Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica della interazione tra onde e strutture marittime di difesa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modelling of wave interaction with coastal and harbour structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Maritime engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è analizzare la interazione onda- struttura per strutture di difesa costiere e portuali, con attenzione specifica posta agli effetti della comprimibilità dell’aria e del vento nei processi di risalita e tracimazione, nonché ai carichi ondosi agenti sulla struttura. La ricerca si baserà sulla analisi dei dati sperimentali esistenti e su nuovi esperimenti progettati ad hoc. Si predisporrà inoltre un modello numerico 2DV RANS VOF, sulla base del codice esistente IH2-VOF che verrà modificato con l’inclusione degli effetti dovuti alla comprimibilità dell’aria e al vento. Infine si confronteranno i risultati numerici e sperimentali, in termini di portata media di tracimazione, con le reti neurali esistenti e si proporrà una rete ottimizzata, che possa anche rappresentare altri parametri chiave della performance della struttura. |
Descrizione sintetica in inglese | Objective of the research is the analysis of wave structure interaction in case of coastal and harbour defence. Specific focus is given to air entrainment and wind effects on the processes of wave run-up and overtopping, besides the wave loads on the structure. The research will first systematically examine the available experimental data and then design ad hoc experiments to address specific configurations of structure geometry and climate parameters. A two-dimensional, two-phase model of the RANS VOF type will be set-up including air compressibility and possibly also wind action. Finally the numerical and experimental results in terms of wave overtopping discharges will be compared with existing neural networks predictions and an improved neural network will be proposed to assess structure performance (transmission, reflection and overtopping). |
Data del bando | 23/03/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.zanuttigh@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |