecniche per la separazione di componenti in dati osservativi del fondo cosmico di microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio Multi-messenger di neutrini, raggi gamma-rays e radiazione elettromagnetica ad ampio spettro
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Design e controllo di reti quantistiche a molti corpi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Misura e analisi di variabili connesse a processi di scambio suolo-atmosfera
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione della dispersione di inquinanti da traffico autostradale
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Strutture fotoniche per l’integrazione di singole molecole (Progetto QuantERA ORQUID).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 22/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SKYTOP
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Nanotecnologie e applicazioni all’innovazione nelle imprese
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Misura di oscillazioni di neutrini artificiali e naturali e determinazione della gerarchia di massa con rilevatore nell’Osservatorio JUNO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ad attosecondi di dinamiche elettroniche in dielettrici, Misure di riflettività transiente in isolati quali il diamante, 2021_ASSEGNI_DFIS_21
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Telethon “The role of smn protein in translation: implications for spinal muscular atrophy”
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dell'accoppiamento ottico di sorgenti laser infrarosse con moduli di rivelazione fotoacustici
scaduto il 22/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e caratterizzazione di materiali per la produzione di componenti con caratteristiche di leggerezza e resistenza al fuoco
scaduto il 22/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi per il calcolo scientifico e per l’analisi dati nell’infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ASTERIA: Simulazione di ambienti esoplanetari per lo studio della sopravvivenza dei cianobatteri
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi di intrappolamento e raffreddamento laser di atomi mediante radiazione laser VIS-UV per applicazioni ad interferometria atomica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati e studio di tecnologie informatiche per la ricerca di transienti nella banda gamma per la missione spaziale AGILE e altre opportunità di missioni nella banda X e gamma e per lo sviluppo di nuove missioni
Numero posti: 1
scaduto il 22/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di algoritmi avanzati e implementazione di simulazioni di dati fotometrici e spettroscopici di galassie e AGN, finalizzati allo sfruttamento ottimale della prima data release della missione Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazioni.
Numero posti: 8
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di energia rinnovabile attraverso tecniche elettrocinetiche di nuova concezione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di nano particelle e studio del biofouling di elettrodi porosi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di componenti per Astrofisica e Fisica dello spazio
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Implementazione ed analisi del sistema DAQ per Smeller
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fusione termonucleare controllata e sue applicazioni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ignizione mediante onda d'urto per la fusione a confinamento inerziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/11/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: astronomia interferometrica sub-millimetrica nell’ambito delle attività del nodo italiano delle rete europea dell’ALMA Regional Centre
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 102/2017 - Assegno di Ricerca Categoria A, Tipologia II, Area CUN 02
Numero posti: 3
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Microgel di modellazione: dalla progettazione microscopica alla descrizione macroscopica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Generazione, caratterizzazione e controllo di luce strutturata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Experimental Particle Physics Instrumentation at ATLAS for the LHC upgrade
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ELETTRONICA SU PLASTICA PER SISTEMI SMART DISPOSABLE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship:Trattamento di manufatti artistici o di design con tecniche di sintesi di strati sottili nanostrutturati per la modifica delle proprietà delle superfici ...
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati e gestione sistemi di calibrazione dell'esperimento E989 a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Identificazione di Adroni per i futuri programmi di fisica EIC e COMPASS con lo sviluppo di fotorivelatori a gs
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di sistemi di georeferenziazione e analisi dati associati per la geofisica, geologia e l'osservazione della Terra
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Deposizioni per ElectroSpray Ionization e biosensoRi, DESIR’
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Formazione ed evoluzione di filamenti Galattici star-forming a grande scala” nell’ambito del progetto “ECOGAL
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio, progettazione e sperimentazione di metasuperfici nel visibile vicino IR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio della Fase Supersolida di Gas Dipolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ultraveloce di nanocristalli di semiconduttori drogati (PAIDEIA G.A. 816313), Fotofisica di nanocristalli di seconduttori, molecole e giunzioni nanocristalli/molecole, 2021_ASSEGNI_DFIS_27
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: La scala temporale fondamentale nell'optoelettronica molecolare organica, l'attosecondo, Misure di pump-probe ad attosecondi su molecole di interesse optoelettronico, 2021_ASSEGNI_DFIS_24
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ingegneria quantistica di stati di luce non Gaussiani e generazione di entanglement (Progetto QuantERA ShoQC).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di percorsi formativi sulla Fisica dell’Universo nell’ambito del progetto ATHENA (Asiago Teachers Network on Astrophysics)
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: TELEGRAM
scaduto il 22/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 13 Studio e sviluppo di sistemi e microsistemi per sensori fisici, ottici ed analisi chimiche Linea attività Elettronica IMM Bologna
scaduto il 22/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Controllo e caratterizzazione di proprietà di emissione di sorgenti di luce quantistica
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo di potenziali interatomici basati su tecniche di machine learning per simulazioni atomistiche di materiali nanostrutturati - Bando AR IOM 11-2023 TS SISSA PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Funzionalizzazione di superfici metalliche con strati molecolari omochirali (progetto FUTURO), Caratterizzazione in situ di film organici ultrasottili tramite tecniche sensibili alla superficie , 2023_ASSEGNI_DFIS_22
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica elettronica studiata con spettroscopia HHG (PRIN 2020 CONQUEST ID. 2020JZ5N9M) , Dinamica elettronica nei semiconduttori bidimensionali studiati con spettroscopia HHG , 2023_ASSEGNI_DFIS_24
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Disegno di spettrometri magnetici per la misura di antimateria di alta rigidità nello spazio
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: PIANETA DINAMICO -SESAR Space weather Effects on South atlantic Anomaly Region (SESAR)
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2024 - alle ore 13:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di tecniche di Visual Analytics e Machine Learning per il Progetto SKAVA
Numero posti: 1
scaduto il 22/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 18-2024 TS nell'ambito del progetto di ricerca a valenza internazionale MUR NFFA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della propagazione di luce strutturata con momento orbitale angolare su nanostrutture plasmoniche: teoria ed esperimento
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi ispirati alla meccanica statistica per reti autonome verdi - Rif. 438/2011
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 22/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ALTA: sistema automatico di previsione atmosferica
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di nanostrutture per il trasporto quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni cosmologiche della formazione di galassie primordiali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Collaudo e analisi dati del sistema di ottica adattiva ARGOS e sviluppo della tecnica SLODAR per la misura del profilo verticale di turbolenza atmosferica
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi e archiviazione dati relativi allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Qualifica di nano-materiali caratterizzati da un'elevata capacità di adsorbimento dell’idrogeno e in generale di gas energetici quali metano o gas naturale, o miscele degli stessi.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: SMARTLAYERCAL Celle Fotovoltaiche Organiche Innovative - AR.022.20166_NANOTEC CS
scaduto il 22/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Caratterizzazione elettrica e termica di sistemi elettronici bidimensionali - Rif. 258/2016
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 22/12/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Controllo delle proprietà elettroniche di materiali fortemente correlati multi-orbitale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Calcolo con neuroni rumorosi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR221 Attività sperimentale di nanofabbricazione e caratterizzazione morfologica di metasuperfici e strutture fotoniche completamente dielettriche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: High precision multi-jet dynamics at the LHC (2017-COG - ERC CONSOLIDATOR - N. 772099)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori basati su SiPM per ricerca di sorgenti di fotoni di E>100 GeV (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori al silicio innovativi per tracciamento in 4-dimensioni adatti ad operare in ambienti ostili (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Commissioning dell'elettronica di lettura basata su FPGA del rivelatore CGEM-IT di BESIII
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione di decadimenti adronici di mesoni con charm tramite il nuovo sistema di tracciamento dell'esperimento ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori e di elettronica innovativi per applicazioni alla cura dei tumori (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio e sviluppo di rivelatori di tracciamento al silicio per l'esperimento CMS e misura della produzione centrale esclusiva di coppie di bosoni vettori
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Applicazioni dell'Intelligenza Artificiale alle Neuroscienze
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ultraveloce per lo studio di materiali plasmonici nell'infrarosso (PAIDEIA GA 816313), Impulsi laser nel vicino e medio infrarosso per lo studio di trasferimento di elettroni caldi, 2022_ASSEGNI_DFIS_24
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Soluzioni intelligenti per la gestione sostenibile e di precisione dei sistemi agroalimentari, Sviluppo di sensori fotonici innovativi per applicazione nel settore agroalimentare, 2022_ASSEGNI_DFIS_22
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia Ultraveloce in Complessi Fotosintetici in vivo-progetto PNRR Centro Nazionale Agritech, Sviluppo e ottimizzazione di processi sostenibili per la valorizzazione di scarti agroalimentari , 2022_ASSEGNI_DFIS_23
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica elettronica studiata con spettroscopia HHG (PRIN 2020 CONQUEST ID. 2020JZ5N9M) , Dinamica elettronica nei solidi a bassa dimensionalità studiata con spettroscopia HHG , 2022_ASSEGNI_DFIS_26
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione della popolazione di oggetti Near-Earth di dimensioni dal micron al metro con l'analisi statistica dei dati di PRISMA e Mini-EUSO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche per la riduzione del fondo in rivelatori a gas nobile liquefatto per la rivelazione diretta di materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellistica atmosferica finalizzata allo studio di eventi meteorologici su terreno complesso montagnoso e a fenomeni di dispersione in atmosfera
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fabbricazione controllata di emettitori quantistici allo stato solido
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Onde estreme in due dimensioni (PRIN 2020)
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e applicazioni di tecniche che impiegano fasci di protoni e raggi-X per l'analisi di materiali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del decadimento dell'assione in aloni di materia oscura (PRIN 2017)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori innovativi al silicio per futuri esperimenti a collisori adronici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori per fasci terapeutici ad alto rateo di dose
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e implementazione di algoritmi numerici su GPU per la dinamica dei plasmi astrofisici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Collaborazione con il progetto EWOCS (Extended Westerlund One Chandra Survey) per lo studio della popolazione stellare e dischi protoplanetari dell’ammasso stellare di tipo starburst Westerlund 1, dall'analisi di dati JWST
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi statistica e sfruttamento scientifico del database di bolidi osservati dalla rete PRISMA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di un prototipo per radiografia con protoni basata sulla misura del tempo di volo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN EQUATE -Grafene con difetti ingegnerizzati per tecnologie quantistiche elettro-termiche - NANO AR 24/2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN GROUNDS - Crescita e studi ottici di punti quantici e super-reticoli in nanofili semiconduttori - NANO AR 25/2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN TOPOFLAG - Supercorrente non-reciproca e transizioni topologiche in nanosistemi ibride di Nb-InSb - NANO AR 26/2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN NEThEQS -Effetti termici coerenti di non equilibrio nei sistemi quantistici - NANO AR 27/2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un sistema di misura portatile per diagnostica medica basato sull'ottica diffusa , Diagnostica medica in ottica diffusa, parte di ANTHEM SPOKE N.3, PNC0000003, CUP B53C22006720001, 2023_ASSEGNI_DFIS_26
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un microscopio integrato per biopsia liquida supportato da intelligenza artificiale , Fabbricazione laser di dispositivi optofluidici PRIN2022 HIMALAYA id 20228MHWPZ CUP D53D23001090001 , 2023_ASSEGNI_DFIS_28
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Development and validation of an ultrasound-based artificial intelligence system to assist the choice between Cesarean section and vacuum extraction in the second stage of labor (AI-VACUUM)_2
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Algorithm-based prediction of imminent risk of falls and fragility fractures for osteoporosis and sarcopenia (PREDIRE)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio spettroscopico delle features di assorbimento ed emissione dei venti ionizzati nei quasars ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PRIN 2022 - Metasuperfici multi-risonanti per la spettroscopia infrarossa avanzata (REMINDS)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CN HPC SPOKE 7
Numero posti: 2
scaduto il 22/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CN HPC SPOKE 7
scaduto il 23/01/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Rivelatori THz ad onde di plasma in grafene e nanostrutture a semiconduttore
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Organizzazione eventi, attività divulgativa e didattica, rapporti con enti pubblici e privati, conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo ed impiego di spettroscopie meccaniche per indagini su materiali e manufatti industriali
scaduto il 23/01/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni numeriche di sistemi di Ottiche Adattive per ERIS-VLT e relative estensioni a Extremely Large Telescopes
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: FIRB RBAP115AYN “Ossidi alla nanoscala: multifunzionalità e applicazioni”. Tema della ricerca: Deposizione e caratterizzazione di eterostrutture ZnO/(Zn,Mg)O tramite Epitassia da fasci molecolari e realizzazione di dispositivi quantistici.
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di sensori di fronte d’onda a stella naturale per ottiche adattive del telescopio E-ELT.
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi di nucleosintesi e loro applicazioni in astrofisica e medicina (Fondi PRIN 2012 – CUP F78C13000420001 – Dott. Isabella Masina)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 23/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Radiografia differenziale al K-edge per opere d’arte (Fondi PRIN 2010-2011 – Prot. n. 2010Z5PKWZ_007 – CUP F71J12000280001 – Prof. Ferruccio Carlo Petrucci)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo e validazione di tecniche satellitari avanzate per il monitoraggio della variazione di solidi sospesi in acque costiere
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Inferenza statistica via Belief Propagation per modelli dinamici - Rif. 006/2017
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: DEMOS - Testing and DEveloping of a multispectral Optical System for biomedical applications
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: ARES - Autofluorescence REtinal imaging System
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 3 ASSEGNI “GRANT” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA DI CUI AL PROGETTO CONGIUNTO DI ALTA FORMAZIONE IN REGIME DI COFINANZIAMENTO CON LA REGIONE TOSCANA
Numero posti: 3
scaduto il 23/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Turbolenza e riconnessione nei plasmi spaziali: simulazioni cinetiche e gestione di Data Base nell’ambito del progetto europeo AIDA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fenomeni di trasporto in semiconduttori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MeM-Scales
scaduto il 23/01/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi geo-strutturale di superfici ghiacciate: applicazioni ai satelliti Galileiani e Marte
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Spettroscopia digitale: confronto di workflow ab initio workflows con casi di studio sperimentali per spettroscopie di rotazione e risonanza di spin (NMR, µSR)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Batterie ioniche innovative basate su nanostrutture di carbonio derivanti da biomasse
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Costrutti molecolari per la fotoinattivazione antimicrobica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Approcci di modellistica molecolare avanzata per lo studio di materiali dinamici bioispirati - Rif. 382/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Setup e gestione degli strumenti di management ed engineering del contributo italiano alla missione spaziale Ariel.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dinamica di alta precisione per i processi a molti jet a LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della produzione di barioni multi-strani in collisioni nucleari con l'esperimento ALICE a LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi di performance per il sistema di identificazione muonica di ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisica di precisione del flavour (PRIN 2017)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrazione e funzionamento dell'elettronica di lettura del tracciatore interno CGEM
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione diretta di particelle a breve vita media con il nuovo Inner Tracker System di ALICE mediante tecniche di High Performance computing
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche di funzionalizzazione e caratterizzazione di ossidi tramite raggi X ad alta brillanza
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa in opera e studio delle performance del rivelatore di tracciamento del Precision Proton Spectrometer (PPS) dell'esperimento CMS al CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Simulazioni numeriche di getti astrofisici su Graphics Processing Units (GPU), tramite il codice PLUTO.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie di modellizzazione e simulazione per la salute
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 412/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 413/2022-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un nuovo rivelatore beta planare a larga area per immagini mediche 2D (B2D4MED)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modellizzazione computazionale avanzata per lo sviluppo di materiali per l’energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Amplificazione della Fotoconversione in eterostrutture 2D-TMD a larga area.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Costruzione di un data-base per la catalogazione di shocks da espulsioni di massa coronale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio del danno da radiazione su tecnologie CMOS per rivelatori di vertice in futuri esperimenti ai collider
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche) - Rif. 024/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modelli per interpretazione dei dati da OES, stima di densità e temperatura ionica in sorgenti microwave discharge, e correlazione all'emittanza del fascio
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati con applicazioni in medicina e neuroimmagini
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto alla progettazione di sistemi di raffreddamento e condizionamento per macchine acceleratrici di particelle
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Guiding di laser di alta potenza in capillari per il progetto CAMEL
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una stazione Full Filled PIXE per applicazioni non-invasive sui beni culturali
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un TDC Rad-Hard ad altissima risoluzione temporale per rivelatori di LHC Fase 2
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni nucleari applicate alla radiofarmaceutica
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Comunicazione e disseminazione di obiettivi e risultati nell'ambito del Progetto CAGLIARI 2020, incluso il supporto alla collaborazione con altri progetti e istituzioni rilevanti per il progetto stesso
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, implementazione e gestione di sistemi di sistemi di sicurezza informatica per grandi infrastrutture di calcolo distribuite
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice: BANDO per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 23/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Piattaforma multimodale per l’analisi di superfici dipinte (PROGETTO CIR01_00016 SHINE)
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Rilievo 3D multi-scala e multi-risoluzione di opere d’arte (PROGETTO CIR01_00016 SHINE).
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Verso l’infrastruttura di ricerca E-RIHS: analisi e gestione dei dati multimodali generati nell’ambito delle piattaforme FIXLAB e MOLAB (PROGETTO CIR01_00016 SHINE).
Numero posti: 1
scaduto il 23/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi di blockchain per il monitoraggio e controllo dell'accesso a dispositivi di sicurezza
scaduto il 23/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Crescita di cristalli singoli e caratterizzazione elettrica in isolanti topologici e dicalcogenuri 2D bando SPIN AR 002/2023 SA
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Cosmologia primordiale: campi quantistici nell’universo primordiale, correlazioni cosmologiche e oltre
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 2
scaduto il 23/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR266 Sviluppo e caratterizzazione di sensori basati su micromagneti levitati.
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Stima dei benefici, apportati da una foresta periurbana, alla qualità dell’aria e al microclima.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Diagnostiche e applicazioni di plasmi freddi a pressione atmosferica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Miglioramento dell’efficienza di emissione in nanofili semiconduttori mediante passivazione assistita da idrogeno delle superfici e delle eterosuperfici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche e metodi di imaging ottico per l'analisi delle proprietà dinamiche di biomolecole
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assimilazione di prodotti di vapore da radar geosincroni (WP530) nei modelli numerici di previsione meteorologica nell'ambito del progetto SINERGY
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di metodi per lo studio della dinamica dei meccanismi neurali della presa di decisione in memoria con magneto encefalografia
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 02, 08 o 09.
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Tecniche di inferenza statistica per problemi di classificazione - RIF. 051/2017
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulazioni cosmologiche di quasars a z~6
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sperimentali di microfluidica e applicazioni in biofotonica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della fisica dei collider futuri con tecniche di analisi innovative
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Rivelatore termoelettrico basato su eterostrutture superconduttore-ferromagnete (SUPERTED). Bando NANO AR 011/2020 PI.
scaduto il 23/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Caratterizzazione chimico-fisica e morfologica di superfici vetrose in seguito a trattamenti industriali, interazione con farmaci e fattori ambientali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale di sistemi di efflusso batterici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della sostenibilità ambientale con il metodo Life Cycle Assessment di un processo di reforming termo-catalitico per la produzione di biocarburanti da biomasse di scarto
scaduto il 23/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli dinamici per la mobilità turistica e realizzazione di un webservice
scaduto il 23/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma di knowledge management a supporto del marketing territoriale
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di circuiti elettronici di front-end in tecnologia CMOS 28 nm per rivelatori a pixel di prossima generazione
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi ed Interpretazione Dati di Esperimenti di Polarizzazione del Fondo Cosmico di Microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di segnali di onde gravitazionali continue
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale per la diagnosi precoce dei disturbi neurocognitivi a partire da dati sensorimotori e parametri fisiologici
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di cavità superconduttive a microonde per la ricerca di Assioni
Numero posti: 1
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di test e supporto per la produzione/test dei componenti del rivelatore e supporto per l'integrazione del tracciatore di ATLAS per HL-LHC
Numero posti: 2
scaduto il 23/03/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ampiezze di scattering e modellizzazione dell’emissione di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi a film sottile di silicio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nanopori polimetrici come sensori di biomolecole
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando Giovani Studiosi per il conferimento di Assegni di ricerca Senior e per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. «AREE»
Numero posti: 78
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Rottura della Simmetria elettrodebole, Fisica del sapore e Materia Oscura
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di rottura forte della simmetria elettrodebole
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Oltre il modello Standard a LHC
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie oltre il Modello Standard: model building e fenomenologia a LHC
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Tossicologia:un approccio computazionale
scaduto il 23/04/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione della dinamica dei prezzi delle derrate alimentari
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Miglioramento della risoluzione angolare di specchi a fogli sottili di vetro o plastica per telescopi di raggi X a grande area attraverso controllo attivo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fasci di neutroni veloci
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Fabbricazione e caratterizzazione di micro-risonatori superconduttivi a micro-onde
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Spettroscopia ottica risolta in polarizzazione di eterostrutture basate su semiconduttori del gruppo IV
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita di Semiconduttori Nanostrutturati III-V su Silicio mediante Droplet Epitaxy
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/04/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Futuro in Ricerca 2013 – Termodinamica Ultra-veloce alla Nanoscala (codice RBFR13NEA4_002)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio e sviluppo di tecniche di controllo MHD in tempo reale in esperimenti da fusione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi di spettroscopia su sorgenti di fasci di particelle neutre e su RFX-mod
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio e sviluppo strumentale per materiali innovativi basati sul grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi ed analisi relative alla cooperazione tra Industrie Europee ed Infrastrutture Tecnologiche
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali a cambiamento di fase per memorie elettroniche non-volatili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Simulazioni numeriche ad alta risoluzione finalizzate ad analizzare la relazione tra isola di calore urbana e precipitazione
scaduto il 23/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modelli generativi di sequenze biologicamente attive di proteine - Rif. 075/2018
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 23/04/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie di analisi per dati di TD-NIRS (LUCA-688303), Spettroscopia tempo-risolta nel vicino infrarosso, 2019_ASSEGNI_DFIS_20
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Misura e analisi da terra di variabili connesse a processi di scambio suolo-atmosfera e confronto con dati da telerilevamento
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e test di strumentazione scientifica per la scoperta e caratterizzazione di pianeti extrasolari dallo spazio
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo del sistema di acquisizione dati e degli algoritmi di ricostruzione dell’esperimento Mu2e a Fermilab
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microscopia a foglio di luce intelligente per la mappatura della connettività cerebrale a livello del singolo assone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging ottico di attività neuronale in profondità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto PRIN2022_NanoPix - Single crystal perovskite nanopixel arrays for miniaturized image sensors
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica diffusa tempo-risolta su fantocci polmonari, Studio nell'ambito del Prog. PRIN 2022 ALPHA 2022HHZWRS CUP D53D23013540006, 2024_ASSEGNI_DFIS_10
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un setup sperimentale per misurare e correggere le perdite ottiche tra laser e una cavità ottica lineare
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia di nano emettitori per lo sviluppo di piattaforme a semiconduttore per sorgenti a singolo fotone
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di metodi RM per l'imaging funzionale e vascolare ad alta risoluzione del cervello umano
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo dell'ambiente elettrochimico nel calcolo delle spettroscopie di nano-sistemi ibridi, FIRB EC-SPECTRA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: GRANT TELETHON GGP12265 - 36 MESI 30/11/2012 - 29/11/2015
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Interfacce di ossidi: nuove proprietà emergenti, multifunzionalità e dispositivi per l'elettronica e l'energia (OXIDE) – PRIN 2010-2011
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e Realizzazione di tecniche innovative per la spettroscopia laser in materiali complessi (Bando pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo n.1676)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinazione delle sorgenti del PM10 e PM2.5 nell' Europa meridionale (Bando pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al n.1658)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica dell’interazione tra DNA e proteine regolatrici studiata con tecniche di singola molecola (Bando pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al n.1656)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La relazione tra buchi neri e galassie ospiti ed il ruolo del feedback da parte dei nuclei galattici attivi (Bando pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al n.1651)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Caratterizzazione ottica, elettrica e microscopica di semiconduttori e ossidi nanostrutturati
scaduto il 23/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: MISSION: Spettrometri nel medio infrarosso tramite un innovativo interferometro ottico
scaduto il 23/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione di un processore per il tracciamento ad ATLAS basato su Memoria Associativa
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Teorie di campo quantistiche dalle interazioni fondamentali agli atomi freddi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi, Modellizzazione ed Interpretazione di dati fotometrici multibanda ad alta risoluzione della cometa 67P/Churyumon-Gerasimenko della camera OSIRIS a bordo della missione spaziale Rosetta
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Impiego delle tecnologie didattiche per l'innovazione didattica in Fisica con particolare riguardo alla formazione iniziale degli isegnanti
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e test di elettronica criogenica per l’esperimento DarkSide
scaduto il 23/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: 1) Approcci Sostenibili per la Sintesi di Composti Eterociclici”; 2)“Fenomenologia della connessione tra raggi cosmici ultra-energetici e neutrini nel contesto ”- 3)Sviluppo di approcci analitici combinati con metodi chemio metrici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: PROGETTO PON BIO OPEN LAB - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO. TEMA DELLA RICERCA: TECNICHE DI UNSUPERVISED MACHINE LEARNING (UML) PER LO SVILUPPO DI SERVIZI AVANZATI DI ANALISI E DI GESTIONE DEI DATI DI GENOMICA ED EPIGENOMICA. BANDO A1/2022
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio teorico di batterie quantistiche e dispositivi per il trasferimento coerente di energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2022 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Spettroscopia e imaging ottico in fluorescenza per studi nel settore preclinico e sperimentale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca di materia oscura super pesante con fotoni di energia ultra elevata rilevati con AugerPrime
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di codici di simulazione di nuova generazione per l'astrofisica del plasma ad alta energia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un software per l'implementazione della sottrazione infrarossa a NNLO in QCD
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Porting su GPU di codici per l'integrazione numerica di equazioni fluidodinamiche
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecnologie di modellizzazione e simulazione per la salute
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Quadri teorici per la dinamica quantistica dell'entanglement a molti corpi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della Via Lattea con tecniche di “machine learning
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Esperimento avanzato sul tempo quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ideazione e sperimentazione di metodologie didattiche innovative nell’ambito delle STEM nella scuola secondaria di secondo grado e in ambito universitario
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia foto-termica di precisione basata su nanoparticelle plasmoniche.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: DFM.PN.016.001 AI-TEM PRIN 2022
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Il mezzo intergalattico come strumento di indagine cosmologica
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione della metodologia Life Cycle Assessment e del modello RothC per la valutazione di ammendanti per i suoli quali struvite e biochar
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione di catene del valore per la produzione e l’utilizzo del biochar
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli data driven di mobilità urbana per il progetto Digital Twin di Bologna
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Source-size dependent production of light nuclear clusters in high-energy collisions
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Lo studio di processi nucleari importanti per il problema della composizione chimica del Sole a LUNA
Numero posti: 1
scaduto il 23/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: FISICA AI COLLISIONATORI ELETTRONE-POSITRONE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Dinamica del rumore termico in membrane di dimensioni nanometriche analizzate attraverso misure interferometriche analizzate attraverso misure interferometriche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del meccanismo di produzione associata del bosone di Higgs con leptoni tau nello stato finale nell'ambito dell'esperimento CMS a LHC
scaduto il 23/06/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: PRIN 2010-2011 – Studio di quasars ad alto redshift attraverso tecniche spettroscopiche infrarosse e sub-millimetriche (codice di identificazione 2010LY5N2T_003)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della composizione delle superfici dei corpi senza atmosfera del Sistema Solare attraverso lo determinazione delle loro proprietà spettrofotometriche
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e sperimentazione di materiali didattici sui cambiamenti climatici per sviluppare competenze di “Project Cycle Management”
scaduto il 23/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Caloritronica coerente in circuiti mesoscopici superconduttori (CoCa)
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: :“ Sviluppo dei filtri termici e ottici degli strumenti di piano focale della missione ATHENA dell’Agenzia Spaziale Europea
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli matematici per la previsione delle dinamiche cerebrali e cardiorespiratorie in prossimità di cambiamenti di stato
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SCIADRO bando NANO AR 003/2017 PI
scaduto il 23/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Sistemi distribuiti per la gestione dell’informazione in ambito peer-to-peer e Cloud computing, avente come obiettivo lo sviluppo, simulazione e definizione formale di protocolli distribuiti per la disseminazione di informazioni
Numero posti: 2
scaduto il 23/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVI MATERIALI SUPERCONDUTTORI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio, progettazione e implementazione del software di controllo per strumentazione astronomica con particolare riguardo al modulo MAVIS per VLT
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di un programma di didattica e formazione in tecnologie quantistiche (Progetto QTEdu).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: “nOise Recognition By bIg daTa ElaboRation” - ORBITER
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Data science applicata all’analisi dei rischi ambientali, naturali e antropogenici in ambiente marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 3
scaduto il 23/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dell’impatto degli effetti sistematici sulle analisi cosmologiche della missione spaziale Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e implementazione di algoritmi di trigger basati su Deep Neural Network su acceleratori FPGA e GPU per la fase-2 dell'esperimento ATLAS ed per esperimenti futuri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PROGETTO PRIN 2022 - A METAMATERIAL-BASED DEVICE FOR ATTENUATING SURFACE GRAVITY WAVES –
Numero posti: 1
scaduto il 23/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR285 Progettazione di sistemi di ottica adattiva per il controllo di specchi deformabili
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Algorithm development for peptide design and protein-protein interaction
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Design of peptides capable of binding to drugs and tumor markers
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Measurement of the differential energy spectrum of atmospheric neutrinos and limits on UHE cosmic neutrinos
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: studio da principi primi delle proprietà ottiche di difetti carichi in silica
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi di riconnessione magnetica nei plasmi - Rif. 261/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/07/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Conduzione elettrica in idrogeli: ruolo degli elettrodi - Rif. 262/2012
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Una visione nanoscopica del danneggiamento da radiazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Mantenimento e realizzazione di giochi web e mobile mirati allo studio delle dinamiche sociali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di fattibilita’: strumentazione innovativa per misure fotometriche simultanee multi-banda (ottico e vicino infrarosso) ad altissima precisione
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Manifattura additiva di sistemi organici attivi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Tecniche di intelligenza artificiale e big data per l’analisi dei dati acquisiti dall’esperimento CMS ad LHC per l’osservazione del bosone di Higgs prodotto attraverso la fusione di bosoni vettori
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Apprendimento Automatico per stimare prestazioni di codici in sistemi HPC e per applicazioni in scienze dei materiali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca nelle aree scientifiche di Fisica, Matematica, Informatica
Numero posti: 11
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fare luce sulla cosmologia dell’assione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Accelerazione cosmica in teoria di stringa
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodi avanzati di schiarimento del tessuto per la ricostruzione tridimensionale di campioni di cervello tramite microscopia a foglio di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una pipeline di analisi delle immagini per studiare l'orientamento 3D delle fibre in dataset acquisiti con microscopia a fluorescenza ad alta risoluzione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA-MIUR -NANOSCIENCE FOUNDRIES AND FINE ANALYSIS - BANDO IOM AR 006-2020 GE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo di software di simulazione per lo strumento X-IFU della missione spaziale ATHENA (Advanced Telescope for High Energy Astrophysics)”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Analisi delle variazioni indotte sul campo di concentrazione dalla presenza di un ostacolo.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Promozione di una rete di collaborazioni e sviluppo della governance tra i partners del progetto
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio teorico da principi primi delle leggi di dispersione eccitoniche nei materiali bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricostruzione di tracce in esperimenti HEP tramite computing eterogeneo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tracciatori di particelle cariche con sensori CMOS monolitici, sottili e veloci
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 23/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2020 - Cod.2020JLZ52N - PE3 - q-LIMA Interazione radiazione-materia e comportamenti collettivi in materiali 2D quantistici - bando NANO AR 013/2022 PI
scaduto il 23/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Metodologie di caratterizzazione di nanomateriali per i beni culturali tramite tecniche spettroscopiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: DIREM-CH - “Innovazione nel processo di diagnostica, restauro e manutenzione di manufatti metallici di epoca moderna e contemporanea”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: AUMENTO DELLA RISOLUZIONE INTRINSECA DELLE INDAGINI NMR BASATE SULLA DIFFUSIONE MOLECOLARE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Machine Learning di sistemi quantistici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e sviluppo di dispositivi elettronici, ottici ed informatici per misure di precisione di variabili fisiche ed ambientali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Evoluzione delle galassie ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Artificial intelligence for genomics and personalized medicine in myelodysplastic syndromes
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Measurement induced transitions and chaos
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Quantum Optimization beyond Quantum Annealing: optimal quantum control
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione gamma con Fermi LAT
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione di servizi per applicazioni scientifiche insistenti sull’infrastruttura IBISCO
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e integrazione di soluzioni, nell'infrastruttura Ibisco, per la realizzazione di federazioni di dati, basate su software open source
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi dell'utilizzo di celle a combustibile basate su materiali nanostrutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “Spettroscopia elettronica in operando per la comprensione a livello molecolare del water splitting mediante fotocatalizzatori basati su sistemi triazinici” (ODYSSEY)
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: selezione pubblica per il conferimento di n .36 assegni annuali per la collaborazione ad attività di ricerca
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Messa in opera di un archivio topografico/land-use ad alta risoluzione per il modello WRF ed implementazione operativa
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Validazione del modello WRF ad alta risoluzione sulla Regione Abruzzo attraverso casi studio ed operatività: messa a punto della microfisica”
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 23/09/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Applicazioni degli algoritmi di “survey propagation” alla biologia computazionale
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 23/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di processi a plasma con applicazioni per l'energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 17 assegni di ricerca nell'ambito del progetto PON STAYWELL
Numero posti: 17
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto scientifico alla definizione delle operazioni dello strumento Metis a bordo di Solar Orbiter
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della radiazione cosmica con l'esperimento AMS-02
scaduto il 23/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmological constraints on inflation and dark energy in the perspective of the Euclid mission
scaduto il 23/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cosmology with galaxy clusters for the XXL-Survey
scaduto il 23/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo del modulo pixel per l'aggiornamento dell'interiorità Alice tracking system
scaduto il 23/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sistemi quantistici a lungo range
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività scientifica nell'ambito del progetto DREAMS - programma EXOMARS
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica ultraveloce dei processi fotoindotti primari in sistemi genomici, Spettroscopia di assorbimento transiente e spettroscopia bidimensionale al femtosecondo del DNA, 2021_ASSEGNI_DFIS_16
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ultraveloce di semiconduttori bidimensionali (progetto Graphene CORE 3 n. 881603), Spettroscopia elettronica bidimensionale di dicalcogenuri di metalli di transizione, 2021_ASSEGNI_DFIS_17
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della componenete nontermica degli ammassi di galassie con LOFAR a NenuFar
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sintesi tramite la tecnica epitassiale a fasci chimici di nanofili a semiconduttore - PRG UE FET Open AndQC - Bando NANO AR 014-2021 PI
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - Rif 190/2021-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dalla teoria dei campi alla gravità via olografia (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 8933)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e calibrazione del codice di sintesi di popolazione SEVN
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Transizioni di fase della materia adronica e nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica teorica di precisione alle frontiere dell'intensità e dell'energia
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi bioinformatica della regolazione di NF-YA tramite lncRNAs nella formazione del mesoderma (PRIN 2022)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura della produzione di bosoni vettori elettrodeboli ad LHC e sviluppo di rivelatori per l'esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Tracciamento in 4 Dimensioni con ultra fast silicon detectors
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: DISCARD project - DImostratore di STACK-CNN: Algoritmo di AI per la Rilevazione di Detriti spaziali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Active turbulence: complex behaviors in simple models of active matter
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Diagnosi di cheratocono con tecniche di AI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio mediante metodi non perturbativi del confinamento in teorie di gauge
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di algoritmi di calcolo parallelo per fisica teorica (PRIN 2022)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Controllo delle proprietà Euleriane e Lagrangiane di un flusso attraverso un forcing localizzato
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio degli aspetti non perturbativi delle teorie di gauge superconformi (PRIN 2020)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori al silicio per altissime fluenze
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanofilamenti conduttivi ad alta pressione impiantati in diamante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori a multielettrodo in diamante artificiale dopato boro per misure in vitro
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 13:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori in diamante artificiale per la rivelazione ottica di bio-segnali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Caratterizzazione dell’interazione tra i componenti della matrice extracellulare e doppi strati lipidici che mimano la membrana plasmatica”
scaduto il 23/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 008-2024 SA - Progetto PRIN 2022 2022TWZ9NR “Spin transport in multifunctional oxide nanodevices” (STIMO) CUP B53D23004560006, finanziato nell’ambito del PNRR - Next Generation EU
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Una critica filosofica del concetto di Natura nella Fisica Contemporanea dal punto di vista dell'arte
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2014 - Metrologia a supporto di tecniche terapeutiche e diagnostiche basate su campi elettromagnetici e ultrasuoni
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dati per l'esperimento CALET (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero di prot. 136245 rep. 10813)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi, modellazione e simulazione di interventi di Power Saving per processi industriali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Dark Energy: sviluppo della modellistica teorica e confronto con le osservazioni.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ionosphere Prediction Service: Database per attività di ricerca nello Space Weather
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sonde complesse in Ambienti Complessi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 23/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ordini non locali e fasi topologiche in sistemi di fermioni interagenti - riservato ai candidati che abbiano conseguito la laurea in una data non antecedente al 1/01/2014 – RIF. D.D.G. 1562/2017 – Cod. Int. 20/17/F/AR-A
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Eterostrutture di ossidi e solfuri metallici: fabbricazione, caratterizzazione morfologica, strutturale e funzionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dell'antimateria e della materia oscura
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Eterostrutture composite di ossidi metallici (MOX) – grafene per lo sviluppo di sensori chimici selettivi ed a temperatura ambiente
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di codici di analisi dati per studi di ricerca del momento di dipolo elettrico presso l’anello di accumulazione COSY al FZ-Juelich (Germania)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni Geant4 per lo sviluppo di un telescopio Cherenkov dedicato alla muografia vulcanica
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Masse di prova come riferimenti geodetici per esperimenti spaziali in Relatività Generale e rivelatore di onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione di dispositivi lab-on-chip per applicazioni su satelliti CubeSat
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di materiali innovativi multifunzionali basati su ossidi per applicazioni come elettrodi di celle a combustibile- Prg MIC - Reg. Emilia Romagna – POR-FSE 2014-2020 - NANO AR 013-2019 MO
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Time domain multimode homodyne detection studies of high temperature superconductors
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi di materia oscura e galassie primordiali con lensing gravitazionale da ammassi di galassie - Fondi PRIN 2017 Rosati - CUP: F74I19000740001
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Evoluzione e declino delle comunità a rudiste nelle piattaforme carbonatiche del Cretacico Superiore dell’area tetidea nel contesto dei cambiamenti paleoceanografici e plaeoclimatici.
scaduto il 23/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Progetto a valenza internazionale ESS European Spallation Source - Roadmap ESFRI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Dispositivi fotonici quantistici al Silicio etero-strutturati con materiali bidimensionali e nanofili
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di circuiti integrati e moduli sviluppati per la lettura dei pixel ibridi dell'Inner Tracker di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di acquisizione e upgrade di quelli già esistenti per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: RIPARTI -POC PUGLIA FESR-FSE 2014 / 2020
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: RIPARTI -POC PUGLIA FESR-FSE 2014 / 2020
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di dispositivi a base di giunzioni ibride enzima/materiale bisimensionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Crescita e caratterizzazione di strutture quantistiche di Ge/SiGe per la fabbricazione di dispositive spintronici
scaduto il 23/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione e realizzazione di esperimenti su supersolidi dipolari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Studi di ottimizzazione di camere MRPC con nuove miscele di gas eco-friendly e attività di analisi dati nell'ambito degli esperimenti EEE e ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Meccanismi molecolari riguardanti il trasporto, la regolazione da parte di piccoli ligandi e l'interazione con altre subunità delle proteine CLC coinvolte in malattie genetiche umane
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microscopie a Scansione di Sonda (SPM) per lo studio dell'aggregazione spontanea in sistemi macromolecolari
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Ricerca di sorgenti transienti nei dati dello strumento EPIC di XMM-Newton
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 155/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 156/2015
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Strutture Causali Quantistiche e Automi Cellulari Quantistici
scaduto il 23/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Teorie probabilistiche causali e automi cellulari quantistici
scaduto il 23/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Diagrammi di fase e stati arrestati di particelle microgels
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo e test di fotodiodi a valanga di nuova concezione per raggi X ad alta velocità e basso rumore basati su semiconduttori composti di tipo III-V” nell’ambito del Progetto di ricerca MIUR PRIN 2015
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Resti di supernova come acceleratori cosmici
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo rivelatori per lo studio dei decadimenti dei quark b e c
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di Strutture Fotoniche e Optoelettroniche di Si/Ge realizzate per Solid State Dewetting (publicato nell'albo ufficiale con il n.157273 del 12/10/2020)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging funzionale della connettività corticale in modello murino di autismo (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 10451 del 15/10/2020)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un microscopio a super risoluzione su chip con throughput elevato, Studio di un sistema ottico per microscopia a foglio di luce integrata su chip, 2020_ASSEGNI_DFIS_13
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Strutture micro fotoniche per controllo del colore e sensoristica , Cristalli fotonici, sorgenti di luce, 2020_ASSEGNI_DFIS_14
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “Electronics on GaN-based Technologies” (ElaGaNTe)
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO ADG ERC COPMAT Full-scale COmputational design of Porous mesoscale MATerials (GA n. 739964)
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 26 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI. Cod. A2-2021
scaduto il 23/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sistema di calibrazione per i fotosensori della camera dei Large-Sized Telescopes del progetto CTA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo degli algoritmi di controllo del modulo di ottica adattiva per lo strumento MORFEO
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: 4FRAILTY
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione nanostrutturale mediante microscopia elettronica di materiali rinnovabili ed eterostrutture quantistiche - Prj NFFA-MUR- CALL IOM AR 015-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione di un dipolo superconduttore curvo per un gantry per adroterapia e delle relative tecnologie di avvolgimento e assemblaggio
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMO
scaduto il 23/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COOLTURE
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Microscopia high-throughput a singola molecola per caratterizzare la chemioresistenza al livello di singola cellula
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 6 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORE 02/A2 FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI - CENTRO BIDSA UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO EXPLAINABLE MODEL FOR PROTEIN DESIGN
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Il ruolo delle funzioni di memoria dipendenti dall’ippocampo nel perceptual learning visivo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di sorgenti laser a impulsi ultracorti in fibra ottica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RENet - Ricostruire le reti economiche: dalla fisica al machine learning e ritorno
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio ab-initio e multiscala di nuovi materiali per dispositivi optoelettronici (UE-PNRR-CN1-Spoke6 - CUP: E83C22003230001)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST-DOC POSITION: Modellizzazione di eventi ionosferici co-sistemi
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti della risoluzione spazio-temporale nello studio di estremi meteo-climatici nella regione alpina e conseguenti allagamenti
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche di ampiezza di precisione applicate a collisioni e+e- con molti stati finali del getto
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca di materia oscura super pesante con fotoni di energia ultra elevata rilevati con AugerPrime
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Spettro in energia degli elettroni cosmici con algoritmi di Machine Learning non supervisionato
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura della sezione d'urto indotta da neutroni di spallazione su 3He finalizzata alla ricerca della nuova particella X17, con implicazioni di interesse nucleare e astrofisico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di algoritmi di analisi basati su Machine Learning per migliorare la significatività statistica di processi a bassa sezione d’urto in ALICE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori a multielettrodo per esperimenti di radiobiologia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il Museo di Fisica: strumento di didattica laboratoriale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di rivelatori innovativi per radioterapia con fasci esterni
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori adronici
Numero posti: 1
scaduto il 23/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Materiali per dosimetria e schermatura dei neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Characterization of Cardiac Stem Cell Biomarkers by nanoproteomic analysis
scaduto il 23/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biosensori basati su onde elettromagnetiche di superficie di Bloch per la diagnosi precoce del cancro
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Ricerca di sonde rare per lo studio del plasma di quark e gluoni nell’esperimento ALICE.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 23/12/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni di molecole organiche complesse pre-biotiche nelle prime fasi evolutive di formazione di stelle di tipo solare
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2018 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca in Fisica e Scienze Sociali
Numero posti: 2
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a valorizzare le potenzialità delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT – Piattaforma CRESCITA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a valorizzare le potenzialità delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT – Piattaforma CARATTERIZZAZIONE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Attività di ricerca volta a valorizzare le potenzialità delle apparecchiature presenti presso il Centro Servizi BRIT – Piattaforma PROTOTIPAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Fisica a molti corpi dell’isolante eccitonico in sistemi a bassa dimensionalità nell’ambito del Progetto PRIN2017 EXC-INS - Bando NANO AR 019-2019 MO
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e sviluppo di sistemi elettronici avanzati di controllo per esperimenti con atomi ultrafreddi (pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 14435)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Photonic and nAnomeTric High-sensitivity biO-Sensing(pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 14429)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Intelligenza Artificiale verso nuove Tecnologie Quantistiche (Quantum-AI) (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 14430)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SVILUPPO DI METODI DI FLUIDODINAMICA DI SISTEMI MULTIFASE CON REOLOGIA NON NEWTONIANA SUL PROGETTO UN NUOVO STRUMENTO DIAGNOSTICO CORONARICO NON-INVASIVO: EMODINAMICA COMPUTAZIONALE A PARTIRE DA CARDIO TAC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Proprietà ottiche di materiali e dispositivi stampati in 3D responsivi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Utilizzo dei raggi cosmici secondari, generati nell'atmosfera terrestre, per lo studio della conformazione rocciosa della Miniera del Temperino a Campiglia Marittima in relazione al progetto MIMA-SITES
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, sviluppo e validazione di un sistema di acquisizione dati
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un rivelatore a pixel monolitico nel workpackage TIIMM del progetto STRONG2020 per la misura contemporanea della posizione e carica rilasciata della particella incidente
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Disegno e test della struttura meccanica per piccoli satelliti (l’esperimento spaziale PAN, cubesat)
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di Project Management, gestione della configurazione e controllo qualità per il progetto EuPRAXIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di circuiti integrati veloci per la lettura di sensori UFSD
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei flussi di particelle in orbita bassa con l'esperimento AMS e supporto alla comunità scientifica per il loro accesso presso l'ASI Space Science Data Center (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 305/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 306/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di film di nitruri complessi per applicazioni fotovoltaiche , Deposizione mediante tecniche PVD di nitruri di stagno e zinco per applicazioni fotovoltaiche, 2022_ASSEGNI_DENG_48
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di rivestimenti protettivi per sistemi nucleari, Sviluppo, mediante tecniche PVD, di rivestimenti protettivi per l’interazione con metallo liquido, 2022_ASSEGNI_DENG_57
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ALICE - Attuatori basati su Compositi sensibili alla luce
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. CATANIA
Titolo: Machine Learning per caratterizzazione di rumore in Tecnologie Quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 23/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Progettazione opto-meccanica del telescopio a grandissimo campo MEZZOCIELO”
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali omogenei o nano strutturati e di tecniche di caratterizzazione per applicazioni multifunzionali (ottiche, elettroniche, magnetiche, meccaniche). Rif. 16/2013
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 24/01/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: STUDIO DELLA DINAMICA DEI BUCHI NERI IN AMMASSI STELLARI MEDIANTE SIMULAZIONI A N-CORPI
scaduto il 24/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione chimica delle galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di divulgazione per il progetto Per Essere Migliori (PEM)
scaduto il 24/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Interazioni coerenti orientazionali in cristalli
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 24/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di sistemi di raffreddamento e supporto per la qualifica di componenti elettronici per sistemi di acquisizione dati utilizzati in ambienti ostili per gli elevati livelli di radiazione e campi magnetici
Settore ING-IND/12 MISURE MECCANICHE E TERMICHE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/20 MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto alle operazioni del telescopio VST
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Comunicazione pubblica della scienza e divulgazione scientifica nell’ambito dell’astrofisica
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Partecipazione italiana alla fase operativa della missione CHEOPS ”
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di biosensori per proteine e acidi nucleici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MaX – Materials design at the exascale, H2020; Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform (BIG-MAP) EU- 957189 - BANDO NANO AR 021-2021 MO
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sorgenti laser metrologiche per spettroscopia di precisione su fasci molecolari nell’infrarosso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Interazioni fondamentali nell'universo primordiale e materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Integrazione e software per il ricevitore tri-band simultaneo presso i radiotelescopi italiani
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Software per l’integrazione dei backend digitali e la realizzazione di osservazioni VLBI millimetriche presso i radiotelescopi italiani
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo approcci bioinformatici a sostegno di soluzioni biotecnologiche nell'ambito della transizione a modelli produttivi sostenibili- RIF 439/2023-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Analisi proteomica in dati di metagenomica shotgun: applicazione allo studio del microbiota intestinale in un modello murino di malattia di Alzheimer - RIF 440/2023-AR
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Spettroscopia ottica diffusa nel dominio del tempo unita a spettroscopia SERS per il rilevamento avanzato del cancro al seno
Numero posti: 1
scaduto il 24/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Misure di autofluorescenza risolte in tempo per la caratterizzazione di campioni biologici e beni culturali (Progetto PRIN 2022 ALIAS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Tomografia e ricostruzione di stati e processi quantistici
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecniche di imaging ottico per la rivelazione di nanoparticelle in applicazioni biomediche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Collaborazione alla gestione e mantenimento del segmento di terra dell'Osservatorio Spaziale Herschel e analisi scientifica di dati dello strumento SPIRE.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Soft matter photonic structures
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Photonic structures realized by direct lae writing in polymers
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Funzionalizzazione di Nanopori e Nanocanali con Biomolecole per Applicazioni Biosensoristiche in Ambito Diagnostico.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetto di fattori fisico-chimici sul processo di aggregazione amiloide
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di processi di interazione inelastica protone-protone presso l'esperimento TOTEM al collisionatore LHC del CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Caratterizzazione spettro-fotometrica delle popolazioni stellari delle galassie nane del Gruppo Locale
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Determinazione delle caratteristiche chimico-fisiche delle popolazioni stellari vicine. Applicazione allo studio delle popolazioni a grandi distanze
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di formazione scientifica, divulgazione e orientamento per studenti delle scuole secondarie abruzzesi
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Spettroscopia XUV risolta in tempodi biomolecole in fase gassosa
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: PRIN 2010 HIPHUTURE Nanostrutture gerarchiche fotosintetiche per la produzione di energia - Tema della ricerca: Crescita e caratterizzazione di materiali grafenici per nano-catalisi.
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: EUROFEL - Studio di sistemi stratificati e nanostrutturati mediante fotoemissione, riflettività, assorbimento ottico nei raggi X soffici e Vis-UV. Utilizzo della radiazione di sinrotrone nello studio dei materiali.
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Interpretazione, modellizzazione e analisi dati sperimentali dei fenomeni di interazione o scattering di fasci di onde millimetriche
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Rivelatori a gas innovativi per la scienza e la società
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi spettrale in banda X di sorgenti di alta energia, principalmente nuclei galattici attivi
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Riflettività transiente ad attosecondi in materiali avanzati, Validazione ed applicazione di approcci innovativi per misure ad attosecondi in solidi, 2020_ASSEGNI_DFIS_1
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: RIMMEL - RIvestimenti Multi-funzionali e multi-scala percomponenti MEccanici in acciaio e Leghe di alluminio fabbricati con additive manufacturing - Bando NANO AR 003-2020 MO
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazione e sviluppo di tecniche di super-risoluzione 3D per l’imaging di campioni spessi (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 1429)
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metamateriali gerarchici bioispirati - Rif. 037/2020-AR
Settore ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valorizzazione delle conoscenze INFN
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: SUPER - Supercomputing unified platform - Emilia Romagna; MaX – Materials design at the Exascale - BANDO NANO AR 005-2021 MO
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un Virtual Research Environment per l’esecuzione delle applicazioni scientifiche in una infrastruttura di cloud distribuita
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e implementazione di tecnologie di cloud computing and storage per la federazione di data center distribuiti per l’esecuzione di applicazioni di Big Data Analytics
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PerovSKY
scaduto il 24/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: “Caratterizzazione nanostrutturale mediante microscopia elettronica di materiali d’interesse per l’economia circolare - Progetto RiMAde@ARI - IOM AR 021-2022 TS
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Additive manufacturing of complex materials and devices AMACA - BANDO NANO AR 001-2023 PI
Numero posti: 1
scaduto il 24/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: TETI
scaduto il 24/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Compressione dei dati nel trigger di alto livello dell’esperimento CMS
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Fabbricazione di circuiti fotonici integrati mediante laser a femtosecondi per informazione quantistica.
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: ARCHITETTURA GLOBALE DEI SISTEMI PLANETARI
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio in vivo della migrazione di cellule staminali in modello murino di ischemia focale (Pubblicato con n.88 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 24/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: “Fisica a molti corpi di non-equilibrio con gas di fotoni e di atomi: verso un simulatore quantistico analogico” H2020-FETPROACT-2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Modelli, strumenti e metodi la validazione delle misure di stoccaggio di idrogeno in nano-materiali innovativi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione di celle elettro-ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione di celle elettro-ottiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: NANOGRAPH – Materiali compositi grafene/nanoparticelle innovativi per la bonifica riduttiva e ossidativa delle risorse idriche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi computazionale, Systems Biology e Systems Medicine di dati omici e metagenomici
scaduto il 24/03/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni in banda TeV di sorgenti compatte galattiche e/o extragalattiche e sviluppo di algoritmi di deep learning applicate all’analisi di immagini da telescopi Cherenkov
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “MeM-Scales”
scaduto il 24/03/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Dinamica ultraveloce in biomolecole eccitate da impulsi nell'estremo ultravioletto PRIN 2017, Spettroscopia risolta in tempo nell'EUV, 2020_ASSEGNI_DFIS_2
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Trasporto elettronico in sistemi di materia nano-granulare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 24/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Galactic archaeology with high temporal resolution
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio e modellizzazione del plasma di bordo e dell’interazione plasma-parete in plasmi d’interesse fusionistico e progettazione di nuovi esperimenti, configurazioni di plasma e di parete/divertore.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Stampa 3D di metalli
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di sorgenti astrofisiche in prospettiva multi-messaggera con il telescopio OARPAF
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La struttura a grande scala dell’Universo e le componenti oscure.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Microscopia e spettroscopia in fluorescenza a super risoluzione ottica STED (STimulated Emission Depletion) di sistemi biologici su sistema Leica Stellaris 8 – Tau-STED
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di SiPM per il rivelatore di fotoni di un RICH per identificazione particelle di alto impulso
Numero posti: 1
scaduto il 24/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La polarizzazione nei raggi X di sorgenti cosmiche nell’era di IXPE
scaduto il 24/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NEP: Nanoscience Foundries and Fine Analysis – Europe Pilot - BANDO IOM AR 03-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Diagnostica Avanzata di Neutroni e Tecnologia per la European Spallation Source (ESS) - DANTE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risposta lineare dei sistemi fuori equilibrio
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Progetto europeo SIEX
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Realizzazione di un prototipo di Celle Solari Fotoelettrochimiche di nuova generazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Crescita e proprietà elettroniche di sistemi a bassa dimensione basati sul grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Integrazione hardware a software di sensori a semiconduttore di nuova generazione per un naso elettronico” – CUP F71JTT000100007
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 24/04/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio e implementazioni di nuovi algoritmi per il calcolo di LET ed RBE con il codice Geant4 nell'ambito del progetto Move-it
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo di Nanocompositi a base di perovskite e polimero per dispositivi fotovoltaici” (NanoPV)
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di circuiti elettronici a basso rumore per caratterizzazione di amplificatori superconduttivi a microonde
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di antimateria primordiale con AMS-02 e attività di supporto presso ASI-SSDC
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sensori a pixel di silicio ad alta resistenza alla radiazione e ricerca della produzione di coppie di bosoni di Higgs
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Messa a punto di un Sistema per il Piani di Trattamento per BNCT usando nuove strategie computazionali
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Monitoraggio di radiazione con rivelatori al diamante e analisi dati in Belle-II
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Implementazione, testing, verifica e commissioning di software di controllo per strumentazione astronomica”
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio e Sviluppo di aspetti non perturbativi delle teorie di campo conforme sfruttando condizioni di consistenza, tecniche di conformal bootstrap
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 2
scaduto il 24/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: C3S2 311 lot2 - Comprehensive Upper-Air, Baseline and Reference in situ observations
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di circuiti integrati fotonici per applicazioni di quantum computing
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di rivelatori di radiazione innovativi per la ricerca di materiale nucleare disperso nei trasporti commerciali internazionali
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione del set-up sperimentale per misure di C-14 su piccoli campioni e messa a punto di procedure di selezione e preparazione per materiali estratti da dipinti nell’ambito del progetto DARDI
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Intelligenza artificiale e Big Data
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Percorsi della Scienza in Arcetri
Numero posti: 2
scaduto il 24/04/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Trasferimento tecnologico con imprese del territorio nel settore nanotecnologie
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Design di un chip ottico integrato per illuminazione con luce strutturata, Horizon NANOSCAN GA 101136680. Product design e incremento del TRL, 2024_ASSEGNI_DFIS_12
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di dispositivi a base di giunzioni ibride enzima/materiale bidimensionale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Calcolo delle bande ammesse e proibite di sistemi magnonetici multimateriale nanostrutturati
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progetto di un rivelatore a pixel di Silicio per lo studio di deca-dimenti rari dei mesoni K neutri
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati degli strumenti del satellite Fermi
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Interferometria con Onde di Materia in Atom Chips
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto ERC FP7 SUPERBAD – Understanding High-temperature superconductivity from the foundations: Superconductivity as a cure for bad metallic behavior – Commessa MD.P02.024.001
scaduto il 24/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sonda Intraoperatoria per l’identificazione di tumori cerebrali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio delle dinamiche temporali di trasferimento di carica in film sottili di materiali organici fotovoltaici tramite esperimenti di fotoemissione risonante ed esperimenti di tipo pompa-sonda al sincrotrone - Progetto SUNDYN - Bando IOM 005-2017 TS
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle dinamiche delle novità e dell’innovazione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Piattaforme digitali per la sostenibilità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio ed implementazioni di nuovi algoritmi per il calcolo di LET ed RBE con il codice Geant4 nell'ambito del progetto Move-it
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione stellare in galassie lontane
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica e stati stazionari nei sistemi autogravitanti (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 4247)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/05/2021 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca nelle aree di fisica, matematica, informatica, scienze sociali
scaduto il 24/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Laboratorio Congiunto Accessibility, Inclusion & Prevention
scaduto il 24/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Applicazione della petrologia sperimentale e di tecniche analitiche innovative per lo studio della composizionale di rocce vulcaniche e minerali
scaduto il 24/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sintesi e deposizione fase liquida o con tecniche da vuoto di calcogenuri per il fotovoltaico a film sottile ad alta band gap (CUP B53C22005670005)
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: EFOR (Energia da Fonti Rinnovabili)
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Energia da Fonti Rinnovabili (EFOR)
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali ad indice di rifrazione negativo nel vicino IR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando Giovani Studiosi per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 02 - Scienze Fisiche.
scaduto il 24/06/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati alte energie (X-ray) e studi multi-frequenza di Double Neutron Star Binaries
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Manipolazione optoacustica nel terahertz. Tema della ricerca: Studio e modellizzazione di oscillatori meccanici quantistici interagenti tramite radiazione elettromagnetica.
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Gels di DNA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni sotto shear di gels colloidali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Tempre quantistiche in teorie di campo integrabili
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 24/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: INDEED
scaduto il 24/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: fabbricazione e ottimizzazione di un fotorivelatore a base di isolante topologico e silicio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: CHAALlenge
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Study of new suspension prototype for the Einstein Telescope
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Life Cycle Inventory and preliminary environmental assessment of innovative materials and composites through screening tools base on Life Cycle Thinking approach
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Life Cycle Assessment method applied to fly larvae biorefinery for biopolymer (polyhydroxyalkanoates) production
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Titolo: PRIN PNRR P20222WHKA AFAF SETTORE SH5 CUP B53D23028790001
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Vescicole extracellulari per il trasporto di molecole bioattive
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di sistemi superconduttori per applicazioni alle tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio della produzione di sorgenti di isotopi radioattivi di vita media breve per applicazioni di spettroscopia beta presso i laboratori INFN-LNS
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 24/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR284 Sviluppo di sistemi con ottiche deformabili
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di progetti di divulgazione astronomica per l’Osservatorio Astronomico di Cagliari e il Sardinia Radio Telescope (SRT)
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Attività teorico/sperimentale nel campo dell’ottica non lineare per lo studio delle localizzazioni di Anderson in sistemi hamiltoniani e dissipativi non locali
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: ANALISI DI MICROVESCICOLE PER DIAGNOSTICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio e realizzazione di strumenti informatici e di supporto alle attività di sviluppo del software di controllo per strumenti spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: BB-CLEAN - Strumenti strategici per l’uso sostenibile della biomassa da riscaldamento domestico.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 107/2019 - Tecniche di Fisica delle Particelle Elementari applicate alla Risonanza Magnetica Nucleare con F-19
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ansatz di Bethe ed equazione di Kardar-Parisi-Zhang
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia nonlineare coerente di semiconduttori bidimensionali, Spettroscopia elettronica bidimensionale di dicalcogenuri di metalli di transizione, 2019_ASSEGNI_DFIS_25
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica tempo risolta di mezzi fortemente diffondenti, Validazione ed applicazione di dispositivi ed approcci innovativi per ottica diffusa tempo risolta, 2019_ASSEGNI_DFIS_26
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto Strategico MIUR a valenza internazionale: “NFFA” Bando IOM AR 007-2019 TS
Numero posti: 2
scaduto il 24/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Disegno e progettazione di sistemi di lancio di onde millimetriche di potenza per tokamak avanzati
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Biomedical data science: reti e dinamiche
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Data Science
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Computazione quantistica con fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Architettura fotonica ibrida per computazione quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Diffusione di luce con momento angolare orbitale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di una sorgente di fotoni entangled tunabili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia delle Particelle Elementari
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di un apparato per test di fisica fondamentale con interferometria ad atomi freddi
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Nuova implementazione del trigger di Livello-0 dell’esperimento NA62 per le misura del decadimento raro K+—> pi+ nu nu-bar
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione magnetica e meccanica di un dipolo superconduttore ad alto campo
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di atomi kaonici con SIDDHARTA-2
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Classificazione/caratterizzazione di oggetti celesti mediante l’utilizzo di dati dalle Gaia Data Releases, e da fonti complementari, per la realizzazione di cataloghi multibanda di campioni ad uso scientifico e supporto missioni
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Integrazione di dati gestionali e finanziari relativi a progetti internazionali in ambito NFFA con i dati scientifici e loro archiviazione. - Bando IOM AR 007-2020 GE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Imaging e teranostica : sviluppo di metodi sperimentali e analisi dei dati avanzata
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di effetti cosmologici e astrofisici dovuti a particelle di materia oscura, neutrini e assioni.
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia Raman in materiali allo stato solido e a base di carbonio
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecnologie quantistiche emergenti, altamente innovative e di frontiera per la difesa - ADEQUADE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Scalable machine learning and applications in the natural sciences
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progetto e implementazione di sistemi fotonici per realtà aumentata, Smart Eyewear Lab - Luxottica, 2023_ASSEGNI_DFIS_7
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Disegno, analisi e verifica sperimentale del sistema di masse in caduta libera per l'osservatorio di onde gravitazionali LISA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di una piattaforma per la selezione di materiale di education e outreach (Progetto QUCATS))
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Retroazione quantistica bayesiana
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 12:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Progettazione e caratterizzazione di metasuperfici per lo sviluppo di piattaforme di sensing.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di approcci sperimentali e in-silico per la medicina di precisione.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Generazione di immagini biomediche sintetiche con contrasto flessibile per l’ottimizzazione di acquisizione e processamento
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca e sviluppo sull'accelerazione al plasma ad alta ripetizione
Numero posti: 2
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della natura di Majorana del neutrino mediante rivelatori criogenici innovativi a basso fondo e basso rumore nell’ambito degli esperimenti CUORE e CUPID
Numero posti: 1
scaduto il 24/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione e costruzione di rivelatori per ATLAS Fase 2 e per IDEA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto scientifico alla definizione delle operazioni scientifiche di Solar Orbiter/METIS
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: FIRB - Futuro in ricerca ANCHOR
scaduto il 24/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi computazionali multiscala con correlazione elettronica per lo studio di biomolecole
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di rivelatori a pixel per l’esperimento ATLAS e analisi di performance e di fisica basate sui rivelatori a pixel
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di metodologie di analisi statistica multivariata per la caratterizzazione delle sorgenti di inquinamento atmosferico
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fisica oltre il Modello Standard in teorie di Grade Unificazione e modello 331
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sensori di pressione polimerici integrati ((CUP E85F1900196000); (CUP B54I18010390006))
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: MUSIQ - Microscopia multifotonica e spettroscopia ultraveloce: l'imaging incontra il Quantum 812992, Studio delle coerenze quantistiche nei complessi artificiali di raccolta della luce, 2020_ASSEGNI_DFIS_7
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi morfologica e composizionale di medaglie e placchette di età moderna conservate al Museo del Bargello di Firenze, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione morfologica e composizionale dei bronzi rinascimentali, grandi e medi, conservati presso il Museo del Bargello a Firenze, nell'ambito del bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 e progetto Giovanisì
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Telethon “The role of smn protein in translation: implications for spinal muscular atrophy”
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Attività di trasferimento tecnologico della Scuola Normale Superiore (TT @ SNS)
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Utilizzo di machine learning per la scoperta della materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modellizzazione ed analisi dati di onde gravitazionali con machine learning
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e caratterizzazione di fotorivelatori ed analisi dei dati dei test per il rivelatore ad argon liquido dell’esperimento DUNE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo del software e dell’elettronica di controllo di rivelatori per applicazioni mediche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica a Multiquark
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Produzione e caratterizzazione di detector al silicio per l'Endcap Timing Layer di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Array di bolometri micromeccanici per l'imaging iperspettrale in terahertz Bando IOM AR 08-2023 TS
Numero posti: 1
scaduto il 24/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di reti neurali per l'analisi dati di Telescopi Cherenkov
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Sviluppo e caratterizzazione di substrati nanostrutturati per colture cellulari guidate”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di tecniche statistiche avanzate per la ricerca di non Gaussianità primordiali in mappe del Cosmic Microwave Background (CMB) ad alta risoluzione e/o in dati sulla struttura su grande scala (LSS) dell'Universo
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di algoritmi distribuiti efficienti per l'ottimizzazione di risorse energetiche e computazionali in reti di comunicazione in presenza di agenti razionali - Rif. 294/2012
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 24/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell’effetto magnetocalorico in corrispondenza di trasformazioni del primo ordine in materiali per la conversione dell’energia
scaduto il 24/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica e Ingegneria del Plasma
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-IND/31 ELETTROTECNICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN2012 - Immagini di MOlecole MEtallorganiche: Spettroscopia a scansione a effetto tunnel e teoria a molti corpi (MEMO)
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cost/Benefit Analysis in the Research, Development and Innovation Sector: the case of LHC
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Neuroscienze computazionali e fisica statistica - Rif. 193/2018
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 24/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Formazione ed evoluzione di galassie: venti da nuclei galattici, meccanismi di feedback e il ciclo dei barioni nelle galassie (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 7935 del 18/08/2020)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Impatto dell’attività solare sull'ambiente circumterrestre
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Reazioni Nucleari per il Doppio Decadimento Beta Senza Neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Partecipazione italiana alla fase A della missione THESEUS in selezione ESA/M5
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ottimizzazione e sviluppo di software di analisi temporale per eXTP
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Non-thermal emission in clusters of galaxies with SKA precursors
scaduto il 24/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Generazione di luce strutturata per microscopia avanzata 4D
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Metodi di gestione dati oceanografici
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle proprietà termoelettriche di Metal-Organic Framework tramite simulazioni multiscala
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi di produzione di stranezza in collisioni a bersaglio fisso a LHCb.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura di raggi cosmici per studi di Fisica Solare
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di magneti superconduttori ad alto campo per applicazioni di fisica ad alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 24/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi di ricostruzione con tecniche di Machine Learning per la tracciatura 4D con sensori a lettura resistiva con accoppiamento diretto (DC-coupled RSD)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: ELSA – Empirically grounded agent based models for the future Air Traffic Management scenario
Settore MAT/06 PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strategie di coarse-graining consistenti e trasferibili per sistemi polimerici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare su GPU di un modello coarse-grain di DNA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi Computazionali DFT+U e Monte Carlo Quantistico per lo studio di complessi molecolari di metalli di transizione
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca di nuova fisica conseguente alla recente osservazione del bosone di Higgs con l’esperimento ATLAS ad LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione e realizzazione di una sorgente a gas per la misura degli isotopi del carbonio connessa con l’acceleratore tandetron.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di detector ed analisi dati in esperimenti agli accelleratori di particelle.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto MOLARNET. Tema della ricerca:
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetto del rumore quantistico e della temperatura su un sistema modello a tre stati, basilare per il fenomeno di “upconversion” cooperativo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione elettro-ottica delle proprietà di trasporto in materiali e celle fotovoltaiche a film sottile
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Plasmoni e plasmonica in nanostrutture di grafene (Graphene Flagship WP5). Tema della ricerca: Interazione luce-materia e modi di plasma in nanostrutture di grafene.
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei risultati della Gaia-ESO survey
scaduto il 24/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Sviluppo di un profilometro laser per la misura della macrotessitura delle pavimentazioni stradali. Campagne di misura su pavimentazioni a basso impatto acustico e studio della correlazione dei risultati con i livelli di rumore da rotolamento
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 130/2018 - Svolgimento di attività di ricerca con presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca , corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Numero posti: 6
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Misure di tomografia a raggi X a contrasto di fase utilizzando luce di Sincrotrone e sviluppo di protocolli di analisi - accordo bilaterale CNR- RUSSIA RFBR (bando triennio 2018-2020)- AR.020.2018_NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sanificazione e disinfezione in ambito ospedaliero
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo dei sistemi di acquisizione e di monitoring di un apparato con 48 canali di elettronica per i PMT di grandi dimensioni dell’esperimento JUNO
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di materia oscura con rivelatori sotterranei ad argon liquido
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Spettroscopia adronica nel settore dei quark leggeri e pesanti
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei flussi giornalieri di protoni ed elio nei dati di AMS-02 e interpretazione attraverso l'attività solare
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricostruzione di particelle neutre nel calorimetro elettromagnetico ECL e analisi dati con l'esperimento Belle II a SuperKEKB
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione e test di materiali nanostrutturati per il restauro di materiali lapidei
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio delle prestazioni astrometriche del sistema di ottica adattiva multiconiugato MAORY
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di strumenti di sicurezza globale per la difesa contro attacchi nucleari e informatici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: H2020-SGA-FET-GRAPHENE-2019 - GrapheneCore3 bando NANO AR 016-2021 PI
scaduto il 24/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del bersaglio spesso attivo per l'esperimento POKER
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di fenomeni transienti su Superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “OR1: sfruttamento scientifico di SRT ad altissima frequenza e sinergie con ALMA”
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Advancing solid interfaces and lubricants by first principles material design
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR239 - Sviluppo di sfasatori integrati veloci per circuiti ottici programmabili basati su scrittura laser a femtosecondi.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: INFERENCE & MODELING OF NON-EQUILIBRIUM ACTIVE SYSTEMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura della produzione di bosoni vettori elettrodeboli ad LHC e sviluppo di rivelatori per l'esperimento CMS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di puff turbolenti e del loro ruolo nella trasmissione aerea di infezioni
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della struttura 3D dei nucleoni - Universalità e Fattorizzazione
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del Confinamento in teorie di gauge su reticolo usando teorie di stringa effettiva
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellistica previsionale biofisica nello strato limite superficiale a supporto della pianificazione e gestione colturale agricola in Piemonte
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecniche neutroniche per analisi microstrutturali composizionali e morfologiche di componenti metallici realizzati anche con tecniche di additive manufacturing
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio degli aspetti non-perturbativi dell teorie di gauge supersimmetriche attraverso tecniche di localizzazione e corrispondenza AdS/CFT (PRIN 2020)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misure di sezioni d'urto di cattura neutronica ad energie di interesse astrofisico con metodo di attivazione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metodi di Fisica Statistica per l'analisi di dati genomici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi di Machine Learning e Fisica Statistica per l'analisi di dati genomici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sensori a base diamante per lo studio di processi cellulari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Determinazione della densità di materia oscura attraverso analisi di Jeans (PRIN 2017 - finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricostruzione e analisi dati per l'esperimento BESIII
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di detector coassiali segmentati attraverso processi di drogaggio innovativi
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: MiSE-ENEA Mission Innovation 2021-2024 IEMAP
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Simulazioni da principi primi di catalizzatori bidimensionali bifunzionali e biomimetici per batterie ricaricabili metallo-aria
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Meccanismi di autofagia che regolano la patogenesi indotta da virus: dal contenimento del virus alla modulazione della risposta immunitaria
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un calorimetro scintillatore a base di elio gassoso
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Multi-messenger probes of the epoch of reionization
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Opacità radiative per stelle massicce
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Opacità radiative per stelle di massa piccola e intermedia
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impatto delle proprietà di media scala delle espulsioni di massa coronale sulla loro geo-effettività
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Apprendimento automatico ibrido per applicazioni mediche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Modelli computazionali di attivita’ neuronale e pathway biochimici in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR-MR1-2022-12376738 BPReg
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi di ottica e di dinamica di fascio in anelli di accumulazione finalizzati a FCC-ee
Numero posti: 1
scaduto il 24/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi dell'impedenza di accoppiamento dei fasci e delle relative instabilità collettive nel damping ring dell'iniettore di FCC-ee
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Dualità gauge/gravità e interazioni forti
scaduto il 24/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del meccanismo di produzione associata (pp → WH(→ ττ)) del bosone di Higgs con leptoni tau nello stato finale nell'ambito dell'esperimento CMS a LHC.
scaduto il 24/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia Ultraveloce in Biomolecole Fotoattive
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanica Statistica di Materia Attiva
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di spettrometri differenziali per il fondo cosmico di microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Eccitazioni di tipo rotonico e dinamica dei vortici in condensati di Bose-Einstein dipolari.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: PhyChip – Physarum Chip: Growing Computers from Slime Mould
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei dati preliminari dell'esperimento XENON1T e confronto con simulazioni Montecarlo/GEANT4 dell'apparato
scaduto il 24/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progettazione di componenti per linee di irraggiamento neutronico presso sorgenti di spallazione
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Misure sperimentali di opto-meccanica con micro- e nano-oscillatori.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 24/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misure di sezione d’urto di reazioni nucleari indotte da neutroni per l’astrofisica e per applicazioni nel campo dell’energia nucleare
scaduto il 24/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: TRANSTUN: Operazioni di Mitigazione del rischio CBRN in Tunnel di Frontiera
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: EUProtect: messa a punto di nuovi sensori
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ricerca di risonanze pesanti nella dinamica del top quark con l'esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Progettazione di un imager con filtro sintonizzabile a banda stretta per EST
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Predizione dell'evoluzione di biomolecole soggette a radiazione nell'estremo ultravioletto
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Substructures in Galaxy Clusters: a testbed for the Cold Dark Matter scenario
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Design di un sistema compatto di accelerazione di particelle da laser per applicazioni industriali, Simulazioni Monte Carlo e realizzazione di componenti per una sorgente di particelle da laser, 2020_ASSEGNI_DENG_35
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli matematici, analisi statistica e bioinformatica applicata a dati high-throughput in oncoematologia
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi statistica e Teoria dei Network applicata a dati high-throughput genomici ed epigenomici in oncoematologia
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: L'Elettronica Flessibile incontra la ų-Robotica: percorso per Trattamenti Medici Bio-intelligenti Aumentati (FLEXIBOTS)
scaduto il 24/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Progetto DFM.AD001.283 Sic nano per picoGeo - Nano-estensimetri ottici Sic per la rilevazione di pico in Geoscienze
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni.
Numero posti: 6
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca di marker spettroscopici precoci di alterazione della funzionalità delle colture di cellule spermatogoniali, sottoposte al trattamento con tossici industriali ed ambientali.
scaduto il 24/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Diagnostica di sistemi in ambienti estremi e affaticanti.
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Inferenza basata sulle simulazioni in cosmologia e astroparticelle
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Accelerare la Regressione su Modelli di Distribuzione Spettrale di Energia per Galassie e Nuclei Galattici Attivi con Metodi HPC e Tecniche di Machine Learning
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Ricerca satelliti e caratterizzazione fisica del materiale in orbita, all’interno dell’Accordo Attuativo n. 2022-8-HH.0 tra ASI e UNIBO per “Attività scientifiche per la missione HERA”, DSTE_ASI-UNIBO_n._2022-8-HH.0, CUP F33C22000200005
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 19 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione ed Ottimizzazione delle interfacce di ancoraggio dello specchio primario del telescopio ARIEL
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: AMUSED Uno studio multidisciplinare sui cambiamenti paleoclimatici da archivi marini e continenatali nella regione Mediterranea. CPI ENI
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data Science for genomics and personalized medicine in myelodysplastic syndromes
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca tecnologica relativa all'esercizio del Ciclotrone della infrastruttura di ricerca SPES
Numero posti: 2
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni - Rif.261/2022-AR
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie per la preparazione dei campioni per indagini HOLO-TEM
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Galaxy Clusters Intra-Cluster Medium investigation with Xray and millimeter band observations supported by hydrodynamic simulations.
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strong light matter interaction for the manipulation of infrared light
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di un sistema ottico per spettroscopia IR e THz di perovskiti ibride nello stato di non-equilibrio.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Antenna-enhanced infrared spectroscopy of quantum states of matter
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Accurate galaxy clusters mass estimate by exploiting high spatial resolution multi-band images
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Primordial black hole formation in the early universe”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Carattterizzazione dei SiPMs and studi di performance per il dRICH dell'esperimento ePIC al futuro Electron-Ion Collider
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Test e simulazione di un sistema di tracciatori di particelle cariche con sensori al silicio sottili e veloci - PRIN 2022
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di osservazioni multi-banda di Resti di Supernova e sviluppo di tecniche di analisi basate sul machine learning
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e implementazione di tecniche empiriche per la costruzione di cataloghi simulati di galassie basati su simulazioni N-body ad alta risoluzione, e conseguente analisi e modellizzazione di galaxy clustering, galaxy clusters e weak-lensing
scaduto il 24/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di celle tandem perovskite alogenata/silicio
Numero posti: 1
scaduto il 24/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e curatela degli archivi digitali per i prodotti della ricerca”
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di strumenti e metodi diagnostici per la multi-digitalizzazione lo studio e la conservazione del patrimonio storico-artistico
scaduto il 24/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia interferometrica in banda (sub)millimetrica e supporto all'attività del nodo italiano dell'European ALMA Regional Centre
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi di dati ad alta risoluzione acquisiti da telescopi solari (sia terrestri che spaziali) per lo studio dei fenomeni di interazione fra plasma e campo magnetico durante le diverse fasi evolutive delle regioni attive solari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. Mediterranea
Titolo: Caratterizzazione spettroscopica e microscopica di materiali micro e nano strutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodi innovativi di ricostruzione tracce di particelle cariche con camere Micromegas nell'esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Struttura e dinamica di sistemi molecolari semplici in condizioni estreme
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Integrazione, Commissioning e Science Verification dello strumento SOXS@NTT”
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Naturalness, Renormalization group and Vacuum Stability
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di rivelatori di particelle per misure di radiografia muonica
Numero posti: 1
scaduto il 24/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia di QCD nel regime non perturbativo da continuazione analitica di simulazioni su reticolo Euclideo
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di calorimetri shashlik a campionamento longitudinale per la misura della sezione d'urto dei neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del processo di produzione di doppio bosone di Higgs a collider futuri con tecniche di analisi innovative
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Caratterizzazione elettrica di sistemi elettronici bidimensionali a temperature criogeniche riservato ai candidati che abbiano conseguito il Dottorato di ricerca in una data non antecedente al 1/01/2015- Bando D.D.G 42/2018 - Cod. Int. 02/18/F/AR-B
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Installazione dell’array a tracciamento AGATA presso i Laboratori Nazionali di Legnaro: verso la prima campagna sperimentale”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Fisica ed evoluzione dei buchi neri supermassicci in accrescimento
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misura di violazione di CP nei decadimenti dei mesoni B_s^0 a LHCb e sviluppo di un rivelatore per misurare il tempo di sciami elettromagnetici con precisioni di pochi picosecondi
scaduto il 25/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: STUDIO DELLA FOTOSTIMOLAZIONE DI NEURONI MEDIATA DA NANOPARTICELLE TRAMITE SPETTROSCOPIA OTTICA, Spettroscopia ottica risolta nel tempo/microscopia di fluorescenza, 2022_ASSEGNI_DFIS_28
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: “SVILUPPO DI MODELLO DI CONNETTOMICA PER INDIVIDUARE LA VULNERABILITÀ DELLE RETI CEREBRALI”
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Turbolenza e processi di trasporto nello strato limite atmosferico su terreno montano: misure di campo e analisi dei dati
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Calibrazione e Validazione dei Dati Spectroscopici della Survey Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 25/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Osservazioni e/o modelli di stelle pulsanti come indicatori di distanza
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “ Nanomateriali a base di carbonio per la realizzazione di componenti nano MEMS e di coating per la dissipazione termica ed elettrostatica in applicazioni in ambiente spaziale”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e realizzazione di cristalli fotonici e semiconduttori III-V a confinamento quantico per applicazioni in sensoristica infrarossa
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sistemi di microscopia a foglietto di luce ed applicazione in studi di biologia
scaduto il 25/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto ULTRASPIN
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Sviluppo di algoritmi per il calcolo delle proprietà ottiche degli aerosol e retrieval dell’abbondanza della composizione degli aerosol atmosferici da satellite
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MINDView Imaging multimodale dei disturbi neurologici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Costruire stabili nano-aggregati di DNA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: “Fisica a molti corpi di non-equilibrio con gas di fotoni e di atomi: verso un simulatore quantistico analogico” H2020-FETPROACT-2014
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di strumenti e metodi diagnostici per l’analisi e lo studio di materiali e manufatti di interesse storico-artistico
scaduto il 25/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Inferenza statistica via Belief Propagation per modelli dinamici epidemici - Rif. 029/2016
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 21/2019 - Sorgenti astrofisiche di onde gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 22/2019 - Problemi di matching su grafi random
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 23/2019 - Esperimenti di ottica quantistica con fotoni emessi da punti quantici diversi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Recupero di calore di scarto a bassa temperatura in energia elettrica tramite effetto Seebeck , Esplorazione della tecnologia, 2019_ASSEGNI_DFIS_16
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca scientifica: salute e sicurezza nell’uso delle radiazioni; uso delle radiazioni per la salute e sicurezza (pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 1103 prot. 19094 del 31/01/2019)
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Disfunzionalità precoce di segnale intracellulare in malattie del cervello. PRIN 2017C22WM GBM, CUP B54I19001690001 Bando NANO AR 005/2020 PI
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Spettroscopia di alta precisione in cavità ottiche assistita da un pettine di frequenze ottiche”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 25/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di sorgenti di singoli fotoni integrate, scalabili ed ad alta efficienza (Progetto QuantERA ORQUID).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: COSMO PRIN2017 LSCR4K_004
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ultraveloce di nanografeni e relativi nano-ibridi (LIGHT-CAP. G.A. 101017821), Molecole di nanografene e relativi ibridi per emissione di luce e stoccaggio di energia, 2021_ASSEGNI_DFIS_30
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fabbricazione di micro e nanostrutture tramite polimerizzazione a due fotoni (prog IN2SIGHT n964481), Fabbricazione di scaffold impiantabili per validazione in vivo di biomateriali, 2022_ASSEGNI_DFIS_1
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Comunicazione e public engagement nell'ambito della fisica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR226 Sviluppo delle attività di ricerca, formazione e disseminazione per il progetto LasIonDef nell’ambito della microlavorazione con i laser per applicazioni nella scienza dei materiali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dell'andamento temporale delle sorgenti transienti nell'ambito dell'astronomia multimessaggera utilizzando strumentazioni da terra e da satellite (Fermi) esplorando il cielo nella banda energetica che va dall'ottico al gamma-ray.
scaduto il 25/02/2023 - alle ore 00:00
Scuola Sup. Mer
Titolo: GHG: PNR n. 5.2.2 Art 1; CTO, PNR n. 5.1.3 Art 1; ACMA, SPACE, GEM, LOSPD, MPHS, MERC, MOSES, TTCL
Numero posti: 40
scaduto il 25/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle proprietà elettroniche e strutturali di cristalli ed omostrutture bidimensionali di Bi2Sr2CaCu2O8−δ per possibili applicazioni nel campo della rivelazione di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PON02_00355_3391233 denominato “ENERGETIC”
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di algoritmi distribuiti efficienti per lo studio della funzione d’onda di sistemi quantistici a molti corpi -Rif. 094/2013
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 25/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: DARKLIGHT
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di prototipi del software SKA- CSP
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazioni e preparazioni di nanostrutture mediante tecniche di microscopia elettronica a scansione (SEM) e trasmissione (TEM) e con fasci ionici focalizzati (FIB)”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SVILUPPO END-TO-END DI ATTIVITÀ DI TERZA MISSIONE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA INAF Astri/CTA Data Challenge
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di tecniche avanzate per l’accesso a, e la condivisione di, dati e prodotti Copernicus-based
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Sviluppo di tecniche satellitari avanzate per la realizzazione di Copernicus Services nel campo del monitoraggio e riduzione dei rischi naturali e ambientali
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo e adeguamento del Portale “Agenti fisici”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Sviluppo di tecniche innovative di piro-elettro-idrodinamica per biosensoristica
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Causal-descriptive models and meta-modelling for soil protection policies
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Sviluppo e impiego di pettini di frequenze ottiche nel medio infrarosso.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Reazioni Nucleari per il Doppio Decadimento Beta Senza Neutrini
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: NFFA – nanoscience foundry and fine analysis, bando IOM AR 005-2021 TS
scaduto il 25/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Radiation Hardness assessment and defect studies of hybrid perovskites for x ray detectors applications
scaduto il 25/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un sistema di raffreddamento e di tecniche di precisione per il posizionamento dei sensori del rivelatore a pixel di silicio dell'esperimento ATLAS a HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di calorimetri a campionamento fine con l’utilizzo di materiali scintillanti nanocompositi
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi e modellazione ottica, termica e strutturale di ottica spaziale ”
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Commissioning, calibrazione in situ e sviluppo di sistemi di controllo per il calorimetro elettromagnetico dell'esperimento Mu2e
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs32 - Studio sperimentale dell'effetto triboelettrico, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione elettronica e strutturale di materiali a forte correlazione
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 001-2024 NA - Progetto PRIN P2022SB73K “Superconduttività in nanodispositivi di ossidi KTaO3 per applicazioni quantistiche topologiche (SONATA)” CUP B53D23028660001, finanziato nell’ambito del Bando “PRIN 2022 PNRR”
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: SLOW SUMER REPAIR, REUSE, RECYCLING AND SOUTHERN MESOPOTAMIAN SOCIETY IN THE CHANGING WORLD OF 2500-2000 BC (2022LFKPNH)
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale- RIF 036/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale.- RIF 037/2024-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina.- RIF 038/2024-AR
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: MATERIALI ELETTROCROMICI ED APPLICAZIONI NEL SETTORE DELL'EDILIZIA SOSTENIBILE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 1 assegno finanziato dall'Ateneo
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Misure per la scoperta di nuovi fenomeni nella dinamica del top quark con l'esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività di supporto e ricerca in didattica innovativa per astrofisica e STEM
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi Evolutivi di Sorgenti Extragalattiche selezionate da Herschel nell’ambito della Survey PEP
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione e realizzazione di componenti e sistemi riceventi a microonde per il Sardinia Radio Telescope
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di metodi di trattamento dati realtime per osservazioni di pulsar a frequenze radio
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Fotovoltaico organico per concentratori solari
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: CALL FOR APPLICATIONS FOR ASSIGNMENT OF 11 RESEARCH GRANTS (POLIMI INTERNATIONAL FELLOWSHIPS)
Numero posti: 11
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Simulatori Quantistici per sistemi complessi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Quantum simulations of insulators and conductors
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Studio di materiali e tecnologie avanzate per la microelettronica
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Strategie di patterning per ingranaggi nell’ambito del progetto METAGEAR Piattaforma integrata per la progettazione e la produzione avanzata di riduttori industriali..
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di rivestimenti ad elevate prestazioni tribologiche nell’ambito del progetto METAGEAR Piattaforma integrata per la progettazione e la produzione avanzata di riduttori industriali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ATTRIBUZIONE N. 7 ASSEGNI DI RICERCA DIPARTIMENTI VARI
scaduto il 25/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: RIME Scienza: Ganimede e Callisto
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi numerici di funzioni di correlazione a tre e a quattro punti per futuri cataloghi di galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della contaminazione superficiale di rivelatori a scintillazione per la misura delal radioattività alfa e beta nell'acqua
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 9/2017 - Misure di forza, durezza e accelerazione di gravità
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/12 MISURE MECCANICHE E TERMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Modelli teorici per gas quantistici a più componenti con forte sbilanciamento di massa
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio della struttura a cluster dei nuclei mediante reazioni tra ioni leggeri
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 25/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Misure di precisione di dileptoni termici e quark pesanti in collisioni nucleari ad alta energia con nuovi rivelatori a pixel monolitici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 25/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: SIMPLE MOLD
scaduto il 25/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi spettroscopiche di laboratorio e confronto con dati della missione LiciaCube
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Proprietà dinamiche di miscele di Fermi e di Bose-Fermi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e realizzazione di proposte didattiche e divulgative per l’accesso alla fisica del XX e XXI secolo
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calibrazione della modellistica stellare per la fase evolutiva TP-AGB con osservazioni HST di galassie vicine.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti di elettrodinamica quantistica in sistemi plasmonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Realizzazione di un apparato opto-meccanico con membrane dielettriche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Inibizione del virus dell'epatite da parte di inibitori del folding della proteasi NS3/4 e/o di flavonoidi di origine naturale
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi dei dati dei test su rivelatori a GEM da usarsi come monitor di fascio in applicazioni di adroterapia
scaduto il 25/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Condensati polaritonici: dalla fisica di base ai dispositivi quantici. Tema della ricerca: Studio dei fenomeni in condensati polaritonici: dinamiche di propagazione e condensazione.
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: LISA. Sviluppo di tecniche sperimentali basati sull'assorbimento di raggi X nelle modalità 'pump and probe' e ‘differenziale' per lo studio di materiali sotto eccitazione (ottiche, campo elettrico, campo magnetico) in forma statica o pulsata.
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2015 Metodi di nanofabbricazione su larga area per applicazioni in Metrologia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Interfacce abiotico/biotico
scaduto il 25/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione di nuovi apparati sperimentali e sviluppo di quelli esistenti per esperimenti di prossima generazione con i fasci radioattivi (Pubblicato su Albo ufficiale di Ateneo al numero 95030 rep. 7456)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi combinata di eventi a alto pt e processi riguardanti il sapore a LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerche dirette e inditrette di fisica oltre il modello standard inclusa la materia oscura
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE – ASPETTI TECNOLOGICI E INDUSTRIALI, ALL’INTERNO DEL PROGETTO COMPLESSO ARGO bando A11/2018
Numero posti: 2
scaduto il 25/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio della struttura delle galassie attraverso i dati delle survey extra-galattiche GTO VST
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Accordo Attuativo ASI-INGV, MISSIONE TIR: studio di fase 0
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di modelli supersimmetrici semplificati per le ricerche di nuova fisica al Large Hadron Collider
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2017 HIBISCUS “High performance – low cost iron based coated conductors for high field magnets” - PRIN 201785KWLE (CUP B54I19000700001) - Bando SPIN AR 005-2020 GE
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo, calibrazione e messa in funzione del rivelatore Ring Imaging Cherenkov dell’esperimento LHCb al CERN per le fasi di upgrade.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sperimentazione di metodologie di Intelligenza Artificiale per lo sviluppo di modelli predittivi in sistemi non stazionari.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dati e modelli turbolenza e scintillazione per Free-Space Optical Communication.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Implementazione di nuove tecnologie per la realizzazione e riparazione di rivelatori di radiazione gamma al Ge iperpuro e sua applicazione ai rivelatori di GALILEO e AGATA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio, progettazione e test di sistemi meccanici per la movimentazione e il deposito del bersagli del progetto SPES
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una camera a fili per l’esperimento MEG
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Pianeta Dinamico
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della dinamica lenta alla scala microscopica in vetri ossidi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanica e controllo per le sospensioni di Advanced Virgo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Chromogenic window for energy saving in cooling- dominated climates
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di nuovi sistemi ecosostenibili per l’immagazzinamento di energia elettrica.
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ottimizzazione di lab on chip per il monitoraggio e contenimento di fitopatogeni
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma sensoristica portatile per il monitoraggio delle acque
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realizzazione di un sistema aptico indossabile e smart.
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Biosensore non invasivo per il monitoraggio del diabete attraverso il sudore
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma basata sugli effetti per il biomonitoraggio ambientale di contaminanti chimici emergenti
scaduto il 25/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di sensori RF innovativi ad onde acustiche superficiali e split ring resonators per applicazioni diagnostiche e di monitoraggio
scaduto il 25/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo, mediante processi termochimici, di materiali carboniosi funzionalizzati all’uso nei sistemi di stoccaggio dell'energia.
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ISASI 012 2024 NA POST DOC PRIN PNRR 2022 Synthesis strategies to obtain nonlinear optical materials for quantum sources
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Ingegnerizzazione di architetture funzionali di tipo nanocluster metallici-proteine for applicazioni biosensoristiche e biocatalitiche
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di sistemi avanzati per il confronto remoto di riferimenti atomici di tempo e frequenza.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Implementazione di algoritmi per la Radioastronomia su FPGA per sistemi ROACH per array di antenne”
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Impulsi ultra-rapidi per strutture fotoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Dinamica non lineare e strutture coerenti in plasmi non neutri
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di una piattaforma software flessibile per l’acquisizione e l’analisi di immagini di microscopia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esperimenti con miscele atomiche degeneri in reticoli ottici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di livelli elettronici profondi in dispositivi optoelettronici al nitruro di gallio: caratterizzazione elettrica e ottica
scaduto il 25/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PLAST_ICs
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A, DELLA DURATA DI 12 MESI NON RINNOVABILI, SU TEMATICHE INERENTI EXPO MILANO 2015.
scaduto il 25/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: L’attività geomagnetica nella banda ULF in Antartide”
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Trasporto termico in sistemi ibridi silicio poroso/polimero.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: HOLOAM - Ologrammi di Luce con Momento orbitale Angolare
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: RIXS con altissima risoluzione e analisi di polarizzazione. Magnoni e fononi nei cuprati e iridati studiati con raggi X hard e soft.2018_ASSEGNI_DFIS_6
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: WEAVE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Nuovi nanomateriali bidimensionali, basati su polimeri con proprietà modulabili, da utilizzare come elementi attivi per futuri dispositivi elettronici
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ripetitori quantistici con fotoni entangled emessi da punti quantici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei flussi di particelle in orbita bassa con l’esperimento CSES-Limadou e supporto alla comunità scientifica per il loro accesso presso l’ASI Space Science Data Center (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di sorgenti serendipite XMM-Newton con metodi di machine-learning
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di elettroliti “green” per mezzo di Spettroscopia di fotoemissione da raggi X
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli da principi primi di spettroscopie “tip-enhanced” per analisi in tempo reale di materiali e dispositivi elettronici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto termo-meccanico e strutturale al commissioning e alle operazioni in orbita della missione Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE)
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Teoria dei Campi e di Stringa
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Telerilevamento atmosferico nelle bande IR-MW ed applicazioni alla stima della precipitazione da satellite sul Viet Nam.
scaduto il 25/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misura della sezioni d'urto di 94,95,96Mo(n,g) rilevanti per l’astrofisica e le tecnologie nucleari
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00030 - InSEA
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Verifica della torre di test per M4: revisione del software, acquisizione e organizzazione dei dati di calibrazione
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione di materiali inorganici mediante tecniche di spettroscopia vibrazionale e scattering brillouin
scaduto il 25/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Spin waves and chiral magnetism: a micromagnetic approach
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ECOGAL: Testing and characterization of the Band 2 production cartridges
scaduto il 25/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “MaX - Materials Design at the eXascale”
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2024 - alle ore 23:59
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie di campo Carrolliane e olografia piatta
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/07/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e test di sensori e readout criogenici per la misura dallo spazio della radiazione cosmica di fondo
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazione di tecniche avanzate in mammografia digitale per la determinazione della densità mammaria.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 25/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio con metodi numerici e idrodinamici di sistemi adronici ad alta densità.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 25/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Frequenza limite di rotazione di una stella compatta e sua dipendenza dalla composizione interna della stessa.
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 25/08/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un sistema di spettroscopia elettronica bidimensionale a larga banda
scaduto il 25/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: "Conversione di frequenza a larga banda di pettini di frequenza ottici"
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: “Sensori quantistici basati su singole molecole e membrane sospese di grafene”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/08/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: REALIZZAZIONE DI UN APPARATO SPERIMENTALE PER MISURE DI DINAMICA MOLECOLARE CON IMPULSI XUV A FEMTOSECONDI E AD ATTOSECONDI
scaduto il 25/08/2015 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: Sistemi plasmonici in vetri nanostrutturati per applicazioni in fotonica e biofotonica
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di nuove tecniche fotoniche per la spettroscopia ottica diffusa risolta nel tempo
scaduto il 25/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell'attività cerebrale mediante Risonanza Magnetica Funzionale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Caratterizzazione avanzata mediante microscopia elettronica di materiali nanostrutturati ed eterostrutture basate su sistemi a forte correlazione elettronica - Bando IOM AR 009/2017 TS
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: “Progettazione e fabbricazione di sensori laser THz accordabili in frequenza per diagnostica in campo aerospaziale” prgetto SCIADRO Bando FAS 2014 REg. Toscana - Bando NANO AR 007-2017 PI
Numero posti: 2
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Light scattering statico e dinamico da nano particelle di idrossiapatiti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 73/2017 - Fotonica quantistica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 74/2017 - Sviluppo di rivelatori per particelle cariche di bassa energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 75/2017 - Assegno di Ricerca Categoria A, Tipologia II, Area CUN 02
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 76/2017 - Assegno di Ricerca Categoria A, Tipologia II, Area CUN 02
Numero posti: 4
scaduto il 25/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 101/2018 - Esperimenti su causalità quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 114/2018 - Studio delle proprieta’ della materia oscura tramite analisi di dati cosmologici attuali e future
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Tecniche mutuate dalle scienze fisiche per una efficace ottimizzazione degli esami TC (pubblicato all'Albo ufficiale con il n. 8889)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di colorazioni multiple compatibili con tecniche di clearing per lo studio di campioni cerebrali di tessuto umano di grandi dimensioni attraverso microscopia a foglio di luce ad alta risoluzione (pubblicato all'Albo Ufficiale con il n. 8872)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di un interferometro atomico Kapitza-Dirac con atomi di potassio (Progetto QOMBS).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica di semiconduttori bidimensionali, Studio di dicalcogenuri di metalli di transizione e loro eterostrutture, 2020_ASSEGNI_DFIS_8
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Spettroscopia Raman non-lineare risolta in tempo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fotometria profonda con il telescopio Hubble di popolazioni multiple in ammassi stellari
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interfaccia tra codici di sintesi di popolazione e codici dinamici per studiare i buchi neri binary
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di un amplificatore parametrico ottico per la realizzazione di un interferometro nonlineare basato su stati nonclassici della luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform (BIG-MAP) EU- 957189. Bando NANO AR 017/2022 MO
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Progetto interno MARE Modellizzazione e Simulazione di Materiali per Energia Rinnovabile. Bando IOM AR 013/2022 TS SISSA
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Collective response in active systems
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Quantum information processing con quantum dots e fotonica integrata
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pump-Probe Terahertz Spectroscopy on Quantum Materials
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/08/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio degli effetti dei campi magnetici sulla ricerca delle sorgenti delle astroparticelle di altissima energia
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio preparatorio per le osservazioni della missione ESA/CHEOPS
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Extreme Light Infrastructure – ELI - Spettroscopia nell’infrarosso con sorgenti laser mode-locked ed a cascata quantica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: "Sviluppo ed utilizzo di tecniche di imaging nell’Infrarosso per la caratterizzazione e la diagnostica del tessuto cerebrale ex-vivo" (Progetto GLIOMICS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nuovi algoritmi e nuove architetture per simulazioni di materiali da principi primi
scaduto il 25/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: biogenic emissions and circularity of biobased products
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Esperimenti di microfluidica con spermatozoi animali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni MHD relativistiche di Pulsar Wind Nebula evolute e studio della fuga delle particelle energetiche da questi sistemi
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecniche spettroscopiche e ad immagine, lineari e non-lineari per i beni culturali (Progetto E-RIHS)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Memristive devices for brain-inspired computing
scaduto il 25/09/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: LIMADOU Scienza
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Progettazione, realizzazione e test di un apparato per deposizione in vuoto da soluzione in liquido
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di metodi avanzati di colorazioni multiple su campioni cerebrali umani di grandi dimensioni chiarificati con diverse tecniche di clearing (pubblicato nell'Albo ufficiale con il n. 8607)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging funzionale mediante microscopia a foglio di luce ad eccitazione non-lineare (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 8150)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE FISICHE
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione optomeccanica e verifica in laboratorio di sensori a fronte d’onda per sistemi ottici adattivi multiconiugati
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Alterazioni strutturali e funzionali di tipo neuronale indotte da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) investigate in vitro in organoidi umani di mesencefalo
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di materiali per gli esperimenti di fisica dei neutrini
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di dispositivi quantistici avanzati per applicazioni di quantum squeezing al fine di migliorare l’efficienza di misura nell’ambito del quantum sensing e quantum metrology
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di teorie di campo quantistiche con difetti e corrispondenza AdS/CFT
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Luce ad ampio spettro e dispositivi per la sanificazione dell’aria
scaduto il 25/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazioni Monte Carlo, verifica, preparazione e test del target CoolGal per la produzione di neutroni
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Organizzazione eventi, attività divulgativa e didattica, rapporti con enti pubblici e privati, conservazione e gestione delle attrezzature didattiche e divulgative dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio di eterostrutture di ossidi con eccezionali proprietà di trasporto e di potere termoelettrico. Tema della ricerca: Studio da principi primi di materiali innovativi a base di ossidi per applicazioni in microlettronica e spintronica.
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un algoritmo di ricostruzione di tracce al primo livello di trigger per l’esperimento CMS a HL-LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione di sistemi di tracciamento real-time basati su memorie associative
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Accesso ed utilizzo di archivi astronomici nell’ambito del progetto H2020 -INDIGO-DataCloud
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: LASER AD AMPLIFICATORI OTTICI SI BASE (SILICONE LASER) - PROT. MIUR N. 851
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico di filtri per sistemi termofotovoltaici
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di pazienti affetti da LAM con prognosi sfavorevole -7/7q- mediante l’integrazione di dati clinici e molecolari al fine di migliorarne la prognosi
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microscopia a foglio di luce avanzata di campioni di cervello umano sbiancato (pubblicato sull'Albo ufficiale rep. n. 12165 prot. 161660 del 05/10/2018)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Misura degli accoppiamenti del Bosone di Higgs con l’esperimento CMS a LHC (pubblicato sull'Albo ufficiale rep. 12437 prot. 165506 del 10/10/2018)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Caratterizzazione di sorgente luminosa inalabile per terapia antibatterica (Pubblicato con n. 11441 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di sensori elettrochimici per il monitoraggio in vivo di piante (bioristor)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Maximising the scientific return of the Euclid survey of galaxy clusters
scaduto il 25/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chemical reactions activated by mechanical stresses: fundamental understanding and applications in tribology
scaduto il 25/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e implementazione di algoritmi per simulare il comportamento tribologico di interfacce solide
scaduto il 25/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: In silico experiments on the tribological behaviour of molecular compounds
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Polimeri 2D ad alta mobilità elettronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Polimeri 2D ad alta mobilità elettronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Costruzione di un tracciatore di particelle cariche per l'esperimento Limadou2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'esplorazione della formazione degli ammassi di galassie nell'Universo reale (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Calcolo del flusso di antiprotoni e antideutoni cosmici per la missione GAPS
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tecniche di impiantazione ionica per la realizzazione di sensori innovativi (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza con SRT - Attività osservative con sistema ricevente a microonde compatto e simultaneo a tre-bande per SRT
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di cristalli per la manipolazione di fasci di particelle per infrastrutture radioterapiche e possibili applicazioni in medicina
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. Bocconi MILANO
Titolo: CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, SETTORI 13/D3, 02/D1 E 13/D4 - CENTRO DONDENA, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO IMMUNE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore SECS-S/05 STATISTICA SOCIALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dosimetria computazionale dell’irraggiamento con neutroni di bassa energia potenziato da reazioni di cattura neutronica per il trattamento del cervello affetto da malattia di Alzheimer
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Proprietà osservative di galassie ed AGN ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: UN CENSIMENTO DELLE GALASSIE DI BASSA SUPERFICIALE IN DIVERSI AMBIENTI
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione meccanica della struttura di supporto di magneti superconduttori per acceleratori e per adroterapia oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: BRIC e MICROGELS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ATECO ARTIFICIAL INTELLINGENCE TOOLS FOR ECONOMY COMPLEXITY
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: P2022BRAB3 LS7 Graphene Quantum Dots Mediated Photoimmunotherapy Against Glioblastoma in a Bioprinted Mini-BrainonChip MINIBOC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Cristallizzazione di CdTe e composti analoghi
Numero posti: 2
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Deposizione di leghe di silicio-germanio su substrati patternati
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Formazione ed evoluzione delle prime galassie e AGN attraverso osservazioni spettroscopiche profonde
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: HIPPOCRATES
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni atomistiche di materiali a cambiamento di fase per memorie non volatili
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione in vitro e in situ di aggregati amiloidi attraverso approcci biofisici e microspettroscopia FTIR
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 25/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di array di microcalorimetri a transizione di fase superconduttiva con lettura a microonde per la misura della massa del neutrino in HOLMES
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 25/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di elettronica VLSI multicanale per lettura di rivelatori microstrip per il correlatore FARCOS
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: DIAMANTE–Diagnostica molecolare innovativa per la scelta terapeutica personalizzata dell’adenocarcinoma duttale pancreatico
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi della configurazione ottica e di Straylight della camera JANUS della missione JUICE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà magneto-caloriche di materiali utilizzabili come rigeneratori attivi in prototipi di refrigeratore magnetico
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 25/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Mod.zione nanostrutture per manip.zione di stati quantistici,nanostrutture con stati topologici e/o fasi magnetiche-superconduttive - prg SPIN Mater.li innovativi con forte interaz. tra gradi di lib.tà di spin,orbitali&carica&top.ci-SPINAR0052017SA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Metamateriali per applicazioni innovative nel campo della risonanza magnetica - progetto: Nanostructured materials as contrasting agents - Bando SPINAR006-2017AQ
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: PRIN 2017 dal titolo “Taming complexity with quantum strategies: a hybrid integrated photonics approach” (codice 2017SRNBRK_004)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Cristalli fotonici 1D per la rivelazione di contaminanti batterici nel cibo (Cariplo LOW COST), Metodi teorici e sperimentali per studiare le proprietà ottiche delle strutture fotoniche, 2019_ASSEGNI_DFIS_33
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fotostimolazione neuronale ad alta risoluzione -nell'ambito del progetto CARIPLO Nanosparks , Caratterizzazione fotofisca di nanoparticelle, 2019_ASSEGNI_DFIS_34
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Spettroscopia dielettrica locale tramite microscopia a forza atomica a contatto intermittente
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di uno strumento per rivelare neutroni in un fondo gamma basato su una matrice indicizzata di Silicon Photomultiplier (SiPM)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studio di stelle binarie isolate di neutroni con forte campo magnetico
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Dinamica di aggregazione/rottura di aggregati colloidali in microcanali biologici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 2
scaduto il 25/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-IND/35 INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Numero posti: 2
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo - Human Brain Project
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Progettazione di sistemi di specchi e componenti a microonde ad alta frequenza e potenza, per riscaldamento di plasmi fusionistici.
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Geochemical prospecting and geothermal circulation modelling of Krafla
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Progettazione di sistemi di movimentazione, allineamento e diagnostiche per componenti di impianti a microonde per il riscaldamento di plasmi fusionistici.
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di un sensore per la caratterizzazione di inchiostri magnetici (E! 113625 - MAGNISENSE)., Sviluppo di un sistema magneto-ottico per misure non invasive delle proprietà magnetiche., 2021_ASSEGNI_DFIS_26
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Gran Sasso Science Institute
Titolo: Bando per assegni di ricerca nell'area di fisica
Numero posti: 2
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Raccolta e analisi dei dati dell’esperimento ALICE al Large Hadron Collider del CERN
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi di spettri ottici ad alta risoluzione per lo studio di atmosfere esoplanetarie nell'ambito del progetto HOT-ATMOS”
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Telerilevamento di nubi e precipitazioni - Rif. 247/2021-AR
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Dinamica degli elettroni ad attosecondi in sistemi a confinamento quantistico mediante spettroscopia di armoniche di ordine elevato in solidi (CONQUEST). Bando SPIN AR 009/2022 SA
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: EXTREME-IR- G.A. 964735 - IR Extreme Optical Nonlinearities in 2D materials for Far-Infrared Photonics - BANDO NANO AR 026-2022 PI
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: ECOTEC - Fibre e tessuti intelligenti ed ECOsostenibili per l’abbigliamento TECnico
Numero posti: 2
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studi di fotofisica dei semiconduttori organici per applicazioni biologiche , Spettroscopia dei semiconduttori organici, 2022_ASSEGNI_DFIS_21
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Transizione Green e Digitale per tecnologie di fabbricazione avanzata (Nel quadro delle attivitá dello Spoke 3 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio teorico di generazione stati non-classici in dispositivi fotonici
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di sorgenti di stati hyperentangled
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di strumenti e tecniche di Machine Learning per analisi dati di esperimenti di fisica delle astroparticelle presso l'ASI Space Science Data Center (SSDC)
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi cosmologici con dati CMB e di grande scala presso lo Space Science Data Center dell'ASI
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di alta precisione di raggi X da atomi esotici
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e realizzazione dell'elettronica di readout per l'upgrade di Fase2 del rivelatore DT nell'esperimento CMS
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EMPHASIS
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj297-Film dielettrici ultrasottili di Fluoruri per elettronica 2D
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Trasporto elettrico in giunzioni superconduttive e in dispositivi basati su materiali nanostrutturati innovativi
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: NanoClean
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Simulazioni integrate di scenari del tokamak DTT e studio del trasporto turbolento
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Misure di neutroni e raggi gamma per le sorgenti di neutroni a spallazione
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: “Dispositivi superconduttivi per rivelatori a singolo fotoni” Prg PON ARS01_00734 “QUANCOM
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: “Dispositivi superconduttivi per rivelatori a singolo fotoni” Prg PON ARS01_00734 QUANCOM-Bando SPIN AR011-2022NA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simmetrie e interazioni fondamentali
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Microscopia Brillouin
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Statics and Dynamics in Disordered Systems
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metodi Bayesiani e di Maximun Likelihood per la stima di parametri stellari su osservabili da cross-matching di cataloghi Big Data - PRIN 2022
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 25/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Teoria di polaritoni a frequenze terahertz e delle loro proprietà di campo vicino - PRIN 2022
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 25/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e integrazione meccanica per l'Endcap Timig Layer di CMS e sviluppo di testbench per la validazione termica del sistema di raffreddamento dei moduli
Numero posti: 1
scaduto il 25/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Gestione di cluster Linux di infrastrutture di tipo Cloud open source
Numero posti: 1
scaduto il 25/12/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Implementazione di una pipeline innovativa di analisi per la ricerca di fondi stocastici di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Perfezionamento e raffinamento di vettori virali per l'espressione genica stabile nell'orecchio interno di modelli murini
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di tecniche computazionali basate su dinamica molecolare per la caratterizzazione delle proprietà biofisiche di canali formati da connessine implicate nella sordità ereditaria
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e integrazione di dati Multi-Omici
scaduto il 26/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio e realizzazione di rivelatori liquidi e siliconici con lo scopo di ottimizzare l’uscita di luce e la capacità di discriminazione di neutroni e raggi gamma”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progetto di una sorgente di Neutroni Quasi Monocromatici a SPES (LNL)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un profilometro per strade montato su autoveicolo per la caratterizzazione acustica della rete stradale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo della strumentazione acustica, del relativo sistema di acquisizione e georeferenziazione dei dati e dei relativi protocolli di analisi per la caratterizzazione del rumore della rete stradale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: KLOE-to-SAND
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Supporto alle attività di sviluppo e coordinamento tecnico-scientifico previste nell’ambito dello Spoke 3 del progetto Rome Technopole, in coordinamento con gli Spoke 4 e 5
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Vetro innovativo: fisica, chimica, ingegneria
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di interfacce bio-funzionalizzate ultrasottili
scaduto il 26/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione e Implementazione di un modello di accesso e ricerca dei dati per molteplici Infrastrutture di Ricerca con Rucio per esperimenti di Onde Gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Metodi per lo studio della connettività cerebrale nell'invecchiamento
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione dell’ aerosol atmosferico con un lidar a 3 lunghezze d’ onda
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: iALMA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di algoritmi per lo studio delle stelle pulsar dal radio al gamma su dati multi‐missione
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di algoritmi per lo studio di sistemi di galassie nella survey di Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di effetti quantistici in sistemi complessi mediante spettroscopia elettronica
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sperimentale e modellizzazione teorica dell'effetto dell'attività solare sui flussi di raggi cosmici
scaduto il 26/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Laboratorio congiunto CNR NTU Singapore” sul tema “Studio numerico di proprietà elastiche e di trasporto di materiali amorfi
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio e sviluppo di tecniche spettroscopiche per la metrologia delle concentrazioni e dei flussi nella combustione di biomasse (Progetto IMPRESS 2)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione ed implementazione di nuovi micro-sensori di metalli pesanti da acque ad uso irriguo
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione ed implementazione di un modulo microfluidico concentratore di metalli pesanti da acque per uso irriguo
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: progettazione di un sistema di acquisizione e analisi dati per una rete distribuita di sensori
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione di scheda elettronica per sistema di sensori distribuiti
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio ed ottimizzazione di un sistema di analisi per la determinazione dei rapporti isotopici dell’idrogeno e dell’Ossigeno presso il CEDAD
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Scienza e simulazioni per la missione di timing e polarimetria in banda X, eXTP
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Previsione stocastica in sistemi complessi
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Fotofisica e fotostabilità di Carbon Nanodots
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metrologia Quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi Quantistici Aperti come Sensori Quantistici (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 1352)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Spettroscopia del rumore ambientale usando sistemi quantistici (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 1357)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita mediante atomic layer deposition (ALD) e caratterizzazione di film sottili per neuroelettronica
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Crescita mediante atomic layer deposition (ALD) e caratterizzazione di film sottili per neuroelettronica
scaduto il 26/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rivelatori di radiazione ionizzante a base di transistor a film sottile
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Astrofisica delle sorgenti di onde gravitazionali
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Algoritmi di message passing per reti neurali sparse
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Strutture fotoniche di nanocristalli di ossidi per energia solare e luminescenza (PAIDEIA GA 816313), Fabbricazione e caratterizzazione ottica e strutturale di strutture multistrato, 2021_ASSEGNI_DFIS_1
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione (Regione Puglia)
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto Tecnomed 2 Regione, DFM.AD004.230 Tecnopolo per la medicina di precisione (TECNOMED Puglia)
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Astronomia Ottica a Conteggio Veloce di Fotoni ed Interferometria di Intensità Stellare
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Commissioning e schemi di controllo per Advanced Virgo+
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Trieste Laboratory On Quantitative Sustainability (TLQS)
Numero posti: 7
scaduto il 26/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della radiazione cosmica
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio, sviluppo e caratterizzazione di bersagli nell’ambito del Work package WP2.5 (Service Improvements) – Subtask C5 (Targets) del progetto EUROLABS
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Inclusione dei termini di memoria nelle forme d'onda gravitazionali per i rivelatori LIGO-Virgo-KAGRA e LISA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi del sequenziamento dell'intero genoma e dell'RNA ad alto rendimento di dati put per studiare la risposta al danno al DNA e la neurodegenerazione nella malattia ripetuta da espansione RFC1
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Sviluppo di strumentazione innovativa per l’osservazione del Sole dallo spazio”
Numero posti: 1
scaduto il 26/02/2024 - alle ore 00:00
Museo storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"
Titolo: PRIN 2022 WECARE (CUP F53D23001010006)
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teoria dei gas quantistici ultrafreddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Non linearità della risposta ottica di eccitazioni polaritoniche intersottobanda in microcavità e cristalli fotonici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “QuDec - Quantum Decoder”
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 133/2012
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca FIRB MERIT
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di spettroscopia IR e sub-mm di galassie attive
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Attività calibrazione di strumentazione spaziale dedicata allo studio di comete: GIADA a bordo della missione Rosetta/ESA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio della funzionalità dell’ossido di cerio in vetri bioattivi mediante spettroscopie elettroniche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Lab-on-chip in plastica per la manipolazione ottica di singole cellule
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La struttura delle dimensioni aggiuntive in teoria delle stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di micro-risonatori superconduttivi a micro-onde
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della violazione di CP e misura precisa della frequenza di oscillazione del sistema del B0 nell' esperimento LHCb
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di modelli di degradazione di componenti esposti a radiazioni in ambiente spaziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Misura di produzione di charm in collision pp e Pb-Pb con l'esperimento ALICe nel Run-2 di LHC
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Accoppiamento spin-orbita in gas fermionici ultrafreddi bidimensionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio della struttura interna degli adroni e ricerca dei barioni ibridi presso il Jlab
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VERSO LA DIMOSTRAZIONE DELL'EFFETTO DI
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore ING-IND/20 MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Aspetti non perturbativi delle teorie di gauge e di stringhe
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Smart-campus: Elettrodi a base di carbonio per monitoraggio subdurale ed intracorticale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Imaging e spettroscopie di neutroni e raggi X per applicazini nell'ambito dei beni culturali
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “STUDIO DI STEREO CAMERE E ANALISI DATI DI CALIBRAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sensore ottico per la rivelazione di Protossido di Azoto - SOPRA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Graphene Flagship CORE2
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo, aggiornamento e manutenzione del software di pianificazione delle osservazioni dello strumento Metis a bordo di Solar Orbiter
scaduto il 26/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging funzionale della connettività corticale in modello murino di autismo (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 2676 del 05/03/2021)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo - Human Brain Project
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei metodi di misura e della diagnostica per STAR2 con il fine dello sviluppo del sistema di controllo, e implementazione di metodi A.I. per l’ottimizzazione dei punti di lavoro
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione di biochar con metodi fisico-chimici
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione di Struvite con metodi termochimici
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: simulazioni di strutture fotoniche per la raccolta di singoli-fotoni atomici per tecnologie quantistiche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 011/2023 NA - PRIN 2022 2022TCJP8K “Membrane di Ossidi con un GAs Elettronico all’interfaccia (OMEGA)” CUP B53D23004550006, finanziato nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: National Quantum Science and Technology Institute – NQSTI PNRR
scaduto il 26/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Analisi proteomica in dati di metagenomica shotgun: applicazione allo studio del microbiota intestinale in un modello murino di malattia di Alzheimer- RIF 039/2024-AR
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Numero posti: 1
scade il 26/03/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sustainability assessment in systems for the production of second-generation carbons and bioenergy production of carbon-negative fuels
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Flussi micrometeorologici di energia e materia in ecosistemi forestali e agricoli.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: “Teoria del Funzionale Densità e Materiali Multiferroici” nell'ambito del programma di ricerca “Nuovi funzionali densità per la struttura elettronica di materiali correlati Seed IIT NEWDFESCM”
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dei processi microscopici di degrado in LEDs a base di semiconduttori nitruri mediante tecniche elettro-ottiche
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Progettazione e utilizzo di Computer Generated Hologram per test interferometrici
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: FIRB ITALNANONET
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: CLIM RUN (AR/20)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: FORLAB (AR/06)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: ISPAN TOP IMPLART (AR/17)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: LAMERCOR (AR/11)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: FAST-TRACK (AR/09)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Radioastronomia con strumenti di avanguardia
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Disegno e realizzazione di un rivelatore per esperimenti di filtraggio in spin.
scaduto il 26/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Assemblaggio e caratterizzazione di moduli di rivelatore a silicio per esperimento Belle2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 79 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 79
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Assistant Professor in Systemic effects of climate change on urban networks and resilience implications in large urban agglomerations
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Stima simultanea dallo spettro IASI della temperatura ed emissività superficiale, parametri termodinamici dell’atmosfera: profili di Temperatura, H2O, HDO, gas serra, minori ed in tracce: O3, CO2, CO, N2O, CH4, S2O, OCS, NH3, HNO3, CF4
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Simulazione numerica di materiali e sistemi molecolari
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: METODI PER LO STUDIO DELLA CONNETTIVITÀ CEREBRALE STRUTTURALE E FUNZIONALE MEDIANTE NEUROIMAGING NON INVASIVO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ricerca del decadimento Doppio Beta senza Neutrini dell’isotopo 76 del Germanio (76Ge).
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Gas quantistici in dimensioni ridotte
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Materiali a Cambiamento di Fase
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale di canali e pori intracellulari.
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 26/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Sviluppo del processo di impianto ionico per la fabbricazione di dispositivi elettronici di potenza a base di Carburo di Silicio (SiC)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di un potenziale ottico a doppia buca ultra-stabile per esperimenti di interferometria con condensati di Bose Einstein con interazione accordabile (Progetto QUANTERA - TAIOL)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 085/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: POR FESR Toscana 2014-2020, linea d’azione 1.1.5.a3, dal titolo “SENSOR: Nuovi sensori real time per la determinazione di contaminazioni chimiche e microbiologiche in matrici ambientali e biomedicali”
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: POR FESR Toscana 2014-2020, linea d’azione 1.1.5.a3, dal titolo “SENSOR: Nuovi sensori real time per la determinazione di contaminazioni chimiche e microbiologiche in matrici ambientali e biomedicali”
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Diffusione dei raggi X per imaging in campo pieno e pticografia in campo vicino
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Design computazionale di frammenti di anticorpo
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Deep Tech-Packaging Partnership for Food Innovation (FoodPackLab 2.0)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Fabbricazione di micro e nanostrutture tramite polimerizzazione a due fotoni (progetto IN2SIGHT), Fabbricazione di scaffold impiantabili per validazione in vivo di biomateriali, 2021_ASSEGNI_DFIS_6
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Studio di miscele fermioniche fortemente correlate tramite modelli teorici (Progetto MICROLIM)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Proprietà ottiche di strutture fotoniche per assorbimento di energia solare (LIGHT-CAP ID 101017821), Metodi computazionali per lo studio delle proprietà ottiche di materiali, 2021_ASSEGNI_DFIS_9
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: FENORISTOR: un biosensore in vivo per il monitoraggio delle piante, dedicato all'impiego in piattaforme di fenotipizzazione (CUP C86I20000160004)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tecniche di imaging per lo studio del sistema nervoso centrale e di sistemi cellulari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un sistema di rivelazione per applicazioni in terapia dei tumori
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Light particles in the cosmos: sterile neutrinos
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di aspetti non perturbativi di teorie quantistiche di campo superconformi tramite la Localizzazione Supersimmetrica e la Corrispondenza AdS/CFT
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Polarimetria a raggi X: analisi delle prime osservazioni di radio sorgenti extragalattiche (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Fisica)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ossidi funzionali ed interazioni con fasci di radiazione X ad alta densità di flusso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Teorie efficaci nella fisica dell'Higgs con ausilio di tecniche di Machine Learning
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: IG 2021 AIRC Invasione di glioblastoma sotto vincoli meccanici: Meccanotassi di un microambiente biomimetica 3D - Grant ID. 26328
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR228 Fabbricazione laser a femtosecondi di microstrutture grafitiche per tecnologie quantistiche
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: nferenza dei parametri astrofisici di stelle di pre-sequenza principale dalla spettrofotometria e astrometria di Gaia nell’ambito del GWP-S-835
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Deposizione su silicio e ingegnerizzazione di materiali nanostrutturati a bandgap ultrastretto
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnico di BARI
Titolo: Sviluppo di un Dispositivo Microfluidico basato sull'Acustoforesi per il sorting di particelle
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo e test di soluzioni ottiche avanzate per patologia digitale - Progetto OPTIPATH
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Calcolo della riduzione della resistenza aerodinamica nel grafene tramite simulazioni di dinamica molecolare basate su reti neurali” Innovation Grant HPC Leonardo CUP: J93C22000540006
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Risposte adattative di specie marine al cambiamento climatico attraverso il monitoraggio dei rapporti isotopici
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio teorico e/o studio sperimentale per il posizionamento nello spazio e/o per ricerche di gravitazione/fluidodinamica nei sistemi: terrestre
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Simulazione Monte Carlo della risposta di un rivelatore basato su SiPM per ottimizzazione di geometria e performance
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Costruzione e certificazione e simulazione di rivelatori per ATLAS Fase 2
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e gestione di software per calcolo distribuito su CPU e/o GPU per la ricerca di onde gravitazionali in Virgo
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni e benefici per la società
Numero posti: 1
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: Materiali e processi avanzati per dispositivi di potenza ed alta frequenza”
scaduto il 26/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fenomenologia della materia oscura attraverso studi di cross correlazione e fisica Astroparticellare
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di superfici riflettenti per telescopi Cherenkov ed analisi dati scientifici nell'ambito dei progetti ASTRI e CTA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di Ricerca: Area 01 Matematica - 02 Fisica
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 26/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Effetti di memoria non volatile in miscele di cristalli liquidi smettici ortoconici dopati con nanoparticelle d'oro ricoperte di polimeri funzionalizzati
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: METODI PER LO STUDIO DELLA CONNETTIVITÀ CEREBRALE CON IMMAGING DI RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE, RISONANZA IN DIFFUSIONE E EEG, CON APPLICAZIONI DI BASE E CLINICHE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Assioni, dark matter e fisica oltre il modello standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Assioni, dark matter e fisica oltre il modello standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi e strategie per la determinazione di modelli di impedenze di accoppiamento per future macchine acceleratrici
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio computazionale dell’interattoma di proteine
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 26/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: LOCALITIS: Luce localizzata per il trasporto dell’informazione (Progetto 2015-PDR-0253) Bando AR.012.2020_NANOTEC LE
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Cosmologia di campo vicino per capire le prime stelle e galassie (pubblicato all'Albo ufficiale con il n. 5154)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale per l'analisi di Big Data in ambiente di cloud computing
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio e sviluppo di soluzioni di acquisizione, trasporto, memorizzazione, gestione ed analisi dati da sensori aviotrasportati e/o da satellite con tecnologie che usano i paradigmi Cloud e di Big Data Analytics
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio sperimentale dei processi di aggregazione e formazione di network in soluzioni acquose di biomolecole (pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 4619)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Cosmologia di campo vicino per capire le prime stelle e galassie (pubblicato all'Albo ufficiale con il n. 5154)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di sensori di tracce gassose basati su spettroscopia fotoacustica per il monitoraggio ambientale.
scaduto il 26/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecniche ottiche lineari e non lineari per l’analisi di opere d’arte (Progetto IPERION HS)”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Non-thermal emission in clusters of galaxies with SKA precursors and pathfinders
scaduto il 26/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Messa in funzione e calibrazione del calorimetro elettromagnetico in cristalli di PbWO4 per l’esperimento POKER
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'energetica e le interfasi
Titolo: Componentistica avanzata per celle a combustibile e dispositivi per la refrigerazione
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Compattificazioni di stringa (non) geometriche e relazione con le teorie di supergravità con gauging
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto al processamento dei dati di surveys VST
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI TECNICHE DI SPETTROSCOPIA DI NEUTRONI AGLI ELETTRONVOLT
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: SPRINT Strumentazione di ricerca per la misura della polarizzazione di spin nel dominio della nanoscala e del tempo. Bando IOM AR 006/2017 TS
scaduto il 26/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Realizzazione di sistemi di controllo per la movimentazione automatizzata del bersaglio di produzione del progetto SPES
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodologie innovative di laboratorio per lo sviluppo di terapie antitumorali personalizzate
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione - bando AR.010.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Calcoli ab-initio degli spettri ottici di assorbimento ed emissione in nanostrutture di grafene
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Stati fortemente interagenti di fermioni SU(N) a molte componenti in potenziali ottici (Progetto QuantERA QTFLAG)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Effetti di shell nelle reazioni tra ioni pesanti per la ricerca di elementi superpesanti e nuclei ricchi di neutroni nella Terra Incognita
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Missione IXPE: supporto all'analisi scientifica dei dati e allo sviluppo software presso SSDC
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di codici numerici per la fluidodinamica relativistica dissipativa e applicazione al plasma di QCD
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: PEROVSkite Solar Key-enabling technology 1.0 denominato PerovSKY
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sviluppo di celle solari a base perovskite depositata in aria con additivi molecolari e polimerici - PEROAIR
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi dati da volo e test in laboratorio per la caratterizzazione dei sensori di ioni dell’esperimento BepiColombo/SERENA
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Telescopio Spaziale Ariel
Numero posti: 1
scaduto il 26/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Generazione e validazione in vitro delle HA-NPs adattate per veicolare LNA-miR-210 o LNA di controllo ed etichettate con specifici traccianti a bassa tossicità per il bioimaging
scaduto il 26/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: progetto DBA.AD003.442 – SottoProgetto DBA.AD003.442.003 PRIOritizzazione degli interventi di MAnutenzione di Pavimentazioni Stradali per la riduzione dell’esposizione al rumore - PRIOMAPS CUP B53C23003140007
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ottimizzazione delle tecniche di accesso ai dati, anche su rete geografica, da parte di applicazioni di Fisica delle Alte Energie in esecuzione nel Bari computer center for Science (Bc2S)
scaduto il 26/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Misura della violazione di CP nei decadimenti charmless dei mesoni B a LHCb
scaduto il 26/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Ricerca di controparti gamma di eventi gravitazionali nei dati del satellite INTEGRAL e creazione di un archivio/database per cross-calibrazione di strumenti di alta energia
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Selezione, caratterizzazione e modellizzazione di galassie polverose nell' Universo lontano
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Simulazioni multi-scala di plasmi astrofisici di alte energie
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricerca e implementazione di una metodologia finalizzata alla caratterizzazione e alla produzione di cartografia tematica specifica di aree destinate all'utilizzo agronomico di reflui organici...
scaduto il 26/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Supergravità, Olografia e Buchi Neri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: Caratterizzazione dielettrica di materiali ad alta frequenza e temperatura
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 112/2019 - Realizzazione e caratterizzazione di strutture a punto quantico e circuiti ottici su semiconduttori
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Analisi del rischio dovuto agli eventi estremi in un clima che cambia
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO PER SUPPORTO AD ATTIVITA’ DI SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLE AREE DELLA MATEMATICA, DELLA FISICA E DELLE SCIENZE DELLA TERRA
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: Analisi dati spaziali tramite tecniche di intelligenza artificiale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sistemi di controllo elettronici e ottici per laser nell’infrarosso (Progetto QOMBS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Machine e deep learning per l’analisi di immagini mediche nel distretto polmonare
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modellistica di sistemi fisiologici e bioattività di nanomateriali in ambienti biologici
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Polimeri 2D ad alta mobilità elettronica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00030 - InSEA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Realizzazione di un apparato di rivelazione portatile basato su fotomoltiplicatori al Silicio per applicazioni alla Comunicazione Quantistica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Espressione ricombinante e caratterizzazione di proteine coinvolte nell’assimilazione del ferro in Staphylococcus aureus
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 26/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 5/2022 - Sensing quantistico tramite centri di colore in diamante
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di nuovi metodi per l’identificazione di jet con quark beauty e charm e loro applicazione alla fisica del bosone di Higgs.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Semi-analytical modelling of galaxies evolution in minor mergers
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2024 - alle ore 23:59
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche di riduzione dimensionale e compressione ottimale dei dati, applicate a dati cosmologici ed in particolare a simulazione e dati del segnale cosmologico prodotto dalla linea di idrogeno a 21cm
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 14-2024 TS PRIN Studio delle proprietà di eccitoni in mono e few layers di transition metal dichalcogenides con tecniche spettroscopiche di fotoluminescenza e fotoemissione in modalità pompa-sonda
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione di energia rinnovabile attraverso tecniche elettrocinetiche di nuova concezione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: Analisi della complessità economica tramite metodi computazionali innovativi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio e ottimizzazione di algoritmi di simulazione e ricostruzione per applicazioni in adroterapia.
scaduto il 26/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Applicazioni olografiche della gravita'.
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: ERC FP7 SUPERBAD – Understanding High-temperature superconductivity from the foundations: Superconductivity as a cure for bad metallic behavior.
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Teorie di campo quantistiche in bassa dimensionalità. Calcolo esatto dei correlatori e degli elementi di matrice di operatori locali
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi degli eventi SEP con lo strumento spaziale PAMELA e ALTEINO
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Produzione del Sistema di Compensazione Termica per il rivelatore Advanced Virgo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di una infrastruttura di dati europea per la turbolenza
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Proprietà statistiche di modelli per l'accadimento sismico
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di un metodo spettroscopico primario basato su tecniche Cavity Ring Down (CRD)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Applicazioni della spettrometria gamma e di massa a problematiche di inquinamento ambientale;
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 26/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sistemi magneto-superconduttivi per lo sviluppo di memorie a basso consumo
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e osservazioni in banda radio di Nuclei Galattici Attivi con emissione in banda gamma
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: String Phenomenology
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sviluppo di biochip e di sensori ottici per la rivelazione di biomarker di interesse clinico
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica di aritmie atriali e sviluppo di pattern di stimolazione optogenetica per la cardioversione (Progetto ToRSADE)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Nanofabbricazione e caratterizzazione di dispositivi nanoelettronici in grafene ad alta frequenza
scaduto il 26/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: REFRIGERAZIONE MAGNETICA: Una nuova tecnologia eco-compatibile per la produzione del freddo. Sviluppo di un prototipo di refrigeratore per la conservazione degli alimenti (CUP E32F16000190007)
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate alla Fisica Medica
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misura del momento magnetico anomalo del muone presso l'esperimento g-2 a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca di onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi e interpretazione di dati di polarizzazione della CMB e sviluppo d nuove missioni presso l'ASI SSDC
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di flussi di particelle con l'esperimento AMS-02 e supporto alla comunità scientifica per il loro accesso presso l'ASI SSDC
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie nucleari applicate ai Beni Culturali
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Elettronica per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Esperimenti di Fisica del neutrino
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica Medica in Protonterapia
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progetto elettrico-meccanico e controllo remoto del sistema di posizionamento di cristalli curvi in LHC per il progetto SELDOM
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricerca agli acceleratori di decadimenti estremamente rari
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di Rivelatori per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione impianti di purificazione per l'esperimento di Fisica del Neutrino JUNO
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ricostruzione di immagini PET e analisi online del range in sessioni di trattamento presso il CNAO
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica ai collisionatori elettrone-positrone
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di processi rari nei laboratori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di supporto al Servizio di Coordinamento Tecnico per pianificazione attività e impiego infrastrutture ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: CMS tracker di Fase 2: simulazioni del danno da radiazione nel framework AIDA e ottimizzazione del processo di realizzazione dei moduli PS
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di Fisica Nucleare sperimentale con il ciclotrone dei LNL per la produzione di radioisotopi di interesse medico
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un banco squeezing per interferometri per le onde gravitazionali
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Europeo “VES4US: Extracellular vesicles from a natural source for tailor-made nanomaterials”
Numero posti: 3
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Tecniche avanzate di sintesi e caratterizzazione nella scienza dei materiali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2019 - Metrologia delle proprietà termofisiche di fluidi criogenici ad alta pressione, oltre che sviluppo di equazioni di stato, per applicazioni in ambito energetico/ambientale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Attività di analisi dati e simulazioni di performance per strumentazione con applicazioni spaziali
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Studio dei processi di microlavorazione di polimeri viscoelastici e termoplastici con laser ad impulsi ultrabrevi
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 7/2019 - Sviluppo di un campione atomico di frequenza al Rb in celletta basato sulla tecnica del pompaggio ottico impulsato
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 8/2019 - Metrologia per la fotonica quantistica in ambito EMN-Q
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Realizzazione di meta materiali su scala micro/nanometrica mediante polimerizzazione a due fotoni
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dinamiche Ultraveloci studiate mediante spettroscopia Raman Coerente
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Una nuova visione delle faglie sismogenetiche: dall'enucleazione all'arresto di un terremoto (NOFEAR)
Settore ICAR/07 GEOTECNICA
scaduto il 26/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Tecnologie quantistiche con sorgenti di singolo fotone e applicazioni in ottica non-lineare (Progetto QOMBS).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CHAIMELEON – Accelerare la transizione dal laboratorio al mercato degli strumenti di Intelligenza Artificiale per la gestione del cancro
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione di materie prime e pigmenti provenienti dall'area iraniana mediante indagini non invasive (XRF) e micro invasive (OM, SEM/EDX)
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio e sviluppo di un sistema di simulazione per i rilevatori di onde gravitazionali di terza generazione.
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio di materiali a bassa dissipazione per lo sviluppo di rivelatori futuri di onde gravitazionali.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione termo-meccanica di nuovi materiali per i rivestimenti degli specchi dei futuri rivelatori di onde gravitazionali
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR234 - Sviluppo e caratterizzazione di sensori basati su micromagneti levitati.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Black hole spectroscopy and tests of gravity
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Simulazione numerica di qubit superconduttori e di qubit in silicio
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto Bandiera Europeo
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dinamica di microbot bioibridi in approssimazione di ottica geometrica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione di rivestimenti per l’aerospazio mediante spettroscopia e microscopia elettronica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della struttura, della conformazione e della stabilità di G-quadruplessi di DNA multimerici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo piattaforma condivisa per Streamlined and Remote Access nell’ambito del Work Package WP2.5 (Service Improvements) Subtask C1 (Streamlined and Remote access) del progetto EURO-LABS
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 13:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Supporto alle attività MAIV del sistema "Camere" della missione PLATO
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 11-2024 TS PRIN Studio di materiali bidimensionali composti da boro e fosforo mediante microscopia a scansione a effetto tunnel (STM) e microscopia elettronica a bassa energia e a fotoemissione (LEEM/PEEM)
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: BANDO SPIN AR 010-2024 SA - PRIN 2022 2022HTPC2B “Ingegnerizzare fasi quantistiche topologiche in composti ternari esagonali” (TOTEM) CUP B53D23004210006, finanziato nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM 13-2024 TS PNRR Sintesi e caratterizzazione spettroscopica e microscopica di sistemi ibridi a bassa dimensionalità basati sul carbonio e ossidi metallici per applicazioni nella catalisi e stoccaggio di gas
Numero posti: 1
scaduto il 26/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnico MILANO
Titolo: Dispositivi ibridi magnonici-MEMS per trattamento di segnali RF, Realizzazione di filtri e sfasatori regolabili, 2024_ASSEGNI_DFIS_31
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anisotropia e composizione dei raggi cosmici di energia superiore a 10^17 eV per studiarne le sorgenti astrofisiche.
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione chimica delle Galassie sferoidali nane appartenenti al Gruppo Locale
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Misura di sezioni d'urto e di altre osservabili fisiche al Large Hadron Collider del CERN
scaduto il 26/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi di trigger e data handling per l'esperimento JEM-EUSO
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di 5 assegni di ricerca in una delle aree di seguito elencate.
Numero posti: 5
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Reti di sensori laser a fibra ottica per fini di monitoraggio ambientale di strutture sensibili e di studio delle attività di cetacei
scaduto il 26/09/2012 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Post-Doctoral Fellow in Reti Cerebrali
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca della produzione del bosone di Higgs del modello standard in associazione con una coppia top-antitop (ttH with H → bb bar)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Righe di emissione nel medio/lontano infrarosso in galassie e AGN ad alzo z
scaduto il 26/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'evoluzione dei primi (z>3) buchi neri
scaduto il 26/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnali di nuova fisica a LHC
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi della distribuzione spaziale delle galassie nella survey “Euclid”
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Realizzazione di un sistema spettroscopico multimodale accoppiato ad un sistema di neuro-navigazione per l’impiego sul modello animale (Progetto GLIOMICS)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Spectroscopie ultraveloce su stati transienti in fase condensata
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sintesi di nanofili del tipo III-V e fabbricazione di dispositivi a nanofili -Prg SUPERTOP - NANO AR 005-2018 PI
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della dose assorbita in mammografia e tomosintesi mammaria
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei modi collettivi di isolanti eccitonici attraverso spettroscopie elettroniche.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2020 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: • “Partecipazione italiana alla fase 0 della missione ESA Comet Interceptor”, CUP F84I19001960005; • “Missione Rosetta – Attività scientifica e supporto alle operazioni – Fase E2”, CUP F81J12000190005.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: PRIN 2017 TOPSPIN: Ossidi bidimensionali per nanotecnologia spin-orbitronica. Bando SPIN AR 006/2020 NA
scaduto il 26/09/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della Struttura 3D dei nucleoni attraverso processi di Drell-Yan e SIDIS all’esperimento COMPASS al CERN
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei dati raccolti durante la campagna di misure sul campo
scaduto il 26/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Naturalezza: massa del Bosone di Higgs e Costante Cosmologica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio, sviluppo e progettazione prototipale supportati da simulazioni FEM per i sottosistemi dei Superattenuatori per il futuro interferometro ET
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 6/2023 - Realizzazione di dispositivi fotonici organici mediante nanostrutturazione di materiali polimerici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di modelli di reti complesse per analizzare resilienza di infrrastrutture critiche
scaduto il 26/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo ed implementazione di metodi di machine/deep learning per l’acquisizione e lo studio di dati telerilevati nell’ambito dell’Innovation Grant Agri@Intesa
scaduto il 26/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Explainable AI for myeloid neoplasms
scaduto il 26/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Methods for bone segmentation and extraction of radiomic features in the METASTRA project
scaduto il 26/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Progettazione, realizzazione e controllo di cavità superconduttive per il progetto PIP-II
Numero posti: 1
scaduto il 26/09/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica adronica con fasci di leptoni
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Correlazioni quantistiche
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 26/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: TEORIE CINETICHE E IDRODINAMICHE PER STATI STAZIONARI FUORI EQUILIBRIO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI SISTEMI CON INTERAZIONI DISSIPATIVE O A LUNGO RAGGIO
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di tecniche sperimentali e di analisi dati relative allo studio della radiazione cosmica carica e neutra di alta energia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/10/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: ERC PoLiChrom - superfluidi e ferromagnetismo di fermioni di massa ineguale, Grant Agreement n. 637738, prot. CNR-INO 1827 del 3/03/2015.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 26/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Interferometria atomica con stati squeezed per fisica di precisione (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con n. 141493 rep. 11200)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di esopianeti in campi stellari affollati: da Kepler a TESS
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli stocastici, analisi statistica e integrazione di dati omici in oncoematologia
scaduto il 26/10/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 8/2018 - Campioni ottici di frequenza all’itterbio verso un incertezza di 1e-18
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Studio da principi della reattività di particelle metalliche supportate su ossidi. Supporto teorico ad utenti del progetto NFFA- NFFA-SPRINT- IOM AR 010-2019 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Metasuperfici per il controllo ultraveloce di luce strutturata (H2020-FETOPEN Id. 899673 - METAFAST), Studio e progettazione di nano e meta-strutture riconfigurabili otticamente, 2020_ASSEGNI_DFIS_11
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di ricerca Telethon dal titolo “The role of smn protein in translation: implications for spinal muscular atrophy”
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Produzione e caratterizzazione di film sottili di isotopi rari da usare come bersagli per l’esperimento NUMEN - Rif. 216/2020-AR
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ripetitori quantistici con fotoni entangled emessi da punti quantici.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di tecniche di inferenza statistica e machine learning per problemi di ottica in mezzi disordinati
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di anodi per batterie agli ioni di litio in Ge nanoporoso (progetto GLITTERY)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi materia oscura in ammassi di galassie con tecniche di machine learning e lensing gravitazionale
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Simulazioni Monte Carlo applicate alla spettroscopia gamma utilizzando droni
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
scaduto il 26/10/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio di rivelatori per la dosimetria di fasci di elettroni ad altissimo rateo di dose per radioterapia FLASH
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ingegneria quantistica di stati di luce non Gaussiani e generazione di entanglement (Progetto QuantERA ShoQC)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: Studio di sistemi topologici bi-dimensionali tramite spettroscopia di fotoemissione con luce di sincrotrone
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Teletrasporto con quantum dot diversi integrati in cavità fotoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00013 – GRINT INFRASTRUTTURA DI RICERCA ITALIANA PER LE GEOSCIENZE – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00013 – GRINT INFRASTRUTTURA DI RICERCA ITALIANA PER LE GEOSCIENZE – RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio della fotostimolazione di neuroni mediata da nanoparticelle tramite spettroscopia ottica, Sviluppo di tecniche di spettroscopia/microscopia di fluorescenza per la caratterizzazione di NP., 2023_ASSEGNI_DFIS_17
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: POST DOC POSITION: “Design, sintesi e caratterizzazione di materiali porosi nanostrutturati finalizzati ad applicazioni energetiche anche mediante l’utilizzo di avanzate tecniche di machine learning basate sullo sviluppo di reti neurali”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi di dati ambientali sulla base di algoritmi ML-QML addestrati a partire da calcoli Monte Carlo
Numero posti: 1
scaduto il 26/10/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di algoritmi per l’analisi di segnali geofisici, antropici e biologici con dati OTDR di FOCUS
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di sorgenti gamma extragalattiche attraverso l’analisi dei dati del satellite Fermi
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sonde fluorescenti per applicazionifbioanalitiche; tecniche ottiche avanzate di rivelazione
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Generazione di energia rinnovabile tramite silicio nanofabbricato
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nanomagneti molecolari su superfici metalliche e magnetiche per applicazioni nella spintronica molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo e implementazione di facilities informatiche per l'Unità Biblioteche e Archivi Storici della Direzione Scientifica dell’Istituto Nazionale di AstroFisica e per l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Metodi ispirati alla meccanica statistica per reti autonome verdi.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 26/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Terahertz Advanced Research TEchniques for non-invasive analysis in art conservation (THz-ARTE).
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Simulazioni atomistiche di sistemi basati sul grafene e dell'interazione con (bio)molecole complesse
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Accelerazione di particelle in resti di supernova in prossimità di nubi molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Scan4Reco
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: EMSODEV
scaduto il 26/11/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: EMSO_MIUR
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Getti relativistici a diverse lunghezze d'onda: proprieta' osservative e modelli
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Proprietà elettroniche di spin in semiconduttori a bassa dimensionalità, Proprietà di spin in semiconduttori del gruppo IV, 2018_ASSEGNI_DFIS_11
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progetto PRIN "Plasmon enhanced vibrational circular dichroism" (ID 2015FSHNCB) , Goniometria ottica per studi di dicroismo circolare e ottimizzazione di metasuperfici nonlineari , 2018_ASSEGNI_DFIS_12
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Disegno e progettazione di strumentazione neutronica presso sorgenti a spallazione sulla linea di fascio di neutroni VESPA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Teoria, modellazione e calcolo di proprietà alla nanoscala. Bando NANO AR 010/2018 MO.
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 280/2018
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 26/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della formazione stellare e del gas nelle galassie
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Reattività cerebrale in diversi stati e transizioni cerebrali: imaging su larga scala (Progetto Human Brain Progect HBP SGA3)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sistemi avanzati per il controllo ottico di atomi per esperimenti di simulazione quantistica (pubblicato nell'Albo ufficiale con il n. 11479)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Scienza e la Tecnologia dei Plasmi
Titolo: Misure di neutroni e raggi gamma per la fusione termonucleare controllata.
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio sperimentale e controllo di sistemi quantistici aperti (pubblicato nell'albo ufficiale con il n. 11482)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Rilassamento violento nei plasmi e formazione della corona e del vento solare (pubblicato nell'Albo ufficiale con il n. 11484)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR219 Realizzazione e caratterizzazione di un sensore ottico integrato per la valutazione spettroscopica multimodale della qualità di materie prime alimentari.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Ottimizzazione di schemi interrogazione-lettura e di elaborazione dati per sensori in fibra ottica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di materiali cristallini bulk e in polvere mediante tecniche XRD, microscopia elettronica e microtomografia
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: Sviluppo di un Modello Microfluidico per Simulare la Barriera Emato-Encefalica per la Ricerca su Neuroterapie e Somministrazione di Farmaci (rif. DR 248/2024)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: Implementazione di un nuovo sito di misura in alta montagna per la valutazione delle relazioni termodinamiche tra parametri atmosferici (temperatura dell’aria, radiazione solare e velocità del vento) e temperatura della roccia in alta montagna
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore ING-IND/12 MISURE MECCANICHE E TERMICHE
Numero posti: 1
scaduto il 26/11/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e controllo qualita' dei rivelatori al silicio dell'endcap timing layer di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Imaging e analisi sperimentale di getti fluidi elettrificati e proprietà ottico-morfologiche di nanofibre polimeriche così prodotte
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Movimentazione automatica di sistemi ottici per misurazioni di spettroscopia laser in camera a vuoto
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazioni efficaci tra proteine tramite Reti Neurali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Funzionalizzazione di grafene nano-poroso
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di transizioni di raggi X in atomi esotici
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di buone pratiche di europrogettazione per aumentare l’attrazione di fondi su bandi competitivi del DTC Lazio
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Piattaforma operativa di 4CH e cultural heritage cloud
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Metodi per la spiegabilità e interpretabilità di modelli di Intelligenza Artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di supporto ed assistenza per i lavori di installazione della nuova infrastruttura in fibra ottica; studio per l'integrazione dei sistemi di supervisione e controllo degli impianti esistenti e di nuova realizzazione su tale infrastruttura
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di codici di simulazione Monte Carlo della risposta di rivelatori a stato solido e applicazione di tecniche digitali per l'ottimizzazione del rapporto segnale-rumore nelle catene di lettura dei segnali
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un Sistema di Computed Aided Diagnosis basato su metodi di Deep Learning per la localizzazione di tumore al seno in immagini di tomosintesi digitale
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione statica e dinamica di fototransitor organici (OPT) per applicazioni in sistemi di rivelazione di radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Applicazioni e benefici per la società
Numero posti: 1
scaduto il 26/12/2024 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Operations manager dell'esperimento XENONnT presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: MOQUAS - Spintronica molecolare quantistica. Tema della ricerca: Simulazione da principi primi di magneti molecolari e della loro interazioni con substrati di Carbonio.
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Donazione Segre. Tema della ricerca: Simulazioni atomistiche di fenomeni di attrito e tribo-chimica in materiali nanostrutturati.
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dinamica fuori dall’equilibrio di sistemi quantistici disordinati interagenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 27/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Molecole organiche otticamente attive accoppiate a strutture fotoniche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 27/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Giotto, oltre l’immagine
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio preparatorio per il PLATO INPUT CATALOG (PIC)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Meccanismi focali e localizzazioni ipocentrali di terremoti del passato: nuovi vincoli per la stima dei campi di stress sismogenetico in Italia meridionale
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Osservazioni infrarosse e sub-millimetriche di galassie ad alto redshift
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio a livello molecolare della selettività di spin dovuta alla chiralità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 27/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Metasuperfici per il controllo ultraveloce di luce strutturata (H2020-FETOPEN Id. 899673 - METAFAST), Progettazione di metasuperfici fotoniche riconfigurabili, 2022_ASSEGNI_DFIS_27
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Vescicole extracellulari per il trasporto di molecole bioattive
Numero posti: 1
scaduto il 27/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione e messa in funzione del sistema di posizionamento di precisione dei moduli sui supporti del rivelatore ATLAS ITk Pixel e sviluppo del relativo sistema di test
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: SIMULAZIONE DELLA DINAMICA DEL TOTAL ELECTRON CONTENT E STATISTICA DELLE IRREGOLARITÀ LOCALI NELLA PLASMASFERA TERRESTRE
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Study of galactic or extragalactic interstellar or circumstellar medium in preparation of future observations with ALMA
scaduto il 27/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sensori quantistici basati su singole molecole accoppiate a membrane sospese di grafene
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
scaduto il 27/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi tecnico-economica di processi termochimici
scaduto il 27/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di filiera per biomasse da utilizzare in bioraffinerie
scaduto il 27/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Calcoli di teoria del funzionale densita’ in sistemi (prevalentemente antiferromagnetici) di interesse per la spintronica (Prg MAGISTER)BANDO SPINAR001_2016CH
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fondo Sociale Europeo - Progetto - HEaD HIGHER EDUCATION AND DEVELOPMENT - SISSA OPERAZIONE 1
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Generazione e caratterizzazione di stati quantistici “entangled” in sistemi atomo-cavità (Progetto QuantERA Q-Clocks).
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Sviluppo di metodi multivariati per la caratterizzazione delle interazioni cerebrali funzionali”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Sviluppo di servizi di Machine Learning per estrazione, caratterizzazione e classificazione di sorgenti radio nel piano galattico
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Foto-piezo Attuatori basati su compositi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Foto-piezo Attuatori basati su compositi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanica statistica ed inferenza applicate alla luce nei mezzi disordinati.
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia antitumorale foto-termica tramite nanoparticelle d’oro attivate da sorgenti laser ultra veloci “NANO-TAFT”
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Studio di metodi diagnostici per medicina di precisione-Progetto NEWMED ID 1175999 POR FESR 2014-20 , Sviluppo di tecniche fotoniche basate sull'impiego della fluorescenza a supporto della chirurgia , 2021_ASSEGNI_DFIS_2
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Qualifica e caratterizzazione delle prestazioni ottiche dei retroriflettori laser per Galileo 2nd Generation (G2G)
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche in grandi infrastrutture di calcolo per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Tecnologie informatiche in grandi infrastrutture di calcolo per esperimenti di Fisica nucleare e subnucleare
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Supporto al coordinamento, ai sistemi di controllo di gestione e alla logistica delle attività relative al PON LNGS, con particolare attenzione alla integrazione di DarkSide-20k e STELLA
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi dati e gestione sistemi di calibrazione dell'esperimento E989 a Fermilab
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Cancer Bioinformatics: integrating clinical and omics data for melodysplastic syndromes
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/02/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di parti meccaniche in Dragon Copper prodotti con stampa 3D metallica
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Pulitura di reperti archeologici marini e relativo controllo con tecniche di luminescenza
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Caratterizzazione di reperti archeologici marini e indagini con strumentazione Rx sui materiali costituenti
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Analisi con tecniche di microscopia elettronica e micro-spettroscopia di polvere cometaria e analoghi, in supporto al progetto GIADA/Rosetta dedicato all’analisi di polvere nella chioma della cometa 67P/C-G
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e test di un sistema di rilascio di paracadute per palloni stratosferici
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: INCEPT “INhomogenieties and fluctuations in quantum CohErent matter Phases by ultrafast optical Tomography: experimental development and coherent phonon studies
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: ANALISI DELLA COMPLESSITÀ DEL PROCESSO DI INNOVAZIONE TRAMITE METODI COMPUTAZIONALI INNOVATIVI
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti non perturbativi delle Teorie di Gauge e di Stringa (MIUR PRIN Contract 2015MP2CX4)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Processi di emissione non-termica da sorgenti astrofisiche ad alta energia (MIUR PRIN 2015 "Multi-scale Simulations of High-Energy Astrophysical Plasmas" - Prot. 2015L5EE2Y)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle proprietà meccaniche di strutture e materiali complessi
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina. - RIF. 055/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Progettazione ottica, test ottici e caratterizzazione di componenti per applicazioni solari (Progetto INSHIP)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Rottura di supersimmetria con campi, stringhe e brane
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazioni idrodinamiche di binarie di buchi neri supermassivi in ambienti gassosi
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della connessione gas-galassie ad alto redshift in assorbimento e emissione
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell'impatto della reionizzazione e del mezzo intergalattico sull'evoluzione di galassie
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della connessione gas-galassie in campi ultra-profondi
scaduto il 27/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della connessione gas-galassie con osservazioni multifrequenza
scaduto il 27/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SVILUPPO LINAC PER ELETTRONI VHEE RADIOTERAPIA FLASH
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Transizioni di fase della materia adronica e nucleare
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione dei prototipi di rivelatore al germanio per l'esperimento N3G
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Machine learning per il riconoscimento di spettri vibrazionali e segnali elettrici associati a patogeni e composti volatili organici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Fluorescence Lifetime Analysis for the Screening of Healthcare nanoformulations (FLASH)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: PRIN 2022 -AI-TEM (Microscopia elettronica in trasmissione aiutata da intelligenza artificale per l’imaging avanzato) - BANDO NANO AR 10-2024 MO
Numero posti: 1
scaduto il 27/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modellizzazione di una rete neurale analogica per il posizionamento dell’evento di rivelazione gamma in cristalli monolitici - PRIN 2022
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proprietà meccaniche di materiali e componenti di interesse tecnologico: progettazione e sviluppo di software di controllo e analisi per apparati di spettroscopia meccanica.
scaduto il 27/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo di sistema di microscopia Raman coerente basato su singola sorgente laser in fibra ottica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo “Studio delle proprietà biofisiche e fisiologiche delle proteine della famiglia TMEM16 in diversi sistemi cellulari”
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Algoritmi per fasi non locali/disordinate della materia quantistica - Rif. 071/2015
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 27/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dei dati dell'esperimento LHCb (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo al numero rep. 2199 prot.51558))
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricostruzione delle traiettorie di veicoli su una rete stradale mediante dati GPS e studio delle proprietà della distribuzione degli incidenti in Italia
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: studio delle proprietà fisiche di sistemi multicomponenti micro- e nano-strutturati
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Implementazione e caratterizzazione di dispositivi optoelettronici organici- prog “TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione”- AR.004.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Sintesi di nuove molecole tiofeniche target specifiche - prg TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione - AR.005.2018_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Gas di Fermi fortemente interagenti con sbilanciamento di massa e densità
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica ai femtosecondi su semiconduttori bidimensionali e materiali ibridi., Studio del trasferimento di cariche ed energia in eterostrutture binarie e di ordine superiore, 2020_ASSEGNI_DFIS_3
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sistemi avanzati di comunicazione ottica wireless per i Laboratori Aperti e l’Industria 4.0 (Progetti
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazione di un array di sensori chemiresistivi alla diagnostica del cancro al colon retto
scaduto il 27/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Spettroscopie innovAtive e di microimaGing per la pRoduzIone Sostenibile e di qualità di sPECie orticole (AGRISPEC)
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Implementation of data-analysis techniques for Continuous Gravitational-Wave searches
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ottimizzazione ed applicazione di sensori per monitoraggio ambientale
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di un database e analisi dati per l'esperimento LIMADOU presso l'ASI Space Science Data Center
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Ottimizzazione della ricostruzione di eventi per mezzo dell’informazione temporale del rivelatore MTD di CMS per la ricerca della produzione HH a HL- LHC
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Attività di gestione dei contenuti di comunicazione per le iniziative di Trasferimento Tecnologico nell'ambito del progetto “Open Innovation from Fundamental Nuclear Research (INFN.Open)” CUP: I55F21002820007
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valorizzazione delle conoscenze nell'ambito del progetto “Open Innovation from Fundamental Nuclear Research (INFN.Open)” CUP: I55F21002820007
Numero posti: 1
scaduto il 27/04/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Valorizzazione delle conoscenze nell'ambito del progetto “Open Innovation from Fundamental Nuclear Research (INFN.Open)” CUP: I55F21002820007
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: SUPERIRON
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Nuove strategie nanotecnologiche per la messa a punto di farmaci e presidi diagnostici diretti verso cellule cancerose circolanti.
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Disegno e sviluppo di software di controllo per sistemi adattivi a stella di guida naturale del telescopio E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Dispositivi elettronici a effetto di campo di tipo OTFT su nanofilm polimerici per elettronica ultra-conformabile.
scaduto il 27/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di una sistema esperto per la analisi dati di incidenti tra autoveicoli
scaduto il 27/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli step evolutivi delle galassie early type (ETGs)
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Sviluppo di metodologie e procedure per la gestione e la quantificazione delle incertezze epistemiche nelle analisi di pericolosità da eventi naturali, finalizzato alla progettazione di stress test per infrastrutture critiche non nucleari
scaduto il 27/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di sistemi compatti per la trasduzione del segnale di accelerometri ad elevata sensibilità in ambito spaziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di masse di test a basso rumore termico per accelerometri ad elevata sensibilità in ambito spaziale
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Geologia dei depositi fluvio-lacustri marziani: modellizzazione sedimentaria 2D e 3D ed implicazioni per la storia climatica di Marte e per il potenziale biologico del pianeta
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di processi rari nei laboratori sotterranei
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Generazione ed analisi di dati di pulsar timing per la ricerca di onde gravitazionali da buchi neri supermassivi binari
scaduto il 27/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe - Electronics on GaN-based Technologies
scaduto il 27/05/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: CIR01_00030 - InSEA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del gas diffuso negli ammassi di galassie con osservazioni in banda X e millimetrica supportate da simulazioni idrodinamiche.
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Misure di precisione dei parametri del Modello Standard all'esperimento ATLAS di LHC
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Elaborazione di modelli fenomenologici stocastici per la descrizione delle reazioni nucleari di frammentazione
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: MAterials design at eXascale (MAX)
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sonde dinamiche per sistemi ad atomi freddi
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: SpAARC Specchi Attivi per osservazioni ad Alta Risoluzione e Contrasto
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: MOSAIC e StarDance: sviluppo di casi scientifici su popolazioni stellari esotiche e ammassi stellari”
Numero posti: 1
scaduto il 27/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi e strumentazione ottica prototipale per analisi di opere d’arte con particolare riferimento ai dati multi- e iperspettrali ad immagine e dati 3D (OCT e conoscopia) - Progetto MOBART
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Dispositivi ottici integrati per la manipolazione e l’analisi di singole cellule
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e funzionalizzazione di nanotubi di carbonio per applicazioni fotovoltaiche
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un sistema di trigger e di acquisizione per un rivelatore di tracce
scaduto il 27/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione del nuovo rivelatore per muoni basato sulla tecnologia MicroMegas per l’upgrade dell’esperimento ATLAS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca del bosone di Higgs nel canale di decadimento H-->WW* presso l’esperimento ATLAS
scaduto il 27/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di sistemi basati su laser THz per imaging e spettroscopia ad alta risoluzione
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola"
Titolo: Sviluppo di componenti per la trasmissione e l'assorbimento di onde millimetriche in impianti di riscaldamento ausiliario di plasmi termonucleari.
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Crescita di perovskiti metallo-organiche di alogeni per dispositivi fotovoltaici.
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 27/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ammassi di galassie: segnale SZ da osservazioni di CMB e imaging-spectroscopy con Athena
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Dinamica dei quark e degli adroni
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Caratterizzazione di sistemi di georeferenziazione e analisi dati associati per la geofisica, geologia e l'osservazione della Terra
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Misura e analisi da terra di variabili connesse a processi di scambio suolo-atmosfera e confronto con dati da telerilevamento
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ANNULLATO - Bando 87/2019 - Progettazione, costruzione e test di un polarimetro criogenico innovativo per uso spaziale a microonde
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo del sistema di acquisizione dati e di monitor del calorimetro elettromagnetico dell’esperimento Mu2e a Fermilab
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Calcolo ad alte prestazioni su piattaforma ibrida CPU/GPU per attività di Machine Learning
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione, caratterizzazione e calibrazione dei Moduli Ottici da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Integrazione, caratterizzazione e calibrazione delle linee di misure (DU) da utilizzare per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di sistemi di acquisizione per il potenziamento di KM3NeT nell’ambito del PIR001_00021 (PACK)
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Installazione e Campagna Sperimentale con lo spettrometro AGATA@ LNL
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio della spettroscopia adronica al JLab
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi Dati per l'esperimento GAPS
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Sviluppo di strategia di management e coordinamento della partnership di prg. Creazione di 1 metodologia per la protezione della proprietà intellettuale e il trasf.mento tecnologico dei risultati del prg-Prg H2020-h-cube- IOMAR009-2022TS
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto dei liquidi ionici sulle proprietà strutturali, dinamiche, elastiche e visco-elastiche di superfici e interfacce organiche e biologiche
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Tecniche di controllo del rumore in ambito quantistico
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Proprieta’ modulari e difetti in teorie superconformi
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Disegno, fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi optomeccanici per rivelazione e modulazione di luce
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrs163 - Controllo simultaneo della polarizzazione di spin e valle in materiali magnetici van der Waals attraverso simulazioni da principi primi, omissis
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Esperimenti su formazione e dinamica di condensati a una o più componenti di spin
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: High order pump and probe spectroscopy for inhomogenieties in equilibrium and transient phases
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio delle proprietà elettroniche e vibrazionali di materiali ibridi organici 2D come modelli di catalizzatore a singolo atomo metallico per la sintesi di vettori energetici
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo e test di fotodiodi a valanga di nuova concezione per raggi X ad alta velocità e basso rumore basati su semiconduttori composti di tipo III-V’
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Entropia dei buchi neri e teoria dei numeri
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Deposiz.per ablazione laser assistita da diffraz.di elettroni e caratterizz.avanzate in-situ/ex-situ di gas di elettroni bidimensionali basati su ossidi di metalli di transizi. per applicaz.in tecnologie quantistiche-Prj QUANTOX-SPINAR006-2018NA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: “Attività di progettazione e gestione tecnica per le infrastrutture dell’INAF Istituto di Radioastronomia”
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Applicazione di machine learning alla struttura cosmologica su grande scala
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Machine learning per l'inflazione di tipo small-field
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio dell’effetto Sunyaev Zeldovich in proto-ammassi ed ammassi di galassie e con dati interferometrici e da telescopi single-dish
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: TRANSTUN: La Mitigazione del rischio CBRN nel Tunnel di Frontiera: modalità ed operazioni
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Selezione online degli eventi per l’esperimento MEGII e sviluppi futuri
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Studi di caratterizzazione del sito di Sos Enattos come candidato ad ospitare l’Osservatorio ET”
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 27/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: EleGaNTe - Electronics on GaN-based Technologies
scaduto il 27/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi quantistici a bassa e alta dimensionalità: teorie di gauge su reticolo
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi quantistici a bassa e alta dimensionalità: teoria e simulazioni
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi di processo e supporto alla produzione di Ar40 nel progetto ARIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Analisi della distillazione criogenica in ARIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Allerte di IceCube in tempo reale per osservazioni di follow-up di neutrino astrofisici
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Buchi neri e gravità quantistica
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’impatto degli effetti sistematici relativi allo strumento NISP sulle analisi cosmologiche della missione Euclid
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo di una scheda di elettronica ad alta risoluzione temporale per rivelatori MRPC e SiPM
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemista per la gestione di infrastrutture di calcolo e di servizio in alta affidabilità
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Montecarlo per la progettazione di radioprotezione per EUPRAXIA@SPARC_LAB e STAR
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica delle particelle elementari ad LHC: sviluppo ed applicazioni di algoritmi di Deep Learning al trigger e alla simulazione completa ed ultra-veloce dell’esperimento LHCb
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della 12C+12C al nuovo acceleratore MV sotterraneo
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Accoppiamento della facility per la produzione di fasci radioattivi EXOTIC e dell’array a tracciamento gamma AGATA a INFN-LNL
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi teorici e sperimentali sulla formazione del plasma nelle guide d'onda a scarica capillare per acceleratori basati sul plasma. Progetto EuPRAXIA_DN
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studi teorici e tecnologici sulla sincronizzazione al femtosecondo. Progetto EuPRAXIA_DN
Numero posti: 1
scaduto il 27/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: ISASI-010-2024-NA PRIN2022 “Versatile lOaded Thera pAtch for Wound Skin Infections
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Monitoraggio innovativo per le coste e l'ambiente marino (MONICA)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: “2D-Nanolattices: Strongly anisotropic Graphite-like semiconductor/dielectric 2D nanolattices”
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Fisica di LHC in estensioni del Modello Standard
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Materia attiva vivente sotto confinamento: teoria e esperimenti
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ottimizzazione e studio di sensitività per la sorgente Compton di raggi γ ELI-NP: dinamica di elettroni nel caso di singolo pacchetto e di un treno di pacchetti
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 27/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Commissioning e test del sistema di potenza a radiofrequenza e strutture acceleranti per la sorgente ELI-NP-GBS
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
scaduto il 27/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Progetto POR-FESR 2014-2020 NIPROGEN della Regione Emilia Romagna. BANDO NANO AR 0110/2016 MO
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: NIPROGEN La natura ispira processi innovativi per lo sviluppo di impianti per la medicina rigenerativa a elevato grado di vascolarizzazione e performance meccaniche. Bando NANO AR 011/2016 MO
Numero posti: 2
scaduto il 27/08/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Studio dei flussi di particelle con esperimenti spaziali in orbita bassa e supporto alla comunità scientifica per il loro accesso presso l'ASI SSDC
Numero posti: 2
scaduto il 27/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio ed ottimizzazione di procedure di deposizione mediante tecniche al plasma di film sottili per rivelatori di radiazione
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il sistema di calibrazione dei fotosensori per il telescopio LST del progetto Cherenkov Telescope Array
scaduto il 27/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Spettroscopia ottica diffusa nel vicino infrarosso risolta nel tempo , Caratterizzazione non invasiva delle proprietà ottiche di tessuti biologici in vivo , 2019_ASSEGNI_DFIS_30
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 2
scaduto il 27/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Ricerca sulla didattica della Fisica all'interno del Teaching Lab - Rif. 169/2019-AR
Settore FIS/08 DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi basati su knowledge-base per la programmazione di piattaforme di erogazione di servizi online (pubblicato all'Albo ufficiale con il n. 7845 del 12/08/2020)
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi
Titolo: Crescita di cristalli singoli di rutenati di stronzio per dispositivi a elettronica quantistica superconduttiva, Prg SUPERGATE Gate Tuneable Superconducting Quantum Electronics - Bando SPIN AR 004-2021 SA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio computazionale di materiali innovativi per batterie agli ioni di Litio di nuova generazione.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Architettura fotonica ibrida per computazione e simulazione quantistica
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Simulazione di processi fuori equilibrio in nanoparticelle metalliche.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Simulazione alla mesoscala dei processi di re-modeling delle membrane cellulari.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Reattività chimica del grafene in condizioni di sforzo.
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Fisica del Flavour con l’Esperimento Belle II
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Preparazione e test di scintillatori siliconici per la rivelazione di radiazioni ionizzanti e neutroni per il progetto FIRE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Modello di impedenza ed effetti collettivi per il Future Circular Collider e+e-
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Identificazione di particelle con un camera a deriva multifili innovativa per un esperimento al Super Charm-Tau Factory (SCT)
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto dei Sistemi Complessi
Titolo: STUDIO DI NUOVI MICROGELS PER LO SVILUPPO DI SISTEMI STIMOLI-RESPONSIVI E LORO APPLICAZIONI IN BIOMEDICINA E BENI CULTURALI
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo e coordinamento dei test e della integrazione dei moduli pixel-strip del Tracciatore Esterno di CMS
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: PRR.AP015.017 PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA FILIERA DELL’ IDROGENO, dal titolo “Ricerca e Sviluppo sull'Idrogeno”,
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del meccanismo di interazione Onda-Particella nella magnetosfera e ionosfera terrestre
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei processi di interazione onda-particella che collegano le anomalie elettromagnetiche e i burst di particelle legati all'attività sismica
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio di processi mediati da scariche elettriche per la conversione di energia rinnovabile in C-neutral fuels e materie prime
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: “Agenti Cognitivi e Simulazione Sociale” e “Società artificiali e simulazione sociale”.
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Evoluzione chimica e dinamica della nostra Galassia e di galassie vicine
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
Titolo: “SOFTMAT” - POR CALABRIA FSE 2007/2013 - OBIETTIVO OPERATIVO M2 “SOSTENERE LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI INDIVIDUALI DI ALTA FORMAZIONE PER GIOVANI LAUREATI E RICERCATORI PRESSO ORGANISMI DI RICONOSCIUTO PRESTIGIO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE”
Numero posti: 3
scaduto il 27/09/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Gaia – ESO Survey: elaborazione degli spettri UVES
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di Sistema per la Bioeconomia
scaduto il 27/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TECNOMED - Tecnopolo di Nanotecnologia e Fotonica per la Medicina di Precisione. Bando AR.017.2018_NANOTEC LE
scaduto il 27/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di nanomateriali funzionalizzati per il riconoscimento selettivo, tramite fotoluminescenza, di vescicole extracellulari
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Crescita epitassiale e studio di ossidi semiconduttori ad ampia bandgap per elettronica a basso consumo di energia
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Progettazione ed analisi ottica del telescopio della missione spaziale Ariel
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi d nuovi quantum dot colloidali semiconduttori per tecnologie quantistiche
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Simulazione numerica della reazione all'impianto di biomateriali
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un sistema basato su rivelatori GEM a multistrato di boro per misure di trasmissione neutronica nel range termico ed epitermico
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un sistema di misura e di metodi di calibrazione assoluta di fluenza neutronica su macchine tokamak per la determinazione della potenza di fusione
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio ottico dell'iterazione spin-orbita in eterostrutture topologiche
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Astrofisica e osservabilità di sorgenti di onde gravitazionali a bassa frequenza
scaduto il 27/09/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Titolo: Attività tecnologico/scientifiche finalizzate all’analisi dei dati dalla rete per il monitoraggio dei gas vulcanici nel plume dell’Etna e all’innovazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione
Numero posti: 1
scaduto il 27/09/2024 - alle ore 08:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Apprendimento automatico ibrido per applicazioni mediche
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gamma tools (pubblicato con n. 5846 sull'Albo Ufficiale
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un approccio multicolore per mappare le connessioni neuronali (pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con n.6427)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della propagazione del potenziale d’azione nel cuore (pubblicato sull'albo ufficiale di ateneo al n. 6425)
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi statistica e funzionale di sequenze del DNA (pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con n. 6421)
Settore FIS/02 FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Il ruolo dei raggi cosmici nel regolare la formazione stellare nella Galassia
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Misura spettrali ed analisi di campioni analoghi a superfici planetarie
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio attraverso metodi di simulazione numerica della chiralità dello stato finale in fenomeni di urto inelastico: plasmoni dicroici e dicroismo circolare magnetico elettronico- Progetto Europeo “Q_SORT
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sviluppo del sistema DCS e DAQ per il test degli half-ring del rivelatore a pixel di ATLAS e HL-LHC
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Titolo: Sistemista per la gestione di infrastrutture di calcolo e di servizio in alta affidabilità
Numero posti: 2
scaduto il 27/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI BIOMARCATORI CEREBRALI MEDIANTE IMAGING NON INVASIVO IN MODELLI ANIMALI E NELL'UMANO
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 27/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli stocastici, machine learning , bioinformatica e big data analytics in oncoematologia (Progetto HARMONY)
scaduto il 27/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dati relativi allo studio della radiazione cosmica di alta energia dell’esperimento CALET sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE