Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 4/2015 - Realizzazione secondaria dell'unità di tempo con atomi di itterbio ultrafreddi in reticolo ottico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 4/2015 - Secondary realization ot the time unit with ultracold ytterbium atoms in an optical lattice |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'INRIM sta portando a completamento un orologio a reticolo ottico basato su atomi di itterbio. La transizione di orologio dell'itterbio 171 è raccomandata come rappresentazione secondaria del secondo del Sistema Internazionale ed è uno dei possibili candidati per una futura ridefinizione. Nel lavoro relativo a questo bando, l'orologio all'itterbio sarà caratterizzato metrologicamente, diventando parte dell'insieme di orologi atomici dell'INRIM, e la sua frequenza assoluta verrà misurata rispetto alla fontana criogenica al cesio dell'INRIM. Inoltre, verranno effetuatti confronti con altri orologi ottici, sia remoti attraverso link in fibra ottica che locali con sistemi trasportabili |
Descrizione sintetica in inglese | INRIM is completing an optical lattice clock based on cold ytterbium atoms. Ytterbium 171 clock transition is recommended as secondary representations of the SI second and is one of the candidates for a possible future redefinition of the second. In the work related to this grant, the ytterbium clock will be metrologically characterized. It will become part of the ensemble of INRIM’s atomic clocks and its absolute frequency will be measured against INRIM cesium cryogenic fountain. Moreover, comparison with other optical clocks is planned, both remote via optical fibre links and local with transportable systems |
Data del bando | 31/03/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 40000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso.shtml |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia C - Senior - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology C – Senior - Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
m.pizzocaro@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919268 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/People-Marie Curie Actions (except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |