Ricerca Bandi
Risultato della ricerca bandi - trovati 14261 bandi
scaduto il 01/01/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: un approccio bivalente per bersagliare il complesso Aurora-A/N-Myc nel Neuroblastoma MYCN-amplificato
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Trasferire la conoscenza scientifica per promuovere un consumo alimentare consapevole ed ecosostenibile
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Titolo: Qualità ambientale e valutazione dell'impatto in Europa: la rete LTER come un sistema integrato e condiviso per il monitoraggio dell'ecosistema (LIFE08 ENV/IT/000399)
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: “FINGERPRINTING – indagini isotopiche per lo studio dei processi biodegradativi negli acquiferi: sviluppo dei metodi analitici ed interpretativi”
scaduto il 01/02/2016 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli di neuropatia e osteoartrite dolorosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Regolazione della formazione e dell'attività del cinetocore durante il ciclo cellulare mitotico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Possibile ruolo funzionale delle cellule staminali del tessuto adiposo umano nel mantenimento della microcircolazione retinica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Innovazione dell’Industria Biotecnologica e Acceleratore della Synthetic Biology – IBISBA 1.0
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Caratterizzazione di una nuova via alternativa di riparazione di rotture a doppio filamento di DNA che conferisce resistenza a farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Influenza di alcune adipochine sull’attività meccanica ed elettrofisiologica della muscolatura liscia gastrointestinale (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 464
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: anticorpi sintetici per la neutralizzazione dell'infezione da SARS - CoV - 2 nelle cellule di mammifero
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Conservazione dell’ittiofauna del fiume Xingu nell’area della diga idroelettrica di Belo Monte
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione e trattamento di dati relativi al monitoraggio di specie marine indicatrici di cambiamenti climatici nell’area Mediterranea
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: RUOLO DELL'AREA V6A E PREMOTORIA NEL CONTROLLO PREDITTIVO DELL'ITERCETTAMENTO MANUALE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CONSERVAZIONE DELL'ITTIOFANUAN DEL FIUME XINGU NELL'AREA DELLA DIGA IDROELETTRICA DI BELO MONTE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/02/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 004/2021-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj006 - Analisi dell’efficacia del trattamento di piro diserbo a gassificazione
Settore ING-IND/10 FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Settore ING-IND/11 FISICA TECNICA AMBIENTALE
Settore ING-IND/09 SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Caratterizzazione delle comunità di Imenotteri Formicidi presenti in agroecosistemi cerealicoli di area tropicale e temperata soggetti a differenti tipi di gestione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recover, conversion and valorization of high value biomolecules and bio-composite polymeric materials from plant biomasses.
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Contributo alla conoscenza della biodiversità vegetale di laghi vulcanici e montani dell’Italia centro-meridionale e valutazione delle specie aliene invasive come minaccia alla conservazione della biodiversità nativa
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Zero pollution: sviluppo di nuove tecnologie ecologiche e sostenibili per il monitoraggio dell’inquinamento e la bonifica ambientale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/02/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
scaduto il 01/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Analisi dell’esposizione diretta/indiretta a stress ambientali sui processi di differenziamento e funzionalità neuronale
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove strategie terapeutiche per difetti ereditari della coagulazione causati da mutazioni di splicing
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione farmacologica di nuovi agonisti misti per i recettori NOP e MOP (Fondi FIRB 2010 Dott. Claudio Trapella: Recettore per la nocicettina/orfanina FQ e recettore mu oppioide come target per lo sviluppo di nuovi analgesici)
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: La metalloproteasi di matrice e i loro inibitori come biomarkers nelle patologie infiammatorie
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuove tecnologie di screening di molecole utili per la diagnostica e la terapia della talassemia
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Alterazione farmacologica dell’attività di microRNA coinvolti in patologie umane.
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Reti geniche regolate dai microRNA nei tumori solidi
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Interazione tra cellule/molecole e dispositivi tecnologici multiscala
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del ruolo delle cellule MDSC (myeloid-derived suppressor cells) e della risposta TH17 nelle malattie sostenute da Helicobacter pylori (HP)
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Differenziamento delle cellule capellute nell’adulto di Ciona intestinalis
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Meccanismi di prevenzione di effetti neurotossici
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: TECNICHE DI FOTOTRAPPOLAGGIO E DI CENSIMENTO TRADIZIONALE PER IL MONITORAGGIO DELLA FAUNA SELVATICA NEL CONTESTO TERRITORIALE PUGLIESE
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio di neocentromeri e di regioni hotspot di breakpoints in cromosomi ad anello e markers in tumori solidi.
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Variazione genomiche strutturali in primati e mammiferi: nuove prospettive per studiare l'evoluzione dell'uomo
scaduto il 01/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi delle modifiche post-sintetiche di p57Kip2 e della loro variazione durante il ciclo cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Simulazione e analisi strutturale di complessi coinvolgenti RhoA e RhoGEFs e ottimizzazione di potenziali agenti antitumorali inibenti tali complessi
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione epigenetica e caratterizzazione funzionale del miR-145-5p nei tumori epiteliali timici
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di HDAC4 nella rigenerazione e nella distrofia muscolare
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio delle modulazioni periodiche della sensibilità visiva negli umani: correlati elettrofisiologici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del dominio perivascolare degli astrociti nei meccanismi di formazione degli aggregati sovramolecolari dell’AQP4
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio delle pressioni ed impatti antropici negli ecosistemi marini profondi del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: From RNA to Protein toxicity in motorneuron diseases
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche, immunofluorescenza e microscopia confocale, SEM, TEM, life cell imaging, colture cellulari e tissutali, nanomateriali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ricerca di biomarcatori coinvolti nello sviluppo di malattie croniche da accumulo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle veicolanti farmaci tradizionali o biologici per applicazioni biomediche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di campioni biologici mediante spettrometria di massa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'attività di composti prebiotici su batteri probiotici per l'effetto benefico sull'ospite
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 01/03/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: High content imaging per la validazione di farmaci anti-mitotici
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione della via di segnalazione dell’EFGR attraverso l’interazione con altri recettori di membrana
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modelli sperimentali di parabiosi in vitro per lo studio di biomarcatori di atrofia muscolare e per lo sviluppo di specifiche contromisure
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione strutturale, ultrastrutturale e immuno-isto e -citochimica delle cellule del canale alimentare e delle ghiandole annesse con particolare riguardo al loro ruolo nella patofisiologia del fegato e delle vie biliari.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: G4 binder-induced genome instability and immune response in cancer cells
scaduto il 01/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: SYSBIONET INFRASTRUTTURA DI RICERCA PREVISTA NELLA ROADMAP ESFRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei cambiamenti di metilazione del DNA indotti dal trattamento antidepressivo con ketamina in un modello animale di depressione
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma tecnologica per il testing funzionale di molecole a base nutraceutica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di microRNA quali strumenti terapeutici, diagnostici e prognostici nel carcinoma gastrico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione di microRNA quali strumenti terapeutici, diagnostici e prognostici nel carcinoma gastrico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Impatto della delezione del gene CB1 sull’attività e sui pathways mitocondriali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Analisi di campioni di suolo dopo l’aggiunta di hydrochar
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: analisi morfo-funzionale del cross-talk tra cancro gastrico, sistema nervoso e matrice extracellulare
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: - Preparare le aree a rischio di desertificazione ai futuri cambiamenti climatici: analisi dell’impatto dei piani di gestione selezionati sui servizi ecosistemici del suolo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Le colture di cellule dell’endotelio corneale umano, studio di pathways per l’attivazione della proliferazione e del differenziamento per la terapia di patologie corneali”...omissis...
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: MARINE HAZARD - Sviluppo di tecnologie innovative per l'identificazione, monitoraggio, remediaton di sorgenti di contaminazione naturale e antropica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Gestione di progetti Europei come progetti LIFE e dei programmi quadro H2020 ed Horizon Europe
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj036 - “Studio dell’interazione farmaco-recettore mediante metodiche biofisiche” nell’ambito del progetto..omissis...
Settore CHIM/08 CHIMICA FARMACEUTICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Ruolo del sistema degli endocannabinoidi nel controllo della spermatogenesi
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi citofluorimetriche per le ricerche omiche
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi omiche mediante sequenziamento massivo su piattaforme di terza generazione
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Valutazione degli effetti del trealosio nella malattia di Batten infantile indotta dalla mutazione del gene CLN1, mediante studi preclinici in vitro e in vivo
scaduto il 01/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi “omiche” a livello di singola cellula
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: La regolazione della separazione di fase nei neuroni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Diatomee bentoniche e spugne per la scoperta di potenziali composti con proprietà antinfiammatorie
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Inibizione del microRNA675-5p: dal bancone alla potenziale terapia nel glioma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: Ruolo dell’autofagia Chaperone mediata nel GBM: valutazione di opzioni terapeutiche aggiuntive per il superamento della resistenza
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Analisi dei pool di fosforo totale e reattivo nei suoli di agroecosistemi lombardi e dei processi di erosione e trasporto in relazione alle pratiche agricole e agli eventi estremi”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/03/2024 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul meccanismo di riconoscimento della proteina Grb2 e della sua isoforma Grb3-3-
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/04/2014 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione della risposta molecolare del frumento al fungo micorrizico Rhizophagus intraradices per migliorare la produttività e la sostenibilità del suolo rizosferico
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di molecole secrete nella progressione tumorale del cancro alla prostata e nella resistenza alla deprivazione androgenica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi del DNA tumorale nel plasma di pazienti con NSCLC: ruolo delle mutazioni di EGFR e KRAS nella resistenza alla terapia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 01/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Functional Studies on Glutamate Signaling, in a Drosophila model for HD, using analogs of Glutamate or Glutamine to Ameliorate the Pathology of the Disease
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 8 Assegni di Ricerca – tipologia a – Macroarea scientifica - Bando Fondazione CRT - (Id. 406)
Numero posti: 8
scaduto il 01/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Recupero dell'espressione fisiologica del gene fratassina nell'atassia di Friedreich tramite applicazioni di genome editing
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Nanovettori per l’immunoterapia dei tumori -Prg “TECNOMED-Tecnopolo per la Medicina di Precisione” (CUP: B84I18000540002)-Bando AR.004.2020_NANOTEC LE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Purificazione di molecole bioattive da fonti vegetali mediante un approccio di chimica verde
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio della popolazione di cinghiale (sus scrofa) presente nel territorio urbano e periurbano e coordinamento di azioni di contenimento della specie
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: HYBRIND: cambiamenti globali, ibridazione, e il problema della media
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Valutazione degli effetti dei polifenoli naturali sulla disfunzione del tessuto adiposo in modelli animali di NAFLD attraverso tecniche di risonanza magnetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Aspetti biomolecolari e terapeutici della disfunzione endoteliale correlata con le parodontopatie
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti dell'assunzione dell'estratto di bergamotto (Citrus Bergamia) sulla osteoporosi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Modellistica biogeochimica per valutare gli effetti delle emissioni navali su ecosistemi acquatici costieri
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Piani d'Azione e Monitoraggio di habitat All. I e specie All. II-IV nei sistemi pascolivi in Umbria per il Progetto LIFE
scaduto il 01/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo di Piani d'Azione e Monitoraggio di Habitat All. I e specie All. II-IV in Umbria, e di liste di specie aliene, per il Progetto LIFE
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: FUN-PROjects
scaduto il 01/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi dei meccanismi molecolari alla base della resistenza farmacologica all'effetto antidepressivo rapido di ketamina
scade il 01/04/2025 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Controllo nervoso della funzione immunitaria
scaduto il 01/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Paleoantropologia della Dancalia Eritrea: aspetti dell’evoluzione di Homo, storia delle ricerche, didattica e divulgazione
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: USO DI ISOTOPI STABILI E RADIOATTIVI IN ECOLOGIA TROFICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: New Strategies to fight antibiotic resistance targeting the bacterial respiratory chain
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Applicazione di tecniche altamente innovative di imaging cellulare alla nanoscala per lo studio dei compartimenti citoplasmatici delimitati e non da membrane
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 01/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Approccio bioinformatico per lo studio di ecosistemi marini e la ricerca di nuove molecole bioattive
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di Citron kinase come bersaglio terapeutico per il medulloblastoma
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi, mediante tecniche di proteomica ed immunoistochimica, dell’espressione ghiandolare e salivare di molecole coinvolte nella trasmissione del segnale inter e intra cellulare, con particolare riferimento alla Histidine...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Registrazioni elettrofisiologiche, calcium imaging, immunofluorescenza e microscopia confocale, colture cellulari da sistemi olfattivi
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: H2020 – WATERSPY – G/A n.731778 – High sensitivity portable photonic device for pervasive water quality analysis
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetti degli antiossidanti di origine naturale in un modello sperimentale di cardiotossicità indotta da doxorubicina
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Progettazione, realizzazione e analisi dati di esperimenti con organismi marini biocostruttori e loro predatori, nell’ambito del progetto FAR 2020 “SIMBAD..omissis"
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Soluzioni biotecnologiche sostenibili per la difesa delle piante
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare le caratteristiche meccaniche del microambiente metastatico per identificare vie del segnale e metaboliche che promuovono la ricaduta metastatica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ipertensione resistente: un approccio integrato per l'identificazione dei determinanti metagenomici, molecolari, biochimici e terapeutici in grandi popolazioni
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: ECOIDRAULICA - Rif. 105/2021-AR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ClimExp: Valutazione dell’esposizione al cambiamento climatico nelle valutazioni della Lista Rossa
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biodegradazione fungina di grafene ossido marcato con il carbonio-13
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 2
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Disregolazione della risposta immunitaria e infiammatoria nella malattia di Alzheimer: identificazione di biomarcatori e target per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi del resistoma di ceppi batterici isolati dall’ambiente marino.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’impatto delle microplastiche negli ecosistemi marini.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Esplorando il destino delle microplastiche mediterranee: dai meccanismi di distribuzione agli effetti biologici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Contingenze statistiche nella percezione di stimoli visivi: psicofisica e fMRI a campo ultra-alto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modulazione del numero di strati di cortex per migliorare la penetrazione di suoli compatti.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Modulazione farmacologica dei recettori A2A dell’adenosina nella malattia di Alzheimer
scaduto il 01/07/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari che regolano la crescita e la chemio resistenza delle neoplasie primitive finalizzata al design ed alla produzione di nuovi farmaci antitumorali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Impatto dei deficit uditivi centrale e periferico sul rischio di esordio di disturbi cognitivi soggettivi, impairment cognitivo lieve, demenza, malattia di Alzheimer, Demenza vascolare e depressione ad esordio tardivo.
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I microRNA come marcatori per valutare suscettibilità, prognosi e possibilità di terapie mirate nelle leucemie acute, de novo e secondarie, del bambino
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di sostanze antitumorali ed antibiotiche prodotte da batteri estremofili
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi ed elaborazione cartografica in ambiente GIS per la valutazione del rischio di diffusione della specie invasiva Procambarus clarkii in Friuli Venezia Giulia
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi orientati allo sviluppo di strategie farmacologiche per recupero di cellule retiniche colpite da danno degenerativo
scaduto il 01/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Meccanismi di trasduzione dei segnali del dolore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Characterization of a wide panel of molecular markers in AML by high throughput technologies
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un approccio "glocal " alle bioraffinerie di terza generazione
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Studio delle molecole chiave secrete dalle cellule stromali e tumorali e il loro ruolo sulla modificazione della matrice extracellulare nel microambiente tumorale, con particolare attenzione all'acido ialuronico, ...............
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti della L-Acetilcarnitina nel trattamento del dolore neuropatico nel modello murino della malattia di Fabry
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Design e validazione in vitro e in vivo di nanoparticelle per l'immunoterapia dei tumori
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Tecnologo Divulgatore Scientifico FSE DGR 1463-2019 cod prog 2105-0052-1463-2019
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERREG PARCHI VERBANO TICINO, CIPAIS ECORIVE, GESTIONE DELLA RETE NEC ITALIA E DELL’INFRASTRUTTURA DI RICERCA LIFEWATCH
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio del meccanismo d'infezione virale promosso dalle viroporine nell'interazione virus-cellula
scaduto il 01/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio degli effetti degli ormoni ipofisari e steroidei nella fisiologia della riproduzione umana
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Meccanismi di danno uditivo e biomarcatori precoci nel rischio da esposizione ad agenti oto/neurotossici: sperimentazione animale, imaging, analisi di profili metabolici, analisi di machine learning
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Validazione di un nuovo mAb multi-targeted per il trattamento di tumori e malattie retiniche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Analisi dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione – INTERCELLMED
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività
Titolo: ISOF_230_2021_BO - Pubblica selezione:
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: I Molluschi dei principali habitat sommersi pugliesi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Segnali regolatori and sistemi redox nel compromesso crescita-difesa delle piante
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PROGETTO UPPER – Parchi urbani produttivi per lo sviluppo delle tecnologie e dei servizi connessi a soluzioni basate sulla natura ( NBS ).
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Synaptic function and mechanisms underlying the neurodevelopmental diseases
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei meccanismi e vie di segnalazione della modulazione dell’attività sinaptica da parte della microglia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: VALUTAZIONE DELLE PROPRIETÀ BIOLOGICHE DELL’ANATASE PRESENTE SULLE SUPERFICI DI TITANIO SOTTOPOSTE A DIFFERENTI TRATTAMENTI: STUDIO IN VITRO
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nanoparticelle meTalliche e/o Oli essenziali, con proprietà antivirale contro il VIRUS Sars-Cov-2
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: DiCoVaLe: Diversità̀, Conservazione e Valorizzazione delle specie Legnose da frutto autoctone campane
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 2
scaduto il 01/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sfruttare le caratteristiche meccaniche del microambiente metastatico per identificare vie del segnale e metaboliche che promuovono la ricaduta metastatica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dell’impatto delle microplastiche sugli ecosistemi marini e specie target dei mari Calabresi, con approcci sperimentali per la valutazione degli effetti fisici e tossicologici da esposizione
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Inibitori delle chinasi come nuova opportunità per l’innovazione terapeutica nelle patologie cardiometaboliche: dal targeting della metainfiammazione al riutilizzo di farmaci
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Sviluppo e caratterizzazione di modelli biologici per lo studio delle leucemie acute con riarrangiamenti del gene NIJP98
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Uso dei modelli di simulazione numerica per lo studio della fisiologia sensoriale”
scaduto il 01/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio della modulazione dei canali potassio nella cardioprotezione
scaduto il 01/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: “Ruolo dei canali VDAC nel signaling del calcio in relazione all'apoptosi in cellule satelliti”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Individuazione di modificatori genetici delle malattie da prioni
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Il network regolatorio di Otx2 nel controllo dello stato e della suscettibilità alla tumorigenesi delle cellule staminali pluripotenti
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Cellule staminali isolate della polpa dentale: potenziali applicazioni in medicina rigenerativa
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Systems view of biological organisms
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La chimica del nettare e le interazioni pianta-impollinatori
scaduto il 01/08/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Tolleranza allo stress termico indotto dal cambiamento climatico nelle fanerogame marine Mediterranee
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Biochemical and biophysical characterization of disease-linked mutants of HSPB8 and BAG3: unravelling their impact on protein-RNA homeostasis.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi computazionale di data set di trascrittomica e genomica spaziale nel cancro del pancreas umano
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2018 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Trascrittomica spaziale nel cancro del pancreas umano
Numero posti: 2
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Struttura ed inibizione delle NOX
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 01/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Identificazione di nuove molecole aventi come bersaglio i mitocondri per proteggere dagli effetti tossici del rame
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione ed effetti di detriti/rifiuti marini sugli organismi del sistema spiaggia/duna
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di parametri fisiologici in seguito a trattamenti non farmacologici su pazienti Alzheimer in fase medio-avanzata. Studio dei parametri fisiologici di ricercatori antartici alle condizioni di ipossia cronica ed isolamento della base concordia.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Impiego di matrici vegetali ricche di polifenoli nella dieta di animali a produzione zootecnica: riflessi sulle prestazioni produttive e sul profilo nutraceutico dei prodotti
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore AGR/19 ZOOTECNIA SPECIALE
Settore AGR/18 NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
Settore AGR/17 ZOOTECNIA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Sviluppo di modelli dinamici per la digitalizzazione dell’acquacoltura
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: - Un approccio integrato su più livelli per lo studio del sistema nervoso in salute e malattia
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Citizen Science and Pollination Research: what data collected within the Life 4 Pollinators project reveal?
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Studio della funzione della proteina BRD4 nelle cellule mieloidi della lamina propria in un modello di infiammazione intestinale”
scaduto il 01/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Proteine associate ai ribosomi come terapia di prossima generazione per l’atrofia muscolare spinale
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Mappatura ed analisi zoogeografica della fauna alticologica della Regione afrotropicale mediantel'ausilio di tecnologia GIS
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Studio delle problematiche connesse alla formazione del biofilm elettrochimicamente attivo in sistemi acqua mare industriali e navali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Next generation sequencing di simbionti e di comunità microbiche associate a protisti ciliati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 01/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Impiego dei molluschi bivalvi come bio indicatori della contaminazione da metalli pesanti (Mussel Watch)
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpes Viruses retargeted to cancer-specific receptors: retargeted HSVs suitable for systemic delivery
scaduto il 01/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Oncolytic Herpesviruses retargeted to cancer-specific receptors: optimization and production of safe and effective oncolytic vectors based on herpes simplex virus type 1
scaduto il 01/09/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: DNA topoisomerasi I, trascrizione e nucleosomi
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: A.R. n. 03/2017 cat. A tip. II
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ALGAE 4IBD-FROM NATURE TO BESIDE-ALGAE BASED BIO COMPOUND FOR PREVENTION AND TREATMENT OF INFLAMMATION, PAIN AND IBD
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del ruolo della risposta ai danni al DNA nello sviluppo dei meccanismi ALT ai telomeri
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi, caratterizzazione e verifica di attività in vitro ed in vivo di sistemi di trasporto di farmaci nanoformulati per la penetrazione tissutale
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sintesi e caratterizzazione di microsfere polimeriche reticolate ottenute tramite processi scalabili e green
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio bioinformatico del microbiota cutaneo
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Conversione della biomassa lignocellulosica in energia, combustibili e prodotti chimici
scaduto il 01/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi funzionali della chinase oncogenica RioK1 in cellule umane.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Approcci biotecnologici per la valorizzazione di residui agroindustriali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 01/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 01/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Prosecuzione MEDIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Validazione in vitro e in vivo di nuovi modulatori di GPR17, un recettore coinvolto nei processi di rimielinizzazione
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Apple fruit quality in the post-genomic era, from breeding new genotypes to post-harvest: nutrition and health
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Modelli sperimentali biotecnologici integrati per lo sviluppo e la selezione di molecole di interesse per la salute dell'uomo
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Censimento, analisi dati e restituzione cartografica dei modelli di distribuzione dell’erpetofauna pugliese
scaduto il 01/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Validazione degli enzimi PyrG e CoaA di Mycobacterium tuberculosis quali bersagli comuni a due diverse molecole antitubercolari
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo dei fattori stimolanti le colonie nella risposta infiammatoria polmonare in Fibrosi Cistica e modulazione da parte degli antibiotici.
scaduto il 01/10/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio del ruolo dello stroma nella progressione tumorale dei sarcomi muscolo scheletrici
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo della simbiosi metabolica nella cachessia tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: L'inibizione dell'asse biosintesi/efflusso di eme come strategia per interferire con l'adattamento metabolico dei tumori del colon-retto
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di procedimenti bioinformatici per l'integrazione di dati -omics nelle malattie umane
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La small chaperone cardiaca melusina esercita un ruolo protettivo nel tessuto cardiaco
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comprensione del ruolo fisio-patologico delle HERC E3 Ubiquitin Ligasi giganti: un approccio evoluzionistico
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Riparazione di nervi periferici: innesti nervosi decellularizzati
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di enzimi ricombinanti per applicazioni biocatalitiche
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Controllo trascrizionale del differenziamento e della plasticità di cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di acquisizione ed espressione del potenziale neurogenico in astrociti striatali
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di lincRNA nucleari nel differenziamento neurogenico in vitro: differenziamento di cellule staminali embrionali in precursori neuronali.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di lincRNA nucleari nel differenziamento neurogenico in vitro: regolazione trascrizionale.
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della diversità fungina negli ambienti marini come strumento indispensabile per una successiva valorizzazione biotecnologica
Numero posti: 1
scaduto il 01/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti radioprotettivi dell’ipotermia nel trattamento della sindrome acuta da radiazione.
scaduto il 01/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Metodologie per la creazione di banche dati georeferenziate sulla diversità vegetale e sviluppo di indicatori per il monitoraggio dello stato di conservazione di habitat e specie di interesse comunitario
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione scientifica e normativa dei Botanicals nell'ambito degli integratori alimentari
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma microfluidica per studiare il ruolo del microambiente tumorale sull'effetto citotossico e sulla farmacocinetica dei farmaci antitumorali nell'osteosarcoma
scaduto il 01/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: SOPHIA
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Atlante iconografico ed ecologia delle principali diatomee bentoniche dell’Italia Nord-Occidentale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia della conservazione e sviluppo sostenibile basato sulla partecipazione di comunità locali in Madagascar e Comore
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di approcci modellistici per lo studio degli agro-ecosistemi
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dell'esportatore di eme FLVCR1 nel fegato
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di p130Cas nella regolazione di vie di segnale in cellule staminali normali e tumorali della ghiandola mammaria
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Registrazioni di potenziali d’azione e segnali di calcio spontanei da reti neuronali mediante MEA e microchips di diamante borato nanocristallino
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Matrici bio-ibride per la rigenerazione dei nervi periferici
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Scaffold biomimetici per la rigenerazione nervosa
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di modelli di risposta a trattamenti farmacologici nel carcinoma mammario, basati sulle reti di Petri.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP3 e WP8)
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: microRNA nella progressione del tumore al seno e melanoma
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Messa a punto ed applicazione di biomarkers non distruttivi su specie a rischio
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Ruolo del recettore p75NTR per le neurotrofine nel potenziamento sinaptico a lungo termine (LTP) e consolidamento della memoria”
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Detailed biochemical analysis of a novel pathogenic cytochrome b mutation in the cybrid cell model
scaduto il 01/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio elettrofisiologico in vitro delle modificazioni a lungo termine della forza della trasmissione sinaptica correlate con i disturbi depressivi e con l’ischemia cerebrale
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo del metabolismo del glucosio e della glutammina nella proliferazione e sopravvivenza di cellule tumorali pancreatiche attraverso lo studio della funzione mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di neuroinfiammazione e disfunzione mitocondriale in modelli animali di Parkinson
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale della molecola NGF-like BB14 in modelli di neurodegenerazione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione della biodiversità floristica in relazione alla dieta di uccelli frugivori
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della patogenesi della neurotossicita' periferica indotta da oxaliplatino
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Struttura e funzioni delle comunità microbiche dell'aria e della fillosfera
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: ADAM10 nella Malattia di Huntington: studio molecolare e funzionale della sinapsi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Struttura molecolare e regolazione del poro di transizione della permeabilità
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di rete neuronale mediante matrice di registraizone multi-sito
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Registrazione di rete neuronale mediante matrici multi sito
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle cellule mesenchimali staminali nelle malattie infiammatorie del fegato
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ribosome profiling e cambiamenti epigenetici dovuti alla mutazione di eIF6 Ser235Ala
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio delle disfunzioni sinaptiche nella Malattia di Huntington
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della risposta germinativa delle specie alofile e iperalofile
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Alterazione della riparazione tissutale nella sindrome metabolica: definizione del suo ruolo e dei mecccanismi per lo sviluppo di nuove terapie
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Progettazione, sviluppo e realizzazione di una applicazione per dispositivi mobili dedicata alla raccolta di dati epidemiologici in scuole Senegalesi tramite strategie di gioco
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Tissue-specific protein folding environment can impact metabolic disease etiology (Netfold).
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Indagine del ruolo della proteina associata alla paraplegia spastica ereditaria SPG11/spatacsin nel processo autofagico-lisosomiale
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio di Yap/Taz, trasduttori della via di segnalazione di Hippo, come Master Genes del cancro
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della funzione mitocondriale in cardiomiociti derivati da iPSc in modelli di cardiomiopatia ischemica e di distrofia muscolare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di mTOR nel muscolo scheletrico nella cachessia tumorale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione dei segnali epigenetici associati all’invecchiamento e alla neurodegenerazione mediante analisi integrata genomica-metabolomica
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Miglioramento analisi di pattern di DNA ed annotazione funzionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: SWI/SNF come candidato modulatore dell’attività trascrizionale di YAP/TAZ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sviluppo di modelli computazionali per lo studio della plasticità post-ictus
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi translesione ed il suo coinvolgimento nel superamento del danno al DNA e nella resistenza ai chemioterapici.
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: SERVIZI E DISSERVIZI ECOSISTEMICI NEI PARCHI URBANI
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: L’uso ottimale di prodotti naturali e di agenti biologici di priming per migliorare la resilienza del sistema agricolo ai cambiamenti climatici (OPTIMUS PRIME)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di metodiche per l'imaging in vivo delle reti perineuronali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci per indirizzare e veicolare la immunoterapia con cellule CAR-T alla niccha midollare della leucemia mieloide acuta
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione delle efficacia e tollerabilità di nuovi composti antineoplastica a base di nanoparticelle di silice mesoporosa
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo degli astrociti nella plasticità sinaptica – un approccio chemo/optogenetico per lo studio degli engrammi mnemonici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Ruolo del lattato stromale nell’acquisizione del potenziale metastatico indotto da deposizione di collageno in un modello di carcinoma prostatico (pubblicato con n. 13466 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dell’elaborazione visiva in un modello genetico di ratto autistico mediante tecniche di psicofisica, neurofisiologia e apprendimento automatico
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
Titolo: RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO” DELL’INFRASTR. DI RICERCA DENOMINATA ICOS-ERIC - INTEGRATED CARBON OBSERVATION SYSTEM
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del profilo metabolico e molecolare nella chemioresistenza del tumore ovarico.
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio della stabilità del genoma in lieviti di rilevanza industriale
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Restoration di aree degradate da riforestare in ambiente urbano
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Esplorare e sfruttare l'uso della genetica di conservazione per accompagnare la sostenibilità dei progetti di lusso costieri
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle biomimetiche per l'attivazione del microambiente tumorale per il trattamento del carcinoma mammario
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Processi biologici in una filiera di trattamenti per la rimozione di PFAS dal suolo
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio del meccanismo molecolare dell'autofagia indotta dal trealosio combinando metabolomica/lipidomica e flussomica
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo e validazione di nanoantenne universali per l'attivazione dell'immunoterapia del cancro mediata da cellule Natural Killer
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di modelli in vitro per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Ruolo della dieta personalizzata sul contenuto di miRNA negli exosomi di origine intestinale nell'insorgenza e nella persistenza del dolore cronico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazione di soluzioni basate sulla natura e nuovi materiali per la rimozione di micro e macroinquinanti da sedimenti contaminati
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: HORIZON Project — REACT - Eliminazione rapida dei parassiti agricoli invasivi utilizzando programmi SIT generici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: IMAGING MOLECOLARE 2020-2024
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’effetto del cambiamento climatico sulla vongola Ruditapes philippinarum e sul suo microbiota
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: DSB.AD008.828 - Studio degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valorizzazione di sottoprodotti agroalimentari per realizzazione di semilavorati e/o alimenti ad alto valore nutrizionale
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Resilienza degli agro-ecosistemi montani in uno scenario di cambiamento globale
scaduto il 01/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: : Resilienza delle funzioni guidate dalla biodiversità negli agro-ecosistemi montani in presenza di cambiamenti ambientali
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: PNRR - Centro d Ricerca Nazionale per Terapia Genica basata su Tecnologie dell'RNA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Recupero responsabile e sostenibile di molecole bioattive da scarti della filiera agroalimentare per la salute dell’uomo: focus sull’infiammazione nel cancro e nelle patologie neurodegenerative
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Lievito Saccharomyces cerevisiae come modello per lo studio di patologie mitocondriali e per identificare potenziali farmaci terapeutici attraverso tecniche quali il
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Studio del simbolismo fonetico nel cane domestico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi fisiologiche e molecolari su canapa industriale esposta a sostanze perfluoro alchiliche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione del pangenoma del lupino bianco (Lupinus albus)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 01/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio delle vie intracellulari regolate da attivazione di canali ionici e proteine G nelle cellule neuronali e non neuronali per il trattamento del dolore cronico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 01/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: SALUTE! Mapping of the allergenicity of Bologna's cycle paths
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 30/2011 Exploiting the saccharification potential of pathogenic microorganisms to improve biofuel production from plants – (Fuel Path – ERC)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando31/2011 Rimozione di azoto da digestati dll)i origine zootecnica in reattori MFC (Microbial Fuel Ce: analisi dei batteri elettrogenici e denitrifica tori
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi di dati genomici ed epigenomici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio del complesso Aurora-A/TPX2 come
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di proteine del capping telomerico di Drosophila
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del flusso genico nei sedimenti marini profondi attraverso un approccio combinato sperimentale e bioinformatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Strategie innovative ecocompatibili di valorizzazione di rifiuti.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei correlati neurofisiologici e neurometabolici della percezione sopramodale in vedenti e non vedenti congeniti
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le basi neurobiologiche degli effetti dell’allenamento fisico sulle abilità psicomotorie
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio dei correlati neurofisiologici e neurometabolici della modulazione cognitiva delle emozioni normali e patologiche
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi molecolare di fattori genetici in malattie poligeniche multifattoriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cellule staminali e scaffold 3D: un biocomplesso innovativo nella rigenerazione ossea
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del fattore trascrizionale Nfix nella rigenerazione del muscolo e nelle distrofie muscolari
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2017 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi delle basi trascrizionali ed epigenetiche della disfunzione dei neutrofili umani nell'invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Caratterizzazione di un end-joining pathway che conferisce resistenza a farmaci antitumorali
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Trasporto di cellule viventi mediante goccioline chimiche attive
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: PRODOTTI INNOVATIVI AD ALTO CONTENUTO BIOTECNOLOGICO PER IL SETTORE BIOMEDICALE ‐ (INBIOMED)
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A8/2019
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “InCIMa4” DA SVOLGERSI PRESSO LE STRUTTURE DI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE - BANDO A9/2019
Numero posti: 2
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Identificazione di ligandi peptidici recettoriali per il monitoraggio di cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Epigenetic Regulation of Nuclear Inositides in Bone Marrow Microenvironment and MDS/AML Progression: New Targets, Therapy and Drugs.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Università ed impresa insieme per migliorare il trattamento dei disturbi da uso di sostanze utilizzando approcci farmacogenomici
scaduto il 02/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Gestione e supervisione dei protocolli di ricerca, supporto nelle procedure di sottomissione al Comitato Etico ed alle autorità regolatorie, attività di monitoraggio e di clinical data validation
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione della produzione e qualità di piante trattate con estratti algali
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Caratterizzazione lipidomica di membrane cellulari e fluidi biologici di pazienti affetti da Alzheimer ed interazioni con lo stato di fosforilazioni della proteina amiloide.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Modelli di distribuzione di specie della flora vascolare nativa e alloctona presente in Sicilia in relazione alle condizioni climatiche attuali e future
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Riposizionamento del farmaco per l'atassia -teleangectasia: studi sui deficit neurologici di topi transgenici modelli della malattia
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: INVECCHIARE BENE IN UNA SOCIETÀ CHE INVECCHIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio della capacità delle varianti di SARS-CoV-2 di infettare e indurre disfunzione in cellule endoteliali cardiache
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Sarcopenia in Gestational Diabetes: the Signal-D Study - IN-007-2023-PD
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Dissezione funzionale della patogenesi della SLA come intersezione tra la risposta al danno del DNA nucleare e le alterazioni mitocondriali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: TRACCIAMENTO DELLE INTERAZIONI A LIVELLO DI SINGOLA CELLULA RADICALE TRA APOCAROTENOIDI, FOSFATO E SIMBIOSI MICORRIZICA ARBUSCOLARE CUP B53D23017500006
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Nuovi modelli in vivo per lo studio dei meccanismi molecolari alla base della Ataxia Telangiectasia - PRIN 2022
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: POTENZIAMENTO DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO e ANALISI EPIDEMIOLOGICA DEL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO (G.A.P.) IN ABRUZZO - PIANO REGIONALE GAP 2022-2023 (DSB.AD008.887)
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DEL TRONCO DELL’ENCEFALO E DELL’IPOTALAMO NELLA REGOLAZIONE AUTONOMICA E CARDIOVASCOLARE
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Crescita di microalghe in "open ponds" in vista di una futura applicazione nel campo delle energie rinnovabili
scaduto il 02/02/2012 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: I pan genomi vegetali: analisi strutturale e funzionale
scaduto il 02/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di BDNF nello sviluppo dei neuroni GABAergici nei topi mutanti per il gene Engrailed-2
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Contrastare i meccanismi oncogenetici mediati da MYCN nel neuroblastoma attraverso il potenziamento dell'espressione dell'interattoma MAX/MXD1/MNT
scaduto il 02/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: “Innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissecting the role of TGF-beta in the pathogenesis of primary Myelofibrosis
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Stimolazione farmacologica della trasmissione serotoninergica come potenziale terapia per il disordine CDKL5
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Identificazione dei bersagli molecolari della chinasi CDKL5
scaduto il 02/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Titolo: Informatica sociale e computazionale e technology assessment
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Microplastiche e farmaci nelle acque dolci: rischio potenziale per la salute ambientale e umana
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Selezione e scelte varietale nella gestione di manti erbosi
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Vescicole extracellulari del tessuto del tessuto adiposo bruno nella cachessia del cancro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi morfologiche e molecolari applicate allo studio di Adverse Outcome Pathways (AOPs) di nanomateriali in sistemi in vitro 3D di barriere biologiche
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Meccanismi di comunicazione intercellulari mediati da esosomi nel contesto della neurodegenerazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: A morphological study on upper and lower motor neurons during Amyotrophic lateral sclerosis development: the role of PACAP-EGFR axis
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione degli effetti genotossici e citotossici, mediante test di mutagenesi, di inquinanti ambientali e di materiali di nuova generazione
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Valutazione degli effetti della specie alloctona Mnemiopsis leidyi A. Agassiz, 1865 (Ctenophora: Lobata) su fauna ittica e pesca artigianale in laguna di Venezia
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione di una procedura cromatografica innovativa per derivatizzare e quantificare Glifosato e metabolita (Acido Aminometilfosfonico) in campioni biologici e matrici ambientali. Valutazione di potenziale tossicità in vivo ed in vitro
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: RNA circolari come biomarcatori per l'identificazione precoce del carcinoma polmonare - approcci computazionali e di biopsia liquida
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle strategie per migliorare la rigenerazione dei nervi lesionati in seguito a prostatectomia radicale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Matrici biocompatibili per promuovere la rigenerazione del Sistema Nervoso Periferico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Opportunità e minacce del cambiamento climatico per la biodiversità vegetale ad alta quota
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio sul ruolo di NR2F1 sulla funzione mitocondriale per acquisire nuove conoscenze sulla sindrome di atrofia ottica-intellettiva Bosch-Boonstra Schaaf
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Utilizzo di enzimi monoossigenasici per applicazioni biocatalitiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di genomica funzionale sulla plasticità delle cellule epidermiche
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fattori ambientali che influiscono sulla biodiversità e la funzionalità ecologica delle comunità bentoniche
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del canto in primati non umani
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei segnali di calcio nella vascolarizzazione tumorale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi dei profili d'espressione in risposta al FVIII
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: ECOIDRAULICA - Rif. 022/2022-AR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/01 IDRAULICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Dissecting the role of AMBRA1 in the interplay between invasive melanoma and tumor microenvironment
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Infiammazione ed immunità nel carcinoma prostatico: ruolo delle proteine ETS
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Impatti delle specie vegetali aliene invasive in Italia: inventario, spazializzazione e quantificazione
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studio della regolazione trascrizionale e post-traduzionale del turnover dei perossisomi
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Utilizzo di agenti senolitici per ridurre il danno da invecchiamento multiorgano ed il declino funzionale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Tecnopolo per la medicina di precisione - CNR-NANOTEC LECCE _CUP B84I18000540002
Numero posti: 1
scaduto il 02/02/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PRIN 2022 PROGETTO: Legatura di prossimità e sequenziamento nanopore per la caratterizzazione delle interazioni RNA-proteine native
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Nuovi approcci biotecnologici per lo studio del differenziamento delle cellule staminali neurali in vivo e in vitro.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Cellule staminali di glioblastoma umano per lo sviluppo di marcatori diagnostici, prognostici e terapie innovative.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di inibitori di Tioredossina Reduttasi di P.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Effetti antirestenotici del trattamento con cellule staminali mesenchimali in un modello di arteriotomia della carotide di ratto.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Impiego delle cellule mesenchimali stromali umane nello studio degli effetti di nuove strategie terapeutiche target-oriented
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Metodologie Biotecnologiche per la produzione di molecole di interesse farmaceutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei batteri lattici in prodotti lattiero-caseari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione bio- agronomica e salutistica di prodotti frutticoli campani provenienti da areali diversi.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio dei miRNA coinvolti nella genesi dello scompenso cardiaco in ratti con sindrome metabolica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sorveglianza post-marketing del profilo di tollerabilità dei vaccini utilizzati in età pediatrica e antipopillomavirus
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Costruzione di un database di pazienti con beta-talassemia per una stratificazione basata su parametri clinici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Progetto Premiale Anno 2012 “Foresight: dalla Ricerca al Mercato”
Numero posti: 3
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Mutazioni che causano aploinsufficienza nel gene CHD8 come fattore di rischio importante per le malattie dello spettro autistico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Produzione e caratterizzazione di polisaccaridi modificati chimicamente e biochimicamente da piante leguminose con aumentata biostabilità e proprietà versatili per applicazioni industriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione metabolica di linee cellulari tumorali poco rilevabili mediante FDG-PET
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di nanoparticelle come vettori per il trasporto di peptidi per somministrazioni orali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di tossicità di ossidi di metallo nanostrutturati mediante lo studio delle interazioni cellula-particella e delle modificazioni del proteoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 02/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Caratterizzazione funzionale di geni coinvolti in cardiomiopatie eredo-familiari
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: NUOVI SENSORI BIOLOGICI PER IL MONITORAGGIO DELLE AREE COSTIERE
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Ruolo di NUPR1 nell’epatocarcinogenesi e nella steatosi epatica
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo di PINK1 e Parkin sulla stabilità dei regolatori dell’uniporto del calcio mitocondriale MICU1 e MICU2.
scaduto il 02/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. CHIETI-PESCARA
Titolo: Meccanismi alla base del Ca entry del muscolo scheletrico: rilevanza nella funzione fisiologica e nello stato patologico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Revisione e valutazione dell’impatto dell’attività venatoria sull’orso bruno marsicano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: La regolazione di tipo ‘genome editing’ dello splicing alternativo offre nuove opportunità terapeutiche per l'atassia episodica di tipo II - CUP J94I19001520007
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Integrazione metadati dell’erbario TSB nel sistema informativo del progetto Dryades, nell’ambito di: -Progetto“PRIN 2017 - STABILITY AND VARIATION OF LICHEN MYCOBIOMES–LiMycS”-CUP J94I19001260001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Stabilità e variabilità dei micobiomi lichenici, nell’ambito del Progetto “PRIN 2017-STABILITY AND VARIATION OF LICHEN MYCOBIOMES–LiMycS”-CUP J94I19001260001
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di nuovi regimi per il trattamento della tubercolosi.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Biologia ed ecologia delle Oloturie mediterranee ai fini della osservazione degli stock naturali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi biofisici in modelli sperimentali di cardiomiopatie genetiche Pubblicato al n. 191 dell'albo ufficiale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: L’asse miR423-5p / MALAT1 come nuovo strumento nella terapia dell’epatocarcinoma.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dell’accrescimento di biofilm microbico e biofouling su substrati immersi in ambiente marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti molecolari e cellulari dei contaminanti emergenti e dei farmaci ambientali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione dei geni coinvolti nel processo di biomineralizzazione della conchiglia del bivalve Chamelea gallina mediante approccio omico
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Microalghe produttrici di biotossine emergenti
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione dei Servizi Ecosistemici e definizione di schemi PES
Settore AGR/01 ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Determinazione dei biomarcatori precoci della malattia di Niemann Pick di tipo C nel sistema olfattivo
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Malattie neurodegenerative: pre-clinica e clinica. Sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche innovative per la diagnosi e la cura di malattie neurodegenerative: ruolo ed utilizzo di Irisina
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: HDACs di classe IIa e le disregolazioni epigenetiche nel cancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj037 - “Valutazione dell’attività biologica di inibitori dell’enzima Timidilato sintasi (TS) verso line cellulari di cancro colon-retto e studio del loro meccanismo d’azione”..omissis...
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio di pazienti dializzati afferenti ai centri Lucca/Versilia come modello predittivo del decadimento cognitivo precoce
Numero posti: 1
scaduto il 02/03/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Variabilità spaziale e temporale dei flussi e dei rapporti di gas in ecosistemi marini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle conseguenze del malfunzionamento del checkpoint da danno al DNA sulla replicazione del DNA
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Monitoraggio intra- ed extra-cellulare degli amminoacidi nella coordinazione tra crescita e progressione del ciclo cellulare e nel processo di senescenza del lievito gemmante S. cerevisiae
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Analisi e revisione dei dati sulla biodiversità di flora e fauna italiana disponibili presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con particolare attenzione alla composizione floristica degli habitat termofili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca, analisi e revisione dei dati sulla biodiversità di flora e fauna italiana disponibili presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con particolare riferimento alla componete cartografica
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of context in the vulnerability to relapse into heroin and cocaine addiction: a pre-clinical investigation
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “New nuclear genes responsible for mitochondrial disorders: identification by high-throughput exome sequencing and chraracterization of the corresponding proteins”
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Sviluppo di modelli di interazione fra recettori inibitori e ligandi implicati nell’exhaustion dei linfociti T per lo screening di composti antagonisti”
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Triptofano enzimi di degradazione nelle neoplasie: chi fa cosa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Patologie infettive del sistema nervoso centrale: caratterizzazione di processi cellulari e molecolari per lo sviluppo di prodotti diagnostici e nuovi farmaci
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di processi batch e fedbatch per l’ottenimento di enzimi ricombinanti in alte rese e messa a punto di tecniche di downstream dirette alla purificazione degli enzimi sintetizzati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: 120- Valagro spa - Sviluppo nuove conoscenze e competenze tecniche nel settore della fisiologia e genomica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: INNOVAQUA - Innovazione tecnologica a supporto dell'incremento della produttività e della competitività dell'acquacoltura siciliana”- OR 3 – Sotto attività 3.2.1: “Sperimentazione di accrescimento di Gracilaria
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Approcci biotecnologici per la produzione di biocombustibili in alghe unicellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Diversità batterica per un’effettiva strategia di biocontrollo in Vitis vinifera
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del meccanismo prossimo alla base delle interazioni spermi-liquido seminale nel contest della competizione spermatica
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sperimentazione di sensoristica innovativa per la valutazione dello stress idrico della vite
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Modulazione dell'attività dei co-regolatori del recettore degli androgeni nella Malattia di Kennedy (atrofia spinale e bulbare)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di biomarker e di bersagli molecolari innovativi per la diagnosi e la terapia della malattia di Parkinson: dall'evidenza preclinica alla ricerca clinica
Numero posti: 2
scaduto il 02/04/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Inibizione della progressione del Morbo di Alzheimer attraverso la modulazione dell'asse gut-brain utilizzando approcci omici integrati
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli nel microambiente neurale per il trattamento del dolore da cancro - Pubbl. A.U. 3277/2021 del 18/03/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione, gestione ed analisi modellistica dei dati nazionali sulle risorse biologiche marine per la valutazione del capitale naturale marino
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY (BIODIVERSI)”
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: Energie per l’ambiente TARANTO ed ECOTEC
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio clinico sulla relazione tra biomarcatori associati all’invecchiamento, all’infiammazione, al rimodellamento osseo, alla capacità motoria e il rischio d’insorgenza di osteoporosi e artrosi.
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione dello stato ecologico degli habitat marini della Liguria, con riferimento agli habitat costieri prioritari, e analisi del cambiamento nel tempo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Neuroattuatori di membrana attivati dalla luce per la neuro-stimolazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: GENEDREN: scoprire la predisposizione genetica al Neuroblastoma per migliorarne diagnosi e trattamento
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI AGONISTI CB2 SELETTIVI IN ASSOCIAZIONE CON CANNABIDIOLO NELLA NEUROINFIAMMAZIONE E NEURODEGENERAZIONE IN MODELLI SPERIMENTALI DI SCLEROSI MULTIPLA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo dello splicing alternativo nello sviluppo dei vasi tumorali e possibili approcci terapeutici
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj52 -I neurosteroidi come determinanti della suscettibilità allo stress delle crisi epilettiche, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrs53 -Implementazione di un modello computazionale dell’ippocampo umano a partire da dati sperimentali, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Targeting mitochondria to modulate neuron-astrocyte crosstalk and halt Alzheimer's Disease - IN 005 PD 2024
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj54 -Recupero, catalogazione e informatizzazione dei preparati istologici e anatomici – Museo di Anatomia Umana, Modena, nell’ambito del progetto
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi di degenerazione assonale e delle potenzialità terapeutiche della modulazione della via NMNAT2/SARM1 in modelli di neurodegenerazione e di glaucoma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Ambito della ricerca: studi strutturali della proteina prionica
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Antiossidanti naturali in oli alimentari: conservabilità e valore nutraceutico del prodotto
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Studio del profilo di espressione mRNA/microRNA mediante DNA microarrays in cellule staminali epiteliali di epidermide , congiuntiva e cornea.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Screening in vitro di principi attivi vegetali da impiegare in matrici polimeriche per integrazione alimentare di animali da allevamento
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo dei contaminanti ambientali (Endocrine Disruptors) sul ciclo cellulare e sull’apoptosi di cellule ipofisarie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Correzione di duplicazioni nel gene DMD mediante l’approccio CRISPR/CAS9
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetto dei campi elettromagnetici e modulazione farmacologica dei recettori dell’adenosina in modelli in vitro di osteolisi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione del potenziale ruolo del TNF-related apoptosis inducing ligand (TRAIL) nel diabete e sindrome metabolica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di trattamenti terapeutici mirati per l'Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sistemi di drug delivery basati su nanoparticelle nella terapia mirata per l'Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Identificazione di marcatori biologici di retinopatie: sviluppo di Protocolli sperimentali e validazione
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovi bersagli terapeutici e nuovi marcatori del mesotelioma maligno della pleura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio elettro fisiologico di interfacce cervello-computer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Nuovi bersagli farmacologici per l’Anemia di Fanconi; Materiali nanoporosi: lavagne autoassemblanti per lo studio della struttura e delle interazioni del DNA (NEMATIC)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Un approccio integrato per associare lo stato ecologico dei torrenti alpini con gli impatti idromorfologici e chimici derivanti da operazioni di fluitazione di sedimenti dei bacini artificiali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell’effetto immunomodulatore dei composti bioattivi del miele in macrofagi murini trattati con lipopolisaccaride
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo degli inibitori dell’HMG-CoA reduttasi nello stress e danno ossidativo in miociti in coltura
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo degli antiossidanti tiolici nelle modifiche epigenetiche post-traduzionali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di tecnologie ricombinanti anticorpali per applicazioni diagnostiche
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Resistenza e resilienza degli habitat biogenici mesofotici dell'Adriatico ad impatti altropici e climatici” nell’ambito del Progetto di Ricerca PRIN2015FALACE-16 - CUP J72F16000250001 - Contratto n. 2015J922E4
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Generazione di versioni statiche di chiavi digitali interattive per l'identificazione di funghi lichenizzati e piante vascolari
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Efficacia dell’allenamento controlaterale nella gestione della debolezza muscolare e della fatica in persone con sclerosi multipla
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Trascrittoma del pesce spada (Xiphias gladius)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Implementation of the Marine Strategy in the deep Mediterranean Sea – Attività di meta-analisi dei set di dati raccolti al fine di ottenere una valutazione dello stato ambientale del Mediterraneo profondo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Implementation of the Marine Strategy in the deep Mediterranean Sea – Studio delle opzioni di implementazione della strategia marina applicata agli ecosistemi marini profondi del Mediterraneo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica del riconoscimento molecolare
Titolo: Analisi delle basi molecolari dell’attività di TSLP long nell’immunopatologia della colite ulcerosa
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Acido sulfidrico un nuovo attore nella sclerosi laterale amiotrofica: focus sulla omeostasi mitocondriale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Acido sulfidrico un nuovo attore nella sclerosi laterale amiotrofica: focus sulla omeostasi mitocondriale.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Homing e target cellulare di esososmi isolati da cellule staminali mesenchimali in un modello sperimentale di encefalomielite autoimmune
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo delle forze emodinamiche nella regolazione del metabolismo redox endoteliale
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione della sostenibilità della bonifica biologica di suoli ed acque di falda contaminate da PFAS mediante degradazione microbica in aree della regione veneto interessate dall’inquinamento
Settore AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Sistema di pulizia per gas di sintesi con scrubber acqua-alghe.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Desametasone intra-eritrocitario nel trattamento della Atassia Telangiectasia: aspetti metabolici e omeostasi redox
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valutazione dello stress ossidativo in specie ittiche allevate mediante biomarcatori ematici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio ecotossicologico sulla presenza di metalli pesanti da drenaggi acidi di miniera in organismi animali e vegetali della costa orientale dell’Isola d’Elba
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: La cartilagine articolare. Diversificazioni morfo-funzionali normali e patologiche
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Comprendere le conseguenze ecologiche di eventi estremi di sedimentazione: l’importanza del monitoraggio a lungo termine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Strategie trofiche e uso dello spazio in due specie consumatrici di semi: comparazione tra lo scoiattolo (Tamiasciurus hudsonicus) e lo scoiattolo comune europeo (Sciurus vulgaris)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Strumenti e interventi per migliorare l’accessibilità dei testi scientifici (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 4360)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: Accordo di collaborazione scientifica tra Regione Toscana e CNR-IPSP per la realizzazione di attività congiunte in materia di coltivazione di piante mediterranee e risposte fisiologiche e biochimiche a stress ambientali
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi di una libreria di composti di origine naturale e ottenuti mediante virtual screening per la determinazione dell’attività di inibizione della divisione cellulare batterica
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso di strategie innovative contro i micobatteri
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Realizzazione di un “sistema di selezione” di varianti Cas9 ad alta capacità discriminante di sequenze PAM” in E.coli.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Monitoraggio e supporto alle attività di gestione della popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel territorio urbano e periurbano del Comune di Bari
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di bio-plastiche innovative utilizzando biomolecole provenienti da scarti agro industriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Messa a punto e sviluppo di una tecnologia innovativa per identificare nuove molecole con attività antibatterica di interesse brevettuale.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ideazione e sviluppo di farmaci ad RNA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Verso una ricerca floristica di nuova generazione: dalla gap analysis alla valutazione della biodiversità con il supporto della citizen science
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Chemogenetic and Optgenetic Rescue of Sleep Apnea (CORSA) in mice
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Paleopatologia dal Friuli Venezia Giulia al Vicino Oriente
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio fisiologico e metabolico di batteri biodegradatori e non finalizzato allo sviluppo di biosensori microbici da applicare in ambiente marino
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostituzione in vitro dei siti di contatto della membrana mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Screening ad alto contenuto e proteomica iBAQ dei siti di contatto con la membrana mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Sviluppo di una piattaforma per il rilevamento ultrasensibile di micotossine in cibi contaminati e iSenseDNA Sviluppo di DNA nano-trasduttori di ultima generazione per l’identificazione della struttura di biomolecole di interesse G.A. n. 101046920
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2021 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ruolo delle disfunzioni ferro-dipendenti nella tossicità microgliale nell'atassia di Friedreich
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione dei circuiti cerebellare ed ippocampale umano
scaduto il 02/06/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione del carico cognitivo nella interazione con robot collaborativi in compiti di presa e manipolazione di oggetti in contesti lavorativi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio della funzione sinaptica in modelli sperimentali di neurodegenerazione e aumentata neuro genesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Effetti dei cambiamenti climatici sulla biologia ed ecologia di vertebrati acquatici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Struttura e funzione di geni coinvolti nella patogenesi di malattie: studio di meccanismi molecolari di funzioni biologiche e loro eventuale coinvolgimento in patologie umane.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli molecolari per lo sviluppo di farmaci attivi nelle malattie neurodegenerative: lo scambiatore sodio/calcio come bersaglio per lo studio di farmaci per il trattamento delle malattie neurodegenerative.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: TRAIN THE BRAIN: Studio clinico dell'efficacia di un intervento di training cognitivo e fisico nella demenza.
scaduto il 02/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Scaffold per la rigenerazione tissutale, valutazione preclinica della loro compatibilità ed efficienza
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione strutturale dinamica e funzionale di proteine di interesse farmaceutico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Modelli animali di neuropatia e osteoartrite dolorosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Caratterizzazione dell’interazione tra NGF e il suo recettore TrkA: studi strutturali di complessi con due anticorpi neutralizzanti di rilevanza terapeutica nel dolore cronico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Risposte adattative fisiologiche, biochimiche e trascrittomiche alle radiazioni ultraviolette e all’aumento di temperatura in organismi della meiofauna antartica: un cammino dai geni all’organismo.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Caratterizzazione molecolare del parassita Leishmania e sviluppo di test diagnostici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi radiologiche per immagini nelle malattie del sistema nervoso centrale e periferico
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di spaziatori mitocondri-RE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: INTERCELLMED Analisi dell’eterogeneità delle interazioni tra cellule nei modelli tumorali 3D: verso la medicina di precisione
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PO FEAMP PUGLIA 2014-2020 - Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche della Laguna di Lesina (CathUpFish)
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Ruolo dell'oncosuppressore p53 nella stabilità epigenetica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Unione di più approcci molecolari per valutare la diversità e le funzioni delle macrofite lungo più gradienti trofici
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione degli effetti biochimici e molecolari di nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Metodi metagenomici ad alta risoluzione per lo studio della trasmissione del microbioma umano
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: PRIN prot. 2022W3RKLJ - Approccio multidisciplinare per applicazioni cliniche nella malattia di Parkinson: approfondire la sua conoscenza mediante l'integrazione di dati omici e di modellistica in vitro
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione funzionale in D. melanogaster di SURF1: un assemblatore del complesso IV della catena respiratoria
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Influenze dei livelli circolanti di lattato sulle funzioni esecutive umane.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Appropriatezza d’uso dei farmaci nei pazienti anziani: studio farmacoepidemiologico sul territorio dell’Emilia Romagna e confronto con altri territori italiani ed europei
scaduto il 02/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Confronto tra NGF wild type umano ed un derivato di NGF mutato in un modello di lesione del nervo ottico nei ratti Pubbl. A.U. n. 9133/2018
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Presenza e diffusione di microfunghi, anche patogeni, in chirotteri
scaduto il 02/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Medicina di precisione per lo studio e la prevenzione degli effetti metabolici avversi indotti da farmaci antipsicotici di seconda generazione
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/08/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Vescicole extracellulari da una fonte naturale per nanomateriali su misura
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie di implementazione del Protocollo di Nagoya sull’accesso e condivisione delle risorse genetiche in Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2021
Numero posti: 8
scaduto il 02/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare in risposta ad anomalie centrosomali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: “Ruolo del metabolismo energetico nelle disfunzioni ovariche associate all’aging riproduttivo, all’endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico”
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Studio delle comunità macrozoobentoniche per una gestione sostenibile dell’ambiente marino in accordo con i principi della Blue economy
Numero posti: 1
scaduto il 02/08/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Identificazione del ruolo del cromosoma Y nei pathway molecolari attivati in risposta ai danni al DNA e nell’invecchiamento
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Ruolo dell'esercizio fisico nella cura e prevenzione del diabete di tipo 2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2011 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Messa a punto di metodologie e loro verifica per l’analisi multifrequenziale dei paesaggi sonori.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Utilizzo della biodiversità (comunità di Uccelli) per la valutazione delle trasformazioni del paesaggio indotte anche dai cambiamenti climatici.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Valutazione della citotossicità di nanoparticelle mediante FCM.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: L’apoptosi muscolare nella giunzione miotendinea: possibili effetti della melatonina.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Effetto dell’incorporazione di basi deuterate sulla sensibilità del danno ossidativo del DNA nucleare e mitocondriale in cellule esposte a vari modelli di stress ossidativo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: “Arricchimento Ambientale: un nuovo approccio, non invasivo, per rallentare la degenerazione dei fotorecettori nella Retinite Pigmentosa”
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio e Sviluppo di Nuovi Farmaci Mirati: Effetto sulla Proliferazione Cellulare e sulle vie di Trasduzione del Segnale Inositide-dipendenti
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del microambiente nella rigenerazione tissutale e nelle patologie degenerative
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bioconversione di rifiuti vegetali mediata da larve di insetto: individuazione di marcatori diagnostici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 02/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Permeabilità mitocondriale al K+ in cellule neuronali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione del ruolo funzionale della regione 3’ UTR della Calreticulina nell’ematopoiesi normale e patologica
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Effetti di variazioni non-sinonime di singolo nucleotide in calmodulina associate a malattia sulla stabilità della proteina e sull’interazione con target biologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma robotizzata per la produzione di cellule e vescicole extracellulari da utilizzarsi per la cura dell’osteoartrite.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Modelli di studio per contrastare la fragilità muscolo-scheletrica terrestre e nei viaggi spaziali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Definizione di protocolli di espansione di cellule NK adattative utili per approcci immunoterapeutici.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio dell’interazione molecolare ospite-parassita: il caso dei nematodi anisakidi e i loro ospiti naturali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Prototipo di drone Lab-air per monitorare gas, microbiota e rilevamento di particolato negli allevamenti zootecnici- ICARO
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetto della deossigenazone sulla diversità microbica ed il funzionamento bentonico in laghi profondi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione del possibile effetto di formulazioni nutraceutiche sul metabolismo energetico in un modello murino
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nutraceutici e senescenza: messa a punto di modelli in vitro per la validazione funzionale di nuovi nutraceutici basati su antiossidanti di origine naturale
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Omeostasi energetico-metabolica: Ruolo dei peptidi coinvolti nei meccanismi di controllo del peso corporeo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione dell’effetto di molecole nutraceutiche e/o di loro formulazioni sul differenziamento di cellule staminali mesenchimali adipose umane
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Selezione di cultivar, microorganismi o altre fonti naturali per la produzione di biomasse e biomolecole di interesse nutraceutico
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Shedding light on central nervous system trehalose activity in health and disease, a close-up on infantile neuronal ceroid lipofuscinosi
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2022 - alle ore 00:00
Istituto per la BioEconomia
Titolo: ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER L’ATTUZIONE DEGLI OBBLIGHI POSTI DAL PROTOCOLLO DI CARTAGENA SULLA BIOSICUREZZA E DAL PROTOCOLLO ADDIZIONALE DI NAGOYA – KUALA LUMPUR IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ E RISARCIMENTI
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of reward computation in consequential tasks
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 13 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 13 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: Progetto PRIN 2022 PNRR_Nanodelivery of Slpi Prevents Inflammatory-associated UC Development in the Spontaneous Model Winnie
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PRIN 2022 PNRR_ TAILORING THE CELL SECRETORY PATHWAY TO ERASE CANCER PROGRESSION_ (TASER)” _ CODICE PROGETTO P2022CC2N8
Numero posti: 1
scaduto il 02/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MOLISE
Titolo: Pro.Ben - 4CH4WB - La promozione del benessere psicofisico nel contesto universitario
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della base neuronale della percezione tattile
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio della base neuronale della memoria a breve termine
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Trasferimento di nanoparticelle in reti trofiche semplificate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2013 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un nuovo vaccino contro la tubercolosi
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 02/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Piattaforma integrata per lo screening di nuovi farmaci antimicrobici.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: Tecnologie applicate alle scienze biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Espressione di enzimi ipertermofili degradativi della parete cellulare vegetale in piante (N. tabacum) e alghe (C. reinhardtii) attraverso trasformazione cloroplastica.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione dello stato di qualità ambientale ed ecologica di ecosistemi marini di Siti di Bonifica di Interesse Nazionale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: “Disegno e sintesi di sonde molecolari per lo sviluppo di sensori SPRi per la tracciabilità di transgeni in sistemi modello vegetali”Albo Ufficiale di Ateneo n.10182 del 13/09/2019
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: modulazione biochimica del metabolismo del D-aspartato nelle funzioni cerebrali
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Discriminazione tassonomica di resti ossei paleolitici tramite Paleoproteomica
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi e studio di resti umani provenienti da contesti preistorici del Sud America/Analysis and study of human remains from prehistoric contexts of South America
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione di nuovi mediatori coinvolti nel prurito nelle malattie infiammatorie cutanee
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi computazionali delle regolazioni genomiche e biochimiche dovute al poro di transizione della permeabilità mitocondriale.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Resilienza e stabilità dei servizi ecosistemici in risposta a molteplici fattori di stress in mare
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Decodifica della firma genetica e della composizione molecolare di specifiche vie coinvolte nel mantenimento del DNA mitocondriale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Diffusione della cultura del mare. Studio della percezione delle emergenze ambientali marine nelle comunità costiere del mar Adriatico.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Diffusione di protocolli di monitoraggio delle AMP dell'Adriatico.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Politecnica MARCHE
Titolo: Protocolli di Marine Citizen Science per lo sviluppo di programmi di ricerca condivisi tra AMP Adriatiche.
Numero posti: 1
scaduto il 02/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Utilizzo di oli essenziali in modelli di neuroinfiammazione e neurodegenerazione
scaduto il 02/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ecologia, distribuzione e analisi morfologico/molecolare delle micorrize presenti negli ambienti di produzione di funghi del genere Tuber
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2013 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Sviluppo ed approfondimento di un modello cellulare per la verifica delle proprietà biologiche di scaffolds 3-D di produzione Finceramica destinati alla rigenerazione osteo-cartilaginea
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 02/11/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti dello stress termico in Danio rerio
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo del RNA a doppio filamento chinasi, PKR, nella crescita e sopravvivenza dell'osteosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Approccio dei servizi ecosistemici nella pianificazione territoriale. Tecniche e metodi di integrazione nell’quadro del science-policy interface
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Caratterizzazione molecolare del sensore neuronale del calcio GCAP1 coinvolto in distrofie retiniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: studi di attività biologica su prodotti vegetali di uso alimentare ed erboristico del territorio laziale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Un approccio bio-tecnologico per lo sviluppo di nuovi fitofarmaci antifungini per la tutela dell’ambiente e della salute umana (Bando Cariplo 2014- Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali).
scaduto il 02/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Percezione della numerosità temporale in soggetti vedenti e non vedenti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del crosstalk tra più vie di trasduzione nella regolazione dei processi infiammatori in modelli di malattie croniche e degenerative
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Studio dei meccanismi che associano l’infiammazione al danno sinaptico
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Valutazione dello stato di conservazione strutturale e funzionale di ecosistemi erbacei
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: EFSD MEDIFENCE
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La gestione dei processi di valorizzazione e di trasferimento tecnologico della ricerca
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
I.U.S.S. - PAVIA
Titolo: La valorizzazione della ricerca e il trasferimento tecnologico nell’ambito delle discipline biomediche
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di MID1/TRIM18 nella patogenesi della sindrome Opitz G/BBB
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Analisi funzionale di specifiche molecole bioattive di interesse nutraceutico provenienti dalla filiera del vino sannita nell’ambito del Progetto PON “VERITAS”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2021-adrj195-“Identificazione di nuovi targets terapeutici e markers di progressione nelle neoplasie mieloidi” – nell’ambito del progetto
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Supporto alla ricerca clinica e biologica del trapianto allogenico e delle terapie cellulari con cellule car-T
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Studio delle comunità microalgali bentoniche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Diversità degli impollinatori e network di impollinazione in habitat di interesse comunitario del territorio italiano
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Studio e valutazione degli effetti ecotossicologici di materiali innovativi e contaminanti emergenti in ambiente marino.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: 2022-adrj254 - ““Produzione massale di uova e larve di mosca soldato a scopi mangimistici in prototipo di impianto
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Valutazione e predizione della biodiversità marine attraverso scale spaziali, temporali e umane
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una piattaforma in vitro per lo studio della morfogenesi dell’embrione dopo l’impianto
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazioni comportamentali del trattamento con farmaci antidepressivi in modelli sperimentali che esprimono un fenotipo simil-depressivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazioni comportamentali del trattamento con farmaci antidepressivi in modelli sperimentali che esprimono un fenotipo simil-depressivo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Piante forestali endemiche italiane: diversità e tratti funzionali di un patrimonio biologico sotto pressione
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Modelli e fattori determinanti della diversità forestale multi-tassonomica (MultiForDiv)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Estrazione e isolamento di metaboliti secondari bioattivi da Carlina acaulis e Acmella oleracea
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La variabilità della cortex tra le piante
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Trustworthy Intelligent System For Remote Digital Tower
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi computazionali avanzati delle proprietà strutturali e dinamiche della ChlF-sintasi
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dell'interazione tra metabolismo energetico e malattie neurodegenerative per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: FreshFish - DNA ambientale: biominitoraggio di specie ittiche delle acque interne con DNA ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Caratterizzazione del ruolo dei mutanti FLT3-ITD nel ciclo cellulare in AML
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: COINVOLGIMENTO DELLA MAP CHINASI ERK8/MAPK15 NELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE NORMALE E NEOPLASTICA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: COINVOLGIMENTO DELLA MAP CHINASI ERK8/MAPK15 NELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE NORMALE E NEOPLASTICA
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Anatomia del capello e alopecia androgenetica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Estratti da organismi marini e loro attività bio-farmacologica - PRIN 2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Definizione di nuovi meccanismi di regolazione dell’espressione in cellule epiteliali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. SALERNO
Titolo: Valutazione della variabilità inter e intravarietale di ecotipi vegetali
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 02/12/2011 - alle ore 00:00
Univ. CASSINO
Titolo: Sistemi innovativi per il monitoraggio a distanza delle competenze motorie e della disabilità fisica in soggetti di età anziana o appartenenti a categorie speciali
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Basi epigenetiche del controllo metabolico e malattie cronico-degenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Progetto CCI : 2007IT161PO006 P.O.N. “Ricerca & Competitività” 2007-2013
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Disegno e Coordinazione di uno Studio Tissutale a supporto delle Attività del Progetto di Ricerca PRIN 2010-2011”
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Analisi morfometrica e microstrutturale degli otoliti di specie ittiche del mar Adriatico in correlazione a dati biologici e ambientali"
scaduto il 02/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei ligandi dei recettori nucleari sugli esosomi derivati da cellule di carcinoma colon-rettale.
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Codifica neurale e dinamiche temporali dei movimenti di prensione nella corteccia parietale superiore.
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio EEG sull’influenza del sonno sulla plasticità corticale visiva nell’adulto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: L’adattamento visivo e percezione multimodale in bambini autistici
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studi psicofisici ed elettrofisiologici sull’influenza del sistema motorio sulla corteccia visiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio del potenziale rigenerativo di cellule staminali neurali delle leptomeningi in un modello di lesione del midollo spinale in roditori
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Nuova tipologia di nanoparticelle per il trattamento ipertermico in un modello sperimentale di glioblastoma
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio della patogenesi molecolare dell’atrofia girata verso la razionalizzazione e l’ottimizzazione della terapia con Vitamina B6
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: La Ricerca Italiana per il RITMARE - Abbondanza e biodiversità delle comunità marine a post-larve campionate con trappole di luce
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sviluppo di tecnologie verdi per la produzione di BIOchemicals per la sintesi e l'applicazione industriale di materiali POLImerici a partire da biomasse agricole ottenute da sistemi colturali Sostenibili nella Regione Campania
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: * Estrogeni e neuroprotezione: studi in vitro in colture primarie di neuroni umani (Pubblicato al n. 9387 dell'Albo Ufficiale)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: CONTROLLO CENTRALE E PERIFERICO DEL RIFLESSO DELLA TOSSE (Pubblicato al n. 9485 dell'Albo Ufficiale)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio aerobiologico finalizzato alla realizzazione del sistema di informazione integrata previsto nel progetto AIS_LIFE
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di canali plastidiali
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi tramite Intelligenza Artificiale di mutazioni geniche in dataset omici di tumori umani
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione post-trascrizionale della vascolatura tumoare da parte del fattore Nova2.
Numero posti: 2
scaduto il 02/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi e caratterizzazione bioinformatica epitopi T del microbioma murino
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio delle connessioni tra la regolazione degli R loops e la risposta ai danni al DNA in Saccharomyces cerevisiae
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Spettro genetico e meccanismi funzionali dell’atassia ad insorgenza tardiva causata dall’espansione intronica AAGGG nel gene RFC1
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sistemi cellulari avanzati per la ricerca biomedica
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La fibrosi nel tessuto adiposo umano e sindrome metabolica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Microalghe produttrici di biotossine emergenti
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Restauro ecologico di foreste di macroalghe lungo le coste marchigiane nell’ambito del progetto europeo AFRIMED
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo funzionale dei fattori di assemblaggio del Complesso I della catena respiratoria nelle disfunzioni mitocondriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ricerca e sviluppo di composti bioattivi da organismi marini per la chemoprevenzione da malattie tumorali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione di dati sulle caratteristiche energetiche e di comportamento di uso dello spazio di individuo popolazioni e specie
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Armonizzazione dei dati sulla fauna di vertebrati ed analisi dei modelli di organizzazione delle corporazioni terrestri ed acquatiche in rapporto ai cambiamenti climatici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 224/2021-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Effetti farmacoterapeutici del dietilamide dell’acido lisergico (LSD) in un modello animale di autismo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: Dinamica spazio-temporale della infiammazione dal punto di vista degli oscillatori accoppiati
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Comprendere le disfunzioni neuronali e sinaptiche causate da delezioni e mutazioni del gene della disabilità intellettiva TCF20
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi dei meccanismi di percezione e dei processi decisionali in modelli di zebrafish dei disturbi dello spettro autistico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: CARATTERIZZAZIONE CITOGENETICO-MOLECOLARE DELLE SINDROMI LINFOPROLIFERATIVE: valutazione dell’eterogeneità genetica
scaduto il 02/12/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Interazioni microbiche marine nella plastisfera dell’Oceano Atlantico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: replay: ricollegare il ciclo di vita delle PLASTICHE ai cicli biogeochimici mediante idrolisi sostenibile e fermentazione dei lieviti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
Titolo: Monitoraggio, caratterizzazione e valutazione ecotossicologica di microplastiche in matrici ambientali marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Strategie terapeutiche per rallentare la malattia di Kennedy
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Simulazioni di dinamica molecolare e algoritmi di apprendimento automatico per la creazione di macromolecole biologiche anti-virali
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC dal titolo “Targeting BIR-mediated onco-PPIS: rational design of NF-kB modulators
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto AIRC dal titolo “Targeting BIR-mediated onco-PPIS: rational design of NF-kB modulators
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Recettore beta3 adrenergico come potenziale target farmacologico nelle malattie neurodegenerative e oltre - PNRR
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Winter: Fast optoacoustic mesoscopy, using the skin as a window for therapeutic monitoring of local and systemic disease (rif. D.R. 201/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un modello multi-variabile oltre lo stato dell’arte per la stima del rischio di caduta in soggetti anziani.
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione in vitro dell'idrogel adesivo derivato dalla cornea suina decellularizzata (DPC) caricato con peptidi.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di un approccio multiscenario alla valutazione del rischio ambientale dei medicinali
scaduto il 02/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studi di bioequivalenza: la condivisione dei dati e delle scelte regolatorie tra Paesi Europei
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Meccanismi di base dell'azione delle cellule staminali mesenchimali nelle malattie del sistema nervoso centrale e periferico
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi delle variazioni dei livelli di steroidi neuroattivi nella encefalomielite autoimmune sperimentale
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione immunoistologica in differenti patologie neurodegenerative
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di nuovi analgesici nella neuropatia da bortezomib
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Metabolismo e invecchiamento in lievito: analisi delle relazioni fra la deacetilasi Sir2, l’omeostasi del NAD e l’acetil-CoA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di frutti di pesco e di piante erbacee ai fini rispettivamente dello studio della qualità del frutto e della reintroduzione
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: ENZIMI REDOX PER OSSIDAZIONI REGIO-E STEREOSELETTIVE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuove tecnologie genetiche per la tracciabilita’ alimentare di grano duro e tenero contenuti nei prodotti alimentari campani.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Identificazione e caratterizzazione dei batteri lattici in prodotti lattiero-caseari
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Influenza dei fattori ambientali sulle modifiche epigenetiche del genoma e conseguenze sulla salute dell’uomo
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Flussi di CH4, N2O e CO2 da ecosistemi naturali e gestiti dall’uomo
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: NAnoparticles based countermeasures for Treatment of microgravity induced Osteoporosis
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti ecotossicologici delle microplastiche per gli organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Effetti ecotossicologici delle microplastiche per gli organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Impiego di proteine di insetti nell’alimentazione di teleostei commerciali
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Malattie Neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Caratterizzazione in vivo di neuroinfiammazione cronica e neurodegenerazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Caratterizzazione dell’attività antimicrobica e antibiofilm di estratti da scarti ittici
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Valutazione degli scarti ittici e caratterizzazione delle componenti animali
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2020 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Universita' degli Studi di Firenze Flussi di lavoro integrati e standardizzati basati su tecnologia NGS per una terapia personalizzata (pubblicato con n. 15804 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sanificazione ad alta pressione delle acque con rimozione e monitoraggio di patogeni
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di un vaccino di facile impiego contro COVID-19
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sVILUPPO DI UN KIT PER LA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI BASTO SU RISCHIO GENETICO E STILE DI VITA
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MECCANISMI DI DISFUNZIONE ADIPOCITARIA NELL'OBESITà: TARGET PER LE STRATEGIE FUTURE....
Settore MED/09 MEDICINA INTERNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Analisi del coinvolgimento del microbiota e del sistema immunitario nel trattamento del cancro alla mammella
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerca, divulgazione e protezione dei Lepidotteri nella Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj378:Mantenere la solubilità di TDP-43: un nuovo approccio per il trattamento della SLA nell’ambito del progetto (R)ARISLA22CARRA..omissis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj380: “Analisi bioinformatica di dati genomici a singola cellula da campioni tumorali per lo studio del ruolo di YAP/TAZ nella resistenza alla terapia e nella progressione metastatica”..omissis
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Modellistica degli ecosistemi marini
Settore FIS/05 ASTRONOMIA E ASTROFISICA
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Electrophysiological characterization of IPSC-derived neurons with membrane microtransplantation in Xenopus oocytes
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Identificazione di nuovi meccanismi immunitari e infiammatori in modelli cellulari di disturbi del sistema nervoso
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Studio del metabolismo mitocondriale di neurotrasmettitori e precursori della mielina in cellule nervose in condizioni fisiopatologiche
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: The role of miR-211 in neuronal aging: from disease mechanisms to therapy
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Approccio omico per studiare i disturbi da uso di sostanze
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle modificazioni post-traduzionali indotte negli istoni a seguito di danno al DNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del segnale elettroencefalografico in pazienti con decadimento cognitivo lieve dovuto alla malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti protettivi del trattamento con inibitori dell’enzima FAAH sulle alterazioni comportamentali e neurochimiche indotte nel ratto dall’isolamento sociale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Identificazione e coltura delle cellule staminali isolate da GBM in presenza di chemoterapici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Validazione di sistemi immuno-nanoconiugati per l'identificazione di patogeni in campioni biologici
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Organizzazione, promozione e gestione di attività dedicate alla valorizzazione e conoscenza della biodiversità nell'ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC)
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione del ruolo di SOX2 e dei suoi geni bersaglio nel sistema visivo in via di sviluppo tramite studi in vitro ed in vivo
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione di modelli cellulari avanzati di tumori solidi tramite analisi omiche e di metabolismo funzionale per l’identificazione di parametri diagnostici utilizzabili in tecniche non-invasive
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Differenziamento neuronale indotto da stimolazione termica localizzata
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio della diversità tassonomica e funzionale delle comunità vegetali in praterie secondarie sottoposte a climate e land use change, all’interno del progetto P20228JYWN (CAROLINA)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Innovative chemical tools for real-time calcium imaging in organelles - IN-008-2023-PD
scaduto il 03/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio degli eventi molecolari precoci della tossicità cardiaca da antracicline a livello cellulare, per l’identificazione di nuove strategie terapeutiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/01/2025 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: PLNRD2023-2027_Ecologia spaziale per la gestione sostenibile di specie marine di interesse commerciale e conservazionistico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Stabilire attraverso modellizzazione matematica e statistica come diverse variabili legate al clima possano modificare la connettività ecologica in isole oceaniche
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L’analisi della microstruttura del comportamento ingestivo nella sensibilizzazione all’appetito per il sodio come strumento per interpretare gli effetti dei farmaci antipsicotici e antimaniacali in termini psicopatologici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi genomica e post-genomica del cromosoma 21 umano in relazione alla patogenesi della trisomia 21 (sindrome di Down)
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2014 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 02 o nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mutazioni attivanti di HER2 nei tumori del colon-retto: implicazioni molecolari e terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione EB (TFEB) nell'angiogenesi e progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione di miRNAs circolanti come nuovi biomarcatori prognostici dell’evoluzione dello Scompenso cardiaco cronico avanzato
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Molecole antiossidanti per la cardioprotezione contro il danno cardiotossico derivante dalle antracicline
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Farmacoresistenza nel cancro colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dell'eterogeneita' intra-tumorale dei carcinomi ovarici
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio sistematico delle interazioni tumore-stroma mediante analisi trascrittomica in modelli preclinici di carcinoma colorettale.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove strategie immuno-molecolari per bersagliare le cellule soppressorie di derivazione mieloide nel carcinoma metastatico colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del network tumore-cellule infiammatorie nel microambiente tumorale per identificare nuovi targets terapeutici e fattori di stratificazione nel mesotelioma pleurico maligno
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo funzionale di Semaforine e loro Recettori nel controllo delle cellule tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attivazione della via di Wnt/beta-catenina come potenziale meccanismo di resistenza adattativa all'inibizione di EGFR nei tumori del colon-retto
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Correlati neurali della percezione consapevole e non consapevole delle emozioni
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mutazioni della “gate” di inattivazione dei canali del calcio Cav1.2 e Cav1.3 associate a disturbi dello spettro autistico e disordini neurologici
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione preclinica dell' aventramide e dei suoi derivati sintetici sulla proliferazione e migrazione cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo dei "long noncoding RNA" dipendenti dal recettore estrogenico nel cancro mammario.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della rigenerazione del nervo periferico in seguito a riparazione tardiva
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni multitrofiche tra piante, farfalle e formiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del fattore di trascrizione COUP-TFI nel controllo della neurogenesi adulta
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione dei segnali acustici nelle farfalle della famiglia Licaenidae
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di geni implicati nella simbiosi micorrizica arbuscolare in piante di riso
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo mediante ingegneria metabolica di microrganismi per processi integrati di fermentazione di biomasse cellulosiche a prodotti di interesse industriale
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie sperimentali in vitro per lo screening di sostanze di interesse dermatologico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrizionale nel differenziamento di cellule staminali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione e funzione di modificazioni post-trascrizionali dell'RNA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Coleotteri Scarabeidi coprofagi e funzionamento ecosistemico modulato dalla biodiversità lungo gradienti altitudinali e latitudinali.
