Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Virtual prototyping basato su integrazione tra OVP e SystemC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Virtual prototyping based on OVP and SystemC co-simulation |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto consiste nel definire un ambiente di prototipazione virtuale per integrare componenti eterogenei in piattaforme basate su OVP con lo scopo di affrontare le seguenti problematiche: 1- integrazione efficinete tra comnponenti OVP e SystemC; 2- sincronizzazione temporale; 3- generazione automatica delle interfacce richieste per la realizzazione dei punti 1 e 2. |
Descrizione sintetica in inglese | The project goal consists of defining a virtual prototyping framework to integrate heterogeneous components in OVP-based virtual platforms that addresses the following issues: 1. efficient integration between OVP and SystemC components; 2. accurate timing synchronization; 3. automatic generation of interfaces required by steps 1 and 2 of the proposed approach. |
Data del bando | 23/03/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23850 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univr.it/documenti/Albo/allegatialbo/allegatialbo715071.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19795 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per l'ammissione alla selezione di cui al precedente art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a)Titolo di Dottore di Ricerca, ovvero Laurea Magistrale [conseguita ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera n), D.M. 22 ottobre 2004, n. 270], o Laurea Specialistica [conseguita ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera b), D.M. 3 novembre 1999, n. 509], o Diploma di Laurea [conseguito ai sensi degli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 3 novembre 1999, n. 509, a conclusione di un corso di studi di durata non inferiore a quattro anni], e possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b)Conoscenza della seguente lingua straniera: inglese; Costituirà titolo preferenziale: a)lo svolgimento, in precedenza, di documentata attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli prodotti dai candidati e un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Informatica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Verona |
Codice postale | 37129 |
Indirizzo | Via dell'Artigliere, 8 |
Sito web | http://www.univr.it/jsp/index.jsp |
assegni.ricerca@ateneo.univr.it | |
Telefono | +39 (0) 45 8028204 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |