Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Storia dei sistemi di scrittura in Inida (con progettazione di percorsi didattici) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | History of Indian scripts and writing (including the elaboration of teaching tools) |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Asian studies |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Paleography |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di ricostruire la storia delle principali scritture impiegate in India per la redazione di testi manoscritti e per la composizione di testi a stampa. Particolare attenzione verrà data all’individuazione delle caratteristiche formali di alcuni sistemi di scrittura utilizzati principalmente per il sanscrito, come la scrittura grantha. Il progetto si propone inoltre di ideare strumenti utili per l’insegnamento, costituiti da unità didattiche e percorsi di ricerca, finalizzati a stimolare e coinvolgere gli studenti nell’approfondimento dei temi succitati. Tali strumenti verranno sviluppati in collaborazione con la Jadavpur University di Calcutta, partner del progetto europeo Enhancing quality, access and governance of undergraduate education in India (E-QUAL). |
Descrizione sintetica in inglese | History of Indian scripts and writing, including the elaboration of teaching tools This projects aims at tracing the history of the major scripts used in India both in manuscripts and printed texts, with respect to the when and where of their development as well as to their mutual interactions and influences. Special attention will be devoted to the study of those scripts which have been employed primarily for writing the Sanskrit language as, for instance, the Grantha script used for centuries in the Tamil speaking South of India. Furthermore, the project aims at devising teaching tools—in the form of didactic units and research suggestions—intended for inspiring and involving students in the study of the history of the writing systems of the Indian subcontinent. These teaching tools will be developed in collaboration with the Jadavpur University in Calcutta, which is a partner in the ‘Enhancing quality, access and governance of undergraduate education in India’ (E-QUAL) project. |
Data del bando | 26/03/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
adelaide.lombardi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |