Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smart Components for Smart Building and Renovation - Sistemi costruttivi industrializzati aperti con tecnologie innovative a secco per la realizzazione e il recupero dell'edilizia sociale a bassa complessità tecnologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart Components for Smart Building and Renovation - Construction systems industrialized opened with innovative technologies for the production and dry recovery social housing low-technological complexity |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Sistemi costruttivi sempre più efficaci nella risposta prestazionale e nella interoperabilità si rendono potenzialmente disponibili a supporto del mercato del recupero edilizio e della nuova costruzione, fornendo soluzioni economiche, efficienti ed efficaci che possono adeguatamente essere adottate affiancando alla componentistica tecnica nuovi materiali e sistemi intelligenti di controllo prestazionale, ambientale e meccanico (Smart devices o Smart object), a sostituire tecnologie costruttive tradizionali. La ricerca affronta lo sviluppo di questi sistemi e componenti, permettendo di realizzare manufatti più efficienti, sicuri ed economici, incidendo sul rilancio dell'industria edilizia |
Descrizione sintetica in inglese | Construction systems ever more efficient in performance and capable of interacting with other products or systems are expected to be potentially available to support the market of building refurbishment and new construction, providing economic solutions, efficient and effective that can properly be adopted by combining the technical components with new materials and smart systems (Smart devices or smart object) to control performance as also environmental and mechanical aspects, in order to replace traditional building technologies. The research deals with the development of these systems and components, able to make products more efficient, safe and economically sustainable, driving a construction industry revival |
Data del bando | 16/03/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19638 |
Periodicità | MENSILE |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19638 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell'Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | VIA FLAMINIA, 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/pdta/ |
marina.cocci@uniroma1.it | |
Telefono | 06-49919083 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|