Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice: Aristotele nella tradizione esegetica dantesca del Cinquecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice: Aristotle in the sixteenth-century Dante commentary tradition |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of religions |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obbiettivo quello di esaminare, attraverso una metodologia interdisciplinare, come durante il Rinascimento Aristotele o la filosofia aristotelica siano stati veicolati attraverso l’esegesi di Dante. Si tratta di ricostruire in modo particolare quell’aristotelismo in lingua volgare di figure come Trifon Gabriele, Domenico Vellutello, Benedetto Varchi, Giovan Battista Gelli, Ludovico Castelvetro, che hanno utilizzato Dante come spunto iniziale o come mezzo per discussioni più articolate in campo filosofico. La ricerca perciò dovrebbe portare ad 1) nuova valutazione dell’aristotelismo in volgare; 2) ad una nuova considerazione della ricezione della figura di Dante nel Cinquecento;3) ad innovativo modo di leggere i testi letterari e di critica letteraria come mezzo di trasmissione di sapere filosofico |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to examine, by means of an interdisciplinary methodology, how, during Renaissance, Aristotle or the Aristotelian philosophy were conveyed in Dante commentary tradition. The goal is to reconstruct vernacular Aristotelianism of figures like Trifon Gabriele, Alessandro Vellutello,Benedetto Varchi, Giovan Battista Gelli, Ludovico Castelvetro, who employed Dante as a starting point or means for more articulated philosophical discussions. The research should lead to 1) a new assessment of vernacular Aristotelianism; 2) a new evaluation of the reception of Dante in the sixteenth century; 3) an innovative way of reading literary texts or literary criticism as means of dissemination of philosophy |
Data del bando | 01/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.300 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO, 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it | |
Telefono | +00390412346262 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |