Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 14263 bandi
scaduto il 01/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: un approccio bivalente per bersagliare il complesso Aurora-A/N-Myc nel Neuroblastoma MYCN-amplificato
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trasferire la conoscenza scientifica per promuovere un consumo alimentare consapevole ed ecosostenibile
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Qualità ambientale e valutazione dell'impatto in Europa: la rete LTER come un sistema integrato e condiviso per il monitoraggio dell'ecosistema (LIFE08 ENV/IT/000399)
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “FINGERPRINTING – indagini isotopiche per lo studio dei processi biodegradativi negli acquiferi: sviluppo dei metodi analitici ed interpretativi”
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli di neuropatia e osteoartrite dolorosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Regolazione della formazione e dell'attività del cinetocore durante il ciclo cellulare mitotico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Possibile ruolo funzionale delle cellule staminali del tessuto adiposo umano nel mantenimento della microcircolazione retinica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Innovazione dell’Industria Biotecnologica e Acceleratore della Synthetic Biology – IBISBA 1.0
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Caratterizzazione di una nuova via alternativa di riparazione di rotture a doppio filamento di DNA che conferisce resistenza a farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Influenza di alcune adipochine sull’attività meccanica ed elettrofisiologica della muscolatura liscia gastrointestinale (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 464
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: anticorpi sintetici per la neutralizzazione dell'infezione da SARS - CoV - 2 nelle cellule di mammifero
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Conservazione dell’ittiofauna del fiume Xingu nell’area della diga idroelettrica di Belo Monte
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione e trattamento di dati relativi al monitoraggio di specie marine indicatrici di cambiamenti climatici nell’area Mediterranea
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO DELL'AREA V6A E PREMOTORIA NEL CONTROLLO PREDITTIVO DELL'ITERCETTAMENTO MANUALE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CONSERVAZIONE DELL'ITTIOFANUAN DEL FIUME XINGU NELL'AREA DELLA DIGA IDROELETTRICA DI BELO MONTE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 004/2021-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj006 - Analisi dell’efficacia del trattamento di piro diserbo a gassificazione
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione delle comunità di Imenotteri Formicidi presenti in agroecosistemi cerealicoli di area tropicale e temperata soggetti a differenti tipi di gestione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recover, conversion and valorization of high value biomolecules and bio-composite polymeric materials from plant biomasses.
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Contributo alla conoscenza della biodiversità vegetale di laghi vulcanici e montani dell’Italia centro-meridionale e valutazione delle specie aliene invasive come minaccia alla conservazione della biodiversità nativa
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Zero pollution: sviluppo di nuove tecnologie ecologiche e sostenibili per il monitoraggio dell’inquinamento e la bonifica ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi dell’esposizione diretta/indiretta a stress ambientali sui processi di differenziamento e funzionalità neuronale
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove strategie terapeutiche per difetti ereditari della coagulazione causati da mutazioni di splicing
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione farmacologica di nuovi agonisti misti per i recettori NOP e MOP (Fondi FIRB 2010 Dott. Claudio Trapella: Recettore per la nocicettina/orfanina FQ e recettore mu oppioide come target per lo sviluppo di nuovi analgesici)
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La metalloproteasi di matrice e i loro inibitori come biomarkers nelle patologie infiammatorie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove tecnologie di screening di molecole utili per la diagnostica e la terapia della talassemia
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Alterazione farmacologica dell’attività di microRNA coinvolti in patologie umane.
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Reti geniche regolate dai microRNA nei tumori solidi
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra cellule/molecole e dispositivi tecnologici multiscala
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo delle cellule MDSC (myeloid-derived suppressor cells) e della risposta TH17 nelle malattie sostenute da Helicobacter pylori (HP)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Differenziamento delle cellule capellute nell’adulto di Ciona intestinalis
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Meccanismi di prevenzione di effetti neurotossici
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: TECNICHE DI FOTOTRAPPOLAGGIO E DI CENSIMENTO TRADIZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELLA FAUNA SELVATICA NEL CONTESTO TERRITORIALE PUGLIESE
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di neocentromeri e di regioni hotspot di breakpoints in cromosomi ad anello e markers in tumori solidi.
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Variazione genomiche strutturali in primati e mammiferi: nuove prospettive per studiare l'evoluzione dell'uomo
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi delle modifiche post-sintetiche di p57Kip2 e della loro variazione durante il ciclo cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Simulazione e analisi strutturale di complessi coinvolgenti RhoA e RhoGEFs e ottimizzazione di potenziali agenti antitumorali inibenti tali complessi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione epigenetica e caratterizzazione funzionale del miR-145-5p nei tumori epiteliali timici
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di HDAC4 nella rigenerazione e nella distrofia muscolare
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle modulazioni periodiche della sensibilità visiva negli umani: correlati elettrofisiologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del dominio perivascolare degli astrociti nei meccanismi di formazione degli aggregati sovramolecolari dell’AQP4
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio delle pressioni ed impatti antropici negli ecosistemi marini profondi del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: From RNA to Protein toxicity in motorneuron diseases
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche, immunofluorescenza e microscopia confocale, SEM, TEM, life cell imaging, colture cellulari e tissutali, nanomateriali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ricerca di biomarcatori coinvolti nello sviluppo di malattie croniche da accumulo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle veicolanti farmaci tradizionali o biologici per applicazioni biomediche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di campioni biologici mediante spettrometria di massa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'attività di composti prebiotici su batteri probiotici per l'effetto benefico sull'ospite
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: High content imaging per la validazione di farmaci anti-mitotici
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione della via di segnalazione dell’EFGR attraverso l’interazione con altri recettori di membrana
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli sperimentali di parabiosi in vitro per lo studio di biomarcatori di atrofia muscolare e per lo sviluppo di specifiche contromisure
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione strutturale, ultrastrutturale e immuno-isto e -citochimica delle cellule del canale alimentare e delle ghiandole annesse con particolare riguardo al loro ruolo nella patofisiologia del fegato e delle vie biliari.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: G4 binder-induced genome instability and immune response in cancer cells
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: SYSBIONET INFRASTRUTTURA DI RICERCA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei cambiamenti di metilazione del DNA indotti dal trattamento antidepressivo con ketamina in un modello animale di depressione
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma tecnologica per il testing funzionale di molecole a base nutraceutica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di microRNA quali strumenti terapeutici, diagnostici e prognostici nel carcinoma gastrico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di microRNA quali strumenti terapeutici, diagnostici e prognostici nel carcinoma gastrico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Impatto della delezione del gene CB1 sull’attività e sui pathways mitocondriali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi di campioni di suolo dopo l’aggiunta di hydrochar
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: analisi morfo-funzionale del cross-talk tra cancro gastrico, sistema nervoso e matrice extracellulare
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: - Preparare le aree a rischio di desertificazione ai futuri cambiamenti climatici: analisi dell’impatto dei piani di gestione selezionati sui servizi ecosistemici del suolo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Le colture di cellule dell’endotelio corneale umano, studio di pathways per l’attivazione della proliferazione e del differenziamento per la terapia di patologie corneali”...omissis...
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: MARINE HAZARD - Sviluppo di tecnologie innovative per l'identificazione, monitoraggio, remediaton di sorgenti di contaminazione naturale e antropica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione di progetti Europei come progetti LIFE e dei programmi quadro H2020 ed Horizon Europe
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj036 - “Studio dell’interazione farmaco-recettore mediante metodiche biofisiche” nell’ambito del progetto..omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Ruolo del sistema degli endocannabinoidi nel controllo della spermatogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi citofluorimetriche per le ricerche omiche
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi omiche mediante sequenziamento massivo su piattaforme di terza generazione
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione degli effetti del trealosio nella malattia di Batten infantile indotta dalla mutazione del gene CLN1, mediante studi preclinici in vitro e in vivo
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi “omiche” a livello di singola cellula
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: La regolazione della separazione di fase nei neuroni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Diatomee bentoniche e spugne per la scoperta di potenziali composti con proprietà antinfiammatorie
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Inibizione del microRNA675-5p: dal bancone alla potenziale terapia nel glioma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Ruolo dell’autofagia Chaperone mediata nel GBM: valutazione di opzioni terapeutiche aggiuntive per il superamento della resistenza
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Analisi dei pool di fosforo totale e reattivo nei suoli di agroecosistemi lombardi e dei processi di erosione e trasporto in relazione alle pratiche agricole e agli eventi estremi”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul meccanismo di riconoscimento della proteina Grb2 e della sua isoforma Grb3-3-
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/04/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione della risposta molecolare del frumento al fungo micorrizico Rhizophagus intraradices per migliorare la produttività e la sostenibilità del suolo rizosferico
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di molecole secrete nella progressione tumorale del cancro alla prostata e nella resistenza alla deprivazione androgenica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi del DNA tumorale nel plasma di pazienti con NSCLC: ruolo delle mutazioni di EGFR e KRAS nella resistenza alla terapia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Functional Studies on Glutamate Signaling, in a Drosophila model for HD, using analogs of Glutamate or Glutamine to Ameliorate the Pathology of the Disease
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 406)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Recupero dell'espressione fisiologica del gene fratassina nell'atassia di Friedreich tramite applicazioni di genome editing
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Nanovettori per l’immunoterapia dei tumori -Prg “TECNOMED-Tecnopolo per la Medicina di Precisione” (CUP: B84I18000540002)-Bando AR.004.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Purificazione di molecole bioattive da fonti vegetali mediante un approccio di chimica verde
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio della popolazione di cinghiale (sus scrofa) presente nel territorio urbano e periurbano e coordinamento di azioni di contenimento della specie
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HYBRIND: cambiamenti globali, ibridazione, e il problema della media
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione degli effetti dei polifenoli naturali sulla disfunzione del tessuto adiposo in modelli animali di NAFLD attraverso tecniche di risonanza magnetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Aspetti biomolecolari e terapeutici della disfunzione endoteliale correlata con le parodontopatie
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti dell'assunzione dell'estratto di bergamotto (Citrus Bergamia) sulla osteoporosi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellistica biogeochimica per valutare gli effetti delle emissioni navali su ecosistemi acquatici costieri
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Piani d'Azione e Monitoraggio di habitat All. I e specie All. II-IV nei sistemi pascolivi in Umbria per il Progetto LIFE
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Piani d'Azione e Monitoraggio di Habitat All. I e specie All. II-IV in Umbria, e di liste di specie aliene, per il Progetto LIFE
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FUN-PROjects
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi dei meccanismi molecolari alla base della resistenza farmacologica all'effetto antidepressivo rapido di ketamina
scaduto il 01/04/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo nervoso della funzione immunitaria
scaduto il 01/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paleoantropologia della Dancalia Eritrea: aspetti dell’evoluzione di Homo, storia delle ricerche, didattica e divulgazione
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: USO DI ISOTOPI STABILI E RADIOATTIVI IN ECOLOGIA TROFICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: New Strategies to fight antibiotic resistance targeting the bacterial respiratory chain
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di tecniche altamente innovative di imaging cellulare alla nanoscala per lo studio dei compartimenti citoplasmatici delimitati e non da membrane
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Approccio bioinformatico per lo studio di ecosistemi marini e la ricerca di nuove molecole bioattive
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di Citron kinase come bersaglio terapeutico per il medulloblastoma
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi, mediante tecniche di proteomica ed immunoistochimica, dell’espressione ghiandolare e salivare di molecole coinvolte nella trasmissione del segnale inter e intra cellulare, con particolare riferimento alla Histidine...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche, calcium imaging, immunofluorescenza e microscopia confocale, colture cellulari da sistemi olfattivi
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: H2020 – WATERSPY – G/A n.731778 – High sensitivity portable photonic device for pervasive water quality analysis
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti degli antiossidanti di origine naturale in un modello sperimentale di cardiotossicità indotta da doxorubicina
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, realizzazione e analisi dati di esperimenti con organismi marini biocostruttori e loro predatori, nell’ambito del progetto FAR 2020 “SIMBAD..omissis"
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Soluzioni biotecnologiche sostenibili per la difesa delle piante
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare le caratteristiche meccaniche del microambiente metastatico per identificare vie del segnale e metaboliche che promuovono la ricaduta metastatica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ipertensione resistente: un approccio integrato per l'identificazione dei determinanti metagenomici, molecolari, biochimici e terapeutici in grandi popolazioni
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: ECOIDRAULICA - Rif. 105/2021-AR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ClimExp: Valutazione dell’esposizione al cambiamento climatico nelle valutazioni della Lista Rossa
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biodegradazione fungina di grafene ossido marcato con il carbonio-13
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 2
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Disregolazione della risposta immunitaria e infiammatoria nella malattia di Alzheimer: identificazione di biomarcatori e target per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi del resistoma di ceppi batterici isolati dall’ambiente marino.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’impatto delle microplastiche negli ecosistemi marini.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esplorando il destino delle microplastiche mediterranee: dai meccanismi di distribuzione agli effetti biologici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Contingenze statistiche nella percezione di stimoli visivi: psicofisica e fMRI a campo ultra-alto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione del numero di strati di cortex per migliorare la penetrazione di suoli compatti.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modulazione farmacologica dei recettori A2A dell’adenosina nella malattia di Alzheimer
scaduto il 01/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari che regolano la crescita e la chemio resistenza delle neoplasie primitive finalizzata al design ed alla produzione di nuovi farmaci antitumorali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Impatto dei deficit uditivi centrale e periferico sul rischio di esordio di disturbi cognitivi soggettivi, impairment cognitivo lieve, demenza, malattia di Alzheimer, Demenza vascolare e depressione ad esordio tardivo.
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I microRNA come marcatori per valutare suscettibilità, prognosi e possibilità di terapie mirate nelle leucemie acute, de novo e secondarie, del bambino
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di sostanze antitumorali ed antibiotiche prodotte da batteri estremofili
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi ed elaborazione cartografica in ambiente GIS per la valutazione del rischio di diffusione della specie invasiva Procambarus clarkii in Friuli Venezia Giulia
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi orientati allo sviluppo di strategie farmacologiche per recupero di cellule retiniche colpite da danno degenerativo
scaduto il 01/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Meccanismi di trasduzione dei segnali del dolore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of a wide panel of molecular markers in AML by high throughput technologies
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un approccio "glocal " alle bioraffinerie di terza generazione
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio delle molecole chiave secrete dalle cellule stromali e tumorali e il loro ruolo sulla modificazione della matrice extracellulare nel microambiente tumorale, con particolare attenzione all'acido ialuronico, ...............
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti della L-Acetilcarnitina nel trattamento del dolore neuropatico nel modello murino della malattia di Fabry
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Design e validazione in vitro e in vivo di nanoparticelle per l'immunoterapia dei tumori
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecnologo Divulgatore Scientifico FSE DGR 1463-2019 cod prog 2105-0052-1463-2019
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERREG PARCHI VERBANO TICINO, CIPAIS ECORIVE, GESTIONE DELLA RETE NEC ITALIA E DELL’INFRASTRUTTURA DI RICERCA LIFEWATCH
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del meccanismo d'infezione virale promosso dalle viroporine nell'interazione virus-cellula
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio degli effetti degli ormoni ipofisari e steroidei nella fisiologia della riproduzione umana
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Meccanismi di danno uditivo e biomarcatori precoci nel rischio da esposizione ad agenti oto/neurotossici: sperimentazione animale, imaging, analisi di profili metabolici, analisi di machine learning
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Validazione di un nuovo mAb multi-targeted per il trattamento di tumori e malattie retiniche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Analisi dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione – INTERCELLMED
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_230_2021_BO - Pubblica selezione:
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I Molluschi dei principali habitat sommersi pugliesi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Segnali regolatori and sistemi redox nel compromesso crescita-difesa delle piante
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO UPPER – Parchi urbani produttivi per lo sviluppo delle tecnologie e dei servizi connessi a soluzioni basate sulla natura ( NBS ).
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Synaptic function and mechanisms underlying the neurodevelopmental diseases
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei meccanismi e vie di segnalazione della modulazione dell’attività sinaptica da parte della microglia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: VALUTAZIONE DELLE PROPRIETÀ BIOLOGICHE DELL’ANATASE PRESENTE SULLE SUPERFICI DI TITANIO SOTTOPOSTE A DIFFERENTI TRATTAMENTI: STUDIO IN VITRO
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nanoparticelle meTalliche e/o Oli essenziali, con proprietà antivirale contro il VIRUS Sars-Cov-2
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: DiCoVaLe: Diversità̀, Conservazione e Valorizzazione delle specie Legnose da frutto autoctone campane
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 2
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare le caratteristiche meccaniche del microambiente metastatico per identificare vie del segnale e metaboliche che promuovono la ricaduta metastatica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dell’impatto delle microplastiche sugli ecosistemi marini e specie target dei mari Calabresi, con approcci sperimentali per la valutazione degli effetti fisici e tossicologici da esposizione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Inibitori delle chinasi come nuova opportunità per l’innovazione terapeutica nelle patologie cardiometaboliche: dal targeting della metainfiammazione al riutilizzo di farmaci
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di modelli biologici per lo studio delle leucemie acute con riarrangiamenti del gene NIJP98
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Uso dei modelli di simulazione numerica per lo studio della fisiologia sensoriale”
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio della modulazione dei canali potassio nella cardioprotezione
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Ruolo dei canali VDAC nel signaling del calcio in relazione all'apoptosi in cellule satelliti”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Individuazione di modificatori genetici delle malattie da prioni
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Il network regolatorio di Otx2 nel controllo dello stato e della suscettibilità alla tumorigenesi delle cellule staminali pluripotenti
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cellule staminali isolate della polpa dentale: potenziali applicazioni in medicina rigenerativa
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Systems view of biological organisms
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La chimica del nettare e le interazioni pianta-impollinatori
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Tolleranza allo stress termico indotto dal cambiamento climatico nelle fanerogame marine Mediterranee
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biochemical and biophysical characterization of disease-linked mutants of HSPB8 and BAG3: unravelling their impact on protein-RNA homeostasis.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi computazionale di data set di trascrittomica e genomica spaziale nel cancro del pancreas umano
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Trascrittomica spaziale nel cancro del pancreas umano
Numero posti: 2
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Struttura ed inibizione delle NOX
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Identificazione di nuove molecole aventi come bersaglio i mitocondri per proteggere dagli effetti tossici del rame
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione ed effetti di detriti/rifiuti marini sugli organismi del sistema spiaggia/duna
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di parametri fisiologici in seguito a trattamenti non farmacologici su pazienti Alzheimer in fase medio-avanzata. Studio dei parametri fisiologici di ricercatori antartici alle condizioni di ipossia cronica ed isolamento della base concordia.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Impiego di matrici vegetali ricche di polifenoli nella dieta di animali a produzione zootecnica: riflessi sulle prestazioni produttive e sul profilo nutraceutico dei prodotti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore AGR/19 ZOOTECNIA SPECIALE
Settore AGR/18 NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
Settore AGR/17 ZOOTECNIA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di modelli dinamici per la digitalizzazione dell’acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: - Un approccio integrato su più livelli per lo studio del sistema nervoso in salute e malattia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Citizen Science and Pollination Research: what data collected within the Life 4 Pollinators project reveal?
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio della funzione della proteina BRD4 nelle cellule mieloidi della lamina propria in un modello di infiammazione intestinale”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Proteine associate ai ribosomi come terapia di prossima generazione per l’atrofia muscolare spinale
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Mappatura ed analisi zoogeografica della fauna alticologica della Regione afrotropicale mediantel'ausilio di tecnologia GIS
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Studio delle problematiche connesse alla formazione del biofilm elettrochimicamente attivo in sistemi acqua mare industriali e navali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Next generation sequencing di simbionti e di comunità microbiche associate a protisti ciliati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Impiego dei molluschi bivalvi come bio indicatori della contaminazione da metalli pesanti (Mussel Watch)
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: retargeted HSVs suitable for systemic delivery
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpesviruses retargeted to cancer-specific receptors: optimization and production of safe and effective oncolytic vectors based on herpes simplex virus type 1
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DNA topoisomerasi I, trascrizione e nucleosomi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: A.R. n. 03/2017 cat. A tip. II
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ALGAE 4IBD-FROM NATURE TO BESIDE-ALGAE BASED BIO COMPOUND FOR PREVENTION AND TREATMENT OF INFLAMMATION, PAIN AND IBD
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo della risposta ai danni al DNA nello sviluppo dei meccanismi ALT ai telomeri
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e verifica di attività in vitro ed in vivo di sistemi di trasporto di farmaci nanoformulati per la penetrazione tissutale
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di microsfere polimeriche reticolate ottenute tramite processi scalabili e green
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio bioinformatico del microbiota cutaneo
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Conversione della biomassa lignocellulosica in energia, combustibili e prodotti chimici
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi funzionali della chinase oncogenica RioK1 in cellule umane.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci biotecnologici per la valorizzazione di residui agroindustriali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Prosecuzione MEDIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Validazione in vitro e in vivo di nuovi modulatori di GPR17, un recettore coinvolto nei processi di rimielinizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Apple fruit quality in the post-genomic era, from breeding new genotypes to post-harvest: nutrition and health
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modelli sperimentali biotecnologici integrati per lo sviluppo e la selezione di molecole di interesse per la salute dell'uomo
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Censimento, analisi dati e restituzione cartografica dei modelli di distribuzione dell’erpetofauna pugliese
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Validazione degli enzimi PyrG e CoaA di Mycobacterium tuberculosis quali bersagli comuni a due diverse molecole antitubercolari
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dei fattori stimolanti le colonie nella risposta infiammatoria polmonare in Fibrosi Cistica e modulazione da parte degli antibiotici.
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo dello stroma nella progressione tumorale dei sarcomi muscolo scheletrici
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della simbiosi metabolica nella cachessia tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'inibizione dell'asse biosintesi/efflusso di eme come strategia per interferire con l'adattamento metabolico dei tumori del colon-retto
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di procedimenti bioinformatici per l'integrazione di dati -omics nelle malattie umane
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La small chaperone cardiaca melusina esercita un ruolo protettivo nel tessuto cardiaco
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprensione del ruolo fisio-patologico delle HERC E3 Ubiquitin Ligasi giganti: un approccio evoluzionistico
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riparazione di nervi periferici: innesti nervosi decellularizzati
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di enzimi ricombinanti per applicazioni biocatalitiche
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Controllo trascrizionale del differenziamento e della plasticità di cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di acquisizione ed espressione del potenziale neurogenico in astrociti striatali
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di lincRNA nucleari nel differenziamento neurogenico in vitro: differenziamento di cellule staminali embrionali in precursori neuronali.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di lincRNA nucleari nel differenziamento neurogenico in vitro: regolazione trascrizionale.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della diversità fungina negli ambienti marini come strumento indispensabile per una successiva valorizzazione biotecnologica
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti radioprotettivi dell’ipotermia nel trattamento della sindrome acuta da radiazione.
scaduto il 01/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodologie per la creazione di banche dati georeferenziate sulla diversità vegetale e sviluppo di indicatori per il monitoraggio dello stato di conservazione di habitat e specie di interesse comunitario
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione scientifica e normativa dei Botanicals nell'ambito degli integratori alimentari
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma microfluidica per studiare il ruolo del microambiente tumorale sull'effetto citotossico e sulla farmacocinetica dei farmaci antitumorali nell'osteosarcoma
scaduto il 01/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: SOPHIA
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante iconografico ed ecologia delle principali diatomee bentoniche dell’Italia Nord-Occidentale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia della conservazione e sviluppo sostenibile basato sulla partecipazione di comunità locali in Madagascar e Comore
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di approcci modellistici per lo studio degli agro-ecosistemi
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell'esportatore di eme FLVCR1 nel fegato
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di p130Cas nella regolazione di vie di segnale in cellule staminali normali e tumorali della ghiandola mammaria
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Registrazioni di potenziali d’azione e segnali di calcio spontanei da reti neuronali mediante MEA e microchips di diamante borato nanocristallino
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Matrici bio-ibride per la rigenerazione dei nervi periferici
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Scaffold biomimetici per la rigenerazione nervosa
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli di risposta a trattamenti farmacologici nel carcinoma mammario, basati sulle reti di Petri.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP3 e WP8)
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: microRNA nella progressione del tumore al seno e melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Messa a punto ed applicazione di biomarkers non distruttivi su specie a rischio
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Ruolo del recettore p75NTR per le neurotrofine nel potenziamento sinaptico a lungo termine (LTP) e consolidamento della memoria”
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Detailed biochemical analysis of a novel pathogenic cytochrome b mutation in the cybrid cell model
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio elettrofisiologico in vitro delle modificazioni a lungo termine della forza della trasmissione sinaptica correlate con i disturbi depressivi e con l’ischemia cerebrale
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del metabolismo del glucosio e della glutammina nella proliferazione e sopravvivenza di cellule tumorali pancreatiche attraverso lo studio della funzione mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di neuroinfiammazione e disfunzione mitocondriale in modelli animali di Parkinson
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale della molecola NGF-like BB14 in modelli di neurodegenerazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della biodiversità floristica in relazione alla dieta di uccelli frugivori
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della patogenesi della neurotossicita' periferica indotta da oxaliplatino
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Struttura e funzioni delle comunità microbiche dell'aria e della fillosfera
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: ADAM10 nella Malattia di Huntington: studio molecolare e funzionale della sinapsi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura molecolare e regolazione del poro di transizione della permeabilità
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di rete neuronale mediante matrice di registraizone multi-sito
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Registrazione di rete neuronale mediante matrici multi sito
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle cellule mesenchimali staminali nelle malattie infiammatorie del fegato
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ribosome profiling e cambiamenti epigenetici dovuti alla mutazione di eIF6 Ser235Ala
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio delle disfunzioni sinaptiche nella Malattia di Huntington
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della risposta germinativa delle specie alofile e iperalofile
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Alterazione della riparazione tissutale nella sindrome metabolica: definizione del suo ruolo e dei mecccanismi per lo sviluppo di nuove terapie
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sviluppo e realizzazione di una applicazione per dispositivi mobili dedicata alla raccolta di dati epidemiologici in scuole Senegalesi tramite strategie di gioco
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tissue-specific protein folding environment can impact metabolic disease etiology (Netfold).
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagine del ruolo della proteina associata alla paraplegia spastica ereditaria SPG11/spatacsin nel processo autofagico-lisosomiale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di Yap/Taz, trasduttori della via di segnalazione di Hippo, come Master Genes del cancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della funzione mitocondriale in cardiomiociti derivati da iPSc in modelli di cardiomiopatia ischemica e di distrofia muscolare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di mTOR nel muscolo scheletrico nella cachessia tumorale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione dei segnali epigenetici associati all’invecchiamento e alla neurodegenerazione mediante analisi integrata genomica-metabolomica
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Miglioramento analisi di pattern di DNA ed annotazione funzionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SWI/SNF come candidato modulatore dell’attività trascrizionale di YAP/TAZ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali per lo studio della plasticità post-ictus
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi translesione ed il suo coinvolgimento nel superamento del danno al DNA e nella resistenza ai chemioterapici.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SERVIZI E DISSERVIZI ECOSISTEMICI NEI PARCHI URBANI
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: L’uso ottimale di prodotti naturali e di agenti biologici di priming per migliorare la resilienza del sistema agricolo ai cambiamenti climatici (OPTIMUS PRIME)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodiche per l'imaging in vivo delle reti perineuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci per indirizzare e veicolare la immunoterapia con cellule CAR-T alla niccha midollare della leucemia mieloide acuta
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione delle efficacia e tollerabilità di nuovi composti antineoplastica a base di nanoparticelle di silice mesoporosa
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo degli astrociti nella plasticità sinaptica – un approccio chemo/optogenetico per lo studio degli engrammi mnemonici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Ruolo del lattato stromale nell’acquisizione del potenziale metastatico indotto da deposizione di collageno in un modello di carcinoma prostatico (pubblicato con n. 13466 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dell’elaborazione visiva in un modello genetico di ratto autistico mediante tecniche di psicofisica, neurofisiologia e apprendimento automatico
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO” DELL’INFRASTR. DI RICERCA DENOMINATA ICOS-ERIC - INTEGRATED CARBON OBSERVATION SYSTEM
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del profilo metabolico e molecolare nella chemioresistenza del tumore ovarico.
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della stabilità del genoma in lieviti di rilevanza industriale
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Restoration di aree degradate da riforestare in ambiente urbano
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Esplorare e sfruttare l'uso della genetica di conservazione per accompagnare la sostenibilità dei progetti di lusso costieri
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle biomimetiche per l'attivazione del microambiente tumorale per il trattamento del carcinoma mammario
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi biologici in una filiera di trattamenti per la rimozione di PFAS dal suolo
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del meccanismo molecolare dell'autofagia indotta dal trealosio combinando metabolomica/lipidomica e flussomica
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e validazione di nanoantenne universali per l'attivazione dell'immunoterapia del cancro mediata da cellule Natural Killer
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di modelli in vitro per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della dieta personalizzata sul contenuto di miRNA negli exosomi di origine intestinale nell'insorgenza e nella persistenza del dolore cronico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazione di soluzioni basate sulla natura e nuovi materiali per la rimozione di micro e macroinquinanti da sedimenti contaminati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: HORIZON Project — REACT - Eliminazione rapida dei parassiti agricoli invasivi utilizzando programmi SIT generici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: IMAGING MOLECOLARE 2020-2024
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’effetto del cambiamento climatico sulla vongola Ruditapes philippinarum e sul suo microbiota
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: DSB.AD008.828 - Studio degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valorizzazione di sottoprodotti agroalimentari per realizzazione di semilavorati e/o alimenti ad alto valore nutrizionale
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Resilienza degli agro-ecosistemi montani in uno scenario di cambiamento globale
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: : Resilienza delle funzioni guidate dalla biodiversità negli agro-ecosistemi montani in presenza di cambiamenti ambientali
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: PNRR - Centro d Ricerca Nazionale per Terapia Genica basata su Tecnologie dell'RNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recupero responsabile e sostenibile di molecole bioattive da scarti della filiera agroalimentare per la salute dell’uomo: focus sull’infiammazione nel cancro e nelle patologie neurodegenerative
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Lievito Saccharomyces cerevisiae come modello per lo studio di patologie mitocondriali e per identificare potenziali farmaci terapeutici attraverso tecniche quali il
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del simbolismo fonetico nel cane domestico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi fisiologiche e molecolari su canapa industriale esposta a sostanze perfluoro alchiliche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione del pangenoma del lupino bianco (Lupinus albus)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle vie intracellulari regolate da attivazione di canali ionici e proteine G nelle cellule neuronali e non neuronali per il trattamento del dolore cronico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SALUTE! Mapping of the allergenicity of Bologna's cycle paths
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 30/2011 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando31/2011 Rimozione di azoto da digestati dll)i origine zootecnica in reattori MFC (Microbial Fuel Ce: analisi dei batteri elettrogenici e denitrifica tori
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati genomici ed epigenomici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio del complesso Aurora-A/TPX2 come
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di proteine del capping telomerico di Drosophila
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del flusso genico nei sedimenti marini profondi attraverso un approccio combinato sperimentale e bioinformatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Strategie innovative ecocompatibili di valorizzazione di rifiuti.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei correlati neurofisiologici e neurometabolici della percezione sopramodale in vedenti e non vedenti congeniti
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le basi neurobiologiche degli effetti dell’allenamento fisico sulle abilità psicomotorie
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei correlati neurofisiologici e neurometabolici della modulazione cognitiva delle emozioni normali e patologiche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi molecolare di fattori genetici in malattie poligeniche multifattoriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cellule staminali e scaffold 3D: un biocomplesso innovativo nella rigenerazione ossea
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del fattore trascrizionale Nfix nella rigenerazione del muscolo e nelle distrofie muscolari
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi delle basi trascrizionali ed epigenetiche della disfunzione dei neutrofili umani nell'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Caratterizzazione di un end-joining pathway che conferisce resistenza a farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Trasporto di cellule viventi mediante goccioline chimiche attive
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: PRODOTTI INNOVATIVI AD ALTO CONTENUTO BIOTECNOLOGICO PER IL SETTORE BIOMEDICALE ‐ (INBIOMED)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A8/2019
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A9/2019
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di ligandi peptidici recettoriali per il monitoraggio di cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Epigenetic Regulation of Nuclear Inositides in Bone Marrow Microenvironment and MDS/AML Progression: New Targets, Therapy and Drugs.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Università ed impresa insieme per migliorare il trattamento dei disturbi da uso di sostanze utilizzando approcci farmacogenomici
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione e supervisione dei protocolli di ricerca, supporto nelle procedure di sottomissione al Comitato Etico ed alle autorità regolatorie, attività di monitoraggio e di clinical data validation
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione della produzione e qualità di piante trattate con estratti algali
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Caratterizzazione lipidomica di membrane cellulari e fluidi biologici di pazienti affetti da Alzheimer ed interazioni con lo stato di fosforilazioni della proteina amiloide.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modelli di distribuzione di specie della flora vascolare nativa e alloctona presente in Sicilia in relazione alle condizioni climatiche attuali e future
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riposizionamento del farmaco per l'atassia -teleangectasia: studi sui deficit neurologici di topi transgenici modelli della malattia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: INVECCHIARE BENE IN UNA SOCIETÀ CHE INVECCHIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della capacità delle varianti di SARS-CoV-2 di infettare e indurre disfunzione in cellule endoteliali cardiache
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sarcopenia in Gestational Diabetes: the Signal-D Study - IN-007-2023-PD
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Dissezione funzionale della patogenesi della SLA come intersezione tra la risposta al danno del DNA nucleare e le alterazioni mitocondriali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: TRACCIAMENTO DELLE INTERAZIONI A LIVELLO DI SINGOLA CELLULA RADICALE TRA APOCAROTENOIDI, FOSFATO E SIMBIOSI MICORRIZICA ARBUSCOLARE CUP B53D23017500006
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi modelli in vivo per lo studio dei meccanismi molecolari alla base della Ataxia Telangiectasia - PRIN 2022
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: POTENZIAMENTO DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO e ANALISI EPIDEMIOLOGICA DEL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO (G.A.P.) IN ABRUZZO - PIANO REGIONALE GAP 2022-2023 (DSB.AD008.887)
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DEL TRONCO DELL’ENCEFALO E DELL’IPOTALAMO NELLA REGOLAZIONE AUTONOMICA E CARDIOVASCOLARE
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Crescita di microalghe in "open ponds" in vista di una futura applicazione nel campo delle energie rinnovabili
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I pan genomi vegetali: analisi strutturale e funzionale
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di BDNF nello sviluppo dei neuroni GABAergici nei topi mutanti per il gene Engrailed-2
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contrastare i meccanismi oncogenetici mediati da MYCN nel neuroblastoma attraverso il potenziamento dell'espressione dell'interattoma MAX/MXD1/MNT
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of primary Myelofibrosis
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stimolazione farmacologica della trasmissione serotoninergica come potenziale terapia per il disordine CDKL5
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione dei bersagli molecolari della chinasi CDKL5
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Titolo: Informatica sociale e computazionale e technology assessment
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Microplastiche e farmaci nelle acque dolci: rischio potenziale per la salute ambientale e umana
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Selezione e scelte varietale nella gestione di manti erbosi
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Vescicole extracellulari del tessuto del tessuto adiposo bruno nella cachessia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi morfologiche e molecolari applicate allo studio di Adverse Outcome Pathways (AOPs) di nanomateriali in sistemi in vitro 3D di barriere biologiche
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Meccanismi di comunicazione intercellulari mediati da esosomi nel contesto della neurodegenerazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: A morphological study on upper and lower motor neurons during Amyotrophic lateral sclerosis development: the role of PACAP-EGFR axis
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione degli effetti genotossici e citotossici, mediante test di mutagenesi, di inquinanti ambientali e di materiali di nuova generazione
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Valutazione degli effetti della specie alloctona Mnemiopsis leidyi A. Agassiz, 1865 (Ctenophora: Lobata) su fauna ittica e pesca artigianale in laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di una procedura cromatografica innovativa per derivatizzare e quantificare Glifosato e metabolita (Acido Aminometilfosfonico) in campioni biologici e matrici ambientali. Valutazione di potenziale tossicità in vivo ed in vitro
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RNA circolari come biomarcatori per l'identificazione precoce del carcinoma polmonare - approcci computazionali e di biopsia liquida
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle strategie per migliorare la rigenerazione dei nervi lesionati in seguito a prostatectomia radicale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Matrici biocompatibili per promuovere la rigenerazione del Sistema Nervoso Periferico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Opportunità e minacce del cambiamento climatico per la biodiversità vegetale ad alta quota
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio sul ruolo di NR2F1 sulla funzione mitocondriale per acquisire nuove conoscenze sulla sindrome di atrofia ottica-intellettiva Bosch-Boonstra Schaaf
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di enzimi monoossigenasici per applicazioni biocatalitiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di genomica funzionale sulla plasticità delle cellule epidermiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori ambientali che influiscono sulla biodiversità e la funzionalità ecologica delle comunità bentoniche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del canto in primati non umani
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei segnali di calcio nella vascolarizzazione tumorale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei profili d'espressione in risposta al FVIII
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: ECOIDRAULICA - Rif. 022/2022-AR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting the role of AMBRA1 in the interplay between invasive melanoma and tumor microenvironment
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Infiammazione ed immunità nel carcinoma prostatico: ruolo delle proteine ETS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Impatti delle specie vegetali aliene invasive in Italia: inventario, spazializzazione e quantificazione
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio della regolazione trascrizionale e post-traduzionale del turnover dei perossisomi
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Utilizzo di agenti senolitici per ridurre il danno da invecchiamento multiorgano ed il declino funzionale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di precisione - CNR-NANOTEC LECCE _CUP B84I18000540002
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PRIN 2022 PROGETTO: Legatura di prossimità e sequenziamento nanopore per la caratterizzazione delle interazioni RNA-proteine native
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi approcci biotecnologici per lo studio del differenziamento delle cellule staminali neurali in vivo e in vitro.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Cellule staminali di glioblastoma umano per lo sviluppo di marcatori diagnostici, prognostici e terapie innovative.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di inibitori di Tioredossina Reduttasi di P.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Effetti antirestenotici del trattamento con cellule staminali mesenchimali in un modello di arteriotomia della carotide di ratto.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Impiego delle cellule mesenchimali stromali umane nello studio degli effetti di nuove strategie terapeutiche target-oriented
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Metodologie Biotecnologiche per la produzione di molecole di interesse farmaceutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei batteri lattici in prodotti lattiero-caseari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione bio- agronomica e salutistica di prodotti frutticoli campani provenienti da areali diversi.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei miRNA coinvolti nella genesi dello scompenso cardiaco in ratti con sindrome metabolica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sorveglianza post-marketing del profilo di tollerabilità dei vaccini utilizzati in età pediatrica e antipopillomavirus
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Costruzione di un database di pazienti con beta-talassemia per una stratificazione basata su parametri clinici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Mutazioni che causano aploinsufficienza nel gene CHD8 come fattore di rischio importante per le malattie dello spettro autistico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di polisaccaridi modificati chimicamente e biochimicamente da piante leguminose con aumentata biostabilità e proprietà versatili per applicazioni industriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di linee cellulari tumorali poco rilevabili mediante FDG-PET
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle come vettori per il trasporto di peptidi per somministrazioni orali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di tossicità di ossidi di metallo nanostrutturati mediante lo studio delle interazioni cellula-particella e delle modificazioni del proteoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione funzionale di geni coinvolti in cardiomiopatie eredo-familiari
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: NUOVI SENSORI BIOLOGICI PER IL MONITORAGGIO DELLE AREE COSTIERE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Ruolo di NUPR1 nell’epatocarcinogenesi e nella steatosi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di PINK1 e Parkin sulla stabilità dei regolatori dell’uniporto del calcio mitocondriale MICU1 e MICU2.
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Meccanismi alla base del Ca entry del muscolo scheletrico: rilevanza nella funzione fisiologica e nello stato patologico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Revisione e valutazione dell’impatto dell’attività venatoria sull’orso bruno marsicano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: La regolazione di tipo ‘genome editing’ dello splicing alternativo offre nuove opportunità terapeutiche per l'atassia episodica di tipo II - CUP J94I19001520007
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Integrazione metadati dell’erbario TSB nel sistema informativo del progetto Dryades, nell’ambito di: -Progetto“PRIN 2017 - STABILITY AND VARIATION OF LICHEN MYCOBIOMES–LiMycS”-CUP J94I19001260001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Stabilità e variabilità dei micobiomi lichenici, nell’ambito del Progetto “PRIN 2017-STABILITY AND VARIATION OF LICHEN MYCOBIOMES–LiMycS”-CUP J94I19001260001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi regimi per il trattamento della tubercolosi.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biologia ed ecologia delle Oloturie mediterranee ai fini della osservazione degli stock naturali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi biofisici in modelli sperimentali di cardiomiopatie genetiche Pubblicato al n. 191 dell'albo ufficiale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: L’asse miR423-5p / MALAT1 come nuovo strumento nella terapia dell’epatocarcinoma.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’accrescimento di biofilm microbico e biofouling su substrati immersi in ambiente marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti molecolari e cellulari dei contaminanti emergenti e dei farmaci ambientali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione dei geni coinvolti nel processo di biomineralizzazione della conchiglia del bivalve Chamelea gallina mediante approccio omico
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Microalghe produttrici di biotossine emergenti
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Determinazione dei biomarcatori precoci della malattia di Niemann Pick di tipo C nel sistema olfattivo
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Malattie neurodegenerative: pre-clinica e clinica. Sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche innovative per la diagnosi e la cura di malattie neurodegenerative: ruolo ed utilizzo di Irisina
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: HDACs di classe IIa e le disregolazioni epigenetiche nel cancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj037 - “Valutazione dell’attività biologica di inibitori dell’enzima Timidilato sintasi (TS) verso line cellulari di cancro colon-retto e studio del loro meccanismo d’azione”..omissis...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio di pazienti dializzati afferenti ai centri Lucca/Versilia come modello predittivo del decadimento cognitivo precoce
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Variabilità spaziale e temporale dei flussi e dei rapporti di gas in ecosistemi marini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle conseguenze del malfunzionamento del checkpoint da danno al DNA sulla replicazione del DNA
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monitoraggio intra- ed extra-cellulare degli amminoacidi nella coordinazione tra crescita e progressione del ciclo cellulare e nel processo di senescenza del lievito gemmante S. cerevisiae
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Analisi e revisione dei dati sulla biodiversità di flora e fauna italiana disponibili presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con particolare attenzione alla composizione floristica degli habitat termofili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca, analisi e revisione dei dati sulla biodiversità di flora e fauna italiana disponibili presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con particolare riferimento alla componete cartografica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of context in the vulnerability to relapse into heroin and cocaine addiction: a pre-clinical investigation
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “New nuclear genes responsible for mitochondrial disorders: identification by high-throughput exome sequencing and chraracterization of the corresponding proteins”
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sviluppo di modelli di interazione fra recettori inibitori e ligandi implicati nell’exhaustion dei linfociti T per lo screening di composti antagonisti”
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Triptofano enzimi di degradazione nelle neoplasie: chi fa cosa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Patologie infettive del sistema nervoso centrale: caratterizzazione di processi cellulari e molecolari per lo sviluppo di prodotti diagnostici e nuovi farmaci
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi batch e fedbatch per l’ottenimento di enzimi ricombinanti in alte rese e messa a punto di tecniche di downstream dirette alla purificazione degli enzimi sintetizzati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: 120- Valagro spa - Sviluppo nuove conoscenze e competenze tecniche nel settore della fisiologia e genomica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: INNOVAQUA - Innovazione tecnologica a supporto dell'incremento della produttività e della competitività dell'acquacoltura siciliana”- OR 3 – Sotto attività 3.2.1: “Sperimentazione di accrescimento di Gracilaria
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci biotecnologici per la produzione di biocombustibili in alghe unicellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Diversità batterica per un’effettiva strategia di biocontrollo in Vitis vinifera
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del meccanismo prossimo alla base delle interazioni spermi-liquido seminale nel contest della competizione spermatica
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sperimentazione di sensoristica innovativa per la valutazione dello stress idrico della vite
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modulazione dell'attività dei co-regolatori del recettore degli androgeni nella Malattia di Kennedy (atrofia spinale e bulbare)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di biomarker e di bersagli molecolari innovativi per la diagnosi e la terapia della malattia di Parkinson: dall'evidenza preclinica alla ricerca clinica
Numero posti: 2
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Inibizione della progressione del Morbo di Alzheimer attraverso la modulazione dell'asse gut-brain utilizzando approcci omici integrati
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli nel microambiente neurale per il trattamento del dolore da cancro - Pubbl. A.U. 3277/2021 del 18/03/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione, gestione ed analisi modellistica dei dati nazionali sulle risorse biologiche marine per la valutazione del capitale naturale marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l’ambiente TARANTO ed ECOTEC
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico sulla relazione tra biomarcatori associati all’invecchiamento, all’infiammazione, al rimodellamento osseo, alla capacità motoria e il rischio d’insorgenza di osteoporosi e artrosi.
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dello stato ecologico degli habitat marini della Liguria, con riferimento agli habitat costieri prioritari, e analisi del cambiamento nel tempo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Neuroattuatori di membrana attivati dalla luce per la neuro-stimolazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: GENEDREN: scoprire la predisposizione genetica al Neuroblastoma per migliorarne diagnosi e trattamento
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI AGONISTI CB2 SELETTIVI IN ASSOCIAZIONE CON CANNABIDIOLO NELLA NEUROINFIAMMAZIONE E NEURODEGENERAZIONE IN MODELLI SPERIMENTALI DI SCLEROSI MULTIPLA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo dello splicing alternativo nello sviluppo dei vasi tumorali e possibili approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj52 -I neurosteroidi come determinanti della suscettibilità allo stress delle crisi epilettiche, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs53 -Implementazione di un modello computazionale dell’ippocampo umano a partire da dati sperimentali, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Targeting mitochondria to modulate neuron-astrocyte crosstalk and halt Alzheimer's Disease - IN 005 PD 2024
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj54 -Recupero, catalogazione e informatizzazione dei preparati istologici e anatomici – Museo di Anatomia Umana, Modena, nell’ambito del progetto
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi di degenerazione assonale e delle potenzialità terapeutiche della modulazione della via NMNAT2/SARM1 in modelli di neurodegenerazione e di glaucoma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: studi strutturali della proteina prionica
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Antiossidanti naturali in oli alimentari: conservabilità e valore nutraceutico del prodotto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del profilo di espressione mRNA/microRNA mediante DNA microarrays in cellule staminali epiteliali di epidermide , congiuntiva e cornea.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Screening in vitro di principi attivi vegetali da impiegare in matrici polimeriche per integrazione alimentare di animali da allevamento
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo dei contaminanti ambientali (Endocrine Disruptors) sul ciclo cellulare e sull’apoptosi di cellule ipofisarie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Correzione di duplicazioni nel gene DMD mediante l’approccio CRISPR/CAS9
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetto dei campi elettromagnetici e modulazione farmacologica dei recettori dell’adenosina in modelli in vitro di osteolisi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione del potenziale ruolo del TNF-related apoptosis inducing ligand (TRAIL) nel diabete e sindrome metabolica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di trattamenti terapeutici mirati per l'Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sistemi di drug delivery basati su nanoparticelle nella terapia mirata per l'Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione di marcatori biologici di retinopatie: sviluppo di Protocolli sperimentali e validazione
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovi bersagli terapeutici e nuovi marcatori del mesotelioma maligno della pleura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio elettro fisiologico di interfacce cervello-computer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Nuovi bersagli farmacologici per l’Anemia di Fanconi; Materiali nanoporosi: lavagne autoassemblanti per lo studio della struttura e delle interazioni del DNA (NEMATIC)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Un approccio integrato per associare lo stato ecologico dei torrenti alpini con gli impatti idromorfologici e chimici derivanti da operazioni di fluitazione di sedimenti dei bacini artificiali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’effetto immunomodulatore dei composti bioattivi del miele in macrofagi murini trattati con lipopolisaccaride
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo degli inibitori dell’HMG-CoA reduttasi nello stress e danno ossidativo in miociti in coltura
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo degli antiossidanti tiolici nelle modifiche epigenetiche post-traduzionali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di tecnologie ricombinanti anticorpali per applicazioni diagnostiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Resistenza e resilienza degli habitat biogenici mesofotici dell'Adriatico ad impatti altropici e climatici” nell’ambito del Progetto di Ricerca PRIN2015FALACE-16 - CUP J72F16000250001 - Contratto n. 2015J922E4
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Generazione di versioni statiche di chiavi digitali interattive per l'identificazione di funghi lichenizzati e piante vascolari
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Efficacia dell’allenamento controlaterale nella gestione della debolezza muscolare e della fatica in persone con sclerosi multipla
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Trascrittoma del pesce spada (Xiphias gladius)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Implementation of the Marine Strategy in the deep Mediterranean Sea – Attività di meta-analisi dei set di dati raccolti al fine di ottenere una valutazione dello stato ambientale del Mediterraneo profondo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Implementation of the Marine Strategy in the deep Mediterranean Sea – Studio delle opzioni di implementazione della strategia marina applicata agli ecosistemi marini profondi del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi delle basi molecolari dell’attività di TSLP long nell’immunopatologia della colite ulcerosa
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Acido sulfidrico un nuovo attore nella sclerosi laterale amiotrofica: focus sulla omeostasi mitocondriale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Acido sulfidrico un nuovo attore nella sclerosi laterale amiotrofica: focus sulla omeostasi mitocondriale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Homing e target cellulare di esososmi isolati da cellule staminali mesenchimali in un modello sperimentale di encefalomielite autoimmune
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle forze emodinamiche nella regolazione del metabolismo redox endoteliale
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione della sostenibilità della bonifica biologica di suoli ed acque di falda contaminate da PFAS mediante degradazione microbica in aree della regione veneto interessate dall’inquinamento
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sistema di pulizia per gas di sintesi con scrubber acqua-alghe.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Desametasone intra-eritrocitario nel trattamento della Atassia Telangiectasia: aspetti metabolici e omeostasi redox
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valutazione dello stress ossidativo in specie ittiche allevate mediante biomarcatori ematici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio ecotossicologico sulla presenza di metalli pesanti da drenaggi acidi di miniera in organismi animali e vegetali della costa orientale dell’Isola d’Elba
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La cartilagine articolare. Diversificazioni morfo-funzionali normali e patologiche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Comprendere le conseguenze ecologiche di eventi estremi di sedimentazione: l’importanza del monitoraggio a lungo termine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Strategie trofiche e uso dello spazio in due specie consumatrici di semi: comparazione tra lo scoiattolo (Tamiasciurus hudsonicus) e lo scoiattolo comune europeo (Sciurus vulgaris)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strumenti e interventi per migliorare l’accessibilità dei testi scientifici (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4360)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Accordo di collaborazione scientifica tra Regione Toscana e CNR-IPSP per la realizzazione di attività congiunte in materia di coltivazione di piante mediterranee e risposte fisiologiche e biochimiche a stress ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi di una libreria di composti di origine naturale e ottenuti mediante virtual screening per la determinazione dell’attività di inibizione della divisione cellulare batterica
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso di strategie innovative contro i micobatteri
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di un “sistema di selezione” di varianti Cas9 ad alta capacità discriminante di sequenze PAM” in E.coli.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio e supporto alle attività di gestione della popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel territorio urbano e periurbano del Comune di Bari
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di bio-plastiche innovative utilizzando biomolecole provenienti da scarti agro industriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto e sviluppo di una tecnologia innovativa per identificare nuove molecole con attività antibatterica di interesse brevettuale.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ideazione e sviluppo di farmaci ad RNA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Verso una ricerca floristica di nuova generazione: dalla gap analysis alla valutazione della biodiversità con il supporto della citizen science
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chemogenetic and Optgenetic Rescue of Sleep Apnea (CORSA) in mice
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Paleopatologia dal Friuli Venezia Giulia al Vicino Oriente
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio fisiologico e metabolico di batteri biodegradatori e non finalizzato allo sviluppo di biosensori microbici da applicare in ambiente marino
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostituzione in vitro dei siti di contatto della membrana mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Screening ad alto contenuto e proteomica iBAQ dei siti di contatto con la membrana mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Sviluppo di una piattaforma per il rilevamento ultrasensibile di micotossine in cibi contaminati e iSenseDNA Sviluppo di DNA nano-trasduttori di ultima generazione per l’identificazione della struttura di biomolecole di interesse G.A. n. 101046920
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ruolo delle disfunzioni ferro-dipendenti nella tossicità microgliale nell'atassia di Friedreich
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione dei circuiti cerebellare ed ippocampale umano
scaduto il 02/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del carico cognitivo nella interazione con robot collaborativi in compiti di presa e manipolazione di oggetti in contesti lavorativi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio della funzione sinaptica in modelli sperimentali di neurodegenerazione e aumentata neuro genesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Effetti dei cambiamenti climatici sulla biologia ed ecologia di vertebrati acquatici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e funzione di geni coinvolti nella patogenesi di malattie: studio di meccanismi molecolari di funzioni biologiche e loro eventuale coinvolgimento in patologie umane.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli molecolari per lo sviluppo di farmaci attivi nelle malattie neurodegenerative: lo scambiatore sodio/calcio come bersaglio per lo studio di farmaci per il trattamento delle malattie neurodegenerative.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRAIN THE BRAIN: Studio clinico dell'efficacia di un intervento di training cognitivo e fisico nella demenza.
scaduto il 02/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Scaffold per la rigenerazione tissutale, valutazione preclinica della loro compatibilità ed efficienza
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione strutturale dinamica e funzionale di proteine di interesse farmaceutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli animali di neuropatia e osteoartrite dolorosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione dell’interazione tra NGF e il suo recettore TrkA: studi strutturali di complessi con due anticorpi neutralizzanti di rilevanza terapeutica nel dolore cronico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Risposte adattative fisiologiche, biochimiche e trascrittomiche alle radiazioni ultraviolette e all’aumento di temperatura in organismi della meiofauna antartica: un cammino dai geni all’organismo.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione molecolare del parassita Leishmania e sviluppo di test diagnostici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi radiologiche per immagini nelle malattie del sistema nervoso centrale e periferico
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di spaziatori mitocondri-RE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: INTERCELLMED Analisi dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'oncosuppressore p53 nella stabilità epigenetica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Unione di più approcci molecolari per valutare la diversità e le funzioni delle macrofite lungo più gradienti trofici
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione degli effetti biochimici e molecolari di nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodi metagenomici ad alta risoluzione per lo studio della trasmissione del microbioma umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PRIN prot. 2022W3RKLJ - Approccio multidisciplinare per applicazioni cliniche nella malattia di Parkinson: approfondire la sua conoscenza mediante l'integrazione di dati omici e di modellistica in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione funzionale in D. melanogaster di SURF1: un assemblatore del complesso IV della catena respiratoria
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Influenze dei livelli circolanti di lattato sulle funzioni esecutive umane.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Appropriatezza d’uso dei farmaci nei pazienti anziani: studio farmacoepidemiologico sul territorio dell’Emilia Romagna e confronto con altri territori italiani ed europei
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Confronto tra NGF wild type umano ed un derivato di NGF mutato in un modello di lesione del nervo ottico nei ratti Pubbl. A.U. n. 9133/2018
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Presenza e diffusione di microfunghi, anche patogeni, in chirotteri
scaduto il 02/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Medicina di precisione per lo studio e la prevenzione degli effetti metabolici avversi indotti da farmaci antipsicotici di seconda generazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Vescicole extracellulari da una fonte naturale per nanomateriali su misura
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie di implementazione del Protocollo di Nagoya sull’accesso e condivisione delle risorse genetiche in Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare in risposta ad anomalie centrosomali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Ruolo del metabolismo energetico nelle disfunzioni ovariche associate all’aging riproduttivo, all’endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino in accordo con i principi della Blue economy
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione del ruolo del cromosoma Y nei pathway molecolari attivati in risposta ai danni al DNA e nell’invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Ruolo dell'esercizio fisico nella cura e prevenzione del diabete di tipo 2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Messa a punto di metodologie e loro verifica per l’analisi multifrequenziale dei paesaggi sonori.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Utilizzo della biodiversità (comunità di Uccelli) per la valutazione delle trasformazioni del paesaggio indotte anche dai cambiamenti climatici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Valutazione della citotossicità di nanoparticelle mediante FCM.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: L’apoptosi muscolare nella giunzione miotendinea: possibili effetti della melatonina.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Effetto dell’incorporazione di basi deuterate sulla sensibilità del danno ossidativo del DNA nucleare e mitocondriale in cellule esposte a vari modelli di stress ossidativo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: “Arricchimento Ambientale: un nuovo approccio, non invasivo, per rallentare la degenerazione dei fotorecettori nella Retinite Pigmentosa”
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e Sviluppo di Nuovi Farmaci Mirati: Effetto sulla Proliferazione Cellulare e sulle vie di Trasduzione del Segnale Inositide-dipendenti
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del microambiente nella rigenerazione tissutale e nelle patologie degenerative
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bioconversione di rifiuti vegetali mediata da larve di insetto: individuazione di marcatori diagnostici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Permeabilità mitocondriale al K+ in cellule neuronali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione del ruolo funzionale della regione 3’ UTR della Calreticulina nell’ematopoiesi normale e patologica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Effetti di variazioni non-sinonime di singolo nucleotide in calmodulina associate a malattia sulla stabilità della proteina e sull’interazione con target biologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma robotizzata per la produzione di cellule e vescicole extracellulari da utilizzarsi per la cura dell’osteoartrite.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modelli di studio per contrastare la fragilità muscolo-scheletrica terrestre e nei viaggi spaziali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Definizione di protocolli di espansione di cellule NK adattative utili per approcci immunoterapeutici.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dell’interazione molecolare ospite-parassita: il caso dei nematodi anisakidi e i loro ospiti naturali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prototipo di drone Lab-air per monitorare gas, microbiota e rilevamento di particolato negli allevamenti zootecnici- ICARO
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetto della deossigenazone sulla diversità microbica ed il funzionamento bentonico in laghi profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione del possibile effetto di formulazioni nutraceutiche sul metabolismo energetico in un modello murino
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nutraceutici e senescenza: messa a punto di modelli in vitro per la validazione funzionale di nuovi nutraceutici basati su antiossidanti di origine naturale
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Omeostasi energetico-metabolica: Ruolo dei peptidi coinvolti nei meccanismi di controllo del peso corporeo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’effetto di molecole nutraceutiche e/o di loro formulazioni sul differenziamento di cellule staminali mesenchimali adipose umane
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Selezione di cultivar, microorganismi o altre fonti naturali per la produzione di biomasse e biomolecole di interesse nutraceutico
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Shedding light on central nervous system trehalose activity in health and disease, a close-up on infantile neuronal ceroid lipofuscinosi
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto per la BioEconomia
Titolo: ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTUZIONE DEGLI OBBLIGHI POSTI DAL PROTOCOLLO DI CARTAGENA SULLA BIOSICUREZZA E DAL PROTOCOLLO ADDIZIONALE DI NAGOYA – KUALA LUMPUR IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ E RISARCIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of reward computation in consequential tasks
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 13 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 13 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto PRIN 2022 PNRR_Nanodelivery of Slpi Prevents Inflammatory-associated UC Development in the Spontaneous Model Winnie
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022 PNRR_ TAILORING THE CELL SECRETORY PATHWAY TO ERASE CANCER PROGRESSION_ (TASER)” _ CODICE PROGETTO P2022CC2N8
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Pro.Ben - 4CH4WB - La promozione del benessere psicofisico nel contesto universitario
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della base neuronale della percezione tattile
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della base neuronale della memoria a breve termine
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Trasferimento di nanoparticelle in reti trofiche semplificate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un nuovo vaccino contro la tubercolosi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Piattaforma integrata per lo screening di nuovi farmaci antimicrobici.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Tecnologie applicate alle scienze biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Espressione di enzimi ipertermofili degradativi della parete cellulare vegetale in piante (N. tabacum) e alghe (C. reinhardtii) attraverso trasformazione cloroplastica.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dello stato di qualità ambientale ed ecologica di ecosistemi marini di Siti di Bonifica di Interesse Nazionale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Disegno e sintesi di sonde molecolari per lo sviluppo di sensori SPRi per la tracciabilità di transgeni in sistemi modello vegetali”Albo Ufficiale di Ateneo n.10182 del 13/09/2019
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modulazione biochimica del metabolismo del D-aspartato nelle funzioni cerebrali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Discriminazione tassonomica di resti ossei paleolitici tramite Paleoproteomica
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e studio di resti umani provenienti da contesti preistorici del Sud America/Analysis and study of human remains from prehistoric contexts of South America
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di nuovi mediatori coinvolti nel prurito nelle malattie infiammatorie cutanee
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi computazionali delle regolazioni genomiche e biochimiche dovute al poro di transizione della permeabilità mitocondriale.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Resilienza e stabilità dei servizi ecosistemici in risposta a molteplici fattori di stress in mare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Decodifica della firma genetica e della composizione molecolare di specifiche vie coinvolte nel mantenimento del DNA mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Diffusione della cultura del mare. Studio della percezione delle emergenze ambientali marine nelle comunità costiere del mar Adriatico.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Diffusione di protocolli di monitoraggio delle AMP dell'Adriatico.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Protocolli di Marine Citizen Science per lo sviluppo di programmi di ricerca condivisi tra AMP Adriatiche.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di oli essenziali in modelli di neuroinfiammazione e neurodegenerazione
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ecologia, distribuzione e analisi morfologico/molecolare delle micorrize presenti negli ambienti di produzione di funghi del genere Tuber
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed approfondimento di un modello cellulare per la verifica delle proprietà biologiche di scaffolds 3-D di produzione Finceramica destinati alla rigenerazione osteo-cartilaginea
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti dello stress termico in Danio rerio
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo del RNA a doppio filamento chinasi, PKR, nella crescita e sopravvivenza dell'osteosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Approccio dei servizi ecosistemici nella pianificazione territoriale. Tecniche e metodi di integrazione nell’quadro del science-policy interface
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione molecolare del sensore neuronale del calcio GCAP1 coinvolto in distrofie retiniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studi di attività biologica su prodotti vegetali di uso alimentare ed erboristico del territorio laziale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un approccio bio-tecnologico per lo sviluppo di nuovi fitofarmaci antifungini per la tutela dell’ambiente e della salute umana (Bando Cariplo 2014- Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali).
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Percezione della numerosità temporale in soggetti vedenti e non vedenti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del crosstalk tra più vie di trasduzione nella regolazione dei processi infiammatori in modelli di malattie croniche e degenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dei meccanismi che associano l’infiammazione al danno sinaptico
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dello stato di conservazione strutturale e funzionale di ecosistemi erbacei
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: EFSD MEDIFENCE
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di MID1/TRIM18 nella patogenesi della sindrome Opitz G/BBB
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Analisi funzionale di specifiche molecole bioattive di interesse nutraceutico provenienti dalla filiera del vino sannita nell’ambito del Progetto PON “VERITAS”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2021-adrj195-“Identificazione di nuovi targets terapeutici e markers di progressione nelle neoplasie mieloidi” – nell’ambito del progetto
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto alla ricerca clinica e biologica del trapianto allogenico e delle terapie cellulari con cellule car-T
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio delle comunità microalgali bentoniche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Diversità degli impollinatori e network di impollinazione in habitat di interesse comunitario del territorio italiano
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Studio e valutazione degli effetti ecotossicologici di materiali innovativi e contaminanti emergenti in ambiente marino.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: 2022-adrj254 - ““Produzione massale di uova e larve di mosca soldato a scopi mangimistici in prototipo di impianto
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione e predizione della biodiversità marine attraverso scale spaziali, temporali e umane
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una piattaforma in vitro per lo studio della morfogenesi dell’embrione dopo l’impianto
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazioni comportamentali del trattamento con farmaci antidepressivi in modelli sperimentali che esprimono un fenotipo simil-depressivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazioni comportamentali del trattamento con farmaci antidepressivi in modelli sperimentali che esprimono un fenotipo simil-depressivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Piante forestali endemiche italiane: diversità e tratti funzionali di un patrimonio biologico sotto pressione
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Modelli e fattori determinanti della diversità forestale multi-tassonomica (MultiForDiv)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Estrazione e isolamento di metaboliti secondari bioattivi da Carlina acaulis e Acmella oleracea
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La variabilità della cortex tra le piante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trustworthy Intelligent System For Remote Digital Tower
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi computazionali avanzati delle proprietà strutturali e dinamiche della ChlF-sintasi
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell'interazione tra metabolismo energetico e malattie neurodegenerative per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: FreshFish - DNA ambientale: biominitoraggio di specie ittiche delle acque interne con DNA ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Caratterizzazione del ruolo dei mutanti FLT3-ITD nel ciclo cellulare in AML
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: COINVOLGIMENTO DELLA MAP CHINASI ERK8/MAPK15 NELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE NORMALE E NEOPLASTICA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: COINVOLGIMENTO DELLA MAP CHINASI ERK8/MAPK15 NELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE NORMALE E NEOPLASTICA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Anatomia del capello e alopecia androgenetica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Estratti da organismi marini e loro attività bio-farmacologica - PRIN 2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Definizione di nuovi meccanismi di regolazione dell’espressione in cellule epiteliali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Valutazione della variabilità inter e intravarietale di ecotipi vegetali
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Sistemi innovativi per il monitoraggio a distanza delle competenze motorie e della disabilità fisica in soggetti di età anziana o appartenenti a categorie speciali
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Basi epigenetiche del controllo metabolico e malattie cronico-degenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Progetto CCI : 2007IT161PO006 P.O.N. “Ricerca & Competitività” 2007-2013
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Disegno e Coordinazione di uno Studio Tissutale a supporto delle Attività del Progetto di Ricerca PRIN 2010-2011”
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Analisi morfometrica e microstrutturale degli otoliti di specie ittiche del mar Adriatico in correlazione a dati biologici e ambientali"
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei ligandi dei recettori nucleari sugli esosomi derivati da cellule di carcinoma colon-rettale.
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Codifica neurale e dinamiche temporali dei movimenti di prensione nella corteccia parietale superiore.
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio EEG sull’influenza del sonno sulla plasticità corticale visiva nell’adulto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’adattamento visivo e percezione multimodale in bambini autistici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi psicofisici ed elettrofisiologici sull’influenza del sistema motorio sulla corteccia visiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio del potenziale rigenerativo di cellule staminali neurali delle leptomeningi in un modello di lesione del midollo spinale in roditori
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuova tipologia di nanoparticelle per il trattamento ipertermico in un modello sperimentale di glioblastoma
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio della patogenesi molecolare dell’atrofia girata verso la razionalizzazione e l’ottimizzazione della terapia con Vitamina B6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: La Ricerca Italiana per il RITMARE - Abbondanza e biodiversità delle comunità marine a post-larve campionate con trappole di luce
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di tecnologie verdi per la produzione di BIOchemicals per la sintesi e l'applicazione industriale di materiali POLImerici a partire da biomasse agricole ottenute da sistemi colturali Sostenibili nella Regione Campania
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Estrogeni e neuroprotezione: studi in vitro in colture primarie di neuroni umani (Pubblicato al n. 9387 dell'Albo Ufficiale)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CONTROLLO CENTRALE E PERIFERICO DEL RIFLESSO DELLA TOSSE (Pubblicato al n. 9485 dell'Albo Ufficiale)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio aerobiologico finalizzato alla realizzazione del sistema di informazione integrata previsto nel progetto AIS_LIFE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di canali plastidiali
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi tramite Intelligenza Artificiale di mutazioni geniche in dataset omici di tumori umani
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione post-trascrizionale della vascolatura tumoare da parte del fattore Nova2.
Numero posti: 2
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi e caratterizzazione bioinformatica epitopi T del microbioma murino
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle connessioni tra la regolazione degli R loops e la risposta ai danni al DNA in Saccharomyces cerevisiae
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Spettro genetico e meccanismi funzionali dell’atassia ad insorgenza tardiva causata dall’espansione intronica AAGGG nel gene RFC1
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sistemi cellulari avanzati per la ricerca biomedica
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La fibrosi nel tessuto adiposo umano e sindrome metabolica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Microalghe produttrici di biotossine emergenti
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Restauro ecologico di foreste di macroalghe lungo le coste marchigiane nell’ambito del progetto europeo AFRIMED
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo funzionale dei fattori di assemblaggio del Complesso I della catena respiratoria nelle disfunzioni mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ricerca e sviluppo di composti bioattivi da organismi marini per la chemoprevenzione da malattie tumorali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione di dati sulle caratteristiche energetiche e di comportamento di uso dello spazio di individuo popolazioni e specie
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione dei dati sulla fauna di vertebrati ed analisi dei modelli di organizzazione delle corporazioni terrestri ed acquatiche in rapporto ai cambiamenti climatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 224/2021-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Effetti farmacoterapeutici del dietilamide dell’acido lisergico (LSD) in un modello animale di autismo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Dinamica spazio-temporale della infiammazione dal punto di vista degli oscillatori accoppiati
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Comprendere le disfunzioni neuronali e sinaptiche causate da delezioni e mutazioni del gene della disabilità intellettiva TCF20
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dei meccanismi di percezione e dei processi decisionali in modelli di zebrafish dei disturbi dello spettro autistico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CITOGENETICO-MOLECOLARE DELLE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE: valutazione dell’eterogeneità genetica
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Interazioni microbiche marine nella plastisfera dell’Oceano Atlantico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: replay: ricollegare il ciclo di vita delle PLASTICHE ai cicli biogeochimici mediante idrolisi sostenibile e fermentazione dei lieviti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Monitoraggio, caratterizzazione e valutazione ecotossicologica di microplastiche in matrici ambientali marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Strategie terapeutiche per rallentare la malattia di Kennedy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e algoritmi di apprendimento automatico per la creazione di macromolecole biologiche anti-virali
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC dal titolo “Targeting BIR-mediated onco-PPIS: rational design of NF-kB modulators
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC dal titolo “Targeting BIR-mediated onco-PPIS: rational design of NF-kB modulators
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Recettore beta3 adrenergico come potenziale target farmacologico nelle malattie neurodegenerative e oltre - PNRR
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Winter: Fast optoacoustic mesoscopy, using the skin as a window for therapeutic monitoring of local and systemic disease (rif. D.R. 201/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello multi-variabile oltre lo stato dell’arte per la stima del rischio di caduta in soggetti anziani.
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione in vitro dell'idrogel adesivo derivato dalla cornea suina decellularizzata (DPC) caricato con peptidi.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un approccio multiscenario alla valutazione del rischio ambientale dei medicinali
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di bioequivalenza: la condivisione dei dati e delle scelte regolatorie tra Paesi Europei
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di base dell'azione delle cellule staminali mesenchimali nelle malattie del sistema nervoso centrale e periferico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle variazioni dei livelli di steroidi neuroattivi nella encefalomielite autoimmune sperimentale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione immunoistologica in differenti patologie neurodegenerative
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di nuovi analgesici nella neuropatia da bortezomib
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metabolismo e invecchiamento in lievito: analisi delle relazioni fra la deacetilasi Sir2, l’omeostasi del NAD e l’acetil-CoA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di frutti di pesco e di piante erbacee ai fini rispettivamente dello studio della qualità del frutto e della reintroduzione
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ENZIMI REDOX PER OSSIDAZIONI REGIO-E STEREOSELETTIVE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuove tecnologie genetiche per la tracciabilita’ alimentare di grano duro e tenero contenuti nei prodotti alimentari campani.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei batteri lattici in prodotti lattiero-caseari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Influenza dei fattori ambientali sulle modifiche epigenetiche del genoma e conseguenze sulla salute dell’uomo
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Flussi di CH4, N2O e CO2 da ecosistemi naturali e gestiti dall’uomo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: NAnoparticles based countermeasures for Treatment of microgravity induced Osteoporosis
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti ecotossicologici delle microplastiche per gli organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti ecotossicologici delle microplastiche per gli organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impiego di proteine di insetti nell’alimentazione di teleostei commerciali
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Malattie Neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione in vivo di neuroinfiammazione cronica e neurodegenerazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione dell’attività antimicrobica e antibiofilm di estratti da scarti ittici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione degli scarti ittici e caratterizzazione delle componenti animali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Universita' degli Studi di Firenze Flussi di lavoro integrati e standardizzati basati su tecnologia NGS per una terapia personalizzata (pubblicato con n. 15804 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sanificazione ad alta pressione delle acque con rimozione e monitoraggio di patogeni
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un vaccino di facile impiego contro COVID-19
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sVILUPPO DI UN KIT PER LA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI BASTO SU RISCHIO GENETICO E STILE DI VITA
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MECCANISMI DI DISFUNZIONE ADIPOCITARIA NELL'OBESITà: TARGET PER LE STRATEGIE FUTURE....
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi del coinvolgimento del microbiota e del sistema immunitario nel trattamento del cancro alla mammella
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca, divulgazione e protezione dei Lepidotteri nella Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj378:Mantenere la solubilità di TDP-43: un nuovo approccio per il trattamento della SLA nell’ambito del progetto (R)ARISLA22CARRA..omissis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj380: “Analisi bioinformatica di dati genomici a singola cellula da campioni tumorali per lo studio del ruolo di YAP/TAZ nella resistenza alla terapia e nella progressione metastatica”..omissis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Modellistica degli ecosistemi marini
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Electrophysiological characterization of IPSC-derived neurons with membrane microtransplantation in Xenopus oocytes
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di nuovi meccanismi immunitari e infiammatori in modelli cellulari di disturbi del sistema nervoso
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del metabolismo mitocondriale di neurotrasmettitori e precursori della mielina in cellule nervose in condizioni fisiopatologiche
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of miR-211 in neuronal aging: from disease mechanisms to therapy
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approccio omico per studiare i disturbi da uso di sostanze
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle modificazioni post-traduzionali indotte negli istoni a seguito di danno al DNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del segnale elettroencefalografico in pazienti con decadimento cognitivo lieve dovuto alla malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti protettivi del trattamento con inibitori dell’enzima FAAH sulle alterazioni comportamentali e neurochimiche indotte nel ratto dall’isolamento sociale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e coltura delle cellule staminali isolate da GBM in presenza di chemoterapici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Validazione di sistemi immuno-nanoconiugati per l'identificazione di patogeni in campioni biologici
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Organizzazione, promozione e gestione di attività dedicate alla valorizzazione e conoscenza della biodiversità nell'ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC)
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione del ruolo di SOX2 e dei suoi geni bersaglio nel sistema visivo in via di sviluppo tramite studi in vitro ed in vivo
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di modelli cellulari avanzati di tumori solidi tramite analisi omiche e di metabolismo funzionale per l’identificazione di parametri diagnostici utilizzabili in tecniche non-invasive
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Differenziamento neuronale indotto da stimolazione termica localizzata
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della diversità tassonomica e funzionale delle comunità vegetali in praterie secondarie sottoposte a climate e land use change, all’interno del progetto P20228JYWN (CAROLINA)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Innovative chemical tools for real-time calcium imaging in organelles - IN-008-2023-PD
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio degli eventi molecolari precoci della tossicità cardiaca da antracicline a livello cellulare, per l’identificazione di nuove strategie terapeutiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PLNRD2023-2027_Ecologia spaziale per la gestione sostenibile di specie marine di interesse commerciale e conservazionistico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Stabilire attraverso modellizzazione matematica e statistica come diverse variabili legate al clima possano modificare la connettività ecologica in isole oceaniche
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L’analisi della microstruttura del comportamento ingestivo nella sensibilizzazione all’appetito per il sodio come strumento per interpretare gli effetti dei farmaci antipsicotici e antimaniacali in termini psicopatologici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi genomica e post-genomica del cromosoma 21 umano in relazione alla patogenesi della trisomia 21 (sindrome di Down)
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02 o nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mutazioni attivanti di HER2 nei tumori del colon-retto: implicazioni molecolari e terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione EB (TFEB) nell'angiogenesi e progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di miRNAs circolanti come nuovi biomarcatori prognostici dell’evoluzione dello Scompenso cardiaco cronico avanzato
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecole antiossidanti per la cardioprotezione contro il danno cardiotossico derivante dalle antracicline
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacoresistenza nel cancro colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'eterogeneita' intra-tumorale dei carcinomi ovarici
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio sistematico delle interazioni tumore-stroma mediante analisi trascrittomica in modelli preclinici di carcinoma colorettale.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove strategie immuno-molecolari per bersagliare le cellule soppressorie di derivazione mieloide nel carcinoma metastatico colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del network tumore-cellule infiammatorie nel microambiente tumorale per identificare nuovi targets terapeutici e fattori di stratificazione nel mesotelioma pleurico maligno
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo funzionale di Semaforine e loro Recettori nel controllo delle cellule tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attivazione della via di Wnt/beta-catenina come potenziale meccanismo di resistenza adattativa all'inibizione di EGFR nei tumori del colon-retto
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Correlati neurali della percezione consapevole e non consapevole delle emozioni
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mutazioni della “gate” di inattivazione dei canali del calcio Cav1.2 e Cav1.3 associate a disturbi dello spettro autistico e disordini neurologici
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione preclinica dell' aventramide e dei suoi derivati sintetici sulla proliferazione e migrazione cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei "long noncoding RNA" dipendenti dal recettore estrogenico nel cancro mammario.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della rigenerazione del nervo periferico in seguito a riparazione tardiva
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni multitrofiche tra piante, farfalle e formiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione COUP-TFI nel controllo della neurogenesi adulta
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione dei segnali acustici nelle farfalle della famiglia Licaenidae
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di geni implicati nella simbiosi micorrizica arbuscolare in piante di riso
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo mediante ingegneria metabolica di microrganismi per processi integrati di fermentazione di biomasse cellulosiche a prodotti di interesse industriale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie sperimentali in vitro per lo screening di sostanze di interesse dermatologico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrizionale nel differenziamento di cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione e funzione di modificazioni post-trascrizionali dell'RNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Coleotteri Scarabeidi coprofagi e funzionamento ecosistemico modulato dalla biodiversità lungo gradienti altitudinali e latitudinali.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza dell’organizzazione sociale sulla complessità vocale: nuovi approcci per un confronto tra specie
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Flavina monossigenasi umana: effetto del polimorfismo sul metabolismo dei farmaci anti-tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni apoenzima-cofattore in [FeFe] idrogenasi: studi struttura/funzione ed effetto delle mutazioni dell'intorno proteico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Bloccare l'attività della proteina prionica cellulare per modificare i processi neurodegenerativi operanti nelle malattie da prioni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il morbo di Parkinson a livello presinaptico: impatto a breve e lungo termine dell'attività chinasica di LRRK2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Processamento di dati genomici per la ricerca di combinazioni di letalità sintetica tramite
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: The role of the adaptive immune response in dilated cardiomyopathy
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: LIFE15 NAT/IT/000914 “CALMARSI LIFE – Misure di conservazione integrata di Calendula maritima Guss., specie rara e minacciata della flora vascolare siciliana”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto del ripristino della funzione di CDKL5 sullo sviluppo cerebrale in un modello di disordine CDKL5 attraverso un approccio di terapia proteica sostitutiva.
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIA FARMACOLOGICA CON UN FLAVONOIDE PER MIGLIORARE LO SVILUPPO CEREBRALE IN UN MODELLO DI SINDROME DI DOWN
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: AIRC: Meccanismi molecolari del traffico intracellulare di membrane rilevanti nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EURO-BIOIMAGING Progetto di costruzione e mantenimento dei Nodi italiani Euro- BioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modulazione della plasticità visiva nell’adulto e in pazienti obesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gestione di una specie ittica condivisa nella regione Mediterranea: il caso dell'anguilla
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Microbioma e vaccini tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi bioinformatiche di dati di genomica funzionale nelle piante
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “GENOMICA DI EMERGENZA: UNO STRUMENTO INFORMATIVO PER GUIDARE LA MEDICINA AVANZATA DI PRECISIONE NEI REPARTI DI TERAPIA INTENSIVO” MINISTERO DELLA SALUTE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Nuovi interattori del complesso multiproteico TFIIH
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissezione funzionale dell’asse MYCN-E2F3 in neuroblastoma
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dell’effetto di gastrasmettitori nell’attività mitocondriale di cellule innate linfoidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi NMR di proteine di membrane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sistema glinfatico: un nuovo attore nell'asse intestino-cervello. Risorse naturali per mantenere l'omeostasi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I recettori metabotropici del glutammato del secondo gruppo (recettori mGlu2 e mGlu3): nuovi potenziali bersagli per il trattamento farmacologico delle patologie demielinizzanti autoimmuni del Sistema Nervoso Centrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia dei Farmaci Antidepressivi e dei Farmaci Biotecnologici (anti-infiammatori e antineoplastici)
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi biostatistica della diversità genomica in Italia (Fondi PRIN Anno 2010-2011 - Prof Guido Barbujani)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione TELETHON “Molecular mechanisms of transport, small ligand modulation and subunit interaction of chloride transporting clc proteins involved in human genetic diseases”
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Sensori e biosensori innovativi per il monitoraggio ambientale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Phytochemicals as chemosensitizers in multidrug-resistant cancer cells
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle transizioni epitelio-mesenchima-epitelio (EMT/MET) in modelli cellulari di crescita neoplastica
scaduto il 03/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dieta supplementata con oleuropeina aglicone: effetto sui meccanismi molecolari... (n. 1066 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio funzionale del ruolo della proteina PINK1 e dei suoi interattori nei meccanismi dell’autofagia, mitofagia e morte neuronale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione di nuove molecole a basso impatto ambientale per proteggere la vite dalle infezioni di Plasmopara viticola
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ORAI-1/STIM1 nel precondizionamento ischemico come bersagli per la riprogrammazione immunitaria e per indurre tolleranza nei neuroni targets to reprogram the innate immune system and induce tolerance in neurons
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Paraplegia spastica ereditaria: studio della regolazione della proteina spastina mediata dalla chinasi HIPK2 in cellule proliferanti e nei neuroni
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un modello in vitro di cardiomiopatia da Distrofia Muscolare di Duchenne:cardiomiociti differenziati da iPSC umani usati per studi meccanicistici (al n.1789 dell'Albo Ufficiale)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca elettrofisiologica e per immagini della plasticità sinaptica nel sistema olivo-cerebellare
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Biomarcatori azionabili circolanti nel carcinoma mammario: una nuova piattaforma nanofotonica di biosensing di tipo point-of-care (Progetto TURNOFF)”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Alterazione dei cicli di nutrienti in bacini antropizzati con particolare riferimento al silicio e alla sua relazione con il fosforo e l’azoto
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Variazione dei carichi di azoto e fosforo e della loro stechiometria in relazione a condizioni idrologiche e pressioni antropiche nel bacino del fiume Po
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Validazione e gestione di dati di inquinanti in ambiente marino
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove frontiere nella biologia dei tumori
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Implementazione di un protocollo di rilevamento multispecifico e sorveglianza di specie di interesse comunitario e specie aliene invasive di rilevanza unionale presenti nelle acque dolci del Lazi,o attraverso DNA ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nanoparticelle meTalliche e/o Oli essenziali, con proprietà antivirale contro il VIRUS Sars-Cov-2
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Caratterizzazione dei cambiamenti metabolici indotti dai complessi dell’oro in linee cellulari di cancro ovarico (pubblicato con n. 1914 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le Terre Rare, elementi geochimici di importanza strategica: presenza nel suolo e sottosuolo ed effetti in organismi modello
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATLANTE Tor Vergata
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio della S-nitrosilazione nella genesi del rabdomiosarcoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approccio integrato per lo studio di resistenza, persistenza e tolleranza agli antibiotici
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Identificazione di nuovi geni nucleari coinvolti nel metabolismo ossidativo nel lievito Saccharomyces cerevisiae”
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: BioVeL - Biodiversità e-Laboratorio virtuale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Medicina Rigenerativa della Mucosa orale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione dell'interazione delle Bone Morphogenetic Proteins (BMPs) con eparine per mezzo di biosensori nanomeccanici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione di situazioni ecologiche sulla base delle osservazione di specie fitoplanctoniche nell'Osservatorio LTER MareChiara (LTER-MC) nel Golfo di Napoli
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Metodologie chimiche innovative per biomateriali intelligenti
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: 129- SMAG - Sviluppo e realizzazione di Sistemi di imaging Multimodale per l’Analisi di Geni reporter in modelli murini in vivo ed ex vivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Neuroscienze
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BASI BIOCHIMICHE DEI PROCESSI PATOLOGICI – Biologia strutturale dei parassiti” e Studio del signaling intracellulare nelle cellule della cartilagine e dell’osso
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Studio dell’interazione tra parametri ambientali (naturali e antropici) e cicli biologici di specie acquatiche; applicazione e sviluppo di biotecnologie innovative
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio dell'intero trascrittoma mediata da Myc in cellule staminali di glioblastoma: meccanismi epigenetici e prospettive terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: ANALISI STRUTTURALE E SVILUPPO DI INIBITORI DEL FATTORE TRASCRIZIONALE NF-Y TRAMITE METODI CRISTALLOGRAFICI E COMPUTAZIONALI-SIMULATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di RNA circolari nella miogenesi.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Varianti trigger di sottoclassi molecolari di adenocarcinoma prostatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi e implementazione di piani di gestione, in ambito mediterraneo, degli effetti dei cambiamenti climatici, degli inquinanti, e del cambio di uso del suolo sulla biodiversità e sulle funzioni ecosistemiche a loro associate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Clarissimo – Studio e messa a punto di nuovi processi biocatalizzati per la modifica e produzione di antibiotici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari che collegano neuroinflammazioni e disfunzione mitocondriale alla diffusione della malattia di Parkinson: prospettive per un approccio terapeutico innovativo.
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetto di alfa-sinucleina sui linfociti T CD4+ regolatori nei pazienti con malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Piattaforma scientifico-tecnologica mirata allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici nel trattamento delle principali patologie degenerative della retina.
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Identificazione delle condizioni sperimentali per la diagnostica delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Sviluppo di un sensore a pressione per la rilevazione di Flavivirus in regime di point-of-care
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: RECOVER - Riutilizzazione E COnVERsione di scarti ittici industriali in materiali per applicazioni biomedicali.Tematica:Preparazione di materiali per biomedicina a base di idrossiapatite/fosfato di calcio da sottoprodotti dell’industria ittica.
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di due assegni di ricerca nell'area 05
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di biosensori per biomarker tumorali in fluidi corporei - prg Nanotecnologie per l’identificazione molecolare e la diagnosi precoce del tumore - Bando NANO AR001-2018PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dell’età del pesce spada (Xiphias gladius) in relazione alle misure morfometriche, zona e periodo di pesca
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Open collections: salvaguardia e visibilità delle collezioni
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Biologia cellulare e molecolare
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi dei meccanismi molecolari di attivazione della proteina serpina in malattie prioniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 060/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Muscolo artificiale ingegnerizzato con l'optogenetica come piattaforma per studi farmacologici preclinici
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi computazionali e di apprendimento automatico per la caratterizzazione delle malattie neurodegenerative attraverso l'analisi di dati ematici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esplorazione elettro-encefalografica della variabilità interindividuale dello stato psico-fisico e suo impatto sulla prestazione attentivo-percettiva nell’umano adulto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Meccanismi alla base della disregolazione dei ritmi circadiani nello Scompenso Cardiaco (rif. D.R. 032/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studi in vitro di enzimi del metabolismo dei neurotrasmettitori monoaminici: un modello di Parkinson infantile
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi dell’alterazione del traffico dei recettori AMPA in un modello murino con delezione in AP-4
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj24:Il ruolo dell’attenzione nelle modalità tattile e nocicettiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Esplorazione di genotipi vegetali di monocotiledoni per la produzione di metaboliti secondari bio-attivi: bioprospezione e analisi metabolomica
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: An interdisciplinary approach to study sediment Flushing operations from alpine reservoirs: Ecological, hydro-Morphological and Management Aspects (FluEMMA) Finanziamento dell’U.E. – NextGenerationEU – missione 4 PNRR, componente 2
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Esplorazione del contenuto, delle dinamiche e delle funzioni delle vescicole derivate dai mitocondri (MDV) durante la risposta infiammatoria.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj56 -Titolo della ricerca: Il fattore trascrizionale MAF e i recettori Toll-like come attori nel microambiente proinfiammatorio e profibrotico nella mielofibrosi, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aumento della stimolazione senso-motoria per migliorare il recupero comportamentale della visione indotto nanotecnologicamente in un modello murino di retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aumento della stimolazione senso-motoria per migliorare il recupero elettrofisiologico della visione indotto nanotecnologicamente in un modello murino di retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Digeribilità ed effetti intestinali della pasta di grano duro ottenuta con diversi diagrammi di essiccazione
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sugli effetti biologici generati dalla compartimentalizzazione dell’attività di Ras
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Espressioni di geni coinvolti nel sistema antiossidante di Tetrahymena e Euplotes
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi computazionali per predire la patogenicità di mutazioni in geni legati al ritardo mentale.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari e cellulari dell’invecchiamento attraverso lo studio della disfunzione telomerica, del DNA mitocondriale del sequenziamento di microRNA (small RNA-seq)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Aspetti molecolari della resistenza alla insulina
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Valutazione della velocità di progressione come nuovo biomarcatore in grado di predire la risposta ai trattamenti di seconda linea con anti-EGFR nei pazienti affetti da tumore del colon metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di peptidi segnale coinvolti nella crescita e sviluppo del frutto e dell’apparato radicale
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Monitoraggio della biodiversità alpina nel Parco Nazionale dello Stelvio in relazione ai cambiamenti climatici
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi mediante imaging cellulare dinamico di proteine coinvolte nelle fasi terminali del ciclo cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mappatura delle risposte placebo nel dolore e nel morbo di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Basi neuronali del disordine da deficienza di CDKL5: analisi neuropatologica di cervelli postmortem
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie terapeutiche sinaptiche per il disordine CDKL5
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trasduzione della patologia molecolare in una strategia terapeutica per la SCA38, una nuova forma di atassia spinocerebellare
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MErCuRIC: Studio di fase Ib/II dell'inibitore di MEK1/2 (PD-0325901) in combinazione con l'inibitore di cMER (PF-02340166) in pazioneti con tumore al coloretto con KRAS mutato o KRAS Wild Type (con c-MET aberrante)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eterogeneità intratumorale e impatto sulla risposta terapeutica nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Disfunzioni sinaptiche precoci indotte da alfa-sinucleina (PRIN 2015 - 2015FNWP34)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dosaggio intracellulare dei farmaci antinfettivi: sviluppo, applicazione e interpretazione dei parametri PK degli antiretrovirali e della rifampicina (studio VIRTUAL).
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Varianti genetiche e suscettibilità alle infezioni: valutazione della predisposizione al deficit neurocognitivo nel paziente HIV+.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI BANDO di selezione per il conferimento di assegni di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca NUTRAMED
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Iniziative scientifiche, tecnologiche e sociali per ridurre al minimo le
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi storica e attuale delle comunità biologiche e habitat presenti nell’area marina inclusa nel SIN di Falconara Marittima di fronte al polo industriale dismesso Montedison.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Resistance and resilience of Adriatic Mesophotic Biogenic habitats to human and climate changes threats
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modelli Weight Of Evidence applicati all’analisi di rischio ecologico nelle aree portuali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Monitoraggio delle acque marine costiere e profonde della Basilicata
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: SAFE STRIP - H2020 – G/A N. 723211 – “SAFE AND GREEN SENSOR TECHNOLOGIES FOR SELF-EXPLANING AND FORGIVING ROAD INTERACTIVE APPLICATIONS” (DBA.AD005.078)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei profili di espressione degli elementi trasponibili a seguito dello stress
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo dei cannabinoidi sul sistema immunitario e su patologie del sistema gastro intestinale nel modello Zebrafish
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Sviluppo di sistemi di bioassay in vitro per lo studio dei cannabinoidi (pubblicato con n. 4545 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di cellule iPS paziente-specifiche e ottenimento di neuroni corticali funzionali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrtica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti dell’intermittenza idrologica sulla diversità microbica e sulle funzioni biogeochimiche in corsi d'acqua soggetti a differenti pressioni antropiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di nuovi AMP per il trattamento delle infezioni batteriche multiresistenti e sviluppo di dispositivi antimicrobici
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Riciclo biotecnologico di rifiuti organici attraverso l’utilizzo delle microalghe
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: STUDIO DELLE ALTERAZIONI GENETICHE ED ENZIMATICHE IN MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Danno al DNA indotto dagli R-loops
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 6/2012 Analisi di pattern di espressione di miRNA mediante tecniche di ibridazione in situ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione delle stato di minaccia degli habitat
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Indagine biosistematica sulle popolazioni di Arundo donax e Phragmites australis della Sardegna e loro tolleranza all’arsenico.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Clonaggio, espressione e caratterizzazione strutturale di NGF
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso industrial di biocatalizzatori ossidativi per la conversion di alcol (ROBOX)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di modulatori della traduzione di tipo RAN
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del DNA mitocondriale in condizioni fisiologiche e patologiche: implicazioni nella progressione dell’Atrofia Ottica plus , autosomica dominante (ADOA plus)
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 12 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto ICARE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 12
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del recettore degli estrogeni epatico nella regolazione dei meccanismi che controllano il metabolismo energetico
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Formulazioni farmaceutiche contenenti diversi antiossidanti vegetali per la protezione dai danni causati dalle radiazioni
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi innovativi per interventi di restaurazione con specie vegetali in ambienti marini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: POR CREO FESR - INSIDE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Identificazione e validazione di nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce e la prognosi delle patologie tumorali rilevati da biosensori in fibra ottica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per la metagenomica per il progetto H2020 MASTER
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di lavoro per la raccolta dati nel settore della pesca e dell’acquacoltura (PLNRDA) 2017–2019 e SOUNDSCAPE - Soundscapes in the North Adriatic Sea and their impact on marine biological resources (progetto Interreg Italia-Croazia);
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione dell’attività antitumorale in vitro di composti naturali derivati da organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio di pathway enzimatici coinvolti nella sintesi di composti potenzialmente attivi nei trascrittomi delle microalghe con attività biologica di interesse del progetto.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Molluschi mediterranei come chemioprotettori: dalla raccolta alla tassonomia integrata e filogenesi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione molecolare della risposta cellulare al trattamento con composti di origine marina (ADVISE OR 2.1)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di saggi high-throughput (HTP) con l'ascidia Ciona robusta per l'identificazione di nuove molecole immunoadiuvanti.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Validazione sperimentale di modelli matematici del circuito cerebellare mediante tecniche elettrofisiologiche e di imaging
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione avanzata e simulazione di controller cerebellari in closed-loop
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazione dell’effetto di determinanti molecolari e strutturali sulle funzioni del microcircuito cerebellare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Guarigione delle ferite nello spazio: composti formati da hydrogel a base di grafene e carbonio per promuovere la rigenerazione cutanea
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie comunicative per il trasferimento della conoscenza e lo sviluppo di servizi collaborativi per comunicazione in network di ricerca internazionali in ambito bioinformatico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei canali del K+ voltaggio-dipendenti Kv1.3 nell’attivazione dell’inflammasoma NLRP3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biosensori intelligenti basati su proteine chimeriche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione della proteina GILZ nel crosstalk con ADAM10, RACK1 e H2S, nel contesto del processo infiammatorio.
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Un approccio integrato per affrontare l'interazione tra adattamento, condizioni di stress e resistenza antimicrobica di patogeni difficili da trattare
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di una terapia neuroprotettiva della sindrome di Rett
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valutazione della contaminazione ambientale di acque e sedimenti marini in siti Natura 2000.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di TRIM E3 ubiquitina ligasi in malattie genetiche rare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERREG ITALIA-SVIZZERA PARCHI VERBANO TICINO - ID 481668, CIPAIS ECORIVE ED ENTERPRISING
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Segnalazione redox antiossidante in condizioni di infiammazione cronica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi delle performance e degli effetti di diete funzionali e dei loro componenti nutrizionali in modelli in vivo (pesci teleostei) e in vitro (cellule e tessuti)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi farmaci per il cancro mirati a condensati proteici aberranti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione degli effetti anti-infiammatori della Palmitoiletanolamide e Luteolina (PeaLut) nei sieri di pazienti con demenza frontotemporale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo della risposta immunologica mediata da cellule T regolatorie nella riprogrammazione cardiaca diretta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Monitoraggio dell’habitat prioritario 1120* ‘Praterie di Posidonia oceanica’ e delle specie minacciate nell’ATM di Capo Mortola (Ventimiglia).
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione molecolare di polimeri della matrice extracellulare di spugne di mare per la realizzazione di scaffold 3D per colture cellulari di invertebrati marini.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione del potenziale cosmeceutico, nutraceutico e farmacologico di estratti di alghe marine tramite test in vitro su colture cellulari e/o tessuti umani ricostituiti.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Studio delle proprietà biofisiche dei WT e delle varianti patologiche dei trasportatori cloro/protoni CLC-6 e CLC-7.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di processi, protocolli e procedure per massimizzare il Benessere di specie di cefalopodi a scopo di ricerca (in conformità alla Direttiva 2010/63/EU)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ciona intestinalis come modello animale per lo studio delle dinamiche che regolano l’interazione microbi-immunità a livello intestinale.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: La larva di riccio di mare come modello per lo studio dell'evoluzione del tubo digerente
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio delle relazioni funzionali fra le isoforme di Tau e la loro fosforilazione da parte della tirosina chinasi Fyn, durante il differenziamento neuronale e lo stress chimico-fisico ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto del determinante sesso-genere sulla risposta allo stress ossidativo e carbonilico in cellule cardiache e possibile modulazione da parte di composti naturali bioattivi
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di p66Shc in migrazione e homing dei linfociti B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Microscopia elettronica di procarioti e alcuni dei prodotti proteici derivati di interesse vaccinologico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Analisi della biodiversità genetica e funzionale di suoli coltivato a vigneto
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Interazioni tra camoscio appenninico e cervo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sicurezza dei farmaci antipsicotici in età evolutiva
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’abilità di Helicobacter pylori nell’indurre rilascio esosomi da cellule sistema immun. e da cellule epitelio gastrico; caratterizz.loro contenuto e valutaz. del loro impatto sulle malattie associate all’infez. da Helicobacter p.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio integrato delle variazioni del genoma e del trascrittoma nei tumori mediante metodologie computazionali applicate a dati ottenuti con tecnologie high-throughput
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci computazionali e sperimentali per l'identificazione di reti regolatorie geniche biologicamente rilevanti (GeneRNet): nuovi modulatori della trasformazine cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Selezione e validazione di anticorpi sinaptici (intrabodies) da librerie di lievito mediante IACT
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Whole-transcriptome paired-end sequencing in pancreatic cancer and precursor lesions: from early detection to therapeutic implications
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON 01_1078” Identificazione di biomarcatori e sviluppo di metodi diagnostici e terapeutici nel campo dell’oncologia e della biologia vascolare”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi ottici avanzati per lo studio del differenziamento dei tessuti. (Pubblicato con n. 48519 sull’Albo Ufficiale)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellazione delle dinamiche socio-ambientali in regioni sud-sahariane”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo di modelli ambientali di gestione sistemica e integrata in regioni sud-sahariane”,
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio delle caratteristiche di volo degli uccelli migratori attraverso l'analisi di tracciati radar
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione di cloni tumorali ed esosomi in malattie B-linfoproliferative mediante impiego di peptidi idiotipici dell’IgBCR
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di MYC nella riprogrammazione epigenetica durante la progressione tumorale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ablazione selettiva della transizione epitelio mesenchimale per bloccare la progressione dell’adenocarcinoma pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Effetti degli stress ambientali nelle brughiere e arbusteti alpini
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: miR-214 e miR-148b nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di nuovi interventi riabilitativi motori
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di meccanismi di resilienza a stress combinato idrico e nutrizionale n pomodoro
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle cellule parenchimatiche nel recupero delle embolie in piante arboree
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: AMforQuality - Arricchimento della micorrizazione delle piante foraggere per migliorare la qualità della filiera della razza bovina piemontese
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Risposte eco-evolutive di artropodi sotterranei al cambiamento climatico
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione strutturale del recettore nucleare LRH1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Monitoraggio delle catture di esemplari di tonno rosso (Thunnus thynnus) e pesce spada (Xiphias gladius) e valutazione dello stato attuale della loro capacità riproduttiva”
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Oncogenomica e della Convenzione ATNO/CNR IFC
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ingegneria dei tessuti con cellule epiteliali umane e studio del gene editing sulle stesse
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: CUSTOM: CellUle STaminali pluripOtenti indotte per la Medicina di precisione in cardiologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Produzione high-throughput di proteine ricombinanti presso il MASBIC
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica di proteasi vegetali ad attività coagulante
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nuovi enzimi per la biodegradazione del PET ottenuti mediante approcci integrati computazionali e di ingegneria proteica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sicurezza e stabilità di sistemi nanoparticella-enzima
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Genomica Funzionale di malattie genetiche rare: Realizzazione di strumenti innovativi ad alto potere diagnostico
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di potenziali marcatori tumorali, interattori di G-quadruplex, mediante approcci di proteomica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di nuovi modelli animali (Mus musculus e Danio rerio) per lo studio della Malattia Renale Tubulointerstiziale Autosomica Dominante (ADTKD)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione della risorsa curatedMetagenomicData e meta-analisi delle associazioni tra microbioma umano e microbioma alimentare
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Bioindustria 4.0 CUP B67G23000120006 Grant agreement ID: 101094287
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli ecologici per la gestione sostenibile della pesca, BANDO PRIN 2020/MARECO - ID 2020J3W3WC - CUP: D53C20000030001, 2024_ASSEGNI_DEIB_81
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo strutturale e funzionale della minispryn nel muscolo striato
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della meccano-trasduzione in neuroni tramite Trappola Ottica a Doppio Laser
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi meccanicistici e farmacologici su cellule e tessuti 3D cardiaci ottenuti da cellule staminali pluripotenti indotte da pazienti con cardiomiopatie da deficit di distrofina
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Adattamento ed Evoluzione delle piante negli ambienti urbani
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Raccolta e analisi di dati sulle iniziative di preparazione prepandemica nell’ Unione Europea e generazione di un documento strategico per le politiche di Ricerca e Innovazione dell’Unione Europea in tema di preparazione pandemica
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 2
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Svelare i meccanismi neurali alla base della debolezza muscolare: l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento attraverso un innovativo intervento domiciliare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sull'efficaciadi diversi Glucocoticoidiin un modello sperimentale di artrite reumatoide
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione genomica e caratterizzazione funzionale di nuovi fattori di virulenza in Pseudomonas aeruginosa come potenziali bersagli terapeutici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cell-type and subunit specific alterations of NMDA receptors in striatum at early stages of Parkinson's disease: from molecular pathogenesis to identification of new pharmacological targets
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cardiac and skeletal caveolinopatHies: a molecular and functional ANalysis of alteratioNs in membrane ExcitabiLity/CHANNEL
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dell’istone H3K9 metiltransferasi G9a nella patogenesi del rabdomiosarcoma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della serotonina nella modulazione delle discinesie indotte da L-DOPA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Bersagli molecolari utilizzabili nella progressione clonale e nella diffusione sistemica delle neoplasie mieloidi” nell’ambito del progetto AIRC 2017 5 x 1000 Rif.21267
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di mutanti di muschio per lo studio della risposta delle piante agli stimoli ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione della vulnerabilità e del rischio di collasso di popolamenti ad alghe e invertebrati di coste rocciose dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione della vulnerabilità e del rischio di collasso delle praterie di Posidonia oceanica dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi della biodiversità dei popolamenti ad invertebrati associati alle foreste macroalgali lungo le coste rocciose dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Alterazioni della risposta immunologica e infiammatoria nella malattia di Alzheimer: identificazione di biomarkers e bersagli per l’intervento farmacologico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La proteina inibitrice IF1 di ATP sintasi lega un nuovo sito dell’enzima e promuove la tumorigenesi: rimozione dell’interazione proteica come strategia anti-cancro
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi trascrittomica su ampia scala del mtDNA umano in condizioni normali e patologiche
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Biodiversità vegetale in habitat di interesse comunitario: dalla conoscenza alla gestione sostenibile verso il 2030
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Produzioni fermentative di biopolimeri da scarti o substrati non convenzionali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modulazione biochimica del metabolismo del D-aspartato a livello cerebrale (PRIN Bando 2020 Prot. 2020K53E57 - Biochemical modulation of D-aspartate metabolism in brain functions)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul folding e misfolding proteico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PNRR PE8 - AGE – IT – Spoke 2 – Linea di Ricerca 3.4 Protein folding, misfolding and quality control during ageing
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei livelli di cortisonici endogeni e/o di sintesi in differenti fluidi biologici a seguito di somministrazioni locali e/o sistemiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi delle modificazioni indotte dallo stress sui recettori del glutammato mediante un modello “in vitro”.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interazioni e risposte biologiche di sistemi cellulari a particelle ultrafini e nanoparticelle
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi della biodiversità del Parco Valle Lambro
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo di cellule staminali tumorali derivate da glioblastoma umano per lo sviluppo di marcatori diagnostici, prognostici e terapie innovative
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Wnt5a regolatore chiave dell'invasività del GBM umano: studio attraverso utilizzo di cellule staminali autocrine di glioma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biogenesi della membrana esterna nei batteri Gram-negativi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biogenesi della membrana esterna nei batteri Gram-negativi: caratterizzazione della proteina LptA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interconnessione tra riprogrammazione metabolica e trascrizionale nell’insorgenza e mantenimento del fenotipo trasformato in cellule di mammifero in coltura
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci organizzativi nella gestione dell'informazione e nella comunicazione per ricerche di Systems Biology
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Approccio multidisciplinare per studiare le basi molecolari delle nefriti tubulo interstiziali ereditarie
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi del ruolo delle caveoline e delle cavine nella progressione tumorale dei rabdomiosarcomi.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Utilizzo di cellule staminali indotte pluripotenti (iPSC) e dei loro progenitori neurali per il trattamento dei tumori cerebrali maligni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Meccanismi epigenetici nel controllo della degenerazione in modelli di ischemia celebrare e malattia di Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo del Silicio sull’apparato cardiovascolare
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Interventi nutrizionali per favorire la mitocondriogenesi cerebrale in topi anziani
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: GLI EFFETTI DELL’ESERCIZIO FISICO AEROBICO SULLA PLASTICITÀ CORTICALE E SULL’APPRENDIMENTO NELL’ADULTO SANO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione dell’attività enzimatica delle ADAR (Adenosine Deaminasi che Agiscono sull’RNA): ruolo nella eccitotossicità neuronale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo delle citochine della famiglia di TGF-beta nell’interazione cellule dendritiche-cellule NK
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Molecole protettive dei mitocondri nella prevenzione del danno ossidativo e bioenergetico in fibroblasti di pazienti Alzheimer esposti a ipossia
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo del recettore D3 per la dopamina nella malattia di Parkinson e nello sviluppo delle discinesie da L-DOPA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dei fattori cognitivi nella programmazione motoria di coordinamento oculo-manuale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di biomarcatori predittivi del rischio di cardiotossicità in pazienti sottoposti a trattamento con antracicline
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLE SINAPSINE NELL'ORGANIZZAZIONE DELLE SINAPSI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dei microcircuiti GABAergici nell'ippocampo di topi transgenici NL3 R451C
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Trasduzione e adattamento nel sistema olfattivo
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tecniche avanzate di Machine Learning per l’analisi di dati fMRl: una lente di ingrandimento per studiare l’organizzazione funzionale del lobo parietale umano durante l’osservazione di azioni naturali e che richiedono l’uso di strumenti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Plasticità e adattamento nella percezione cross-modale della numerosità in adulti e bambini
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ripristino di macroalghe prioritarie (Cystoseira spp.) all’interno di Aree Marine Protette mediante tecniche innovative di coltivazione ex-situ” nell’ambito programma di ricerca
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: FUNZIONAMENTO ISA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO H2020 G / A N. 816303 - “STANCE4HEALTH” - SMART TECHNOLOGIES FOR PERSONALIZED NUTRITION AND CONSUMER ENGAGMENT
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazioni di microrganismi e piante per l’agricoltura sostenibile dalla produzione al processamento di alimenti e valorizzazione di residui
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA MICROBIOLOGIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione razionale di molecole xenobiotiche attive contro batteri patogeni resistenti agli antibiotici (XenoBac)
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti dei modulatori della trasmissione endocannabinoide in un modello sperimentale di disturbo post traumatico da stress (PTSD)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione funzionale della maturazione postnatale degli astrociti in un modello murino di sindrome da delezione 22q11
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione morfologica della maturazione postnatale degli astrociti in un modello murino di sindrome da delezione 22q11
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il patrimonio culturale dei proxy ambientali del passato, analisi a 360 gradi di resti vegetali provenienti da contesti archeologici
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: ANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: ANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 14 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Allestimento di modelli sperimentali di alcaptonuria per l’analisi preclinica di agenti terapeutici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio del fosfoproteoma dell’osteosarcoma umano
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di impatti ambientali tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment) e valutazione CF (Carbon Footprint) di prodotti e servizi
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione della morte cellulare indotta da stress nutrizionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio mediante approcci di
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Screening di sostanze bioattive su sistemi cellulari
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi di Farmacocinetica e metabolomica su roditori
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Screening di sostanze bioattive su Zebrafish
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi chimica, fisica e/o proteomica di farmaci biosimilari mediante spettrometria di massa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bioenergetica Cellulare e Stress Nitro-ossidativo: Meccanismi di Reazione, Danno Radicalico e Patogenicità
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di nuovi biomarkers citologici e molecolari di stress chimico nell’organismo bioindicatore Mytilus galloprovincialis e validazione di un nuovo bioassy in vitro per la misura della tossicità di sedimenti marini.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi ed integrazione di banche dati ambientali e culturali a supporto della fruizione turistica.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di segnali molecolari coinvolti nella neurogenesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di bio-marker ed analiti nell'ambito di differenti patologie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: microRNA nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IGF2: un determinante negativo di risposta ad anticorpi anti-egfr e un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore colorettale metastatico
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi regolativi e della funzione della neurogenesi nell'encefalo dei mammiferi adulti
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di impatti ambientali tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment) e valutazione CF (Carbon Footprint) di prodotti e servizi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione delle caratteristiche cliniche di una coorte di pazienti affetti da sclerosi multipla
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: La mitosi come bersaglio terapeutico nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Messa a punto di protocolli per l'analisi delle alterazioni vascolari e neuronali nelle malattie da invecchiamento
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi comparativa di estrazione di peptidi bioattivi dal latte fermentato e dalla bevanda fermentata a base di soia e simulazione del loro assorbimento in un modello cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Utilizzo di un sistema di vertical farming per il recupero e la valorizzazione di prodotti di scarto
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi archeologica, profilo biologico e paleopatologia degli inumati di necropoli di epoca tardo-antica e altomedievale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del trattamento radioterapico in co-culture di cellule staminali vascolari e cellule tumorali
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Neoplasie mieloidi: un approccio integrato clinico, molecolare e terapeutico”.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Monitoring and characterization of the phytoplankton community of the Goro area in view of integrated monitoring and modelling systems”
scaduto il 03/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pilots for restoration of endangered saltmarshes and other vegetated habitats in North Adriatic Coastal Lagoons and evaluation of the costs and benefits
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi archeogenomici su popolazioni antiche e moderne
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del ruolo ecologico dei microrganismi nel ghiaccio antartico.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e funzionamento ecosistemi marini profondi.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione effetti sulla qualità dell’ambiente marino delle nuove misure (tipologia 2a e 2b) incluse nell’aggiornamento del Programma di Misure MSFD di cui agli art. 12 e 17 d.lgs. 13 ottobre 2010, n.190.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Incremento della spastina inibendo la sua degradazione: un possibile approccio terapeutico nella Paraplegia Spastica Ereditaria (HSP)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Le basi neurofisiologiche del moto biologico: dal laboratorio alla clinica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: La mono-ADPribosilazione PARP12-dipendente controlla specifiche vie di trasporto di membrana: un’analisi funzionale e morfologica”
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nano-piattaforme bio-ispirate per la veicolazione di acidi nucleici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Azioni concrete per habitat e specie di All. 1-11-IV in Umbria e monitoraggio, Azioni C12, C13, C14, C15, D1"
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Azioni concrete per habitat e specie di All. I-Il-IV in Umbria e monitoraggio, Azioni C12, C13, C14, C15, D1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione preclinica di molecole bersaglio per terapia anti-leucemica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli molecolari per lo sviluppo di terapia anti-tumorali
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di bersagli cellulari per lo sviluppo di terapia anti-tumorali innovative
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Indagini in campo ed in laboratorio sullo stato di salute di diverse specie ittiche: effetti delle parassitosi e delle sostanze inquinanti
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: caratterizzazione molecolare e funzionale degli enzimi coinvolti nella sintesi del glutatione in un organismo pscicrofilo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei meccanismi fisiopatologici alla base della sensibilità al glutine
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle malattie scheletriche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Bambini e Natura. Percorso di ricerca interdisciplinare su natura vissuta e natura narrata
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Alimenti e alimentazione (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Energia, ambiente e sostenibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di protocolli di diagnosi prenatale non invasiva di β-talassemia.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione di un internal ribosome entry site (IRES) nel terzo loop citoplasmatico dei recettori muscarinici, come meccanismo regolatorio del trafficking e della dimerizzazione recettoriale.
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dell’efficacia neuroprotettiva di composti diversi in un modello di neurodegenrazione retinica
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE CCRL2 IN PATOLOGIE AUTOIMMUNI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di un nuovo modello murino di disturbi dello spettro autistico
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione funzionale di lisati batterici derivati da acque termali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione delle comunità microbiche di acque termali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi ecotossicologica di char prodotti da termoconversione di biomasse
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: effetti di un inibitore di RIPK2 su tessuto colonico umano proveniente da pazienti con malattia di Crohn e controlli sani
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Svolgimento di attività di ricerca per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle Aree Scientifiche di Ateneo Scienze Mediche o Scienze Biologiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi del profilo di espressione di miRNA mediante RNA-seq in pazienti anziani affetti da fragilità e deficit cognitivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dell’attivazione immunitaria materna (Maternal Immune Activation, MIA) e della sua modulazione nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico (DSA) – Studio in un modello murino di DSA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI PER LA DIAGNOSI E PERSONALIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELL'UMORE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di diversi chekpoints immunitari delle cellule NK e dei loro ligandi specifici sulle cellule tumorali di una coorte di pazienti affette da neoplasia delle vie genitali femminili
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Definizione di proprietà molecolari e funzionali di neurosfere tridimensionali (3D) in sistemi microfluidici per l’analisi su singola cellula
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Ethnobotany of Finnish Karelia
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersaglio per il trattamento delle patologie cardiache
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione di F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione di F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: InTRAPpolare i neurofibromi. L’inibizione dello sciaperone mitocondriale TRAP1 come strategia antineoplastica per i tumori associati alla neurofibromatosi di tipo 1
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PKU-SMART-SENSOR - Realizzazione e validazione di un sistema point-of-care, per il monitoraggio home-testing di fenilalanina in pazienti affetti da iperefenilalaninemie
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PKU-SMART-SENSOR - Realizzazione e validazione di un sistema point-of-care, per il monitoraggio home-testing di fenilalanina in pazienti affetti da iperefenilalaninemie
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoring devices for overall FITness of Drivers
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoring devices for overall FITness of Drivers
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuovi approcci metodologici per lo studio in vitro della rigenerazione tissutale: progettazione sviluppo e caratterizzazione biofisica e biochimica di nuovi biomateriali e/o biomolecole di interesse in biomedicina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio pilota sulla valutazione preclinica dell’interazione funzionale e molecolare tra LAMA e ICS nelle vie aeree isolate umane in un modello sperimentale di asma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Effetti cardioprotettivi dei nuovi farmaci ipoglicemizzanti nello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Potenziale terapeutico della S-adenosilmetionina nel trattamento del glioblastoma multiforme
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione anatomica degli adattamenti posturali dei soggetti sani e sportivi in relazione ai differenti stimoli dei recettori stomatognatico-visivi, mediante uso di stereofotogrammetria, piattaforma di forza, poli-EMG di superficie
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Disfunzioni microvascolari nella retinopatia diabetica: approcci multi-omici e morfo-funzionali per studiare gli effetti della glucotossicità in espianti retinici organotipici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo dell’acido d-aspartico nella biologia riproduttiva: dal topo all’uomo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine tossiche da piante/funghi edibili e di mioglobine da vertebrati per studi struttura/funzione e il loro possibile utilizzo in campo biotecnologico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Autismo e nuove prospettive terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Qual è l’impatto delle malattie psichiatriche caratterizzate da una scarsa intelligenza sociale, come pazienti affetti da disturbi d'ansia e morbo di Parkinson, sui movimenti goal-oriented innescati da espressioni facciali?
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dello stato di conoscenze della biodiversità europea: tratti biologici e classificazione tassonomica
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “NaturaConnect – Progettare una rete di aree protette per l’uomo e la natura in Europa”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio mediante neuroimaging anatomico e neuro stimolazione sulla funzione del frontal aslant tract (FAT) nelle azioni guidate da stimoli interni o esterni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biodiversità delle metallofite del bacino mediterraneo: dal contenuto elementare alla diversità genetica.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli farmacologici mediante l'applicazione di metodi di biologically-informed deep learning
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Glymphatic system: a new player in the gut-brain axis. Natural resources to maintain homeostasis
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Rigenerazione assonale basata su stimolazione meccanica tramite bio/nano-tecnologie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione del profilo antinfiammatorio di estratti vegetali in linee cellulare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: BIOTRAILS “NEXUS FRAMEWORK FOR BIODIVERSITY-RELEVANT TRANSFORMATIVE CHANGE” E “CIPAIS I-CH INDAGINI LIMNOLOGICHE”.
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Un approccio comparato per lo studio delle espressioni facciali nei primati e altri mammiferi sociali - PRIN 2022
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di miRNA nel differenziamento neuronale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di piccoli RNA non codificanti nella Distrofia muscolare di Duchenne
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La riattivazione di p53 nei tumori dipendenti da proteine MYC
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del complesso I della catena respiratoria mitocondriale nella tumorigenesi.
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio sulla diversità funzionale degli organismi marini
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bioindicatori di biodiversità di vigneti con particolare attenzione agli invertebrati del suolo ed alla composizione dei suoli e qualità dei vini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MICRO-RNA circolanti nel fluido cerebrospinale come biomarcatore della sclerosi laterale amiotrofica
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Smoke Free Brain: Multidisciplinary tools for improving the efficacy of public prevention measures against smoking”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi neurobiologici condivisi e distintivi che sottendono alle patologie della dipendenza da sostanze d’abuso e da cibo: Sviluppo di terapie innovative.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di sistemi esperti digitali per la diagnostica e la terapia domiciliare delle demenze ad esordio nell'età adulta
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Un nuovo database per il riccio di mare Paracentrotus livdus
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: 1. Crioconservazione tessuti del cavo orale nell’ambito del progetto regionale “Uso clinico delle cellule staminali - CUCCS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 03/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI GENETICI DI SUSCETTIBILITA' E DI EFFETTO BIOLOGICO, PREDITTIVI DEL RISCHIO DI MALATTIE RESPIRATORIE CRONICHE
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Gestione e conservazione della biodiversità forestale del distretto Appennino-Balcanico
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Genetica del microbioma murino
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di un topo transgenico modello SLA dell'effetto del peptide NHK1 nella modulazione della progressione della malattia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della variabilità biologica tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo: Emilia Romagna e Sicilia, società a confronto
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eco-labelling in marine fishery
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Applicazione di metodi di genomica funzionale per lo studio della biologia cellulare nella diatomea marina Pseudo nitzschia multistriata.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Ingegnerizzazione di anticorpi monoclonali a scopo diagnostico e terapeutico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di tessuti mediante
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: 1000 genomi antichi italiani
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VESCICOLE EXTRACELLULARI DEL TESSUTO ADIPOSO BRUNO NELLA CACHESSIA DEL CANCRO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione neurochimica e odologica delle cellule cortico-striatali nel macaco
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Una nuova visione delle asimmetrie trigeminali: dalle afferenze oro-facciali al Locus Coeruleus, dalla qualità del sonno alla salute mentale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of computational tools for functional characterization of human health data
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La parete cellulare vegetale: un hub regolativo nell'immunità e nello sviluppo
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi genomica da campioni della popolazione della Grecìa salentina
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di processi fisio-patologici in contesto ipossico in modelli in vitro. Valutazione in vivo del processo attraverso lo studio di liquidi biologici derivanti da personale reclutato nel winter-over presso la base italo-francese “Concordia”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Funzione e connettività cerebellare in modelli murini di disordine dello spettro autistico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di strumenti e indicatori per il monitoraggio della biodiversità allo scopo di stimare la relazione tra le industrie bio-based e i servizi ecosistemici
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione di dati di spettrometria di massa multi-omici per indagini biomediche
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di modelli e indici matematici per la valutazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'azienda agraria
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Identificazione di HERVs con valore prognostico e diagnostico per la preeclampsia in dataset pubblici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Servizio di raccolta, gestione ed elaborazione di dati nel settore della pesca, dell'acquacoltura e dell'industria di trasformazione dei prodotti ittici (PLNRDA 2023-27), DTA.AD002.927
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Innovazione tecnologica e Ricerca su Biologia marina, biodiversità, pesca e acquacoltura, oceanografia, ed Impatti antropici sul biota marino.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Indicatori microbici marini in aree costiere: un approccio metagenomico (MICGEN)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Distribuzione e destino della variabilità genetica nelle popolazioni naturali di Ciona intestinalis
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meta-trascrittomica di due fasi di un bloom planctonico nel Golfo di Napoli (MCmetagen)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari che controllano la fecondazione di uova di stelle di mare
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione post-trascrizionale dell’espressione del fattore di splicing SRSF1
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Generazione di modelli cellulari per studi molecolari e biochimici di mutazioni in rodopsina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione paleoambientale e delle attività umane attraverso l’analisi di macroresti vegetali nei tre siti archeologici di Altino (VE), Padova Palazzo Roccabonella e via Neroniana - Montegrotto Terme
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione paleoambientale e dell’impatto umano sul territorio attraverso l’analisi pollinica e di palinomorfi non pollinici nei tre siti di Altino (VE), Padova Palazzo Roccabonella e via Neroniana - Montegrotto Terme (PD)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle modificazioni epigenetiche coinvolte nella riprogrammazione e nel differenziamento cellulare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ruolo dei processi microevolutivi nella genesi degli hotspot di biodiversità: implicazioni per la conservazione e la gestione delle popolazioni naturali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Epidemiologia e caratterizzazione genetico/molecolare di larve di Anisakis in specie ittiche di interesse economico/commerciale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Miglioramento delle condizioni di conservazione dei concentrati eritrocitari ad uso trasfusionale attraverso approcci Omici basati su spettrometria di massa (proteomica, metabolomica)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi metodologica e standardizzazione del monitoraggio marino costiero per la valutazione degli impatti indotti dal sistema di sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Relazione tra danno al DNA, riparazione e danno cromosomico
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Effetti avversi e farmaci utilizzati nel trattamento del diabete mellito di tipo 2: approccio di genere.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin ERC Project: strategie di campionamento, coordinamento del partenariato e disseminazione delle attività scientifiche.
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di tecniche CRISPR/CAS su cellule embrionali staminali di topo e su iPS umane e analisi di RNA seq in specifici mutanti per long non coding RNAs
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: LIGHT: nuova molecola prognostica e target terapeutico nella malattia ossea associata al Mieloma Multiplo
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: LIGHT: nuova molecola prognostica e target terapeutico nella malattia ossea associata al Mieloma Multiplo
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione del ruolo ed effetti della modulazione delle Rho-GTPasi in processi neurodegenerativi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Società Umane, Cambiamenti Climatico-ambientali e Sfruttamento/Sostenibilità delle risorse durante l’Olocene medio in Pianura Padana. Il caso delle Terramare.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Monitoraggio sul campo e strategie sostenibili per la gestione della cimice Asiatica Halyomorpha halys.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dinamica di Carbonio, Azoto e Fosforo in differenti aree costiere.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della regolazione del metabolismo in cellule staminali e tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di Neuroligina 1 (NLGN1) come marcatore prognostico e mediatore di aggressività tumorale nel cancro del colon retto
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di Tfeb nei processi fibrotici associati alla progressione neoplastica
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Resistenza adattiva, su base metabolica, a terapie mirate
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori epigenetici in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove vie di segnalazione mediate da Semaforine e Plexine
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio preclinico dell'azione antineoplastica degli antagonisti del recettore sigma 1
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegneria tissutale dei nervi periferici
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunità nutritiva: ruolo di ferro, zinco e rame nella crescita cellulare e nella resistenza a infezioni batteriche
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Genomica della guarigione di una ferita cutanea
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione acustica dell'impatto del rumore antropico sulle specie
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il metatrascrittoma del legno in decomposizione
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di sostanze naturali di interesse nutraceutico su endotelio vascolare
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione epigenetica e trascrizionale nel differenziamento di cellule staminali (PRIN 2015).
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della metilazione del DNA e regolazione genica in modelli di trasformazione cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Migliore controllo e trattamento delle malattie immuno-mediate attraverso l'analisi del microambiente caratterizzato da una specifica firma tissutale che si riflette nella biopsia liquida
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Lesione cerebrale nel neonato prematuro: rete di ricerca sulla rigenerazione delle cellule staminali
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Healthy versus pathological aging: role of exosomederived non coding RNAs and inflammatory transcripts in frailty and dementia
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrative approach to monitor Mediterranean Benthic marine biodiversity
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Proteomics, RAdiomics & Machine learning-integrated strategy for precision medicine for Alzheimer’s (PRAMA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di composti ibridi in modelli animali di glaucoma e degenerazione retinica indotta da danno ischemico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio dei meccanismi biochimico-molecolari alla base di malattie genetiche coinvolte nel metabolismo dei lipidi neutri e del ruolo di nuovi composti con potenzialità terapeutica.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj390:Emicrania e COVID-19.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sfruttare le demetilasi Fe/2OG dipendenti per superare la resistenza alla terapia antitumorale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Correlazione genotipo-fenotipo nella sindrome di Dravet e implementazione del registro nazionale RESIDRAS
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: La nuova isoforma di splicing FKBP51s in polarizzazione alternativa dei macrofagi: profiling multidimensionale dei macrofagi associati al tumore e Approfondimenti sulle vescicole extracellulari come attori aggiuntivi nella progressione del tumore
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Analisi proteomiche e miRnomiche di esosomi senescenti per l'individuazione dei fattori che modulano la chemioresistenza del cancro e il microambiente tumorale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “One health genomics- study of antibiotic-resistant Enterococcus spp. from human infections, food-producing and wild marine animals”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovo approccio sinergico di differenziamento condrogenico attraverso l inibizione di HDAC6 e il trattamento con Campi Elettromagnetici Pulsati
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio neurofisiologico dell interazione motoria attraverso stimolazione magnetica transcranica – Pr. PRIMI Horizon Europe n. 101120727 - CUP F73C23001010006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell' interazione motoria attraverso tecniche di motion capture ed elettrofisiologia – Pr. PRIMI Horizon Europe n. 101120727 - CUP F73C23001010006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio neurofisiologico dell interazione motoria attraverso elettroencefalografia – Pr. PRIMI Horizon Europe n. 101120727 - CUP F73C23001010006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di dati genomici per inferenze evoluzionistiche e fenotipiche per mezzo di machine learning - CUP F63C22000190006
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi bioinformatiche e di genomica di popolazioni per inferire processi di selezione recente in orso marsicano
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio della risposta infiammatoria in modelli vascolari 2D e 3D - Progetto Modello biomimetico vascolarizzato tridimensionale di polmone e cute - 3D_MAB - ID 37466 PG/2023/309903 - CUP E87G22000500007 –
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: AI4ChemoBrain: raccolta dei dati neurochimici da modelli di chemobrain -
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dieta ricca di grassi e danni cerebrali: impatto di nuovi fitochimici nel modello animale (INDICA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Abbattimento di contaminanti di acque reflue mediante microalghe anche in integrazione con altre tecnologie innovative - ID 37894 PG/2023/310511
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei dati TMS-EEG di pazienti con malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Previsione del fallimento della ventilazione non invasiva basata su biomarcatori circolanti, tomografia a impedenza elettrica e metodi avanzati di meccanica respiratoria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi della variabilità genomica in specie animali e vegetali per inferenze demografiche ed evolutive”
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione ed analisi delle varianti strutturali del genoma di Littorina saxatilis -
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetti della competizione intraspecifica e interspecifica sull'orologio circadiano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Riscaldamento globale nel presente e nel passato: la velocità e il carico genetico come fattori che influenzano il successo o il fallimento di una espansione di areale” PRIN 2022 -
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi statistiche e bioinformatiche di variabilità genomica e metagenomica umana antica e moderna per ricostruire processi evolutivi e demografici
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rigenerazione ossea in vitro mediata da coating nanofluidico – PRIN 2022 – PRIN 2022 -
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: MOTUS - Analisi e previsione automatizzata delle qualita del movimento umano - P2022J8AXY - Automated Analysis and Prediction of Human Movement Qualities - CUP F53D23009230001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Messa a punto e caratterizzazione di un modello murino di malattia di Alzheimer sporadico - 2022B5RMW9
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Terapia genica combinatoriale per le epilessie focali basata sull espressione coordinata di molteplici subunita del recettore GABA-A. - 20222NWJ9N
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attivazione del recettore TrkB come nuovo target per l epilessia del lobo temporale farmaco resistente - P20225E59W
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Le basi neurali del dolore cronico nei disturbi da abuso di alcolici - P2022ZXF98 - The neural basis of chronic pain in alcohol use disorders - Acronym: NeuPainAud - CUP F53D23010340001
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Scoperta di nuove strategie per prevenire l'epilessia attraverso lo studio dell autofagia e della mitofagia - P202243ZAR - Discovering novel strategies to prevent epilepsy by targeting autophagy and mitophagy pathways - CUP F53D23010160001
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazione biotecnologica di microalghe per la valorizzazione di by-products della lavorazione della frutta - PRIN 2022 CUP F53D23005820006
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio antropologico (profilo biologico, stato di salute e frailty) e genomico di popolazioni protostoriche e storiche del Nord Italia - PRIN 2022 - CUP F53D23003930006
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ident.ne dei principali driver e dei meccanismi di trasf.to di N e P dai terreni arabili alle acque sup.li e sotterranee nei bacini idrografici del fiume Chiese e Po di Volano.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Origine, trasformazione ed export dei carichi di azoto in bacini agricoli - PRIN 2022 CUP F53D23002160001
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: PRIN 2022 - Decreto Direttoriale MUR n. 104 del 02-02-2022_DST
Numero posti: 9
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Le culture cellulari in 3D come efficienti modelli tridimensionali per studiare la proliferazione e migrazione cellulare dopo trattamento con i cladosporoli, prodotti del metabolismo secondario di Cladosporium Tenuissimum
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Identificazione, caratterizzazione e valutazione di microplastiche nella fauna ittica dei fiumi della Campania, come indicatore di salute ambientale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche e monitoraggio di flora e vegetazione in interventi di conservazione di habitat di interesse conservazionistico e gestione di specie aliene invasive in Arcipelago Toscano e isole Mediterranee
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modelli sperimentali di disturbi del tono dell’umore: studio dei correlati neurobiologici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento, caratterizzazione ed applicazione di isolati e consorzi microbici per il risanamento di contaminazioni complesse in matrici diverse
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Raccolta di semi, germinazione e sviluppo di diverse specie di interesse forestale in condizioni controllate con illuminazione di tipo LED
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio degli effetti delle variabili climatico-ambientali su life history, comportamento e dinamica di popolazioni di ungulati in ambiente alpino e appenninico.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di metodologie di analisi qualitativa biomolecolare su prodotti ortofrutticoli.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identificazione degli effetti fenotipici del pangenoma.
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Composizione delle varianti strutturali e meccanismi che le generano.
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Vescicole di Membrana Esterna (OMVs) da Batteri Gram-negativi e loro applicazioni in Vaccinologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca da usufruire interamente all'estero - Area 05
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Autoassemblaggio nano e microscala
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi molecolari delle malattie del motoneurone
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Il network regolatorio di Otx2 nel controllo dello stato e della suscettibilità alla tumorigenesi delle cellule staminali pluripotenti
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Morgana, un nuovo gene che induce metastasi nel cancro al seno
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi computazionali della regolazione post-trascrizionale mediata da microRNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di un nuovo microRNA coinvolto nella mielinizzazione: un nuovo potenziale meccanismo patogenetico nella sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CANCER-ID. Trattamento e monitoraggio del cancro per mezzo dell'identificazione nel sangue di cellule tumorali circolanti e acidi nucleici di derivazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MoTriColor: studi clinici guidati da analisi molecolari effettuate su pazienti con cancro colonrettale in stadio avanzato (WP2,3,4,5,7)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo, ottimizzazione e verifica di strumenti per la descrizione molecolare multi-gene del DNA circolante (ctDNA) del cancro nel plasma e nelle urine
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di strumenti di computer vision per la tracciatura automatica di processi sperimentali.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di intefacce web per applicativi gestionali deputati al biobanking.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strumenti informatici per la gestione sistematica di dati oncogenomici
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e mantenimento di banche dati per la gestione di biobanche oncologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi globale della rete di regolazione di RNA in angiogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tumore gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Scompenso cardiaco: identificazione e sviluppo di nuovi biomarcatori per diagnosi e prognosi.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove strategie immuno-molecolari per bersagliare le cellule soppressorie di derivazione mieloide nel carcinoma metastatico colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Plexine e Neuropiline nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biosintesi e secrezione dei sistemi cellulasici nei microorganismi cellulosolitici naturali: uno studio su Clostridium cellulovorans
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di strategie innovative per lo screening di sostanze di interesse dermatologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio di espressione di miRNA in cellule di mieloma multiplo come nuova strategia terapeutica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo della proteina p21(CDKN1A) nella riparazione del DNA: regolazione di PCNA-binding proteins ed effetto di modificazioni post-traduzionali
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIA GENICA PER IL DISORDINE CDKL5
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Banca dati della vegetazione e degli habitat italiani
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di nuove funzioni Cullin-RING ubiquitin ligases
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Controllo dell’espressione genica e epigenetica
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi del meccanismo di azione di Ape1 sul processamento dei miRNA
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di nuove sonde geneticamente codificate per l’analisi di siti di contatto tra organelli intracellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di Homer nella struttura, funzione e adattamento della giunzione neuromuscolare del topo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MEASURING BIODIVERSITY BY REMOTE SENSING – H2020 SHOWCASE PROJECT
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Predizione dell'esito clinico delle actinopatie non muscolari (PredACTINg)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ImmImmunoterapia del cancro con agenti oncolitici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Design, in silico identification and in vitro/in vivo validation of new modulators of GPR17, a key receptor in re-myelinating processes
Numero posti: 2
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il sapere in Veneto: stupire per conoscere
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BIO Ve: N.E.T.I. (BIOdiversamente VEneto: Natura, Enogastronomia, Tradizioni -Turismo e Innovazione in 3D)
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione delle strutture batteriche agenti da PAMPs e loro impatto immunologico nella valutazione pre-clinica di vaccini enterici.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Genomica funzionale delle malattie neurodegenerative
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Generare specifici subtipi neuronali partendo da cellule staminali e progenitrici neurali
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Diagnosi di natura in ambito forense: sviluppo di un protocollo molecolare di caratterizzazione di mRNA per l’identificazione di fluidi e tessuti biologici.
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Diet, microbiota, intestinal barrier function and cancer: new insight for novel therapeutic approaches
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Modifications of the development of the blood-brain barrier upon prenatal or perinatal inflammation
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Role of the NFAT signaling pathway in determining inflammation during aging and neurodegeneration
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 1559 - Analisi di fattori ambientali in grado di influenzare la fioritura in specie dicotiledoni
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Assemblaggio controllato di strutture supramolecolari in microfluidica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Analisi bioinformatiche per lo studio della filogenesi e tassonomia molecolare integrata applicate all’ordine dei Proseriata (Platyhelminthes)”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PRIN:“Trasportatori di membrane, le porte del metabolismo cellulare. Studio delle relazioni struttura / funzione delle caratteristiche biochimiche, regolazione metabolica e aspetti fisiopatologici mediante modelli sperimentali in vitro e in vivo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PON “RICERCA E INNOVAZIONE” 2014 - 2020 E FSC” DAL TITOLO BIOMIS COSTITUZIONE DELLA BIOBANCA DEL MICROBIOTA INTESTINALE E SALIVARE UMANO: DALLA DISBIOSI ALLA SIMBIOSI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PON “RICERCA E INNOVAZIONE” 2014 - 2020 E FSC” DAL TITOLO BIOMIS COSTITUZIONE DELLA BIOBANCA DEL MICROBIOTA INTESTINALE E SALIVARE UMANO: DALLA DISBIOSI ALLA SIMBIOSI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Valutazione di citotossicità, stress ossidativo, mutagenicità ed endpoint infiammatori nelle cellule epiteliali bronchiali esposte a prodotti del tabacco e prodotti alternativi per la somministrazione di nicotina”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Vita nello spazio - Origine, presenza, persistenza della vita nello spazio, dalle molecole agli estremofili - OPPS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Messa a punto e gestione di infrastrutture cloud ed HPC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi delle vie adattive di angiogenesi in seguito alla perdita del Complesso I mitocondriale nel carcinoma ovarico.
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della relazione tra la proteina di fusione OPA1, la composizione lipidica della membrana mitocondriale e il mantenimento dei nucleoidi di mtDNA
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rigenerazione m uscolare nei difetti pediatrici del muscolo s cheletrico: studio dei meccanismi di azione delle vescicole extracellulari umane in un modello di matrice extracellulare tridimensionale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Identificazione ed applicazione di modelli ecologici per la pianificazione dello spazio marittimo nel contesto Nord Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Implementazione di un protocollo di rilevamento multispecifico e sorveglianza di specie di interesse comunitario e specie aliene invasive di rilevanza unionale presenti nelle acque dolci del Lazio attraverso DNA ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Approcci multidisciplinari per lo studio di progenitori di cellule cerebrali al fine di indentificare nuovi potenziali bersagli per il contrasto della ipomielinizzazione nella malattia genetica rara AGC1-deficiency”
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi materiali a base di carbonato di calcio biogenico da organismi cresciuti in diverse condizioni ambientali
scaduto il 04/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Aspetti molecolari della riparazione del DNA e stabilità del genoma CUP B69E20000660005
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sistemi micro-ecologici spaziali controllati per l’ecopoiesi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dei ricettori alpha7 nicotinici nella fisiopatologia della Malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dell’interazione tra trasmissione colinergica e glutammatergica nella fisiopatologia della Malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Studio delle basi molecolari dell'interazione VDAC-Esochinasi. PRIN 2022NLLTRJ
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Disegno computazionale di molecole organiche e peptidiche per applicazioni terapeutiche e biosensoristiche con particolare attenzione agli aspetti di tossicologia ambientale.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dissezione dei feedback ecologico evoluzionistici tra Saccharomyces spp e le vespe sociali.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: PERFEZIONAMENTO DELL’IMMUNOTERAPIA PER IL CANCRO ALLE OVAIE MEDIANTE COMBINAZIONE TRA BLOCCO DEL RECETTORE 2 DEL DOMINIO DELLA DISCOIDINA E ANTICORPI BI-SPECIFICI PER CD28 E ANTIGENI ASSOCIATI A TUMORI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto di esposizione a campi magnetici sulla induzione di danno clastogeno e aneugenico in sistemi murini …
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio degli effetti di prodotti alimentari appetibili sul senso di sazietà e sul controllo del peso corporeo nei roditori”
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del ruolo dell’interazione fra EAAT e NCX nella sintesi di ATP indotta dal Glutammato nel sistema nervoso centrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biomasse di oggi e di domani: dai reflui zootecnici e dalle microalghe un contributo all’agricoltura sostenibile e all’energia rinnovabile
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nel processo di paradontosi
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale di geni di Lotus japonicus coinvolti nel metabolismo dell'azoto: correlazione con organogenesi e funzionamento del nodulo azoto-fissatore.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP2, WP3 e WP7)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biosensori per la diagnosi precoce dei tumori basati sullo onde di superficie di Bloch:test-preclini
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi avanzati per una nuova oncologia molecolare:modelli di culture 3D per lo studio dell'interazione tumore -endotelio
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi avanzati per una nuova oncologia molecolare:modelli di culture 3D per lo studio dell'interazione tumore -endotelio con particolare attenzione al ruolo della trascrizione genica
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e validazione di prodotti di fusione in neopasie ematologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Migrazione, differenziamento e funzioni adulte dei neuroni GABAergici, in modelli animali di perdita di funzione genica (Dlx5, Rac1 and ArhGAP15) con alterato sviluppo embrionale
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto delle cure materne sulla suscettibilità a psicopatologie
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di cross-talk tra cellule tumorali e Fibroblasti Associati al Tumore, sia dipendenti che indipendenti da STAT3.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo degli Strigolattoni vegetali nello stress abiotico
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Artropodi sotterranei come indicatori del riscaldamento globale.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La fauna endogea ed i suoi rapporti con i sistemi sotterranei e le glaciazioni quaternarie
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi della base genetica dell'omeostasi del ferro nell'organismo modello Dictyostelium discoideum
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il microambiente tumorale: colpire il cross-talk tra cellule tumorali e fibroblasti associati al tumore (CAFCANCROSS)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanismi di orientamento ed ecologia della sosta migratoria di Caradriformi nelle aree umide della Toscana settentrionale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una banca dati online per il gene soppressore del tumore von Hippel-Lindau (VHL)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Funghi saprotrofi del suolo nel biorimedio di siti contaminati dall’esaclorocicloesano: aspetti metabolici, enzimatici e chimici associati
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Associazione tra aborto spontaneo ed infezioni da virus Polioma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Alterazioni del pattern di micro RNA circolanti in soggetti emo-trasfusi (WADA Research Grant N. 14C06FM – Progetto “Novel molecular biomarkers for detection of autologous blood transfusion in sport: fetal hemoglobin and microRNAs”)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Produzione di emoglobina fetale in soggetti emotrasfusi (WADA Research Grant N. 14C06FM – Progetto “Novel molecular bio-markers for detection of autologous blood transfusion in sport: fetal hemoglobin and microRNAs”)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica di estratti supercritici e solido-liquido di droghe e colture in vitro di piante officinali e valutazione di bioattività con approcci bioautografici e in vitro
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Regolazione di vie di segnale intracellulari coinvolte nel differenziamento, mediato da GPR17, dei precursori oligodendrocitari
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi delle caratteristiche funzionali e strutturali delle specie presenti all’interno della Riserva Naturale Integrale Statale “Bosco Siro Negri”
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Studio del ruolo della proteina HSP60 nella regolazione di IGF-IR neuronale: imparando dal diabete per trattare la malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’espressione di marcatori molecolari di tumore prostatico in campioni di sangue, urine e frammenti bioptici al fine di discriminare tra tumori indolenti e aggressivi. (Pubblicato con n. 1649 sull'Albo Ufficiale)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Celle a combustibile microbiche e Biologia Artificiale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dell’attività antivirale di SERINC5
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi metabolomica di Osteosarcoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Espressione di enzimi ipetermofili degradativi della parete cellulare, nell’alga verde C. reinhardtii attraverso trasformazione cloroplastica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Infertilità femminile - Il profilo esosomiale della recettività endometriale: biomarcatori non invasivi per guidare l’impianto embrionario
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazione tra decisione motoria e motivazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori di bersagli tumorali
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 2/2018 - Drosophila melanogaster come modello sperimentale per studiare in vivo il ruolo degli Elementi Trasponibili (TE) nella patogenesi della malattia di Huntington (HD).
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 3/2018 -Meccanismi molecolari nella formazione di boundary
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Utilizzo di biopsia liquida in pazienti oncologici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Coltivazione sostenibile della pianta medicinale Hypericum perforatum (L.): funghi saprotrofi del suolo per la promozione della crescita e l’induzione della resistenza
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazioni ormonali nel sistema radicale di riso in seguito ad esposizione a cadmio e/o arsenico”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo delle capacità di decodifica del senso di animazione degli oggetti nei primati non umani
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei canali ionici in cellule di glioblastoma cresciute in un microambiente alterato.
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione degli impatti del Cambiamento Climatico in ambiente alpino tramite esperimenti di manipolazione
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: CardioNano, Sviluppo di approcci nanoterapeutici per il trattamento delle malattie cardiovascolari e FISR2019 Nanovettori inalabili cardio specifici e smart patch personalizzabili per il trattamento dell’infarto miocardico acuto o cronico
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca Piattaforma NoCovid UMG Progetto POR Calabria FESR FSE 2014-2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 4
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: TRACKFISH: TRACCIABILITÀ DELLA FILIERA ITTICA DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI ATTRAVERSO FIRME DI BIODIVERSITÀ MICROBICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi di efficacia sui farmaci convenzionali: gli anticorpi ricombinanti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi scRNA-seq e bulk di transcritoma di organoidi umani
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare l'evoluzione umana con organoidi di cervello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Alterazioni gastrointestinali correlate ai disturbi dello spettro autistico e potenziale effetto benefico della melatonina
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Un “digital twin” intelligente e adattativo informato dalla biologia e basato sull'IA per la previsione e la gestione delle infestazioni dell'insetto invasivo Drosophila suzukii.
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Interazioni positive tra specie e ecologia microbica delle fanerogame marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: MIND: Indagine multidisciplinare per lo sviluppo di farmaci neuro-protettori
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nel processo neurodegenerativo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina. Studio di attività off-target di CRISPR/Cas9 nucleasi disegnate su geni umani - Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” Fondazione Roma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA SPERMIDINA COME "DISEASE MODIFYING DRUG" NELL’OSTEOARTRITE: EVIDENZA DI EFFETTI OMEOSTATICI NEI CONDROCITI ARTICOLARI
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Effetti della palmitoilazione di proteine neuronali sulla plasticità cerebrale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Meccanismi fisiologici che limitano la capacità di esercizio nel paziente obeso. Fattori centrali-polmonari vs. fattori periferici-muscolari
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Trasformazione di genotipi di Vitis vinifera con geni di resistenza a Peronospora
scaduto il 04/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Bioraffineria integrata per la produzione di biodiesel da microalghe”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SIMILE (Sistema informativo per il monitoraggio integrato dei laghi insubrici e dei loro ecosistemi)
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio della flora e diversità vegetale delle aree umide della Sicilia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Pattern di utilizzo ed efficacia di farmaci antineoplastici in uso in pazienti con NSCLC nella popolazione toscana tra 2009 e 2019
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione del pathway delle prostaglandine e delle sue regolazioni in microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle proprietà angiopreventive di estratti bioattivi da microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle proprietà angiopreventive di estratti bioattivi da microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Allevamento di culicidi e caratterizzazione genetica e fenotipica di polimorfismi adattativi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di strumenti integrati per il monitoraggio multi-taxa delle biodiversità in Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di modelli per l’analisi della distribuzione geografica delle interazioni fra macrofauna e vegetazione nelle aree protette del Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie per il monitoraggio di patogeni nell’interfaccia fauna selvatica/bestiame/uomo nelle aree di conservazione dell’Africa Sub-Sahariana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Produzione di varianti migliorate di PET idrolasi (PETase) mediante approcci razionali e di evoluzione in vitro – (Progetto PRIN2020 - an insect bioreactor for the full valorization of polyethylene terephthalate, NICE-PET)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi bioinform. comparat. di dati trascrittomici relativi a mod. preclinici di patologie polmonari umane e individuaz. di potenziali biomarker di patologia e/o risposta ai farmaci ......mediante Real-Time RT-PCR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Centro Nazionale per la biodiversità. SPOKE 5
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma analitica per lo screening di estratti vegetali da flora autoctona nei confronti dei recettori PPARs
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Il pathway molecolare NMNAT2/SARM1 come possibile target di farmaci neuroprotettivi
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di comunità microbiche associate all'uomo e all'ambiente per la sostenibilità e la salute di aree urbane
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di nuovi marcatori di malattia in modelli sperimentali e in campioni biologici di soggetti affetti da Morbo di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: SOS – successo nella colonizzazione di arbusti pionieri di Salix responsabili di cambiamenti di grande portata di vegetazione e paesaggio
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi redox proteomica su cervelli post mortem di soggetti con sindrome di Down: ruolo dello stress ossidativo nella demenza di tipo Alzheimer.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 7/2012 VACCINAZONE CONTRO SHIGELLA AND ETEC: NUOVI ANTIGENI E NUOVI APPROCCI MOLECOLARI
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo delle molecole di adesione nei fenomeni di plasticità sinaptica e memoria ippocampale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di biodistribuzione e farmacocinetica di nanoparticelle a base lipidica per il brain targeting
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Trasporto di nanoparticelle attraverso la barriera ematoencefalica in un modello in vitro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo di nanoparticelle per prove in vivo su modelli di animali della malattia di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Disinfezione di effluenti depurati mediante biofiltrazione con Dreissena polymorpha
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Efficacia e inserimento ambientale della biofiltrazione di effluenti depurati con Dreissena polymorpha
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi della comunità microbica di diversi siti contaminati
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo delle proteine Lpt nel trasporto del Lipopolisaccaride
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: STUDIO DI NUOVE TERAPIE PER LA LEUCODISTROFIA DI KRABBE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Anidrasi carboniche da organismi estremofili: isolamento, caratterizzazione e possibili applicazioni biotecnologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione del meccanismo di farmaco resistenza a FK866 in cellule tumorali indipendente da mutazione al gene NAMPT
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL MICROAMBIENTE CELLULARE NEI PROCESSI DI RIGENERAZIONE TISSUTALE
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VIE DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE COINVOLTE NELLA RIGENERAZIONE DI MUSCOLO SCHELETRICO
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Gestione e caratterizzazione del germoplasma di piante rare e/o minacciate in siti della Rete Natura 2000 in Sicilia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione funzionale e strutturale di enzimi extracellulari coinvolti nel metabolismo della vitamina B3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi preclinici sugli effetti degli estratti di Gingko Biloba (GK501®) e Panax Ginseng (G115®) in modelli in vitro di neurodegenerazione Pubbl. A.U. n.. 6097/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Cambiamenti di quantità, composizione biochimica, e tassi di degradazione della materia organica sedimentaria in risposta a restauro ecologico di habitat marini in differenti condizioni climatiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetto di nutraceutici su un sistema di co-colture in vitro di neurodegenerazione diabetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Diversificazione delle foreste nella tensione tra specie autoctone indigene e non indigene nonché importanti dal punto di vista culturale e storico utilizzando l'esempio dello Spessart
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del genoma di ceppi del batterio simbionte azotofissatore Sinorhizobium meliloti e identificazione dei loci genici coinvolti nel miglioramento della simbiosi in condizioni di stress
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Bioinformatica delle proteine per la salute umana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sostenibilità in acquaponica: produzione di piante cibo di alta qualità e maggiore riduzione dell'impatto ambientale (SAPPHIRE)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: R-loops telomerici e separazione in fase liquida di DNA/RNA nella soppressione dell'immunità innata in cancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Uso di dati genomici target capture per stimare perdita differenziale di diversità genetica e accumulazione di mutazioni deleterie lungo una rotta di espansione.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Role of Astrocytes Ca2+ Signalling for Hippocampal Spatial Memory in a Mouse Model of Alzheimer’s Disease - IN 006 PD 2024
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sui meccanismi molecolari che sottendono il potenziale terapeutico della leptina nella neurodegenerazione, epilessia, e nell'obesità a livello di diversi siti neuronali: studi di neuroprotezione
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sui meccanismi molecolari che sottendono il potenziale terapeutico della leptina nella neurodegenerazione, epilessia, e nell'obesità a livello di diversi siti neuronali: studi di liberazione di neurotrasmettitori ed elettrofisiologia
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attivazione del programma genetico di crescita invasiva nei carcinomi metastatici a primitività ignota
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di citocromi P450: building blocks da materiali grezzi per la produzione di polimeri biodegradabili
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP3 e WP8)
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto e calibrazione di un modello di stima dei parametri qualitativi del frutto di Vitis vinifera a partire da variabili climatiche e fisiologiche
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Specie-specificità di Hepatocyte Growth Factor
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inibizione della via di Wnt/beta-catenina nei tumori colo-rettali e polmonari
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione nuovi geni target implicati nel controllo dell'invasione tumorale.
Numero posti: 2
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo dell'oncogene c-ROS nei tumori umani
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del MIR-100 nella regolazione delle cellule staminali del carcinoma mammario
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione del ruolo di PI3Kc2alpha nella tumorigenesi
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE FUNZIONALE DI PEPTIDI ANTIMICROBICI DI MAMMIFERO FINALIZZATA ALLO SVILUPPO DI NUOVI FARMACI EFFICACI NEL TRATTAMENTO DI INFEZIONI GINECOLOGICHE
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studi sulla neurobiologia delle dipendenze:effetto dell'esposizione precoce a sostanze cannabinoidergiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Proteine di trasporto della membrana plasmatica eucariotica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: RITMARE – La Ricerca Italiana per il MARE: Valutazione della tossicità associata ad emissioni gassose di motori marini attraverso l’uso di test eco-tossicologici con organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: RITMARE – La Ricerca Italiana per il MARE: “Sviluppo di metodiche per l’analisi di laboratorio e di campo dell’efficacia e l’impatto di impianti di trattamento di acque di zavorra
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: RITMARE – La Ricerca Italiana per il MARE: Sviluppo di metodiche per l’analisi di laboratorio e di campo dell’efficacia e l’impatto delle tecnologie antifouling.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Rilievi sulle piante vascolari degli stagni temporanei mediterranei. Strutturazione di un data base e di un GIS per l’archiviazione e l’analisi dei dati relativi agli stagni temporanei della Sardegna.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze neurologiche
Titolo: Dia-de-mentis – è sempre Demenza di Alzheimer? Overlap di metodiche diagnostiche per la valutazione di pazienti con demenza e sospetto declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin Project: confronto tra variabilità genetica e linguistica in popolazioni extra-europee.
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin Project: confronto tra variabilità genetica, linguistica e culturale in popolazioni euroasiatiche
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Analisi di proteine ricombinanti, umane o virali, coinvolte in diverse patologie
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi genomica di fenotipi clinici in neuropsichiatria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Titolo: PON03PE_00128_1 (eHealthNet: Ecosistema software per la Sanità Elettronica)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Drosophila come modello per studiare neurodegenerazione e crescita tumorale.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi banche dati sanitarie per valutazione postmarketing di appropriatezza prescrittiva e sicurezza dei farmaci.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Nuovi fattori di rischio per l’autismo tramite analisi genomica su larga scala di coorti cliniche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: STUDI ELETTROFISIOLOGICI E COMPORTAMENTALI IN UN MODELLO MURINO DI ALZHEIMER: RUOLO DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI RILASCIATE DALLA MICROGLIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dell’esercizio fisico e degli ormoni sessuali come modificatori in modelli zebrafish per la Cardiomiopatia Aritmogena – Acronimo: EXACT: Esercizio, Ormoni Sessuali e Trattamento dell’AC
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Plasticità cerebrale ed immagine corporea nell’amputato di arto superiore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Potenziamento della interazione con il gruppo giapponese del RIKEN e finalizzazione del lavoro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: SIVERIM
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Alterazioni della fisiologia del muscolo nella senescenza. Sviluppo di un modello per valutare gli adattamenti indotti dall’esercizio fisico ed i conseguenti adattamenti geronto-protettivi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Manipolazione del processo autofagico per la neuroprotezione dei neuroni dopaminergici della VTA in un modello animale di malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: ENPHOT - Meccanismi di efficienza fotosintetica sia in ambiente naturale che artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AMPLIAMENTO DELLE APPLICAZIONI TERAPEUTICHE DELLA CITOCOLINA E PIPELINE DI SVILUPPO E COMMERCIALIZZAZIONE DI DERIVATI SINTETICI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi computazionale di dati sperimentali ottenuti con metodi per l’imaging di attività e potenziamento sinaptico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio delle alterazioni strutturali del corpuscolo basale nelle ciliopatie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La fibrosi nel tessuto adiposo umano e sindrome metabolica.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle variazioni morfologiche, di produttività e nel profilo dei metaboliti secondari in specie endemiche della flora sarda di interesse cosmetico, nutraceutico e salutistico
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale della proteina chimerica RecTo4 per la terapia genica della sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le isoforme di BRAFV600E: un aspetto sconosciuto della biologia del melanoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione del ruolo dei recettori HCA2 nelle alterazioni metaboliche associate a isolamento sociale e possibilità di una loro modulazione attraverso interventi dietetici - PRIN 2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Leptina, ossitocina e patologie metaboliche croniche legate all'età: possibili risvolti per l'invecchiamento negli ambienti di vita.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Approccio integrativo di analisi del pathway dei miRNA/circRNA/lncRNA modulati nel remote ischemic Conditioning e individuazione dei relativi target protettivi.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio sul potenziale rischio per l'ambiente marino costiero causato dai cianobatteri tossici d'acqua dolce e dalle loro tossine.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Poroduzione ad alta resa di proteine e molecole peptidiche per applicazioni biosensoristiche e terapeutiche.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PAM _ Patient-centered avatar models of Congenital Gastrointestinal Disorders_ CUP B53C22007530006_ GAE P0000250
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio elettrofisiologico del ruolo dei neuroni della corteccia prefrontale e dei gangli della base della scimmia nell’esecuzione di azioni intenzionali istruite da stimoli sociali”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Codifica della cinematica delle azioni degli altri durante l'osservazione e imitazione, mediante metodi avanzati di risonanza magnetica funzionale basati su multivoxel pattern recognition
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: “Studio e monitoraggio delle biodiversità e geodiversità per l’educazione all’uso sostenibile delle risorse”
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del signalling inositide-dipendente nelle MDS
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi proteomica del signalling inositide-dipendente in liposarcomi
scaduto il 04/08/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Applicazioni cloud-based per l'analisi di problemi ecologici spazialmente espliciti
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del meccanismo dell'attività antivirale dei tiazolidi nelle infezioni da virus influenzali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Studio delle alterazioni genetiche ed enzimatiche nella malattia di Fabry
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Valutazione dell’attività antitumorale di diverse tipologie di estratti di pomodoro in linee cellulari tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Raccolta ed identificazione su base morfologica di organismi vegetali inclusi i microorganismi foto sintetizzanti da ambienti urbani o antropizzati
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca. Campo della ricerca Bioinformatica, Biochimica Applicata e Biotecnologie, Biochimica dei processi cellulari, proteomica cellulare e metabolomica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 04/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di molecole bioattive da scarti biologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un approccio multidisciplinare per la ricerca di biomarcatori molecolari orientati alla valutazione del profilo rischio/beneficio nel trattamento dell’Atrofia Muscolare Spinale
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CONOSCENZA SULLE PUNTE DELLE DITA, katy ga n. 101017543
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Potenziamento del controllo qualità mitocondriale nei neuroni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Le leguminose nei sistemi agricoli basati sulla Biodiversità del bacino del Mediterraneo CUP B55F21002750006
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del ruolo della metilazione dell’RNA, in processi fisiologici e patologici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei processi che regolano la localizzazione intracellulare dell’RNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Fondamenti e modelli per lo studio dei fenomeni intersoggettivi: un approccio teoretico e sperimentale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rischio di aritmie da farmaci: analisi integrata di dati eterogenei
scaduto il 04/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proteine DOMON e integrità della parete cellulare vegetale
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLE SCIENZE DELLA VITA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studi molecolari dei meccanismi della plasticità genomica di cefalopodi
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Arricchimento di Cellule Staminali di Glioblastoma Umano (GCS) e identificazione di agenti inibitori per l'elaborazione di terapie combinatorie per la cura del GBM
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Arricchimento di Cellule Staminali di Glioblastoma Umano (GCS) e identificazione di agenti inibitori per l'elaborazione di terapie combinatorie per la cura del GBM
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale della molecola NGF-like, BB14, per potenziali applicazioni terapeutiche nelle malattie neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci organizzativi nella gestione dell'informazione e della comunicazione per ricerche di systems biology
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione dell'espressione di micro RNA in modelli di SLA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE ID 3306
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE ID 3293
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi morfologica e microscopica di campioni biologici da soggetti di etnia della Papua Nuova Guinea
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: GOAL-Robots: Goal-based Open-ended Autonomous Learning Robots
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando A.R. n. 04/2017 Acetylcholine receptors from human muscle as pharmacological targets for ALS therapy
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALIDAZIONE DI UNA INNOVATIVA STRATEGIA DI TERAPIA GENICA
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di modelli per la piscicoltura di precisione: applicazione all'acquacoltura Mediterranea
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il ruolo del reprogramming metabolico nell’obesità.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PON ARS01_00668 UNIHEMP Utilizzo di biomassa di canapa industriale per la produzione di nuovi potenziali biochemicals e studio dei relativi effetti biologici Bando AR.022.2020
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRODOTTI OSSIDATI DELLA CARDIOLIPINA NELLA SINDROME DI BARTH
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dell'attività non enzimatica dell'immunocheckpoint IDO1 nelle patologie neoplastiche
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto Tossico di estratti naturali sugli Insetti Fitofagi o Fitomizi e Valutazione dei Danni alla Biomassa Vegetale
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Monitoraggio e la selezione delle migliori specie marine (invertebrati) da usare in IMTA e test sperimentali di efficienza dell’IMTA”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Esplorazione dell’associazione tra variabilità genetica, disturbi da uso di sostanze
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’etergenicità spaziotemporale degli ecosistemi multicellulari del tumore all’ovaio
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Il ruolo del microbiota per il cervello e il comportamento delle api
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Metabolismo del solfuro di idrogeno nella fisio-patologia di Pseudomonas aeruginosa
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine coinvolte nel metabolismo del c-diGMP
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Distribuzione di gorgonacei nel Mar Adriatico e nel Mar Ionio
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: NanoDif - Diffusione di nanoparticelle nel cervello in vivo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “NOSEISMIC - Neuroscienze: Osservazioni di Sistemi E Interazioni a Singola Molecola In Cellule”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/03/2012 Meccanismi di azione della segnalazione luminosa nella regolazione della sintesi di molecole bioattive in Arabidopsis thaliana.
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/04/2012: Analisi genetica e molecolare della citochinesi della Drosophila.
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/05/2012: Il meccanismo d'azione di Omomyc: un'opportunità per l'epigenomica del cancro.
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Farmaci antiepilettici e gravidanza. Studio farmaco-epidemiologico di popolazione di pattern prescrittivi, esiti della gravidanza e salute fetale
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo e validazione di modelli ecotossicologici nelle applicazioni di analisi di rischio ecologico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione, caratterizzazione e immobilizzazione di sonde peptidiche fluorescenti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: : Sviluppo di metodiche per la caratterizzazione microscopica 2D e 3D a livello nanometrico di preparati biologici e materiali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10266 del 15/09/2017)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strumenti computazionali per l’analisi e lo studio delle proteine ripetute
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio del ruolo dell’istone H3K9 metiltransferasi G9A nella patogenesi del rabdomiosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Chimera funzionale dell'amiloide da Marine Biosensing (FLAshMoB)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari alla base della regolazione del ciclo vitale della diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Implementazione del progetto di contabilità ambientale in aree marine protette siciliane
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Trasportatori di membrana: le porte del metabolismo cellulare. Studio delle caratt. biochimiche e della relaz. fra la struttura e funzione, regolaz. metabolica e aspetti fisiopatologici mediante l’utilizzo di mod. sperimentali in vitro e in vivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e studio delle vie intracellulari regolate da attivazione di canali ionici e proteine G nelle cellule neuronali e non neuronali per il trattamento del dolore cronico-
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del canale TRPA1 espresso nella cellula di Schwann e dello stress ossidativo in modelli di dolore infiammatorio, neuropatico e oncologico - Pubbl. A.U.10190/2021 del 16/09/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutare la rilevanza delle microplastiche come potenziale preda dello zooplancton
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj218- "Produzione massale di uova e larve di mosca soldato a scopi mangimistici in prototipo di impianto, a valere sul bando PSR-ER FLIES4FEED - Nuovi alimenti zootecnici..Omissis"
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allestimento di co-colture staminali per la ricostruzione in vitro della nicchia tissutale specifica per la patogenesi indotta da Parvovirus umano B19
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi sulla proteina ATAD3B: regolazione della sua espressione e implicazioni metaboliche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 191/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 192/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “HSPB3: un candidato promettente per il mantenimento del sistema neuromuscolare”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Correzione terapeutica dello splcing alternativo di hnRNPA2/B1 nella SLA-FUS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi della vegetazione in bacini idrografici per l'applicazione del protocollo IDRAIM
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ripristino e rafforzamento di specie vegetali a rischio di estinzione della Sicilia attraverso le Banche di germoplasma
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione morfologica e molecolare di organismi marini planctonici e parassiti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DNA mitocondriale e biocompatibilità
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo delle MMP nella rigenerazione di tessuti scheletrici in presenza di scaffold 3D
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi fisiologici e patologici del muscolo scheletrico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi fisiologici e patologici del muscolo scheletrico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: AXONOMIX – “Identifying the translational networks altered in motor neuron diseases”
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Gli strumenti di supporto alle decisioni per la valutazione della sostenibilità di politiche di sviluppo territoriale derivanti da Energie Rinnovabili in aree marginali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’influenza del sesso, genere ed età nel processo infiammatorio associato a malattie cardiovascolari
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Attività di valutazione tecnico-scientifica per la valorizzazione dei risultati della ricerca e di supporto al trasferimento tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE A TIPICO PER CHEMOCHINE CCRL2/ACKR5 NELLA CARCINOGENESI E PROGRESSIONE TUMORALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso industrial di biocatalizzatori ossidativi per la conversion di alcol (ROBOX)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio delle basi molecolari del EMT in cellule staminali embrionali e tumorali come bersaglio per la terapia
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studi di espressione genica in diatomee in risposta a variazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dinamica di Carbonio, Azoto e Fosforo in differenti aree costiere
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli computazionali del processo decisonale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle componenti socio-economiche e ambientali nella “Great Limpopo Transfontier Conservation Area” ed in Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valorizzazione della RNS Bosco Siro Negri come riserva biogenetica e metabolica di funghi e piante
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI assegno di ricerca dal titolo: Interruzione del cross-talk metabolico tra fibroblasti infiammatori e cellule cancerose con nutraceutici: ruolo e meccanismo d’azione del Resveratrolo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio mediante RNA-seq del trascrittoma non-codificante in esosomi circolanti di pazienti con malattia di Parkinson.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Farmacologia dello scompenso cardiaco: focus sui sistemi di regolazione dell'omeostasi redox.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di complessi molecolari costituiti da alfa-sinucleina e sinapsina III come biomarcatori della Malattia di Parkinson.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi dei linfociti Natural Killer (NK) di pazienti affetti da immunodeficienze primarie associate a forme tumorali.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: LARAMED - Design and development of novel radioparmaceuticals for targeted guided imaging and therapy in oncology
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: *: PRIN 2017 – SETTORE LS 2: Utilizzo di un approccio multidisciplinare per il miglioramento sostenibile della produttività del riso mediante la consociazione con la felce Azolla ed il suo cianobatterio simbionte.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto dell’Ematopoiesi Clonale in pazienti affetti da Mieloma Multiplo sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali: analisi a “singola cellula” dell’assetto mutazionale di cellule staminali ematopoietiche CD34+
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto PRIN 2017 - “Leveraging basic knowledge of ion channel network in cancer for innovative therapeutic strategies (LIONESS)” cod. 20174TB8KW_003
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” – BANDO A6/2020
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di composti biofunzionali ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green, dall’industria olearia ed agrumicola
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Identificazione di mRNA e miRNA da campioni di pazienti affetti da demenza e validazione dei biomarcatori mediante l’uso di biosensori basati su Tau
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni delle misure di prevenzione e contenimento del rischio virologico da SARS COV-2 in differenti ambiti assistenziali e comunitari
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Incremento della resistenza delle larve di mosca soldato alle infezioni batteriche (EARN-DEFENSE)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di nuovi enzimi idrolitici per la valorizzazione di biomasse lignocellulosiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Biodiversità nei parchi nazionali: dati scientifici e percezioni umane (BIOmen)
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Metabolismo dell’azoto in cellule di tumore pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Aspetti molecolari della risposta all’infezione da SARS-CoV2: ruolo della nucleoproteina Np virale nel modulare l’immunità innata e l’infiammazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: From pathobioLogy to synoviA on chip: driving rheuMatoId arthritis to the precisioN medicine Goal (FLAMIN-GO)
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: 2022-adrj265 - Recupero, catalogazione e informatizzazione dei preparati istologici e anatomici – Museo di Anatomia Umana, Modena.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sequenziamento del genoma e studio filogeografico di Chamaerops humilis”
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Coltivazione, caratterizzazione genomica e morfo-fisiologica di alghe verdi da suoli desertici”
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Mappatura delle aree marine protette e delle attivit di pesca associate: Mediterraneo e Mar Nero – MAPAFISH-MED
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti digitali per la valutazione dello stile di vita, delle scelte nutrizionali e del rischio cardiovascolare.
scaduto il 04/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Segnalazione molecolare nel milieu apoplastico vegetale: ruolo delle pectine e degli oligogalatturonidi nello sviluppo e nella difesa
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Impatto dei mutamenti climatici e delle alterazioni ambientali sulle popolazioni italiane di Vertebrati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari e cellulari che concorrono alla neurodegenerazione indotta in vivo dalla proteina beta amiloide per l'individuazione di nuovi target terapeutici
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Inibitori della via PI3K/mTOR e tumori stromali gastrointestinali: ruolo dei microRNA nei meccanismi di resistenza al trattamento farmacologico
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di nuove procedure tecnologiche per il delivery di farmaci ad attività antitumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo e funzionalizzazione di peptidi tumore-specifici diretti verso cellule cancerose circolanti di Mieloma Multiplo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi del ruolo di geni e microRNA nella patogenesi delle Neoplasie Mieloproliferative Croniche mediante integrazione dei profili di espressione mRNA/miRNA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RAPPORTI TRA PROTEOSTASI E INFIAMMAZIONE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ripristino del processamento intracellulare di varianti proteiche come approccio terapeutico personalizzato per l’Emofilia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale ed industriale per il perseguimento degli obiettivi di Terza Missione con particolare riferimento all'ambito medico e biotecnologico
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Valutazione delle performance delle specie coinvolte nella costruzione di un Parco sostenibile
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Assetto e sostenibilità delle soluzioni ecosistemiche per il Parco e le aree a verde del SIN Bagnoli - Coroglio
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 3 ASSEGNI DI RICERCA PER PROGETTI DA PROPORRE PER I SSD: BIO/05 - SC 05/B1; BIO/11 - SC 05/E2; BIO/18 - SC 05/I1
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio della riproduzione di anellidi policheti Sabellidi e monitoraggio dell’insediamento e dell’ accrescimento su strutture artificiali finalizzati alla raccolta della loro biomassa e al successivo sfruttamento.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: NuTec “Tecnologie Nutraceutiche per la salute umana”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche di base ed applicate in Biologia: approcci innovativi e nuove sinergie tra i gruppi di ricerca che operano nel Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”- 2 Assegni per Post-Doc
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore VET/06 PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Umanizzazione di anticorpi ricombinanti contro il peptide beta amiloide
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un approccio interdisciplinare allo studio dell’organizzazione modulare del controllo neuromuscolare dei movimenti degli art
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione di aberrazioni genomiche mutualmente esclusive in cellule tumorali di prostata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della biodiversità vegetale del Paesaggio Progetto Konjuh (Bosnia Erzegovina)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Risposte cellulari ed effetti ecotossicologici acuti e cronici di miscele di inquinanti chimici in organismi marini modello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte del candidato
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuropeptidi e sviluppo dei disturbi del comportamento: modelli sperimentali e potenzialità terapeutica
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inattivazione dei geni coinvolti nella riparazione del DNA per favorire la sorveglianza immunitaria nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anticorpi agonisti per la medicina rigenerativa: sviluppo di modelli traslazionali
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anticorpi agonisti per la medicina rigenerativa: sviluppo di saggi bioanalitici
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle alterazioni delle proprietà elettriche e morfologiche neuronali indotte dalla mutazione del gene CDKL5
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lanolina e idrossiacidi grassi di alto valore dalla lana di scarto mediante uso integrato di sostenibili procedure fisiche, chimiche e biocatalitiche.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali basati sul machine-learning per la predizione dell'impatto di varianti in proteine e nel genoma
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SALVAGUARDIA E RISANAMENTO DEL LAGO DI VARESE, PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: NUOVI TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE AL FINE DI MITIGARE LA DIFFUSIONE DI ANTIBIOTICO RESISTENZA IN AGRICOLTURA (WARFARE), PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: NUOVI TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE AL FINE DI MITIGARE LA DIFFUSIONE DI ANTIBIOTICO RESISTENZA IN AGRICOLTURA (WARFARE), PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di cellule staminali tumorali iper-metaboliche
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Definizione del ruolo dell’esposizione ad amianto nel rischio di mesotelioma maligno e verifica della validità delle stime modellistiche nella quantificazione retrospettiva dell’esposizione: studio su casistica autoptica.
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il pathway LRRK2-PAK6 nella ciliogenesi: implicazione nella neurofisiologia e neuropatologia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione genetica ed ambientale del comportamento riproduttivo e di esplorazione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di un’infrastruttura per la gestione di dati biologici e sviluppo di risorse per il data management a livello locale e nazionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Sviluppo di un processo biotecnologico ecosostenibile per la produzione di succhi e smoothies di frutta a basso contenuto di zuccheri (SMARTJUICE)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Sviluppo di un processo biotecnologico ecosostenibile per la produzione di succhi e smoothies di frutta a basso contenuto di zuccheri (SMARTJUICE)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Innovazioni nell'industria lattiero-casearia italiana per la valorizzazione della sostenibilità delle aziende agricole, delle caratteristiche tecnologiche del latte e della qualità dei formaggi (INNOVAMILK)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Cambiamenti ambientali globali e biodiversità, resilienza e adattamento negli ecosistemi costieri marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del DNA antico e recente in popolazioni di Vertebrati marini mediterranei
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione dell’espressione dei geni per le pompe ad efflusso di antibiotico resistenza durante processo invasivo di Shigella
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio mediante ddPCR di indicatori molecolari epigenetici per tumori solidi, carcinoma epatocellulare, glioblastoma e tumori testa collo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Disegno razionale di proteine come teranostici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Biogeografia del verde urbano: driver diretti e indiretti della biodiversità vegetale e degli insetti a Roma
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione dei geni coinvolti nell’apertura del fiore in Arabidopsis thaliana e Brassica rapa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di genomica traslazionale di un fattore di rischio chiave per la schizofrenia: dal fenotipo cellulare al fenotipo clinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di approcci di meta-analisi su dati metagenomici umani e alimentari nel contesto della trasmissione del microbioma
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio di comunità microbiche intestinali umane in seguito ad una dieta a base vegetale”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Integrazione di dati genomici per identificare i meccanismi di malattie associate all’ invecchiamento
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Annotazione funzionale e analisi di proteine a Ripetizione in Tandem
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Annotazione di proteine leganti l’RNA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mitotarget: approcci molecolari e farmacologici per la terapia delle malattie mitocondriali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modulazione della neurotrasmissione sinaptica per riattivare la reazione immune contro i tumori cerebrali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Soluzioni innovative basate su supplementazione con fibre proteiche vegetali e attività fisica per affrontare lo scarso appetito e prevenire la malnutrizione negli anziani: APPETITE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: NUTRAGE_FOE 2021 - DM MUR n. 844 del 16/07/2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio della plasticità neuronale e rimodellamento vascolare in modello murino di ictus cerebrale con ricanalizzazione - IN-004-2023-PI
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Upcycling” efficiente e sostenibile di molecole bioattive da scarti della filiera degli agrumi per la salute dell’uomo
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di infrastrutture digitali e servizi web per la aggregazione e gestione di dati di biodiversità vegetale in Italia
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI E MONITORAGGIO DI COMUNITÀ VEGETALI E CRITTOGAMICHE DI PRATI ARIDI E BRUGHIERE CONTINENTALI
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Caratterizzazione biofisica di biomolecole per lo sviluppo di avanzati biosensori ottici
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo e funzioni del gene alterato nella sindrome di Cockayne gruppo A
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Patogenesi e bersagli molecolari di patologie degenerative dell' apparato muscolo-scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Registrazione ed analisi di segnali neurali in un compito di decisione motoria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Registrazione e stimolazione corticale: test di dispositivi innovativi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Algoritmi per l'elaborazione di dati elettrofisiologici e di sequenze di immagini
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi di processi di danno o disfunzione neuronale
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Attività sinaptica in un modello animale di autismo
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio del potenziale terapeutico di ghrelina deacilata per la distrofia muscolare (prof.ssa Filigheddu)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Validazione dei dati di analisi del trascrittoma ottenuti mediante tecnologie di sequenziamento di seconda generazione su modelli di Corea di Huntington (Prof. PERSICHETTI)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Correlazione tra genotipo e fenotipo nella trisomia 21 (sindrome di Down)
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Lunghi RNA non codificanti nucleari codificati dal gene per il fattore di splicing SRSF1: connessioni con la risposta allo stress nutrizionali
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: RNA nel DNA: ruolo delle DNA polimerasi specializzate nella generazione e (in)stabilità di un genoma ibrido
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Delucidare il ruolo di disordini metabolici e citochine che mediano l'Inflam-aging per contrastare o revertire la sarcopenia
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica e strutturale di proteine per applicazioni biotecnologiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di strategie basate sulla spettrometria di massa per applicazioni biomediche e biotecnologiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: IMPIEGO DI DITTERI SAPROFAGI PER LA VALORIZZAZIONE DI SUBSTRATI ORGANICI
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Titolo del progetto in Italiano Effetti sulla stabilità del genoma della regolazione della DNA polimerasi eta da parte dei pathway di Ubiquitinazione e SUMOlazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO DI SAGGI DI SCREENING FARMACOLOGICO SU MODELLI CELLULARI DERIVATI DA CELLULE UMANE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 1 ASSEGNO DI RICERCA PER PROGETTI DA PROPORRE PER IL SSD BIO/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RNA non codificanti, nuovi fattori nella regolazione dell'espressione genica: studio del loro ruolo nella differenziazione neuronale e nella neurodegenerazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanimi di riconoscimento molecolare dei domini proteici MATH and Spry
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’assenza di idrolisi del cAMP da parte della PDE2 è associata a difetti cardiaci congeniti
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Antibatterici di nuova generazione: nuovi bersagli per i vecchi farmaci e nuovi farmaci per i vecchi bersagli
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ruolo della microglia nella formazione e consolidamento dell’engramma sinaptico della memoria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Prog. PRIN 2017ALCR7C: Genetic epileptic channelopathies as disease models for drug discovery toward personalized treatment: an integrated bench-to-bedside and backward approach
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Decifrare l'eterogeneità molecolare e funzionale delle cellule mieloidi nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 4
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della nutrizione e dell’asse intestino-cervello nei disturbi del neurosviluppo: un approccio integrato con tecniche di imaging in vivo, elettrofisiologia e omica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5)”_ AIM 1 Alzheimer/Dementia study
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5)”_ AIM 2 Studio Invecchiamento
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione dei potenziali effetti delle microplastiche e contaminanti ad esse associati sulla riproduzione e lo sviluppo di invertebrati marini e strategie per contrastarne la tossicità
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione farmacologica di estratti e composti isolati da biomassa microalgale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Decifrare i primi segnali nella comunicazione dei funghi micorrizici del grano e il loro ruolo nella resistenza indotta dalle micorrize
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca – Implementazione di tecnologie avanzate per lo sfruttamento biotecnologico di organismi marini
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Analisi biologiche quali/quantitative ed analisi di immagini acquisite georeferenziate ad alta risoluzione; prelievo di campioni sui fondi mobili ...; DSTE_PROGETTO_CONISMA_MARINE_STRATEGY_RUSSO CUP I23C22000500006, RESP. PROF G. RUSSO
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Meccanismi delle risposte infiammatorie potenziate negli individui che invecchiano: inflammageing
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Pianificazione territoriale integrata tra i diversi ambiti per la conservazione della biodiversità e lo sviluppo umano in un contesto di cambiamento
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nel controllo della crescita in diatomee marine
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Integrazione di segnali luminosi e di deficit idrico che guidano transizioni nello sviluppo e l’adattamento delle piante – LIDS- PRIN2022 CUP B53D23008380006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Biodiversità e conservazione in ambiente marino costiero: variabilità spazio-temporale e dinamica di popolazione in popolamenti macrobentonici di fondo duro in contesti protetti ed aree esposte ad attività di prelievo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio dell’interazione tra sistemi lipidici capaci di modulare la risposta infiammatoria e la sua risoluzione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell'espressione delle proteine heat shock proteins (Hsps) come bioindicatori dello stato di salute dei coralli sottoposti a stress abiotici e biotici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che assicurano l'omeostasi telomerica
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modulazione della corrente di sodio persistente nell'ischemia globale in miociti ventricolari di ratto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi degli effetti biologici di particolati atmosferici
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'impatto ambientale e biologico (anche mediante Life Cycle Assessment) di emissioni da materiali innovativi
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione in vitro e in vivo delle capacità apoptotiche di alcuni estratti vegetali
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L-cisteina e acido Alfa lipoico nella terapia dell’alcolismo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Ecologia degli organismi fototrofi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Enzimi per la produzione biochemicals e biopolimeri da biomassa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione dei suoli lombardi in relazione al loro potenziale genotossico
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Diorami digitali per la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). Fruizione innovativa di diorami dei Musei di Storia Naturale mediante rappresentazioni digitali esportabili nelle scuole e in postazioni multimediali offerte al pubblico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Langelin Project: Sequenziamento e analisi della variabilità genomica in popolazioni euroasiatiche
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione filogenetica della linea mitocondriale HV e delle relative sottolinee nella popolazione italiana mediante sequenziamento massivo parallelo dell’intero genoma mitocondriale con tecnologia Ion Torrent
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di nuovi enzimi per la chimica verde
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della dieta e del microbiota intestinale in un gruppo di predatori del suolo attraverso DNA metabarcoding e approcci metagenomici
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Effetti stimolanti dell’acetaldeide sul sistema dopaminergico mesolimbico. Ruolo del sistema oppioidergico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi lipoproteomica di lipoproteine plasmatiche modificate da mediatori precoci dell'infiammazione e dalla interazione con cellule muscolari lisce in coltura
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Approcci innovativi al trattamento dell’ictus cerebrale: ruolo del nuovo recettore GPR17 nella modulazione delle proprietà staminali di precursori neurali che esprimono NG2
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca studio molec e funzi sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita Valutazione d'inibitori delle PDE5 nell'ipertrofia cardiaca indotta dal b1AR
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Strategie innovative ecocompatibili di recupero e valorizzazione di rifiuti elettronici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dell’impatto dei virus sui microrganismi profondi e loro biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio delle basi patogeniche della Sindrome ICF mediante l'uso delle cellule staminali pluripotenti indotte umane
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Effetto dello stress metabolico sulla regolazione dello splicing
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Diversità ed evoluzione di comunità marine associate a invertebrati bentonici antartici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione molecolare dei meccanismi di comunicazione intercellulare durante i processi infiammatori
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Resistance and resilience of Adriatic Mesophotic Biogenic habitats to human and climate changes threats
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche di restauro ambientale di habitat marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi delle risposte molecolari e cellulari in organismi marini esposti a contaminanti emergenti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 2047 - Adattamento e tolleranza delle piante agli stress abiotici in condizioni ambientali mutevoli e ruolo dei miRNA - “ (PRIN2015)”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dei livelli plasmatici di Ape1 e correlazione con miRNA sierici regolato da Ape1 nella velocità di risposta e nella sopravvivenza dei pazienti HCC che ricevono chemioterapia e radioterapia
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Profilo Ribo-seq ed analisi di ribonucleotidi nel DNA di cellule tumorali e dopo stress ossidativo
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: lo sciaperone mitocondriale TRAP1 come bersaglio di strategie anti-neoplastiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Stato ambientale ed ecologico di ecosistemi marini dell’Adriatico interessati dalla presenza di piattaforme offshore riconvertite per usi multipli ecosostenibili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Comunità macrobentoniche e del macrobiofouling in aree marine interessate dalla presenza di piattaforme offshore
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo di biomarker per lo sviluppo di metodologie "intelligenti", da applicare ad organismi terrestri e d'acqua dolce, tipici di ambienti agrari e/o naturali,
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sonde a DNA per la misura di marcatori tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ipertensione Arteriosa resistente: un approccio integrato per l'identificazione di biomarcatori metagenomici, molecolari, biochimici e terapeutici in ampie coorti di pazienti
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ingegneria genetica avanzata per lo studio e il trattamento delle malattie monogeniche
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Proteggerli per proteggerci: la sorveglianza dello stato di salute dei migranti e dei pazienti nei centri di accoglienza e negli ospedali italiani
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Targeting di acetiltrasferasi, deacetilasi e chinasi nelle patologie umane
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Identificazione di nuovi targets terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative”...OMISSIS...
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi approcci per lo studio dei meccanismi patogenetici alla base delle interstiziopatie polmonari-Pubblicato A.U. n. 626/2021 del 21/01/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dello sviluppo della Malattia di Alzheimer.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Granuli da stress (SG) come possibili mediatori del danno cardiaco da HDL disfunzionali nella sindrome coronarica acuta (ACS): verso nuovi bersagli farmacologici.
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio della biologia, dell’ecologia e della fisiologia fisiologia dei molluschi cefalopodi, per una valutazione dell'impatto dell'inquinamento ambientale marino su questi organismi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo di ATM sullo sviluppo del sistema nervoso e della genetica dei tumori per lo screening ed il riposizionamento di nuovi farmaci in un modello di zebrafish
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione del profilo farmacologico di farmaci per il trattamento di malattie neurodegenerative rare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Percepire l’ambiente: strategie di utilizzo dell’azoto in diatomee
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biosicurezza: studio di tossicità generale e organo specifica di nanomateriali modello
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che conferiscono un elevato grado di malignità alle cellule dei gliomi di grado IV
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Tossicità di nanoparticelle di ossidi di metallo: meccanismi d'azione e pathway molecolari coinvolti nell'induzione degli effetti biologici su linee cellulari immortalizzate BL2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio e caratterizzazione degli effetti antiinfiammatori ed antitumorali delle ALIAmidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sistemi enzimatici per ridurre il carico inquinante di processi industriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della qualità nutrizionale e degli effetti sulla salute di prodotti a base di cereali
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi biofisici e strutturali su complessi macromolecolari coinvolti nei meccanismi di riconoscimento molecolare della giunzione neuromuscolare
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti del clima su popolazioni di specie-modello di fauna omeoterma: sviluppo di modelli predittivi legati ai cambiamenti climatici’ (PRIN 2010-2011; 20108TZKHC_003)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi di geni regolatori della transizione fiorale in riso
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I candidati dovranno presentare un progetto delle ricerche che intendono svolgere in formato PDF, redatto secondo il seguente schema: Sommario; Stato dell'arte; Scopo della Ricerca; Programma dettagliato e metodologie.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi dati ed elaborazioni statistiche avanzate nell’ambito del progetto di ricerca FP7-KBBE n. 613688
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del carrier mitocondriale UCP5 nel metabolismo degli aminoacidi solforati e H2S
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trapianti di neuroni striatali funzionali in modelli di Huntington (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di un database per una biobanca istituzionale oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi integrata di dati "omici" in oncologia polmonare
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un portale dati pubblico per la collezione europea di xenotrapianti derivati da paziente del progetto EDIReX
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma multidisciplinare per la creazione di “Avatars” per lo sviluppo di terapie oncologiche personalizzate
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi geni promotori di disseminazione metastatica precoce
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chip in diamante per lo studio delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione di protocolli di decellularizzazione di Nervi umani per la ricostruzione di Nervi periferici lesionati
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrazione e ruolo di nuovi neuroni nel cervello dei mammiferi adulti
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LIFE-BIOREST: Biorisanamento e rivegetazione per ripristinare l'uso pubblico di terreni contaminati (LIFE15 ENV/IT/000396): monitoraggio dell'efficienza degli inoculi microbici e del loro perdurare nel suolo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione dell'apparato di allungamento e divisione cellulare di Streptococcus pneumoniae come modello per i cocchi Gram-positivi patogeni
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biomarcatori dei deficit e del recupero dopo riabilitazione nei pazienti post-ictus” - nell’ambito del Programma Interreg VA Italia-Slovenia 2014-2020
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Meccanismi e processi cerebrali alla base del riconsolidamento delle memorie appetitive: identificazione di bersagli per l’intervento farmacologico dei comportamenti compulsivi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Exploitation of the transmembrane proteoglycan NG2/CSPG4 as target for the preclinical development of “next generation” immunotherapeutic agents
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Plasticità nel circuito cerebellare, registrazione di patch clamp e sviluppo di un modello per la plasticità sinaptica nelle cellule del Golgi
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio delle comunità biologiche e del loro ruolo nella riduzione della contaminazione di aree marine altamente inquinate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei messaggeri CXCL12 nell’adenocarcinoma ai dotti pancreatici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Complemento e immunità in tunicati coloniali
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biotecnologie applicate alla sostenibilità in agricoltura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi di biologia strutturale su proteine eucariotiche coinvolte in patologie e per il disegno di farmaci innovativi basati su proteine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di riconoscimento molecolare dei domini proteici MATH and Spry
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di RNA circolari (circ-RNA) in cellule neurali ed in fluidi corporei
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neuronal population encoding of complex decision making
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei ligandi di Notch e degli acidi biliari nella valutazione precoce dell’insorgenza del cancro al colon retto
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del comportamento di un modello 3D in vitro di crescita cellulare neoplastica: studio del ruolo di sollecitazioni biochimiche e biofisiche.
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Epigenetica dell’emicrania cronica: effetti dell’abuso di analgesici sul sistema trigeminovascolare e identificazione del potenziale terapeutico di inibitori selettivi delle HDACs-A.U.1716/2021 del 18/02/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: 1 assegno di ricerca professionalizzante sul tema “Studio dei cicli degli elementi biogenici nel sistema idrotermale di Panarea”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di nuovi determinanti molecolari regolati dalla metilazione del DNA e indotti dalla reciproca interazione tra cellule di tumore prostatico e fibroblasti associati al tumore
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - Interattoma PROteico per sostenere la Sintesi delle Proteine di riserva dei semi nell’ER - PROSPER
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La deregolazione dello splicing come strumento per potenziare gli approcci immunoterapici in organoidi di tumore ovarico.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio degli effetti della somministrazione del composto ILB (derivato destransolfato) in associazione con Riluzolo sulle alterazioni metaboliche cerebrali indotte da un modello di trauma cranico (TBI) diffuso nell’animale da esperimento
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La filiera del dato ambientale: dai monitoraggi ambientali all'analisi dei dati tramite tecniche statistiche avanzate, la loro rappresentazione cartografica e comunicazione ai portatori d'interesse
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi genetica di popolazioni del mollusco bivalve Chamalea gallina
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Mitigazione dello stress da freddo su piante di interesse agrario con batteri tolleranti alle basse temperature (MITICLIMA)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO PRIN 2022
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Comparazione macro, micro-morfologica e genetica di popolazioni naturali del genere Quercus sect. Quercus (white oaks) nel western-Eurasia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Drug discovery and Drug screening in oncologia applicato a nuove strategie antitumorali in tumori testa collo e tumori del sistema nervoso centrale: efficacia, sinergie e valutazione del meccanismo d’azione”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Profili metabolomici di fitocomplessi, loro frazioni e composti isolati, dal potenziale uso agro-farmaceutico con l'obiettivo di individuare elementi di efficacia e sicurezza ambientale e per l'uomo, anche mediante l'uso di modelli cellulari.
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ruolo del traffico intercellulare del recettore per gli estrogeni Alpha nella progressione ed invasività dei tumori della mammella
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studi sull'attività chemiopreventìva del resveratrolo: analisi degli effetti sul metabolismo del DNA e sulla proliferazione cellulare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Genotossicìtà delle radiazioni elettromagnetiche nelle applicazioni militari
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: A mouse model to study the response of Delta16HER2-driven tumorogenesis to immunotherapies targeting HER2
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio dei meccanismi epigenetici coinvolti nei disordini alimentari e nell'obesità per la scoperta di nuovi target farmacologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica di tossine antimicrobiche da ceppi di lievito della specie Wickerhamomyces anomalus e loro possibili applicazioni nel controllo biologico delle malattie entomogene.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un rompicapo epigenetico: il centromero
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fattori di regolazione della proliferazione, del differenziamento e della trasformazione neoplastica (Fondi FIRB anno 2010 – N. Progetto RBAP10Z7FS_002 – Prof. Silvano Capitani)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo di tecniche di immagine tridimensionale e di morfometria geometrica per lo studio dei resti umani fossili e per la didattica (Erasmus Mundus Doctorate in Quaternary and Prehistory – Prof. C. Peretto)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: New biomimetic tools for miRNA targeting (BaTMAN)
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di un biosensore della forma coenzimatica della vitamina B3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione biologica della componente cellulare e a-cellulare di Lipogems® per possibili applicazioni di “drug delivery”
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Molecole bioattive naturali e loro effetto su meccanismi patogenetici
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Registrazione ed analisi di dati elettroencefalografici in modelli umani e murini dell’Alzheimer (AD) come riferimento per la valutazione di biomarcatori fluidi dell’AD
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del cambiamento degli sporozoiti della malaria durante l’attraversamento delle ghiandole salivari delle zanzare Anopheles.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Sviluppo di colture cellulari umane e murine per la valutazione dell’esposizione a pesticidi ed altri interferenti endocrini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio sull'infiltrazione del glioblastoma multiforme
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi traslesione e le sue conseguenze sulla tolleranza al danno al DNA e la resistenza chemioterapica
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del significato biologico dell’interazione tra pVHL e le proteine CDKN1s e MDM2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: La mono-ADP-ribosilazione dipendente da BIOFORIU-PARP12 controlla specifiche vie di trasporto della membrana: un'analisi funzionale e morfologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Il Meccanismo mirror nell’uomo, sue funzioni specifiche e sue alterazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: PRR.PN021.015 - P2022YK2XR_PE5_PRIN2022PNRR Inibizione del microRNA675-5p: dal bancone alla potenziale terapia nel glioma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un additivo alimentare di origine biologica ricco in polifosfati: verso un’alternativa ecosostenibile ai processi di produzione sintetica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Geodatabase e modelli di distribuzione per le specie esotiche invasive di rilevanza Unionale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Appendicectomia Vs Anti TNF-α nell’induzione della remissione clinica ed endoscopica nella colite ulcerosa del lato sinistro,implicazioni per l’anemia , il metabolismo del ferro.Studio Clinico Randomizzato e etc etc..
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ruolo dei processi ipogei nel determinare la risposta e l'adattamento delle fanerogame marine al riscaldamento dei mari - PRIN 2022 PNRR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: L'espressione dei geni Hox nel sistema nervoso dell' Apis mellifera.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Staminalità e potenziale rigenerativo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progressione tumorale e metastasi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Plasticità dei circuiti neuronali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Arresto cardiaco: meccanismi molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli animali di malattia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di vie metaboliche tramite Spettrometria di Massa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging molecolare in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunità antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Terapia mirata in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interpretazione della genomica tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze dello sviluppo e disordini dello sviluppo nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze cellulari e molecolari, neurogenetica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurochimica, neurofarmacologia e psicofarmacologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patogenesi e terapia del danno cerebrale e neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistema sensorio e motorio: fisiologia e patologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze cognitive, neuropsicologia e imaging del sistema nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroendocrinologia e neuroscienze del comportamento
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Psicologia clinica e psicoterapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurologia clinica e psichiatria
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurochirurgia e neuroradiologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione e interazioni nei bio-sistemi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del comportamento animale e/o umano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di biomolecole per la biologia di sintesi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le bionanotecnologie e loro applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisiologia vegetale e animale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia e fisiologia del sistema nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia vegetale e/o animale e applicazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biodiversità e sistematica vegetale/animale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Proteomica e genomica per la salute e le biotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia e cambiamento climatico
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio di nuovi mediatori biologici coinvolti negli effetti benefici dell’esercizio in soggetti sani o affetti da patologie croniche non trasmissibili
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Applicazioni biomediche di globuli rossi con enzimi incapsulati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi cellulari e molecolari in risposta alla vaccinazione di dicentrarchus labrax contro nodavirosi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Integrazione degli hotspot di biodiversità intraspecifica all'interno del sistema delle aree protette italiane
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ) ASPETTI DI DINAMICA DI POLOLAZIONE IN INVERTEBRATI BENTONICI
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di meccanismi patogenici e angiogenici in differenti stati patologici e nuovi approcci terapeutici.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Biomarcatori e bioterapie nei tumori umani: Definizione del ruolo clinico-patologico dello stato mutazionale di geni candidati in pazienti affetti da neoplasie solide
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione del circuito neuronale coinvolto nella risposta placebo nella malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrittomica di piante di grano dopo micorrizazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Comportamento vocale di lupo e cervo europeo: variazioni geografiche, successo riproduttivo e componente genetica.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Sistema di Gestione delle Acque di zavorra per la protezione del Mar Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi della struttura e del ruolo delle biocostruzioni costiere in mediterraneo.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’impatto del microbioma sul bilancio energetico e sullo sviluppo delle funzioni cerebrali nelle patologie associate alla dieta.
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti del riscaldamento e dell’acidificazione del mare sulla capacità riproduttiva di coralli mediterranei
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Imaging di polisomi nell'assone per studiare la sintesi proteica locale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impiego dell’elettroencefalogramma durante il training di operatori di guida
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’impatto di un dispositivo per la misurazione del carico cognitivo durante il controllo di processi o di guida nel mercato internazionale dei simulatori e associato business plan
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biodiversità vegetale e funzioni dell’ecosistema negli ambienti di acque interne
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Variazioni del pattern proteico in Vitis vinifera L. e in altre specie vegetali a seguito di fattori di stress biotici (fitoplasmi) e abiotici (metalli pesanti)
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il proteoglicano NG2/CSPG4: dal banco di laboratorio al letto del paziente e ritorno
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazione della genomica, della proteomica e della system biology alla analisi di problemi biologici complessi
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione e interazione nei biosistemi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisiologia dei sistemi nelle piante e negli animali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del comportamento animale e/o umano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegneria delle biomolecole, proteomica e genomica: applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia e i suoi effetti ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze dello sviluppo e disturbi del neuro-sviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci molecolari, cellulari e tecnologici per comprendere meccanismi fisiologici alterati nelle funzioni neurali e cognitive
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurologia clinica, Psichiatria clinica, Neuroscienze comportamentali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze cognitive, neuropsicologia, neuro-psicofarmacologia e neuroimaging
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patogenesi e terapia di lesioni cerebrali e neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Potenziale staminale e rigenerativo nelle malattie del cervello, fegato, cuore e reni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Un approccio globale al cancro: dai meccanismi alle terapie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Arresto cardiaco: meccanismi molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging molecolare nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metabolomica, genomica e proteomica nelle malattie degenerative
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio del ruolo dei microRNA nella modulazione di BDNF e in cambiamenti di parametri funzionali, morfologici e comportamentali in un modello animale di depressione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Determinanti dello sviluppo in vertebrati inferiori.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Strategia terapeutica innovativa per la distrofia muscolare di Duchenne basata sull'uso di fattori trascrizionali artificiali veicolati nel muscolo da vettori virali adeno-associati
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Prestazioni sanitarie a pazienti remoti a livello internazionale. Aspetti etici e regolatori
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di corsi on-line nell'apprendimento delle lingue - nell'ambito del
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di corsi on-line nell'apprendimento delle lingue - nell'ambito del
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI AVANZATI SU AMBIENTE ED IMPATTI SU ECOSISTEMA E SALUTE UMANA (CISAS),
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi di alterazioni molecolari e istologiche in organismi marini bioindicatori finalizzata alla valutazione degli effetti di inquinanti nelle aree pilota
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Biomarcatori morfologici per la diagnosi precoce in oncologia -MORFEO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi della biologia riproduttiva in Corylus avellana L.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di tools bioinformatici per l’interpretazione di meccanismi molecolari da dataset omici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELLA NEUROINFIAMMAZIONE NELLA FISIOPATOLOGIA DEL DISORDINE DA DEFICIT DI CDKL5
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alterazioni della divisione cellulare nella sindrome genetica Floating-Harbor
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi fitochimica di alcune specie di Conifere presenti nell'orto botanico di Roma e loro valutazione chemotassonomica
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: ProPla: proteins from plastics (CARIPLO2022 - Circular Economy – Promoting research for a sustainable future – 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Alterazioni del traffico vescicolare nella malattia di Parkinson
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cammino ambientale, trasformazione ed impatti dell’azoto negli ambienti acquatici nel bacino del fiume Po
scaduto il 05/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi di dati genomici da piattaforme high-throughput per l’ottimizzazione del trattamento dei tumori della mammella HER2 positivi
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “AQUALIFE – Sviluppo di un innovativo sistema di indicatori di facile utilizzo per la biodiversità degli ecosistemi dipendenti dalle acque sotterranee”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell’espressione di geni coinvolti nella risposta infiammatoria in pazienti con FPI
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi tossicologici per la caratterizzazione di materiali dell'industria tessile e cosmetica
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio etnobotanico sulle piante medicinali dell’area collinare della provincia di Bologna e sviluppo biotecnologico in campo cosmetico ed agrario.
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PON 01_02460 "STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO DIAGNOSTICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE TERAPEUTICHE PERSONALIZZATE PER IL DIABETE DI TIPO 2 MEDIANTE APPROCCI DI GENOMICA E TRASCRITTOMICA (DIAGEN-SC)".
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PON 01_02460 "STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO DIAGNOSTICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI STRATEGIE TERAPEUTICHE PERSONALIZZATE PER IL DIABETE DI TIPO 2 MEDIANTE APPROCCI DI GENOMICA E TRASCRITTOMICA (DIAGEN-SC)".
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Diffrazione di raggi X e diffusione di raggi X ad ampio angolo risolti nel tempo per lo studio di emoproteine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Modulazione dell’attività anti-infiammatoria e della risposta antiossidante attraverso composti funzionali presenti nella dieta
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Informatizzazione dei dati e analisi spaziale di archeosuperfici e strutture di natura antropica
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dinamiche strutturali del supercomplesso del foto sistema II
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto “Polyribosomes on microplates for innovative products” (RiboTIP) finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ruolo di biomolecole, micronutrienti di origine vegetale e della Vitamina D nella prevenzione dell’invecchiamento e delle malattie degenerative.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Organizzazione delle proiezioni striatali dei circuiti corticali deputati ad azioni di afferramento, raggiungimento ed orientamento spaziale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell’attività chemioterapica in vitro e in vivo di nuovi ligandi del sistema Eph-ephrin
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Fusione database dati clinici ed elaborazione di protocolli di raccolta e gestione tessuti cardiaci di pazienti a rischio di morte cardiaca improvvisa.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei determinanti molecolari delle aritmie: patterns di espressione genica e identificazione di potenziali biomarkers
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strumenti innovativi per l'analisi del rischio e la diagnosi precoce dei tumori del pancreas
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo della TK MET nella resistenza ai PARPi nei carcinomi ovarici
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alterata eccitabilità e funzionalità in neuroni ippocampali e cellule cromaffini del modello murino TS2 della sindrome di Timothy con fenotipo autistico
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di piante di interesse farmaceutico, alimentare e cosmetico mediante tecniche analitiche avanzate
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La risposta alla colonizzazione micorrizica in genotipi di pomodoro coltivati in condizioni di stress idrico e nutrizionale
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modificazioni epigenetiche ced espressione genica in sarcomi.
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-N. 2 Research fellowship for specific project FSE:Miglioramento dell’efficienza della produzione di canapa come opportunità di innovazione e sviluppo dei territori marginali collinari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo e validazione di nuovi end-point del test di embriotossicità con il riccio di mare Paracentrotus lividus nelle applicazioni di analisi di rischio ecologico
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ecologia dello zoobenthos con particolare focus sulle specie di invertebrati marini alieni del Mediterraneo
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle Pompe ad Efflusso nella patogenicità di Shigella
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Il Paesaggio, una sorgente di biomolecole potenziali principi attivi per farmaci di uso umano, veterinario ed ambientale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ACRCelerate: Network per la medicina personalizzata dei tumori colorettali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biopsie liquide per la gestione clinica dei tumori
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione genomica, profili di nuovi antigeni e impatto biologico dell’inattivazione di geni del MMR in cellule tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Visualizzazione e analisi integrativa di dati genomici multidimensionali da tumori umani e modelli derivati da paziente
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'acido grasso sintasi come target terapeutico nel carcinoma colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di nuovi biostimolanti per incrementare la tolleranza alla salinità in pomodoro
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biodiversità e educazione zoologica nelle scuole
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione delle popolazioni di gambero di fiume e trote del genere Salmo per migliorare la strategia di conservazione nell'appennino settentrionale
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Sistemi Biologici (ISB)
Titolo: “Sviluppo di piattaforme tecnologiche per l’identificazione e la validazione di prodotti vegetali con valore fitoterapico e nutraceutico”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj53-Ricostruzione della morfologia cerebrale umana e murina mediante modelli avanzati di machine learning e di reti neurali artificiali - SMART BRAIN
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione realistica della corteccia del cervelletto
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Monitoraggio per il rilevamento di patogeni emergenti
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj138 - Sviluppo di una piattaforma computazionale per l'ingegnerizzazione di proteine CRISPR/Cas allele-specifiche e analisi bioinformatica di dati di trascrittomica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di biomarcatori funzionali e molecolari precoci in modelli murini con patologie neurodegenerative: verranno valutati la morfologia, la funzione, la neurodegenerazione ..
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SYMBIOREM HORIZON-CL6-2021-ZEROPOLLUTION-01-10
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Pratiche innovative basate sull’utilizzo di formulazioni di estratti naturali per il controllo sostenibile delle infezioni da nematodi gastrointestinali nei piccoli ruminanti per migliorare la produttivita' e sostenibilita' del comparto zootecnico
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 05/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio dell’attività dei circuiti neuronali nel sistema nervoso centrale in condizioni fisiologiche e in modelli animali di patologie neuronali - IN 007 PD 2024
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Amplificazioni genomiche nei tumori: caratterizzazione dei meccanismi molecolari alla base della genesi di cromosomi double minutes e regioni hsr.
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Determinazione del rapporto monolisocardiolipina/cardiolipina in cellule nucleate intatte di sangue come strumento per lo screening della Sindrome di Barth.
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: NUOVE ROTTE BLU ECONOMY
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo protettivo e preventivo di fitocomponenti nutraceutici
scaduto il 05/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: Prodotti Regionali con Proprietà Salutistiche per Nuovi Alimenti Funzionali (RiSaNA) progetti C.I.S.I.A. (Conoscenze Integrate per la Sostenibilità e l’Innovazione del made in Italy Agroalimentare)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Compagni di San Paolo + PRIN/MIUR
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Scenari di sviluppo dell’acquacoltura mediterranea nel quadro dei cambiamenti climatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Ricostruzione di pathways funzionali in contesti di shock cardiovascolare
scaduto il 05/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dello stato ossido-riduttivo nelle donne in menopausa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano la riproduzione di organismi marini mediante l’uso di live imaging per l’analisi della fecondazione e dei primi stadi di sviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione di effetti tossici e comportamentali di miscele di contaminanti emergenti
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Implementazione del registro dei soggetti affetti da patologie pancreatiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi marcatori diagnostici e prognostici per il mesotelioma pleurico maligno e riposizionamento farmaceutico per nuove terapie
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Food Social Sensor network (FOODNET): stili di vita ed invecchiamento in soggetti free-living.
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione e seed banking di varietà locali (in ambito di conservazione dell'agro-biodiversità)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Ecologia dei laghi con particolare riferimento alle reti trofiche lacustri, ai salmonidi ed alle specie ittiche invasive
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio nel sistema modello lievito di mutazioni potenzialmente patologiche associate a neuropatie ottiche e ricerca di molecole a potenziale azione terapeutica
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione dell’attività tossicologica e/o chemoprotettiva di alimenti sottoposti a processi di digestione in vitro in linee cellulari umane
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi strutturali e sviluppo di inibitori di enzimi NOXs
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Conversioni enzimatiche del glicerolo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei difetti genetici ed epigenetici dei disordini dell'imprinting genomico
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dell'agonista endogeno dei ricettori NMDA e mGLU5, D-aspartato, durante lo sviluppo e la maturazione dei circuiti neuronali associati all'insorgenza di disordini neurologici e psichiatrici
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi per la diagnosi di Gangliosidosi GM1 e NPC (Progetto LYSOLATE).
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: SENHAR - Campagne di sensibilizzazione per una armonizzazione Italo-Maltese per un buono stato dell’ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Leguminose tradizionali: valorizzazione nutrizionale e studio di alimenti innovativi e salutari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Utilizzo di peptidi membranolitici identificati in lattobacilli GRAS per inattivare virus con involucro lipidico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione (Regione Puglia)
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dell'infiammazione e della senescenza precoce nella tossicità d'organo indotta da farmaci antineoplastici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nella tossicità d'organo indotta da farmaci antineoplastici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo dell'acido d-aspartico nella biologia riproduttiva: dal topo all'uomo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/07/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Raccolta, isolamento e coltivazione di cianobatteri marini: creazione di una collezione di organismi da utilizzare per l’isolamento di composti bioattivi da testare su cellule ed organismi modello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio del signaling neuronale e gliale in colture (organo) in condizioni fisiologiche e patologiche attraverso l'elettrofisiologia, l'imaging dal vivo e la stimolazione luminosa di nanoparticelle fotoattivabili
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle relazioni trofiche e dei flussi di materia e energia negli ecosistemi marini mediante l’analisi degli isotopi stabili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Espressione, purificazione e caratterizzazione di Siglecs e Siglec-Like lectins
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "L’approccio multimodale e tele-riabilitativo nella valutazione e trattamento dei disturbi acquisiti ed evolutivi del linguaggio” progetto "Rete eHealth: AI e strumenti ICT innovativi orientati a Diagnostica Digitale rAIdD" CUP J93C22001030001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Le infezioni antibiotico-resistenti sul territorio isontino: analisi del fenomeno, contromisure e prevenzione” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (CaRiGo) CUP J83C22002340007
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del frustulo di diatomee come potenziale bio-supporto per la fotocatalisi.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove strategie contro i micobatteri patogeni multi-resistenti agli antibiotici
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori del metabolismo ossidativo del cancro
scaduto il 05/07/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi di forzanti antropogeniche sullo stato di salute delle foreste di macroalghe appartenenti all’ordine Fucales.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Interazione della betaina con i trasportatori GABA: una possibile modulazione dell’equilibrio eccitazione/inibizione nel SNC
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Analisi dell’espressione di nuovi regolatori della NAFLD" nell’ambito del Progetto PRIN PNRR n. P2022A9J9L – CUP: J53D23014210001
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Identificazione di nuovi meccanismi molecolari alla base della progressione della NAFLD" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. P2022A9J9L – CUP: J53D23014210001
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting the role of AMBRA1 in the interplay between invasive melanoma and tumor microenvironment
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino nell’ambito di monitoraggi ambientali di aree di conferimento di sedimenti provenienti da operazioni di dragaggio portuale
Numero posti: 1
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di hardware e software per il controllo di sensori nanostrutturati per la rilevazione di molecole di interesse medico-biofisico
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Trasmissione dei segnali al livello delle sinapsi delle cellule cigliate dei mammiferi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei dati TMS-EEG di pazienti con malattia di Alzheimer – Pr. PNRR Brain synchronization to treat early stage Alzheimer Disease – BrainSync-AD - PNRR-POC-2022-12376021 - CUP F75E22000450001 - Finanziato dall’Unione Europea
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio antropologico (profilo biologico, stato di salute, e caratteri metrici e non metrici dentali) di popolazioni protostoriche e storiche del Nord Italia – Pr. 20227ERJNB - SHOVELING
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ottenimento di estratti da scarti di cannabis con metodi sostenibili, caratterizzazione chimica degli stessi e valutazione delle loro bioattività in vitro anche con approcci bioautografici
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un modello di studio in vitro costituito da cellule staminali mesenchimali nell’ambito della medicina rigenerativa
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj175 - “Stress e psicopatologia: dai meccanismi molecolari ai circuiti cerebrali”, omissis
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del profilo proteico e delle modificazioni post traduzionali delle proteine miofibrillari nel muscolo scheletrico di anziano
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/08/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Dinamica delle vescicole sinaptiche in neuroni deleti per i geni delle sinapsine
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/01, BIO/03, BIO/15
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: La gestione del Farmaco nel Sistema Sanitario della Regione Abruzzo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulazione metabolica di linee tumorali ad alto e basso flusso glicolitico in ipossia; ricerca di molecole citotossiche in condizioni normossiche ed ipossiche.
scaduto il 05/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione quali-quantitativa degli scarichi e dell'inquinamento nell'Area Vasta di Taranto e tecnologie di bonifica.
scaduto il 05/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calcolo del rischio genetico in individui di popolazioni admixed
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Pianificazione e implementazione modelli organizzativi e iniziative a supporto attività uff. di progettazione europea nell’ambito della programmazione diretta e indiretta dei fondi europei per il settore della Blue Growth
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio su interazioni tra metabolismo e differenziamento delle cellule staminali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione chimica di estratti da diversi tessuti della pianta di carciofo e valutazione della loro attività biologica su linee cellulari umane e di attività antibatteriche nei confronti di patogeni umani e fitopatogeni
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Trattamento con TTFields nel mesotelioma: meccanismi d'azione e nuove combinazioni con farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Interazione tra trasmissione sinaptica colinergica e glutamatergica nella sinapsi tripartita nella fisiopatologia della malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Nuovo target farmacologico per la cura delle malattie retiniche invalidanti
Numero posti: 1
scaduto il 05/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: DIT.PN014.002.002 SMART_UP Materiali innovativi multifunzionali per l’utilizzo in dispositivi aptici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi di impatto di alghe invasive sui popolamenti di costa rocciosa
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Qualità dei prodotti di IV gamma e meccanismi molecolari del trasporto del boro nelle piante coltivate.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio per il piano di gestione focalizzato su wetlands e aree forestate per il miglioramento della loro struttura ed eterogeneità attraverso l’applicazione di misure ed interventi pilota a supporto dei servizi eco sistemici in aree protette.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio degli effetti neuroprotettivi e anti-infiammatori dell’ α-tocoferolo nell’epilessia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Approcci di apprendimento automatico in ambito metagenomico e per l’analisi del microbiota associato alla Fibrosi Cistica
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Controllo della stabilità del genoma nel lievito Saccharomyces cerevisiae
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale nel settore della chimica farmaceutica e nanotecnologie
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Organizzazione e consolidamento del processo di identificazione e valorizzazione dei risultati della ricerca nei settori dell’Agro-Alimentare e delle Scienze per la Vita, con obiettivo del potenziamento del trasferimento tecnologico...
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Numero posti: 2
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti dei cambiamenti climatici sulla capacità riproduttiva in coralli del Mediterraneo
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzare YAP/TAZ e la plasticità cellulare per generare cellule progenitrici epatiche e per studiare i meccanismi dei tumori al fegato attraverso una bio-banca di organoidi tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzare YAP/TAZ e la plasticità cellulare per generare cellule progenitrici epatiche e per studiare i meccanismi dei tumori al fegato attraverso una bio-banca di organoidi tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Monitoraggio e la selezione delle migliori specie marine (vertebrati) da usare in IMTA e test sperimentali di impatto e degli effetti dell’IMTA”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di fattibilità ed efficacia dell’irraggiamento con neutroni di bassa energia potenziato da reazioni di cattura nel trattamento della malattia di Alzheimer
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodologie farmacoepidemiologiche e applicazioni biostatische per la farmacologia e tossicologia clinica e la farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Espressione di proteine del sistema immunitario
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegnista di ricerca: Valutazione della sostenibilità ambientale di processi innovativi in acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: DEM-AGING: Malattie neurodegenerative durante tutta la vita. Biomarcatori di Autofagia per le ceroide-lipofuscinosi neuronali infantili e le demenze senili
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di modelli di differenziamento cellulare in condizioni normali e patologiche
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzioni ad alto valore aggiunto da derivati del PET in Escherichia coli
scaduto il 05/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sonde dinamiche di tipo chemogenetico per studiare i contatti tra membrane cellulari. IN-002-2023-PD
Numero posti: 1
scaduto il 05/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi posturali come potenziali predittori della neuropatia diabetica
scaduto il 05/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi della chiusura stomatica indotta dalla ferita in tessuti distali
scaduto il 05/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Role of mitochondrial dysfunctions in the pathogenesis and progression of RFC1-ataxia/CANVAS
scaduto il 05/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI DI SICUREZZA DI UN NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO A BASE DI CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI PER IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE NEOPLASTICHE DELL’APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Selezione di combinazioni di letalità sintetica tramite analisi computazionale di dati di sequenziamento di DNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo della via biosintetica delle esosamine nella motilità ed invasività di cellule di tumore pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di nuove molecole coinvolte nella staminalità e tumorigenicità di cellule staminali tumorali isolate da glioblastoma umano
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell’effetto combinatorio di due effettori della nicchia neurogenica - Ephrine e Bone morphogenic proteins (BMPs) – su cellule staminali tumorali di Glioblastoma umano.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della rete ecologica per la conservazione della biodiversità nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 05/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di nuovi meccanismi responsabili della neurotossicita di oxaliplatino
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: evoluzione della celiachia
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ruolo delle transglutaminasi nell'induzione dell'autofagia nella celiachia
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: analisi metagenomica per la standardizzazione di processi complessi che prevedono microorganismi
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: analisi qualità delle materie prime, origine e verifica di contaminazione di aliemnti vegetali
scaduto il 05/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modelli e tecniche di gestione applicati alle imprese turistiche e culturali
scaduto il 05/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio per la realizzazione di materiali cellulosici biodegradabili prodotti mediante processo AIRLAID
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellazione di un impianto di troticoltura utilizzando modelli dinamici e metodologie di data assimilation
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Safe prolongation of pharmacologically induced hypothermia for biomedical applications and space exploration
scaduto il 05/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI BIOINFORMATICA DEL SEQUENZIAMENTO MASSIVO DEI TUMORI RARI
scaduto il 05/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Dalla ricerca di base alle applicazioni per la salute e per l'ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei tumori cerebrali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del TRPA1 espresso nelle cellule di Schwann nello sviluppo di allodinia in modelli animali di dolore Pubbl. A.U.8917/2020 del 17/09/2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: COLLEGAMI e Donazione FOTIS
scaduto il 05/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: GESTIONE DEI PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI SUL MIELOMA MULTIPLO (MM)
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La deregolazione del processamento degli RNA come fattore prognostico e vulnerabilità nel tumore del pancreas
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prototipo di drone Lab-air per monitorare gas, microbiota e rilevamento di particolato negli allevamenti zootecnici- ICARO
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pesticidi in età perinatale e possibili rischi per la salute dell’adulto
scaduto il 05/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dei possibili effetti pro-aritmici di devices cardiaci basati su elastomeri a cristalli liquidi: studio su miocardio umano e di modelli animali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Training program sull’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assemblaggio e transizione di fase degli aggregati di complessi ribonucleoproteici nei neuroni: dalla fisiologia alla patologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELLE DETERMINANTI FISIOLOGICHE PER LA STADIAZIONE DEGLI STATI DEL SONNO
scaduto il 05/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei determinanti biologici e molecolari nella risposta cellulare alle onde elettromagnetiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Basi molecolari dalla Anemia di Diamond-Blackfand
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuovi batteri probiotici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi biochimica e molecolare di protiene ras mutate e linee cellulari tumorali ras-dipendenti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modulazione colinergica dell’inibizione sinaptica in un modello murino di epilessia legata al sonno
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studi sulle interazioni di NF-YA con ncRNAs
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Neuroinfiammazione in età infantile: ruolo nei deficit cognitivi nell’adulto ed implicazioni per un intervento terapeutico
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Revisione, catalogazione e divulgazione delle collezioni zoologiche dell’Accademia dei Musei di Storia naturale dell’Accademia dei Fisiocrtici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contributo alla ricostruzione storico-antropologica di gruppi umani dell'età del ferro del territorio italiano mediante analisi del DNA antico
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
scaduto il 05/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Test dei reagenti prodotti da Cyanagen nelle applicazioni di genetica molecolare
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modelli di calcolo di carichi di nutrienti in bacini agricoli della Pianura Padana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Monitoraggio della qualità ecologica delle acque nel progetto LIFE AGREE- coAstal laGoon long teRM managEmEnt
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 05/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: RIDITT NET-ECO NETWORK DELLE COMPETENZE PER IL MONITORAGGIO DEI SITI CONTAMINATI E DEL TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIE ECO SOSTENIBILI.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio sulle modulazioni periodiche della sensibilità visiva in sincronia con la programmazione di azioni o movimenti oculari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Purificazione ed Analisi Biofisica di TDP-43 (pubblicato con n. 11938 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo di Notch e del danno renale acuto nella tumorigenesi dei carcinomi renali (pubblicato con n. 11939 sull'albo ufficiale)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di comunità microbiche coinvolte nel biodeterioramento di superfici lapidee Albo Ufficiale n.12674 frl 15/10/2018
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Implicazioni biologiche di una variante in 7p14.3 in cellule prostatiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti dei cambiamenti climatici sulla biodisponibilità e tossicità dei contaminanti in organismi Antartici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del rischio ecologico nelle aree portuali e applicazione di modelli Weight Of Evidence
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La funzione di UBIAD1 e dei sistemi redox nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca: Sviluppo di biocatalizzatori ottimizzati per la valorizzazione della lignina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Genomica di popolazione di specie endemiche di vertebrati e invertebrati Albo UfficialeN. 11927 prot. n. 185783 del 17/10/2019
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione attività anti-tumorale di inibitori della proteina HuR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio della progressione di malattia nelle sindromi mieloproliferative” nell’ambito del Progetto PRIN 2017 2017WXR7ZT - CUP: E54I19001040004
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell'etereogeneità clonale nelle neoplasie mieloproliferative” nell’ambito del Progetto PRIN 2017 2017WXR7ZT - CUP: E54I19001040004
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Stress precoce e psicopatologia: meccanismi di vulnerabilità e resilienza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di una banca dati di parametri biofisici da modelli 3D di cellule staminali derivanti da differenti sorgenti tissutali
scaduto il 05/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio per la determinazione del SARS-COV-2 nelle acque reflue e nei fanghi degli impianti di depurazione recapitanti nella laguna di Venezia e possibile bioaccumulo nei molluschi bivalvi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo del microbiota intestinale nella patogenesi della malattia di Alzheimer.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Valutazione della biocompatibilità e dell’efficacia di patch contrattili contenenti cristalli liquidi elastomerici su cellule e tessuti cardiaci
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: MECCANOBIOLOGIA DELLA METASTASI TUMORALE
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Tecnologie semantiche per la ricerca su biodiversità ed ecosistemi a supporto del Data Center distribuito di LifewatchPLUS e della comunità di LifeWatch ERIC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Massimizzazione della resilienza delle aree protette Europee al cambiamento climatico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei pathways metabolici in condizioni di infiammazione cronica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Simulazioni di Dinamica Molecolare di molecole fotosensibili e delle loro interazioni con modelli di membrana cellulare.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo antiossidante di fitonutrienti in modelli di stress ossidativo in vitro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Meccanismi del potenziate risposte infiammatorie negli individui che invecchiano: infiammazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: La fosfatasi Shp1 e i suoi leganti, i glicerofosfoinositoli, nell’identificazione e sviluppo di terapie specifiche contro il tumore
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del cambiamento del proteoma salivare umano in condizioni di stress
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trasformare la tassonomia degli impollinatori Europei tramite training, ricerca e innovazione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ecotossicologia, salute e comportamento degli insetti impollinatori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dell'impatto di micro- e nanoplastiche sulla crescita, fisiologia e resistenza ai patogeni di piante agrarie
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricostruzione ed analisi del profilo genomico di resti scheletrici umani da contesti archeologici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi delle strategie di sussistenza e dei modelli nutrizionali nelle popolazioni Neandertaliane e Sapiens dell'Italia meridionale attraverso studi archeozoologici.
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi paleogenomiche sui resti umani rinvenuti a Pompei e Oplontis
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 12:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dieta ricca di grassi e danni cerebrali: impatto di nuovi fitochimici nel modello animale (INDICA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Genomica funzionale di batteri coinvolti in biotrasformazioni e bioconversioni con interesse biotecnologico e ambientale
scaduto il 05/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio paleoantropologico di resti umani provenienti da contesti archeologici del Paleolitico medio e superiore
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RNA attivatori primordiali del sistema PKR: l’origine del controllo epigenetico
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Biosintesi, vie di trasduzione e ruoli biologici dell’ossido nitrico
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Effetti di palitossina e acido okadaico su proteine dello stress cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanoparticelle a base lipidica per la veicolazione di farmaci ai tessuti target
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio degli effetti di nanoparticelle funzionalizzate con le attività biologiche e fisiologiche delle membrane cellulari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sul meccanismo molecolare dell’effeto inibitorio di Hsp70 sul processo di aggregazione amiloide delle proteine da polyQ
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione funzionale quantitativa del differenziamento cardiogeno di precursori mediante tecniche di imaging
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale di una molecola NGF-like per potenziali applicazioni terapeutiche nelle malattie neurodegenerative ed infiammatorie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di cellule staminali attraverso microspettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi del ruolo del metabolismo cellulare e delle fosoforilazioni proteiche (in particolare le fosforilazioni multisito) nel controllo della proliferazione cellulare
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della biogenesi della membrana esterna in batteri Gram-negativi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo della proteina FUS nello splicing alternativo e nella risposta al danno al DNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 05/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le caratteristiche ecosistemiche del paesaggio
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Utilizzo dei sottoprodotti del settore olivicolo-oleario: proprietà biologiche e biomolecole per l'industria
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dati ambientali forniti dal progetto ARION ed analisi delle forme di comunicazione dei delfini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di procedure biotecnologiche per la produzione di zuccheri rari di interesse farmaceutico, cosmetico e nutraceutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Biotecnologie per la gestione integrata del rischio
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ATTIVITA’ APOPTOGENICA E ANTIPROLIFERATIVA DI FOSFODERIVATI (BIFOSFONATI E CICLODIFOSFAZANI) MODIFICATI: SVILUPPO DI NUOVE TERAPIE ANTITUMORALI
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: SVILUPPO DI TRATTI CARTILAGINEI COSTALI INGEGNERIZZATI, DA UTILIZZARE NELLA CURA DI MALFORMAZIONI TORACICHE PEDIATRICHE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dictyostelium discoideum (Protozoa): un modello bioetica per lo studio del ruolo delle proteine acquaporine nei processi di migrazione delle cellule tumorali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca traslazionale di potenziali nuovi farmaci antisenescenza da specie vegetali adatte alla coltivazione in areale ligure
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo dell’emoglobina-B (HBB) nel carcinoma della mammella: regolazione della risposta allo stress ossidativo e dell’ organotropismo metastatico
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per lo studio dei long non-coding RNA nel tumore all’ovaio
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: SILKbioTECH - Produzione biotecnologica di seta antimicrobica
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi strutturali e funzionali su enzimi dei parassiti umani Plasmodium falciparum e Schistosoma mansoni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La teoria gerarchica dell’evoluzione: un approccio multi-livello ai cambiamenti evolutivi
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Modelli di accrescimento individuale e dinamica di popolazione in acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Biologia dei Sistemi per la validazione funzionale dei determinanti genetici delle patologie
scaduto il 05/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: FRUITLOOK
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Individuazione di marine turistiche italiane ad elevato rischio di invasione di specie non indigene
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio delle proprietà regolative istogenetiche di un fattore trascrizionale implicato nel patterning del cervello anteriore embrionale, Emx2, e sviluppo di un disegno di terapia genica del glioblastoma multiforme basato sulla loro valorizzazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Morgana, un nuovo gene coinvolto nella metastatizzazione del tumore al seno
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi delle modificazioni epigenetiche prodotte dall'alterazione del ritmo circadiano
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo del PtdIns(3,4)P2 prodotto dalla PI3KC2alpha nella mitosi e nella tumorigenesi
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza del comportamento materno sulla plasticità neuronale e sulla suscettibilità all'ansia
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di neuroni striatali funzionali per il trapianto nella malattia di Huntington
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tirosina-chinasi recettoriali come possibili bersagli molecolari nel carcinoma gastrico. (PRIN 2015 - codice progetto prot. 2015XS92CC)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli terapeutici nel carcinoma gastrico
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Costruzione di una piattaforma biologica per studiare l’impatto delle fibre di asbesto sul sistema immunitario dell’ospite
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: AMforQuality - Arricchimento della micorrizazione delle piante foraggere per migliorare la qualità della filiera della razza bovina piemontese
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LIFE-BIOREST: Biorisanamento e rivegetazione per ripristinare l'uso pubblico di terreni contaminati (LIFE15 ENV/IT/000396)
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metodi Integrati di Analisi Microbiologica ed Isotopica per la caratterizzazione dei processi degradative nelle acque di falda
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’impatto dei cambianti climatici sugli organismi marini profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo dell’enzima Paraoxonasi-2 in condizioni normali e patologiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Titolo: Valutazione e Sviluppo di Tecnologie Sanitarie
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Meccanismi molecolari della funzione fotoprotettiva nelle piante superiori
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON01¬_01426- Studio per lo sviluppo, la caratterizzazione e l’efficacia di un nuovo fattore IX ricombinante ad alta attività per il trattamento della emofilia B”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione della F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali.
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MitCare-2
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di alterazioni dell’omeostasi del Ca2+ nella patogenesi della SLA mediante nuovi strumenti
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cross talk molecolare tra tessuto muscolare ed adiposo: effetto di dieta ed esercizio in individui obesi
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Impatto di alterazioni della morfologia del Reticolo Endoplasmatico sulla omeostasi del Ca2+: un pathway comune nelle assonopatie ereditarie?
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La connessione reticolo endoplasmico-mitocondri: ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione di nuovi modelli animali di sarcoglicanopatia mediante l'uso della tecnologia CRISPR/Cas9
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: REGOLAZIONE DELL’ASSE BMP/MUSA1 PER PREVENIRE LA CACHESSIA NEOPLASTICA
scaduto il 05/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi strutturali sui componenti del flagello di Helicobacter pylori
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio della modulazione da parte del cannabidiolo degli effetti avversi indotti dal delta9-tetraidrocannabinolo nei ratti adolescenti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Distrofie dei coni e degenerazione retinica, dalla struttura delle proteine alle reti biologiche. Verso l’identificazione di nuove molecole terapeutiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’interazione tra il mitocondrio e il Wnt signaling in vivo in Zebrafish
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi preliminare del suolo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio delle malattie croniche intestinali mediante approcci di fisiologia cellulare e molecolare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Prove di trattamento di reflui dell'industria tessile mediante microalghe
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi dei contatti sinaptici in colture neuronali esposte ad amiloide beta e fattori neurotrofici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi dei contatti sinaptici in colture neuronali esposte ad amiloide beta e fattori neurotrofici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie per ridurre la risposta infiammatoria nell’utilizzo di interfacce neurali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di genomica di popolazioni: applicazioni in biologia della conservazione
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi della variabilità e della struttura genetica in popolazioni umane del Centro e Sud America
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di marcatori uniparentali mediante sequenziamento massivo parallelo in popolazioni umane di origine europea
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi biochimica e molecolare dei tessuti cerebrali derivati da un modello animale con disturbi metabolici
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi di neurotossicità e neurodegenerazione retinica in modelli animali con alterazioni metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Frazionamento e caratterizzazione proteomica del secretoma di cellule mesenchimali stromali della membrana amniotica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Variazioni di espressione genica in fotorecettori in degenerazione” nell’ambito del progetto H2020-IBA-MSCA-SNLS-2019 (Special Needs Lump Sum Allowance, SNLS) in appendice al Progetto H2020
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’assenza di idrolisi del cAMP da parte della PDE2 è associata a difetti cardiaci congeniti
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca nell’ambito del SSD BIO/12 “Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica”, corredato dai titoli e dalle pubblicazioni.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni, in uno dei seguenti SSD): BIO/05- BIO/18- BIO/19
Numero posti: 4
scaduto il 05/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Generazione ed analisi di interneuroni GABAergici differenziati da cellule umane iPSC generate da pazienti con forme di schizoprenia
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio dell’attività anti-oncogenica di anticorpi monoclonali coniugati a derivati dei maitansinoidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Trascritti di geni amplificati come nuovi biomarcatori per la stratificazione dei pazienti con microcitoma polmonare con amplificazione di MYCL/MYC
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Definizione del ruolo del recettore TAM Axl in aterosclerosi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo del metabolismo della vitamina B3 nell'infiammazione.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi delle possibili correlazioni morfo-funzionali tra segnale Ca2+ e infiammazione in diversi contesti fisiopatologici.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valorizzazione di biorisorse microbiche (ceppi e microbiomi) nei sistemi produttivi agroindustriali
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’efficienza di strategie di biorisanamento di sedimenti marini altamente contaminati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj305-Medicina rigenerativa: identificazioni di approcci terapeutici per lo sviluppo di terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione dei tessuti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cross border ethnobotany on Polis/Belarus/Lithuanian border – qualitative approach
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Vitrotox – Innovation in toxicology
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO EUROPEO TOLIFE
scaduto il 05/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli terapeutici per contrastare la resistenza del carcinoma del colon-retto al trattamento con 5-FU
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 15 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Nanomateriali di origine biologica quali vettori ad alta efficienza di molecole/bioagenti per applicazioni biotecnologiche su vegetali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: L’ecologia funzionale del seme come strategia efficace nella conservazione e nel ripristino della biodiversità
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un innovativo approccio al trascrittoma interspecie mirato alla disfunzione delle cellule retiniche nella degenerazione maculare legata all'età
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione molecolare e fisiologica del metabolismo dello zolfo in microalghe.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Dal mare alla pelle: molecole derivati da organismi marini contenenti zolfo come nuovi ed ecosicuri fotoprotettori contro i danni cutanei indotti dai raggi UV.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio delle risposte biochimiche e cellulari (biomarkers) nei processi di adattamento della vongola Ruditapes philippinarum a fattori di stress ambientali multipli.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione di pronectine ad attività neutralizzante per la terapia dell’infezione da SARS-Cov-2
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della metilazione del DNA nella biodegradazione di composti aromatici, biosintesi di lipidi e risposta allo stress in batteri del genere Rhodococcus"
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Organismi fotosintetici antartici: esplorazione della loro diversità molecolare e chimica
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale. - RIF. 262/2023
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dell'attenzione nella depressione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 1
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Progetto H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 2
scaduto il 05/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Assessment of ecological memory of extreme drought events in soil microbial communities
scaduto il 06/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 32/2011 ANALISI CITOGENETICA DEI P-BODIES E DEL NUAGE LOCALIZZATI RISPETTIVAMENTE NEI TESTICOLI E NEGLI OVARI DI DROSOPHILA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Telethon GGP12265 - Ruolo della disregolazione della interazione GABAergica tra astrociti e neuroni nel controllo delle crisi epilettiche in modelli genetici di epilessia
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Allenamento fisico e biomarcatori di stress ossidativo in pazienti anziani con aterosclerosi
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 06/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATRA e ATO versus ATRA e chemioterapia in pazienti con APL ad alto rischio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biochimica e Fisiologia Cellulare; sottolinea: Lo stress ossidativo nella modulazione del metabolismo e nella cancerogenesi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Bioimpronte e nicchie abitatali_cyanobateri (BIOSIGN_Cyano)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: MOBARTECH
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ANALISI GENETICA DEL dna FETALE CIRCOLANTE NEL SANGUE MATERNO
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: rOLE DELL'ONCOSOPPRESSORE P53 NELLA STABILITà EPIGENETICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, bando 2022
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PNRR - PNRR-MR1-2022-12376738
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Regolazione conservata della morte cellulare programmata delle piante in risposta allo stress termico
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Biomateriali da peptidi autoassemblanti generati imitando le strutture delle proteine amiloidi
Numero posti: 1
scaduto il 06/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CIAONE
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exploring the role of PRR12 in Neuroocular Syndrome
scaduto il 06/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di Tecnologie Avanzate di Modifica del Genoma per la Sovraespressione Costitutiva di Utrofina
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Biosensore piro-elettro-idrodinamico portatile come Nano-Bio-Guardia per la sicurezza ambientale e agroalimentare.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Studio dell’attività biologica di antigeni specifici
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Role of heme oxygenase on wound healing and neuronal regrowth after corneal injury.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Identificazione di bersagli farmacologici mediante lo studio di cascate di segnale e fattori di trascrizione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: progettazione di nuovi percorsi nell'iperspazio differenziativo
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Screening per via NMR per selezionare composti interagenti con la fratassina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ecologia molecolare e comportamentale di vertebrati, con particolare enfasi su pinnipedi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di morgana/chp-1 nelle neoplasie ematologiche
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo di p130Cas nei cambiamenti dell'epitelio mammario associati all'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di biomarcatori e nuovi bersagli farmacologici per lo sviluppo di terapie personalizzate nella Leucemia
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del gene SRCIN1/p140Cap in tumori mammari caratterizzati dall'amplicone ERBB2
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione della fosfoinositide 3-chinasi γ (PI3Kγ) come potenziale bersaglio molecolare nella prevenzione della cardiotossicità indotta da antracicline
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un protocollo di terapia genica in un modello preclinico di cardiomiopatia dilatativa ereditaria
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo del miRNA206 nell’interazione tra motoneuroni e muscoli
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione bidirezionale tra progenitori degli oligodendrociti e neuroni nella fisiologia e patologia del sistema nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi molecolari e cellulari della plasticità del sistema nervoso centrale adulto
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della trasmissione NPY-Y1R del sistema limbico nella vulnerabilità/resilienza a psicopatologie.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio pre-clinico sulla riattivazione della via Akt/mTOR come strategia per curare i difetti cognitivi, motori ed autonomici nella Sindrome di Rett
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti della somministrazione perinatale di estradiolo sullo sviluppo del sistema sessualmente dimorfico murino ad arginina-vasopressina
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alterazioni neuromuscolari e vascolari nel muscolo scheletrico durante attività ripetitiva a basso carico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle cortecce sensoriali e dell'amigdala nella formazione delle memorie emotive
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del complesso distrofina-glicoproteina nelle sinapsi GABAergiche.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Connettività delle minicolonne corticali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ambiente e differenziamento sessuale cerebrale: ruolo dei distruttori endocrini
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'oncogene MET come bersaglio terapeutico nelle cellule staminali del cancro colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi in vivo del ruolo del fattore di trascrizione EB nelle funzioni del sistema vascolare
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: EFFETTO DELL’IPERINSULINEMIA, ASSOCIATA O NO ALL’IPERGLICEMIA, NELLA RISPOSTA DELLE CELLULE TUMORALI ALLA CHEMIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei microRNA nella progressione neoplastica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi di resistenza al trattamento con anticorpi diretti contro la tirosina chinasi recettoriale codificata dal gene MET.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo dei micro RNA nella resistenza al trattamento con farmaci molecolari diretti contro la tirosina chinasi recettoriale codificata dal gene MET.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazione funzionale tra i recettori delle semaforine e altre vie di segnalazione in cellule tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo funzionale di Semaforine e Neuropiline nel controllo delle cellule tumorali.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell'emozoina (pigmento malarico) nella patogenesi dell'anemia malarica
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei canali del Ca2+ pre- e postsinaptici nella ritmicità di neuroni ippocampali in condizioni di alterato rilascio di GABA/glutammato e stress cronico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazione tra acquaporine e acido abscisico (ABA) nel controllo del recupero degli embolismi di vite.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori di controllo nella migrazione di cellule staminali derivanti dalla cresta neurale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tumori a prognosi infausta: approcci innovativi per la loro prevenzione e trattamento
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Basi molecolari dell'infezione da Legionella pneumophila in cellule-ospiti (macrofagi e l'ameba Dictyostelium discoideum)
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO DELLA REGOLAZIONE TRASCRIZIONALE DELLA NEUROGLOBINA INDOTTA DAGLI ESTROGENI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi multidimensionale di lncRNA e circRNA in cellule di carcinoma mammario e possibile ruolo nel controllo del fenotipo epiteliale.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un modello sperimentale per monitorare IN TEMPO REALE la mielinizzazione in vitro e testare l’attività pro-mielinizzante di diversi trattamenti.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegneria tissutale dei nervi periferici
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'effetto paracrino dei miRNA nell'infarto miocardico acuto
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei Mitocondri in Diversi Modelli Sperimentali di Cardioprotezione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modalità di cardioprotezione: importanza delle proteine mitocondriali.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della crescita gliale e neuronale su substrati ingeneerizzati di gelatina
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Linfoangioleiomiomatosi: meccanismi patogenetici e nuovi bersagli terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanotecnologie per promuovere la rigenerazione di un nervo periferico.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei cambiamenti neuronali in seguito a lesione di un nervo periferico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COMUNITA’ DIATOMICHE E CARENZA IDRICA IN CORSI D’ACQUA MEDITERRANEI
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Genomica comparativa dei funghi basali e dei loro endobatteri
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti di interferenti endocrini sullo sviluppo dei neuroni ipotalamici coinvolti nel controllo centrale della riproduzione e del metabolismo energetico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore trascrizione COUP-TFI nel controllo della neurogenesi adulta
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Micorrize arbuscolari nelle zone umide alpine: studio delle associazioni simbiotiche e delle capacità fitodepuranti della pianta ospite.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approccio ambientale allo studio dei segnali acustici di megattera
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il canto di indri in una prospettiva evolutiva
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dinamica di gruppo, uso dello spazio ed etologia del lemure Indri indri
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Distribuzione degli anfibi alloctoni e loro ruolo nella diffusione di malattie infettive in Piemonte.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Distribuzione delle rane verdi in Sardegna e loro ruolo nella diffusione di malattie infettive.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'impatto antropico sui cetacei in Mar Mediterraneo
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia riproduttiva e ruolo ecologico di anellidi ermafroditi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Segnali di calcio e differenziamento neuronale: un approccio quantitativo
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni pianta-funghi endofiti in piante protette della flora alpina
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Canali ionici e angiogenesi tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi della distribuzione genomica di 5hmC in cellule normali e trasformate.
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto degli scarabeidi coprofagi (Coleoptera Scarabaeoidea) sulla rimozione dello sterco e crescita della vegetazione erbacea
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo funzionale della neurogenesi nel bulbo olfattivo accessorio dei roditori adulti
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Produzione ed utilizzo delle vocalizzazioni nei pinguini del genere Spheniscus mediante la teoria "sorgente-filtro" della fonazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle capacità di organicare e rilasciare selenio in ceppi microbici di interesse alimentare e probiotico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mimetismo acustico nelle farfalle del genere Maculinea
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biodiversità e servizi ecosistemici in aree agricole ad elevato valore naturalistico (HNV)
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Medium engineering e sistemi bioreattoristici applicati ai funghi filamentosi per la produzione di laccasi da utilizzare nel biorisanamento ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valorizzazione sostenibile delle aree carsiche mediante lo studio e conservazione della biodiversità in grotte della Sardegna
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di bionanoparticelle basate su apoferritina ingegnerizzata come vettori per il trasporto di farmaci biologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Campionamento e caratterizzazione dei pollini aerodispersi nella Zona 9 di Milano
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanoparticelle funzionalizzate per studi su modelli di topo Alzheimer mediante MRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo di Cripto nel rimodellamento muscolare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi patogenetici in un modello animale della atassia spino-cerebellare di tipo 38
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro per studi di medicina traslazionale sulle malattie infiammatorie croniche intestinali e sulla sindrome dell’intestino irritabile
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: DALLO SVILUPPO ALL’INVECCHIAMENTO: IL LUNGO “TICHETTIO” DELL’OROLOGIO CIRCADIANO
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una nuova strategia basata sul peptide TAT per l’analisi di eventi di segnalazione nucleare mediati dal calcio nella simbiosi micorrizica arbuscolare
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto di strategie dietetiche di tipo “whole-diet” disegnate per soggetti anziani, sulle dinamiche del microbiota intestinale nell’invecchiamento
scaduto il 06/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Costo metabolico del trasporto e aspetti meccanici della locomozione umana con carichi in pendenza e in ipossia: differenze tra alpinisti caucasici e portatori nepalesi
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Stima del costo energetico in forme complesse di locomozione attraverso il lavoro meccanico
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sleep as a model to understand and manipulate cortical activity in order to promote neuroplasticity and functional recovery after stroke: SINERGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Processamento dei tagli alla doppia elica del DNA ed instabilità genomica
Numero posti: 2
scaduto il 06/02/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - RIF. 016/2017
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identification of altered signaling pathways distinctive of XP or TTD primary skin cells
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Cambiamenti funzionali e strutturali della corteccia cerebrale di bambini affetti da paralisi cerebrale infantile unilaterale a seguito dell’applicazione di Action Observation Therapy (AOT) basata su modello patologico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Ottenimento di manufatti ad alto valore aggiunto – utilizzo dei sottoprodotti – riduzione dei rifiuti (GoodbyWaste)
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Effetto dell’ipossia acuta sulla regolazione cardiovascolare e sulle funzioni cognitive in atleti.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 06/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: analisi genetica del DNA fetale circolante nel sangue materno
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exploiting advanced MOdels to Target glucose deprivation resistance during anti-angiogenIC therapy in OvarianN cancer
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Habitat - LEST
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj349La sindrome del naso vuoto, studi propedeutici agli studi in vivo, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione e caratterizzazione dell'effetto citotossico e antiproliferativo della combinazione di progesterone con mitotano ed EDP in modelli sperimentali di linee cellulari e colture cellulari primarie di carcinoma adrenocorticale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’espressione genica delle cellule adipose nei fenomeni di trasndifferenziazione ed elaborazione dei dati con sistemi bio-informatici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di circuiti corticali coinvolti nella comprensione di azioni transitive ed intransitive
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti di tossine alimentari sui processi autofagici indotti in cellule astrogliali umane in coltura
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio degli effetti cardiovascolari ed antilipemici di estratti polifenolici naturali
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti di tossine alimentari sulla chinone ossido reduttasi-2 in modelli sperimentali di cancerogenesi
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Nano-medicine a base di carrier innovativi per la veicolazione di sostanze per uso nutraceutico e farmaceutico
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ricerca dei possibili effetti antiossidanti di sostanze di origine naturale sullo stress ossidativo attraverso la valutazione analitica di markers in vitro e di studi in vivo
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione funzionale di ligandi peptidici del recettore antigenico delle cellule B neoplastiche
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di modelli murini per l’analisi funzionale del locus genico IBTK
scaduto il 06/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo di componenti bioattivi nella risposta neuroinfiammatoria ed ossidativa
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Capacità di sequestro della CO2 da parte di specie vegetali degli habitat costieri mediterranei
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un sistema microelettronico per l'individuazione tempestiva di trattamenti illeciti sugli animali da allevamento
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti indotti dall’arricchimento ambientale materno sul profilo comportamentale ed ormonale della progenie nel ratto di laboratorio
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Reti Bayesiane per modellare processi genomici intracellulari
scaduto il 06/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: - PON02_00657_00186_3417512 - Strumenti Innovativi per il Miglioramento della Sicurezza Alimentare: Prevenzione, Controllo, Correzione.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 1258 Effetti del volo spaziale sulla funzione endoteliale: caratterizzazione molecolare e cellulare delle interazioni fra trascrizione del genoma, danno al genoma, e induzione della senescenza cellulare.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Genomica funzionale, iPS cells, exome sequencing: strategia per la gestione individualizzata delle malattie aritmogene ereditarie
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Modificazione degli Aggiustamenti Posturali Anticipatori in funzione delle informazioni inerenti alla localizzazione del bersaglio da raggiungere
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Isolamento di geni responsabili della transizione fiorale in riso
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Controllo delle risposte infiammatorie associate ad ischemia-riperfusione intestinale con prodotti innovativi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi delle comunità macrozoobentonica in un lago carsico del Friuli Venezia Giulia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Il telerilevamento per la valutazione dello stato di conservazione delle aree protette
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dell’attività delle proteine LHCSR nell’attivazione della dissipazione termica della luce assorbita negli organismi fotosintetici
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la microelettronica e microsistemi
Titolo: ReSPIRO – Rete dei Servizi Pneumologici: Integration, Research & Open-Innovation
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio in vitro dell’attività antitumorale di un estratto di fragola in una linea cellulare di cancro all’ovaio
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Infrastrutture Verdi per la riduzione del rischio dei disastri: prove scientifiche, strumenti normativi e di mercato
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fondo Sociale Europeo - Progetto “HEaD HIGHER EDUCATION AND DEVELOPMENT” SISSA OPERAZIONE 1
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’immunita’ delle zanzare
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 06/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi dell’attività di circuiti neurali mediante microscopia a due fotoni.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Identificazione di nuovi targets terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative”, nell’ambito del Progetto nell’ambito del Progetto AIRC IG 2017 -n° progetto 19818 – CUP E53C17000710007
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Il restauro in ambiente marino lungo un gradiente di usi antropici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Mappe delle distribuzioni degli isotopi stabili del Mar Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio degli habitat semi-naturali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Effetti del trattamento con farmaci antineoplastici neurotossici sul sistema nervoso periferico
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi biogeochimica ad alta risoluzione dei tessuti mineralizzati dentali da contesti contemporanei, archeologici e paleontologici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore GEO/08 GEOCHIMICA E VULCANOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approcci -omici e bioinformatici per lo studio di artropodi vettori: caratterizzazione di zecche e microorganismi ad esse associati
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Riciclo biotecnologico di rifiuti organici attraverso l’utilizzo delle microalghe
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Debolezza e affaticabilità in pazienti long-COVID
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Protezione dell'ambiente attraverso l'uso di microalghe e anidrasi carboniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione di esosomi ed acidi nucleici extracellulari in modelli in vitro e fluidi biologici umani
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione funzionale dei miRNA che interagiscono con THBS1, THBS2 and PEDF nel colangiocarcinoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Defining metabolic biomarkers in mouse models of 22q11.2 deletion syndrome
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj27 - Un'analisi sistematica delle alterazioni dell'attività neuronale durante l'esposizione e l'astinenza dal fumo di sigaretta cronico e dai vapori di sigarette elettroniche nel topo, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo dell’RNA e del suo metabolismo nell’invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : Implementazione di metodi per l’analisi delle variazioni conformazionali di anticorpi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle risposte difensive e identificazione di fattori nocivi in specie bivalvi eduli
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti del fosfato inorganico sulla cinetica dei crossbridges durante la fatica muscolare (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 1556)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/16 MED/46
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi del rischio da esposizione ad agenti infettivi emergenti e ri-emergenti nell’allevamento di bovini e suini del meridione d’Italia: prevalenza, traiettorie epidemiologiche, strategie di prevenzione
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE-Sviluppo di substrati leggeri ad alte prestazioni termiche: una strategia per migliorare la funzionalità e ridurre il costo dei tetti verdi
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HEAD FSE - Sviluppo di soluzioni iniettabili ad alta viscosità e di idrogeli a base di biopolimeri per applicazioni osteoarticolari. Studio dell’effetto di reticolanti ionici sulle proprietà del prodotto finale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetto spugna del long non-coding RNA HAS2-AS1 sul microRNA186
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo di RNasiH2, DNA polimerasi beta, eta, lambda ed elicasi DDX3X nella progressione tumorale e risposta al danno al DNA in specifici modelli cellulari (cancer stem cells, tumorspheres)
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Supporto scientifico al monitoraggio e alla gestione adattativa degli impatti dei cambiamenti climatici nelle Aree Marine Protette del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Supporto scientifico al monitoraggio e alla gestione adattativa degli impatti dei cambiamenti climatici nelle Aree Marine Protette del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di tools bioinformatici per l’interpretazione di meccanismi molecolari da dataset omici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Creazione e validazione di costrutti genici per analisi morfologica, proteomica e funzionale in vivo degli engrammi sinaptici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “INnovazione, nuovi modelli TEcnologici e Reti per curare la SLA (INTERSLA)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione della modulazione del sistema endocannabinoide come potenziale target di trattamento del dolore emicranico in modelli animali di cefalea
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Identificazione di nuovi composti per il trattamento farmacologico di patologie ad elevato bisogno di cura a carico degli organi della vista”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli ecologici spazialmente espliciti per la gestione sostenibile della pesca, Modelli per i servizi ecosistemici in ambiente marino, 2022_ASSEGNI_DEIB_14
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione dello status distributivo e genetico di mammiferi italiani di interesse sanitario e conservazionistico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Estrapolazione computazionale di marker di superficie tumorali al fine di identificare bersagli diagnostico/farmacologici a livello di singolo paziente e di singola cellula
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dispendio energetico ed ecologia del movimento delle tartarughe marine
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’impatto dei virus sulle comunità microbiche di ambienti marini profondi.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione degli effetti tossici delle micotossine di interesse su cellule alveolari polmonari (A549)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: PRESERVE - PLANTS BIOPROSPECTING DI INIBITORI DELLA SERIN-PROTEASI PER SVILUPPARE UNA STRATEGIA INNOVATIVA DI PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLON
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Errata Corrige Bando AR-B 4/2023 del 07/03/2023
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Cover crop in sistemi viticoli ed enologici mediterranei
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Ecologia trofica del necton
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Contrazione muscolare e proteine citoscheletriche: ruolo della miopalladina
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2013 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Stenting carotideo: studio prospettico integrato del danno neuronale subclinico, della risposta infiammatoria vascolare, con imaging cerebrovascolare in pazienti sottoposti a rivascolarizzazione elettiva
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione morfologico/molecolare dei fenomeni plastici dell’organo adiposo
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Health and the Understanding of Metabolism, Aging and Nutrition. Acronimo: HUMAN
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Funzione drenante linfatica nel parenchima polmonare normale ed edematoso
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Una nuova ipotesi sullo sviluppo della sindrome metabolica nelle donne
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Germinazione e identificazione a livello di specie di cisti di dinoflagellate
scaduto il 06/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Floral integrating networks at the shoot apical meristem of rice
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/01, BIO/02,BIO/03
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: STUDIO DELLA FUNZIONE MUSCOLARE, IN PARTICOLARE DELLA METABOLOMICA, NELLA PRATICA SPORTIVA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Individuazione di nuovi target terapeutici per il trattamento delle malattie neurodegenerative
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Ruolo protettivo dell’NGF nella tossicità indotta dal peptide beta-amiloide: implicazioni nella neurodegenerazione del morbo di Alzheimer’s”
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Processi biogeochimici, fattori limitanti e crescita delle macrofite in laghi eutrofici poco profondi, con particolare riferimento al ciclo sedimentario del fosforo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Crescita e decomposizione di macrofite invasive in laghi eutrofici poco profondi in relazione a diverse modalità di controllo e sfalcio della vegetazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Gestione e conservazione della biodiversità forestale del distretto Appennino.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Strategie di clonaggio per la produzione e la caratterizzazione molecolare di piante transgenicheAlbo Ufficiale n. 4497/2019 del 17/04/2019
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Distribution and composition of benthic algal communities along the Conero Riviera
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ricerca di determinanti di resistenza ai carbapenemici in serbatoi non umani
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ottimizzazione della metodica comet assay per la valutazione del danno al DNA a livello di singola cellula
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio della diversità dei polifenoli delle microalghe
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio della produzione di steroli nelle microalghe
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di sistema informatico/automatico di gestione dei parametri ambientali per coltivazione microalgale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione dell'attività biologica e molecolare di estratti e/o molecole bioattivi da macroorganismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione dell’attività biologica in vitro di composti naturali derivati da microrganismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Tecniche di fermentazione per la crescita di batteri marini che producono sostanze ad attività antitumorale e chemiopreventiva
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dei meccanismi di vulnerabilità e resilienza allo sviluppo di depressione in seguito all’esposizione a stress prenatale nel ratto: possibile ruolo del TGF-β1
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Monitoraggio dell'ecosistema marino e project management
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Effetti dei nanomateriali bidimensionali sulla riproduzione delle piante a seme
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di struttura di RNA e interazioni proteiche per capire i punti in comune tra neurodegenerazione, separazione di fase liquida e transizione di fase solida
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ripristino ecologico dei mangrovieti della Baia di Maputo (Mozambico)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj117 - Ricostruzione delle vie respiratorie umane e studio dei meccanismi di regolazione dei tipi cellulari in vitro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Effetto di modulatori epigenetici sulla secrezione di RNA vescicolare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetti delle microplastiche e contaminanti associati sullo sviluppo di invertebrati acquatici
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di bio-nano tecnologie per la cura di tumori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione degli effetti biochimici e molecolari di nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HSPB3: un candidato promettente per il mantenimento del sistema neuromuscolare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione della risposta cardio-respiratoria e metabolica all’esercizio in soggetti esposti ad ambienti estremi
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Sviluppo e caratterizzazione di modelli 3D di midollo osseo per lo studio della megacariopoiesi e produzione piastrinica ex vivo”
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo dei mitocondri nella senescenza cellulare in vitro e in vivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dei meccanismi di vulnerabilità e resilienza allo sviluppo di PTSD: possibile ruolo del TGF-ß1
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio del rimodellamento dell'eterocromatina in risposta a stimoli meccanici in cellule tumorali con metodiche epigenomiche incluse SMMY-seq e ChIP-seq
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Bando NANO AR 20-2024 PI Sviluppo di dispositivi nano micro ingegnerizzati per applicazioni in modelli patologici del sistema nervoso periferico
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cod.Pica 2024-adrj95 -Ruolo del fattore trascrizionale MAF e di alcuni mediatori proinfiammatori nella patogenesi della mielofibrosi, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: P2022NE7JH_LS4_PRIN2022PNRR -Ruolo dell'amplificazione del gene della proteina ribosomiale L8 nel cancro ovarico
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Significato prognostico dei marcatori epigenetici nella disseminazione metastatica delle cellule tumorali occulte nel tumore del colon
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi target molecolari per il trattamento del cancro neuroendocrino
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ingegneria metabolica di microorganismi per il miglioramento di processi produttivi di principi attivi farmaceutici
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione biochimica di microorganismi produttori di principi attivi farmaceutici
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di specie di Lactobacillus capaci di produrre 1,3 propandiolo da glicerolo
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Produzione di 1,3-propandiolo mediante ceppi ricombinanti di S. cerevisiae co-fermentanti glicerolo e zuccheri C6
scaduto il 06/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: RUOLO DI LIGHT NELLA MALATTIA OSSEA ASSOCIATA AL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi genomiche e proteomiche del vettore Afro-tropicale di malaria Anopheles gambiae
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Impatto delle nanoparticelle ingegnerizzate sulla salute riproduttiva e sullo sviluppo embrionale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: MEDINTECH: TECNOLOGIE CONVERGENTI PER AUMENTARE LA SICUREZZA E L’EFFICACIA DI FARMACI E VACCINI
Numero posti: 2
scaduto il 06/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/08 BIO/16, BIO/18
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di uno strumento informatico per l'archiviazione e la consultazione a distanza di file citometrici.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Brevettare@Uniurb
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio del ruolo delle EVs nella comunicazione muscolo-motoneurone
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Smoke Free Brain: Multidisciplinary tools for improving the efficacy of public prevention measures against smoking
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Screening genetico dei pazienti affetti da lipodistrofia
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto Invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione elettroencefalografica dell’efficacia di microRNA nella patogenesi, nel trattamento e nella prevenzione dell’epilessia
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Applicazione di modelli Weight of Evidence all’analisi di rischio ecologico.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impiego della Citizen Science nei programmi di conservazione dell’ambiente marino. Confronti tra aree temperate e tropicali.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Vulnerabilità delle comunità bentoniche all’attività subacquea. Confronto tra aree temperate e tropicali.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Impiego della nanobionica per ottimizzare la fotosintesi e la produttività algale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Uso di microalghe per il trattamento di acque reflue e la produzione di biogas
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione della struttura e della funzione del microcircuito cerebellare
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ottimizzazione delle condizioni di cultura per il pesce annuale Nothobranchius furzeri
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi che reclutano i fattori dell’RNA interference ai siti di danno al DNA e loro coinvolgimento nella riparazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione del microbiota intestinale e impatto sulla ricostruzione del sistema immunitario e Graft Versus Host Disease (GVHD) in pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Individuazione di una metodica di preparazione, distribuzione e rilevamento dell’efficacia di un bio-competitore anti aflatossigenico su colture di Mais
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Tecniche di “Species Distribution Modeling” ed analisi GIS applicate alla conservazione e gestione di taxa rari o invasivi, con particolare riguardo agli anfibi e rettili dell’Italia peninsulare.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EURO-BIOIMAGING Progetto di costruzione e mantenimento dei Nodi italiani Euro- BioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 05 e 07
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle diverse subunità di CK2 nella regolazione del citoscheletro
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetti a lungo termine di basse dosi di radiazioni ionizzanti in cellule di mammifero
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 06/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La Farmacovigilanza negli studi clinici: sensibilizzazione e gestione delle reazioni avverse da farmaco nell’ambito della Sperimentazione Clinica no-profit
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti di diversi composti cannabinoidi naturali e sintetici in modelli sperimentali di neurodegenerazione A.U. Rep. 72243/2020 del 21/05/2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: NUOVI BERSAGLI FARMACOLOGICI PER LA CURA DI PATOLOGIE RETINICHE DISABILITANTI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione ed analisi dei dati sui tratti morfo-funzionali e sull’organizzazione delle corporazioni fitoplanctoniche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di cellule iPS paziente-specifiche e ottenimento di neuroni corticali funzionali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Utilizzo del sistema modello Drosophila per studiare la funzione delle proteine umane coinvolte nel mantenimento dei telomeri
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: MOCARPO - MODELLISTICA CARDIOPOLMONARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari per il controllo della fotoprotezione in organismi fotosintetici
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del gene IGLV1-44 nella patogenesi dell’amiloidosi AL e della sindrome POEMS
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dell'asse catecolamine/PKA/RIP3 nella morte delle cellule cardiache
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: I determinanti molecolari della morte cellulare dipendente da RIP3
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli ecologici spazialmente espliciti per la conservazione delle comunità marine costiere, BANDO PRIN 2020/MARECO - ID 2020J3W3WC - CUP: D53C20000030001, 2024_ASSEGNI_DEIB_59
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Dinamiche storiche delle pratiche di gestione delle risorse ambientali e del paesaggio forestale mediante analisi archeobotaniche (Progetto PRIN-PNRR 2022 - Prot. P2022SWYTR)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Terapia foto-sonodinamica innovativa per il trattamento mirato del glioblastoma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Immunoviroterapia oncolitica del glioblastoma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione preclinica degli effetti di secretagoghi dell’ormone della crescita nella sclerosi multipla: studio nel modello animale di encefalomielite autoimmune sperimentale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: COD01- Analisi della biodiversità con approcci molecolari basati sul DNA ambientale (eDNA) COD02 - Approcci bioinformatici per l’analisi della biodiversità basata sul DNA ambientale (eDNA)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 06/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Meccanismi di modulazione cognitiva del sistema dolorifico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo delle modificazioni post-traduzionali nel mantenimento della stabilità genomica (Dott.ssa Penengo)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aggiornamento, sviluppo e messa a punto di un nuovo metodo di valutazione della biodiversità forestale che prevede l’allestimento ex situ di allevamenti di Artropodi saproxilici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 06/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le interazioni fra NO, CO ed H2S nell’omeostasi redox citoplasmatica e mitocondriale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo del calcio nella trascrizione neuronale: RNF10 nelle spine dendritiche e neuropatie da oxaliplatino (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: ELABORAZONE DI SCENARI DI SVERSAMENTO DI PETROLIO IN PROSSIMITA’ DELLE AREEE ESTRATTIVE OFFSHORE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazioni comportamentali, biomolecolari ed elettrofisiologiche in topi neuropatici in seguito al trattamento con cellule staminali mesenchimali umane.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi del segnale tramite utilizzo della Rete Nazionale di Farmacovigilanza relativia all'ATC N e P
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Differenziamento dei neuroni GABAergici a partire da cellule staminali neurali nei topi mutanti per il gene Engrailed-2
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTO DI COMPOSTI BIOATTIVI SULLA MODULAZIONE DI ISOFORME DI ACQUAPORINE COINVOLTE NEL MANTENIMENTO DELL’OMEOSTASI REDOX
scaduto il 06/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi della fattibilita' di sistemi di valorizzazione della frazione di residuo plastico definita
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Calcineurin-dependent astroglial proteomics and secretomics in Alzheimer's disease (Prof. LIM)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 06/07/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: caratterizzazione molecolare del promotore del fattore VIII. (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Studio di microRNA che regolano proteine coinvolte nell’omeostasi ionica determinanti per la patogenesi dell’ischemia cerebrale.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Analisi bioinformatica e funzionale di dati di microbioma umano per la caratterizzazione di nuovi probiotici che siano in grado di modulare il sistema immunitario
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Impatto delle alterazioni morfo-idrologiche su composizione strutturale e funzionale delle comunità macrobentoniche di ambienti lotici alpini (Prof. FENOGLIO)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 06/07/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Segnali di calcio e astrociti nella malattia di Alzheimer (Prof. CANONICO)
scaduto il 06/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Encefalopatie epilettiche e epilessie generalizzate complesse dell'infanzia: analisi NGS e caratterizzazione funzionale di nuove varianti per una diagnosi efficace e un trattamento personalizzato
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Meccanismi che accoppiano folding ossidativo nel reticolo e metabolismo mitocondriale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi strutturali e sviluppo di inibitori della biosintesi del coenzima Q
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 06/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Multidimensional imaging management, from big data to results
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: identificazione ed analisi di bio-insetticidi in estratti vegetali di Brassicaceae e Solanaceae
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ecologia trofica di specie demersali per lo studio della contaminazione di plastica nella pesca
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di metodi innovativi per l’analisi del secretoma mediante spettrometria di massa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: ANALISI MORFO-COLORIMETRICA DI SEMI DI TAXA ENDEMICI
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 06/07/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi comportamentale e neurofisiologica di integrazione audiovisiva nei ratti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagine sulla somministrazione controllata guidata da nanoparticelle di peptidi antimicrobici per il trattamento delle infezioni dermatologiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove tecnologie CAE per la creazione di digital twins e applicazioni ingegneristiche
Settore ING-IND/08 MACCHINE A FLUIDO
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Numero posti: 1
scaduto il 06/07/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Modulazione della neurotrasmissione sinaptica per riattivare la risposta immunitaria contro i tumori al cervello
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ateneo 2010: Miglioramento della produzione di biocarburanti tramite alterazione della componente pectica della parete cellulare vegetale
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 06/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Segnalazione molecolare nel milieu apoplastico vegetale: ruolo delle pectine e degli oligogalatturonidi nello sviluppo e nella difesa
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di Rai nel modello murino EAE di sclerosi multipla
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: L'IMPORTANZA DELLA VISIONE SUL CONTROLLO MOTORIO: RUOLO DELLA CORTECCIA PARIETALE POSTERIORE DEI PRIMATI
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTI CARDIO-RESPIRATORI DELL’ESPOSIZIONE PERINATALE ALLA COTININA NEL TOPO
scaduto il 06/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trattamento delle sindromi dell'occhio secco mediante medic. rigener.:approcci di biologia molec. e cellul per la caratterizzaz. dei meccanismi coinvolti nella generazione di ghiandole mucipare unicellul a partire da cellule stamin. congiuntivali.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli sperimentali preclinici di tumore pancreatico da colture cellulari primarie caratterizzate geneticamente per la creazione di una piattaforma per analisi e scoperte farmacologiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 06/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del carrier mitocondriale UCP2 nella tumorigenesi e mantenimento dell'adenocarcinoma duttale pancreatico
scaduto il 06/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazioni morfologiche e biomolecolari delle alterazioni del fegato, dell’intestino e dell’aorta in topi sottoposti a dieta isocalorica ad elevato e basso contenuto lipidico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi dei determinanti di auto-incompatibilità negli alberi da frutto
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio genetico di Chamelea gallina in supporto al distretto di pesca di Ancona
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione e validazione di nuovi biomarkers per la valutazione della qualità degli ovociti di pesce spada e tonno rosso
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi di dati di metabarcoding e metatrascrittomica per lo studio della diversi t à tassonomica e funzionale del plancton del Golfo di Napoli
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Il restauro in ambiente marino lungo un gradiente di usi antropici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Lavorare a cavallo tra associazione statistica e aspetti molecolari di disease.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - CLEAN&CARE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La spermidina come nuovo candidato per il trattamento delle miopatie da deficit di COL6
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi della risposta ipossica in piante acquatiche
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Connessioni tra microbioma e reti sociali in una popolazione non occidentalizzata
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo del sistema immunitario nel neurosviluppo della prole in un modello di attivazione immunitaria materna di schizofrenia: nuove intuizioni e approccio terapeutico sperimentale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Metaboliti secondari in piante sottoposte a stress abiotico e loro effetto biologico positivo per l'uomo
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Metaboliti secondari in piante sottoposte a stress abiotico e loro effetto biologico positivo per l'uomo
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Assemblaggio di complessi di proteine modificatori di istoni: implicazioni in terapie epigenetiche anticancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Salute, stato nutrizionale e immagine corporea in donne d'origine nord-africana
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 06/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione degli effetti di agenti biologici utilizzati nelle malattie autoimmuni sul metabolismo del colesterolo del macrofago
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione CARIPLO per l’esecuzione del Progetto “CYAnobacteria platform Optimised for bioproduction – CYAO”
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2017 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La dimensione del cambiamento nell’approccio ecosistemico alla pianificazione dello spazio marittimo. Approccio concettuale e casi studio
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modelli sperimentali di cardiomiopatie familiari per studi biofisici e test farmacologici. (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 9017)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi molecolare e ruolo funzionale di composti bioattivi ottenuti da agrumi di Sicilia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di composti biofunzionali ottenuti da agrumi di Sicilia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di metodi e strumenti modellistici ed APIs per la valutazione in VREs del capitale naturale boschivo e del suo stato di conservazione
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Identificazione e progettazione di peptidi antimicrobici in funzione di un possible utilizzo in campo farmacologico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO DBA.AD005.144. PRIN 2017 - 2017SFTX3Y_005 ”THE NEAPOLITAN PIZZA : PROCESSING, DISTRIBUTION, INNOVATION AND ENVIRONMENTAL ASPECTS”. (CUP B34I19000900001)
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Un nuovo sistema di monitoraggio per rilevare gli effetti della riduzione delle emissioni di inquinanti derivanti dall'adozione della direttiva NEC - LIFE MODERn (NEC)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Liposomi come trasportatori biocompatibili di geni, proteine e piccole molecole per la terapia della degenerazione retinica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli 3D, tools preclinici e biomarcatori circolanti per l’implementazione di approcci di terapia personalizzata nell’epatocarcinoma umano
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DEGLI EFFETTI DI UN TRATTAMENTO ADOLESCENZIALE CON IL FLAVONOIDE 7,8-DIIDROSSIFLAVONE SULLA DENSITA’ E LA PLASTICITA’ SINAPTICA E SULLE FUNZIONI COGNITIVE IN UN MODELLO MURINO DI SINDROME DI DOWN
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Studio e caratterizzazione di microplastiche in matrici ambientali marine ed effetti ecotossicologici ad esse associati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione del contenuto di metalli in traccia in tessuti selezionati di trota mediterranea da ripopolamento.
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Brain digital twins in neuropatologia
scaduto il 06/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: “Studio del rimodellamento osseo mediante l’utilizzo di un approccio biofisico e/o nanotecnologico”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: C.elegans, un modello animale per lo studio dell’amiloidosi da β2-microglobulina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari dell’aggregazione di proteine amiloidogeniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Definizione delle basi molecolari della sindrome di Ehlers-Danlos ipermobile con approcci combinati di SNP-array e di Next Generation Sequencing
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo delle cellule dendritiche (DC) nella neoangiogenesi autoimmune
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Regolazione dell’espressione di recetterori chemiotattici da parte dei membri della famiglia del TGF-beta nell’interazione cellule dendritiche-cellule natural killer
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo del Trafficking dell’RNA nell’azione rapida antidepressiva indotta dalla somministrazione di Ketamina
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: TRACCIABILITÀ MOLECOLARE E DIGITALE DI PRODOTTI A BASE DI TARTUFO BIANCO TOSCANO
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Tracciabilità ed Identificazione Molecolare di Specie Ittiche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 06/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti cardiovascolari, in vitro ed ex-vivo, di nuovi composti inibitori della multidrug resistance
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi approcci genetici per lo studio delle cardiomiopatie ereditarie
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'uso terapeutico di emopexina per prevenire il sovraccarico di ferro nel cuore
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza del comportamento materno sull'espressione dei freni alla plasticità neuronale: un ruolo nella suscettibilità all'ansia?
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di Neuroligina 1 nella invasione perineurale del cancro del colon retto.
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MoTriColor: Molecularly guided trials with specific treatment strategies in patients with advanced newly molecular defined subtypes of colorectal cancer (WP7) - progetto GA 635342 MoTriColor
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti delle mutazioni dei canali del calcio Cav1.2 della sindrome di Timothy (TS1 e TS2) sui disturbi dello spettro autisco
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di nanoparticelle funzionalizzate verso i canali TRP per inibire la vascolarizzazione del tumore alla prostata
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Farmacologia translazionale: resistenza antimicrobica e modellistica farmacocinetica-farmacodinamica PK/PD sugli effetti antitubercolari di nuovi farmaci
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Farmacologia Traslazionale: resistenza antimicrobica e modellistica farmacocinetica-farmacodinamica degli effetti antitubercolari di nuovi farmaci
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 06/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Valutazione dell’efficacia della terapia fotodinamica contro microrganismi patogeni in ambito vegetale e animale (pubblicato con n. 9172 sull'Albo Ufficiale)
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di genomi completi del gruppo etnico Fulbe, una popolazione chiave per comprendere la storia evolutiva dell'Africa
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di tools bioinformatici per l’interpretazione di meccanismi molecolari da dataset omici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli studi di Firenze
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Telemonitoraggio mediante tecniche mininvasive di biomarcatori di danno renale cronico
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valorizzazione biocatalitica di oli e grassi alimentari esausti in prodotti ad alto valore aggiunto
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti dell’ipotermia profonda sull’espressione genica valutata tramite RNAseq
scaduto il 06/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Induzione di modelli in vitro di angiogenesi da linee cellulari di adenocarcinoma polmonare EGFR mutato: identificazione dei fattori solubili e inibizione del processo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione della capacità di rigenerazione di biomateriali funzionalizzati su tessuto osseo, cartilagineo ed epiteliale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: LIFE21-NAT-IT-PREDATOR N. 101074458, CIPAIS I-CH SOSTANZE PERICOLOSE, CIPAIS I-CH INDAGINI LIMNOLOGICHE, CIPAIS I-CH AMBIENTI LITORALI, CISPP ITTIOFAUNA LAGO MAGGIORE, LAGHI REATINI, CUSIO2030
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modulazione biochimica del metabolismo del D-aspartato a livello cerebrale (PRIN Bando 2020 Prot. 2020K53E57 - Biochemical modulation of D-aspartate metabolism in brain functions)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biochemical factors involved in plant response to climate change: The pollen-pistil interaction and the molecular factors involved in the adaptation of apple and wheat plants to abiotic stresses (thermal and water
scaduto il 06/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.003 SPOKE 6 - GESTIRE LA MALNUTRIZIONE - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Miglioramento della produzione di biocarburanti da materiale vegetale attraverso la modificazione dell’espressione in pianta di enzimi idrolitici e dei loro inibitori proteici
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi psicofisica della discriminazione tattile
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Identificazione di siti di retrotrasposizione nel cervello di malati di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi morfofunzionali di modelli di lesione spinale sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Neurobiologia della trasduzione olfattiva
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del fattore trascrizionale Snail come organizzatore di una piattaforma molecolare regolatoria dell’espressione genica in epatocarcinoma e fibrosi epatica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione di biomolecole con capacità di controllo della proliferazione e migrazione cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie epigenetiche per il trattamento di malattie neuroinfiammatorie e neurodegenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Interazione fra unità di rilascio di calcio(URC) e mitocondri nel muscolo scheletrico:implicazioni fisio-patologiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 4 assegnmi di ricerca senior anno 2014
Numero posti: 4
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Eparine ed Eparan Solfati nell'omeostasi del ferro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Nanomateriali per il Restauro di opere d'arte (NANORESTART) H2020-NMP21-2014 Grant Agreement n. 646063
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Struttura e funzione delle comunità microbiche in suoli contaminati del SIN Bagnoli - Coroglio
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Valutazione della distribuzione di elementi chimici e composti organici potenzialmente tossici nelle varie matrici ambientali ed in matrici biologiche
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
Numero posti: 24
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 36 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
Numero posti: 36
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05.
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Dispositivi Elettronici Organici per la comunicazione bidirezionale con network corticali (DELO)” (CUP: E36J17000630001)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un approccio di systems biology per l’esplorazione dei tratti fenotipici delle singole miofibre
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 24 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 33 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Gestione e implementazione di una piattaforma tecnologica transfrontaliera nell’ambito del progetto “New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi dei dati dei registri di monitoraggio dei farmaci nella Regione Veneto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo della neurogenesi e dell’ambiente arricchito nelle memorie maladattative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti della proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9) indipendenti dal recettore per le lipoproteine a bassa densità (LDLR): ruolo nella modulazione di insulino-resistenza, accumulo di grasso ectopico e infiammazione di grado lieve
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi modulatori molecolari di ipossia e infiammazione impattanti sull’omeostasi lipidica nell’obesità e nei disturbi correlati: implicazioni teranostiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando Categoria A - Tipo I SSD Bio/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione e svolgimento di esperimenti di crescita di piante in serra sottoposte a diversi livelli di copertura di pannelli fotovoltaici.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetti comportamentali e anti-infiammatori del cannabidiolo in un modello murino di disturbi del neurosviluppo
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Modelli in vitro di cellule staminali umane pluripotenti indotte per studiare i meccanismi cellulari e molecolari della Depressione Maggiore e nuovi farmaci antidepressivi.
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Basi molecolari del deficit funzionale di alpha-1-antitripsina
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Epigenetica del carcinoma mammario maschile: validazione dell'espressione di specifici geni codificanti e non coding RNA iper/ipometilati
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Funzionalizzazione e caratterizzazione di vescicole extracellulari umane per una terapia farmacologica mirata verso il tumore al seno Triplo negativo.
scaduto il 06/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: NAFLD, ansia e depressione: efficacia di interventi nutraceutici e farmacologici in modelli murini
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: impatto patologico della erapia enzimatica sostitutiva nella cardiomiopatia di anderson -fabri
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodologie computazionali per l’analisi e l’annotazione di varianti genetiche umane
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Strategie innovative per combattere l’antibiotico resistenza: caratterizzazione di peptidi antimicrobici eterochirali self-assembling
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Marcatori omici nei monociti circolanti per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ripristino funzionale del controllo motorio simmetrico nelle paralisi facciali unilaterali da danno nervoso
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione di servizi ecosistemici e valutazione del capitale naturale in sistemi socio-ecologici marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Strategie alternative per migliorare la tolleranza agli stress multipli, la resa e la qualità delle piante coltivate
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio aerobiologico della Città Universitaria Sapienza-Sviluppo di un database aerobiologico. Analisi e networking dei dati, anche su siti online.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Possible inhibitory strategies of human neutrophil elastase (HNE) in subjects with lung disorders
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Diversità genetica, nicchia ecologica e adattamento ai cambiamenti ambientali
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio dell'interazione tra metaboliti del microbiota intestinale, vitamina D e sirtuine nel dolore infiammatorio cronico: nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: L'impatto degli acidi nucleici alimentari esogeni sui livelli di acido urico endogeno in relazione al rischio di obesità e malattie associate
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Gli RNA SINEUP: una nuova piattaforma per il trattamento dell'aploinsufficienza nei disturbi dello spettro autistico (ASD)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di firme trascrittomiche per lo studio PREDICT-OMICS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: INTERAZIONI TRA ANIDRASI CARBONICHE E METABOLISMO BATTERICO: UN’OPPORTUNITÀ PER LA SCOPERTA DI NUOVI ANTIBATTERICI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Un nuovo approccio farmacologico per il recupero dei difetti microgliali associati a Trem2 - rif. DR 182/2023
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della coordinazione funzionale tra metabolismo dell’azoto e del carbonio in microalghe marine
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione di cellule staminali pluripotenti indotte contenenti mutazioni che causano la cardiomiopatia aritmogena
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Unraveling Sex Determination in Bivalves
scaduto il 06/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica: 2023_adrj144 “Identificazione di nuovi targets terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative” nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4-omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Biochimica e biologia molecolare delle vie di segnalazione del di-GMP ciclico e del quorum sensig in Pseudomonas aeruginosa.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi biostratigrafica e paleoecologica di sedimenti marini attuali e fossili mediante Foraminiferi planctonici e bentonici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della diversità procariotica e virale nei sedimenti marini profondi attraverso approcci molecolari innovativi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio, attraverso l’utilizzo di strumenti bioinformatici, della diversità strutturale e funzionale relativa ai metagenomi virale, procariotico e del DNA extracellulare.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione e implementazione di banche dati e relative analisi cartografiche e spaziali finalizzate alla valutazione della qualità ambientale applicata .....
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuove tecnologie virtuali a supporto della molluschicoltura sostenibile
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio preclinico dell'attività antitumorale di isotiocianati sintetici
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione e studio in vitro di modulatori di origine naturale del processo apoptotico
scaduto il 06/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione delle modificazioni epigenomiche prodotte da perturbazioni croniche dell'orologio circadiano in D. melanogaster
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Modellazione dell'habitat integrato per le tartarughe marine nel Mediterraneo.
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Identificazione di nuovi geni responsabili di sordità neurosensoriale non sindromica mediante approcci di sequenziamento di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I lipopeptidi ciclici prodotti da endofiti batterici come induttori di risposte di difesa e di crescita nelle piante
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio moderno per lo studio della biodiversità fitoplanctonica nel Nord Adriatico
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi anticorpi per la terapia dei tumori
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle potenzialità di biodegradazione aerobica in siti contaminati da solventi clorurarti a catena corta
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio degli effetti sul metabolismo cellulare umano di estratti di NUS (Neglected Underutilized Species) vegetali africane
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo della proteina Rad9 nella risposta agli stress replicativi
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * STABILITÀ DEGLI ARGINI FLUVIALI E ATTIVITA’ DI SCAVO DI SPECIE ANIMALI: IL CASO DEL GAMBERO INVASIVO AMERICANO PROCAMBARUS CLARKII aLBO uFFICIALE N. 13743 DEL 17/11/2017
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del pathway dei pentosi fosfati nell’angiogenesi e miogenesi vascolare
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di Opa1 nella fisiopatologia mitocondriale
scaduto il 06/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Novel nanoparticles-based approach to brain cancer therapy
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “ECOLOGIA e BIOLOGIA del CORALLIGENO
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi bioinformatica di dati trascrizionali da campioni di distrofia muscolare di Duchenne.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI BERSAGLI MOLECOLARI DI INQUINANTI AMBIENTALI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Applicazione dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella gestione delle biobanche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Attività Antitumorale Di Curcumina E Polidatina Su Glioblastoma Umano: Uno Studio Propedeutico Per Lo Sviluppo Di Composizioni Comprendenti Resveratrolosidi E Curcumine
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Meccanismi molecolari della regolazione di Autofagia e Mitofagia nel differenziamento
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Delivery e analisi di materiale genetico e sequenziamento DNA
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO E DATA MANAGEMENT IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI SUL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di nuovi geni soppressori della tossicità indotta da polyQ in cellule pluripotenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Registrazione e stimolazione di neuroni in coltura mediante nanoelettrodi tridimensionali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modificazioni genetiche mirate per correggere le cardiomiopatie in organoidi di cuore umani
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Popolazioni evolutive di cereali (EPs) e nuovi grani perenni (NPGs): analisi molecolari per studi di biodiversità microbica in rizosfere delle diverse colture associate a differenti gestioni agronomiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I miRNA: una nuova strategia terapeutica per il trattamento della Cardiomiopatia Aritmogenica (ACM)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Localised translational control in angiogenesis
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Applicazione dei metodi di tracking analysis su copepodi dulciacquicoli bentonici e sotterranei (Crustacea, Copepoda) - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Diana Maria Paola Galassi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Messa a punto di specifici saggi per identificare composti ad attività anti-SARS-CoV-2 e per escludere effetti off-target indesiderati
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Meccanismi di autofagia che regolano la patogenesi indotta da virus: dal contenimento del virus alla modulazione della risposta immunitaria
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di nuovi modulatori dell’asse butirrilcolinesterasi-grelina come nuovo approccio terapeutico nel trattamento della sclerosi multipla
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Organoidi derivati da pazienti per lo studio di ciliopatie dello neurosviluppo.
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Diversità e distribuzione su larga scala di benthos profondo del Mediterraneo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cellule staminali di glioma umano: sviluppo di modelli 3D per lo studio di target farmacologici innovativi.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attenuare lo stress del reticolo endoplasmatico come strategia per curare la malattia multi-minicore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice pica: 2023_adrj197Ruolo del fattore di trascrizione NF-Y nell’aggressività dei tumori ormone-dipendenti, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 06/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Progetto PNRR CN00000041 “National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology”
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi biologici coinvolti nelle interazioni tra PARP-1 e BORIS (CTCFL)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alterazione della permeabilità di membrana e stress ossidativo indotti da peptidi amiloidogenici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ghrelin peptide as novel anti-atrophic factors acting directly in the skeletal muscle: identification of their molecular mechenisms and of their role in cancer cachexia (Prof. Graziani)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo della NAMPT nella progressione del melanoma (Prof. Genazzani)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Composti bioattivi, biodisponibilità e immunomodulazione (Prof. Genazzani)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo degli endocannabinoidi nella modulazione della megacariocitopoiesi in cellule staminali ematopoietiche murine (Prof. Sinigaglia)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi di marcatori farmacogenetici utili per definire la risposta individuale alla terapia, in termini di efficacia e di rischio relativo di eventi avversi. (Prof. SINIGAGLIA)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 07/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nell’alterazione dell’omeostasi muscolare e approccio terapeutico mediante antiossidanti veicolati da liposomi specifici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Geni e molecole dell’immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Sensori per droghe e suoi precursori mediante l'utilizzo integrato di tecnologie a basso costo
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Development of engineered magnetic nanoparticles for cancer therapy (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: RITMARE LA RICERCA ITALIANA PER IL MARE SP2-WP3-AZ3
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni di ricerca nell'ambito del progetto PONa3_00359
Numero posti: 7
scaduto il 07/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: From low to high complexity brain states II. A perturb-and-measure approach
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi dell’interattoma della proteina IBTK
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli cellulari di studio per farmaci e tecnologie in medicina rigenerativa
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Ruolo del TGF- β nell’ Emopoiesi Extramidollare, suo contributo allo sviluppo e progressione della Mielofibrosi Primaria nel topo GATA 1 low modello per identificare nuove strategie di gestione e cura di pazienti affetti
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: RNA nel DNA: ruolo delle DNA polimerasi specializzate nello stabilire e mantenere un genoma ibrido
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi farmacologici in vitro utilizzando il saggio Dynamic Mass Redistribution (DMR)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio preclinico per la valutazione degli effetti di medicazioni innovative sul recupero da trauma spinale contusivo (Fondi POR-FESR 2014-2020)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Determinanti fisiologici della prestazione umana in differenti modalità di esercizio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A Tipologia II per il SSD BIO/02 - sc 05/A1 (Botanica)”
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Conoscenza del livello di funzionalità degli ecosistemi marini soggetti ad attività antropiche e a sfruttamento sostenibile delle risorse
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Azioni di conservazione della diversità vegetale in aree di particolare pregio naturalistico della Sardegna.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di Strategie per il Monitoraggio dei rischi ecologici legati all’erosione e alla difesa della costa, incluso potenziali alterazioni della dinamica delle microplastiche nei sedimenti
scaduto il 07/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Tecnologie alimentari
Numero posti: 2
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Neuroinfiammazione nel Disturbo Depressivo Maggiore con sintomatologia ansiosa da stress: un approccio di Medicina di Precisione fondato su biologia cellulare umana, imaging, genetica e biomarcatori d’infiammazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Pathway di regolazione delle cellule mieloidi, infliammazione e cancro
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Selezione e compilazione di indicatori di stato di conservazione e di fattibilità di azioni di ripristino ecologico di ecosistemi erbacei
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi preclinica del GSM: fisiopatologia del microambiente tumorale e nuovi approcci terapeutici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Study of the mechanisms and pathways of microglia modulation of synaptic function
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ottimizzazione di composti a base di gallio per il trattamento della polmonite associata a ventilazione meccanica causata da batteri multi-resistenti (GAVAP)
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio pupillometrico del ruolo del mir-29 nella regolazione metabolica della funzione visiva nel modello animale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di nuovi determinanti molecolari regolati dalla metilazione del DNA e indotti dalla reciproca interazione tra cellule di tumore prostatico e fibroblasti associati al tumore
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Nuove prospettive per lo sfruttamento del potenziale riproduttivo femminile nei mammiferi: dal recupero della riserva ovarica non sfruttata alla generazione di ovociti e cellule della granulosa da cellule staminali mesenchimali. Studio morfologico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Strategie per migliorare la biosintesi di molecole bioattive di risposta a stress ambientali in pianta
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Meccanismi biochimici, genetici ed epigenetici che contribuiscono a migliorare l’adattamento delle piante a stress ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Dolore neuropatico cronico e omeostasi intestinale.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: L’effetto del COVID-19 sulla salute muscolo-scheletrica nel diabete: relazione tra tessuto adiposo e muscolare
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Investigation on the NRF2 role in the Unfolded Protein Response “UPR” in osteosarcoma
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione della sincronizzazione interpersonale a livello cerebrale, spinale e muscolare durante compiti motori cooperativi
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Exploration and characteristic of osteosarcoma tumour micro-environment by X-ray synchrotron-based techniques
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo del sistema nervoso nella modulazione dell’immunità innata mediante l’uso del sistema modello Drosophila
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di enzimi del ciclo di Calvin-Benson regolati da meccanismi luce-dipendente
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello cellulare complesso di epitelio vaginale e ottimizzazione della colonizzazione da parte di batteri probiotici/patogeni
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi molecolare, cellulare e genomica dell’interazione tra microrganismi e substrati/coating inorganici
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metagenomica nei sistemi alimentari: caratterizzazione, modellizzazione e ingegnerizzazione di ecosistemi microbici per una produzione di cibo sostenibile
scaduto il 07/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: “BIOMASTER: Bioaerosol monitoring and classification: development of a standardized procedure by integrating different data analysis techniques and experimental research methodologies
Numero posti: 1
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Waterpipe use and cancer risk
scaduto il 07/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI STUDI CLINICI INTERVENTISTICI E OSSERVAZIONALI SULLE GAMMAPATIE MONOCLONALI E MIELOMA MULTIPLO (MM)
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studi per la valutazione della biodiversità degli habitat
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Meccanismi patogenetici e tecniche diagnostiche nell’obesità
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Profili di espressione genica e caratterizzazione funzionale dell’orologio circadiano nel krill antartico (Euphausia superba)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: “Meccanismi molecolari alla base della risposta immunitaria indotta da oligosaccaridi”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Messa a punto di saggi biologici per la valutazione della ecotossicità in riferimento a REACH e ai contaminanti emergenti
scaduto il 07/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Circuiti trascrizionali che regolano il fenotipo della fibra muscolare in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Avviso pubblico per conferimento di 12 assegni di ricerca ai sensi art. 22 L.240/2010 - Master and Back
Numero posti: 12
scaduto il 07/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Neuroplasticità dell'ippocampo e depressione
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di un modello in vitro della sindrome di Rett
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EURO-BIOIMAGING Progetto di costruzione e mantenimento dei Nodi italiani Euro- BioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: OCKEY: “ONCOLOGY AND CARDIOLOGY KEY TARGETS
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio degli effetti della somministrazione di diverse concentrazioni del composto ILB (derivato destransolfato) sulle alterazioni metaboliche cerebrali indotte da un modello di trauma cranico diffuso nell’animale da esperimento.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: TERABIO
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 05 e 06
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’efficacia di trattamenti con radiazione UV “in planta” e in post-raccolta per migliorare la qualità e la shelf-life di germogli e di prodotti ortofrutticoli attraverso l’impiego di LEDs UV-B e/o UV-A
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE
Settore AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: CH, INTERREG, IDROLIFE, WARFARE, ITTIORTA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di modulatori di staminalità, differenziamento e invecchiamento in cellule staminali mesenchimali umane
scaduto il 07/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SALVAGUARDIA E RISANAMENTO DEL LAGO DI VARESE, PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “HSPG come marker per la diagnosi precoce del tumore al pancreas”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Implementazione della metodica sperimentale e della traslazionalità clinica del Remote Ischemic Conditioning come strategia terapeutica innovativa per la cura dell’ictus cerebrale.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi della vegetazione in sistemi agroforestali in diversi contesti ambientali e socio-economici
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2017 20175XHBPN_002 - Studi di immunologia per caratterizzare la efficacia della terapia genica e gene editing
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3584 THE - Tuscany Health Ecosystem – Spoke 8, codice identificativo ECS00000017. CUP J13C22000420001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari causanti la sindrome di Pitt-Hopkins grazie alla generazione di organoidi corticali vascolarizzati stampati in 3D (rif. D.R. 001/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj370L’interazione tra neuroni, muscoli e ossa su un chip: impatto delle vescicole extracellulari derivate da cellule omissis
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Uso di peptidi antimicrobici per applicazione topica contro le infezioni batteriche polmonari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Un laboratorio senza mura di piccoli organismi modello per un programma innovativo di supporto alla produzione di farmaci biotecnologici e alla nuova tossicologia- Modelli di neurodegenerazione in C. elegans
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Monitoraggio di Carnivori di interesse conservazionistico in Umbria, tramite metodi non invasivi, naturalistico, tricologico, genetico; archiviazione dei dati raccolti”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi bioinformatica dei dati di espressione genica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Caratterizzazione di long-non-coding RNAs derivati dagli pseudogeni di OCT4 umani e coinvolti in vie epigenetiche che controllano l’aggressività del tumore ovarico
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Emulatori biomimetici di perossidasi ad alto potenziale redox: metalloporfirine immobilizzate.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: L’utilizzo di “proxy” sedimentari in laghi di alta quota per ricostruire I cambiamenti ambientali nel corso dell’Olocene
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Ricerca di biosensori basati su fattori di trascrizione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modifiche emodinamiche indotte dall’attivazione dei metaboriflessi durante ipossia normobarica a diverse concentrazioni di O2.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di inibitori competitivi del bromodominio BAZ2A
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del lattato derivato dai macrofagi come elemento del microambiente acido tumorale, fattore di promozione dell'osteolisi, e marker diagnostico nelle metastasi ossee osteolitiche
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione degli effetti dell’elettrolisi dell’acqua di mare su organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi della distribuzione e composizione delle comunità biologiche colonizzanti substrati artificiali immersi in ambiente marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: WHAT - Welfare Health Awareness Taste
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellazione computazionale di prodotti basati su mRNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Trasferimento e applicazione di metodologie e strumenti relativi all'intero ciclo di gestione del marine litter: dal monitoraggio alla valutazione degli impatti in ambiente marino [...] per sostenere azioni concrete nel Mediterraneo meridionale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: Riciclo ambientale dei sedimenti: strategie ecologiche e funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Implementazione delle campagne MEDIAS in acque slovene negli anni 2021 e 2022
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Role of inhibitory, GABAergic neurons in the control of glioblastoma progression
scaduto il 07/03/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Correlazione di studi di espressione genica mediante ibridazione in situ con analisi ultrastrutturale in organismi marini
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Gestione e conservazione della tartaruga palustre europea Emys orbicularis mediante metodologie classiche e molecolari nell’ambito del progetto Europeo LIFE URCA PROEMYS
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Formazione e trasferimento delle conoscenze in genomica per la biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DNA barcoding su larga scala per completare l'inventario della biodiversità europea e fornire le basi di un sistema globale di biosorveglianza della biodiversità
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Indicatori zooplanctonici nell’applicazione della Direttiva quadro per la tutela della biodiversità marina;
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo dello splicing alternativo nello sviluppo dei vasi tumorali
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Bando IOM AR 03-2024 TS SISSA PRIN PNRR - Simulazioni atomistiche delle regioni intrinsecamente disordinate dello spliceosoma
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle interazioni fra pesca ricreativa ed elasmobranchi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vescicole extracellulari come trattamento per il rallentamento dell’invecchiamento cellulare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di nuovi biomarcatori di neurodegenerazione - Biomarcatori ed applicazione di tecniche di diagnostica e di modelli cellulari di malattia per studi traslazionali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo della proteina presinaptica PRRT2 nella fisiologia neuronale e nella patogenesi dei disordini parossistici del sistema nervoso
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di prodotti medicinali innovativi per il trattamento di lesioni congenite, degenerative e traumatiche della cartilagine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di Recettori ErbB con metodi di microscopia ottica avanzata: biologia, meccanismo di azione e potenziale uso nella terapia mirata di carcinomi
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02, o nell'area 03, o nell'area 05 o nell'area 07
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Nuovi aspetti sulla patogenesi e trattamento dell’obesità
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02 o nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione dei popolamenti bentonici costieri lungo le coste marchigiane per eventuali proposte di nuovi siti di interesse comunitario
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Identificazione e monitoraggio delle antibiotico resistenze nell’ambiente marino costiero
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di strumenti innovativi per lo studio della diversità di organismi marini potenzialmente dannosi per la salute umana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e funzionamento degli ecosistemi marini profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Utilizzo cellule nervose per la creazione di ibridi con sistemi memristivi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PON REACT 01_1434: Piattaforma scientifico-tecnologica mirata allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici nel trattamento delle principali patologie degenerative della retina
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Coinvolgimento di MEF2C nella tumorigenesi del cancro colo-rettale e nel rabdomiosarcoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione di percorsi molecolari attivati nel differenziamento delle cellule staminali epiteliali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione di marcatori genetici ed epigenetici nei neutrofili di pazienti affetti da Sclerosi Multipla
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 07/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di segnali tumore-specifici nel sangue periferico per la diagnosi precoce e non invasiva dell’adenocarcinoma duttale del pancreas.
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Sviluppo e validazione funzionale di approcci per editing dell’epigenoma in cellule ematopoietiche umane
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Sviluppo e validazione funzionale di approcci per editing dell’epigenoma in cellule ematopoietiche umane
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Utilizzo del sistema modello Drosophila per studiare la funzione delle proteine umane coinvolte nel mantenimento dei telomeri
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EURO-BIOIMAGING Progetto di costruzione e mantenimento dei Nodi italiani Euro- BioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sperimentazione di sensoristica innovativa per la valutazione dello stress idrico della vite
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Definizione e analisi di fattori ecologici e variabili chiave per lo studio e il monitoraggio dell’ecosistema “spiaggia”, calibrazione e test di paradigmi volti alla gestione sostenibile di sistemi naturali ad elevato interesse socio-economico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: no nel cancro: ruolo della S-nitrosilazione di VAT1, Rab14 e STAT1 nella regolazione dell'autofagia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Agricoltura sostenibile nel Mediterraneo – approcci biotecnologici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 07/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio della comunicazione tumore-stroma per il miglioramento della prognosi dei pazienti affetti da cancro al pancreas
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studi sulla neurobiologia delle dipendenze:effetto dell'esposizione precoce a sostanze cannabinoidergiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: studio comportamentale del declino cognitivo in soggetti con disabilità intellettive dello sviluppo, con particolare riferimento alla sindrome di Down
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: studio di modelli murini della sindrome di Down, con esperienza in tecniche di analisi comportamentale, tecniche di genotipizzazione tramite real-time PCR, tecniche elettrofisiologiche in vivo e in vitro per lo studi delle funzioni cerebrali
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MODELLI SPERIMENTALI PER LA STIMA DELLA PROBABILITA' DI RILASCIO ALLE SINAPSI IPPOCAMPALI
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: IDENTIFICATZIONE DI BIOMARCATORI PROTEICI IN VARIE PATOLOGIE UMANE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di p66Shc in migrazione e homing dei linfociti B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: “Fumo di sigaretta e aterogenesi: effetti sulla migrazione dei monociti”
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sialomica in gasteropodi ematofagi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 07/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Valorizzazione di prodotti tipici della Dieta Mediterranea e loro impiego a fini salutistici e nutraceutici; Progetto DI.ME.SA. PON02-00667 - PON02-00451-3361785 Regione Sicilia.
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetto di campi elettromagnetici sullo sviluppo di vertebrati ed invertebrati acquatici
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio e sviluppo di contenuti e metodologie per una efficace divulgazione delle discipline scientifiche. Supporto scientifico al coordinamento del progetto nella sua interezza
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Inventario cartografico e stato di conservazione delle zone umide in Sardegna
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 07/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione metagenomica e funzionale del microbioma di acque termali e minerali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 07/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio della risposta biologica a contaminanti acquatici costituiti da nanomateriali utilizzando come modelli protozoi ciliati di acqua dolce e marini
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Stato di conservazione degli insetti protetti in Arcipelago Toscano con partcolare riferimento alla eco-etologia della popolazione elbana di Zerynthia cassandraalbo ufficiale rep. n. 4559prot. n. 72894 del 18/04/2019
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio dei meccanismi fisiologici e fisiopatologici dell’autofagia nelle patologie neurodegenerative
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: NUOVI TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE AL FINE DI MITIGARE LA DIFFUSIONE DI ANTIBIOTICO RESISTENZA IN AGRICOLTURA (WARFARE), PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Accordo per il Trasferimento di Materiale Biologico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio biotico e abiotico delle tecniche applicate nelle tartufaie naturali e coltivate ex-ante
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Tratti delle piante native e invasive in ecosistemi inclini agli incendi a livello globale (WiFIn)
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Ricerca traslazionale nei tumori testa/collo (rif. D.R. 085/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi strutturale e biofisica dei meccanismi molecolari di segnalazione e regolazione astrocitaria.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/05/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro ed ex vivo per la valutazione degli effetti della fotobiomodulazione (PMB) sulla riparazione delle unità muscolo-tendinee.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modularità nell’attenzione
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Social decision making: a multi-disciplinary approach in the investigation of decision making in emergency situations
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Apoptosis-autophagy cross-talk in the regulation of prostate carcinogenesis”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione immunotenotipica delle cellule entoteliali circolanti da sangue periferico mediante valutazione citometrica in condizioni standardizzate
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Invecchiamento - Progetto di interesse Strategico
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della neuroinfiammazione in modelli genetici di malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di procedure informatiche e bioinformatiche finalizzate al miglioramento della gestione e dell'analisi di dati Elixir-ITA sui genomi vegetali
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Meccanismi di gating in canali ionici
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Modulazione della trascrizione ai siti di danno al DNA
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi del ruolo della barriera vascolare intestinale nella steatosi epatica non alcolica
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di nuovi marcatori molecolari prognostici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-Negative.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi funzionali e strutturali in vivo dei mitocondri mediante microscopia confocale e nanoscopia, su linee cellulari e colture primarie sottoposte a trattamenti molecolari e farmacologici
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Raccolta e analisi dati biologici delle catture della pesca commerciale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: GUTMOM
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti degli interferenti endocrini sullo sviluppo e funzione dei neuroni ipotalamici dell’asse riproduttivo 8Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 5626)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Migliore controllo e trattamento delle malattie immuno-mediate attraverso l'analisi del microambiente caratterizzato da una specifica firma tissutale che si riflette nella biopsia liquida
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del rilascio intracerebrale di frammenti di tRNA in un modello di epilessia del lobo temporale in ratto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Il Meccanismo mirror nell’uomo, sue funzioni specifiche e sue alterazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici basati sulla spettrometria di massa per valutare lo status vitaminico D come fattore di rischio per la suscettibilità alla SARS-COV2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di vescicole extracellulari da biopsia liquida
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Analisi multi-omica delle cellule delle isole pancreatiche per svelare e convalidare nuovi loci funzionali per la prevenzione e il trattamento mirati delle cellule beta del diabete di tipo 2 umano
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studying the antioxidant properties and cytoprotective effects of Castanea sativa by-products in cell models of gastro-intestinal tract
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del segnale elettroencefalografico in pazienti con decadimento cognitivo lieve dovuto a malattia a Corpi di Lewy
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Sviluppo di strategie innovative in medicina rigenerativa per il trattamento di patologie osteoarticolari legate all’invecchiamento
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Il sistema GITRL/GITR nella regolazione della risposta infiammatoria e degenerativa associata a danno midollare e morbo di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione della biodiversità e della qualità ambientale in aree costiere vulnerabili della Sicilia Orientale mediante l'individuazione di idonei indicatori biologici (Profilo B : Valutazione della Qualità Ambientale)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 07/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: INIZIATIVA PER LA TUTELA DELLA SALUTE E PER LA PROTEZIONE DELLE POPOLAZIONI DELLE AREE AD ELEVATO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE ESPOSTE A “DISTRUTTORI ENDOCRINI (ENDOCRINE DISRUPTORS) QUALI I METALLI PESANTI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Accoppiamento di vettori lentivirali e nanoparticelle magnetiche per la terapia genica del cancro in modelli sperimentali preclinici. (Prof. ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Neuropatia periferica indotta da oxaliplatino: farmacogenetica e studi preclinici (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dell’efficacia della vita turistica attraverso l’integrazione di aspetti connessi al capitale naturale e culturale.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI DELLA PESCA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Strategie per lo sviluppo, la sostenibilità e la valorizzazione delle aree marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Azione pilota sul monitoraggio, la gestione sostenibile e la valorizzazione di falesie e grotte nel Parco di Otranto – S. Maria Leuca e bosco di Tricase
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Realizzazione di un mappe tematiche che vanno a costituire una piattaforma ideale per l’analisi, la strutturazione e la risoluzione di problemi inerenti alla gestione dell’ambiente e del territorio a supporto dei legislatori
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Trattamenti innovativi di tumori non trattabili
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Produzione di enzimi ricombinanti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi di dati sulle abitudini alimentari degli utenti delle mense universitari attraverso metodi di data mining, machine learning e big data analytics per la scoperta di pattern e cluster emergenti
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PINK1/Parkin ed i componenti del complesso dell’uniporto del calcio mitocondriale: interazione e modificazioni post-traduzionali
scaduto il 07/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Potenziali locali e codifica di popolazione: sviluppo di un interfaccia software per registrazione con probe multi sito da corteccia somatosensoriale di roditore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di RNA non codificanti coinvolti in ASD in pazienti e sistemi modello
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche di base ed applicate in Biologia: approcci innovativi e nuove sinergie tra i gruppi di ricerca che operano nel Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Migliorare la qualità della vita nella Progeria di Hutchinson-Gilford: un primo trial nel modello murino G609G/G609G.
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di associazioni sintrofiche tramite Metabolic Modeling per l'ottimizzare la produzione di biogas
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di nuovi target farmacologici attraverso genome-wide screening per geni essenziali all’infezione di SARS-CoV-2
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Distribuzione, abbondanza, habitat use e repertorio acustico del tursiope (Tursiops truncatus), e di altre specie di cetacei, in diverse unità geografiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approcci terapeutici innovativi per malattie ereditarie scheletriche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Stimolazione biofisica su modelli cellulari di muscolo e tendine: effetti biologici e identificazione di biomarcatori per uso clinico
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci agroecologici per la sostenibilità e l’economia circolare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci biotecnologici per la valorizzazione di biomasse dall’agroindustria
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: BANDO D'AREA per n. 2 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 2
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica di cellule neuronali modello per lo studio dell’atassia telangiectasia (Prof.ssa DISTASI Carla)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di meccanismi molecolari alla base delle alterazioni dell’eccitabilità neuronale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di RNA non codificanti nel trasporto e nella traduzione a livello dei sinaptosomi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle interazioni RNA-RNA nel controllo dell’espressione genica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assemblaggio e transizione di fase degli aggregati di complessi ribonucleoproteici nei neuroni: dalla fisiologia alla patologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Dinamica delle ciglia primarie durante la meiosi: il ruolo del centriolo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “I triglidi (Scorpaeniformes, Teleostei) in Adriatico: un caso studio nell’ambito delle risorse alieutiche”.
scaduto il 07/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi funzionale dei pan genomi vegetali: analisi trascrizionale ed epigenetica in vite e mais
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Clonaggio ed espressione eterologa in Pichia pastoris di geni di microrganismi codificanti enzimi degradativi della parete cellulare. Purificazione degli enzimi idrolitici ottenuti.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulazione del signalling in Cellule staminali nel microambiente midollare
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di inibitori della replicazione di HIV-1 diretti contro bersagli cellulari (polimerasi, elicasi, protein chinasi)
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valorizzazione della biodiversità marina: le spugne come risorsa di nuove biomolecole e biomateriali (maricoltura sostenibile).
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di interattori di lunghi RNA non codificanti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti di basse concentrazioni di citochine (GUNA spa) in malattie dermatologiche (vitiligine e psoriasi): possibile utilizzo terapeutico (pubblicato con n. 4266 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Azioni di supporto per i trapianti e la diffusione delle fanerogame marine nella parte settentrionale della laguna nord di Venezia: monitoraggio fisico-chimico e biologico durante un ciclo annuale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genetica molecolare della cardiomiopatia aritmogena
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Trattamento delle sindromi dell'occhio secco mediante medicina rigenerativa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studi sistematici e tassonomici sulla flora dell’Italia centrale con particolare riguardo al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: RECUPERO E VALUTAZIONI DI BIODISPONIBILITA’ ED EFFICACIA IN VITRO DI SOSTANZE A FUNZIONE NUTRACEUTICA/COSMECEUTICA DA SCARTI VEGETALI DI I, II E IV GAMMA E DA COLTURE ALGALI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi biochimici sulle monoossigenasi flavina-dipendenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori per bersagli tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio di validazione di sistemi multielettrodo lineari cronici per la registrazione intracorticale di singoli neuroni del solco intraparietale della scimmia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/08/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto finanziato dalla Fondazione Telethon dal titolo
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2018 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Regolazione dei meccanismi redox attivati dalle piante in risposta a condizioni climatiche mutevoli.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Patologie dismetaboliche e rischio cardiovascolare: valutazione degli aspetti strutturali, fisiopatologici e farmacoterapeutici in modelli preclinici e in medicina veterinaria
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio degli aspetti strutturali, fisiopatologici e farmacoterapeutici in modelli preclinici e di medicina veterinaria relativi allo sviluppo dell’aterotrombosi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: SUDWAY: I disturbi da uso di sostanze attraverso lo studio di genomi, dati psicopatologici e endofenotipi neurali
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: The pollen-pistil interaction and the molecular factors involved in the adaptation of apple and wheat plants to abiotic stresses (thermal and water)”
scaduto il 07/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Valutazione della diversità funzionale e biologica e dell'habitat delle piante commestibili selvatiche in Italia sotto diversi scenari di cambiamento climatico e di uso del suolo”
scaduto il 07/09/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Modulazione con nuovi prospetti farmacologici della gliosi enterica attivata dalla proteina S100 beta nella neuroinfiammazione plesso di Auerbach-mediata”
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti dell’acido linoleico coniugato nella biosintesi del testosterone
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Morte cellulare in modelli mesenchimali ed epiteliali
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio della plasticità sinaptica e strutturale nell’ippocampo di roditore: ruolo del calcio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione strutturale di polisaccaridi microbici e loro interazioni di rilevanza biologica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tracciabilità molecolare per la sicurezza alimentare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Attivazione di ART e ATM nel controllo della stabilità del genoma e della plasticità cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Composizione proteica ed effetti funzionali della formazione specie-specifica della corona biomolecolare sulle Nanoparticelle
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione e design molecolare di collectine e anticorpi ricombinanti attraverso la tecnologia Spy-tag Spy-catcher per la modulazione funzionale della corona biomolecolare delle Nanoparticelle e per lo sviluppo di saggi specie-specifici
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Analisi dell’espressione di geni quali possibili biomarcatori di tumori al seno da utilizzare a scopo diagnostico e terapeutico mediante tecnologia SERS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Studio dell’espressione e della funzione dei trasportatori dello zinco in modelli di ischemia cerebrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Determinazione dell'attività dell'ARSA in campioni biologici in pazienti MLD dopo terapia genica
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Produzione di vaniglia naturale da coltura cellulare di Vanilla planifolia
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore AGR/07 GENETICA AGRARIA
Numero posti: 2
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Coltivazione di microalghe tramite valorizzazione di prodotti di scarto – Valorizzazione di scarti della filiera agro-alimentare per la produzione di novel food e per il miglioramento delle rese produttive in sistemi agricoli tradizionali...
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ruolo della proteina PCAP1 e della sua interazione con la calmodulina nelle vie di segnalazione mediate da calcio in pianta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proprietà fisiche e biologiche di Nanoparticelle magnetiche – Sviluppo e Ingegnerizzazione di materiali magnetici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi cellulari e di circuito dell’emicrania
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione di F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analizzare la funzionalità di muscoli sani e patologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Recuperare proteine misfolded di malattie rare grazie a molecole note (RIMEdIO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione in vivo dei siti di contatto tra organelli e sviluppo di nuovi sensori SPLICS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Microalghe verdi per la produzione del biopolimero poliidrossibutirrato (BIOpolGREEN)
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DI MODELLI CELLULARI DI NEUROINFIAMMAZIONE PER LO SCREENING DI NUOVI AGENTI NEUROPROTETTIVI E VALIDAZIONE IN VIVO SU MODELLI DI NEUROPATIA PERIFERICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi integrata di dati multimodali a singola cellula da tessuto polmonare normale e tumorale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio della diversità animale negli agrosistemi della Liguria
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio molecolare e funzionale del ruolo di TMEM151a nella patogenesi dei disturbi parossistici.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dell’efficacia e della sicurezza sull’epidermide di principi attivi estratti da sottoprodotti della pesca
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Selezione e test in vitro degli effetti benefici di ingredienti per possibile impiego come alimenti funzionali su modelli cellulari di epatociti e adipociti.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sfruttare il legame tra la sirtuina 6 e l'ormone tiroideo nella distrofia muscolare di Duchenne
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo del gene TGDS nella sindrome di Catel.Manzke
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Analisi “omiche” a livello di singola cellula
scaduto il 07/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Analisi omiche mediante sequenziamento massivo su piattaforme di terza generazione
scaduto il 07/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Studio dell'eziopatogenesi di alcune patologie umane mediante un approccio metabolomico
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Regolazione e ruolo funzionale della neurogenesi nello sviluppo dei circuiti neuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Studio dell'efficienza e della variabilità quantale delle reti sinaptiche cerebrali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di modelli cellulari neuronali per lo studio della neuro degenerazione associata a difetti della Patotenato Kinasi - 2
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Modelli animali delle neuroferrinopatie per lo studio del ruolo del ferro nella neuro degenerazione
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di base dell'azione delle cellule staminali mesenchimali nelle malattie del sistema nervoso centrale e periferico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della variabilità spaziale nella distribuzione, disponibilità d'ospite, suscettibilità specie-specifica, e prevalenza delle malattie dei coralli della Repubblica delle Maldive.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di test innovativi per lo screening di patologie metaboliche alimentari e malattie neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell'espressione di miRNA in modelli cellulari e murini di Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell'espressione di miRNA in modelli cellulari e murini di Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo neuroprotettivo delle chemochine transmembrana CX3CL1 e CXCL16: studio dei meccanismi cellulari e molecolari coinvolti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei canali del potassio calcio dipendenti nella invasività delle cellule di glioblastoma: uno studio in vivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2014 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio del sistema endocannabinoide nelle cellule staminali tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione dei geni vegetali associati alla degradabilità della parete cellulare, e loro utilizzo come marcatori molecolari per programmi di “breeding”.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: “Parto pretermine: markers molecolari, biochimici e biofisici dell’unità feto-placentare”.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: AMPK come possibile bersaglio elettivo dei composti bioattivi delle fragole nel regolare il metabolismo lipidico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impiego di nanotecnologie in acquacoltura.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 07/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Strategie terapeutiche in modelli di malattia di Alzheimer
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno A Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento”
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno B Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno C Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Assegno D Progetto B+. Brescia e il suo ambiente: valutazione dello stato della qualità -dell'acqua, aria e suolo, degli impatti sulla salute e delle politiche di risanamento
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Enzimi di una via metabolica attiva a temperature basse per la biosintesi di acidi grassi omega-3 a lunga catena: applicazioni biotecnologiche. Regolazione genica di globine in organismi antartici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di microrganismi simbionti in granchi terrestri Albo Ufficiale n. 10246del 16/09/2019
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di inibitori delle proteine contenenti il dominio YTH e caratterizzazione dell'attività nelle leucemie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di inibitori della traduzione di tipo RAN
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetti della proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9 (PCSK9) non dipendenti dal recettore delle lipoproteine a bassa densità (LDLR): ruolo di PCSK9 nella modulazione dell’insulino-resistenza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trattamento delle malattie infiammatorie intestinali con farmaci biologici: un confronto di esisti di sicurezza, compreso cancro, infezioni, reazioni immunitarie ed eventi correlati alla somministrazione: lo studio ARGONAUTS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di inibitori ad acido nucleico della serina idrossimetiltrasferasi nel tumore al polmone (APTASER)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di inibitori ad acido nucleico della serina idrossimetiltrasferasi nel tumore al polmone (APTASER).
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi metabarcoding, metagenomiche e genomiche delle comunità microbiche da campioni antartici e microrganismi da essi isolati.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Localizzazione Assistita dallo Scattering degli aggregati fluorescenti dell’Alzheimer.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: FULLNESS - Nuovi shell ed estratti vegetali sazianti per nuovi prodotti antiobesità a base latte. Prog. n. F/200099/03/X45, MISE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione della biodiversità bentonica e dei servizi ecosistemici a seguito di trapianto di fanerogame in lagune del Delta del Po (progetto europeo LIFE19 NAT/IT/000264 – LIFE TRANSFER - CUP F74G20000020006)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di engrammi epilettici in modelli di epilessia (fondi PRIN 2017 prof. Michele Simonato - CUP F54I19000290001)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Assegno attivato nell’ambito del progetto “Un approccio (...) nei pazienti ADPKD” Resp. Sc. Prof. Gaetano La Manna cofinanziato dalla Fondazione CARISBO attraverso il Bando Ricerca Medica Traslazionale e Clinica 2019
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Monitoraggio del microbioma durante la cattura anaerobica di CO2 attraverso metagenomica e modelli metabolici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Macroalghe in fuga (MACRORUN): genomica di popolazione e connettività per il futuro ripristino degli habitat nella laguna di Venezia
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Meccanismi di attivazione del complemento nel cancro: ruolo della via lectinica
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di un set di biomarcatori metabolomici dell’apoptosi in linee cellulari epatiche
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di una nuova metodologia accurata, efficiente ed automatizzata per la caratterizzazione del microbiota intestinale e la determinazione di un indice predittivo dello stato di eubiosi
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rete integrata per il monitoraggio e la produzione di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare, Patti e Catania “Rete 3 Golfi - 3G
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PROFILO FARMACOLOGICO DI NUOVI CONIUGATI EDARAVONE (EDA)-ANTAGONISTI A2A E A2B IN MODELLI DI SCLEROSI MULTIPLA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione farmacologica di antagonisti dei recettori A2A e A2B adenosinergici coniugati con antiossidanti in modelli sperimentali di ischemia cerebrale e di demielinizzazione.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Resistenza al platino e ai PARP-inibitori e vulnerabilità acquisite nel carcinoma ovarico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: SerGenCovid-19 Serum Genetic Covid-19 study_Indagine sierologica e genetica sull’immunità e la suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 e creazione di una biobanca
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. della CALABRIA
Titolo: Short non-coding RNA come mediatori dell'adattamento del cervello all'ictus ischemico: validazione come agenti teranostici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Ottimizzazione di linee cellulari adatte alla produzione di carne in vitro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare
Titolo: Studio della compatibilità di un nuovo marcatore della mielina con diverse tecniche di schiarimento dei tessuti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di fattori di crescita con effetto mitogeno su cellule muscolari cardiache
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ecologia e genetica di popolazioni di rettili
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tecniche di bioinformatica strutturale: modellizzazione di proteine, docking e simulazioni di dinamica molecolare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di RNA non codificanti coinvolti nel differenziamento mieloide e nella patogenesi della leucemia mieloide acuta.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione in vivo e in vitro della neuro tossicità di nuovi composti del platino
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biologia cellulare dell’ Organo Adiposo
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e funzionamento ecosistemi marini profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di prove ecotossicologiche nella valutazione della qualità di sedimenti portuali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Genomica funzionale di Ceratitis capitata
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
scaduto il 07/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Platelet activation in type 2 diabetic patients with stable coronary artery disease: insights into their thrombotic propensity using a genome-wide approach
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione per il conferimento di n.8 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti complessi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 8
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari di interazione tra citochinine e auxina nel meristema di Arabidopsis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari di interazione tra citochinine e Giberelline nel meristema di Arabidopsis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 07/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Disegno e test in vitro di nucleasi ingegnerizzate per bersagliare mutazioni dominanti della rodopsina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della a/fa-sinuc/einopatia centrate e periferica in un modello animale di malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Caratterizzazione chimico fisica e biochimica di fanghi di dragaggio fitorimediati e utilizzati in orticultura
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Proteine leganti carboidrati per l’invio selettivo di nanoparticelle in tecniche di imaging e nel trattamento dei tumori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA FIRB-MIUR, Futuro In Ricerca, Codice RBFR106S1Z_002 dal titolo “Il ruolo delle modificazioni epigenetiche dipendenti dalle proteine Polycomb nelle laminopatie: uno studio con tecnologie innovative
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Selezione e validazione di anticorpi contro la proteina Tau
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del comportamento della placca aterosclerotica attraverso il monitoraggio MRI
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di vescicole extracellulari derivate da HLSCs per il trattamento della fibrosi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione dell’effetto di vescicole extracellulari in modelli di fibrosi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegnerizzazione di vescicole extracellulari per il trattamento della fibrosi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Basi biologiche della fragilità nell'anziano
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli matematici di evoluzione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di xenotrapianti da paziente per lo studio della malattia metastatica residua nel cancro colorettale trattato con cetuximab
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori di utilizzo clinico per la diagnosi precoce, la stratificazione dei pazienti a rischio e la risposta terapeutica nel tumore del pancreas
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione ed evoluzione dell'eterogeneità molecolare, cellulare e clinica dei tumori colorettali: dalla patogenesi alle strategie terapeutiche (Programma AIRC 5 per mille Progetto n. 21091)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attività terapeutica di anticorpi pro-rigenerativi in modelli murini di cancro infiammazione-dipendente
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il meroplancton marino come indicatore ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L’oloplancton marino come indicatore ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STRENGTHENING KNOWLEDGE TRANSFER IN LIFE SCIENCES BY INTRODUCING OPEN INNOVATION 2– Li.Sc.O.2
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valorizzazione di ceppi fungini della Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT): analisi molecolari, filogenetiche e fisiologiche di ceppi isolati da ambienti estremi
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Servizi ecosistemici biogeochimici in aree umide riqualificate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 07/11/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca: Risposte di Ecosistemi Sensibili Alpini ai Cambiamenti Climatici
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: RILEVAMENTO FLORISTICO-VEGETAZIONALE, BIODIVERSITA’ E CARTOGRAFIA DEGLI HABITAT DI INTERESSE COMUNITARIO DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Sviluppo di metodiche di analisi di biomarcatori diagnostici nella malattia di Gaucher e nella Mucopolisaccaridosi di tipo I (Hurler) (pubblicato con n. 10849 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata per la riabilitazione dell'Arto Superiore
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Riduzione delle interazioni fra delfini e pesca professionale- Acronimo LIFE DELFI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Rimodellamento della membrana e dinamiche degli organelli: dai meccanismi alla malattia e viceversa
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Rimodellamento della membrana e dinamiche degli organelli: dai meccanismi alla malattia e viceversa
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Efficacia della Individualizzazione dei parametri di Stimolazione Cerebrale non-invasiva guidata da EEG e RM sui processi cognitivi e il controllo motorio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Tecnopatie e patologie dello sviluppo determinate da contaminanti ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Progetto H2020 EcoScope -Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute (DTA.AD002.668)
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: 2022-adrj266 - Studio in vitro degli effetti biologici del laser YellowFickER sulle cellule pigmentate della retina
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: MODELLAZIONE ANIMALE DELLA MAFLD: QUALITY CONTROL MITOCONDRIALE E AUTOFAGIA IN TESSUTI INSULINO-SENSIBILI
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Lo studio della biodiversità del territorio pavese per l’identificazione di molecole biologicamente attive
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Somministrazione di probiotici per la mitigazione degli effetti tossici degli interferenti endocrini (EDCs) sulla riproduzione.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi di diversi parametri mitocondriali in condizioni di ictus ischemico e valutazione del ruolo protettivo di triazoli di neo-sintesi.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Approccio integrativo di analisi del pathway dei miRNA/circRNA/lncRNA modulati nel remote ischemic Conditioning e individuazione dei relativi target protettivi.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dei ritmi di attività e delle interazioni di specie bentoniche tramite l’impiego di time - lapse-
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sistema ubiquitina/proteasoma e stabilità di FMRP nel cancro.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Carenza di adenilosuccinato liasi, disturbi del metabolismo delle purine e omeostasi mitocondriale: scoperta nuovi meccanismi per progettare opportunità terapeutiche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Carenza di adenilosuccinato liasi, disturbi del metabolismo delle purine e omeostasi mitocondriale: scoperta nuovi meccanismi per progettare opportunità terapeutiche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Carenza di adenilosuccinato liasi, disturbi del metabolismo delle purine e omeostasi mitocondriale: scoperta nuovi meccanismi per progettare opportunità terapeutiche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Carenza di adenilosuccinato liasi, disturbi del metabolismo delle purine e omeostasi mitocondriale: scoperta nuovi meccanismi per progettare opportunità terapeutiche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Adverse impacts of plastic additive mixtures in the marine environment: from molecules to whole organism physiology
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Ruolo del microambiente nella patogenesi delle neoplasie mucinose papillari intraduttali del pancreas - rif. DR 184/2023
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Genomica traslazionale di un principale fattore di rischio della schizofrenia: dal fenotipo cellulare a quello Clinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Generazione e caratterizzazione morfo-funzionale di modelli zebrafish con deficit di piga: nuovi strumenti per lo studio delle basi molecolari di MCAHS2 e l’esplorazione di strategie correttive
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica: 2023_adrj127 “Strategie di editing genetico customizzato per malattie autosomiche dominanti degli epiteli di rivestimento” – omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di TFG nella autofagia e mitofagia: implicazioni nelle malattie neurodegenerative
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi della modulazione del fenotipo dei linfociti T umani in seguito all’esposizione a PFAS, mediante indagini in silico ed in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: iCARE-IT: valutazione del sonno, dell’attività motoria e della frequenza cardiaca in caregiver informali di persone affette da demenza.
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi posturali nella neuropatia diabetica
scaduto il 07/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Validazione di approcci DNA-based e molecolari per l’analisi della biodiversità di microrganismi e piante in contesto urbano
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di PARP-1 nel controllo delle transizioni tra quiescenza e proliferazione
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2011, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2011, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA DISFUNZIONE DELLA PROTEINA TAU COME BERSAGLIO INNOVATIVO DI ISOTIOCIANATI NEL CONTROLLO DEI PROCESSI INFIAMMATORI E DI NEURODEGENERAZIONE DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
scaduto il 07/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI INTERATTORI DELL'ONCOPROTEINA MYCN ATTRAVERSO LO SCREENING DI LIBRERIE LENTIVIRALI DI SHRNA UMANI
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori per bersagli tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi funzionali e strutturali su di un nuovo sistema di trafficking vescicolare implicato nei processi di maturazione del collagene
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo delle proteine immunoregolatorie espresse dai linfociti B leucemici nella formazione della sinapsi immunologica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori tirosin chinasici e della proteina 14-3-3 per il trattamento di forme leucemiche farmaco resistenti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio degli effetti del silicio della birra della Val d’Orcia per il trattamento dell’osteoporosi e dell’osteoartrosi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Valorizzazione dei sottoprodotti derivanti dalla produzione di oli-extravergine di oliva e sviluppo di prodotti nutraceutici..
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 07/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Imaging elettrico ad alta risoluzione di microcircuiti neuronali in corteccia somatosensoriale di ratto
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Determinanti di patogenicità e immunogenicità in Pseudomonas aeruginosa
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Ruolo del fenotipo macrofagico indotto dalla lattoferrina nella risposta di cellule di cancro al seno all’etoposide.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Trascrittomica e genomica dell’ascidia gemmante Botryllus schlosseri, un nuovo organismo modello per lo studio dei meccanismi di rigenerazione
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Alterazioni dell’RNA Editing A-to-I nelle malattie neurodegenerative con focus sulla sclerosi laterale amiotrofica.
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del cambiamento degli sporozoiti della malaria durante l’attraversamento delle ghiandole salivari delle zanzare Anopheles.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione di parametri fisiopatologici e metabolici in un modello di obesità e di insulina resistenza nel ratto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Homing e target cellulare di esosomi, determinato tramite MRI, in un modello sperimentale di sclerosi multipla
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VARIAZIONI DEL MICROBIOMA INTESTINALE NELLE PAZIENTI CON TUMORE OVARICO
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellazione di un impianto di troticoltura utilizzando modelli dinamici e metodologie di data assimilation
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione e funzione di YAP e TAZ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Plasticità cerebrale ed immagine corporea nell’amputato di arto superiore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Indagini biomolecolari di resti scheletrici umani da siti della preistoria italiana
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Approccio a nuove opportunità terapeutiche in rabdomiosarcoma: il ruolo del RNA elicasi DDX5
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Progettazione e sviluppo di una piattaforma computazionale basata su Arc-GIS per gestione dati spaziali ed il loro modelling in supporto al progetto PO FEAMP 2014/2020 linea 2.51 della Regione Campania
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un intervento di counselling per pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_242_2021_BO - Assegno di Ricerca, Progetto
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: Punti di leva per sistemi alimentari biologici e sostenibili - FOODLEVERS
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ottimizzazione di composti a base di gallio per il trattamento della polmonite associata a ventilazione meccanica causata da batteri multi-resistenti (GAVAP)
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Selezione di ceppi fungini utili per processi di biorisanamento e ripristino della fertilità del suolo
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e mappatura delle tipologie di resistenze agli erbicidi nelle infestanti, per una gestione sostenibile
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trattamento nanotecnologico per il recupero elettrofisiologico delle funzioni visive in un modello sperimentale di retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Trattamento nanotecnologico per il recupero comportamentale della visione in un modello sperimentale di retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2020 2020XBCMHJ MicroRNAs miR-181a and b as new therapeutics targets in mitochondrial-mediated neurodegenerations
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2020 2020XBCMHJ MicroRNAs miR-181a and b as new therapeutics targets in mitochondrial-mediated neurodegenerations
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutare la possibilità di utilizzare la tecnica del metabarcoding su DNA ambientale e di nuove metodologie molecolari avanzate sullo strato superficiale di sedimenti lacustri
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La speciazione è un processo continuo che coinvolge l’evoluzione di molteplici barriere riproduttive tra popolazioni.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj150 Implementazione di un modello computazionale dell’ippocampo umano a partire da dati sperimentali nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “F
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio degli effetti del 5G sulle correnti ioniche transmembrana e sulla concentrazione intracellulare dello ione calcio in cheratinociti umani
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELL'ATTIVITÀ NEUROPROTETTIVA DI NANOIDROGEL CARICATI CON SULFORAFANE E ISOLIQUIRITIGENINA
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di tecniche green per il recupero di composti bioattivi da prodotti di scarto della mela rossa
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Restituzione della propriocezione in soggetti amputati: valutazione neurofisiologica e funzionale dei suoi effetti per il miglioramento del controllo e dell’embodiment di dispositivi protesici di arto superiore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione delle variazioni nel pool intracellulare di Magnesio, Zinco e Rame in cellule staminali mesenchimali umane giovani e senescenti
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: “PARC - THE EUROPEAN PARTNERSHIP FOR THE ASSESSMENT OF RISKS FROM CHEMICALS”
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dell’immunità innata nei diversi fenotipi associati alla Job’s Syndrome
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione e utilizzo di metodi per l’analisi di dati trascritoomici su campioni di liquido cerebrospinale in pazienti affetti da sclerosi multipla
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Adattamento ed Evoluzione delle piante negli ambienti urbani
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Invecchiamento muscolare: meccanismi molecolari e analisi di piccole molecole come strumento terapeutico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Approccio multidisciplinare per applicazioni cliniche nella malattia di Parkinson: approfondire la sua conoscenza mediante l'integrazione di dati omici e di modellistica in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Verso nuove terapie antifibrotiche attraverso un'indagine meccanobiologica sull'adenocarcinoma duttale pancreatico umano
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Controllo metabolico ed estrinseco della plasticità delle cellule staminali nella rigenerazione del muscolo scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Alimenti ultra-processati e sindrome metabolica nei bambini e negli adolescenti con obesità
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Adattamento ai cambiamenti climatici e prevenzione del rischio di catastrofi nelle aree costiere basati sugli ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo farmacologico degli inibitori duali di HDAC6/Hsp90 - PRIN 2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Il ruolo del fattore di trascrizione NRF2 nella riprogrammazione metabolica del carcinoma epatocellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 07/12/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: ARCTIC PASSION: INTEGRATED FIRE RISK MANAGEMENT PILOT SERVICE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LE COMORBIDITÀ NELLA NARCOLESSIA CON CATAPLESSIA: RUOLO DEI NEURONI IPOTALAMICI IPOCRETINERGICI ED ISTAMINERGICI IN TOPI GENETICAMENTE MODIFICATI
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VARIANTE CDKL5 DELLA SINDROME DI RETT: CARATTERIZZAZIONE DEL PRIMO MODELLO DI TOPO KNOCKOUT PER CDKL5
scaduto il 08/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Meccanismi che promuovono instabilità della forca di replicazione del DNA durante i conflitti con la trascrizione in cellule mutate nella la senataxina
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Differenziamento di cellule NK da progenitori ematopoietici CD34+ coltivati in presenza di FLT3 ligand e IL-15 con o senza IL-21 o cellule T
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: STUDIO E CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI GENI COINVOLTI NEL CONTROLLO DELL’INTEGRITÁ GENOMICA IN S.cerevisiae
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Zebrafish come sistema modello per lo studio dell’osteogenesi imperfetta
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Controllo genetico della formazione e della funzione della cellula madre della mega spora (MMC)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Screening di molecole di sintesi nella modulazione della conduttanza stomatica
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del ruolo del fattore di trascrizione NF-Y nella proliferazione delle cellule tumorali.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli di interazione tra microrganismi e ospire nelle infezioni mucosali per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle interazioni tra proteine di mammiferi e di batteri ed il lipopolisaccaride batterico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di metodi molecolari per la valutazione dell'attività biodegradativa in siti contaminati
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetti metabolici, endocrini e centrali della genisteina aglicone nell’osteoporosi da glucocorticoidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Effetti sulla stabilità del genoma della regolazione della DNA polimerasi eta da parte dei pathway di Ubiquitinazione e SUMOlazione
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risposte funzionali in molluschi bivalvi
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi genetiche per il recupero dello storione Beluga (Huso huso) nel bacino del fiume Po
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: EroDyn - La dinamica dell’erosione del suolo in prati di montagna dell‘Alto Adige: monitoraggio, analisi dei processi e restauro.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un biosensore elettrochimico per la rilevazione in sangue intero di biomarcatori
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di una terapia genica per l’eradicazione del Glioblastoma in modelli murini
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Progettazione e caratterizzazione delle proprietà farmacologiche di una nuova molecola antibatterica
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Produzione di Brain-Derived Neurotrophic Factor umano, biologicamente attivo, in seme di riso
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un dispositivo biocompatibile per il medicamento e la rivascolarizzazione dei tessuti
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di uno stimolatore elettrico per la rigenerazione del muscolo scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Ottimizzazione di un nuovo test per il monitoraggio dei pazienti affetti da fibrosi cistica
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Variazioni dei cicli di fosforo e azoto in ecosistemi fluviali ad elevata variabilità idrologica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 08/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Composizione, struttura e funzioni delle comunità di macro-invertebrati bentonici in ecosistemi fluviali ad elevata variabilità idrologica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TRANSLATION MEDICINE
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MECHANISMS AND MODELS OF DISEASE
scaduto il 08/01/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione post-trascrizionale della vascolatura tumorale da parte del fattore di splicing Nova2
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio della funzione somatosensoriale in modelli murini monogenici di autismo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione preclinica dell’efficacia di integratori alimentari a base di amino acidi e di polipeptidi ad azione trofica sul muscolo scheletrico in modelli animali e cellulari di distrofia muscolare, atrofia da disuso e cachessia.
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione della simbiosi fra la scifomedusa Cotylorhiza tuberculata (Macri 1778) e i dinoflagellati della famiglia Symbiodinaceae
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di efficacia di molecole per la terapia della Retinite Pigmentosa
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ecologia ed allevamento di invertebrati filtratori all’interno di porti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Accumulo di effetti di contaminanti organici e inorganici in invertebrati filtratori marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio osservazionale, multicentrico, non-interventistico, retrospettivo per l’identificazione del valore prognostico e predittivo del profilo immunitario e del Tumor Mutation Burden valutato su tessuti tumorali (FFPE) di tumori solidi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo di analisi molecolari per migliorare l'efficienza delle tecniche di coral restoration in un'era di cambiamenti climatici
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di enzimi coinvolti nella degradazione e biotrasformazione di polietilene da batteri del genere Rhodococcus
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - DEFINIZIONE DI STRUMENTI E METODOLOGIE PER LA GESTIONE COMPLESSIVA DELLA GOVERNANCE. BANDO A15/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi modulatori molecolari di ipossia e infiammazione impattanti sullomeostasi lipidica nellobesità e nei disturbi correlati: implicazioni teranostiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Funghi medicinali come nutraceutici per la salute dell’uomo e degli animali da allevamento
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi alternativi (non-animal testing) nell’ambito del next generation risk assessment: applicazione di modelli PBPK per l’identificazione del profilo tossicocinetico di sostanze per – e polifluoroalchiliche (PFAS)
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di una nuova proteina coinvolta nella melanogenesi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Bando Salute 2018 DCDNet Dr.ssa Basta
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Clonaggio, purificazione ed espressione della proteasi nsp5 di SARS-CoV-2, messa a punto di saggio enzimatico e valutazione di librerie di composti in vitro e in cellula
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base della progressione della calcificazione della valvola aortica in soggetti con emopoiesi clonale di potenziale indeterminato (CHIP)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 08/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Formazione di engrammi sinaptici in corso di epilettogenesi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 08/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione dell’editing del genoma CRISPR/Cas9 nella terapia del mesotelioma pleurico maligno
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Bioinformatica e statistica ecologica su dati di DNA-barcoding di impollinatori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Raccolta campioni e sviluppo di librerie DNA-barcoding per impollinatori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca divulgazione e promozione della tassonomia degli invertebrati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio degli effetti neurofisiologici risultanti dall’emorragia subaracnoidea.
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Characterization of electrophysiological and behavioural deficits induced by microglial derived inflammatory EVs carrying Aβ and/or tau - IN-007-2023-PI
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Interazione tra trasmissione sinaptica colinergica e glutamatergica nella sinapsi tripartita nella fisiopatologia della malattia di Alzheimer.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Potenziale terapeutico nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne delle cellule mesenchimali stromali derivate dalla membrana amniotica e delle vescicole extracellulari da loro rilasciate
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Determinanti patogenetici comuni responsabili della disfunzione sinaptica nelle malattie di Alzheimer e Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo dello stress cronico sulle alterazioni sinaptiche mediate da HDAC4 nel nucleo accumbens: focus sulla depressione.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sfruttare la disregolazione dell’autofagia e del processamento degli RNA per sovvertire il microambiente immunosoppressivo del medulloblastoma.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Meccanismi dipendenti dai recettori D3 della dopamina nella sinapsi ippocampale: focus su invecchiamento e malattia di Alzheimer.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi approcci per preservare la funzione sinaptica nella malattia di Alzheimer.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio della connettività e della complessità cerebrale come biomarcatori dell’invecchiamento sano e del ringiovanimento cerebrale indotto dal trattamento con esosomi derivati da cellule staminali.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio della capacità del secretoma delle cellule mesenchimali stromali amniotiche di indurre la rigenerazione muscolare regolando la nicchia delle cellule staminali muscolari.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio della capacità del secretoma delle cellule mesenchimali stromali amniotiche di indurre la rigenerazione muscolare regolando la nicchia delle cellule staminali muscolari.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Un approccio integrato per predire la risposta ai trattamenti e per identificare nuovi bersagli terapeutici nel carcinoma del pancreas.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio del controllo circadiano sulla segnalazione mediata da recettori e da microRNA interferenti
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Plant Biodiversity and Ecosystem Change in protected Areas: land-Use impacts and Scenario Evaluation
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 22 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Monitoraggio delle istallazioni IMTA di Tenerife (Spagna)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studiare “in vivo” le proteine BET come nuovo target terapeutico per la malattia di Niemann-Pick
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studiare “in vitro” le proteine BET come nuovo target terapeutico per la malattia di Niemann-Pick
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Identificazione e validazione preclinica di nutraceutici a base di fitocannabinoidi per patologie psichiatriche tipiche dello sviluppo
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Indagine mediante stimolazione magnetica transcranica sulla rappresentazione dei movimenti basati su motivazione, nella corteccia frontale mediale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Indagine di neuroimaging multimodale e longitudinale sui bias dell'attenzione nella depressione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di MODelli innovativi per lo studio dei meccanismi di riparazione tissutale e fibrosi nell’ambito della medicina di precisione per le malattie immuno-mediate
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di traccianti fluorescenti per le forme patologiche della proteina tau da utilizzare nell’imaging della retina
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Supporto campionamenti e analisi campioni bentonici marini esposte a differenti pressioni antropiche e ambientali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione della biogenesi e del contenuto di vescicole extracellulari nelle patologie umane
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Targeting the replicative and oxidative stress machinery to activate immune response against multiple myeloma
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Study of murine hippocampal GABAA currents in microtransplanted oocytes after genetic manipulation
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studying the antioxidant properties and cytoprotective effects of Castanea sativa by-products in cell models of gastro-intestinal tract
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando Categoria A - Tipo II SSD BIO/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Oomedicina: biomarker e imaging molecolare per la selezione dei gameti femminili competenti allo sviluppo embrionale
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di un test basato sulla misurazione di miRNA per lo screening del tumore al polmone
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Biomateriali ibridi strutturati basati su scaffold di proteine marine autoassemblanti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analizzare dati genomici per comprendere i meccanismi epigenetici che regolano l'omeostasi del fegato
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi dati e modellizzazione di esperimenti di materia attiva
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studi degli effetti delle radiazioni ionizzanti somministrate attraverso modalità Convenzionale e FLASH su vari parametri biologici, quali metabolici e bioenergetici, analizzati in vitro su colture cellulari - IN-015-2023-PI
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - Estrazione di molecole bioattive da materiali vegetali ad alto potenziale nutraceutico per lo sviluppo di rivestimenti polimerici sostenibili in grado di prolungare la vita post-raccolta degli alimenti freschi (EXTRAFRESCO)
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Why does sleep loss make us slow? unravelling the link between sleep, myelin, and cognition - IN-011-2023-PI
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La fauna nell'Antropocene: risposte comportamentali all'urbanizzazione nelle specie di mammiferi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodi metagenomici ad alta risoluzione per lo studio della trasmissione del microbioma umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dei Ritmi Circadiani nell'Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata (HFpEF) - rif. D.R. 262/2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Migliore controllo e trattamento delle malattie immuno-mediate attraverso l'analisi del microambiente caratterizzato da una specifica firma tissutale che si riflette nella biopsia liquida - rif. D.R. 263/2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricerca di nuove strategie in medicina rigenerativa
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di Lavoro Nazionale Raccolta Dati Alieutici nell’ambito dell’EU Data Collection Framework.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio dell’interazione tra la proteina nsp13 di SARS-CoV-2 e la elicasi umana DDX5 e screening di inibitori
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Mir-486 as a novel therapeutic target for ryr1-related core myopathies - IN 013 PD 2023
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Golgi Ribbon Architecture in Development and Differentiation (GRAIL)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: THREAT-BIO-GASTRIC biomarcatori di tumore dell’ospite correlate alla risposta di trattamento multimodale in carcinoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Correlazioni genotipo fenotipo ed analisi dei movimenti oculari e del nervo ottico nella paraparesis spastica 7
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del ruolo svolto dall'enzima nicotinamide N-metiltrasferasi nei meccanismi di radioresistenza dei tumori della regione testa-collo.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del redox signaling in condizioni di infiammazione cronica.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Esplorazione del contenuto, delle dinamiche e delle funzioni delle vescicole derivate dai mitocondri (MDV) durante la risposta infiammatoria.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Gli effetti dell'eccesso di cortisolo sulla neurogenesi nella malattia di Alzheimer: un percorso obbligato attraverso le cellule staminali (DIMENTICA).
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ricerca di nuove strategie per prevenire l'epilessia bersagliando i percorsi dell'autofagia e della mitofagia.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro ed ex vivo per la valutazione degli effetti della fotobiomodulazione (PMB) sulla riparazione delle unità muscolo-tendinee.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della relazione tra cambiamenti climatici e comunità microalgali, con focus sulle specie tossiche.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Relazione tra caratteristiche fenotipiche e marcatori genetici in popolazioni naturali di Chamelea gallina del Mediterraneo.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Uso di dati genomici target capture per stimare perdita differenziale di diversità genetica e accumulazione di mutazioni deleterie lungo una rotta di espansione.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progetto assegno di ricerca: Evoluzione clonale come meccanismo di resistenza al trattamento terapeutico nella leucemia acuta mieloide
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PRIN 2022 COD 2022TZCZ8R LA VIA DELLA GLIOSSALASI NELLA FIBROSI CISTICA VALUTAZIONE DEL SUO RUOLO NELLA MALATTIA PER L IDENTIFICAZIONE DI NUOVI BERSAGLI PER TRATTARE L'OSSINFIAMMAZIONE CUP B53D23008420006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Integrazione di dati funzionali nei modelli di predizione genomica per caratteri complessi in specie di acquacoltura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genomica di singola cellula e modellazione metabolica per la progettazione personalizzata di consorzi microbici - SIGMA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Culturomica Microbica e Tecnologie Single-Cell ad Alto Rendimento per l'Indagine del Microbioma Anaerobico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Decodifica della firma genetica e della composizione molecolare di specifiche vie associate al canale anionico regolato dal volume (VRAC)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione di modelli in vitro 3D per la Generation of 3D models for arrhythmogenic cardiomyopathy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EURO BIOIMAGING (FOE 2022) IEOS 34-2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EURO BIOIMAGING (FOE 2022) IEOS 35-2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EURO BIOIMAGING (FOE 2022) IEOS 37-2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EURO BIOIMAGING (FOE 2022) IEOS 38-2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EURO BIOIMAGING (FOE 2022) IEOS 39-2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PROGETTO PRIN 2022WN338R Studio del ruolo dei progenitori fibro-adipogenici nella regolazione dei meccanismi di re-innervazione del muscolo scheletrico. reFAP.
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: MATITE - a Multi-omic Approach To Investigate The human repeatomE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: BA-PHERD: Big Data Analytics Pipeline for the Identification of Heterogeneous Extracellular non-coding RNAs as Disease Biomarkers
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificare e caratterizzare aptameri a RNA terapeutici che inibiscono la funzione di legame al RNA del fattore trascrizionale MYCN nel Neuroblastoma pediatrico.
scaduto il 08/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Innovazione tecnologica e Ricerca su Biologia marina, biodiversità, pesca e acquacoltura, oceanografia, ed Impatti antropici sul biota Marino
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della capacità di efflusso del colesterolo prima e dopo trattamento con agenti biologici
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biodiversità vegetale e funzioni dell’ecosistema negli ambienti di acque interne dell’Emilia Romagna
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Individuazione di potenziali biomarcatori utile nella diagnosi dei tumori tiroidei mediante un approccio proteomico
scaduto il 08/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RUOLO DELL’INTERAZIONE FUNZIONALE TRA RETICOLO ENDOPLASMATICO E MITOCONDRI NELLA REGOLAZIONE DELLE RISPOSTE APOPTOTICHE IN MODELLI DI CARCINOMA PROSTATICO
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Farmacovigilanza, analisi delle interazioni tra farmaci e monitoraggio dei dati dello studio “Rischio aritmico associato a sindrome del QT lungo iatrogeno in pazienti anziani ospedalizzati (studio ASTEROID)”
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dell’attività biologica del fattore V e del suo antigene mediante messa a punto di saggi biochimici in vitro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ottimizzazione del processo di purificazione del Fattore V tramite valutazione di concentrati della proteina mediante tecniche immunochimiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione delle impurezze del concentrato di Fattore V tramite metodiche biochimiche e immunochimiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione e stima della spesa energetica e del carico di lavoro nelle attività iperbariche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Developing a primordial aconitase (prebiotic iron-sulfide peptide catalyst)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2834 Studio delle proprietà immunomodulanti dell’uso combinato di nanotubi ed esosomi nella protezione e nel riparo cardiaco - CardioNEX
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Batteriofagi ibridi bioinorganici per attività antibatterica specifica nella modulazione di microbioti intestinali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Meccanismi di disfunzione adipocitaria nell’obesità: target per le strategie future… (MUR- PRIN_2017_CUP:E84I19000780006)
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: DNA polimerasi lambda e instabilità genetica: Nuovi meccanismi molecolari nel processo di allungamenmto alternativo dei telomeri (ALT).
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modelli di indagine ingegnerizzati per lo studio di patologie ossee e osteocondrali età correlate
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi del resistoma in campioni di origine clinica, animale e alimentare
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 08/02/2021 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2877 Ruolo degli small RNA esogeni nelle risposte fisiologiche di cellule animali e vegetali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Technology Transfer Activity of Scuola Normale Superiore
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- adrj013 -“Attività delle varianti di splicing alternativo del fattore di trascrizione NF-Y”..omissis...
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Microbioma e metaboloma dell’intestino, fattori di rischio e di protezione per il cancro del colon-retto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dieta, genotossicità e rischio di tumore del colon-retto: uno studio di intervento in volontari sani e in modelli animali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della malattia neurodegenerativa CANVAS
Numero posti: 1
scaduto il 08/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Studio del verde pubblico della città di Campobasso e monitoraggio dello stato di salute di alcune specie arboree di pregio in aree sperimentali. Predisposizione delle informazioni per un portale pubblico.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione dei meccanismi molecolari di patogenicità e farmaco resistenza dei lieviti patogeni opportunisti Candida parapsilosis, C. orthopsilosis e C. metapsilosis
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dipendenza Cancro a protein chinasi CK2: aspetti meccanicisti e prospettive terapeutiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “La Proteinchinasi CK2 come bersaglio potenziale nella progettazione di nuovi trattamenti combinati delle leucemia mieloide cronica”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La filiera della biomassa e i servizi ecosistemici: criteri operativi per l'installazione e la gestione di impianti a bassa potenza
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Progetto DeCroMed: Pescato Mediterraneo, certificazione di qualità e valorizzazione dei crostacei decongelati. qualità e valorizzazione dei crostacei decongelati”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Disfunzioni mitocondriali nella malattia di Parkinson
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studi Longitudinali sull'invecchiamento in una corte della popolazione sarda
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Dal lievito all’uomo: ruolo delle isoforme e delle mutazioni patogene di OPA1 nelle neurodegenerazioni caratterizzate da instabilità del genoma mitocondriale
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: L'amiloidogenesi, evento fisiologico, marker dell'invecchiamento cellulare
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Biosensori codificati geneticamente per la rilevazione intracellulare di glicina e D-serina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ingegnerizzazione di un nuovo enzima per la sintesi enantioselettiva di D-aminoacidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ecologia e conservazione dell’Avifauna negli agroecosistemi permanenti del Trentino
scaduto il 08/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio e controllo delle emissioni odorigene dell’area nord di Livorno e Collesalvetti, attraverso verifiche in campo, elaborazione dati, applicazione di modelli diffusionali...
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Effetti della inibizione della PDE4 sulla Regolazione epigenetica nella psoriasi
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Interazione giasmonato-auxina e perossidazione lipidica nella risposta di sviluppo del sistema radicale di Oryza sativa all’esposizione a cadmio e/o arsenico
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti dei modulatori dei recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi nella maturazione degli oligodendrociti in condizioni di invecchiamento fisiologico e patologico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Espressione di proteine del sistema immunitario
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti dei modulatori dei recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi nella comunicazione tra cellule gliali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di markers molecolari nella saliva di pazienti affetti da patologie infiammatorie orali e sistemiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di procedimenti bioinformatici per l'integrazione di dati -omici nelle malattie umane
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della colonizzazione cellulare di condotti artificiali usati per il riparo di lesioni nervose periferiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle strategie per migliorare la rigenerazione dei nervi lesionati in seguito a prostatectomia radicale.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strategie di nanomedicina per il trattamento delle Malformazioni Cavernose Cerebrali
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprendere come i media tradizionali e i social comunicano la conservazione della biodiversità e altri argomenti ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei circuiti neurali di integrazione acustico-olfattiva alla base dell'imprinting sessuale
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di enzimi ricombinanti per applicazioni biocatalitiche
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della plasticità delle cellule epidermiche alla risoluzione di una singola cellula
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Percezione intra and inter specifica dei segnali indice vocali nei pinguini del genere Spheniscus
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo di zaxinone nella comunicazione pianta-microrganismi: caratterizzazione del microbiota del suolo e del metatrascrittoma in piante wild type e mutanti associati al metabolismo dello zaxinone in riso
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di acquisizione ed espressione del potenziale neurogenico in astrociti striatali
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli di distribuzione delle specie (SDMs) e monitoraggi in situ per una valutazione più efficacie di come la flora alpina risponde ai cambiamenti climatici.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle modificazioni epigenetiche nella regolazione genica e trasformazione cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi di regolazione genica durante l'interazione endomicorrizica ericoide
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base della progressione della calcificazione della valvola aortica in soggetti con emopoiesi clonale di potenziale indeterminato (CHIP)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Quantificazione dei carichi di nutrienti (azoto e fosforo) generati negli ecosistemi terrestri dei sottobacini del Distretto Idrografico del fiume Po
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Suscettibilità genomica all’estinzione in 5 specie endemiche: modelli demografici
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 08/03/2022 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3259 “PRIN2017 - Oxygen dependent control of plant development”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Mappatura e analisi proteomica delle sinapsi potenziate tramite l’utilizzo di sonde geneticamente codificate
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Identificazione delle alterazioni sinaptiche in un modello murino di malattia di Alzheimer.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi delle vie adattive di angiogenesi in seguito alla perdita del Complesso I mitocondriale nel carcinoma ovarico.
scaduto il 08/03/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione della distribuzione spaziale dello zooplancton gelatinoso mediterraneo attraverso l’integrazione di differenti fonti di rilevamento
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Profilazione del trascrittoma della piccola e isolata popolazione di orsi marsicani: implicazioni dell'espressione genica per la salute e la conservazione della specie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Valutazione funzionale sportiva dall’età evolutiva alla senescenza: studio fisiopatologico e clinico dei fattori associati alla condizione di fragilità
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio sul potenziale prebiotico/probiotico di estratti da microrganismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2022A4XZA2 “The structural and functional role of minispryn in striated muscle
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Variazione genomiche strutturali in primati e mammiferi: nuove prospettive per studiare l'evoluzione dell'uomo
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo del sinergismo proteico nel processo enzimatico di degradazione della biomassa lignocellulosica (Prof. CAVALETTO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/04/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Enzimologia strutturale di enzimi di Mycobacterium tuberculosis (Prof. RIZZI)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ottimizzazione di un database di malati di Alzheimer per lo studio delle modifiche genomiche nel DNA del cervello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot. 437 bando ISOF_121_2015_BO Programma di ricerca Eurostars E!7348 LIPIDOMEL
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: I correlati neurali delle forme vitali durante l’osservazione, immaginazione ed esecuzione di un’azione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Impiego della phytoremediation in suoli contaminati da metalli e composti organici
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: NATURA NEL PATRIMONIO CULTURALE MATERIALE E IMMATERIALE DEL MEDITERRANEO
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: FUNZIONAMENTO ISA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Valutazione e gestione degli ecosistemi naturali (ambienti umidi, praterie e foreste)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Effetti della inibizione della PDE4 sulla Regolazione epigenetica nella psoriasi
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Modulazione del profilo dell’espressione genica in un modello murino di SLA dopo trattamento con esosomi derivati da cellule staminali mesenchimali adipose
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti di estratti naturali sulla modulazione dell'infiammazione valutata in modelli in vitro
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo della variante istonica H3.3 in modelli murini di neuroplasticità
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Composti antimicrobici e biosurfattanti da organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La deregolazione del processamento degli RNA come potenziale opportunità terapeutica per il medulloblastoma
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio di nuovi meccanismi di controllo del fenotipo cellulare nel microambiente tumorale.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Valutazione del ruolo delle neuropiline nella regolazione di EGFR e altre vie di segnalazione in cellule normali e tumorali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione delle combinazioni più efficaci di anticorpi immunomodulatori e generazione e caratterizzazione di
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Comprensione del meccanismo di modulatori di splicing noti e individuazione di nuovi modulatori dello splicing con tecniche di simulazione di dinamica molecolare e virtual screening - Prg FIRC-AIRC IG 2020 ID 24514 - Bando IOM AR 007-2021 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEI CIRCUITI NEURONALI ALLA BASE DELL’ATTENUAZIONE DEI RICORDI TRAUMATICI
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Digitalizzazione e analisi integrata del patrimonio osteoarcheologico della Toscana (Province di Pisa e Livorno) - OsteoDigit
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Sviluppo di modelli organotipici e organ-on-chip di tumore ovarico per testare farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Targeting Complex I and tumor microenvironment as a new anti-cancer approach
scaduto il 08/04/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Restauro macrofite in ecosistemi marini costieri.
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Università ed impresa insieme per migliorare il trattamento dei disturbi da uso di sostanze utilizzando approcci farmacogenomici
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare i tumori umani con organoidi di cervello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sonde FRET per alfa-sinucleina nel sistema nervoso enterico in colture organotipiche di colon isolate da modelli murini della malattia di Parkinson
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Il killifish Aphanius fasciatus NONO come SENtinella ecofisiologica di habitat coStieri vulnerabili (NONOSENS)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi di target farmacologici nel crosstalk tra glia centrale e periferica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: LIFE ELIFE - Esperienza di pesca a basso impatto sugli
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Le storie di vita nascoste dei coralli e altre specie bentoniche. Gli strumenti dell'ecologia comportamentale e dell'analisi degli isotopi stabili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Selective expression of a SOX2 epigenetic silencer by in situ viral delivery for the treatment of glioblastoma multiforme - IN 008 MI 2024
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: NF1 ACROSS LIFESPAN: UN MODELLO INTERDISCIPLINARE DI CURA DALL'EPIGENETICA AGLI APPROCCI TERAPEUTICI INNOVATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 08/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei linfociti T specifici attivati con materiali nanoparticellari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: MOMA- Dalle molecole all’uomo- Biomolecole ultrastabili
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo del corpo calloso nel processo dell’imitazione: studio neuropsicologico, funzionale e citologico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Raccolta e moltiplicazione di ecotipi autoctoni della flora sicula con valore ornamentale
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di piante mediterranee con valore ornamentale
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
Titolo: SPAZIO-2010-1 – 263435 – BIO_SOS “Sistema di monitoraggio multi-sorgente della biodiversita”
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Interazione tra cellule astrogliali nei meccanismi di neuroprotezione: nuovi target farmacologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: VALORIZZAZIONE DEI SOTTOPRODOTTI DEI PROCESSI DI VINIFICAZIONE DELLE UVE PRODOTTE IN BASILICATA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Valorizzazione dei residui di biomasse agro-forestali per l’ottenimento di prodotti nutraceutici
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Valorizzazione dei residui di biomasse agro-forestali per l’ottenimento di prodotti nutraceutici
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Biosensore per analisi in situ di acqua marina
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Produzione di peptidi bioattivi da scarti della filiera agroalimentare
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi proteomica di vescicole di membrana esterna (OMVs) ingegnerizzate di batteri
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Profilo di espressione genica dei recettori olfattivi nei neuroni olfattivi di soggetti con sindrome di Down
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Annotazione nelle banca dati MINT di interazioni che regolano la rigenerazione muscolare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Riproduzione e allevamento di invertebrati marini e loro ruolo in programmi di biorimediazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo di nuovi protocolli per lo studio del glioma e del glioblastoma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: AIRC Development of a GRASP65/Aurora-A signalling network as a therapeutic target for cancer
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dell’interazione rizosfera-nematodi Albo Ufficiale Rep. n. 4623/2019 Prot. n. 73815 del 19/04/2019
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ingegneria genetica avanzata per lo studio e il trattamento delle malattie monogeniche
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Terapia riabilitativa basata sull’osservazione dell’azione nel recupero funzionale del gesto lavorativo successivo al trauma
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Lo zebrafish come sistema modello per la validazione di terapie geniche e cellulari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nanoparticelle plasmoniche come nanotrasduttori per terapia genica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 08/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di proteine ricombinanti per studi biochimici, funzionali e strutturali
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il microbiota intratumorale come bersaglio terapeutico per contrastare la resistenza alle attuali terapie per il trattamento delle metastasi ossee dei tumori della prostata
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio del fenotipo dello xilema per ricercare una correlazione tra le caratteristiche dello xilema e la tolleranza/resistenza a Xylella fastidiosa
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Approccio genetico multiplo per identificare una rughetta italiana resiliente al cambiamento climatico
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj101 -I neurosteroidi come determinanti della suscettibilità allo stress delle crisi epilettiche, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Neuroplasticità e morbo di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: PRIN 20228Z8C95 dal titolo “MesenchymAl stem cell fReeze-dried secreTome for lUng fibROsis therapy: efficacy proof-of-concept in a murine model (ARTURO)
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi post-genomica di reti trascrizionali
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio di pathways intracellulari coinvolti in patologie oncologiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione biochimica e molecolare di principi attivi con attività benefica sulla salute dell’uomo contenute in specie vegetali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dell’effetto delle Neurotrofine sul metabolismo mitocondriale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Determinazione del rischio di nefrotossicità di mezzi di contrasto iodati non ionici somministrati per via endovenosa. Espletamento del monitoraggio del trial ed arruolamento dei pazienti”
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Danni da interferenti endocrini nei vertebrati: nuovi aspetti nell’induzione dell’obesità e nell’alterazione dell’attività riproduttiva
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: “Alimentazione in gravidanza: dagli studi osservazionali agli studi di intervento nella prevenzione e nel trattamento di complicanze gravidiche legate allo stato nutrizionale materno
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: APPROCCIO NUTRIZIONALE E FOLLOW UP CLINICO NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE DI TIPO II
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: SVILUPPO DI APPROCCI DIETETICI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE CRONICO DEGENERATIVE IN SOGGETTI A RISCHIO
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ricerca di marcatori molecolari tramite approcci bioinformatici-statistici da profili di espressione genica nei tumori pancreatici Galpha15 positivi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 08/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione e ruolo delle mutazioni del DNA mitocondriale nei carcinomi dell’ovaio
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione di esosomi come messaggeri naturali di molecole bioattive nella segnalazione glial-neuronale nella malattia di Parkinson
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Human Nerve Growth Factor/ NGF painless
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di composti biofunzionali ottenuti da agrumi di Sicilia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi molecolare e ruolo funzionale di composti bioattivi ottenuti da agrumi di Sicilia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO DI FUNZIONAMENTO ISA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove strategie per bloccare le punture di zanzare basate sul targeting di un nuovo signaling pathway innescato da molecole della saliva
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ricerche genetico-molecolari su endoparassiti zoonotici del genere Anisakis
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Colpire gli RNA telomerici per inibire la sopravvivenza delle cellule tumorali e la crescita tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di farmaci biologici e di sistemi innovativi in vitro per indagini precliniche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Misure tempi di sopravvivenza di coronavirus su diverse superfici, umidità e temperatura
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MitMed: identificazione e caratterizzazione di nuovi geni-malattia per le malattie mitocondriali
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi comportamentale e neurofisiologica di modelli animali di invecchiamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Effetti degli interferenti Endocrini sullo sviluppo neonatale: uno studio in vitro su modelli di cellule staminali
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di test di primo e secondo livello per la diagnosi precoce di Malattie da Accumulo Lisosomiale attraverso approcci di metabolomica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Individuazione di una signature epigenetica in grado di predire l'infertilità femminile (DR 084/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di nuovi target epigenetici della mielopoiesi per lo sviluppo di innovative strategie terapeutiche per le neoplasie mieloidi
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Meccanismi fisiologici del controllo dell’autofagia e della proteostasi in modelli cellulari di leucemia mieloide acuta e cronica e in altre patologie oncoematologiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 14/2012 Organizzazione ed evoluzione dei telomeri di Drosophila
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 08/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 15/2012 Organizzazione dei cinetocori di Drosophila
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione degli effetti protettivi dell’esometaboloma di batteri probiotici
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Basi molecolari dell’antibiotico-resistenza in batteri probiotici
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione biochimica e genetica di ceppi microbici produttori di molecole bioattive
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Valutazione dei livelli di metalli in topi geneticamente modificati che non esprimono proteina prionica
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: NMDA receptor/ligand interactions: molecular simulation-based structural predictions
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Neuroscienze della percezione intergruppo
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione morfologica di neuroni e dei loro neuriti
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Differenze regionali nella permeabilità microvascolare del polmone
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi molecolare e cellulare della patologia della mucosa intestinale in corso di Sindrome di Omenn come modello immunopatologico
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: “Progenitor and non- progenitor functions of mesenchimal stem cell: fundamental mechanism, role in disease and harnessing for terapie” PRIN 2012
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio funzionale del ruolo della proteina PINK1 e dei suoi interattori nei meccanismi dell’autofagia, mitofagia e morte neuronale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Studio del trasporto di elettroni a livello del Complesso I della Catena Respiratoria Mitocondriale in situ e nell’enzima isolato”
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modulazione della proteina omologa della fosfatasi e della tensina come strategia terapeutica per la Sindrome di Rett
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Normalizzare la plasticità strutturale delle spine dendritiche come terapia per la Sindrome di Rett
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Adattamenti morfologici dell'apparato di accoppiamento eccitazione-contrzione nei topi Knock out per la calsequestrina-1 durante la maturazione muscolare: ruolo nella suscettibilità degli animali all'ipertermia maligna e al colpo di calore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle alterazioni biochimiche e molecolari nella malattia genetica rara, demielinizzante e neurodegenerativa AGC1-deficiency in cellule cerebrali derivanti da iPS umane.
scaduto il 08/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi preclinici sulle interazioni fra sistema istaminergico e il fattore anoressizzante Oleoiletanolamide sul declino cognitivo causato dallo stress. Pubblicato sull'AU n° 4196/2016
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Raccolta ed analisi dati per lo studio della struttura trofica di ecosistemi marini in Siti ed Habitat Natura 2000 della Regione Transfrontaliera di Programma Italia-Malta
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Patogenesi della neurotossicità periferica indotta da chemioterapici (Prof.ssa DISTASI)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: NGS e nuove tecnologie per il riposizionamento di farmaci e la terapia di precisione (Prof. BALDANZI e Prof.ssa D'ALFONSO )
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Indagine sistematica e multidisciplinare dei meccanismi di controllo dell’attenzione, funzione cognitiva all’interfaccia tra visione e azione: un approccio comparativo allo studio dei circuiti neurali rilevanti nel cervello umano e del macaco
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Farmacovigilanza ed analisi dei dati dello studio “Inibitori di pompa protonica in una popolazione anziana e aumento del rischio di torsione di punta (PRODEST)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il ruolo di miR165 e miR166 nello sviluppo della cortex delle piante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MODULAZIONE DEI RECETTORI A2A DELLA ADENOSINA COME STRATEGIA NEUROPROTETTIVA NELLA MALATTIA DI PARKINSON
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Farmacologia dell’angiogenesi: pattern di utilizzo, efficacia e sicurezza di farmaci in ambito oncologico ed oculistico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Studio degli effetti inibitori determinati da self-DNA e dei meccanismi molecolari ad essi connessi, utilizzando come organismo modello Caenorhabditis elegans
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Messa a punto e gestione di infrastrutture cloud ed HPC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo delle proteine modulatrici di MERCs in patologie umane della pelle
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La disfunzione microgliale nella malattia di Alzheimer: il ruolo degli endocannabinoidi nell'immunosenescenza
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Impatto delle azioni concrete C del progetto LIFE Drylands (LIFE18 NAT/IT/000803) sulla componente lichenica degli habitat 2330, 4030 e 6210
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Ruolo metabolico della risposta integrata allo stress nell'interazione tra cellule del tumore mammario triplo-negativo e microambiente tumorale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Adattamenti comportamentali alla vita in ambiente antropizzato nel lupo.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione delle basi molecolari delle displasie scheletriche e sviluppo di terapie innovative
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
Titolo: Valutazione degli effetti biologici di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici in colture cellulari di mammifero
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dei meccanismi di vulnerabilità e resilienza allo sviluppo di PTSD: possibile ruolo del TGF-ß1
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo funzionale dei complessi molecolari formati da p140CAP nelle sinapsi eccitatorie mature e durante lo sviluppo
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Costruzione di un ceppo batterico in grado di accumulare singoli aminoacidi a partire da lignina e/o crusca di grano
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi bioinformatiche e molecolari per l'identificazione di trascritti includenti snoRNA (snoRTs
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: RUOLO DELL’ENZIMA E2, CHE CONIUGA L’UBIQUITINA EFFETE-UBCH5B, NELLA RIPARAZIONE DEL DNA E NELLA NEUROPROTEZIONE
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Specie endemiche casmofile: diversità genetica, tratti morfo-funzionali e caratterizzazione del microbioma associato
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ecologia trofica e cicli vitali di scifomeduse
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati di sequenza di RNA non codificanti di grossa taglia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di protocolli per l’isolamento di DNA circolante nella diagnostica non invasiva
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modulazione redox a livello cutaneo e polmonare del recettore SRB1
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progettazione e implementazione di sistemi informatici a supporto delle analisi statistico-epidemiologiche e dei processi di business intelligence.
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sviluppo di metodologie standardizzate per il monitoraggio, la rendicontazione e la valutazione di Progetti in ambito Comunitario e Internazionale
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nazionale di Ottica
Titolo: Procedure e tecnologie innovative per una gestione pianificata ed integrata delle risorse idriche, l’ottimizzazione energetica ed il controllo della qualità nel Ciclo Integrato delle Acque
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La Ricerca In Farmacovigilanza Per Il Miglioramento Della Qualità Della Segnalazione Di Sospetta Reazione Avversa A Farmaco, La Progettazione E La Conduzione Di Studi Di Monitoraggio Attivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo dell’asse microbiota-intestino-cervello nello stress psicosociale. Studio multi-disciplinare in un modello animale di stress cronico (pubblicato sull'albo Ufficiale al n. 8561)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: SVILUPPO DI ESTRATTI PROTEICI DOTATI DI PROPRIETA’ ANTIGENICHE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione strutturale e funzionale di nuovi composti antimicrobici, ottenuti da una collezione di microorganismi, attivi contro ceppi di S. aureus multi-resistenti
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nutrigenomica applicata al controllo dell’infiammazione: valutazione dell’efficacia di componenti nutrizionali bioattivi in modelli in vitro e in vivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove strategie per la tracciabilità dei lieviti di uso enologico mediante profiling genomico e metabolico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e utilizzo di metodi alternativi (non-animal testing) nell’ambito del next generation risk assessment per l’identificazione di distruttori endocrini attivi nella cancerogenesi non genotossica
scaduto il 08/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi della gestione faunistica in Regione Toscana
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Antropologia scheletrica, estrazione e caratterizzazione di DNA antico (aDNA) da reperti subfossili, archeologici e museali
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Indagini tassonomiche e distributive su specie della flora vascolare endemica della Sicilia orientale e della Calabria meridionale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione di marcatori endometriali per il miglioramento della prognosi nell'aborto ricorrente
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione di marcatori endometriali per il miglioramento della prognosi nell'aborto ricorrente
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Boosting technologies of orphan legumes towards resilient farming systems in the Greater Mediterranean Region: from bench to open field
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Regolazione dell'attività centromerica dalla chinasi Rio1 in Saccharomyces cerevisiae.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi di nuovi indicatori per la valutazione dei servizi ecosistemici nell’ambito dei nuovi programmi di misure previsti nella Marine Strategy Framework Directive.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Bioerosione e biodiversità: facilitazione o limitazione?
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Terapia neuroprotettiva nella malattia di Parkinson utilizzando stabilizzatori dell'interazione LRRK2:14-3-3
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione di geni modifiers di LRRK2 come potenziali target terapeutici nella malattia di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di modelli e indicatori socio-economici per una valutazione interdisciplinare dei beni e servizi ecosistemici.
Numero posti: 1
scaduto il 08/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: EarthBridge - Building Bridges between Earth observation and Environmental Sciences
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Effetto di mutazioni di CDKN1B presenti in tumori umani sulla struttura e funzione della proteina p27
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 1165- Analisi fisiologico-molecolare della azione dei biostimolanti sui vegetali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Ruolo del miR-27a nella tumorigenesi del colon retto: relazioni con il sistema immunitario e risposta alla terapia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Danni da interferenti endocrini nei vertebrati: nuovi aspetti nell'induzione dell'obesità e nell'alterazione dell'attività riproduttiva
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli matematici per la pianificazione di reti di aree marine protette
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli fisico-biologici per lo studio della connettività in ambiente marino
scaduto il 08/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Trasmissione di antibiotico-resistenze mediate da popolazioni virali nella catena alimentare
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 08/09/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2017
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Marcatura genetica e ablazione di fotorecettori per studi funzionali della visione nel riccio di mare Genetic marking and ablation of photoreceptors to explore visual functions in the sea urchin
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi immunogenomica in carcinoma ovarico per l’identificazione di sottotipi tumorali con rilevanza prognostica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Ruolo della segnalazione calcio astrocitaria per la memoria spaziale in un modello murino di malattia di Alzheimer familiare. IN-001-2023-PD
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio NMR e biofisico di inibitori di Galectin-3
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi comportamentale e neurofisiologica di modelli animali di invecchiamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/09/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di progetti di ricerca M-PSI/02 (SC 11/E1), M-PSI/08 (SC11/E4) e BIO/13 (SC 05/F1)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 3
scaduto il 08/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del sistema nocicettina/orfanina FQ in patologie gastrointestinali da stress e/o infiammazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Trapianto peritoneale di cellule del Sertoli microincapsulate per la cura del Diabete Mellito di tipo 2 in specifici modelli animali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Spazio tempo e numeri nel cervello
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione scientifica della conformità di un totale di 800 stampati di farmaci per uso umano, per nuove AIC o variazioni, approvati per procedura di Mutuo riconoscimento, Decentralizzata o Nazionale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Fruit Breedomics: Integrated approach for increasing breeding efficiency in fruit tree crops
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Benessere in aereo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ipertermia maligna e miopatia del central core: comprenderne i meccanismi molecolari per sviluppare nuove terapie farmacologiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Smoke Free Brain: Multidisciplinary tools for improving the efficacy of public prevention measures against smoking
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strategie molecolari volte alla regolazione negativa di Snail per contrastare la progressione di tumori epiteliali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio sugli effetti di endofiti fungini e batterici sul metabolismo di piante ospiti di Xylella fastidiosa.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di protocolli semplificati per il monitoraggio degli ecosistemi acquatici inseriti in siti NATURA 2000 utilizzando i macroinvertebrati bentonici e specie target
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo dell’eterogeneità molecolare nell'evoluzione del carcinoma colorettale metastatico: dai meccanismi alle terapie (AIRC Special Program 5 per mille metastases Project n. 21091)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Vie di segnale responsabili della persistenza di malattia residuale in tumori del colon-retto trattati con anticorpi anti-EGFR (HORIZON 2020 ERC GA 724748)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il fattore di trascrizione Tfeb nel processo fibrotico tumorale: il ruolo dei microRNA vascolari (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo degli oncometaboliti nella tumorigenesi intestinale
(AIRC Special Program 5 per mille metastases Project n. 21091)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: EGFR come possibile bersaglio terapeutico (AIRC IG2017 ID20210)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: carcinoma gastrico e medicina di precisione: Generazione di modelli ortotopici (AIRC IG2017 ID20210)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: Identificazione di nuovi bersagli molecolari (AIRC IG2017 ID20210)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di AMPK nella risposta a Lapatinib di cellule di tumore mammario ERBB2+
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio degli RNA non codificanti nei processi di adattamento alle terapie molecolari del carcinoma polmonare non a piccole cellule
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione delle risposte molecolari a zaxinone nella simbiosi micorrizica arbuscolare (Agreement n. OSR-2017-CRG6-3428-03 "Characterization of a novel Carotenoid-Derived Plant Signaling Molecule" – KAUST)
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le specie legnose, arboree ed arbustive, si stanno velocemente espandendo negli habitat alpini: effetti sulla funzionalità pianta/suolo
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi cellulari e di circuito dell’emicrania
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Omeostasi del calcio cerebrale e malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi del microbiota polmonare tramite approcci metagenomici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Profilo Ribo-seq di ribonucleotidi incorporati nel DNA di organoidi da tumore al colon
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 08/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Indagini sulla fauna ittica in prossimità di siti specifici e analisi delle attività di pesca tramite la gestione e la modellizzazione di dati spaziali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: "Scoperta di nuovi inibitori smHDAC8 per il trattamento della schistosomiasi"
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di percezione e dei processi decisionali in un confronto tra vertebrati ed invertebrati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Comunità bentoniche di ambiente portuale e bioinvasioni
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di isotopi per lo studio delle interazioni uomo-gatto nel passato
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Agrobiodiversità e sostenibilità
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Interazione tra mare ed un gruppo di oggetti galleggianti
Numero posti: 1
scaduto il 08/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Inibizione farmacologica delle proteine BET: una nuova strategia per contrastare le alterazioni metaboliche nella sindrome di Rett
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio della regolazione del promotore di KRAS e sviluppo di oligonucleotidi decoy per inibire la trascrizione a scopo terapeutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Strategie per il miglioramento dell’utilizzo dei prati-pascoli nelle zone alpine del Nord Italia
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Segnali del calcio fisiologici e patologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo di Myc in differenziamento e trasformazione cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Schisi labiopalatine: possibile ruolo del complesso Polycomb
scaduto il 08/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Messa a punto di un modello di ricolonizzazione delle praterie di fanerogame in ambienti lagunari
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e applicazione di approcci innovativi per l' analisi su singola cellula basati sull’utilizzo di: chemosensori fluorescenti, lab-on-a-chip, luce di sincrotrone
scaduto il 08/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Boschi e uso dei boschi dell’altopiano di Javakheti, Caucaso, Georgia: storia, percezione e sviluppo futuro
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Miglioramento della resistenza allo stress luminoso e produttività in biomassa di piante e alghe unicellulari
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: NEBBIOME: Analisi del genoma di Nebbiolo mediante tecnologie genomiche innovative
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VALUTAZIONE DI NUOVI MARCATORI di stress nitrossidativo in iperbarismo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MICROBE: Economia circolare e depurazione reflui per la produzione di biodiesel con microalghe
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: GEDEON: GEnomica e Dieta: Evoluzione e Obbiettivi della valutazione Nutrizionale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: GEDEON: GEnomica e Dieta: Evoluzione e Obiettivi della Valutazione Nutrizionale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gedeon: genomica e dieta: evoluzione e obbiettivi della valutazione nutrizionale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Classificazione del microbiota intestinale, attraverso sequenziamento ad alta processività, di pazienti affetti da Parkinson e taupatie, da utilizzare a fini diagnostici e prognostici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 08/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del ruolo di Caspasi-8 nella modulazione del micrombiente tumorale in glioblastoma
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Studio dell’effetto del trattamento con testosterone su parametri d’infiammazione e su score clinici in pazienti con morbo di Crohn (Pubblicato con n. 11082 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e validazione di nuovi bersagli terapeutici per prevenire il danno mitocondriale e il substrato aritmico associato alla alterata regolazione del calcio cardiaco nella tachicardia polimorfa catecolaminergica
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi di Network fisiology per valutazione integrata di attività fisica e correlati cellulari e molecolari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: DEM-AGING
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi ecologico-distribuzionale della collezione Aldrovandi conservata presso l'erbario di Bologna (BOLO)
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Continuità genomica ed evoluzione bioculturale tra DNA antico e moderno
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca, di cui all’Allegato A – Schede per SSD e progetto
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/27 NEUROCHIRURGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE
Settore L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Settore M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Numero posti: 27
scaduto il 08/11/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione dello stato ambientale lungo le coste italiane nell’ambito dell’applicazione della Marine Strategy attraverso l’analisi della fauna ittica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Coordinamento scientifico e tecnologico, pianificazione e disseminazione scientifica, e innovazione nella validazione di nuove tecnologie per la registrazione e manipolazione dell’attività elettrica neuronale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Controlli di ribosilazione mono-ADP dipendenti da PARP12 specifiche vie di trasporto di membrana: un'analisi funzionale e morfologica”
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Utilizzo di larve di mosca soldato per la valorizzazione di rifiuti complessi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Selective expression of a SOX2 epigenetic silencer by in situ viral delivery for the treatment of glioblastoma multiforme (IN-014-2022-MI)
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interfering with molecular mechanisms affecting neuromuscular junction stability in ALS
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Integrating non-living and living matter via protocellular material design and synthetic construction" – nell’ambito del progetto PROTOMAT – CUP J93C21000270006
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Relazioni struttura/funzione dei trasportatori della riboflavina nella patogenesi di RTD
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’erpetofauna nella Riserva Integrale Bosco Siro Negri: distribuzione, fenologia e aspetti eco-etologici
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Basi genetiche della predisposizione al COVID-19 grave e alle coinfezioni batteriche - rif. D.R. 179/2023
Numero posti: 1
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ingegnerizzazione del fago M13 per lo sviluppo di piattaforme nanobiotecnologiche per applicazioni in nanomedicina
scaduto il 08/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo del riciclo astrocitario del BDNF nella plasticità corticale e della circuiteria in seguito a lesioni - PRIN 2022
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi genetica del DNA fetale circolante nel sangue materno: sviluppo di un test di paternità non invasivo ad elevata specificità.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO SEMINE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: -PROGETTO SEMINE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 08/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diagnosi precoce del Cancro al Colon Retto: asse interattivo “microbiota intestinale - acidi biliari - Notch signaling”
scaduto il 08/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: OLIMPIA
scaduto il 08/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mappatura degli Habitat EUNIS al terzo livello per l'Italia
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e studio dei geni target del fattore trascrizionale Sox2 nelle cellule staminali neurali
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Co-colture cellulari umani: allestimento in vitro di barriera emato-alveolare con linee cellulari immortalizzate in laboratorio BL2 e analisi degli effetti di UFPs e NPs
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Il rammollimento del frutto di pesco: ruolo dei flavonoidi e dei polisaccaridi contenenti ferulato nei cambiamenti di struttura e permeabilità della parete cellulare
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Tossicità del particolato atmosferico (PM): meccanismi d'azione e pathway molecolari coinvolti nell'induzione degli effetti biologici osservati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Microgenomica di singole fibre muscolari: profili di espressione ad alta risoluzione nella fisiologia e fisiopatologia muscolare.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ankrd2 signalling and gene expression during muscle differentiation
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersaglio terapeutico nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Programma di monitoraggio intensivo del rischio teratogeno e non-teratogeno dei farmaci in gravidanza: lo studio osservazionale STORK
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo dei recettori estrogenici nel controllo delle funzioni mitocondriali (Prof.ssa Moro)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione di biomasse per la produzione di energia con tecniche biochimiche e microscopiche. (Prof. BERTA)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 09/01/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sostanze bioattive contenute negli alimenti e attività sui monociti/macrofagi (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Statine come potenziali agenti terapeutici per il trattamento del Diabete Insipido Nefrogenico
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo ed analisi di un modello trofodinamico per la comunità demersale del Mar Ionio settentrionale
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Distribuzione delle comunità a Poriferi dei canyon della Liguria: effetti della circolazione su mesoscala e global change
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sistemi multi trofici integrati in acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sindromi tumorali rare: ruolo del gene MITF nella predisposizione ereditaria
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Interazione tra cellule NK umane e macrofagi associati a tumore (TAM)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo del recettore KIR2DS1 nell'acquisizione di capacità migratorie da parte delle cellule NK umane alloreattive
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di nuovi saggi molecolari per il rilevamento e lo studio di batteri patogeni nelle acque
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Recettori metabotropi del glutammato del Gruppo I come possibili bersagli per interventi terapeutici innovativi nella sclerosi laterale amiotrofica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modificazioni presinaptiche in topi EAE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei segnali molecolari che controllano il differenziamento cellulare nel meristema di Arabidopsis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le piastrine nello sviluppo del cancro colorettale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di nanoparticelle funzionalizzate per studi su modelli di topo Alzheimer mediante PET imaging
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Processamento di azioni osservate, nella corteccia partietale dell’uomo
scaduto il 09/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nucleotidi ciclici nella risposta a stress biotico in pianta
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Metabolismo extracellulare dei Nucleosidi Purinici e profilo farmacologico dei loro prodotti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Alterato processamento dell’RNA messaggero e della biosinte-si/funzione del fattore VIII come determinante della variabilità fenotipica in pazienti con Emofilia A portatori della mutazione frequente Arg2016Trp
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Biosistematica e tassonomia di alcuni taxa critici di Orchidaceae
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studying, Measuring and Altering Consciousness through information theory in the electrical brain – LUMINOUS
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studying, Measuring and Altering Consciousness through information theory in the electrical brain - LUMINOUS
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studying, Measuring and Altering Consciousness through information theory in the electrical brain - LUMINOUS
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: MycoKey.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Genbacca.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione e miglioramento genetico dei microrganismi in grado di abbattere l’ammoniaca in impianti di trattamento dei rifiuti liquidi e delle acque reflue
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Applicazione di test biochimici-genetici-molecolari ed elaborazione di dati relativi agli inquinanti ed ai parametri ambientali per valutare lo stato di inquinamento dei principali molluschi delle nostre coste....
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: I correlati neurofisiologici delle anomalie dell'esperienza soggettiva caratteristica dei prodromi della schizofrenia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione e simulazione di circuiti della rete neuronale del cervelletto nell’ambito dello Human Brain Project
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il popolamento umano antico tra l’Africa orientale e la penisola arabica: studio integrato tra archeologia, antropologia e DNA antico
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors suitable for systemic delivery.
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dei siti di contatto mitocondri-RE nel processo di neurogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Alla ricerca di nuovi bersagli terapeutici per contrastare l’ipomielinizzazione nell’AGC1-deficiency: uno studio multidisciplinare sui precursori delle cellule cerebrali
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti dell'inibitore MAGL R07232432 sulla disabilità clinica e disfunzione sinaptica in topi EAE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Dissezione del metabolismo della serina nel cervello
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Integrazione tattile nell' essere umano e nei sistemi artificiali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi delle vie adattive di angiogenesi in seguito alla perdita del Complesso I mitocondriale nel carcinoma ovarico
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove frontiere nella biologia dei tumori
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approcci integrativi di analisi dei processi riproduttivi in insetti vettori
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove strategie contro il patogeno multi-resistente agli antibiotici Mycobacterium abscessus
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una metodologia integrata per la stima delle velocità di biodegradatione in falda
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la creazione e al rafforzamento di ecosistemi dell'innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Specie vegetali alloctone invasive in contesto urbano: conoscenza di base e fattori rilevanti per la loro diffusione
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Understanding dyserythropoiesis to identify new therapeutic mechanisms in hereditary anemias
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rafforzamento della Capacità e dell’Innovazione nel campo del Plantomics presso l’Università di Sfax
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del sistema oppioide endogeno nella dipendenza da alcol: potenziale terapeutico della 3,4-metilenediossimetamfetamina (MDMA)
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi della diversità floristica e dell’importanza conservazionistica a fini naturalistici di siti di interesse storico nell’Italia centro-meridionale
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Biodiversità vegetale e metabolismo delle poliammine nella resistenza delle piante ai cambiamenti climatici
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Disegno computazionale di proteine per lo sviluppo di teranostici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studi tassonomici ed ecologici di imenotteri formicidi, con particolare riferimento alla fauna italiana ed alle caste riproduttive
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Biodiversità degli ortotteri italiani, studio di endemismi e specie minacciate, e loro caratterizzazione molecolare (almeno COI), costruzione di un database faunistico con particolare attenzione all’Italia meridionale
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di sorgenti perinatali staminali per lo sviluppo di strategie immunomodulatorie basate su colture cellulari tridimensionali
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi farmacologiche in silico di un composto anti-MND
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: I complessi SNAP29 (synaptosomal-associated-protein 29) e COG (Conserved Oligomeric Golgi complex) interagiscono nella fisiologia e nella patologia
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: un nuovo approccio terapeutico per la Sindrome dell'X Fragile basato sull'RNA messaggero
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: La modulazione dell’attività di GSK3β per migliorare la Sindrome della X Fragile
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Alterazioni gastrointestinali correlate ai disturbi dello spettro autistico e potenziale effetto benefico della melatonina
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dello pseudoneglect nello spazio tridimensionale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Patient and caregiver monitoring tools: bio-medical indicators
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 20207P85MH The structural and functional role of the A-kinase anchoring protein myospryn in striated muscle e CardioNano Sviluppo di approcci nanoterapeutici per il trattamento delle malattie cardiovascolari
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: META-ICE-ROSS - Diversità e funzionamento della rete trofica microbica in relazione ai processi di scioglimento del ghiaccio nell'ecosistema costiero del Mare di Ross
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi microbiologica e metagenomica degli effetti derivanti da integratori vegetali e microbici nella dieta
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ARGONAUT: Fenomeni di riproduzione assortativa in popolazioni umane europee
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Diversità funzionale delle piante e cambiamento climatico
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Modellistica ecologica a supporto della pianificazione spaziale delle infrastrutture verdi e blu
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulation of the NEGR1 gene to investigate its role in major depressive disorder
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biologia della conservazione del lichene Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm.
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione comparativa del lobo parietale: un approccio multimodale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studi di neuroprotezione e rigenerazione retinica su un modello murino e di zebrafish per la degenerazione maculare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: “Profili clinici e molecolari degli endofenotipi psichiatrici in associazione con profili di oligoelementi: un modello di medicina di precisione (PDoRiT)”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Old and novel drugs to delay inherited photoreceptor degeneration on animal in vivo with mutation-agnostic approaches - IN-016-2023-PI
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Cancer cells go neuronal: role of Voltage-Gated Sodium Cannels in mediating Glioblastoma-to-Neuron communication and Tumor Proliferation - IN-013-2023-PI
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Cancer cells go neuronal: role of Voltage-Gated Sodium Cannels in mediating Glioblastoma-to-Neuron communication and Tumor Proliferation - IN-012-2023-PI
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetti delle nanoplastiche sulle risposte allo stress di ascidiacei coloniali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valutazione del recupero motorio e funzionale dei pazienti affetti da tetraplegia dopo intervento chirurgico di nerve transfer ad entrambi gli arti superiori.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di un paradigma di tracciamento oculare per la valutazione del carico cognitivo durante un doppio compito motorio-attentivo.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Correlazione tra lo stress ossidativo e l'enzima eme ossigenasi nella risposta piastrinica all'acido acetilsalicilico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Nuove strategie di fabricazione di circuiti elettrici in vivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Alterazioni genomiche coinvolte nella risposta al danno cronico epatico e nella tumorigenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Analisi bioinformatica di genomi umani completi ottenuti mediante sequenziamento NGS
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio dell’influenza di una dieta materna ricca di grassi sul neurosviluppo della prole: caratterizzazione delle modificazioni a carico di struttura, funzione e connettività del sistema dopaminergico mesocorticolimbico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Consequenze sul neurosviluppo dell'esposizione materna alla cannabis: uno studio multidisciplinare sul ruolo della cascata della kinurenina nella prole vulnerabile
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SUPPORTO AL MONITORAGGIO E ALLA GESTIONE DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN AMBITO DERMATOLOGICO
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del Brain Derivated Neurotrophic Factor (BDNF) nella regolazione della proliferazione e della trans-differenziazione in senso neuroendocrino delle cellule progenitrici epatiche e dei colangiociti: studio in vivo ed in vitro
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Selezione di anticorpi intracellulari ricombinanti con il metodo del doppio ibrido in lievito
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersaglio terapeutico nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissezione della segnalazione mediata da OG
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: BANDO ISOF_123_2015_BO sviluppo di inibitori di SIRT6
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MitCare-2 - Meccanismi e terapie di malattie mitocondriali
scaduto il 09/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari
scaduto il 09/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio archeozoologico e tafonomico, tramite microscopia 3D, dei resti faunistici del Gravettiano di Grotta Paglicci (Rignano Garganico – FG)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di determinanti aritmici in modelli murini di cardiomiopatia dilatativa e altre cardiopatie
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Genomica di popolazione per studiare la co-evoluzione tra virus a RNA nonretrovirale e i loro ospiti
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di marcatori funzionali nel Morbo di Huntington
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi proteomica e fosfoproteomica di cellule knockout per la subunità β id CK2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di mTOR nel muscolo scheletrico nella cachessia tumorale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dei meccanismi molecolari delle malattie del motoneurone e da espansione di poliglutammine
scaduto il 09/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: lo sciaperone mitocondriale TRAP1 come bersaglio di strategie anti-neoplastiche
scaduto il 09/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sirtuin 7 (SIRT7) ed il suo ruolo critico nella formazione dell’osso: utilizzo di polifenoli come potenziali attivatori e studio di un loro eventuale effetto sinergico sulla stimolazione di SIRT7
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ripristino del Coralligeno di parete e riscaldamento climatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Plasticità della corteccia cerebrale murina in modelli di patologie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analizzare la funzionalità di muscoli sani e patologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: lo sciaperone mitocondriale TRAP1 come bersaglio di strategie anti-neoplastiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della diversità e vulnerabilità selettiva dei motoneuroni alfa nel midollo spinale
scaduto il 09/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di terapie basate su PEDF per la degenerazione retinica quale parte del progetto Telethon GGP19113 “Pigment Epithelium-derived Factor (PEDF) peptide as therapeutic agents for inherited retinal degeneration
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio di farmacovigilanza attiva su safety ed effectiveness di farmaci biologici in un setting rea world in pazienti sottoposti a vaccinazione anti COVID 19
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo dinamica mitocondriale nella leucemia mieloide acuta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Efficacy of a rehabilitation treatment using Observation THerapy Enhanced by muscLe synergy-derived eLectrical stimulatiOn (OTHELLO) in post-stroke patient - IN-006-2023-PR
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Investigating the relationship between the perception of architecture, feelings, and body kinematics - IN-007-2023-PR
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi della chiusura stomatica indotta dalla ferita in tessuti distali
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Ruolo degli esosomi derivati dalle cellule cerebrali come mediatori delle alterazioni epigenetiche associate all’insulino-resistenza e il loro impatto sulle funzioni cognitive.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Cross-talk organellare Golgi-ER e sua organizzazione in condizioni fisiologiche e patologiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PRIN_2022 “Stimolazione chemogenetica e optogenetica nel topo per il ripristino delle apnee notturne (CORSA)”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Piattaforma microfluidica per la microscopia tomografica a contrasto di fase di organismi fitoplanctonici (FOOTMARKS)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Biomateriali ibridi strutturati basati su scaffold di proteine marine autoassemblanti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Realizzazione di una rete di monitoraggio della teriofauna nelle aree urbane di Milano, Firenze, Napoli e Roma
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per l'analisi e lo studio di reti di regolazione genica
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi strutturale e sviluppo di enzimi per la rigenerazione del cofattore in reazioni biocatalitiche di ossidorizione
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione farmacologica in vitro ed in vivo di nuovi ligandi per i recettori peptidergici. (Fondi Far 2011 Dott. Girolamo Calò e Prof. Michele Morari)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uno studio del metabolismo ossido-riduttivo dei parassiti umani Plasmodium falciparum e Schistosoma mansoni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Alterazioni del metabolismo del rame e dello zinco: aspetti biochimici, genomici e trascrittomici
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Profili di espressione dei Long Non Coding RNAs in cellule ed esosomi da pazienti con carcinoma colorettale: dati molecolari ed implicazioni traslazionali
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi bioinformatica delle pathway biologiche.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Profiling dei tumori della tiroide per l’identificazione di miRNA differentemente modulati e validazione in linee cellulari di interesse.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo di Neutrophil Gelatinase-Associated Lipocalin (NGAL) quale target terapeutico nel tumore della prostata
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Fattori coinvolti nella sopravvivenza e nella internalizzazione di S.aureus e delle forme Small Colony Variants (SCVs) nelle infezioni persistenti e ricorrenti
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un modello in vitro di barriera emato-encefalica mimante le condizioni riscontrate nella malattia di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di linee cellulari tumorali poco rilevabili mediante FDG-PET e/o resistenti al trattamento farmacologico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: OTTIMIZZAZIONE FUNZIONALE DELL’ALLEVAMENTO DI MOSCA SOLDATO SU SUBSTRATI ORGANICI, come parte del progetto POR FESR 2014-2020 “VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI ORGANICI MEDIANTE INSETTI PER L’OTTENIMENTO DI BIOMATERIALI PER USI AGRICOLI...
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di modulatori dell’espressione di Opa1 per la modulazione dell’apoptosi e invasivita’ delle cellule di melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’autofagia nella neurodegenerazione e nel danno neuromuscolare: dal sistema nervoso alla sinapsi muscolare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione dello splicing alternativo in risposta allo stress metabolico
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2018 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi, sviluppo e realizzazione del sistema di europrogettazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn
Numero posti: 2
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Cross-talk between Diacylglycerol kinases and Inositide-dependent Phospholipase C in Glioblastoma Multiforme (Prof. BALDANZI)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Utilizzo della biopsia liquida per pazienti con carcinoma prostatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ligandi selettivi del recettore mGlu3 come agenti terapeutici nel Parkinsonismo sperimentale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mappatura neurofisiologica dell'effetto placebo nella malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di modelli cellulari e genetici per la validazione di varianti genomiche associate a patologie neurodegenerative.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modificazioni epigenetiche indotte dalla mutazione del gene CDKL5 in un modello murino.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di tools bioinformatici per la diagnosi e terapia dei tumori del colonretto
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Digital Technology For Lung Cancer Treatment (POR FESR 2014/2020 DEFLECT COD 320-43)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'equilibrio tra ABCB1 e ABCA1 nel determinare un fenotipo chemio-immunoresistente
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Profilazione del proteoma di superficie di cellule tumorali con KRAS mutato per meglio comprendere la tumorigenesi mediata da Ras
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della memoria dello stress sulla fisiologia del pomodoro in risposta a ripetuti stress idrici
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il meroplancton marino mediterraneo come indicatore ambientale di impatto antropico
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione multimodale nei vertebrati terrestri e marini
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti del campo magnetico terrestre sulle piante
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi genetiche in Secale cereale mediante RAD-seq technology.
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi comparativa di enzimi implicati nella sintesi di metaboliti secondari nei funghi endomicorrizici ericoidi
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali basati sul machine-learning per la predizione dell'impatto di varianti in proteine e nel DNA (Prin 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ref. 397 ISOF_208_2020_BO - Mat2Rep - Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Sviluppo di sensori biofotonici per la determinazione di OGM nell’ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche monitoraggioflora veg. interventi di controllo di specie aliene invasive all’Isola del Giglio studi di diversità funzionale e filogenetica delle comunità vegetali Albo Ufficiale n. 1997/2020 del 19/02/2020
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Analisi sistematica delle tematiche relative a raccolta, pre-elaborazione e analisi dati con una metodologia cloud computing, per la costruzione di modelli che affrontino problemi scientifici negli ambiti delle scienze ambientali, pesca e ecologia
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Registro italiano delle Cefalee Primarie Rare (Studio RegistRare”Pubbl. A.U. n. 2071/2020 Prot. 32753 del 20/02/2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Conservazione biodiversità marina e project management
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche da neuroni di cervelletto umano
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Produzione e caratterizzazione strutturale e funzionale di rivestimenti organotropici biogeni
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I meccanismi di azione nell’induzione dei processi di autofagia, migrazione, invasione e apoptosi in cellule tumorali pancreatiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj044 - “Meccanismi molecolari alla base del processo di reprogramming in cellule epiteliali” –..omissis...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_457_885/942
Numero posti: 2
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_457_961
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_464_138
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_458_592
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5)”_ AIM 2 Studio Invecchiamento
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Modulazione dell'asse gut-brain con alimenti funzionali contenenti pre/probiotici nella prevenzione ed inibizione della progressione del Morbo di Alzheimer
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ingegneria metabolica per la conversione sostenibile dioli esausti in prodotti chimici di interesse industriale
scaduto il 09/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ricerca e sviluppo di nuovi preparati vegetali ad azione gastroprotettiva e immunomodulante
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi della biodiversità e delle caratteristiche ecologiche degli stagni temporanei mediterranei.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base di una forma di emicrania familiare
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Coinvolgimento della proteina chinasi CK2 nella regolazione epigenetica
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Esercizio fisico ed invecchiamento cerebrale: analisi neuroproteomica su modello murino di senescenza accelerata SAMP8
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sintesi di carrier basati su PHA ottenuti con metodi microbiologici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Influenza dell'età sulla sicurezza d'uso dei farmaci: modelli di studio farmacoepidemiologici
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of mitochondrial genome and transcriptome in neuroblastoma
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Elucidating how the Glutamate-Glutamine cycle, in glial or neuronal cells, controls neuronal degeneration
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Germinazione e identificazione a livello di specie di cisti di dinoflagellate
scaduto il 09/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ASSISTANCE WITH THE EXECUTION OF FIELD AND LABORATORY EXPERIMENTS ON THE EFFECTS OF MULTIPLE STRESSORS IN SALTMARSHES, ROCKY REEFS AND MARINE ARTIFICIAL INFRASTRUCTURES
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazione acqua-sedimento-biota in Laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Messa a punto ed applicazione di una tecnologia lipidomica estesa ai derivati lipidici ossidati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Basi molecolari della progressione delle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative mieloidi”, nell’ambito del Progetto AIRC 5 per mille 2018 - n° progetto 21267 – CUP E56C17000110007.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione farmacologica di nuovi ligandi del Sistema Eph-ephrin
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modelli computazionali di cellule e circuiti da ippocampo
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: LIMIT: interazione tra fattori di stile di vita e microbioma nella prevenzione dell’“adiposity rebound” precoce nei bambini.
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Effetti delle colture di copertura sulla biodiversità e servizi agronomici ed ecosistemici in paesaggi agricoli e rurali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca – Implementazione di tecnologie avanzate per lo sfruttamento biotecnologico di organismi marini nell’ambito del biorisanamento ambientale
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi delle strategie trofiche di organismi marini finalizzate allo studio della distribuzione delle microplastiche nelle catene alimentari costiere.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR6 - Evoluzione mediante intelligenza artificiale di un ecosistema digitale integrato per la malattia rara alcaptonuria per applicazioni di medicina di precisione e Salute 4.0: un modello per malattie più comuni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR7 - Realizzazione di una metodologia matematico-digitale 4.0 finalizzata alla realizzazione di un vaccino multivalente contro le infezioni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR9 - Ceci, distillato di legno, biochar e intelligenza artificiale per un sistema agrifood smart e sostenibile
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR10 - Ecosistemi, conservazione e cultura
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Assegni Regione Toscana AdR17 - REALTÀ VIRTUALE NEL LABORATORIO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA): NUOVE TECNOLOGIE PER LA PRATICA CLINICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neuronal correlates of motivation and memory influences on decision making
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Biosensore per la rilevazione precoce di infezioni microbiche - CRISPRSENSE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PNRR - Applicazioni di metodi computazionali per lo studio di interazioni proteine - acidi nucleici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Effetti dei metaboliti del colesterolo sull¿attività microgliale in malattie neurodegenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dei recettori dopaminergici di tipo 3 nella fisiopatologia della Malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dei processi di scambio mitocondriale tra adipociti e macrofagi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Comunità microbiche di suoli, rocce, sedimenti, e loro risposte e adattamenti a condizioni terrestri e non, reali e simulate.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: UN APPROCCIO SU PIÙ FRONTI PER COLPIRE L'AURORA-A CHINASI NEL CANCRO
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una pipeline bioinformatica utile all’analisi dei genomi mediante sequenze NGS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Compagnia di San Paolo dal titolo “Implicazioni fisiopatologiche della regolazione del canale del sodio in malattie neurologiche e cardiovascolari”
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: PESCATEC
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: INTEGRAZIONE DI SEGNALI REDOX E CALCIO-DIPENDENTI NEL/DAL RETICOLO ENDOPLASMATICO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Terapia protonica nel trattamento del tumore prostatico: stratificazione genetica ed effetto abscopal
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hologene 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hologene 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hologene 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Calcification physiology and homeostasis of coral growth under ocean acidification
scaduto il 09/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo delle vescicole extracellulari nella malattia di Kennedy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sostanze bioattive da microalghe
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione in silico dei Mosaici di recettori: nuove strategie della medicina traslazionale per tumori pediatrici del Sistema nervoso centrale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Implementazione di metodi computazionali e statistici per l'analisi dei dati di metabarcoding.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Proprietà immunomodulatorie del secretoma derivato da cellule mesenchimali stromali: dal profilo multiomico alle applicazioni di nanotecnologie per il rilascio controllato in modelli di osteoartrite
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: BIOinchiostri per la cranioplastica ricostruttiva personalizzata in età pediatrica: modulazione della NICcHia staminalE osteogenica calvariale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: SvilUppo di una piattafoRma di Vigilanza gEnomica per IL contrasto della pandemia covid-19 (Prof. ssa D'ALFONSO)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Sviluppo di un complesso RNA antagomir anti miR24-3p umano, coniugato con nanoparticelle paramagnetiche... (pubbl. con n. 4647 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei tumori del sangue con approcci a singola cellula e multidimensionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: NUOVI MODELLI CELLULARI DELL’ATASSIA DI FRIEDREICH E RIATTIVAZIONE DEL GENE SILENZIATO FRATAXINA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione di ambienti bentonici di fondo duro tramite l’utilizzo di metodologie scientifiche subacquee, analisi tassonomiche e protocolli standardizzati di Citizen Science.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio multidisciplinare di ciliati (Phylum Ciliophora) provenienti da allevamenti di trote (Oncorhynchus mykiss) affette da Red Mark Syndrome, con particolare attenzione alla composizione della microfauna associata - PRIN 2022
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 9/2012 “Qualità dell’ambiente e valutazione delle pressioni antropiche in Europa: la rete LTER come sistema integrato e condiviso per il monitoraggio degli ecosistemi”. (ENVEUROPE; contratto n. life08env/it/000399)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 09/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi analitici per la quantificazione di micro-contaminanti organici in matrici ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 09/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Censimenti standardizzati e gestione dei carnivori semiacquatici nell’area parco e preparco del PNALM.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DI PRRT2 NELLA FISIOLOGIA NEURONALE E NELLA PATOGENESI DI DISTURBI NEUROLOGICI PAROSSISTICI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sensibilità gustativa e sue implicazioni nel comportamento alimentare e nello stato nutrizionale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Shaping and reshaping the synapses: from physiology to Intellectual Disability syndromes
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Processamento dei tagli alla doppia elica del DNA ed instabilità genomica
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: valorizzazione di produzioni ortive campane di eccellenza con strumenti di genomica avanzata (GenoHo)rt
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari mediante i quali DPR (dipeptidi idrofobici) causano tossicità cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti dell’inquinamento luminoso sulla biodiversità di organismi di costa rocciosa
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indicatori precoci di regime shift sui popolamenti ad alghe e invertebrati di costa rocciosa
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Espressione di enzimi termostabili degradativi della parete cellulare nell’alga verde C. reinhardtii attraverso trasformazione cloroplastica, finalizzata alla produzione low-cost in fotobioreattore e alla digestione anaerobica di biomassa
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Uso di lieviti enologici per il biocontrollo delle patologie e per preservare la biodiversità microbica in vigneto (BioVigne)”
Settore AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 3
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Acqua Sicura: monitorare le acque superficiali in tempo reale mediante il sequenziamento del DNA”
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Sviluppo di un prototipo per la produzione di vaniglia naturale di alta qualità in bioreattore”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore AGR/07 GENETICA AGRARIA
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biosintesi del Lanosterolo in E. coli.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio sulla sicurezza, appropriatezza prescrittiva e aderenza alla terapia dei nuovi farmaci antiepilettici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica dei composti organo metallici
Titolo: SLPI: un nuovo biomarcatore regolato dalle ETS per la diagnosi del cancro alla prostata
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Armonizzazione dello studio della malattia minima residua nel mieloma multiplo: creazione di una rete italiana.
scaduto il 09/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di tecniche di colture cellulari 2D e 3D su biomateriali per l’induzione del differenziamento di cellule mesenchimali staminali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Percorsi molecolari e cellulari che collegano l'infiammazione e il cancro.
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Percorsi molecolari e cellulari che collegano l'infiammazione e il cancro.
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi del possibile ruolo delle vescicole extracellulari nel trasferimento genico orizzontale in streptomiceti
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: DTA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: NUTRI 3D - MICRO X2
Numero posti: 2
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: HARNESSTOM
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: REEF 2W
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3369 Studio della proteostasi di proteine di pianta di interesse agronomico
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Caratterizzazione e valorizzazione dei prodotti di trasformazione del pomodoro biologico ottenuti mediante tecniche innovative
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Caratterizzazione di cellule staminali tumorali della mucosa orale, potenziale modulazione da parte di molecole biologiche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Metodiche innovative per studiare l’impatto dei disturbi del sonno sulla efficacia dei farmaci
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Sviluppo di metodiche innovative per la valutazione di nuove matrici biologiche nello screening di sostanze d’abuso
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Valutazione dell’attività della schiuma Foamille nella prevenzione della formazione di droplets di rimbalzo, contenenti batteri e spore appartenenti a varie specie.
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Le qualità antiossidanti delle olive Bella di Cerignola ed il loro effetto sul bilancio redox umano
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della dieta chetogenica integrata con farine proteiche BIO arricchite con amminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Telemonitoraggio dei biomarcatori EEG legati alla vigilanza nei pazienti con malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio morfo-funzionale di vari distretti muscolo-scheletrici in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: La rappresentazione della gravità nel cervello: integrazione di informazioni visive e sulla internalizzazione della gravità per l’intercettamento di oggetti in avvicinamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approccio ecoregionale per la definizione e pianificazione delle reti ecologiche territoriali a diverse scale; integrazione tra l’analisi sinfitosociologica, la classificazione paesaggistica e lo stato di conservazione del territorio
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Boschi vetusti: biodiversità e dinamica della vegetazione in accordo con la Global Strategy for Plant Conservation (GSPS)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio (sensu Direttiva Habitat 92/43) delle specie e degli habitat di interesse comunitario e conservazionistico della regione Lazio attraverso l’uso di indici ed eco indicatori
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cellule staminali nei meristemi radicali e differenziamento cellulare: fattori di controllo per lo sviluppo dell’apparato radicale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi e catalogazione di collezioni storiche conservate nel Museo Erbario
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio antropologico di popolazioni umane isolate
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dinamiche di vegetazione forestale nel Mediterraneo centrale durante il Quaternario
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti della variabilità ambientale e dell’impatto antropico sulla distribuzione e abbondanza delle specie ittiche demersali Mediterranee
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 09/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Definizione di modelli per l’integrazione dei dati floristici e vegetazionali nei processi di classificazione ecoregionale e territoriale a scala di dettaglio (sezioni, sottosezioni e livelli inferiori) in ambiente GIS
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamica di singoli recettori neurotrofinici in cellule neuronali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Selezione di specie indicatrici per il monitoraggio delle invasioni da piante esotiche negli ecosistemi sabbiosi costieri
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione e valutazione biologica di ligandi per reti di regolazione cellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nanotecnologie Biomediche per l’Oncologia. Drug Delivery Systems e Targeting
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle come vettori per il trasporto di farmaci antitumorali attraverso la barriera ematoencefalica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: UPAS - Sviluppo del potenziale dell’agricoltura sociale in Alto Adige
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Azioni di supporto per il trapianto e la mappatura di fanerogame marine, della vegetazione di barena e di Phragmites australis durante le campagne di monitoraggio …..
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modelli in vitro di cardiomiopatia ipertrofica familiare per test fisio-farmacologici: messa a punto di linee cardiomiocitarie da iPS derivate da pazienti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identification and validation of common pathways at the crossroads of neurodegeneration and neuroprotection (Prof. ssa GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/07/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo e sperimentazione di metodi e strumenti innovativi per il trasferimento tecnologico e la valorizzazione della ricerca nel settore delle bioscienze, con specifica focalizzazione sulle aree della medicina, della biologia, del biomedicale e ..
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del ruolo in vivo di Neuroligina 1 nell'aggressività e nella metastatizzazione del carcinoma del colon-retto
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei circuiti neurali coinvolti nell'integrazione dell'informazione acustica e olfattiva alla base del imprinting sessuale
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di una innovativa strategia di terapia genica per la Sindrome da deficienza di CDKL5
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Profilazione del proteoma di superficie di cellule tumorali umane con KRAS mutato per la progettazione di agenti teranostici personalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anticorpi agonisti per la medicina rigenerativa
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Biomarkers in cats: from discovery to translation (Prof. MANFREDI)
scaduto il 09/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Coordinamento e gestione di progetti in genomica applicata alla biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di metodologie statistiche e di gestione del dato a ricerche qualitative e quantitative su strumenti e strategie di supporto al miglioramento dell'appropriatezza d'uso dei farmaci
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Definizione di un atlante di aneurismi umani dell'aorta ottenuto mediante sequenziamento spaziale di RNA unicellulare: identificazione di nuovi marcatori molecolari e bersagli terapeutici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura e Funzione delle Proteine Intrinsecamente Disordinate nella Medicina Traslazionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazioni biomediche di nuovi nanomateriali bidimensionali (MXeni) per la rigenerazione delle ferite
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Delucidazione ruolo della DNA polimerasi Lambda tramite indagine dei suoi interattori cellulari e studio del suo ruolo in meccanismi alternativi di riparazione dei danni al DNA
Numero posti: 1
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approccio biodemografico allo studio dell’invecchiamento epigenetico
scaduto il 09/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto dell’ambiente sull’invecchiamento epigenetico in diversi gruppi umani
scaduto il 09/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di processi/prodotti per la produzione di biomolecole di interesse economico da microalghe ed altre biomasse acquatiche
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: “Effetti della privazione di solfato sul metabolismo dei glicosaminoglicani e sull’apoptosi in condrociti”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Secrezione insulinica e sopravvivenza di isole pancreatiche esposte a lipotossicità
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Risveglio del seme con aptameri: una nuova tecnologia per rimuovere la dormienza e migliorare il priming del seme (WAKE-APT)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 09/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di marcatori funzionali nel Morbo di Huntington
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo di nanomateriali, polimeri e composite a base di grafene per bio-scaffold ed ingegnerizzazione del tessuto nervoso centrale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio e messa a punto di sistemi di estrazione di metaboliti secondari ad azione nutraceutica e cosmeceutica da prodotti di scarto della filiera agro-industriale e da alcune piante aromatiche rare dell’area mediterranea
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi genomica di campioni Panamensi risalenti al periodo della dominazione spagnola (1513-1671)
scaduto il 09/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'interattoma di TAp73 nell'inibizione del tumore al polmone
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Gestione agronomica ed ecofisiologica e monitoraggio quali-quantitativo delle aree pilota presenti nel SIN Bagnoli- Coroglio.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: : “Valutazione degli scarti ittici e caratterizzazione delle componenti animali”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Movimento e salute oltre la cura, MoviS: percorso di educazione all'attività fisica e nutrizionale per i pazienti oncologici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mitigazione dell'impatto dei cambiamenti climatici nella vongola filippina R.philippinarum
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Quantificazione di servizi ecosistemici in un’area pilota soggetta ad interventi di ripristino ambientale in laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: strategie di adattamento al cambiamento climatico in molluschi bivalvi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Taxonomic and functional diversity of saproxylic and phytophagous insects in Mediterranean forests, and identification of Key Biodiversity Areas
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 09/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Nutrizione, Alimentazione e Invecchiamento Attivo
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PNRR CN00000041 - SPOKE 10 PROGETTO CENTRO NAZIONALE “NATIONAL CENTER FOR GENE THERAPY AND DRUGS BASED ON RNA TECHNOLOGY
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PNRR CN00000041 - SPOKE 10 PROGETTO CENTRO NAZIONALE “NATIONAL CENTER FOR GENE THERAPY AND DRUGS BASED ON RNA TECHNOLOGY
Numero posti: 1
scaduto il 09/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Invecchiamento attivo e salute (INV-ACT)
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 19 ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DI DURATA BIENNALE
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/04 FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE
Settore ING-IND/05 IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MAT/03 GEOMETRIA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/44 MEDICINA DEL LAVORO
Numero posti: 19
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI PER ATTIVITA’ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE - Azione 1 – TIPOLOGIA 1.b - Progetto Speciale Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”– P.O. F.S.E. 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011
scaduto il 09/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: ASSEGNI REGIONALI ATTIVITA’ RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO SCIENTIFICHE CON PERIODO DI FORMAZIONE ESTERO NON INFERIORE A 3 MESI-Az.4–tipol.2 Prog. Spec. Multiasse “RETI PER L’ALTA FORMAZIONE”–P.O. F.S.E. 2007/13 Piano Op. 2009/10/11
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Dinamica del cammino in pazienti con artroprotesi d'anca: valutazione biomeccanica della deambulazione nel decorso post operatorio
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Patologie neurodegerenative e danno cerebrale: meccanismi cellulari e molecolari alla base del deterioramento cognitivo e correlazione al danno funzionale nell’uomo
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca post doc, di cui uno riservato ai candidati extracomunitari non residenti in Italia.
scaduto il 09/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:ECOBIO.COM Ecosistemi di filiere bioeconomiche e strumenti per la loro governance e sostenibilità integrata
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ruolo della plasticità sinaptica nella patogenesi dei disturbi neurologici nelle encefalopatie epilettiche durante il sonno ad onde lente
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: NEBBIOME: Analisi del genoma di Nebbiolo mediante tecnologie genomiche innovative
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Verso il coordinamento della gestione dello stock di anguilla europea in area Mediterranea
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione dell'attività antivirale di farmaci di nuova sintesi contro Coronavirus
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PATIENT-DERIVED BRAIN ORGANOIDS AS A MODEL SYSTEM TO VALIDATE THE EFFICACY OF THE INNOVATIVE GENE THERAPY APPROACH FOR CDKL5 DEFICIENCY DISORDER
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Il meccanismo mirror nell'uomo, sue funzioni specifiche e sue alterazioni
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj204- "Sistema optoelettronico bioriassorbibile on-demand per il monitoraggio in vivo e in situ di farmaci chemioterapici"
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetto del turnover dell’acido ialuronico (HA) e dell’eparansolfato (HS) sull’invasione cellulare e la metastatizzazione di cellule tumorali di mammella in matrici di idrogeli in modelli 3D
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Peptidi esculentine, per nuove strategie terapeutiche contro le infezioni batteriche polmonari nella fibrosi cistica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività antibatterica e immunomodulatoria di composti bioattivi di interesse farmacologico contro l’antibiotico-resistenza
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ANALISI CITOFLUORIMETRICHE PER LE RICERCHE “OMICHE”
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi “omiche” a livello di singola cellula
scaduto il 09/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi omiche mediante sequenziamento massivo su piattaforme di terza generazione
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio morfofunzionale della connettività laterale in corteccia somatosensoriale in corso di neuropatia periferica dolorosa
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo di SOWAHC nella istiocitosi a cellule di Langerhans
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi e targeting dei meccanismi di resistenza alla terapia nei tumori ALK positivi
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRIALSNET E TOLIFE
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: SOPHIA-PAS GRAS
Numero posti: 2
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione e validazione di terapie a RNA per taupatie 4R.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Visualizzazione di circRNA negli assoni di Xenopus laevis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto e sviluppo di modelli e sistemi di analisi in vivo, in vitro ed in silico per nuovi farmaci: approcci di terapia personalizzata delle neoplasie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo della DNA polimerasi lambda umana nella stabilità genetica delle cellule tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biologia cellulare e molecolare della formazione ed evoluzione dei PaCS, la nuova struttura cellulare che potrebbe rappresentare un link fra alcune malattie genetiche di primario interesse ematologico e lo sviluppo di neoplasie
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione del bersaglio cellulare di una nuova molecola attiva contro Mycobacterium tuberculosis e Burkholderia cenocepacia
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: NUOVE ROTTE BLU ECONOMY
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione in vitro ed in vivo di nuovi putativi markers di malattia nelle Sindromi Mieloproliferative Croniche Philadelphia-negative primarie e secondarie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio bio-molecolare di batteri cellulosolitici
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA BIENNALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Biomarcatori di stress ossidativo, disfunzione endoteliale e rischio cardiovascolare in atleti ultramaratoneti
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Ingegnerizzazione, produzione e caratterizzazione di anticorpi monoclonali ricombinanti anti beta 1-3 glucani.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Study the impact of polymeric nanoparticles in Antarctic krill
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ottimizzazione dell’utilizzo di culture ex vivo “modello organoide” per ridurre l’impatto della sperimentazione animale
scaduto il 09/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Titolo del progetto di ricerca in italiano*: La N-acetil-cisteina come chaperon allosterico dell'alpha glucosidasi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Testing di biosensori ad onde acustiche di superficie con fluidi periferici murini e umani
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON L’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU’
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Biobanche e registri di patologia: modelli e utenti per nuovi software e fulcro per la caratterizzazione di nuovi biomateriali (CUP E46J17000490001) (Fondi Regione Emilia Romagna - Piano triennale Alte Competenze)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di epigenetica in cellule staminali durante il differenziamento osteogenico su biomateriali innovativi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Instabilità idraulica e funzionalità degli ecosistemi fluviali (Prin 2015 prof.ssa Elisa Anna Fano - CUP F72F15000110001)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 09/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Inibitori di RGS4 nel parkinsonismo e nelle discinesie
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi genomica di popolamenti ibridi dell’erpetofauna italiana – SSD BIO/ 05 - Zoologia
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PON “Ricerca e Innovazione” 2014 – 2020 DORA – Ottiche Dispiegabili per Applicazioni di Remote sensing”, CUP I26C18000090005
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PON “Ricerca e Innovazione” 2014 – 2020 DORA – Ottiche Dispiegabili per Applicazioni di Remote sensing”, CUP I26C18000090005
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo di WWP1 nella patogenesi della leucemia mieloide acuta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di geni codificanti trasportatori di aminoacidi residenti sulla membrana del compartimento vacuolaredi Toxoplasma gondii tramite tecniche di CRISPR/tagging e immunofluorescenza.
scaduto il 09/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Neurodegenerazione e neuroprotezione nelle patologie retiniche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio molecolare dei meccanismi patogenetici alla base delle malattie infiammatorie intestinali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Studio di specie ittiche antartiche mediante di tecniche di rilevamento visuale in remoto.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi alternativi (non-animal testing) nell’ambito del next generation risk assessment: applicazione della trascrittomica per l’identificazione del profilo tossicologico di sostanze per – e polifluoroalchiliche (PFAS)
scaduto il 09/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modelli e simulazioni quantistiche per la neuroscience della visione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Strategia terapeutica a base di plasmogeno per il trattamento della paraplegia spastica ereditaria
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: H2020 ConcePTION
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: One Health PREPAREDness: un framework integrato per gestire il rischio di insorgenza di malattie zoonotiche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di RNA non codificanti implicati nell’interazione muscolo-nervo in Organoidi (NOMeN)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di farmaci con tecnologia a RNA basati su mediatori fissione mitocondriale identificati in uno screening high throughput genome wide
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei tratti di life-history e fertilità in gambusie da popolazioni naturali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio integrativo sul Mieloma Multiplo: Sviluppo di un algoritmo “Machine Learning” per individuare bio-marcatori di malattia predittivi del decorso clinico della malattia, con un particolare focus sulla ricaduta precoce
scaduto il 09/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ARMONIZZAZIONE DELLE METODICHE DI ANALISI MOLECOLARE PER LA DIAGNOSI E IL MONITORAGGIO DELLA RISPOSTA ALLA TERAPIA NELLA MASTOCITOSI SISTEMICA
scaduto il 09/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biodiversity monitoring of Mediterranean marine species through citizen science
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti di campi elettromagnetici a bassa intensità e frequenza sull’enzima colinesterasi di Dictyostelium discoideum (Protozoa)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il sistema immunitario come bersaglio degli effetti di nano particelle: implicazioni per la salute dell’ambiente e dell’uomo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTI DELLO STRESS OSSIDATIVO SUI MECCANISMI IONICI COINVOLTI NELLE FUNZIONI OMEOSTATICHE ASTROGLIALI
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riconoscimento, quantificazione e valutazione dei servizi ecosistemici forniti dalla fascia costiera ligure e dalle sue aree marine protette
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Gestione dati ambientali marini mediante geoservizi. Sviluppo di sistema web-based (OGC-SWE standard) a supporto di nuovi sistemi e sensoristica in-situ per il monitoraggio in mare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Le sinapsine e la regolazione delle dinamiche di rilascio di neurotrasmettitore e dell'equilibrio eccitatorio/inibitorio: ruolo nella patogenesi di epilessia e autismo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Fisiologia e fisiopatologia di BDNF: verso lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per alcune delle principali malattie neuro-psichiatriche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 09/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e validazione di HER2-VHH immunocarrier per targeted imaging/drug delivery nella terapia del cancro
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di modelli in vitro ed in vivo per lo studio di patologie scheletriche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione fenotipica e funzionale delle cellule Natural Killer in pazienti affetti da Immunodeficienze Primarie (PID)
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Nuovi approcci farmacologici per disordini genetici dell'epcidina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Gestione analisi dati primari biodiversità approccio citizen science Life+ Nature and biodiversity environmental policy governance information comunication CSMON-LIFE Monitoring biodiversity by citizen science approach Contract LIFE13 ENV/IT/000842
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Vescicole di Membrana Esterna (OMVs) da Batteri Gram-negativi e loro applicazioni in Vaccinologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio di astrociti e glia nella malattia di Alzheimer
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di profili genomici tumorali in DNA circolante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Validazione di combinazioni di letalità sintetica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di antibiotico-resistenza in infezioni croniche causate da Pseudomonas aeruginosa: ruolo di fattori genetici ed ambientali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma innovativa di analisi del tessuto adiposo e del suo comportamento cellulare
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SAPERI1 :attività di ricerca nelle aree della medicina, dell’e-health, della domotica, delle biotecnologie, dell’alimentazione, dei bio-materiali. SAPERI 2: Laboratorio di Nutraceutica e nutragenomica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 3
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del processo epigenetico nello zebrafish, Danio rerio
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Restauro ambienti marini profondi degradati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione di nuovi marcatori di malattia nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-Negative.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia genica per le malformazioni cardiache congenite.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di riprogrammazione microgliale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sistemi bioelettrochimici come biosensori per il monitoraggio in tempo reale di sostanze tossiche
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione dell’effetto di mutazioni puntiformi del VEGFR2 sulla sua attività biologica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: I microRNA quali attivatori delle cellule dendritiche plasmacitoidi nella psoriasi
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Biomarcatori periferici per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di eparan solfati proteoglicani nel metabolismo del ferro e nell’espressione di epcidina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del meccanismo molecolare coinvolto nella regolazione circadiana dell’angiogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del metabolismo lipidico nell’angiogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione della tolleranza allo stress idrico e dei meccanismi di segnalazione del calcio nella pianta primordiale Physcomitrella patens
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di un nuovo mutante di zebrafish (Danio rerio) per studiare in vivo il ruolo del gene Cers1.
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin Project: analisi della variabilità genomica in popolazioni amerindiane
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 14 assegni di ricerca nell’ambito del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore IUS/11 DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore IUS/05 DIRITTO DELL'ECONOMIA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO
Numero posti: 14
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Estrazione e caratterizzazione di polifenoli e fibre da vinacce di uve bianche e rosse e loro valorizzazione nella produzione di nuovi materiali
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio delle comunità microbiche marine attraverso tecniche di biologia molecolare e metodologie bioinformatiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 09/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Biologia e conservazione delle tartarughe marine: monitoraggio, analisi dati e coordinamento delle azioni del progetto LIFE18 NAT/IT/000103
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: TITOLO DEL PROGETTO“Studio delle risposte molecolari delle piante a stress ambientali”: Università degli Studi di Firenze- Pubblicato nell'Albo Ufficialen.10717/2020 del 20/10/2020
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Meccanismi fisiopatologici della ridotta capacità di esercizio fisico in pazienti anziani con “Sindrome Long-COVID”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Bersaglio dell’Eparano Solfato Proteoglicano come nuova strategia terapeutica per la malattia di Sanfilippo.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Genomica funzionale delle piante
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di sistemi di fitodepurazione integrati con settori filtranti a base di materiali carboniosi di riciclo per la rimozione di microinquinanti organici emergenti e specie metalliche di elevata rilevanza ambientale
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo del delivery virale e strumenti tecnologici atti allo sviluppo di progetti di ricerca interdisciplinari in neurobiologia attraverso l'editing genetico, la microscopia, il gene delivery
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: I poriferi in sistemi di maricoltura multitrofica
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Analisi di modello transgenico in C.elegans per il gene umano LRP8.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Scaling up di interventi di restauro di ecosistemi a coralligeno.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione degli effetti del restauro di ecosistemi marini con strutture artificiali in termini di biodiversità e servizi ecosistemici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: UrBiS - Biogeografia degli spazi verdi urbani: driver diretti e indiretti della biodiversità e dei servizi ecosistemici a Roma
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: UrBiS - Biogeografia degli spazi verdi urbani: driver diretti e indiretti della biodiversità e dei servizi ecosistemici a Roma
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Nuovi modelli sperimentali per interventi di nuova concezione nella neurodegenerazione associata alla atassia telangectasia (Prof.ssa GRILLI Mariagrazia)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso ad insorgenza in età pediatrica. (Prof.ssa GRILLI Mariagrazia)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi ecotossicologiche per la sicurezza ambientale in ambiente produttivo (Prof. DONDERO Francesco)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_ adrs131: I neurosteroidi contro l’infiammazione: un modo per combattere la neurodegenerazione nella sclerosi laterale amiotrofica? (NeurALStop) -omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del coinvolgimento del muscolo scheletrico nelle malattie neuromuscolari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli ormoni steroidei nella fisiopatologia del motoneurone e muscolo scheletrico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo preclinico di metodi per il delivery al SNC di farmaci che targettano i mitocondri
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: - Analisi ultrastrutturale della sub fertilità umana e di patologie associate all’invecchiamento (patologie vascolari ed ossee)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Meccanismi dell'azione neuromodulatoria del peptide beta-amiloide
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: Organizzazione strutturale dei cromosomi interfase
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: Interazioni della proteina prionica
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: Analisi strutturale di sequenze ripetute
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il peso biologico sociale ed economico del caregiver nell'assistenza al malato disabile e/o con deprivazioni sensoriali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 2
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La tassonomia della fauna bentonica lagunare e marina
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi della comunità di invertebrati in ecosistemi a diverso grado di atropizzazione: valutazioni nelle aree del progetto WARBO Life.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio molecolare dello stress de reticolo endoplasmatico in Osteogenesis imperfecta come possibile nuovo target terapeutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Basi molecolari del processo angiogenico: correlazioni fra omeostasi del rame, HIF ed angiogenina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Acquisizione di conoscenze mirate alla terapia farmacologica dei gliomi basata sui metalli
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare ad alta risoluzione mediante SNP-array in tumori solidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione ed analisi degli archivi amministrativi e delle banche dati di segnalazione spontanea per la conduzione di ricerche sul profilo di rischio dei farmaci
scaduto il 09/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Terapie farmacologiche preventive per ripristinare lo sviluppo cerebrale nella sindrome di Down
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovi strumenti bioinformatici e di genomica di popolazioni per dati NGS
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetto della somministrazione di nuovi cannabinoidi sintetici sulle funzioni sensori-motorie e cardiovascolari nel roditore
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetto della somministrazione di nuove fenetilammine sulle funzioni sensori-motorie e cardiovascolari nel roditore
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un nuovo approccio terapeutico per l’Emofilia causata da mutazioni che causano salto dell’esone mediante modulazione del processamento di RNA messaggero
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attivazione trascrizionale come approccio terapeutico per malattie della coagulazione causate da mutazioni nel promotore
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Correzione di duplicazioni nel gene DMD mediante l’approccio CRISPR/CAS9
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Biomarcatori di interesse diagnostico e prognostico (Fondi FIRB anno 2010 – N. Progetto RBAP10447J_002 – Responsabile Prof. Paola Secchiero)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovi ligandi e saggi per studi farmacologici sul recettore NOP
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di biomarcatori di epilessia in modelli sperimentali (Fondi UE EPITARGET – Progetto GA n. 602102 – Responsabile Prof. Michele Simonato)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Drivers nei tumori prostatici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi istologica ed immunoistochimica della rigenerazione ossea di gravi atrofie della cresta alveolare trattate con uno scaffold biomimetico di idrossiapatite e fosfato tricalcico in tecnologia CAD/CAM
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Specificazione assonale e dendritica nella neurogenesi adulta
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cardiomiopatia aritmogena: dai modelli animali alle strategie terapeutiche per le forme desmoplachina-associate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 09/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio dello stato di conservazione di piante d’interesse comunitario ai sensi della Direttiva Habitat
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Creazioni di modelli transgenici di zebrafish per lo studio della malattia di Alexander e loro caratterizzazione molecolare
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica degli effetti della dieta a basso indice glicemico sull’epilettogenesi.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione della nicchia ematopoietica in condizioni fisiologiche e di stress mediante l'uso di bioreattori microfluidici e globuli rossi ingegnerizzati.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Alterazioni genetiche nel Neuroblastoma.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Approcci di proteomica avanzata per l’identificazione e la caratterizzazione dei complessi molecolari di Lin28 che regolano il riconoscimento e la traduzione dell'mRNA nelle cellule staminali embrionali.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Le piante spontanee di interesse alimentare degli ambienti di margine: studio della fenologia delle specie e della germinabilità dei semi
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ricerca di batteri antibiotico-resistenti e di elementi genetici di antibiotico resistenza nell’ambiente marino costiero
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La transizione da uno stile di vita tradizionale a quello occidentale e il suo effetto sulle relazioni tra dieta, microbioma intestinale e saluteAlbo Ufficiale n. 14069 del 20/11/2019
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di un dataset evoluto, di banche dati e di sistemi di mappatura nell’ambito della Strategia Marina
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of computational tools and databases for the analysis and interpretation of human health data
scaduto il 09/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulation of EGFR signalling by cross-talk with other membrane receptor pathways
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Partnership potenziate imprese-accademia, valorizzazione dei risultati della ricerca anche mediante adeguate privative industriali per la competitività dei territori
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Foro Italico Trasferimento Tecnologico Nelle Scienze Sportive - F.I.T.T.Ne.S.S.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: CRISPR/cas9 gene editing per la terapia della malattia da mutazioni in PCDH19
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Metodi alternativi (non-animal testing) nell’ambito del next generation risk assessment: applicazione di modelli PBPK per l’identificazione del profilo tossicocinetico di sostanze per – e polifluoroalchiliche (PFAS)
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e utilizzo di metodi alternativi (non-animal testing) nell’ambito del next generation risk assessment per l’identificazione di distruttori endocrini attivi nella cancerogenesi non genotossica
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Vulnerabilità dell’habitat Coralligeno e Posidonia oceanica al riscaldamento climatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Svelare la biologia dei progenitori cardiaci: intuizioni meccanicistiche in vivo e significato per la cardiopatia congenita.
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione microbiologica dei campioni marini per la realizzazione della cartografia integrata della contaminazione microbiologica sanitaria della Campania
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: *Studi genomici di popolazione sulla biogeografia e l'evoluzione dei rettili endemici delle isole del Mediterraneo - Prof. Daniele Salvi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: CIR01_00019–PRO-ICOS_MED Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo -Rafforzamento del capitale umano dell’infrastruttura di ricerca denominata ICOS-ERIC - Integrated Carbon Observation System” CUP B58I20000210001
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l’ambiente TARANTO, ECOTEC, IDROFORSU
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione delle alterazioni a livello molecolare in organismi marini in relazione all’esposizione a macro- e microplastiche tramite un approccio “-omico” per la determinazione del loro stato di salute ecotossicologico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio della riparazione muscolare in stati fisiologici e patologici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione del processo di metanazione di CO2 tramite metagenomica e analisi di equilibrio dei flussi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo del DNA mitocondriale nella cardiotossicità indotta da trattamento con doxorubicina
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: *: Studio delle interazioni multitrofiche per lo sviluppo di strategie per il controllo dei patogeni
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Architettura funzionale del maggiore complesso antenna (LHCII) attraverso analisi mutazionale in vivo
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Infertilità idiopatica: la risposta arriva dalla collaborazione tra impresa e università
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Biodiversità del suolo in contesto urbano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Restrizione cronica di sonno e abuso di sostanze: effetti su circuiti cerebrali e comportamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2020 Peptidi antimicrobici coniugati (caricati) con nanoparticelle inalabili di fosfati di calcio per contrastare la resistenza agli antibiotici: verso una nuova terapia per le infezioni respiratorie (AppliCare)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo e management di processi gestionali della sperimentazione clinica in ambito delle malattie neurodegenerative
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Medicina traslazionale innovativa: nuovi approcci per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio di malattie rare.
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Variabilità spaziale e temporale dei flussi e dei rapporti di gas in ecosistemi marini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Analisi metabolomica di mosche della frutta (famiglia Tephritidae) finalizzata ad identificare marcatori della capacità riproduttiva per facilitare operazioni di controllo qualità nell’ambito della Tecnica dell’Insetto Sterile.
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Produzione di anidrasi carboniche ricombinanti (CA) da microrganismi patogeni. Inibitori delle CA e loro effetto sulla crescita di Escherichia coli.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EGFR signaling regulation by interaction with other membrane receptor pathways
scaduto il 09/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi di resistenza agli inibitori dell’EGFR: blocco delle vie compensatorie di trasduzione del segnale e cross-talk con IL1
scaduto il 09/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del segnale elettroencefalografico in pazienti con decadimento cognitivo lieve e attività epilettiforme
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 09/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio Propedeutico per lo Sviluppo di Nuovi Score Diagnostici per Valutare l'Efficacia del Trattamento Farmacologico sui Modelli Tumorali 3D
scaduto il 09/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: HORIZON EUROPE Programma Digitale Europeo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione, espressione di geni di virulenza e resistenza nei patogeni responsabili di infezione del torrente circolatorio ai fini dell’allestimento di tools diagnostico-molecolari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto di ricerca “Collezione di Composti Chimici ed attività di screening” finanziato dal Consorzio pubblico-privato CNCCS (Collezione Nazionale di Composti Chimici e Centro Screening)
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dei profili trascizionali di RNA regolatori in sistemi di colture cellulari tridimensionali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e quantificazione di miRNA circolanti e loro associazione ai dati clinici in neoplasie mieloproliferative
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione dei processi di analisi di dati di ChIP-seq
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi mediante imaging cellulare dinamico di proteine coinvolte nelle fasi terminali del ciclo cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle attività onco-soppressive dell'oncogene MET
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle proteine che legano l'actina nei difetti neuronali e sinaptici prodotti dalla mutazione del gene MeCP2.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di farmaci chemioterapici rilascianti monossido d'azoto in tumori affetti da multidrug resistance.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della formazione dell'aroma e delle strategie da adottare per l'abbattimento di composti potenzialmente tossici in matrici vegetali di interesse alimentare (caffè e nocciole) sottoposte a trattamenti termici.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del traffico lisosomiale in modelli di culture tridimensionali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo funzionale di UBIAD1, un prodotto genico coinvolto nella Sindrome di Schnyder
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Colonizzazione delle diatomee nelle pareti delle grotte illuminate da luce artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di molecole di interesse nutraceutico e probiotico in ceppi di batteri lattici isolati da prodotti artigianali
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modificazioni sinaptiche e molecolari alla base della memoria a lungo termine.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei circuiti corticali GABAergici nella formazione della memoria
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studi molecolari su fotorecettori derivati da cellule staminali retiniche rd1 e valutazione degli effetti di farmaci per la cura della retinite pigmentosa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Meccanismi di controllo trascrizionale in cellule satelliti proliferanti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio molecolare e manipolazione ex vivo di cellule staminali somatiche/tumorali umane
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Analisi dei meccanismi di sviluppo di metastasi tumorali ed identificazione di biomarcatori precoci
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Metodiche avanzate per l'identificazione e validazione di biomarcatori clinici
scaduto il 10/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Diagnostica avanzata di patologie ad elevato impatto sociale
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione del ruolo svolto dalle praterie di fanerogame marine nell’ambito dei servizi ecosistemici in Mar Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi delle relazioni struttura-dinamica-funzione in complessi macromolecolari coinvolgenti Ras GTPasi e relativi GEFs
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Role of Liver Estrogen Receptor in female Energy metabolism, Reproduction and Aging
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sorgenti corticali di ritmi elettroencefalografici (EEG) a riposo nella malattia di Alzheimer (AD): verso la definizione di biomarcatori EEG
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Responses of marine forests to global change: implications for conservation, habitat restoration and policy
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di procedure bioinformatiche per l’analisi di dati NGS
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Experimental analysis of ingestion rates and transfer of microplastics in marine organisms
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “Invecchiamento. Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Simulazione e analisi strutturale di complessi coinvolgenti RhoA e RhoGEFs e ottimizzazione di potenziali agenti antitumorali inibenti tali complessi.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project Manager for the project TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis (TRANSMIT)
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studi sperimentali di crescita controllata di piante di Triticum Durum in presenza di idrossiapatiti drogate all’azoto per un’agricoltura sostenibile.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Caratterizzazione genetica, trascrittomica e fenotipica di culture cellulari esposte a sostanze tossiche identificate mediante specifici sensori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo e differenziamento del tubo digerente negli echinodermi, un approccio “omico”
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Prevenire e curare la neurodegenerazione nella sclerosi multipla (SM) attivando la mitofagia
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Validazione e umanizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale anti-VEGFR-1 per il melanoma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi di azione della radiazione ionizzante su strutture biologiche, con misure sperimentali, in particolare presso il laboratorio di Biofisica delle radiazioni e Radiobiologia, Dipartimento di Fisica
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del potenziale ruolo di infezioni e relative terapie antimicrobiche nell'insorgenza di sclerosi multipla
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hybrid enhanced regenerative medicine systems - HERMES
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hybrid enhanced regenerative medicine systems - HERMES
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione morfologica e molecolare di biopsie tumorali provenienti da modelli animali di tumore alla prostata ed alla mammella, per lo studio di protocolli terapeutici personalizzati
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Tecnologie per cellule artificiali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La Drosophila come sistema modello per lo studio delle interazioni tra sistema nervoso e risposta immunitaria negli insetti.
scaduto il 10/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Medicina di precisione per lo studio e la prevenzione degli effetti metabolici avversi indotti da farmaci antipsicotici di seconda generazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 2 Assegni cat. A tip. II SSD BIO/08,BIO/15
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio in vitro ed ex-vivo degli effetti profilattici e terapeutici sul COVID-19 di estratti standardizzati di funghi medicinali nell’invecchiamento: immunosenescenza, inflammaging e frailty
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori di bersagli oncologici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: MARINE HAZARD - Sviluppo di tecnologie innovative per l'identificazione, monitoraggio, remediaton di sorgenti di contaminazione naturale e antropica
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Uso di Graphene Quantum Dots come carrier di agenti teranostici per tumori solidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Uso di Graphene Quantum Dots come carrier di agenti teranostici per tumori solidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Implementazione e sviluppo di strumenti di governance e di gestione di infrastrutture di ricerca quali EMBRC-IT
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi di piccole molecole bioattive per il controllo dello sviluppo e la difesa in piante orticole
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e funzionamento ecosistemi marini profondi.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle displasie scheletriche e sviluppo di nuove terapie
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Traccia delle specie di latifoglie sempreverdi e della loro diffusione (TracEve)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Traccia delle specie di latifoglie sempreverdi e della loro diffusione (TracEve)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Biodiversità e società: comunicazione, formazione e impatto sociale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: DSB.AD008.828 - Studio degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: DSB.AD008.828 - Studio degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Genome instability and immune gene response in cancer cells.
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio elettrofisiologico degli effetti dell'esposizione 5G sulle correnti ioniche neuronali e sull’attività di network neuronali
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attivazione della melanogenesi: caratterizzazione di un nuovo fattore nella produzione della melanina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio degli ecosistemi e delle specie della Val d'Agri (Basilicata)
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DI POPOLAZIONI CELLULARI LEUCEMICHE E DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI DA SANGUE PERIFERICO E MIDOLLARE DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE PER LA RIVELAZIONE DI VULNERABILITA’ METABOLICHE
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Individuazione, studio della fisiologia di germinazione e moltiplicazione di specie vegetali autoctone per incrementare la biodiversità a vantaggio degli impollinatori selvatici.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi funzionale della molecola circHtt nella malattia di Huntington
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: REST-COAST - Large scale RESToration of COASTal ecosystems through rivers to sea connectivity
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MACHINE LEARNING FOR BIODIVERSITY – HORIZON EUROPE B3 PROJECT - Biodiversity Building Blocks for policy
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Il pregnenolone per il trattamento delle discinesie nella malattia di Parkinson.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Censimento del Verde Urbano della città di Quartu Sant'Elena
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Validazione in vitro di marcatori per la stratificazione ottimale di pazienti con tumore prostatico metastatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Patogenesi delle malattie femminili
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definizione di approcci molecolari per il monitoraggio della biodiversità vegetale nella Laguna di Venezia
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi genetiche sulle popolazioni di api autoctone del Parco del Conero
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle interazioni fra pesca ricreativa ed elasmobranchi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Utilizzo di tecnologie innovative spettroscopiche per la valutazione di tossicità e sicurezza di vaccini veterinari
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Restauro macrofite in ecosistemi marini costieri.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del food loss mediante approcci innovativi in acquacoltura
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di biosensori a grafene ad effetto di campo per la rilevazione di inquinanti ambientali”.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genomica di popolazione e connettività in alghe e piante per future attività di ripristino ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Impatto delle attività antropiche su specie marine di interesse commerciale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi dell’alterazione del traffico dei recettori AMPA in un modello murino con delezione in AP-4
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Interazioni tra avifauna e ambiente e applicazione di metodologie di studio innovative.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio del comportamento migratorio di grandi pesci pelagici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Trattamento mirato del cancro testa-collo con anticorpo monoclonale anti-B7-H3 e cellule CD64-CR T: implicazioni per la prognosi e la terapia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ruolo fisiopatologico della modulazione ossitocinergica del corpo striato nella Malattia di Huntington
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il simbionte Wolbachia per controllare la zanzara invasiva Ae. koreicus (W-KORE)
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biologia delle zanzare invasive
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Codifica e trasduzione degli odori nei neuroni sensoriali olfattivi umani.
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Behavioural and electrophysiological characterization of mouse models of early brain aging - IN-009-2023-PI
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di organoidi e assembloidi per studiare la diffusione della patologia TDP-43 lungo il tratto corticospinale nella SLA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Caratterizzazione e identificazione di specie batteri del microbiota intestinale coinvolte nell’inibizione di COVID-19 -PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23007220001
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Configurare il deficit omeostatico come causa primaria dell'insorgenza della malattia di Alzheimer: una strategia di trattamento basata sul ripristino dell'omeostasi del calcio.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio del ruolo svolto dall’ossitocina nella fisiologia del cervelletto.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: SPRING BRAIN: Favorire la plasticità per rimodellare il neurosviluppo tramite proteine ingegnerizzate e attivate spazio-temporalmente nel cervello.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: RECOVERY: Definizione di un modello di organ-on-chip cardiaco per ottimizzare un approccio di terapia paracrina mediata da vescicole extracellulari per danni cardiaci”.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Acclimatazione al cambiamento climatico dei licheni in ambienti terricoli alpini di montagna
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle cellule NK e delle cellule tumorali derivate da pazienti affetti da tumore all’ovaio sieroso ad alto grado: focus sul profilo metabolico e sul suo impatto sull’immunoterapia basata sul blocco degli immune-checkpoint
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi del rischio del granchio blu Callinectes sapidus in ambienti costieri Mediterranei: analisi comparativa
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo grosso-motorio, controllo posturale, attività fisica e abilità di scrittura nei bambini: Empowering Handwriting (E-Hand)
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuove strategie combinatoriali per la rigenerazione cardiaca basate sul dedifferenziamento e proliferazione di cardiomiociti endogeni
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: DTA.AD003.888 SUNRISE Le 'soluzioni basate sulla natura’ per la conservazione della biodiversità marina e lo sviluppo sostenibile in Mar Ligure
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.PN011.027 - 2022KM933Z_LS9_PRIN2022 - Biomasse forestali come serbatoio per l'ottenimento di composti bioattivi per il benessere animale e la fermentazione nel rumine - acronimo: FoRum - CUP B53D23017790006
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.005 SPOKE 5 - Nutrizione nel corso della vita - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.003 SPOKE 6 - GESTIRE LA MALNUTRIZIONE - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.003 SPOKE 6 - GESTIRE LA MALNUTRIZIONE - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Cerebellar function and connectivity in mouse models of autism spectrum disorder - IN-005-2023-PI
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: La rappresentazione della gravità nel cervello: integrazione di informazioni visive e sulla internalizzazione della gravità per l’intercettamento di oggetti in avvicinamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: DSB.AD006.371 InvAt-INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE (FOE 2022)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riposizionamento del farmaco per l'atassia-teleangectasia: studi su colture derivate da tessuti cerebrali di topi transgenici modelli della malattia.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dell'efficacia neuroprotettiva di molecole selezionate su colture cellulari e organotipiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: DTA.PN011.007 PRIN 2022 20227MNHKN_LS9_PRIN2022 “Varietal selection and biostimulant use in olive growing to face climate change”
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Study of the interplay between Herpes Simplex Virus 1 and the APOE4 lipoprotein in the onset of sporadic Alzheimer's disease: investigating the therapeutic potential of autophagy modulation - IN 021 MI 2023
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Biofisica computazionale: scoperta ed ingegnerizzazione di biocatalizzatori per la sintesi di copolimeri di plastica biodegradabile.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Dinamica della sostanza organica disciolta in acque naturali e in aree fortemente antropizzate quali i porti.
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: 2022P349BK_PE7_PRIN2022 - PERSEA Personal Empathic Robot with Sensory-motor and social intEraction capabilities for Autism
Numero posti: 1
scaduto il 10/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Valutazione di potenziali RNA biomarker, RNA target terapeutiche terapie basati su RNA per il trattamento e monitoraggio della SMA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici
Titolo: “Materiali ceramici per applicazioni biomedicali, salute e ambiente “
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PLASMA ORPHAN DRUGS (PODs)
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PON01_02589 R&C 2007-2013 MICROMAP
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PON 001_1297 R&C 2007-2013 VIRTUALAB
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Riprogrammazione trascrizionale e fisiologica del metabolismo in Saccharomyces cerevisiae in funzione della fonte di azoto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: BIOTECNOLOGIE E TRATTAMENTO DI LESIONI OSTEOCONDRALI: VALUTAZIONE PRECLINICA DI NUOVI SCAFFOLDS PER LA RIGENERAZIONE TISSUTALE
scaduto il 10/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MODELLI CELLULARI PER L’INDAGINE DELL’AGGREGAZIONE DI ALFA-SINUCLEINA: L’INTERAZIONE CON LA PROTEINE CHAPERONE 14-3-3 COME CASO DI STUDIO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Utilizzazione delle Banche Dati Floristico-Vegetazionali per la parametrizzazione della flora legnosa nazionale”,
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Creazione e caratterizzazione di un modello di tumorigenesi in Drosophila knock-down per NDUFS3
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di linee cellulari tumorali knock-out per il complesso I mitocondriale
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Siti fragili comuni, instabilità genomica e malattie: caratterizzazione molecolare di regioni del genoma murino conservate rispetto a siti fragili comuni umani, con attenzione per la loro attività durante la gametogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione attività dimagrante, ipocolesterolemizzante ed ipoglicemizzante in vivo and ex-vivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: In vitro and in vivo evaluation of the benzo(a)pyrene contribution to carbon nanoparticle toxicity”
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo delle RNasi H nel controllo della mobiltà dei retroelementi in Saccharomyces cerevisiae
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Performance di colture non alimentari allo stress idrico: sviluppo di una pianta ideotipo (CROPSTRESS)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto 2016 DFM.AD004.036
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Effetti molecolari di Dexamethasone e modulazione epigenetica tramite lamina A/C in pazienti affetti da Atassia Teleangiectasia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Incapsulamento di agenti di contrasto in eritrociti per uso diagnostico in campo biomedico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASSEGNO DI RICERCA DI CATEGORIA A)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissemination Assistant for the project TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis (TRANSMIT)
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project Manager for the project TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis (TRANSMIT)
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione di GIS e modelli previsionali per l'identificazione su basi territoriali della contaminazione da pesticidi nelle acque superficiali e di falda
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Profilo Ribo-seq ed analisi di ribonucleotidi nel DNA di cellule tumorali e dopo stress ossidativo
scaduto il 10/02/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione dei bersagli molecolari della Istone Deacetilasi (HDAC) 4 in cellule satelliti.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche di base ed applicate in Biologia: approcci innovativi e nuove sinergie tra i gruppi di ricerca che operano nel Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”- 2 Assegni per Post-Doc
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore VET/06 PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Migliorare l'efficienza del restauro conservativo in caso di rapidi cambiamenti ambientali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studi funzionali della plasticita’ dei circuiti ippocampali e corticali nei processi di memoria
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di nuove diete per l’allevamento del carpione (Salmo carpio): miglioramento della produttività, del benessere animale e delle qualità nutrizionali del prodotto ittico
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: mmunological effects of erythropoietin (EPO)on T cell immunity in murine lupus
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impact Of Rna Binding Proteins On Cell-To-Cell Communication In Tumor Progression
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vita nello spazio - Origine, presenza, persistenza della vita nello spazio, dalle molecole agli estremofili
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Conseguenze dell’inattività fisica sulla funzione mitocondriale nel muscolo scheletrico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi spaziali a supporto della pianificazione dello spazio marino, la conservazione e il ripristino della biodiversità marina
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Monitoraggio e valutazione dello stato della specie Pagellus bogaraveo nelle isole minori della Sicilia
Numero posti: 1
scaduto il 10/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi della morfologia scheletrica di Oreopithecus bambolii attraverso l'utilizzo di metodi di morfometria geometrica e biomeccanica
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli humus in ambienti mediterranei ai fini della conservazione del suolo e della vegetazione forestale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Metodi bioautografici e di fingerprinting come strategie di bio-leading nella individuazione e caratterizzazione di fitocomplessi da piante amazzoniche bioattivi su sistemi cellulari a diverso grado di organizzazione
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Regolazione epigenetica di cellule multipotenti da mammella (Fondi FIRB Anno 2010 – N. Progetto RBAP10Z7FS_002 – Responsabile Prof. Silvano Capitani)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Algoritmi di clusterizzazione di tracce SMFS e di dati FRET
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Meccanismi fisiologici di disfunzione neuronale
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Dissecting biochemical pathways involved in polarization and development of synapses in hippocampal neurons
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio dell’attività di composti bioattivi da estratti di Citrus e lupino bianco sull’espressione dei trasportatori CD36
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e studio di molecole bioattive utilizzabili nel settore agroalimentare
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Progetto Bandiera EPIGEN
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Disegno e coordinazione di protocolli clinici o protocolli tissutali in campo ematologico per identificare nuovi approcci diagnostici e terapeutici
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: SVILUPPO DI MOLECOLE CAPACI DI MODULARE VIE METABOLICHE INTRACELLULARI REDOX-SENSIBILI PER LA PREVENZIONE E LA CURA DI PATOLOGIE INFETTIVE, TUMORALI, NEURODEGENERATIVE E LORO DELIVERY MEDIANTE PIATTAFORME NANO TECNOLOGICHE (PITECNOBIO)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Connessione tra le vie di segnale dipendenti da ubiquitina e da CK2
scaduto il 10/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE ANTI-CANCRO BASATE SULLA DIPENDENZA DA CK2 ACQUISITA DA CELLULE TUMORALI
scaduto il 10/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche e monitoraggio di flora e vegetazione in interventi di controllo ed eradicazione di specie vegetali aliene invasive in Arcipelago Toscano (LIFE13 NAT/IT/000471 – RESTO CON LIFE) (Pubblicato con n. 1239 sull’Albo Ufficiale)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Il declino delle popolazioni mondiali di elasmobranchi: protocolli efficaci per la gestione in natura e in ambiente controllato, partendo da un caso studio (Carcharias taurus) per avviare la gestione di specie locali mediterranee
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MECCANISMI MOLECOLARI CHE REGOLANO LA DINAMICA DI ACTINA E L'ATTIVITA' DI DGK ALPHA NELLE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DI SECONDI MESSAGGERI LIPIDICI NELL'AUTORINNOVO DELLE CELLULE STAMINALI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Farmacodinamica e farmacogenetica di marker angiogenici nel tumore del colon retto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di attrattori nella rete di trasduzione del segnale durante la transizione epitelio-mesenchimale
scaduto il 10/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/007,
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio delle procedure di accesso alle terapie avanzate in Europa
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Parametrizzazione in ambito DEB e predizione modellistica basata sui tratti funzionali di specie marine target del progetto, invertebrati e vertebrati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi di profili di espressione di mRNA e miRNA con tecniche di microarray e di next generation sequencing
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Chimere per la proteolisi (PROTAC) nel trattamento della leishmaniosi
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Chimere per la proteolisi (PROTAC) nel trattamento della leishmaniosi
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà elettrofisiologiche delle cellule ciliate vestibolari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Invecchiamento neuromuscolare: impatto della supplementazione con nitrati
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: DNA polimerasi lambda e instabilità genetica: Nuovi meccanismi molecolari nel processo di allungamenmto alternativo dei telomeri (ALT).
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Coronavirus e traffico di membrane: come i coronavirus beta sfruttano i meccanismi molecolari della cellula ospite per replicarsi e propagarsi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un approccio personalizzato per lo sviluppo di nuovi indici strumentali prognostici nei pazienti ADPKD
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle alterazioni cellulari e funzionali del bulbo olfattivo in un modello murino di disomeostasi del colesterolo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of reward in dynamic decision making
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio degli effetti di farmaci senolitici e senostatici nella sarcopenia correlata all'invecchiamento
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi di dati multi-omici attraverso la systems biology per la medicina di precisione
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3638 Processi di RNA interference nelle piante
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di criticalità nei processi di integrazione visuomotoria dello zebrafish
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Definizione delle traiettorie molecolari nel rene trapiantato: come influenzano l’evoluzione del trapianto
scaduto il 10/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di nuovi oncogeni coinvolti nelle alterazioni mitocondriali nel carcinoma epatocellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base della leucemia linfocitaria cronica che legano l’adattatore p66Shc alla famiglia Bcl-2
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e diversità di batteri endofiti per un effettiva strategia di biocontrollo in Vitis vinifera
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi per l’analisi di sequenze, strutture ed interazioni proteiche per l’annotazione strutturale e funzionale su scala genomica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi per l’annotazione funzionale da dati di next generation sequencing.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisiopatologia dei segnali nel tessuto nervoso: un approccio in vivo
scaduto il 10/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Implementazione di sistemi di gestione dell'energia - Rif. 157/2012
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Nuovi sviluppi per l’analisi di serie temporali di dati ecologici e ambientali
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Fitogeogrfia Quantitativa
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di autoanticorpi anti-neurone in sieri di pazienti pediatrici affetti da Sindrome di Tourette e disturbi ossessivo-compulsivi: loro implicazione nelle esacerbazione della malattia
scaduto il 10/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Reti di regolazione genica coinvolte nell’evoluzione dell’architettura dell’infiorescenza
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ottimizzazione dell’allevamento di vertebrati ed invertebrati acquatici destinati a test di laboratorio.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Approcci genetici per la valutazione della biodiversità a fini della valutazione della qualità ambientale e per la conservazione - “DANUBE: FUTURE
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Gestione ed analisi di segnalazioni di specie licheniche ottenute tramite un approccio di citizen science: problemi e prospettive. -Programma DANUBE:FUTURE, prog.DIANET
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione di nuovi geni responsabili di sordità neurosensoriale non sindromica mediante approcci di sequenziamento di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuovi approcci per l’identificazione, la validazione e l’inibizione di target batterici
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Stabilità ed aggregazione di proteine incapsulate in microcarriers
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Zooarchaeology and taphonomy of mammals and birds from Italian Middle-Upper Palaeolithic contexts
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il programma di espressione dei geni infiammatori in macrofagi: un approccio integrato alla caratterizzazione sistematica dei coregolatori trascrizionali
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Adattamenti della fauna alla variabilità degli ambienti costieri albo ufficiale n. 3482/2017 prot. n. 43427 del 22/03/2017
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione dello status genetico di fauna sarda in popolazioni naturali e di allevamento
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 10/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: RUOLO DEL PPARβ NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fondo Sociale Europeo - Progetto “HEaD HIGHER EDUCATION AND DEVELOPMENT” SISSA OPERAZIONE 1
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di un modello in vitro di barriera emato-encefalica mimante le condizioni riscontrate nella malattia di Alzheimer
scaduto il 10/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di contaminanti organici in acque superficiali e di falda
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi genetica tramite sequenziamento di nuova generazione (NGS) e tecnologia Haloplex per arricchire le regioni di interesse, di un’ampia casistica di pazienti con malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto IG 2018 ID.21558 finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro dal titolo “Volume-regulated CI and oxidation-activated K channels in invasiveness and immunotherapy in human melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Membrane-less organelle pathology in ALS: identification of causes and rescuing factors.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valorizzazione di residui di lavorazione della frutta attraverso metabolomica e saggi di attività.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Differenziamento di cellule umane iPS in neuroni ed analisi morfologica e funzionale del loro stato maturativo e della funzionalità sinaptica
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Marcatori innovativi dell’immunità acquisita nelle malattie oncologiche e autoimmuni
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Diodi ad emissione luminosa come strumento per contrastare lo stress indotto dalla temperatura nelle piante
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione della crescita di piante e della qualità del suolo in terreni degradati ammendati con biochar bio-attivato
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del ruolo immunomodulatorio della nitrosilazione proteica nei macrofagi durante la progressione tumorale.
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Monitoraggio eDNA di Callinectes sapidus in ambienti d’acqua dolce in Friuli Venezia Giulia (ANNOTATE)" Progetto PNRR iNEST – CUP: J43C22000320006
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Supporto campionamenti e analisi campioni bentonici marini esposte a differenti pressioni antropiche e ambientali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Mappa mutazionale del DNA extracellulare e vescicolare nel melanoma uveale (UM) ed effetti del trasferimento genico orizzontale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Terapie innovative per il trattamento di malattie genetiche rare caratterizzate da mutazioni non senso
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 10/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le sperimentazioni cliniche su malattie ematologiche: iter amministrativo per l’avvio di uno studio clinico
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meta-trascrittomica di due fasi di un bloom planctonico nel Golfo di Napoli (MCmetagen)
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari che controllano la fecondazione di uova di stelle di mare
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: MERIT (RBNE08ZZN7) “Sviluppo di nuove strategie farmacologiche per il trattamento delle disfunzioni cognitive associate all’invecchiamento e ai disturbi psichiatrici, con particolare riferimento alle psicosi e alle malattie neurodegenerative”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Basi molecolari nelle sindromi degenerative correlate con l’invecchiamento
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ricerche ecologiche in laghi dell’Appennino Settentrionale: attività sperimentali e analisi di serie storiche
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 5/2013 Valutazione Globale dei Mammiferi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: NUOVE ROTTE BLU ECONOMY
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi proteomica del signalling inositide-dipendente in cellule di distrofia miotonica
scaduto il 10/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ALERT: Attenzione condivisa valutata in uno studio Longitudinale nella popolazione ad alto rischio di autismo tramite Eye-tracking, Risposta neurofisiologica e Tecnologie assistive
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della qualità biologica e idromorfologica di corsi d'acqua
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Comprensione del ruolo di BAFF nella Sclerosi Multipla e nella Malaria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: trasporto di farmaci peptidici ad attività antimicrobica ed antiparassitaria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Georeferenziazione spazio-temporale dei dati di monitoraggio (acque superficiali e sotterranee) di tre sostanze attive per lo studio e identificazione aree a rischio presenti nell'area della Pianura Padana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di bionanoparticelle basate su apoferritina ingegnerizzata per la diagnosi e la terapia di tumori solidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli di training di animali negli esperimenti comportamentali nella ricerca in neurofisiologi; chirurgiae analisi istologica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Coltivazione di microalghe su reflui e centrati urbani
scaduto il 10/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Linee guida e check list per l'uso sostenibile dei fitofarmaci
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Problematiche ambientali relative al marine litter
scaduto il 10/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Diatomee: diversità di specie e modelli ecologici in ambienti acquatici Sardegna con particole attenzione a quelli sorgentizi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identification and validation of common pathways at the crossroads of neurodegeneration and neuroprotection (Prof. GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio degli effetti dei preparati probiotici sull’infiammazione intestinale associata a malattie autoimmuni, mediante un sistema di co-culture dinamico (Prof. CORAZZARI)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei tumori cerebrali usando organoidi umani
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ca’ Foscari kNowledge TRansfer Manager CeNTRuM
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione del potenziale terapeutico di antimetaboliti recentemente identificati per il trattamento di tumori derivati dalla cresta neurale_A.U. Rep.n.4525/2022 del 14/04/2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio Dei Meccanismi Cellulari E Molecolari Nel Cervello Di Animali Wild Type E Transgenici Per Patologie Neurodegenerative Mediante Microscopia Confocale Ed Analisi D'immagine.- A.U. Rep. n.4528/2022 del 14/04/2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: INDAGARE LE CONSEGUENZE FUNZIONALI DELLA SUMOILAZIONE DI OLIGOFRENIN-1 NELLA DISABILITÀ INTELLETTUALE X-LINKED
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: effetto di stress ambientali tipici dell’ambiente urbano (stress termico, idrico e da elevata illuminazione, inquinamento dell’aria) Spoke 5
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: raccolta di dati di presenza/assenza di rettili in ambiente urbano mediante l’utilizzo di database di Citizen Science -Spoke 5
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi di polline, palinomorfi non pollinici e particelle di microcarbone da sedimenti marini e continentali
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/05/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Biomateriali ibridi strutturati basati su scaffold di proteine marine autoassemblanti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 10/2012 Studio dell'enzima NOS in S. haemastoma in condizioni di stress ambientale e chimico
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del potenziale di sterilizzazione e decontaminazione da agenti patogeni su materiali trattati con plasmi atmosferici di non equilibrio
scaduto il 10/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PIATTAFORMA REGIONALE DI RICERCA TRASLAZIONALE PER LA SALUTE
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Capire le vie di segnale P63/MIR205 che controllano le proprietà staminali delle cellule tumorali di mammella
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: L'interazione della nucleofosmina con i partner proteici come bersaglio per il trattamento della leucemia nioloide acuta
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Monitoraggio psicofisiologico ed interventi di ottimizzazione della prestazione di endurance
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Le basi genetiche della Sickness Behaviour e il loro possibile ruolo nell'inattività fisica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi dell'omeostasi del CA2+ intracellulare in modelli cellulari esposti a microgravità
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina. Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” Fondazione Roma. Studio di attività in vitro di CRISPR/Cas9 nucleasi disegnate sul gene Rodopsina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un dispositivo per la misurazione del carico cognitivo in tempo reale durante compiti di guida o di controllo di processi mediante l’acquisizione di dati elettroencefalografici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un dispositivo per la misurazione del carico cognitivo in tempo reale durante compiti di guida o di controllo di processi mediante l’acquisizione di dati elettroencefalografici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di un dispositivo per la misurazione del carico cognitivo in tempo reale durante compiti di guida o di controllo di processi mediante l’acquisizione di dati elettroencefalografici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi molecolare del microbiota intestinale in pazienti affetti da tumore del colon-retto (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3349)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione di molecole chaperon per mutanti in rodopsina - Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina. Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” - Fondazione Roma...
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina. Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” - Fondazione Roma - Genomic and Pharmacological Approaches to Target Mutations in Rhodopsin
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Determinanti strutturali della Retinite Pigmentosa associata a mutazioni dominanti in rodopsina verso la scoperta di chaperones farmacologici con potenziale terapeutico...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Diagnostica molecolare innovativa per la scelta terapeutica personalizzata nell’adenocarcinoma duttale del pancreas
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Validazione clinica e sperimentale di nuove metodiche diagnostiche di tipo ecografico, anche attraverso studi in vitro
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Cell-free and bacterial synthesis of siderophores
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tools computazionali per comprendere i determinanti strutturali di malattie conformazionali e scoprire/progettare piccoli chaperon con potenziale terapeutico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi ifenate nelle biodegradazioni ambientali per l’individuazione di elementi tossici per l’ambiente: piante superiori come marcatori”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indagini morfometriche su Caryophyllales endemiche della flora italiana
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’uso degli embrioni di zebrafish come avatar per pazienti affetti da carcinoma pancreatico: dal laboratorio alla pratica clinica
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Percorsi intra ed extra murari di life skills e giustizia riparativa in contesti di detenzione e disagio, uno studio longitudinale negli Istituti Penali Minorili
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: GREEN FARM Caratterizzazione quali-quantitativa delle biomasse di origine legnosa sul territorio regionale della Campania
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PANDORA - Paradigma per una valutazione dinamica innovativa delle risorse oceaniche - Agreement N. 773713 H2020-SFS-2016-2017
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Applicazione di Tecniche Morfometriche e Quantitative Avanzate su Immagini Virtuali per la Diagnostica Biomedica.
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di vie sintetiche di fotorespirazione per aumentare la resa di microalghe
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di modelli metabolici e di metodi di apprendimento automatico per l'ottimizzazione microbica della digestione anaerobica in impianti di biogas
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazioni tra fattori di stress in mare: Clima, (micro)plastiche, specie invasive
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio degli scarti di canapa e loro caratterizzazione in termini di molecole bioattive (Prof. POLLASTRO Federica)
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Realizzazione di un modello di management per la scelta delle varietà di riso in relazione alla gestione irrigua, fertilizzazione e qualità della produzione (Prof.ssa Mica e Prof.ssa Cavaletto
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Campionamento e analisi della biodiversità animale dell’agro-ecosistema risicolo (Prof. Doretto e Prof.ssa Pellegrino)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi paleogenetiche e metagenomiche su resti umani antichi
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: PRIN 2022 PNRR PHOENIX-Nanotubi di carbonio per la rigenerazione tissutale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di vaccini anti-tumorali per il trattamento del tumore prostatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Lamine ed elementi trasponibili : come i trasposoni interagiscono con la lamina nucleare in condizioni normali e patologiche
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Differenze di genere nella modulazione della netosi e dello switch fenotipico dei fibroblasti da parte di sfingosina 1-fosfato: implicazioni nella fibrosi polmonare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Ruolo dell'eterogeneità intratumorale e del microambiente tumorale sulle disparità di genere nei tumori dei tessuti non riproduttivi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione genetica delle forme molecolari del vettore di malaria Anopheles gambiae s.s. in Africa Sub-Sahariana
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A. (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 10/07/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi di distribuzione e biologia di popolazione di alghe marine calcaree del Mediterraneo
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione funzionale di ligandi peptidici del recettore antigenico delle cellule B neoplastiche.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Distribuzione spaziale e analisi multifrattale dei popolamenti biocostruttori (coralligeno) dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 10/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina.Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” Fondazione Roma...
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi sperimentale e modellistica della funzione cerebellare
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione di neuroni e circuiti del cervelletto
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uso di modulatori epigenetici per l’inibizione di Celf 2a
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Lattobacilli ingegnerizzati per p62 come agenti bioterapeutici nel trattamento del Morbo di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2017 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 1902 - Adattamento e tolleranza delle piante agli stress abiotici in condizioni ambientali mutevoli (PRIN 2015)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di indicatori di rischio per pesticidi per valutare la sostenibilità ambientale delle aziende agrarie
scaduto il 10/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e verifica di attività in vitro ed in vivo di sistemi di trasporto di farmaci nanoformulati per la penetrazione tissutale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio degli effetti della proteina Chitinase 3-like 1 (CHI3L1) sulla risposta immunitaria antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinazione LysoGb3 su campioni di plasma e DBS di pazienti affetti da Malattia di Fabry (pubblicato con n. 7276 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi di genomi, esomi e/o pannelli genici al fine di caratterizzare regioni di interesse attraverso dati di copertura e genotipizzabilità
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neural bases of decision making processes in cooperative vs individual motor tasks in non-human primate model
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Modulazione dell'attività di trasduzione del segnale di indolamina 2, 3-diossigenasi 1 (IDO1) in patologie oncologiche
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La deregolazione del meccanismo di splicing come fattore prognostico e bersaglio terapeutico nell’adenocarcinoma del pancreas
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle comunità microbiche marine per la biodegradazione delle microplastiche ed eventuali altri contaminanti a queste associati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Dinamiche temporali dei meccanismi predittivi per la pianificazione ed esecuzione di azioni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Prevenzione e trattamento della fibrosi epatica: uno studio sul microambiente epatico con un focus mirato sulla chinasi pro-fibrotica HIPK2.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi delle vie adattive di angiogenesi in seguito alla perdita del Complesso I mitocondriale nel carcinoma ovarico.
scaduto il 10/07/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi avanzate di comunità microbiche marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Generazione e mantenimento di un workflow integrato per “brain digital twins” applicati alla schizofrenia
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRIESTE
Titolo: “Il gambero di fiume A. PALLIPES nell’area tra Italia e Slovenia: sentinella dell’ecosistema” Interreg ITA-SLO 21-27 Bluecrab CUP J13C24000120007
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRIESTE
Titolo: “Il gambero di fiume A. PALLIPES nell’area tra Italia e Slovenia: sentinella dell’ecosistema” Interreg ITA-SLO 21-27 Bluecrab CUP J13C24000120007
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRIESTE
Titolo: “Comprensione del ciclo di vita del granchio blu e gestione dell'ecosistema nel Nord-Adriatico” progetto Interreg 21-27 ITA-SLO Bluecrab CUP J93C24000340007
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRIESTE
Titolo: "Analisi genetiche della distribuzione e dell’impatto sulla rete trofica del granchio blu (C. sapidus) nel Nord-Adriatico" progetto Interreg 21-27 ITA-SLO Bluecrab CUP J93C24000340007
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “SVILUPPO E VALIDAZIONE DI NUOVI INIBITORI DELLA SFINGOSINA 1-FOSFATO LIASI NELLA FIBROSI CISTICA”
scaduto il 10/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio delle potenzialità terapeutiche delle microvescicole derivate da cellule stromali mesenchimali nella trombocitopenia immune pediatrica”
scaduto il 10/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Citogenetica molecolare ad alta risoluzione mediante SNP-array in tumori ematologici e solidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione del precursore dell’ormone tiroideo in Ciona intestinalis
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Risposte adattative di tratti biologici e della eco-fisiologia di specie modello di policheti bentonici allo stress ambientale collegato al cambiamento climatico globale, e protocolli di allevamento in laboratorio
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio fotobiologico per l'ottimizzazione della fotosintesi, della crescita e utilizzo della biomassa micro-algale
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Farmacogenomica del litio: validazione di un marker per la predizione della risposta alla terapia in pazienti bipolari
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di un estratto naturale con attività antiretrovirale per la prevenzione della trasmissione/acquisizione per via sessuale delle infezioni da HIV
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Studio del ruolo ambientale di cotiche native a base di trifoglio sotterraneo per la loro valorizzazione in sistemi agropastorali mediterranei
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Ricerca di inquinanti su specie animali e vegetali in aree del territorio sardo considerate a rischio ambientale ed esame delle possibili conseguenze a livello della catena alimentare
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: ANALISI DELL’ESOMA PER LA RICERCA DI GENI RESPONSABILI DI MALATTIE RARE IN PAZIENTI SARDI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Modelli cellulari ed animali per l’analisi del ruolo dei geni Pank2 e C19orf12 nella neurodegenerazione con accumulo cerebrale di ferro.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Controllo epigenetico dell’espressione di long non coding RNA durante il differenziamento muscolare.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 05/2016/AR N. 1 Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/10 BIO/16, BIO/17, MED/04- Rif. Bando 05/2016/AR N. 1 Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD MED/09, MED/26, MED/41
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/41 ANESTESIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 10/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA “miR-204 inhibition and attenuated Listeria monocytogenes: development of a novel therapeutic strategy against melanoma”
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI DI RESISTENZA NEL TUMORE DELLA MAMMELLA MEDIATI DA eIF2
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 10/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Generazione e caratterizzazione di organoidi derivati da tumore di paziente” Progetto “PreCanMed - Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Alterazioni metaboliche a carico dei processi di formazione del legno e modifiche istologiche coinvolte nei meccanismi di resistenza in ospiti di Xylella fastidiosa
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: a new arsenal of armed oHSVs as a kick-start for anti-tumor immunity
scaduto il 10/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: LABORATORI CONGIUNTI INTERNAZIONALI (SCIENZE BIOMEDICHE) - TRIENNIO 2018-2020 COSTRUZIONE DI NUOVI VETTORI VACCINICI
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Risposte della pianta a differenti modalità di inoculazione con funghi micorrizici arbuscolari (Prof. LINGUA)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nanomedicina personalizzata: Approccio biomolecolare con l’uso di nanoparticelle nelle malattie neurodegenerative e nei tumori astrogliali.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Malattia genetica rara Trimetilaminuria (TMAU)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: An integrated approach to investigate the molecular substrates of Autism Spectrum Disorder/Intellectual Disabilities in the developing cerebral cortex
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Esche Molecolari contro la TOssicità CUTanea indotta da cetuximab e panitutumab
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Re-Né - Relancer une nouvelle économie ENI CT Italia-Tunisia 2014-2020
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Validazione sperimentale e supporto elettrofisiologico allo sviluppo di nuove tecnologie per la registrazione e manipolazione dell’attività elettrica neuronale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/08/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Creazione di una piattaforma ex vivo per la ricerca sul cancro (rif. D.R. 132/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio della diversità delle microalghe marine con tecniche metagenomiche e microscopiche
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: sviluppo di metodi e applicazioni della risonanza magnetica nell'ambito dello studio di pazienti cerebrolesi e soggetti sani
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: Codifica degli oggetti nella corteccia visiva e nell'ippocampo del ratto
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio e sperimentazione di metodi ecotossicologici, secondo la procedura delle Buone Pratiche di Laboratorio (BPL), in relazione al Regolamento CE 1907/2008 (REACH).
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio degli effetti funzionali dell’ormone animale acido abscissico, sviluppo di un test di dosaggio e di agonisti/antagonisti farmacologici per studi preclinici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: produzione di cellule staminali adulte riprogrammate (ipsc) come strumento di ricerca traslazionale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca di nuovi biomarcatori molecolari prognostici nel tumore della prostata
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Bio-Mobile-Ball: Sistema biodegradabile automatizzato per lo studio dei rifiuti in corsi d’acqua dolce e nelle zone marine costiere. (progetto BiMBa) - Tecnologie conformi agli standard OGC per il supporto a sistemi di monitoraggio ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Effetti cardiovascolari della Cromogranina A (CGA) e di peptidi CGA-derivati di nuova sintesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Validazione di nuovi loci genetici coinvolti nella carcinogenesi del carcinoma differenziato della tiroide (DTC)...
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Tra i fattori di virulenza posseduti dal lievito Candida parapsilosis, si ritiene che le capacità adesive abbiano un ruolo cruciale nella patogenesi...
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Influenza degli ioni metallici sulla proteina Angiogenina: angiogenesi e malattie neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazioni immunitarie in pazienti con artrite reumatoide che sviluppano eventi avversi durante terapia con farmaci anti-TNFalfa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approccio combinato delle metodiche di esplorazione biochimica e funzionale in vivo del cervello, degli approcci di biologia molecolare...
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 10/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le scienze omiche come strumento per la ricerca traslazionale in neuro oncologia
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: mApoE-Functionalized Lipidic -and Polymeric- Nanocomposite for Human Glioblastoma Imaging and Treatment
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Aspetti morfo-funzionali in cellule in corso di stress ossidativo
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Applicazioni della microscopia ESEM-EDS a modelli tissutali e cellulari umani”.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Attività motoria, plasticità sinaptica e reinnervazione muscolare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Glicosaminoglicani come modulatori dell’espressione delle isoforme delle metalloproteasi di matrice nella malattia venosa cronica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Attività antiproliferativa di composti nutraceutici e di sintesi in cellule tumorali in coltura
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Isolamento e caratterizzazione funzionale di composti fitochimici da vegetali alimentari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle malattie scheletriche ereditarie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Avviso pubblico per l’attivazione di n. 54 assegni di ricerca finanziati dalla Regione Umbria a valere sul PO.FSE Umbria 2014- 2020
Numero posti: 54
scaduto il 10/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Plasticità sinaptica e disturbi neurologici in modelli animali di encefalopatie epilettiche infantili legate al sonno.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Antropologia e Paleopatologia delle antiche popolazioni abruzzesi
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di un modello murino per il tracciamento della cellula di origine delle leucemie pediatriche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di strumenti computazionali per la systems biology in ambiente cloud nell'ambito del progetto EOSC Life, per un cloud scientifico europeo aperto per le scienze della vita
scaduto il 10/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Integrazione e sviluppo delle risorse RepeatsDB e RepeatsDB-lite
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Neoplasie della serie mieloide: studi traslazionali dei meccanismi molecolari
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Le proteine G eterotrimeriche come marcatori di cellule tumorali di pancreas e micrometastasi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Isolamento, identificazione e caratterizzazione di isolati microbici da suoli minerari e industriali dismessi: studio delle capacità di biotrasformazione microbica di metalli e metalloidi, con particolare riferimento a selenio, tellurio e vanadio...
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Miglioramento della qualità nutrizionale e tecnologica del pomodoro mediante approcci di editing genomico
scaduto il 10/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: PRIN 2022 PNRR PROT. P20223NAJ5 “HOW ER-GOLGI CONTACT SITES CONTROL GOLGI FUNCTIONS IN HEALTH AND DISEASE” FINANZ. DA UE NEXT GENERATION EU PNRR M4/C2/INVESTIMENTO.1.1 – D.D.1409 DEL 14/09/22, SETTORE ERC LS3 CUP: B53D23024600001
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Isolamento di funghi da materiali naturali ed artificiali e studio delle loro attivita' degradative (Prof.ssa Sampò)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 10/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Metodi innovativi ed integrati per la valutazione della distribuzione e degli effetti di microcontaminanti (elementi in tracce e contaminanti organici) in organismi provenienti da aree naturali, urbane ed industriali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Biosensor-based assay for high-throughput quantitative screening of chloride transport
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ambienti lotici: analisi delle comunità macrobentoniche, processi funzionali, biodiversità e biomonitoraggio (Dott. Fenoglio)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 10/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: I recettori 5-HT1, A2A and NMDA come targets farmacologici nel trattamento delle discinesie: un approccio integrato
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Biologia strutturale di proteine di Mycobacterium tuberculosis (Prof. RIZZI)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Neuroplasticità e malattie neuropsichiatriche (Prof. GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identification Of Unacylated Ghrelin Receptor And Its Involvement In Skeletal Muscle Wasting (Prof. GRAZIANI)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Coding e non-coding RNA nei tumori: variazioni e interazioni
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Il controllo della crescita delle radici: un approccio di system biology
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Caratterizzazione morfologica, molecolare e filogenetica di processi di plasticità neuronale nel sistema nervoso di molluschi gasteropodi e cefalopodi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche sulle comunità e sulle popolazioni di uccelli acquatici delle aree umide della Lombardia
scaduto il 10/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CITIZEN SCIENCE-BASED MONITORING PROGRAM OF MEDITERRANEAN BIODIVERSITY AND ITS RESPONSES TO CLIMATE CHANGE AND INVASIVE SPECIES
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle displasie scheletriche e sviluppo di nuove terapie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di modelli murini e zebrafish di malattie scheletriche ereditarie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: microRNAs nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: My-AHA: Invecchiamento sano e attivo
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di meccanismi di resilienza a stress combinato in pomodoro
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il lato oscuro del riscaldamento globale
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'impatto della simbiosi micorrizica su piante di pomodoro in stress idrico e nutrizionale
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Mutagenesi sito-specifica con CRISPR/Cas in cellule staminali e differenziazione di organoidi cerebrali per la comprensione dei meccanismi d'azione del fattore trascrizionale SOX2 nella malattia genetica del sistema nervoso
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle connessioni tra checkpoint da danno al DNA e metabolismo
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di campioni biologici mediante spettrometria di massa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie di combinazione tra chemioterapici, chinasi inibitori e antagonisti melanocortinici in tumori tiroidei, del colon-retto e melanomi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Marcatori prodromici molecolari e di imaging della degenerazione dei neuroni dopaminergici in modelli animali di malattia di Parkinson: fisiopatologia e prospettive cliniche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Raggiungere e manipolare per interagire col mondo: ruolo del circuito fronto-parietale mediale nel cervello dei primati non umani"
scaduto il 10/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Ruolo funzionale dell’asse HIPK2/spastin e analisi molecolari della sua regolazione nella paraplegia spastica ereditaria
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Virus Memory 2020 (FOE 2020)
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Study of the mechanisms and pathways underlying the protective effect of volitional social interaction on methamphetamine craving
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L' impatto di Negr1 nella depressione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meta-analisi su larga scala di dati di microbioma umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: MODERN(NEC) - LIFE20GIE/IT/000091 – “NEW MONITORING SYSTEM TO DETECT THE EFFECTS OF REDUCED POLLUTANTS EMISSIONS RESULTING FROM NEC DIRECTIVE ADOPTION” E “CIPAIS I-CH INDAGINI LIMNOLOGICHE”
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Genomica di Popillia japonica
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj224- "Ricostruzione dell’attività e della morfologia cerebrale umana tramite modelli avanzati di machine learning e di reti neurali artificiali - SMART BRAIN"
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Virus Memory (FOE 2021)
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratteristiche energetiche,cardiopolmonari e neuromuscolari dell’esercizio eccentrico ed effetti dell’allentento in soggetti giovani e sani,nella prospettiva di definire accurati principi di allenamento per la prevenzione di malattie croniche…
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approcci omici per identificare nuovi biomarcatori e strumenti terapeutici nella lotta al mesotelioma pleurico maligno
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della capacità immunomodulatoria delle cellule staminali perinatali in colture 3D per lo sviluppo di una potenziale terapia rigenerativa nel diabete di tipo 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Valutazione delle risorse demersali nel Tirreno meridionale
Numero posti: 1
scaduto il 10/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Analisi e caratterizzazione funzionale di alterazioni nell’espressione genica in cellule microgliali modello di Atassia di Friedreich
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso floro-vivaistico delle piante selvatiche autoctone lombarde
scaduto il 10/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Eco-fisiologia della germinazione della flora autoctona
scaduto il 10/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEI BOTANICALS NEL CAMPO DEGLI ALIMENTI E DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetti a lungo termine in cellule umane irraggiate con basse dosi di radiazioni ionizzanti.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Alimentazione e sicurezza ambientale, il problema degli interferenti endocrini
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Alterazione della funzione dei mitocondri delle cellule muscolari in ipossia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2015 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dell’interazione tra cellule e substrati nanostrutturati
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Contabilità ambientale nell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti
scaduto il 10/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DICLIMAX – Strumentazione per Diagnostica Clinica Mirata basata su Next Generation Sequencing di acidi nucleici
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 43/17Identificazione di aree importanti per la conservazione della diversità vegetale in foreste tropicali mediante strumenti di pianificazione ad elevata risoluzione
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del metabolismo delle cellule staminali pluripotenti umane
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio su interazioni tra metabolismo e differenziamento delle cellule staminali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Le Scienze Omiche applicate all’Osteosarcoma (TOSCANO) (pubblicato con n. 10972 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ruolo di WWP1 nella risposta alla chemioterapia della leucemia mieloide acuta
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del substrato aritmico del calcio cardiaco nella CPVT
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo ed utilizzo di modelli 3D di midollo osseo per lo studio dell’emopoiesi in condizioni fisiologiche e patologiche
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio enzimantico e genetico di malattie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando PICA: 2021-adrj204. “Interazione genetica tra Dopamina e Disbindina: un approccio multidisciplinare per caratterizzare i fenotipi cognitivi della Schizofrenia e sviluppare trattamenti personalizzati”..omissis..
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio funzionale delle caratteristiche elettrofisiologiche dei neuroni istaminergici ipotalamaici reclutati durante il condizionamento alla paura-Pubbl.A.U.12246/2021 del 25/10/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi avanzate di comunità microbiche marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Monitoraggio terapeutico dei farmaci e compliance al trattamento per patologie croniche in ambito cardiovascolare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biodegradazione del grafene ossido da parte di comunità fungine - CUP J94I20000200006
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "HELP per superfici di uso frequente" CUP J63C22000440006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: STUDIO STRUTTURA-FUNZIONE DI CANALI IONICI COINVOLTI IN PATOLOGIE NEOPLASTICHE O DEL NEUROSVILUPPO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di metodi bioinformatici per l'analisi omica di dati di RNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: FISIOLOGIA UMANA CELLULARE E MOLECOLARE
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Riduzione dell’attività fisica e metabolismo energetico ossidativo in soggetti giovani e di mezza età. Quanto esercizio occorre per mantenere funzioni relativamente normali?
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Artificial reefs innovativi per il restauro degli ecosistemi marini.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Aggiornamento del Quadro Conoscitivo e monitoraggio delle specie vegetali di interesse conservazionistico della Regione Emilia-Romagna
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Modulazione dell’espressione di TRPV1 in un modello in vitro di aging cutaneo
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Il ruolo dellarilevanza cognitivadelle espressioni emotive facciali nelle malattie mentali e neurologiche che presentano deficit nell’elaborazione emotiva
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi della risposta delle radici al fosfato
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Membrane remodelling and organelle dynamics: from mechanisms to disease and back
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Selective expression of a SOX2 epigenetic silencer by in situ viral delivery for the treatment of glioblastoma multiforme (IN-017-2022-MI)
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO DI NUOVE MOLECOLE AD AZIONE BRONCODILATANTE ED ANTINFIAMMATORIA PER TERAPIE FARMACOLOGICHE INNOVATIVE IN ASMA SEVERA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) E IPERTENSIONE POLMONARE ARTERIOSA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 14 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Riso ingegnerizzato per agire da bioreattore per la sintesi e il rilascio della Apolipoproteina AI(Milano): valutazione degli effetti terapeutici in patologie epatiche - PRIN 2022
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di fertilizzanti a base di alghe e valutazione dei loro effetti sulla biodiversità del suolo e sulla salute di piante di interesse agronomico. AlgaeBrew
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ottimizzazione degli agenti bloccanti il pathway del CGRP nell'emicrania
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 10/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ECS_00000017 THE, Tuscany Health Ecosystem, sottoprogetto 1.4
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio di modelli estrattivi ed analitici per la caratterizzazione di piante da utilizzarsi come fonte di molecole ad uso salutistico e fitoiatrico
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Basi molecolari di malattie rare della coagulazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Effetti neurofisiologici a breve termine del testosterone
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi di farmacocinetica e metabolomica su roditori
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studies of molecular processes of headache
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi della Sopravvivenza Biologica di Neuroni Isolati
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo sistema di eye-tracking per roditori e sviluppo di tecniche di analisi dati per registrazioni neuronali multielettrodo
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio delle catene leggere amiloidogeniche
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Identificazione di biomarker di tossicità di sostituti del sangue mediante approcci proteomici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione del bifidobatteri crosstalk microbo-ospite
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biomarcatori del danno cardiovascolare in risposta al sesso-genere: studio in vitro ed ex vivo
scaduto il 10/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi dei meccanismi molecolari e delle vie di trasduzione responsabili della regolazione, da parte di GPR17, del differenziamento dei precursori oligodendrocitari
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/01, BIO/07, BIO/03
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di modelli sperimentali preclinici di tumore pancreatico da colture cellulari primarie caratterizzate geneticamente per la creazione di una piattaforma per analisi e scoperte farmacologiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
scaduto il 10/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Alterata trasduzione del segnale e traffico della aquaporina 2 nella sindrome da inappropriata antidiuresi (NSIAD) causata da mutazioni attivanti del recettore V2 della vasopressina
scaduto il 10/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Messa a punto di strategie estrattive ad alta pressione con solventi acquosi (PFE, Pressurized Fluid Extractions) applicate a scarti della filiera vitivinicola per ottenere e caratterizzare chimicamente estratti... - POR-FESR 2014-2020
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La sorveglianza immunitaria nella progressione dei tumori con alterazioni del riparo del DNA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutare l'efficacia nel trattamento del carcinoma ovarico di farmaci oncologici approvati per altre patologie, utilizzando modelli pre-clinici derivati da pazienti.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'equilibrio tra ABCB1 e ABCA1 nel determinare un fenotipo chemio-immunoresistente
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Cellule staminali mesenchimali derivanti dal tessuto di granulazione nella rigenerazione dei tessuti parodontali
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Long non-coding RNA ed RNA circolari come nuovi biomarcatori per le malattie umane.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto del Mitotane su modelli di ipercolesterolemia
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del cross-talk fra Neuregulina1 e c-Jun nelle cellule di Schwann
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione dell'efficacia di una membrana di chitosano come dispositivo medico per migliorare il recupero funzionale a seguito di prostatectomia radicale.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle basi genetiche delle malformazioni cavernose cerebrali mediante tecnologie NGS
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di regolazione del potenziale neurogenico nei mammiferi adulti
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Controllo trascrizionale del differenziamento e della plasticità di cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione delle dinamiche spaziali di popolazione per la corretta gestione di un grande carnivoro (sulle Alpi)
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di polichetide sintasi in un fungo endomicorrizico ericoide tramite un approccio molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di composti naturali su modelli endoteliali in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della metilazione del DNA nel differenziamento di cellule staminali embrionali
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo funzionale di lncRNA nel differenziamento di cellule staminali e trasformazione cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biodegradazione in vivo di inquinanti ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi delle caratteristiche farmacocinetiche e cliniche nella terapia antinfettiva in associazione con la vitamina D: ruolo dei polimorfismi genetici.
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Un approccio
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi di azione degli microRNAs durante lo sviluppo della rete neuronale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Dalla ricerca di base alle applicazioni per la salute e per l'ambiente
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Imaging funzionale in resting state in un modello sperimentale di sclerosi multipla e di SLA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Contro il cancro al cervello: individuazione di terapie personalizzate con esperimenti in silico es in vitro-ARES BANDO IOM AR 012/2019 TS SISSA
scaduto il 10/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi multiplex di molecole segnale intra ed extracellulari mediante tecnologia microfluidica automatizzata basata sull’utilizzo di sfere magnetiche per saggi immunologici, di espressione genica o genotipizzazione
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi sulla proteina ATAD3B: regolazione della sua espressione e implicazioni metaboliche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Piante medicinali e loro fitocomponenti nutraceutici: potenziale ruolo protettivo nei confronti della neuroinfiammazione
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della disfunzione mitocondriale nei processi di morte neuronale indotti dalla proteina huntingtina mutata
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: CIR01_00019–PRO-ICOS_MED Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo -Rafforzamento del capitale umano dell’infrastruttura di ricerca denominata ICOS-ERIC - Integrated Carbon Observation System” CUP B58I20000210001
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Validazione di Sistemi di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata per la riabilitazione dell'Arto Superiore
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Realizzazione di modelli 3D di tessuto dell'apparato muscolo scheletrico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 10/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Disfunzioni neuromuscolari indotte da inattività nei bambini
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Indicatori biologici di salute e benessere nell’immigrato.
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei dati di monitoraggio biologico, con particolare riferimento allo sviluppo di piani di gestione e tutela in applicazione della Direttiva Europea Acque 2000/60/CE e del Regolamento europeo. (CE N. 1100/2007).
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo di Vav1 nel differenziamento di precursori mieloidi tumorali umani
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Regolazione del recettore Scavenger Receptor-B1 da parte di fonti di stress ossidativo esogeno ed endogeno.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Basi biochimico-molecolari del contenuto di carotenoidi in grano duro.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Catalogazione e informatizzazione degli erbari dell’Università di Ferrara.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio in vitro e in vivo dell’attività antinfiammatoria, anal/esica e antitumorale di ligandi interagenti con i recettori dell’adeosina
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione funzionale e molecolare di carrier per i farmaci anionici sulle cellule L1.2 e sui neutrofili
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Effetti sulla stabilità del genoma della regolazione della DNA polimerasi eta da parte dei pathway di Ubiquitinazione e SUMOlazione
Numero posti: 2
scaduto il 11/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi di rilascio di farmaci in oncologia: analisi della biocompatibilità ed efficacia di idrogeli nanocompositi ibridi caricati con farmaci antineoplastici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Nanotecnologie per variare lo sviluppo osseo nella parete vasale (Prof.ssa BOSETTI)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studi di biologia strutturale di enzimi di interesse farmaceutico (Prof. RIZZI)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo della calcineurina e dei segnali di calcio astrocitari nella Malattia di Alzheimer (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione di potenziali bersagli terapeutici nel mesotelioma e nel carcinoma ovarico (Prof.ssa MORO)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di ormoni peptidici durante la maturazione dei frutti: da organismi modello a specie di interesse agronomico
scaduto il 11/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio della maturazione astrocitaria e dei meccanismi di rilascio vescicolare Ca2+ dipendenti in un modello murino della sindrome di Rett
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Nuovi approcci farmacologici alla sindrome di Down (Prof.ssa GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Interazione tra NAMPT e glucocorticoidi (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Programma Nazionale Raccolta Dati nel settore della Pesca: Indicatori ecosistemici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Programma Nazionale Raccolta Dati nel settore della Pesca: Indicatori ecosistemici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di risorse infromatichhe per la rigenerazione muscolare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio della risposta al danno del DNA approcci antitumorali: interazioni ATM/HSP90
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: A.R. n. 06/2017 cat. A tip. II
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Project Manager Assistant for the project TRANSlating the role of Mitochondria in Tumorigenesis (TRANSMIT)
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodologie per il monitoraggio nel tempo della configurazione spaziale degli Habitat di interesse comunitario presenti sul territorio italiano
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione degli Habitat di interesse comunitario presenti sul territorio italiano, mediante analisi geo-statistiche, e sviluppo di una banca dati nazionale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pipeline informatica per l’analisi integrata di dati genomici ed epigenomici ed applicazione al case-study di due popolazioni del Sud-America (Wichi e Criollos)
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi delle caratteristiche ecologiche ed ecotossicologiche dei popolamenti bentonici al fine dell’applicazione della metodologia “Environmental Risk Management System”, ERMS, per la valutazione dei rischi del comparto bentonico
scaduto il 11/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Allestimento e ottimizzazione della piattaforma tecnologica per HTS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio di patologie umane mediante tecnologie omiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: R-loops e G4: effetto immunomodulatorio del trattamento con inibitori della Topoisomerasi I.
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Aspetti molecolari e funzionali dei fattori di trascrizione nucleare nel controllo della neuroinfiammazione.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “Sviluppo di una soluzione tecnologica innovativa di telemedicina per la prevenzione, la diagnosi precoce, il monitoraggio ed il trattamento della sarcopenia”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di metodi di modellizzazione avanzata con immagini di risonanza magnetica per lo studio dei meccanismi alla base dei sintomi del long-COVID
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Screening tramite base editor per la compensazione dei livelli di fratassina in modelli cellulari di atassia di Friedreich
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: analisi dell’attività anti-infiammatoria di matrici vegetali e loro derivati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Accumulation and effects of emerging pollutants in the aquatic ecosystems
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto di sistema per evoluzione diretta in cellule eucariotiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Suscettibilità genetica, IPMN e nuove strategie terapeutiche nel trattamento dei tumori del
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: analisi di metaboliti secondari e microparticelle vegetali da matrici moderne e antiche
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Diversità e ruolo ecologico dei virus giganti in ecosistemi antartici e conseguenze dello scioglimento dei ghiacci sulle loro dinamiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biochimica dei processi cellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi terapeutici e di tracciamento a base di MXenes in biomedicina (DETECTION)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della vulnerabilità selettiva dei motoneuroni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Adenocarcinoma polmonare: meccanismi di mantenimento del tumore e nuove strade per l'eradicazione del tumore
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari d’interazione tra sistemi lipidici che regolano l’iniziazione della neuroinfiammazione e la sua risoluzione.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: LIFE ELIFE (Elasmobranchs Low-Impact Fishing Experience)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolution: from taxonomy to genomics and citizen science
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio delle caratteristiche fisiche del DNA libero circolante in pazienti oncologici tramite metodi computazionali
scaduto il 11/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Uso Integrato di dati ambientali ed implementazione di principi FAIR, GIS e modelling ecologico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: PRESERVE - PLANTS BIOPROSPECTING DI INIBITORI DELLA SERIN-PROTEASI PER SVILUPPARE UNA STRATEGIA INNOVATIVA DI PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLON
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: DaFAS - Database della flora vascolare della Puglia (Italia) e divulgazione scientifica nelle scuole primarie italiane.
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di biomarcatori di risonanza magnetica funzionale in pazienti con demenza a corpi di Lewy
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 34 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Dissezione dei meccanismi molecolari alla base della funzione e della regolazione della fosfoproteina 3 del Golgi durante la citocinesi
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Il progetto di ricerca e' focalizzato a studiare come obesita' alteri metaboliti tumorali che mediano la progressione tumorale e il rimodellamento del microambiente tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione degli impatti associati alle operazioni di fluitazione dalle dighe nei fiumi alpini mediante l'utilizzo dei macroinvertebrati bentonici e applicazione di indici di biomonitoraggio (Prof. DORETTO ALBERTO)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione di genotipi di riso per efficienza di associazione con batteri promotori della crescita (Prof.ssa MICA Erica e prof.ssa BONA Elisa )
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi biochimica e strutturale di complessi macromolecolari attivi nel metabolismo del DNA in Mycobacterium tuberculosis (Prof. MIGGIANO RICCARDO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Development of innovative preclinical ready pan-coronavirus antivirals: prepare to look forward (Prof. FERRARIS DAVIDE MARIA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione del ruolo dell’acidosi del microambiente tumorale nella progressione maligna e nella chemiosensibilità del tumore pancreatico
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Biologia ed ecologia del macrozoobenthos
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: NF1 nell'arco della vita: un modello interdisciplinare di cura dall'epigenetica agli approcci terapeutici innovativi
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Nuovi peptidi antimicrobici contro l'antibiotico-resistenza
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: NF1 nell'arco della vita: un modello interdisciplinare di cura dall'epigenetica agli approcci terapeutici innovativi
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio degli habitat a coralli del Mediterraneo mediante metodiche non invasive
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE P2Y12 NELLA TUMORIGENESI INTESTINALE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: INDAGARE IL RUOLO DEL CALCIO EXTRACELLULARE DURANTE LO SVILUPPO DEL MUSCOLO SCHELETRICO MEDIANTE UNO STUDIO ULTRASTRUTTURALE DELLE GIUNZIONI INTRACELLULARI COINVOLTE NEL MECCANISMO DI STORE OPERATED CALCIUM ENTRY
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: ANALISI DEL PROFILO PROTEOMICO E DEI SEGNALI EXTRACELLULARI IN CARDIOMIOCITI ESPOSTI A GRAVITÀ LUNARE SIMULATA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: EFFETTO DI DIVERSI CAMPI ELETTROMAGNETICI NELLA RIGENERAZIONE DEL MUSCOLO SCHELETRICO UMANO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: LE NUOVE FRONTIERE DELLA VOLABOLOMICA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del segnale elettroencefalografico in pazienti con decadimento cognitivo lieve dovuto a malattia a Corpi di Lewy
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Biologia ed ecologia di specie non-indigene planctoniche nel Mar Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Ecologia microbica nella plastisfera marina
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del ruolo svolto dall'attivazione immunitaria nel modulare l'interazione gene X ambiente nel modello murino Shank3
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Understanding the role of the enteric nervous system in Rett’s neuropathology
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "CONCERTO - CrossbOrder Network for ChildrEn RheumaTolOgy" CUP: J93C23001030008
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Indagini ecologiche a tutela della specie di Direttiva lasca Protochondrostoma genei in un Sito di Interesse comunitario (pSIC IT3320041, Chiarò di Cialla, Nordest Italia)” - finanziato dalla Regione FVG - CUP D37G22000320002
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "La proteina 4 simile all’ippocalcina (HPCAL4) offre nuove opportunità terapeutiche per l'atassia episodica di tipo 2 e l'encefalopatia epilettica 42” - GJC22053 - CARIPLO - TELETHON ALLIANCE - CUP J93C23001330007
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Sviluppo di test di primo e secondo livello per la diagnosi precoce di Malattie da Accumulo Lisosomiale attraverso approcci di metabolomica
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: MiR-486 come nuovo bersaglio terapeutico per le miopatie correlate a RYR1
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione e sintesi di composti ad attività antineurodegenerativa e loro valutazione biologica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione della velocità di progressione del glaucoma utilizzando l'intelligenza artificiale sulla metabolomica e sulla caratterizzazione delle vescicole extracellulari nelle lacrime
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Valutazione di nuovi bersagli farmacologici in modelli cellulari di malattie rare (Prof.ssa FRESU Luigia Grazia)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà biologiche, rigenerative ed immunomodulatorie del Titanio per applicazioni in ambito dentale. (Prof.ssa BOCCAFOSCHI FRANCESCA)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Approcci di terapia cellulare per il trattamento dell’emofilia A (Prof.ssa FOLLENZI Antonia)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di biomarcatori per la diagnosi del tumore del colon-retto attraverso analisi proteomica di campioni fecali. (Prof. MANFREDI MARCELLO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo dell’immuno-senescenza nel promuovere sarcopenia associata all’invecchiamento (Prof. AIMARETTI Gianluca)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Monitoraggio per il rilevamento di patogeni emergenti
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Temporal regulation of ionic and proteome homeostasis: implications for cortical excitability and brain physiopathology - IN-010-2023-PI
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 19 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi bioinformatica e funzionale di dati di RNA-seq per lo studio di eventi di splicing alternativo in un modello di cachessia tumorale (Prof. CORA' Davide)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo delle demetilasi ferro/2-ossoglutarato-dipendenti nella resistenza alle terapie antitumorali (Prof.ssa PINTON GIULIA)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Meccanismi patogenetici causati da alterazioni dell’omeostasi dei lipidi (Prof.ssa MORO Laura)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di nuovi target farmacologici per la Atassia Telangectasia (A-T) (Prof.ssa GRILLI Mariagrazia)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: La plasticità funzionale e strutturale del cervello come un target nell'invecchiamento e nella malattia di Alzheimer (Prof.ssa GRILLI Mariagrazia)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Environment bioremediation from toxic aldehydes using a versatile Aldehyde Dehydrogenase endowed with broad substrate specificity. (Prof. ssa GARAVAGLIA Silvia)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023-adrj280 - Implicazioni salutistiche dei composti fenolici: mirare le caratteristiche del tumore al colon
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj277Sviluppo di metodi analitici e valutazione della attività biologica di composti estratti da Cannabis sativa L.omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj279Implicazioni salutistiche dei composti fenolici: mirare le caratteristiche del tumore al colon attraverso
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Un approccio sistemico per terapie personalizzate in PDAC
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo di varianti ipomorfiche nella patogenesi della Sindrome di Noonan in modelli murini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Alterazioni del processo di splicing nelle malattie dello spettro autistico
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ottimizzazione di processi di frazionamento di biomasse lignocellulosiche per la produzione di filamenti eco-sostenibili per la stampa 3D.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Approccio elettrofisiologico e comportamentale per lo studio dell'apprendimento cognitivo e motorio in un modello murino di sinaptopatia genetica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'alterazione dell'eccitabilità in colture di neuroni sensoriali di derivazione ovarica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'apprendimento cognitivo e motorio in un modello murino di sinaptopatia genetica: misurazioni elettrofisiologiche e comportamentali”
scaduto il 11/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Strategie farmacologiche e comportamentali per lo studio della patologia sinaptica e della neuroinfiammazione associate ad alfa-sinucleinopatia sperimentale
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Terapie ipocolesterolemizzanti per il trattamento del diabete insipido nefrogenico
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I meccanismi neurocognitivi alla base delle interazioni sociali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO DI RICERCA “CAFIS” a valere sulla linea 4.1.1.1 del PO FESR 2007-2013 – CUP G73F12000120004
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Uso di modelli meccanicistici bioenergetici (dynamic energy budget) per la predizione delle risposte ecologiche degli organismi marini bentonici
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: D-Amino acido ossidasi e la modulazione del metabolismo della D-serina nel cervello: un potenziale bersaglio per nuovi approcci terapeutici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Interazione tra recettori della dopamina e recettore NOP e loro ruolo nelle discinesie da levodopa (Fondi PRIN anno 2010-2011 - Prot. n. 2010AHHP5H_006 - Prof. Michele Morari)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca nell'ambito della linea di ricerca “Biologia strutturale - Proteomica e peptidomica”, corredato dei titoli e delle pubblicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: SVILUPPO ED ANALISI DI MODELLI DI RETE TROFICA DEL MAR MEDITERRANEO: DALL’ANALISI DEI DATI BIOLOGICI DI INPUT ALLO STUDIO DEGLI INDICATORI DI ECOSISTEMA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PROGETTO IVASCOMAR: ANALISI IN VITRO DEI PROCESSI NEURODEGENERATIVI E NEUROINFIAMMATORI PER LA SCOPERTA E LA VALIDAZIONE DI NUOVI BIOMARCATORI DI MALATTIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: I flavonoidi nella dieta dell’obesità giovanile: prevenzione dei disturbi vascolari e intestinali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PROGETTO IVASCOMAR: ANALISI IN VITRO DEI FENOTIPI DELLE CELLULE GLIALI PER LA SCOPERTA E LA VALIDAZIONE DI NUOVI BIOMARCATORI DI MALATTIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “FINGERPRINTING – indagini isotopiche e molecolari per lo studio dei processi biodegradativi anaerobici di contaminanti organoclorurati negli acquiferi.”
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Approccio nutrizionale e follow up clinico nella prevenzione e nel trattamento del diabete di tipo II
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: analisi del metabolismo lipidico di microalghe wild type e geneticamente modificate per la produzione di biocombustibili.
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di derivati di inibitori di canali ionici mitocondriali
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genetica molecolare e patogenesi della cardiomiopatia aritmogena
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione clinica e molecolare di famiglie FSHD come presupposto per valutare l’efficacia di terapie
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Meccanismi cellulari e molecolari dell’ozonoterapia: uno studio in vitro su cellule staminali mesenchimali
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoantenne universali per l'attivazione dell'immunoterapia del cancro mediata da cellule Natural Killer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Coinvolgimento della proteina VDAC nel metabolismo cellulare: analisi dell’espressione genica in ceppi di lievito deleti delle porine endogene
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: DEPTH: analisi bioinformatica dell'adipogenesi in cellule progenitrici nel muscolo
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio sistematico delle proteine centrosomali nell'attivazione del PIDDosoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli matematici e strumenti computazionali per l’analisi quantitativa e non distruttiva di colture cellulari 3D
scaduto il 11/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Data management degli studi clinici post-trapianto di cellule staminali emopoietiche (SCT)
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca: autoimprenditorialità e creazione di imprese spin-off e start up
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di un progetto di ripristino naturalistico per due aree archeologiche dell’Havana e Matanzas (Cuba)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi della capacità fotochimica di piante soggette a priming per la protezione nei confronti del patogeno Phytophthora infestans
Settore AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Generazione e validazione di linee di cellule pluripotenti staminali indotte con mutazioni nel gene HCN1 mediante gene editing
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Generazione di sistemi cellulari neuro-muscolari per l’allestimento ed ottimizzazione di un microscopio Brillouin integrato
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Raccolta ed elaborazione dati su habitat e specie vegetali pugliesi
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi habitat 2250*
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio di specie faunistiche di Direttiva nell’ambito territoriale della Regione Puglia
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio habitat e specie di Direttiva nell’ambito territoriale della Regione Puglia
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi sulle popolazioni pugliesi delle specie di Direttiva Stipa austroitalica e Ruscus aculeatus
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio di invertebrati nel territorio della Regione Puglia
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio Habitat *9210 nell’ambito territoriale della Regione Puglia
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione dello stato di conservazione di “Praterie di Posidonia (Posidonion oceanicae)” nei siti della Rete Natura 2000 della Regione Puglia.
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IMPARA -IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA Rafforzamento capitale umano D.D. n. 2595 del 24.12.19 - concessione finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca PNIR - cod. CIR01_00023_"460743”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Potenziamento e divulgazione delle collezioni scientifiche del Museo Darwin Dohrn presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MITOPHAGYTREAT: sfruttare la mitofagia nel trattamento delle miopatie mitocondriali
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi farmaci per il cancro mirati a condensati proteici aberranti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analizzare la funzionalità di muscoli sani e patologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi cellulari e di circuito dell’emicrania
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Soluzioni innovative basate su supplementazione con fibre proteiche vegetali e attività fisica per affrontare lo scarso appetito e prevenire la malnutrizione negli anziani: APPETITE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/02/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Stima del sequestro complessivo di carbonio da parte delle praterie italiane di Posidonia oceanica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Stima dello stato Ambientale in aree Marine costiere e dei rischi per l’Organizzazione della Biodiversità”,
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stima dello stato Ambientale in aree Marine costiere e dei rischi per l’Organizzazione della Biodiversità”,
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sclerosi multipla e genere: effetto del recettore CCR5
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi fisiologici e patologici del muscolo scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della glia e del sistema Bv8/Prokineticine nel dolore cronico: individuazione di nuovi target farmacologici per il controllo della neuro infiammazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sintesi di nuovi peptidi con attività antiossidanti utilizzabili nell’industria agroalimentare
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: “ATTIVAZIONE DELLE RHO GTPasi COME NUOVA STRATEGIA TERAPEUTICA PER PREVENIRE LA CRESCITA DEL GLIOMA E PRESERVARE LE FUNZIONI NEURONALI”
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetti ecologici di derivazioni idrauliche in corsi d’acqua planiziali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 11/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Dissezione della meccanotrasduzione nelle distrofie muscolari mediante analisi proteomica differenziale fluorescente”
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Basi Molecolari dell’interazione tra i sistemi purinergico e i leucotrieni: nuove terapie nel campo dell’infiammazione
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Formulazioni farmaceutiche contenenti diversi antiossidanti vegetali per la protezione dai danni
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/01, BIO/02, BIO/03
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Controllo dello switch di lineage eritro-megariocitario in condizioni normali e patologiche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio del profilo steroideo mediante cromatografia liquida accoppiata e spettrometria di massa tandem per la valutazione di un loro coinvolgimento nella fisiopatologia della sclerosi multipla
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo dell’attenzione nella risonanza motoria in soggetti sani e affetti da negligenza spaziale unilaterale
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Attività immuno-modulatoria del plasmide codificante per p62: una prospettiva d’avanguardia per il trattamento delle malattie infiammatorie dell’osso
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di tecniche di silenziamento genico e transfezione genica per lo studio della genomica funzionale nei ciliati marini adattati ad ambienti estremi.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Utilizzo del sistema modello Drosophila per studiare la funzione delle proteine umane coinvolte nel mantenimento dell'integrità telomerica
Numero posti: 2
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie di combinazione tra chemioterapici e angiokinasi inibitori nei tumori tiroidei
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Langelin Project: sequenziamento e analisi della variabilità genomica in popolazioni umane
scaduto il 11/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Azioni preparatorie per il ripristino di aree umide nell'ambito del progetto LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia
scaduto il 11/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modulazione delle dinamiche mitocondriali per migliorare l'immuno-sorveglianza delle cellule T
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modulazione delle dinamiche mitocondriali per migliorare l'immuno-sorveglianza delle cellule T
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Extracellular NAMPT in breast cancer (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nutraceutici innovativi per il management dell'obesità e dell'osteoporosi.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 11/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi di genomi, esomi e/o pannelli genici al fine di caratterizzare regioni di interesse attraverso dati di copertura e genotipizzabilità
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valorizzazione nutrizionale di leguminose tradizionali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di biomarcatori molecolari di epilessia nel sangue periferico. Focus sul microRNA – CUP: F75J19000460009 (Fondi POR-FSE 2014-2020 Obiettivo tematico 10)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: GENOMICA DI EMEMRGENZA: UNO STRUMENTO INFORMATIVO PER GUIDARE LA MEDICINA AVANZATA DI PRECISIONE NELLE UNITÀ DI CURA INTENSIVA ”MINISTERO DELLA SALUTE, BANDO DI RICERCA FINALIZZATA 2018
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Individuazione di specie tipiche per la valutazione dello stato di conservazione degli habitat N2000 tramite indici di diversità tassonomica, funzionale e dark diversity
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.AD005.202 PSR CAMPANIA 2014-2020 “PANPRO”
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Generazione e mantenimento di una banca biologica di campioni derivati da pazienti per l’analisi del profilo metabolico e molecolare nella chemioresistenza del tumore ovarico.
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biologia dei progenitori cardiaci: Analisi di meccanismi in vivo e significato per le cardiopatie congenite
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: PRO-ICOS_MED “POTENZIAMENTO DELLA RETE DI OSSERVAZIONE ICOS-ITALIA NEL MEDITERRANEO - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Studio del ruolo dell'aggregazione di TDP-43 nella sua funzione fisiologica e negli aspetti patologici (pubblicato con n. 1913 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: FISR2019_00320 Leonardo “Nanovettori inalabili cardio specifici e smart patch personalizzabili per il trattamento dell’infarto miocardico acuto o cronico”
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della mitofagia basale in neuroni di origine umana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Vescicole extracellulari e bioscaffold: un’associazione vincente nella promozione dell’angiogenesi in vivo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: L’utilizzo della cannabis light nella popolazione adolescente è davvero sicuro?
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Produzione di peptidi antimicrobici per la funzionalizzazione della fibroina della seta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Condizioni biofisiche strutturanti le fasi larvali e giovanili della comunità ittica nella piattaforma continentale del Mare di Ross: un approccio multidisciplinare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi delle prima fasi d'interazioni tra specie bentoniche e barriere artificiali tramite l'impiego di time-lapse.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio nutrizionale per valutare l'effetto del consumo di kefir di latte in soggetti sani e con sindrome metabolica
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Therapeutic opportunities in Lafora Disease, a rare juvenile neurodegenerative epilepsy with no treatment PRIN2022 2022WHPWAL
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di elementi genetici mobili batterici per l'editing genomico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Successo riproduttivo di mitili e adattamento ai cambiamenti ambientali: ruolo dei geni dispensable soggetti a fenomeni di presenza-assenza
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di 7 assegni di ricerca nelle aree di seguito elencate
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dell’espressione STAB1 e FOXP3 nel carcinoma papillare della Tiroide
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Disfunzioni mitocondriali nella neuro degenerazione: uno studio in un modello di lievito del morbo di Huntington”
scaduto il 11/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Canali del calcio neuronali e canalopatie del sistema nervoso centrale
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ingegnerizzazione di nuovi vettori basati su herpes simplex virus-1 per la terapia genica in modelli animali di epilessia (Fondo PRIN 2010/2011 Prof. Simonato Michele)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Terapia delle beta-talassemia basata sul targeting di repressori trascrizionali del gene codificante la globina gamma
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Potenzialità biotecnologiche delle microalghe
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dei geni della famiglia ZFP36 nel Linfoma follicolare e nel Linfoma a grandi cellule recanti la traslocazione t(14;18)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli “buoni geni” di selezione sessuale e interazioni genotipo-ambiente
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Farmacogenetica clinica dei farmaci antitumorali: analisi predittiva di tossicità ed attività terapeutica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leukemic stem cells characterization
scaduto il 11/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: “INVECCHIAMENTO: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E MOLECOLARI PER UN MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE DELL’ANZIANO”
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di geni del metabolismo del DNA
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi bioinformatica dei dati di espressione genica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Next-generation sequencing del genoma umano: verso una interpretazione “sartoriale” della variabilità individuale della risposta al farmaco
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: BLASCO – Tecniche di laboratorio ed analisi da satellite finalizzate alla identificazione dei cianobatteri
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi bioinformatica dei dati di espressione genica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di metodologie e protocolli per l’isolamento ed il mantenimento di organoidi da campioni di tumore del colon umano.
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Alterazioni della plasticità cerebrale in risposta al danno uditivo.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Alterazioni della neuroplasticità in modelli sperimentali di malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO LIFEWATCH PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Manipolazione farmacologica di meccanismi molecolari che caratterizzano la morte del neurone dopaminergico in un modello di malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi immunogenomica in carcinoma ovarico per l’identificazione di sottotipi tumorali con rilevanza prognostica
scaduto il 11/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: La Biodiversità degli Eucarioti antartici marini e di acque interne come fonte di molecole: valutazione della loro attività biologica
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Realizzazione di un modello di placenta in vitro per la valutazione dell’espozione fetale a sostanze chimiche e farmacologiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: BIOinchiostri per la cranioplastica ricostruttiva personalizzata in età pediatrica: modulazione della NICcHia staminalE osteogenica calvariale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione delle prestazioni cognitive in persone con deficit cognitivi in relazione al trattamento farmacologico: tecniche digitali di telemonitoraggio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi traslesione e le sue conseguenze sulla tolleranza al danno al DNA e la resistenza chemioterapica
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Terapie a bersaglio per il trattamento del tumore prostatico in stadio avanzato
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Intelligenza artificiale e machine learning per la diagnostica delle malattie neurodegenerative
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Valutazione in vitro del potenziale farmacologico dei composti bioattivi degli estratti di luppolo (Humulus lupulus L.).
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Indicatori di stato delle principali specie demersali commerciali presenti nella Geographical Sub Area 19 (GSA19).
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Terapia genica diretta al fegato per il deficit da lipasi acida lisosomiale (LIPATx)
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MNESYS - A multiscale Integrated approach to the study of the nervous system in health and disease
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Vescicole extracellulari derivate dalle cellule staminali mesenchimali: un nuovo possibile strumento per ripristinare l'alterato switch del GABA nei disturbi del neurosviluppo
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione delle vie patogene regolate da micro RNA nella sclerosi laterale amiotrofica
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di tecniche di microscopia elettronica avanzata per lo studio delle neuroscienze
scaduto il 11/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: HURRICANE PREVENTION: Miglioramento della salute attraverso la comprensione del rischio aterogeno residuo nella coronaropatia aterosclerotica e nuovi obiettivi per la PREVENZIONE (studio sperimentale) - PRIN 2022
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 6/2013 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 11/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di modelli di dispersione-reazione per la gestione sostenibile delle attività di maricoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi produttivi di relaxina e messa a punto di metodi di caratterizzazione dei prodotti ottenuti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Bilancio di flussi di GHG in colture di vite ed ulivo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progetto Corallo (Corallium rubrum L., 1758): prove sperimentali di colonizzazione in due aree delle coste nord-occidentale e centro-occidentale della Sardegna.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esplorare la conservazione della funzione proteica al di là della conservazione della similarità di sequenza per migliorare gli algoritmi di predizione di funzione delle proteine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Messa a punto di protocolli per l’analisi in tempo reale della morfogenesi, del movimento e dell’adesione cellulare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo, divulgaz. tecnol. per controllo irrigaz, risparmio idrico. Life+,CSMON-LIFE-LIFE13 ENV/IT/000842 -CUP J92I14000010006. Sviluppo,applicaz. tecniche per controllo irrigaz.vigneto basate su valutaz.stato idrico pianta e suolo- AcegasApsAmga TS
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: LL37 collega l'infiammazione cutanea e l'aterosclerosi - Fondazione Roma
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Immunometabolic effects of apolipoprotein E: focus on the modulation of cholesterol metabolism in antigen presenting cells
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Recupero di metalli pesanti da reflui di allevamenti attraverso cicli di fitodepurazione a basso costo (LOW METAL)
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione e sviluppo di servizi web per laboratori virtuali di ricerca applicati alla MSFD
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’attivazione del signaling di mTOR in esosomi neurali isolati da plasma di pazienti affetti da Sindrome di Down come fattore predittivo dello sviluppo di deficit cognitivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di riconoscimento tra la proteina disordinata Gab2 e i suoi partner fisiologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione biochimica e strutturale di proteine di Mycobacterium tuberculosis coinvolte in sistemi multi-enzimatici di riparazione del DNA. (Prof. Rizzi)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Monitoraggio di biomarker infiammatori e valutazione psichiatrica standardizzata per il miglioramento della diagnosi e del trattamento della depressione in soggetti con recente diagnosi di positività all’HIV
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ‘I mitocondri come bersaglio per il trattamento delle patologie cardiache
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove sonde chimiche per l’imaging dello ione calcio all’interno di organelli
scaduto il 11/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il riarrangiamento metabolico di TRAP nel neurofibroma plessiforme
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il ruolo di MFSD2A nella risoluzione dell'infiammazione del cancro del colon-retto: implicazioni per terapie innovative
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valutazione dello stato idrico di vigneti in relazione alla disponibilità di acqua nel suolo-Progetto Interreg ITA-SLO Acquavitis – “Soluzioni Innovative per l’uso efficiente dell’acqua in viticoltura transfrontaliera–CUP J93C17000390007
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Multicomponent artificial cells for the construction of living technologies and the screening of pharmaceuticals.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della proteina SARM1 nella degenerazione assonale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ ANTITUMORALE DI OLI ESSENZIALI E LORO COMPONENTI VEICOLATI ATTRAVERSO SISTEMI A RILASCIO CONTROLLATO
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Disturbi Indotti dall’esposizione prenatale al THC: Approccio Multidisciplinare ed Effetti di Integratori nella dieta materna
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERREG ITALIA-SVIZZERA PARCHI VERBANO TICINO - ID 481668, CIPAIS ECORIVE ED ENTERPRISING
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Spike detection e sorting per piattaforma elettrofisiologica ad alta densità
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di nuove sonde geneticamente codificate per l’analisi di siti di contatto tra organelli intracellulari e loro trasduzione via proteine virali ricombinanti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Trasferimento di contaminanti PFAS in reti trofiche terrestri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: SVILUPPO DI UN HUB-EPIDEMIOLOGICO PER L'OSSERVATORIO DELLE PATOLOGIE DELLA GENTE DI MARE
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TELEMO
scaduto il 11/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove vie di trasduzione del segnale mediate da Caspasi-8 e terapia tumoreale
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROG. HORIZON EUROPE Programma Europa digitale Infrastruttura europea di dati genomici GDI GA Project 101081813
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 11/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ricerche sulle biotecnologie nell’arricchimento di biomasse per ottenere energia e prodotti ad alto valore aggiunto
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: valutare lo stato e la riuscita di azioni di rimboschimento avvenute nel corso degli ultimi decenni, Spoke 5 CUP B83C22002950007
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi archeobotaniche dal campionamento, flottazione, identificazione dei macroresti e microresti vegetali PE05-CHANGES-SPOKE-5
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strategie e target innovativi per combattere la resistenza agli antibiotici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Trasferimento di contaminanti PFAS in reti trofiche terrestri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Acquisizione e analisi dati FMR in ambito di neuro-economia
scaduto il 11/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio degli effetti immunomodulanti ed immunosoppressori delle cellule staminali mesenchimali sui linfociti T di pazienti con malattia di Crohn
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Storia genetica dell'Italia: analisi genomica di uomini e animali domestici.
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 11/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione e implementazione di un database e di strumenti computazionali dedicati alla proteomica mitocondriale
scaduto il 11/06/2015 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 1370 TIMER - Modulazione farmacologica del rilascio di esosomi cardiaci cardioprotettivi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: FLORIMAIZE¬–Role of florigen proteins in maize developmental reprogramming under drought stress”
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Dissecting Canonical Wnt pathway contribution to Cornelia De Lange Syndrome Pathogenesis
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione anatomo-funzionale dei circuiti cortico-corticali e cortico-ganglio basali nella scimmia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nano-terapia attiva mirata contro cellule staminali tumorali derivanti da adenocarcinoma pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Studio degli effetti inibitori determinati da self-DNA e dei meccanismi molecolari ad essi connessi, utilizzando come organismo modello Caenorhabditis elegans
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: CIR01_00028 LifeWatchPLUS- LifeWatch, infrastruttura di eScience per la ricerca su biodiversità ed ecosistemi Progetto di rafforzamento infrastrutturale - Rafforzamento del capitale umano
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Funzionalità fungina su gradiente ambientale in Terra Vittoria (Antartide Continentale)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Servizi ecosistemici forniti dai chirotteri in agricoltura
scaduto il 11/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “Sensing dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione – INTERCELLMED”
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Pangenomica del frumento: analisi trascrittomiche e genomiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 4132 Dissecting CircadiAn Reprogramming in a model of hEart failure withpreserved ejection fraction (HFpEF) (CARE)” - Cod. P2022CXN7X, CUP I53D23006920001 Ammesso a finanziamento nell’ambito del Bando Prin 2022 PNRR
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Caratterizzazione della risposta antiossidante in pianta a seguito dell’esposizione a composti organici volatili
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio di batteri marini per la biodegradazione/detossificazione delle microplastiche ed eventuali idrocarburi policiclici aromatici e metalli pesanti a queste associati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Enzimi artificiali catalizzanti trasferimento di elettroni prodotti mediante le tecnologie del DNA ricombinante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 11/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Zebrafish come sistema modello di patologie neurodegenerative: studi molecolari e funzionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio e caratterizzazione dei pathways delle cellule staminali della mucosa orale e della cornea umana per protocolli di medicina rigenerativa destinati al trattamento del deficit staminale oculare bilaterale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo della Anchirina 1.5 nell'organizzazione degli store di calcio nel muscolo scheletrico: suo potenziale ruolo nell'ancoraggio del reticolo sarcoplasmatico al sarcomero.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dell’attività biologica di semiochimici per il controllo biologico di Cacopsylla pyri(Hemiptera, Psyllidae)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : Indagini sulla presenza di taxa autoctoni e alloctoni della flora storica e protostorica della città di Roma all’interno delle collezioni dell’Orto Botanico di Roma
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Flora endemica minacciata all’interno di hotspot insulari del Mediterraneo: analisi delle minacce e valutazione dello stato di conservazione”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: caratterizzazione della funzione del promotore del FVIII della coagulazione. (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione delle microvescicole circolanti nella malattia coronarica: possibile ruolo predittivo nella restenosi dopo intervento di by-pass aortocoronarico, angioplastica o stent. (Prof.ssa BRUNELLESCHI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: Cell line for production of any retargeted HSV
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: viral oncolysis and immune checkpoint blockade
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Studio delle proprietà antiossidanti del Radicchio veneto
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La serotonina nei vegetali
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: DOMPE’ farmaceutici S.p.A per il Progetto dal titolo“ASSESSMENT OF THE MICROSCOPIC BIO-DISTRIBUTION AND METABOLISM OF TOPICALLY ADMINISTERED METHIONINE IN RODENTS’ RETINAE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: INTEROMICS “ Cell-based Omics for research applications in precision medicine
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ecologia spaziale, movimenti e dispersal del lupo nell’Appennino tosco- emiliano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Individuazione di variabilità dei biomarkers nei pazienti con insufficienza renale avviati al trapianto renale affetti da malattia da accumulo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Selezione e validazione di anti Tau-PTM nanobodies
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinare la risposta di Physcomitrella patens ai cambiamenti ambientali mediante in vivo imaging
scaduto il 11/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della interazione tra PINK1 e alfa-sinucleina nella regolazione della funzione mitocondriale e dei contatti tra reticolo endoplasmatico e mitocondri
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi NMR di proteine di membrana
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio struttura-funzione di Chaperone Molecolari e loro interazione con partner cellulari per l’identificazione di nuovi leganti allosterici.
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei fattori di rischio influenzanti la diffusione di COVID-19: metodi statistici applicati a dati della regione Lombardia. Studi genomici e genetici sulla sclerosi multipla
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Restrizione cronica di sonno e abuso di sostanze: effetti su circuiti cerebrali e comportamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di saggi biochimici e cellulari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progetto di conservazione dei taxa di interesse fitogeografico nella valle del Rio S. Giorgio (Iglesias)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Comprendere l'instabilità del centromero attraverso analisi genomiche di linee cellulari tumorali umane
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2024-adrj162 - “Effetti di nanoplastiche su funzioni adattative (rigenerazione ed immunità) di una specie di invertebrato altamente invasiva” omissis
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Caratterizzazione molecolare di un nuovo modello in vitro per l'encefalopatia GNAO1 basato su cellule iPS umane e organoidi corticali (rif. D.R. 139/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 11/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Valutazione dell’effetto di composti indolici sull’asse intestino-fegato in modelli murini”
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle varietà di Prunus persica autoctone della Campania
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle varietà di Prunus avium autoctone della Campania
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle varietà di Malus x domestica autoctone della Campania
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Caratterizzazione fenologica delle varietà di Prunus persica, Prunus avium e Malus x domestica campane
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dell’efficacia neuro protettiva di selezionate sostanze rilasciate intravitrealmente utilizzando tecniche di microchirurgia in modelli di neuro degenerazioni retiniche.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE IN CELLULE TUMORALI UMANE TRATTATE CON INIBITORI DELLA GLICOSILAZIONE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 11/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progettazione di erbari e banche-dati, rilevamento floristico, vegetazionale e sindinamico, analisi e revisione critica di schemi sintassonomici con particolare riferimento alla vegetazione appenninica
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Varianti genetiche rare e polimorfismi del gene RET e rischio di carcinoma midollare della tiroide
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI FUNZIONALE DI COMPLESSI MOLECOLARI COINVOLTI NELLO SVILUPPO DEGLI INTERNEURONI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: avviso attribuzione n. 52 assegni di ricerca tipologia A
Numero posti: 52
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Micro e nano fabbricazione di superfici super-idrofobiche per la manipolazione ed il rilevamento di biomolecole
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di modelli murini per l’analisi funzionale del locus genico IBTK
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto di pannelli genici diagnostici tramite sequenziamento massivo e parallelo
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 34 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 34
scaduto il 11/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 43 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
Numero posti: 43
scaduto il 11/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Oligo-nucleotidi su supporti solidi per la rilevazione di miRNA – (SERMI4CANCER)-
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi delle comunità e delle produzioni ittiche del basso corso e del delta del Po, con particolare riferimento alla consistenza del reclutamento e delle popolazioni di anguilla, in uno scenario di impatti multipli e di cambiamento climatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della comunicazione gut-brain in modelli animali di glioma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: HEAL ITALIA - PNRR codice MUR PE00000019
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: HEAL ITALIA - PNRR codice MUR PE00000019
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: HEAL ITALIA - PNRR codice MUR PE00000019
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Nanotrasportatori caricati con farmaci revertenti la “multidrug resistance” delle cellule tumorali per una nuova strategia chemioterapica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’interazione tra Ostreopsis ovata e organismi competitori
scaduto il 11/09/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta di progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 2
scaduto il 11/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione del potere salutistico di prodotti a base di cacao in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare: analisi di marcatori sensibili del danno vascolare e della sua riparazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 44 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 41 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Un approccio integrato per la conservazione di comunità vegetali e erbivori di interesse conservazionistico
scaduto il 11/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Variazioni nei geni dei microRNA e nei siti di legame di microRNA dei geni della riparazione del DNA come fattori diagnostici e prognostici per il cancro colorettale
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio su interazioni tra epigenetica e metabolismo delle cellule staminali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Trattamento del carcinoma mammario triplo negativo con il campo elettromagnetico a bassa frequenza calcolata con un metodo di termodinamica biochimica del trasporto ionico - RIF. 177/2017
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sight Restoration via Organic and Hybrid Thin Films: Recupero vista con film organici e ibridi
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Tracciabilità geografica dell’Aglione della Valdichiana
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Traduzione di indici di tolleranza allo sforzo in una prescrizione individualizzata di programmi di esercizio fisico per donne in menopausa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nello sguardo è il tuo futuro. Diagnosi precoce di autismo e movimenti oculari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Pianificazione e implementazione modelli organizzativi e iniziative a supporto attività uff. di progettazione europea nell’ambito della programmazione diretta e indiretta dei fondi europei per il settore della Blue Growth
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Bioenergetica mitocondriale e autofagia nella NAFLD
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione della percezione delle comunità locali in relazione all’implementazione di Best Practices di misure di gestione della pesca in Aree Marine Protette.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sull'effetto delle nanoparticelle d'argento in colture cellulari
scaduto il 11/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: “tRF3E: ruolo di oncosoppressore nel tumore mammario e metodi diagnostici per il suo rilevamento.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Screening di composti su cellule staminali retiniche rd1 per la cura della retinite pigmentosa”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Progetto europeo MISSION-T2D (GA n. 600803)
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni sinergistiche tra le vie di segnalazione Wnt/PCP e STAT3 in tumori mammari "basal-like".
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Variazione regolatoria nel genoma umano
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il ruolo terapeutico delle microvescicole microgliali nella riemilizzazione
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Circuiti cerebrali delle memorie emotive
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MErCuRIC: Studio di fase Ib/II dell’inibitore di MEK1/2 (PD-0325901) in combinazione con l’inibitore di cMET (PF-02341066) in pazienti con tumore al colonretto con KRAS mutato o KRAS Wild Type (con c-MET aberrante) (WP4, WP5, WP6)
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell’eterogeneità intratumorale dei carcinomi ovarici umani mediante la propagazione di campioni tumorali come xenotrapianti
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti delle mutazioni dei canali del calcio Cav1.2 della sindrome di Timothy (ST1 e ST2) sui disturbi dello spettro autistico
Numero posti: 2
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della diversità genomica umana per ricostruire la storia della popolazione italiana
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRESENTAZIONE DIRETTA PROGETTO RICERCA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi computazionali per l'identificazione di mutazioni somatiche in DNA libero circolante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il lato oscuro della glicolisi: formazione di prodotti di glicazione avanzata in colture di cellule neuronali ed effetto protettivo di componenti bioattivi nutraceutici
scaduto il 11/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Plasma non termico come strategia antitumorale innovativa: studio dell’impatto cellulare del plasma in normossia ed ipossia in modelli in vitro ed ex vivo di leucemia
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio del recettore microgliale TREM2 in patologie del neurosviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Screening in vitro di farmaci per migliorare la rigenerazione tubulare (pubblicato con n. 10785 sull'albo ufficiale)
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per un assegno junior dal titolo: Habitat ed esposizione alla contaminazione degli squali balena a Djibouti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio degli effetti dei preparati probiotici sull’infiammazione intestinale associata a malattie autoimmuni, mediante un sistema di co-culture dinamico (Prof. CORAZZARI)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di biomarcatori di invecchiamento e longevità per il Novara coort study (Prof. CAPELLO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi genomiche su campioni umani antichi
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Messa a punto di metodologie di imaging innovative per lo studio di larve di zebrafish
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e chimica, mediante l’utilizzo di tecniche di analisi ifenate, di microbioti in grado di degradare esacloroesano in matrici sintetiche ed ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio tassonomico in specie italiane del genere Hieracium (Asteraceae)
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Structural and functional analysis of NDUFC2-dependent Complex I dysfunction on cardiac mitochondria of spontaneously hypertensive rats
scaduto il 11/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Attività di ricerca nell'ambito del progetto PRIN
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/10/2024 - alle ore 23:59
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Pompei: un ritratto molecolare (MUR - PRIN_2020 - CUP:E83C22000050006)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione pre-clinica multidisciplinare di terapie molecolari e farmaci ad azione anabolizzante ed anti-ossidante nel topo mdx, modello animale di distrofia muscolare di Duchenne.
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione delle risorse biologiche marine e dell’impatto della pesca sull’ecosistema marino
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Riqualificazione ambientale nel comune di Pieve Emanuele mediante interventi di tutela e valorizzazione della biodiversità
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: GENOMICA e POST-GENOMICA DEI DISORDINI DEL FERRO: APPLICABILITA' CLINICA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 11/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del trasporto ionico e studio delle vie di signalling nella tolleranza allo stress salino in cultivar di riso italiano
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Coding e non-coding RNA nelle neoplasie mieloproliferative e mielodisplastiche: implicazioni patogenetiche e terapeutiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: SVILUPPO DI UN TEST DIAGNOSTICO PER L’INCONTINENTIA PIGMENTI
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Presentazione di un progetto di ricerca a cura del candidato nell'ambito dell’Area scientifica 05.
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: RSPPTECH ricerca e sviluppo di prodotti e piattaforme tecnologiche per la competitività dell'industria lombarda
Numero posti: 5
scaduto il 11/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione in vivo di vettori virali per l'inattivazione dei recettori nicotinici alfa6beta2 cerebrali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 4
scaduto il 11/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica di tossine antimicrobiche da lievito della specie Wickerhamomyces anomalus (modello per la bio-conservazione nel settore agro-alimentare) e applicazioni nel controllo biologico delle malattie entomogene
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di autoanticorpi nel siero di pazienti affetti da Sindrome di Tourette
scaduto il 11/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Biobanche e registri di patologie: modelli e utenti per nuovi software e fulcro per la caratterizzazione di nuovi biomateriali - Regione E.R. progetto
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Coltura tridimensionale di mucosa bronchiale umana in microgravità: un modello innovativo per lo studio del differenziamento dell’epitelio respiratorio e gli effetti dello stress durante la permanenza nello spazio
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ingegnerizzazione di vescicole extracellulari ex vivo per lo sviluppo di nanocarrier ad attività antitumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio del ruolo del FVIII nella funzionalita’ endoteliale. (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Monitoraggi faunistici e indagini ecologiche nella riserva statale «Boschi Siro Negri e Moriano»
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Indagine sullo stato fisiologico di mitili nel golfo di La Spezia mediante l’utilizzo di biomarker.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di un metodo di imaging a contrasto aumentato in microscopia elettronica a trasmissione e 3D per lo studio della diversità morfologico-funzionale di nanovescicole lipidiche su film di metilcellulosa e mix di metalli pesanti.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Synthesis of protocells and artificial cells
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: L’ipossia acuta durante esercizio fisico: effetti sulla regolazione circolatoria, sulla composizione corporea e sul metaboloma nell’uomo e nel modello animale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – PAC CALABRIA 2014-2020 – Linea B) Azione 10.5.12
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore L-ANT/02 STORIA GRECA
Settore M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Settore M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore SPS/04 SCIENZA POLITICA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore ING-INF/04 AUTOMATICA
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 35
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio delle vie di trasduzione del segnale proliferativo in cellule tumorali e ricerca di inibitori
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Regolazione dell’espressione genica in vite: analisi di determinanti genetici ed epigenetici
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio del recettore microgliale TREM2 in patologie del neurosviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di un nuovo metodo diagnostico per il Cancro del Colon Retto
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di modelli in vitro e in vivo per lo studio del ruolo della matrice extracellulare nel sistema muscolo-scheletrico e nervoso.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi biomeccanica da remoto nella mano traumatizzata
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/19 CHIRURGIA PLASTICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Alterazione neuromuscolare indotta dall’inattività nella popolazione adulta di mezza età
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Lipid Methabolism in Cancer (Prof. BALDANZI)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Metodologie biologiche innovative di purificazione di acque reflue e di processo (Prof. DONDERO)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: La disfunzione endoteliale: studio dei meccanismi molecolari (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nella disfunzione endoteliale (Prof. FOLLENZI
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Interazione tra la trasmissione colinergica e glutammatergica a livello di sinapsi tripartita nella patofisiologia della malattia di Alzheimer (IN-002-2022-PD)
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: MICROSCOPIA CORRELATIVA PER L'IMAGING DEL CANCRO
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: HORIZON 2020 - GA N. 101007448 – GRACED - DBA.AD004.283, CUP B35F20002490006
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Neurodegenerazione nel topo parkina R275W modello genetico di malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 11/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indagine neurofisiologica dell'attività corticale sensomotoria in bambini con paralisi cerebrale unilaterale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul ruolo del disordine proteico in sistemi multidominio
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Progetto H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 1
scaduto il 11/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 2
scaduto il 11/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti delle chemochine trans membrana nella comunicazione tra neuroni e cellule gliali. Titolo della ricerca: “Studio funzionale dei meccanismi di cross talk tra cellule gliali e neuroni in seguito al trattamento con chemochine
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi genetica dei rapporti tra cellule gliali e neuroepiteliali nel cervello larvale di Drosophila
scaduto il 11/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La PI-PLCbeta 1 nucleare: Ruolo della metilazione del promotore nelle MDS
scaduto il 11/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVAZIONE DEL RECETTORE DELL’EPO E VIE DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE INOSITIDO-DIPENDENTI INTRANUCLEARI
scaduto il 11/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione di effetto antinfiammatorio di composti di oli essenziali
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Cinque progetti di ricerca presso l'Ateneo Foro Italico
Numero posti: 5
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Amlet: Androgeni, metabolismo, stile di Vita, ambiente: funzione testicolare per la salute
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Supporto manageriale alla ricerca clinica sui tumori rari”
scaduto il 11/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di scarti proteici della produzione dell'amido di riso per l'isolamento e la caratterizzazione di peptidi bioattivi
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della vegetazione naturale, seminaturale e sinantropica d’Italia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodi bioinformatici per l'integrazione e l'analisi di dati di espressione genica per lo studio del tumore all'ovaio di stadio avanzato
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per l’identificazione di RNA non codificanti lunghi e corti in tumore all'ovaio di stadio avanzato
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione e caratterizzazione funzionale di nuove isoforme proteiche regolate dal fattore di splicing alternativo Nova2 in cellule endoteliali.
scaduto il 11/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Correlazione tra la proteina Hsp60 e le diverse isoforme di PGC1α: un modello in vitro
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione di un modello ex vivo di mucosa bronchiale umana in condizioni estreme
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione struttura-funzione di varianti patogenetiche della dopa decarbossilasi nel deficit da AADC
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione della F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione dell’asse BMP/MUSA1 per prevenire la cachessia neoplastica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: : IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI TRA INVERTEBRATI E BATTERI NEL CICLO DELL’AZOTO IN AMBIENTI BENTONIC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle potenzialità di microbi marini e della loro biodiversità per il recupero di sedimenti marini contaminati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Modelli di reti trofiche marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi del fenotipo e del metabolismo delle cellule microgliali in modelli in vitro di alterazioni metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Generazione di organoidi retinici da cellule iPS umane e isolamento di componenti cellulari della retina
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 3 Assegni cat. A tip. II SSD BIO/03,BIO/07 BIO/15
Numero posti: 3
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 3 Assegni cat. A tip. II SSD BIO/03,BIO/07 BIO/15
Numero posti: 3
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: N. 2 Assegni cat. A tip. I SSD BIO/08 ,BIO/07
Numero posti: 2
scaduto il 11/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: MicroRNA: marcatori predittivi di staging patologico e di decorso clinico nei tumori della testa e del collo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Deciphering the molecular and functional heterogeneity of myeloid cells in cancer
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Integrine e protocaderine nei circuiti glutamatergici: identificazione delle vie di segnalazione comuni e bersagli molecolari nell'ansia e nei disturbi depressivi maggiori
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Mappatura dei siti di instabilità genomica attraverso ChIP in cellule di osteosarcoma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Strategie terapeutiche per bloccare l’attività del complesso ATRX/DAXX nell’osteosarcoma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Inibizione extracellulare dell’oncosoppressore DAB2IP nel tumore prostatico: meccanismi molecolari e implicazioni biologiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Immunoterapia mirata del mieloma multiplo ed il suo microambiente con cellule B transfettate con miRNA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Diversità virale e impatto sulla biodiversità nel mare profondo (VIRIDE)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Peptidi derivati da pelle di anfibio come nuovi strumenti contro microorganismi e virus respiratori resistenti ai farmaci, nei pazienti anziani e con fibrosi cistica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Caratterizzazione e selezione di specie microalgali per la fitodepurazione di acque dolci contaminate da metalli pesanti
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Integrare l'analisi delle serie temporali con il coinvolgimento delle parti interessate per identificare le cause del cambiamento negli ecosistemi costieri.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dispersione e connettività costiera di organismi marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Disfunzioni precoci della segnalazione intercellulare in disordini cerebrali
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Analisi bioinformatiche dei dataset IRGB
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modelli di accrescimento e biorimediazione in Acquacoltura multitrofica integrata (PO-FEAMP 2.47 - CUP:J89J19000920005)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base del danno ossidativo nei modelli di invecchiamento naturale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Selezione e valutazione di microorganismi biofertilizzanti in colture di peperone
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Danni a breve e lungo termine indotti nel sistema nervoso centrale da infezioni ricorrenti da HSV-1
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: L’interazione nociva tra la glico-n-acilazione e la s-palmitoilazione proteica in condizioni di stress metabolico: dalla interazione biochimica allo sviluppo di alterazioni neuropatologiche.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Traslare proteine geneticamente codificate in strategie terapeutiche per contrastare l’invecchiamento cerebrale e il relativo declino cognitivo.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: KERMIT
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Nuovi bersagli farmacologici nel Binge eating disorder: focus su neurodegenerazione, neuroinfiammazione e alterazione del sistema endocannabinoide
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The interplay between Nucleus Associated Mitochondria (NAM) and Mitophagy in neuronal homeostasis: a cell biology study
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di determinanti di resistenza anitibiotica e virulenza dei micoplasmi patogeni umani attraverso l’analisi del mobiloma
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del ruolo di MLL4 nella meccanica della cromatina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione di IMPG2, un proteoglicano retinico, in colture cellulari umane
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Utilizzo della sanguisuga medicinale Hirudo verbana come modello sperimentale innovativo nella valutazione delle minacce alla biodiversità causate dalle nanoplastiche di interesse emergente
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: LuCamiR: sviluppo di un test basato su microRNA per lo screening del tumore polmonare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La risposta del cambio cribro-vascolare allo stress idrico e di calore nel fusto e nella radice di una pianta legnosa modello: meccanismi regolatori e omeostasi delle cellule iniziali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Studio delle proprietà strutturali e biologiche di vescicole extracellulari nelle proteinopatie associate a TDP-43
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del ruolo di IMPG2 nelle distrofie retiniche mediante analisi molecolare e comportamentale di linee mutanti di zebrafish.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Genomica di Mycoplasma spp. associate a Trichomonas vaginalis: ruolo del mobiloma nella patogenicità, simbiosi microbica, resistenza agli antibiotici (MYMO: MYcoplasma Mobilome)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Arresto specifico delle cellule tumorali nell'adenocarcinoma duttale pancreatico e nel cancro al seno triplo negativo mediante repressione dell'espressione del canale ionico/trasportatore dei metaboliti tramite farmacologia basata sull'RNA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinazione del ruolo di un canale ionico nella tumorigenesi del PDAC mediante modelli genetici nuovi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione degli effetti di cambiamento climatico e acidificazione in organismi marini calcificanti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’effetto dello stress termico sulla vongola Ruditapes philippinarum e sul suo microbiota
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di precisione - CNR-NANOTEC LECCE _CUP B84I18000540002
Numero posti: 3
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio dei meccanismi di regolazione trascrizionaledei geni del pathway FA/BRCA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruoli non canonici della DNA polimerasi eta nel mantenimento della stabilità del genoma.
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Un approccio di sequenziamento a lunga lettura per identificare le alterazioni genomiche ed epigenomiche mancanti nella leucemia linfoblastica acuta pediatrica a cellule B
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Simulazioni atomistiche per rifinire strutture di RNA derivanti da mappe cryo-EM - Bando IOM AR 15-2023 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2024 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dell'identità molecolare dei neuroni pacemaker nello sviluppo corticale (rif. D.R. 256/2024)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 11/12/2024 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: Ruolo del CSF sull'attività spontanea durante lo sviluppo corticale su modelli 3D umani (rif. D.R. 257/2024)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Analisi bioinformatica dei proteomi di p-53 mutante e di Smad4-ubiquination”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione del ruolo di miR-103, let-7, miR-181, miR-19 and miR-93 nelle Leucemie Linfoblastiche Acute
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Antropologia dentaria
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Indagini di lipidomica nella Sclerosi Multipla: ricerca di biomarcatori molecolari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della diversità floristica nelle faggete vetuste appenniniche per l’implementazione di modelli di gestione sostenibile
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione della struttura e della funzione del microcircuito cerebellare mediante algoritmi di crescita.
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi del circuito cerebro-cerebellare mediante tecniche di stimolazione magnetica transcranica (TMS)
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazione dei processi di codificazione del segnale e di apprendimento nel microcircuito cerebellare
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di tecniche biomolecolari e optogenetiche per lo studio dei circuiti neurali
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Produzione ad alto rendimento di PDE5 in sistemi eterologhi eucariotici.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi Fisiopatologici di malattie metaboliche rare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: NEURODEGENERAZIONE E NEUROPROTEZIONE: RUOLO DELL'ESPRESSIONE DELLA NEUROGLOBINA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e Validazione di strategie di sequenziamento NGS di un pannello di geni per lo studio dei tumori eredo-familiari
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della patogenesi della neurotossicità periferica indotta da oxaliplatino
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 12/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Il sistema termale in Sardegna. Un nuovo progetto dei paesaggi naturali, culturali e storici: caratterizzazione biologica dei siti di studio.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Crescita di microalghe con aggiunta di CO2 proveniente da upgrading del metano prodotto tramite digestione anaerobica
scaduto il 12/01/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo della mutazione di B-Raf nella oncogenesi del melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo e trattamento di un modello animale di morbo di Chron” nell’ambito del Progetto di ricerca “Nuovo approccio integrato per la terapia orale del morbo di Crohn” finanziato dal bando POR FESR FVG 2014
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Il telerilevamento satellitare per la valutazione dello stato di conservazione delle aree protette
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Studio di espressione del micro-RNA let-7d-5p in cellule e tessuti di carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) e comprensione del suo ruolo per contribuire allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per il trattamento del TNBC
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: analisi proteomica in cellule emofiliche e in cellule corrette per espressione del FVIII della coagulazione (Prof. ssa Follenzi)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazioni morfologiche e funzionali di materiali biologici e polimerici mediante tecniche di microscopia ottica e elettronica
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazioni morfologiche e funzionali di materiali biologici e polimerici mediante tecniche di microscopia ottica e elettronica
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Progettazione e sviluppo di un portale web all'interno del progetto Train-Agro
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 12/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Fenotipizzazione di popolazioni naturali del genere Brassica ed analisi dei dati
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Colchicine for Amyotrophic Lateral Sclerosis: a phase II, randomized, double blind, placebo controlled, multicenter clinical trial (CoALS).
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Supporto alla gestione dell'infrastruttura del progetto 3D Lab-Sicilia e supporto allo sviluppo dei casi d’uso del progetto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di prodotti cosmetici nanotecnologici ad alta penetrazione
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Nanomaterial as drug delivery platforms in the central nervous system
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: n. 3 Assegni cat. A tip. I BIO/02 - Tip. II BIO/01 e BIO/07
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 3
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi del sistema immunitario in un modello murino di emofilia A (Prof.ssa BORSOTTI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2021-adrj250.“Identificazione di nuovi bersagli molecolari nelle neoplasie mieloproliferative croniche”– nell’ambito del progetto
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Connettività, attività evocata e stimolazione cerebrale nel controllo fisiologico e patologico della mano
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Predizione guidata dai dati di terapie mirate per la medicina personalizzata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della variabilità genetica alla base dell’infertilità
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione biochimica e strutturale di proteine coinvolte nel metabolismo del DNA in Mycobacterium tuberculosis. (Prof. MIGGIANO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo della eNAMPT nel microambiete tumorale (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio della connessone tra coagulazione, infiammazione e biologia dei progenitori ematopoietici ed endoteliali. (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: PRESERVE - PLANTS BIOPROSPECTING DI INIBITORI DELLA SERIN-PROTEASI PER SVILUPPARE UNA STRATEGIA INNOVATIVA DI PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLON
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo degli RNA circolari nelle leucemie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’impatto delle modifiche istoniche sul differenziamento delle cellule pluripotenti in 3D
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Understanding the pathogenic mechanisms for genotype-phenotype relationship in rare mitochondrial diseases
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Cariplo Rif. 2022-0576 Exploring the Role of Mediator Complex Subunit 12-like (MED12L) in rare myeloid neoplasms
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metilazione del DNA e tumori prostatici AR-indipendenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: La plasticità funzionale e strutturale del cervello come un target nell'invecchiamento e nella malattia di Alzheimer (Targeting functional and structural plasticity in aging and Alzheimer disease) (Prof.ssa GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi di simulazione di materiali e dispositivi - Rif. 406/2022-AR
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di nuovi and precoci target molecolari in neurodegenerazione e neuroriparazione (Identification of new and early molecular targets in neurodegeneration and neurorepair) (Prof.ssa GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 19 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dell’effetto di farmaci come potenziali molecole antitumorali in grado di regolare i livelli cellulari di proteine chinasi e della proliferazione di cellule di carcinoma del colon-retto primario e metastatico
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Ricerca e sorveglianza Epidemiologica su Malattie Rare e Anomalie Congenite in Toscana
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Production of plant-made molecules for diagnosis, therapy and disease prevention
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASPETTI MOLECOLARI INNOVATIVI DELLA MALATTIA DEGENERATIVA DEL DISCO INTERVERTEBRALE: RELAZIONE TRA IL CANALE TRPC6 E LA CASCATA CLINICORADIOLOGICA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi indicatori geneticamente codificati per microscopia di fluorescenza a super-risoluzione applicata a cellule viventi - PRIN 2022
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Messa a punto di metodiche per la formazione di fibre amiloidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Applicazione di stimolazione acustica durante il sonno per ridurre l'attività epilettica nell'epilessia focale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Metodi di mappatura e monitoraggio di Posidonia oceanica in diversi stadi di conservazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj291Caratterizzazione di VOCs in insetti infestanti del luppolo, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzioneomissis
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Comportamento, utilizzo dell'habitat e performance di nuoto delle tartarughe marine del Mediterraneo in relazione alle differenti condizioni termiche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE: Sviluppo di un bioprocesso innovativo e biocompatibile per la produzione sostenibile di nanosistemi di diagnostica molecolare a base peptidica in Veneto
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 4
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio del ruolo delle RBP e dello splicing alternativo nella SLA e nelle neurodegenerazioni
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: RNA circolari coinvolti in meccanismi oncogeni e nella ricaduta nelle leucemie linfoblastiche acute
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Analisi biochimica e funzionale di una nuova amina biogena ad attività anti-infiammatoria
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dal modello preclinico al paziente: uno studio inferenziale a rendimento elevato delle reti molecolari di regolazione che sono alla base della patogenesi....- PRIN 2022
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2025 - alle ore 23:59
UNICAMILLUS - Saint Camillus International University of Health Sciences
Titolo: Mitocondri come nuovo bersaglio terapeutico nelle patologie associate alla Sindrome X Fragile.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del “backtracking” della RNA polimerasi II nello sviluppo di Zebrafish
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della diversità procariotica e virale nei sedimenti marini profondi attraverso approcci molecolari innovativi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biodiversità ed evoluzione genomica di sequenze ripetute in Pancrustacea
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genomica ecologica ed expression profiling dell’anguilla europea (Anguilla anguilla), una specie a rischio di estinzione
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Influenza delle condizioni di crescita sulla produttività fotosintetica delle alghe
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di meccanismi di regolazione della fotosintesi in alghe
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Analisi biochimica e genetica dell'interazione tra FUS e NonA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Produzione di enzimi ricombinanti da utilizzare nella produzione del formaggio
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Potenziale biotecnologico delle microalghe marine
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Studio e caratterizzazione di batteri in ambiente microfluidico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Risposte adattive all’impatto antropico in piante a rischio di estinzione
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Definizione del ruolo di cellule che esprimono NG2 con potenzialità mesenchimale in modelli sperimentali di sclerosi multipla. Analisi biofunzionale dell’unità microvascolare in topi wild type EAE e topi null per NG2
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Caratterizzazione di long-non-coding RNAs derivati dagli pseudogeni di OCT4 umani e coinvolti in vie epigenetiche che controllano l’aggressività del tumore ovarico
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Valutazione dell'attività antitumorale dei composti naturali tocotrienoli e possibile combinazione con terapie a target molecolare nel melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Impatto della proteina LRRK2 sul turnover proteico
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fair play: la strategia vincente per la promozione di comportamenti salutari
scaduto il 12/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cellule Staminali nel trattamento della sclerosi multipla
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio degli habitat della Toscana per la messa a punto di un piano di monitoraggio.albo ufficiale n. 775del 22/01/2018
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tessuti carnosi nelle strutture riproduttive di Gimnosperme e Angiosperme basali: un approccio evolutivo utilizzando come marcatori i geni MADS
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi meccanismi di segnalazione extracellulare che regolano le cellule neoplastiche e il microambiente tumorale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della PI3Kgamma nella regolazione dell'infiammazione associata al tumore
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione dei profili molecolari di tumori polmonari primari e metastasi.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle aspettative del paziente nella risposta placebo nei trial clinici del dolore neuropatico
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di modelli cellulari e genetici per la validazione di varianti genomiche associate a patologie neurodegenerative.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IL SISTEMA DI RICOMPENSA NEI RATTI ANORESSICI: EFFETTO SESSUALMENTE DIMORFICO DELLA SEPARAZIONE MATERNA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di fattori biologici e genetici che influenzano il decorso della sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della corteccia prefrontale e della corteccia uditiva nei processi di discriminazione di stimoli avversivi
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approfondimenti sull'eterogeneità nell'evoluzione del carcinoma colorettale metastatico: dai meccanismi alle terapie
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inattivazione dei geni coinvolti nella riparazione del DNA per favorire la sorveglianza immunitaria nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Creazione e caratterizzazione di una biobanca di organoidi derivati da tumori metastatici colorettali.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Profilazione del proteoma di superficie di cellule tumorali con KRAS mutato per la progettazione di agenti teranostici personalizzati
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Profilazione del proteoma di superficie di cellule tumorali con KRAS mutato per meglio comprendere la tumorigenesi mediata da Ras
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuovi inibitori dell'enzima Aldo-chetoreduttasi1C3 (AKR1C3) e del recettore degli androgeni AR per il trattamento del tumore prostatico resistente alla castrazione
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interventi agropastorali per la conservazione e il ripristino di habitat di interesse naturalistico
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Allotrapianti di nervi decellularizzati per il trattamento di lesione a carico del nervo periferico
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Diversità degli endofiti fungini e variabilità genetica della pianta ospite: applicazioni alla conservazione del germoplasma.
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di sistemi bioibridi per la medicina rigenerativa HERMES_GA824164_H2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche di ecologia vegetale su impatti delle piante aliene in ambiente mediterraneo e aspetti di diversità delle comunità vegetali-Albo Ufficiale n. 810 prot. n. 14214 del 24/01/2019
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Basi molecolari della meccanocezione/nocicezione nei neuroni sensitivi primari (NSP): studio delle proprietà dei canali TRP e Piezo in neuroni in coltura mediante trappola ottica a doppio laser.(Albo Ufficiale n.809 -prot. n. 14187 del 24/01/2019
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progressione del Mieloma Multiplo: ruolo del microambiente
scaduto il 12/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ingegnerizzazione di modelli tridimensionali di metastasi ossea
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Metodi di analisi dei dati per la biodiversità e l’uso sostenibile degli ecosistemi e agro-ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci automatizzati per prioritizzare gli assessment Red List
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: ruolo degli enzimi coinvolti nel metabolismo del gliossilato nell'Iperossaluria primaria di Tipo III
scaduto il 12/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Coevoluzione tra i virus a RNA nonretrovirali ed i loro ospiti
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 12/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ottenimento tramite genome editing di nuove varietà di pomodoro con aumentata resistenza ai patogeni
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 12/02/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi della struttura genetica delle popolazioni di Castagno del Lario Orientale
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj330Effetti di compost innovativi su organismi del suolo e piante, nell’ambito del progetto “LINEA FOMO LS Natureomissis
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi dell’espressione genica in relazione ad eventi che inducono plasticità biologica in organismi marini
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: COMBAT: Approccio basato su legami competitivi e su antiossidanti per il trattamento della neuropatologia nelle mucopolisaccaridosi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Profiling metabolico di biopsie liquide mediante spettroscopia NMR per l’esplorazione della natura dinamica del cancro.
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Proteomica di biopsie liquide mediante spettrometria di massa per la caratterizzazione del micro-ambiente tumorale.
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi comparativa dell'informazione genomica ottenuta da dati tessutali e da biopsia liquida tumorale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del ruolo degli RNA nella modulazione dei condensati di MLL4
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi in vitro sull’impatto di GBA1-nanobodies su mutazioni in GBA1 associate alla malattia di Gaucher
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI EPIGENETICI NELLA REGOLAZIONE DI SISTEMI NEUROTRASMETTITORI ALI COINVOLTI NELL’EDONIA ASSOCIATA ALL’ASSUNZIONE DI PRODOTTI TIPICI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rilevamenti geobotanici della Riserva Naturale Bosco Siro Negri
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Strumentazione per la neurofisiologia comportamentale
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi strutturali di proteine coinvolte nelle forme genetiche delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alterazione dell’espressione di LAMINA B1 nella Leucodistrofia Autosomica Dominante: effetti biologici su cellule neurali in vitro e in vivo
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Applicazione delle Ice Structuring Proteins di origine vegetale per il controllo della struttura dei cristalli di ghiaccio nei prodotti dell’industria alimentare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi preclinica dell'efficacia di terapie sperimentali nei tumori colorettali con mutazioni di KRAS
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione analitica di scarti e sottoprodotti dell'industria agroalimentare: distribuzione quali- e quantitativa di metaboliti secondari biologicamente attivi
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecole di interesse nutrizionale e fattori di interferenza microbica in ceppi batterici da impiegarsi per il miglioramento della qualità degli alimenti
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione delle risorse informatiche per la gestione di biobanche di materiale vitale
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI DI INTERAZIONE TRA NANO- E MICROPARTICELLE DI VARIO TIPO E CELLULE UMANE, E ANALISI DELLA LORO RELATIVA CITOTOSSICITA’ PER FINI BIOMEDICI
scaduto il 12/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: n. 2 ASSEGNI: Validazione nuovi geni target implicati nella regolazione dell'invasivita' tumorale.
scaduto il 12/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo di protocolli per la produzione di collagene fibrillare ricombinante in sistemi di espressione proteica eucaristici
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Modelli microbiologici sperimentali per lo sviluppo di vaccini contro Burkholderia
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi dei meccanismi molecolari alla base della persistente espressione dei geni -globinici nella vita adulta.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Analisi delle modificazioni epigenetiche che influenzano l’integrità e stabilità del genoma umano
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Costruzione di una nuova linea cellulare dedicata alla produzione di vettori adenovirali di scimpanzé.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuovi approcci per l’identificazione, la validazione e l’inibizione di target batterici
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Processi ossidativi comuni in malattie “dell’invecchiamento” come osteoporosi post-menopausale e disordini neurodegenerativi.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Proprietà invasive delle cellule LAM/TSC: ruolo del recettore dell’EGF
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di ingredienti antiossidanti da utilizzare nella realizzazione di hamburger funzionali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: JOINT PROJECTS 2016 “MAGICODER – CODIFICATIORE AUTOMATICO IN MEDDRA” – CODICE CUP B36J16002530005
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Utilizzo dei traits e della strategie delle piante per la valutazione delle proprietà e dei servizi ecosistemici: una nuova prospettiva per il monitoraggio degli habitat Natura 2000 nel contesto del cambiamento globale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Recupero delle comunità macrobentoniche in un fiume alpino sbarrato e fortemente interessato da un evento estremo di sedimentazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Uso della radiazione di sincrotrone nella chemioterapia antitumorale mediante l'utilizzo di molecole a base metallica
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione mediante LCA del prodotto ottenuto dal recupero di plastiche provenienti da rifiuti industriali
scaduto il 12/03/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modulazione osmotica della funzione linfatica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellazione di un impianto di troticoltura utilizzando modelli dinamici e metodologie di data assimilation
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2020 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: “Modellistica degli ecosistemi marini”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 4
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Messa a punto di modello 3D di mucosa intestinale in vitro per studi di interazione con microbiota intestinale.
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sistemi artificiali a DNA e RNA controllati da input Biologici
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’attività di glutaredossina 2 nelle vie di segnale mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Biologically Inspired Spiking Neural Network for Real-Time and Ultra-Low Power AI Adaptive Decoder for Neuronal Signals"-WP2-MAIA
scaduto il 12/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: IdroLIFE, SHARESALMO, Indagini sostanze pericolose L.Maggiore, Indagini Limnologiche L.Maggiore, Indagini Ittiofauna L.Maggiore, Campionamento fauna ittica monitoraggio inquinamento chimico L.Maggiore e Azioni conservazione comunità ittica L.Candia
Numero posti: 2
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Biotecnologie innovative per la diagnosi e la cura del tumore al fegato
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Decifrare l'eterogeneità molecolare e funzionale delle cellule mieloidi nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie di monitoraggio multiscala di Habitat di Interesse Comunitario”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie a supporto delle attività di conservazione della biodiversità in situ ed ex situ e di ripristino ecologico di specie endemiche ed ecosistemi naturali del Mediterraneo”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: DIgital and Virtual INnovative Anthropology: tecniche avanzate di fruizione delle collezioni museali e ricadute appliicative
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3943 VISION (PRIN2022) “Characterisation of the role of prometastatic MICAL2 on nuclear envelope and genome integrity through transcriptional control of Lamin A/C”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3944 MNESYS (PE0000006) “A Multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: EXTREMAL: fenotipi estremi per l'invecchiamento e la longevità
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo delle proprietà meccaniche del nucleo nella progressione della steatosi epatica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello cellulare complesso di epitelio vaginale e ottimizzazione della colonizzazione da parte di batteri probiotici/patogeni
scaduto il 12/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo dello splicing alternativo nello sviluppo dei vasi tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I segnali calcio ai mitocondri: molecole, funzioni e sviluppo di farmaci mirati
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impatto dell’attività fisicaper un invecchiamento sano: analisi multidisciplinaredei meccanismie dei risultati
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: CREME - CAMPANIA RESEARCH IN EXPERIMENTAL MEDICINE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO PREMIALE 2011 MEDICINA PERSONALIZZATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Neonicotinoid pesticides and the developing fetal nervous system: in vitro effects on neuronal cells from mouse embryos
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Il fitoplancton marino delle coste laziali: composizione, distribuzione e struttura di taglia
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo della Lipasi Adipocitaria dei Trigliceridi (ATGL) nella patogenesi dell'epatocarcinoma.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Profilo genetico/epigenetico delle neoplasie mieloidi therapy-related
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Potenziamento degli uffici di trasferimento tecnologico università
Settore INF/01 INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Microbi nelle stazioni spaziali: possibili rischi per gli astronauti?
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione in silico e in vitro del recettore orfano 3 accoppiato alla proteina G (GPR3)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi della struttura genetica degli olivi del Verbano
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di un biocatalizzatore avanzato mediante evoluzione in vitro suppor-tata da approcci computazionali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MOTO: The Embodied Remote Tower
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio ecofisiologico di specie presenti all’interno della Riserva Naturale Integrale Statale “Bosco Siro Negri” con particolare riferimento alle entità esotiche invasive
scaduto il 12/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: DSS design and application
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MECCANISMI EPIGENETICI DI RESISTENZA AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEI TUMORI STROMALI GASTROINTESTINALI
scaduto il 12/04/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi di sistemi radicali di specie arboree e agronomiche per lo sviluppo di nuovi caratteri morfo-funzionali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 12/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ricerche finalizzate alla predizione attraverso la modellistica basata sui tratti funzionali per la stima dei costi potenziali delle azioni di restauro ambientale in differenti condizioni di stressor multipli
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Azioni pilota di restauro ambientale e la loro valutazione in differenti condizioni di stressor multipli in habitat di progetto (vermeti e Cystoseira, coralligeno, posidonieti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Utilizzo di biosensori per l’isolamento di vescicole extracellulari nella biopsia liquida
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Propagazione e genotipizzazione di linee murine transgeniche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio di farmacovigilanza attiva su safety ed effectiveness di farmaci biologici in un setting real world in area dermatologica, gastroenterologica e reumatologica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj074 - Implementazione del controllo biologico dell’invasiva Halyomorpha halys e integrazione con strategie di manipolazione comportamentale...omissis..
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Uso del territorio e adattamenti comportamentali di popolazioni di Homo neanderthalensis e Homo sapiens nel territorio montano abruzzese, desunti dallo studio dei resti di cultura materiale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Multiomics and machine learning to predict reponse to drug therapies in pediatric Eosinophilic Esophagitis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi delle vie adattive di angiogenesi in seguito alla perdita del Complesso I mitocondriale nel carcinoma ovarico.
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - R.F. for specific project FSE:Sviluppo di materiali nanostrutturati biocompatibili funzionalizzati con peptidi per diagnostica molecolare con biomarcatori tumorali e patogeni resistenti agli antibiotici
Settore CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metodi di monitoraggio per la conservazione della biodiversità che combinano eco-acustica, intelligenza artificiale ed elaborazione dei dati via satellite
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Comportamento, utilizzo dell'habitat e performance di nuoto delle tartarughe marine del Mediterraneo in relazione alle differenti condizioni termiche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Effetti dell'NGF intranasale sulla connettività cortico-striatale influenzata dal trauma cranico sperimentale e rilevante per l'instaurazione di deficit motori
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: UMFOLD: Il ruolo dell’evoluzione recente dei giri della corteccia frontale nel disturbo mentale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Ruolo dell’autofagia Chaperone mediata nel GBM: valutazione di opzioni terapeutiche aggiuntive per il superamento della resistenza
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Fosfolipasi A2 in cell. del cancro della prostata: valut. Di espr., attività e localizzazione subcell degli isoenzimi delle PLA2; effetto di NGF e tossina botulinica sull'espr. e attività di isoenzimi delle PLA2 e sui livelli dei rec. per l'NGF.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Cura della gestione e dell’analisi di dati ottenuti da “New Generation Sequencing (NGS) di RNA espressi nel differenziamento muscolare e in patologie neuromuscolari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DELLE BANCHE DATI INTERNAZIONALI DI SEGNALAZIONE SPONTANEA DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI (ADR) PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DI NUOVI SEGNALI DI ALLARME E SUCCESSIVI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: NUOVE ROTTE BLU ECONOMY
scaduto il 12/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ketamina come strumento per analizzare la natura dell'azione antidepressiva rapida. Implicazioni per la terapia della depressione resistente al trattamento
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: Avanzati sistemi biosensoristici per la diagnosi ed il follow-up della malattia celiaca
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il laboratorio Lamiaceae: produzione di diterpeni per il controllo di staminali cancerose
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi sistemi di veicolazione mitocondriale per la sostituzione delle proteine mutate OTC, ORC1 e ND5 con le corrispondenti proteine ricombinanti sane per il trattamento delle patologie mitocondriali correlate
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione dello studio genomico nella diagnostica molecolare dell’Epidermolisi Bollosa come parte del progetto “Hologene 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette”
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione dello studio genomico nella diagnostica molecolare dell’Epidermolisi Bollosa come parte del progetto “HOLOGENE 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette”
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il ruolo dei recettori di superficie con funzione immunoregolatoria espressi dai linfociti B umani nella formazione della sinapsi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Diversità dell’ostracodofauna delle acque dolci
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 12/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Controllo di qualità, estrazioni e formulazioni cosmetiche con biomolecole derivate da sottoprodotti della filiera agroalimentare – CUP F71J17000200007 (Laboratorio in rete - Tecnopolo di Ferrara - Terra&Acqua Tech)
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 12/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modello 3D della giunzione muscolo-tendinea: aspetti patologici del crosstalk
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Indagini tassonomiche e distributive su specie della flora vascolare endemica della Calabria settentrionale.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"
Titolo: Analisi di Tip-enhanced Raman Spectroscopy (TERS) di campioni di specie amiloidi e altre proteine
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione della sicurezza e dell'aderenza alla terapia con farmaci biologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione della sicurezza alla terapia con farmaci biologici utilizzati in gastroenterologia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Optogenetica per lo sviluppo di organs-on-chip: nuove piattaforme per lo studio di terapie avanzate in malattie rare neuromuscolari e oncologiche
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Risposte individuali e collettive di colombi viaggiatori ad un predatore robotico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Implementazione di metodi e strumenti per la conservazione ed il ripristino degli habitat biogenici del Mar Mediterraneo (SSD BIO/07))
scaduto il 12/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’effetto degli endofiti sulla risposta della vite allo stress idrico
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/05/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio di SINEUP-CHD8 in un modello murino di autismo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 12/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bioraffineria integrata per la produzione di biodiesel da microalghe
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Scienza ed Osservazioni con LBT
Numero posti: 2
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione tassonomica, ecologica e fitogeografica della flora briofitica dell’Appennino umbro-marchigiano
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Mitochondrial aspartate/glutamate carrier 1 deficiency”: studio dei meccanismi patogenetici cellulari e molecolari in modelli in vitro ed in vivo.
scaduto il 12/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biologia e conservazione della tartaruga marina Caretta caretta nel Mediterraneo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Next-generation sequencing per la diagnosi di malattie rare
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del valore nutrizionale e degli effetti positivi sulla salute di alimenti e loro componenti
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: II-B/2.1/0671- Biodiversità e pattern di distribuzione delle piante acquatiche lungo gradienti ecologici.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: II-B/2.1/0671- Contributo allo sviluppo di strumenti per valutare stato e vulnerabilità della biodiversità vegetale (specie e comunità)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della cascata del segnale mediata dall’asse LRRK2-PAK6
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Danio rerio come organismo modello per lo studio dell’attività trascrizionale degli ormoni steroidei
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione di molecole chaperon per mutanti in rodopsina. Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina. Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” Fondazione Roma.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Modulazione delle risposte cellulari innescate da stress e ruolo dei glucocorticoidi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Interazione di nanoparticelle composite con cellule del sistema immunitario
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice- N.2 Research fellowship for specific project FSE:Sensori elettrochimici e kit biomolecolari per l'analisi di contaminanti emergenti in prodotti agroalimentari
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/06/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Comunicazioni tra microglia e altre cellule nell’ischemia e nel glioblastoma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: BIO_SUSHI-DROPBiological and ecological research advices for improving the accuracy of opto-acoustic surveying technologies and tools in deriving single-species fishery indexes for direct input into stock assessment
scaduto il 12/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DEEP_RECREATIONAL_FISHERIES “BIO-ECOLOGIA E PESCA DELLE SPECIE DELLA FAUNA ITTICA PROFONDA DELL’ADRIATICO MERIDIONALE E DELLO IONIO SETTENTRIONALE MEDIANTE USO DI ATTREZZI PER LA PESCA RICREATIVA”
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Piccoli peptidi ormonali secreti: da segnali di sviluppo a molecole utili per dirottare vie endogene in modo da aumentare il valore dei prodotti di origine vegetale
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Individuazione di clusters fenotipici e genotipici in individui moderni e antichi
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Calcolo del rischio genetico in individui di popolazioni admixed
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Ca’ Foscari kNowledge TRansfer Manager CeNTRuM
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: AIRC - Nano-patterned metastatic melanoma for quantifying metabolic changes in mediated drug resistance
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi sull'aggregazione di TDP43
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Infiammazione ed immunità nel carcinoma prostatico: ruolo delle proteine ETS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Attivazione enzimatica di ortologhi di Cas9 tramite evoluzione diretta
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Università di Venezia - Assegno di Ricerca: Le strategie bioculturali di adattamento dei migranti veneti in Brasile
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della fibrosi polmonare - PRIN 2022
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dell'identità molecolare dei neuroni pacemaker nello sviluppo corticale (rif. D.R. 097/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di metodologie molecolari digitali innovative per la valorizzazione ambientale sostenibile
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della qualità e della provenienza del pescato mediante approcci di metagenomica computazionale.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Investigating Nm23 function(s) using Drosophila and carcinoma cell line models
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Codifica delle azioni intenzionali nella corteccia prefrontale e premotoria del macaco
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Connessioni ed architettonica della corteccia prefrontale dorsolaterale della scimmia macaca
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Development of Early Mother-Infant Communication System in Rhesus Macaques (Macaca Mulatta)
scaduto il 12/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: VINCENTE (Ecosistemi di Imprenditorialità Tecnologica)
scaduto il 12/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Meccanismi di modulazione cellulare in condizioni normali e patologiche (Fondi FIRB anno 2010 – N. Progetto RBAP10Z7FS_002 – Prof. Silvano Capitani)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 12/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell’interazione dei fitofagi e le loro piante ospiti in Emilia Romagna
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 12/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Una Tecnologia InNovativa e sostenibile per l'agroalimentare: aquaponiCA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mutazioni nel gene OPA1 e neurodegenerazioni: studi in modelli cellulari murini ed umani
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Rilevanza delle Cross-Community Scaling Relationships per la determinazione dello stato ecologico degli ecosistemi di transizione e marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fosforilazione dei domini UIM – Ubiquiting Interacting Motif: effetti sulle funzioni fisiopatologiche di diverse proteine conteneti UIM
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Riparazione del Danno al DNA; Ruolo del telomero nella stabilità genomica; Ruoli non-canonici della telomerasi;
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Ingegneria Genetica Avanzata per la terapia genica delle immunodeficienze primarie
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Integrazione di strutture molecolari ed approcci evoluzionistici per studiare la biosintesi del collagene e combattere la progressione metastatica dei tumori solidi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: La transizione epitelio-mesenchimale all'incrocio tra infiammazione e tumorigenesi
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Anticorpi specifici per modificazioni post-traduzionali di proteine native e metodi per il loro ottenimento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi della sostenibilità di attività di acquacoltura nella Sacca di Goro
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Inibire la fissione mitocondriale come nuovo approccio per uccidere le cellule disseminate di cancro al seno e prevenire la ricaduta metastatica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: M13 phage engineering for ECL-based pathogen biosensors
scaduto il 12/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione molecolare, analisi funzionale e di interazioni di geni della determinazione del sesso e ad espressione sesso-specifica in zanzare, flebotomi e zecche e studi di soppressione ecosostenibile di popolazioni locali di zanzara tigre ..
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Next Gen Islands 2
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Regolazione di RNA vescicolare secreto come biomarcatore nel cancro al seno triplo negativo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della dieta come fonte primaria di microorganismi con funzioni protettive sull’ecosistema microbico intestinale umano
scaduto il 12/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Quantizzazione di diverse tipologie di microplastiche presenti in ambienti acquatici e valutazione della tossicità.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 12/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi di dati fMRI ottenuti da esperimenti sulle basi neurali delle funzioni cognitive
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione degli effetti del silenziamento di geni che controllano il differenziamento di cellule staminali tumorali e/o ematopoietiche umane
scaduto il 12/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Metodologie per la misura del volume corporeo e della composizione corporea nella popolazione senile.
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: A.M.B.RA. – Kit per il rapido rilevamento con nanobiosensori di Brucella Abortus e B. Melitensis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi Bioinformatica della rigenerazione muscolare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Tracciabilità degli apparecchi in Ospedale: implementazione di un sistema applicabile
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Quantità di moto, gravità e attrito rappresentazionali
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti della microgravità sulla funzione endocrina delle cellule del testicolo
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi bioinformatica dei meccanismi di resistenza ai farmaci nel cancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Micro-ingegneria e caratterizzazione di bio-nanomateriali, polimeri e composite a base di grafene per bio-devices (regenerative scaffolds o drug-delivery) per il SNC
Numero posti: 1
scaduto il 12/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi big data per l’identificazione di interazioni funzionali tra molecole biologiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/08/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Scienze, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024
Numero posti: 5
scaduto il 12/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: The innate immune reaction to invasive infection in human organs
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi delle interazioni molecolari tra IGF-IR e IR nei sarcomi: relazioni fra metabolismo del glucosio e malignità
scaduto il 12/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei neuroni ipotalamici ipocretinergici ed istaminergici nel controllo cardiovascolare durante il ciclo veglia-sonno
scaduto il 12/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Trasduzione sensoriale nelle cellule cigliate vestibolari di topi Eps8 KO
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 12/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di inibitori della replicazione di HIV-1 diretti contro nuovi bersagli cellulari e virali.
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TropTrace “Genetic Control of Tropical Tuna Sustainability and Traceability”
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Trasduzione del segnale mediata da G proteine eterotrimeriche in cellule staminali adulte/fetali e precursori tumorali nel pancreas
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Correlati elettrofisiologici di un modello di epilessia notturna
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le mutazioni del DNA mitocondriale nella chemioresistenza dei carcinomi dell’ovaio.
scaduto il 12/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I lipopeptidi ciclici prodotti da endofiti batterici come induttori di risposte di difesa e di crescita nelle piante
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLE METODOLOGIE APPLICABILI IN PERCORSI DI INNOVAZIONE NEL SETTORE SMART HEALTH
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disfunzione lisosomiale negli astrociti e contributo nella neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Comunicazioni mediate dal calcio nelle simbiosi piante-microrganismi
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj205- Tecniche di machine-learning combinate ad analisi di connettività effettiva (Dynamic Causal Modeling, DCM) su dati di risonanza magnetica funzionale...omissis...
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle vie regolate da HAS2-AS1/miR186-3p in modelli cellulari tripli negativi di tumore della mammella
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Applicazione del Whole Exome Sequencing per identificare la base genetica in pazienti con fenotipo complesso
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ottimizzazione del flusso di lavoro diagnostico nei pazienti con disturbi dello sviluppo epilettogeni: identificazione accurata dei mosaicismi somatici mediante sequenziamento di nuova generazione
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Medicina di precisione nelle canalopatie neuromuscolari
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Finding Emerging Pathogens
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: nuove molecole per modulare lo sciaperone TRAP1, dall'attività enzimatica all'interazione tra cellule (TRAP)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi terapeutici e di tracciamento a base di MXenes in biomedicina (DETECTION)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Prevedere la ricaduta del cancro ovarico di stadio I: da un approccio genomico funzionale alle implicazioni cliniche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei pattern proteici e dell’attività enzimatica in api ed altri piccoli animali di interesse zootecnico mediante approccio proteomico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Protocolli innovativi per la diagnosi e la terapia delle canalopatie del muscolo striato.
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo della Vitamina D nella rigenerazione neuronale dopo ischemia/riperfusione cerebrale. (Prof. MOLINARI)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia genica dell’Emofilia A (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Filogenesi e filogeografia di specie di policheti da diversi tipi di habitat, con particolare riferimento alla Famiglia Paraonidae
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo del recettore della melanocortina MC1-R nel melanoma cutaneo: distribuzione di polimorfismi genetici nella popolazione e aspetti farmacologici del recettore
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Recettori purinergici e controllo del processo osteogenico in condizioni di danno infiammatorio
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Il sistema endocannabinoide: possibile nuovo target farmacologico per il trattamento dell’anoressia nervosa.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle basi molecolari della leucemia acuta linfoblastica BCR-ABL-like negli adulti
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Nanoparticelle di idrossiapatite come piattaforme multifunzionali per il “Targeted Delivery” di siRNA hTERT a cellule tumorali (Prof. PRAT)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi biochimiche e metabolomiche in un modello cellulare di sindrome metabolica (Prof. ssa ROBOTTI)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione delle reazioni avverse da vaccini: Sviluppo di strategie farmaco-epidemiologiche per l’analisi della banca dati VAERS (Vaccine Adverse Event Reporting System)
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Utilizzo del sistema modello Drosophila per studiare la funzione delle proteine umane coinvolte nel mantenimento dell'integrità telomerica
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi biostatistiche e bioinformatiche di dati genomici per ricostruire dinamiche evolutive
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fondo Sociale Europeo - Progetto “HEaD HIGHER EDUCATION AND DEVELOPMENT” SISSA OPERAZIONE 3
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Targeting intracellular calcium signalling in malignant mesothelioma (Prof. PATRONE)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione delle microvescicole circolanti di origine monocitaria nella malattia coronarica e loro possibile ruolo predittivo nella restenosi dopo angioplastica (Prof.ssa Fresu e Prof.ssa Brunelleschi)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: sviluppo di una strategia di trapianto nel fegato di cellule BOECs trasdotte mediante vettori lentivirali per l’espressione del FVIII (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Understanding the Contribution of Mitochondrial DNA mutations in Ovarian Cancer chemoresistance
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio e misurazione quantitativa del meccanismo di
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Validazione preclinica di linee di cellule staminali neurali umane per lo sviluppo trial clinici per la cura della Sclerosi Laterale Amiotrofica e altre patologie neurologiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 12/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Caratterizzazione di una nuova famiglia di inibitori del sistema Ubiquitina-Proteosoma per il trattamento del carcinoma ovarico
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Recupero, catalogazione e informatizzazione dei preparati istologici e anatomici – Museo di Anatomia Umana, Modena.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strumenti computzionali per l’analisi e lo studio delle proteine intrinsecamente disordinate
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Next Generation Taxonomy” come nuovo standard per la tassonomia integrata di olobionti
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso di modelli in vitro ed in vivo per lo studio di patologie ereditarie del tessuto connettivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di modelli di aggregazione proteica patologica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Attività di supporto e coordinamento nell’ambito Albo UfficialeRep. n.9095/2020 del 21/09/2020
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Metodi molecolari per lo studio dei microorganismi negli alimenti vegetaliUniveridstà degli studi di firenze Albo Ufficialen.9098/2020 del 21/09/2020 _
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di modelli di reazione-trasporto per la Crescita Blu in Adriatico
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio del ruolo funzionale di CAPG, un gene candidato per il disturbo dello spettro autistico.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulatori cerebrali virtuali con nuclei spiking
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Indagine sul ruolo del cervelletto nella cognizione sociale mediante tecniche avanzate di risonanza magnetica e modellizzazione virtuale del cervello
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
UKE - Kore ENNA
Titolo: Comprensione dell'effetto degli interferenti endocrini sullo sviluppo cardiaco - dell'embrione adulto - focalizzando l'attenzione sulle differenze tra maschi e femmine
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo preclinico di un agonista dei recettori delle orexine per la terapia della narcolessia di tipo 1
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di IFT20 nella biogenesi delle SMAP nei CTL
scaduto il 12/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Controlli di ribosilazione mono-ADP dipendenti da PARP12 specifiche vie di trasporto di membrana: un'analisi funzionale e morfologica”
Numero posti: 1
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identification of Aging biomarkers by a multiomic approach (Prof. CAPELLO Daniela)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica di cellule modello di atassia telangiectasia. (Prof. DISTASI Carla)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Creazione e validazione dei modelli cellulari neurali per lo studio dell’atassia teleangectasia. (Prof. LIM DMITRY)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Creazione e caratterizzazione funzionale dei modelli cellulari neurali per lo studio dell’atassia teleangec (Prof. LIM DMITRY)
scaduto il 12/10/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo di Diacilglicerolo cinasi nei meccanismi molecolari e cellulari nella disfunzione dei linfociti T legata all’invecchiamento (Prof. AIMARETTI Gianluca e Prof. GRAZIANI Andrea)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana: modelli sperimentali in vitro e in vivo
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Quantum-delivery of prion protein molecules driven specialization of cultured neurons
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Analisi dello stato delle popolazioni nectoniche lagunari per la valutazione della qualità ecologica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Uso delle radiazioni per il trattamento di gliomi: meccanismi cellulari e molecolari”
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: NUOVE ROTTE:BLU ECONOMY
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Detailed biochemical analysis of different pathogenic cytochrome b mutations in the cybrid cell model
scaduto il 12/11/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Citotossicità indotta su cellule tumorali umane dai prodotti di ossidazione enzimatica delle poliamine in associazione ad endocannabinoidi e composti lisosomotropici: nuovi approcci terapeutici”
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetto di farmaci epigenetici in un modello animale di malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 3 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto ICARE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 3
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuovi marcatori per il monitoraggio della risposta terapeutica nelle malattie metaboliche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo di p73/p63 nell'invecchiamento e nel metabolismo cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: SVILUPPO DI SONDE A DNA PER LA MISURA DI MARCATORI TUMORALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione funzionale del gene dMpv17 in Drosophila melanogaster
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione biologica di materiali innovativi integrati con nanosistemi ibridi per la rigenerazione dei tessuti e relative applicazioni in campo biomedico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Analisi degli elementi trasponibili nella malattia di Alzheimer (Prof.ssa PERSICHETTI)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio della espressione di sequenze HERV e della loro modulazione
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di tecnologie genome editing
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Monitoraggio di indicatori di diversità vegetale nelle aree di studio del sito dimostrativo di Santu Lussurgiu e raccolta di dati baseline nei replication sites (azioni B1, B2 e C1)”
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e verifica di attività in vitro di nanoferritina coniugata ad anticorpi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica del carcinoma mammario ER+ mediante spettrometria di massa e analisi dei flussi metabolici
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci per la gestione della comunicazione per attività di ricerca in ambito systems biology
scaduto il 12/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoraggio dell'efficacia del restauro di comunità vegetali igrofile nell'ambito del progetto LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Azione D3)
scaduto il 12/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Risposte fisiologiche delle piante allo stress da metalli e loro possibile impiego nella detossificazione di residui contaminati
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Molecular strategies to antagonize th epithelial-to mesenchymal-transition (EMT) by interfering with the function of the IncRNA Hotair
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi in vitro per la caratterizzazione funzionale di miRNA deregolati in pazienti fragili
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio in modelli sperimentali in vitro and in vivo dei meccanismi di resistenza ai composti del platino nel cancro del testicolo: focus su Cdk5
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Realizzazione di scaffold bioattivi per la rigenerazione ossea e cartilaginea con l’uso di scarti di produzione alimentare (Prof.ssa BOSETTI)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Generazione di un bio-organo vascolarizzato per la cura del diabete di tipo I (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia genica per la cura della Aceruloplasminemia. (Prof. ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Fitoterapia e cosmetici: studio di prodotti naturali.
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Biomarcatori endofenotipici del disturbo depressivo maggiore e relativi trattamenti
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del meccanismo di ferroptosi come potenziale strategia antitumorale
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di marcatori prodromici di deafferentazione striatale in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della resilienza mitocondriale in neuroni dopaminergici derivati da iPSC di pazienti con mutazione A53T nel gene codificante per alfa-sinucleina
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Differenziamento delle cellule staminali pluripotenti derivate da pazienti affetti da Cri du Chat per la comprensione della sindrome e i futuri approcci terapeutici.
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Profilo di espressione di miRNA e lncRNA mediante ddPCR nel plasma e in esosomi di pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato trattati con sorafenib
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione dei segnali dipendenti da Opa1 nelle cellule gangliari della retina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2020 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2792 Analisi della risposta ipossica in condizioni metaboliche variabili
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice n. 2 Research fellowship for area fellowships: AREA CUN 01, 03, 04, 05, 08, 09, 13
Numero posti: 2
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Diagnostica non ionizzante
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sicurezza Attiva, Fisiologica ed Ecologica per lo Stress (SAFE-STRESS)
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di nuovi determinanti molecolari regolati dalla metilazione del DNA e indotti dalla reciproca interazione tra cellule di tumore prostatico e fibroblasti associati al tumore, in grado di determinare la progressione tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi e monitoraggio dell’ecomosaico del Carso triestino attraverso tecniche di remote sensing
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Efficacia della gravità artificiale per mantenere la forza muscolare e l'interazione neuromuscolare durante 60 giorni di bedrest
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di inibitori della replicazione di virus emergent e ri-emergenti.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 12/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modulazione della trasmissione dopaminergica attraverso microRNAs come misura per contrastare la degenerazione neuronale dopaminergicaronal degeneration.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Verso una terapia a base di NGF per la Sindrome di Down
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Setup di piattaforma per il sequenziamento massivamente parallelo del genoma da utilizzarsi nello studio di malattie oncoematologiche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Integrazione delle tecnologie NimbleGen Sequence Capture Array, Genome Sequencer FLX ed studio microarray di variazione del numero di copie geniche per l’identificazione di nuovi marcatori in neoplasie
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2011 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: Identificazioni di peptidi della gliadina immunogenici ristretti da molecole HLA di Classe I
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo di GRP78 come target terapeutico del mesothelioma maligno (Prof. BURLANDO)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 12/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ENCEFALOPATIA CDKL5: NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO PER MIGLIORARE LO SVILUPPO CEREBRALE IN UN MODELLO MURINO KNOCKOUT PER CDKL5
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trasduzione del Segnale, Differenziamento Mieloide e Terapie Epigenetiche
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Asse Fosfolipasi C beta1/Akt e Stress Ossidativo
scaduto il 12/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Protein Chinasi C, Fosfolipasi C e Ciclo cellulare
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ripristino delle popolazioni di Patella ferruginea nelle Aree Marine Protette liguri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Basi molecolari delle interazioni tra vibrioni patogeni ed emolinfa di bivalvi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione proteomica di biomarcatori di malattia in fluidi biologici, cellule o tessuti umani.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Meccanismi di morte neuronale ed infiammazione nelle patologie neurodegenerative e loro modulazione farmacologica.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno tipo AII-BIO/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno tipo AII-BIO/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I microRNA come target terapeutici nella cardiomiopatia aritmogena
scaduto il 12/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Un approccio morfogenetico innovativo per la ricostruzione di una tiroide-su-chip utilizzando biostampa 3D e guida cellulare magnetica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Modulazione del profilo dell’espressione genica in un modello murino di SLA dopo trattamento con esosomi derivati da cellule staminali mesenchimali adipose
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: IDO2, molto più di un clone di IDO1: scoperta di un nuovo ruolo biologico per un enzima ancestrale
scaduto il 12/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di sottotipi di cellule dendritiche come chiave per l'induzione di tolleranza al FVIII nell'emofilia A
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Revisione sistematica del genere Erysimum in Italia tramite analisi molecolari e della nicchia ecologica.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di fattibilità per la pulizia di fondali profondi del Savonese da attrezzi da pesca persi.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo della nuova proteina neuronale KIAA1107 nel traffico di vescicole sinaptiche e autofagosomi: implicazioni per l’Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi bersagli terapeutici: P2X7 e SIRT6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca ed analisi di ceppi tossigenici di Vibrio cholerae in campioni raccolti con tecnologia CPR (“Continuous Plankton Recorder”) nel lago Tanganica (Tanzania)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Inibizione del via di PERK per il trattamento precoce della patologia Alzheimer in soggetti con sindrome di Down
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cellule staminali ottenute dalla polpa dentale umana e proprietà immunomodulatrici nelle patologie autoimmuni.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti cellulari e molecolari di additivi delle plastiche nel mitilo, Mytilus galloprovincialis
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASSEGNO DI RICERCA CAT. A TIP II SSD BIO/11
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASSEGNO DI RICERCA CAT. A TIP II SSD BIO/18
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei segnali nucleari della proteina EPAC1
scaduto il 12/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Encefalopatie epilettiche infantili con stato epilettico durante il sonno: identificazione di biomarcatori di neuroimaging su modello sperimentale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Mapping delle aree marine costiere pugliesi e loro idoneità alle attività di acquacoltura
scaduto il 12/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di pipelines per la gestione di dati “omici” su cluster di calcolo
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Indagine sul ruolo del sistema endocannabinoide nelle alterazioni dei meccanismi della gratificazione indotte da esperienze sociali precoci
scaduto il 12/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HDACiPLAT, PIATTAFORMA TECNOLOGICA INTEGRATA PER L’IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI INIBITORI SPECIFICI E SELETTIVI DI ISTONE DEACETILASI (HDAC)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2021 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Modellistica degli ecosistemi marini
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 3
scaduto il 12/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Monitoring of the phytoplankton community in a brackish lake located in the Goro area with innovative tools in view of integrated monitoring and modelling systems
scaduto il 12/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analysis of the effectiveness of current restoration actions in the north Adriatic coastal lagoons and development of new approaches for restoration
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Impatto delle azioni concrete C del progetto LIFE Drylands (LIFE18 NAT/IT/000803) sulla biodiversità vegetale (fitocenosi) degli habitat 2330, 4030 e 6210
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approcci -omici e bioinformatici per lo studio di artropodi vettori: caratterizzazione di zecche e microorganismi ad esse associati
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Mosquito Immunity
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Environmental and health impacts of air pollution: integrating the effects of aerosol exposure in a multiexposome study
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline STEM
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacologia genere-specifica: quanto contano le variabili di sesso e genere nelle cure farmacologiche?
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di biomarcatori trascrittomici e metagenomici fecali di esposizione cronica ad inquinanti ambientali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di come la segnalazione paracrina o iuxtacrina della neuregulina1 promuova risposte distinte e contrapposte nelle cellule di Schwann
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo del sistema di ubiquitinazione nella stabilità dei componenti del complesso mTORC2 mediante l’utilizzo del Dictyostelium e di cellule di mammifero di linea e/o primarie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del ruolo biologico e funzionale dell'RNA circolare circFARSA in modelli di non-small cell lung carcinoma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strategie di nanomedicina per il trattamento delle Malformazioni Cavernose Cerebrali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti del microbiota intestinale sul Sistema Nervoso Periferico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto degli inibitori del cotrasportatore-2 del sodio-glucosio sulla reattività piastrinica nel diabete mellito di tipo 2
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 11
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Diversità biologica in un ambiente frammentato: interazioni fra uomo, agricoltura e ambiente
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Generation and analysis of new fish transgenic models to test innovative therapies
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodi non invasivi per lo studio delle reti perineuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj314-Gene editing customizzato di cellule staminali epidermiche indotte per la terapia genica di malattie genetiche degli epiteli squamosi (Holo-GT) nell’ambito del progetto europeo ERC GA 101019289...omissis
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 4
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione del ruolo delle adipochine nell’immunoterapia del tumore al polmone non a piccole cellule
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Veicolazione di microRNA per superare la chemioresistenza nel glioblastoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale delle comunità microbiche acquatiche in corpi idrici superficiali e sotterranei a diverso impatto antropico
Numero posti: 2
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Enzimi artificiali catalizzanti trasferimento di elettroni prodotti mediante le tecnologie del DNA ricombinante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ingegnerizzazione di cianobatteri per la produzione fotocatalitica di idrogeno
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La realtà virtuale e il metaverso come mediatori didattici e tecnologici per la formazione in ambito medico e scientifico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Miopatia mitocondriale associata a mutazioni di FDX2: crocevia tra biogenesi di proteine FeS e biosintesi di Coenzima Q
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamica dei contatti tra gli organelli in tumori
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Mappa mutazionale del DNA extracellulare e vescicolare nel melanoma uveale (UM) ed effetti del trasferimento genico orizzontale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Riconnettere Venezia e la sua comunità all’ambiente lagunare: un approccio socio-ecologico, basato sull’inclusività e la bellezza
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di strutture 3D umane ottenute da cellule staminali pluripotenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo di canali ionici nel microambiente tumorale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinazione dell’effetto di alcune sostanze sui topi con malattie mitocondriali , in vitro e in vivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj210Studio in vitro degli effetti biologici del laser YellowFickER sulle cellule pigmentate della retina, nell’ambito del progetto Bando MIUR PRIN2020 – Settore ERC PE7 omissis
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/30 MALATTIE APPARATO VISIVO
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Dal mare alla pelle: molecole solforate di origine marina come fotoprotettori innovativi ed ecocompatibili contro i danni cutanei indotti dai raggi UV
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Inibizione dello stress ossidativo mitocondriale nella cardiomiopatia associata alla distrofia di Duchenne: riposizionamento dei farmaci come nuova strategia terapeutica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 12/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: cheeffettuaricercapolare nell'ambitodelprogrammadiricerca“HALOVITA:anaerobicsulfur-respiringextremehalophilicarchaeaas model organismsforstudyingthecriteriaforaclaimofactivelifedetection
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Restauro integrato delle scogliere coralline: strategie di mitigazione di impatti antropici e naturali e tecniche riabilitative innovative per un recupero sostenibile ed efficace delle scogliere coralline
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 18:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Inibizione del microRNA675-5p: dal bancone alla potenziale terapia nel glioma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il ruolo dei circuiti corticali parieto-frontali nella coordinazione sensorimotoria tra azioni di prensione e locomozione
scaduto il 12/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: REte di Genomica Integrata per Nuove Applicazioni in medicina di precisione
scaduto il 13/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Imaging dell’attività neuronale nel cervello del ratto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Sviluppo di nuove metodologie molecolari per l’analisi del DNA degradato
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Raccolta e analisi dati di monitoraggio della specie invasiva Procambarus clarkii nell’ambito del progetto LIFE11 NAT/IT/094 SOS Tuscan Wetlands
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Individuazione di nuovi target terapeutici per il trattamento delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analysis of firing rates
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Modulazione epigenetica dei livelli di miostatina nella cachessia secondaria al cancro
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo degli antiossidanti di origine naturale nella disfunzione cardiovascolare indotta da diabete
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo del reticolo endoplasmatico nel fenomeno della demielinizzazione in vitro e in vivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ingegnerizzazione delle proprietà catalitiche della L-asparaginasi
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Magnesio e patologie dell'osso: controllo proliferativo e caratterizzazione biochimica degli osteoblasti nell'osteoporosi e nell'osteosarcoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo del recettore per i prodotti finali di glicazione avanzata e dei suoi ligandi nella distruzione della massa muscolare (cachessia) indotta da cancro
scaduto il 13/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle interazioni proteine-proteina in macchinari multiproteici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 13/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le strategie di difesa delle piante contro i metalli tossici coinvolgono interazioni auxina-ossido nitrico e cambiamenti nel metabolismo tiolico. Il caso di studio del sistema radicale di riso
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi conservati per la regolazione epigenetica del mantenimento dei telomeri
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Progettazione, ottimizzazione e analisi di SINEUPs sintetiche capaci di aumentare i livelli di neuroglobina in modelli cellulari della malattia di Huntington (Prof. PERSICHETTI)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sviluppo e implementazione delle attività di ricerca relative al Novara Cohort Study al fine di studiare l’invecchiamento sano della popolazione (Prof. CAPELLO)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Setup e utilizzo di una pipeline bioinformatica di analisi dati metagenomica per lo studio del microbiota in un modello murino di Alzheimer (Progetto Eccellenza FOHN: MiFoMAD) (Prof. DIANZANI)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Setup e utilizzo di un sistema di coltura ex vivo di intestini murini come modello di studio dell’interazione microbiota/intestino(Progetto Eccellenza FOHN: MiFoMAD) (Prof. DIANZANI)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Effetti neuroprotettivi dell’acido docosaesaenoico (DHA), omega 3, in modelli sperimentali di Parkinson” nell’ambito dell’omonimo Progetto FCRM - SIME 2018.0334 - CUP E56C18002530007
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Mitocondri, telomeri e risposta immunitaria in modelli di cancro in zebrafish
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione degli effetti della glicazione sul differenziamento neuronale e sulla mineralizzazione ossea in topi sani e diabetici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Monitoraggio di contaminanti microbici in colture cellulari di espianti tissutali murini sani e di Diabete Mellito di tipo 2
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Nuovi meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nella neurodegenerazione e neuroprotezione (Prof.ssa GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Uso di mozziconi di sigaretta come substrato inerte per la crescita di colture ornamentali: analisi del materiale e studio dell’effetto sui vegetali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Approcci innovativi di elaborazione di immagine ed ecofisiologici per l’analisi dell’efficacia di colture di copertura su servizi agronomici ed ecosistemici in paesaggi agricoli e rurali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto e sviluppo di una tecnologia innovativa per identificare nuove molecole con attività antibatterica di interesse brevettuale.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi innovativi per la valutazione della diversità funzionale di artropodi lungo gradienti di impatto antropico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi innovativi per valutare la vulnerabilità e standardizzare il monitoraggio ecologico di specie e comunità di mammiferi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Attività tecnico-scientifiche e di divulgazione necessarie per la pianificazione dello spazio marittimo dell’Area Marina Protetta Otranto-Santa Maria di Leuca (progetto CORISMA)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Miglioramento ed Innovazione di un sistema bio-sicuro di acquacoltura a ricircolo per la produzione circolare di gamberi e di biomasse addizionali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Inventario e mappatura dei servizi ecosistemici erogati dal paesaggio agricolo salentino, identificazione delle loro interdipendenze e stime di frammentazione del paesaggio.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Approcci di studio a sistemi di trasduzione del segnale in patologie correlate all'invecchiamento
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del rumore marittimo in diversi bacini europei e il suo impatto su invertebrati deuterostomi di rilevanza ecologica
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo della meccanica nucleare nella sindrome di Kabuki
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi di catastrofe mitotica nelle leucemie
scaduto il 13/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biotic and abiotic marine resources in Emilia-Romagna Region
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell'azione terapeutica paracrina di cellule staminali mesenchimali adipose nelle patologie riproduttive della donna: idee da modelli animali e cellulari (FFert-REPAIR)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Valutazione spettroscopica del danno forestale: studio della recrudescenza del deperimento del leccio in Italia, dal livello fogliare a quello spaziale.
Settore AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Risposte degli habitat ripariali a multistressori ambientali
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Insetti stecco come indicatori partenogenetici dell'inquinamento atmosferico: sviluppo di uno strumento portatile affidabile per il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico in ambienti terrestri.
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio degli effetti genotossici e della variazione dei profili di espressione genica in cellule umane esposte in vitro a Radiofrequenze
scaduto il 13/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. TERAMO
Titolo: “THE ENDOCANNABINOID SYSTEM IN THE NEURAL STEM CELLS AS A BRIDGING AMONG ADULT HIPPOCAMPAL NEUROGENESIS, STRESS RESILIENCE AND ENVIRONMENTAL CHALLENGES
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Definizione di aree ad elevata naturalità e biodiversità nel Parco delle Orobie Bergamasche ed individuazione di specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ankirina 1.5: ruolo funzionale nelle tre fasi (eccitazione, accoppiamento eccitazione-contrazione, contrazione) della risposta del muscolo scheletrico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e validazione di un biosensore per il monitoraggio della crescita di cellule muscolari in vitro
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ecologia e conservazione del camoscio appenninico Rupicapra pyrenaica ornata e competizione col cervo Cervus elaphus con verifica di competizione potenziale con altre specie di erbivori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Effetti dello sfruttamento di risorse alimentari tra camoscio appenninico Rupicapra pyrenaica ornata e cervo Cervus elaphus, con verifica di competizione potenziale con altre specie di erbivori
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: SELEZIONE PER N. 1 ASSEGNO REGIONALE PER ATTIVITÀ DI RICERCA E ALTA FORMAZIONE IN DISCIPLINE TECNICO/SCIENTIFICHE DI DURATA ANNUALE E CON UN PERIODO DI FORMAZIONE ALL’ESTERO NON INFERIORE A 1 MESE, NELL’AMBITO DEL P.O. FSE ABRUZZO 2007-2013
scaduto il 13/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Valutazione preclinica dell’attività biologica e della tossicità di fitosteroli estratti da microalghe
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio struttura-attività di peptidi espressi in M. galloprovincialis e loro analoghi
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’attività ATPasica di N-ethylmaleimide sensitive factor (NSF) sul disassemblaggio del complesso SNARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Interazione tra biomolecole e materiali nanostrutturati : sviluppo di una piattaforma IVD di prossima generazione.
scaduto il 13/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIA PROTEICA SOSTITUTIVA PER L’ENCEFALOPATIA CDKL5
scaduto il 13/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Correlati molecolari comportamentali e cerebrali della percezione del gusto
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di nuovi loci implicati nella cancerogenesi del carcinoma tiroideo differenziato (DTC) in seguito ad uno studio di associazione su tutto il genoma (GWAS)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione nutrizionale e prevalenza di sintomi a carico del tratto gastrointestinale in studenti afferenti alla mensa universitaria dell’Università di Pisa
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: prot.131 - del 26/1/2017 - Progetto SAMBA (Specific Activation of Medisulfone® for Biomolecules Adsorption)”
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: SysBioNet
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 209 - ISOF_161_2018_BO ASTRONIR -USAF-AFRL Shedding Light on Brain Microdomains.
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di colture staminali isolate da corpo di Hoffa di soggetti sani ed osteoartritici per applicazioni di ingegneria tessutale della cartilagine articolare
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari alla base degli effetti non anticoagulanti di apixaban e dabigatran in modelli di lesioni gastrointestinali: ruolo dei recettori attivati da proteasi (PAR)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio delle comunità microbiche marine attraverso tecniche di biologia molecolare e metodologie bioinformatiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Indagini biosistematiche su specie della flora italiana
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio del microbioma che popola ambienti solfatarici estremi e caratterizzazione delle macromolecole estratte da esso
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Gestione di un servizio integrato multicentrico di diagnostica e terapia personalizzata in oncologia (GeSeTon): messa a punto di modelli sperimentali su cui testare moderne terapie in ambito oncologico”
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Realizzazione di una rete di monitoraggio della fauna selvatica nelle aree verdi urbane di Campobasso, con particolare attenzione alla comunità di mammiferi nelle aree target del progetto Centro Nazionale per la biodiversità
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Generazione di modelli in vivo per lo studio del ruolo di NKTR in disordini del neurosviluppo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Preparazione campioni e sopravvivenza di comunità criptoendolitiche antartiche pre- e post-esposizione a condizioni marziane simulate
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione biochimica, molecolare e morfologica di cellule neuronali umane derivate da cellule staminali pluripotenti indotte coltivate in 2D and in 3D
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di modelli murini per i disturbi psichiatrici del neurosviluppo - PRIN 2022 PNRR
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Nuove Rotte:Blu Economy
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e ricostruzione degli habitat
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrazione e sviluppo di strumenti computazionali per lo studio dell'impatto delle mutazioni sulla stabilità proteica e sull'insorgenza di malattie nell'uomo
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio sulla capacità di nanosistemi multivalenti di aumentare l'immunogenicità di antigeni saccaridici (Prof.ssa Lombardi)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio molecolare sugli uORF (Prof. BIFFO)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CARATTERIZZAZIONE COMPUTAZIONALE DELLE INTERAZIONI PROTEINA - RNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei peptidi bioattivi del latte e del latte fermentato nell'alimentazione umana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto Premiale Bandiera Invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica e stabilità di proteine modificate da bioprotettori polimerici biocompatibili e biodegradabili
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Effetti di funghi micorrizici arbuscolari e batteri promuoventi la crescita delle piante nei confronti della flavescenza dorata della vite. (Prof.ssa BERTA)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio strutturale di fibroine e cheratine graftate
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Generare specifici subtipi neuronali partendo da cellule staminali e progenitrici neurali
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Generare specifici subtipi neuronali partendo da cellule staminali e progenitrici neurali
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: La “systems biology
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biologia e conservazione della tartaruga marina Caretta caretta nel Mediterraneo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Meccanismi molecolari fisiopatologici dell’aneurisma addominale aortico: studio di approcci terapeutici innovativi. (Prof.ssa BOCCAFOSCHI)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di nuovi target molecolari implicati nel mantenimento del fenotipo staminale e del potenziale tumorigenico delle cellule tumorali (Prof. ssa PELICCI)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGRAMMA SIR (Scientific Indipendence of young Reserachers) 2014 codice progetto RBSI14LTISmeccanismo patogenetico e molecolare di anemia sideroblastica congenita associata alla carenza di gene SLC25A38
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi comparative degli strumenti di finanziamento della Ricerca
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Modellistica matematica e validazione sperimentale di connettomica delle reti corticali vestibolari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Molecole che stimolano l’espressione di ApoE: studio funzionale in un modello della malattia di Alzheimer
scaduto il 13/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: SUMF1 (Fattore modificatore delle solfatasi 1) controlla l’auto- rinnovamento e il differenziamento delle HSCs (cellule staminali ematopoietiche)
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Depolimerizzazione della lignina mediante biocatalisi a multi-step
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Standardizzazione delle metodologie di affinamento dei parametri di calcolo e sperimentazione degli aspetti protocollari/applicativi del NISECI (Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche)
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFETTI DELL’IMPATTO CUMULATIVO DI ATTIVITÀ ANTROPICHE SU CORALLI MEDITERRANEI COME BIO-INDICATORI DELLO STATO DI SALUTE DELL’ECOSISTEMA MARINO
scaduto il 13/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Resistance and resilience of Adriatic mesophotic biogenic habitats to human and climate change threats
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Scoperta di farmaci per la tubercolosi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 13/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Esperienze sociali precoci e disregolazione del sistema di ricompensa del cervello: Il ruolo della trasmissione degli endocannabinoidi
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ROME TECHNOPOLE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Valorizzazione della ricerca e terza missione: open innovation, design thinking e didattica partecipativa
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo economico-giuridico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Terza missione, job placement e percorsi post-carriera: l'associazionismo
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj6: ADRIAN: A microbiota-baseD stRategy agaInst vAginal iNfections
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di strategie di genome editing per il riparor di mutazioni di splicing nella fibrosi cistica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Meccanismi delle risposte infiammatorie potenziate negli individui che invecchiano: inflammageing
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: “PARC - THE EUROPEAN PARTNERSHIP FOR THE ASSESSMENT OF RISKS FROM CHEMICALS”
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Mapping synaptic connectivity of neuronal circuits in the Angelman syndrome using advanced imaging and xenotransplantation of patient-derived human neuron - 002 MI 2024
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione dei rifiuti marini e delle microplastiche negli allevamenti di mitili e sviluppo di buone pratiche per ridurre l'impatto dell'acquacoltura sull'ambiente marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PROGETTO DI RICERCA PRIN PNRR COREFISH -COMPETITION AND RESPONSE IN FISH SHOALS- P2022ZPMXH_PE3_PRIN2022PNRR – PRR.PN019.017 - GAE PS0Z0MXH - CUP B53D23028730001
Numero posti: 1
scaduto il 13/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Functions of the oxytocin system in the cerebellum and its interactions with the dopamine system to control social behaviors (OxyDopaCer) - 001 MI 2024
scaduto il 13/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi ecologiche del microbiota del tratto gastrointestinale umano e di mammifero
scaduto il 13/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle asimmetrie funzionali del giro frontale inferiore nel genere Homo e in altre Hominoidea mediante supporti digitali
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Organizzazione e revisione della banca dati di morfologia dentale delle popolazioni eurasiatiche ed africane dal Pleistocene all’Olocene antico.
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Inquadramento diagnostico delle discrasie plasmacellulari.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi del segnale tramite utilizzo della Rete Nazionale di Farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Messa a punto di prove di stabilità dei composti di interesse
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi batch e fedbatch per l’ottenimento di enzimi ricombinanti in alte rese e messa a punto di tecniche di downstream dirette alla purificazione degli enzimi sintetizzati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi produttivi di relaxina e messa a punto di metodi di caratterizzazione dei prodotti ottenuti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi di produzione biotecnologica e messa a punto di metodi di caratterizzazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di microrganismi ricombinanti per l’overproduzione di polisaccaride capsulare da E. coli K4 e processi di fermentazione su scala pilota
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione di nuove strategie psicometriche per la valutazione del trattamento farmacologico della depressione e della malattia di Alheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Eterogeneità delle cellule staminali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Generazione, caratterizzazione di cellule staminali pluripotenti indotte da fibroblasti e/o linfociti umani e loro differenziamento in cardiomiociti e piastrine per lo studio in vitro di modelli di malattia umana.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del ruolo delle mutazioni del gene calreticulina nella proliferazione e differenziamento delle cellule emopoietiche e nello sviluppo di disordini mieloproliferativi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I modelli cellulari per lo studio di alterazioni bioenergetiche indotte da biointerferenti farmacologici, ambientali ed alimentari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Obesità e infertilità maschile: ruolo degli acidi grassi nella modulazione del metabolismo energetico degli spermatozoi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Marcaggio di esosomi estratti da cellule staminali adipose tramite nanoparticelle superparamagnetiche per visualizzazione in risonanza magnetica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: RNA non-codificanti come strategia terapeutica per le Malattie dello Spettro Autistico (MSA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFECT OF THE SYSTEMIC DELIVERY OF A TAT-CDKL5 FUSION PROTEIN IN A MOUSE MODEL OF CDKL5 DISODER
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Miglioramento della qualità ambientale del Giardino Botanico di Roma per collezioni di piante
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Definizione di un metodo rapido per la verifica della frazione fetale nei test NIPT” nell’ambito del Progetto di ricerca “NIPT per Aneuploidie Tracciabili e Informatizzate nel Friuli Venezia Giulia (NATI in FVG)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Nuovi marcatori biochimici per la diagnostica della disfunzione cardiaca
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione di enzimi attivi sui carboidrati da microorganismi estremofili
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Studio del coinvolgimento del recettore β3-adrenergico e degli sfingolipidi bioattivi nella progressione tumorale del Neuroblastoma pUBBLICATO SULL'a.u. Rep. 4002/2018 del 29/03/2018
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti antinfiammatori e neuroprotettivi della palmitoiletanolamide/luteolina in modelli preclinici di malattia di Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Stress ossidativo e dismetabolismo nel danno del muscolo scheletrico: identificazione e validazione di nuovi bersagli farmacologici in modelli animali e cellulari di distrofia muscolare e atrofia
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DEL RUOLO DEI SUPERCOMPLESSI RESPIRATORI NEL MITIGARE L’EFFETTO DI MUTAZIONI PATOGENE DEL COMPLESSO III
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: RUOLO DI MOLECOLE ASSOCIATE ALLA POLARIZZAZIONE M2 DEI MACROFAGI NELLA PROGRESSIONE TUMORALE
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Microtessuti cardiaci umani da cellule pluripotenti indotte per lo studio di malattie ereditarie del cuore
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cianobatteri ricombinanti per la biocatalisi whole-cell alimentata dalla fotosintesi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi molecolare 4D su nanostrutture subcellulari dinamiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di processi e linee guida per il salvataggio e l’estrazione di metadati da esperimenti riguardanti l’identificazione di regioni proteiche intrinsecamente disordinate
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione tecno-economica di processi innovativi in acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi farmaci per il cancro mirati a condensati proteici aberranti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nanoparticelle e nanodispositivi per la rigenerazione nervosa indotta da stimoli meccanici - NanoNerv
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione dell'editing del genoma CRISPR/Cas9 nella terapia del mesotelioma pleurico maligno
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Impatto di contaminanti emergenti sulle popolazioni di anguilla europea (Anguilla anguilla) del delta del Po
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Rilevamento geologico dell’area compresa nel Foglio n. 646 Siracusa
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: “Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5)”_ AIM 1 Alzheimer/Dementia study
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 13/04/2023 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Messa a punto di un modello cellulare neuronale per lo studio della atassia telangectasia (Prof.ssa FRESU)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: qualità ecologica dei corpi idrici sia mantenuta o riportata a condizioni simili a quelle di un corpo d'acqua incontaminato
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Spettroscopie laser intensificate per la diagnosi dell’autismo in età pediatrica: Studio combinato di metodi sperimentali e computazionali (ELATED)
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando n. 7/2013 - categoria A
Numero posti: 4
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo degli astrociti nel mediare la tossicità da beta-amiloide (Prof. CANONICO)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo della NAMPT nella progressione tumorale del melanoma (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof. FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI FUNZIONALE DI MATERIALI NANOSTRUTTURATI: BIOCOMPATIBILITÀ ED EFFICACIA NELL’INDURRE RIGENERAZIONE TISSUTALE E RILASCIO DI MOLECOLE
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo delle MMP nel differenziamento indotto da biomateriali per la ricostruzione dei muscoli scheletrici.
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche su flora, vegetazione e habitat delle zone umide toscane ed italiane
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche su flora, vegetazione, habitat dell’area urbana del Comune di Firenze
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Morfometria avanzata per lo studio della dinamica cellulare
scaduto il 13/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del fattore trascrizionale Nfix nella rigenerazione del muscolo e nelle distrofie muscolari
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo 04 - Scienze del Farmaco
Numero posti: 2
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo 06 - Scienze Biologiche
Numero posti: 6
scaduto il 13/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione ed impiego di comunità batteriche per applicazioni nel biorisanamento di idrocarburi ed altre biotecnologie ambientali.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi funzionale del ruolo dell’AQP1 nella barriera peritoneale in pazienti sottoposti a Dialisi Peritoneale
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione dell’effetto della somministrazione di simbiotici e di nuove soluzioni di dialisi peritoneale sull’AQP1 mesoteliale.
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi dei meccanismi di amplificazione genica nel cancro attraverso l'integrazione di approcci NGS-based sul genoma e trascrittoma
scaduto il 13/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione dei canali potassio mitocondriali sensibili all'ATP
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi di azione della radiazione ionizzante su strutture biologiche, con misure sperimentali, in particolare presso il laboratorio di Biofisica delle radiazioni e Radiobiologia, Dipartimento di Fisica
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Regolazione dello splicing alternativo nelcarcinoma mammario triplo negativo.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Terapie farmacologiche innovative e approccio nutraceutico per la neuroinfiammazione nelle patologie psichiatriche e neurodegenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Supporto al Centro Regionale di Farmacovigilanza (CRFV) per il potenziamento e il monitoraggio delle attività di farmacovigilanza nel territorio veneto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR IIB PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema “ Correzione della proteostasi difettiva in Fibrosi Cistica: nuove strategie per il ripristino del F508delCFTR
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dei costi e benefici degli interventi di ripristino ecologico degli ecosistemi costieri dei piccoli stati insulari in via di sviluppo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: CIR01_00023 - “IMPARA - IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA - Rafforzamento del capitale umano
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dei circuiti neurali che mediano e modellano i comportamenti innati
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Isoticinati di nuova sintesi come strategia in farmacologia per il cancro del colon-retto studio della loro attività su modelli in vitro e in vivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 4085 PRIN 2022 - VISION: "Characterisation of the role of prometastatic MICAL2 on nuclear envelope and genome integrity through transcriptional control of Lamin A/C", CUP J53D23006210006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 4087 MNESYS – “A Multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease” contrassegnato dal codice identificativo “PE0000006” – CUP J83C22001400002
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Do crop plants remember stress? Effect of water stress memory on crop resilience in response to recurrent drought and recovery events (REMIND) (PRIN 2022)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: A chaperone network shapes heart resilience during stress and aging (PRIN-PNRR)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'adattatore p140Cap nei meccanismi di regolazione della progressione tumorale (PRIN-PNRR)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: The molecular code of PTEN localization in tumor suppression (PRIN-PNRR)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un modello 3D di midollo spinale in vitro per lo studio della rigenerazione nervosa (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Separazione di fase e SUMOilazione nella patogenesi molecolare di patologie neurologiche regressive (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti metabolici, riproduttivi e comportamentali degli interferenti endocrini: lo studio DReaM-ED (PRIN 2020)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Termografia e controllo emodinamico durante stimolazione nocicettiva (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprendere e trattare la neurotossicità indotta da chemioterapia (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di una piattaforma biologica per lo studio, l'analisi molecolare e la validazione funzionale delle sequenze ripetute e di altri RNA non codificanti nel carcinoma polmonare a piccole cellule (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi computazionale di dati genomici e trascrittomici per lo studio della resistenza terapeutica nel glioblastoma
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della resistenza terapeutica del glioblastoma in modelli preclinici basati su cellule staminali del cancro
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove proprietà dell'enzima bifunzionale 6-fosfofrutto-2-chinasi/fruttoso-2,6 bifosfato fosfatasi sulla fosfolipasi C gamma (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione trascrizionale, metabolica ed epigenetica delle 'persister cells' di tumore gastrico
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La SElenoproteina T (SELENOT) e l'inflammasoma NLRP3 come bersaglio combinato per ridurre l'ischemia/riperfusione miocardica in modelli di invecchiamento (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di meccanismi di secrezione precoci nello sviluppo e nella funzione delle sinapsi (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per la prevenzione e l'individuazione precoce di piante esotiche invasive di interesse unionale nelle aree protette italiane (PRIN 2022)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Monitoraggio e valutazione della componente mesozooplanctonica del Mar Tirreno settentrionale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dalla grafite al grafene: ricerca sulla diversità dei principali microrganismi degradatori (PRIN 2022)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Deciphering tumor microenvironmental Acidosis and calcium channels/FGFRs network Crosstalk in PDAC for innovative combined Therapy (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi -omiche per l'identificazione di fattori genetici e metabolici coinvolti nella risposta di Lactuca sativa a inoculi microbici (PRIN-PNRR)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Phenotyping Retinitis pigmeNtosa (RP11) models and effective therapies (PRIN-PNRR)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MITEX - Mitigazione degli impatti socio-ecologici dell'estinzione dei ghiacciai (PRIN-PNRR)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo della tecnologia organ-on-a-chip per analizzare l'adattamento dinamico della microvascolatura ai segnali biomeccanici del microambiente
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione del ruolo di Apo A1-Milano nel trattamento della steatoepatite non alcoolica
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Verso nuovi approcci terapeutici per il trattamento delle leucemie dipendenti da SETBP1
scaduto il 13/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Conseguenze epigenomiche della compressione nucleare di epatociti indotta da steatosi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione delle aree di produzione fungina e delle parcelle dimostrative del progetto Amycoforest (ALCOTRA Italia/Francia n°153) e valorizzazione dei risultati
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Osservatori marini costieri: sviluppo sistema acquisizione-gestione dati serie storiche a lungo termine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di reti di neuroni micropatternate accoppiate a matrici di miciroelettrodi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi del gene MITF come candidato per la suscettibilità al melanoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dell’attività sinergica di 4HPR e BH3-mimetici o inibitori di chinasi nella leucemia linfatica cronica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dei recettori KIR attivatori nell'alloreattività NK-mediata
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Definition and characterization of disease genes in mitochondrial disorders
scaduto il 13/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione di vulnerabilità genetica: individuazione di fattori a rischio relativi all’abuso di cannabinoidi e di disordini psichiatrici correlati
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Risposta delle piante a stress ambientali, con speciale riferimento alle “Varietà da Conservazione”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modulazione dopaminergica di cellule striatali umane DARPP32+ differenziate in vitro
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi strutturale e funzionale dei pan genomi vegetali
scaduto il 13/06/2013 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Sviluppo di metodologie biochimiche e di bio-nanotecnologie per la funzionalizzazione di sensori in campo medico e alimentare.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Produttività dell’habitat per l’orso bruno e gestione forestale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi di biodisponibilità di farmaci, interazioni e distribuzione nei tessuti e identificazione di metaboliti in plasma ed urine nei roditori.
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Assemblaggio di complessi di proteine modificatori di istoni: implicazioni in terapie epigenetiche anticancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA VIS_VG_VdA – “Progetto per la valutazione di impatto sanitario nei comuni di Viggiano e Grumento Nova in Val d’Agri” .
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA VIS_VG_VdA – “Progetto per la valutazione di impatto sanitario nei comuni di Viggiano e Grumento Nova in Val d’Agri” .
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Le basi neurofisiologiche dell'uso degli strumenti e i loro disturbi in pazienti con lesioni del lobo parietale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Attività nell’ambito delle azioni del progetto EU LIFE MIPP, Monitoring of Insects with Public Participation
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta di progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia genica per le malformazioni cardiache congenite.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Esplorazione dell’associazione tra variabilità genetica, disturbi da uso di sostanze stupefacenti e fenotipi ad esso correlati.
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Developing genomic resources of marine fish for sustainable stock exploitation GENOFISHRESOURCES
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto di strategie base editor per la correzione di mutazioni di classe I in fibrosi cistica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO TITAN NANOTECNOLOGIE PER L'IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI - ARS01_00906 – CUPB36C18000600005 – RNA-COR 4264033- Programma PON «R&I» 2014-2020 - Azione II – OS 1.b
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO “TITAN” NANOTECNOLOGIE PER L'IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI - ARS01_00906 – CUPB36C18000600005 – RNA-COR 4264033- Programma PON «R&I» 2014-2020 - Azione II – OS 1.b)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio del ruolo del microbioma intestinale nella plasticità della corteccia visiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: CardioNano, Sviluppo di approcci nanoterapeutici per il trattamento delle malattie cardiovascolari e FISR2019 Nanovettori inalabili cardio specifici e smart patch personalizzabili per il trattamento dell’infarto miocardico acuto o cronico
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca nell’ambito nell'ambito del Progetto denominato “MAGIK (Magna Graecia Innovazione e Know-how)” - Unione Europea Next Generation EU (Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 2
scaduto il 13/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Meccanismi di plasticità neuronale nelle degenerazioni retiniche: fattori genetici ed epigenetici esplorati mediante colture organotipiche di retina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: IMPARA-IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA. Avviso D.D. n. 2595 del 24.12.2019 Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca - PNIR - cod. CIR01_00023_457166.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione di cellule progenitori mesenchimali umane adulte su materiali biocompositi sostenibili stampati in 3D
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Adattamento ed evoluzione degli organismi vegetali in ambito urbano.
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del ruolo delle Isoforme M1 e M23 di AQP4 in un modello in vivo di Glioblastoma
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della citochinesi nel lievito S. cerevisiae
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di una strategia multi-omica per analisi biomedica con spettrometria di massa di ultima generazione
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi meccanismi e nuovi bersagli terapeutici per la neurotossicità periferica e il dolore neuropatico indotti da chemioterapia
scaduto il 13/06/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Effetto dell’ambiente sui meccanismi biochimici e fisiologici delle piante.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Strategie adattative per il mantenimento della biodiversità: criptobiosi e termotolleranza in tardigradi antartici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Nanotecnologie molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione funzionale del metabolismo ossidativo del muscolo scheletrico in soggetti esposti ad ipossia per bed rest
scaduto il 13/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Identificazione di trattamenti epigenetici innovativi: caratterizzazione e reversibilità delle epimutazioni nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi dell’espressione di SATB1 e FOXP3 nel carcinoma papillare della tiroide
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO DI INTERESSE INVECCHIAMENTO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione dell’attività antibatterica di microrganismi produttori di batteriocine e possibili associazioni sinergiche tra batteriocine ed estratti di oli essenziali...
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: MODELLISTICA IDRODINAMICA E BIOGEOCHIMICA DI AMBIENTI LAGUNARI E MARINO-COSTIERI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: MODELLISTICA IDRODINAMICA E BIOGEOCHIMICA DI AMBIENTI LAGUNARI E MARINO-COSTIERI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Disordini infiammatori e degenerativi del tessuto nervoso: uso di modelli animali al fine di esplorare le loro basi molecolari e per definire approcci terapeutici
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:ECOBIO.COM Ecosistemi di filiere bioeconomiche e strumenti per la loro governance e sostenibilità integrata
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR - NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SOFTWARE INNOVATIVO PER IMAGING ECOGRAFICO
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: DETERMINAZIONE DI CONDROITIN SOLFATO IN UNA NUOVA FORMULAZIONE A BASE DI NATTOCHINASI PER MIGLIORARNE LA BIODISPONIBILITA’
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi modelli cellulari e animali per sviluppare approcci terapeutici per la retinite pigmentosa
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Accordo Conisma per finanziamento n. 1 assegno di ricerca per la collaborazione alla ricerca: Contabilità ambientale dell’Area Marina Protetta di Ventotene-S.Stefano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo del sistema degli endocannabinoidi nella comorbidità tra depressione e malattia cardiovascolare in un modello di stress sociale cronico nella femmina di ratto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Rilevanza del sistema efrinico nei disordini infiammatori intestinali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Innovazione e sviluppo tecnologico per la riduzione di PFAS attraverso l’uso della fitodepurazione in aree umide.
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Bioinformatica delle proteine per la salute umana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Malattie da storage lisosomiale: le ceroidolipofuscinosi neuronali
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Organoidi tumorali su chip
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Genetica delle Epilessie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione di un canale da parte dell’ATP sintasi mitocondriale: meccanismi e regolazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi delle immagini radiologiche e sequenziamento di ctDNA.
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: GDNF come possibile target per una terapia neuroprotettiva nelle malattie neurodegenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle principali componenti ecosistemiche del basso corso del Po e della laguna di Goro tramite modelli di rete trofica, con finalità predittiva delle principali cause di disturbo e dei rischi per la venericoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj166 -“Nuove pipelines per indagini metagenomiche e bioinformatiche di comunità microbiche.”
Settore CHIM/11 CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi bioinformatiche e filogenomiche di protisti e micrometazoi nell'ambito dell'approccio NGTax
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto CBLC dal titolo Identification of Compounds to Rescue MMACHC Functional Deficiency in CBLC Disease
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo scheletrico e stress fisiologico del reticolo endoplasmatico: definire il ruolo di SUCO nell'osteoblastogenesi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2020 - 202085RFNY -AppliCare -Nanoparticelle inalabili di fosfato di calcio caricate con peptidi antimicrobici per contrastare la resistenza agli antibiotici: verso una nuova terapia per le infezioni respiratorie
Numero posti: 1
scaduto il 13/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo della (macro)autofagia nella regolazione della secrezione non convenzionale e nello spreading di proteine prone alla aggregazione associate a malattie neurodegenerative
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 13/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Utilizzo della microdissezione cromosomica per la caratterizzazione di regioni neocentromeriche di cromosomi ad anello in pazienti affetti da tumori dei tessuti molli.
scaduto il 13/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Nanomateriali per il Restauro di opere d'arte (NANORESTART) H2020-NMP21-2014 Grant Agreement n. 646063
Numero posti: 1
scaduto il 13/08/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Gestione ed elaborazione dei dati clinici e degli esiti nella medicina basata sul valore
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 13/08/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Immunosinaptopatie: analisi del contributo dell’infiammazione alle disfunzioni sinaptiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/08/2020 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020 –procedura di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di n. 27 assegni di ricerca della durata di 12 mesi presso l’Università Iuav di Venezia.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 27
scaduto il 13/08/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di modelli neuronali da cellule staminali e organoidi”
scaduto il 13/08/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Uso di modelli animali e sperimentali in vitro per la valorizzazione del potenziale salutistico del resveratrolo
scaduto il 13/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Strategie farmacologiche e comportamentali per lo studio della patologia sinaptica e della neuroinfiammazione associate ad alfa-sinucleinopatia sperimentale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione strutturale di fibroine e cheratine modificate per uso biomedico
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Sviluppo di metodologie avanzate per valutare l’espressione di geni in un modello di dolore cronico
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: D.R. n. 410 del 31/07/2013 - Concorso, per titoli e progetto, per il conferimento di un assegno di 18 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca (l.240/2010), co-finanziato Fondo Sociale Europeo (progetto DIANET – modalità incoming)
scaduto il 13/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project: Ripristino di habitat dunali in Siti Natura 2000 della costa veneta
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli traslazionali di alterazione dell'asse HPA nelle patologie gastrointestinali funzionali
scaduto il 13/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Investigating Self Incompatibility DEterminants in fruit trees (ISIDE)
scaduto il 13/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi del metaboloma steroideo in pazienti affetti da stato di male epilettico o epilessia farmacoresistente
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base del rimodellamento del citoscheletro sinaptico da parte della chinasi LRRK2
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Colangiocarcinoma: generazione, mantenimento e risposta ai farmaci patient-specific del tumore
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Meccanismi di crescita assonale nei disturbi dello Spettro Autistico e nella Sindrome dell'X Fragile
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione in silico di anticorpi specifici per recettori di membrana di linfomi cutanei a cellule T
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valorizzazione nutrizionale delle pesche coltivate nelle Marche. Studio dei composti bioattivi e delle proprietà nutraceutiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo dei nutrienti mitocondriali nella modulazione della massa muscolare. Studio in vitro per applicazioni alla nutrizione degli animali da allevamento
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio di farmaci piridinici attivatori dell’enzima SARM1 e loro coinvolgimento nella degenerazione assonale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modellizzazione strutturale e simulazioni di Dinamica Molecolare di molecole sintetiche fotosensibili e delle loro interazioni con la membrana cellulare.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/09/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Simulazioni di Dinamica Molecolare di molecole fotosensibili e delle loro interazioni con modelli di membrana cellulare.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 13/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo preclinico di un agonista dei recettori delle orexine per la terapia della narcolessia di tipo 1
scaduto il 13/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALIDAZIONE TERAPEUTICA DI UNA PROTEINA RICOMBINANTE TATK-CDKL5, PRODOTTA IN UNA PIATTAFORMA MICROBICA ALTERNATIVA, PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DI CDKL5
scaduto il 13/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ORGANOIDI CEREBRALI DERIVATI DA PAZIENTE COME MODELLO UMANO IN VITRO PER VALIDARE L'EFFICACIA DI NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI PER PATOLOGIE MONOGENICHE DEL NEUROSVILUPPO
scaduto il 13/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sperimentazione pre-clinica di nucleasi e farmaci a RNA per i difetti quantitativi e qualitativi del mtDNA: caratterizzazione bioenergetica di modelli cellulari e animali di patologie mitocondriali
scaduto il 13/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il biota lichenico epifita associato alla specie bandiera Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm.
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: caratterizzazione molecolare del promotore del FVIII della coagulazione (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: caratterizzazione di promotori endotelio-specifici (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 13/10/2014 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Nuove prospettive per ripristinare lo sviluppo cerebrale e i deficit intellettivi nella sindrome di Down (Prof.ssa GRILLI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: NUOVI INDICATORI DI INQUINAMENTO AZOTATO NEI MARI COSTIERI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Modellazione dell'habitat integrato per le tartarughe marine nel Mediterraneo
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Preparazione di accesso trans-nazionale
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari e cellulari alla base degli effetti enteroprotettivi di farmaci ad azione antibiotica nei confronti dell’enteropatia indotta da FANS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO BANDIERA EPIGENOMICA NGS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OUTLINING THE CENTRAL NERVOUS CIRCUITS UNDERLYING THERMOREGULATORY INVERSION IN THE RAT
scaduto il 13/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di Opa1 nel tumore della prostata
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Analisi per lo sviluppo di approccio ecosistemico attraverso la gestione e la modellizzazione di dati spaziali dell’attività di pesca e valutazione delle risorse con approcci data limited (Progetto EcoScope - H2020)
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO E DATA MANAGEMENT A SUPPORTO DELL’ ATTIVITA’ DI RICERCA CLINICA NELL’AMBITO DEL TRATTAMENTO DELLE LEUCEMIE ACUTE CON STRATEGIE DI IMMUNOTERAPIA
scaduto il 13/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ingegnerizzazione di proteine ricombinanti Cas9 foto-attivabili e strategie di rilascio intracellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Assemblaggio e transizione di fase degli aggregati di complessi ribonucleoproteici nei neuroni: dalla fisiologia alla patologia”, ASTRA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi traslesione e le sue conseguenze sulla tolleranza al danno al DNA e la resistenza chemioterapica
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell'assorbimento e metabolismo di nutrienti mediante sistemi in vitro
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’effetto di nanomateriali potenzialmente presenti negli alimenti sulla modulazione di processi biologici in colture cellulari tramite analisi trascrittomica con RNA-Seq ed immunocitochimica
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: DSB.AD006.288 Cariplo 2019 3392 miR-34 regulates the autoimmune T cells response in the depressive syndrome (REMEDY)
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della qualità di mieli provenienti da diverse filiere produttive biologiche e convenzionali attraverso l’analisi delle proprietà nutraceutiche e dell’origine botanica
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell’interazione microrganismo-ospite nell’uomo
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di UBIAD1 e del pathway della ferroptosis nella Schnyder Corneal Dystrophy (SCD)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Un approccio genomico per studiare e proteggere lo storione Cobice (Acipenser naccarii)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo della proteina integrale di membrana LysX2 nella virulenza di Mycobacterium tuberculosis.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Research fellowship for area fellowships:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Sfruttamento dei sottoprodotti della filiera agroalimentare e ittica per la creazione di alimenti funzionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: CardioNano - Sviluppo di approcci nanoterapeutici per il trattamento delle malattie cardiovascolari
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione in vitro e in vivo di nuove molecole con attività inibitoria su PCSK9 come potenziale strategia farmacologica per il trattamento della malattia di Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tecniche di EEG ad alta densità e di Eye tracking, per studiare i correlati neurali e temporali delle forme corporee di percezione del ritmo in risposta a stimoli unimodali e multimodali.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Meccanismi molecolari alla base delle alterazioni cerebrali nella variante CDKL5 della sindrome di Rett
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione in vitro ed in vivo di network funzionali microRNA/mRNA nelle Sindromi Mieloproliferative Croniche Philadelphia-negative primarie e secondarie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del ruolo di c-myb nella regolazione del differenziamento megacariocitario nelle Sindromi Mieloproliferative croniche Philadelphia -negative
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo e integrazione di modelli del destino ambientale per ecosistemi acquatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di un modello del destino ambientale aria/vegetazione/suolo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio sul ruolo delle proteine PCSK e SPI sul metabolismo lipidico e l’aterogenesi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari e cellulari che regolano la plasticità neuronale in malattie neurologiche e psichiatriche
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: SVILUPPO DI UN NUOVO PREPARATO A BASE DI IMMUNOGLOBULINE G UMANE PLASMA-DERIVATE PER USO ENDOVENOSO
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analysis of tumorigenic potential of NDUFS3 knock-out cancer cell models
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fondo Sociale Europeo - Progetto “HEaD HIGHER EDUCATION AND DEVELOPMENT” SISSA OPERAZIONE 1
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Definizione di un metodo rapido per la verifica della frazione fetale nei test NIPT
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Effetti dei nanomateriali a base di grafene sull’artemia salina dopo esposizione a lungo termine
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo e trattamento di un modello animale di morbo di Chron
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2017 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Segnali di calcio e astrociti nella malattia di Alzheimer (Prof. CANONICO)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Reclutamento e raccolta di campioni ematici di pazienti anziani fragili e non fragili e analisi delle funzioni delle piastrine
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studi di diversità microbica di ambienti iperalini con metodi molecolari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Ruolo del sistema degli endocannabinoidi nel controllo della spermatogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Nuove strategie terapeutiche e nuovi marcatori molecolari per la diagnosi e il monitoraggio della risposta terapeutica nel carcinoma epatocellulare
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo del progetto scientifico del Museo di Storia Naturale di Maputo: museologia scientifica e riorganizzazione dei processi museali.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 13/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: H2020 ConcePTION
scaduto il 13/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nanoparticelle meTalliche e/o Oli essenziali, con proprietà antivirale contro il VIRUS Sars-Cov-2
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: SHARKAGE: Evolution of longevity in sharks
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Adaptive Brain Connectivity and Cognition
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi della variazione di sequenza del mitogenoma in popolazioni animali
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Produzione in forma ricombinante e caratterizzazione di complessi macromolecolari proteici
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Task 9.2.3 - Nuovi strumenti di marketing per i sistemi agroalimentari
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Cellule artificiali e organoidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione profilo di sicurezza e aderenza di farmaci biologici e biosimilari impiegati in Dermatologia e Reumatologia: uno studio prospettico di Farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione della sicurezza e dell’aderenza alla terapia con farmaci biologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’effetto di antiossidanti e chelanti naturali e di sintesi sulla modulazione del processo biologico alla base della ferroptosi tramite saggi biochimici e analisi molecolari
scaduto il 13/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo dei glucocorticoidi nell'invecchiamento del tessuto cardiaco indotto da farmaci antitumorali
scaduto il 13/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi dei recettori nicotinici alfa6beta2 cerebrali mediante tecniche di interferenza dell'RNA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di biotecnologie fondate in genetica e genomica funzionale per la protezione ambientale e l’acquacoltura
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Possibile ruolo della proteina chinasi della Distrofia miotonica (DMPK) nella regolazione dell'apoptosi e nel controllo della trasformazione neoplastica
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DI ACQUAPORINE E RAFT LIPIDICI NELLA BIOSEGNALAZIONE MEDIATA DA ROS GENERATE DA NAD(P)H OSSIDASI IN CELLULE LEUCEMICHE
scaduto il 13/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un interattoma del mitocondrio finalizzato alla creazione di una banca dati dell'effetto della mutazione genica determinata attraverso analisi di genomica e/o trascrittomica sui sui processi biologici.
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA PRIN 2010-2011 dal titolo:
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di resistenza alla terapia anti-angiogenetica: analisi bioinformatica di dati di esperessione
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di resistenza alle terapie anti-angiogeniche (RETHE): ruolo della segnalazione mediata da Sema3E/PlexinaD1 in modelli tumorali.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La biodiversità dei sistemi sotterranei e rapporti con le glaciazioni quaternarie
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei meccanismi del fallimento della citochinesi neuronale e di induzione dell'apoptosi in topi CIT-K -/-
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rilevanza della proteina assonale aSMN per l'atrofia muscolare spinale: nuovi modelli cellulari e transgenici.
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: ruolo dei micro RNA nel mediare la resistenza alle terapie molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGRAMMA DI RICERCA LIFEWATCH PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di canali ionici mitocondriali vegetali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le neuropatie periferiche delle piccole fibre: la malattia di Fabry
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Zebrafish come modello per lo studio della malattia di Alexander.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Conservazione e ripristino di specie prioritarie minacciate dall’azione antropica all’interno di siti Natura 2000 e Aree Marine Protette: il mollusco gasteropode Patella ferruginea e le macroalghe strutturanti del genere Cystoseira.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ripristino di specie prioritarie di macroalghe strutturanti (i.e. Cystoseira spp.) all’interno di siti Natura 2000 e Aree Marine Protette attraverso innovative tecniche di coltivazione e riforestazione.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione biologica di cellule staminali prodotte in un sistema chiuso robotizzato da utilizzare in terapia clinica.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Etnobotanica della frontiera Bielorussia / Lituania
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - N. 2 Research fellowship for specific project:N. 1 Etnobotanica della Bukovina N. 2 Etnobotanica della Karelia
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 13/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Acqua Sicura: monitorare le acque superficiali in tempo reale mediante il sequenziamento del DNA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2282 - Generazione di organoidi 3D di retina per studiare e curare la Retinite Pigmentosa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione di segnali di declino nello storione Cinese del fiume Yangtze: stima dell’impatto della degradazione degli habitat e delle ibridazioni artificiali
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo di Drosophila melanogaster per lo studio della malattia mitocondriale umana correlata a APOPT1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASSEGNO DI RICERCA CAT. A TIP II SSD BIO/18
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Valutazione dell’attività terapeutica di nuovi immuno coniugati diretti contro il recettore HER-3 nel carcinoma del colon retto
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optimizing circulating tumor cell detection protocols for liquid biopsy in cancer
scaduto il 13/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio dei processi di invecchiamento e degenerazione in modelli murini
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di nuove combinazioni di antibiotici contro la tubercolosi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: The Cooperative Health Research in South Tyrol (CHRIS) Microbiome
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi peptidi bioattivi antiossidanti derivati da matrici alimentari diverse coinvolti nella modulazione delle vie di segnale antiossidanti e anti-infiammatorie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Meccanismi della memoria: un approccio dalle molecole al comportamento
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Misure elettrofisiologiche con tecnica del patch-clamp di variazioni indotte da esosomi da gliomi su canali ionici di neuroni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Drosophila melanogaster: un sistema modello per lo studio del controllo della biogenesi dei centrioli e del processo di ciliogenesi
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi del coinvolgimento del microbiota e del sistema immunitario nel trattamento del cancro alla mammella (rif. DR 128/2022)
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mini cuori umani: riconoscere le cellule responsabili della patologia nelle malattie cardiache
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj325-Sviluppo di un modello in vitro di inattivazione di geni rimodellatori della cromatina (ASXL1 e TET2) per lo studio della patogenesi delle Neoplasie Mieloproliferative (MPN).
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: “PRR.AP005.003 NBFC Spoke 1, “CN_00000033 National Biodiversity Future Center – NBFC” – CUP B83C22002930006 – Decreto Direttoriale MUR n.1034 del 17/06/2022
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Studio dei meccanismi patogenetici comuni a forme genetiche rare di paraplegia spastica ereditaria" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20224YX5ZX – CUP: J53D23010800006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Conservazione ed ecologia di Caretta caretta e cambiamenti globali.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Caratterizzazione di nuovi composti capaci di inibire la crescita, migrazione ed invasione di cellule di glioblastoma" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022MWE5JY - CUP: J53D23009090006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Caratterizzazione del potenziale tossicologico della tossina marina ovatossina-a" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022KZLJZH dal titolo “Emerging toxins in Italian seas and risks for human health (Tox-IT)” – CUP: J53D23006620006
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Esplorare l’impatto della presenza-assenza genica sulla fitness riproduttiva e sulla sopravvivenza larvale in mitilo" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022ZRZBZ7 - CUP: J53D23006830001 "
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Distribuzione e conservazione della diversità genetica intraspecifica per i vertebrati italiani
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della sindrome di Dravet per una medicina di precisione
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio funzionale e farmacologico di nuove varianti nel canale del sodio Nav1.1 associate a sindrome di Dravet
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PREVENT TOGETHER-PRospEctive randomized parallel controlled, open-label, multicentre trial of interVENTional sTrategies prOmotinG hEalTHy diEt and physical activity among childRen and their families
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Riparazione della connettività neuronale mediante la stimolazione meccanogenetica delle sinapsi - IN-011-2023-MI
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj213Analisi trascrizionale di cellule retiniche wild type e durante il processo di degenerazione, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “ omissis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio di nuovi modelli in vivo e percorsi molecolari inesplorati alla base della malattia Atassia Telangiectasia
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di iPSCs generate con nuovi cocktail di riprogrammazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del metabolismo cellulare nella progressione tumorale del del cancro alla mammella
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Ruolo prognostico e predittivo dell'RNA non codificante ultra conservato trascritto nel cancro renale
Numero posti: 2
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: “Identificazione del panel di metilazione del DNA circolante come bersagli diagnostici e terapeutici nella Preeclampsia - PreMeTEa (Preeclampsia Methylation Target Early)”
Numero posti: 1
scaduto il 13/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione di markers di salute scheletrica e dello status vitaminico D in soggetti con Paralisi Cerebrale Infantile - PRIN 2022
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca e Sviluppo di bioregolatori attivi sui meccanismi epigenetici dei processi infiammatori nelle malattie croniche e degenerative (BIAM-EPI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un’interfaccia content/management in un progetto interdisciplinare linguistico-genetico. Modi e strategie per il controllo di qualità, la comunicazione, l’outreach e la sostenibilità
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio di proteine in liquidi corporei tramite metodi computazionali e sperimentali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Numero posti: 3
scaduto il 14/01/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Composizione ed attività delle comunità microbiche marine per un approccio ecosistemico alla gestione della zona costiera
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazione funzionali tra fattori della risposta al danno al DNA, telomeri e la Separasi in Drosophila melanogaster
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 14/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio aerobiologico avanzato delle Poaceae
scaduto il 14/01/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Validazione sperimentale e supporto elettrofisiologico allo sviluppo di nuove tecnologie per la registrazione e manipolazione dell’attività elettrica neuronale
Numero posti: 2
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Messa a punto di un protocollo sperimentale per l’identificazioni di polimorfismi in geni coinvolti nel metabolismo di farmaci oncologici.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo"
Titolo: Analisi sistematica delle tematiche relative a raccolta, pre-elaborazione e analisi dati con una metodologia cloud computing, per la costruzione di modelli che affrontino problemi scientifici negli ambiti delle scienze ambientali, pesca e ecologia
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: lo sciaperone mitocondriale TRAP1 come bersaglio di strategie anti-neoplastiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo degli RNA circolari nella leucemogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuove molecole ad attivita’ neuroprotettiva e rimielinizzante
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il ruolo di Negr1 nello sviluppo della depressione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Stretto di Messina: Biodiversità e dinamiche trofiche delle biocenosi profonde
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Danno ai tessuti vegetali: eventi di segnalazione e onde per l'immunità (SiGaWI)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Danno ai tessuti vegetali: eventi di segnalazione e onde per l'immunità (SiGaWI)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Geografia trofica del granchio blu Atlantico Callinectes sapidus nel Mar Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto di postbiotici di lattobacilli vaginali sull’epitelio vaginale e sull’infezione da patogeni
scaduto il 14/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del ruolo degli RNA nella modulazione dei condensati di MLL4
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Studio sull’azione della 3,5-diiodotironina (T2) sul tessuto adiposo in un modello animale di insulino- resistenza
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sperimentazioni per identificare i fattori che influenzano il reclutamento del riccio di mare Paracentrotus lividus.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Individuazione di nuovi target terapeutici per il trattamento delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: L'esercizio fisico per prevenire e contrastare sarcopenia e cachessia muscolare: il ruolo dell'omeostasi redox
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Convenzione stipulata tra Regione Lombardia e CNR per la realizzazione del programma di ricerca FILAGRO – Strategie Innovative e Sostenibili per la Filiera Agroalimentare
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIE FARMACOLOGICHE PRECOCI PER CORREGGERE LE ALTERAZIONI DELLO SVILUPPO CEREBRALE NEL MODELLO MURINO DELL’ENCEFALOPATIA CDKL5
scaduto il 14/02/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Promuovere la Risoluzione dell' Infiammazione come strategia terapeutica per la cura delle Infiammazioni Croniche Intestinali (IBD)
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Promuovere la Risoluzione dell' Infiammazione come strategia terapeutica per la cura delle Infiammazioni Croniche Intestinali (IBD)
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di enzimi cellulolitici da microrganismi termofili
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sicurezza e conoscenza dell’ozonoterapia: effetti di una blanda ozonizzazione su cellule tumorali in vitro e in vivo
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio della comunicazione tumore - stroma per il miglioramento della prognosi dei pazienti affetti da cancro al pancreas
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Attività delle varianti di splicing alternativo del fattore di trascrizione NF-Y”.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Azioni di supporto ai monitoraggi, campionamenti ed analisi nell'ambito del progetto del CORILA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dell’eccitabilità di reti neuronali tramite stimolazione luminosa di nanoparticelle fotoattivabili in vitro e in vivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: RICERCHE FILOGENETICHE E BIOGEOGRAFICHE CON TECNICHE MORFOLOGICHE E MOLECOLARI SU COLEOTTERI MELOIDAE
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisiologia molecolare di sistemi sensoriali
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dell'ambiente marino costiero dell'Africa Nord occidentale nell'ambito del progetto EU DEMERSTEM
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Biorimedi per il controllo di licheni e biofilm sui beni culturali lapidei (BIOCONCULTURA)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Sviluppo di biosaggi e biomarker su organismi modello specifici per la valutazione degli effetti delle micro e nanoplastiche e dei prodotti della loro degradazione
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e studio di geni coinvolti che regolano lo sviluppo dell’ovulo e del differenziamento del tegumento del seme in Ginkgo biloba
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ripristino degli ecosistemi acquatici delle aree protette delle Alpi e dei Pirenei - Progetto LIFE RESQUE ALPYR LIFE20 NAT/ES/000369
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 14/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione del crosstalk tra metabolismo del microambiente tumorale e aggressività del glioblastoma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Health promoting potential of bioactive peptides from food by-products on human gut ecosystem
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Marine biological indicators for climate- and weather-related hazards
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare i tumori umani con organoidi di cervello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Tecnologie –omiche; genome editing
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Utilizzo di approcci “omici” per l’analisi della risposta del cambio cribo-vascolare a stress idrico e termico
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Analisi della biodiversità della rizosfera in contesto urbano mediante approcci di DNA barcoding e metabarcoding
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preparazione e Valutazione di una nuova Formulazione di Fenretinide Microincapsulata
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ALTERAZIONI MORFOLOGICHE E MOLECOLARI INDOTTE DA MONOMERI RESINOSI SU COLTURE PRIMARIE
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI SCIENZE BIOLOGICHE PER LA DURATA DI 24 MESI RINNOVABILI
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Cerato-platanine, proteine non catalitiche prodotte da funghi fitopatogeni: studi sulla struttura e sulle funzioni nella patogenesi e nello stile di vita dei funghi produttori
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Screening e coltivazione di microorganismi fotosintetici per la produzione di composti ad alto interesse
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ruolo delle superossido dismutasi nei processi di neurodegenerazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La shelf life dello yogurt in rapporto alla presenza di antiossidanti naturali e addizionati: dal prodotto naturale al prodotto funzionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dell’impatto dei virus sui organismi marini e loro biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della diversità procariotica e virale nei sedimenti marini profondi attraverso approcci molecolari innovativi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Confronti lungo un gradiente longitudinale del macrobenthos profondo del Mediterraneo occidentale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del ruolo di Smn e Tgs1 nella regolazione dell’espressione dei trasposoni nelle funzioni neuronali
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapie innovative per la psoriasi (TIPSO) (Prof. BALDANZI)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Formulazioni colloidali a base di Absintina per il trattamento dell’asma allergico. (Prof.ssa FRESU)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di ALT in modelli di tumore cerebrale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ridurre la sottosegnalazione nei sistemi di farmacovigilanza attraverso l’uso di dispositivi mobili, l’intelligenza artificiale e l’informazione di ritorno. Studio, confronto e sviluppo prototipale di tecniche di intervento
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Gα15 nell’insorgenza e progressione del tumore al pancreas: un potenziale marker e target farmacologico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AXONOMIX - Identifying the translational networks altered in motor neuron diseases
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Experimental and computational exploration of consciousness: mechanisms and methods in mice and humans” – ConsciousBrain (Human Brain Project, Call for Expressions of interest on System and Cognitive Neuroscience)
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: 06-methyl-guanine-DNA-metiltransferasi (MGMT) come nuovo biomarcatore predittivo della leucemia mieloide acuta per un trial clinico di fase II
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Relazione tra p53 e il microambiente tumorale
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A (Prof.ssa FOLLENZI)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Terapia cellulare e genica dell’Emofilia A: caratterizzazione molecolare del promotore del fattore VIII (Prof.ssa Follenzi)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Risposte strutturali e funzionali delle comunità di diatomee bentoniche in fiumi alpini soggetti ad intermittenza idrologica (Prof. FENOGLIO)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 14/03/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Immunizzazione Genica: scopo sviluppo di anticorpi monoclonali (Prof.ssa PRAT)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi bioinformatiche relative al progetto di studio dell’interazione rizosfera-nematodi mediante approcci di metagenomica funzionale
scaduto il 14/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della risposta calcio-mediata a stress biotici/abiotici in mutanti di canali ionici plastidiali di Arabidopsis thaliana
scaduto il 14/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti della stimolazione sensoriale sulla trasmissione sinaptica in modelli murini di glioma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Occurrence of emerging pollutants in target Mediterranean sea area, and interaction with marine organisms in a climate change scenario
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di modelli in vitro/in vivo per validazione di nanotecnologie per stimolazione neuronale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dello stato di conservazione strutturale e funzionale di ecosistemi erbacei ed arbustivi
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione delle interazioni mutualistiche tra organismi vegetali ed insetti impollinatori e dei Servizi Ecosistemici a queste associati
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina- Rif. 017/2023-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti e strategie per supportare l’aderenza alle terapie da parte dei pazienti anziani in differenti setting assistenziali
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione funzionale e di sicurezza di isolati proteici vegetali e loro derivati ottenuti da sottoprodotti di semi oleosi e legumi
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi del comportamento di vertebrati tramite analisi bioacustiche e misura performance comportamentale
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Nuove tecnologie per sistemi alimentari intelligenti e circolari basati sul consumo di piante
Settore AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Bioprospecting di funghi da ambienti estremi e valutazione del ruolo funzionale di virus e viroidi endogeni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studi biochimici e molecolari di recettori olfattivi in sistemi lipidici artificiali.
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi Molecolari delle patologie scheletriche ereditarie
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: INVENTARIO DELLA BIODIVERSITA' MARINA SICILIANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Attività biologica di compodsti di sintesi verso bersagli proteici in patologie virali e tumorali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di nuove strategie terapeutiche antitumorali basate su indagini di proteomica
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Regolazione del processamento degli RNA e suo impatto sull'acquisizione della chemioresistenza
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR – NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Identificazione di target molecolari, correlati all’omeostasi intracellulare dello zinco, che promuovono la proliferazione ed il fenotipo canceroso in cellule di origine gliale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Resistenza al farmaco nel tumore al seno e modulazione con RNA non codificanti
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attivazione trascrizionale come approccio terapeutico per malattie della coagulazione causate da mutazioni nel promotore
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risposta immunitaria innata nel baco da seta Bombyx mori: caratterizzazione di differenze ceppo specifiche in seguito ad infezioni con il batterio Gram negativo Serratia marcescens
scaduto il 14/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del comportamento sociale in alcune specie di pesci
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci di nanomedicina per la terapia della malattia di Alzheimer: studi in vivo ed ex vivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Funzione, espressione e regolazione dei trasportatori di aminoacidi e peptide in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione dei pathway patogenetici in un modello sperimentale di Encefalopatia Diabetica mediante una piattaforma basata su metodologie omiche: potenziale per nuovi interventi diagnostici e terapeutici
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: MEFISTO - Scaffold meniscale funzionalizzato per la prevenzione dell'insorgenza dell'osteoartrosi di ginocchio dopo meniscectomia
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: “TECNOMED - Tecnopolo per la Medicina di Precisione” - “Progettazione di dispositivi fotonici basati su fotorecettori biologici
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Elaborazioni cartografiche derivanti dall’Aggiornamento ed implementazione della banca dati www.genidellacampania.it con i risultati scaturenti dalle azioni mirate previste dal Progetto DICOVALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 ASSEGNI DI RICERCA – TIPOLOGIA A) – POR CALABRIA 2014-2020 –Linea B) Azione 10.5.12 - CUP H21G18000290006
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 5
scaduto il 14/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle reazioni avverse di natura psico-sociale a farmaci
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie di monitoraggio multiscala di Habitat di Interesse Comunitario
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoraggio e valutazione dello stato di conservazione degli habitat costieri del Lazio
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 1)Metodi ed Approcci di Cartografia di Habitat di Interesse Comunitario 2)Sviluppo di Banche dati Vegetazionali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 14/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio sulle interazioni tra attività produttive e fauna selvatica: da conflitto a coesistenza
Settore AGR/19 ZOOTECNIA SPECIALE
Settore AGR/20 ZOOCOLTURE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore AGR/18 NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Esigenze di nicchia di specie coltivabili e contesto ecologico degli ecosistemi interessati, in relazione alle potenzialità di recupero del capit. Natur. degli agro-ecosistemi in conn. con le comunità locali e delle realtà produttive
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: NEWDEM
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La fisiopatologia dello stato Super Rilassato della miosina in muscolo scheletrico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 14/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Identificazione di nuovi oligonucleotidi antisenso (ASOs) per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Allevamento multigenerazione di specie di copepodi selezionate per applicazioni di laboratorio ed acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ripristino delle scogliere profonde con rimozione dei rifiuti nel Mediterraneo (LIFE21-NAT-IT-LIFE DREAM)
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Mappatura dell’espressione di immediate-early genes nella corteccia sensoriale del ratto tramite tecniche di immunoistochimica
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: MODELLI BIOECONOMICI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE DELLA PESCA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di substrati nanostrutturati e sistemi microfluidici per colture cellulari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: BIOCHIMICA POST-GENOMICA DI PATOLOGIE RARE DEL SISTEMA OSTEOARTICOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: SensorArt
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo, mantenimento ed analisi di modelli animali di neuroferritinopatie per lo studio del ruolo del ferro nella neurodegenerazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo app. mic ott/elett - studio mecc.molec. atrofia muscolare - ruolo pde5 ipertrofia card. es.fisico - analisi mov./val. ultrason. pat. riab. - coinv. cardiovascolare nella sepsi (mecc. umorali e cellulari)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/34 MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 5
scaduto il 14/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi su microRNA e sistemi di trasduzione che hanno un ruolo chiave in differenti patologie neoplastiche pancreatiche, al fine di combattere l’aggressività biologica e la chemioresistenza dei tumori del pancreas.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie terapeutiche come vettori ampliconi per l’espressione di geni terapeutici (Fondo EPITARGET “Targets and biomarkers for antiepileptogenesis” – G.A. n. 602102 – Prof. Michele Simonato)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/05/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Caratterizzazione del complemento come una nuova componente dell'infiammazione correlata al cancro
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Impiego di microorganismi fotosintetici per la fitodepurazione
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi delle interazioni funzionali tra liprina e fosfatasi PP2A nell’invasione tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di inibitori peptidici per la classe IIa degli enzimi HDAC per la terapia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Strategia mirata contro il cancro della testa e del collo basata su anticorpo anti-B7-H3 e cellule CD64-T: implicazioni nella prognosi e nella terapia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Bando SeedTalent @UNITUS Grants per l’attribuzione di complessivi no. 12 assegni di ricerca
Numero posti: 12
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Legandi naturali degli enzimi di degradazione nella N-aciletanolamina per mitigare le malattie infiammatorie intestinali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Veicolazione ed efficacia di inibitori peptidici delle interazioni di SHP2 (AIRC IG2020 24940)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio delle funzioni microgliali in cellule derivate da iPSC nell’atassia di Friedreich
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo e validazione di esperimenti di Next Generation Sequencing per l’ottimizzazione della stratificazione del rischio in pazienti affetti da Mieloma Multiplo
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche e azioni sulla biodiversità animale in ambienti naturali e coltivati della Pianura padana
scaduto il 14/06/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione molecolare di marcatori delle leucemie (Prof. Biffo)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 14/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CARTOGRAFIA DEI FONDALI DELLA REGIONE LAZIO
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'utilizzo della flora e della vegetazione come strumenti per valutare lo stato di conservazione a scala di paesaggio, di habitat e di comunità al fine di favorire il contenimento del processo di invasione da parte delle specie esotiche
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: PROGETTO H2020 E.U.3.2 – GRANT AGREEMENT n. 634486 DAL TITOLO “INMARE” – INDUSTRIAL APPLICATIONS OF MARINE ENZYME: INNOVATIVE SCREENING AND EXPRESSION PLATFORMS TO DISCOVER AND USE THE FUNCTIONAL PROTEIN DIVERSITY FROM THE SEA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disfunzioni dell’omeostasi del calcio nella patogenesi delle atassie congenite: caratterizzazione strutturale e funzionale di nuove mutazioni patogeniche delle varianti neuronali delle calcio ATPasi della membrana plasmatica da pazienti
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Numero posti: 2
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Determinazione del ruolo svolto dall'isomerasi PIN1 nella miogenesi scheletrica mediante l'uso di topi Pin1 knock out
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trasduzione del segnale nella sinapsi fagocitica
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersaglio per il trattamento delle patologie cardiache
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Impatti emergenti: effetti dell’inquinamento luminoso sulla biodiversità dell’ecosistema costiero
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’accumulo mitocondriale di calcio nella patogenesi delle forme familiari della malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Titolo: “Laboratorio di Sistemi Cognitivi”.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Meccanismo d'azione ed applicazione della dieta ipoglicemica per la prevenzione dell’epilettogenesi in modelli di epilessia genetica umana.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Un servizio completo di monitoraggio in situ, conteggio automatizzato e valutazione del rischio di tossicità da microalghe.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BRAINSAFEDRIVE: Sviluppo di tecnologie per la rilevazione del carico mentale durante la guida di veicoli
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Analisi degli effetti dei cambiamenti climatici sulla struttura ed il funzionamento di comunità di ambienti acquatici
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di biosensori elettrochimici basati su nanoparticelle a base maghemitica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Modificazioni epigenetiche associate all'invecchiamento modulano il metabolismo cardiaco: implicazioni per il malfunzionamento cardiaco in relazione all'età.
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mitochondrial activity in germ line development
scaduto il 14/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Imaging a due fotoni ed elettrofisiologia in vivo di modelli murini di GBM - Prg Nanobiomaker - Bando NANO AR 003-2018PI
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando “Fellowship BE-FOR-ERC”
Numero posti: 5
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Marine Decision Support System for Blue growth (MDSS-Blue Growth). (Progetto UE Interreg Italia Francia Marittimo 2014 – 2020 NEPTUNE-gestioNe sostEnibile caPitale naTurale frUizioNE)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Alterazioni genetiche nel Neuroblastoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Risposte maladattative dello stress: studio dei meccanismi che le regolano per identificare nuovi bersagli terapeutici nelle malattie neuropsichiatriche.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 14/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi tools per studiare il ruolo di CK2 nel cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE TRPM8 NEI MECCANISMI INFIAMMATORI COINVOLTI NEL TUMORE DEL COLON
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione morfologica del secretoma prodotto da cellule stromali amniotiche ed analisi dei marcatori di infiammazione sinoviale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Formulazione oftalmica per il trattamento e la prevenzione dello pterigio
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: L'attivazione dei recettori di RNA/DNA in modelli di cancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Valutare il silenziamento del long non-coding RNA COMET come nuova opzione terapeutica in carcinomi tiroidei con mutazioni nel gene BRAF
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Analisi bioinformatica di dati genomici a singola cellula da campioni tumorali per lo studio del ruolo di YAP/TAZ nella resistenza alla terapia e nella progressione metastatica” - omissis-
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Espressione selettiva di un silenziatore epigenetico Sox2 mediante consegna virale in situ per il trattamento del glioblastoma multiforme.
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: ANALISI COMPARATIVA DI NEURONI RETINICI, SENSORIALI E CORTICALI DERIVATI DA CELLULE IPS DA PAZIENTI CON ATASSIA DI FRIEDREICH
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Valutazione della sostenibilità ambientale di processi innovativi in acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: FRACTAL ASP0400273 - Fostering gReen infrAstruCture in The ALps
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Funzionalizzazione di vescicole secrete per la cattura di particelle di origine tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Simulare l’interazione tra fitormoni e composti organici volatili biogenici (BVOC) utilizzando approcci di editing del genoma per migliorare lo sviluppo meristematico e la produttività del riso
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Modulazione cognitiva e visuomotoria indotta in soggetti sani dall’utilizzo di esoscheletri assistivi nella movimentazione manuale di carichi - IN 003 2024 PR
scaduto il 14/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione genotipica e fenotipica di batteriofagi attivi contro batteri resistenti agli antibiotici convenzionali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione della flora endemica sarda con particolare riferimento agli habitat costieri
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 14/07/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 16/2012 Cell wall proteins and chemical signals in plant-pathogen interactions
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 14/07/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Studio di fattori cellulari di regolazione di integrazione e di importo nucleare di HIV1”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Analisi dei trend della distribuzione spaziale dell'avifauna acquatica in Laguna di Venezia
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Interdipendenza tra adiponectina e SIRT1 sulla regolazione della attività endoteliale di COX-2 in condizioni controllo e di alto glucosio
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Contromisure Nanoparticelle a base per il trattamento di microgravità indotta osteoporosi
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Proteomica delle piante
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Le monoammina ossidasi come fattori molecolari coinvolti nell’invecchiamento del cuore e nell’arresto cardiaco
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Rilievo della diversità micologica tramite metodiche di riconoscimento macromorfologico e tecniche molecolari in popolamenti artificiali di pino nero
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modulazione dell'attivazione e del differenziamento linfocitari da parte degli adattatori Shc
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Regolazione del traffico linfocitario da parte di p66Shc
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Identificazione mediante analisi proteomica e lipoproteomica di marcatori precoci di aterosclerosi e diabete
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: INDIVIDUAZIONE DI BIOMARCATORI E BERSAGLI TERAPEUTICI PER L'EPILESSIA DEL LOBO TEMPORALE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di biomateriali a base di polisaccaridi per la produzione di dispositivi medici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Effetto della Dieta Mediterranea sui fattori di rischio cardiovascolare in una popolazione sovrappeso/obesa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del potenziale genotossico di materiali nano-strutturati utilizzati per la nanoremediation in linee cellulari umane e murine - NANOBOND
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Cellule staminali per approcci rigenerativi allo studio e cura della retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Influenza dell’attività mitocondriale nella produttività di biomassa nella microalga Nannochloropsis sp.
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della biodiversità della fotosintesi
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Correlati funzionali della neurotrasmissione centrale e periferica.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Screening dei canali TRP nel carcinoma prostatico: ruolo nella progressione e nella vascolarizzazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alterazione del MiRNA125a: nuovo target per promuovere la rimielinizzaizone e comprendere i meccanismi patogenetici nella sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CDKL5 DEFICIENCY DISORDER: ASSESSING THE SYNAPTIC BASIS OF THE CRITICAL PERIOD IN THE VISUAL CORTEX OF MURINE MODELS
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi cellulari delle memorie emotive
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della funzione di lincRNA coinvolti nella formazione di sarcomi.
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione del microbioma associato alle radici di erba medica nella filiera lattiero casearia
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi funzionale dei circuiti parieto-frontali coinvolti nella coordinazione sensori-motoria dei movimenti delle braccia.
scaduto il 14/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei principali parametri che influenzano il rilascio di composti nocivi nel vapore di sigaretta elettronica (e-cigarette), e del loro impatto tossicologico in un modello in vivo
scaduto il 14/07/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: WINTHER - Fast optoacoustic mesoscopy, using the skin as a window for therapeutic monitoring of local and systemic disease
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio del ruolo dei miRNA nella chemioresistenza alle terapie target: focus su melanoma metastatico e via di segnalazione dell’Hyppo pathway
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sottoprodotti della filiera agroalimentare come componenti del substrato per la fungicoltura per il miglioramento della coltivazione... CUP F75J20000140009 (Fondi POR FSE 2014-2020)(Tecnopolo Terra&AcquaTech)
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj168- Hybrid enhanced regenerative medicine systems – HERMES
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Uso di molecole coinvolte in reazioni di ossido-riduzione contro malattie mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Uso di molecole coinvolte in reazioni di ossido-riduzione contro malattie mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Identificazione di nuovi bersagli nel microambiente tumorale e neurale per il trattamento del dolore da cancro
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e studio delle vie intracellulari regolate dall’attivazione di canali ionici e proteine G coinvolte nei meccanismi di cronicizzazione del dolore- A.U. n. 7500 del 29/06/2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: RESED - Riciclo ambientale dei sedimenti: strategie ecologiche e funzionali
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della biodiversità di organismi marini e del loro microbiota nell’era del cambiamento climatico
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio della compromissione del differenziamento cellulare e anomalie delle dinamiche citoscheletriche nella sindrome di STAR
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione del recettore degli idrocarburi arilici (AhR) nel microambiente tumorale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di struttura e funzione di proteine umane con metodi computazionali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 14/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Caratterizzazione del targets cellulari e molecolari della proteina BAG3 secreta nell’Adenocarcinoma del pancreas
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Generazione spontanea ed evoluzione dell’RNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Characterization of cell-cell interactions in the muscle differentiation process
scaduto il 14/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Indentificazione di nuovi percorsi nell'iperspazio di differenziazione
scaduto il 14/08/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei messaggeri CXCL12 nell’adenocarcinoma ai dotti pancreatici.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Aspetti fisiologici e valutazione delle condizioni di benessere in bovine da latte allevate con diverse di tecniche di allevamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Engrammi sinaptici in epilessia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Suscettibilità genomica all’estinzione in 5 specie endemiche: stima del carico genetico e simulazioni genomiche
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 14/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Origine ed evoluzione della Middle Stone Age in Africa nord-occidentale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore L-ANT/01 PREISTORIA E PROTOSTORIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Le ‘soluzioni basate sulla natura’ per la conservazione della biodiversità marina e lo sviluppo sostenibile in Mar Ligure (SUNRISE)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: L'organ-on-a-chip come modello di iperossaluria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Progetto PRIN PNRR P20224ZY5P Gastruloidi: un modello non animale per prevedere la tossicità dei medicinali sullo sviluppo (REPLACE) finanziato dall'Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation EU
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Relazioni tra genotipo e fenotipo nell�attivit� motoria e sportiva.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Diagnosi ante-mortem e pre-sintomatica dei disordini neurodegenerativi da prione: uso di nuove tecniche di amplificazione per la rilevazione precoce della proteina prionica infettiva nei tessuti periferici.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studi neurofisiologici sui meccanismi centrali del dolore cronico e dell'avversione.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fattori prognostici nel carcinoma della mammella.
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Valutazione comparativa dell’effetto differenziante e neuroprotettivo di NGF ricombinante umano e NGF murino
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione del sistema endocannabinoide nell’apparato riproduttivo femminile
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Produzione nel lievito Pichia pastoris di tossine ricombinanti per la terapia dei linfomi e dei glioblastomi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La flora d’alta quota:biologia, micropropagazione, tutela
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Inibizione delle integrasi batteriche ad opere di sostanze naturali da licheni
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: (PERCHÉ): Parental Exposure to Environmental Radiation as an occult cause of Congenital HEart disease
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Partecipazione volontaria per conoscere e migliorare la qualità dell’aria (VolontARIA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione fisiologico-molecolare e genomica di batteri elettrigenici e di batteri antartici coinvolti nella sintesi di antibiotici e nella produzione di antitumorali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impatto di fattori di stress multipli su biodiversità e funzionamento degli ecosistemi marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione funzionale di interazioni miRNA-mRNA per selezionare miRNAs che agiscono su geni della riparazione del DNA da utilizzare in combinazione con radiazioni ionizzanti per contrastare la radioresistenza di cellule tumorali umane.
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione computazionale della relazione struttura/funzione di recettori dell’olfatto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Sviluppo di organ-on-chip, kit biomolecolari per il monitoraggio di microplastiche in prodotti agro-alimentari e in matrici organiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo ed ottimizzazione di estratti lipidici da microalghe per applicazioni di finissaggio e finitura
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trattamento di reflui da lavorazioni di tintoria e finissaggio utilizzando colture di microalghe
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Contributo della Microglia nel bilancio eccitazione/inibizione: una chiave per comprendere la prevalenza epilettica nella sindrome di Down
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della funzione cellulare degli intermedi della sintesi del colesterolo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della funzione molecolare degli intermedi della sintesi del colesterolo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Ruolo della microglia nella chemofog per risolvere i disturbi cognitivi indotti dalla chemioterapia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il sistema serotoninergico nei processi di accomodazione e nella motilità del colon di cavia: ruolo fisiologico e farmacologico ed espressione dei recettori serotoninergici
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione biochimica e farmacologia di neuroni differenziati da cellule staminali pluripotenti indotte da fibroblasti (iPS) di pazienti affette da depressione grave.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dei membri della famiglia del tgf-beta nell’interazione cellule dendritiche-cellule natural killer
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi fenotipica dell’attività antivirale di composti potenziali inibitori della proteina NC di HIV-1 nei confronti di un pannello di varianti virali resistenti agli antiretrovirali di attuale uso clinico
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Variabilità ambientale, cambiamenti climatici ed impatti antropici risposte adattive in specie, comunità e sistemi bentonici
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Origine ed evoluzione dei meccanismi di sviluppo nei deutorostomi
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Il plancton come modello biologico ed opportunità per la definizione dello stato ambientale e per l’innovazione
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle basi molecolari di malattie dell'uomo e sviluppo di modelli sperimentali ed approcci biotecnologici, diagnostici e terapeutici innovativi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 6
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Determinanti molecolari dello sviluppo delle connessioni neuronali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: NUOVI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE PRE-CLINICA DI TRATTAMENTI INNOVATIVI PER MALATTIE RARE: SVILUPPO DI UN MODELLO ATTIVO DI PEMFIGO PER LA VALIDAZIONE DI NUOVE TERAPIE (ANALISI DEL MODELLO ANIMALE)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Biofisica delle interazioni in e con cellule vive: contributi di biologia cellulare e molecolare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi di comunità microbiche coinvolte in processi di elettrobiorisanamento di sedimenti contaminati da composti organoalogenati aromatici
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Ruolo del NADoma nel processo infiammatorio (Prof. GENAZZANI)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO FITOCHIMICO E BIOLOGICO DELLE PIANTE MEDICINALI UTILIZZATE NELLA MEDICINA TRADIZIONALE
scaduto il 14/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi metagenomica integrata del microbioma orale nei disturbi di autismo: caratterizzazione del profilo genomico dei soggetti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2020 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 434)
Numero posti: 8
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione in silico di anticorpi specifici per recettori di membrana di linfomi cutanei a cellule T
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Biocorrosione marina, studio delle dinamiche di biocorrosione e degradazione di rivestimenti protettivi in ambiente marino
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma tecnologica per il testing funzionale di molecole a base nutraceutica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting the cross-regulation between EGFR and ERBB2 in basal-like breast cancer
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rete integrata per il monitoraggio e la produzione di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare, Patti e Catania “Rete 3 Golfi - 3G
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Nuove metodologie per la valutazione ambientale di filiere di valorizzazione degli scarti alimentari
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Titolo: Fabbricazione ADditiva mediante tecnologia binder Jetting di componenti metallici OsteoINTegrabili sinterizzati
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Implementazione e sviluppo di strumenti di governance e di gestione di infrastrutture di ricerca quali EMBRC-IT
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: CIR01_00023IMPARA-IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA-RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO-Avviso D.D.n.2595del24.12.2019 per la concessione di finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle IR–COD. INCARICO CIR01_00023_464 138
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Nuovo target farmacologico per la cura delle malattie retiniche invalidanti
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RESOLUTION - Studio della colonizzazione dell’Europa da parte di Homo sapiens tra 50,000 e 30,000 anni fa
scaduto il 14/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IMPARA - IMAGING dalle molecole alla preclinica - Rafforzamento del Capitale Umano
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: OSSERVATORIO DIPENDENZE LAB 2.0
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi genomica, molecolare e funzionale di microrganismi utilizzati nella bioconversione (aerobia/anaerobia) di rifiuti industriali tossici e/o di scarto
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio dei corpi idrici e delle popolazioni di decapodi del Friuli Venezia Giulia ed elaborazione di cartografia tematica in ambiente GIS
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio dei corpi idrici, valutazione degli impatti prodotti dai gamberi invasivi e identificazione di “driver” e “pathway” di introduzione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della biodiversità microbica nelle acque di aree portuali turistiche contaminate da idrocarburi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi genetiche sul “reperto neandertaliano di Altamura”
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2011 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale -“Rif. 302/2011”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Nuovi target molecolari per il trattamento del cancro neuroendocrino
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Eparine per lo studio della regolazione dell'espressione di epcidina e dell'omeostasi del ferro in cellule ed animali.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: interazione tra lncRNA e proteine in epigenomica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Nuove terapie antitumorali basate sull'impiego di tecnologie innovative
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di una piattaforma integrata per l'applicazione delle scienze omiche
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sistemi per la protezione dei capodogli nel Santuario Pelagos
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti antiprionici di molecole acridiniche innovative sull’attivazione di astrociti e microglia e ruolo nella risposta neurotossica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Meccanismi epigenetici coinvolti nello sviluppo di patologie psichiatriche associate all’esposizione adolescenziale al principio psicoattivo della Cannabis in modelli animali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione delle proprietà di promozione della crescita e di biocontrollo di endofiti batterici di vite
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: I laghi d’alta quota come laboratori naturali per lo studio delle risposte eco-evolutive a fattori di stress globali e locali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un approccio bio-tecnologico per lo sviluppo di nuovi fitofarmaci antifungini per la tutela dell’ambiente e della salute umana. Bando Cariplo 2014- Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali
Numero posti: 2
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ricerca del ruolo del disordine nelle interazioni e nella segnalazione molecolare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di un sistema di controllo della qualità della Biobanca del Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche e Pediatriche per la realizzazione di progetti di ricerca in campo biomedico.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Differenziamento di cellule staminali in cellule cardiache
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Approccio integrato multidisciplinare nello screening precoce e nella terapia personalizzata dell’adenocarcinoma polmonare (stadi Ia-b e IIa)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione e caratterizzazione della attività funzionale di geni regolati mediante splicing alternativo durante l’angiogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di funghi della collezione micologia Saccardo
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: attività di ricerca su proposta dei candidati
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 3
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato per i SSD BIO/17 o MED/34
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 14/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Signalling via G-Proteine eterotrimeriche per tracciare cellule cancerose pancreatiche e micrometastasi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di una piattaforma bioinformatica per la Medicina di Precisione
scaduto il 14/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi di biomarcatori di valutazione funzionale del metabolismo ossidativo muscolare in seguito a campagna di bed rest
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi qualitative e quantitative delle sostanze stupefacenti sequestrate mediante l'uso del GC FID trend e sviluppi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Infiammazione cronica nelle malattie neuromuscolari e neurodegenerative: definizione dei meccanismi molecolari e cellulari, identificazione di biomarcatori e nuove opportunità terapeutiche in modelli animali predittivi
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio della funzione di VPS13D per svelare i meccanismi patogenetici che causano i disordini del movimento legati a mutazioni di VPS13D (IN-012-2022-MI)
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Determinazione dello stato trofico di alcune lagune del delta del Po nell’ambito del progetto Life TRANSFER (LIFE19 NAT/IT/000264)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Realizzare il potenziale della cattura biologica della CO2 per lo sviluppo dell'economia circolare
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di Precisione Nanotec Lecce - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Evoluzione assistita e risposta allo stress in fanerogame marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: THERMINATOR
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei tumori con approcci a singola cellula e multidimensionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 22 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di Lavoro Nazionale Raccolta Dati Alieutici nell’ambito dell’EU Data Collection Framework.
Numero posti: 1
scaduto il 14/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ingegnerizzazione di cianobatteri per la produzione fotocatalitica di idrogeno
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 14/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. TUSCIA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di molecole bioattive da funghi marini
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DELLA FUNZIONE DELLE EPSINE NEL DIFFERENZIAMNETO CUTANEO E NELLA SUA CARCINOGENESI
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Fisiopatologia della segnalazione nei tessuti neuronali: un approccio in vivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Drosophila melanogaster come modello di malattie mitochondriali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Omeostasi del calcio a livello sub-cellulare: effetti di mutazioni in presenilina associate alle forme familiari della malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Meccanismi patogenetici della sordità conseguente a mutazioni del gene Eps8
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Mappatura delle proprieta’ funzionali della corteccia prefrontale ventro-laterale
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto di illuminazione e mixotrofia sulla produttività fotosintetica delle alghe
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: miRNA in reti regolative e pathways: sviluppo di nuovi metodi di analisi e applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Identificazione dei geni che regolano la composizione pectica e la degradabilità della parete cellulare”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio dell’interazione tra cellule e substrati nanostrutturati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: : Correlazione tra stabilita’ dell’ mRNA e piccoli RNA non codificanti nella regolazione dell’espressione dei geni implicati nel differenziamento del meristema radicale di Arabidopsis Thaliana
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di tecnologie verdi per la produzione di BIOchemicals per la sintesi e l'applicazione industriale di materiali POLImerici a partire da biomasse agricole ottenute da sistemi colturali Sostenibili nella Regione Campania-BioPoliS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: LIFE13 NAT/IT/000433 - LIFE RES MARIS - “Recupero di habitat minacciati nell’area marina Capo Carbonara - Sardegna
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 14/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sintesi e validazione biologica di nanocomposti teranostici selettivi per il cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Effetto della delezione mediante CRISPR/Cas9 delle diverse isoforme di p63 in cellule in carcinoma della mammella
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio degli effetti delle nano particelle di Ag (AgNPs) in vitro e in modelli di xenotrapianto
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuove strategie per combattere la resistenza agli antibiotici mirando alla catena respiratoria batterica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Optimizing oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: new payloads for anti-tumor immunity
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Computational approaches to neuronal dynamics in decision making tasks
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Biopeptidi antiossidanti da matrici alimentari diverse, quali latte e bevande vegetali fermentate e non: analisi del loro potenziale meccanismo d’azione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Identificazione di formulazioni a base di baicalina e curcumina micronizzate per uso farmaceutico e cosmeceutico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione degli effetti dell'esposizione a campi elettromagnetici nella banda millimetrica del 5G in modelli animali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione dei livelli di MeCP2 in un modello animale di infiammazione prenatale
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio della regolazione dello splicing alternativo operata dal fattore Nova2 durante lo sviluppo del sistema vascolare e l'angiogenesi tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: LIFE ELIFE- Elasmobranchs Low-Impact Fishing Experience (LIFE18-NAT_IT_000846)
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del metabolismo della glutammina nell’angiogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del pathway dei pentosi fosfati nell’angiogenesi e miogenesi vascolare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio delle alterazioni genetiche ed enzimatiche in malattie da accumulo lisosomiale
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica Bando: PNRR_adrj_15-Sviluppo di un sistema pilota di acquacultura che utilizza policheti utile alla valorizzazione di sottoprodotti e rifiuti marini, nell’ambito del progetto Ecosystem...omissis
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assemblaggio e transizione di fase degli aggregati di complessi ribonucleoproteici nei neuroni: dalla fisiologia alla patologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Monitoraggio e studio della biodiversità animale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sostenibilità di prodotti alimentari ed analisi dei modelli alimentari regionali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine tossiche dal fungo edibile Agaricus bisporus
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei profili di metilazione e di espressione genica dei geni imprinted e dell’intero genoma nel tumore di Wilms
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Modulazione biochimica del metabolismo del D-aspartato nelle funzioni cerebrali
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Inibitori dell' inflammasoma NLRP3 come possibili approccio terapeutico per la Sindrome di Rett
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovi approcci di correzione a livello di DNA e RNA per lo sviluppo di terapie per l’Emofilia A causata da mutazioni nulle
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Importanza dei gradienti di eutrofizzazione nel determinare la zonazione delle prod. di vongola filippina nella laguna di Goro, distrib. delle specie ittiche protette negli ambienti di transizione dell’E. R. e realizzazione delle cartografie GIS
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie terapeutiche innovative per epilettogenesi ed epilessia cronica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazione di terapie avanzate al trattamento delle epilessie focali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 14/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biologia della conservazione di specie diadrome
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Strategie farmacologiche per aumentare efficienza di terapie a base di oligonucleotidi antisenso nella distrofia muscolare di Duchenne: studi preclinici in modelli predittivi
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio degli effetti di farmaci senolitici e senostatici nella sarcopenia correlata all’invecchiamento
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj175Studio ad alta risoluzione della dinamica traslazionale nelle cellule staminali epiteliali umane, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “-omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Messa a punto di protocolli per l'allevamento di ascidie in condizioni di laboratorio e nella laguna di Venezia e recupero delle ascidie scartate dai mitilicoltori per la produzione di mangimi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellistica numerica della multifunzionalità dei corsi d'acqua per supportare le decisioni in materia di gestione delle risorse idriche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di nuovi meccanismi molecolari che influenzano la spermatogenesi, la maturazione degli spermatozoi ed il profilo epigenetico nell'infertilità maschile legata all'obesità
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Role of coffee circulating metabolites in the regulation of the epicardial adipose tissue (EAT) pro-atherogenic properties: a fat-depot specific approach to reduce coronary atherosclerosis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Green MIcrofluiDic PLAtform for advanced tissue on a Chip culturEs (Green MID-PLACE)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio di un protocollo bioinformatico per l’analisi della speciazione: applicazione sui dati genomici di diverse specie del gruppo Aedes
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrs218 - “Nuove pipelines per indagini metagenomiche e bioinformatiche di comunità microbiche” - come parte del progetto PR-FESR 2021-2027 “Bioconversione di imballaggi, residui e rifiuti di filiere alimentari (BIO-R&R)”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per i Sistemi Biologici (ISB)
Titolo: Valorizzazione dei prodotti e scarti provenienti dai processi di lavorazione della frutta per la crescita di microalghe e batteri, in una prospettiva di una bio economia circolare. (ALBA-VITA).
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrs220 - Bioconversione di residui agroindustriali e imballaggi plastici/bioplastici espansi mediante insetti - progetto PR-FESR 2021-2027
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli microfluidici tridimensionali di osteosarcoma per l'identificazione di farmaci mirati alla progressione tumorale, alla migrazione e alla metastatizzazione del tumore
scaduto il 14/12/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: Studi di spectral-timing polarimetrico su sorgenti in accrescimento-IXPE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 33/2011 Mutazioni nei geni per tRNA mitocondriali: dal lievito all’uomo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE FARMACOLOGICA DI NUOVI LIGANDI SELETTIVI DEI RECETTORI CANALI TRANSIENT RECEPTOR POTENTIAL
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del meccanismo di azione dell’oleuropeina aglicone nell’attivazione dell’autofagia in colture cellulari e in C. elegans.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Purinergic receptors as a potential target in ischemia. Implication of adenosine A2A and ATP P2X7 receptors
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Lo splicing alternativo come strumento per sviluppare nuovi approcci anti-angiogenici per controllare la crescita del cancro
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione di mutazioni patogenetiche in geni implicati in tumori eredo/familiari e validazione funzionale
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Medicina Rigenerativa per il trattamento di lesioni tessutali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli terapeutici e biomarcatori in modelli animali di epilessia.Sviluppo di nuove strategie terapeutiche come vettori ampliconi multigenici per l’espressione a lungo termine nel cervello.(Fondi UE–Prof.Simonato)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Isolamento e caratterizzazione funzionale di composti fitochimici da vegetali alimentari
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio dei segnali molecolari che mediano il differenziamento piastrinico in un bioreattore che mima il midollo osseo
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: STUDIO DELLE DINAMICHE MICROEVOLUTIVE E DELL’ “HABITAT CHOICE” A LIVELLO GENETICO, IN AMBIENTE NATURALE DI TRANSIZIONE E IN CONDIZIONI CONTROLLATE, NELL’ORGANISMO MODELLO APHANIUS FASCIATUS (CYPRINODONTIDAE)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto per lo sviluppo e la validazione empirica di una metodologia genomica per la valutazione del rischio di sviluppo di disturbo da gioco d'azzardo patologico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di n. 6 assegni di ricerca categoria A Tipologia II con presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, corredato dei titoli e delle pubblicazioni
Numero posti: 6
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La ricerca nel campo biol.e delle sc.naturali: impatto delle innov.scient.e tecnol.(Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n.9681)
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di un metodo biomolecolare per l’analisi microbiologica”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: N. 5 assegni di ricerca di tipo A (progetti presentati dai candidati)
Numero posti: 5
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 27 Assegni di Ricerca – tipologia a - Bando Fondazione CRT - (Id. 393)
Numero posti: 27
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CISAS WP4 T31
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Esplorazione della biodiversità degli enzimi da ambienti idrotermali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Ruolo dei stimoli Elettrici e Meccanici nel controllo e guida del Glioblastoma. Progetto AIRC MFAG-Bando AR.010.2017.NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Role of Electro/Mechanical cues in the control and guidance of Glioma Progression” con l’AIRC - Bando AR.011.2017_NANOTEC RM
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni DSLCC
scaduto il 15/01/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sea-stress. Applicazione di strumenti molecolari per la rilevazione di segnali precoci di stress in specie israeliane ed italiane di fanerogame marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2020 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Screening di farmaci per la cura dei gliomi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di riconoscimento molecolare dei domini proteici MATH and Spry
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Un nuovo dispositivo bioelettrico per diagnosticare lo stress ossidativo nelle cellule muscolari umane di pazienti affetti da CFS/ME
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Progettazione di organoidi cerebrali umani quale modello di encefalopatia neonatale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Interazione tra Machine Learning ed Elettrofisiologia per una migliore comprensione delle dinamiche spazio-temporali del sistema motorio
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Terapia riabilitativa basata sull’osservazione dell’azione nel recupero funzionale del gesto lavorativo successivo al trauma
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: La riabilitazione funzionale dell'arto superiore nei pazienti con ictus cronico: dal neuroimaging e dai biomarcatori bioumorali di un trattamento AOT personalizzato basato sulla realtà virtuale a un esito riabilitativo massimizzato e prevedibile.
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Il meccanismo mirror nell'uomo, sue funzioni specifiche e sue alterazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Imaging multimodale e connettività misurate tramite registrazioni intracerebrali nell'uomo.
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Disturbi dello spettro autistico, biomarcatori motori e diagnosi precoce.
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of computational tools for predicting the functional impact of protein variants
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Assegni di ricerca presso la Classe di Scienze
Numero posti: 6
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei circuiti parieto-frontali coinvolti nella navigazione tramite l’uso di algoritmi di machine learning e di riduzione della dimensionalità
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Servizi web per l’allerta precoce inondazione nel Sahel - RIF. 339/2023-AR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allestimento ed utilizzo di colture di cianobatteri tossici per verificare l’efficienza della tecnologia al plasma non termico per il trattamento di fioriture nocive (CYANOHABs)
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione trascrittomica dei neuroni motori iPSC umani ALS e WT che ricevono EV
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio sperimentale della neurofisiologia dell’encefalopatia epilettica dello sviluppo legata a PCDH19 nei circuiti cerebellare e corticale mediante tecniche elettrofisiologiche e di imaging
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Biomonitoraggio della ricchezza di specie ittiche delle acque interne attraverso il barcoding e il metabarcoding del DNA ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Indagini -omiche su comunità criptoendolitiche antartiche come proxy per la ricerca della vita su Marte
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi dei microbiomi di suoli incendiati del Mediterraneo influenzati dal riscaldamento globale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione delle comunità microbiche(archea,batteri,funghi)del lago ‘Bagno dell’acqua’ di Pantelleria,un lago vulcanico rappresentativo di condizioni ambientali extraterrestri...
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - L'enigmatico ruolo della triptamina e della serotonina nelle piante: il caso studio di n Solanum lycopersicum
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - Approcci integrati per lo studio dei meccanismi fisiologici e molecolari in risposta a stress da sommersione
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - Interattoma PROteico per sostenere la Sintesi delle Proteine di riserva dei semi nell’ER - PROSPER
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio del ruolo dell’enzima E2 che coniuga l’ubiquitina effete-UbcH5b nella neuroprotezione
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di genomica traslazionale di un fattore di rischio chiave per la schizofrenia: dal fenotipo cellulare al fenotipo clinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio molecolare del ruolo delle vescicole extracellulari isolate da lavaggi broncoalveolari nel rigetto del trapianto del polmone
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Alti livelli di neuroglobina: una via di segnale inducibile per prevenire la disfunzionalità mitocondriale che accompagna le patologie neurodegenerative
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinanti psicopatologici e meccanismi fisiopatologici alla base del dolore acuto e cronico nella popolazione adulta e pediatrica con comorbidità medica o chirurgica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinanti psicopatologici e meccanismi fisiopatologici alla base del dolore acuto e cronico in pazienti psichiatrici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Tratti vegetali di specie autoctone e invasive in ecosistemi di fuoco in tutto il mondo (WiFIn)
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei fattori che interagiscono direttamente e indirettamente con la proteina Tau nel nucleo mediante analisi dell’interattoma e metodologie molecolari e di imaging-IN-018-2023-PI
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: The brain anti-reward centre in autism spectrum disorder: is the lateral habenula a therapeutic target? - IN-014-2023-PI
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della fibrosi polmonare - PRIN 2022
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.004 SPOKE 3 - VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI ALIMENTI NUOVI E TRADIZIONALI - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.004 SPOKE 3 - VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI ALIMENTI NUOVI E TRADIZIONALI - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Design, supporto alla realizzazione ed utilizzo Forest Digital Twin
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sviluppo di un approccio di terapia genica per la cura del Deficit del Trasportatore della Creatina - IN-020-2023-PI
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinazione del meccanismo d’azione del riluzolo nel contesto della Sclerosi Laterale Amiotrofica al fine di disegnare farmaci più potenti.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Stress indotti dai cambiamenti climatici e loro effetti su accrescimento e sequestro di carbonio in querceti deperienti
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Role of astrocytes Ca2+ signalling for hippocampal spatial memory in a mouse model of Alzheimer’s Disease - IN 005 PD 2023
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle biomimetiche per la medicina di precisione
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scambiatore sodio-calcio (NCX) e canali ionici: elementi chiave per il danno assonale nei nervi periferici?
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi del ruolo delle vescicole extracellulari derivate da cellule staminali precondizionate in modelli preclinici di malattia di Alzheimer
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi target e nuove terapie radio-chirurgiche per il dolore neuropatico in modelli sperimentali
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La somministrazione orale dell' Apolipoproteina A-I (variante Milano) come trattamento per prevenire la progressiona da NAFLD a NASH ed HCC
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj302Studio del ruolo della perdita di funzione di DNMT3A e della mutazione JAK2V617F nel promuovere l'espansione omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Identificazione delle vie patogene regolate da microRNA nella sclerosi laterale amiotrofica
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Aritmie cardiache indotte da difetti di trafficking dei canali ionici
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genomica di singola cellula e modellazione metabolica per la progettazione personalizzata di consorzi microbici - SIGMA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del canale pacemaker HCN4 nello sviluppo embrionale
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Svilppo di tecniche di microscopia eleyttronica avanzata per lo studio delle neuroscienze
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo dell'esercizio fisico nella prevenzione e cura della neuropatia da chemioterapici
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modulazione dei circuiti neuronali in un modello murino di Parkinson e valutazione del suo valore traslazionale su colture di neuroni/astrociti umani
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di comunità microbiche associate all'uomo e all'ambiente per la sostenibilità e la salute di aree urbane
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi dei fattori socio-economici legati alla mobilità, al turismo ed ai trasporti che influenzano le invasioni di specie aliene nelle aree protette
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interazione tra attivatori del miofilamento e di SERCA2a nella meccanica del muscolo cardiaco
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dei meccanismi di neurotossicità periferica di farmaci inibitori del proteasoma
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Comportamento spazio-temporale e risposte antipredatorie nel cinghiale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di Biologia Computazionale su Sequenziamento di Singola Cellula e Metagenomica per l'Ottimizzazione di Consorzi Microbiche nella Digestione Anaerobica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di modelli in vitro per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: The Karakoram Lakes (Pakistan) Kar-Lakes e Progetto autofinanziato Laghi Glaciali
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma e sindromi linfoproliferative arruolati negli studi clinici e trattati con immunoterapia
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione dell'inibizione di PRMT6 e LSD1 nel muscolo scheletrico per trattare la malattia di Kennedy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROG. HORIZON EUROPE Programma Europa digitale Infrastruttura europea di dati genomici GDI GA Project 101081813
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati disoccupati, residenti o domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell’Università di Trieste e dell’Università di Udine.
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di metodi per l’ottimizzazione di modelli di proteine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: FATTORI METABOLICI NELL’ESITO DEL PIEDE DIABETICO
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La Farmacogenetica applicata alla Farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Attività biologica dei composti nutraceutici e cosmoceutici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Pathways di ERAD responsabili della rimozione di proteine di membrana del muscolo scheletrico”
scaduto il 15/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Identificazione dei target cellulari delle chinasi PLK2 e PLK3”
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Validazione scientifica dei testi prodotti nel progetto SEP in ambito naturalistico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione molecolare di peptidi antimicrobici da pesci antartici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dei geni ARR di tipo B nella crescita del meristema radicale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/02/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Nanomax mirNANO
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Distribuzione geografica e abbondanza delle popolazioni native di trota sarda (Salmo cettii): un approccio GIS per l’identificazione di zone speciali di conservazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi dati per l'identificazione di marcatori genomici ed epigenetici differenziali tra stati tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: HandBot: protesi di mano interfacce neurali robotica, appartenente ai programmi di Ricerca anno 2010 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca. (PRIN 2010-2011 Protocol 2010YF2RY_005)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approcci integrati per identificare nuovi bersagli terapeutici per la trisomia 21 (sindrome di Down)
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi delle dinamiche di invecchiamento di materiali ad elevata riflettanza solare: aspetti fisici e biologici
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO DI INTERESSE INVECCHIAMENTO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR - NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: In vitro caratterizzazione e differenziazione di neuroni olfattivi umani.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi espressione genica (RNASeq)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2016 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 028/2016
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Qualità ambientale e infrastrutture verdi: un caso di studio nell’ area metropolitana Romana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cellule staminali del glomo carotideo: potenziali applicazioni in Medicina Rigenerativa ed Ingegneria Tissutale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ruolo delle mutazioni della Proteina Convertasi Subtilisina/Chexina di tipo 9 (PCSK9) nella NAFLD”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Comprensione del ruolo della proteinaApe1 nella chemioresistenza dei tumori mediante il processamento di miRNAs nell'epatocarcinoma(HCC)e nei tumori polmonari a piccole cellule(NSCLC)
scaduto il 15/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodologie "intelligenti", utilizzando biomarker, su organismi terrestri e d'acqua dolce
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Approcci di terapia genica non - virale per l'emofilia B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Terapia farmacologica precoce con un BDNF mimetico per migliorare lo sviluppo ippocampale in un modello murino di sindrome di Down
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sviluppo di approcci terapeutici innovativi diretti contro gli oligomeri della proteina Tau, biomarcatori della malattia di Alzheimer
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Monitoraggio della biodiversità marina nelle aree marine protette dalla regione Campania con un focus sulle macroalghe
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Approcci proteomici avanzati per identificare e caratterizzare i complessi molecolari Lin28 che regolano il riconoscimento e la traduzione dell'mRNA nelle cellule staminali embrionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Natural Climate Solutions - una valutazione potenziale per la Germania settentrionale (ClimSol)
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Meccanismi molecolari delle risposte di difesa delle piante nei confronti degli insetti fitofagi e pungitori
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Immunoterapia dei tumori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-CONVERGE Connetti e allinea i nodi ELIXIR per fornire servizi sostenibili di gestione dei dati delle scienze della vita FAIR G.A. N. 871075
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Mesothelin and beyond: novel biomarkers and therapeutic tools in the fight of malignant pleural mesothelioma
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 2
scaduto il 15/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CROSS PATHWAYS DI NEURODEGENERAZIONE E DI NEUROINFIAMMAZIONE NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER PER LO SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE NEUROPROTETTIVE: DAL MODELLO MURINO ALLE HiPSCs.
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio degli effetti della riduzione del sonno materno in gravidanza sulla salute dei figli in età adulta
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Membrane green ottenute da materiali a base di nanocellulosa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio preclinico per la malattia di Kennedy con vettori virali adeno-associati
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: 2022BFKALC_LS8_PRIN2022 - SEDNA - Whales as ecosystem sentinels: climate-induced changes on migration and feeding behavior in a pristine habitat model- Pilot project– CUP B53D23011910006.
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La plasticità dei motoneuroni durante la vita umana: studi non invasivi (MOPLAST)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Svelare i meccanismi neurali alla base della debolezza muscolare: l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento attraverso un innovativo intervento domiciliare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio del ruolo dell’RNA nelle malattie legate all’invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio dell’interazione tra la proteina nsp13 di SARS-CoV-2 e la elicasi umana DDX5 e screening di inibitori.
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO PNRR-MR1-2023-12378468 CALL MALATTIE RARE, DAL TITOLO “NETWORK TO FOSTER PRECLINICAL STUDIES IN MONOGENIC DOMINANT DISEAS: THE VISCERAL MYOPATHY CASE” - B53C23008490006
Numero posti: 2
scaduto il 15/02/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO PNRR-MR1-2023-12378468 CALL MALATTIE RARE, DAL TITOLO “NETWORK TO FOSTER PRECLINICAL STUDIES IN MONOGENIC DOMINANT DISEAS: THE VISCERAL MYOPATHY CASE” - B53C23008490006
Numero posti: 1
scaduto il 15/02/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: FUNCTIONAL PROPERTIES, LOCALIZATION AND PHYSIOPATHOLOGY OF PUTATIVE GLUCOSE TRANSPORTER SLC45A1 INVOLVED IN EPILEPSY AND INTELLECTUALE DISABILITY” – BANDO CARIPLO TELETHON ALLIANCE JOINT CALL FOR APPLICATIONS 2022
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Filiere agro-industriali integrate ad elevata efficienza energetica per la messa a punto di processi di Produzione Eco-compatibili di Energia e Bio-chemicals da fonte rinnovabile e per la valorizzazione del territorio
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Sviluppo di metodi di valutazione dell’efficacia e dell’impatto ambientale di tecnologie antifouling ecocompatibili mediante tecniche avanzate di microscopia e biosaggi ecotossicologi
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modificazioni epigenetiche indotte da Myc nella trasformazione cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione e silenziamento di proteine solubili della cariosside con proprietà allergeniche coinvolte nella risposta.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Strategie innovative per ottimizzare la terapia delle Leucemie Mieloide Acute”,
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO DI RICERCA ITALIA-ISRAELE FINANZIATO DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI: valutazione globale di A-TO-I motivi editing dell'RNA nella malattia di Alzheimer da DNA parallelo cattura e sequenza
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRAIN THE BRAIN: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un intervento di training cognitivo e fisico nella demenza
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRAIN THE BRAIN: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un intervento di training cognitivo e fisico nella demenza
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio elettrofisiologico e morfologico dei meccanismi responsabili della dipendenza da sostanze d’abuso
scaduto il 15/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di enzimi per la biocatalisi industriale: Baeyer-Villiger monoossigenasi
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI EPIGENETICI COINVOLTI NEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ASSEGNO DI RICERCA DI CATEGORIA A - TIPOLOGIA I per i SSD BIO/04 – SSD AGR/12 – SSD AGR/07
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Next-Generation Sequencing per studiare la dieta di Chilopodi nei suoli forestali
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi della traduzione del segnale dei recettori associati alle proteine G
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Determinanti di tumori ormono-dipendenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: ATTENZIONE PROROGA SCADENZA: Descrizione e superamento della resistenza agli inibitori della proteina NAMPT in cellule tumorali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di composti biofunzionali ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green, dall’industria olearia ed agrumicola”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di proteine metaboliche coinvolte nella regolazione dei livelli cellulari del recettore per gli estrogeni α e della proliferazione di cellule di carcinoma mammario primario e metastatico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Proteina GOLPH 3 e traffico di membrana nella citokinesi e nella proliferazione cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di modelli di reti geniche trascrizionali per la comprensione dell’eterogeneità del cancro, a livello tissutale e di singola cellula.
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Studio degli effetti a medio-lungo termine di sedimento e particolato ultrafine in laguna di Venezia nell’ambito del Programma di ricerca scientifica Co.Ri.La
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hybrid enhanced regenerative medicine systems – HERMES.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Un modello preclinico di “Browning” del tessuto adiposo per una terapia innovativa dell’obesità
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: MARINE HAZARD – SVILUPPO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L’IDENTIFICAZIONE, MONITORAGGIO, REMEDIATION DI SORGENTI DI CONTAMINAZIONE NATURALE E ANTROPICA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: MARINE HAZARD – SVILUPPO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L’IDENTIFICAZIONE, MONITORAGGIO, REMEDIATION DI SORGENTI DI CONTAMINAZIONE NATURALE E ANTROPICA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo di metodologie in e-learning per l’innovazione ed il potenziamento della didattica internazionale nelle Bioscienze
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di proteine metaboliche coinvolte nella regolazione dei livelli cellulari del recettore per gli estrogeni α e della proliferazione di cellule di carcinoma mammario primario e metastatico.
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli RNA circolari nell’ematopoiesi e nelle leucemie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio sulla modulazione negativa della trasmissione glutammatergica come approccio terapeutico nella malattia di Parkinson giovanile
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ricerche in campo entomologico relative allo STUDIO SULLA BIODIVERSITÀ DELLA PEDOFAUNA NEL TERRITORIO DELLE ZSC IT1160056 “ALPI MARITTIME” E IT1160057 “ALTE VALLI PESIO E TANARO”
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: AIRC IG 2018 - N. 21420 MICROSCOPIA CORRELATIVA OER L'IMMAGINE DEL CANCRO
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di saggi biochimici e cellulari per la validazione di screening primari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj052 - Hybrid enhanced regenerative medicine systems – HERMES
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei regolatori trascrizionali YAP/TAZ nella chemioresistenza del cancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio genomico sulla leucemia linfoblastica acuta
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione di F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Soluzioni innovative basate su supplementazione con fibre proteiche vegetali e attività fisica per affrontare lo scarso appetito e prevenire la malnutrizione negli anziani: APPETITE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Recupero delle alterazioni dei circuiti cerebrali in un modello murino di malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del significato biologico dell’interazione tra pVHL e le proteine CDKN1s e MDM2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi terapeutici e di tracciamento a base di MXenes in biomedicina (DETECTION)
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Determinazione dello stato trofico e dell’accrescimento di angiosperme acquatiche in alcune lagune del delta del Po nell’ambito del progetto Life TRANSFER (LIFE19 NAT/IT/000264)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: LIFE MODERN(NEC) - LIFE20GIE/IT/000091 – “NEW MONITORING SYSTEM TO DETECT THE EFFECTS OF REDUCED POLLUTANTS EMISSIONS RESULTING FROM NEC DIRECTIVE ADOPTION”, “LIFE RESCUE ALPYR” E “CIPAIS I-CH INDAGINI LIMNOLOGICHE”
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dell’impatto funzionale dei vettori di terapia genica in cellule bersaglio umane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 39 ASSEGNI DI RICERCA
Numero posti: 39
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: studio dell'effetto dell'impoverimento sociale in fase adolescenziale sullo sviluppo di alcolismo in eta adulta
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: PRIN2022 – BANDO 2022 PROT. 20225A57FM_LS8_PRIN2022 RICCI DI MARE SOTTO LA PRESSIONE AMBIENTALE OPERATA DALL’UOMO ACRONIMO SOTTO PRESSIONE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ampliare l'utilizzo del DNA ambientale per la gestione degli ecosistemi marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio del ruolo delle proteine FAM134 durante la degradazione del reticolo endoplasmatico mediata da autofagia
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: L'ecosistema cellulare del carcinoma epatocellualre: analisi di sequenziamento molecolare dell'RNA dei singoli elementi cellulari che compongono il
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Biodiversità delle comunità bentoniche marine profonde: approccio tassonomico integrato e filogenesi molecolare
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: BIOMATERIALI DERIVANTI DALL'AUTOASSEMBLAGGIO DI PEPTIDI GENERATI IMITANDO STRUTTURE PROTEICHE SIMILI ALL'AMILOIDE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.AP022.005 SPOKE _5_ LIFELONG NUTRITION - PE10 - MODELLI PER UN'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE - “ON FOODS” – Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.PN014.021 "P2022Z9RZY_LS7_ PRIN2022PNRR" - "Tollerabilità di un grano antico nei pazienti con sensibilità al grano non celiaca: studio clinico e ricerca di biomarcatori diagnostici" - Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PRR.PN008.021 “P2022SZE5Y_LS1_ PRIN2022PNRR - Nanocarriers caricati con composti bioattivi per la prevenzione delle disfunzioni vascolari e della barriera ematoencefalica (ENDO-CARE) – Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: PRIN PNRR 2022 N. P2022RLH39 “Identificazione di miRNA da uva (Vitis vinifera) con bioattività cross-kingdom e sviluppo di un nuovo sistema di miRNa delivery basato sull’uso di nano-vescicole vegetali” CUP B53D23030800001
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione, espressione eterologa ed analisi biosintetica di cluster genici da piante superiori ed organismi fotosintetici marini
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dell’assorbimento e traslocazione dei metalli in piante di orzo, in presenza di batteri promotori di crescita
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: ANALISI GENETICA E FUNZIONALE DEI CNV ASSOCIATI A EPILESSIE FAMIGLIARI IDIOPATICHE IN GENI CHE CODIFICANO PER CANALI IONICI
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cellule staminali tumorali da Mesotelioma Pleurico: analisi della sensibilità ad inibitori tirosino cinasici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Il sistema chemochinico CXCL12/CXCR4/CXCR7 nel differenzamento angiogenico e mesenchimale di cellule staminali isolate da tumori cerebrali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: MEPRA: nuove Metodiche di Estrazione e purificazione di Polifenoli da Residui di lavorazione Agroalimentari (mosto ed agrumi) e valutazione del loro potenziale applicativo in ambito farmaceutico, salutistico e cosmetico.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Determinazione di macrofite negli ambienti di transizione italiani mediante l'applicazione di analisi genetico-molecolari e loro potenziale impiego in ambito biotecnologico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia agro-ambientale e forestale
Titolo: “LifeWatch-ITA” Componente italiana della E-infrastructure Europea LifeWatch
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione della funzione delle cellule di Leydig e loro interazione con le cellule spermatogeniche.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di microorganismi coinvolti nella fermentazione anaerobica. PO Italia_Tunisia 2007-2013
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 04 - Scienze del Farmaco
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bando per il conferimento di Assegni di ricerca Senior per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza nell’ambito dell’Area Scientifica di Ateneo n. 06 - Scienze Biologiche
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progetto pilota Gentiana lutea L. – Conservazione in-situ ed ex-situ, caratterizzazione genetica, rinforzo popolazionale e reintroduzione di Gentiana lutea L.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 15/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Biocostruttori marini
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Inibizione delle pompe di efflusso multidrug-resistance come nuova strategia per il controllo delle zecche e delle malattie da loro trasmesse”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli sperimentali in vitro ed in vivo per l’identificazione di nuove molecole per il trattamento delle alterazioni ossee nella Malattia di Gaucher di tipo I
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi in patologie autoimmuni e neoplastiche aventi come bersaglio la dinamica molecolare di IDO (trasferimento della conoscenza e valorizzazione dei risultati)
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: REDOX SIGNALLING NELLE RISPOSTE CELLULARI ALLO STRESS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell'efficacia terapeutica di approcci anti ROCK2 (silenziamento e inibitori farmacologici specifici) nell'osteosarcoma
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: “Impiego di Fc-gamma-CAR-T atipici e anticorpi monoclonali anti-EGFR nel trattamento in vitro e in vivo del carcinoma colorettale”
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ricostruzione di reti trofiche di specie ittiche demersali dell'Alto-Medio Adriatico
scaduto il 15/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modellazione numerica di processi di trasporto e trasformazione dei nitrati in sistemi agricoli della provincia di Ferrara
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione del contenuto molecolare di vescicole extracellulari dal plasma di pazienti con carcinoma prostatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Complessi molecolari come modificatori biologici nel tumore mammario HER2+
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modificatori biologici nella progressione del tumore mammario HER2 positivo
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'inibizione di DGKA mediata da SAP controlla un nuovo switch molecolare per la determinazione del destino cellulare di linfociti T attivati dall'antigene: implicazioni per la terapia di XLP-1
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Completamento della mappatura delle risposte placebo nel dolore e nei disordini del movimento
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Espressione e funzione di una nuova proteina di adesione neuronale nel carcinoma polmonare a piccole cellule (Progetto POR FESR 2014/2020 DEFLeCT Codice Domanda 320-43)
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del complesso proteico Adenomatous polyposis coli/beta catenina nella promozione di metastasi del cancro del colon-retto da parte di Neuroligina 1
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di determinanti molecolari responsabili dell’elevata attività glicolitica tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Visualizzazione e analisi integrativa di dati genomici multidimensionali da tumori umani e modelli derivati da paziente
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi fitochimici, tassonomici e biomolecolari di Piante Aromatiche e Medicinali
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lanolina e idrossiacidi grassi di alto valore dalla lana di scarto mediante uso integrato di sostenibili procedure fisiche, chimiche e biocatalitiche.
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo delle modificazioni epigenetiche nel differenziamento e trasformazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti metodologici per la valutazione farmacocinetica in volontari sani del nuovo farmaco anti-ebola Remdesivir (studio CAPA-CT II).
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi di trascrittomi e genomi ottenuti da microalghe con attività biologica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: sviluppo di tecniche colturali per lo studio dell'effetto della disponibilità di nutrienti e metalli in tracce sulla diversità microbica
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione della percezione delle comunità locali in relazione all’implementazione di Best Practices di misure di gestione della pesca in Aree Marine Protette
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Medicina di precisione per lo studio e la prevenzione degli effetti metabolici avversi indotti da farmaci antipsicotici di seconda generazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’attività antitumorale di molecole pure derivate da oli essenziali: meccanismi di azione ed eventuali sinergie con altre molecole ad azione antitumorale, incluso farmaci.
scaduto il 15/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’attività antitumorale di molecole pure derivate da oli essenziali: dallo screening in vitro alle formulazioni a rilascio ritardato.
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Trasportatori del cloro NKCC1/KCC2 come possibile target terapeutico nel disordine da deficienza di CDKL5
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Identificazione di marcatori epigenetici da biopsia liquida per la diagnosi di meningioma (Prof.ssa PELICCI Giuliana)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Plasticità del genoma nella zanzara tigre: significato biologico e rilevanza per la gestione delle sue popolazioni
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Evoluzione assistita e risposta allo stress in fanerogame marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Funzionalizzazione di nanoparticelle e superfici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di strategie innovative per potenziare la risposta immunitaria delle larve di mosca soldato nera
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di genomica traslazionale di un fattore di rischio chiave per la schizofrenia: dal fenotipo cellulare al fenotipo clinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Costruzione e simulazione di reti neurali cerebellari per “brain digital twins” applicati alla schizofrenia
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Registrazione ed analisi di segnali bioelettrici in fettine di tessuto cerebellare di topi sani e affetti da distonia
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Modelli dei circuiti ippocampali in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Acquisizione ed analisi di dati sperimentali sulla morfologia e caratteristiche elettrofisiologiche dei neuroni e interneuroni ippocampali in condizioni fisiologiche e patologiche
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Sviluppo di software scientifico e applicativo per implementare e gestire la piattaforma digitale online di EBRAINS per i modelli computazionali a livello cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Sviluppo e Management dei contenuti dei siti web istituzionali del laboratorio e dei progetti collegati.
Numero posti: 1
scaduto il 15/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Modulazione del miR129 come terapia per la sclerosi laterale amiotrofica CUP B63C22001820006, BANDO PNRR-POC-2022, Prog. N. 12375645, Unione Europea-Next Generation EU-PNRR M6C2–Invest. 2.1
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Neurodegenerazione dei neuroni dopaminergici della substantia nigra indotta dalla luce.”
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dei fattori di trascrizione della famiglia HOX nel controllo della replicazione del DNA e nella proliferazione cellulare.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 1098- I progenitori del grano moderno e il loro sfruttamento per l'identificazione di geni coinvolti nell'adattamento al clima.
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 15/05/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 1099 Analisi strumentale quali-quantitativa di matrici biologiche attraverso lo sviluppo e la messa a punto di protocolli di analisi basati su tecniche cromatografiche e spettrometria di massa
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: 496 - BANDO ISOF_120_2015_BO Progetto Europeo H2020 MSCA-ITN-2014-ETN -
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo e validazione di pannelli di Next Generation Sequencing su varie piattaforme di analisi
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di farmaci innovativi in patologie autoimmuni e neoplastiche aventi come bersaglio la dinamica molecolare di IDO (trasferimento della conoscenza e valorizzazione dei risultati)
scaduto il 15/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Confronto fra l'utilizzo di analisi di immagine da satellite e di analisi limnologiche per il monitoraggio dei Cianobatteri
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: REGOLAZIONE DELL'ATTIVITA' ENZIMATICA DI DIACILGLICEROLO CHINASI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/05/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLE LIPIDE CHINASI NEL TRAFFICO INTRACELLULARE DI RECETTORI TRANS-MEMBRANA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo dei recettori della famiglia IFITM nella sviluppo del carcinoma del pancreas
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Nuovi farmaci multifunzionali nella terapia del glioma: sintesi e valutazione della citotossicità di inibitori selettivi delle MAO-B
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: SEPOSSO - Supporto alla “governance” ambientale per la sostenibilità delle operazioni di trapianto di Posidonia oceanica
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei contaminanti associati alle microplastiche e dei loro effetti sulle cellule e sulla salute umana (Progetto New Technologies for macro and Microplastic Detection and Analysis in the Adriatic Basin NET4mPLASTIC–CUP F76C19000000007)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Tecnologia basata sull'impiego di microalghe per l'abbattimento di azoto e fosforo in surnatanti derivati da depuratori municipali (POR FERS 2014-2020 - Progetto VALUE CE-IN
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio delle malattie croniche intestinali mediante approcci di fisiologia cellulare e molecolare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di come le vie di trasduzione del segnale coordinano la comunicazione tra organelli intracellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERREG PARCHI VERBANO TICINO, LIFEWATCH, CIPAIS AMBIENTI LITORALI E TEMI EMERGENTI
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Dispositivi innovativi per determinare il rischio di diabete
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Neurodegenerazione periferica e alterazioni correlate del crosstalk muscolo-scheletrico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio delle reti alimentari, della loro connettività e dipendenza dalle pressioni perturbative negli ecosistemi acquatici di transizione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetto della somministrazione di nanoparticelle di bilirubina e acido ialuronico sulla funzione neuromuscolare dell’intestino di topo adolescente dopo induzione di una disbiosi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC dal titolo “Targeting BIR-mediated onco-PPIS: rational design of NF-B modulators”
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Imaging, neuroscienze, genetica molecolare, biologia molecolare, Drosophila melanogaster, analisi di dati sperimentali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Risposta della diversità vegetale ai cambiamenti globali: dalla risposta degli individui agli ecosistemi con strumenti innovativi di upscaling ecologico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Shedding light on central nervous system trehalose activity in health and disease, a close-up on infantile neuronal ceroid lipofuscinosis
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Progettazione di workflow e analisi del segnale
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Realizzazione e simulazione di un controllore robotico cerebellare
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione degli Impatti Antropici sulle Comunità Demersali Marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: POMPEI: UN RITRATTO MOLECOLARE
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Nano-Elettrodi attivati dalla luce NIR per studiare le reti neuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della immuno-infiammazione nei circuiti spinali organotipici maturi e risposta dei progenitori degli oligodendrociti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Caratterizzazione di nuovi bersagli molecolari per combattere patologie rare vascolari (rif. D.R. 086/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio elettrofisiologico delle strutture nervose che controllano la temperatura corporea in risposta all’infiammazione conseguente a emorragia subaracnoidea.
scaduto il 15/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: STUDIO DELLE ALTERAZIONI GENETICHE ED ENZIMATICHE IN MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione delle risposte biochimiche e cellulari di cellule del sangue all’esposizione a nanoparticelle di silicio
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dell’organizzazione molecolare e della funzione del centromero dei cromosomi di mammifero
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Dalla ischemia cerebrale alla tossicità della beta-amiloide nella malattia si Alzheimer; meccanismi neurobiologici, nuovi biomarcatori e aprrocci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Dalla ischemia cerebrale alla tossicità della beta-amiloide nella malattia si Alzheimer; meccanismi neurobiologici, nuovi biomarcatori e aprrocci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Micro-VAST
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dati ottenuti mediante tecniche di sequenziamento massivo
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto sperimentale MADE IN TRIESTE
Numero posti: 3
scaduto il 15/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Meccanismi di trasduzione del segnale controllati dal microambiente tumorale nella formazione delle metastasi.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ECOLOGIA della Posidonia e dei popolamenti ittici costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ECOLOGIA e BIOLOGIA del CORALLIGENO
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: La città come cura e la cura della città
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 2167: Produzione di anticorpi in sistemi vegetali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biologia e conservazione delle tartarughe marine: Monitoraggio, analisi dati, disseminazione risultati e coordinamento delle azioni del progetto LIFE15 NAT/HR/000997
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellazione degli impatti acuti di eventi estremi sulle risorse alieutiche in Laguna di Venezia e sull'ecosistema lagunare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metabolismo ed effetti funzionali di tironamine endogene e loro analoghi di sintesi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nella malattia di Alzheimer con particolare interesse per l'effetto della curcuma nelle valutazioni in vitro e in vivo.
scaduto il 15/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: R-loops and G4: relationship in genome stability
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di approcci di analisi di metagenomi per il progetto H2020 MASTER
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del muscolo scheletrico nelle malattie neurodegenerative
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Generazione di linee linfoblastoidi B per l’analisi di polimorfismi dei geni MHC di classe I e II associati a suscettibilità verso infezioni microbiche e malattie autoimmuni nelle popolazioni nomadi del Sahel
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: DKD Avatar- Creazione di un Avatar virtuale per identificare e curare le complicanze renali del diabete
scaduto il 15/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Attività di ricerca sul meccanismo di senescenza delle cellule staminali
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: IMPaKT: Innovation Management in PAvia through Knowledge Transfer. Valorizzazione della ricerca sotto il profilo tecnico-scientifico: la formazione di startup e spinoff e i rapporti con imprese ed enti del territorio.
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: CIR01_00019–PRO-ICOS_MED Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo -Rafforzamento del capitale umano dell’infrastruttura di ricerca denominata ICOS-ERIC - Integrated Carbon Observation System” CUP B58I20000210001
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
SC. GASTRONOMICHE
Titolo: ETHICSTWIN – Reinforcing the Scientific Excellence of the Institute for Ethnopharmacological Studies and Phytotherapy through Twinning with Computer Science
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approcci omici per identificare nuovi biomarcatori e strumenti terapeutici nella lotta al mesotelioma pleurico maligno
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Barcoding, metabarcoding, e metagenomica per lo studio della biodiversità
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Sintesi di polimeri per applicazioni cliniche: strategie di biocompatibilità e ingegneria tissutale per sostituti cutanei (prof. Cannas)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Risposte biologiche ai cambiamenti ambientali in organismi acquatici e terrestri (Prof. Viarengo)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 15/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dell’attività fisica e della nutrizione nello stress ossidativo
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DEGLI EFFETTI DELLO STRESS E DELLE PATOLOGIE CEREBRALI CORRELATE ALLO STRESS SULLE AREE CORTICALI E SULLA LORO CONNETTIVITA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Progettazione e sviluppo di Ambienti Collaborativi Virtuali a supporto della ricerca sulla biodiversità degli ecosistemi acquatici di transizione a scala Europea.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio e sviluppo di processi avanzati di transesterificazione enzimatica per la produzione di biodiesel
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione morfo-funzionale di fenomeni di senescenza in cellule staminali mesenchimali adulte”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari sottesi al mantenimento della staminalità, al differenziamento ed alla trasformazione neoplastica di cellule staminali epiteliali ed emopoietiche attraverso un approccio biomolecolare integrato.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Connessione tra le vie di segnale dipendenti da ubiquitina e da CK2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ricerca di alterazioni geniche nel carcinoma della tiroide radio refrattario
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: CANCER-RELEVANT MOLECULAR PATHWAYS IN THE INTRACELLULAR MEMBRANE TRANSPORT APPARATUS’
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Peptidi bioattivi estratti da impasti acidi: purificazione della componente peptidica e caratterizzazione delle proprietà biologiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dell'innervazione cardiaca nella patogenesi delle aritmie ventricolari
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: PINK1 ed i regolatori dell'uniporto del calcio mitocondriale MICU1 e MICU2: interazione e fosforilazione in vitro.
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MitCare-2 -
scaduto il 15/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo svolto dallo sciaperone mitocondriale TRAP1 nelle alterazioni metaboliche delle cellule tumorali
scaduto il 15/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi di enzimologia e cristallografia a raggi X su inibitori di enzimi di parassiti umani
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione fenotipica dei vasi e dell'infliltrato infiammatorio nei linfomi mantellari
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ossidazioni selettive di composti aromatici per via enzimatica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Valutazione dell’attività anti-angiogenica di nuovi peptidi tetramerici anti- VEGFRs in vitro ed in vivo
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di un software di analisi di File Citometrici FCS 3.0 e 3.1
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo di un nuovo bioterapeutico per il trattamento della fenilchetonuria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Ottimizzazione delle procedure di umanizzazione di anticorpi provenienti da repertori murini, con la finalità di ampliare l’arsenale di monoclonali verso nuovi antigeni di superficie di cellule tumorali e funghi patogeni per l'uomo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Composizione quali-quantitativa dei rifiuti marini in Campania: raccolta ed analisi dei dati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Panoramica globale degli approcci di gestione della pesca, strategie di conservazione e loro connessioni
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Filogenomica dei pesci peciliidi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Decifrare la variazione genetica inesplorata nel fallimento riproduttivo (DELIVER)
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valorizzazione di prodotti di depolimerizzazione di plastiche
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: La biologia di Tuber magnatum Picco e le applicazioni in campo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Sviluppo di metodi analitici per lo studio della stereoidogenesi”
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Genetica
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biodiversità vegetale delle foreste italiane: dal monitoraggio alla divulgazione (pubblicato sull'Albo con il n. 7744 il 17/06/2024)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione anatomica e chimica di legni e materiali carboniosi
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi della compartimentazione del metabolismo nei siti di contatto con la membrana mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulazione ormetica della ferroptosi con isotiocianati per prevenire le malattie cardiovascolari e combattere il cancro
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Miglioramento della produttività fotosintetica con FLV
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo metodi computazionali per lo studio dell’eterogenicità spaziotemporale degli ecosistemi multicellulari del tumore all’ovaio
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di AGO2 nelle cellule umane
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione del c-di-GMP in Pseudomonas aeruginosa nel controllo della dispersione del biofilm: meccanismi molecolari di trasduzione del segnale in risposta a segnali ambientali.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul ruolo delle proteine adattatrici CRKL, Gab2 e Frs2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: STIMA DELLA BIODIVERSITA' IN ECOSISTEMA DULCIACQUICOLO MEDIANTE APPROCCIO MOLECOLARE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of a 3D disease model via tissue engineering
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cellule staminali mesenchimali come veicolo per il trasporto di nanopaticelle fotoattivabili per il trattamento dell'osteosarcoma attraverso terapia fotodinamica.
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: STUDIO DEI POLIFORMISMI DELLA LEUCODISTROFIA DI KRABBE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stress ossidativo in cardiomiociti di soggetti affetti da Atassia di Friedreich derivati da iPSC: studio in vitro
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 ASSEGNI DI RICERCA SENIOR
Numero posti: 4
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05 o 06
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione e standardizzazione della componente ambientale nelle gestione di ceppi geni-malattia in zebrafish
scaduto il 15/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di strumenti bioinformatici innovativi per l'analisi epigenetiche
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Quantificazione dei contributi del sistema nervoso simpatico e parasimpatico alle alterazioni cardiovascolari durante il sonno in un modello murino di narcolessia di tipo 1 causata dalla deficienza di orexine
scaduto il 15/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SYSTEMIC DELIVERY OF A TAT-CDKL5 FUSION PROTEIN IN CDKL5-KO MICE: EFFECTS ON RESPIRATORY ACTIVITY DURING SLEEP
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Combinazione di dati neurali e comportamentali per lo sviluppo di neuroprotesi intelligenti
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersaglio per il trattamento delle patologie cardiache
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/09/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di protocolli sperimentali per lo studio dei tratti funzionali degli cnidari e della loro interazione con i molluschi bivalvi e contestualizzazione spaziale tramite modelli meccanicistici per la stima delle ripercussioni nella mitilicoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Messa a punto e gestione di infrastrutture cloud ed HPC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio degli effetti a livello molecolare e cellulare indotti in organismi non target dall’esposizione a prodotti farmaceutici rilasciati in ambiente (PiE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il ruolo dell’asse MEF2A-HDAC5 nell’aggressività dei leiomiosarcomi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Identificazione e validazione funzionale di nuovi interattori EPAC1 nel nucleo
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi bioinformatica di dati genomici e trascrittomici in malattie del neurosviluppo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo della metilazione del DNA in batteri con interesse biotecnologico
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: NutraNeuro – Valutazione funzionale della neuroprotezione nutraceutica dei canali ionici neuronali in malattie neurodegenerative: un presunto bersaglio molecolare per la neuroresilienza
Numero posti: 1
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: nuove molecole per modulare lo sciaperone TRAP1, dall’attività enzimatica all’interazione tra cellule
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cambiamenti neuromuscolari con l’invecchiamento: studio longitudinale dei processi alla base delle alterazioni strutturali e funzionali del muscolo in età anziana (Trajector-AGE)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di sistemi terapeutici e di tracciamento a base di MXenes in biomedicina (DETECTION)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il correttore C17 per il trattamento della sarcoglicanopatia: studi ADME
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Resilienza e stabilità dei network di Posidonia oceanica in relazione ai cambiamenti climatici e alle pressioni antropiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle patologie connettivali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi biochimici e strutturali su inibitori delle monoammina ossidasi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del ruolo della tirosin chinasi Pyk2 nell’attivazione piastrinica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo della biodiversità e della connettività nella resilienza delle comunità bentoniche marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi di estratti di della matrice extracellulare di Porifero, caratterizzazione delle proteine più abbondanti (collagene) e di eventuali molecole dotate di attività citotossica in vitro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Determinanti molecolari dell'eccitabilita' neuronale: ruolo delle proteine presinaptiche nell'epilessia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dell’ormone acido abscissico e del suo recettore nel tessuto adiposo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi integrata della struttura delle immunoglobuline espresse sulle cellule di Leucemia Linfatica Cronica: implicazioni biologiche e cliniche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche su risorse da pesca in Mar Ligure e loro gestione integrata con l’ambiente
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: LRRK2 come bersaglio terapeutico nella malattia di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di inibitori di SIRT6: un possibile approccio per dirompere l’infiammazione associata all’adenocarcinoma duttale del pancreas (PDAC)?
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione di meccanismi intracellulari coinvolti nella neurotossicità del PrPSc
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: STUDIO DELL’ATTIVITA’ NEUROPROTETTIVA DI NUOVE MOLECOLE A POTENZIALE ATTIVITA’ ANTINFIAMMATORIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di Recettori ErbB con metodi di microscopia ottica avanzata: biologia, meccanismo di azione e potenziale uso nella terapia mirata di carcinomi
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: EPIGEN
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Monitoraggio della contaminazione atmosferica di natura antropica attraverso la valutazione del bioaccumulo, di variazioni proteomiche e di parametri eco fisiologici in talli trapiantati del lichene Pseudevernia furfuracea
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione di geni implicati nella linfangiogenesi in condizioni di alterata funzionalità di Sox18 in zebrafish
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Approcci "omici" per l'identificazione di target molecolari nel processo dell'angiogenesi mediante analisi di popolazioni e utilizzo di piattaforme di Next Generation Sequencing (NGS)
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La fotosintesi come meccanismo di compensazione degli effetti negativi dell’acidificazione del mare sulla calcificazione di Antozoi modello del Mar Mediterraneo
scaduto il 15/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Organizzazione e funzione e dei centromeri
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Alterazioni del profilo plasmatico con particolare riguardo alle plasmaproteine nei riceventi trapianto d’organo durante il trattamento immunosoppressivo”
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio funzionale del ruolo della proteina PINK1 e dei suoi interattori nei meccanismi dell’autofagia, mitofagia e morte neuronale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Processamento dei tagli alla doppia elica del DNA ed instabilità genomica
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2016 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Astrofisica
Titolo: STUDIO E SIMULAZIONI DI OSSERVAZIONI (IMMAGINI E SPETTRI) CON MICADO PER E-ELT
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: PhD in Biomolecular cience Research project IDENTIFICATION OF NEW LEAD COMPOUNDS FOR DRUG-DISCOVERY FROM MARINE SOURCES AS A NOVEL THERAPEUTIC OPPORTUNITY TO REINFORCE MUSCLE FUNCTION IN DUCHENNE’S MUSCULAR DYSTROPHY (DMD)
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione CARIPLO “CYAnobacteria platform Optimised for bioproduction – CYAO”
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Disregolazione del metabolismo della serina nella fragilità fisica e cognitiva: caratterizzazione di un nuovo meccanismo potenzialmente trattabile
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IL RUOLO DELL'IPPOCAMPO E DELLA CORTECCIA PREFRONTALE NELL'APPRENDIMENTO E NELLA MEMORIZZAZIONE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SETUP DI MODELLI IN VITRO DI NEURODEGENERAZIONE E NEUROINFIAMMAZIONE PER LA VALUTAZIONE DI APPROCCI NEUROPROTETTIVI NELL'AMBITO DEL PROGETTO NEON
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: INGEGNERIZZAZIONE DI VETTORI BASATI SU HERPES SIMPLEX VIRUS-1 PER LA TERAPIA GENICA CON FATTORI NEUROTROFICI NELL'AMBITO DEL PROGETTO NEON
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: DIFFERENZIAMENTO DI LINEE CELLULARI IPS IN RETI NEURONALI DOPAMINERGICHE E GLUTAMMATERGICHE PER STUDI ELETTROFISIOLOGICI COME MODELLI PER LA MALATTIA DI PARKINSON
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bandi Categoria A - Tipo II
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bandi Categoria A Tipo II
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per la metagenomica nell'ambito del progetto ERC MetaPG
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Approcci "omici" per lo studio della trisomia 21
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei rapporti trofici in specie ittiche di interesse commerciale mediante metabarcoding
scaduto il 15/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione di nuove molecole con azione anti-proliferativa per una azione anti-neoplastica mirata
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi statistica di dati high-dimensional per la definizione di modelli diagnostici, prognostici e eziologici in ambito medico”;
Settore MAT/01 LOGICA MATEMATICA
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore SECS-S/01 STATISTICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio degli effetti cellulari e molecolari di candidati farmaci psicoattivi in modelli in-vitro di neuroni umani differenziati da cellule staminali pluripotenti indotte
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Neuroinfiammazione nel Disturbo Depressivo Maggiore con sintomatologia ansiosa da stress: un approccio di Medicina di Precisione fondato su biologia cellulare umana, imaging, genetica e biomarcatori d’infiammazione.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo dell’isoforma HDAC9 nell’ischemia cerebrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Nuovi antagonisti del recettore P2X7 per il trattamento di degenerazioni retiniche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio dei meccanismi neurali alla base del loop di controllo sensorimotorio e dell’embodiment di arti robotici soprannumerari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il microbiota intestinale nelle malattie autoimmuni
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il microbiota polmonare in pazienti ventilati meccanicamente
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rilevanza della materia bianca nelle patologie legate a GBA1. Approcci traslazionali per lo studio dei processi biologici e patologici che coinvolgono GBA1 nella glia mielinizzante. (WRAPS)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio del controllo delle prime fasi dell’infezione di Sinorhizobium meliloti in Medicago
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: InTRAPpolare l’immunometabolismo nell’infezione da SarsCov2
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: CIR01_00019–PRO-ICOS_MED Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo -Rafforzamento del capitale umano dell’infrastruttura di ricerca denominata ICOS-ERIC - Integrated Carbon Observation System” CUP B58I20000210001
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Lesione cerebrale nel neonato prematuro: rete di ricerca sulla rigenerazione delle cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi del profilo di citochine pro-infiammatorie in pazienti con malattia renale cronica a rischio di declino cognitivo
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stima del rischio di malattie zoonotiche emergenti con origine nella fauna selvatica
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/10/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Perdita di biodiversità nel Mar Mediterraneo (con potenziamento e divulgazione delle collezioni scientifiche del Museo Darwin Dohrn presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Flora batterica autoctona e sopravvivenza in bottiglia nelle acque minerali
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 24/2012 Messa a punto e sviluppo di modelli e sistemi di analisi in vivo, in vitro ed in silico per 2 nuovi farmaci: approcci di terapia personalizzata delle neoplasie
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valutazione dell’attività anti-HIV di nuove classi di molecole di sintesi
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Tecnologie innovative applicate a cellule staminali mesenchimali umane per l’ottenimento di osso umano in medicina rigenerativa
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di analisi epigenetiche su cellule staminali mesenchimali per l’ottenimento di osso umano.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Differenziamento osteogenico con metodiche GMP da cellule staminali umane mesenchimali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi di biotrasformazione innovativi per la produzione di steroidi modificati e la loro caratterizzazione analitica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Coinvolgimento delle chemochine nel meccanismo molecolare delle cellule staminali mesenchimali: valutazioni morfofunzionali e biomolecolari spinali e sovraspinali in un modello murino di neuropatia periferica.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei sistemi antiossidanti proteici nella malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PON03_PE00060_7: Sviluppo preclinico di nuove terapie e di strategie innovative per la produzione di molecole ad azione farmacologica
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 76 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 76
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: NANOCARD – supporti nanostrutturati per impianti cardiaci attivi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle colloidali e micelle coniugate con peptide VIVIT per studi di interazione con il fattore di trascrizione NFAT nell'immunità innata
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori epigenetici di bersagli farmacologici in oncologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: STUDIO DELLE CARATTERISTICHE BIOGEOCHIMICHE DI ACQUE E SEDIMENTI MARINI MEDIANTE ISOTOPI STABILI E TECNICHE SPETTROSCOPICHE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti cellulari e molecolari di additivi e inquinanti associati alle plastiche nel mitilo Mediterraneo, Mytilus galloprovincialis
scaduto il 15/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: MaRHE Center (Marine Research and High Education Center)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Marcatori nel sangue per la diagnosi precoce del carcinoma del colon-retto: validazione su soggetti negativi al test del sangue occulto nelle feci
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dell'attività neurofisiologica del macaco nell'apprendimento per osservaz
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definizione dei confini di specie e valutazione dell’ibridazione interspecifica nel genere Chionodraco (Perciformes, Channichthyidae) nel Mare di Weddell: un approccio genetico
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetti genotossici e citotossici di radiazioni elettromagnetiche su cellule di mammifero
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetti genotossici e citotossici di radiazioni elettromagnetiche su cellule di mammifero
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Caratterizzazione molecolare degli enzimi coinvolti nelle epilessie dipendenti dalle vitamine B1 e B6delle vitamine B1 e
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione biochimica della vascolarizzazione in assenza di timidina fosforilasi: condizione caratteristica dell’encefalomiopatia mitocondriale neurogastrointestinale (MNGIE)
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Composizione proteica ed effetti funzionali della formazione specie-specifica della corona biomolecolare sulle Nanoparticelle
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ruolo della meccano-trasduzione nella progressione da NASH a tumore epatico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi delle forme di aggregazione della proteina plasmatica transtiretina in pazienti affetti da amiloidosi cardiaca wild-type
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DBA.AD005.202 PSR CAMPANIA 2014-2020 “PANPRO” - E - DBA.AD005.178 “FUNZIONAMENTO ISA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Armonizzazione di tratti morfo-funzionali ed ecologici per lo studio dei modelli di risposta della flora ai cambiamenti globali
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della percezione visiva e delle sue basi corticali in un modello roditore di autismo
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio della funzione di VPS13D per svelare i meccanismi patogenetici che causano i disordini del movimento legati a mutazioni di VPS13D (IN-013-2022-MI)
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio dei meccanismi di farmacoresistenza nella Retinopatia Diabetica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo degli Eparan Solfati in modelli murini di anemia dovuta ad alti livelli di epcidina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Il ruolo del recettore tirosin-chinasico di EGF in modelli cellulari di rabdomiosarcoma caratterizzati da mutazioni in Akt1 e Caveolina-1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di composti di origine vegetale per esplorarne rischi, sicurezza e funzionalità
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione mediante ddPCR di marcatori molecolari epigenetici per il carcinoma epatocellulare e per i tumori del distretto testa-collo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Organoidi cerebrali ottenuti da iPSC di pazienti affetti da Cri du Chat per la comprensione della sindrome e i futuri approcci terapeutici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di nuovi potenziali bersagli farmacologici nel cancro ai testicoli: uno studio preclinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio preclinico del profilo farmacocinetica e farmacodinamico di nuovi modulatori dell'interazione funzionale tra alfa-sinucleina e sinapsina lii in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modellizzazione dei critical habitat di stenella, tursiope e grampo nel Mar Ionio settentrionale attraverso lo studio e l’applicazione di variabili predittive ecofisiografiche e antropiche
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Comprendere il ruolo degli essudati radicali nella risposta allo stress da siccità del grano e del microbiota ad esso associato
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modulazione della risposta immunitaria delle larve di mosca soldato nera
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione tramite RNASeq della diversita' dei trascritti di un target per la depressione e della sua modulazione in tessuti cerebrali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Phylogenomics and comparative genomics in mosquitoes
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PNRR MUR – M4C2 – Investimento 14 - Avviso “Centri Nazionali” -CN00000022 “National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech)”, CUP B83C22002840001
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Plasticità fenotipica dell’astice europeo Homarus gammarus per l’implementazione delle tecniche di acquacultura e del ripopolamento-PRIN 2022-CUP: H53D23003220006
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica: 2023_adrj142 Test sperimentali su coralli e attività di public engagement da svolgersi nell’ambito del progetto -omissis
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del pathway delle gliossalasi e sua associazione con IDO1 nei processi di stress ossidativo e infiammazione associati alla fibrosi cistica (FC) in modelli in vitro, in vivo ed ex vivo di questa malattia rara
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione morfo-fisiologica di piante superiori per la coltivazione in un sistema multi-cropping per il sostegno alla vita sulla Luna
scaduto il 15/11/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Oli essenziali e tannini dagli scarti di potatura del vivaismo: nuovi prodotti sostenibili per un’economia circolare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sviluppo di prototipi di biosensore per nuove applicazioni biotecnologiche di laccasi”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Aggiornamento delle conoscenze sulla biodiversità marina in Aree Marine Protette liguri
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi della comunità batterica appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae in acque destinate al consumo umano mediante tecnologie di sequenziamento di nuova generazione
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: LE SINAPSINE E LA REGOLAZIONE DELLE DINAMICHE DI RILASCIO DI NEUROTRASMETTITORE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi farmaci anti-infiammatori nella terapia del cancro pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo di KIR3DS1 nella risposta anti-tumorale e anti-virale NK-mediata
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI SOTTOTIPI CELLULARI AD ALTA MALIGNITA’ IN UN NODULO DI NEUROBLASTOMA IN VIVO
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio di efficacia di composti inibitori del fattore HIF in cellule di carcinoma renale e glioblastoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetti LIFE-Persuaded e Gilead.
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Ecologia del plancton marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2014 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Regolazione post-trascrizionale: modelli e verifica sperimentale - Rif. 232/2014
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Conservazione in situ di specie e habitat dunali nell’ambito del progetto piano di conservazione “Post-life providune life 07nat/it/000519”.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione della F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Numero posti: 2
scaduto il 15/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ruolo del sistema nervoso autonomo cardiaco nella regolazione della proteostasi cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Il programma di espressione dei geni infiammatori in macrofagi: un approccio integrato alla caratterizzazione sistematica dei co-regolatori trascrizionali
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Approcci molecolari per lo studio della patogenesi di malattie rare che coinvolgono enzimi dipendenti dalla Vitamina B6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di alterazioni genetiche ed epigenetiche in tumori ginecologici
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione metabolic dei contatti tra mitocondrio e reticolo endoplasmatico
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi proteomica del microambiente tumorale: studio delle molecole chiave secrete dalle cellule stromali e tumorali e influenza sulla progressione neoplastica
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Modulazione di microRNA come strategia di neuroprotezione nell’ atrofia muscolare spinale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Effetti del THC a carico del neurosviluppo sul sistema dopaminergico della VTA e sul comportamento.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Relazione tra morfologia delle creste mitocondriali e loro attività
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione fisiologica di neuroni del sistema enterico in modelli murini di Alfa-sinucleinopatie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di neuroni del sistema enterico in modelli murini di Alfa-sinucleinopatie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetto della sostituzione R1032 Q sull'attività biologica e la dinamica di membrana di VEGFR2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Valutazione di farmaci sperimentali in un modello animale attivo di pemfigo” nell’ambito del progetto: “PRECLINICAL EVALUATION OF INNOVATIVE TREATMENTS ON AN ACTIVE PEMPHIGUS MODEL FOR TEH DEVELOPMENT OF NEW THERAPIES” -omissis-
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dello status conservazionistico e monitoraggio della vegetazione ripariale dei fiumi della toscana meridionale
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Endocannabinoidi e fitocannabinoidi nell’autismo: da nuovi biomarker a innovativi nutraceutici
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: MARINE HAZARD – SVILUPPO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L’IDENTIFICAZIONE, MONITORAGGIO, REMEDIATION DI SORGENTI DI CONTAMINAZIONE NATURALE E ANTROPICA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valorizzazione di matrici vegetali da scarti industriali e piante spontanee dell’Emilia-Romagna. Studio metabolomico e di bioattività.
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Generazione e caratterizzazione di sistemi modello in vitro basati su cellule iPS per lo studio del gene HSPB3 nel contesto delle malattie neuromuscolari.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TRANSLATIONAL MEDICINE – MODELLI E MECCANISMI DI MALATTIA E MEDICINA TRASLAZIONALE
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Agro-biodiversità: analisi e conservazione ex situ delle varietà lombarde di mais nelle Alpi (landrace)
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Agro-biodiversità: analisi e conservazione ex situ delle varietà lombarde di peperone (landrace)
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Generazione e analisi funzionale di popolazioni neuronali derivate da cellule umane iPSCs con delezioni/duplicazioni nella regione cromosomale 16p11.2
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE mGluR5 NELLA STEATOEPATITE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I contatti tra gli organelli nei tumori
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DI VESCICOLE EXTRACELLULARI DERIVATE DA CELLULE RPE COME MESSAGGERI BIOLOGICI DI POTENZIALE RILEVANZA NELLA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: HORIZON 2020 - G/A 101000216 - CODE RE-FARM “CONSUMER-DRIVEN DEMANDS TO REFRAME FARMING SYSTEMS
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DEVELOPMENT OF STANDARDIZED METHODOLOGY FOR IN VITRO GLUTENASE ASSESSMENT
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ruolo dell’asse intestino cervello nella regolazione della plasticità cerebrale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Mappatura e analisi proteomica delle sinapsi potenziate tramite l’utilizzo di sonde geneticamente codificate
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di biomarcatori di risonanza magnetica funzionale in pazienti con demenza a corpi di Lewy
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio elettrofisiologico del ruolo dei neuroni prefrontali e dei gangli della base della scimmia nell’esecuzione di azioni intenzionali istruite da stimoli sociali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 15/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Emissioni di gas serra in aree umide perifluviali oggetto di riqualificazione ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dissezione dei feedback ecologico evoluzionistici tra Saccharomyces spp e le vespe sociali.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Indicatori ecologici per l’osservazione dell’oceano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Processi fitopatologici nelle cellule, bersagli farmacologici nel cancro, metabolismo energetico, metabolismo di vitamine, metalli e cofattori, trasduzione del segnale, processi cellulari nei microorganismi patogeni”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Approccio integrato per il contrasto e la prevenzione delle infezioni antibiotico resistenti" – CUP J93C23001490008
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Environmental drivers affecting calcification process of wild and farmed mussels in the Adriatic Sea
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Identificazione dei composti prodotti dal microbiota intestinale attivamente coinvolti nella fisiopatologia del Disturbo dello Spettro Autistico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj222Produzione di lipidi pregiati attraverso microalghe coltivate su effluenti delle industrie agroalimentari, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4omissis
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Impatto dei cambiamenti ambientali sulla variazione del comportamento animale a livello individuale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Razionalizzazione e manipolazione del reclutamento del carico del motore molecolare chinesina-1 con approcci computazionali”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi dell’antibiotico resistenza in ambiente acquatico e ruolo di stress ambientali e disponibilità di metalli nella distribuzione di geni di resistenza
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - Estensione dei minimi limiti energetici della fotosintesi ossigenica: principi fondamentali e ricadute su future applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - La canapa come bio fabbrica per la produzione di metaboliti secondari mediante l’uso di tecniche di elicitazione innovative. ELITECH
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Studio della fosfatasi Shp1 nell’identificazione e sviluppo di terapie specifiche contro il tumore
Numero posti: 1
scaduto il 15/12/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sui determinanti molecolari e strutturali di riconoscimento della proteina CagA di H.pylori
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Progettazione e validazione di un biosensore per il monitoraggio della crescita di cellule muscolari in vitro
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: ricerche e studi degli effetti sulle biocenosi
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: ricerche e studi degli effetti sulle biocenosi
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IBPM/ASS/05/2011 L’APPARATO MITOTICO COME FONTE DI ERRORI GENETICI E BERSAGLIO TERAPEUTICO NEL CANCRO
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: IBPM/ASS/06/2011 Ruolo anti-apoptotico dell’interazione tra Che-1 e Hax1 nella neutropenia congenita grave, una condizione pre-leucemica
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della regolazione dell’espressione genica e di meccanismi epigenetici di sistemi peptidergici in seguito ad esposizione a differenti sostanze d’abuso: coinvolgimento del Proteasoma.
scaduto il 16/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio di malattie aritmogene ereditarie mediante generazione di cardiomiociti derivati da iPS.
scaduto il 16/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo delle cellule dendritiche nella regolazione delle funzioni citotossiche delle cellule natural killer
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati genomici con metodi statistico computazionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modulazione farmacologica dell’asse ADMA-DDAH-NOS mediante agonisti ed antagonisti del recettore FXR in modelli di ischemia, bile duct ligation e steatosi epatica
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione di micro innesti tissutali per applicazioni nella medicina rigenerativa
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di microRNAs aventi come target geni della riparazione omologa (HR) e non omologa (NHEJ) delle doppie rotture al DNA
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Effetti fenotipici delle varianti strutturali (SV): contributo di SV al carico genetico in Vitis vinifera
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MECHANISMS AND MODELS OF DISEASE
scaduto il 16/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: TRANSLATIONAL MEDICINE
scaduto il 16/01/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 2028 - Valutazione di un nuovo mimetico delle neurotrofine (MT8) in un modello suino di infarto del miocardio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK ED ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO 19/2018
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI AREA SCIENCE PARK ED ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO 19/2018
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposta dal candidato per il SSD BIO/17 - SC 05/H2
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE DI RETI NEURONALI DOPAMINERGICHE E GLUTAMMATERGICHE DERIVATE DA LINEE DI CELLULE iPS MEDIANTE STUDI DI IMAGING E ELETTROFISIOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Piccoli peptidi ormonali secreti: da segnali di sviluppo a molecole utili per dirottare vie endogene in modo da aumentare il valore dei prodotti di origine vegetale.
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Multicomponent artificial cells for the construction of living technologies and the screening of pharmaceuticals
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Diverse strutture stesse funzioni? L'ippocampo negli uccelli
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dei mitocondri nei processi neurodegenerativi e nella tumorigenesi intestinale ed epatica
scaduto il 16/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HDACiPLAT, PIATTAFORMA TECNOLOGICA INTEGRATA PER L’IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI INIBITORI SPECIFICI E SELETTIVI DI ISTONE DEACETILASI (HDAC)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2022-adrj361 Inclusione dei sottoprodotti industriali della nocciola nelle filiere zotecniche in italia (live-haze) nell’ambito del progetto “Inclusione...omissis
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELL’IMPRONTA ECOLOGICA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE IN PUGLIA
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: METODOLOGIE E TECNOLOGIE SPERIMENTALI PER IL CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI DI CO2 NELL’INDUSTRIA DEL LATERIZIO
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: VALUTAZIONI SPERIMENTALI E CONTROLLO CON TECNICHE DI PHYTOREMEDIATION DEL RISCHIO AMBIENTALE INDOTTO DA SITO CONTAMINATO DA METALLI
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Validazione delle anomalie a carico delle proteine CSA e CSB in termini di gain e loss of function genico come TArget per la cura del CAncro e della NEUrodegenerazione
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: CRM.Pharma - Riciclo Innovativo di Materie Prime Critiche dai RAEE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Adenocarcinoma polmonare: meccanismi di mantenimento del tumore e nuove strade per l'eradicazione del tumore
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: INterazione microBIOma - VItis VInifera: verso il biocontrollo (InBioViVi)
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mini cuori umani: riconoscere le cellule responsabili della patologia nelle malattie cardiache
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e studio di modelli tridimensionali del sistema neuromuscolare umano derivati da cellule pluripotenti indotte di donatori sani e pazienti affetti da patologie neuromuscolari
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metagenomica del potenziale microbico degli alimenti fermentati per sistemi alimentari sani e sostenibili
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca – Implementazione di tecnologie avanzate per lo sfruttamento biotecnologico di organismi marini nell’ambito del biorisanamento ambientale
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di iNgegneria del Mare
Titolo: INM-AR-014-2022-RM_CIACCO “Sviluppo e applicazione in situ di tecnologie innovative per il Contrasto alle Infiltrazioni d’Acqua nelle Chiese romane del Centro stOrico”
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definizione dell'architettura e del funzionamento dell'orologio circadiano nel krill antartico.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Uso di molecole coinvolte in reazioni di ossido-riduzione contro malattie mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj315I neurosteroidi come determinanti della suscettibilità allo stress delle crisi epilettiche, nell’ambito del progetto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della plasticità comportamentale in crostacei decapodi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazione tra il genoma del cancro e il microambiente tumorale nelle metastasi del tumore ovarico: uno studio a livello di singola cellula
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Terapie innovative nel trattamento del glioblastoma multiforme
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per l’integrazione di dati omici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del secondo feedback loop dell'orologio circadiano in E. superba
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sintesi di molecole piccole contro malattie mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi dei network per l’identificazione di bersagli farmacologici nelle malattie neurodegenerative rare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Discrasie plasma cellulari: incidenza nella popolazione dell’area bresciana ed identificazione di fattori prognostici di malignità.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Sviluppo e applicazione di protesi opto-neurali come approccio terapeutico per la Retinite Pigmentosa
scaduto il 16/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dello stato di conservazione dei mammiferi e modelli di previsione dei fattori di rischio in scenari di cambiamento globale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 16/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di misato nella formazione del fuso mitotico di Drosophila.
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 93 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 93
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: ENDOCRINOLOGIA DEL MUSCOLO: CARATTERIZZAZIONE DEL MUSCOLO SCHELETRICO COME ORGANO BERSAGLIO ED EFFETTORE NEL SISTEMA ENDOCRINO-METABOLICO
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti di molecole bioattive di origine vegetale sulla salute: un approccio di nutrigenomica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti di molecole bioattive di origine vegetale sulla salute: un approccio di nutrigenomica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Evoluzione di cromosomi e centromeri nella filogenesi dei primati (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 566)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLE CELLULE TUMORALI CIRCOLANTI IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DEL COLON RETTO, CARCINOMA DELLA MAMMELLA E MELANOMA (pubblicato con n. 635 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: analisi del DNA libero circolante: identificazione di marcatori per il follow-up di pazienti affetti da carcinoma del colon retto, carcinoma della mammella e melanoma (pubblicato con n. 636 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: CLIC1 protein activation as a novel determinant of human glioblastoma stem cells proliferation
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Attività e modulazione del sistema endocannabinoide nel controllo della spermatogenesi e nuovi marcatori molecolari della qualità dello sperma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori basati su aptameri a DNA per la misurazione di allergeni in campioni alimentari
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sensori basati su aptameri a DNA per la misura di allergeni
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del canale del potassio Kv1.3 nell’infiammazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetto della sostituzione R1032Q sull'attività biologica e la dinamica del recettore di VEGFR2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Another brick in the wall: wedging in the molecular and structural basis of skin pigmentation in non-model elasmobranchs
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo della memoria trascrizionale nella tumorigenesi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3237 Valutazione prodotti biostimolanti con approcci genomici
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Plasmalogen-based therapeutic strategy for the treatment of ereditary spastic paraplegia
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo della memoria trascrizionale nelle metastasi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo dei canali del potassio voltaggio-dipendenti Kv2.1 e Kv3.4 nell'eccitabilità neuronale e nelle alterazioni metaboliche nella malattia di Alzheimer.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Approcci basati sul cell-imaging per identificare biomarcatori non invasivi nella paraplegia spastica ereditaria
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sistema agro-industriale ad elevata efficienza energetica per la Produzione Eco-compatibile di materiali rinnovabili e energia per il recupero del territorio
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nanoparticelle e liposomi contenenti acido zoledronico nel trattamento dei tumori cerebrali primitivi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione delle modifiche post-sintetiche di p57Kip2 in cellule trattate con inibitori delle tirosina chinasi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci antipsicotici inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza e Causality Assessment
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Ecologia e comportamento di organismi acquatici e terrestri e comunicazione animale
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi tassonomici in uso e biodiversità criptica: un caso di studio su artropodi del suolo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stabilità dello sviluppo e modularità in animali segmentati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Trasduzione del segnale nucleare inositide e stress-dipendente: ruolo dei complessi di interazione proteica
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La traduzione mitocondriale come bersaglio terapeutico in cellule tumorali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione di biomarcatori con potenziale diagnostico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il ruolo del microbioma delle vie respiratorie nella fibrosi cistica: sviluppo e applicazione di un protocollo di sequenziamento metagenomico per il progetto MIUR FIR 2013
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Non-coding RNA in Neuroni
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Floral integrating networks at the shoot apical meristem of rice
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi biochimico-molecolari del seme di soia per identificare metaboliti importanti in campo biomedico
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione del danno al DNA in popolazioni infantili esposte a contaminati urbani
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: INIBIZIONE DELLA PROTEINCHINASI CK2 COME STRATEGIA TERAPEUTICA CONTRO LA RESISTENZA ALL’IMATINIB NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della proteina Emilin3 nell’omeostasi tissutale e durante lo sviluppo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio della diversità di miceti e molluschi forestali in contesti collinari-montani dell’Italia centrale
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi preclinici sull’effetto di una dieta arricchita di PUFA/Vitamina A sulle risposte cognitive in un modello di stress giovanile
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Piattaforma transregionale per il trasferimento di biopolimeri tecnologici dalla ricerca al mercato” nell’ambito del Progetto di ricerca “Progetto BioApp_1472551605. INTERREG V-A ITALIA-SLOVENIA 2014-2020
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 16/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del fenotipo tumorale in modelli in vitro di coltura tridimensionale soggetta a sollecitazione perfusiva
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio dei meccanismi fisiologici e fisiopatologici dell’autofagia nelle malattie epatiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biodiversità e conservazione: metodi innovativi per la tutela e la salvaguardia di popolazioni di primati in natura(Albo Ufficiale n.2205 del 24/02/2020
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo del microbioma nell'immunoterapia dei tumori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di modelli cellulari tumorali di linee ovariche knock-out per il complesso I mitocondriale
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: vescicole extracellulari del tessuto adiposo bruno nella cachessia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissezione funzionale dell'asse MYCN-E2F3 in neuroblastoma
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi del sistema serotoninergico in relazione ad alfa sinucleopatie in neuroni enterici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Effetto di farmaci antidepressivi sullo sviluppo di comportamento depressivo genere-dipendente indotto da un precoce stimolo neuroinfiammatorio: un approccio multitask dal topo al paziente - progetto PRIN 2017 201779W93T_001, CUP E54I19000980004.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi bioinformatica di dati genomici da campioni tumorali per lo studio del ruolo di YAP/TAZ nella resistenza alla terapia nell’ambito del progetto PRIN 2017HWTP2K CUP E54I19001020005.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Fattori predittivi di sviluppo di artrite in soggetti con artralgie clinicamente sospette (CSA) e nell’artrite reumatoide in fase di remissione
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Piattaforma tecnologica di idrogeli da derivati oligosaccaridici del chitosano per il trattamento di patologie e malattie rare in associazione con anticorpi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione del ruolo di Opa1 nei contatti ER-mitocondri
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo della biodiversità edafica nel mantenimento della funzionalità dei suoli e degli acquiferi di foreste appenniniche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei tumori del sangue con approcci a singola cellula e multidimensionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ripristino delle scogliere profonde con rimozione dei rifiuti nel Mediterraneo (LI-FE21-NAT-IT-LIFE DREAM)
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Regolazioni epigenomiche nella trasformazione neoplastica: i leiomiosarcomi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj8:“Caratterizzazione del ruolo delle varianti di splicing alternativo del fattore di trascrizione NF-Y nell’aggressività del tumore prostatico e della resistenza alla terapia ormonale anti-androgenica..omissis
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Caratterizzazione del ruolo delle RNA elicasi della famiglia DDX nelle vie alternative di rimozione degli ibridi RNA/DNA in cellule umane normali e tumorali
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazioni benefiche tra piante e microrganismi: meccanismi di comunicazione e processi di sviluppo coinvolti nella colonizzazione della radice e nella alterazione dell’architettura radicale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Resilienza e stabilità dei network di foreste macroalgali e Posidonia oceanica in relazione ai cambiamenti climatici e alle pressioni antropiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: SCOUTING DELLE OPPORTUNITA’ ED ATTIVITA’ DEGLI UFFICI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (TTO) IN MATERIA DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA UNIVERSITARIA LOMBARDA, NELL’AMBITO DELLE SCIENZE DEL FARMACO – PROGETTO SCATTO
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Studio e la gestione delle risorse biologiche in campo marino con particolare riferimento all’ecologia e alla conservazione di specie vulnerabili.
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Esecuzione di “bioassay” per il monitoraggio dell’impatto delle infrastrutture portuali sugli ambienti costieri limitrofi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di dati cartografici e monitoraggio dei corpi idrici e delle popolazioni di Crostacei in Friuli Venezia Giulia
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mutagenesi e produzione di proteine leganti odori ricombinanti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio clinico e sperimentale sull'efficacia del training cognitivo e dell'esercizio fisico nelle demenze
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: NUOVI MODELLI SPERIMENTALI PER LA VALUTAZIONE DI SPECIFICHE TERAPIE INNOVATIVE PER TUMORI INCURABILI
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dell’HuR, PKC-, PLA2 e citochine nella patogenesi della retinopatia diabetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: DEFINIZIONE DEL RUOLO DELLA CASPASI-2 ATTRAVERSO L'ANALISI DEI PROFILI D'ESPRESSIONE GENICA
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nuovi bioconiugati proteina farmaco in nanomedicina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dell’attività antitumorale di anticorpi diretti contro nuovi marcatori tumorali del tumore mammario, prostatico e ovarico (pubblicato con n. 453 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Prove di accrescimento di echinodermi con mangimi innovativi e valutazione della sostenibilità ambientale degli stessi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Realizzazione di un database LCA (life cycle assessment)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Realizzazione di un database CO2
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti di nanoplastiche su invertebrati marini di zone temperate e di ambiente antartico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: PRRT2, un nuovo gene sinaptico alla base di epilessia, discinesia ed emicrania: studio della funzione in topi mutanti e in neuroni riprogrammati da fibroblasti dei pazienti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: GENEDREN: Scoprire la predisposizione genetica al neuroblastoma per migliorarne diagnosi e trattamento.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Approccio nanotecnologico per marcatura di cellule staminali da utilizzare in terapia cellulare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione del ruolo della proteina prionica nel differenziamento di cellule staminali tumorali di glioblastoma umano.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modulazione di meccanismi cellulari che governano la proteostasi neuronale come strategia farmacologica innovativa per il controllo della morte neuronale in corso di amiloidosi cerebrali.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Raccolta e sistematizzazione di dati riguardanti specie vegetali di interesse etnobotanico (canapa, lino ed ortica) e produzione di un geo database spaziale regionale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio su distribuzione, impatto e strategie di gestione di specie animali alloctone in Lombardia
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 22 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto NUTRAMED
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/12 GASTROENTEROLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 22
scaduto il 16/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Controllo dei rilasci in piccoli elettrodomestici di uso casalingo di metalli ed altre sostanze potenzialmente pericolose per la salute umana
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Proteine dell’emostasi e neurodegenerazione nella sclerosi multipla
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Oxinflamation nella patogenesi della sindrome di Rett
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ROPES
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Conservazione ex situ in Banca del Germoplasma e in situ nelle aree del Progetto BESTdi taxa di interesse conservazionistico
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Indagini floristiche e raccolta di germoplasma nell’area del progetto BEST
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi dei tipi di vegetazione e degli habitat terrestri sensu Direttiva 92/43/CEE nell’area del progetto BEST
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modello ecologico integrato per la conservazione dei cetacei nel Golfo di Taranto (Mar Ionio Settentrionale).
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: IdroLIFE, SHARESALMO, Indagini sostanze pericolose L.Maggiore, Indagini Limnologiche L.Maggiore, Indagini Ittiofauna L.Maggiore, Campionamento fauna ittica monitoraggio inquinamento chimico L.Maggiore e Azioni conservazione comunità ittica L.Candia
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: IdroLIFE, SHARESALMO, Indagini sostanze pericolose L.Maggiore, Indagini Limnologiche L.Maggiore, Indagini Ittiofauna L.Maggiore, Campionamento fauna ittica monitoraggio inquinamento chimico L.Maggiore e Azioni conservazione comunità ittica L.Candia
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio di nuovi target per il controllo dei processi infiammatori coinvolti nella patogenesi delle aritmie
scaduto il 16/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo e VAlidazione di nuovi Radiofarmaci che identifichino la variabiliTà del MicroambiEnte tumorale - VaR-TiME
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO MEDICINA RIGENERATIVA
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Correlato strutturale degli stati chimici del motore molecolare nel muscolo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Strumenti innovativi nel campo biomedico per il riallineamento posturale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi molecolare del ruolo del dominio N-terminale di isoforme di VDAC in relazione a patologie neurodegenerative
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi sull’evoluzione del sistema del complemento nei cordati. Indicazioni dall’ascidia coloniale Botryllus schlosseri
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi sul coinvolgimento di fattori genetici, epigenetici ed ambientali nella patogenesi dell’ipotiroidismo congenito (IC). Lo zebrafish come modello innovativo per valutare tutti questi aspetti.
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione in vitro ed in vivo di network funzionali microRNA/mRNA nelle Sindromi Mieloproliferative Croniche Philadelphia-negative primarie e secondarie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR - NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR - NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il cablaggio del cervello durante lo sviluppo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: HUMAN NEURONAL CDKL5 KNOCKOUT CELLS: A NOVEL TOOL FOR PHENOTYPIC DRUG REPURPOSING SCREENING STRATEGY
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Definizione delle comunità ittiche originarie delle acque del Friuli Venezia Giulia” nell’ambito dell’ Accordo attuativo di collaborazione tra la Regione F.V.G. e il Dipartimento di Scienze della Vita (DGR 264/2014)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Applicazioni Tecnologiche di Nuovi Anti-neoplastici”- Por Fesr 2014 – 2020 linea di intervento 1.3.b
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Controllo dei rilasci in piccoli elettrodomestici di metalli ed altre sostanze potenzialmente pericolose per la salute umana
scaduto il 16/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: ACCESS: Accessibilità al Cinema per persone Con autismo E disturbi del neurosviluppo attraverso la caratterizzazione dei profili Socio-Sensoriali
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di dati spaziali per la stima della pressione di pesca e dei suoi effetti sugli ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: FELIX - Genomi, dieta e microrganismi nella preistoria dell’interazione uomo-gatto
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VITA nello spazio – Cianobatteri in simulazioni planetarie
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Individui infetti da HIV perinatalmente trattati precocemente: migliorando la vita dei bambini
Settore MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ONCOGENOMICA
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del genoma e dell’epigenoma di ceppi di rizobi azotofissatori simbionti di leguminose da granella e identificazione dei loci genici coinvolti nel miglioramento della simbiosi in condizioni di stress
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo del metabolismo del citrato nello sviluppo delle metastasi ossee da carcinoma alla postata attraverso l’impiego di modelli organ-on-a-chip e l’analisi di campioni biologici
scaduto il 16/05/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Il Meccanismo mirror nell’uomo, sue funzioni specifiche e sue alterazioni.
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Develop innovative Multi-Omics based technologies to address emergent marine biodiversity threats: new omics tools for big data generation in marine fish biodiversity science
scaduto il 16/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: alcyone: Analisi autoimmune di cellule on-chip per la valutazione degli effetti dell'ambiente spaziale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: CN5-Spoke 7 - Biodiversità e società
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA CARDIOVASCOLARE DI SELEZIONATE CLASSI DI FARMACI SULLA BASE DELL’ANALISI SISTEMATICA DELLE SEGNALAZIONI SPONTANEE RACCOLTE IN BANCHE DATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
scaduto il 16/06/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR - NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATRA e ATO contro ATRA e chemioterapia nella leucemia acuta promielocitica ad alto rischio
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Rimodellamento sinaptico: dalla fisiologia alle forme di disabilita' intellettiva
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sicurezza alimentare e welfare degli organismi in acquacoltura in relazione all’Acidificazione Oceanica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerca traslazionale e approcci di sequenziamento massivo parallelo per lo studio della genetica molecolare somatica di melanoma, carcinoma papillare della tiroide e tumori gastrointestinali stromali.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione preclinica del potenziale di proteine red-ox sensibili (Src tirosin chinasi e recettore rianodinico) come target terapeutici nella Distrofia muscolare di Duchenne e nella polimiosite idiopatica.
scaduto il 16/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio delle proprietà biochimiche e biofisiche delle proteine calmodulin-like 19 e 41 di Arabidopsis thaliana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Risposte maladattative dello stress: studio dei meccanismi che le regolano per identificare nuovi bersagli terapeutici nelle malattie neuropsichiatriche.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: La risposta SOS nei batteri: contrastare il fenomeno dell’antibiotico resistenza inibendo il meccanismo di adattamento agli antimicrobici.
scaduto il 16/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di Water Footprint in filiere agroalimentari di qualità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 16/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Canalopatie epilettiche su base genetica come modelli di malattia per l’individuazione di nuovi farmaci finalizzati alla terapia personalizzata: un approccio integrato dal laboratorio al letto del paziente e viceversa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: 1000 genomi antichi italiani
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 16/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo delle aree visive hMT/V5+ e V6 nel controllo predittivo dell’intercettamento manuale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sepsi: studio clinico-traslazionale, nuovi biomarcatori e target farmacologici, machine learning per la medicina personalizzata e profili giuridici
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ricerche finalizzate alla predizione attraverso la modellistica correlativa e meccanicistica per la stima dei costi potenziali delle azioni di restauro ambientale in differenti condizioni di stressor multipli”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: P-NICHE Regolazione del fosfato a singola cellula in radice
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazioni molecolari e dissezione funzionale della proteina TMEM65: implicazioni per la comprensione delle malattie mitocondriali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Marcatori neurofisiologici e cognitivi della risposta terapeutica alla stimolazione cerebrale non invasiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di un approccio innovativo di ingegneria tissutale applicato al trattamento delle discopatie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo dell'elettronica di controllo di sensori per applicazioni biomediche - CUP F73C2200051005
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle cause genetiche del fallimento dell’impianto ricorrente
scaduto il 16/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio mediante metodiche di microscopia confocale e videoimaging dei meccanismi molecolari di endocituosi del recettore accopiato a proteina G17.
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Circuiti regolatori tra stroma e tumore, un approccio integrato di sistema per migliorare le conoscenze dei meccanismi di progressione neoplastica e di risposta ai farmaci bersaglio. Ruolo delle molecole sinaptiche
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione e funzione di RNA non codificanti nella crescita e differenziamento della cellula mammaria
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi esocitotici e di signaling nella costruzione dell'interfaccia simbiontica in Medicago truncatula e Daucus carota durante lo sviluppo di micorrize arbuscolari
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci computazionali e sperimentali per l'identificazione di reti regolatorie geniche biologicamente rilevanti (GeneRNet): modelli cellulari di transizione epitelio-mesenchimale
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biodiversità e servizi ecosistemici in aree agricole ad elevato valore naturalistico (HNV)
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Connettività Ambientale Lambro Meridionale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Bioremediation di suoli contaminati da idrocarburi (TPHs): analisi di microbiologia e biologia molecolare al fine di isolare e caratterizzare ceppi batterici autoctoni degradator
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione delle cellule staminali epiteliali primarie umane finalizzata alla definizione del protocollo clinico per la ricostruzione degli epiteli di rivestimento
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dell'uniporto mitocondriale di calcio nel cuore
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dello stress ossidativo mitocondriale nella distrofia muscolaredi Duchenne
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: MI_LAND - Agro-Cultura integrata nel sud ovest milanese
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Coefficiente di attrito in cellule di mesotelio pleurico in coltura
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellazione di un impianto di troticoltura utilizzando modelli dinamici e metodologie di data assimilation
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio degli effetti delle variazioni ambientali sulla struttura in taglia del fitoplancton
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 16/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione degli effetti delle vescicole extracellulari rilasciate da microglia esposta a beta-amiloide sulle sinapsi eccitatorie in neuroni ippocampali in coltura
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Modifications of the development of the blood-brain barrier upon prenatal or perinatal inflammation
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biomeccanica dei movimenti locomotori nei bambini
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Caratterizzazione dell'alterazione del sistema UPS nella Sindrome di Rett
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione dei meccanismi di adattamento genomico coinvolti nell’ invecchiamento
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Caratterizzazione di molecole chaperon per mutanti in rodopsina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 16/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Consequenze sul neurosviluppo dell'esposizione materna alla cannabis: uno studio multidisciplinare sul ruolo della cascata della kinurenina nella prole vulnerabile.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di recidiva tumorale attraverso l’analisi di popolazioni clonali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di recidiva tumorale attraverso l’analisi di popolazioni clonali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Fisiologia sinaptica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo del D-Aspartato nel controllo dell’asse ipotalamo-ipofisi-testicolo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 16/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio delle alterazioni renali e neuroendocrine durante la sincope ortostatica e recupero dopo esposizione a microgravità (artificiale o spaziale).
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metabolismo mitocondriale e medicina di genere: nuovi strumenti di indagine preclinica e clinica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Miglioramento genetico di funghi oleaginosi per la produzione di lipidi di interesse nutraceutico e energetico
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio della biodiversità in comunità microbiche criptoendolitiche antartiche
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di regolarori della segnalazione ormonale in piante sottoposte a stress
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Incremento della risposta di difesa mediante oligogalatturonidi (OG) in frumento
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Neuroinfiammazione nel Disturbo Depressivo Maggiore con sintomatologia ansiosa da stress: un approccio di Medicina di Precisione fondato su biologia cellulare umana, imaging, genetica e biomarcatori d'infiammazione.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione degli stock naturali di oloturie e ricci di mare in rapporto a posidonia oceanica
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: 3d bioprinting di cute umana e tumori squamocellulari quali modelli avanzati per la medicina di precisione.
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: La biodiversità vegetale per la produzione sostenibile di molecole con proprietà antivirali: cellule “staminali” vegetali come fonte di defensine.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di protocolli per l'immobilizzazione e la stabilizzazione di enzimi di interesse industriale e biomedico
scaduto il 16/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Valutazione morfologica in vitro di biomateriali per applicazioni cliniche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Vescicole extracellulari e invecchiamento cellulare”
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cellule staminali multipotenti isolate dall'albero biliare umano extraepatico e loro differenziazione in cellule epatiche e pancreatiche: studi pre-clinici e potenziali applicazioni cliniche”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CHROMUS Proteine sarcomeriche implicate nella plasticità del muscolo: analisi a livello della cromatina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: REGOLAZIONE INTEGRATA DEL CICLO DI CALVIN-BENSON IN CHLAMYDOMONAS REINHARDTII. Ricerca di base per la produzione razionale di biocarburanti di terza generazione.
scaduto il 16/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione scientifica della conformità di un totale di 1000 stampati di farmaci per uso umano... Preparazione di template per la valutazione (assessment report) di procedure centralizzate.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione scientifica della conformità di un totale di 1000 stampati di farmaci per uso umano... Preparazione di template per la valutazione (assessment report) di procedure centralizzate.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dell’eccitabilità di reti neuronali tramite stimolazione luminosa di nanoparticelle fotoattivabili in vitro e in vivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SWI/SNF as a candidate modulator of YAP/TAZ transcriptional activity. Implications for tumorigenesis and tissue regeneration
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Organoidi tumorali su chip
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio delle mutazioni legati alla microcefalia e simile mallatie neurologiche nel lievito Saccharomyces cerevisiae
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ingegnerizzazione di vescicole extracellulari ex vivo per lo sviluppo di nanocarrier ad attività antitumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio del metabolismo della serina nel cervello
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Sistemi Innovativi Sensorizzati mediante Manifattura Additiva per la Cranioplastica (SISMAC).
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Progettazione e sintesi di mutanti iperaffini di PDZ-PALS1 per la proteina E del capside virale di COVID-19 per la messa a punto di nuovi strumenti diagnostici rapidi (PROCOVID).
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: È indetta una procedura selettiva pubblica per il conferimento di n. 14 Assegni di Ricerca, ciascuno della durata di 24 mesi
Numero posti: 14
scaduto il 16/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La malocclusione dento-scheletrica nella patogenesi dei disordini cognitivi visuo-spaziali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del ruolo delle modifiche epitranscrittomiche nell'apparato traduzionale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca PRIN/MIUR: Canali e pori intracellulari: dalla conoscenza della loro struttura e fisiologia a nuove regole
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi in vivo degli effetti molecolari svolti dalla mesalazina nella prevenzione dei tumori colo-rettali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi attività cerebrale durante la visita dei siti WEB
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: PROmozione della Salute del consumatore : valorizzazione nutrizionale dei prodotti agroalimentari della tradizione Italiana (PROS.IT) - Cluster Agrifood Nazionale (C.L.A.N.)
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 110 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 110
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Determinanti farmacocinetiche degli effetti residui mattutini della somministrazione serale e notturna del gamma-idrossibutirrato di sodio in pazienti con Narcolessia Tipo 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Human performance neurometrics toolbox for highly automated systems design
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Stress Cerebrovascolare: ruolo delle piastrine nella malattia di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Controllo del self-renewal e del potenziale proliferativo in cellule staminali epiteliali derivate da pazienti con Epidermolisi Bollosa (EB) e trasdotte con nuovi vettori SIN-retrovirali” – ...OMISSIS....
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di molecole in grado di modificare lo splicing del gene F8 come terapie personalizzate per l’Emofilia A
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Tecnologia litica e uso del territorio nel Paleolitico medio nelle Alpi orientali
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 16/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Definizione di una ontologia per la costruzione della ONTOMIC - Ontologie per la condivisione e standardizzazione dei dati su nutrizione, metaboloma e microbioma Albo Ufficiale Rep. n. 10846 del 27/09/2019
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Disfunzione delle sinapsi eccitatorie come target nei Parkinsonismi genetici e idiopatici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Vie di segnale che coordinano le comunicazioni tra organelli intracellulari nel tumore della mammella
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Caratteristiche fenotipiche delle cellule immunitarie nei sottotipi di ictus ischemico per indirizzare approcci terapeutici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione del pathway delle prostaglandine e delle sue regolazioni in microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI CIRCOLANTI ISOLATE DA PAZIENTI CON LEUCEMIE ACUTA MIELOIDE E SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE E DEL LORO COINVOLGIMENTO NELLA REGOLAZIONE DEL METABOLISMO CELLULARE
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi comparativa di frazioni subcellulari in seguito all'induzione di autofagia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un metodo basato sulla split-GFP per monitorare l’interazione tra la proteina Spike del SARS COV-2 ed il suo recettore ACE2 al fine di quantificare l’effetto di inibitori della fusione virale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 16/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'asse Src-NRF2-Caspasi - 8 nella progressione e nella risposta a terapia tumorale
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
UNICAMILLUS - Saint Camillus International University of Health Sciences
Titolo: Studio del ruolo della torsina ATPasi sulla trasmissione dopaminergica nel circuito striato-pallidale: studio dei correlati fisiologici e comportamentali in un modello murino di distonia.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellazione computazionale di prodotti basati su mRNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di piattaforme omiche quali GC-MS, HPLC, NMR e spettrofotometria per l'analisi molecolare di Cyperus rotundus e lo sviluppo di strategie sostenibili per la gestione integrata delle erbe infestanti
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Nuove opportunità terapeutiche nella malattia di Lafora
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Saggio di immunita’ contro Streptococcus pneumoniae indotta da vaccini a RNA
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PRIN2020 - Crossing the Sea: ancient and modern human genomes to study the evolutionary dynamics of Sicily, Sardinia, and Corsica
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Compromissione del sistema neuromuscolare indotta dall'inattività in diverse età: dal bambino, all’adulto giovane e di mezza età (InactivAge)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismo molecolare dell'attivazione del motore chinesina-1 mediante sequestro della catena leggera e la sua modulazione nel trasporto mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi in cellule sull’impatto di GBA1-nanobodies su mutazioni in GBA1 associate alla malattia di Gaucher
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Agrobiodiversità e resilienza funzionale delle comunità di artropodi predatori
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Effetti anti-proliferativi di una nuova amina biogena”
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: CONTROLLO DEL TRASPORTO DI H2O2
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neuroscience meets nanotechnology: The key to unlock emotional memories with nanodetectors
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno di ricerca categoria A) tipologia II) per i SSD BIO/09, BIO/14 e BIO/15
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: assegno di ricerca di categoria A) Tipologia II per i seguenti SSD: BIO/09, BIO/14 e MEDF01
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione di proteine a livello atomico in cellule viventi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi bioinformatica di genomi e metagenomi batterici per lo studio della correlazione tra dati genomici e funzioni biologiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: New approaches to the molecular pathogenesis of CCHS: implications for therapeutic strategies
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione del differenziamento in senso adipogenico e osteogenico di cellule mesenchimali staminali adulte derivanti da tessuto umano: possibili applicazioni iMedicina rigenerativa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo del network di segnalazione dell'autofagia nell'ontogenesi e progressione del carcinoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I siti di contatto tra ER e mitocondri nel morbo di parkinson: ruolo di PINK1/Parkin nel metabolismo del calcio e nei contatti tra organelli
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di PINK1/Parkin nel mantenimento dei contatti tra ER e mitocondri in colture primarie di neuroni dopaminergici di topo
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dell'uniporto mitocondriale di calcio nel cuore
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Modellizzazione e verifica sperimentale di fenomeni di regolazione post-trascrizionale mediata da micro-RNA - Rif. 141/2015
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 16/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studi sulle interazioni di NF-Y con fattori trascrizionali regolatori della proliferazione cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Strategie per la reintroduzione di Austropotamobius pallipes e per la gestione delle specie di gambero alloctono nelle acque continentali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DEL RUOLO POST-SINAPTICO DELLA PROTEINA PRRT2
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: VALUTAZIONE FUNZIONALE DI RETI NEURONALI DOPAMINERGICHE E GLUTAMMATERGICHE DERIVATE DA LINEE DI CELLULE IPS ANCHE MEDIANTE STUDI DI HIGH CONTENT SCREENING
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PIATTAFORME ASSOCIATE ALLA MEMBRANA PLASMATICA COME NUOVI TARGET PER PREVENIRE L'INVASIONE DA PARTE DI CELLULE TUMORALI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/11/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Estrazione e purificazione proteine vegetali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Studio di colture microbiche aerobiche ed anaerobiche per la degradazione di composti tossici (VOC, PCB, IPA) ed identificazione microbiologica mediante sequenziamento biomolecolare, analisi di biomarcatori ed isolamento in coltura pura.
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Impatto di microplastiche e contaminanti associati sulla riproduzione e sullo sviluppo: uno studio comparativo e multidisciplinare sui meccanismi di azione e sulle strategie protettive
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biodiversity genomics of Italian ants
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Controllo di attività e plasticità neuronali da parte di geni profilatori del territorio cerebrale
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: La transizione epitelio-mesenchimale all'incrocio tra infiammazione e tumorigenesi (rif. D.R.109/2022)
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il pangenoma del microbioma: metodi e applicazioni in oncologia
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3825 PRIN 2022, progetto “Exploiting tailored plant genotype x microbiome interaction toward sustainable increase of rice productivity and resilience to climate change” (cod. 20225WER57 – CUP J53D23009600006)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Metabolismo energetico: nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: NEO-MUSCLE-MAP: Studio dello sviluppo del controllo neurale e della struttura funzionale dei muscoli
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 16/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Esosomi endogeni ed esosomi ingegnerizzati per il rilascio di RNA regolatori neuroprotettivi come approccio terapeutico nel corso di ischemia cerebrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi degli effetti molecolari dei trattamenti in vivo con bortezomib
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Microbioma - Nuovi approcci scientifici per lo studio dei batteri probiotici.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinazione strutturale e quantitativa dei prodotti di degradazione di un principio attivo in una formulazione orale durante uno studio di stabilità
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Eziopatogenesi del Morbo di Crohn (CD)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti di eventi climatici estremi sulla biodiversità marina
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Aggiornamento delle mappe di distribuzione dello stambecco Alpino in Europa
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: L’integrazione sensori-motoria: tempi di elaborazione centrale di tatto e visione nel processo di stabilizzazione dell’equilibrio.
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eritropoietine biosimilari vs originator: modalità di utilizzo e valutazione comparativa dei profili di sicurezza in nefrologia
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di farmaci innovativi per malattie neurodegenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione del microambiente distrofico per implementare la terapia cellulare mediata da cellule staminali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Produzione di un biosensore per l’identificazione di alleli utili per definire la qualità del glutine in grano duro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto SEMEOTICONS “SEMEiotic Oriented Technology for Individual’s CardiOmetabolic risk self-assessmeNt and Self-monitoring”.
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: I componenti bioattivi degli alimenti: livelli di introduzione, ruolo e meccanismo di azione
scaduto il 16/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’ho già fatto? Una risposta dal polo frontale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/17, MED/02, MED/04, MED/05
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Conferma dell’effetto anti-fibrotico di prodotti officinali su cellule isolate da leiomiomi uterini
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti ecotossicologici dei metaboliti secondari di Caulerpa racemosa negli organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO ED FP7 KKB:
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: ELIXIR-Excelerate: implementazione accelerata ELIXIR e guidare sfruttamento utente precoce attraverso le scienze della vita (Grant Agreement N. 676559).
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sistemi di trasporto di calcio nei cloroplasto
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Partecipazione della dNTP trifosfoidrolasi SAMHD1 al mantenimento della stabilità genetica nelle cellule umane in coltura
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Relazioni suolo-vegetazione in ambienti aridi della Pianura padana occidentale (Habitat 2330, 6210, 4030 della Direttiva 92/43/CEE
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione delle comunità microbiche associate con piante antartiche
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valorizzazione dei musei biomedici nell’ottica dell’accessibilità (Pubblicato sull'albo ufficiale al n. 14400)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 16/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Materiali SMART per termoterapia magnetica e diagnostica: caratterizzazione fisica e tossicità cellulare
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo tecnologico mediante stampante 3D di materiali biologici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovo protocollo analitico per il sequenziamento dell’intero genoma da DNA altamente degradato proveniente da scheletri archeologici (CRUI – Progetto Go for IT)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulation of EGFR signalling by cross-talk with other membrane receptor pathways
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modulation of EGFR signalling by cross-talk with other membrane receptor pathways
scaduto il 16/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CELTiC: nuovo metodo diagnostico del Carcinoma del Colon Retto
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Farmacologia traslazionale: resistenza antimicrobica e modellistica farmacocinetica-farmacodinamica (PKPD) sugli effetti antitubercolari di nuovi farmaci
Numero posti: 2
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di comunicazione intracellulare coinvolti nel danno eccitotossico nel glioma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Matrice extracellulare e malattie rare: la Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP)
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Alterazioni del traffico vescicolare nella malattia di Parkinson
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Radicazione avventizia vs sviluppo xilario: l'integrazione di jasmonati e brassinosteroidi nella riprogrammazione cellulare in risposta a metalli pesanti e metalloidi nelle piante modello Arabidopsis e riso
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio degli effetti dei modulatori della trasmissione endocannabinoide in un modello sperimentale di disturbo post traumatico da stress (PTSD)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: MIA RETE NATURA 2000, APPA BOLZANO, MODELLAZIONE LAGHI LOMBARDI
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Genetica evolutiva dello sviluppo e meccanismi molecolari della determinazione del sesso nei principali parassiti agricoli della famiglia Tephritidae (Diptera)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Deregolazione del metabolismo dei glicosfingolipidi nella sindrome di Rett: nuovo bersaglio per una terapia basata sul riposizionamento del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle interazioni tra metabolismo ed epigenetica in cellule pluripotenti umane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo del metabolismo nella proliferazione e sopravvivenza di cellule staminali pluripotenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Variabilità spaziale e temporale dei flussi e dei rapporti di gas in ecosistemi marini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: AGRARSENSE – Componenti e sistemi digitali per l'agricoltura e la silvicoltura basate su dati
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di variazioni associate alla rete di kinasi in super-enhancer associati al cancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della rapida evoluzione del genoma dei Gibboni attraverso il single-cell strand sequencing e approcci simulation-based
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ROOTEM: comprendere il ruolo dell'essudazione della radice nella risposta allo stress da siccità del grano e del microbiota associato
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Relazione tra la struttura del muco e il rilassamento magnetico dell'acqua: un collegamento verso l'uso di LF-NMR per monitorare le condizioni cliniche dei pazienti con BPCO e fibrosi cistica" PRIN n. 2022K4Y33B – CUP: J53D23002200006
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Ruolo della meccanica nucleare nella progressione della steatosi epatica non-alcolica" PRIN n. 2022PWKZXE – CUP: J53D2301283 0001
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Migliorare la resilienza delle piante agli ambienti avversi: identificazione di nuovi potenziali farmaci epigenetici utilizzando uno screening basato sullo stress abiotico nelle piante
Numero posti: 1
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diversità tassonomica e funzionale nel nuovo inventario forestale nazionale
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma e sindromi linfoproliferative arruolati negli studi clinici interventistici e osservazionali
scaduto il 16/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROMETEO
Numero posti: 2
scaduto il 17/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il sistema di trasporto intraflagellare nel traffico del TCR alla sinapsi immunologica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 27/2012 Caratterizzazione delle molecole di adesione sinaptica in relazione ai disturbi del neurosviluppo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 28/2012 Meccanismi molecolari di controllo del differenziamento cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 29/2012 Stima del tempo di coalescenza dei principali aplogruppi del cromosoma Y umano in Africa orientale. Un approccio basato sul sequenziamento di nuova generazione.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 17/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Quantum-delivery of prion protein molecules driven specialization of cultured neurons
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Messa a punto di metodi genomici e proteomici per lo studio del potenziale allergenico, proteomico e nutrizionale di alimenti di largo consumo
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Incremento della risposta di difesa mediante oligogalatturonidi (OG) in frumento
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Localizzazione del recettore metabotropico del glutamato in cellule epatiche parenchimali e non parenchimali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi DMR su epitelio respiratorio e su endoteli (Fondi PRIN anno 2015 - Prof. Calo')
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Determinanti della forza di presa della mano in giovani adulti sani: effetto della lateralità, caratteristiche antropometriche, sesso e attività fisica
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 17/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/16; BIO/17; MED/18; MED/46
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 2
scaduto il 17/01/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: NUOVI TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE AL FINE DI MITIGARE LA DIFFUSIONE DI ANTIBIOTICO RESISTENZA IN AGRICOLTURA (WARFARE), PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione razionale di molecole xenobiotiche attive contro batteri patogeni resistenti agli antibiotici (XenoBac)
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio degli effetti indotti sulla cromatina dall'esposizione a radiofrequenze
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: La funzione di PIN1 nel cancro dell’ovaio
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellazione matematica QSP di prodotti basati su mRNA, ricercatore senior
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modellazione matematica QSP di prodotti basati su mRNA, ricercatore junior
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli ecologici spazialmente espliciti per la conservazione delle comunità marine costiere, BANDO PRIN 2020/MARECO - ID 2020J3W3WC - CUP: D53C20000030001, 2022_ASSEGNI_DEIB_138
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo di UHRF1 e sua regolazione come possibile nuova strategia terapeutica nella leucemia mieloide acuta
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Validazione della cascata di segnalazione coinvolgenti l’inflammasoma NLRP3 e il canale ionico Kv1.3 come bersaglio farmacologico nel trattamento della malattia di Parkinson
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TERAMO
Titolo: Caratterizzazione biochimica dell’immunosenescenza della microglia in modelli murini di malattia di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle proprietà salutistiche di estratti di matrici vegetali e dei possibili meccanismi coinvolti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Settore scientifico disciplinare BIO/16
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SPARE-SEA, AQST, ALPYR, I-CH Indagini Limnologiche
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: AQST, ALPYR, I-CH Indagini Limnologiche
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Effetto di un trattamento anti-infiammatorio ad ampio spettro sul comportamento e sulla funzione della microglia nei topi mutanti per il gene Shank3b, un modello di autismo sindromico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Onde di superficie senza perdite per spettroscopia chirale
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sequenziamento ed analisi bioinformatica di genomi umani completi dell’Africa e del Medio Oriente
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Da rifiuto a risorsa: soluzioni innovative per ottimizzare la depurazione ecosostenibile e il riutilizzo delle acque depurate
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Novel pharmacological strategies for the treatment of the X-linked Allan-Herndon-Dudley Syndrome: targeting mitochondrial metabolism to promote neuronal and oligodendrocytic maturation - IN 014 PD 2023
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una visione evoluzionistica dell’infiammazione nei cordati. Alla ricerca dell’origine dei mastociti nei tunicati e loro ruolo nell’infiammazione acuta
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’attività circadiana del criptocromo è regolata da un meccanismo di signalling Ca2+/CaM?
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrs322Ottimizzazione delle condizioni di coltura di spirulina (Arthrospira platensis) in un’ottica di sostenibilità dei omissis
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Vulnerabilità dell’habitat Posidonia oceanica alla acidificazione attraverso esperimenti sul campo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Targeting in vivo dei meccanismi di degenerazione della mielina basati sugli RNA non codificanti in modelli animali di invecchiamento e malattia di Alzheimer
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’impatto della variabilità genetica nel rischio e la prognosi di PDAC - PRIN 2022
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di mutanti dell’assimilazione dell’azoto di Nannochloropsis gaditana
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di cellule mastocito-simili in tunicati ed altri invertebrati marini e ruolo nei fenomeni infiammatori
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione del meccanismo o dei meccanismi cellulari che portano alla fibrosi cardiaca in modelli in vitro e in vivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma tecnologica per lo studio funzionale di molecole con attività farmacologica o sostanze nutraceutiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi bioinformatica dei dati molecolari acquisiti nell'ambito del progetto di conservazione della specie Pinna nobilis, SSD BIO/18 - GENETICA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Analisi strutturale e funzionale di proteine coinvolte in fenomeni regolativi cellulari”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/01/2024 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Analisi in vitro ed in cellula della interazione tra enzimi metabolici ed inibitori ad RNA e loro effetti sul metabolismo delle cellule tumorali.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Trieste Laboratory On Quantitative Sustainability (TLQS)
Numero posti: 5
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. TUSCIA
Titolo: Indagini biochimiche e -omiche per analizzare le risposte delle piante a stress
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo delle polimerasi riparative e RNA nucleasi nella riparazione di danni al DNA
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Implementazione di esercizi cognitivi computerizzati per lo screening e per il training cognitivo di soggetti con diagnosi di MCI/demenza lieve
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Analisi molecolare e di parametri morfogenetici e metabolici in risposta a stress in piante transgeniche a struttura ormonale modificata”.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Materiali bioartificiali e scaffold biomimetici per la terapia a base di cellule staminali nella rigenerazione del miocardio.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: MECCANISMO D’AZIONE DI SOPPRESSORI DI METASTASI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 1/2013 Caratterizzazione funzionale di morgana, un gene coinvolto nel controllo dei centrosomi e nella carcinogenesi, mediante analisi su diversi sistemi cellulari
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 17/02/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Riprogrammazione metabolica delle cellule tumorali:ruolo ed inibizione della serina idrossimetiltrasferasi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Metabolomica del BALf nel rigetto cronico polmonare: un approccio innovativo per identificare markers e subfenotipi clinici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 5 assegni di ricerca con periodo obbligatorio all'estero
Numero posti: 5
scaduto il 17/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione dei meccanismi epigenetici nella riprogrammazione dell’espressione genica nell’EMT mediata dal fattore trascrizionale Snail
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Progetto BIOMOUNT: caratterizzazione della biodiversità dei seamount tirrenici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricostruzione quali-quantitativa su scala temporale millenaria delle comunità a Poriferi del coralligeno del Mar Ligure
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Comportamento anticipatorio e adattamento durante la presa di una palla in pazienti con distonia cervicale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: VARIAZIONI STAGIONALI DELLO STATO FISIOLOGICO DEI MITILI NEL PORTO DELLA SPEZIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Impatto dell'attività cinasica di LRRK2 sul traffico delle vescicole sinaptiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: “ANALISI DEI MECCANISMI MOLECOLARI RESPONSABILI DELLA FARMACO-RESISTENZA IN CELLULE STAMINALI DI GLIOBLASTOMA ”.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Identificazione di caratteri strutturali di somiglianza dei B Cell Receptor dei cloni di Leucemia Linfatica Cronica mediante clustering delle loro strutture 3D
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio di cellule NK umane memory-like isolate da soggetti sani HCMV sieropositivi e da soggetti sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche infettati o riattivanti HCMV
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell’effetto immunomodulatorio di farmaci anti-neoplastici clinical grade
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Messa a punto di strumenti a basso impatto ambientale e sistemi di pesca non invasive.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Effetti di un anticorpo neutralizzante TRAIL sui danni cerebrali e sul comportamento in un modello murino triplo transgenico della malattia di Alzheimer.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di ricerca finanziato dall’AIRC-MFAG “Type I BIR domain inhibitors in cancer therapy: Searching drugs for regulation of the NF-κB pathway”
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dei processi autofagici nella risposta immunitaria del bivalve marino Mytilus
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione farmacologica e funzionale dell’interazione tra recettori mGlu2/3 e recettori 5HT2A nel sistema nervoso centrale di mammifero
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Effetto in vivo dei glucocorticoidi in due modelli murini di disturbi del neurosviluppo”
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RNA circolari: nuovi componenti e biomarcatori della tumorigenesi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Un dispositivo diagnostico innovativo per la misurazione di microRNA in biopsie liquide
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Epigenetica dell’emicrania cronica: effetti dell’abuso di analgesici su sistema del trigeminovascolare e identificazione del potenziale terapeutico di inibitori selettivi delle HDACs (PUBB. sull.A.U. al n. 982/2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell’espressione genica in cellule stromali ed ematopoietiche del midollo osso in un modello sperimentale della sclerosi multipla
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Utilizzo di vescicole extracellulari per la cura dei difetti osteoartritici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti terapeutici di miRNA veicolati in esosomi prodotti da cellule staminalimesenchimali nella sclerosi laterale amiotrofica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi delle caratteristiche fenotipiche e funzionali delle cellule NK umane nel microambiente tumorale.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi traslesione e le sue conseguenze sulla tolleranza al danno al DNA e la resistenza chemioterapica
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi traslesione e le sue conseguenze sulla tolleranza al danno al DNA e la resistenza chemioterapica
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio e Sviluppo di nuovi farmaci e farmaci orfani da applicare su una patologia rara
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Misura dei rilasci in apparecchiature di uso casalingo di metalli ed altre sostanze potenzialmente dannose per la salute umana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Epigenetica del mesotelioma maligno della pleura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 17/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Alla ricerca di nuovi potenziali bersagli terapeutici per contrastare la malattia demielinizzante rara, AGC1-deficiency: uno studio multi-omico in modelli in vitro di cellule cerebrali.
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione chimica di provini sperimentali all'interno del progetto “Nympha
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi delle interazioni molecolari funzionali tra regolatori dell’invasione tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi e ruolo delle vescicole extracellulari nell’ambito dei tumori pancreatici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Gli effetti dei PFAS nel modello animale zebrafish
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Formazione di engrammi sinaptici in corso di epilettogenesi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Impiego di biomateriali medicati con attivita' antineoplastica per la cura dell'osteosarcoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo di cellule staminali per il differenziamento osteogenico con Biomateriali innovativi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 17/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi zooarcheologiche e tafonomiche di mammiferi e uccelli provenienti da contesti di transizione Paleolitico Medio/Superiore
scaduto il 17/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Interplay biochimico tra membri della famiglia dei carrier mitochondriali SLC25 e canali ionici: dalle conseguenze bioenergetiche al metabolic rewiring
scaduto il 17/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del ruolo di UCP2 nelle fasi di inizio e progressione dell'adenocarcinoma duttale pancreatico
scaduto il 17/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di sistemi di delivery per l'editing genomico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’impatto della variabilità genetica nell’evoluzione delle IPMN in cancro invasivo - PRIN 2022 PNRR
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Modulazione farmacologica degli effetti terapeutici di farmaci utilizzati nel trattamento della malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La genetica dell'invecchiamento
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Individuazione di Colture Andine Tradizionali per il commercio Equo e Bio in Italia
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: RE.V.I.V: Recupero, valorizzazione ed impiego della Vinaccia
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Analisi della comunità microbica marina mediante tecniche molecolari e analisi filogenetica”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: SUMF1 (Fattore modificatore delle solfatasi 1) controlla l’auto- rinnovamento e il differenziamento delle HSCs (cellule staminali ematopoietiche)
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Recupero farmacologico delle alterazioni funzionali dei canali Kv7.2 indotte da mutazioni responsabili di Encefalopatia Epilettica ad Insorgenza Precoce (Early-Onset Epileptic Encephalopathy, EOEE)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Microalghe per applicazioni di “blue biotechnology” – saggi di attività antitumorale, antinfiammatoria, cosmaceutica e nutraceutica
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei rapporti gerarchici tra riferimenti orientanti in alcune specie di Caradriformi migratori (Aves, Charadriiformes)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione elettrofisiologica della performance di matrici multielettrodo con tecnologia wireless
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/03/2017 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Una terapia innovativa per le cardiomiopatie ereditarie: validazione sperimentale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Studio delle funzioni della proteina PIN1 nel cancro dell’ovaio
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Correzione della proteostasi difettiva in Fibrosi Cistica: nuove strategie per il ripristino del F508delCFTR
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Antibatterici di nuova generazione: nuovi bersagli per vecchi farmaci e nuovi farmaci per vecchi bersagli
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Imaging Molecolare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dell’espressione delle opsine e altri geni retinici negli stadi giovanili di Paracentrotus lividus mediante approcci di trascrittomica in singole cellule
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ruolo del ferro nella trombopoiesi
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Azioni pilota di monitoraggio biologico, caratterizzazione delle comunità bentoniche superficiali, gestione di specie NIS, e di gestione del marine litter lungo la fascia costiera di Tiro (LIBANO)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei tratti morfologici e fisiologici delle specie vegetali presenti all’interno della Città Universitaria finalizzata alla determinazione di indici di funzionalità utili per valutare la capacità......
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di modelli di distribuzione delle specie a micro-organismi marini
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Analisi delle relazioni trofiche che fanno capo ai pesci negli habitat acquatici di palude salmastra della laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice n. 1 Research fellowship for area fellowships: AREA CUN 01, 03, 04, 05, 08, 09, 13
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: new cancer-specific targets and anti-tumour efficacy of systemically delivered third generation HER2-retargeted oHSVs.
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dell'implementazione della flessibilita' comportamentale nel cervello
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi integrata della distribuzione delle risorse biologiche marine mediante Sistemi Informativi Geografici (GIS) e modelli regressivi (GLM, GAM).
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Strategie farmacologiche per aumentare efficienza di terapie a base di oligonucleotidi antisenso nella distrofia muscolare di Duchenne: studi preclinici in modelli predittivi
scaduto il 17/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione dei determinanti biofisici alla base dei condensati di EPAC1 nel nucleo
scaduto il 17/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Role of amyloid aggregation and autophagy dysfunction in neuroinflammatory astrocytes of neuronopathic MPS
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Nuovi aspetti nella patogenesi e trattamento dell’obesità
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Development of a corrective strategy for the treatment of Brugada syndrome through normalization of L-type Calcium Channel.
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Devulcanizzazione biologica di polverino da pneumatici fuori uso
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 17/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Miglioramento delle caratteristiche del sistema di sorveglianza delle malattie Rare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio della risposta al danno al DNA e allo stress replicativo nelle CSCs
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metodi di ecologia quantitativa a supporto della valutazione dei sistemi agricoli sostenibili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: L'interazione tra il cancro gastrico umano e il suo microambiente: una valutazione dei sistemi per identificare potenziali regolatori della diffusione metastatica
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ELITE
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi dell'implementazione della flessibilita' comportamentale nel cervello
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Alterazione oncogenica di programmi trascrizionali e post-trascrizionali nei tumori mammari.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Elaborazione del disegno campionario e del protocollo di monitoraggio e raccolta dati finalizzati alla realizzazione di una rete di monitoraggio della teriofauna selvatica in aree verdi urbane
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Un’alterara forma di trained immunity nel diabete e nelle malattie cardiovascolari”
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Mutazioni nel canale del potassio KCNT: identificazione di nuovi meccanismi patogenetici e sviluppo di nuove strategie farmacologiche per un approccio di medicina di precisione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino nell’ambito di monitoraggi ambientali di aree di conferimento di sedimenti provenienti da operazioni di dragaggio portuale
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Definizione dei profili di espressione genica degli organismi marini sentinella per monitorare l’impatto dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento di origine antropica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Effetti dei nanomateriali bidimensionali sulla riproduzione delle piante a seme” PRIN (Bando 2020) dal titolo “2D-Nano-Mad-Plants” n. 2020KRY7RB – CUP: J53C21000220001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: GENETICA E GENOMICA FUNZIONALE
scaduto il 17/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approccio LCA all’adattamento ai cambiamenti climatici e prevenzione del rischio di catastrofi nelle aree costiere basati sugli ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi che sottendono all'atrofia muscolare nell'uomo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche patch clamp da motoneuroni ed interneuroni spinali per lo studio della neuromodulazione farmacologica delle reti spinali in vitro
scaduto il 17/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi strutturali di proteine coinvolte nelle forme genetiche delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione degli effetti di riscaldamento ed acidificazione dei mari sulla dinamica di popolazione di organismi marini Mediterranei
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Metodi genomici e proteomici per la salute e per l’analisi di alimenti
scaduto il 17/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Nuove prospettive nella riabilitazione di adulti con deficit motori: il ruolo del sistema dei neuroni specchio
scaduto il 17/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: RUOLO DI LIGHT NELLA MALATTIA OSSEA ASSOCIATA AL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Conservaz. della popol. falco pescatore del Mediterraneo centrale: uso dello spazio, dinamiche di dispersione dei giovani, caratteristiche ecologiche delle aree frequentate per una corretta gestione e conservazione della specie e dei suoi habitat
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione genetica Oyster Herpesvirus-1 (OsHV-1) microvar circolanti in Italia e messa a punto di protocolli di infezione sperimentale
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione dell’effetto neuroprotettivo di esosomi derivati da cellule staminali mesenchimali adipose in un modello in vivo di SLA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione di molecole (proteine e miRNAs) contenute in esosomi da cellule staminali mesenchimali adipose
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Appropriatezza prescrittiva dei farmaci nella Regione Veneto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Long-noncoding RNA: biomarcatori e bersagli terapeutici nelle cellule iniziatrici del glioblastoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Long-noncoding RNA: biomarcatori e bersagli terapeutici nelle cellule iniziatrici del glioblastoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Piante mediche tradizionali in Alto Adige e ulteriore sviluppo della rete di ricerca transdisciplinare TER in Alto Adige nell'ufficio di coordinamento
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione dei difetti di homing in un nuovo modello murino di LLC
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi di citotossicità e loro soppressione nella leucemia linfatica cronica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Analisi molecolare dell’espressione genica in colture in vitro 3D di modelli tumorali preclinici del pancreas - Prg ERC INTERCELLMED - Bando AR.008.2019_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di varianti ricombinanti delle proteine MAPK umane espresse in tessuti tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ricostruire dinamiche micro-evolutive usando dati demografici e genomici
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Folding di DNA e RNA in strutture non-canoniche durante il processo di oncogenesi: identificazione di regolatori epigenetici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi cellulari e di circuito dell’emicrania
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dinamiche delle nanostrutture subcellulari nel tumore della mammella
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Mobilità e reattività del fosforo in bacini idrografici con agricoltura e zootecnia intensive
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Monitoraggio da remoto dei sistemi agro-forestali del Friuli-Venezia Giulia” finanziato FVG - CUP D21F22003550002
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Habitat - LEST
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Habitat - LEST
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: LA CANTARIDINA DERIVATA DAI COLEOTTERI COME POTENZIALE AGENTE TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI CONIUGATI ANTICORPO-FARMACO
scaduto il 17/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Applicazione di metodologie statistiche e di gestione del dato a ricerche qualitative e quantitative su strumenti e strategie di supporto al miglioramento dell'appropriatezza d'uso dei farmaci
scaduto il 17/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 11/2012 Alla radice della crescita degli organi: il controllo dell’attività del meristema radicale in Arabidopsis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Programma di ricerca di medicina traslazionale che esplora gli eventi precoci coinvolti nello sviluppo del cancro: ruolo delle piastrine nella tumorigenesi intestinale
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e verifica di metodiche di censimento delle popolazioni di Fagiano di monte (Lyrurus tetrix) in relazione al comportamento riproduttivo e alle modalità di distribuzione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 17/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sistemi di rilascio di farmaci in oncologia: analisi della biocompatibilità ed efficacia di idrogeli nanocompositi ibridi caricati con farmaci antineoplastici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e funzionamento degli ecosistemi marini profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Neuroinfiammazione e malattia di Parkinson
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Approccio genomico per lo sviluppo di nuovi marcatori diagnostici in micobatteri non tubercolari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio delle interazioni fra proteine retrovirali e cellulari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei “nuclear receptors” nella oligodendrogenesi fetale adulta.
scaduto il 17/06/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Il futuro del progetto Neuroscaffolds: sviluppo di nuove strategie di impatto
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi degli effetti della down-regolazione del gene VAPB sulla fisiologia di cellule motoneuronali NSC34
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ottimizzazione delle tecniche di genome editing applicate a specie algali di interesse industriale
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione dell’efficienza di crescita di linee mutanti di Chlorella spp su matrici di scarto
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi dei meccanismi patofisiologici in comune tra la malattia di Alzheimer e il diabete mellito di tipo 2 mediante la biologia dei sistemi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Interazione del microbiota intestinale nei processi neurodegenerativi ed in soggetti fragili
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Piccoli peptidi ormonali secreti: da segnali di sviluppo a molecole utili per dirottare vie endogene in modo da aumentare il valore dei prodotti di origine vegetale
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Ruolo del sistema degli endocannabinoidi nel controllo della spermatogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Effetti dell’immissione di acque dolci dal Fiume Sile sulla trofia e l’accrescimento del canneto e macrofite acquatiche in laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio delle alterazioni genetiche ed enzimatiche in malattie da accumulo lisosomiale
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dell’insorgenza, della progressione e della chemioresistenza dei tumori pancreatici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie per malattie mitocondriali
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Risposta funzionale delle piante agli stress ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Le riserve di carbonio nella risposta adattativa e acclimatativa delle piante ai cambiamenti climatici: indicazioni per la conservazione degli habitat e delle specie
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Digeribilità ed effetti intestinali della pasta di grano duro ottenuta con diversi diagrammi di essiccazione
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il microbioma lungo l’asse gengiva-intestino nel progetto Gum-Gut: gestione campioni metagenomici e supporto analisi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi metagenomica per la ricerca di biomarker microbici di malattie non trasmissibili e di risposta a interventi nutrizionali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Coltivazione e caratterizzazione di ceppi batterici del microbioma umano e analisi della loro trasmissibilita’
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: Metabolismo energetico: un nuovo bersaglio per le strategie neuroprotettive nella malattia di Parkinson- PRIN 2022 PNRR M4 C2 Invest. 1.1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi delle dinamiche mitocondriali in melanociti umani e murini tramite approcci di microscopia a fluorescenza e biochimica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione della biodiversità animale marina mediante approccio integrato
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: targeting mediato da miRNA dei siti di contatto membrana esterna-interna mediati da Opa1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: targeting mediato da miRNA della preferenza metabolica mediata da Opa1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALIDAZIONE TERAPEUTICA DI UNA PROTEINA RICOMBINANTE TATK-CDKL5, PRODOTTA IN UNA PIATTAFORMA MICROBICA ALTERNATIVA, PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DI CDKL5
scaduto il 17/06/2024 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: “KNOWhale – KNOwledge improvement for the conservation of endangered Mediterranean fin Whale in Southern Italy” – Bando PRIN 2022 PNRR – CUP B53D23023650001
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il sistema della fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell'ipertrofia cardiaca
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 17/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell'ipertrofia cardiaca.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 17/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Possibile ruolo del sistema endocannabinoide nell’anoressia nervosa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Ruolo dei substrati e dei prodotti della 5alfa Reduttasi nell’azione terapeutica della finasteride sulla sindrome di Tourette: studio preclinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Bersagli innovativi per l’identificazione di nuovi inibitori delle fasi precoci della replicazione dell’HIV-1: studi funzionali e sviluppo di nuovi inibitori
scaduto il 17/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Bersagli innovativi per l’identificazione di nuovi inibitori delle fasi precoci della replicazione dell’HIV-1: studi funzionali e sviluppo di nuovi inibitori
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 5/2013/AR: Regolazione trascrizionale e caratterizzazione funzionale dei microRNA nella ematopoiesi patologica.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi genomica di due gemelle monozigotiche affette da mucopolisaccaridosi II
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: EMOSAN (Fertilizzante organico da sangue bovino)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Complementazione del gene NDUFS3 in modelli deficitari del complesso I mitocondriale ed analisi del potenziale tumorigenico e della risposta ipossica
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INIBITORI DEL PROTEASOMA E DI CK2 COME TERAPIA INNOVATIVA PER LA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA-B E -T INFANTILE : MECCANISMI MOLECOLARI DI AZIONE
scaduto il 17/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Identificazione di mutazioni di NEMO/IKBKG che riducono l’attività di NF-kB e loro
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: N.1 fornitore di servizi in bioinformatica per la genomica strutturale e funzionale
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: N.1 responsabile per la Bioinformatica per la genomica comparativa, evoluzione molecolare, genomica funzionale
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: N. 1 addetto al servizio di bioinformatica per la gestione e analisi di dati “omics”
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetti genotossici e citotossici dei campi elettromagnetici
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Valutazione dell’insufficienza respiratoria in pazienti sottoposti a trapianto polmonare - ARS01_00530
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Suscettibilità genomica all’estinzione in 5 specie endemiche: stima del carico genetico e simulazioni genomiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Suscettibilità genomica all’estinzione in 5 specie endemiche: modelli demografici
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Microscopia elettronica di protisti ciliati e loro simbionti
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: ADRIREEF - INNOVATIVE EXPLOITATION OF ADRIATIC REEFS IN ORDER TO STRENGTHEN BLUE ECONOMY”, ENI MONITORAGGIO PIATTAFORME OFFSHORE,
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di strategie e tecniche per l’assessment farmacologico e il follow-up terapeutico per un invecchiamento sano, sicuro e attivo a supporto del progetto di ricerca AmICA
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Providing a framework to assess sex and gender effect in ageing research
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione molecolare di polimeri della matrice extracellulare di invertebrati marini nell’ambito dello Spoke 2 del National Biodiversity Future Center
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi in vitro e in vivo del ruolo di VWA8 nella regolazione dell’utilizzo di substrati energetici da parte dei mitocondri
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo della segnalazione del calcio mitocondriale nella struttura e nella funzionalità del muscolo scheletrico negli anziani
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 17/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
Titolo: Studio delle variazioni della biodiversità forestale in Italia finalizzato ad azioni di conservazione del patrimonio naturale.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo del gene SLC2A10 nell’eziopatogenesi della sindrome delle Arterie Tortuose mediante analisi trascrittomica e proteomica
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Correlazione genotipo/fenotipo nella schizofrenia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione biochimica e funzionale dei complessi multiproteici presinaptici contenenti alfa-sinucleina in modelli sperimentali di Malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Regolazione della produzione di VEGFC in cellule dendritiche
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di nuove terapie epigenetiche per H trattamento di malattie neurodegenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Le componenti caveolari come target di studio per combattere il rabdomiosarcoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of computational tools for NGS data analysis and gene/protein annotation
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: 'Identificazione di nuovi geni responsabili di sordità neurosensoriale non sindromica mediante approcci di sequenziamento di nuova generazione
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Dieta, microbiota, funzione dellai barriera intestinale e cancro: nuove comprensioni per nuovi approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell'interazione ultrasuono-cellula biologica in vitro
scaduto il 17/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PRIZE YOUR FISH - ECO-SOCIAL CHANGE FOR ADRIATIC PRODUCTS USING ECO-LABELS
scaduto il 17/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi Metabolomica basata su spettroscopia NMR di fluidi biologici di animale per la valutazione dell’influenza di modelli oncologici cerebrali sul fenotipo metabolico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell’inoculo s.c. vs i.p. di cellule di Sertoli suine microincapsulate in modelli animali di distrofia muscolare di Duchenne
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Oncomenomica-ITT
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modificazioni epigenetiche implicate nella pluripotenza delle cellule ES
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Indagine sistematica e multidisciplinare dei meccanismi di controllo dell’attenzione, funzione cognitiva all’interfaccia tra visione e azione: un approccio comparativo allo studio dei circuiti neurali rilevanti nel cervello umano e del macaco.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi dello stock di carbonio presente nelle praterie di Posidonia oceanica in relazione ai fenomeni di degrado
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della malattia minima residua nei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione della farmaco-utilizzazione, efficacia e sicurezza dei farmaci biologici nelle malattie infiammatorie immuno mediate (IMID) nella real-world, tramite l’uso di dati raccolti nei database amministrativi sanitari
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Touch on a chip
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Invasioni biologiche in ambienti dulcacquicoli
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Produzione sostenibile di composti biologicamente attivi da Poriferi marini
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Strategie adattative nelle prime fasi vitali del teleosteo antartico Pleuragramma antarcticum
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sensori a gas basati su polimeri conduttori
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e validazione in modelli animali di costrutti innovativi costituiti da biomateriali, cellule e derivati piastrinici.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione e impiego di scaffolds ceramici innovativi in associazione con cellule mesenchimali staminali adulte per la riparazione di gravi deficit ossei
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione ecologica e riqualificazione delle lanche pavesi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Selezione di macrofunghi lignicoli italiani per lo sfruttamento delle loro potenzialità applicative - Coltivazione di funghi lignicoli per lo sfruttamento delle loro potenzialità applicative
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio della popolazione italiana e dell’epidemiologia di Piricularia oryzae
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi esoproteomiche e ricerca di metaboliti bio-attivi in batteri isolati da prodotti caseari
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STUDIO ANATOMICO-FUNZIONALE SOPRA L’UTILIZZO DI SISTEMI NANOTECNOLOGICI PER IL VEICOLO DI TERAPIE DIRETTE CONTRO L’ISCHEMIA CEREBRALE NEL RATTO
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di nuovi geni implicati nella SLA mediante approcci bioinformatici
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del traffico vescicolare nella divisione cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca di bersagli molecolari per indurre la morte di cellule di carcinoma ovarico umano
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione nuovi geni target implicati nella regolazione dell'invasivita' tumorale.
Numero posti: 2
scaduto il 17/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MicroRNA nell’identificazione e sviluppo in vitro di nuove strategie antitumorali
scaduto il 17/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto POR-CREO “PODs” della Regione Toscana
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Le infestanti vegetali esotiche nelle colture irrigue della Sardegna: analisi delle vie di introduzione, dei rischi e delle metodologie di controllo.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi tassonomica e biogeografia di Dugesiidae (Platyhelminthes) in habitat fragili d’Africa e Madagascar: il popolamento a tricladi dulciacquicoli dell’area circum-Mediterranea deriva da antenati africani?.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'effetto placebo nel sistema motorio
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrittomica di radici da pomodoro micorrizato:caratterizzazione funzionale di trasportatori del fosfato
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Rilascio di farmaci veicolati in nanospugne nel tumore alla prostata
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di CD44v6 nella resistenza alla terapia anti-angiogenica
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di inibitori farmacologici di NIK, IKK-alfa e IKK_beta per l'utilizzo nella terapia antitumorale mirata
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Variabilità individuale nel metabolismo dei farmaci: lo sviluppo un nuovo apparecchio per Medicina Personalizzata
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanoparticelle: caratteristiche farmacologiche e tossicologiche
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione dei trattamenti personalizzati con le terapie con farmaci a bersaglio molecolare nel cancro del colon retto (nell'ambito del progetto PRIN 2010-11 responsabile unità prof. Alberto BARDELLI cod. prog. 2010F84SL7_004)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Danni da interferentiandocrini nei vertrebati: nuovi aspetti nell'induzione dell'obesità e nell'alterazione dell'attività riproduttiva (nell'ambito del PRIN 2010-2011 - responsabile di unità prof.ssa Patrizia BOVOLIN - cod. prog. 2010W87LBJ_005)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrazione di dati genomici e trascrittomici per lo sviluppo di terapie personalizzate nella Leucemia
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli matematici sulla crescita e sullo sviluppo dei tumori.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Preparazione di librerie per miRNA/mRNA sequencing per l'identificazione di biomarcatori associati a sottogruppi di pazienti leucemici.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un metodo rapido ed accurato per la diagnosi di trattamento illecito con beta-agonisti
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Alterazioni dell’equilibrio eccitazione /inibizione e della ritmicità di neuroni ippocampali embrionali in seguito a stress: ruolo dei canali del Ca2+ pre- e post-sinaptici (nell'ambito del PRIN 2010-2011 - resp. prof. Emilio CARBONE)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di approcci computazionali per l'integrazione di dati epigenomici in Drosophila melanogaster.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Distruttori endocrini e aromatasi umana.(nell'ambito del FIRB 2012 - Futuro in ricerca - responsabile di unità Prof.ssa Giovanna DI NARDO)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modulazione dell'attività dell'aromatasi da chinasi cGMP-dipendente (nell'ambito del FIRB 2012 - Futuro in ricerca - responsabile di unità Prof.ssa Giovanna DI NARDO)
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione degli effetti farmacologici e nutraceutici dell’oleoil-serina e dei congeneri di sintesi, singoli o in miscela, a diversi dosaggi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi bio-molecolari su cellule staminali mesenchimali per la produzione di osso umano.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Gestione sostenibile degli ecosistemi fluviali con particolare attenzione ai ciprinidi reofili del genere Barbus
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 17/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione genetica di ciprinidi reofili appartenenti al genere Barbus
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Risposte comportamentali di copepodi in relazione alla presenza di altri organismi planctonici
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: PROmozione della Salute del consumatore : valorizzazione nutrizionale dei prodotti agroalimentari della tradizione ITaliana (PROS.IT) - Cluster Agrifood Nazionale (C.L.A.N.)
scaduto il 17/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: HORIZON 2020 ELIXIR-EXCELERATE implementazione rapida di ELIXIR e azionamento anticipato sfruttamento degli utenti attraverso le scienze della vita
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Approccio nanotecnologico per marcatura di Vescicole Estracellulari (EVs) da utilizzare in terapia cellulare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modellizzazione degli effetti ecosistemici dell'inquinamento da plastica nel Pelagos Sanctuary, Modelli per i Servizi Ecosistemici in Aree Marine Protette, 2018_ASSEGNI_DEIB_80
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di biomarker e di bersagli molecolari innovativi per la diagnosi e la terapia della malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione della dinamica della vegetazione nel Parco Kruger (Sud Africa)”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’impatto dei processi di degradazione del suolo degli ecosistemi della savana
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Inibizione di Opa1 per ridurre la crescita e l’angiogenesi tumorale
scaduto il 17/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Correzione della struttura delle criste per combattere le malattie mitocondriali
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Applicazione di una procedura ottimizzata di editing genetico finalizzata alla delezione dei geni codificati le proteine Lhcbm in C. reinhardtii
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione della relazione struttura-funzione nel meccanismo di dissipazione fotoprotettiva di LHCII
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Bioprospezione e metabolomica di specie vegetali appartenenti ai gruppi delle Briofite, Licofite, Monilofite, Gimnosperme, Angiosperme basali, Angiosperme Magnoliidi, Angiosperme Monocotiledoni e Angiosperme Eudicotiledoni tricolpate basali
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Bioprospezione e metabolomica di specie vegetali appartenenti ai gruppi delle Eudicotiledoni centrali Superrosidi, Eudicotiledoni centrali Superrosidi clade Rosidi, Eudicotiledoni centrali Superasteridi...
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LOOKING-GLASS: Sviluppo di un sistema integrato di sensori indossabili per il monitoraggio continuo dell'attività fisica, del sonno e della frequenza cardiaca negli anziani
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Studio delle capacità degradative delle comunità microbiche naturali nei confronti di composti xenobiotici in ecosistemi acquatici e terrestri
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: Programma Regionale RIPARTI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rete integrata per il monitoraggio e la produzione di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare, Patti e Catania “Rete 3 Golfi - 3G
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: EURO GO-SHIP H2020 GA 1010946690 CONTRATTO ENI PROGETTO CCS RAVENNA, JRU-ICOS
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Ricerca di nuovi biomarcatori salivari per la diagnosi precoce dell’adenocarcinoma pancreatico"
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Inibizione di IDO1 e PI3Kg/d in un modello animale di tumore al pancreas: caratterizzazione degli effetti e analisi dell’efficacia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione botanica di specie erbacee selvatiche autoctone presenti in Italia e valutazione del loro adattamento a diverse condizioni ambientali per incrementarne le caratteristiche nutraceutiche.
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Definizione di una procedura ottimizzata di editing genetico finalizzata alla delezione di geni Lhcbm in C. reinhardtii
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Metabolismo dell’ossalato e iperossaluria: predisposizione genetica, studi biochimici e sviluppo di nuove strategie terapeutiche
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Strategie farmacologiche e comportamentali per lo studio della patologia sinaptica e della neuro-infiammazione associate ad alfasinucleinopatia sperimentale
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Modelli cinetici di canali ionici: dalla struttura atomica alle correnti di membrana”
Numero posti: 1
scaduto il 17/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Marcatori di invecchiamento in vescicole extracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Alterazione della permeabilità di membrana e stress ossidativo indotti da peptidi amiloidogenicI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di nuovi vettori di trasferimento genico e analisi delle loro proprietà genotossiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di vettori di trasferimento genico basati su trasposoni eucariotici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio delle interazioni tra vettori retrovirali di trasferimento genico e il genoma umano
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO PREMIALE ANNO 2012 “AVANZATI SISTEMI BIOSENSORISTICI PER LA DIAGNOSI ED IL FOLLOW-UP DELLA MALATTIA CELIACA”.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione dell'attività cardiaca da parte dei neuroni autonomici in malattie collegate alla disfunzione delle dinamiche mitocondriali
scaduto il 17/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di Atrogin1 e MuRF1 nel controllo della massa muscolare e delle proteine contrattili
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Interazione tra stress ossidativo e omeostasi mitocondriale nella rigenerazione del muscolo scheletrico umano
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Meccanismi comuni di malattia e loro modulazione farmacologica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione morfo-funzionale di tessuti placentari umani
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Campi elettromagnetici a frequenza estremametebass modulazione delle risposte molecolari e cellulari coinvolti nella rigenerazione tissutale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo della fosfatasi WIP-1 nella neurodegenerazione
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interrelazioni tra obesità e patologie psichiatriche: individuazione di possibili nuovi target farmacologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Sviluppo di un sistema tecnologico personalizzato per l'ottimizzzazione degli stili di vita negli adolescenti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Floral integrating networks at the shoot apical meristem of rice
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazioni inter-domini e meccanismi di folding in proteine multi-domini
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di banche dati biologiche per il confronto fra diversità genomica e linguistica (Fondi UE Progetto LanGeLin ERC-2011-AdvG_295733)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attività di ricerca per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle Aree Scientifiche di Ateneo Scienze Mediche o Scienze Biologiche
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Riproduzione e personalità: il ruolo della selezione sessuale nel mantenimento della variabilità nella personalità animale
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove armi per contrastare l’antibiotico resistenza in ceppi batterici di rilevanza clinica: un approccio strutturale e funzionale per identificare nuove vie di inibizione della risposta SOS nei batteri.
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Vescicole extracellulari del tessuto adiposo bruno nella cachessia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: In-situ REsource Bio-Utilization per il supporto alla vita nello Space (ReBUS)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi di variazioni associate alla rete di kinasi in super-enhancer associati al cancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AQUAFOOD
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'oncosoppressore p53 nella stabilità epigenetica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Regolazione epigenetica mediata da DeltaNp63 nei tumori epiteliali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Acqua attivata dal plasma: un nuovo approccio per indurre nelle piante vie di segnalazione che promuovono la crescita e la resistenza a stress ambientali.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione di progetti di ricerca BIO/13 (SC 05/F1), M-PSI/02 (SC 11/E1) e M-PSI/08 (SC 11/E4)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Numero posti: 3
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppi di composti prosenescenza e senolitici per la terapia del tumore alla prostata
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuove metodologie per il monitoraggio innovativo dell'esposizione individuale a SARS-CoV-2
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: INnovazione, nuovi modelli TEcnologici e Reti per curare la SLA – INTERSLA e PRIN 2017 20175XHBPN_002 Advanced genetic engineering to study and treat monogenic diseases
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Conseguenze dell’inattività fisica sulla funzione mitocondriale nel muscolo scheletrico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELL'ADATTAMENTO DELLA CRESCITA RADICALE ALLO STRESS ABIOTICO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori contro la deregolazione del metabolismo nel cancro
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modellizzazione di comunità microbiche e delle loro strategie di resilienza
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: il secretoma del tessuto adiposo bruno nella chachessia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valorizzazione di biomasse rinnovabili e prodotti di scarto per la produzione di molecole di interesse industriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo delle capacità di innovazione didattica, utilizzo della realtà virtuale e comunicazione con riferimento all’ambito scientifico e nell’ambito delle iniziative del Teaching and Learning Center
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Gestione dei pazienti con linfoma e sindromi linfoproliferative arruolati negli studi clinici e trattati con anticorpi monoclonali
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Adenocarcinoma polmonare: meccanismi di mantenimento del tumore e nuove strade per l'eradicazione del tumore
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La metastasi come malattia meccanica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Annotazione funzionale di proteine intrinsecamente disordinate
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Sviluppo di sistemi per il controllo e l’integrazione di MEMS e NEMS, di sensori, di sorgenti ottiche, di dispositivi per la diagnostica, di dispositivi di utilizzo industriale - Rif. 249/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ROOMors - At the roots of motor intentions
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Comprendere la comunicazione inter e intraspecifica tra radici a contatto in piante sottoposte a stress idrico
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di metodologie analitiche avanzate, per la determinazione di composti bioattivi in diverse matrici vegetali complesse, come quelle alimentari. .
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Progetto PRIN 2022:Sviluppo e validazione di un algoritmo di intelligenza artificiale basato su dati clinici e radiografici per il "follow-up virtuale" di pazienti con pazienti con artroprotesi totale dell'anca - Rif. DR 181/2023
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Indagine sulla sincronizzazione interindividuale durante compiti motori cooperativi a livello cerebrale, spinale e muscolare - rif. DR 185/2023
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 21 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: azioni di ricerca di base e traslazionale nel campo della salute che affrontano esigenze insoddisfatte sulle malattie infettive emergenti -inf-act
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti dell’intermittenza idrologica su metabolismo e funzioni biogeochimiche in corsi d'acqua soggetti a differenti pressioni antropiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Effetto delle ondate di caldo associate al cambiamento climatico sulla riproduzione in popolazioni di falco grillaio (Falco naumanni) in area Mediterranea
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Purificazione e cristallizzazione di un mimics del canale CNG
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: EU FP7 TEMA [KBBE.2012.3.2-01] PharmaSea: Aumentare il Valore e il Flusso nella Pianificazione del Processo di Scoperta Biotecnologica
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio della diversità delle microalghe marine con tecniche metagenomiche e microscopiche
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meta-trascrittomica di due fasi di un bloom planctonico nel Golfo di Napoli (MCmetagen)
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: La larva di riccio di mare come modello per lo studio dell'evoluzione del tubo digerente
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ciona intestinalis come modello animale per lo studio delle dinamiche che regolano l’interazione microbi-immunità a livello intestinale.
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sequenziamento del genoma della diatomea Pseudo-nitzschia multistriata e studi preliminari di genomica comparativa
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di molecole peptidiche come teranostici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione fisiologico-molecolare e genomica di batteri elettrigenici e di batteri antartici coinvolti nella sintesi di antibiotici e di antitumorali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi bioinformatica di genomi e metagenomi batterici per lo studio della correlazione tra dati genomici e funzioni biologiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sequenziamento e analisi del genoma mitocondriale negli artropodi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di linee cellulari di osteosarcoma umano, e valutazione della loro risposta a trattamenti chemioterapici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della migrazione della beccaccia (Scolopax rusticola) con radiotrekking satellitare
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio degli effetti della dieta su pazienti oncologici
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metodologie di implementazione delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Brescia – Referente Scientifico
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Metodologie di implementazione delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Brescia - Referente Linguistico
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Meccanismi molecolari che regolano l’omeostasi della risposta dei linfociti T
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio in vitro ed in vivo per la valutazione dei potenziali effetti obesogeni indotti da ftalati in modelli di pesci teleostei
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uso del microscopio elettronico a scansione ambientale per l’identificazione e la standardizzazione di markers ultrastrutturali di qualità in campioni biologici idratati
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione dell’espressione di reelin in cellule stellate del fegato e del pancreas ed analisi del suo ruolo in patologie croniche cliniche ed in fase di studio
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di strumenti genetici per l’introduzione di modifiche nel genoma di diatomee marine
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Evaluation of the ability of natural sesquiterpenes to counteract the smoke-induced hypoxia and autophagy in cancer cells
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Produzione di composti ad elevato valore aggiunto in microalghe.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: DAFSENOM: Il lato oscuro del genoma: svelare le varianti strutturali mediante tecnologie genomiche innovative
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di microbiologia computazionale per lo studio dell'asse fegato-intestino per progetto PRIN2017
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Smart scaffold ingegnerizzati per la rigenerazione dell’apparato muscolo scheletrico
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Numero posti: 3
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Formazione di un canale da parte dell’ATP sintasi mitocondriale: meccanismi e regolazione.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: lo sciaperone mitocondriale TRAP1 come bersaglio di strategie anti-neoplastiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione dell'attività mGlu5 PAM del composto "A" in modelli Shank3 KO
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ipertensione arteriosa di difficile controllo: la concordanza terapeutica come approccio innovativo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione dell'attività mGlu5PAM del composto “A” in vitro ed in vivo a seguito di trattamento cronico
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: progetto PRIN 2017: Cancro della prostata: investigare la relazione tra il microambiente tumorale per modellizzare e predire la progressione della malattia (PRODIGIO)
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Messa a punto e gestione di infrastrutture cloud ed HPC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 39 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 39
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul ruolo delle proteine adattatrici CRKL, Gab2 e Frs2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi dell’effetto dei residui prodotti da macchine di trattamento degli scarti agro-alimentari (ECODYGER) e agro-forestali (liquido e solido)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi biochimica dei pathway metabolici alterati in tumori tiroidei
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stabilizzazione e attivazione di GBA attraverso nanobodies e peptidi derivati in modelli neuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle alterazioni metaboliche dei deossinucleotidi come fonte di instabilità genomica nelle cellule staminali pluripotenti indotte umane
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione genetica ed ambientale del comportamento riproduttivo e migratorio negli uccelli selvatici: un approccio sperimentale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sovraespressione di OPA1 in cardiomiociti ottenuti da cellule staminali di pazienti affetti da atassia Friedreich e analisi del fenotipo mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle interazioni tra metabolismo ed epigenetica in cellule pluripotenti umane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo del metabolismo nella proliferazione e sopravvivenza di cellule staminali pluripotenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’impatto delle modifiche istoniche sul differenziamento delle cellule pluripotenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di genotipi di frumento duro ad elevato contenuto di arabinoxilani
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Raccolta dati di campo e museali su impollinatori per applicazione di DNA-barcoding
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo strutturale e funzionale della minispryn nel muscolo striato
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: caratterizzazione dell’effetto sinergico di peptidi antimicrobici in contesti fisiologici e patologici, per lo sviluppo di strategie alternative per il trattamento di infezioni polmonari.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Estrazione mediante solventi eutettici naturali di principi bioattivi da fonti vegetali: caratterizzazione degli estratti e valutazione degli effetti antiinfiammatori in modelli cellulari e animali di Malattia di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/12/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Nucleotide-based tools to inhibit nanoRNA degradation in cells: is REXO2 a novel target in cancer therapy
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 17/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valorizzazione dei rifiuti delle filiere agroalimentari ed ittiche attraverso processi “green” per ottenere molecole ad alto valore aggiunto o nuovi ingredienti per l'industria alimentare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 17/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle dinamiche molecolari dei non-coding RNA come regolatori epigenetici in contesti patologici: focus sui tRNA-derived small RNA
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Microrganismi autotrofi ed eterotrofi: modificazioni strutturali di materiali lapidei, carta e tela
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Individuazione di ‘Buone Pratiche’ e metodi innovativi per la gestione di gamberi invasivi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi della struttura e variabilità genetica delle popolazioni di tursiopi (Tursiops truncatus) nel Mar Adriatico e Mediterraneo orientale.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: IMPATTI ANTROPOGENICI SULLA DINAMICA DEMOGRAFICA DI POPOLAZIONI ANIMALI
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Identificazione di trattamenti epigenetici innovativi: caratterizzazione e reversibilità delle epimutazioni nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ottimizzazione di modelli sperimentali di neurotossicità
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Metabolismo lipidico intraepatico e dinamica mitocondriale: effetti delle iodotironine 3,3’,5-triiodo-L-tironina e 3,5-diiodo-L-tironina
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Epigenetics of energy metabolism
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno A II SSD BIO/02 Progetto di ricerca proposto dal candidato
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Studio dell’interazione biomeccanica dell’uomo con le vibrazioni meccaniche e relativa modellistica: elettromiografia a schiera e modelli meccanici avanzati
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Effetti della stimolazione elettrica neuromuscolare sovraimposta durante l’esecuzione di movimenti funzionali sulla forza dei muscoli flessori del ginocchio in seguito ricostruzione del legamento crociato anteriore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi bio-tassonomiche e filogenetiche applicate allo studio della biodiversità vegetale in Italia
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione delle attività biologiche degli estratti ottenuti dagli scarti ittici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione dell’ attività biologica di molecole bioattive da estratti di scarti ittici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione chimica di molecole bioattive in estratti da scarti ittici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione dell'attività antimicrobica e antibiofilm di estratti da scarti ittici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione degli scarti ittici e caratterizzazione delle componenti animali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Profilo di espressione indotto da microgravità in un modello di cocoltura nervo-muscolo – NEMUCO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cantaridina: dalla Biodiversità alle Biotecnologie - CanBBIo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Cantaridina: dalla Biodiversità alle Biotecnologie - CanBBIo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Rivestimenti Autopulenti e antivegetativi a Rilascio lEnto - SUPERARE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio dell’efficacia e del meccanismo di azione di antimetaboliti con attività antibatterica
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il ruolo delle collezioni botaniche dell’Orto Botanico di Roma nel miglioramento della qualità ambientale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Efficacia del distillato di legno come biostimolante e biopesticida: sperimentazione su piante di interesse agronomico coltivate nell'area del Mediterraneo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione tramite RNASeq della diversita' dei trascritti di un target per la depressione e della sua modulazione in tessuti cerebrali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dell'infiammazione cerebellare nei topi mutanti Shank3b, un modello di autismo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: ECOIDRAULICA - Rif. 003/2022
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Western Balkan Pharmacogenomics Hub in strengthened IMGGE (WB-PGX-HUB)” fondi Horizon Europe CUP J93C22001010006
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Cartografia degli elementi caratteristici del paesaggio rurale del Friuli Venezia Giulia e sviluppo di modelli di erosione dei suoli agricoli” finanziato dalla Regione FVG CUP D21F22003550002
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Monitoraggio da remoto dei sistemi agro-forestali del Friuli-Venezia Giulia” finanziato dalla Regione FVG CUP D21F22003550002
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HELP per superfici di uso frequente” finanziato da HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01-20 - Surface Transfer of Pathogens STOP CUP J63C22000440006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi degli effetti metabolici di analoghi degli acidi grassi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Identificazione e caratterizzazione di composti chimici e/o RNA non codificanti in grado di modulare i livelli della proteina DAB2IP in cellule tumorali” progetto AIRC IG 2018 – Id 21803 CUP J94I20000690007
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo dell’attività inibitoria nella crescita e progressione di glioblastoma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Poliploidizzazione nelle piante: comprensione dei meccanismi alla base dei cambiamenti di espressione genica e di risposta allo stress
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Azioni pilota di monitoraggio biologico, caratterizzazione delle comunità bentoniche superficiali, gestione di specie NIS, e di gestione del marine litter lungo la fascia costiera di Tiro (LIBANO)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e implementazione di strategie gestionali e di comunicazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Attività di supporto alla ricerca clinica nel Mieloma Multiplo (MM)
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutare nuovi genotipi allevati con diversi sistemi di coltivazione e in ambienti multipli
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Strumenti genetici per il controllo dei parassiti invasivi delle colture
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Task 2.1.2 Meccanismi di supporto alle relazioni tra biodiversità e servizi epi- e ipo-gei che sostengono la produzione primaria e la qualità della coltura
scaduto il 18/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Tecnologie Innovative per il controllo, il monitoraggio e la sicurezza in mare
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: INFLUENZA DELLA FOTOBIOMODULAZIONE NELL’ATTIVITÀ SECRETORIA DI CELLULE STROMALI MESENCHIMALI.
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Titolo: NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Meccanismi di danno al DNA mediato dagli R-loops durante la replicazione e la riparazione del DNA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Studio sulla cooperazione tra la via di transulfurazione, i processi infiammatori ed i meccanismi risolutivi nell’omeostasi cardiovascolare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Analisi del cross-talk funzionale tra cardiomiociti e fibroblasti nella patogenesi della fibrosi cardiaca.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Vescicole extracellulari vegetali (Plant extracellular vesicler, P-EV) come nuove nanoparticelle bioattive per alleviare lo stress ossidativo nell’invecchiamento ovarico: caratterizzazione molecolare e funzionale della P-EV del succo di melograno
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Estrazione di prodotti naturali da matrici alimentari e by-product agroalimentari, caratterizzazione chimica ed attività biologica
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Analisi quali-quantitativa ed attività biologica di alimenti e loro estratti per la valorizzazione del potenziale nutraceutico.
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Boric_PRIN 22 Analisi zooarcheologiche e istologiche su siti paleolitici e mesolitici dei Balcani e dell'Italia
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN PNRR MASI L'analisi palinologica di sedimenti sarà adottata per ottenere stime indipendenti della variabilità ambientale nel Mediterraneo
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione della pipeline SignalingProfiler per l’ottenimento di modelli meccanicistici personalizzati del carcinoma duttale pancreatico.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Tafuri PRIN 22 Indagini degli isotopi stabili su resti umani, animali e vegetali dalla preistoria italiana
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN PNRR Di Rita Storia olocenica di taxa forestali in Italia attraverso un approccio palinologico
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Impact of lysosomal homeostasis on cell plasticity and chemoresistance in hepatocellular carcinoma: role of LAMP2
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Coinvolgimento di alterazioni della composizione del microbioma orale nella patogenesi del carcinoma orale a cellule squamose e del cancro del colon-retto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: PNRR – PRIN 2022 -Valutazione del sequestro complessivo del carbonio nelle praterie italiane di Posidonia oceanica, PRIN_2022_FRANZESE, CUP I53D23003210006, responsabile scientifico prof. Pierpaolo Franzese
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Distribuzione, differenziazione e stato di conservazione dei Papilionoidei nelle Dolomiti Bellunesi e nelle Prealpi sud-orientali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo di Kv1.3 nel sistema immunitario
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Trattamento che ferma la progressione di cancro con prognosi riservata: verso applicazione clinica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio multidisciplinare in cellule di paziente di mutazioni VHL
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biologia della matrice extracellulare nella patogenesi del fenotipo cardiaco causato dalla insufficienza di TBX1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: biotecnologie innovative per la creazione di networks vascolari e barriere del SNC
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Alimentazione di precisione ed epigenetica nella prevenzione di patologie metaboliche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Metodologie per contribuire alla contabilità del carbonio delle foreste e delle colture legnose
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo dei mediatori lipidici nella BPCO: identificazione di nuovi bersagli terapeutici in base al genere
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: EFFETTI DEGLI INCENDI E RESILIENZA DEL SUOLO E DELLE COMUNITÀ VEGETALI IN FORESTE COSTIERE MEDITERRANEE (FLER_MeCoFor)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuovi pathways molecolari responsabili dell’alterazione mitocondriale nella Malattia di Parkinson
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio della deregolazione genetica ed epigenetica nei tumori di Wilms attraverso l’analisi integrata di dati multi-omici
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il gadolinio (Gd), un contaminante emergente, è una nuova minaccia per gli esseri viventi: uno studio comparativo per valutarne la tossicità biologica in modelli animali (GADOTOX).
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 18/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Funzione e dinamica mitocondriale nelle fasi iniziali e avanzate della Sclerosi Laterale Amiotrofica associata alla mutazione TDP-43 p.G376D
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: MORTALITÀ ZERO - VERSO LA PERSONALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DIAGNOSTICI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI (DSB.AD008.375)
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: PROGETTO DI RICERCA FIRB MERIT
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Analisi Proteomica con piattaforma tecnologica S.E.L.D.I. T.O.F. Ciphergen-BioRad
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 18/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: STUDIO DEGLI EFFETTI DI NUOVI INTEGRATORI ALIMENTARI RICCHI IN FIBRE E POLIFENOLI SULL’OMEOSTASI IN RODITORI
scaduto il 18/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valore prognostico, in pazienti affetti da neoplasia polmonare (NSCLC) e trattati chirurgicamente, delle modifiche indotte dalla chemioterapia sulla matrice extracellulare dello stroma polmonare
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati proteomici con metodi statistico computazionali
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Immunità sociale nell'ape: aspetti comportamentali. (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 697)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Relazioni tra SAMHD1 e il ciclo cellulare in cellule umane
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ottimizzazione delle condizioni di crescita di microalghe selezionate per produzione di molecole ad alto valore aggiunto.
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Soluzione al conflitto tra approcci intensivi ed estensivi alla biodiversità vegetale: il dinamismo delle fitocenosi in spazi cenostatici astratti.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto MaDELeNA - Developing and Studyng novel intelligent nanoMaterials and Devices toward Adaptive Electronics and Neurosciences Applications
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Recettore NOP e selettività funzionale - studi in vitro (Fondi PRIN 2015 "NOP receptor biased agonists as innovative drugs" N. 2016-PRIN-CG_002, Prot. n. 2015WX8Y5B - Responsabile Prof. Girolamo Calo')
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Centro Regionale di Farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: applicazioni di spettrometria di massa in analisi farmaceutica e biomedica (pubblicato con n. 986 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: manti erbosi a basso impatto e caratterizzazione genomica mediante tecniche NGS
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio in vitro e in vivo della malattia mitocondriale legata al difetto del complesso III
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Farmaci antibatterici di nuova generazione: nuovi bersagli per vecchi farmaci e nuovi farmaci per vecchi bersagli.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: PERSonalized rObotic NeurorehAbilitation for stroke survivors
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Valutazione comparativa dell’efficacia di prodotti biocidi di origine naturale.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Investigating NEGR1 as a novel treatment target in major depressive disorder
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo dei fattori di fissione mitocondriale nel processo mitofagico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Targeting Complex I and tumor microenvironment as a new anti-cancer approach
scaduto il 18/02/2022 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3243 “PRIN2017 - Oxygen dependent control of plant development”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio della distribuzione, dimensione e dati stazionali delle popolazioni di specie vegetali elencate negli allegati della Direttiva Habitat nel territorio toscano
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Preparazione di cellule staminali ingegnerizzate marcate con nanoparticelle paramagnetiche e loro utilizzo in vivo nel recupero da lesioni di midollo spinale in roditori da laboratorio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/02/2025 - alle ore 12:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio del ruolo di fattori secreti dal cuore nella regolazione del metabolismo sistemico circadiano nello scompenso cardiaco (rif. D.R. 019/2025)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellizzazione della vegetazione tramite integrazione di processi deduttivi e induttivi (rilevamento fito e sinfitosociologico), come contributo alla valutazione dello stato di conservazione e della qualità ambientale a scala di paesaggio,
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione del ruolo dei circuiti regolatori del microRNA-223 nell’ematopoiesi normale e patologica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: 574- EFFETTI DEL VOLO SPAZIALE SULLA FUNZIONE ENDOTELIALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 18/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DI COMPONENTI BIOATTIVI NELLA RISPOSTA INFIAMMATORIA ED OSSIDATIVA
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studi per la realizzazione di impianti pilota tartufigeni per il recupero di aree marginali nell'entroterra della Liguria di Levante
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: La ketamina come strumento per analizzare la natura dell'azione antidepressiva rapida. Implicazioni per la terapia della depressione resistente al trattamento
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dell’attività citotossica e citostatica del biguanide metformina in cellule leucemiche ottenute da pazienti con leucemia linfatica cronica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Indagine genetica su origini e differenziamento della popolazione di asino bianco dell’Asinara.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione e monitoraggio in situ dell’ ambiente marino mediante Biosensori
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto dell’assunzione di kiwi sul microbiota intestinale di soggetti affetti da sindrome del colon irritabile
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio del meccanismo di azione battericida di nanoparticelle di argento prodotte per via elettrochimica mediante tecniche di proteomica shotgun label-free
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors suitable for systemic delivery.
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studi strutturali di proteine coinvolte nella neurodegenerazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CARTN-HF:CARDIA TROPONINS DURING HEART FAILURE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Cambiamenti di quantità, composizione biochimica, e tassi di degradazione della materia organica sedimentaria in risposta a restauro ecologico di habitat marini in differenti condizioni climatiche.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Latte sicuro: scienze omiche per la sicurezza e la qualita’ del latte.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Marcatori prodromici molecolari e di Imaging della degenerazione dei neuroni dopaminergici in modelli animali di malattia di Parkinson: fisiopatologia e prospettive cliniche
scaduto il 18/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Messa a punto di metodologie per la determinazione della ecotossicità di nuovi materiali poliuretanici e loro precursori impiegati nell’ambito del progetto Forest-Comp.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: induzione farmacologica dell'autofagia per il trattamento della Coroideremia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Caratterizzazione fitochimica e attività biologica di estratti di origine vegetale e loro principi attivi di interesse nutraceutico.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ruolo dei mitocondri nel carcinoma epatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Indagare sulla perdita di Profilin 1 come evento determinante per l'instabilità genomica nell'osteosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Esplorare le dinamiche dei siti di contatto tra mitocondri e lisosomi nella neurodegenerazione e nel cancro: nuovi bersagli per nuove strategie biomediche
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: LA CANTARIDINA DERIVATA DALLE ANNUALIBEETLES COME POTENZIALE AGENTE TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI ANTICORPI-FARMACI CONIUGATI
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: taphylococcus aureus responsabile di infezioni del flusso sanguigno acquisite in ospedale: quantificazione della produzione di tossine e sua relazione con gli esiti clinici (STABITOX)
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione sperimentale dell'impatto dell'inquinamento luminoso e acustico sulle comunità bentoniche subtidali (Progetto HE AquaPLAN)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 PNRR In vivo incorporation of organic DYE to ARTificially enhance photosynthetic efficiency in green algae and cyanobacteria
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione dei livelli di espressione di geni associati alla chemio-resistenza nella leucemia mieloide acuta
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Characterization of a new therapeutic strategy for Phelan McDermid syndrome by rescuing dysregulated protein synthesis - 007 MI 2024
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj39 -Implicazioni salutistiche dei composti fenolici: mirare le caratteristiche del tumore al colon attraverso l’interazione tra composti fenolici e microbiota colonico, nell’ambito del progetto LINEA UNIMORE LS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La glicoproteina S di SARS-CoV-2: studio di inibitori dell’"entry" e caratterizzazione di proprietà biologiche di varianti virali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine coinvolte nel metabolismo del cdiGMP”
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Ruolo dei proteoglicani di membrana transformazione neoplastica e progressione tumorale con particolare riferimento a “glypicans” ed il loro potenziale quale bersagli terapeutici
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sovraespressione di HSPB8 come potenziale approccio terapeutico per curare le forme sporadiche e familiari di Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione bioinformatica di elementi trasponibili in piante tramite l’uso di Next Generation Sequencing
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Impatto tossicologico di nanocristalli fluorescenti su Hydra e Nematostella: effetti sullo sviluppo e sull’espressione genica.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Nuovi estratti di propoli aventi migliore assorbimento orale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: “Iodio biofortificazione delle piante coltivate”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il cervello morale. Studio dei correlati genetici, biochimici e neurometabolici delle scelte morali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Medits: valutazione risorse demersali
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identification of genetic and epigenetic factors for patient-tailored treatment in myelodysplastic syndromes and acute leukemias.
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione genetica di campioni umani antichi di età protostorica (Pubblicato con n.455 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Monitoraggio ambientale e socio-economico degli interventi di gestione all’interno del progetto LIFE11 NAT/IT/094 SOS Tuscan Wetlands(pubblicato con n. 456 su Albo Ufficiale Ateneo)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi della nicchia ecologica potenziale di vegetali: il suo impiego nella tassonomia integrata e nei piani di conservazione di entità endemiche delle Alpi Sud-Occidentali
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione farmacologica di cellule staminali tumorali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle subunità catalitiche delle fosfatasi e del proteoma coinvolto nell'attività dei Trastuzumab
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio molecolare ed elettrofisiologico di mutanti di isoforme di VDAC in relazione a patologie neurodegenerative
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Vescicole di Membrana Esterna (OMVs) da Batteri Gram-negativi e loro applicazioni in Vaccinologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Supporto faunistico alle componenti 3, 5 e 6 del Progetto ALIEM (INTERREG MARITTIMO).
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riproduzione di Patella ferruginea in condizioni controllate.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo sinaptico della proteina PRRT2.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Contributo delle cellule neuronali e non-neuronali nella sclerosi laterale amiotrofica: un approccio innovativo per nuove terapie.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Metaboliti secondari nei licheni.
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 18/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio sulla sicurezza alla terapia con farmaci biologici in politerapia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio sulla sicurezza ed appropriatezza prescrittiva alla terapia con farmaci ipoglicemizzanti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione dell’aderenza alla terapia e delle interazioni in pazienti con diabete di tipo II
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Studio sulla sicurezza dei farmaci in DD (distribuzione diretta)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione delle reazioni avverse psichiatriche da farmaci in distribuzione diretta
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/25 PSICHIATRIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione di mediatori di progressione tumorale regolati da S-nitrosilazione
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del ruolo di GSNOR e della S-nitrosilazione in cellule tumorali esposte a flussi di NO
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Basi neurali del controllo modulare del movimento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Prevenire e curare la neurodegenerazione nella sclerosi multipla (SM) attivando la mitofagia
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Le reti di RNA non codificanti nella progressione e resistenza del tumore al seno
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 18/04/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2140: Ruolo dello iodio nella fisiologia delle piante
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: I composti organici volatili e l’ipossia nell’invecchiamento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e crioconservazione di ceppi fungini isolati da ambienti estremi e da matrici di diversa natura
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Emergenti ruoli postsinaptici per note proteine presinaptiche implicate nei disordini neurologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Triggering CARDIOmyocyte renewal by harnessing the STem cell pARacrine potential (CARDIO-STAR)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Sviluppo di Approcci Innovativi per patologie neoplastiche resistenti ai trattamenti
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di composti di fullerene coniugati con inibitori di APE1 come nuovi agenti terapeutici
scaduto il 18/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Autofagia indotta da inibitori del CSN5 come nuova strategia terapeutica per indurre la morte cellulare in glioblastomi umani
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Cross-border Ethnobotay
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Involucro nucleare ed instabilità telomerica nella linfomagenesi
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio del rapporto struttura-funzione di trasportatori mitocondriali della famiglia SLC25 coinvolti in patologie umane
scaduto il 18/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione razionale di molecole xenobiotiche attive contro batteri patogeni resistenti agli antibiotici
scaduto il 18/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi molecolari di specie sentinella con fini diagnostici per l’identificazione di siti idonei per la sopravvivenza del bivalve Pinna nobilis
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Immunoterapia: cura e prevenzione di malattie infettive e tumorali
scaduto il 18/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Manipulating consciousness: the role of arousal and attention on conscious perception
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio sugli effetti di Intimate Partner Violence sul signaling degli estrogeni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Attenuare lo stress del reticolo endoplasmatico come strategia per curare la malattia multi-minicore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bersagliare i tumori maligni della guaina dei nervi periferici attraverso lo studio dei cambiamenti metabolici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione delle pressioni e relativi impatti sui sistemi costieri del Mediterraneo e del Mar Nero ed analisi delle lacune di informazione esistenti
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetto di polifenoli su modelli di malattie degenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Regolazione di XHMGA2 in cellule delle creste neurali
scaduto il 18/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UN PRODOTTO ALIMENATARE A BASE DI SIERO DI LATTE VACCINO AD ELEVATO VALORE AGGIUNTO MEDIANTE NANOTECNOLOGIE
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Meccanismi molecolari e cellulari delle risposte da stress
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Possibile ruolo degli ossisteroli nella formazione della placca aterosclerotica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Caratterizzazione Immunocitochimica di neuroni all'interno di matrici 3D
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il cablaggio del cervello durante lo sviluppo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: RNA noncodificanti regolati da p53
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Redistribuzione dinamica delle masse – studi farmacologici e traslazionali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio degli effetti neuroprotettivi della palmitoiletanolamide in colture primarie di neuroni ed astrociti di corteccia cerebrale di topi 3xTg-AD e topi wild-type
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Magnesio e patologie dell'osso: controllo proliferativo e caratterizzazione biochimica degli osteoblasti e degli osteoclasti nell'osteoporosi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Programma di monitoraggio dello stato di salute del Mar Mediterraneo e delle sue risposte agli effetti dei cambiamenti climatici basato sulla collaborazione con volontari
scaduto il 18/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO BANDIERA EPIGEN NGS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IDENTIFICAZIONE DEI MECCANISMI ANTI-ATROFICI E ANTI-INFIAMMATORI DELLA GRELINA NEL MUSCOLO SCHELETRICO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo preclinico di HDACi selettivi in distrofia muscolare di Duchenne
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Biologia e conservazione delle tartarughe marine: Monitoraggio, visibilità, divulgazione e networking nelle azioni del progetto LIFE15 NAT/HR/000997
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Diagnostica non ionizzante nel settore reumatologico - EchoS
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modulare l’attività di PAK6 come target nel Parkinson associato a mutazioni in LRRK2
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio su interazioni tra metabolismo e differenziamento delle cellule staminali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di “armamenti” di alcune attrezzature di pesca professionale nel settore della pesca costiera artigianale nuovi o migliorati, al fine di rendere tale attività di pesca più selettiva
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Genetica delle Epilessie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj125 - Nano-Immuno Targeting per il Trattamento del Glioblastoma Multiforme.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: analisi del contesto urbano di Gerusalemme tardoantica, sviluppo e relazioni con il complesso del Santo Sepolcro
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica:2023-adrj47-Valutazione dello stato infiammatorio del paziente in dialisi
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’effetto di un trattamento combinato sul tumore pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di genotossicità in cellule umane del tratto respiratorio esposte a nanoparticelle fotoemittenti
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Colpire le anomalie di splicing nel cancro: sviluppo di nuovi modulatori di splicing per la terapia Agnostica - AIRC IG 2020 - Bando IOM AR 04/2023 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 12/2012 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 13/2012 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Effetti di sostanze con potenziale attività farmacologica e/o nutrizionale su sistemi biologici: il cuore di ratto come bioassay
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Variabilità di geni coinvolti in processi di farmacocinetica e farmacodinamica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Varianti polimorfiche localizzate in geni coinvolti in processi di farmacocinetica e farmacodinamica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Sistemi di trasporto di membrana: studio della funzione e della struttura mediante approcci biochimici, biomolecolari e bioinformatici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione dell'espressione di chitochineinfiammatorie nel tessuto preriprotesico di protesi mammarie siliconiche mediante impiego di inibitori delle istone deacetilasi in un modello sperimentale murino
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2014 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Accrescimento, dinamica di popolazione e dinamiche metaboliche del corallo rosso Mediterraneo Corallium rubrum ( L. 1758)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Una nuova strategia nella scelta di ovociti con alta potenzialità di impianto per procedure di iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della citotossicità di aggregati proteici coinvolti nelle malattie da deposizione proteica (Pubblicato con n. 6346 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca Biosintesi della teicoplanina e modulazione della composizione del complex
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Nanotechnology for tumor molecular fingerprinting and early diagnosis
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’effetto delle nuove terapie sulle cellule leucemiche e sul sistema immunitario dei pazienti con leucemia acuta
scaduto il 18/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di varianti virali di SARS-CoV-2, la loro evoluzione e filodinamica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - IMPLEMENTAZIONE DI NUOVI PROTOCOLLI DI SEQUENZA DERIVANTI DALLE TECNOLOGIE DI SEQUENZIAMENTO A SINGOLA MOLECOLA SU PIATTAFORMA OXFORD NANOPORE. BANDO A5/2021.
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di tools bioinformatici per l’interpretazione di meccanismi molecolari da dataset omici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: quantificazione della struttura genomica delle popolazioni di orchidee e delle lorointerazioni con i funghi microzzici utilizzando metodi molecolari e modelizzazione di nicchia
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Sviluppo e calibrazione di un modello ecosistemico della regione Alto Tirreno e Mar Ligure da utilizzare per l’analisi di scenari degli effetti di pratiche gestionali”
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 18/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PRIN2022 CAMP-ACTIVE
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Analisi dell'attività sinaptica nel nucleo genicolato laterale del Talamo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Omeostasi Redox nella via esocitica: folding misfolding e aggregazione proteica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Produzione eterologa dell’enzima decaprenil-fosforil-epimerasi di micobatteri per drug design e sviluppo di un nuovo kit diagnostico
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi strutturali e cinetici sull’enzima decaprenil-fosforil-epimerasi di Mycobacterium tuberculosis: un componente chiave nella biosintesi dell’arabinogalattano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 18/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Preservazione della funzione riproduttiva in bambine e donne oncologiche a rischio di sterilità:crioconservazione di tessuto ovarico in ambiente arricchito di ossigeno iperbarico
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione e caratterizzazione molecolare degli mRNAs espressi dai geni per la biosintesi dell’amido in frumento duro.
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Terapie ipocolesterolemizzanti per il trattamento del diabete insipido nefrogenico
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione farmacologica in vivo del potenziale analgesico di agonisti misti per i recettori NOP e MOP.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: FARMAEQUI: realizzazione di una piattaforma per studi di equivalenza farmaceutica e bioequivalenza mediante modello bioinformatico di correlazione in vitro-in vivo
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: PHARM-Q: qualità ed equivalenza del farmaco
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi del recettore GluK2, un possibile nuovo bersaglio terapeutico per il Parkinsonismo Autosomico Recessivo Giovanile (ARJP) in neuroni primari, in un modello animale PARK2 ed in cellule iPS da pazienti PARK2
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca: studio molecolare e funzionale sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Molecular and Cellular Bases of Serpin Conformational Diseases
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della glutamminolisi nell'angiogenesi normale e patologica
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di nuovi processi molecolari e metabolici legati all'angiogenesi e miogenesi vascolare
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di biomarkers sierologici predittivi dello sviluppo e/o evoluzione della sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del network trascrizionale nel processo angiogenetico
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: STRATEGIE PER MIGLIORARE L'USO DEI FARMACI ANTI-ANGIOGENETICI NEI PAZIENTI CON TUMORI DEL COLON-RETTO
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo mediante ingegneria metabolica di microrganismi per processi integrati di fermentazione di biomasse cellulosiche a prodotti di interesse industriale
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Dinamica a singola particella di recettori neurotrofinici in cellule neuronali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Capire le risposte funzionali di bivalvi marini per la prevenzione e il controllo dei problemi di produzione
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione degli effetti tossicologici di nanomateriali ingegnerizzati su organismi modello
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio degli effetti comportamentali e molecolari di agonisti e antagonisti selettivi per il recettore dopaminergico D3 in modelli preclinici di disturbo post traumatico da stress
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Conservazione ex-situ e in-situ di specie vegetali e monitoraggio di habitat minacciati della Sicilia”
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Anatomia clinica del distretto orofaringeo: dalle bioimmagini e dalla gross anatomy all’anatomia microscopica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modelli di cardiomiopatie familiari per studi biofisici e test farmacologici (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 8075)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca, per il settore scientifico disciplinare BIO/05, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi bioinformatica di dati da RNA-seq, ATAC-seq e risequenziamento del genoma per lo studio del ciclo vitale delle diatomee
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Espressione e purificazione di varianti ingegnerizzate del recettore GPR17 umano per studi strutturali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del potenziale citotossico, genotossico e allergenico di biomasse algali
scaduto il 18/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di modellistiche geo-spaziali utilizzabili come web services per lo studio degli scenari di cambiamento di biodiversità ed ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2023 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3749 “Centro Nazionale di Ricerca” - Agritech” area “Tecnologie dell’Agricoltura”, identificativo proposta “CN00000022” - CUP J53C22001610007
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di un microorganismo ingegnerizzato per la valorizzazione delle microparticelle di PET di scarto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Estrazione, caratterizzazione e valorizzazione biologica di risorse vegetali ottenute da prodotti tipici della regione Campania
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione biochimico-fisica di biomolecole solforate di origine marina e loro interazione con modelli cellulari umani in vitro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuovi approcci integrativi per lo studio della complessità molecolare dei low-density lipoprotein receptor (LDLR) tra le diverse specie
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi microscopiche, morfologiche e biochimiche su modelli di glioblastoma in vitro ed in vivo per lo sviluppo di terapie oncologiche innovative
scaduto il 18/07/2024 - alle ore 23:59
HUMANITAS University
Titolo: Progetto PRIN 2022:Sviluppo e validazione di un algoritmo di intelligenza artificiale basato su dati clinici e radiografici per il
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli dinamici per sistemi biologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Biologia cellulare e molecolare delle malattie neurodegnerative
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio delle basi neuronali della percezione tattile nella corteccia cerebrale di animali nello svolgimento di compiti di discriminazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/08/2011 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Analisi delle informazioni sensoriali trasmesse da popolazioni di neuroni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi proteomiche applicate a Streptomyces ambofacies e Amycolatopsis mediterranei
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: analisi spaziale dell'attività della flotta da pesca italiana e modellistica bioeconomica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'interazione neuroglobina-proteasoma nei processi neurodegenerativi - morbo Huntington
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetto di composti naturali e di modulatori metabolici nel ripopolamento tumorale post-terapia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sviluppo di metodi per la qualità in acquaponica
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 2
scaduto il 18/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le basi neurali del controllo motorio del movimento della mano in contesti statici e dinamici: registrazioni elettrofisiologiche nella corteccia parietale posteriore e premotoria dei primati non umani
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: FELIX - PALEOGENOMICA E GENOMICA DI POPOLAZIONI DI GATTI ANTICHI (FELIS SILVESTRIS)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: FELIX - Analisi di isotopi stabili per lo studio delle interazioni uomo-gatto nel passato
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazioni di biomarcatori genomici e trascrizionali predittivi della risposta ai farmaci in pazienti oncologici.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Impatto dei cambiamenti globali sui sistemi marini profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/08/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Accordo di collaborazione scientifica tra Regione Toscana e CNR - IPSP per la realizzazione di attività congiunte in materia di coltivazione di piante mediterranee e risposte fisiologiche e biochimiche a stress ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Toll-like receptors: da mediatori dell'interazione patogeno-ospite a bersagli per lo sviluppo di nuovi adiuvanti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Implementazione e utilizzo di protocolli di analisi di immagine e Modellistica 3D per studi strutturali ad alta risoluzione di Macromolecole Biologiche di interesse biomedico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Mediatori dell’infiammazione e angiogenesi: nuovi target per lo sviluppo di farmaci e per terapie personalizzate
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE CARATTERIZZATE DA UN MICROAMBIENTE IPOSSICO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di nanoparticelle eco-compatibili per la bonifica di sedimenti ed acque marine costiere (NanoRemEco)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Il problema emergente dei derivati della plastica e della gomma in Toscana: nuove metodologie diagnostiche per la valutazione degli impatti tossicologici in organismi marini e implicazioni sulla salute umana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Meccanismi cellulari e molecolari alla base dell’azione degli adiuvanti nel processo di potenziamento della risposta immunitaria
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistematica molecolare di alcune famiglie di molluschi gasteropodi marini e analisi genetica del gasteropode Echinolittorina punctata come bioindicatore della tropicalizzazione del Mediterraneo
scaduto il 18/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Modelli per la valutazione delle proprietà anti-infiammatorie ed antitumorali di sostanze nutraceutiche ed alimenti funzionali.
scaduto il 18/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei ligandi dei recettori nucleari sugli esosomi derivati da cellule di carcinoma colon-rettale.
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Costruzione di un “Protein expression dataset” mediante approccio proteomico di campioni biologici di interesse clinico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio prospettico multicentrico comparativo tra Agili-C e trattamento chirurgico standard per le lesioni osteocondrali articolari del ginocchio
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: 'Studio del ruolo del difetto lisosomiale dovuto a mutazioni nel gene GBA nella malattia di Parkinson
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE GENOTOSSICO E MUTAGENO DI DERIVATI DEGLI ISOTIOCIANATI INDIRIZZATI AL RETICOLO ENDOPLASMATICO
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del glutammato monosodico sulle alterazioni metaboliche e cognitive, dieta ed età-dipendenti, nel topo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto finanziato dalla Fondazione Telethon - Cone dystrophies and retinal degeneration from protein structures to biological networks. Toward the design of therapeutic molecules
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di nuovi determinanti molecolari regolati dalla metilazione del DNA e indotti dal reciproca interazione tra cellule di tumore prostatico e fibroblasti associati al tumore, in grado di determinare la progressione tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Caratterizzazione biochimica di nuovi costrutti del recettore GPR17 per l’ottimizzazione del processo di cristallizzazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Elucidazione degli effetti trascrittomici e metabolici dell'esposizione a sostanze per- e poli-fluoroalchiliche (PFAS)
scaduto il 18/09/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: NUTRAGE (FOE 2021)
Numero posti: 1
scaduto il 18/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: PROGETTO DI RICERCA DTA.AD002.896 MURFOR MANAGING SUSTAINABLE SEA URCHIN FISHERY AND MARINE FOREST CONSERVATION CUP B13C23002390001
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Diagnostica molecolare per il settore dell’allevamento di avifauna
scaduto il 18/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Investigazione farmacologica, biochimica e molecolare del ruolo funzionale e patologico della proteina LRRK2
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Nuove strategie di piattaforme vaccinali per prevenire Infezioni del virus influenza emergenti e pandemiche
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi bioinformatica di interazione tra RNA e proteine in epigenomica
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Riparazione/replicazione del DNA e mitosi come targets per eliminare le cellule staminali del tumore
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dei polimorfismi genetici nei pazienti di Sclerosi Multipla trattati con TMS
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo degli ellagitannini del succo di melograno nella modulazione del processo infiammatorio nelle malattie infiammatorie croniche intestinali
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Disregolazione del calcio negli astrociti ed attività di network ippocampale in modelli animali di malattia di Alzheimer basati su presenilina 2.
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: CURAS: CURcumina Anti-Senescenza. Come attenuare la sarcopenia e invecchiare in salute: trattamento sperimentale nel topo con formulazioni ad aumentata biodisponibilità.
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo svolto dallo sciaperone mitocondriale TRAP1 nelle alterazioni metaboliche delle cellule tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Utilizzo dei modelli di distribuzione delle specie per lo studio della conservazione e della biodiversità di entità endemiche delle Alpi Sud-Occidentali
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione del coralligeno ligure e valutazione delle sue condizioni
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo della pompa protonica v-atpasi nello sviluppo e maturazione delle connessioni sinaptiche e nella patogenesi delle encefalopatie epilettiche dell'infanzia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio dell’effetto di una stimolazione tACS a frequenza gamma sulla performance di memoria di lavoro in pazienti affetti da malattia di Huntington, in uno stadio lieve-moderato.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nuovi bersagli terapeutici: P2X7 e SIRT6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Effetti dei cambiamenti della forza di gravità sull’apparato scheletrico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Intervento a livello post-trascrizionale e traduzionale per lo sviluppo di terapie innovative per difetti ereditari della coagulazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di terapie basate sulla modulazione dello splicing dell'RNA per la cura dell'Emofilia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi genomiche e bioinformatiche nello studio di specie alpine
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Marcatori di stress nella flora e nella fauna bentonica degli ambienti di transizione in risposta ad inquinanti esogeni
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “NESTORE - Innovative soluzioni tecnologiche per le persone anziane finalizzate a garantire il mantenimento delle attività quotidiane”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Studio della interazione tra lisosoma e granulo di insulina tramite analisi spaziotemporale delle correlazioni di segnale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 52 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 52
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Gestione dati – Implementazione del National Antarctic Data Center (NADC)
Settore GEO/10 GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Effetto di troxerutina sul rilascio di VEGF in cellule endoteliali in seguito a stimolo di glucosio
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: dinamica dei microtubuli e dei centrosomi, un approccio di genomica funzionale per identificare geni coinvolti nel neurosviluppo.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Variazioni di espressione genica in fotorecettori in degenerazione.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di UBIAD1 e del pathway del mevalonato nel tumore del seno
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: L'actina del citoscheletro nella regolazione della fecondazione di uova di echinodermi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Metodologie innovative di 3D High Content Imaging per la validazione di nuove molecole antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Metodologie innovative di 3D High Content Imaging per la validazione di nuove molecole antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: La felce Pteris vittata: una strategia green per eliminare l’arsenico dalle acque potabili
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi metagenomica per la ricerca di biomarker microbici di malattie non trasmissibili e di risposta a interventi nutrizionali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rete integrata per il monitoraggio e la produzione di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare, Patti e Catania “Rete 3 Golfi - 3G
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: La catastrofe mitotica come bersaglio per prevenire la resistenza alla terapia della leucemia mieloide acuta
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Gli scarti di origine vegetale come potenziale fonte di nutraceutici per il trattamento dell'infiammazione
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Impatto dell'attività chinasica di LRRK2 nell’ autofagia
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Catalogazione metagenomica integrata su larga scala della diversità inesplorata di microbiomi in ambienti naturali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Dinamica spazio temporale delle comunità bentoniche di fondo duro del porto di Livorno con focus sulle specie aliene - PRIN2022
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ECS_00000017 PNRR - THE
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo di Gadd 45 beta nella carcinogenesi epatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo dei microRNA nelle patologie epatiche
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Ruolo dei microRNA nella carcinogenesi epatica
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Spettroscopia/imaging nel vicino infrarosso per il mapping funzionale non invasivo della corteccia cerebrale in risposta a diversi stimoli: sviluppi metodologici e nuove applicazioni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: ANALISI MORFUZIONALE DI OVOCITI SOTTOPOSTI A MATURAZIONE IN VITRO IN DIFFERENTI CONDIZIONI CLINICHE E SPERIMENTALI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Comprensione del ruolo della citrato liasi in differenti modelli cellulari
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Nuove terapie sperimentali antiriassorbimento per il trattamento delle metastasi ossee
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle patologie ereditarie connettivali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti neuroprotettivi e neuromodulatori delle chemochine transmembrana in modelli in vitro ed in vivo di neuropatologie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Filogeografia intraspecifica di popolazioni insulari di rettili basata su analisi di interi genomi mitocondriali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biotecnologie e Trattamento di lesioni osteocondrali: Valutazione preclinica di nuovi scaffolds per la rigenerazione tissutale
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Parto pretermine: markers molecolari, biochimici e biofisici dell’unità feto-placentare
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Danni da interferenti endocrini nei vertebrati: nuovi aspetti nell’induzione dell’obesità e nell’alterazione dell’attività riproduttiva
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Danni da interferenti endocrini nei vertebrati: effetti epigenetici e conseguenze sull’obesità e sulla riproduzione
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studi strutturali del complesso HCN-TRIP8b
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Prenatal stress and its epigenetic impact on depression: a translational approach in search of biomarkers for diagnosis and early intervention
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Validazione in vitro ed in vivo di nuovi putativi markers di malattia in Neoplasie Mieloproliferative Croniche Philadelphia-negative primarie e secondarie.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo: Studio sulla sicurezza e aderenza alla terapia dei farmaci per il trattamento di patologie croniche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Modeling Disease through Cell Reprogramming: a Translational Approach to the Pathogenesis of Syndromes Caused by Symmetrical Gene Dosage Imbalances DISEASEAVATARS – 616441
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio della regolazione traduzionale nelle sinapsi di neuroni derivati da iPSC riprogrammate da pazienti affetti da Sindrome di Williams e disturbi dello spettro autistico
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Modelli di sviluppo neurale fisiologici e patologici
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: High-throughput screening per l’identificazione di composti in grado di modulare l’espressione genica in neuroni derivati da iPSC umane riprogrammate da pazienti con Sindrome di Williams e Disturbo dello spettro autistico da duplicazione 7q11.23
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi computazionale di alterazioni trascrittomiche ed epigenomiche in modelli cellulari delle sindromi legate a variazione del copy-number della regione 7q11.23
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: High-throughput screening di composti su cellule neuronali derivate da iPSC umane con alterazioni simmetriche del dosaggio genico del 7q11.23
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contributo delle integrine alla proliferazione del medulloblastoma: caratterizzazione di nuovi antagonisti selettivi
scaduto il 18/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi degli effetti molecolari di PEDF come neuroprotettore per la retina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Produzione e caratterizzazione di proteine per l’analisi di metaboliti della vitamina B3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Il ruolo del metabolismo dei lipidi nella resistenza alla terapia endocrina nel carcinoma mammario estrogeno recettore positivo (pubblicato con n. 12685 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: EPigenetics of Immunity in Cancer
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Approcci Epigenetici e proteomici per definire terapie mirate innovative per la Fibrosi Polmonare Idiopatica / Proteomica differenziale, immunoproteomica e analisi bioinformatica.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un nuovo protocollo di classificazione bioinformatica per le mutazioni della rodopsina in base alle loro proprietà biochimiche e cellulari nella retinite pigmentosa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Vita nello spazio - Origine, presenza, persistenza della vita nello spazio, dalle molecole agli estremofili
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SHARESALMO, IdroLIFE, PELLA, Indagini sostanze pericolose Lago Maggiore, Indagini Limnologiche Lago Maggiore, CISPP Indagini Ittiofauna Lago Maggiore, ASL VCO campionamento fauna ittica monitoraggio livelli inquinamento chimico Lago Maggiore
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Stimolazione dei circuiti cerebrali compensatori per il mantenimento della memoria in modelli preclinici della malattia di Alzheimer
Numero posti: 2
scaduto il 18/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Stimolazione dei circuiti cerebrali compensatori per il mantenimento della memoria in modelli preclinici della malattia di Alzheimer
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Analisi dei processi di urbanizzazione in rapporto alle aree naturali tramite strumenti di monitoraggio mirata alla caratterizzazione tipologica degli ecosistemi urbani ed alla descrizione della diversità di alberi e specie autoctone in città
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Rischio e prevenzione cardiovascolare: bersagli molecolari e vie di segnalazione dell’asse cuore-cervello
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj283 -Ricostruzione della morfologia cerebrale umana tramite microscopia a due fotoni e a foglio di luce - SMART BRAIN.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi dei tratti funzionali di macrofite acquatiche del fiume Po e di piccole acque lentiche del bacino del Po
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: NutraNeuro – Valutazione funzionale della neuroprotezione nutraceutica dei canali ionici neuronali in malattie neurodegenerative: un presunto bersaglio molecolare per la neuroresilienza
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: COORDINAMENTO DI STUDI CLINICI INTERVENTISTICI E OSSERVAZIONALI SULLE GAMMAPATIE MONOCLONALI E MIELOMA MULTIPLO (MM)
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 3527 Adattamento delle piante all'ipossia
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi di dati di metagenomica e metatrascrittomica ottenuti dal sequenziamento HTS di campioni ambientali planctonici frazionati nel Golfo di Napoli
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: PNRR-Nuove strategie antimicrobiche dirette contro Pseudomonas aeruginosa (PNRR – Ecosistemi per l’Innovazione - Rome Technopole - CUP: E83C22002340001)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi omici di risposta alla terapia nel cancro – Pr. CN00000013 “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”, D. D. n.1031 del 17.06.2022 - PNRR MUR
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei dati TMS-EEG di pazienti con malattia di Alzheimer - Pr. PNRR-POC-2022-12376021 - CUP F75E22000450001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 18/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Inibitori delle serin-proteasi nel controllo della infiammazione
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 18/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio della composizione microbica e analisi quali-quantitativa in matrici alimentari
scaduto il 18/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 27/2011 Colture e monitoraggio di biomasse autoctone per utilizzi energetici – sviluppo di nanotecnologie per il monitoraggio ambientale
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 26/2011 Il ruolo della segnalazione mediata dalla parete cellulare nell’immunità innata delle piante
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Assegni FSE per laureati, disoccupati, residenti/domiciliati in FVG per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con imprese da attuare presso i Dipartimenti scientifici dell'Università di Trieste e dell'Università di Udine - Avviso 2/2012
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: PARP-1 nel differenziamento di cellule dendritiche umane come potenziale target farmacologico per patologie croniche associate a disregolazione del sistema immunitario
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del ruolo protettivo degli chaperoni molecolari nelle malattie da deposizione proteica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Comprensione meccanismi molecolari che regolano Ape1 e identificazione nuovi composti (small molecules) in grado di indurre l’attività funzionale Ape1 per sviluppare nuove strategie per ridurre impatto danno ossidativo malattie neurodegenerative
scaduto il 18/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di modelli cellulari neuronali per la comprensione dei meccanismi molecolari che regolano la stabilità ed il trafficking di Ape1 al fine di ridurre l’impatto del danno ossidativo nelle malattie neurodegenerative
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di geni che controllano la duplicazione dei centrioli in D. melanogaster
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione degli effetti di infrastrutture viarie sugli ecosistemi terrestri.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: “Storia e geografia della ragione barocca. Dall'Europa al Nuovo mondo”
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nella formazione di confini cellulari nella radice di Arabidopsis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “Meccanismi di trasduzione dei segnali del dolore”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Bioinformatics for the detection of transposable elements and adaptive traits in metazoan genomes.
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Validazione biologica di cellule staminali prodotte in un sistema chiuso robotizzato da utilizzare in terapia clinica.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO “DIAGNOSTIC APPROACH IN HEART FAILURE WITH NORMAL EJECTION” (DAHFNE)
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: Identificazione di molecole attive per lo sviluppo di nuovi farmaci anti-tumorali contro il carcinoma di prostata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Nuovi sensori biologici per il monitoraggio delle aree costiere
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO DI INTERESSE INVECCHIAMENTO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Nuovo dispositivo per la diagnostica microbiologica rapida nella sepsi”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi di genomi, esomi e/o pannelli genici al fine di caratterizzare regioni di interesse attraverso dati di copertura e genotipizzabilità
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi biologici per la conversione di CO2 in prodotti chimici ad alto valore aggiunto - RIF. 297/2017
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Recupero della vista mediante l'uso di film organici e ibridi
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Supporto allo sviluppo, applicazione, e organizzazione di protocolli in ambito metagenomico per MetaPG, ONCOBIOME, e MASTER
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: L’approccio dei servizi ecosistemici nella gestione degli ambienti di transizione, costieri e marini: strumenti, metodi, e casi-studio.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Risposta neurofisiologica e psicologica a stimolo e contesti associati alle dipendenze in soggetti umani in realtà virtuale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: LATTE SICURO: SCIENZE OMICHE PER LA SICUREZZA E LA QUALITÀ DEL LATTE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio del cross-talk assonale in assoni soggetti a stimolo meccanico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Evoluzione del microbiota umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Trasformazione strutturale per le Bioscienze Responsabili
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Biomarcatori multi omici di interazione dieta-microbioma-metabolismo
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio dell’impatto della presenza di hydrochar sulla produttività di piante cresciute in condizioni di stress
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Relazioni tra aspetti morfologici e fisiologici di piante sottoposte a stress abiotici in risposta alla presenza di hydrochar nel suolo di crescita
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Comunicazione interspecie attraverso vescicole extracellulari di Hermetia illucens per un potenziale uso terapeutico
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Impatto dell'organizzazione cromatinica sulla rigidità nucleare e la migrazione cellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Sviluppo di modelli di intelligenza artificiale predittivi a partire da imaging diagnostico in patologie oncologiche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il microbiota intratumorale come bersaglio per contrastare la resistenza al trattamento nei tumori della prostata letali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Identificare il ruolo di una variante naturale dominante-negativa della DNA polimerasi-β sull'insorgenza e la progressione della malattia di Alzheimer.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto PAM MSCA 0000032 CUP B53C22007530006 M4C2 Linea Investimento 1.2 Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori, finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU nell’ambito del PNRR
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: n.ISOF_277_2023_BO PRIN - “oxygeNAtioN, reprOgrAmming and stem ceLL targetIng: A therapeutic triad agaiNst triple negative breast canCEr (NANOALLIANCE)”
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare organoidi da paziente per modellare le ciliopatie di neurosviluppo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio delle onde corticali come biomarcatori nelle patologie del neuro-sviluppo - IN-006-2023-PI
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi genomica e selezione di ceppi di lievito di potenziale interesse per lo sviluppo di un additivo alimentare di origine biologica ricco in polifosfati
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di inibitori ad ampio spettro contro RNA virus aventi come bersaglio l’elicasi.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Effetti delle microplastiche sul funzionamento ecosistemico bentonico.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Effetti delle microplastiche sul funzionamento ecosistemico bentonico.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Effetti dell’acidificazione degli oceani sulla relazioni tra biodiversità e funzionamento degli ecosistemi lungo gradienti di complessità dell’habitat.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice progetto: 2023_adrj228 Caratterizzazione del contributo dinamico di lesioni geniche e microambiente nella patogenesi della Leucemia Linfoblastica Acuta, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Base-editing” per correggere malattie ereditarie cardiache
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione molecolare di pazienti affetti da Mielofibrosi
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Effetti dell'NGF intranasale sulla connettività cortico-striatale influenzata dal trauma cranico sperimentale e rilevante per l'instaurazione di deficit motori
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Determinazione delle regioni genomiche associate ai tratti funzionali delle piante e all’adattamento locale agli ambienti urbani” Apri in
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Approccio GWAS allo studio delle basi genetiche e fenotipiche dell'adattamento urbano nelle popolazioni di Brassicaceae
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Evolution of floral traits in response to pollinator-mediated selection
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio della plasticità fenotipica in un crostaceo decapode (Homarus gammarus) durante l’ontogenesi per migliorare pratiche di acquacultura e azioni di restocking
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Titolo dell’assegno (italiano) Il ruolo di mutazioni nei geni CSA e CSB nell’invecchiamento e nella cancerogenesi
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Basi cliniche, genetiche e molecolari delle epilessie miocloniche familiari adulte associate ad espansioni nucleotitiche non codificanti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Plasticità ed ereditarietà dei tratti floreali delle piante coinvolte nell'impollinazione
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Mappatura genotipo-fenotipo
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione dell’effetto della applicazione di biostimolanti e fertilizzanti sostenibili sulla composizione della comunità microbica della rizosfera
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice pica 2023_adrj277Sviluppo di metodi analitici e valutazione della attività biologica di composti estratti da Cannabis sativa L.omissis
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 18/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell'impatto nutrizionale e sulla salute pubblica dell'integrazione di proteine alternative nelle diete europee: un approccio multidisciplinare nel contesto del progetto LIKE-A-PRO
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: DNA fingerprinting e metodiche innovative di estrazione di DNA da materiali umani (di origine paleoantropologica e recenti) e vegetali sottoposti a stress ambientali e conservativi
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'ho già fatto? Una risposta dal Polo Frontale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Indicatori per la valutazione di impatto delle attività di acquacoltura intensiva e semi-intensiva in ambienti di transizione e marino-costieri dell’area Nord africana (Mar Mediterraneo)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 30/2012 L'organizzazione strutturale e dinamica della cromatina dei geni che codificano per i costituenti del ribosoma in S.cerevisiae
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: I sistemi di detossificazione degli AGE (advanced glycation end product) nell'ovocita e nell'ambiente ovarico: possibile ruolo nell'invecchiamento ovarico e nella sindrome dell'ovaio policistico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Impiego dell'integratore alimentare acido linoleico coniugato (CLA) associato all'esercizio fisico di endurance come terapia coadiuvante nella cachessia neoplastica: ponendo particolare attenzione alle differenze tra i due sessi e all'età.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazioni di nuovi marcatori fenotipici delle Cellule Staminali Mesenchimali mediante applicazione di tecnologie proteomiche.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi del profilo proteomico di esosomi tumorali per l’identificazione di marcatori prognostici del tumore mammario e colorettale.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Esosomi: un nuovo sistema di drug delivery
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Manipolazione genetica di cellule staminali ematopoietiche umane ai fini di terapia genica.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Benessere in aereo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione della biodiversità protetta da Natura 2000
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: “Linee transgeniche per lo studio dei difetti di imprinting nella syndrome di Beckwith-Wiedemann e Tumore di Wilms” finanziato nell’ambito del progetto di ricerca AIRC 2014;
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 19/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio dell’associazione tra analisi del cammino e rischio di caduta e di secondi eventi cardiovascolari in soggetti anziani in riabilitazione dopo infarto miocardico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 19/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: VGF e VGF peptidi in modelli di alterazione & malattia del sistema nervoso.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio del ruolo della corteccia prefrontale in compiti di interazione sociale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di segnali neurofisiologici della corteccia prefrontale in compiti di interazione sociale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: L’utilizzo della bioplastica in acquacoltura: una possibile soluzione per la mitigazione dell’impatto delle microplastiche sugli ecosistemi e gli organismi marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione e monitoraggio dello status funzionale dell’ENDometrio mediante una piattaforma diagnostica su biopsia liquida basata sull’analisi di vescicole extracellulari (EV) circolanti.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Caratterizzazione della diversità, composizione e funzionalità di comunità microbiche in suoli antartici in relazione a diversi fattori ambientali per determinare i loro adattamenti e le possibili risposte ai cambiamenti climatici
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Indagini molecolari microbiologiche si grotte turistiche italiane per valutare l’impatto antropico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Supporto attività di sviluppo e coordinamento Spoke 6 Rome Technopole
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: NutraNeuro – Valutazione funzionale della neuroprotezione nutraceutica dei canali ionici neuronali in malattie neurodegenerative: un presunto bersaglio molecolare per la neuroresilienza
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Effetti benefici sulla salute umana di molecole derivate dalla dieta
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Evaluation of the consequence of the actions on future reward delivery
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA NEGATIVE (Ph-) MEDIANTE NGS E SVILUPPO DI PIPELINE DI ANALISI BIOINFORMATICA DEI DATI DI SEQUENZIAMENTO GENICO
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Valutazione chimica e biologica di estratti di Cannabis sativa L. e Zea mays L. per la realizzazione di un integratore diuretico ipotensivo
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Interazioni benefiche tra piante e microrganismi: meccanismi di comunicazione e processi di sviluppo coinvolti nella colonizzazione della radice e nella alterazione dell’architettura radicale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi di degenerazione assonale e delle potenzialità terapeutiche della modulazione della via NMNAT2/SARM1 in modelli di neurodegenerazione e di glaucoma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche di base ed applicate in Biologia: approcci innovativi e nuove sinergie tra i gruppi di ricerca che operano nel Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”- 2 Assegni per Post-Doc
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: NUOVI BERSAGLI FARMACOLOGICI PER LA CURA DI PATOLOGIE RETINICHE DISABILITANTI
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Successo riproduttivo di mitili e adattamento ai cambiamenti ambientali: ruolo dei geni dispensable soggetti a fenomeni di presenza-assenza
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PO FESR 2014/2020 - Azione 1.1.5. - S.M.a.R.T. _Smart Museums and Resilient Technologies
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Il ruolo del microambiente tumorale nella diffusione maligna dei tumori della midollare del surrene: identificazione di nuovi bersagli terapeutici (TME4PPGL)
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove strategie per studiare nuove terapie con combinazioni di farmaci contro la tubercolosi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Valutazione e studio della potenziale interazione tra lamina A/C e polimerasi delta 1 durante la risposta al danno al DNA ed i meccanismi di rimodellamento della cromatina durante il differenziamento adipocitico
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Distrofie muscolari congenite
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: CO-targeting del Complesso Respiratorio I e del regolatore epigenetico TET2: una nuova strategia anticancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo e validazione di approcci di terapia genica per patologie del neurosviluppo
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La biosintesi del coenzima q come target farmacologico
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Cooperazione transfrontaliera per la valorizzazione di piante alpine fonte di composti bioattivi (NETTLE) - codice progetto ITAT-11-007, programma: PC Interreg Italia-Austria 2021-2027
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: PRIN 2022 SUBSURFICE: ECOHYDROLOGICAL AND ENVIRONMENTAL SIGNIFICANCE OF SUBSURFACE ICE IN ALPINE CATCHMENTS
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SUDWAY: I disturbi da uso di sostanze attraverso lo studio di genomi, dati psicopatologici e endofenotipi neurali
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Stima della irreplaceability Europea per identificare potenziali Key Biodiversity Areas
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approccio genomico comparativo per lo studio della ibridazione introgressiva tra lupo e cane
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Uso della Drosophila melanogaster come modello animale per lo studio della microcefalia genetica primaria
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Approcci basati sul cell-imaging per identificare biomarcatori non invasivi nella paraplegia spastica ereditaria
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di persistenza della popolazione di orso bruno marsicano a scala di paesaggio
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Ruolo di degrado nella struttura degli habitat e delle reti alimentari nella capacità delle wetlands di agire da sink del carbonio
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Test biologici in vitro di piattaforme ottiche bioriassorbibili (OCT)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sequenziamento da telomero a telomero: la nuova era dell'evoluzione dei centromeri e dei neocentromeri (CenVolution)
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Aree importanti per la biodiversità e supporto alla creazione del KBA National Coordination Group italiano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Interazioni positive tra le specie nelle praterie marine per ridurre i fattori di stress locali e favorire la resistenza dell'ecosistema al cambiamento climatico (ENGAGE)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Caratterizzazione biochimica e metabolica di campioni di spermatozoi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Utilizzo di un approccio multiomico per la stratificazione del rischio oncologico in pazienti affetti da noduli tiroidei a citologia indeterminata
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Scoperta di candidati preclinici contro SARS-CoV-2 attraverso approcci target-based e fenotipico.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Creazione di un modello di plasticità fenotipica della radice in riposta ad elevata salinità in Arabidopsis e riso.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Gestione e Valorizzazione delle biodiversità vegetale in siti di interesse culturale del centro e sud Italia
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo della fissione mitocondriale nella maturazione dei melanosomi attraverso approcci biochimici ed high content imaging
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi bioinformatica di datasets ottenuti da campioni cellulari caratterizzati da differenti dinamiche mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi del ruolo delle dinamiche mitocondriali nella biogenesi di lipid droplets
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Verifica della localizzazione di fattori coinvolti nella fissione mitocondriale in melanociti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della capacità di un composto farmacologico nell’inibire l’aggregazione e diffusione dell’alfa-sinucleina patologica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Comprendere come Opa1 controlla la resistenza a Venetoclax nella LMA Scoprire inibitori di Fis1 per eliminare le cellule staminali leucemiche nella LMA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo dei mitocondri nella senescenza cellulare in vitro e in vivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio delle alterazioni cellulari ed epigenetiche che determinano elevato rischio di tumore al pancreas in seguito a pancreatite
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo e funzione dei geni Zaxinone sintasi in Lotus japonicus durante la simbiosi micorrizica arbuscolare
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari che regolano lo sviluppo della radice delle piante in condizioni di stress salino
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di nuove molecole ibride per il controllo della pressione intraoculare (IOP) e della funzionalità retinica in modelli animali di coniglio
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Modulazione chemogenetica dei neuroni istaminergici: impatto sul comportamento alimentare e consolidamento di memorie avversive
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Diversità microbica degli ambienti ipersalini costieri e delle aree di transizione marina: studio della sua materia oscura e dei tesori nascosti
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Dissecting the role of ceramide in the regulation of membrane contact sites and its impact on breast cancer Progetto numero. PRIN 20222MAWZP
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Valorizzazione delle biomasse agro-industriali in prodotti salutistici e agricoli
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio della vulnerabilità ecologica delle zone umide sarde ai cambiamenti climatici
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio proteomico del liquido cerebrospinale, plasma e saliva di soggetti affetti da Sclerosi Multipla e Neuromielite Ottica: relazioni con stato patologico e outcomes di malattia.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Amoebo-switch
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: An Integrated study of lipidomics, metabolomics and exom sequencing to apply precision medicin on Familial hypercholesterolemia patients and
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj367Identificazione e caratterizzazione funzionale di vescicole extracellulari coinvolte nella patofisiologia omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identification of pollinator and habitat-mediated drivers for local adaptation in a generalist plant species
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/01/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di enzimi del ciclo di Calvin-Benson regolati da meccanismi redox
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Genetica molecolare e patogenesi della cardiomiopatia aritmogena
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale di interazioni mediate da motivi lineari
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Effetti di stimoli luminosi extravisivi sull’attività elettrica di neuroni dopaminergici della sostanza nera
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mitochondrial European Educational training (MEET): Scientific Dissemination
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI MIRNA COINVOLTI NEI PROCESSI DI LIPOTOSSICITA’ E INSULINO RESISTENZA NEL MUSCOLO SCHELETRICO
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione molecolare dei funghi della Collezione Saccardo” presente nell'Erbario dell'Orto Botanico di Padova
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: SVILUPPO DI UNO SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE MULTI CRITERIO INTEGRATO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI DI SPECIE MARINE NON-INDIGENE
scaduto il 19/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Polimorfismi dei microRNA e dei loro siti di legame nei geni della riparazione del DNA come fattori di rischio per il cancro colorettale
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: I recettori A3R e P2X7R come potenziali bersagli di una terapia innovativa per la cura del mesotelioma maligno della pleura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi preclinici traslazionali per nuove potenziali molecole terapeutiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie per ridurre la risposta infiammatoria nell’utilizzo di interfacce neurali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Correzione della struttura delle criste per combattere le malattie mitocondriali
scaduto il 19/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Formulazione e test di un integratore alimentare con attività adattogena, a base di Propoli e Ganoderma lucidum, per le patologie infiammatorie intestinali
scaduto il 19/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei trasportatori di membrana nel tumore pancreatico
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di AMBRA1 nel differenziamento dei linfociti T citotossici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ingegneria genetica avanzata per lo studio e il trattamento delle malattie monogeniche
scaduto il 19/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della variabilità genetica germinale e dei fattori epidemiologici nel predire la transizione da IPMN a PDAC
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di precisione - CNR-NANOTEC LECCE _CUP B84I18000540002
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetti delle microplastiche e contaminanti associati sullo sviluppo di invertebrati acquatici
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione e possibili funzioni biologiche della ferritina e della ferritina esosomiale in diversi modelli con alterazione del metabolismo del ferro
scaduto il 19/02/2025 - alle ore 12:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio della piropstosi nelle sindromi mielodisplastiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Messa a punto di saggi biologici per la valutazione della ecotossicità in riferimento a REACH e ai contaminanti emergenti
scaduto il 19/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Sviluppo di uno strumento bioinformatico per l’analisi di correlazioni d’espressione e funzionali tra geni umani
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di meccanismi molecolari della Malattia di Parkinson e parkinsonismi attraverso l'utilizzo di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio degli effetti cellulari e molecolari di composti NMDA antagonisti sui neuroni dopaminergici mesencefalici di topo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio della funzione nucleare della proteina AGO2 in linee cellulari umane
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il microambiente tumorale: colpire il cross-talk tra cellule tumorali e fibroblasti associati al tumore (CAFCANCROSS)
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il recetore istaminergico H4 come nuovo target farmacologico per il trattamento della nefropatia diabetica - HISDIAN
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi di dati di high-throughput sequencing per la descrizione della diversità di comunità fungine associate a piante di pomodoro
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di cross-talk tra cellule tumorali e Fibroblasti Associati al Tumore, sia dipendenti che indipendenti da STAT3.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di regolazione delle vie della segnalazione del Calcio, del metabolismo respiratorio e dell'apoptosi e autofagia in cellule tumorali, mediati da STAT3 nel nucleo, nel reticolo endoplasmatico e nel mitocondrio.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle cellule gliali nella suscettibilità a fenotipi psicopatologici
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di strumenti informatici per l’estrazione di conoscenza da dati oncogenomici
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sulla regolazione genomica quale determinante degli effetti neuroprotettivi degli ormoni estrogeni.
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Conservazione e gestione della specie steno-endemica Carabus olympiae nel SIC dell’Alta Val Sessera (LIFE11 NAT/IT/213, "Tutela e conservazione di habitat di specie per il consolidamento della popolazione di Carabus olympiae in Valsessera")
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DELL’UTILIZZO DEI FARMACI IN OSPEDALE E IDENTIFICAZIONE DI INDICATORI DI QUALITÀ DEL CONSUMO
scaduto il 19/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L'origine e la storia della malaria e della leishmania in Sardegna: studio paleobiologico della popolazione sarda dall'Età Prenuragica al Medioevo.
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: per un pieno superamento delle 'due culture': il Polo museale Sapienza e la sua mission, fra educazione permanente e trasversalità culturale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Un'infrastruttura dedicata agli Open Data della Sapienza Università di Roma
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di database genomici per confronti con la diversità linguistica. (Progetto UE LanGeLin – Prof. Guido Barbujani )
scaduto il 19/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Citotossicità indotta su cellule tumorali umane dai prodotti di ossidazione enzimatica delle poliamine in associazione ad endocannabinoidi e composti lisosomotropici: nuovi approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Social cell biology in cancer: interrogating the mesenchymal cells in Drosophila and human epithelial malignancies
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Uso del modello animale semplificato Hirudo verbana (sanguisuga) per studiare patologie legate all'amiloidosi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Co-colture - Rif. 045/2018
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della bilirubina nello stress ossidativo indotto dall’ipossia/ischemia cerebrale.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Compost, microrganismi e piante: stimolare un dialogo naturale per un futuro sostenibile
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Monitoraggio delle reazioni avverse e dell’utilizzo dei nuovi farmaci oncologici infusionali nella pratica clinica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo di sistemi bioibridi per la medicina rigenerativa HERMES_GA824164_H2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi osteologiche di resti scheletrici umani antichi
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione della sostenibilità di filiere legate all'acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione dell’effetto del microbiota intestinale sull’evoluzione del proprio ospite animale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Titolo: PRIN 2017S55RXB_004
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Drosophila melanogaster come modello per lo studio di fattori conservati coinvolti nella radioresistenza delle cellule staminali tumorali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Qualificazione di prodotti dell’acquicoltura della Sacca di Goro e delle Valli di Comacchio (provincia di Ferrara, Emilia-Romagna) ai fini della loro valorizzazione commerciale e della promozione del comparto
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi integrata di microscopia iperspettrale e convenzionale su membrane plasmatiche in modelli cellulari in vitro e animali… (POR-FESR 14-20 Prog. BiophotOmics – CUP F71F18000140009) (Tecnopolo di Ferrara – LTTA)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 19/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Ruolo della via di secrezione precoce nello sviluppo e nella funzione sinaptica
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle N-aciletanolammidi endogene nello sviluppo dei disturbi cognitivi in pazienti affetti da sindrome metabolica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo delle N-aciletanolammidi endogene nello sviluppo dei disturbi cognitivi associati alla sindrome metabolica in modelli murini
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Multi-omics analysis of pancreatic islet cells to unravel and validate new functional loci for beta cell targeted prediction, prevention and treatment of human type 2
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Censimento di cenosi a invertebrati su resti spiaggiati di Posidonia oceanica
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Multi-omics per miopatie mitocondriali primarie: indagini genetiche approfondite per ottimizzare diagnosi e prognosi e chiarire i meccanismi patogenetici associati
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: MY-FORTLANDS. Mobilità di merci, uomini e saperi nello scenario dei paesaggi fortificati nell'Italia meridionale (Basilicata e Puglia centro-settentrionale)
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Stimolazione transcutanea auricolare del nervo vago in un modello animale di comorbidità depressione-patologia cardiovascolare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo degli ormoni steroidei in cancro al rene
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La plasticità dei motoneuroni durante la vita umana: studi non invasivi (MOPLAST)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: RITMARE, la ricerca italiana per il mare - SP2 WP1 AZ2 UO02
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: RITMARE, la ricerca italiana per il mare – SP2_WP1_AZ2
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di bionanoparticelle basate su apoferritina ingegnerizzata come vettori per il trasporto di chemioterapici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sul ruolo dell'esochinasi 2 nel processo apoptotico nel lievito Saccharomyces cerevisiae
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di formulazioni di nanoparticelle colloidali ingegnerizzate per trattamenti cutanei di patologie infiammatorie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DI FATTORI GENETICI NELLA DIPENDENZA DA NICOTINA
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Call for applications for assignment of 11 research grants (Polimi International Fellowships)
Numero posti: 11
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Meccanismi epigenetici e sinaptici alla base della sindrome X fragile
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Valutazione della funzionalità di laghi costieri come siti di restituzione di riproduttori
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo della Transglutaminasi 2 nell’omeostasi mitocondriale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 19/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGRAMMA SIR (Scientific Indipendence of young Reserachers) 2014 codice progetto RBSI14LTISmeccanismo patogenetico e molecolare di anemia sideroblastica congenita associata alla carenza di gene SLC25A38
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Horizon 2020- Marie Curie ITN-ENT “Sviluppo di una interfaccia di plug-in per l’archiviazione e il recupero di dati, provenienti dalle procedure in BBDiag...
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo del PEA come modulatore del recettore nicotinico muscolare dell’acetilcolina nel trattamento di pazienti affetti da SLA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Imaging muscolo-scheletrico e sistemi di realtà virtuale 3D e di realtà aumentata
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
Titolo: Divulgazione e comunicazione del progetto RITMARE e BLUEMED per valorizzare le conoscenze della risorsa mare come sistema di produzione, fattore di rischio, oggetto di politiche ambientali, a supporto della “Ocean literacy” e “Blue growth”.
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROG. HORIZON 2020 INMARE - Applicazioni industriali di enzimi marini: piattaforme innovative di espressione e screening per scoprire e utilizzare la diversità funzionale delle proteine dal mare "(Accordo di concessione N. 634486)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Hybrid enhanced regenerative medicine systems – HERMES.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di SARS-CoV-2 nelle acque reflue urbane
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Validazione sperimentale e supporto elettrofisiologico allo sviluppo di nuove tecnologie per la registrazione e manipolazione dell’attività elettrica neuronale
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Analisi delle catture accidentali di uccelli marini nelle reti da posta nel tratto di mare compreso tra la foce del fiume Isonzo e Punta Barbacale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Sviluppo di un sistema di raccolta dati semiautomatizzato sull’utilizzo di farmaci in regione Molise
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto di farmaci antivirali come potenziali molecole antitumorali in grado di regolare i livelli cellulari del recettore per gli estrogeni α e della proliferazione di cellule di carcinoma mammario primario e metastatico
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Natural Climate Solutions - una valutazione potenziale per la Germania settentrionale (ClimSol)
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: "Un’alterata forma di trained immunity nel diabete e nelle malattie cardiovascolari"
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Valutazione dello stato di conservazione strutturale e funzionale di ecosistemi erbacei
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: HELP per superfici di uso frequente” finanziato da HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01-20 - Surface Transfer of Pathogens STOP CUP J63C22000440006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: NutraNeuro – Valutazione funzionale della neuroprotezione nutraceutica dei canali ionici neuronali in malattie neurodegenerative: un presunto bersaglio molecolare per la neuroresilienza
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di una terapia muscolo-specifica per la malattia di Kennedy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Deciphering microbiomes from extreme environments for the improvement of crop resilience to climate change, food security and safety (MiCroResi)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: “Cellule tumorali (staminali) e microambiente tumorale: prendere di mira il dialogo”
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PNRR (PE_00000015) - Conseguenze e sfide dell'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 19/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo dello splicing alternativo nello sviluppo dei vasi tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: La longevità dei semi in fase di conservazione
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Aspetti biogeografici della dormienza dei semi
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo tool ed infrastruttura bioinformatica per l'annotazione di trascrittomi de-novo con particolare riguardo alle specie apprtenenti al fitoplancton.
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Network regolativi dell’occhio in differenti modelli di cordati
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Miglioramento della sintesi di carotenoidi nelle diatomee: un approccio molecolare
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio e sviluppo metodi con approccio metabolomico mirato mediante gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa e di massa tandem ecc. (Pubbl. Albo Ufficiale al n.1112)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: “Prodotti innovativi per il monitoraggio e la decontaminazione, detossificazione di agenti nervini ed esplosivi nell'ambiente e per la gestione delle emergenze”
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Modello murino di asma cronico: caratterizzazione immunofenotipica delle cellule infiammatorie mediante citofluorimetria a flusso
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del ruolo dell’autofagia nella neurotossicità da ritardanti di fiamma a base di bromo (PBDE)
scaduto il 19/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio attraverso tecniche a singola molecola dei determinanti funzionali e strutturali della virulenza e persistenza di H. pylori.
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Nuovi protocolli di attività fisica contro la sarcopenia: valutazione funzionale e programmi di allenamento specifici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Ruolo della riigenerazione muscolare dei myomirnas in cellule satelliti umane derivanti da soggetti anziani
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Inattivazione del gene SHOX mediante tecnica CRISPR e possibili benefici per lo studio delle basse stature idiopatiche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Caratterizzazione delle specie autoctone della Sardegna attraverso l'analisi morfologica dei semi.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 19/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: SysBioNet infrastruttura di ricerca prevista nella Roadmap ESFRI
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Rice Straw Valorization: Recovery of Inorganic and Organic Components (RIVARIO)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Analisi di filogenesi molecolare e tassonomia molecolare su campioni di metazoi microscopici provenienti da acque lacustri e marine
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: La terapia genica per l’Epidermolisi Bollosa: dalla pre-clinica alla clinica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Controllo epigenetico dell'identità cellulare e delle patologie umane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti dell’adiponectina sulla muscolatura gastrica e suo possibile coinvolgimento nei disturbi del comportamento alimentare (Pubblicato al n. 5087 dell'albo Ufficiale)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Da "Eustress" a "Distress", la sindrome di Rett come modello ossidativo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EURO-BIOIMAGING Progetto di costruzione e mantenimento dei Nodi italiani Euro- BioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: THE ROLE OF AGO IN TELOMERE MAINTEINANCE IN HUMAN CELLS
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Eni S.p.A. - Attività di Monitoraggio Ambientale Offshore
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Coinvolgimento patogenetico degli RNA non codificant (non coding RNAs, ncRNAs) nella patogenesi del diabete mellito
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Selezione sessuale e riproduzione in zebrafish
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio degli effetti di proteine secrete sul cross talk stroma-tumore nella progressione del tumore della mammella: focus sulle alterazioni di componenti della matrice extracellulare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del ciclo circadiano e del metabolismo della glutammina nell’angiogenesi
Numero posti: 2
scaduto il 19/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR 2014 – 2020
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Il ruolo dell’asse MEF2A-HDAC5 nell’aggressività dei leiomiosarcomi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ricerche socio-ecologiche finalizzate alla raccolta dati in campo e lab nell’ambito del WP4 per la finalizzazione di D.T.1.1.4; D.T. 2.1.2 (P4-5)”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj126 - “Immaginative course”, curriculum per l’insegnamento scientifico attraverso strumenti immaginativi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Interazioni aberranti tra cromatina e lamina nucleare in cellule stromali come meccanismi alla base dell’inizio del rabdomiosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 19/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Produzione di molecole di origine vegetale per la diagnosi, la terapia e la prevenzione delle malattie
scaduto il 19/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del ruolo delle MMPs nel processo carioso della dentina
scaduto il 19/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: BIOMATERIALI E TESSUTI: RISPOSTA BIOLOGICA E BIOCOMPATIBILITA’
scaduto il 19/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esplorazione funzionale del sistema visivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE E FUNZIONALE DI NUOVE ALTERAZIONI GENETICHE IDENTIFICATE MEDIENTE NEXT-GENERATION SEQUENCING IN LEUCEMIE ACUTE DELL’ETA’ PEDIATRICA
scaduto il 19/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazione della tecnica di microscopia confocale laser a ricerche di base e traslazionali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 19/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: “La ricerca di base per la cura, non semplicemente il controllo, dell’epilessia: il ruolo dell’unità neurovascolare nell’epilettogenesi”
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione ecotossicologica di hydrochar ottenuto da fanghi di depurazione per possibili impieghi in agricoltura, nella bonifica di suoli e nella produzione di materiali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biodiversità e evoluzione economica del territorio di Pistoia (PT): BEE -Project
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Alterazioni biochimiche nella malattia genetica, rara, demielinizzante e neurodegenerativa, AGC1 deficiency: studio sulle diverse cellule cerebrali derivate da iPS umane e su neurosfere ottenute dal modello murino
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Intercorrelazione tra mitocondri e lisosomi: un’emergente via di segnalazione nella Malattia di Parkinson
scaduto il 19/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo della proteina peroxisomal autophagy regulator DEPP1 nell’interazione tra organelli intracellulari
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PIATTAFORME ASSOCIATE ALLA MEMBRANA COME NUOVI TARGET PER INTERFERIRE CON L'INVASIONE TUMORALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 19/06/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: sPATIALS3 - Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Osteobiografia della servitù in epoca romana
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: RUOLO DELL’ENZIMA E2, CHE CONIUGA L’UBIQUITINA EFFETE-UBCH5B, NELLA RIPARAZIONE DEL DNA E NELLA NEUROPROTEZIONE
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio degli effetti dei cambiamenti globali sulle comunità vegetali di ecosistemi primari con approccio di upscaling ecologico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Analisi di apparati radicali fini in foreste urbane
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: L’interazione tra le micro e nano plastiche nel suolo, gli inquinanti tossici e il biochar può influenzare la crescita di Phaseolus vulgaris e Medicago sativa e la concentrazione degli inquinanti nel suolo, nei tessuti vegetali e nei frutti
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mappatura dello sviluppo del controllo neurale e della struttura funzionale dei muscoli nei neonati prematuri: nuovi strumenti per comprendere l'ontogenesi motoria e la diagnosi precoce delle malattie neuromotorie (NEO-MUSCLE-MAP)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 19/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del rapporto inquinamento-allergia da polline di ambrosia finalizzato ad ottimizzare la prevenzione sul territorio lombardo e a potenziare i test diagnostici
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 19/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modelli ecocompatibili di gestione degli stock ittici destinati al mercato Lombardo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Studio in vivo ed in vitro dei meccanismi molecolari alla base della neurodegenerazione retinica in corso di glaucoma ed identificazione di nuovi target terapeutici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo della tossina VacA di Helicobacter pylori come tool per caratterizzare il traffico intracellulare fra endosomi e mitocondri
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di tratti quantitativi della parete cellulare correlati alla resistenza alla fusariosi in grano
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting novel pathogenic mechanism of hematological malignancies: next generation sequencing paves the way for personalized medicine
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di sistemi controllati di supporto vitale, ecologico e della qualità ambientale (CELSS) dedicato alla produzione e mantenimento di specie di invertebrati e vertebrati marini ‘nuove’ per l’acquacoltura mediterranea.
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Fattori prognostici genetici ed ambientali di sopravvivenza nei pazienti affetti da linfoma.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 19/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Ruolo della TDP-43 nella sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 19/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle implicazioni per la psicologia e la neuroetica degli effetti di TMS e tDCS sulle funzioni mentali normali e patologiche
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 19/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Misura e quantificazione di miRNAs quali potenziali molecole teranostiche nella malattia neoplastica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Studio del ruolo fisiopatologico della proteina LRRK2 nella malattia di Parkinson”
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Innovazione e sviluppo tecnologico per la riduzione di PFAS attraverso l’uso della fitodepurazione in aree umide.
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Relazione genotipo-fenotipo e farmacogenetica dei canali del sodio e del cloro muscolari, le cui mutazioni sono responsabili delle miotonie non-distrofiche.
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio del ruolo fisiologico delle poliammino ossidasi in piante di Arabidopsis e di pomodoro
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Indagini molecolari su nuovi meccanismi di signaling legati a proteine presenti nella saliva di zanzare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione in vitro della bioaccessibilità di specifici componenti di alimenti trasformati
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Endocannabinoidi e fitocannabinoidi nell’autismo: da nuovi biomarker a innovativi nutraceutici
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Crescita e caratterizzazione di grafene su superfici di Germanio e suo trasferimento su substrati plastici flessibili per lo sviluppo di un fotorivelatore per la detezione ottica di segnali vitali
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: PRO-ICOS_MED “POTENZIAMENTO DELLA RETE DI OSSERVAZIONE ICOS-ITALIA NEL MEDITERRANEO - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: Un approccio multidisciplinare per la ricerca di biomarcatori molecolari orientati alla valutazione del profilo rischio/beneficio nel trattamento dell’Atrofia Muscolare Spinale
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Progetto Preliminare
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ricerca e caratterizzazione di molecole bioattive di origine vegetale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione del ruolo dell’acidosi del microambiente tumorale nella progressione maligna e nella chemiosensibilità del tumore pancreatico.
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Utilizzo di prodotti a base di semi di canapa in piani alimentari per soggetti sani e con sindrome metabolica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CARDIOTRON
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CARDIOTRON
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Isotiocianati di nuova sintesi come strategia farmacologica per il tumore del colon-retto: studio della loro attività citotossica in modelli in vitro
scaduto il 19/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratteristiche patologiche dello spettro ALS/FTD: nuove prospettive biologiche di impatto clinico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: VACCINAZIONE CONTRO SHIGELLA ED ETEC: NUOVI ANTIGENI E NUOVI APPROCCI MOLECOLARI
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ruolo dei retrotrasposoni nelle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Excitatory/inhibitory balance in cortical microcircuits of animal models of Autism
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione biologica di nuovi agenti protettori sul Sistema Nervoso Centrale
scaduto il 19/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: SVILUPPO DI NUOVI MODELLI SPERIMENTALI PER STUDIARE ALTERAZIONI DEL FLAVOPROTEOMA IN PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI UMANE: EFFETTO DELLA RIBOFLAVINA
scaduto il 19/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Strumentazione per Diagnostica Clinica Mirata basata su Next Generation Sequencing di acidi nucleici
scaduto il 19/08/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Progetto di interesse strategico INVECCHIAMENTO
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione biochimica degli enzimi coinvolti nella biosintesi della serina nel SNC umano
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strumenti computazionali per l’analisi e lo studio delle proteine intrinsecamente disordinate
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: *Evoluzione dei centromeri nei primati
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Alterazioni lipidiche, ultrastruttura e funzionalità mitocondriale nella Sindrome di Barth.
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del segnale elettroencefalografico in pazienti con decadimento cognitivo lieve e attività epilettiforme
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Synaptic function and mechanisms underlying the neurodevelopmental diseases
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: LIFE SEEDFORCE “Utilizzo delle banche del germoplasma per risanare e rafforzare specie autoctone a rischio di estinzione della flora italiana”
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Interazione tra stress genotossico e meccanico nella neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 19/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: GENETICA E GENOMICA FUNZIONALE
scaduto il 19/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie terapeutiche per combattere le malattie mitocondriali
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Verso una terapia mitocondriale delle distrofie muscolari del collagene VI
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Selezione di microrganismi anaerobici per la degradazione di plastiche di scarto
scaduto il 19/09/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Ingegneria proteica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 27 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 35 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2
scaduto il 19/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Determinazione di polimorfismi del gene diidropirimidina deidrogenasi (DPYD) per la prevenzione del rischio di tossicità grave da fluoropirimidine
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 7 ASSEGNI DI RICERCA “SENIOR” ANNO 2019
Numero posti: 7
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: BIOMASSE ALGALI PER IL BIORIMEDIO DI REFLUI INTEGRATO ALLA PRODUZIONE DI BIOCARBURANTI E PIGMENTI
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi Funzionale del complesso MYCN/E2F3 nel contesto dei tumori pediatrici che presentano amplificazione dell'oncogene MYCN
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Processi biologici per la conversione di CO2 in prodotti chimici ad alto valore aggiunto. - Rif. 199/2019-AR
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2019 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 201/2019-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: EPigenetics of Immunity in Cancer
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: “FEAMP Campania 2014/2020, Misura 1.26 (Innovazione nella pesca professionale)
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la Medicina di Precisione
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Potenziamento del controllo qualità mitocondriale nei neuroni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della disabilità intellettiva in bambini con sindrome di Down: analisi integrata di dati clinici e molecolari per l’identificazione di nuovi percorsi terapeutico-assistenziali
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: A COST-EFFECTIVE MULTI-OMICS STRATEGY FOR THE DIAGNOSIS OF RARE MENDELIAN DISORDERS BY INTEGRATING DATA FROM EXOME, WHOLE-TRANSCRIPTOME AND LOW-PASS GENOME SEQUENCING IN MEDICAL GENETICS OUTPATIENT
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Valorizzazione sostenibile e funzionale di un alimento vitale di nuova generazione con sottoprodotti derivati dalla filiera vitivinicola
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle alterazioni delle vie di trasduzione del segnale lipide-dipendente coinvolte nel meccanismo di aggressività tumorale
scaduto il 19/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Identificazione di marcatori predittivi nel mieloma multiplo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Allestimento di biocostrutti ingegnerizzati e medicina rigenerativa del miocardio ischemico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Quantificazione del valore ecologico ed economico del patrimonio ambientale delle Aree Marine Protette Liguri tramite l'applicazione di analisi sistemiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti dell’aumento di acidità e temperatura del mare sull’accrescimento e la fisiologia di coralli mediterranei
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: PRRT2 un nuovo gene sinaptico alla base dell'epilessia: studio della funzione in topi mutanti e neuroni riprogrammati da fibroblasti di pazienti.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Regolazione dell’attività degli astrociti da parte di miRNA veicolati in esosomi prodotti da cellule staminali mesenchimali nel topo SOD1G93A, modello di sclerosi laterale amiotrofica.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Caratterizzazione del bersaglio di un nuovo farmaco attivo contro Burkholderia cenocepacia
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi dell'emicrania emiplegica familiare
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di Banche dati floristico vegetazionali al fine di ottenere una valutazione quantitativa della diversità delle comunità forestali in Italia
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Effetto dello stress termico sull’espressione delle neurotrofine sul Sistema Nervoso Centrale, l’orientamento e la memoria spaziale del pesce zebra (Danio Rerio)”;
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Diffusione del design di Sistemi di Prodotti Servizi Sostenibili applicati alle Economie Distribuite.
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RICERCA INDIVIDUAZIONE ELEMENTI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FISIOPATOLOGIA DELL'EPATOCITA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Individuazione delle disfunzioni sinaptiche precoci indotte dall’alfa-sinucleina come nuovo approccio terapeutico alla malattia del Parkinson.
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Identificazione di siti idonei per lo sviluppo dell’acquacoltura in Puglia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MECCANISMI NEURODEGENERATIVI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER COME “CROSSTALK” NELLO SVILUPPO DI POTENZIALI STRATEGIE NEUROPROTETTIVE INNOVATIVE
scaduto il 19/10/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Identificazione di nuove molecole aventi come bersaglio i mitocondri per proteggere dagli effetti tossici del rame.
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Progetto di ricerca sulle cellule artificiali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Disturbi Indotti dall’Esposizione prenatale al THC: Approccio Multidisciplinare ed Effetti di Integratori nella dieta materna
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Riconnessione e rafforzamento dei nuclei residuali di foreste relittuali di Taxus baccata nel Monte Albo.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Progetto di conservazione e traslocazione di Limonium merxmuelleri nella Valle del Rio S. Giorgio.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Nanovettori inalabili cardio specifici e smart patch personalizzabili per il trattamento dell’infarto miocardico acuto o cronico
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di UBIAD1 e del pathway della ferroptosis nella Schnyder Corneal Dystrophy (SCD)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Regolazione della motilità delle cellule tumorali da parte della chinasi Dyrk3
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Determinazione dei Valori Favorevoli di Riferimento in Europa
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 20207P85MH “The structural and functional role of the A-kinase anchoring protein myospryn in striated muscle
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDY OF THE ROLE OF CDKL5, A GENE IMPLICATED IN A RARE NEURODEVELOPMENTAL DISORDER, IN THE DNA DAMAGE RESPONSE
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj235 - "“Metodi computazionali per lo studio della metastasi come un mechanodisease: ricostruzione delle reti di regolazione genica da profili genomici a singola cellula” - come parte del progetto.. Omissis"
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022- adrj236 - “Metodi computazionali per lo studio della metastasi come un mechanodisease: modellazione delle traiettorie di sviluppo cellulare da profili trascrizionali a singola cellula..Omissis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Investigating UBE3A- Dependent SUMOylation imbalance in the pathogenesis of the Angelman Syndrome and autism
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione ed analisi dei dati sui tratti morfo-funzionali e sull’organizzazione delle corporazioni fitoplanctoniche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di modellistiche geo-spaziali utilizzabili come web services per lo studio degli scenari di cambiamento di biodiversità ed ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Approccio integrato alla fibrillazione atriale negli anziani fragili, con multimorbilità e polifarmacoterapia: il progetto AFFIRMO”
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione della sostenibilità del sistema alimentare mediante co-creazione di esperienze con gli attori della filiera alimentare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Inibitori FLT3 nella leucemia mieloide acuta: valutazione dell’efficacia clinica, profilo di sicurezza e ricerca futura
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi metagenomica di biomarcatori nutrizionali dell’interazione tra il microbiota e metabolismo
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare organoidi da paziente per modellare le ciliopatie di neurosviluppo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio della fosforilazione co-traduzionale
Numero posti: 1
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti della stratificazione e deossigenazione ipolimnica sui processi biogeochimici sedimentari nei grandi laghi alpini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di peptidi sintetici e proteine ricombinati per lo studio della regolazione ROS mediante tecnologia SpyTag/SpyCatcher
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti dell'assenza di precipitazioni sull'attività delle piante ed i processi ecosistemici nelle praterie primarie alpine
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Conseguenze epigenomiche della compressione nucleare di epatociti indotta da steatosi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del microbiota del neonato
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Priming e manipolazione del microbiota per mitigare la vulnerabilità dei bivalvi a stress ambientali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: POST-GENOMICA PER L'INDIVIDUAZIONE DI MARCATORI URINARI PER LO SVILUPPO DI NUOVI SISTEMI DIAGNOSTICI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Catalogazione e divulgazione dei risultati scientifici della ricerca italiana in Antartide: comunicazione diretta presso il Museo Nazionale dell'Antartide e indiretta attraverso il web
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione e utilizzo di sistemi di campionamento per monitoraggio costiero dell’impatto del turismo in aree marine
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Malattie infettive in Emilia-Romagna dall’antichità all’età moderna: evoluzione dei patogeni, risposte immunitarie ed implicazioni attuali
scaduto il 19/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Le collezioni osteologiche del Museo di Antropologia: catalogazione, studio, restauro e valorizzazione
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Biofirme e nicchie abitabili, esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale per la ricerca di biofirme in miccrofossili
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 56 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 56
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio della patogenesi molecolare dell’atrofia girata verso la razionalizzazione e l’ottimizzazione della terapia con Vitamina B6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Screen del fenotipo cellulare per studiare la biologia degli spaziatori tra mitocondri ed ER
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Caratterizzazione di nuove attività glicosil idrolasiche per trattamento della cellulosa ed emicellulosa da biomassa agro-alimentare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi bioinformatica di dati genomici da campioni tumorali per lo studio del ruolo di YAP/TAZ nella resistenza alla terapia” nell’ambito del Progetto PRIN 2017 2017HWTP2K - CUP: E54I19001020005
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del profilo epigenetico delle cellule staminali epiteliali per monitorare la sicurezza della terapia genica per la cura dell’Epidermolisi Bollosa nell’ambito del Progetto FAR2019Interdisciplinare PI Dott.ssa Elena Enzo CUP E54I19002000001
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di meccanismi molecolari alla base dello sviluppo dell’ovulo e del differenziamento del tegumento del seme in Ginkgo biloba
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Screening e sviluppo di nuovi inibitori specifici dell’attività di HDAC4 e HDAC9 selezionati a partire da librerie di macrocicli.
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Screening e caratterizzazione di inibitori specifici dell’attività di HDAC4 e HDAC9 identificati a partire da librerie di macrocicli peptidici.
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Diffusione della neuroinfiammazione tramite esosomi microgliali e modulazione attraverso miRNA nella Sclerosi Laterale Amiotrofica.
scaduto il 19/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La risposta cellulare al danno al DNA (DDR) in relazione all'instabilità della espansione trinucleotidica GAA che causa l'atassia di Friedreich
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Sviluppo di un modello epidemiologico per la trasmissione di Sparicotyle chrysophrii in allevamenti di Sparus aurata
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: La sindrome del neurosviluppo dovuta a mutazioni nel gene PCDH19: comprendere i meccanismi alla base dell’ipereccitabilità neuronale per individuare nuovi bersagli terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Implementazione di un protocollo di rilevamento multispecifico e sorveglianza di specie di interesse comunitario e specie aliene invasive di rilevanza unionale presenti nelle acque dolci del Lazio
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di microRNA con un ruolo nella risposta all’ipossia e a farmaci a bersaglio molecolare nell’epatocarcinoma umano
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio degli effetti genotossici indotti dall'esposizione a radiofrequenze e ultrasuoni professionali
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione in silico di anticorpi specifici per recettori di membrana di linfomi cutanei a cellule T
scaduto il 19/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Drosophila melanogaster come modello per studiare il legame tra orologio circadiano, metabolismo cellulare e morbo di Parkinson
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base dei danni neuronali e tissutali presenti nel morbo di Alzheimer e sindromi simili - Prg TRIPARTITE-AD PRIN 2020AMLXHH - NANO AR 022/2022 MO
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Biomarcatori delle Vescicole Extracellulari per lo studio delle infezioni virali e delle malattie neurodegenerative
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Specie aliene invasive e loro effetti sul comportamento, relazioni ospite-parassita e fitness nelle specie autoctone
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione e conservazione della biodiversità marina costiera del Mozambico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazioni tra luce e siccità nel controllo delle transizioni e degli adattamenti dello sviluppo nelle piante - LIDS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Caratterizzazione di fenotipi molecolari nel sangue periferico e follow-up longitudinale di soggetti con mild cognitive impairment (MCI), per l’identificazione di biomarcatori precoci di malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Epistemologia della Sostenibilità: un dialogo tra scienza e democrazia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: SVILUPPO DI UN CARRIER NANO-MAGNETO-OTTICO IBRIDO ORGANICO-INORGANICO OPPORTUNAMENTE TARGETTATO PER LA CURA DEI TUMORI SOLIDI MEDIANTE CHEMIOTERAPIA E IPERTERMIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Strumenti innovativi nel campo biomedico per il riallineamento posturale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi di SATB1e FOXP3 nei carcinomi papillari
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 19/12/2012 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Effetti dell'allenamento sulla frequenza ottimale di vibrazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development and standardization of methods for monitoring Bcr-Abl transcript levels in clinical practice in Chronic Myeloid Leukemia (CML) and in Philadelphia-positive Acute Lymphoblastic Leukemia (ALL).
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: valutazione degli effetti neurotossici di farmaci antineoplastici in nuovi modelli animali
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: irradiazione con sincrotrone nella terapia dei tumori
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: valutazione della relazione tra sintesi della mielina e neurosteroidi nella neuropatia diabetica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Snf1/AMPK come regolatore del metabolismo cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Variabilità spaziale nella distribuzione, host range, suscettibilità specifica e prevalenza delle malattie dei coralli
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: La biogenesi della membrana esterna dei batteri Gram-negativi come bersaglio per nuove strategie terapeutiche
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 19/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle colloidali ingegnerizzate per la diagnosi e la cura dei tumori umani
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 19/12/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Impatto dello stress ambientale sui meccanismi di riproduzione di invertebrati marini con particolare riferimento al ruolo delle correnti ioniche coinvolte nei processi di maturazione e attivazione dei gameti.
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Il ruolo degli organelli citoplasmatici nella fecondazione di uova di echinodermi
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del cambiamento in termini floristici e vegetazionale in relazione alla gestione e ai cambiamenti globali in atto
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Studio delle modificazioni epigenetiche e loro ruolo nell’induzione della transizione Epitelio-mesenchimale (EMT) in tumori del colonretto
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Evoluzione dei centromeri nei primati e nell’uomo (Albo Ufficiale . 14491 del 30/11/2017
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Un approccio genomico integrato per la comprensione delle basi trascrizionali dell'eterogeneità intratumorale nel cancro del pancreas umano
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Un approccio genomico integrato per la comprensione delle basi trascrizionali dell'eterogeneità intratumorale nel cancro del pancreas umano
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicativi per la fruizione virtuale di musei, collezioni archeologiche e monumenti: nuovi sviluppi nell’ambito dello storytelling - CUP F71J17000110007
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 19/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di vettori virali basati su Herpes per la terapia genica dell'epilessia peritumorale - CUP E36J17000640001
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio prospettico multicentrico tra Agili-C e trattamento chirurgico standard per le lesioni osteocondrali articolari del ginocchio
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Cellule staminali amniotiche epiteliali(AEC) versus cellule staminali mesenchimali derivate da tessuto adiposo (ADSCs): potenziale traslazionale come trattamento biologico infiltrativo per l'osteoartrosi al ginocchio
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanismi della cancerogenesi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Predizione in silico di G-quadruplex putativamente regolati ossido-riduttivamente nella regione promotoriale della GPx-4
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento in pazienti affetti da tumore del polmone e da melanoma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Promozione di attività tese ad un corretto uso dei farmaci
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Marcatori biologici e funzionali per la biomedicina astronautica di precisione - Molecole infiammatorie come biomarcatori innovativi nel contesto del volo spaziale
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2019 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Effetto delle neurotrofine in coculture di microglia e neuroni in modelli di Sindrome di Rett e di Engrammi di memoria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci innovativi per il controllo della Botrytis cinerea, agente causale della malattia della muffa grigia nel pomodoro utilizzando nanoparticelle poli (acido lattico-co-glicolico) per il rilascio controllato del fluopyram antifungino
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: La leucemia linfatica cronica: la malattia minima residua come nuovo obiettivo del trattamento con Venetoclax
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/15 MALATTIE DEL SANGUE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Monitoraggio e la selezione delle migliori specie marine (invertebrati) da usare in IMTA e test sperimentali di efficienza dell’IMTA”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: studio della biodiversità e degli aspetti biologici ed ecologici delle specie profonde dei mari Tirreno e Ionio (incluso lo Stretto di Messina).
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrs334-“Identificazione di nuovi targets terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative” - come parte del progetto...omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Impatto dei campi Eolici Offshore su specie e habitat di interesse conservazionistico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio del comportamento migratorio di grandi pesci pelagici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Interazioni tra avifauna e ambiente e applicazione di metodologie di studio innovative.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione di pathways correlati all'espressione delle prostaglandine.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione di geni coinvolti nella predisposizione al carcinoma non midollare familiare della tiroide (fNMTC)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione del ruolo svolto dal gene Kctd20 durante lo sviluppo cerebrale ed in età adulti in neuroni Wt e Shank3 KO murini ed umani - IN-013-2023-MI
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio della metilazione di N6 adenosina di RNA messaggeri candidati
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ligasi HECT E3 come bersagli terapeutici per SARS-CoV-2 e crisi respiratorie emergenti (HECORES)
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Riprogrammare il microambiente del tumore ovarico interferendo con i circuiti epigenetici di autorinnovamento incentrati su OCT4" PRIN n. 2022KWLYAL - CUP: J53D23012780006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dell’adattamento di comunità microbici e a condizioni di laboratorio che simulano ambienti planetari extraterrestri
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio dell'adattamento di comunità microbiche ad ambienti estremi e a condizioni di laboratorio che simulano ambienti planetari extraterrestri
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj234 - Studio dei meccanismi di emopoiesi extamidollare nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative – come parte del progetto rif. AIRC 21267
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj234 - Studio dei meccanismi di emopoiesi extamidollare nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative – come parte del progetto rif. AIRC 21267
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2023-adrj235 - Studio dell’eterogeneità morfo-molecolare del colangiocarcinoma per l’individuazione di biomarkers tissutali e potenziali targets molecolari, nell’ambito del progetto PNRR-PRIN
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Piccole molecole inibitorie e Fcγ-recettori chimerici per il trattamento del Glioblastoma (GBM): un approccio combinatorio in vitro per aumentare l’inibizione della crescita del GBM.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei segnali intracellulari connessi ai meccanismi di rigenerazione di neuroni periferici in modelli sperimentali di Sindrome di Angelman - PRIN 2022
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 19/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Spoke 2 “CN_00000033 National Biodiversity Future Center – NBFC”
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Nuovi networks molecolari per il controllo dell'omeostasi energetica: implicazioni per il diabete tipo 2 e l'obesità
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: DORIAN: Origini in fase di sviluppo dell' invecchiamento sano e patologico: il ruolo dell'obesità materna
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione della ecotossicità e di alterazioni subletali in invertebrati acquatici e terrestri ai fini del REACH.
scaduto il 20/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi responsabili della disfunzione neuromuscolare intestinale in modelli di neuropatia del sistema nervoso enterico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana: modelli sperimentali in vitro
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Tolleranza e accumulo di metalli in piante potenzialmente impiegabili nella phytoremediation
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: CANALI E PORI INTRACELLULARI: DALLA CONOSCENZA DELLA LORO STRUTTURA E FISIOLOGIA A NUOVE REGOLE DI COSTRUZIONE DI CANALI ARTIFICIALI (PRIN 2010CSJX4F)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: EVOLUZIONE SU SCALA MILLENARIA DELLA BIODIVERSITA’ DEL CORALLIGENO DEL MAR LIGURE
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Evoluzione genomica nei teleostei Notothenioidei: studio in situ di sequenze marker (geni codificanti proteine antigelo, sequenze LINEs e sequenze sesso-correlate)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sindromi tumorali rare: analisi funzionale di varianti genetiche identificate nelle zone non codificanti di geni candidati alla suscettibilità
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Prospettive terapeutiche nella dipendenza e nella depressione: ruolo dell'interazione funzionale tra recettori per gli oppioidi ed altri recettori presinaptici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Genomica funzionale, iPS cells, exome sequencing: strategia per la gestione individualizzata delle malattie aritmogene ereditarie
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLA LIPRINA-ALFA 1 NELL'INVASIONE TUMORALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 20/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della glia e delle cellule immuno-infiammatorie nel dolore cronico: individuazione di nuovi target farmacologici nell'analgesia e nella neuroinfiammazione periferica e centrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Prove sperimentali, dimostrazioni e controlli per lo sviluppo di progetti di ricerca & innovazione biomedica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: generazione di versioni statiche di chiavi digitali interattive per l’identificazione di piante vascolari e licheni
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Espressione, purificazione, caratterizzazione biochimica e strutturale ed interazione con inibitori di forme mutanti di BCR-ABL1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore ING-IND/24 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Costruzione di un “Protein expression dataset” mediante approccio proteomico di campioni biologici di interesse
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Contabilità ambientale dell’area marina protetta di punta Campanella
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Titolo: Laboratorio di Sistemi Cognitivi
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: AGAPI: regolazione flusso-dipendente dell’Angiopoietina-2 e ruolo della Genisteina nella modulazione del potenziale angiogenico e delle proprietà immunomodulatorie delle cellule staminali mesenchimali isolate dalla polpa dentale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione comparativa delle prestazioni di analizzatori ematologici in ambito ospedaliero
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione e sviluppo di software esperti per l'ntegrazione di parametri biochimico-funzionali nella gestione della terapia farmacologica dei pazienti psichiatrici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Population Genomics of nonretroviral RNA viruses
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 20/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Immunità nelle zanzare
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: Enzimi biocatalitici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte dei candidati di un progetto di ricerca nell'ambito del settore scientifico disciplinare BIO/11
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca nell’ambito del SSD BIO/05
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Meccanismi molecolari alla base dei processi di differenziamento neuronale, splicing e trasporto nucleo/citoplasma in modelli cellulari di controllo e di patologie del neurosviluppo
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi del genoma in Pazienti affetti da Teleangiectasia Emorragica Ereditaria
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Invecchiamento neuromuscolare: meccanismi ed implicazioni funzionali
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bandi Categoria A - Tipo I SSD Bio/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetti di estratti vegetali sulle alterazioni del sistema glinfatico nel dolore viscerale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi multi-taxon (licheni, piante vascolari e briofite) e banca dati floristica della torbiera di Lipoi (BL)
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006-N. 2 AR Valorizzazione di residui della filiera agroalimentare e ittica per lo sviluppo di cibi funzionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metagenomica del potenziale microbico degli alimenti fermentati per sistemi alimentari sani e sostenibili: gestione, processamento, analisi campioni
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj392-Caratterizzazione e formulazione farmaceutica di molecole chaperon per mutanti in rodopsina” nell’ambito del progetto FAR 2022 MISSION ORIENTED_ Linea UNIMORE _
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca per lo sviluppo delle attività Spoke 4 – Rome Technopole: Professional undergraduate education in technology
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Scuola IMT Alti Studi - LUCCA
Titolo: Collaboratore di ricerca in Analisi e modulazione offline e in tempo reale dell'attività cerebrale durante la veglia e il sonno
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022_adrj398-“Identificazione di nuovi targets terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative” OMISSIS
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modifiche epigenetiche ed eterogeneità inter-tumorale nel glioblastoma in risposta alla terapia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Patogenesi dell’insulino-resistenza nell’obesità: CD300e è un pezzo mancante del puzzle?
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una visione globale delle analisi NGS nella laguna di Venezia: integrazione di nuovi e dati già pubblicati.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cattura e riutilizzo di gas biogenici per emissioni negative - biocombustibili sostenibili
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dimostrazione di un'unità mobile per lo stoccaggio di energia ibrida basata sulla cattura di CO2 e fonti di energia rinnovabile
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di modelli murini di autismo - PNRR
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio metabolomico di biomarcatori nutrizionali derivanti dall'interazione tra microbiota e metabolismo dell'ospite
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: AgeMark: Studio della connettività e della complessità cerebrale come biomarcatori di invecchiamento fisiologico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del traffico di nucleotidi attraverso la membrana mitocondriale interna per il corretto mantenimento del DNA mitocondriale in condizioni fisiopatologiche
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Visualizzazione e miglioramento dell’efficienza della riparazione del DNA mediante ricombinazione omologa dopo somministrazione di CRISPR/Cas9 nei cardiomiociti" PRIN n. 2022Z5PEHM - CUP: J53D23003340006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Characterization of the role of Nova2 in tumor angiogenesis" nell’ambito del Progetto PRIN n. P2022S5JWB dal titolo “Dissecting the role of the alternative splicing factor NOVA2 in tumor angiogenesis” - CUP: J53D23019150001
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Isolamento ed espansione di cellule B per la generazione di librerie di anticorpi monoclonali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Targeting glial cell dysfunctions to treat cognitive defects and epilepsy in primary autosomal recessive microcephaly-17 (MCPH17) models - IN-021-2023-PI
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Approccio multiforme allo studio delle mutazioni neuropatiche dell'actina
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Riduzione dello stress del reticolo endoplasmatico come strategia terapeutica per le malattie di tipo mini-core
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Interazione del tartufo bianco Tuber magnatum con il microbioma del suolo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Uso di enzimi per la degradazione dell'ossalato come strategia terapeutica per l'iperossaluria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione “multiomica” di cellule staminali ematopoietiche in condizione ipossiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Effetti dei drivers ambientali sulla calcificazione e crescita di mitili naturali e allevati in Mare Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Sviluppo e valutazione di efficacia di un approccio terapeutico innovativo “RNA-based” in modelli cellulari di GAMT deficienza
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PRIN PNRR Ceci Studio delle interazioni tra specie fungine e alcuni elementi di importanza industriale e strategica (Gallio, Germanio, Indio e Ittrio)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Coinvolgimento del canale Kir4.1 nella risposta cellulare allo stress ossidativo legato all’invecchiamento)
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Meccanismi neurali alla base della debolezza muscolare: l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento attraverso un nuovo intervento domiciliare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di n. 7 assegni presso il Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore L-LIN/12 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 7
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identification and functional characterization of extracellular vesicles involved in the pathophysiology of Alzheimer's Disease: focus on miRNAs as inflammatory modulators and biomarkers
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: EURO BIOIMAGING (FOE 2022) IEOS 36-2023
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: CIR01_00023 - “IMPARA - IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO” CODICE INCARICO - CIR01_00023_457 942
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Le piante sono in grado di ricordarsi dello stress subito? Effetti della memoria dello stress sulla resilienza delle colture ad eventi ricorrenti di siccità e recupero (REMIND)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Characterization of novel mediators of mitochondrial fission identified by a genome wide high throughput screening - IN-015-PD-2023
scaduto il 20/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Impatto del danno al DNA sulla modulazione della trascrizione
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di un microarray per la diagnosi precoce della sepsi basato su tecnologia nanoplasmonica
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratteristiche biologiche ed ecologiche di Ostreopsis cf. ovata nelle acque della Campania
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi statistica di serie di dati pluriennali raccolti a siti di ricerca ecologica a lungo termine (LTER)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: L’identificazione del ruolo di TBX1 nello sviluppo vascolare
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Produzione di oli combustibili da alghe: ottimizzazione biotecnologica e sviluppo del processo industriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dell’interazione con proteine di trasporto e con il sistema di biotrasformazione del nano-TiO2 in modelli marini mediante sperimentazione in vitro ed in vivo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo di un sistema di nanoparticelle ingegnerizzate per la terapia dei tumori solidi
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2012 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: NANOBRAIN - Idrogel nanostrutturati per il rilascio di proteine terapeutiche ingegnerizzate contro neurodegenerazioni correlate alla malattia di Parkinson
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione biologica e funzionale di nuovi marcatori tumorali mirata alla ottimizzazione della immunoterapia dei tumori
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Produzione di molecole bioattive da parte di comunità batteriche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: 69- Analisi genomica di risposta di piante a stress ambientali ed influenza di matrici naturali sulla relativa espressione genica.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione tra aggregati amiloidi e membrane lipidiche: studio biofisico e biochimico della tossicità cellulare (pubblicato con n. 9082 sull'Albo Ufficiale)
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione dell’efficacia di interventi di riforestazione e recupero di fondali marini degradati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Analisi della biodiversità vegetale e monitoraggio di fondali marini a seguito di interventi di riforestazione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Segnali di PI3k/mTOR e sensibilità alla nelarabina in leucemie acute linfoblastiche pediatriche: ruolo del microambiente midollare
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: NanoBioscopy Lab: Coltura di organoidi cellulari e la loro caratterizzazione con tecniche di microscopia e immunofluorescenza.
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Ambienti, stili di vita e malattie cardiovascolari: dalle molecole all’uomo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio neurofisiologico della corteccia mediante epicorticografia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Sviluppo di metodologie innovative di laboratorio per lo sviluppo di terapie antitumorali personalizzate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca dal titolo Realizzazione di nano strutture plasmoniche integrate in sistemi microfluidici per applicazioni biomediche avanzate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore FIS/01 FISICA SPERIMENTALE
Settore CHIM/09 FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Settore ING-IND/34 BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/23 CHIMICA FISICA APPLICATA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di metodiche di analisi di connettività cerebrale per lo studio di patologie neurodegenerative
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROG. UE del 7 ° PQ HOMEOGUT- ACCORDO DI FINANZIAMENTO ERC N. 615.735: meccanismi immunitari che controllano l'omeostasi intestinale e che sono deregolati da patologie oncologiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione e caratterizzazione funzionale di neuroni corticali generati da iPSC umane
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 20/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ergonomia, comfort ed efficienza d'uso di macchine automatiche: analisi delle dinamiche di invecchiamento di materiali ad elevata riflettanza solare rilevanti per il comfort negli ambienti d’uso di macchine automatiche per il packaging..
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Possibili applicazioni delle più recenti scoperte o dei progressi nel campo della fisica, della scienza dei materiali e dei sistemi biologici (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n 848)
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci proteomici per la quantificazione dell’abbondanza proteica e la determinazione del turnover in modelli di LRRK2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sarcoglicani, Homer, giunzione neuromuscolare in modelli di patologia muscolare umana
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Effetto dell'anti-MadCAM-1 e Vedolizumab sul traffico di cellule α4β7-positive attraverso la microvascolatura intestinale
scaduto il 20/02/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Pathway di regolazione delle cellule mieloidi, infliammazione e cancro
scaduto il 20/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ecologia, comportamento e monitoraggio di Ungulati selvatici in aree protette
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Intracellular chloride dynamics in autistic brain: a better understanding is needed for tailored cures
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Polimorfismi genetici dell’apolipoproteina E e disturbi cognitivi in patologie neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di modellistiche geo-spaziali utilizzabili come webservices per lo studio degli scenari di cambiamento di biodiversità ed ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Antiossidanti naturali da scarti di filiera agroalimentare per l’estensione della shelf-life delle insalate di IV GAMMA in relazione allo stress ossidativo e al fenomeno dell’imbrunimento
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ruolo del gene c-kit nello sviluppo del grasso cardiaco
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: recupero della riserva ovarica e formazione di ovociti e granulosa da cellule staminali mesenchimali
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Esplorazione dell’associazione tra variabilità genetica, disturbi da uso di sostanze stupefacenti e fenotipi ad esso correlati
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: InTRAPpolare la crescita tumorale: sviluppo di inibitori innovativi in grado di perturbare l’attività della chaperone TRAP1: dall’attività enzimatica all’interazione cellula-cellula
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Valorizzazione di piante ornamentali per la produzione sostenibile di fitocomplessi con attività nutraceutica
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Cattura e riutilizzo di gas biogenici per emissioni negative - biocombustibili sostenibili
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: P.R.I.N. 2022 - 202252YWFC – “FUTURE: A WARMER FUTURE WORLD: EFFECTS ON PLANKTON COMMUNITIES AND PATHOGENS IN MEDITERRANEAN VULNERABLE ECOSYSTEMS”
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: BIO-circular 3D-printable prodUctS for cultural heriTage (BIO-DUST) PRIN 2022 2022R5RATP
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Resilienza e tratti ecologici di Posidonia oceanica e delle foreste macroalgali nell’Arcipelago Toscano, un sistema socio-ecologico complesso
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo grosso-motorio, controllo posturale, attività fisica e abilità di scrittura nei bambini: Empowering Handwriting (E-Hand)
Numero posti: 1
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il legame meccanicistico tra substrato genetico e reazioni immunitarie nelle cardiomiopatie aritmiche
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 20/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Mutazioni nei canali del potassio KCNT:identificazione di nuovi meccanismi patogenetici e pianificazione di nuove strategie molecolari e farmacologiche come approcci di medicina di precisione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Messa a punto di un metodo non invasivo su saliva per la valutazione delle capacità antiossidanti correlate con i livelli ormonali nella sindrome da overtraining
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: : Identificazione delle pressioni e relativi impatti sui sistemi costieri del Mediterraneo e del Mar Nero ed analisi delle lacune di informazione esistenti
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Caratterizzazione genomica di prototipi/sostanze derivanti da estratti vegetali, microorganismi ed alghe
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Il trascrittoma umano dopo stress genotossico: utilizzo di metodologia deep-sequencing.
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: caratterizzazione comportamentale e trattamenti non invasivi in modelli animali di invecchiamento e di malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Uso di Phragmites australis L. come bio-indicatore per il monitoraggio di ambienti umidi
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sistematica ed ecologia di Brachiopodi Atlantomediterranei e tassonomia molecolare di alcune famiglie di gasteropodi Mediterranei ed Indopacifici
scaduto il 20/03/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/01/2012:"Fattori molecolari coinvolti nell'angiogenesi e nella risposta della cellule T CD8: le citochine VEGF-A e OPN e i fattori trascrizionali HIF-1 alfa e HIF-2 alfa”.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di metilazione del DNA di sequenze che regolano la trascrizione nel genoma umano
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio proteomico per la ricerca di markers predittivi e diagnostici nella sindrome fibromialgica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impatto delle modificazioni delle strutture batteriche in modelli cellulari e animali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Determinazione di gradienti di concentrazione di fattori trofici in radici di A. thaliana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del sistema endocannabinoide nell'interazione tumore/sistema immunitario in cell-on-chp
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell’efficacia terapeutica di nuovi nitro-benzossadiazoli su modelli di melanoma umano
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Costrutti genici per saggi di validazione genomico-funzionale e per lo studio di interazioni proteina-proteina mediante tecnologia BRET
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia agro-ambientale e forestale
Titolo: NextData: progetto speciale Data-LTER-Mountain
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il microambiente tumorale: colpire il cross-talk tra cellule tumorali e fibroblasti associati al tumore (CAFCANCROSS)
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Risposte cellulari e molecolari dei funghi micorrizici arbuscolari agli strigolattoni
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'esportatore di eme FLVCR1 come bersaglio terapeutico per il controllo della proliferazione cellulare nel tumore del colon-retto
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli di xenotrapianti murini per valutare nuove strategie terapeutiche in pazienti con resistenza acquisita alle terapie molecolari (FP7 MErCuRIC GA 602901)
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RNA lunghi non codificanti determinanti il fenotipo cellulare nel carcinoma mammario.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'impatto della sommersione sul sistema radicale di riso: un approccio di RNA-seq
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di RNA non codificanti.
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Approcci di single cell analysis per lo studio delle dinamiche cellulari intra tumorali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFECT OF THE SYSTEMIC DELIVERY OF A TAT-CDKL5 FUSION PROTEIN IN CDKL5 KO MICE
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: EFFECT OF THE SYSTEMIC DELIVERY OF A TAT-CDKL5 FUSION PROTEIN IN CDKL5 KO MICE: EVALUATION OF HYPNIC AND RESPIRATORY ASPECTS
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi e proposizione di servizi e progetti in ambito di sostenibilità ambientale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo e applicazione di protocolli metagenomici sperimentali per il progetto ERC MetaPG
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: BLASCO – Tecniche di laboratorio ed analisi da satellite finalizzate alla identificazione dei cianobatteri
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto della Comunità Europea per il Programma HORIZON 2020 dal titolo “TAT-CF Novel Therapeutic Approaches For The Treatment Of Cystic Fibrosis Based On Small Molecule Transmembrane Anion Transporters”
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Indagini limnologiche sul Lago Maggiore. Triennio 2016-20 18
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Analisi delle basi molecolari della resistanza acquisita agli inibitori di BRAF in melanoma: verso un approccio farmacologico combinato
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cronicizzazione dell’emicrania e potenziali target terapeutici: studio in un modello animale
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dell’impatto psicologico sulle famiglie per richiamo allo screening neonatale esteso (pubblicato con n. 2208 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di microalghe mixotrofe per la produzione di biodiesel
scaduto il 20/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi del difetto neuromuscolare nel modello murino eterozigote per SNAP25
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: Id 2617 Una neuroprotesi per ripristinare la connessione vagale-cardiaca a circuito chiuso dopo il trapianto di cuore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio sui fattori ambientali che direttamente o indirettamente interferiscono su popolamenti bentonici di infauna” nell’ambito del Progetto “ATTIVITA' DI PIANIFICAZIONE DELLO SFRUTTAMENTO DELLA RISORSA BIOLOGICA CHAMELEA GALLINA”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: CELL SORTING IN MODELLI E MECCANISMI DI MALATTIA E MEDICINA TRASLAZIONALE
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: MICROSCOPIA OTTICA A SUPER- RISOLUZIONE
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: UTILIZZO DI TECNICHE NMR
scaduto il 20/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Convenzione tra il CNR IRBIM e il Mipaaf del 18/07/2019 sulla gestione della pesca dei molluschi bivalvi -
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove strategie contro i micobatteri patogeni multi-resistenti agli antibiotici
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sistema istaminergico: nuovo target terapeutico per i disturbi alimentari caratterizzati da episodi di alimentazione incontrollata
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Strategie innovative per la farmacoterapia del Binge Eating Disorder e dell'Obesità
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2023 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 016/2023-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: How decisions are controlled in the primate brain?
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione neuropsicologia con procedure computerizzate in pazienti con impairment cognitivo e dell'umore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Evaluation of the effects of therapeutic cannabis in combination with physical exercise in the treatment of post-traumatic stress disorder (PTSD) in an experimental model
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 PNRR - Characterization of helophytes plant species for the consolidation of the river banks
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: P.R.I.N. 2022 - 20224MZ9HN “BATS-SIGNALS: BATS SIGNALLING ENVIRONMENTAL CONTAMINANTS: INTEGRATION OF NON-INVASIVE BIOMONITORING AND -OMICS APPROACHES”
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi e targeting di pathways coinvolti nella risposta infiammatoria in modelli preclinici di leucemia mielomonocitica giovanile
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi e validazione di nuovi bersagli terapeutici coinvolti nella modulazione della risposta infiammatoria nella leucemia mielomonocitica giovanile
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Nuovi meccanismi e nuovi bersagli terapeutici per la neurotossicità periferica e il dolore neuropatico indotti da chemioterapia
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi di nanoparticelle biomimetiche per la medicina di precisione
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di modelli cellulari avanzati di tumori solidi tramite analisi omiche e di metabolismo funzionale per l’identificazione di parametri diagnostici utilizzabili in tecniche non-invasive
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riprogrammazione metabolica del microambiente mielofibrotico: il ruolo del lattato
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Le basi molecolari dell'interazione VDAC1-Esochinasi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Neuronal and synaptic dysfunctions caused by TCF20 intellectual disability gene - IN 003 MI 2024
scaduto il 20/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un protocollo in realtà virtuale per lo studio dell’effetto di diversi tipi di azione sulla percezione della dimensione degli oggetti nello spazio peripersonale ed extrapersonale
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: ANALISI OTTICA DALL'ATTIVITA' SINAPTICA NEL SISTEMA NERVOSO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sistemi di traduzione del segnale coinvolti nella regolazione dell'attività compartimentalizzata di NHE1 negli invadopodi durante l'invasione tumorale
scaduto il 20/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Accumulo di flavonoidi in cultivar di Vitis Vinifera L.: studio di proteine coinvolte nel trasporto di membrana
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Meiofauna e nematodi come strumenti per il biomonitoraggio di ecosistemi marini
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 03/2015/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/16, BIO/17, MED/04, MED/05
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Settore MED/05 PATOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il cablaggio del cervello durante lo sviluppo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio delle macromolecole
Titolo: Analisi proteica e peptidica tramite cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa per il riconoscimento di fibre animali pregiate
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Conferimento assegno di ricerca PROGETTO ICARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2016 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: “Biomarcatori nella diagnosi differenziale e nel trattamento delle patologie psichiatriche”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Boschi e uso dei boschi dell’altopiano di Javakheti, Caucaso, Georgia: storia, percezione e sviluppo futuro
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: CALICE – calibrazione della fitodiversità nel ghiaccio glaciale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Interdisziplinäres Forschungsnetzwerk „Umwelt und Gesundheit“ (TER)“
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Verde urbano in una prospettiva interdisciplinare: Impatto ambientale, costi-benefici e percezione umana.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Sviluppo del potenziale dell’agricoltura sociale in Alto Adige (UPAS)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi del DNA tumorale nel plasma di pazienti con NSCLC: ruolo delle mutazioni di EGFR e KRAS nella resistenza alla terapia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Monitoraggio delle acque marine costiere e profonde della Basilicata
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Sviluppo di strategie inibitorie contro l’oncogene KRAS in cellule di tumore pancreatico mediante photosensitizers specifici per G4 RNA
scaduto il 20/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Regolazione e funzione dei fattori trascrizionali e modificatori epigenetici che intervengono nel differenziamento delle cellule staminali embrionali a epiblasti
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Sviluppo di un nuovo protocollo di classificazione bioinformatica per le mutazioni della rodopsina in base alle loro proprietà biochimiche e cellulari nella retinite pigmentosa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Contributo dei centrosomi soprannumerari all'insorgenza e alla progressione del cancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi funzionali della chinase oncogenica RioK1 in cellule umane.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Marcatura in fluorescenza di strutture subcellulari in Isole di Langerhans vitali di origine umana mediante vettori lentivirali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di standard di analisi del microbioma per il progetto europeo IHMCSA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di ceppi batterici di specie non caratterizzate del microbioma intestinale
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: RNA non-codficanti, nuovi elementi nella regolazione della espressione genica: studio del lororuolo nel differenziamento neuronale e nella neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Effetti farmacoterapeutici del dietilamide dell’acido lisergico (LSD) in un modello animale di autismo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Biologia e conservazione delle tartarughe marine: monitoraggio, analisi dati e coordinamento delle azioni del progetto LIFE18 NAT/IT/000103
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Reti perineuronali nei meccanismi di plasticità della corteccia visiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio genomico di un cianobatterio per produzione di bioplastica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Selezione di sottoprodotti proteici come precursori di peptidi bioattivi criptici e screening di specie microbiche come fonti di proteasi rilevanti per il processo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Impatto dei campi Eolici Offshore su specie e habitat di interesse conservazionistico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi neuromorfologiche e variabilità connettomica di organismi marini viventi in ambienti diversi, e della relazione con la plasticità neuromodulatoria.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione del veleno in antozoi di ambienti mesofotici e profondi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino nell’ambito di monitoraggi ambientali di aree di conferimento di sedimenti provenienti da operazioni di dragaggio portuale
Numero posti: 2
scaduto il 20/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Utilizzo di sottoprodotti agricoli per la coltivazione di funghi medicinali autoctoni da impiegare come alimenti funzionali e integratori alimentari nell’anti-aging: un esempio di Green-economy.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: SHARKAGE: Evoluzione della longevità negli squali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: FuD WE PIC-Diversità funzionale e biologica e valutazione dell'habitat delle piante commestibili selvatiche in Italia in diversi scenari di cambiamento climatico e di uso del suolo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Analizzare il ruolo dell'autofagia nel glioblastoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle comunità microbiche di diversi ambienti
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biodiversità e connettività ecologica
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 20/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON 02_00395_3082360: “Potenziamento della filiera pomodoro attraverso l'uso di piattaforme integrate di post-genomica (Genopompro)”.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Analisi degli effetti del biochar, ottenuto da diverse matrici, sulla morfologia, sullo sviluppo e sulla fisiologia di specie vegetali d’interesse agro-alimentare e forestale.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Fosfoproteomica e terapia personalizzata: approccio combinato di RPPA e fosfo-citofluorimetria come strumento di previsione della risposta di pazienti LAM al trattamento farmacologico
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Determinazioni di metaboliti e profili metabolici su accessioni del germoplasma campano in via di estinsione e diffusione dei risultati
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 20/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Determinazioni di elementi chimici essenziali e non in accessioni del germoplasma campano e diffusione dei risultati.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: STUDIO DELLA STRUTTURA DI COMUNITA’ ANIMALI IN AMBIENTI SEMINATURALI DEL TERRITORIO PUGLIESE
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: EFFETTI BIOLOGICI DELL’ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI IN PARTICOLARE SULLA INTERAZIONE CON LESIONI TUMORALI BENIGNE E MALIGNE, OLTRE CHE CON CELLULE STAMINALI DI VARI TESSUTI
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: NEUROGLOBIN: A NEW HALLMARK OF ESTROGEN-RELATED CANCER SURVIVAL
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nelle patologie neuromuscolari legate a deficit di collagene VI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: La valutazione dei servizi ecosistemici nelle aree marine e lagunari: disegno metodologico e opinioni pubbliche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Interazione gene-ambiente e comportamento aggressivo: studio preclinico e clinico sul ruolo del sistema dopaminergico e su possibili target terapeutici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo strumenti computazionali per la metagenomica e l'analisi dati del progetto ONCOBIOME
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di fattori cellulari in grado di aumentare genome editing di precisione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo delle alterazioni sinaptiche nella neurodegenerazione infiammatoria in un modello murino di SM
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l'ambiente TARANTO
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di linee mutanti di Chlorella spp ottimizzate per la crescita su matrici di scarto
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Mappatura dei bordi tumorali attraverso segnali micro-elettrocorticografici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Approcci proteomici per l’identificazione e la caratterizzazione di complessi molecolari di Lin28 coinvolti nella regolazione del riconoscimento di mRNA e loro ruolo nel differenziamento di cellule staminali embrionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione di dati sulle caratteristiche energetiche e di comportamento di uso dello spazio di individuo popolazioni e specie
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: "Ricostruire le interazioni fenicie uomo-piante: un focus su Mozia (Sicilia, Italia)"
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio delle vie intracellulari alla base dell'effetto dei campi elettromagnetici pulsati nella rigenerazione cartilaginea (Progetto MISE – CUP: F/180007/01-05/X43 – JOCARE – Accordo Innovazione Scienze della vita DM 05/03/2018)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetti della stimolazione biofisica con campi elettromagnetici pulsati nella rigenerazione cartilaginea: studio della via di segnalazione di Notch in condrociti e cellule mesenchimali (Progetto MISE – CUP: F/180007/01-05/X43 – JOCARE)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio della variabilità genetica alla base dell’insufficienza riproduttiva
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Segnali regolatori and sistemi redox nel compromesso crescita-difesa delle piante
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: What is everybody doing? Social prediction, categorization, and monitoring in the Prefrontal Cortex of the Macaque adopting a new human-monkey (H-M) interactive paradigm
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio delle relazioni tra sistema endocannabinoide, dieta e obesità
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Soluzioni innovative per il recupero della biodiversità marine, il restauro e l’uso sostenibile di habitat e delle risorse marine
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 20/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Strengthening synergies between Aviation and maritime in the area of human Factors towards achieving more Efficient and resilient MODE of transportation
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Applicazione della tecnologia di sequenziamento NGS per l’identificazione di marcatori molecolari in ambito oncologico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione delle foreste di Gongolaria barbata della Laguna di Venezia per definire il loro buono stato ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
Titolo: Valutazione degli effetti biologici di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici in colture cellulari di mammifero
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Tratti fisiologici e comportamentali del copepode calanoide Pseudodiaptomus marinus
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Le sperimentazioni cliniche su malattie ematologiche: iter amministrativo per l’avvio diuno studio clinico
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Messa a punto di strategie basate sul genome editing in Hermetia illucens per lo sviluppo di nuove tecnologie volte al processamento e alla valorizzazione dei rifiuti
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mappatura dello sviluppo del controllo neurale e della struttura funzionale dei muscoli nei neonati prematuri: nuovi strumenti per comprendere l'ontogenesi motoria e la diagnosi precoce delle malattie neuromotorie (NEO-MUSCLE-MAP)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione del ruolo del paziente nel sistema di segnalazione spontanea di sospette reazioni avverse a farmaci
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi delle reazioni avverse associate alle terapie modificanti la malattia (Disease Modifying Therapies — DMT) usate nel trattamento di pazienti affetti da sclerosi multipla
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Biotecnologie innovative per la creazione di networks vascolari e barriere del SNC
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Alimentazione di precisione ed epigenetica nella prevenzione di patologie metaboliche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo dell'elettroporazione reversibile e irreversibile nel trattamento del cancro: analisi multifisica in vitro ed in silico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Selezione e caratterizzazione in vitro di peptidi innovativi ad attività antimicrobica ed antinfiammatoria per il trattamento efficace delle ferite cutanee infette
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Targeting del metabolismo delle cellule staminali tumorali mediante ncRNA per migliorare l’esito della terapia farmacologica nel carcinoma polmonare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Modelli di zebrafish per lo studio della sindrome di Cushing: xenotrapianto di cellule tumorali secernenti ACTH in una linea transgenica biosensore per l'attività dei glucocorticoidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione della risposta di cellule staminali mesenchimali a matrici polimeriche 3D- printed per la rigenerazione di difetti osteocondrali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Multilineage differentiating stress enduring (Muse) stem cells come modello di studio di malattia per paziente con disordine neurale IQSEC2
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 20/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: caratterizzazione di matrici a base di ialuronato di sodio per applicazioni di wound healing
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche sul comportamento del capodoglio (Physeter catodon) in relazione a canyon a montagne sottomarine nell’area del Santuario Pelagos
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione delle attività antropiche nell’Area Marina Protetta “Isola di Bergeggi”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche sulle risorse da pesca del Mar Ligure con particolare riguardo alla pesca a strascico e alla piccola pesca
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi proteomica di proteine della matrice extracellulare di Porifero e molecole dotate di attività enzimatica ad essa correlate
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Livelli di metallotioneine e di stress ossidativo nel sangue di pazienti come potenziali marker di epatopatia alcolica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nanobiosensore basato su tecnologia NAPPA utilizzando Spettrometria di Massa e Nanogravimetria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Cellule staminali e rigenerazione ossea
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riparazione di deficit ossei con un approccio di medicina rigenerativa
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi dei processi di incorporazione di materiale estraneo in zoantidei temperati e tropicali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Determinazioni analitiche in HPLC su campioni biologici umani: attività di monitoraggio terapeutico (T.D.M.)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione del repertorio dei riarrangiamenti delle Immunoglobuline in linfociti B normali e neoplastici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ecologia di vibrioni associati a malattie infettive in ostriche e mitili
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di protocolli per colture cellulari di neuroni ippocampali accoppiati a matrici di microelettrodi per lo studio delle proprietà plastiche a lungo termine
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2011 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione tassonomica, ecologica e molecolare degli invertebrati bentonici di Baia Terra Nova (Antartide)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Strumenti e protocolli innovativi per il monitoraggio ed il controllo sostenibile della cimice aliena Halyomorpha halys, nuova minaccia fitosanitaria, e di altri eterotteri dannosi alle colture frutticole del territorio modenese
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: “Caratterizzazione genomica, trascrittomica e fenotipica in culture cellulari o tessuti di mammiferi”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Biodiversità del fitoplancton lungo le coste della Sardegna: utilizzo di metodiche tradizionali ed innovative per valutare l’impatto dei cambiamenti climatici futuri”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Potenziale modulazione delle Sirtuine per la prevenzione della cardiotossicità da doxorubicina
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studi su sostanze ad attività demetilante e deacetilante in cellule staminalimesenchimali adulte ed inducenti i tumori.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio di sostanze attivecoinvolte inmeccanismi epigenetici e di stress del reticoloendoplasmatico in cellule staminalimesenchimaliadulteedinducentiitumori (cancer stem cells).
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Progettazione Sviluppo e caratterizzazione di biomateriali per applicazioni biomediche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Monitoraggio floristico/vegetazionale in aree sperimentali di fuoco prescritto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Innnovative drug discovery in neurodegenerative deseases
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Immobilizzazione di enzimi su nanomateriali funzionalizzati con idrofobine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Effetto di infrastrutture viarie sulla fauna albo ufficiale rep. n. 6510/2017 prot. n. 82355 del 1/06/2017
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id2161:ETHERNA-Teranostici ingegnerizzati dedicati all’invecchiamento di cuore e cervello
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Ruolo dei markers prognostici innovativi nella patogenesi dell’artrite reumatoide e dell’artrite psoriasica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/16 REUMATOLOGIA
Settore MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovi approcci diagnostici e terapeutici nelle comorbidità associate alla psoriasi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modelli murini di autofagia nel cuore
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo dei segnali della dinamica mitocondriale nel differenziamento adipocitario
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2019 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Tassonomia, ecologia e biometria di organismi bentonici nel Nord Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Analisi genetica del DNA fetale circolante nel sangue materno: sviluppo di un test di paternità non invasivo ad elevata specificità
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Possibile ruolo di UHRF1 e sua regolazione come possibile nuova strategia terapeutica nella leucemia mieloide acuta.
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: “Sequenziamento del genoma bufalino per il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni agro-alimentari – GENOBU”, con codice PON01_00486, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Contract n. 75N95021C00012:Studio dei fattori genetici ed epidemiologici che influenzano i tratti legati all’età e alle malattie nella popolazione sarda (SardiNIA5).
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: DEVELOPMENT OF STANDARDIZED METHODOLOGY FOR IN VITRO GLUTENASE ASSESSMENT
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto di strategie CRISPR-Cas per sostituzione genica
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Risolvere le differenze di sesso nell'elaborazione delle informazioni sensoriali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Applicazione di strumenti innovativi per la gestione e la conservazione della biodiversità e dei servizi ecosistemici in ambienti costieri antropizzati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: OTTIMIZZAZIONE DI PROTOCOLLI DI TERAPIA GENICA BASATI SU CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE PER IL TRATTAMENTO DEL DISORDINE DA DEFICIT DI CDKL5
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Effetti della somministrazione di sostanze psicoattive durante l’adolescenza
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi chimico-analitiche ifenate per lo studio della presenza, recalcitranza e pathway di degradazione di composti organici recalcitranti in matrici ambientali, con particolare interesse ai composti alogenati
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Shelf life di prodotti di IV gamma, determinati fisiologici e genetici della qualità dell’olio di oliva e matrici vegetali a supporto della fermentazione anaerobica di sottoprodotti olivicoli.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: BIOMARCATORI E BIOTERAPIE NEI TUMORI UMANI: ANALISI MOLECOLARI E MUTAZIONALI SU TESSUTI DA PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE SOLIDE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Farmaci antiangiogenici: meccanismi di attività e resistenza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sintesi di dati di biodiversità marina e analisi della variabilità spazio-temporale delle modalità di distribuzione e abbondanza di specie finalizzata alla progettazione di networks di aree marine protette
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Schisi del solo palato: studio delle possibili basi genetiche
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO ITT “ IMPROVING THERAPY FOR BREAST CANCER AND MELANOMA BY TRANSCRIPTOME AND METHYLOME PROFILING, INTEGRATIVE NETWORK INFERENCE, AND DESIGN OF NOVEL THERANOSTIC TOOLS”
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo di microalghe per lo sviluppo di una acquacoltura sostenibile. AlgaAqua
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di tecniche molecolari per la qualificazione della produzione di bivalvi – ShellLifeValue
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Musei (scientifici) Veneti (in) Rete - Mu.Ve.Re.
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Musei (scientifici) Veneti (in) Rete - Mu.Ve.Re.
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Valutazione del rischio ambientale di aree industriali e agricole mediante l’utilizzo di strumenti ecotossicologici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2016 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 38 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Settore L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Settore L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore ICAR/15 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 38
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione della proteina GILZ nel crosstalk con ADAM10, RACK1 e H2S nel contesto del processo infiammatorio.
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione del profilo metabolomico sierico di soggetti sani e affetti da patologie selezionate
scaduto il 20/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: WATERCARE-soluzioni per la gestione delle acque costiere e per la riduzione della contaminazione microbica
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO DBA.AD002.244 - PSR Campania 2014/2020 - “ABC - AGROBIODIVERSITÀ CAMPANA: MOLTIPLICAZIONE, CONSERVAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI RISORSE GENETICHE VEGETALI ERBACEE AUTOCTONE” (CUP B24I19000420009)
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Semi di microverdure per nuovi orizzonti di esplorazione spaziale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi floristica, sinecologica, sindinamica e sintassonomica di comunità naturali e seminaturali nell’ambito della valutazione e del monitoraggio dello stato ambientale della Valle Galeria
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di tecnologie biomediche
Titolo: CIR01_00017 – “CNRBiOmics – Centro Nazionale di Ricerca in Bioinformatica per le Scienze “Omiche” - Rafforzamento del capitale umano, Decreto di Concessione del finanziamento n. 1725 del 31 ottobre 2020,
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: ECS_00000017 PNRR - THE
scaduto il 20/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Differenze inter-individuali di integrazione multimodale e loro plasticità: evidenze dalle neuroimmagini di Risonanza Magnetica e psicofisica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: LANTERN
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Elevati livelli di neuroglobina: un meccanismo inducibile per prevenire la disfunzione mitocondriale nelle malattie neurodegenerative
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), cod. 2022RB88C7, dal titolo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 18/2012 Stress ambientale, trasposoni ed evoluzione dei genomi
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 19/2012 Stress ambientale, trasposoni ed evoluzione dei genomi
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 20/2012 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 20/08/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 21/2012 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione preliminare del ruolo ecologico degli impianti di mitilicoltura lungo la fascia costiera veneta
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eredità e biogenesi dei mitocondri: analisi del 'bottleneck mitocondriale' in specie a Doppia Eredità Uniparentale
scaduto il 20/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “Studio e prevenzione delle malattie del metabolismo del colesterolo e degli steroli non-colesterolo: sviluppo di un nuovo metodo analitico mediante spettrometria di massa
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Strumenti e metodi per il monitoraggio ecotossicologico delle nanoparticelle
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione della E3 ligasi della frataxina
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegno di ricerca: Marcatori biologici di fragilità nel cervello anziano sano e malato: correlazione con la fragilità farmacologica (FrailBrain)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Environmental Monitoring of the environmental changes induced by the implementation of the ejectors in the harbor of Cervia
scaduto il 20/08/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Effetti sulla stabilità del genoma della regolazione della DNA polimerasi eta da parte dei pathway di Ubiquitinazione e SUMOlazione
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Innovative experimental approaches to face the MDR Acinetobacter baumannii threat: small RNA analysis, phage discovery and CRISPR-Cas system
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studi di biocompatibilità in modelli preclinici in vitro (Laboratorio in Rete – Tecnopolo di Ferrara – LTTA)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Raccolta e analisi di dati di monitoraggio fisico, chimico e biologico per la stima dei servizi ecosistemici nel basso corso del Po e nel territorio del Parco del Delta del Po
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi integrata di microscopia iperspettrale e convenzionale su membrane plasmatiche in modelli cellulari...
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di analisi bio-molecolari e microscopiche su membrana cellulare normale e patologica per realizzazione di test diagnostici e prognostici (Fondi POR-FESR 2014-2020 Progetto
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo di modelli cellulari per lo studio degli effetti biologici di nuovi materiali e di bio-marcatori di patologia (Fondi POR-FSE 2014-2020 - CUP F75J19000490009) (Laboratorio in Rete - Tecnopolo di Ferrara - LTTA)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ripristino dei ritmi aberranti nel sistema olfattivo in modelli murini di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Il laboratorio bio-didattico del polo universitario di Foligno
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sviluppo delle capacità di trasferimento tecnologico e dell’imprenditorialità dei ricercatori e degli studenti dell’Ateneo, con particolare riguardo alle discipline cosiddette ‘STEMM’, nell’ambito del Progetto TTRISE2 finanziato dal MiSE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: HARMONIC
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari Venezia - Valutazione ecotossicologica di tecniche di protezione del legno e di contaminanti emergenti in acque marine ed estuarine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Etnobotanica transfrontaliera qualitativa
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione dello stato ambientale lungo le coste italiane nell’ambito dell’applicazione della Marine Strategy attraverso l’analisi della fauna ittica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Titolo: Etnobotanica transfrontaliera quantitativa
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi molecolare e funzionale di trascritti non convenzionali (chimerici, long non coding e circolari) nei tumori umani.
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Sviluppo e calibrazione di un modello accoppiato trasporto-biogeochimica per la regione Alto Tirreno e Mar Ligure per l’elaborazione di rianalisi e applicazioni operative
Settore MAT/08 ANALISI NUMERICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Al cuore delle laminopatie: sviluppo di modelli cardiaci per l’identificazione di meccanismi cellulari di cardio-laminopatia in sottotipi cardiomiocitari specifici
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Microplastics monitoring and ecotoxicological investigations in marine organisms and environment in aquaculture facilities
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di metodologie e sistemi cellulari per lo studio di RNA telomerici in cellule viventi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Detailed biochemical analysis of different pathogenic cytochrome b mutations in the cybrid cell model
scaduto il 20/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Studio di metaboliti secondari da piante medicinali ed alimentari mediante l’impiego di tecniche cromatografiche e spettroscopiche
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 20/09/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio della relazione tra dieta carente in acidi grassi polinsaturi della serie omega-3, alterazioni nel sistema endocannabinoide e comparsa di sintomi simil-schizofrenici nel ratto
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Contaminanti ambientali e funzione ipofisari: meccanismi in vitro
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della risposta a stress abiotici multipli in piante transgeniche di riso
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2017 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: ID 1942 - Analisi strutturale e funzionale di genomi eucarioti mediante approcci bioinformatici
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Riprogrammazione della bioenergetica mitocondriale nella chemioresistenza dei carcinomi dell’ovaio
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progetto Ministero della Salute cod. WFR: RF-2016-02362195 “Analisi elettroclinica e morfofunzionale per l’identificazione, definizione e ablazione chirurgica della zona epilettogenica in pazienti refrattari alla terapia”, CUP B36C16000000001.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: La Sintaxina-1 in un modello murino di epilessia del lobo temporale durante lo sviluppo postnatale.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il ruolo della neurogenesi e dell’ambiente arricchito nelle memorie maladattative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione genomica della leucemia a grandi linfociti granulari NK
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi meccanismi patogenetici per le aritmie cardiache: modulazione dell'infiammazione e del signaling inter-cellulare come bersagli per nuovi approcci terapeutici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Immunoterapia dei tumori solidi basata su herpes simplex virus oncolitici armati: verso una terapia personalizzata
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Generazione ex-novo di cellule staminali da parte di YAP/TAZ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La metastasi come malattia meccanica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Bando di concorso per l'attribuzione di n.14 assegni per la collaborazione alla ricerca Progetto “FUNPROjects
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: “Sviluppo ed applicazione di metodi per la quantificazione in campo e tramite telerivamento degli attributi strutturali e delle dinamiche di foreste vetuste europee”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: LIFE DELFI - Dolphin Experience: Lowering Fishing Interaction (LIFE 18-NAT_IT_000942)
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione e annotazione di varianti germinali implicate nelle patologie di interesse neurologico mediante approcci bioinformatici
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Implementazione di un sistema innovativo tramite vertical farming per l’agricoltura 4.0
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione dello stato ambientale lungo le coste italiane nell’ambito dell’applicazione della Marine Strategy attraverso l’analisi della fauna ittica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Cancer stem cells: il ruolo delle vie di trasduzione del segnale lipide-dipendente nel promuovere la crescita e la disseminazione tumorale
scaduto il 20/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aspetti morfologici e patologici dell’apparato locomotore
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Progetto PRIN PNRR P2022ZE75A dal titolo NEONATO: svelare le cause genetiche del fallimento ricorrente dell'impianto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation EU
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Progetto PRIN PNRR P2022F79PA dal titolo Validazione del biomarcatore del cancro alla vescica non codificante con RNA ultraconservato mediante soluzioni di intelligenza artificiale (IA) su pazienti con ematuria
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Progetto PRIN PNRR P2022K5PTK dal titolo: Modulazione della trasmissione dopaminergica attraverso microRNA come misura per contrastare la degenerazione neuronale della dopamina
Numero posti: 1
scaduto il 20/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: PRIN 2022 OCABEF OCean Acidification effects on Biodiversity and Ecosystem Functioning relationships across gradients of habitat complexity
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Funzioni della proteina AKTIP e dei suoi interattori nel metabolismo dei telomeri di mammifero
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Produzione di anticorpi policlonali e monoclonali verso molecole di interesse biologico e loro possibile uso nella ricerca di base e in diagnostica
scaduto il 20/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi neurofisiologici responsabili della dipendenza dalle sostanze d’abuso
scaduto il 20/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 6/2013/AR Progetto di ricerca proposto dal candidato SSD BIO/10, BIO/16, MED/08
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 2
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Tassonomia e diversità funzionale di anellidi policheti ed echinodermi da utilizzare per l’estrazione di composti ad attività antimicrobica
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione funzionale di nuovi meccanismi patogenici associati all’inibizione molecolare e farmacologica di GSK3/beta-Catenina in tumori solidi ed ematologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi della struttura e del ruolo delle biocostruzioni costiere in mediterraneo.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Analisi bioinformatiche dell’espressione genica in shock acuto
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Ruolo delle istone deacetilase (HDAC) di classe IIa nel controllo della proliferazione cellulare
scaduto il 20/10/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ruolo della variabilità dei forzanti fisici nella distribuzione spazio-temporale di popolazioni di diatomee
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio sperimentale della funzione del circuito cerebellare con tecniche elettrofisiologiche e di immagine
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Effetti dell’acidificazione marina su habitat ed organismi del benthos costiero del Mediterraneo
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Risposta trascrittomica di organismi fotoautotrofi marini alle variazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio della patogenesi molecolare dell’atrofia girata verso la razionalizzazione e l’ottimizzazione della terapia con Vitamina B6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: InFlaMe : “Ottimizzazione della Produzione di metaboliti secondari utili per la salute attraverso colture cellulari di lino”
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RICERCA DI NUOVE MOLECOLE PRONEUROGENICHE PER LA SINDROME DI DOWN
scaduto il 20/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio morfo-funzionale degli effetti di nutraceutici in modelli di degenerazione retinica mediante tecniche di: full field elettroretinografia; immunoistochimica e analisi quantitativa dell’immagine; biomolecolari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione di pectina metilesterasi indotte da Botrytis cinerea in Arabidopsis
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione della sostenibilità di filiere legate all'acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio degli effetti antiinfiammatori, neuroprotettivi e rimielinizzanti degli endocannabinoidi endogeni
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Neurodegenerazione periferica e alterazioni del cross-talk muscolo-scheletrico.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di potenziali inibitori dell’interazione tra Istone deacetilasi umana HDAC4 e il fattore di trascrizione MEF2D
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Sviluppo e implementazione di un sistema di produzione agricola tramite vertical farming
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: GENI BARCODING: diagnosi di patogeni per un verde sicuro
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L'antico popolo umano del Sud America: uno studio integrato tra antropologia dentale e DNA antico
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Role of the Premotor cortex in observational learning
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Effetto delle dimensioni delle nanoparticelle di ZnO e MnO sulla fisiologia di cellule batteriche ed eucariotiche.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Identificazione dei meccanismi genetici e molecolari che conferiscono resistenza alla morte cellulare indotta da nanoparticelle ZnO e MnO.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Sviluppo di materiali nanostrutturati e biomolecolari per applicazioni biomedicali.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore CHIM/03 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: NuOvi farmaCi anticoaguLanti dalla biOdiversiTà dei meloidi “NO CLOT”
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: RiskCrohnBiom: Stratificazione del rischio in pazienti pediatrici con Morbo di Crohn attraverso l’analisi del microbioma intestinale.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI DEL RUOLO DEI SUPERCOMPLESSI RESPIRATORI NEL MITIGARE L’EFFETTO DI MUTAZIONI PATOGENE DEL COMPLESSO III
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Modello one-health per lo studio di uno scenario di esposizione a fitofarmaci: analisi di metaboliti di interesse nutrizionale nei prodotti alimentari.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio su interazioni tra metabolismo ed epigenetica in cellule pluripotenti umane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della funzione mitocondriale in pazienti con mutazioni nel gene della alfa-sinucleina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: EcoScope – Gestione ecocentrtica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Assessing genomic consequences of intense exploitation and climate change in Atlantic bluefin tuna
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Programma Regionale RIPARTI (assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese)
Settore MAT/05 ANALISI MATEMATICA
Settore INF/01 INFORMATICA
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/01 ELETTRONICA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione delle modulazioni epigenetiche e del rischio per la salute di contaminanti emergenti con attività di interferenza endocrina
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Identificazione e produzione di molecole con attività fitostimolante e antimicrobica da scarti agroundustriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nanotrasduttori per editing genico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Digital EEG PSG markers of vigilance and sleep in AD patients at point of care assessment
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: SiRNA therapeutics in glioblastoma (PNRR)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il theta ippocampale può spiegare il ritmo naturale dello sguardo?
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione della biodiversità animale (invertebrati e fauna ittica) a seguito di trapianto di fanerogame in lagune del Delta del Po (Progetto LIFE19 NAT/IT/000264 – CUP F74G20000020006)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del coinvolgimento della trained immunity in malattie infiammatorie croniche della pelle e caratterizzazione dei principali marker molecolari patogenetici – pr. PNRR-MAD-2022-12376878 -
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Decifrare la variazione genetica inesplorata nel fallimento riproduttivo (DELIVER)
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del metabolismo cellulare nella progressione tumorale del melanoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Supporto alla ricerca su stabilità e tratti ecologici di Posidonia oceanica e foreste macroalgali nell'Arcipelago Toscano - PRIN 2022
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Effetti della variabilità ambientale e dell’impatto antropico sulla distribuzione e abbondanza delle specie ittiche demersali Mediterranee
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Screening di biomolecole utilizzando tecniche di risonanza magnetica nucleare e di calcolo
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di strumenti innovativi per lo studio della diversità di organismi marini potenzialmente dannosi per la salute umana.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio degli effetti ecotossicologici dei sedimenti marini finalizzato allo sviluppo e alla verifica di criteri innovativi di caratterizzazione.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che regolano la megacariocitopoiesi nei disordini mieloproliferativi (MPN)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Mappatura “genome-wide” degli elementi di regolazione trascrizionale attivi in cellule staminali somatiche umane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi biomolecolare e funzionale dei meccanismi patogenetici alla base del dolore neuropatico che caratterizza le neuropatie di piccolo calibro di tipo genetico e acquisito.
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: “POLIFARMA - sistemi POLImerici micro e nano particellari per la somministrazione di molecole FARMAcologicamente Attive”
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: MbMM – METODOLOGIE DI BASE PER L’INNOVAZIONE NELLA DIAGNOSI E NELLA TERAPIA DI MALATTIE MULTIFATTORIALI”
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: MbMM – METODOLOGIE DI BASE PER L’INNOVAZIONE NELLA DIAGNOSI E NELLA TERAPIA DI MALATTIE MULTIFATTORIALI”
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Sybil - Sistemi biologici per la validazione funzionale di determinanti genetiche di malattie delle scheletro
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo della proteina FUS nello splicing alternativo in condizioni fisiologiche e nella risposta al danno al DNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione molecolare delle varietà autoctone di vite della Sardegna
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Strategie per l'aumento del livello di Emoglobina F nelle Beta Talassemie: network di interazioni nucleari dei repressori della gamma globina Sox6, CoupTF2 e BCL11a
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi di citotossicità dell'atassina-3 in organismi modello e dei meccanismi citoprotettivi prodotti da composti antiamiloidi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di microrganismi con capacità metaboliche specifiche per lo sviluppo di tecnologie biologiche per il risanamento di siti contaminati
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della efficacia di nuovi farmaci analgesici in modelli di dolore neuropatico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazioni molecolari per lo studio della connettività genetica e per la conservazione della biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Costruzione e applicazione di indicatori basati sull’equorina per il monitoraggio delle dinamiche di calcio nel reticolo endoplasmatico di cellule vegetali
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Induzione fiorale artificiale in riso
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Molecular And Cellular Bases Of Intestinal Mucosal Pathology In Omenn Syndrome rif 2012-0519
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo delle specie reattive dell’ossigeno nel differenziamento delle cellule staminali: implicazioni nell’ottenimento di differenti fenotipi cellulari (Pubbl.sull'Albo ufficiale al n.6477)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di nuove molecole in grado di indurre emoglobina fetale in cellule eritroidi isolate da pazienti stratificati per genotipo (Programma: Thalamoss – Thalassemia modular stratification system for personalized therapy of beta)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Screening di librerie chimiche per identificare molecole di interesse nella terapia farmacologica della talassemia
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Translational medicine
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Mechanisms and models of disease
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: "Infiammazione e cancro: approcci innovativi basati su nanotecnologie".
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione statistica dei dati sulle condizioni dei boschi in Italia (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 7266)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei possibili effetti dei campi elettromagnetici su cellule di placenta umana
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Sperimentare la selettività di attrezzi da pesca a strascico mediante l’utilizzo di griglie (TED e JTED) sperimentali, al fine di limitare sia la cattura di esemplari giovanili di specie commerciali che il by-catch.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia agro-ambientale e forestale
Titolo: SVILUPPO DI ENERGIE VERDI PER LA PRODUZIONE DI BIOCHEMICALS PER LA SINTESI E L'APPLICAZIONE INDUSTRIALE DI MATERIALI POLIMERICI A PARTIRE DA BIOMASSE AGRICOLE OTTENUTE DA SISTEMI COLTURALI SOSTENIBILI NELLA REGIONE CAMPANIA-BIOPOLIS
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari dell’amiloidosi sistemica da catene leggere immunoglobuliniche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Generazione di linee di cellule staminali iPS umane con reporters genetici tramite la tecnologia del CRISPR/Cas9
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo degli esosomi, rilasciati dall’endometrio e dall’embrione, come possibili biomarcatori del cross-talk molecolare che si instaura nel microambiente uterino al momento dell’impianto
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi strutturali e funzionali di proteine di interesse farmacologico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi metagenomiche di dati di microbioma umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Signaling intracellulare nel cervello in condizioni fisiologiche e patologiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del poro di transizione mitochondriale e della funzione mitocondriale in cardiomiociti derivati da IPS come modello di cardiomiopatia ischemica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di mTOR nel muscolo scheletrico nella cachessia tumorale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: E-health: Implementazione degli strumenti comunicativi assistenziali per le diete chetogene CUP: E94I19001590002
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 20 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A1 DELLA DURATA DI 24 MESI
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore GEO/04 GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Settore M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA
Settore IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE
Settore IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Settore IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Settore GEO/05 GEOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE
Settore GEO/09 GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Settore SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA DI TIPO A2 DELLA DURATA DI 24 MESI.
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ricerche finalizzate alla predizione attraverso tecniche statistiche, di modellistica e di mappatura finalizzata allo studio della distribuzione delle specie invasive e della biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione del profilo metabolomico sierico di soggetti sani e affetti da patologie selezionate
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Ricerche finalizzate alla raccolta anche con metodi partecipativi, analisi e sintesi in pubblicazioni scientifiche di dati degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Vie di segnale che coordinano le comunicazioni tra organelli intracellulari nel tumore della mammella
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Meccanismi che regolano l’architettura cellulare durante differenziamento e stress
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Nuova strategia di riposizionamento di farmaci per nuove terapie di patologie neurologiche: la sfida della sclerosi multipla progressiva
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Coding of self and others in the frontal cortex during social interaction
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: AREA SCIENTIFICA SCIENZE BIOLOGICHE – SSD BIO/18
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche
Numero posti: 4
scaduto il 20/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: STUDIO DELLE ALTERAZIONI GENETICHE ED ENZIMATICHE IN MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE
Numero posti: 4
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Caratterizzazione del microambiente del tumore ovarico: l'interferenza con i circuiti epigenetici di auto-rinnovamento incentrati su OCT4 e il suo pseudogene
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: ONFOODS (Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security — Working ON Foods)
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Risposta degli ecosistemi artici e alpini all'interazione fotoperiodo-clima nel contesto del cambiamento climatico
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio dei meccanismi farmacologici coinvolti negli effetti dei fitocannabinoidi nell’autismo
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari e cellulari alla base della degenerazione del disco intervertebrale: ruolo del canale TRPC6
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione mediante Metabolomica basata su NMR di matrici vegetali e/o umane relative ad esposizione a fattori biotici e abiotici.
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Individuazione di una signature epigenetica in grado di predire l'infertilità femminile (rif. DR 190/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio del ruolo del danno lisosomiale nella neurodegenerazione: implicazioni metaboliche e conseguenze dell'esocitosi lisosomiale sulla propagazione del danno neuronale (rif. DR 191/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Task 9.1.1 Metodi e protocolli chimici, fisici, biologici e genetici per la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari
scaduto il 20/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Task 9.1.1 Metodi e protocolli chimici, fisici, biologici e genetici per la qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della variabilità del gene EDAR in popolazioni umane
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto del trattamento con un antagonista del recettore prostanoide A2 del trombossano sul neurosviluppo in un modello murino di sindrome di Down
scaduto il 20/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dell’interazione tra microrganismi e biochar per lo sviluppo di strategie di biorisanamento
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ottimizzazione delle condizioni di allevamento (welfare) degli animali, e valutazione degli effetti sulla qualità del prodotto finale.
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Modellistica ecologica e biogeochimica in ambienti costieri: modelli basati su tratti biologici di organismi planctonici
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi e caratterizzazione genetica di popolazioni di organismi di interesse ittico attraverso l’utilizzo di marcatori molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi di coesistenza e successione di specie zooplanctoniche nell'Osservatorio LTER MareChiara (LTER-MC) nel Golfo di Napoli.
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Approcci di ecologia molecolare intra- ed inter-individui per il trasferimento tecnologico della ricerca di base su organismi modello marini (Octopus e Caretta)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Approcci di ecologia molecolare intra- ed inter-individui per il trasferimento tecnologico della ricerca di base su organismi modello marini (Octopus e Caretta)
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Diversità genetica e struttura di popolazione di diatomee planctoniche del genere Pseudo-nitzschia attraverso l’utilizzo di marcatori molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un nuovo vaccino contro la Tubercolosi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Induzione fisiologica di uno stato di profonda ipotermia nel mammifero non ibernante: un approccio traslazionale
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Bioindicatori dello Stato Ecologico del Fiume Aterno: il valore di taxa di macroinvertebrati e di diatomee.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Elaborazione di nuove tecniche per la riduzione dell'allergenità di prodotti apistici
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio con approccio metabolomico semi-targeted e untargeted mediante spettrometria di massa tandem e in alta risoluzione su organismi fungini e batterici per l'identificazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della diffusione ambientale degli inquinanti emessi dalle attività del sito produttivo Laterlite S.p.A. di Rubbiano e caratterizzazione dell’esposizione della popolazione locale
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO EPIGEN
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dei miRNA e del sistema endocannabinoide negli effetti collaterali dell'interferone-β nella SM
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio clinico molecolare e patogenetico di patologie da accumulo di lipidi
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del ruolo di Calreticulina mutata nella regolazione delle proprietà funzionali delle cellule staminali emopoietiche e nell'insorgenza di malattia mieloproliferativa in vivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 5 assegni di ricerca nell'ambito del programma di ricerca NUTRAMED
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MED/43 MEDICINA LEGALE
Settore MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Numero posti: 5
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo della degradazione proteica nell’ipertrofia muscolare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione tiolica redox nei mitocondri: ruolo della glutaredossina 2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione ed impiego di piccole molecole biologiche (peptidi ed RNA) per la regolazione dello sviluppo del frutto in specie di interesse agrario
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Miglioramento dell’efficienza fotosintetica in condizioni di irraggiamento sub-ottimale e della produttività in biomassa di piante e alghe unicellulari
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Integrazione di tecnologie ad alta risoluzione per analisi strutturali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi genomiche strutturali e funzionali nelle piante
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: PM_Mare-Monitoraggio Mare in corso d’opera, nell'ambito del Nuovo Porto Commerciale di Molfetta e MIA, Rete-Natura2000 - Monitoraggi innovativi ambientali Rete-Natura2000, attività: Stato di salute di Pinna nobilis
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dei tumori del sangue con approcci a singola cellula e multidimensionali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Verifica del
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio del Ruolo delle cellule non neuronali nella trasmissione del dolore cronico di genere Pubbl. A.U. n. 14485/2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Strategie aternative per aumentare la tolleranza agli stress in piante coltivate
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di strumenti computazionali per l’analisi di dati trascrittomici prodotti mediante sequenziamento massivo su piattaforme di seconda e terza generazione
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identificazione di HERVs con valore diagnostico e prognostico di preeclampsia.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Centro Nazionale di Biodiversità - NBFC (Centro Nazionale - CN 00000033) Spoke 2
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 2
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Potenziale citotossico e genotossico di Nitazeni e relativi metaboliti
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Development of Synthetic MicrobiAl consoRTIa to enhance crop production in salinity soil
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione della diversità funzionale e biologica e dell’habitat delle piante commestibili selvatiche in Italia sotto diversi scenari di cambiamento climatico e di uso del suolo
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione e sfruttamento dei batteri della fillosfera per la degradazione di inquinanti atmosferici in ambienti urbani.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L'integrazione di oleoiletanolamide riduce la perdita della barriera e la neuroinfiammazione sia nel sistema nervoso enterico che in quello centrale: l'importanza del timing terapeutico nelle malattie metaboliche - PRIN 2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IMPARA - IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO_CIR01_00023_464 138
Numero posti: 1
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione di interventi di educazione ai sani stili di vita in coorti di popolazione
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: La nuova era dei Nicotine Delivery Systems: un approccio biochimico per valutare “il buono, il brutto e il cattivo” dell'esposizione ai dispositivi elettronici e al narghilè in confronto con le sigarette a combustione tradizionali
scaduto il 20/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Dissezione dei meccanismi molecolari alla base della funzione e della regolazione della fosfoproteina 3 del Golgi durante la citocinesi
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: BIOGENESI E DEGRADAZIONE DELLE VESCICOLE SINAPTICHE IN NEURONI DELETI PER I GENI DELLE SINAPSINE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi filogeografiche su due specie endemiche delle Alpi Marittime al fine di supportare la candidatura di questo settore alpino a Patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: linee guida e valorizzazione dei risultati del progetto sumflower (life+ 09 env/it/000067) per la floricoltura sostenibile
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione delle comunità macrobentoniche costiere di fondo molle sottoposte a pressione antropica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di criteri innovativi per la valutazione dello stato degli habitat marini della Liguria, con particolare riferimento agli habitat costieri determinanti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ricerche sulle risorse da pesca del Mar Ligure con particolare riguardo alla piccola pesca e alle pesche speciali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo delle endofiline nel processo di endocitosi delle vescicole sinaptiche: traffico di Vglut1 e studi elettrofisiologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ruolo dell'attività cinesica di LRRK2 sul traffico delle vescicole sinaptiche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: proprieta' angiogeniche di cellule staminali derivate da glioblastoma umano: analisi del ruolo del sistema chemochinergico sdf1-cxcr4/cxcr7
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: LivingStones: comunità criptica del coralligeno mediterraneo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studi biomolecolari di proteine della matrice extracellulare di poriferi e loro impiego in biotecnologie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Riparo o rigenerazione ossea? L'azione 'ancillare' delle cellule staminali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Recettori metabotropi glutamatergici come potenziali bersagli di nuovi farmaci per la terapia della neuroinfiammazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Meccanismi di patogenicità di vibrioni associati a malattia in ostriche e mitili
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nel processo neurodegenerativo di tipo Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dei melanomacrofagi renali in esemplari di spigola nutriti con mangimi addizionati con polifenoli.
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione strutturale del sistema tirosinasico dei melanomacrofagi renali di esemplari di spigola nutriti con mangimi addizionati con polifenoli.
scaduto il 21/01/2013 - alle ore 00:00
Suor Orsola - NAPOLI
Titolo: Origine, evoluzione, stato attuale e gestione dei giardini storici della Campania
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Generazione di linee cellulari umane KO per HDAC di classe IIa utilizzando la tecnologia CRISPR
scaduto il 21/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione delle microvescicole circolanti nel sangue periferico di pazienti affetti da celiachia come potenziale strumento diagnostico delle complicanze associate alla patologia.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer per ottimizzare la terapia farmacologica ed il percorso assistenziale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno cat. A tip. II SSD BIO/02,
Numero posti: 2
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi della diversità ecologica e genetica delle comunità di anfipodi in 5 SIC del Lazio settentrionale con fini di monitoraggio ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: i candidati presentino un progetto nell'ambito delle aree di interesse del Dipartimento di Biologia Ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: ANTINT- Antropologia Integrata: un approccio innovativo allo studio delle collezioni Museali.
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 21/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: EFFORT - Efficientamento della salvaguardia e la valorizzazione dei giardini storici
Settore AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
Settore AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di strategie di intelligenza artificiale per la gestione di banche dati di farmacovigilanza e la conduzione di studi real world sulle reazioni avverse a farmaci
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neuroeconomics processes underlying decision-making in cooperative vs individual actions in non-human primates
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Stabilità e variabilità dei micobiomi lichenici
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Sviluppo di un database specializzato per l’epitrascrittomica
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Development of new molecular tools for studying the peripheral nervous system
Numero posti: 2
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: La transizione da uno stile di vita tradizionale a quello occidentale e il suo effetto sulle relazioni tra dieta, microbioma intestinale e salute
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Strategie, metodi e strumenti per la disseminazione dei risultati sui progetti di ricerca, in particolare per il progetto IMMUNOCLUSTER
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ORGANOCULTURA E STUDIO DELLE VARIAZIONI DEL CALCIO IN OCCHI IRRADIATI CON IONI (PROGETTO vISAIR)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppi multimediali per la promozione della ricerca su biodiversità ed ecosistemi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi metabolomica applicata allo studio di biomarcatori di parassiti nel prodotto ittico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della medicina di precisione nelle neoplasie ginecologiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Mechanistic roles of R-loops and micronuclei in the innate immune response induced by anticancer G-quadruplex binders
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il rapporto dannoso tra la proteina O-GlcNAcilazione e la S-palmitoilazione sotto stress metabolico: dalla loro interazione biochimica allo sviluppo di caratteristiche neuropatologiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valorizzazione biotecnologica di prodotti di depolimerizzazione di plastiche
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dai titoli e dalle pubblicazioni, in uno dei seguenti SSD): BIO/05- BIO/06
Numero posti: 3
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Vescicole extracellulari derivate da modelli in vitro ed in vivo di disturbi neurologici e loro impatto sul differenziamento e funzione muscolare
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio sullo sviluppo delle radici e della germinazione di piante di Lepidium sativum cresciute su terreni contaminati da Cadmio
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ricerca sul ruolo dell’instabilità del DNA centromerico nell’invecchiamento e nello sviluppo del cancro
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Diversità genetica nei vertebrati italiani e cambiamenti globali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Signaling di CXCR1/2 nell'immunità innata
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione di modifiche dell’RNA per colpire le cellule tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’attività delle Pectin Metil Esterasi modula la segnalazione immunitaria delle piante indotta contro i microbi
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Analisi dell'effetto salutistico di estratti vegetali.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Analisi chimico biologica di alimenti e loro estratti per la valorizzazione del potenziale nutraceutico.
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Nuovi biomarcatori elettrofisiologici predittivi del recupero post-ictus per una terapia personalizzabile- IN-019-2023-PI
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Migliorare la scienza dei vaccini contro il cancro per nuovi percorsi terapeutici
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Analisi dell'interazione polline-pistillo in piante esposte a stress da caldo
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RITORNO ALLA NATURA: indagini archeo-biomolecolari sulla fitocultura Neolitica Italiana
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sfruttare l'asse molecolare AR/DHX9 come nuovo bersaglio terapeutico per il cancro alla prostata
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/24 UROLOGIA
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: LANTERN
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Un duplice approccio per colpire il complesso Aurora-A/N-Myc nel neuroblastoma amplificato da MYCN
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: TEST GENOMICI PER FORMULARE IPOTESI SULL'ORIGINE DELLA POPOLAZIONE E DELLA LINGUA DELLA GRECÌA SALENTINA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: L’RNA COME NUOVO ELEMENTO NEL CONTROLLO ALLOSTERICO DEL METABOLISMO CELLULARE: RUOLO DELLA RIBOREGOLAZIONE NEL CANCRO
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Analisi dell’espressione di nuovi regolatori della NAFLD" PRIN PNRR n. P2022A9J9L – CUP: J53D23014210001
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Identificazione di nuovi meccanismi molecolari alla base della progressione della NAFLD" PRIN PNRR n. P2022A9J9L – CUP: J53D23014210001
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Realizzazione di superfici antimicrobiche con formulazioni da impiegare sotto forma di spray basate su HELP
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Effetto di nanomateriali bidimensionali sulla riproduzione sessuale di piante da seme entomofile” PRIN PNRR n. P2022Y37WC CUP: J53D23018610001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Aggregazione e analisi di dati ambientali, biologici e socio-economici per la valutazione dello stato degli ecosistemi" 2020KRY7RB – CUP: J53C21000220001 e 2022JBP5F8 – CUP: J53D23006580006
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Dalla grafite al graphene: ricerca della diversità dei microorganismi primari degradatori" PRIN n. 2022Z7PXKW CUP: J53D23010680006
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Il ruolo della separazione di fase nella risoluzione degli R-loop negli elementi ripetuti in cellule tumorali" PRIN n. P2022RSP2C CUP: J53D23017520001
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Selezione di anticorpi di alta qualità e performance per la diagnostica" PRIN n. 20228MFALR - CUP: J53D23012030006
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Il catabolismo mediato da LISCL regola le interazioni pianta-ambiente (LICAT)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuovi farmaci biotecnologici attivi attraverso la modulazione dell’attività recettoriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Antigeni e adiuvanti per vaccini e immunoterapia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Aggregati endocellulari e risposta immunitaria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione molecolare dell’invecchiamento cerebrale in un vertebrato con ciclo vitale annuale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Elaborazione di piattaforme e protocolli di calcolo per il drug discovery e la predizione della struttura quaternaria di proteine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ruolo dell’interazione tra i sistemi immunitario e neuroendocrino nella eziopatogenesi delle malattie psichiatriche.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del ruolo di TDP-43, una proteina associata alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), nel metabolismo dei long non coding RNAs
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Studio in vitro, ex vivo ed in vivo dei meccanismi molecolari dei processi infiammatori cronici: analisi di nuovi marcatori di infiammazione intestinale”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo del canale di potassio mitocondriale Kv1.3 nella bioenergetica cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione bioattività degli estratti di alghe marine (pubblicato con n. 1293 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione della sicurezza tra vecchi e nuovi anticoagulanti. Analisi dei dati contenuti nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Produzione e caratterizzazione di biomolecole di interesse farmaceutico con particolare riferimento ai glicosamminoglicani
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Cambiamenti climatici e declino delle foreste: interazioni tra danno idraulico e bilancio del carbonio nella mortalità degli alberi
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di una terapia genica per l’eradicazione del Glioblastoma in modelli murini
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un dispositivo biocompatibile per il medicamento e la rivascolarizzazione dei tessuti
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste: Sviluppo di un biosensore elettrochimico per la rilevazione in sangue intero di biomarcatori
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: In vivo imaging della codifica neurale nelle api e della sua possibile suscettibilità ai neonicotinoidi.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Progettazione molecolare di nanovescicole per protein-replacement nella terapia di distrofie retiniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Network-CIB: Catalisi dell’Innovazione nelle biotecnologie”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Meccanismi sinaptici regolati dalla chinasi LRRK2 ed implicazione nella malattia di Parkinson
scaduto il 21/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Nuovi approcci per lo studio dei meccanismi patogenetici alla base delle interstiziopatie polmonari” Pubbl. sull.A.U. Rep. 1281/2020 del 5./2/2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DEL RUOLO DEL GENE NEGR1 NELLA DEPRESSIONE
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle aree 05 e 06
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Role of inhibitory, GABAergic neurons in the control of glioblastoma progression
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biodiversità vegetale delle foreste italiane: dal monitoraggio alla divulgazione. (Pubblicato su Albo Ufficiale n. 1038)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Le piante endemiche delle foreste italiane: diversità, distribuzione, ecologia e tratti funzionali. (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 1039)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi posturali come potenziali predittori della neuropatia diabetica
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj7-Identificazione nuovi bersagli molecolare per terapie neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia neg-AIRC29077
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione comportamentale, molecolare e neuroanatomica di due modelli di autismo: il pulcino domestico e lo zebrafish
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Approcci omici per identificare nuovi biomarcatori e strumenti terapeutici nella lotta al mesotelioma pleurico maligno
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Neuroni dopaminergici nel bulbo olfattivo: neurogenesi e funzione.(Fondi PRIN 2009 - Prof. Ottorino Belluzzi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi biochimica degli enzimi responsabili della risposta a condizioni di stress osmo-salino in riso (Oryza sativa L.)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: TRASPATH- new strategies for the treatment and diagnosis of human diseases related to the enzyme transglutaminase (TG) - (Marie Curie ITN)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei trasportatori ABCC1 e ABCC3 nei fenomeni di invasione e competizione cellulare del neuroblastoma
scaduto il 21/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ImiRNA nella diagnosi, prognosi e terapia nel cancro della prostata dall'infiammazione alla progressione neoplastica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Utilizzazione di materiale di risulta della produzione di Molluschi per opere di protezione ambientale
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: STUDIO DELLA TRASDUZIONE DEL SEGNALE E DELLA REGOLAZIONE EPIGENETICA DELL'ESPRESSIONE GENICA IN MODELLI CELLULARI DI CRESCITA NEOPLASTICA
scaduto il 21/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione della conformità di materiali ed oggetti metallici e non metallici a contatto con alimenti e bevande
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: New life.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio funzionale delle mutazioni identificate nel gene FOXC2 in pazienti affetti da linfedema primitivo.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Sviluppo di un sistema tecnologico personalizzato per l'ottimizzzazione degli stili di vita negli adolescenti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Codifica e decodifica dei movimenti di prensione nella corteccia parietale superiore
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione del sistema endocannabinoide/endovanilloide nella Leucemia Linfoblastica Acuta in età pediatrica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/03/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetti ecologici di derivazioni idrauliche in ecosistemi fluviali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nelle Aree 03 e 05
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di tecniche di genome editing per lo studio dei tumori della prostata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Incremento della specificità, efficienza e sicurezza del sistema di editing genomico CRISPR/Cas9
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione dell’analisi bioinformatica per lo studio genomico dell’epidermolisi Bollosa come parte del progetto: “HOLOGENE 7 ...
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ottimizzazione dello studio genomico nella diagnostica molecolare dell’Epidermolisi Bollosa come parte del progetto “HOLOGENE 7...
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Conseguenze dell’alterazione dello stato della microglia nella funzione sinaptica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: presentazione diretta da parte dei candidati, del progetto di ricerca, corredato dei titoli e delle pubblicazioni. SSD BIO/16 - SC 05/H1,
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: Disegno di inibitori competitivi e non competitivi duali dell’enzima aromatasi umana e del recettore agli estrogeniMY FIRST AIRC - BANDO IOM AR002/2018 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: MicroRNA circolanti come nuovi marcatori del mesotelioma maligno della pleura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo, validazione e mantenimento di una biobanca cellulare per le emoglobinopatie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Stratificazione di pazienti con beta-talassemia rispetto all'induzione di emoglobina fetale con sirolimus
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Cellule Staminali Neuronali da iPS per terapia rigenerativa della malattia di Parkinson assistita da dispositivi elettronici organici impiantabili”.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo della microglia nella formazione dell’engramma sinaptico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione dell’espressione del SYNACTIVE in modelli di plasticità sinaptica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Next Generation Flow Cytometry per lo studio delle discrasie plasmacellulari
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Strategie terapeutiche per bloccare l’attività del complesso ATRX/DAXX nell’osteosarcoma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Progettazione e sintesi di mutanti iperaffini di PDZ-PALS1 per la proteina E del capside virale di COVID-19 per la messa a punto di nuovi strumenti diagnostici rapidi (PROCOVID).
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Tessuti in nanocompositi a base di gRAfene e seNsori wireleSs Indossabili a SupporTo del cOmfort teRmico (TRANSISTOR)+PUBLIC WELLBEING MOVEMENT&POSTURE
Settore ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: “Valutazione dello stato igienico-sanitario in pesci Antartici”
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Vulnerabilità dell’habitat Posidonia oceanica al riscaldamento climatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 21/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:N. 2 AR-AR 1: La funzione molecolare di PIN1 nel cancro ovarico-AR 2: La funzione biochimica di PIN1 nel cancro ovarico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi della regolazione genica a livello di singole cellule in vite.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: PRIN PNRR 2022 N. P20222YPSF “Utilizzo di micro/nanoparticelle caricate con farmaci per un trattamento in situ delle malattie dell'occhio posteriore” CUP B53D23027430001
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di Modelli iPSC-derived di Organoidi del SNC per lo studio dei meccanismi patogenetici di patologie del SNC e l'azione neuroprotettiva di Antiossidanti ad azione Ormetica
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Cortical lateral connectivity in the pathogenesis of neuropathic pain: a target for non-invasive radiosurgical therapies - IN 004 MI 2024
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio degli effetti biologici di nuovi complessi metallici su cellule di tumori orfani
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Servizi web per l’allerta precoce inondazione nel Sahel - Rif. 029/2024-AR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Atmosfera modificata per la qualità di olive da tavola e matrici vegetali a supporto della fermentazione anaerobica di sottoprodotti olivicoli.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio e applicazione di biomarkers e bioassays in lombrichi per il biomonitoriaggio della qualità del suolo.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: L'immunità innata nella regolazione del riparo tissutale e del metabolismo durante l'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: caratterizzazione del genoma neoplastico come base per lo sviluppo di strategie di trattamento personalizzate nelle sindromi mielodisplastiche
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: MECCANISMI OMEOSTATICI NEL CORSO DI TRATTAMENTO CRONICO DI NEURONI CON CITOCHINE PROINFIAMMATORIE ED IN CORSO DI ENCEFALITE AUTOIMMUNE SPERIMENTALE
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI NEURONI DERIVATI DA IPSC DI PAZIENTI AFFETTI DA DEFICIENZA DI PANTOTHENATE KINASE 2
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Terapia genica delle malattie metaboliche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia
Titolo: Farmaci multistadio per combattere malattie infettive neglette da povertà: composti sintetici e naturali contro stadi vitali di Leishmania, Plasmodium e Schistosoma e valutazione dei loro meccanismi d'azione
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Rete di Biomonitoraggio permanente delle Aree protette "Monti Simbruini-Ernici" e "Lago di Posta Fibreno" con l'Indice di Biodiversità Lichenica (I.B.L.)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Suscettibilità genomica all’estinzione in 5 specie endemiche: stima del carico genetico e simulazioni genomiche
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 21/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Strategie di apprendimento dell’istologia mirate a studentesse e studenti con disabilità e disturbi specifici di apprendimento nei corsi di laurea scientifici con particolare attenzione ai corsi ad alta numerosità
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 21/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: LIFE IMAGINE UMBRIA, Azioni A8-A9-A13 - Contributo dell'esperto di flora-vegetazione-Habitat alle attività inerenti la stesura di azioni di gestione e conservazione di Habitat e specie vegetali (All. I, II, IV e V, Dir. 92/43/CEE)
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio della virulenza di Pseudomonas aeruginosa e altri patogeni polmonari per lo sviluppo di nuove terapie antiinfettive
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio degli astrociti nell’ambito della Neurobiologia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio degli astrociti nell’ambito della Neurobiologia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Titolo: 4/2022 - Caratterizzazione e standardizzazione di metodi in digital PCR
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione della biosintesi delle prostaglandine in campioni naturali di fitoplancton tramite droplet digital PCR
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio del comportamento migratorio di grandi pesci pelagici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Digital EEG PSG markers of vigilance and sleep in AD patients at point of care assessment
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: studio della biodiversità e degli aspetti biologici ed ecologici delle specie profonde dei mari Tirreno e Ionio (incluso lo Stretto di Messina).
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi di segnale, riconoscimento e generazione di pattern neuronali nella corteccia cerebrale di topo, tramite l’utilizzo di algoritmi di machine learning
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Selective expression of a SOX2 epigenetic silencer by in situ viral delivery for the treatment of glioblastoma multiforme
Numero posti: 2
scaduto il 21/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO LIFEWATCH PREVISTO NELLA ROADMAP ESFRI.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione di nuovi interattori di proteine che operano al cross-talk tra riparazione del DNA e trascrizione
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Studio delle proprietà biologiche di estratti vegetali di piante tipiche delle Isole Egadi, finalizzato al loro utilizzo in campo cosmetico.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione di protocolli di coltura cellulare e di misura per un nuovo sistema di misura per test in vitro di neuro-tossicità e studi neurofarmacologia.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio della diversità dell’ostracodofauna delle acque dolci come indicatore di pressione antropica sui sistemi agro-alimentari
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio pre-clinico di una terapia enzimatica per la malattia di Lesch-Nyhan
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Bioinformatica applicata ai genomi microbici e nell'intestino umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 21/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Progettazione, realizzazione e sviluppo di una piattaforma di attuazione meccanica per l’applicazione di regimi di perfusione e/o altra sollecitazione fisica di interesse a cellule in coltura
scaduto il 21/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di associazioni di composti pro-senescenti e pro-senolitici per la terapia del tumore alla prostata” - profilo screening chimico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di associazioni di composti pro-senescenti e pro-senolitici per la terapia del tumore alla prostata” - profilo immunologico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Quantificazione di servizi ecosistemici in alto Adriatico e possibili relazioni con lo stato ecologico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La colistina resistenza nei batteri gram-negativi e strategie per il ripristino della sua attività in ceppi di Pseudomonas aeruginosa
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Inspire4Nature
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Carburanti alternativi per l'aviazione civile
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Medicina Predittiva e Genetica dei tumori
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 2
scaduto il 21/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Conferimento di n. 1 assegno di ricerca destinato ad una/o studiosa/o a rischio
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Veicolazione ed efficacia di inibitori peptidici delle interazioni di SHP2 (AIRC IG2020 24940)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leucemia Mieloide Cronica: conduzione di studi clinici sperimentali per valutare l’efficacia e la sicurezza dei nuovi inibitori delle tirosino-kinasi
scaduto il 21/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: The biology of conservation: successful translocations with the threatened lichen Lobaria pulmonaria
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del trascrittoma attraverso metodologia deep-sequencing Illumina in cellule silenziate per specifici fattori di riparazione del danno al DNA.
scaduto il 21/06/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impatto della attività fisica per un invecchiamento sano: analisi multidisciplinare dei meccanismi e dei risultati
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un'interfaccia ossido-elettrolita per la stimolazione di neuroni in coltura
scaduto il 21/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Stimolazione multi-sito di neuroni in coltura tramite microelettrodi capacitivi
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Preservazione della fertilità in pazienti con tumore della mammella: un metodo innovativo per migliorare la sicurezza del trapianto ovarico
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Il monitoraggio dei farmaci antipiastrinici nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiovascolari
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio e realizzazione sistemi wireless di trasmissione dati neuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bandi Categoria A - Tipo II SSD Bio/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando Categoria A - Tipo II SSD Bio/14
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione dei dati sulla fauna di vertebrati ed analisi dei modelli di organizzazione delle corporazioni terrestri ed acquatiche in rapporto ai cambiamenti climatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO E DATA MANAGEMENT IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI SUL MIELOMA MULTIPLO
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Leucemia Mieloide Cronica: conduzione di studi clinici sperimentali per valutare l’efficacia e la sicurezza dei nuovi inibitori
scaduto il 21/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dei meccanismi di recidiva tumorale attraverso l’analisi di popolazioni clonali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: “BIODIVERSA+ DARCO”, “BIODIVERSA+ FUNACTION” E “BIODIVERSA+ MOSTFUN”
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Unraveling novel molecular pathways in healthy and pathological skin conditions: a crosstalk between proliferation, inflammation, cell death and autophagy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: meccanismi di inibizione della frammentazione mitocondriale mediata da Opa1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: PNRR - Centro Nazionale per la Biodiversità (NBFC)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Modulazione dell'espressione di KIF5A come strategia di neuroprotezione nell'atrofia muscolare spinale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studio evolutivo delle malattie nelle popolazioni incluso lo studio del DNA Antico
Numero posti: 1
scaduto il 21/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Studio evolutivo delle malattie nelle popolazioni incluso lo studio del DNA Antico
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Cellule iPS come modello per lo studio di disturbi dello sviluppo neurale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione delle proteine di membrana responsabili della difesa da batteri in neutrofili”
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Sintesi di glicolipidi foto-attivabili
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: “FLORIMAIZE¬–Role of florigen proteins in maize developmental reprogramming under drought stress”
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Preventiva sanitizzazione con ozono di ambienti critici di cantina per il controllo delle infezioni fungine sulle uve in appassimento per Amarone
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Tracciabilità molecolare per la sicurezza alimentare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi dell’efficacia di bionanomateriali per l’inibizione ed eradicazione di biofilm microbici su superfici ad uso industriale
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Espressione di enzimi ipertermofili degradativi della parete cellulare, nell’alga verde C. reinhardtii attraverso trasformazione cloroplastica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Azione citoprotettiva di estratti di funghi eduli nei confronti dello stress ossidativo e glicativo in modelli cellulari neuronali.
scaduto il 21/07/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: CNR prot. 44234 - ISOF_152_2017_BO “Scienze biologiche - biologia cellulare e biologia molecolare per lo studio del meccanismo di azione e dell’efficacia di nuove molecole antitumorali con attività multi-modale”
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Ripristino degli habitat marini mediterranei soggetti ad alterazioni climatiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione della pesca marittima campana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale di un modello di topo condizionale per Pcdh19 e utilizzo di approcci genetici per correggere il fenotipo
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ottimizzazione di tecnologie per la biopsia liquida per pazienti con carcinoma prostatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Sviluppo di un modello umano di sindrome di Noonan per lo studio dei deficit cognitivi associati alla patologia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Metabolismo e funzione neuronale durante chetosi: studio in risonanza magnetica della funzione cerebrale umana combinata con valutazione psicofisica ed endocrinologica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valorizzazione di scarti delle aziende vitivinicole mediante recupero di principi attivi e sviluppo di formulazioni per prodotti antimicrobici, nutraceutici ed alimentari, in un'ottica di economia circolare
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RECUPERO SOSTENIBILE DI MOLECOLE BIOATTIVE AD AZIONE ANTI-NEUROINFIAMMATORIA DA SCARTI E SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE
scaduto il 21/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica di microcircuiti neuronali in modello murino di patologia neurologica mediante tecniche di registrazione con matrici di microelettrodi ad alta densità
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ruolo della trained immunity nelle malattie infiammatorie croniche della pelle: individuazione di target terapeutici e di approcci farmacologici innovativi e personalizzati - pr. PNRR-MAD-2022-12376878
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio del coinvolgimento della trained immunity in malattie infiammatorie croniche della pelle e caratterizzazione dei principali marker molecolari patogenetici – pr. PNRR-MAD-2022-12376878
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo e valutazione dell’efficacia di protocolli comportamentali per la riabilitazione della motricità fine in pazienti con ictus cerebrale – prog. PRIN 2020, contr. n. 20208RB4N9, CUP F53C20006380001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Dalla tradizione all'innovazione: nuovi cibi e strumenti educativi per uno stile di vita mediterraneo sano e sostenibile (Tool4MEDLife)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Nuovi protocolli per screening di patologie dermatologiche attraverso applicazioni di IA ad immagini da microscopia ottica confocale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Correlazione genotipo-fenotipo nella sindrome di Dravet e implementazione del registro nazionale RESIDRAS
scaduto il 21/07/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: MOTIVATE - Monitoring Of Terrestrial habitats by Integrating Vegetation Archive Time series in Europe
scaduto il 21/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione di biomarker in modelli animali di glaucoma e studio di nuovi veicoli farmacologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Definizione di nuovi modelli di Citizen Science applicati alla flora del verde pubblico in collaborazione con Orti Botanici universitari e amministrazioni comunali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche, calcium imaging, immunofluorescenza e microscopia confocale, coltura cellulare da sistemi olfattivi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Protocolli di coltivazione di funghi saprotrofi autoctoni nell’ambito del progetto ALCOTRA 2014-2020 (Italia-Francia) Finnover n°1198.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Rapporti fra servizi ecosistemici e turismo sostenibile nell’Oltrepò Pavese, con particolare riguardo a flora, vegetazione e habitat.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Supporto ad attività di farmacologia clinica: monitoraggio terapeutico e razionalizzazione terapie.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sistemi di colture tridimensionali per il mantenimento della staminalità di cellule isolate dalla polpa dentale umana (hDPSC) e loro applicazione in medicina rigenerativa
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Estrazione e purificazione di proteine vegetali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche chimiche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Screening in vitro di farmaci per migliorare la rigenerazione tubulare (pubblicato con n. 8586 sull'albo ufficiale)
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Resistance and resilience of Adriatic mesophotic biogenic habitats to human and climate change threats
scaduto il 21/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Role of environmental factors and connectivity in shaping marine benthic communities: a genomic approach
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Studio delle interazioni molecolari fra OSCP e CyPD che modulano la formazione del poro di transizione di permeabilità mitocondriale mediante spettroscopia NMR
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Convenzione Operativa IFC-Echolight prot. N. 3661 del 10.06.2020
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Convenzione Operativa IFC-Echolight prot. N. 3661 del 10.06.2020
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: PM_Mare -
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: “Acquacoltura Pugliese 4.0” - Progetto per lo sviluppo di siti e infrastrutture legati all’acquacoltura pugliese e per la riduzione degli impatti ambientali degli interventi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di protocolli per la raccolta e processazione dei campioni del microbiota intestinale umano
scaduto il 21/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio biotico e abiotico delle tecniche applicate nelle tartufaie naturali e coltivate ex-ante
scaduto il 21/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Cambiamenti climatici, specie invasive e biodiversità marina costiera
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Sviluppo e applicazione attività ICT dei WP3 and WP4 (P3-P4) per la finalizzazione di D.T.1.3.1 e D.T.2.3.3”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Meccanismi molecolari della termogenesi
scaduto il 21/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Alla ricerca di nuovi bersagli terapeutici per contrastare l’ipomielinizzazione nell’AGC1 deficiency: uno studio multidisciplinare sui precursori delle cellule cerebrali.
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Progetto DFM.AD001.423 – “IoT-based Building Information System for Energy Efficiency & COmfort (IBIS ECO)”
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA
Settore SECS-P/02 POLITICA ECONOMICA
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Ruolo del metabolismo degli amminoacidi nella malattia di Alzheimer e nelle demenze associate all'invecchiamento in pazienti sardi
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Materiali intelligenti a base di cheratina recuperata da piume, Clonazione ed espressione eterologa di nuova cheratinasi, 2023_ASSEGNI_DCMC_37
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trustworthy Intelligent System For Remote Digital Tower
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Studio della progressione maligna del carcinoma del colon umano mediante modelli avanzati in vitro ed in vivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studiare il ruolo del metabolismo muscolare nella SLA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente
Titolo: Acquisizione ed elaborazione di dati telerilevati iperspettrali multidimensionali
Numero posti: 1
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Codifica e trasduzione degli odori nei neuroni sensoriali olfattivi umani.
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Telomere-to-telomere sequencing: the new era of Centromere and neocentromere eVolution (CenVolution)
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BARI
Titolo: Analisi delle popolazioni di singnatidi lungo le coste italiane
scaduto il 21/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Studio del ruolo delle modifiche epitranscrittomiche nell'apparato traduzionale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO DELL’ESPRESSIONE E CARATTERIZZAZIONE FUNZIONALE DEL RUOLO FISIOLOGICO E PATOLOGICO DEI RECETTORI TRP ESPRESSI A LIVELLO NEURONALE E NON NEURONALE IN DIFFERENTI ORGANI E TESSUTI
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Isolamento e caratterizzazione molecolare delle cellule tumorali circolanti come supporto alla medicina personalizzata - CYTOPEM
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio di molecole coinvolte nella reazione infiammatoria e responsabili di sensibilizzazione allergica nelle diverse cultivar di melo
scaduto il 21/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche sugli habitat meritevoli di conservazione nei Siti di Importanza Comunitaria della Toscana. (Pubblicato con n 5336 sull’Albo Ufficiale)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 3 outgoing research grants
Numero posti: 3
scaduto il 21/09/2016 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: TALENTS³ FELLOWSHIP PROGRAMME: 4 incoming research grants
Numero posti: 4
scaduto il 21/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione funzionale di trasportatori mitocondriali coinvolti nel metabolismo degli amino acidi ramificati e della glutammina
scaduto il 21/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Impatto dell'esposizione perinatale ai pesticidi sulla salute dell'adulto
scaduto il 21/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una pipeline di analisi bioinformatica per dati di trascrittomica di singola cellula
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: L’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: analisi metagenomica del microbioma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Mechanisms underlying in crosstalk between ɑ7nAChRs and the glutamatergic system in Alzheimer’s disease pathophysiology
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Unreveling sex differences in cognitive dysfunction of schizophrenia: role of the dopamine D3 receptor
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di composti naturali con proprietà nutrigenomiche contro la neuro-degenerazione cellulare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Utilizzo dellr banche del germoplasma per ripristinare e rafforzare le piante autoctone italiane in via di estinsione
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: “Sviluppo ed analisi della Rete Ecologica di Trieste e dei servizi ecosistemici ad essa connessa” CUP: J93C23000550004
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "HELP per superfici di uso frequente” finanziato da HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01-20 - Surface Transfer of Pathogens STOP - CUP J63C22000440006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Comprensione del meccanismo di soppressione dell'ibrido RNA:DNA da parte del complesso SFPQ-DAXX nell'osteosarcoma" CUP J94I19001620007
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Induzione dell'instabilità del genoma attraverso l'inattivazione delle macchine di risoluzione di R-loops nelle cellule tumorali" CUP J94I19001620007
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: ROOMors - At the roots of motor intentions
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore AGR/13 CHIMICA AGRARIA
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle alterazioni epigenetiche delle cellule staminali emopoietiche e ruolo delle vie di trasduzione del segnale nelle Mielodisplasie
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Plasticità visiva e integrazione sensorimotoria: evidenze dalle neuroimmagini di Risonanza Magnetica e psicofisica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 19/2012 Stress ambientale, trasposoni ed evoluzione dei genomi
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione della appropriatezza prescrittiva delle terapie farmacologiche nel paziente anziano affetto da patologie cardiovascolari e altri disturbi cronici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biofilm microbici: aspetti molecolari e funzionali di batteri adesi a matrici biologiche e/o inorganiche
scaduto il 21/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Valutazione di microRNA circolanti in pazienti con tumore della prostata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Validazione e calibrazione modulo di colorazione automatica di batteri accoppiata alla citometria a flusso
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Resistenza a terapia mirata: ruolo degli inibitori dei recettori ErbB
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: onitoraggio della biodiversità attraverso un approccio partecipativo per la gestione di problemi ambientali
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: IL RUOLO DELLE MODIFICAZIONI POSTRANSLAZIONALI OSSIDATIVE DI OPA1 NELLE FISIOPATOLOGIA DEL MIOCARDIO
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2016 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 1718 - Sviluppo di nuovi biomarcatori per la diagnosi, prognosi e guida al trattamento delle malattie cardiovascolari
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Ecologia, morfologia, e filogenesi di poriferi antartici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Supporto al “WP3 - Riesaminare, condividere e migliorare le conoscenze sulla biodiversità” del progetto COBIODIV (CUP B25I19000250007) con riguardo alle azioni WP3.3, WP3.4 e WP3.5.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Soluzioni di ricerca applicata per agricoltura di montagna 4.0 nell'ambito del progetto INTERREG ALPIMED INNOV
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Analisi della patogenicità e virulenza microbica in ceppi di vibrioni isolati da ambienti marini profondi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Trigger genetici di tumore prostatico SPOP mutato
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: PRIN 2017 2017HTKLRF_003 Ipertensione Arteriosa resistente: un approccio integrato per l'identificazione di biomarcatori metagenomici, molecolari, biochimici e terapeutici in ampie coorti di pazienti
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: “Aritmie cardiache congenite: Next Generation Sequencing e caratterizzazione funzionale di nuove mutazioni”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ultrasonic PhageKiss! Piattaforma modulare di vettori fagici per terapia sonodinamica
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagare le vie di comunicazione tra nucleo e mitocondri durante l’iniziazione del carcinoma pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studi Biofisici di Interazione Ligando/Proteina per il Recettore AhR
scaduto il 21/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Monitoraggio biotico e abiotico delle tecniche applicate nelle tartufaie naturali e coltivate ex-ante
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Valutazione degli effetti tossicologici e genotossici di pesticidi utilizzati in viticoltura mediante approccio in vivo ed in vitro
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: NuOvi farmaCi anticoaguLanti dalla biOdiversiTà dei meloidi “NO CLOT”
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Crescita e caratterizzazione di grafene su superfici di Germanio e suo trasferimento su substrati plastici flessibili per lo sviluppo di un
scaduto il 21/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Composizione tassonomica, struttura e distribuzione dei popolamenti macrozoobentonici associati alla facies a Corallium rubrum della Regione Puglia
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ciclo dei nutrienti, funzionamento degli ecosistemi e cambiamenti climatici negli ecosistemi dei laghi artici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2020 - 20205B2HZE - DECIFRARE LE INTERAZIONI OSPITEPATOGENO PER SRADICARE I MICOBATTERI PATOGENI INTRACELLULARI: FATTORI CHIAVE PER PROGETTARE NUOVI STRUMENTI PER LA NANOMEDICINA DI PRECISIONE
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj241 - "Il potenziamento della neuroprotezione contro la neuroinfiammazione: il ruolo dei neURosteroidi nella sclerosi laterale amiotrofica (NEURALS)"
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Effetti sinergici di agenti oto/neurotossici, di tossicità nota o da determinare, nell’indurre danni al sistema uditivo: sviluppo di biomarkers di esposizione / effetto da associare a variabili audiologiche in campioni di lavoratori esposti e
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: NUTRISAL Nutrizione e Salute. Alimentazione sostenibile e salutare: nuove strategie
Numero posti: 1
scaduto il 21/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Nuove opportunità terapeutiche nella malattia di Lafora
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Scenari futuri per il Biotech in Lombardia.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Influenza dei neurosteroidi sessuali sulla trasmissione sinaptica basale e plasticità sinaptica basale e plasticità sinaptica nei nuclei vestibolari
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 30 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC – DI TIPO A, DI DURATA BIENNALE
Numero posti: 30
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: “Caratterizzazione molecolare di proteine virali ad azione interferone – antagonista che legano dsRNA e loro utilizzo quali bersagli selettivi per lo sviluppo di agenti antivirali.”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 21/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo della proteina DJ-1, le cui mutazioni sono coinvolte in forme familiari di malattia di Parkinson, nel controllo della funzione mitocondriale e nell’equilibrio tra apoptosi e autofagia
scaduto il 21/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo e applicazione di metodologie computazionali per lo studio integrato del trascrittoma mediante RNA-seq
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi degli effetti molecolari di composti con attività neuroprotettive per la retina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Meccanismi biomolecolari redox-correlati alla base della progressone tumorale del neuroblastoma indotta dall’esposizione a campi ELF”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Sviluppo di modelli predittivi di patologie umane attraverso metodi di pattern recognition, di immagini biomedicali e dati clinici, e sviluppo di modelli preclinici tramite imaging su piccoli animali
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Dissection molecolare della funzione STAT3 e attivazione in omeostasi intestinale e tumore colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi cellulare e molecolare di neuroni umani differenziati da cellule iPS derivate da pazienti con la malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Progetto H2020-FetOpen 2018-2021, titolo: VES4US: Extracellular vesicles from a natural source for tailor-made nanomaterials.
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: VES4US: Vescicole extracellulari da fonti naturali per lo sviluppo di nanomateriali funzionali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Hologene come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette: dalla ricerca all’applicazione clinica”, - OMISSIS-
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sperimentazione di differenti metodologie di pulizia e sanificazione e correlazione tra cariche microbiche residue e microclima ambientale.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Accrescimento, proprietà scheletriche e bioaccumulo di IPA in coralli mediterranei in siti con emissioni vulcaniche di CO2
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Assessing the consequences of AMPARs defective transport in an AP4 deficiency mouse model (IN-015-2022-MI)
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Ripopolamento, monitoraggio e meccanismi molecolari di adattamento delle seagrasses nelle ZSP marine calabresi (Italia)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di modelli sperimentali per l’analisi e la modulazione dell’asse: Nrf2-inflammasoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regulating the regulators: Targeting the interaction between MEFs and class IIa HDACs epigenetic regulators to reset enhancers activity in cancer cells
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROG. HORIZON EUROPE Programma Europa digitale Infrastruttura europea di dati genomici GDI GA Project 101081813
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALIDAZIONE IN VITRO ED IN VIVO DI APPROCCI TERAPEUTICI PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DI CDKL5
scaduto il 21/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modellistica ecologica per l’analisi dei rischi naturali e antropogenici, la gestione e l’adattamento in ecosistemi marino-costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Interazione macrofagi e fibroblasti nella progressione del carcinoma prostatico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della relazione fra struttura e capacità citotossica di proteine oligomeriche coinvolte nelle malattie da deposizione proteica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: EFFETTO DI NUOVE MOLECOLE FARMACOLOGICAMENTE ATTIVE SULLE PROPRIETÀ FUNZIONALI DEL MIOCITA CARDIACO
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: STUDIO DEL RUOLO FUNZIONALE E FISIOPATOLOGICO DEI RECETTORI TRP ESPRESSI NEI NEURONI SENSITIVI PRIMARI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Concorso per l’assegnazione di 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo e funzioni del gene alterato nella sindrome di Cockayne gruppo A
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Organizzazione e monitoraggio dell'azione: dalla visione al controllo motorio
scaduto il 21/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo della competizione cellulare nella carcinogenesi
scaduto il 21/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione in vitro della sensibilità di diverse linee cellulari umane di tumore della mammella a everolimus e altri inibitori mTOR
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 21/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Esiste una correlazione tra cancro della tiroide e autoimmunità tiroidea? Un approccio clinico, molecolare, immunologico e cellulare
scaduto il 21/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio su alcuni aspetti ecologici delle popolazioni naturali del genere Testudo in Italia, finalizzato al reperimento di dati utili per il corretto ricollocamento in natura di individui confiscati (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7953)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio sistematico di gruppi critici della flora vascolare italiana e del sud Europa (Poaceae, Vitaceae, specie alloctone)
scaduto il 21/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Dispositivi Elettronici Organici per il monitoraggio di biomarcatori della risposta infiammatoria tissutale e in fluidi biologici e per il rilevamento di neurotrasmettitori
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ricostruzione della storia genetica delle popolazioni della Mongolia attraverso l'utilizzo di sistemi di nuova generazione
scaduto il 21/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Anticorpi che riconoscono gli epitopi situati all'interno del dominio centrale della proteina p53: uno studio per valutare la loro utilità nell'identificazione della peculiare conformazione unfolded di p53 trovata nella malattia di Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLA PLASTICITA' CORTICALE DOPAMINO-DIPENDENTE NEL MODULARE LA RISPOSTA ALLO STRESS CRONICO E L'AZIONE ANTIDEPRESSIVA DELLA KETAMINA
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valutazione nutrizionale di una popolazione urbana, semiurbana e rurale africana, nell’ambito del progetto Ministeriale FISR (progetto SASS - sulla sostenibilità dell’alimentazione e impatto sulla salute)
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della dinamica di popolazione e della riproduzione di due specie ittiche lagunari, il go, Zosterisessor ophiocephalus, e il latterino, Atherina boyeri
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio della genetica di popolazione e della variazione temporale di specie ittiche e di invertebrati della laguna di Venezia
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Correlazione tra postura e recettori plantari in soggetti affetti da malaocclusione
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio biochimico della via biosintetica della L-serina (phosphorylated pathway)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Un modello di invertebrato per la valutazione dell'attività antimicrobica dell'enzima RNASET2: ricerca di base e applicazioni innovative
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO BOL - PROMUOVERE L’USO SCIENTIFICO ED INDUSTRIALE DELL’INFRASTRUTTURA DI RICERCA E FAVORIRE L’INTEGRAZIONE CON LE PARTNER FACILITIES DI CERIC-ERIC. BANDO A14/2020.
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Regolazione del processamento degli RNA nell’adenocarcinoma duttale del pancreas.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Integrazione tra reti di sensori e modelli matematici
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Progettazione e applicazione DSS
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Integrazione tra reti di sensori e modelli matematici
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Adattamento organismi marini in condizioni di stress ambientali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: ”Le colture di cellule dell’epitelio delle vie respiratorie come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali: dalla ricerca all’applicazione clinica.”-omissis-
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Valutazione della safety in cheratinociti primari per approcci di terapia genica: studio sull’efficacia e sulla sicurezza di un innovativo vettore retrovirale SIN-α -omissis-
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione della biodiversità vegetale in campi di Aglione della Valdichiana
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: DNA barcoding della collezione di Cycadales dell’Orto Botanico di Padova
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Analisi dei fattori lipidici del sangue e dei fibroblasti (profili lipidici mirati) che possano essere associati all'aumentata fosforilazione di Tyr-682 dell'APP.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Development of new molecular tools for studying the peripheral nervous system
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di mutazioni legate alla resistenza agli antibiotici mediante analisi di dati NGS
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi paleogenomiche su reperti umani di Pompei
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Titolo: Bando 126.247.AR247 - Dinamiche di crescita di organismi fotosintetici in condizioni esoterrestri
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Rimodellamento delle membrane e dinamiche degli organelli cellulari: meccanismi e fisiopatologia
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'autofagia nel mantenimento della staminalità nel Medulloblastoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Anticorpi specifici per modificazioni post-traduzionali di proteine native e metodi per il loro ottenimento
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Analisi neuromorfologiche e variabilità connettomica di organismi marini viventi in ambienti diversi, e della relazione con la plasticità neuromodulatoria.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Cellule staminali come nuovo target nella sindrome di Cushing.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione degli effetti del restauro di ecosistemi marini con strutture artificiali in termini di biodiversità e servizi ecosistemici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dello stato di conservazione strutturale e funzionale di ecosistemi erbacei ed arbustivi
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Approcci funzionali e molecolari per lo studio delle malattie genetiche ed applicazioni cliniche della biologia molecolare
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Quantificazione di servizi ecosistemici in un’area pilota soggetta ad interventi di ripristino ambientale in laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj342-Conservazione e gestione della testuggine palustre europea (Emys orbicularis)” - come parte del progetto: “101074714...omissis
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: RECOVER-COVID19
Numero posti: 2
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approcci di valorizzazione delle biomasse lignocellulosiche per la produzione di acido lattico per via fermentativa.
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approcci di valorizzazione delle biomasse lignocellulosiche per la produzione di acido lattico per via fermentativa.
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Coinvolgimento della parete cellulare dell'olivo nella resistenza a Xylella fastidiosa
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Da pericolo ambientale ad opportunità: la spugna invasiva Paraleucilla magna come fonte di agenti antifouling ecocompatibili (PARAFOULING)" PRIN n. 2022R5JJFC - CUP: J53D23006700006
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Sviluppo di nuove terapie per la sindrome del X fragile" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022PREBHB - CUP: J53D23011040006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "I lipofagoidi come strumenti terapeutici innovativi della medicina di precisione contro batteri multi-resistenti ai farmaci" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20224T3X8K - CUP: J53D23001010006
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Peptidi antimicrobici ricchi di prolina nell’era della resistenza agli antibiotici: una nuova arma per combattere le batteriemie da Klebsiella pneumoniae" PRIN n. 2022EKWRHB - CUP: J53D23001060001
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Ruolo delle forme mutate di p53 nella risposta delle cellule tumorali allo stress associato al microambiente" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 202285XS52 - CUP: J53D23006160006
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Analisi dell’interazione tra meccano-stimolazione e regolazione dell’eterocromatina nel cancro" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022XBYNJP - CUP: J53D23009140006
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Focused rEsistome-Mobilome genes in aTmosphere-Ocean continuum, FEMTO" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022JKAFHB - CUP: J53D23006600006
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Utilizzo di biomasse di scarto agroalimentari per la crescita di microalghe in mixotrofia”.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assegno Cat. A tip. II SSD BIO 07
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Indagini sulle attività biologiche degli estratti di sansa di mela rossa ottenuti con tecniche di estrazioni “green”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione funzionale di meccanismi molecolari alla base del danno neuronale in modelli sperimentali di patologie neurodegenerative
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: codice bando pica: 2023_adrj201 Effetti delle reti/schermi di protezione su microclima, tempi di bagnatura e qualità del frutto nelle colture arboree, nell’ambito del progetto PNRRomissis
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
Settore FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Settore GEO/11 GEOFISICA APPLICATA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di organoidi di retina e cervello come modelli in vitro della malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione delle risposte biologiche di sistemi in vitro di polmone umano dopo esposizione all'interfaccia aria liquido a particolato generato in smog chamber
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle comunità ecologiche e dei servizi ecosistemici in ecosistemi forestali mediterranei con differenti regimi di incendio
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo della corona proteica di nanoparticelle per la diagnosi di Alzheimer's disease
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PROGETTO PHARMA-HUB Messa a punto di modelli cellulari 2D e 3D per lo studio e la validazione di nuovi farmaci per le alterazioni metaboliche associate all’ atassia- Teleangectasia (A-T)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della citochinesi nel lievito S. cerevisiae
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: PROGETTO PHARMA-HUB Produzione e validazione di vettori lentivirali per il silenziamento genico di linee cellulari di mammifero
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ripristino e rafforzamento di specie vegetali a rischio di estinzione della Sicilia attraverso le Banche di germoplasma
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Identificazione dei profili di secrezione di molecole solubili con attività immunosoppressiva nelle neoplasie ematologiche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo del recettore CD300e in pazienti obesi: infiammazione, insulino-resistenza e proprietà immunomodulatorie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: “Sviluppo e trasferimento tecnologico di radiofarmaci ”
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: HURRICANE PREVENTION
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "HELP per superfici di uso frequente” finanziato da HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01-20 - Surface Transfer of Pathogens STOP - CUP J63C22000440006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Proteomica funzionale dei soluti di ritenzione uremica associati ad immuno-senescenza, infiammazione e un 'alterata risposta allo stress adattativo.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Combinare i principi delle scienze psicologiche e un allenamento fisico ottimizzato per migliorare la qualità della vita negli individui anziani fragili: una prospettiva psicologica, neurocognitiva, neuromeccanica e clinica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 21/12/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Leveraging Genetically Encoded Engineered Proteins (GEEPs) to control neuronal plasticity processes during aging.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione funzionale di canali ionici di mitocondri vegetali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di accumulo e tolleranza al cadmio ed arsenico in piante di Nicotiana tabacum wild type e sovraesprimenti il gene AtPCS1
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Nanoparticelle e salute umana: sviluppo di modelli in vitro per valutarne l’eventuale tossicità
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MAPPE GENOMICHE DI R-LOOPS IN CELLULE UMANE.
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Modelli di ritmi EEG corticali nell’invecchiamento fisiologico e patologico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 22/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuove strategie sensoristiche per la valutazione della sicurezza degli alimenti basate su nanoparticelle magnetiche: determinazione di micro-organismi patogeni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: modelli cellulari per lo studio di composti farmaceutici e integratori alimentari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Uso dei micro-RNA in sistemi cellulari eucariotici per lo studio dell’ematopoiesi normale e patologica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Terapia genica della fibrosi cistica mediante approcci di gene targeting
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Preparazione e caratterizzazione di dispositivi medici a base di polisaccaridi naturali e/o modificati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Inibizione dell’enzima de-ubiquitinasico USP14 come approccio terapeutico per l’eliminazione di proteine mal configurate in modelli animali di malattia di Parkinson
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: METODOLOGIE QUANTITATIVE PER L’ECOLOGIA E LA BIOGEOCHIMICA MARINA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Approcci multi-omici per lo studio delle vie di segnalazione modulate dal metilgliossale nelle cellule del microcircolo della retina
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi di genomi, esomi e/o pannelli genici al fine di caratterizzare regioni di interesse attraverso dati di copertura e genotipizzabilità
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: L’uso dei social media nella farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione struttura-funzione di nuove varianti patogenetiche della dopa decarbossilasi nel deficit da AADC
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Bio-Scaffold tubolari per protesi vascolari pediatriche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Dall’analisi del secretoma alla terapia personalizzata per pazienti con tumore al pancreas aventi p53 mutata
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Attivare vie di segnale neuroprotettive per prevenire la neurodegenerazione: Ruolo del segnale recettore per gli estrogeni beta/neuroglobina nella malattia di Huntington
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: The Good and the Bad of Sensory Experience: Understanding the Impact of Emotionally Charged Stimuli on Cognition and Behavior, and the Brain’s Mechanisms to Cope with Them
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Determinare la risposta di Physcomitrella patens ai cambiamenti ambientali mediante in vivo imaging
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo del legame del GTP alla chinasi LRRK2 nei macrofagi
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione biochimica di attività e stabilità dell’enzima GBA1 in risposta al legame con ‘nanobodies’ diretti contro la proteina
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul ruolo delle proteine adattatrici CRKL, Gab2 e Frs2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Numero posti: 3
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione ed analisi dei dati sui tratti morfo-funzionali e sull’organizzazione delle corporazioni fitoplanctoniche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo/implementazione di strategie gestionali e comunicative per rendere efficaci la programmazione di attività progettuali e il coordinamento delle comunicazioni verso stakeholders e general public in un network di ricerca internazionale DIRNANO
scaduto il 22/01/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Indicatori precoci e risposta allo stress in Posidonia oceanica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi di Metagenomica computazionale per lo studio della qualità e dell’origine del pescato
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Risk Crohn Biom-Analisi Metagenomica delle comunità microbiche intestinali di pazienti di Crohn
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 22/01/2023 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio delle comunità planctoniche marine attraverso tecniche di biologia molecolare e metodologie bioinformatiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 22/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Capacità di discriminazione di microsatelliti del cromosoma Y umano in popolazioni nomadi patrilineari dei Monti Zagros
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Trasduzione olfattiva nei neuroni olfattivi umani
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Distribuzione e conservazione della diversità genetica intraspecifica per animali endemici italiani”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Ruolo delle cellule T CD4+ nella malattia di Alzheimer: il ruolo modulante del ciclo sonno-veglia - rif. D.R. 264/2023
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Ruolo delle cellule T CD4+ nella malattia di Alzheimer: il ruolo modulante del ciclo sonno-veglia - rif. D.R. 265/2023
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Genesi, forme chimiche e meccanismi di trasporto del fosforo tra agroecosistemi ed ecosistemi acquatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Diversità e co-occorrenza di licheni, briofite e piante vascolari lungo gradienti ambientali in ecosistemi di alta quota
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Lievito Saccharomyces cerevisiae come modello per lo studio di patologie mitocondriali e neurodegenerative
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Effetti delle pressioni antropiche sui ricci di mare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi su approcci di economia circolare nell'industria della carne processata
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi su approccio multifunzionale per servizi ecosistemici e produzione di alimenti di qualità in sistemi agroforestali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi su approcci biotecnologici alla produzione di idrogeno verde e syngas da economia circolare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi su biofilm e colonizzazione microbica in superfici innovative e nanostrutturate
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi su approcci biotecnologici alla coltivazione agroecologica del basilico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Dinamiche del reticolo endoplasmatico durante il differenziamento delle cellule muscolari
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Inibitori farmacologici selettivi di HDAC6 come alternativa terapeutica per il trattamento della patologia del sistema nervoso centrale in Mucopolisaccaridosi di tipo IIIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Inibitori farmacologici selettivi di HDAC6 come alternativa terapeutica per il trattamento della patologia del sistema nervoso centrale in Mucopolisaccaridosi di tipo IIIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione degli invertebrati del suolo (comunità di artropodi del suolo, Collembola, Protura) in parchi agrifotovoltaici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Utilizzo di tecniche metabolomiche per valutare il rischio di malignità in pazienti con noduli tiroidei indeterminati
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Studio dell'effetto del cambiamento climatico sulla composizione microbica del suolo di un ambiente naturale (zona sensibile subalpina), attraverso il confronto tra campioni raccolti nel 2023/2024 con campioni raccolti nel 2012
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Bioprospecting di funghi da ambienti estremi e valutazione del ruolo funzionale di virus e viroidi endogeni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Validazione di inibitori selettivi dell’enzima istone deacetilasi 6 (HDAC6) in modelli animali di topi wild type e Mucopolisaccaridosi di tipo IIIA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio delle reti molecolari e delle proprietà biofisiche cellulari che influenzano l’espressione genica responsabile della proliferazione e della invasività cellulare tumorale: ruolo delle proteine DDB2 e PCNA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj316La finestra di vulnerabilità adolescenziale per l'emicrania: studiare il ruolo della serotonina per fermare il dolore omissis
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj324Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nei disturbi del neuro-sviluppo legati alla neuroinfiammazione omissis
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Procedura di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di n. 38 assegni di ricerca della durata di 12 mesi presso l’Università Iuav di Venezia.
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA
Settore ICAR/11 PRODUZIONE EDILIZIA
Settore ICAR/17 DISEGNO
Settore ICAR/19 RESTAURO
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore M-GGR/01 GEOGRAFIA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Settore SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Settore ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Settore ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
Settore L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Settore ICAR/21 URBANISTICA
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Numero posti: 38
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj329Effetti di nanoplastiche su funzioni adattative (rigenerazione ed immunità) di una specie di invertebrato altamente omissis
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2023_adrj327“Risposta dei monociti ai DAMP mitocondriali in soggetti anziani: correlazione con infiammazione cronica omissis
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PNRR_ROV_NBFC - Spoke 2 Soluzioni per fermare la perdita di biodiversità marina e gestire le risorse marine in modo sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PNRR_DATA ANALYST_NBFC - Spoke 2 Soluzioni per fermare la perdita di biodiversità marina e gestire le risorse marine in modo sostenibile
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PRIN 2022 - Gli elasmobranchi di acque profonde come sentinelle dell'inquinamento ambientale nel MEDiterraneo
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: identificazione e definizione degli interventi di ripristino ecologico di habitat di prateria seondarie nell'Appennino centrale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Supportare conservazione e sfruttamento sostenibile di una specie chiave attraverso reti di aree marine protette
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: BELA - Benessere animale negli allevamenti ovini in regime di co-Esistenza con il lupo: applicazione di tecnologie digitali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: REMIND - Do crop plants remember stress? Effect of water stress memory on crop resilience in response to recurrent drought and recovery events (PRIN 2022)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi delle proprietà funzionali e strutturali di diverse popolazioni di proteasoma: implicazioni nella neurodegenerazione (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Pharmacological attenuation of episodic memory rumination in animal models of altered forgetting
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di modelli cardiaci in vitro (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Targeting extracellular HSP90 complexes to fight cancer progression
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione trascrizionale del metabolismo ossidativo in tumori epiteliali e sue implicazioni nella resistenza alle terapie oncologiche (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi della struttura e funzione del trasportatore mitocondriale FLVCR1b (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni proteina-proteina come regolazione dei complessi molecolari: il paradigma della proteina p140Cap (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'adattatore p140Cap nei meccanismi di regolazione della progressione tumorale (PRIN-PNRR)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Individuazione degli eventi molecolari precoci di cardiotossicità delle antracicline a livello di singola cellula per identificare nuovi approcci terapeutici (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Role of mRNA processing in cancer cachexia (PRIN 2022)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi fenotipiche, cellulari e molecolari di progenitori neurali umani, modello di Disabilità Intellettva e Microcefalia (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: HECT E3 Ligases as therapeutic targets for SARS-CoV-2 and Emerging Respiratory(HECORES) Crisis (PRIN 2022)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: The molecular code of PTEN localization in tumor suppression (PRIN-PNRR)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: DEsiRE-Sviluppo pre-clinico di approcci basati su siRNA targeted e non-targeted allo scopo di interferire con l'attività di STAT3 e il cross-talk tra CAF e tumore nel tumore alla mammella (PRIN 2022)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del metabolismo del ferro-eme nella suscettibilità genere-specifica alla NAFLD (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un modello 3D di midollo spinale in vitro per lo studio della rigenerazione nervosa (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mappatura molecolare di prodotti cellulari terapeutici per il morbo di Hungtington (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Localizzazione Ultrastrutturale dei trasportatori MCT in astrociti e neuroni cerebrali.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurobiologia dell'effetto placebo nella performance motoria (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurobiologia dell'effetto placebo nella performance motoria (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inibitori di enzimi chinasi come nuove strategie farmacologiche nelle malattie cardiometaboliche: dal targeting della infiammazione metabolica al riposizionamento terapeutico (PRIN 2022)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Separazione di fase e SUMOilazione nella patogenesi molecolare di patologie neurologiche regressive (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi patofisiologici della proteina CDKL5: ruolo delle vescicole extracellulari nella regolazione delle sinapsi e nella terapia genica a base di cellule staminali (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti metabolici, riproduttivi e comportamentali degli interferenti endocrini: lo studio DReaM-ED (PRIN 2020)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della relazione tra l'alterazione dell'omeostasi del calcio delle cellule del Purkinje e la patogenesi dell'atassia telangectasia in un modello murino (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La connessione tra disturbi mentali e mutamenti evolutivi recenti nella girificazione della corteccia cerebrale (PRIN-PNRR)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Termografia e controllo emodinamico durante stimolazione nocicettiva (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi cerebrali alla base delle memorie emotive (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: mACONITASI e KIF5A come nuovi bersagli per il recupero dell'attività e della mobilità mitocondriale nelle patologie del motoneurone (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Reti perineuronali: un nuovo target terapeutico per la sindrome della X fragile (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprendere e trattare la neurotossicità indotta da chemioterapia (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di nuovi target metabolici per superare la resistenza alle terapie a bersaglio molecolare nel cancro del colon retto (PRIN-PNRR)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprendere e individuare le proprietà biologiche e molecolari dei tumori colorettali metastatici precoci
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del genoma e immuno-sorveglianza nel cancro del colon-retto trattato con chemioterapia (PRIN 2022)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mirare al sistema di riparo del DNA per innescare l'immunità contro il cancro
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di una piattaforma biologica per lo studio, l'analisi molecolare e la validazione funzionale delle sequenze ripetute e di altri RNA non codificanti nel carcinoma polmonare a piccole cellule (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove proprietà dell'enzima bifunzionale 6-fosfofrutto-2-chinasi/fruttoso-2,6 bifosfato fosfatasi sulla fosfolipasi C gamma (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione delle persister cells da carcinoma gastrico (PRIN-PNRR)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Targeting cancer stem cell metabolism by exploiting ncRNAs to improve drug therapy outcome in lung cancer (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione funzionale di bersagli terapautici per l'oncologia di precisione (PRIN 2022)
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identification of biomarkers of response to anti-egfr treatments in gastric cancer
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli simil-in vivo di simulazione del microambiente tumorale per modellare le dinamiche di crescita di organoidi provenienti da pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione del potenziale metastatico e migrazione collettiva di aggregati di cellule tumorali in matrici deformabili con la luce (PRIN-PNRR)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del metaboloma del carcinoma polmonare non a piccole cellule per identificare biomarcatori predittivi di risposta alla chemio-immuno-terapia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'inibizione farmacologica della via delle esosammine per migliorare la risposta alla chemioterapia nel carcinoma pancreatico (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mutabilità indotta da farmaci nelle cellule tumorali: caratterizzazione molecolare e vulnerabilità cliniche
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi dinamici di adattamento alle terapie molecolari delle cellule persistenti in modelli tridimensionali primari di tumore del polmone
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Indagine sui meccanismi molecolari mediati dai lncRNA associati al Recettore Estrogenico alfa e sulle loro implicazioni nella terapia mirata del Carcinoma mammario (PRIN 2022)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La SElenoproteina T (SELENOT) e l'inflammasoma NLRP3 come bersaglio combinato per ridurre l'ischemia/riperfusione miocardica in modelli di invecchiamento (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi integrata della composizione dell'immunoma e del microbioma orale e sistemico in pazienti sottoposti ad immunoterapia per neoplasie ematologiche (PRIN 2022)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei meccanismi e nuovi bersagli terapeutici nella malattia coronarica e della loro rilevanza nel diabete (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di dispositivi nano/microingegnerizzati per applicazioni in modelli patologici del sistema nervoso periferico (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'impatto del microbiota intestinale sulla rigenerazione nervosa e sulla reinnervazione muscolare dopo lesione dei nervi periferici (PRIN 2022)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studying the sex-dependent vulnerability to emotional disorders in an animal model of early social impoverishment
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi neurali e modelli computazionali che sottendono l'apprendimento osservazionale (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strategie analitiche avanzate e sostenibili per la caratterizzazione di prodotti naturali
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Oleoylethanolamide Supplementation Reduces Barrier Leakiness And Neuroinflammation In the Central Nervous System: The Importance Of Therapeutically Timing In Metabolic Diseases
(PRIN 2022)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Good Vibes: analisi dei segnali vibroacustici prodotti dagli impollinatori ed effetti sulle piante visitate
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ritmi di attività e comportamento alimentare di of Sciurus vulgaris in aree a diverso grado di urbanizzazione (PRIN 2022)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di inibitori isoforma-specifici a base di ciclosporina per la toxoplasmosi (PRIN-PNRR)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Potenzialità delle proteine Flavodiiron per modificare la fotosintesi e aumentare le rese delle piante in campo (IRONCROP) (PRIN-PNRR)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore Nr2f1 e mitocondri nel tessuto nervoso: implicazioni nei disturbi neurologici (PRIN 2022)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Pesticides in Italian waters as endocrine disrupting chemicals: impact on breast cancer (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di un fattore epigenetico che regola la plasticità cellulare in cellule epidermiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Deciphering tumor microenvironmental Acidosis and calcium channels/FGFRs network Crosstalk in PDAC for innovative combined Therapy (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Uso di chito-oligosaccaridi per implementare e potenziare le simbiosi delle leguminose (PRIN 2022)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biopolimers of hydroxy fatty acids from coffee grouns by ecofriendly chemistry (FABER: Fatty Acids for BiopolymERs) (PRIN-PNRR)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi -omiche per l'identificazione di fattori genetici e metabolici coinvolti nella risposta di Lactuca sativa a inoculi microbici (PRIN-PNRR)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di fattori intrinseci ed estrinseci sulla distribuzione di orchidee mediterranee (PRIN 2017)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della resilienza della comunità di macroinvertebrati bentonici all'intermittenza idrologica nei corsi d'acqua nel distretto del fiume Po
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della variabilità intra-specifica di coleotteri coprofagi in valli alpine del Piemonte Occidentale (PRIN 2022)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Editing genomico di Solanum lycopersicum (pomodoro) tramite CRISPR-Cas9 per studi sulla magnetopercezione vegetale (PRIN 2022)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazioni ergonomiche per salute e benessere del lavoratore in impianti di riciclaggio (PRIN 2022)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Phenotyping Retinitis pigmeNtosa (RP11) models and effective therapies (PRIN-PNRR)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Generazione di protocolli multiscala per biofabbricazione intellingente (PRIN 2022)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del drift epigenetico in cellule staminali intestinali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MITEX - Mitigating socio-ecological impacts of glacier extinction (PRIN-PNRR)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dissecting genetic, epigenetic and metabolic alterations caused by reprogramming of somatic cells to pluripotency: to obtain brain organoids (PRIN 2022)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dissecting genetic, epigenetic and metabolic alterations caused by reprogramming of somatic cells to pluripotency: to obtain colon organoids (PRIN 2022)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Aspetti funzionali delle interazioni tra orchidee e microrganismi della rizosfera e dell'endosfera (PRIN 2022)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della vulvodinia ad alta risoluzione (PRIN 2022)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del microbiota associato alle radici di grano: effetto dell'essudazione radicale e dello stress idrico (PRIN 2022)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio genetico e genomico dell'interazione lievito-ospite (PRIN 2022)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecular determinants of Oxygen Resistance in a unique [FeFe]- hydrogenase (MORF) (PRIN 2022)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Brain-to-brain coupling: modeling and validating a theory of interactive inference in non-human primates
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei fattori chiave per la biodiversità animale urbana (PNRR)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attuazione e monitoraggio dell'efficacia di protocolli volti a contenere i fenomeni di biodeterioramento e la bioricettività post-pulitura di materiali di interesse per i beni culturali (PNRR)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Validazione di estratti naturali con proprietà anti-AGE (prodotti finali di glicazione avanzata) su modelli in vivo di atrofia muscolare legata al consumo eccessivo di dieta occidentale.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo della senescenza cellulare nell’ipertrofia cardiaca
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto di Scienze Polari
Titolo: PROGETTO IADC E DEL PROGETTO AUTOFINANZIATO STRUMENTAZIONE RADIOMETRICA A BANDA LARGA E SPETTRALE PER MISURE CARATTERISTICHE OTTICHE DELL'ATMOSFERA E DELLA SUPERFICIE NEVOSA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di device a base di ialuronato di sodio per applicazioni nel wound healing
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dei possibili effetti cardioprotettivi di composti senolitici e/o senostatici in un modello murino di invecchiamento
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: È possibile migliorare la percentuale di successo della terapia cellulare basata sulle cellule stromali mesenchimali”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione comparativa del profilo di sicurezza degli inibitori FLT3 di prima e seconda generazione nella leucemia mieloide acuta
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Ruolo del HCAR2 nei cambiamenti neurometabolici associati a isolamento sociale: possibilità di trattamento con diversi regimi dietetici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di nuove sottopopolazioni cellulari stromali nel micro-ambiente dei tumori del cavo orale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analysis of Sugar impact neurogenesis in vitro and in vivo analysis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studio degli effetti di radiazioni UV combinate sulla funzionalità mitocondriale in cellule trattate con il butirrato
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: PATTERN DI RECUPERO COGNITIVO NEGLI ESITI DI GRAVE TCE. CORRELAZIONI CLINICHE, NEURORADIOLOGICHE E DI BIOMARCATORI
scaduto il 22/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELLA GLIA NEL MANTENIMENTO E NELLA DEGENERAZIONE NEURONALE DURANTE LA NEURO-INFIAMMAZIONE
scaduto il 22/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: I molluschi non-marini dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2012 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: NUCLEOTIDI CICLICI NELLA RISPOSTA A STRESS BIOTICO IN PIANTA.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLE GTPASI RHO NELLO SVILUPPO NEURONALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Peptidi cationici per aumentare efficienza e selettività di veicolazione di foto sensibilizzanti in terapia fotodinamica
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca sul tema Identificazione di biomarcatori di patologia mediante spettrometria di massa MALDI-TOF
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi molecolari delle malattie del motoneurone superiore e inferiore
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Analisi bioinformatica dei dati di espressione genica
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Imaging funzionale e ultrastrutturale in zebrafish (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 723)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione ed effetti dell'introgressione genica in popolazioni selvatiche di mammiferi (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 720)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Developmental Origins of Healhty and Unhealthy Ageing: The Role of Maternal Obesity (DORIAN-FP7-HEALTH, Grant Agreement 278603).
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2017 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Le sHSPs come principali mediatori molecolari di adattamento sistemico e resistenza alla necrosi muscolare indotta dall’esercizio
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: "Biologia e comportamento della Vespa velutina: studio finalizzato all’individuazione di strategie di controllo”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio di efficacia sulla dieta chetogenica nell’epilessia farmacoresistente del bambino e dell’adolescente
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Calibrazione dell'ISECI per l'applicazione al contesto zoogeografico-ecologico della Basilicata
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Definizione di anomalie cromosomiche nei test NIPT” nell’ambito del Progetto di ricerca “NIPT per Aneuploidie Tracciabili e Informatizzate nel Friuli Venezia Giulia (NATI in FVG) finanziato dal bando POR FESR FVG 2014-2020
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: PIATTAFORME ASSOCIATE ALLA MEMBRANA COME POTENZIALI NUOVI TARGET PER INTERFERIRE CON L'INVASIONE DA PARTE DI CELLULE TUMORALI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DEI MECCANISMI D'AZIONE DELLA RETE PROTEICA ASSOCIATA ALLA LIPRINA DURANTE L'INVASIONE TUMORALE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DI NEURONI DERIVATI DA IPSC DI PAZIENTI AFFETTI DA DISORDINI NEURODEGENERATIVI
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il fosfato inorganico e la forskolina: loro potenziali applicazioni nella terapia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi della risposta a DMARD tradizionali e biologici in pazienti di Artrite Reumatoide immessi in terapie differenti in accordo alle evidenze derivanti da trial randomizzati e studi osservazionali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Processi apoptotici ed epigenetici di componenti bioattivi del latte nella prevenzione delle neoplasie.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sirtuine quali bersaglio molecolare di componenti bioattivi del latte nella prevenzione di patologie cardiovascolari.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Individuazione e caratterizzazione di metaboliti funzionali del latte
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione degli eventi avversi a lungo termine in pazienti di età pediatrica attraverso l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni a farmaci presenti nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Le reti di RNA non codificanti nella progressione e resistenza del tumore al seno
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Messa a punto di strategie estrattive green(estrazioni solido-liquido,...(Laboratorio in Rete-Tecnopolo di Ferrara-Terra&AcquaTech Unità di ricerca 7 Recupero e valorizzazione sostenibile delle biomasse)
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione di nuovi biomarcatori per la personalizzazione della terapia a bersaglio molecolare: focus sui tumori stromali gastrointestinali
scaduto il 22/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruoli dei circRNA nella leucemogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Effetto della modulazione di recettori purinergici sul potenziale differenziativo di cellule mesenchimali umane
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: ACQUISIZIONE E ANALISI DI DATI DI NEUROIMAGING FUNZIONALE RELATIVE A PARADIGMI DI PROCESSI COGNITIVI
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Determinazione degli effetti biologici e molecolari intracellulari di microRNA identificati come biomarcatori diagnostici e prognostici dei tumori della laringe
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Determinazione di una signature di miRNA circolanti per la diagnosi e prognosi dei tumori della laringe
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Progetto 1: Trasformare la pesca mediterranea su piccola scala; Progetto 2: Attività di monitoraggio dei sistemi di gestione innovativa delle risorse biologiche afferenti alla pesca costiera artigianale della Sicilia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La sanguisuga Hirudo verbana: un modello sperimentale alternativo e complementare per studiare la relazione tra rigenerazione tissutale e risposta immunitaria
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Identificazione di nuovi target molecolari per interferire con l’invasione tumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: DNA polimerasi lambda e instabilità genetica: Nuovi meccanismi molecolari nel processo di allungamenmto alternativo dei telomeri (ALT)
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SHARESALMO, IdroLIFE, Indagini sostanze pericolose L. Maggiore, Indagini Limnologiche L. Maggiore, CISPP Indagini Ittiofauna L. Maggiore, ASL VCO campionamento fauna ittica monitoraggio livelli d’inquinamento chimico L. Maggiore
Numero posti: 3
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE DI PIANTE ALIMENTARI E MEDICINALI PER IL LORO PROFILO IN COMPOSTI BIOATTIVI
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio in vitro del potenziale antitumorale e immunomodulatorio di avenantramidi isolate da Avena sativa
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Predizione dell'esito clinico delle actinopatie non muscolari (PredACTINg), PASQUALEBIANCO_RICTD2021- Studio della regolazione della contrazione muscolare assemblando le proteine sarcomeriche.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Miglioramento della pipeline diagnostica in geni sarcomerici di grandi dimensioni (IDOLS-G)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un peptide derivato dall'enzima PI3Kγ per il trattamento della fibrosi cistica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi molecolari delle interazioni tumore-ospite
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di protocolli per l'analisi tridimensionale in microscopia lightsheet e con tecniche di tomografia, applicati allo studio dei disordini del Sistema Nervoso Centrale in modelli preclinici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SARS-CoV-2 e non solo: portare fino alla sperimentazione umana un candidato farmaco antivirale pan-coronavirus
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione emodinamica dello stato volemico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'eterogeneità intratumorale del glioblastoma e dei meccanismi genetici e molecolari alla base della resistenza alle terapie
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi interattori di MET coinvolti nella crescita invasiva tumorale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di approcci di comunicazione della scienza attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani: dalla scuola primaria all'Università
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di nuovi inibitori proteasomali dotati di migliori proprietà farmacologiche anti-tumorali e immunomodulatorie (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Scienze Veterinarie)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: L'asse miR423-5p / MALAT1 come nuovo strumento nella terapia dell'epatocarcinoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sensibilità dei prodotti agricoli ed agroforestali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione biochimica dei batteri lattici mediante spettrometria di massa in tandem ad alta risoluzione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione biochimica dei batteri lattici mediante spettrometria di massa in tandem ad alta risoluzione
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 22/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’impatto delle modifiche istoniche sul differenziamento delle cellule pluripotenti
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Nuovi approcci terapeutici nella modulazione dei processi infiammatori nei traumi del sistema nervoso centrale e nelle patologie neurodegenerative.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Intestino e sistema neuromuscolare: studio dell’impatto del microbiota sulla rigenerazione nervosa e sulla reinnervazione muscolare, in seguito a danno del nervo periferico (Gut-NeuroMuscle)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di nuovi meccanismi alla base del mantenimento della mielina e della rigenerazione del nervo periferico: il ruolo di Beclin1 (INNER-BECN1)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: La funzione cellulare delle proteine SERINC e il loro ruolo nella infezione da retrovirus
scaduto il 22/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: IMPARA - IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA - RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO_CIR01_00023_464 138
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Aspetti Computazionali della Diffusione sui Sistemi Biologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli dinamici per sistemi biologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Profilo di espressione genica nel sangue
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 22/03/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Elettrofisiologia di Canali al Cloro Attivati dal Calcio
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari di disfunzione neuronale nel midollo spinale lesionato
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Biotecnologie e Trattamento di lesioni osteocondrali: Valutazione preclinica di nuovi scaffolds per la rigenerazione tissutale
scaduto il 22/03/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Meccanismi Molecolari di Ripiegamento delle Proteine ed Identificazione di Intermedi Patogenici
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Alterata trasduzione del segnale e traffico della aquaporina 2 nella sindrome da inappropriata antidiuresi (NSIAD) causata da mutazioni attivanti del recettore V2 della vasopressina
scaduto il 22/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Utilizzo di nuove tecnologie per l'analisi di materiali nano strutturali e per la determinazione e quantificazione di molecole di interesse biochimico in matrici complesse. (UPLC,MS;AFM:laser scattering Micrisopia a fluorescenza)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Analisi dell'effetto della microgravità sulla struttura citoarchitettonica: misure delle proprietà meccaniche cellulari mediante la microscopia a forza atomica correlate a misure di immunofluorescenza cellulare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Caratterizzazione tramite microscopia elettronica e microscopia a forza atopmica delle possibili modificazioni morfologiche e strutturali indotte dalla microgravità:relazione tra citoscheletro e network mitocondriale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: PROGETTO ELIXIR - NODO ITALIANO DELLA INFRASTRUTTURA EUROPEA PER LA BIOINFORMATICA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Plasticità fenotipica in Senecio chrysanthemifolius e Senecio aethnensis in relazione ai cambiamenti ambientali
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione del CAP biomolecolare di nanoparticelle di selenio e tellurio biogeniche
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Gestione e integrazione dei dati clinici e genomici di pazienti affetti da Epidermolisi Bollosa come parte del progetto “HOLOGENE 7...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Gestione e integrazione dei dati preclinici per le sperimentazioni cliniche con epiteli di rivestimento come parte del progetto “HOLOGENE 7...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Plasticità cellulare, omeostasi tissutale e longevità nell’ascidia coloniale Botryllus schlosseri
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli cellulari murini di glioblastoma multiforme
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Validazione di un sensore/effettore per l’attività dell’enzima cre-ricombinasi
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica della trasmissione e plasticità sinaptica in un modello sperimentale di sindrome di Phelan-Mc Dermid
scaduto il 22/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Officina dei Materiali
Titolo: ARES - Contro il cancro al cervello: individuazione di terapie in silico e in vitro. (Bando POR FESR 2014-2020 Regione F.V.G.). Bando IOM AR 002/2019 TS SISSA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione e controllo del crosstalk specie-specifico tra complemento e coagulazione all'interfaccia bio-nano
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Messa a punto di un protocollo per isolamento di vescicole esosomiali per analisi di miRNA-seq finalizzata all’analisi di biopsia-liquida di pazienti affette da carcinoma metastatico alla mammella
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: anti-tumor efficacy of third generation oHSVs in two immunocompetent mouse models
scaduto il 22/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Alla scoperta di indicatori di qualità delle mele per una conservazione in atmosfera dinamica controllata sostenibile (DAMaSCo)
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione della biocompatibilità/tossicità di particelle luminose usando modelli in vitro che mimano diverse regioni delle vie respiratorie
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Analisi molecolare regione promoter gene della β-lattoglobulina e ricerca di fattori di trascrizione per la valutazione dell’impatto sulla qualità latte ovino e formaggi derivati e tracciabilità produzione mediante marcatori razze ovine sannite
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi di dati strutturali e funzionali per la biodiversità
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Investigating Aβ -tau mediated axonal dysfunction in Alzheimer's disease - 05 MI 2024
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: “BIODIVERSA+ DARCO”, “BIODIVERSA+ FUNACTION” E “BIODIVERSA+ MOSTFUN”
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Ricerche sulle biotecnologie nell’arricchimento e la valorizzazione di biomasse dall’agroindustria”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Identificazione di proteine coinvolte nel processo di formazione degli autofagosomi di Toxoplasma gondii.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: “Decodificazione della comunicazione pianta-pianta via composti organici volatili (VOC) per migliorare sostenibilità economica e ambientale delle produzioni e delle pratiche di difesa contro gli stress”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI NUOVI MECCANISMI INTRACELLULARI CHE GUIDANO LA MIGRAZIONE CELLULARE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: STUDIO DEGLI EFFETTI DELLO STRESS E DEI FARMACI CHE MODIFICANO L'ECCITABILITA' NEURONALE SUL RILASCIO SINAPTICO DI GLUTAMMATO NELLA CORTECCIA CEREBRALE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Diversità, sensitività e resilienza di specie vegetali bentoniche a pressioni antropiche e naturali
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dispersione fisica e barriere biologiche nella distribuzione di popolazioni di organismi pelagici
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ruolo della variabilità dei forzanti fisici nella distribuzione spazio-temporale di popolazioni di diatomee
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Caratteristiche funzionali e strutturali del muscolo scheletrico nell’anziano obeso
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Predizione e analisi basata su reti per la predizione di funzione e folding delle proteine da struttura
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di calcio e ROS nelle vie di trasduzione del segnale attivate da stress idrico in piante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi dati di monitoraggio del Friuli Venezia Giulia e sperimentazione tecniche di controllo biologico di decapodi invasivi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Meccanica dei motori molecolari mediante Dual Laser Optical Tweezers
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Messa a punto di tecniche di coltura di ricci di mare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Determinanti molecolari dell'eccitabilita' neuronale: ruolo delle proteine presinaptiche nell'epilessia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Caratterizzazione del coralligeno ligure e valutazione delle sue condizioni.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio dei geni per la biosintesi dell’amido in frumento duro
scaduto il 22/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione elettrofisiologica e farmacologica di canali ionici e loro mutazioni responsabili di canalopatie ereditarie del muscolo scheletrico.
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi neurobiologici condivisi e distintivi che sottendono alle patologie della dipendenza da sostanze d’abuso e da cibo: Sviluppo di terapie innovative.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studi biochimici di recettori olfattivi in sistemi lipidici artificiali
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo della miochina Irisina nel metabolismo osseo
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Coronavirus emergenti degli animali domestici
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi molecolare di biofilm microbici su superfici sperimentali all’interno della Stazione Spaziale Internazionale (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero2100)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi "Pan-Cancer" dell'espressione dei retrotrasposoni ALU
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi proteomica di varietà di frumento
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi di biochar per applicazioni ambientali e agrarie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studi sull'attività farmacologica di formulazioni innovative di farmaci biotecnologici con target polmonare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della efficacia di nuove molecole di origine biotecnologica somministrate per via inalatoria in un modello murino di infiammazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Produzione e valutazione funzionale della performance immunologica di vaccini ricombinanti anti-HPV somministrati per via inalatoria
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Alfa-1 antitripsina, innovativa proteina terapeutica per via polmonare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi proteomiche di carni suine e prodotti trasformati .
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 22/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Xenotrapianto di cellule tumorali primarie in embrioni di zebrafish: nuovo approccio di medicina personalizzata
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/18 CHIRURGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Approcci formali per la stima di popolazioni animali rare ed elusive
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tumore prostatico: analisi delle relazioni con il microambiente tumorale per meglio modellizzare e combattere la progressione tumorale.
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di specifici miRNAs e metaboliti nella progressione del melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi della progressione di melanoma, leucemia linfocitica cronica (CLL) e tumore al seno in diversi modelli murini.
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell'eterogeneità dei lignaggi gliali nel cervelletto nel corso dello sviluppo attraverso approcci di analisi in singola cellula
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di modelli cellulari e genetici per la validazione di varianti genomiche associate a patologie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Implementazione di una piattaforma di patient-derived xenografts di carcinoma gastrico
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: generazione di linee primarie e organoidi da PDX di carcinoma gastrico per valutare nuovi approcci terapeutici nel carcinoma gastrico
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione preclinica di terapie antineoplastiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging di dinamiche di popolazione indotte dal trattamento in organoidi derivati da cancro al colon
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il rapporto C/EBP LIP/LAP: un fattore che lega il metabolismo delle cellula tumorale con la chemio-immuno-resistenza.
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle Semaforine nel normalizzare i vasi tumorali e le cellule immunitarie e nel bloccare la progressione del tumore pancreatico
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Induzione di tolleranza a stress osmotico in pomodoro
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistematica ed ecologia della componente a Crostacei Decapodi del meroplancton del Mar Mediterraneo occidentale
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 2
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 2
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: MIA (Monitoraggi Innovativi Ambientali) - RETE NATURA 2000
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Il complesso Aurora-A/TPX2 dalla mitosi ai ruoli interfasici: nuove opportunità terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Svelare la biologia dei progenitori cardiaci: intuizioni meccanicistiche in vivo e significato per la cardiopatia congenita.
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: CASTANET
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Foro Italico "
Titolo: Biologia integrativa: dai geni e genomi ai sistemi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione del potenziale anti-neoplastico di composti basati sulla tecnologia PROTAC
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: BORIS - Processi nel sedimento delle praterie di fanerogame marine: risposte e adattamento ai cambiamenti climatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: 'Migliore controllo e trattamento delle malattie immuno-mediate attraverso l'analisi del microambiente caratterizzato da una specifica firma tissutale che si riflette nella biopsia liquida (REF. d.r. 078/2024)
Numero posti: 1
scaduto il 22/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: DTA.PN010.002 UNDERPRESSURE I ricci di mare sotto la pressione ambientale dovuta all’ attività antropica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tirosinasi umana ricombinante: un banco di prova per nuovi farmaci diretti al trattamento di patologie legate alla pigmentazione
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Analisi delle risposte funzionali ed eco-fisiologiche attraverso modelli meccanicistici ecologici (MECOMOD)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL MICROAMBIENTE CELLULARE NEI PROCESSI DI CARCINOGENESI E RIGENERAZIONE TISSUTALE
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ruolo dei recettori mGlu e FXR nel danno da ischemia epatica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Licheni di ambienti urbani e global change: il ruolo dei fotobionti, - Progetto PRIN 2010/2011 – CUP: J91J12000450001
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: L’ormone iperglicemico dei crostacei: ruolo nelle risposte da stress e suo utilizzo come metodo autocida per contrastare specie aliene invasive - Progetti: Cooperazione transfrontaliera BIODINET; PRIN 2010/2011
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di nuovi inibitori di Pin1
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Applicazioni tecnologiche e informatiche in farmacologia clinica e farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Effetti del riscaldamento globale sul microhytobenthos epilitico di costa rocciosa
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 22/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di un approccio mutazione indipendente per il rallentamento della Retinitis Pigmentosa: analisi in vivo su diversi modelli di animali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 22/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 17/16 Restauro digitale e applicazione delle metodologie di morfometria geometrica, con particolare riferimento alla morfologia del cranio umano
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando 18/16 Analisi comparativa dei caratteri morfologici e morfometrici nel contesto dell’evoluzione del genere Homo
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Variabilità genetica del cromosoma Y in popolazioni Africane
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: POR CAMPANIA "CREME" FSE 2017-2013/2014-2020
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della emopoiesi clonale di potenziale indeterminato (CHIP) nella fibrosi polmonare idiopatica
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tumore prostatico: analisi delle relazioni con il microambiente tumorale per meglio modellizzare e combattere la progressione tumorale.
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mappatura neurofisiologica e comportamentale dell'effetto placebo nei disordini del movimento
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Impatto dei segnali ambientali patologici su sopravvivenza, differenziamento e integrazione di trapianti di neuroni umani in modelli preclinici del morbo di Huntington
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: I profili di metilazione come determinanti di risposta alla chemioterapia nei tumori colorettali
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e implementazione di database gestionali innovativi in oncologia traslazionale
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetti della frammentazione dell'habitat sulla mobilità di Zerynthia polyxena
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: SHOWCAVE: un progetto multidisciplinare per lo studio, la classificazione e la gestione dell'impatto ambientale nelle grotte turistiche
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi del network di canali ionici nell'adenocarcinoma pancreatico
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LincRNA nucleari durante la neurogenesi in vitro: sviluppo di strumenti di bioinformatica su dati genomici di singole cellule per analisi del differenziamento cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Pianificazione spaziale sostenibile delle aree verdi urbane e peri-urbane e loro connessione con il contesto ambientale extra-urbano a supporto del capitale naturale e del benessere
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: La reciprocità della segnalazione dinamica modella la funzione dell'invadopodia e il processo metastatico del carcinoma ovarico: ruolo dell'endotelina-1
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Utilizzo di sottoprodotti agricoli per la coltivazione di funghi medicinali autoctoni da impiegare come alimenti funzionali e integratori alimentari nell’anti-aging: un esempio di Green-economy.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Assessing the consequences of ampars defective transport in an AP4 deficiency mouse model
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: "Effetto di nanomateriali bidimensionali sulla riproduzione sessuale di piante da seme entomofile” nell’ambito del Progetto PRIN n. P2022Y37WC - CUP: J53D23018610001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Applicazione pratica delle metodiche di monitoraggio evalutazione dello stato delle risorse bentoniche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ricerca di inibitori della virulenza di Pseudomonas aeruginosa
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione in vitro dell'idrogel adesivo derivato dalla cornea suina decellularizzata (DPC) caricato con peptidi
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modulazione del microbiota intestinale mediante l'uso di batteri lattici per combattere Klebsiella pneumoniae MDR
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale PRIN PNRR cod. P2022YFRW9 dal titolo Nuovi approfondimenti sul parassita zoonotico trascurato Onchocerca lupi dalle analisi OMICS alla diagnosi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: PNRR-RETURN-SPOKE4
Numero posti: 1
scaduto il 22/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Organoidi tumorali come modello preclinico del cancro gastrico: l'anello mancante per la terapia mirata ed il trattamento personalizzato del cancro.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 2 assegni per attività di ricerca di categoria A) Tipologia II (Post-doc) di 1 anno per i settori: BIO/10, BIO/11, BIO/12 presso il Dip di Scienze Biochimiche della “Sapienza” di Roma.
Numero posti: 2
scaduto il 22/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Gestione dei protocolli sperimentali di stimolazione celebrale mediante Transcranial Magnetic Stimulation (TMS) e Transcranial Direct Current Stimulation (tDCS) e sviluppo di algoritmi per l’elaborazione di segnali ...
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Il Museo Leonardi – SMA: nuove metodologie per la valorizzazione delle collezioni paleontologiche e preistoriche
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo dei miRNA nella modulazione dei livelli di Opa1 nell’atrofia ottica dominante
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione degli effetti salutistici di prodotti innovativi su linee cellulari normali e tumorali dell'epitelio intestinale umano
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Qualità e quantità di sostanza organica in foreste mediterranee di faggio: relazioni con l’altitudine e scenari di cambiamento climatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 22/06/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione degli eventi avversi a lungo termine in pazienti di età pediatrica attraverso l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni a farmaci presenti nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 22/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sviluppo di tecnologia microarray per la determinazione di risposte immunitarie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2020 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Assegno di ricerca in campo genetico tipo a), Art. 22 Legge 240/2010, area: scientifica 02 – Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche, 06 – Scienze mediche
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di microvescicole nella terapia della fibrosi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dalla comprensione delle dinamiche KRAS-RAF in membrana a nuove strategie terapeutiche contro il cancro
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Sicurezza alimentare ed igiene degli alimenti
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Proteine BET come nuovo approccio terapeutico per la malattia NPC1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: GReen e prodotti per la conservazione della pietra di lunga durata
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle proteine chaperone nel promuovere la resilienza cardiaca: modulazione di metabolismo e vie trofiche (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'adattatore p140Cap e il microambiente tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'interattoma dell'adattatore molecolare p140Cap
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'analisi di network di espressione genica come strumento per svelare le caratteristiche molecolari dei tumori mammari e identificare nuovi bersagli terapeutici.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di terapie non farmacologiche per la malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Purificazione e caratterizzazione molecolare di esosomi per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini")
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Is fear processing affected in obesity? A translational study. (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini")
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Salute mentale e verde/blu urbano (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini")
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della proteina sinaptica Neuroligina nella progressione tumorale.
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto delle vescicole extracellulari di origine batterica sulla replicazione del virus Respiratorio Sinciziale Umano (PRIN 2017)
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Funzionalità endoteliale da FVIII
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Interferenza con l'attivazione di NF-kappaB nel cancro umano
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi eco-fisiologiche su piantine di mais cresciute in condizioni controllate in risposta a trattamenti con metalli pesanti
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modellizzazione di patologie neurodegenerative e del neurosviluppo in Caenorhabditis elegans
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di nuove strategie terapeutiche per superare la resistenza acquisita a farmaci a bersaglio molecolare noto nel cancro del colon-retto
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Quantitative aspects of population dynamics in colorectal cancer organoids
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della traduzione proteica e del posizionamento endosomale nella segnalazione di SEMA3A nelle cellule endoteliali vascolari (PRIN 2020)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di fattori intrinseci ed estrinseci sulla distribuzione di orchidee mediterranee (PRIN 2017)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'impatto ambientale in grotte turistiche (PRIN 2017)
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dell'impatto di zaxinone sul microbiota radicale in riso
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi di machine learning per la predizione della prognosi e rischio in malattie del sangue a partire da dati clinici e genomici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Esplorazione dell'associazione tra variabilità genetica, disturbi da uso di sostanze stupefacenti e fenotipi ad esso correlati
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Assemblaggio e transizione di fase degli aggregati di complessi ribonucleoproteici nei neuroni: dalla fisiologia alla patologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Analisi biogeografica ed ecologica di specie sensibili dell’entomofauna fitofaga dell’Appennino Centrale, con particolare riguardo al territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione dell'espressione genica muscolare nella cachessia indotta dai tumori
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 22/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione di possibili biomarcatori per monitorare la progressione e degenerazione della distrofia dei cingoli R9 in muscoli diversi di topo del modello murino FkrpP448L
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Trasferimento di contaminanti PFAS in reti trofiche terrestri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: space it Up: studio deli genomi di cianobatteri per l'utilizzo delle risorse in situ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e monitoraggio della variabilità genetica e analisi del pedigree in una popolazione allevata di sogliola comune Solea solea
scaduto il 22/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio degli aspetti biologici correlati ai cambiamenti climatici nel Mar Mediterraneo.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi della biodiversità planctonica nel basso Adriatico e Canale d'Otranto
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: “Monitoraggio in situ della comunità microbica marina mediante tecniche molecolari, analisi bioinformatica e statistica”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Esperienza nella ricerca relativa al monitoraggio ambientale
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo dei biomarcatori nella fenotipizzazione della BPCO e potenziali ricadute terapeutiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
scaduto il 22/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio della fisiologia e patologia dei geni imprinted finalizzata alla comprensione del ruolo delle mutazioni epigenetiche nelle malattie umane
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio della fisiologia e patologia dei geni imprinted finalizzata alla comprensione del ruolo delle mutazioni epigenetiche nelle malattie umane
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Cattura del plasminogeno da parte di proteine di superficie Staphylococcus aureus e implicazioni nel processo di infezione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 22/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: RNA non-codificanti e vie molecolari chiave nel tumore al seno
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Determinazione della tracciabilità e della qualità dei residui prodotti dalla lavorazione delle uve attraverso tecniche di biologia molecolare
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ruolo della coesina nello sviluppo tumorale
Numero posti: 2
scaduto il 22/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi delle risposte molecolari e cellulari in organismi marini esposti a microplastiche e fibre sintetiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: La transizione epitelio-mesenchimale all'incrocio tra infiammazione e tumorigenesi
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Risposta UPR nei mitocondri di Arabidopsis. Componenti e meccanismi molecolari coinvolti
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificare nuovi marcatori biologici nella malattia di Parkinson
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: L'abitare radicale: Le città e la lotta globale contro la precarietà abitativa - Rif. 149/2021-AR
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Settore M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio dei sistemi coinvolti nella biogenesi della membrana esterna in Pseudomonas aeruginosa come bersagli per lo sviluppo di nuovi farmaci antibatterici
scaduto il 22/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Attivare vie di segnale neuroprotettive per prevenire la neurodegenerazione: Ruolo del segnale recettore per gli estrogeni beta/neuroglobina nella malattia di Huntington
scaduto il 22/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi in vivo del metabolismo della tiroide mediante l’utilizzo del modello animale Danio rerio
scaduto il 22/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei meccanismi neuroimmuni in un modello animale di ipertensione: ruolo del catabolismo del triptofano.
scaduto il 22/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellistica ambientale per la classificatione e mappatura di habitat
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 22/07/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: Metabolismo energetico: un nuovo bersaglio per le strategie neuroprotettive nella malattia di Parkinson - PRIN 2022 PNRR