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Influenza dell’organizzazione sociale sulla complessità vocale: nuovi approcci per un confronto tra specie
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Flavina monossigenasi umana: effetto del polimorfismo sul metabolismo dei farmaci anti-tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interazioni apoenzima-cofattore in [FeFe] idrogenasi: studi struttura/funzione ed effetto delle mutazioni dell'intorno proteico
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Bloccare l'attività della proteina prionica cellulare per modificare i processi neurodegenerativi operanti nelle malattie da prioni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Il morbo di Parkinson a livello presinaptico: impatto a breve e lungo termine dell'attività chinasica di LRRK2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Processamento di dati genomici per la ricerca di combinazioni di letalità sintetica tramite
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: The role of the adaptive immune response in dilated cardiomyopathy
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: LIFE15 NAT/IT/000914 “CALMARSI LIFE – Misure di conservazione integrata di Calendula maritima Guss., specie rara e minacciata della flora vascolare siciliana”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto del ripristino della funzione di CDKL5 sullo sviluppo cerebrale in un modello di disordine CDKL5 attraverso un approccio di terapia proteica sostitutiva.
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIA FARMACOLOGICA CON UN FLAVONOIDE PER MIGLIORARE LO SVILUPPO CEREBRALE IN UN MODELLO DI SINDROME DI DOWN
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: AIRC: Meccanismi molecolari del traffico intracellulare di membrane rilevanti nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: EURO-BIOIMAGING Progetto di costruzione e mantenimento dei Nodi italiani Euro- BioImaging
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Modulazione della plasticità visiva nell’adulto e in pazienti obesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Gestione di una specie ittica condivisa nella regione Mediterranea: il caso dell'anguilla
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Microbioma e vaccini tumorali
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi bioinformatiche di dati di genomica funzionale nelle piante
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “GENOMICA DI EMERGENZA: UNO STRUMENTO INFORMATIVO PER GUIDARE LA MEDICINA AVANZATA DI PRECISIONE NEI REPARTI DI TERAPIA INTENSIVO” MINISTERO DELLA SALUTE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Nuovi interattori del complesso multiproteico TFIIH
scaduto il 03/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Dissezione funzionale dell’asse MYCN-E2F3 in neuroblastoma
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Valutazione dell’effetto di gastrasmettitori nell’attività mitocondriale di cellule innate linfoidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Studi NMR di proteine di membrane
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/02/2023 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Sistema glinfatico: un nuovo attore nell'asse intestino-cervello. Risorse naturali per mantenere l'omeostasi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I recettori metabotropici del glutammato del secondo gruppo (recettori mGlu2 e mGlu3): nuovi potenziali bersagli per il trattamento farmacologico delle patologie demielinizzanti autoimmuni del Sistema Nervoso Centrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Studio di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia dei Farmaci Antidepressivi e dei Farmaci Biotecnologici (anti-infiammatori e antineoplastici)
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi biostatistica della diversità genomica in Italia (Fondi PRIN Anno 2010-2011 - Prof Guido Barbujani)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto di Ricerca finanziato dalla Fondazione TELETHON “Molecular mechanisms of transport, small ligand modulation and subunit interaction of chloride transporting clc proteins involved in human genetic diseases”
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Titolo: Sensori e biosensori innovativi per il monitoraggio ambientale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/03/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Phytochemicals as chemosensitizers in multidrug-resistant cancer cells
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio delle transizioni epitelio-mesenchima-epitelio (EMT/MET) in modelli cellulari di crescita neoplastica
scaduto il 03/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dieta supplementata con oleuropeina aglicone: effetto sui meccanismi molecolari... (n. 1066 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Studio funzionale del ruolo della proteina PINK1 e dei suoi interattori nei meccanismi dell’autofagia, mitofagia e morte neuronale
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Identificazione di nuove molecole a basso impatto ambientale per proteggere la vite dalle infezioni di Plasmopara viticola
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ORAI-1/STIM1 nel precondizionamento ischemico come bersagli per la riprogrammazione immunitaria e per indurre tolleranza nei neuroni targets to reprogram the innate immune system and induce tolerance in neurons
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Paraplegia spastica ereditaria: studio della regolazione della proteina spastina mediata dalla chinasi HIPK2 in cellule proliferanti e nei neuroni
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Un modello in vitro di cardiomiopatia da Distrofia Muscolare di Duchenne:cardiomiociti differenziati da iPSC umani usati per studi meccanicistici (al n.1789 dell'Albo Ufficiale)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerca elettrofisiologica e per immagini della plasticità sinaptica nel sistema olivo-cerebellare
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Biomarcatori azionabili circolanti nel carcinoma mammario: una nuova piattaforma nanofotonica di biosensing di tipo point-of-care (Progetto TURNOFF)”
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio dei meccanismi di immunosoppressione nella leucemia linfoide cronica delle cellule B (LLC)
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Alterazione dei cicli di nutrienti in bacini antropizzati con particolare riferimento al silicio e alla sua relazione con il fosforo e l’azoto
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Variazione dei carichi di azoto e fosforo e della loro stechiometria in relazione a condizioni idrologiche e pressioni antropiche nel bacino del fiume Po
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Validazione e gestione di dati di inquinanti in ambiente marino
Settore CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Nuove frontiere nella biologia dei tumori
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Implementazione di un protocollo di rilevamento multispecifico e sorveglianza di specie di interesse comunitario e specie aliene invasive di rilevanza unionale presenti nelle acque dolci del Lazi,o attraverso DNA ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti nanoparticelle meTalliche e/o Oli essenziali, con proprietà antivirale contro il VIRUS Sars-Cov-2
scaduto il 03/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Caratterizzazione dei cambiamenti metabolici indotti dai complessi dell’oro in linee cellulari di cancro ovarico (pubblicato con n. 1914 sull'albo ufficiale)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2023 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Le Terre Rare, elementi geochimici di importanza strategica: presenza nel suolo e sottosuolo ed effetti in organismi modello
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: ATLANTE Tor Vergata
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Settore ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio della S-nitrosilazione nella genesi del rabdomiosarcoma
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Approccio integrato per lo studio di resistenza, persistenza e tolleranza agli antibiotici
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Identificazione di nuovi geni nucleari coinvolti nel metabolismo ossidativo nel lievito Saccharomyces cerevisiae”
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane e bioenergetica
Titolo: BioVeL - Biodiversità e-Laboratorio virtuale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Medicina Rigenerativa della Mucosa orale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione dell'interazione delle Bone Morphogenetic Proteins (BMPs) con eparine per mezzo di biosensori nanomeccanici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione di situazioni ecologiche sulla base delle osservazione di specie fitoplanctoniche nell'Osservatorio LTER MareChiara (LTER-MC) nel Golfo di Napoli
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Metodologie chimiche innovative per biomateriali intelligenti
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2014 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: 129- SMAG - Sviluppo e realizzazione di Sistemi di imaging Multimodale per l’Analisi di Geni reporter in modelli murini in vivo ed ex vivo
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Neuroscienze
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BASI BIOCHIMICHE DEI PROCESSI PATOLOGICI – Biologia strutturale dei parassiti” e Studio del signaling intracellulare nelle cellule della cartilagine e dell’osso
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Studio dell’interazione tra parametri ambientali (naturali e antropici) e cicli biologici di specie acquatiche; applicazione e sviluppo di biotecnologie innovative
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio dell'intero trascrittoma mediata da Myc in cellule staminali di glioblastoma: meccanismi epigenetici e prospettive terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: ANALISI STRUTTURALE E SVILUPPO DI INIBITORI DEL FATTORE TRASCRIZIONALE NF-Y TRAMITE METODI CRISTALLOGRAFICI E COMPUTAZIONALI-SIMULATIVI
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di RNA circolari nella miogenesi.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Varianti trigger di sottoclassi molecolari di adenocarcinoma prostatico
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi e implementazione di piani di gestione, in ambito mediterraneo, degli effetti dei cambiamenti climatici, degli inquinanti, e del cambio di uso del suolo sulla biodiversità e sulle funzioni ecosistemiche a loro associate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
Settore AGR/05 ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Clarissimo – Studio e messa a punto di nuovi processi biocatalizzati per la modifica e produzione di antibiotici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Identificazione dei meccanismi molecolari che collegano neuroinflammazioni e disfunzione mitocondriale alla diffusione della malattia di Parkinson: prospettive per un approccio terapeutico innovativo.
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Effetto di alfa-sinucleina sui linfociti T CD4+ regolatori nei pazienti con malattia di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Piattaforma scientifico-tecnologica mirata allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici nel trattamento delle principali patologie degenerative della retina.
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Identificazione delle condizioni sperimentali per la diagnostica delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: Progetto Made in Trieste - Sviluppo di un sensore a pressione per la rilevazione di Flavivirus in regime di point-of-care
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca nell'area 05
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: RECOVER - Riutilizzazione E COnVERsione di scarti ittici industriali in materiali per applicazioni biomedicali.Tematica:Preparazione di materiali per biomedicina a base di idrossiapatite/fosfato di calcio da sottoprodotti dell’industria ittica.
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di due assegni di ricerca nell'area 05
Numero posti: 2
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto Nanoscienze
Titolo: Sviluppo di biosensori per biomarker tumorali in fluidi corporei - prg Nanotecnologie per l’identificazione molecolare e la diagnosi precoce del tumore - Bando NANO AR001-2018PI
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dell’età del pesce spada (Xiphias gladius) in relazione alle misure morfometriche, zona e periodo di pesca
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Open collections: salvaguardia e visibilità delle collezioni
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Biologia cellulare e molecolare
scaduto il 03/04/2019 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi dei meccanismi molecolari di attivazione della proteina serpina in malattie prioniche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2020 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 060/2020-AR
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Settore CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Muscolo artificiale ingegnerizzato con l'optogenetica come piattaforma per studi farmacologici preclinici
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi computazionali e di apprendimento automatico per la caratterizzazione delle malattie neurodegenerative attraverso l'analisi di dati ematici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2021 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Esplorazione elettro-encefalografica della variabilità interindividuale dello stato psico-fisico e suo impatto sulla prestazione attentivo-percettiva nell’umano adulto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Meccanismi alla base della disregolazione dei ritmi circadiani nello Scompenso Cardiaco (rif. D.R. 032/2023)
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studi in vitro di enzimi del metabolismo dei neurotrasmettitori monoaminici: un modello di Parkinson infantile
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Analisi dell’alterazione del traffico dei recettori AMPA in un modello murino con delezione in AP-4
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica:2023-adrj24:Il ruolo dell’attenzione nelle modalità tattile e nocicettiva
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore M-PSI/02 PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA
Settore M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Esplorazione di genotipi vegetali di monocotiledoni per la produzione di metaboliti secondari bio-attivi: bioprospezione e analisi metabolomica
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: An interdisciplinary approach to study sediment Flushing operations from alpine reservoirs: Ecological, hydro-Morphological and Management Aspects (FluEMMA) Finanziamento dell’U.E. – NextGenerationEU – missione 4 PNRR, componente 2
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Esplorazione del contenuto, delle dinamiche e delle funzioni delle vescicole derivate dai mitocondri (MDV) durante la risposta infiammatoria.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Pica: 2024-adrj56 -Titolo della ricerca: Il fattore trascrizionale MAF e i recettori Toll-like come attori nel microambiente proinfiammatorio e profibrotico nella mielofibrosi, nell’ambito del progetto PNRR omissis
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aumento della stimolazione senso-motoria per migliorare il recupero comportamentale della visione indotto nanotecnologicamente in un modello murino di retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Aumento della stimolazione senso-motoria per migliorare il recupero elettrofisiologico della visione indotto nanotecnologicamente in un modello murino di retinite pigmentosa
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Digeribilità ed effetti intestinali della pasta di grano duro ottenuta con diversi diagrammi di essiccazione
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studi sugli effetti biologici generati dalla compartimentalizzazione dell’attività di Ras
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Espressioni di geni coinvolti nel sistema antiossidante di Tetrahymena e Euplotes
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di nuovi metodi computazionali per predire la patogenicità di mutazioni in geni legati al ritardo mentale.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi molecolari e cellulari dell’invecchiamento attraverso lo studio della disfunzione telomerica, del DNA mitocondriale del sequenziamento di microRNA (small RNA-seq)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Aspetti molecolari della resistenza alla insulina
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Valutazione della velocità di progressione come nuovo biomarcatore in grado di predire la risposta ai trattamenti di seconda linea con anti-EGFR nei pazienti affetti da tumore del colon metastatico
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di peptidi segnale coinvolti nella crescita e sviluppo del frutto e dell’apparato radicale
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Monitoraggio della biodiversità alpina nel Parco Nazionale dello Stelvio in relazione ai cambiamenti climatici
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi mediante imaging cellulare dinamico di proteine coinvolte nelle fasi terminali del ciclo cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Mappatura delle risposte placebo nel dolore e nel morbo di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Basi neuronali del disordine da deficienza di CDKL5: analisi neuropatologica di cervelli postmortem
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Strategie terapeutiche sinaptiche per il disordine CDKL5
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trasduzione della patologia molecolare in una strategia terapeutica per la SCA38, una nuova forma di atassia spinocerebellare
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MErCuRIC: Studio di fase Ib/II dell'inibitore di MEK1/2 (PD-0325901) in combinazione con l'inibitore di cMER (PF-02340166) in pazioneti con tumore al coloretto con KRAS mutato o KRAS Wild Type (con c-MET aberrante)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Eterogeneità intratumorale e impatto sulla risposta terapeutica nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Disfunzioni sinaptiche precoci indotte da alfa-sinucleina (PRIN 2015 - 2015FNWP34)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Dosaggio intracellulare dei farmaci antinfettivi: sviluppo, applicazione e interpretazione dei parametri PK degli antiretrovirali e della rifampicina (studio VIRTUAL).
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Varianti genetiche e suscettibilità alle infezioni: valutazione della predisposizione al deficit neurocognitivo nel paziente HIV+.
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI BANDO di selezione per il conferimento di assegni di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca NUTRAMED
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: Iniziative scientifiche, tecnologiche e sociali per ridurre al minimo le
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi storica e attuale delle comunità biologiche e habitat presenti nell’area marina inclusa nel SIN di Falconara Marittima di fronte al polo industriale dismesso Montedison.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Resistance and resilience of Adriatic Mesophotic Biogenic habitats to human and climate changes threats
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Modelli Weight Of Evidence applicati all’analisi di rischio ecologico nelle aree portuali
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Monitoraggio delle acque marine costiere e profonde della Basilicata
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: SAFE STRIP - H2020 – G/A N. 723211 – “SAFE AND GREEN SENSOR TECHNOLOGIES FOR SELF-EXPLANING AND FORGIVING ROAD INTERACTIVE APPLICATIONS” (DBA.AD005.078)
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi dei profili di espressione degli elementi trasponibili a seguito dello stress
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Ruolo dei cannabinoidi sul sistema immunitario e su patologie del sistema gastro intestinale nel modello Zebrafish
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Università degli Studi di Firenze Sviluppo di sistemi di bioassay in vitro per lo studio dei cannabinoidi (pubblicato con n. 4545 sull'Albo Ufficiale)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Generazione di cellule iPS paziente-specifiche e ottenimento di neuroni corticali funzionali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: DTA.AD002.668 EcoScope – Gestione ecocentrtica delle risorse per una pesca sostenibile ed ecosistemi marini in salute
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Effetti dell’intermittenza idrologica sulla diversità microbica e sulle funzioni biogeochimiche in corsi d'acqua soggetti a differenti pressioni antropiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Progettazione di nuovi AMP per il trattamento delle infezioni batteriche multiresistenti e sviluppo di dispositivi antimicrobici
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Riciclo biotecnologico di rifiuti organici attraverso l’utilizzo delle microalghe
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: STUDIO DELLE ALTERAZIONI GENETICHE ED ENZIMATICHE IN MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/05/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Danno al DNA indotto dagli R-loops
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 6/2012 Analisi di pattern di espressione di miRNA mediante tecniche di ibridazione in situ
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/06/2013 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Valutazione delle stato di minaccia degli habitat
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Indagine biosistematica sulle popolazioni di Arundo donax e Phragmites australis della Sardegna e loro tolleranza all’arsenico.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Clonaggio, espressione e caratterizzazione strutturale di NGF
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso industrial di biocatalizzatori ossidativi per la conversion di alcol (ROBOX)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di modulatori della traduzione di tipo RAN
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio del DNA mitocondriale in condizioni fisiologiche e patologiche: implicazioni nella progressione dell’Atrofia Ottica plus , autosomica dominante (ADOA plus)
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 12 assegni di ricerca nell'ambito del Progetto ICARE
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/13 ENDOCRINOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Settore ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Settore FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Settore SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE
Numero posti: 12
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Ruolo del recettore degli estrogeni epatico nella regolazione dei meccanismi che controllano il metabolismo energetico
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2015 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Formulazioni farmaceutiche contenenti diversi antiossidanti vegetali per la protezione dai danni causati dalle radiazioni
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sistemi innovativi per interventi di restaurazione con specie vegetali in ambienti marini costieri
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: POR CREO FESR - INSIDE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Identificazione e validazione di nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce e la prognosi delle patologie tumorali rilevati da biosensori in fibra ottica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali per la metagenomica per il progetto H2020 MASTER
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Piano di lavoro per la raccolta dati nel settore della pesca e dell’acquacoltura (PLNRDA) 2017–2019 e SOUNDSCAPE - Soundscapes in the North Adriatic Sea and their impact on marine biological resources (progetto Interreg Italia-Croazia);
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione dell’attività antitumorale in vitro di composti naturali derivati da organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio di pathway enzimatici coinvolti nella sintesi di composti potenzialmente attivi nei trascrittomi delle microalghe con attività biologica di interesse del progetto.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Molluschi mediterranei come chemioprotettori: dalla raccolta alla tassonomia integrata e filogenesi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione molecolare della risposta cellulare al trattamento con composti di origine marina (ADVISE OR 2.1)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 2
scaduto il 03/06/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di saggi high-throughput (HTP) con l'ascidia Ciona robusta per l'identificazione di nuove molecole immunoadiuvanti.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Validazione sperimentale di modelli matematici del circuito cerebellare mediante tecniche elettrofisiologiche e di imaging
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Modellizzazione avanzata e simulazione di controller cerebellari in closed-loop
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Simulazione dell’effetto di determinanti molecolari e strutturali sulle funzioni del microcircuito cerebellare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Guarigione delle ferite nello spazio: composti formati da hydrogel a base di grafene e carbonio per promuovere la rigenerazione cutanea
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strategie comunicative per il trasferimento della conoscenza e lo sviluppo di servizi collaborativi per comunicazione in network di ricerca internazionali in ambito bioinformatico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dei canali del K+ voltaggio-dipendenti Kv1.3 nell’attivazione dell’inflammasoma NLRP3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Biosensori intelligenti basati su proteine chimeriche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio della funzione della proteina GILZ nel crosstalk con ADAM10, RACK1 e H2S, nel contesto del processo infiammatorio.
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Un approccio integrato per affrontare l'interazione tra adattamento, condizioni di stress e resistenza antimicrobica di patogeni difficili da trattare
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Sviluppo di una terapia neuroprotettiva della sindrome di Rett
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Valutazione della contaminazione ambientale di acque e sedimenti marini in siti Natura 2000.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Studio di TRIM E3 ubiquitina ligasi in malattie genetiche rare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: ELIXIR-IIB ROAD MAP ESFRI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: INTERREG ITALIA-SVIZZERA PARCHI VERBANO TICINO - ID 481668, CIPAIS ECORIVE ED ENTERPRISING
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Segnalazione redox antiossidante in condizioni di infiammazione cronica
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi delle performance e degli effetti di diete funzionali e dei loro componenti nutrizionali in modelli in vivo (pesci teleostei) e in vitro (cellule e tessuti)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 3
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Nuovi farmaci per il cancro mirati a condensati proteici aberranti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/06/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: TITAN: Nanotecnologie per l’immunoterapia dei tumori Progetto PON ARS01_00906
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2023 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Valutazione degli effetti anti-infiammatori della Palmitoiletanolamide e Luteolina (PeaLut) nei sieri di pazienti con demenza frontotemporale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Ruolo della risposta immunologica mediata da cellule T regolatorie nella riprogrammazione cardiaca diretta
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Monitoraggio dell’habitat prioritario 1120* ‘Praterie di Posidonia oceanica’ e delle specie minacciate nell’ATM di Capo Mortola (Ventimiglia).
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione molecolare di polimeri della matrice extracellulare di spugne di mare per la realizzazione di scaffold 3D per colture cellulari di invertebrati marini.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. GENOVA
Titolo: Valutazione del potenziale cosmeceutico, nutraceutico e farmacologico di estratti di alghe marine tramite test in vitro su colture cellulari e/o tessuti umani ricostituiti.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Studio delle proprietà biofisiche dei WT e delle varianti patologiche dei trasportatori cloro/protoni CLC-6 e CLC-7.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sviluppo di processi, protocolli e procedure per massimizzare il Benessere di specie di cefalopodi a scopo di ricerca (in conformità alla Direttiva 2010/63/EU)
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Ciona intestinalis come modello animale per lo studio delle dinamiche che regolano l’interazione microbi-immunità a livello intestinale.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: La larva di riccio di mare come modello per lo studio dell'evoluzione del tubo digerente
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Studio delle relazioni funzionali fra le isoforme di Tau e la loro fosforilazione da parte della tirosina chinasi Fyn, durante il differenziamento neuronale e lo stress chimico-fisico ambientale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetto del determinante sesso-genere sulla risposta allo stress ossidativo e carbonilico in cellule cardiache e possibile modulazione da parte di composti naturali bioattivi
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Caratterizzazione di p66Shc in migrazione e homing dei linfociti B
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Microscopia elettronica di procarioti e alcuni dei prodotti proteici derivati di interesse vaccinologico
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Analisi della biodiversità genetica e funzionale di suoli coltivato a vigneto
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Interazioni tra camoscio appenninico e cervo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Sicurezza dei farmaci antipsicotici in età evolutiva
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’abilità di Helicobacter pylori nell’indurre rilascio esosomi da cellule sistema immun. e da cellule epitelio gastrico; caratterizz.loro contenuto e valutaz. del loro impatto sulle malattie associate all’infez. da Helicobacter p.
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio integrato delle variazioni del genoma e del trascrittoma nei tumori mediante metodologie computazionali applicate a dati ottenuti con tecnologie high-throughput
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci computazionali e sperimentali per l'identificazione di reti regolatorie geniche biologicamente rilevanti (GeneRNet): nuovi modulatori della trasformazine cellulare
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Selezione e validazione di anticorpi sinaptici (intrabodies) da librerie di lievito mediante IACT
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Whole-transcriptome paired-end sequencing in pancreatic cancer and precursor lesions: from early detection to therapeutic implications
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: PON 01_1078” Identificazione di biomarcatori e sviluppo di metodi diagnostici e terapeutici nel campo dell’oncologia e della biologia vascolare”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2014 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Metodi ottici avanzati per lo studio del differenziamento dei tessuti. (Pubblicato con n. 48519 sull’Albo Ufficiale)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Modellazione delle dinamiche socio-ambientali in regioni sud-sahariane”
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Sviluppo di modelli ambientali di gestione sistemica e integrata in regioni sud-sahariane”,
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio delle caratteristiche di volo degli uccelli migratori attraverso l'analisi di tracciati radar
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Caratterizzazione di cloni tumorali ed esosomi in malattie B-linfoproliferative mediante impiego di peptidi idiotipici dell’IgBCR
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Ruolo di MYC nella riprogrammazione epigenetica durante la progressione tumorale
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Ablazione selettiva della transizione epitelio mesenchimale per bloccare la progressione dell’adenocarcinoma pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Effetti degli stress ambientali nelle brughiere e arbusteti alpini
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: miR-214 e miR-148b nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: 5 ASSEGNI DI RICERCA POST DOC DI TIPO A) DI DURATA ANNUALE RISERVATI A CANDIDATI INTRA-UE O EXTRA-UE CON PhD CONSEGUITO ALL’ESTERO O A CANDIDATI NON ITALIANI CON PhD CONSEGUITO IN ITALIA (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE AL N. 7135)
Numero posti: 5
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di nuovi interventi riabilitativi motori
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di meccanismi di resilienza a stress combinato idrico e nutrizionale n pomodoro
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo delle cellule parenchimatiche nel recupero delle embolie in piante arboree
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: AMforQuality - Arricchimento della micorrizazione delle piante foraggere per migliorare la qualità della filiera della razza bovina piemontese
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Risposte eco-evolutive di artropodi sotterranei al cambiamento climatico
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione strutturale del recettore nucleare LRH1
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Monitoraggio delle catture di esemplari di tonno rosso (Thunnus thynnus) e pesce spada (Xiphias gladius) e valutazione dello stato attuale della loro capacità riproduttiva”
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: Oncogenomica e della Convenzione ATNO/CNR IFC
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Ingegneria dei tessuti con cellule epiteliali umane e studio del gene editing sulle stesse
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: CUSTOM: CellUle STaminali pluripOtenti indotte per la Medicina di precisione in cardiologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Produzione high-throughput di proteine ricombinanti presso il MASBIC
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica di proteasi vegetali ad attività coagulante
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Nuovi enzimi per la biodegradazione del PET ottenuti mediante approcci integrati computazionali e di ingegneria proteica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Sicurezza e stabilità di sistemi nanoparticella-enzima
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Genomica Funzionale di malattie genetiche rare: Realizzazione di strumenti innovativi ad alto potere diagnostico
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2021 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Identificazione di potenziali marcatori tumorali, interattori di G-quadruplex, mediante approcci di proteomica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Generazione e caratterizzazione di nuovi modelli animali (Mus musculus e Danio rerio) per lo studio della Malattia Renale Tubulointerstiziale Autosomica Dominante (ADTKD)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo e ottimizzazione della risorsa curatedMetagenomicData e meta-analisi delle associazioni tra microbioma umano e microbioma alimentare
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Bioindustria 4.0 CUP B67G23000120006 Grant agreement ID: 101094287
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Modelli ecologici per la gestione sostenibile della pesca, BANDO PRIN 2020/MARECO - ID 2020J3W3WC - CUP: D53C20000030001, 2024_ASSEGNI_DEIB_81
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Il ruolo strutturale e funzionale della minispryn nel muscolo striato
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base della meccano-trasduzione in neuroni tramite Trappola Ottica a Doppio Laser
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi meccanicistici e farmacologici su cellule e tessuti 3D cardiaci ottenuti da cellule staminali pluripotenti indotte da pazienti con cardiomiopatie da deficit di distrofina
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Adattamento ed Evoluzione delle piante negli ambienti urbani
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Raccolta e analisi di dati sulle iniziative di preparazione prepandemica nell’ Unione Europea e generazione di un documento strategico per le politiche di Ricerca e Innovazione dell’Unione Europea in tema di preparazione pandemica
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 2
scaduto il 03/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Svelare i meccanismi neurali alla base della debolezza muscolare: l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento attraverso un innovativo intervento domiciliare
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/08/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio sull'efficaciadi diversi Glucocoticoidiin un modello sperimentale di artrite reumatoide
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione genomica e caratterizzazione funzionale di nuovi fattori di virulenza in Pseudomonas aeruginosa come potenziali bersagli terapeutici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cell-type and subunit specific alterations of NMDA receptors in striatum at early stages of Parkinson's disease: from molecular pathogenesis to identification of new pharmacological targets
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Cardiac and skeletal caveolinopatHies: a molecular and functional ANalysis of alteratioNs in membrane ExcitabiLity/CHANNEL
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo dell’istone H3K9 metiltransferasi G9a nella patogenesi del rabdomiosarcoma
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della serotonina nella modulazione delle discinesie indotte da L-DOPA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Bersagli molecolari utilizzabili nella progressione clonale e nella diffusione sistemica delle neoplasie mieloidi” nell’ambito del progetto AIRC 2017 5 x 1000 Rif.21267
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di mutanti di muschio per lo studio della risposta delle piante agli stimoli ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione della vulnerabilità e del rischio di collasso di popolamenti ad alghe e invertebrati di coste rocciose dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Determinazione della vulnerabilità e del rischio di collasso delle praterie di Posidonia oceanica dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Analisi della biodiversità dei popolamenti ad invertebrati associati alle foreste macroalgali lungo le coste rocciose dell’Arcipelago Toscano
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Bando di selezione per il conferimento di n. 8 assegni di ricerca “senior” anno 2020
Numero posti: 8
scaduto il 03/08/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Alterazioni della risposta immunologica e infiammatoria nella malattia di Alzheimer: identificazione di biomarkers e bersagli per l’intervento farmacologico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: La proteina inibitrice IF1 di ATP sintasi lega un nuovo sito dell’enzima e promuove la tumorigenesi: rimozione dell’interazione proteica come strategia anti-cancro
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Analisi trascrittomica su ampia scala del mtDNA umano in condizioni normali e patologiche
scaduto il 03/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Biodiversità vegetale in habitat di interesse comunitario: dalla conoscenza alla gestione sostenibile verso il 2030
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Produzioni fermentative di biopolimeri da scarti o substrati non convenzionali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Modulazione biochimica del metabolismo del D-aspartato a livello cerebrale (PRIN Bando 2020 Prot. 2020K53E57 - Biochemical modulation of D-aspartate metabolism in brain functions)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi sul folding e misfolding proteico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/08/2023 - alle ore 23:59
ROMA "La Sapienza"
Titolo: PNRR PE8 - AGE – IT – Spoke 2 – Linea di Ricerca 3.4 Protein folding, misfolding and quality control during ageing
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei livelli di cortisonici endogeni e/o di sintesi in differenti fluidi biologici a seguito di somministrazioni locali e/o sistemiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi delle modificazioni indotte dallo stress sui recettori del glutammato mediante un modello “in vitro”.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interazioni e risposte biologiche di sistemi cellulari a particelle ultrafini e nanoparticelle
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi della biodiversità del Parco Valle Lambro
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo di cellule staminali tumorali derivate da glioblastoma umano per lo sviluppo di marcatori diagnostici, prognostici e terapie innovative
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Wnt5a regolatore chiave dell'invasività del GBM umano: studio attraverso utilizzo di cellule staminali autocrine di glioma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biogenesi della membrana esterna nei batteri Gram-negativi
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Biogenesi della membrana esterna nei batteri Gram-negativi: caratterizzazione della proteina LptA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Interconnessione tra riprogrammazione metabolica e trascrizionale nell’insorgenza e mantenimento del fenotipo trasformato in cellule di mammifero in coltura
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci organizzativi nella gestione dell'informazione e nella comunicazione per ricerche di Systems Biology
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Approccio multidisciplinare per studiare le basi molecolari delle nefriti tubulo interstiziali ereditarie
Settore MED/14 NEFROLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi del ruolo delle caveoline e delle cavine nella progressione tumorale dei rabdomiosarcomi.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Utilizzo di cellule staminali indotte pluripotenti (iPSC) e dei loro progenitori neurali per il trattamento dei tumori cerebrali maligni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Meccanismi epigenetici nel controllo della degenerazione in modelli di ischemia celebrare e malattia di Alzheimer
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio del ruolo del Silicio sull’apparato cardiovascolare
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Interventi nutrizionali per favorire la mitocondriogenesi cerebrale in topi anziani
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: GLI EFFETTI DELL’ESERCIZIO FISICO AEROBICO SULLA PLASTICITÀ CORTICALE E SULL’APPRENDIMENTO NELL’ADULTO SANO
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione dell’attività enzimatica delle ADAR (Adenosine Deaminasi che Agiscono sull’RNA): ruolo nella eccitotossicità neuronale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo delle citochine della famiglia di TGF-beta nell’interazione cellule dendritiche-cellule NK
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Molecole protettive dei mitocondri nella prevenzione del danno ossidativo e bioenergetico in fibroblasti di pazienti Alzheimer esposti a ipossia
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo del recettore D3 per la dopamina nella malattia di Parkinson e nello sviluppo delle discinesie da L-DOPA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dei fattori cognitivi nella programmazione motoria di coordinamento oculo-manuale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di biomarcatori predittivi del rischio di cardiotossicità in pazienti sottoposti a trattamento con antracicline
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/06 ONCOLOGIA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RUOLO DELLE SINAPSINE NELL'ORGANIZZAZIONE DELLE SINAPSI
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio dei microcircuiti GABAergici nell'ippocampo di topi transgenici NL3 R451C
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2012 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Trasduzione e adattamento nel sistema olfattivo
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Tecniche avanzate di Machine Learning per l’analisi di dati fMRl: una lente di ingrandimento per studiare l’organizzazione funzionale del lobo parietale umano durante l’osservazione di azioni naturali e che richiedono l’uso di strumenti
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/09/2016 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Plasticità e adattamento nella percezione cross-modale della numerosità in adulti e bambini
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Assegni di ricerca: n. 7 assegni di tipologia senior di cui 1 riservato a candidati extracomunitari non residenti in Italia
Numero posti: 7
scaduto il 03/09/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Ripristino di macroalghe prioritarie (Cystoseira spp.) all’interno di Aree Marine Protette mediante tecniche innovative di coltivazione ex-situ” nell’ambito programma di ricerca
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: FUNZIONAMENTO ISA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienza dell'alimentazione
Titolo: PROGETTO H2020 G / A N. 816303 - “STANCE4HEALTH” - SMART TECHNOLOGIES FOR PERSONALIZED NUTRITION AND CONSUMER ENGAGMENT
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazioni di microrganismi e piante per l’agricoltura sostenibile dalla produzione al processamento di alimenti e valorizzazione di residui
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/09/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA MICROBIOLOGIA CHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Progettazione razionale di molecole xenobiotiche attive contro batteri patogeni resistenti agli antibiotici (XenoBac)
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio degli effetti dei modulatori della trasmissione endocannabinoide in un modello sperimentale di disturbo post traumatico da stress (PTSD)
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione funzionale della maturazione postnatale degli astrociti in un modello murino di sindrome da delezione 22q11
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione morfologica della maturazione postnatale degli astrociti in un modello murino di sindrome da delezione 22q11
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il patrimonio culturale dei proxy ambientali del passato, analisi a 360 gradi di resti vegetali provenienti da contesti archeologici
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: ANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: ANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 14 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Allestimento di modelli sperimentali di alcaptonuria per l’analisi preclinica di agenti terapeutici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2011 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio del fosfoproteoma dell’osteosarcoma umano
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di impatti ambientali tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment) e valutazione CF (Carbon Footprint) di prodotti e servizi
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione della morte cellulare indotta da stress nutrizionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/10/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio mediante approcci di
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Screening di sostanze bioattive su sistemi cellulari
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studi di Farmacocinetica e metabolomica su roditori
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Screening di sostanze bioattive su Zebrafish
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi chimica, fisica e/o proteomica di farmaci biosimilari mediante spettrometria di massa
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bioenergetica Cellulare e Stress Nitro-ossidativo: Meccanismi di Reazione, Danno Radicalico e Patogenicità
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Sviluppo di nuovi biomarkers citologici e molecolari di stress chimico nell’organismo bioindicatore Mytilus galloprovincialis e validazione di un nuovo bioassy in vitro per la misura della tossicità di sedimenti marini.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi ed integrazione di banche dati ambientali e culturali a supporto della fruizione turistica.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di segnali molecolari coinvolti nella neurogenesi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di bio-marker ed analiti nell'ambito di differenti patologie
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: microRNA nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: IGF2: un determinante negativo di risposta ad anticorpi anti-egfr e un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore colorettale metastatico
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio dei meccanismi regolativi e della funzione della neurogenesi nell'encefalo dei mammiferi adulti
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di impatti ambientali tramite metodologia LCA (Life Cycle Assessment) e valutazione CF (Carbon Footprint) di prodotti e servizi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione delle caratteristiche cliniche di una coorte di pazienti affetti da sclerosi multipla
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/10/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: La mitosi come bersaglio terapeutico nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Messa a punto di protocolli per l'analisi delle alterazioni vascolari e neuronali nelle malattie da invecchiamento
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Analisi comparativa di estrazione di peptidi bioattivi dal latte fermentato e dalla bevanda fermentata a base di soia e simulazione del loro assorbimento in un modello cellulare
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Utilizzo di un sistema di vertical farming per il recupero e la valorizzazione di prodotti di scarto
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi archeologica, profilo biologico e paleopatologia degli inumati di necropoli di epoca tardo-antica e altomedievale
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione del trattamento radioterapico in co-culture di cellule staminali vascolari e cellule tumorali
scaduto il 03/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Neoplasie mieloidi: un approccio integrato clinico, molecolare e terapeutico”.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Monitoring and characterization of the phytoplankton community of the Goro area in view of integrated monitoring and modelling systems”
scaduto il 03/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Pilots for restoration of endangered saltmarshes and other vegetated habitats in North Adriatic Coastal Lagoons and evaluation of the costs and benefits
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi archeogenomici su popolazioni antiche e moderne
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione del ruolo ecologico dei microrganismi nel ghiaccio antartico.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biodiversità e funzionamento ecosistemi marini profondi.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione effetti sulla qualità dell’ambiente marino delle nuove misure (tipologia 2a e 2b) incluse nell’aggiornamento del Programma di Misure MSFD di cui agli art. 12 e 17 d.lgs. 13 ottobre 2010, n.190.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Incremento della spastina inibendo la sua degradazione: un possibile approccio terapeutico nella Paraplegia Spastica Ereditaria (HSP)
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Le basi neurofisiologiche del moto biologico: dal laboratorio alla clinica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: La mono-ADPribosilazione PARP12-dipendente controlla specifiche vie di trasporto di membrana: un’analisi funzionale e morfologica”
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Sviluppo di nano-piattaforme bio-ispirate per la veicolazione di acidi nucleici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: Azioni concrete per habitat e specie di All. 1-11-IV in Umbria e monitoraggio, Azioni C12, C13, C14, C15, D1"
scaduto il 03/10/2024 - alle ore 23:59
Univ. PERUGIA
Titolo: “Azioni concrete per habitat e specie di All. I-Il-IV in Umbria e monitoraggio, Azioni C12, C13, C14, C15, D1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Valutazione preclinica di molecole bersaglio per terapia anti-leucemica
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli molecolari per lo sviluppo di terapia anti-tumorali
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione di bersagli cellulari per lo sviluppo di terapia anti-tumorali innovative
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Indagini in campo ed in laboratorio sullo stato di salute di diverse specie ittiche: effetti delle parassitosi e delle sostanze inquinanti
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: caratterizzazione molecolare e funzionale degli enzimi coinvolti nella sintesi del glutatione in un organismo pscicrofilo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi dei meccanismi fisiopatologici alla base della sensibilità al glutine
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Basi molecolari delle malattie scheletriche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2014 - alle ore 00:00
VALLE D'AOSTA
Titolo: Bambini e Natura. Percorso di ricerca interdisciplinare su natura vissuta e natura narrata
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Alimenti e alimentazione (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Energia, ambiente e sostenibilità (Pubblicato sull'Albo ufficiale con n.6141)
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Sviluppo di protocolli di diagnosi prenatale non invasiva di β-talassemia.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Caratterizzazione di un internal ribosome entry site (IRES) nel terzo loop citoplasmatico dei recettori muscarinici, come meccanismo regolatorio del trafficking e della dimerizzazione recettoriale.
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. L'AQUILA
Titolo: Studio dell’efficacia neuroprotettiva di composti diversi in un modello di neurodegenrazione retinica
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE CCRL2 IN PATOLOGIE AUTOIMMUNI
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio di un nuovo modello murino di disturbi dello spettro autistico
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione funzionale di lisati batterici derivati da acque termali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione delle comunità microbiche di acque termali
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi ecotossicologica di char prodotti da termoconversione di biomasse
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: effetti di un inibitore di RIPK2 su tessuto colonico umano proveniente da pazienti con malattia di Crohn e controlli sani
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2017 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Svolgimento di attività di ricerca per il sostegno di ricerche di carattere innovativo e di eccellenza proposte da giovani non strutturati nell’ambito delle Aree Scientifiche di Ateneo Scienze Mediche o Scienze Biologiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi del profilo di espressione di miRNA mediante RNA-seq in pazienti anziani affetti da fragilità e deficit cognitivo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo dell’attivazione immunitaria materna (Maternal Immune Activation, MIA) e della sua modulazione nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico (DSA) – Studio in un modello murino di DSA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI PER LA DIAGNOSI E PERSONALIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELL'UMORE
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Ruolo di diversi chekpoints immunitari delle cellule NK e dei loro ligandi specifici sulle cellule tumorali di una coorte di pazienti affette da neoplasia delle vie genitali femminili
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Definizione di proprietà molecolari e funzionali di neurosfere tridimensionali (3D) in sistemi microfluidici per l’analisi su singola cellula
scaduto il 03/11/2018 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Ethnobotany of Finnish Karelia
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: I mitocondri come bersaglio per il trattamento delle patologie cardiache
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione di F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La duplice funzione di F-ATP sintasi nel metabolismo e nella sopravvivenza delle cellule tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: InTRAPpolare i neurofibromi. L’inibizione dello sciaperone mitocondriale TRAP1 come strategia antineoplastica per i tumori associati alla neurofibromatosi di tipo 1
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PKU-SMART-SENSOR - Realizzazione e validazione di un sistema point-of-care, per il monitoraggio home-testing di fenilalanina in pazienti affetti da iperefenilalaninemie
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: PKU-SMART-SENSOR - Realizzazione e validazione di un sistema point-of-care, per il monitoraggio home-testing di fenilalanina in pazienti affetti da iperefenilalaninemie
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoring devices for overall FITness of Drivers
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Monitoring devices for overall FITness of Drivers
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Nuovi approcci metodologici per lo studio in vitro della rigenerazione tissutale: progettazione sviluppo e caratterizzazione biofisica e biochimica di nuovi biomateriali e/o biomolecole di interesse in biomedicina
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio pilota sulla valutazione preclinica dell’interazione funzionale e molecolare tra LAMA e ICS nelle vie aeree isolate umane in un modello sperimentale di asma
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Effetti cardioprotettivi dei nuovi farmaci ipoglicemizzanti nello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Potenziale terapeutico della S-adenosilmetionina nel trattamento del glioblastoma multiforme
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Valutazione anatomica degli adattamenti posturali dei soggetti sani e sportivi in relazione ai differenti stimoli dei recettori stomatognatico-visivi, mediante uso di stereofotogrammetria, piattaforma di forza, poli-EMG di superficie
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Disfunzioni microvascolari nella retinopatia diabetica: approcci multi-omici e morfo-funzionali per studiare gli effetti della glucotossicità in espianti retinici organotipici
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Il ruolo dell’acido d-aspartico nella biologia riproduttiva: dal topo all’uomo
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine tossiche da piante/funghi edibili e di mioglobine da vertebrati per studi struttura/funzione e il loro possibile utilizzo in campo biotecnologico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Autismo e nuove prospettive terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Qual è l’impatto delle malattie psichiatriche caratterizzate da una scarsa intelligenza sociale, come pazienti affetti da disturbi d'ansia e morbo di Parkinson, sui movimenti goal-oriented innescati da espressioni facciali?
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dello stato di conoscenze della biodiversità europea: tratti biologici e classificazione tassonomica
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “NaturaConnect – Progettare una rete di aree protette per l’uomo e la natura in Europa”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Titolo: RIPARTI - Regione Puglia
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio mediante neuroimaging anatomico e neuro stimolazione sulla funzione del frontal aslant tract (FAT) nelle azioni guidate da stimoli interni o esterni
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Biodiversità delle metallofite del bacino mediterraneo: dal contenuto elementare alla diversità genetica.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione di nuovi bersagli farmacologici mediante l'applicazione di metodi di biologically-informed deep learning
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: Glymphatic system: a new player in the gut-brain axis. Natural resources to maintain homeostasis
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Rigenerazione assonale basata su stimolazione meccanica tramite bio/nano-tecnologie
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione del profilo antinfiammatorio di estratti vegetali in linee cellulare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: BIOTRAILS “NEXUS FRAMEWORK FOR BIODIVERSITY-RELEVANT TRANSFORMATIVE CHANGE” E “CIPAIS I-CH INDAGINI LIMNOLOGICHE”.
Numero posti: 1
scaduto il 03/11/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Un approccio comparato per lo studio delle espressioni facciali nei primati e altri mammiferi sociali - PRIN 2022
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio di miRNA nel differenziamento neuronale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Ruolo di piccoli RNA non codificanti nella Distrofia muscolare di Duchenne
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 03/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La riattivazione di p53 nei tumori dipendenti da proteine MYC
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo del complesso I della catena respiratoria mitocondriale nella tumorigenesi.
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio sulla diversità funzionale degli organismi marini
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Bioindicatori di biodiversità di vigneti con particolare attenzione agli invertebrati del suolo ed alla composizione dei suoli e qualità dei vini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: MICRO-RNA circolanti nel fluido cerebrospinale come biomarcatore della sclerosi laterale amiotrofica
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Smoke Free Brain: Multidisciplinary tools for improving the efficacy of public prevention measures against smoking”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Caratterizzazione dei meccanismi neurobiologici condivisi e distintivi che sottendono alle patologie della dipendenza da sostanze d’abuso e da cibo: Sviluppo di terapie innovative.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Sviluppo ed applicazione di sistemi esperti digitali per la diagnostica e la terapia domiciliare delle demenze ad esordio nell'età adulta
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Un nuovo database per il riccio di mare Paracentrotus livdus
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: 1. Crioconservazione tessuti del cavo orale nell’ambito del progetto regionale “Uso clinico delle cellule staminali - CUCCS
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore MED/28 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
scaduto il 03/12/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI GENETICI DI SUSCETTIBILITA' E DI EFFETTO BIOLOGICO, PREDITTIVI DEL RISCHIO DI MALATTIE RESPIRATORIE CRONICHE
scaduto il 03/12/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Gestione e conservazione della biodiversità forestale del distretto Appennino-Balcanico
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Genetica del microbioma murino
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio di un topo transgenico modello SLA dell'effetto del peptide NHK1 nella modulazione della progressione della malattia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della variabilità biologica tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo: Emilia Romagna e Sicilia, società a confronto
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Eco-labelling in marine fishery
scaduto il 03/12/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Applicazione di metodi di genomica funzionale per lo studio della biologia cellulare nella diatomea marina Pseudo nitzschia multistriata.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Ingegnerizzazione di anticorpi monoclonali a scopo diagnostico e terapeutico.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi di tessuti mediante
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: 1000 genomi antichi italiani
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: VESCICOLE EXTRACELLULARI DEL TESSUTO ADIPOSO BRUNO NELLA CACHESSIA DEL CANCRO
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Caratterizzazione neurochimica e odologica delle cellule cortico-striatali nel macaco
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Una nuova visione delle asimmetrie trigeminali: dalle afferenze oro-facciali al Locus Coeruleus, dalla qualità del sonno alla salute mentale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Development of computational tools for functional characterization of human health data
scaduto il 03/12/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di struttura della materia
Titolo: “BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: La parete cellulare vegetale: un hub regolativo nell'immunità e nello sviluppo
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Titolo: PROGETTO H2020 ERA4TB - EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi genomica da campioni della popolazione della Grecìa salentina
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di processi fisio-patologici in contesto ipossico in modelli in vitro. Valutazione in vivo del processo attraverso lo studio di liquidi biologici derivanti da personale reclutato nel winter-over presso la base italo-francese “Concordia”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Funzione e connettività cerebellare in modelli murini di disordine dello spettro autistico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di strumenti e indicatori per il monitoraggio della biodiversità allo scopo di stimare la relazione tra le industrie bio-based e i servizi ecosistemici
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Integrazione di dati di spettrometria di massa multi-omici per indagini biomediche
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 12:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di modelli e indici matematici per la valutazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'azienda agraria
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. CAGLIARI
Titolo: Identificazione di HERVs con valore prognostico e diagnostico per la preeclampsia in dataset pubblici
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Servizio di raccolta, gestione ed elaborazione di dati nel settore della pesca, dell'acquacoltura e dell'industria di trasformazione dei prodotti ittici (PLNRDA 2023-27), DTA.AD002.927
Numero posti: 1
scaduto il 03/12/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine
Titolo: Innovazione tecnologica e Ricerca su Biologia marina, biodiversità, pesca e acquacoltura, oceanografia, ed Impatti antropici sul biota marino.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Indicatori microbici marini in aree costiere: un approccio metagenomico (MICGEN)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Distribuzione e destino della variabilità genetica nelle popolazioni naturali di Ciona intestinalis
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meta-trascrittomica di due fasi di un bloom planctonico nel Golfo di Napoli (MCmetagen)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari che controllano la fecondazione di uova di stelle di mare
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione post-trascrizionale dell’espressione del fattore di splicing SRSF1
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Generazione di modelli cellulari per studi molecolari e biochimici di mutazioni in rodopsina
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione paleoambientale e delle attività umane attraverso l’analisi di macroresti vegetali nei tre siti archeologici di Altino (VE), Padova Palazzo Roccabonella e via Neroniana - Montegrotto Terme
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricostruzione paleoambientale e dell’impatto umano sul territorio attraverso l’analisi pollinica e di palinomorfi non pollinici nei tre siti di Altino (VE), Padova Palazzo Roccabonella e via Neroniana - Montegrotto Terme (PD)
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio delle modificazioni epigenetiche coinvolte nella riprogrammazione e nel differenziamento cellulare
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Ruolo dei processi microevolutivi nella genesi degli hotspot di biodiversità: implicazioni per la conservazione e la gestione delle popolazioni naturali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Epidemiologia e caratterizzazione genetico/molecolare di larve di Anisakis in specie ittiche di interesse economico/commerciale
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Miglioramento delle condizioni di conservazione dei concentrati eritrocitari ad uso trasfusionale attraverso approcci Omici basati su spettrometria di massa (proteomica, metabolomica)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi metodologica e standardizzazione del monitoraggio marino costiero per la valutazione degli impatti indotti dal sistema di sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Relazione tra danno al DNA, riparazione e danno cromosomico
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: É indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di ricerca, a norma dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, comma 4 lettera b.
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Effetti avversi e farmaci utilizzati nel trattamento del diabete mellito di tipo 2: approccio di genere.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/01/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin ERC Project: strategie di campionamento, coordinamento del partenariato e disseminazione delle attività scientifiche.
scaduto il 04/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Messa a punto di tecniche CRISPR/CAS su cellule embrionali staminali di topo e su iPS umane e analisi di RNA seq in specifici mutanti per long non coding RNAs
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: LIGHT: nuova molecola prognostica e target terapeutico nella malattia ossea associata al Mieloma Multiplo
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: LIGHT: nuova molecola prognostica e target terapeutico nella malattia ossea associata al Mieloma Multiplo
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Valutazione del ruolo ed effetti della modulazione delle Rho-GTPasi in processi neurodegenerativi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Società Umane, Cambiamenti Climatico-ambientali e Sfruttamento/Sostenibilità delle risorse durante l’Olocene medio in Pianura Padana. Il caso delle Terramare.
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Monitoraggio sul campo e strategie sostenibili per la gestione della cimice Asiatica Halyomorpha halys.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2017 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dinamica di Carbonio, Azoto e Fosforo in differenti aree costiere.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della regolazione del metabolismo in cellule staminali e tumorali
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di Neuroligina 1 (NLGN1) come marcatore prognostico e mediatore di aggressività tumorale nel cancro del colon retto
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo di Tfeb nei processi fibrotici associati alla progressione neoplastica
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Resistenza adattiva, su base metabolica, a terapie mirate
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biomarcatori epigenetici in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove vie di segnalazione mediate da Semaforine e Plexine
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio preclinico dell'azione antineoplastica degli antagonisti del recettore sigma 1
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegneria tissutale dei nervi periferici
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunità nutritiva: ruolo di ferro, zinco e rame nella crescita cellulare e nella resistenza a infezioni batteriche
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Genomica della guarigione di una ferita cutanea
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Valutazione acustica dell'impatto del rumore antropico sulle specie
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il metatrascrittoma del legno in decomposizione
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto di sostanze naturali di interesse nutraceutico su endotelio vascolare
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Regolazione epigenetica e trascrizionale nel differenziamento di cellule staminali (PRIN 2015).
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio della metilazione del DNA e regolazione genica in modelli di trasformazione cellulare.
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Migliore controllo e trattamento delle malattie immuno-mediate attraverso l'analisi del microambiente caratterizzato da una specifica firma tissutale che si riflette nella biopsia liquida
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Lesione cerebrale nel neonato prematuro: rete di ricerca sulla rigenerazione delle cellule staminali
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Healthy versus pathological aging: role of exosomederived non coding RNAs and inflammatory transcripts in frailty and dementia
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Integrative approach to monitor Mediterranean Benthic marine biodiversity
scaduto il 04/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Titolo: Proteomics, RAdiomics & Machine learning-integrated strategy for precision medicine for Alzheimer’s (PRAMA)
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studio di composti ibridi in modelli animali di glaucoma e degenerazione retinica indotta da danno ischemico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio dei meccanismi biochimico-molecolari alla base di malattie genetiche coinvolte nel metabolismo dei lipidi neutri e del ruolo di nuovi composti con potenzialità terapeutica.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando pica: 2022-adrj390:Emicrania e COVID-19.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 24 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sfruttare le demetilasi Fe/2OG dipendenti per superare la resistenza alla terapia antitumorale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Correlazione genotipo-fenotipo nella sindrome di Dravet e implementazione del registro nazionale RESIDRAS
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: La nuova isoforma di splicing FKBP51s in polarizzazione alternativa dei macrofagi: profiling multidimensionale dei macrofagi associati al tumore e Approfondimenti sulle vescicole extracellulari come attori aggiuntivi nella progressione del tumore
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Titolo: Analisi proteomiche e miRnomiche di esosomi senescenti per l'individuazione dei fattori che modulano la chemioresistenza del cancro e il microambiente tumorale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FOGGIA
Titolo: “One health genomics- study of antibiotic-resistant Enterococcus spp. from human infections, food-producing and wild marine animals”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Nuovo approccio sinergico di differenziamento condrogenico attraverso l inibizione di HDAC6 e il trattamento con Campi Elettromagnetici Pulsati
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio neurofisiologico dell interazione motoria attraverso stimolazione magnetica transcranica – Pr. PRIMI Horizon Europe n. 101120727 - CUP F73C23001010006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio dell' interazione motoria attraverso tecniche di motion capture ed elettrofisiologia – Pr. PRIMI Horizon Europe n. 101120727 - CUP F73C23001010006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio neurofisiologico dell interazione motoria attraverso elettroencefalografia – Pr. PRIMI Horizon Europe n. 101120727 - CUP F73C23001010006
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi di dati genomici per inferenze evoluzionistiche e fenotipiche per mezzo di machine learning - CUP F63C22000190006
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi bioinformatiche e di genomica di popolazioni per inferire processi di selezione recente in orso marsicano
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio della risposta infiammatoria in modelli vascolari 2D e 3D - Progetto Modello biomimetico vascolarizzato tridimensionale di polmone e cute - 3D_MAB - ID 37466 PG/2023/309903 - CUP E87G22000500007 –
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: AI4ChemoBrain: raccolta dei dati neurochimici da modelli di chemobrain -
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Dieta ricca di grassi e danni cerebrali: impatto di nuovi fitochimici nel modello animale (INDICA)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Abbattimento di contaminanti di acque reflue mediante microalghe anche in integrazione con altre tecnologie innovative - ID 37894 PG/2023/310511
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi dei dati TMS-EEG di pazienti con malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Previsione del fallimento della ventilazione non invasiva basata su biomarcatori circolanti, tomografia a impedenza elettrica e metodi avanzati di meccanica respiratoria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi della variabilità genomica in specie animali e vegetali per inferenze demografiche ed evolutive”
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Identificazione ed analisi delle varianti strutturali del genoma di Littorina saxatilis -
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Effetti della competizione intraspecifica e interspecifica sull'orologio circadiano
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Riscaldamento globale nel presente e nel passato: la velocità e il carico genetico come fattori che influenzano il successo o il fallimento di una espansione di areale” PRIN 2022 -
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Analisi statistiche e bioinformatiche di variabilità genomica e metagenomica umana antica e moderna per ricostruire processi evolutivi e demografici
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Rigenerazione ossea in vitro mediata da coating nanofluidico – PRIN 2022 – PRIN 2022 -
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: MOTUS - Analisi e previsione automatizzata delle qualita del movimento umano - P2022J8AXY - Automated Analysis and Prediction of Human Movement Qualities - CUP F53D23009230001
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Messa a punto e caratterizzazione di un modello murino di malattia di Alzheimer sporadico - 2022B5RMW9
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Terapia genica combinatoriale per le epilessie focali basata sull espressione coordinata di molteplici subunita del recettore GABA-A. - 20222NWJ9N
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Attivazione del recettore TrkB come nuovo target per l epilessia del lobo temporale farmaco resistente - P20225E59W
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Le basi neurali del dolore cronico nei disturbi da abuso di alcolici - P2022ZXF98 - The neural basis of chronic pain in alcohol use disorders - Acronym: NeuPainAud - CUP F53D23010340001
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Scoperta di nuove strategie per prevenire l'epilessia attraverso lo studio dell autofagia e della mitofagia - P202243ZAR - Discovering novel strategies to prevent epilepsy by targeting autophagy and mitophagy pathways - CUP F53D23010160001
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Applicazione biotecnologica di microalghe per la valorizzazione di by-products della lavorazione della frutta - PRIN 2022 CUP F53D23005820006
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Studio antropologico (profilo biologico, stato di salute e frailty) e genomico di popolazioni protostoriche e storiche del Nord Italia - PRIN 2022 - CUP F53D23003930006
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ident.ne dei principali driver e dei meccanismi di trasf.to di N e P dai terreni arabili alle acque sup.li e sotterranee nei bacini idrografici del fiume Chiese e Po di Volano.
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Origine, trasformazione ed export dei carichi di azoto in bacini agricoli - PRIN 2022 CUP F53D23002160001
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: PRIN 2022 - Decreto Direttoriale MUR n. 104 del 02-02-2022_DST
Numero posti: 9
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Le culture cellulari in 3D come efficienti modelli tridimensionali per studiare la proliferazione e migrazione cellulare dopo trattamento con i cladosporoli, prodotti del metabolismo secondario di Cladosporium Tenuissimum
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Identificazione, caratterizzazione e valutazione di microplastiche nella fauna ittica dei fiumi della Campania, come indicatore di salute ambientale
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ricerche e monitoraggio di flora e vegetazione in interventi di conservazione di habitat di interesse conservazionistico e gestione di specie aliene invasive in Arcipelago Toscano e isole Mediterranee
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Modelli sperimentali di disturbi del tono dell’umore: studio dei correlati neurobiologici.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento, caratterizzazione ed applicazione di isolati e consorzi microbici per il risanamento di contaminazioni complesse in matrici diverse
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 04/02/2013 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Raccolta di semi, germinazione e sviluppo di diverse specie di interesse forestale in condizioni controllate con illuminazione di tipo LED
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Studio degli effetti delle variabili climatico-ambientali su life history, comportamento e dinamica di popolazioni di ungulati in ambiente alpino e appenninico.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Sviluppo di metodologie di analisi qualitativa biomolecolare su prodotti ortofrutticoli.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Identificazione degli effetti fenotipici del pangenoma.
scaduto il 04/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Composizione delle varianti strutturali e meccanismi che le generano.
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Vescicole di Membrana Esterna (OMVs) da Batteri Gram-negativi e loro applicazioni in Vaccinologia
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Selezione per il conferimento di un assegno di ricerca da usufruire interamente all'estero - Area 05
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Autoassemblaggio nano e microscala
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Meccanismi molecolari delle malattie del motoneurone
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Il network regolatorio di Otx2 nel controllo dello stato e della suscettibilità alla tumorigenesi delle cellule staminali pluripotenti
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Morgana, un nuovo gene che induce metastasi nel cancro al seno
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi computazionali della regolazione post-trascrizionale mediata da microRNA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di un nuovo microRNA coinvolto nella mielinizzazione: un nuovo potenziale meccanismo patogenetico nella sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: CANCER-ID. Trattamento e monitoraggio del cancro per mezzo dell'identificazione nel sangue di cellule tumorali circolanti e acidi nucleici di derivazione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: MoTriColor: studi clinici guidati da analisi molecolari effettuate su pazienti con cancro colonrettale in stadio avanzato (WP2,3,4,5,7)
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo, ottimizzazione e verifica di strumenti per la descrizione molecolare multi-gene del DNA circolante (ctDNA) del cancro nel plasma e nelle urine
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ricerca e sviluppo di strumenti di computer vision per la tracciatura automatica di processi sperimentali.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di intefacce web per applicativi gestionali deputati al biobanking.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di strumenti informatici per la gestione sistematica di dati oncogenomici
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo e mantenimento di banche dati per la gestione di biobanche oncologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi globale della rete di regolazione di RNA in angiogenesi
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Tumore gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Scompenso cardiaco: identificazione e sviluppo di nuovi biomarcatori per diagnosi e prognosi.
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Carcinoma gastrico e medicina di precisione: identificazione di relazioni tra alterazioni molecolari e risposta a terapie mirate al fine di definire nuove strategie terapeutiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuove strategie immuno-molecolari per bersagliare le cellule soppressorie di derivazione mieloide nel carcinoma metastatico colorettale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Plexine e Neuropiline nella progressione tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biosintesi e secrezione dei sistemi cellulasici nei microorganismi cellulosolitici naturali: uno studio su Clostridium cellulovorans
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto di strategie innovative per lo screening di sostanze di interesse dermatologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Studio di espressione di miRNA in cellule di mieloma multiplo come nuova strategia terapeutica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo della proteina p21(CDKN1A) nella riparazione del DNA: regolazione di PCNA-binding proteins ed effetto di modificazioni post-traduzionali
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL WEB MARKETING. BANDO A21/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: TERAPIA GENICA PER IL DISORDINE CDKL5
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Banca dati della vegetazione e degli habitat italiani
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Studio di nuove funzioni Cullin-RING ubiquitin ligases
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Controllo dell’espressione genica e epigenetica
scaduto il 04/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Analisi del meccanismo di azione di Ape1 sul processamento dei miRNA
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione di nuove sonde geneticamente codificate per l’analisi di siti di contatto tra organelli intracellulari
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/02/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il ruolo di Homer nella struttura, funzione e adattamento della giunzione neuromuscolare del topo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: MEASURING BIODIVERSITY BY REMOTE SENSING – H2020 SHOWCASE PROJECT
scaduto il 04/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Predizione dell'esito clinico delle actinopatie non muscolari (PredACTINg)
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/02/2022 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: ImmImmunoterapia del cancro con agenti oncolitici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Design, in silico identification and in vitro/in vivo validation of new modulators of GPR17, a key receptor in re-myelinating processes
Numero posti: 2
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il sapere in Veneto: stupire per conoscere
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: BIO Ve: N.E.T.I. (BIOdiversamente VEneto: Natura, Enogastronomia, Tradizioni -Turismo e Innovazione in 3D)
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione delle strutture batteriche agenti da PAMPs e loro impatto immunologico nella valutazione pre-clinica di vaccini enterici.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Genomica funzionale delle malattie neurodegenerative
scaduto il 04/03/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Generare specifici subtipi neuronali partendo da cellule staminali e progenitrici neurali
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Diagnosi di natura in ambito forense: sviluppo di un protocollo molecolare di caratterizzazione di mRNA per l’identificazione di fluidi e tessuti biologici.
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Diet, microbiota, intestinal barrier function and cancer: new insight for novel therapeutic approaches
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Modifications of the development of the blood-brain barrier upon prenatal or perinatal inflammation
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Role of the NFAT signaling pathway in determining inflammation during aging and neurodegeneration
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2016 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 1559 - Analisi di fattori ambientali in grado di influenzare la fioritura in specie dicotiledoni
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Assemblaggio controllato di strutture supramolecolari in microfluidica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: “Analisi bioinformatiche per lo studio della filogenesi e tassonomia molecolare integrata applicate all’ordine dei Proseriata (Platyhelminthes)”
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PRIN:“Trasportatori di membrane, le porte del metabolismo cellulare. Studio delle relazioni struttura / funzione delle caratteristiche biochimiche, regolazione metabolica e aspetti fisiopatologici mediante modelli sperimentali in vitro e in vivo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PON “RICERCA E INNOVAZIONE” 2014 - 2020 E FSC” DAL TITOLO BIOMIS COSTITUZIONE DELLA BIOBANCA DEL MICROBIOTA INTESTINALE E SALIVARE UMANO: DALLA DISBIOSI ALLA SIMBIOSI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: PON “RICERCA E INNOVAZIONE” 2014 - 2020 E FSC” DAL TITOLO BIOMIS COSTITUZIONE DELLA BIOBANCA DEL MICROBIOTA INTESTINALE E SALIVARE UMANO: DALLA DISBIOSI ALLA SIMBIOSI
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: “Valutazione di citotossicità, stress ossidativo, mutagenicità ed endpoint infiammatori nelle cellule epiteliali bronchiali esposte a prodotti del tabacco e prodotti alternativi per la somministrazione di nicotina”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Vita nello spazio - Origine, presenza, persistenza della vita nello spazio, dalle molecole agli estremofili - OPPS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Messa a punto e gestione di infrastrutture cloud ed HPC
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi delle vie adattive di angiogenesi in seguito alla perdita del Complesso I mitocondriale nel carcinoma ovarico.
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio della relazione tra la proteina di fusione OPA1, la composizione lipidica della membrana mitocondriale e il mantenimento dei nucleoidi di mtDNA
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Rigenerazione m uscolare nei difetti pediatrici del muscolo s cheletrico: studio dei meccanismi di azione delle vescicole extracellulari umane in un modello di matrice extracellulare tridimensionale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2021 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Identificazione ed applicazione di modelli ecologici per la pianificazione dello spazio marittimo nel contesto Nord Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Implementazione di un protocollo di rilevamento multispecifico e sorveglianza di specie di interesse comunitario e specie aliene invasive di rilevanza unionale presenti nelle acque dolci del Lazio attraverso DNA ambientale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: “Approcci multidisciplinari per lo studio di progenitori di cellule cerebrali al fine di indentificare nuovi potenziali bersagli per il contrasto della ipomielinizzazione nella malattia genetica rara AGC1-deficiency”
scaduto il 04/03/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Nuovi materiali a base di carbonato di calcio biogenico da organismi cresciuti in diverse condizioni ambientali
scaduto il 04/03/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Aspetti molecolari della riparazione del DNA e stabilità del genoma CUP B69E20000660005
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Sistemi micro-ecologici spaziali controllati per l’ecopoiesi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dei ricettori alpha7 nicotinici nella fisiopatologia della Malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo dell’interazione tra trasmissione colinergica e glutammatergica nella fisiopatologia della Malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di cristallografia
Titolo: Studio delle basi molecolari dell'interazione VDAC-Esochinasi. PRIN 2022NLLTRJ
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Disegno computazionale di molecole organiche e peptidiche per applicazioni terapeutiche e biosensoristiche con particolare attenzione agli aspetti di tossicologia ambientale.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Dissezione dei feedback ecologico evoluzionistici tra Saccharomyces spp e le vespe sociali.
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: PERFEZIONAMENTO DELL’IMMUNOTERAPIA PER IL CANCRO ALLE OVAIE MEDIANTE COMBINAZIONE TRA BLOCCO DEL RECETTORE 2 DEL DOMINIO DELLA DISCOIDINA E ANTICORPI BI-SPECIFICI PER CD28 E ANTIGENI ASSOCIATI A TUMORI
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto di esposizione a campi magnetici sulla induzione di danno clastogeno e aneugenico in sistemi murini …
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio degli effetti di prodotti alimentari appetibili sul senso di sazietà e sul controllo del peso corporeo nei roditori”
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del ruolo dell’interazione fra EAAT e NCX nella sintesi di ATP indotta dal Glutammato nel sistema nervoso centrale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Biomasse di oggi e di domani: dai reflui zootecnici e dalle microalghe un contributo all’agricoltura sostenibile e all’energia rinnovabile
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nel processo di paradontosi
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione funzionale di geni di Lotus japonicus coinvolti nel metabolismo dell'azoto: correlazione con organogenesi e funzionamento del nodulo azoto-fissatore.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP2, WP3 e WP7)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biosensori per la diagnosi precoce dei tumori basati sullo onde di superficie di Bloch:test-preclini
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi avanzati per una nuova oncologia molecolare:modelli di culture 3D per lo studio dell'interazione tumore -endotelio
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nanosistemi avanzati per una nuova oncologia molecolare:modelli di culture 3D per lo studio dell'interazione tumore -endotelio con particolare attenzione al ruolo della trascrizione genica
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione e validazione di prodotti di fusione in neopasie ematologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Migrazione, differenziamento e funzioni adulte dei neuroni GABAergici, in modelli animali di perdita di funzione genica (Dlx5, Rac1 and ArhGAP15) con alterato sviluppo embrionale
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Effetto delle cure materne sulla suscettibilità a psicopatologie
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Meccanismi di cross-talk tra cellule tumorali e Fibroblasti Associati al Tumore, sia dipendenti che indipendenti da STAT3.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo degli Strigolattoni vegetali nello stress abiotico
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Artropodi sotterranei come indicatori del riscaldamento globale.
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: La fauna endogea ed i suoi rapporti con i sistemi sotterranei e le glaciazioni quaternarie
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi della base genetica dell'omeostasi del ferro nell'organismo modello Dictyostelium discoideum
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Il microambiente tumorale: colpire il cross-talk tra cellule tumorali e fibroblasti associati al tumore (CAFCANCROSS)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Meccanismi di orientamento ed ecologia della sosta migratoria di Caradriformi nelle aree umide della Toscana settentrionale
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di una banca dati online per il gene soppressore del tumore von Hippel-Lindau (VHL)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Funghi saprotrofi del suolo nel biorimedio di siti contaminati dall’esaclorocicloesano: aspetti metabolici, enzimatici e chimici associati
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Associazione tra aborto spontaneo ed infezioni da virus Polioma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Alterazioni del pattern di micro RNA circolanti in soggetti emo-trasfusi (WADA Research Grant N. 14C06FM – Progetto “Novel molecular biomarkers for detection of autologous blood transfusion in sport: fetal hemoglobin and microRNAs”)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Produzione di emoglobina fetale in soggetti emotrasfusi (WADA Research Grant N. 14C06FM – Progetto “Novel molecular bio-markers for detection of autologous blood transfusion in sport: fetal hemoglobin and microRNAs”)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Caratterizzazione chimica di estratti supercritici e solido-liquido di droghe e colture in vitro di piante officinali e valutazione di bioattività con approcci bioautografici e in vitro
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 04/04/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Regolazione di vie di segnale intracellulari coinvolte nel differenziamento, mediato da GPR17, dei precursori oligodendrocitari
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Analisi delle caratteristiche funzionali e strutturali delle specie presenti all’interno della Riserva Naturale Integrale Statale “Bosco Siro Negri”
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biostrutture e bioimmagini
Titolo: Studio del ruolo della proteina HSP60 nella regolazione di IGF-IR neuronale: imparando dal diabete per trattare la malattia di Alzheimer
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Valutazione dell’espressione di marcatori molecolari di tumore prostatico in campioni di sangue, urine e frammenti bioptici al fine di discriminare tra tumori indolenti e aggressivi. (Pubblicato con n. 1649 sull'Albo Ufficiale)
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Celle a combustibile microbiche e Biologia Artificiale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio dell’attività antivirale di SERINC5
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Analisi metabolomica di Osteosarcoma
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Espressione di enzimi ipetermofili degradativi della parete cellulare, nell’alga verde C. reinhardtii attraverso trasformazione cloroplastica
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Infertilità femminile - Il profilo esosomiale della recettività endometriale: biomarcatori non invasivi per guidare l’impianto embrionario
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazione tra decisione motoria e motivazione
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Inibitori di bersagli tumorali
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 2/2018 - Drosophila melanogaster come modello sperimentale per studiare in vivo il ruolo degli Elementi Trasponibili (TE) nella patogenesi della malattia di Huntington (HD).
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: BANDO N. 3/2018 -Meccanismi molecolari nella formazione di boundary
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Utilizzo di biopsia liquida in pazienti oncologici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Coltivazione sostenibile della pianta medicinale Hypericum perforatum (L.): funghi saprotrofi del suolo per la promozione della crescita e l’induzione della resistenza
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Interazioni ormonali nel sistema radicale di riso in seguito ad esposizione a cadmio e/o arsenico”
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Sviluppo delle capacità di decodifica del senso di animazione degli oggetti nei primati non umani
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 04/04/2019 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Studio dei canali ionici in cellule di glioblastoma cresciute in un microambiente alterato.
scaduto il 04/04/2020 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Valutazione degli impatti del Cambiamento Climatico in ambiente alpino tramite esperimenti di manipolazione
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: CardioNano, Sviluppo di approcci nanoterapeutici per il trattamento delle malattie cardiovascolari e FISR2019 Nanovettori inalabili cardio specifici e smart patch personalizzabili per il trattamento dell’infarto miocardico acuto o cronico
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Selezione per il conferimento di n. 4 assegni di ricerca Piattaforma NoCovid UMG Progetto POR Calabria FESR FSE 2014-2020
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/26 NEUROLOGIA
Settore MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 4
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: TRACKFISH: TRACCIABILITÀ DELLA FILIERA ITTICA DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI ATTRAVERSO FIRME DI BIODIVERSITÀ MICROBICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari
Titolo: CIR01_00017 - “CNRBiOmics - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA IN BIOINFORMATICA PER LE SCIENZE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studi di efficacia sui farmaci convenzionali: gli anticorpi ricombinanti
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi scRNA-seq e bulk di transcritoma di organoidi umani
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studiare l'evoluzione umana con organoidi di cervello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Alterazioni gastrointestinali correlate ai disturbi dello spettro autistico e potenziale effetto benefico della melatonina
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Un “digital twin” intelligente e adattativo informato dalla biologia e basato sull'IA per la previsione e la gestione delle infestazioni dell'insetto invasivo Drosophila suzukii.
scaduto il 04/04/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Interazioni positive tra specie e ecologia microbica delle fanerogame marine
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: MIND: Indagine multidisciplinare per lo sviluppo di farmaci neuro-protettori
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nel processo neurodegenerativo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Approcci genomici e farmacologici per bersagliare mutazioni dominanti in Rodopsina. Studio di attività off-target di CRISPR/Cas9 nucleasi disegnate su geni umani - Call for Proposal 2013 sulla “Retinite Pigmentosa” Fondazione Roma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LA SPERMIDINA COME "DISEASE MODIFYING DRUG" NELL’OSTEOARTRITE: EVIDENZA DI EFFETTI OMEOSTATICI NEI CONDROCITI ARTICOLARI
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Effetti della palmitoilazione di proteine neuronali sulla plasticità cerebrale.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Meccanismi fisiologici che limitano la capacità di esercizio nel paziente obeso. Fattori centrali-polmonari vs. fattori periferici-muscolari
scaduto il 04/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Trasformazione di genotipi di Vitis vinifera con geni di resistenza a Peronospora
scaduto il 04/05/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “Bioraffineria integrata per la produzione di biodiesel da microalghe”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SIMILE (Sistema informativo per il monitoraggio integrato dei laghi insubrici e dei loro ecosistemi)
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Studio della flora e diversità vegetale delle aree umide della Sicilia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Pattern di utilizzo ed efficacia di farmaci antineoplastici in uso in pazienti con NSCLC nella popolazione toscana tra 2009 e 2019
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Identificazione del pathway delle prostaglandine e delle sue regolazioni in microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle proprietà angiopreventive di estratti bioattivi da microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio delle proprietà angiopreventive di estratti bioattivi da microalghe marine
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Allevamento di culicidi e caratterizzazione genetica e fenotipica di polimorfismi adattativi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di strumenti integrati per il monitoraggio multi-taxa delle biodiversità in Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Sviluppo di modelli per l’analisi della distribuzione geografica delle interazioni fra macrofauna e vegetazione nelle aree protette del Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Elaborazione di strategie per il monitoraggio di patogeni nell’interfaccia fauna selvatica/bestiame/uomo nelle aree di conservazione dell’Africa Sub-Sahariana
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Produzione di varianti migliorate di PET idrolasi (PETase) mediante approcci razionali e di evoluzione in vitro – (Progetto PRIN2020 - an insect bioreactor for the full valorization of polyethylene terephthalate, NICE-PET)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2022 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi bioinform. comparat. di dati trascrittomici relativi a mod. preclinici di patologie polmonari umane e individuaz. di potenziali biomarker di patologia e/o risposta ai farmaci ......mediante Real-Time RT-PCR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Centro Nazionale per la biodiversità. SPOKE 5
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Sviluppo di una piattaforma analitica per lo screening di estratti vegetali da flora autoctona nei confronti dei recettori PPARs
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Il pathway molecolare NMNAT2/SARM1 come possibile target di farmaci neuroprotettivi
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di comunità microbiche associate all'uomo e all'ambiente per la sostenibilità e la salute di aree urbane
scaduto il 04/05/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Identificazione di nuovi marcatori di malattia in modelli sperimentali e in campioni biologici di soggetti affetti da Morbo di Parkinson
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/05/2024 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: SOS – successo nella colonizzazione di arbusti pionieri di Salix responsabili di cambiamenti di grande portata di vegetazione e paesaggio
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi redox proteomica su cervelli post mortem di soggetti con sindrome di Down: ruolo dello stress ossidativo nella demenza di tipo Alzheimer.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Rif. Bando 7/2012 VACCINAZONE CONTRO SHIGELLA AND ETEC: NUOVI ANTIGENI E NUOVI APPROCCI MOLECOLARI
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo delle molecole di adesione nei fenomeni di plasticità sinaptica e memoria ippocampale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio di biodistribuzione e farmacocinetica di nanoparticelle a base lipidica per il brain targeting
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Trasporto di nanoparticelle attraverso la barriera ematoencefalica in un modello in vitro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Utilizzo di nanoparticelle per prove in vivo su modelli di animali della malattia di Alzheimer
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Disinfezione di effluenti depurati mediante biofiltrazione con Dreissena polymorpha
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Efficacia e inserimento ambientale della biofiltrazione di effluenti depurati con Dreissena polymorpha
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi della comunità microbica di diversi siti contaminati
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Ruolo delle proteine Lpt nel trasporto del Lipopolisaccaride
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: STUDIO DI NUOVE TERAPIE PER LA LEUCODISTROFIA DI KRABBE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Anidrasi carboniche da organismi estremofili: isolamento, caratterizzazione e possibili applicazioni biotecnologiche
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Identificazione del meccanismo di farmaco resistenza a FK866 in cellule tumorali indipendente da mutazione al gene NAMPT
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALUTAZIONE DEL MICROAMBIENTE CELLULARE NEI PROCESSI DI RIGENERAZIONE TISSUTALE
scaduto il 04/06/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VIE DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE COINVOLTE NELLA RIGENERAZIONE DI MUSCOLO SCHELETRICO
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Gestione e caratterizzazione del germoplasma di piante rare e/o minacciate in siti della Rete Natura 2000 in Sicilia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Caratterizzazione funzionale e strutturale di enzimi extracellulari coinvolti nel metabolismo della vitamina B3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2018 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Studi preclinici sugli effetti degli estratti di Gingko Biloba (GK501®) e Panax Ginseng (G115®) in modelli in vitro di neurodegenerazione Pubbl. A.U. n.. 6097/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Cambiamenti di quantità, composizione biochimica, e tassi di degradazione della materia organica sedimentaria in risposta a restauro ecologico di habitat marini in differenti condizioni climatiche
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Effetto di nutraceutici su un sistema di co-colture in vitro di neurodegenerazione diabetica
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Diversificazione delle foreste nella tensione tra specie autoctone indigene e non indigene nonché importanti dal punto di vista culturale e storico utilizzando l'esempio dello Spessart
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Analisi del genoma di ceppi del batterio simbionte azotofissatore Sinorhizobium meliloti e identificazione dei loci genici coinvolti nel miglioramento della simbiosi in condizioni di stress
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2021 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Bioinformatica delle proteine per la salute umana
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: sostenibilità in acquaponica: produzione di piante cibo di alta qualità e maggiore riduzione dell'impatto ambientale (SAPPHIRE)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: R-loops telomerici e separazione in fase liquida di DNA/RNA nella soppressione dell'immunità innata in cancro
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Uso di dati genomici target capture per stimare perdita differenziale di diversità genetica e accumulazione di mutazioni deleterie lungo una rotta di espansione.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/06/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Role of Astrocytes Ca2+ Signalling for Hippocampal Spatial Memory in a Mouse Model of Alzheimer’s Disease - IN 006 PD 2024
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sui meccanismi molecolari che sottendono il potenziale terapeutico della leptina nella neurodegenerazione, epilessia, e nell'obesità a livello di diversi siti neuronali: studi di neuroprotezione
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studi sui meccanismi molecolari che sottendono il potenziale terapeutico della leptina nella neurodegenerazione, epilessia, e nell'obesità a livello di diversi siti neuronali: studi di liberazione di neurotrasmettitori ed elettrofisiologia
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Attivazione del programma genetico di crescita invasiva nei carcinomi metastatici a primitività ignota
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione di citocromi P450: building blocks da materiali grezzi per la produzione di polimeri biodegradabili
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: COLTHERES: Costruzione di modelli al fine di predire la sensibilità alle terapie mirate nei carcinomi colorettali (WP3 e WP8)
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Messa a punto e calibrazione di un modello di stima dei parametri qualitativi del frutto di Vitis vinifera a partire da variabili climatiche e fisiologiche
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Specie-specificità di Hepatocyte Growth Factor
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inibizione della via di Wnt/beta-catenina nei tumori colo-rettali e polmonari
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Validazione nuovi geni target implicati nel controllo dell'invasione tumorale.
Numero posti: 2
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio del ruolo dell'oncogene c-ROS nei tumori umani
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ruolo del MIR-100 nella regolazione delle cellule staminali del carcinoma mammario
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Identificazione del ruolo di PI3Kc2alpha nella tumorigenesi
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2011 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: CARATTERIZZAZIONE FUNZIONALE DI PEPTIDI ANTIMICROBICI DI MAMMIFERO FINALIZZATA ALLO SVILUPPO DI NUOVI FARMACI EFFICACI NEL TRATTAMENTO DI INFEZIONI GINECOLOGICHE
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studi sulla neurobiologia delle dipendenze:effetto dell'esposizione precoce a sostanze cannabinoidergiche
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 04/07/2012 - alle ore 00:00
Univ. della CALABRIA
Titolo: Proteine di trasporto della membrana plasmatica eucariotica
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: RITMARE – La Ricerca Italiana per il MARE: Valutazione della tossicità associata ad emissioni gassose di motori marini attraverso l’uso di test eco-tossicologici con organismi marini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: RITMARE – La Ricerca Italiana per il MARE: “Sviluppo di metodiche per l’analisi di laboratorio e di campo dell’efficacia e l’impatto di impianti di trattamento di acque di zavorra
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: RITMARE – La Ricerca Italiana per il MARE: Sviluppo di metodiche per l’analisi di laboratorio e di campo dell’efficacia e l’impatto delle tecnologie antifouling.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Rilievi sulle piante vascolari degli stagni temporanei mediterranei. Strutturazione di un data base e di un GIS per l’archiviazione e l’analisi dei dati relativi agli stagni temporanei della Sardegna.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze neurologiche
Titolo: Dia-de-mentis – è sempre Demenza di Alzheimer? Overlap di metodiche diagnostiche per la valutazione di pazienti con demenza e sospetto declino cognitivo
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin Project: confronto tra variabilità genetica e linguistica in popolazioni extra-europee.
scaduto il 04/07/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: LanGeLin Project: confronto tra variabilità genetica, linguistica e culturale in popolazioni euroasiatiche
scaduto il 04/07/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Analisi di proteine ricombinanti, umane o virali, coinvolte in diverse patologie
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi genomica di fenotipi clinici in neuropsichiatria
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni
Titolo: PON03PE_00128_1 (eHealthNet: Ecosistema software per la Sanità Elettronica)
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Drosophila come modello per studiare neurodegenerazione e crescita tumorale.
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Analisi banche dati sanitarie per valutazione postmarketing di appropriatezza prescrittiva e sicurezza dei farmaci.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Nuovi fattori di rischio per l’autismo tramite analisi genomica su larga scala di coorti cliniche
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: STUDI ELETTROFISIOLOGICI E COMPORTAMENTALI IN UN MODELLO MURINO DI ALZHEIMER: RUOLO DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI RILASCIATE DALLA MICROGLIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ruolo dell’esercizio fisico e degli ormoni sessuali come modificatori in modelli zebrafish per la Cardiomiopatia Aritmogena – Acronimo: EXACT: Esercizio, Ormoni Sessuali e Trattamento dell’AC
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Plasticità cerebrale ed immagine corporea nell’amputato di arto superiore
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Potenziamento della interazione con il gruppo giapponese del RIKEN e finalizzazione del lavoro
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: SIVERIM
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Alterazioni della fisiologia del muscolo nella senescenza. Sviluppo di un modello per valutare gli adattamenti indotti dall’esercizio fisico ed i conseguenti adattamenti geronto-protettivi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Manipolazione del processo autofagico per la neuroprotezione dei neuroni dopaminergici della VTA in un modello animale di malattia di Alzheimer
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: ENPHOT - Meccanismi di efficienza fotosintetica sia in ambiente naturale che artificiale
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: AMPLIAMENTO DELLE APPLICAZIONI TERAPEUTICHE DELLA CITOCOLINA E PIPELINE DI SVILUPPO E COMMERCIALIZZAZIONE DI DERIVATI SINTETICI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Analisi computazionale di dati sperimentali ottenuti con metodi per l’imaging di attività e potenziamento sinaptico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Studio delle alterazioni strutturali del corpuscolo basale nelle ciliopatie
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: La fibrosi nel tessuto adiposo umano e sindrome metabolica.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAGLIARI
Titolo: Studio delle variazioni morfologiche, di produttività e nel profilo dei metaboliti secondari in specie endemiche della flora sarda di interesse cosmetico, nutraceutico e salutistico
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale della proteina chimerica RecTo4 per la terapia genica della sclerosi multipla
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Le isoforme di BRAFV600E: un aspetto sconosciuto della biologia del melanoma
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione del ruolo dei recettori HCA2 nelle alterazioni metaboliche associate a isolamento sociale e possibilità di una loro modulazione attraverso interventi dietetici - PRIN 2022
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Leptina, ossitocina e patologie metaboliche croniche legate all'età: possibili risvolti per l'invecchiamento negli ambienti di vita.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Approccio integrativo di analisi del pathway dei miRNA/circRNA/lncRNA modulati nel remote ischemic Conditioning e individuazione dei relativi target protettivi.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio sul potenziale rischio per l'ambiente marino costiero causato dai cianobatteri tossici d'acqua dolce e dalle loro tossine.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Poroduzione ad alta resa di proteine e molecole peptidiche per applicazioni biosensoristiche e terapeutiche.
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PAM _ Patient-centered avatar models of Congenital Gastrointestinal Disorders_ CUP B53C22007530006_ GAE P0000250
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio elettrofisiologico del ruolo dei neuroni della corteccia prefrontale e dei gangli della base della scimmia nell’esecuzione di azioni intenzionali istruite da stimoli sociali”
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/07/2024 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Codifica della cinematica delle azioni degli altri durante l'osservazione e imitazione, mediante metodi avanzati di risonanza magnetica funzionale basati su multivoxel pattern recognition
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: “Studio e monitoraggio delle biodiversità e geodiversità per l’educazione all’uso sostenibile delle risorse”
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del signalling inositide-dipendente nelle MDS
scaduto il 04/08/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi proteomica del signalling inositide-dipendente in liposarcomi
scaduto il 04/08/2012 - alle ore 00:00
Politecnico MILANO
Titolo: Applicazioni cloud-based per l'analisi di problemi ecologici spazialmente espliciti
scaduto il 04/08/2014 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Studio del meccanismo dell'attività antivirale dei tiazolidi nelle infezioni da virus influenzali
Settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare "Alberto Monroy"
Titolo: Studio delle alterazioni genetiche ed enzimatiche nella malattia di Fabry
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Valutazione dell’attività antitumorale di diverse tipologie di estratti di pomodoro in linee cellulari tumorali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2016 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Raccolta ed identificazione su base morfologica di organismi vegetali inclusi i microorganismi foto sintetizzanti da ambienti urbani o antropizzati
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca. Campo della ricerca Bioinformatica, Biochimica Applicata e Biotecnologie, Biochimica dei processi cellulari, proteomica cellulare e metabolomica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 2
scaduto il 04/08/2019 - alle ore 00:00
Univ. SIENA
Titolo: Studio di molecole bioattive da scarti biologici
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un approccio multidisciplinare per la ricerca di biomarcatori molecolari orientati alla valutazione del profilo rischio/beneficio nel trattamento dell’Atrofia Muscolare Spinale
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: CONOSCENZA SULLE PUNTE DELLE DITA, katy ga n. 101017543
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Potenziamento del controllo qualità mitocondriale nei neuroni
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Le leguminose nei sistemi agricoli basati sulla Biodiversità del bacino del Mediterraneo CUP B55F21002750006
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi del ruolo della metilazione dell’RNA, in processi fisiologici e patologici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studio dei processi che regolano la localizzazione intracellulare dell’RNA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/08/2023 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Fondamenti e modelli per lo studio dei fenomeni intersoggettivi: un approccio teoretico e sperimentale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Rischio di aritmie da farmaci: analisi integrata di dati eterogenei
scaduto il 04/09/2012 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Proteine DOMON e integrità della parete cellulare vegetale
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: PROGETTO SCOUTING, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NEI SETTORI DELLE SCIENZE DELLA VITA
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Settore MED/03 GENETICA MEDICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studi molecolari dei meccanismi della plasticità genomica di cefalopodi
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Arricchimento di Cellule Staminali di Glioblastoma Umano (GCS) e identificazione di agenti inibitori per l'elaborazione di terapie combinatorie per la cura del GBM
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Arricchimento di Cellule Staminali di Glioblastoma Umano (GCS) e identificazione di agenti inibitori per l'elaborazione di terapie combinatorie per la cura del GBM
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione molecolare e funzionale della molecola NGF-like, BB14, per potenziali applicazioni terapeutiche nelle malattie neurodegenerative
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di approcci organizzativi nella gestione dell'informazione e della comunicazione per ricerche di systems biology
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/09/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione dell'espressione di micro RNA in modelli di SLA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE ID 3306
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DI DURATA ANNUALE PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE ID 3293
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Analisi morfologica e microscopica di campioni biologici da soggetti di etnia della Papua Nuova Guinea
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Titolo: GOAL-Robots: Goal-based Open-ended Autonomous Learning Robots
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Bando A.R. n. 04/2017 Acetylcholine receptors from human muscle as pharmacological targets for ALS therapy
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2018 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE IN IMPRESA E DELL’ATTIVAZIONE DI COLLABORAZIONI CON IL MONDO DELLA RICERCA. BANDO A16/2018
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: VALIDAZIONE DI UNA INNOVATIVA STRATEGIA DI TERAPIA GENICA
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Sviluppo di modelli per la piscicoltura di precisione: applicazione all'acquacoltura Mediterranea
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Il ruolo del reprogramming metabolico nell’obesità.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: PON ARS01_00668 UNIHEMP Utilizzo di biomassa di canapa industriale per la produzione di nuovi potenziali biochemicals e studio dei relativi effetti biologici Bando AR.022.2020
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: PRODOTTI OSSIDATI DELLA CARDIOLIPINA NELLA SINDROME DI BARTH
scaduto il 04/09/2020 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Ruolo dell'attività non enzimatica dell'immunocheckpoint IDO1 nelle patologie neoplastiche
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Effetto Tossico di estratti naturali sugli Insetti Fitofagi o Fitomizi e Valutazione dei Danni alla Biomassa Vegetale
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Monitoraggio e la selezione delle migliori specie marine (invertebrati) da usare in IMTA e test sperimentali di efficienza dell’IMTA”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2021 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Esplorazione dell’associazione tra variabilità genetica, disturbi da uso di sostanze
scaduto il 04/09/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studio dell’etergenicità spaziotemporale degli ecosistemi multicellulari del tumore all’ovaio
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2024 - alle ore 23:59
Univ. TRENTO
Titolo: Il ruolo del microbiota per il cervello e il comportamento delle api
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/09/2024 - alle ore 23:59
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Metabolismo del solfuro di idrogeno nella fisio-patologia di Pseudomonas aeruginosa
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine coinvolte nel metabolismo del c-diGMP
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Distribuzione di gorgonacei nel Mar Adriatico e nel Mar Ionio
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: NanoDif - Diffusione di nanoparticelle nel cervello in vivo
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: “NOSEISMIC - Neuroscienze: Osservazioni di Sistemi E Interazioni a Singola Molecola In Cellule”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/03/2012 Meccanismi di azione della segnalazione luminosa nella regolazione della sintesi di molecole bioattive in Arabidopsis thaliana.
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/04/2012: Analisi genetica e molecolare della citochinesi della Drosophila.
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Bando IBPM/ASS/05/2012: Il meccanismo d'azione di Omomyc: un'opportunità per l'epigenomica del cancro.
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2013 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Farmaci antiepilettici e gravidanza. Studio farmaco-epidemiologico di popolazione di pattern prescrittivi, esiti della gravidanza e salute fetale
scaduto il 04/10/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo e validazione di modelli ecotossicologici nelle applicazioni di analisi di rischio ecologico
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Produzione, caratterizzazione e immobilizzazione di sonde peptidiche fluorescenti
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2017 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: : Sviluppo di metodiche per la caratterizzazione microscopica 2D e 3D a livello nanometrico di preparati biologici e materiali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10266 del 15/09/2017)
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2018 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Strumenti computazionali per l’analisi e lo studio delle proteine ripetute
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Studio del ruolo dell’istone H3K9 metiltransferasi G9A nella patogenesi del rabdomiosarcoma
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: Chimera funzionale dell'amiloide da Marine Biosensing (FLAshMoB)
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2019 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari alla base della regolazione del ciclo vitale della diatomea marina Pseudo-nitzschia multistriata
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: “Implementazione del progetto di contabilità ambientale in aree marine protette siciliane
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. BASILICATA
Titolo: Trasportatori di membrana: le porte del metabolismo cellulare. Studio delle caratt. biochimiche e della relaz. fra la struttura e funzione, regolaz. metabolica e aspetti fisiopatologici mediante l’utilizzo di mod. sperimentali in vitro e in vivo
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Identificazione e studio delle vie intracellulari regolate da attivazione di canali ionici e proteine G nelle cellule neuronali e non neuronali per il trattamento del dolore cronico-
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Ruolo del canale TRPA1 espresso nella cellula di Schwann e dello stress ossidativo in modelli di dolore infiammatorio, neuropatico e oncologico - Pubbl. A.U.10190/2021 del 16/09/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2021 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutare la rilevanza delle microplastiche come potenziale preda dello zooplancton
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice bando Pica: 2022-adrj218- "Produzione massale di uova e larve di mosca soldato a scopi mangimistici in prototipo di impianto, a valere sul bando PSR-ER FLIES4FEED - Nuovi alimenti zootecnici..Omissis"
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Allestimento di co-colture staminali per la ricostruzione in vitro della nicchia tissutale specifica per la patogenesi indotta da Parvovirus umano B19
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Studi sulla proteina ATAD3B: regolazione della sua espressione e implicazioni metaboliche
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 191/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2022 - alle ore 00:00
Politecnico TORINO
Titolo: Studio di materiali innovativi e tecniche di processo per la realizzazione di dispositivi M/NEMS e dispositivi ottici per applicazioni in settori quali ambiente-security-agroalimentare-biomedicina - Rif. 192/2022-AR
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore FIS/03 FISICA DELLA MATERIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: “HSPB3: un candidato promettente per il mantenimento del sistema neuromuscolare”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Correzione terapeutica dello splcing alternativo di hnRNPA2/B1 nella SLA-FUS
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi della vegetazione in bacini idrografici per l'applicazione del protocollo IDRAIM
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ripristino e rafforzamento di specie vegetali a rischio di estinzione della Sicilia attraverso le Banche di germoplasma
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/10/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Caratterizzazione morfologica e molecolare di organismi marini planctonici e parassiti
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: DNA mitocondriale e biocompatibilità
scaduto il 04/11/2011 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo delle MMP nella rigenerazione di tessuti scheletrici in presenza di scaffold 3D
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi fisiologici e patologici del muscolo scheletrico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi fisiologici e patologici del muscolo scheletrico
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: AXONOMIX – “Identifying the translational networks altered in motor neuron diseases”
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2013 - alle ore 00:00
IUAV - VENEZIA
Titolo: Gli strumenti di supporto alle decisioni per la valutazione della sostenibilità di politiche di sviluppo territoriale derivanti da Energie Rinnovabili in aree marginali
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’influenza del sesso, genere ed età nel processo infiammatorio associato a malattie cardiovascolari
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Attività di valutazione tecnico-scientifica per la valorizzazione dei risultati della ricerca e di supporto al trasferimento tecnologico
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: RUOLO DEL RECETTORE A TIPICO PER CHEMOCHINE CCRL2/ACKR5 NELLA CARCINOGENESI E PROGRESSIONE TUMORALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Uso industrial di biocatalizzatori ossidativi per la conversion di alcol (ROBOX)
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/11/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio delle basi molecolari del EMT in cellule staminali embrionali e tumorali come bersaglio per la terapia
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studi di espressione genica in diatomee in risposta a variazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Dinamica di Carbonio, Azoto e Fosforo in differenti aree costiere
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Modelli computazionali del processo decisonale
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Analisi delle componenti socio-economiche e ambientali nella “Great Limpopo Transfontier Conservation Area” ed in Mozambico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2016 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Valorizzazione della RNS Bosco Siro Negri come riserva biogenetica e metabolica di funghi e piante
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: AVVISO DI RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI assegno di ricerca dal titolo: Interruzione del cross-talk metabolico tra fibroblasti infiammatori e cellule cancerose con nutraceutici: ruolo e meccanismo d’azione del Resveratrolo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio mediante RNA-seq del trascrittoma non-codificante in esosomi circolanti di pazienti con malattia di Parkinson.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Farmacologia dello scompenso cardiaco: focus sui sistemi di regolazione dell'omeostasi redox.
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Caratterizzazione di complessi molecolari costituiti da alfa-sinucleina e sinapsina III come biomarcatori della Malattia di Parkinson.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Analisi dei linfociti Natural Killer (NK) di pazienti affetti da immunodeficienze primarie associate a forme tumorali.
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: LARAMED - Design and development of novel radioparmaceuticals for targeted guided imaging and therapy in oncology
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
Titolo: *: PRIN 2017 – SETTORE LS 2: Utilizzo di un approccio multidisciplinare per il miglioramento sostenibile della produttività del riso mediante la consociazione con la felce Azolla ed il suo cianobatterio simbionte.
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Valutazione dell’impatto dell’Ematopoiesi Clonale in pazienti affetti da Mieloma Multiplo sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali: analisi a “singola cellula” dell’assetto mutazionale di cellule staminali ematopoietiche CD34+
scaduto il 04/11/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Progetto PRIN 2017 - “Leveraging basic knowledge of ion channel network in cancer for innovative therapeutic strategies (LIONESS)” cod. 20174TB8KW_003
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste
Titolo: ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “OPEN LAB – A SYSTEM OF OPEN RESEARCH FACILITIES” – BANDO A6/2020
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di composti biofunzionali ottenuti da matrici di scarto attraverso processi green, dall’industria olearia ed agrumicola
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Identificazione di mRNA e miRNA da campioni di pazienti affetti da demenza e validazione dei biomarcatori mediante l’uso di biosensori basati su Tau
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2020 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Applicazioni delle misure di prevenzione e contenimento del rischio virologico da SARS COV-2 in differenti ambiti assistenziali e comunitari
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Incremento della resistenza delle larve di mosca soldato alle infezioni batteriche (EARN-DEFENSE)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di nuovi enzimi idrolitici per la valorizzazione di biomasse lignocellulosiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Biodiversità nei parchi nazionali: dati scientifici e percezioni umane (BIOmen)
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Metabolismo dell’azoto in cellule di tumore pancreatico
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Aspetti molecolari della risposta all’infezione da SARS-CoV2: ruolo della nucleoproteina Np virale nel modulare l’immunità innata e l’infiammazione
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Titolo: From pathobioLogy to synoviA on chip: driving rheuMatoId arthritis to the precisioN medicine Goal (FLAMIN-GO)
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Codice Bando Pica: 2022-adrj265 - Recupero, catalogazione e informatizzazione dei preparati istologici e anatomici – Museo di Anatomia Umana, Modena.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Sequenziamento del genoma e studio filogeografico di Chamaerops humilis”
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: “Coltivazione, caratterizzazione genomica e morfo-fisiologica di alghe verdi da suoli desertici”
scaduto il 04/11/2022 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Mappatura delle aree marine protette e delle attivit di pesca associate: Mediterraneo e Mar Nero – MAPAFISH-MED
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/11/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Strumenti digitali per la valutazione dello stile di vita, delle scelte nutrizionali e del rischio cardiovascolare.
scaduto il 04/12/2011 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Segnalazione molecolare nel milieu apoplastico vegetale: ruolo delle pectine e degli oligogalatturonidi nello sviluppo e nella difesa
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2013 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Impatto dei mutamenti climatici e delle alterazioni ambientali sulle popolazioni italiane di Vertebrati
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari e cellulari che concorrono alla neurodegenerazione indotta in vivo dalla proteina beta amiloide per l'individuazione di nuovi target terapeutici
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Inibitori della via PI3K/mTOR e tumori stromali gastrointestinali: ruolo dei microRNA nei meccanismi di resistenza al trattamento farmacologico
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo di nuove procedure tecnologiche per il delivery di farmaci ad attività antitumorale
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. CATANZARO
Titolo: Sviluppo e funzionalizzazione di peptidi tumore-specifici diretti verso cellule cancerose circolanti di Mieloma Multiplo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/12/2014 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi del ruolo di geni e microRNA nella patogenesi delle Neoplasie Mieloproliferative Croniche mediante integrazione dei profili di espressione mRNA/miRNA
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: RAPPORTI TRA PROTEOSTASI E INFIAMMAZIONE
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Ripristino del processamento intracellulare di varianti proteiche come approccio terapeutico personalizzato per l’Emofilia
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/12/2015 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale ed industriale per il perseguimento degli obiettivi di Terza Missione con particolare riferimento all'ambito medico e biotecnologico
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Valutazione delle performance delle specie coinvolte nella costruzione di un Parco sostenibile
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Assetto e sostenibilità delle soluzioni ecosistemiche per il Parco e le aree a verde del SIN Bagnoli - Coroglio
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 3 ASSEGNI DI RICERCA PER PROGETTI DA PROPORRE PER I SSD: BIO/05 - SC 05/B1; BIO/11 - SC 05/E2; BIO/18 - SC 05/I1
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio della riproduzione di anellidi policheti Sabellidi e monitoraggio dell’insediamento e dell’ accrescimento su strutture artificiali finalizzati alla raccolta della loro biomassa e al successivo sfruttamento.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. NAPOLI
Titolo: NuTec “Tecnologie Nutraceutiche per la salute umana”
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Ricerche di base ed applicate in Biologia: approcci innovativi e nuove sinergie tra i gruppi di ricerca che operano nel Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”- 2 Assegni per Post-Doc
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore VET/06 PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Umanizzazione di anticorpi ricombinanti contro il peptide beta amiloide
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. MESSINA
Titolo: Un approccio interdisciplinare allo studio dell’organizzazione modulare del controllo neuromuscolare dei movimenti degli art
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione di aberrazioni genomiche mutualmente esclusive in cellule tumorali di prostata
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio della biodiversità vegetale del Paesaggio Progetto Konjuh (Bosnia Erzegovina)
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2017 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Risposte cellulari ed effetti ecotossicologici acuti e cronici di miscele di inquinanti chimici in organismi marini modello
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione da parte del candidato
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuropeptidi e sviluppo dei disturbi del comportamento: modelli sperimentali e potenzialità terapeutica
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Inattivazione dei geni coinvolti nella riparazione del DNA per favorire la sorveglianza immunitaria nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anticorpi agonisti per la medicina rigenerativa: sviluppo di modelli traslazionali
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Anticorpi agonisti per la medicina rigenerativa: sviluppo di saggi bioanalitici
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio delle alterazioni delle proprietà elettriche e morfologiche neuronali indotte dalla mutazione del gene CDKL5
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Lanolina e idrossiacidi grassi di alto valore dalla lana di scarto mediante uso integrato di sostenibili procedure fisiche, chimiche e biocatalitiche.
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di metodi computazionali basati sul machine-learning per la predizione dell'impatto di varianti in proteine e nel genoma
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: SALVAGUARDIA E RISANAMENTO DEL LAGO DI VARESE, PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: NUOVI TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE AL FINE DI MITIGARE LA DIFFUSIONE DI ANTIBIOTICO RESISTENZA IN AGRICOLTURA (WARFARE), PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Titolo: NUOVI TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE AL FINE DI MITIGARE LA DIFFUSIONE DI ANTIBIOTICO RESISTENZA IN AGRICOLTURA (WARFARE), PROGRAMMA DI INDAGINI LIMNOLOGICHE SUL LAGO MAGGIORE, TRIENNIO 2019-2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2019 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Isolamento e caratterizzazione di cellule staminali tumorali iper-metaboliche
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. VENEZIA
Titolo: Ca' Foscari University of Venice:Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Definizione del ruolo dell’esposizione ad amianto nel rischio di mesotelioma maligno e verifica della validità delle stime modellistiche nella quantificazione retrospettiva dell’esposizione: studio su casistica autoptica.
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Il pathway LRRK2-PAK6 nella ciliogenesi: implicazione nella neurofisiologia e neuropatologia
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Regolazione genetica ed ambientale del comportamento riproduttivo e di esplorazione
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Implementazione di un’infrastruttura per la gestione di dati biologici e sviluppo di risorse per il data management a livello locale e nazionale
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Sviluppo di un processo biotecnologico ecosostenibile per la produzione di succhi e smoothies di frutta a basso contenuto di zuccheri (SMARTJUICE)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Sviluppo di un processo biotecnologico ecosostenibile per la produzione di succhi e smoothies di frutta a basso contenuto di zuccheri (SMARTJUICE)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Univ. BOLZANO
Titolo: Innovazioni nell'industria lattiero-casearia italiana per la valorizzazione della sostenibilità delle aziende agricole, delle caratteristiche tecnologiche del latte e della qualità dei formaggi (INNOVAMILK)
scaduto il 04/12/2020 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Cambiamenti ambientali globali e biodiversità, resilienza e adattamento negli ecosistemi costieri marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2021 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio del DNA antico e recente in popolazioni di Vertebrati marini mediterranei
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Regolazione dell’espressione dei geni per le pompe ad efflusso di antibiotico resistenza durante processo invasivo di Shigella
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Studio mediante ddPCR di indicatori molecolari epigenetici per tumori solidi, carcinoma epatocellulare, glioblastoma e tumori testa collo
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Disegno razionale di proteine come teranostici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Biogeografia del verde urbano: driver diretti e indiretti della biodiversità vegetale e degli insetti a Roma
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione dei geni coinvolti nell’apertura del fiore in Arabidopsis thaliana e Brassica rapa
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Analisi di genomica traslazionale di un fattore di rischio chiave per la schizofrenia: dal fenotipo cellulare al fenotipo clinico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Sviluppo di approcci di meta-analisi su dati metagenomici umani e alimentari nel contesto della trasmissione del microbioma
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: “Studio di comunità microbiche intestinali umane in seguito ad una dieta a base vegetale”
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Integrazione di dati genomici per identificare i meccanismi di malattie associate all’ invecchiamento
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Annotazione funzionale e analisi di proteine a Ripetizione in Tandem
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Annotazione di proteine leganti l’RNA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Mitotarget: approcci molecolari e farmacologici per la terapia delle malattie mitocondriali
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Modulazione della neurotrasmissione sinaptica per riattivare la reazione immune contro i tumori cerebrali
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Soluzioni innovative basate su supplementazione con fibre proteiche vegetali e attività fisica per affrontare lo scarso appetito e prevenire la malnutrizione negli anziani: APPETITE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: NUTRAGE_FOE 2021 - DM MUR n. 844 del 16/07/2021
Numero posti: 1
scaduto il 04/12/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Studio della plasticità neuronale e rimodellamento vascolare in modello murino di ictus cerebrale con ricanalizzazione - IN-004-2023-PI
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: "Upcycling” efficiente e sostenibile di molecole bioattive da scarti della filiera degli agrumi per la salute dell’uomo
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: Sviluppo di infrastrutture digitali e servizi web per la aggregazione e gestione di dati di biodiversità vegetale in Italia
scaduto il 04/12/2024 - alle ore 23:59
Univ. BOLOGNA
Titolo: ANALISI E MONITORAGGIO DI COMUNITÀ VEGETALI E CRITTOGAMICHE DI PRATI ARIDI E BRUGHIERE CONTINENTALI
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biochimica delle proteine
Titolo: Caratterizzazione biofisica di biomolecole per lo sviluppo di avanzati biosensori ottici
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Ruolo e funzioni del gene alterato nella sindrome di Cockayne gruppo A
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2012 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Patogenesi e bersagli molecolari di patologie degenerative dell' apparato muscolo-scheletrico
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Registrazione ed analisi di segnali neurali in un compito di decisione motoria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Registrazione e stimolazione corticale: test di dispositivi innovativi
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Algoritmi per l'elaborazione di dati elettrofisiologici e di sequenze di immagini
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studi di processi di danno o disfunzione neuronale
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2013 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Attività sinaptica in un modello animale di autismo
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Studio del potenziale terapeutico di ghrelina deacilata per la distrofia muscolare (prof.ssa Filigheddu)
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
PIEMONTE ORIENTALE
Titolo: Validazione dei dati di analisi del trascrittoma ottenuti mediante tecnologie di sequenziamento di seconda generazione su modelli di Corea di Huntington (Prof. PERSICHETTI)
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Correlazione tra genotipo e fenotipo nella trisomia 21 (sindrome di Down)
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Lunghi RNA non codificanti nucleari codificati dal gene per il fattore di splicing SRSF1: connessioni con la risposta allo stress nutrizionali
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: RNA nel DNA: ruolo delle DNA polimerasi specializzate nella generazione e (in)stabilità di un genoma ibrido
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Delucidare il ruolo di disordini metabolici e citochine che mediano l'Inflam-aging per contrastare o revertire la sarcopenia
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica e strutturale di proteine per applicazioni biotecnologiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/01/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Sviluppo di strategie basate sulla spettrometria di massa per applicazioni biomediche e biotecnologiche.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: IMPIEGO DI DITTERI SAPROFAGI PER LA VALORIZZAZIONE DI SUBSTRATI ORGANICI
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Titolo del progetto in Italiano Effetti sulla stabilità del genoma della regolazione della DNA polimerasi eta da parte dei pathway di Ubiquitinazione e SUMOlazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
S. Raffaele - MI
Titolo: SVILUPPO DI SAGGI DI SCREENING FARMACOLOGICO SU MODELLI CELLULARI DERIVATI DA CELLULE UMANE
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/01/2018 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: 1 ASSEGNO DI RICERCA PER PROGETTI DA PROPORRE PER IL SSD BIO/09
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: RNA non codificanti, nuovi fattori nella regolazione dell'espressione genica: studio del loro ruolo nella differenziazione neuronale e nella neurodegenerazione
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanimi di riconoscimento molecolare dei domini proteici MATH and Spry
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2020 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: L’assenza di idrolisi del cAMP da parte della PDE2 è associata a difetti cardiaci congeniti
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Antibatterici di nuova generazione: nuovi bersagli per i vecchi farmaci e nuovi farmaci per i vecchi bersagli
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Ruolo della microglia nella formazione e consolidamento dell’engramma sinaptico della memoria
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB)
Titolo: Prog. PRIN 2017ALCR7C: Genetic epileptic channelopathies as disease models for drug discovery toward personalized treatment: an integrated bench-to-bedside and backward approach
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
HUMANITAS University
Titolo: Decifrare l'eterogeneità molecolare e funzionale delle cellule mieloidi nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore MED/04 PATOLOGIA GENERALE
Settore MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Numero posti: 4
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Ruolo della nutrizione e dell’asse intestino-cervello nei disturbi del neurosviluppo: un approccio integrato con tecniche di imaging in vivo, elettrofisiologia e omica
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5)”_ AIM 1 Alzheimer/Dementia study
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2022 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5)”_ AIM 2 Studio Invecchiamento
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Valutazione dei potenziali effetti delle microplastiche e contaminanti ad esse associati sulla riproduzione e lo sviluppo di invertebrati marini e strategie per contrastarne la tossicità
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2023 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Valutazione farmacologica di estratti e composti isolati da biomassa microalgale
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 12 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Decifrare i primi segnali nella comunicazione dei funghi micorrizici del grano e il loro ruolo nella resistenza indotta dalle micorrize
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Rafforzamento del capitale umano delle Infrastrutture di Ricerca – Implementazione di tecnologie avanzate per lo sfruttamento biotecnologico di organismi marini
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 20 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
"Parthenope" NAPOLI
Titolo: Analisi biologiche quali/quantitative ed analisi di immagini acquisite georeferenziate ad alta risoluzione; prelievo di campioni sui fondi mobili ...; DSTE_PROGETTO_CONISMA_MARINE_STRATEGY_RUSSO CUP I23C22000500006, RESP. PROF G. RUSSO
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Settore SECS-P/06 ECONOMIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: Meccanismi delle risposte infiammatorie potenziate negli individui che invecchiano: inflammageing
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Pianificazione territoriale integrata tra i diversi ambiti per la conservazione della biodiversità e lo sviluppo umano in un contesto di cambiamento
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: BANDO DI CONCORSO PER 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B DELLA DURATA DI 18 MESI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DELLE SCIENZE BIOLOGICHE
Numero posti: 2
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Meccanismi molecolari coinvolti nel controllo della crescita in diatomee marine
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Titolo: Integrazione di segnali luminosi e di deficit idrico che guidano transizioni nello sviluppo e l’adattamento delle piante – LIDS- PRIN2022 CUP B53D23008380006
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
Telematica"E-CAMPUS"
Titolo: Biodiversità e conservazione in ambiente marino costiero: variabilità spazio-temporale e dinamica di popolazione in popolamenti macrobentonici di fondo duro in contesti protetti ed aree esposte ad attività di prelievo
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/01/2024 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Studio dell’interazione tra sistemi lipidici capaci di modulare la risposta infiammatoria e la sua risoluzione
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dell'espressione delle proteine heat shock proteins (Hsps) come bioindicatori dello stato di salute dei coralli sottoposti a stress abiotici e biotici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che assicurano l'omeostasi telomerica
Settore BIO/18 GENETICA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Modulazione della corrente di sodio persistente nell'ischemia globale in miociti ventricolari di ratto
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Analisi degli effetti biologici di particolati atmosferici
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Valutazione dell'impatto ambientale e biologico (anche mediante Life Cycle Assessment) di emissioni da materiali innovativi
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione in vitro e in vivo delle capacità apoptotiche di alcuni estratti vegetali
Settore BIO/15 BIOLOGIA FARMACEUTICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: L-cisteina e acido Alfa lipoico nella terapia dell’alcolismo
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2013 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: Ecologia degli organismi fototrofi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 2
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Enzimi per la produzione biochemicals e biopolimeri da biomassa
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Caratterizzazione dei suoli lombardi in relazione al loro potenziale genotossico
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Diorami digitali per la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). Fruizione innovativa di diorami dei Musei di Storia Naturale mediante rappresentazioni digitali esportabili nelle scuole e in postazioni multimediali offerte al pubblico
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Langelin Project: Sequenziamento e analisi della variabilità genomica in popolazioni euroasiatiche
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Caratterizzazione filogenetica della linea mitocondriale HV e delle relative sottolinee nella popolazione italiana mediante sequenziamento massivo parallelo dell’intero genoma mitocondriale con tecnologia Ion Torrent
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Ricerca di nuovi enzimi per la chimica verde
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione della dieta e del microbiota intestinale in un gruppo di predatori del suolo attraverso DNA metabarcoding e approcci metagenomici
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Effetti stimolanti dell’acetaldeide sul sistema dopaminergico mesolimbico. Ruolo del sistema oppioidergico
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Analisi lipoproteomica di lipoproteine plasmatiche modificate da mediatori precoci dell'infiammazione e dalla interazione con cellule muscolari lisce in coltura
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Approcci innovativi al trattamento dell’ictus cerebrale: ruolo del nuovo recettore GPR17 nella modulazione delle proprietà staminali di precursori neurali che esprimono NG2
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Il sistema delle fosfodiesterasi come bersaglio fisiopatologico nell’ipertrofia cardiaca studio molec e funzi sugli adattamenti neuro-endocrini nel cardiomiocita Valutazione d'inibitori delle PDE5 nell'ipertrofia cardiaca indotta dal b1AR
Settore BIO/17 ISTOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Strategie innovative ecocompatibili di recupero e valorizzazione di rifiuti elettronici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2015 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi dell’impatto dei virus sui microrganismi profondi e loro biodiversità
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2016 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"
Titolo: Studio delle basi patogeniche della Sindrome ICF mediante l'uso delle cellule staminali pluripotenti indotte umane
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Effetto dello stress metabolico sulla regolazione dello splicing
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Diversità ed evoluzione di comunità marine associate a invertebrati bentonici antartici
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Valutazione molecolare dei meccanismi di comunicazione intercellulare durante i processi infiammatori
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Resistance and resilience of Adriatic Mesophotic Biogenic habitats to human and climate changes threats
Settore BIO/01 BOTANICA GENERALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo ed applicazione di tecniche di restauro ambientale di habitat marini
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Analisi delle risposte molecolari e cellulari in organismi marini esposti a contaminanti emergenti
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Sc.Sup. S.Anna PISA
Titolo: id 2047 - Adattamento e tolleranza delle piante agli stress abiotici in condizioni ambientali mutevoli e ruolo dei miRNA - “ (PRIN2015)”
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Valutazione dei livelli plasmatici di Ape1 e correlazione con miRNA sierici regolato da Ape1 nella velocità di risposta e nella sopravvivenza dei pazienti HCC che ricevono chemioterapia e radioterapia
scaduto il 05/02/2018 - alle ore 00:00
Univ. UDINE
Titolo: Profilo Ribo-seq ed analisi di ribonucleotidi nel DNA di cellule tumorali e dopo stress ossidativo
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Una TRAPpola sulla via della tumorigenesi: lo sciaperone mitocondriale TRAP1 come bersaglio di strategie anti-neoplastiche
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Stato ambientale ed ecologico di ecosistemi marini dell’Adriatico interessati dalla presenza di piattaforme offshore riconvertite per usi multipli ecosostenibili
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Comunità macrobentoniche e del macrobiofouling in aree marine interessate dalla presenza di piattaforme offshore
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Utilizzo di biomarker per lo sviluppo di metodologie "intelligenti", da applicare ad organismi terrestri e d'acqua dolce, tipici di ambienti agrari e/o naturali,
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2019 - alle ore 00:00
ROMA "Tor Vergata"
Titolo: Sviluppo di sonde a DNA per la misura di marcatori tumorali
Settore CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
Settore CHIM/02 CHIMICA FISICA
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ipertensione Arteriosa resistente: un approccio integrato per l'identificazione di biomarcatori metagenomici, molecolari, biochimici e terapeutici in ampie coorti di pazienti
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di ricerca genetica e biomedica
Titolo: Ingegneria genetica avanzata per lo studio e il trattamento delle malattie monogeniche
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2020 - alle ore 00:00
"Campus Bio-Medico"
Titolo: Proteggerli per proteggerci: la sorveglianza dello stato di salute dei migranti e dei pazienti nei centri di accoglienza e negli ospedali italiani
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Settore MED/01 STATISTICA MEDICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. CAMPANIA - “L. VANVITELLI”
Titolo: Targeting di acetiltrasferasi, deacetilasi e chinasi nelle patologie umane
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: “Identificazione di nuovi targets terapeutici nelle neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia negative”...OMISSIS...
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Nuovi approcci per lo studio dei meccanismi patogenetici alla base delle interstiziopatie polmonari-Pubblicato A.U. n. 626/2021 del 21/01/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2022 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari alla base dello sviluppo della Malattia di Alzheimer.
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Granuli da stress (SG) come possibili mediatori del danno cardiaco da HDL disfunzionali nella sindrome coronarica acuta (ACS): verso nuovi bersagli farmacologici.
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Studio della biologia, dell’ecologia e della fisiologia fisiologia dei molluschi cefalopodi, per una valutazione dell'impatto dell'inquinamento ambientale marino su questi organismi
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Ruolo di ATM sullo sviluppo del sistema nervoso e della genetica dei tumori per lo screening ed il riposizionamento di nuovi farmaci in un modello di zebrafish
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Valutazione del profilo farmacologico di farmaci per il trattamento di malattie neurodegenerative rare
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/02/2024 - alle ore 00:00
Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli
Titolo: Percepire l’ambiente: strategie di utilizzo dell’azoto in diatomee
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Biosicurezza: studio di tossicità generale e organo specifica di nanomateriali modello
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio dei meccanismi molecolari che conferiscono un elevato grado di malignità alle cellule dei gliomi di grado IV
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Tossicità di nanoparticelle di ossidi di metallo: meccanismi d'azione e pathway molecolari coinvolti nell'induzione degli effetti biologici su linee cellulari immortalizzate BL2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Studio e caratterizzazione degli effetti antiinfiammatori ed antitumorali delle ALIAmidi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
scaduto il 05/03/2012 - alle ore 00:00
Univ. MILANO-BICOCCA
Titolo: Sviluppo di sistemi enzimatici per ridurre il carico inquinante di processi industriali
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/03/2013 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Valutazione della qualità nutrizionale e degli effetti sulla salute di prodotti a base di cereali
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studi biofisici e strutturali su complessi macromolecolari coinvolti nei meccanismi di riconoscimento molecolare della giunzione neuromuscolare
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. PALERMO
Titolo: Effetti del clima su popolazioni di specie-modello di fauna omeoterma: sviluppo di modelli predittivi legati ai cambiamenti climatici’ (PRIN 2010-2011; 20108TZKHC_003)
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Analisi di geni regolatori della transizione fiorale in riso
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: I candidati dovranno presentare un progetto delle ricerche che intendono svolgere in formato PDF, redatto secondo il seguente schema: Sommario; Stato dell'arte; Scopo della Ricerca; Programma dettagliato e metodologie.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Settore BIO/18 GENETICA
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
scaduto il 05/03/2015 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Analisi dati ed elaborazioni statistiche avanzate nell’ambito del progetto di ricerca FP7-KBBE n. 613688
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Ruolo del carrier mitocondriale UCP5 nel metabolismo degli aminoacidi solforati e H2S
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Trapianti di neuroni striatali funzionali in modelli di Huntington (PRIN 2015)
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progettazione di un database per una biobanca istituzionale oncologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi integrata di dati "omici" in oncologia polmonare
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di un portale dati pubblico per la collezione europea di xenotrapianti derivati da paziente del progetto EDIReX
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di una piattaforma multidisciplinare per la creazione di “Avatars” per lo sviluppo di terapie oncologiche personalizzate
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Nuovi geni promotori di disseminazione metastatica precoce
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Chip in diamante per lo studio delle malattie neurodegenerative
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ottimizzazione di protocolli di decellularizzazione di Nervi umani per la ricostruzione di Nervi periferici lesionati
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Integrazione e ruolo di nuovi neuroni nel cervello dei mammiferi adulti
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: LIFE-BIOREST: Biorisanamento e rivegetazione per ripristinare l'uso pubblico di terreni contaminati (LIFE15 ENV/IT/000396): monitoraggio dell'efficienza degli inoculi microbici e del loro perdurare nel suolo
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Caratterizzazione dell'apparato di allungamento e divisione cellulare di Streptococcus pneumoniae come modello per i cocchi Gram-positivi patogeni
Settore BIO/19 MICROBIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. TRIESTE
Titolo: Biomarcatori dei deficit e del recupero dopo riabilitazione nei pazienti post-ictus” - nell’ambito del Programma Interreg VA Italia-Slovenia 2014-2020
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. VERONA
Titolo: Meccanismi e processi cerebrali alla base del riconsolidamento delle memorie appetitive: identificazione di bersagli per l’intervento farmacologico dei comportamenti compulsivi
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2018 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Exploitation of the transmembrane proteoglycan NG2/CSPG4 as target for the preclinical development of “next generation” immunotherapeutic agents
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Plasticità nel circuito cerebellare, registrazione di patch clamp e sviluppo di un modello per la plasticità sinaptica nelle cellule del Golgi
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio delle comunità biologiche e del loro ruolo nella riduzione della contaminazione di aree marine altamente inquinate
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Studio dei messaggeri CXCL12 nell’adenocarcinoma ai dotti pancreatici
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2019 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Complemento e immunità in tunicati coloniali
scaduto il 05/03/2020 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biotecnologie applicate alla sostenibilità in agricoltura
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Studi di biologia strutturale su proteine eucariotiche coinvolte in patologie e per il disegno di farmaci innovativi basati su proteine
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Meccanismi di riconoscimento molecolare dei domini proteici MATH and Spry
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Identificazione e caratterizzazione di RNA circolari (circ-RNA) in cellule neurali ed in fluidi corporei
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Neuronal population encoding of complex decision making
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Ruolo dei ligandi di Notch e degli acidi biliari nella valutazione precoce dell’insorgenza del cancro al colon retto
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Analisi del comportamento di un modello 3D in vitro di crescita cellulare neoplastica: studio del ruolo di sollecitazioni biochimiche e biofisiche.
scaduto il 05/03/2021 - alle ore 00:00
Univ. FIRENZE
Titolo: Epigenetica dell’emicrania cronica: effetti dell’abuso di analgesici sul sistema trigeminovascolare e identificazione del potenziale terapeutico di inibitori selettivi delle HDACs-A.U.1716/2021 del 18/02/2021
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Titolo: 1 assegno di ricerca professionalizzante sul tema “Studio dei cicli degli elementi biogenici nel sistema idrotermale di Panarea”
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2022 - alle ore 00:00
INSUBRIA
Titolo: Identificazione di nuovi determinanti molecolari regolati dalla metilazione del DNA e indotti dalla reciproca interazione tra cellule di tumore prostatico e fibroblasti associati al tumore
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e biotecnologia agraria
Titolo: PRIN 2022 - Interattoma PROteico per sostenere la Sintesi delle Proteine di riserva dei semi nell’ER - PROSPER
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: La deregolazione dello splicing come strumento per potenziare gli approcci immunoterapici in organoidi di tumore ovarico.
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. Catt. S.Cuore
Titolo: Studio degli effetti della somministrazione del composto ILB (derivato destransolfato) in associazione con Riluzolo sulle alterazioni metaboliche cerebrali indotte da un modello di trauma cranico (TBI) diffuso nell’animale da esperimento
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: La filiera del dato ambientale: dai monitoraggi ambientali all'analisi dei dati tramite tecniche statistiche avanzate, la loro rappresentazione cartografica e comunicazione ai portatori d'interesse
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. CATANIA
Titolo: Analisi genetica di popolazioni del mollusco bivalve Chamalea gallina
Settore BIO/06 ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Mitigazione dello stress da freddo su piante di interesse agrario con batteri tolleranti alle basse temperature (MITICLIMA)
Settore BIO/04 FISIOLOGIA VEGETALE
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Titolo: PROGETTO PRIN 2022
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
Univ. MOLISE
Titolo: Comparazione macro, micro-morfologica e genetica di popolazioni naturali del genere Quercus sect. Quercus (white oaks) nel western-Eurasia
Settore BIO/02 BOTANICA SISTEMATICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/03/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Farmacologia Traslazionale
Titolo: Drug discovery and Drug screening in oncologia applicato a nuove strategie antitumorali in tumori testa collo e tumori del sistema nervoso centrale: efficacia, sinergie e valutazione del meccanismo d’azione”
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2012 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Profili metabolomici di fitocomplessi, loro frazioni e composti isolati, dal potenziale uso agro-farmaceutico con l'obiettivo di individuare elementi di efficacia e sicurezza ambientale e per l'uomo, anche mediante l'uso di modelli cellulari.
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Ruolo del traffico intercellulare del recettore per gli estrogeni Alpha nella progressione ed invasività dei tumori della mammella
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Studi sull'attività chemiopreventìva del resveratrolo: analisi degli effetti sul metabolismo del DNA e sulla proliferazione cellulare
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. ROMA TRE
Titolo: Genotossicìtà delle radiazioni elettromagnetiche nelle applicazioni militari
Settore BIO/18 GENETICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: A mouse model to study the response of Delta16HER2-driven tumorogenesis to immunotherapies targeting HER2
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Studio dei meccanismi epigenetici coinvolti nei disordini alimentari e nell'obesità per la scoperta di nuovi target farmacologici
Settore BIO/14 FARMACOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2013 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Purificazione e caratterizzazione biochimica di tossine antimicrobiche da ceppi di lievito della specie Wickerhamomyces anomalus e loro possibili applicazioni nel controllo biologico delle malattie entomogene.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: Un rompicapo epigenetico: il centromero
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Fattori di regolazione della proliferazione, del differenziamento e della trasformazione neoplastica (Fondi FIRB anno 2010 – N. Progetto RBAP10Z7FS_002 – Prof. Silvano Capitani)
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. FERRARA
Titolo: Utilizzo di tecniche di immagine tridimensionale e di morfometria geometrica per lo studio dei resti umani fossili e per la didattica (Erasmus Mundus Doctorate in Quaternary and Prehistory – Prof. C. Peretto)
Settore BIO/08 ANTROPOLOGIA
scaduto il 05/04/2014 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: New biomimetic tools for miRNA targeting (BaTMAN)
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Politecnica MARCHE
Titolo: Sviluppo di un biosensore della forma coenzimatica della vitamina B3
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2016 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Caratterizzazione biologica della componente cellulare e a-cellulare di Lipogems® per possibili applicazioni di “drug delivery”
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Molecole bioattive naturali e loro effetto su meccanismi patogenetici
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Registrazione ed analisi di dati elettroencefalografici in modelli umani e murini dell’Alzheimer (AD) come riferimento per la valutazione di biomarcatori fluidi dell’AD
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2017 - alle ore 00:00
Univ. PAVIA
Titolo: Studio del cambiamento degli sporozoiti della malaria durante l’attraversamento delle ghiandole salivari delle zanzare Anopheles.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
Univ. SANNIO (BN)
Titolo: Sviluppo di colture cellulari umane e murine per la valutazione dell’esposizione a pesticidi ed altri interferenti endocrini
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2018 - alle ore 00:00
SISSA - TRIESTE
Titolo: Studio sull'infiltrazione del glioblastoma multiforme
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di genetica molecolare
Titolo: Regolazione spazio-temporale della sintesi traslesione e le sue conseguenze sulla tolleranza al danno al DNA e la resistenza chemioterapica
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2022 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Caratterizzazione del significato biologico dell’interazione tra pVHL e le proteine CDKN1s e MDM2
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia "Gaetano Salvatore"
Titolo: La mono-ADP-ribosilazione dipendente da BIOFORIU-PARP12 controlla specifiche vie di trasporto della membrana: un'analisi funzionale e morfologica
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2023 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di neuroscienze
Titolo: Il Meccanismo mirror nell’uomo, sue funzioni specifiche e sue alterazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare
Titolo: PRR.PN021.015 - P2022YK2XR_PE5_PRIN2022PNRR Inibizione del microRNA675-5p: dal bancone alla potenziale terapia nel glioma
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PADOVA
Titolo: Sviluppo di un additivo alimentare di origine biologica ricco in polifosfati: verso un’alternativa ecosostenibile ai processi di produzione sintetica
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Geodatabase e modelli di distribuzione per le specie esotiche invasive di rilevanza Unionale
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. BRESCIA
Titolo: Appendicectomia Vs Anti TNF-α nell’induzione della remissione clinica ed endoscopica nella colite ulcerosa del lato sinistro,implicazioni per l’anemia , il metabolismo del ferro.Studio Clinico Randomizzato e etc etc..
Settore BIO/12 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
scaduto il 05/04/2024 - alle ore 00:00
Univ. PISA
Titolo: Il ruolo dei processi ipogei nel determinare la risposta e l'adattamento delle fanerogame marine al riscaldamento dei mari - PRIN 2022 PNRR
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2012 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: L'espressione dei geni Hox nel sistema nervoso dell' Apis mellifera.
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Staminalità e potenziale rigenerativo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Progressione tumorale e metastasi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Plasticità dei circuiti neuronali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Arresto cardiaco: meccanismi molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Modelli animali di malattia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Studio di vie metaboliche tramite Spettrometria di Massa
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging molecolare in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Immunità antitumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Terapia mirata in oncologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Interpretazione della genomica tumorale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze dello sviluppo e disordini dello sviluppo nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze cellulari e molecolari, neurogenetica
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurochimica, neurofarmacologia e psicofarmacologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patogenesi e terapia del danno cerebrale e neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sistema sensorio e motorio: fisiologia e patologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze cognitive, neuropsicologia e imaging del sistema nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroendocrinologia e neuroscienze del comportamento
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Psicologia clinica e psicoterapia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurologia clinica e psichiatria
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurochirurgia e neuroradiologia
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione e interazioni nei bio-sistemi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del comportamento animale e/o umano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Sviluppo di biomolecole per la biologia di sintesi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Le bionanotecnologie e loro applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisiologia vegetale e animale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia e fisiologia del sistema nervoso
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia vegetale e/o animale e applicazioni ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biodiversità e sistematica vegetale/animale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Proteomica e genomica per la salute e le biotecnologie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia e cambiamento climatico
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Studio di nuovi mediatori biologici coinvolti negli effetti benefici dell’esercizio in soggetti sani o affetti da patologie croniche non trasmissibili
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. URBINO
Titolo: Applicazioni biomediche di globuli rossi con enzimi incapsulati
Settore BIO/10 BIOCHIMICA
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Analisi cellulari e molecolari in risposta alla vaccinazione di dicentrarchus labrax contro nodavirosi
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TUSCIA
Titolo: Integrazione degli hotspot di biodiversità intraspecifica all'interno del sistema delle aree protette italiane
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BARI
Titolo: ) ASPETTI DI DINAMICA DI POLOLAZIONE IN INVERTEBRATI BENTONICI
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Studio di meccanismi patogenici e angiogenici in differenti stati patologici e nuovi approcci terapeutici.
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di chimica biomolecolare
Titolo: Biomarcatori e bioterapie nei tumori umani: Definizione del ruolo clinico-patologico dello stato mutazionale di geni candidati in pazienti affetti da neoplasie solide
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Caratterizzazione del circuito neuronale coinvolto nella risposta placebo nella malattia di Parkinson
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Analisi trascrittomica di piante di grano dopo micorrizazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. SASSARI
Titolo: Comportamento vocale di lupo e cervo europeo: variazioni geografiche, successo riproduttivo e componente genetica.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di scienze marine
Titolo: Sistema di Gestione delle Acque di zavorra per la protezione del Mar Adriatico
Settore BIO/07 ECOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi della struttura e del ruolo delle biocostruzioni costiere in mediterraneo.
Settore BIO/05 ZOOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Studio dell’impatto del microbioma sul bilancio energetico e sullo sviluppo delle funzioni cerebrali nelle patologie associate alla dieta.
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: Effetti del riscaldamento e dell’acidificazione del mare sulla capacità riproduttiva di coralli mediterranei
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biofisica
Titolo: Imaging di polisomi nell'assone per studiare la sintesi proteica locale
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Impiego dell’elettroencefalogramma durante il training di operatori di guida
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapienza"
Titolo: Valutazione dell’impatto di un dispositivo per la misurazione del carico cognitivo durante il controllo di processi o di guida nel mercato internazionale dei simulatori e associato business plan
Settore BIO/09 FISIOLOGIA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Biodiversità vegetale e funzioni dell’ecosistema negli ambienti di acque interne
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Variazioni del pattern proteico in Vitis vinifera L. e in altre specie vegetali a seguito di fattori di stress biotici (fitoplasmi) e abiotici (metalli pesanti)
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Il proteoglicano NG2/CSPG4: dal banco di laboratorio al letto del paziente e ritorno
scaduto il 05/05/2014 - alle ore 00:00
Univ. PARMA
Titolo: Applicazione della genomica, della proteomica e della system biology alla analisi di problemi biologici complessi
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Comunicazione e interazione nei biosistemi
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Fisiologia dei sistemi nelle piante e negli animali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Evoluzione del comportamento animale e/o umano
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Ingegneria delle biomolecole, proteomica e genomica: applicazioni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Biologia e i suoi effetti ambientali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze dello sviluppo e disturbi del neuro-sviluppo
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Approcci molecolari, cellulari e tecnologici per comprendere meccanismi fisiologici alterati nelle funzioni neurali e cognitive
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neurologia clinica, Psichiatria clinica, Neuroscienze comportamentali
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Neuroscienze cognitive, neuropsicologia, neuro-psicofarmacologia e neuroimaging
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Patogenesi e terapia di lesioni cerebrali e neurodegenerazione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Potenziale staminale e rigenerativo nelle malattie del cervello, fegato, cuore e reni
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Un approccio globale al cancro: dai meccanismi alle terapie
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Arresto cardiaco: meccanismi molecolari
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Imaging molecolare nel cancro
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TORINO
Titolo: Metabolomica, genomica e proteomica nelle malattie degenerative
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. MILANO
Titolo: Studio del ruolo dei microRNA nella modulazione di BDNF e in cambiamenti di parametri funzionali, morfologici e comportamentali in un modello animale di depressione
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
Univ. TRENTO
Titolo: Determinanti dello sviluppo in vertebrati inferiori.
Settore BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2015 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di biologia e patologia molecolari
Titolo: Strategia terapeutica innovativa per la distrofia muscolare di Duchenne basata sull'uso di fattori trascrizionali artificiali veicolati nel muscolo da vettori virali adeno-associati
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2016 - alle ore 00:00
Univ. CAMERINO
Titolo: Prestazioni sanitarie a pazienti remoti a livello internazionale. Aspetti etici e regolatori
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di corsi on-line nell'apprendimento delle lingue - nell'ambito del
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
Univ. PERUGIA
Titolo: Valutazione dell'efficacia di corsi on-line nell'apprendimento delle lingue - nell'ambito del
scaduto il 05/05/2017 - alle ore 00:00
CNR - Istituto per l'ambiente marino costiero
Titolo: CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI AVANZATI SU AMBIENTE ED IMPATTI SU ECOSISTEMA E SALUTE UMANA (CISAS),
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. del SALENTO
Titolo: Analisi di alterazioni molecolari e istologiche in organismi marini bioindicatori finalizzata alla valutazione degli effetti di inquinanti nelle aree pilota
Settore BIO/16 ANATOMIA UMANA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello"
Titolo: Biomarcatori morfologici per la diagnosi precoce in oncologia -MORFEO
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. MODENA e R. E.
Titolo: Analisi della biologia riproduttiva in Corylus avellana L.
Settore BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Sc. Norm. Sup. PISA
Titolo: Sviluppo di tools bioinformatici per l’interpretazione di meccanismi molecolari da dataset omici
Settore BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE
Numero posti: 1
scaduto il 05/05/2021 - alle ore 00:00
Univ. BOLOGNA
Titolo: RUOLO DELLA NEUROINFIAMMAZIONE NELLA FISIOPATOLOGIA DEL DISORDINE DA DEFICIT DI CDKL5
scaduto il 05/05/2023 - alle ore 00:00
ROMA "La Sapi