Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Crescita e proprietà elettroniche di sistemi a bassa dimensione basati sul grafene |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Growth and electronic properties of low-dimensional systems based on graphene |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Surface physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale del ricercatore sarà la crescita e lo studio principalmente con fotoemissione risolta in angolo (ARPES) ed XPS, sia con sorgente di laboratorio sia presso laboratori di luce di sincrotrone (SR), di grafene preparato su metalli o di grafene confinato 1D tramite precursori molecolari. Il progetto farà uso di diverse tecniche sperimentali, dalla ARPES alla XPS alla diffrazione con elettroni lenti, all'assorbimento di raggi X con SR (anche con radiazione polarizzata) e fotoemissione. Il ricercatore dovrà far crescere il grafene su metalli e nastri tramite precursori molecolari, e potrà adsorbire o intercalare diversi sistemi atomici e molecolari, per modificare e studiare le proprietà del sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | Main aim of the researcher will be the growth and electron spectroscopy study mainly by angular-resolved photoelectron spectroscopy (ARPES) and XPS, with both on campus and at synchrotron radiation (SR) facilities, of aither grafene supported by metals or 1D confined graphene obtained via molecular precursors. The project will make use of a variety of experimental techniques, from ARPES and XPS, to low-energy electron-diffraction, to SR-based absorption (also with polarized radiation) and photoemission techniques. The researcher is expected to grow graphene onto metals and nanoribbon via molecular precursors, and afterwards will adsorb or intercalate different atomic or molecular systems, to modify and study the properties. |
Data del bando | 25/03/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | 9.70% circa di ritenuta INPS a carico dell’assegnista |
Altri costi in inglese | share 9.70% about of Social Security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Argomento del Colloquio: - Fotoemissione risolta in angolo, spettroscopie elettroniche - Sistemi a bassa dimensione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
interview: - Angular resolved photoemission, electron spectroscopy techniques - Low-dimensional systems |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |