Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IBPM/ASS/06/2011 Ruolo anti-apoptotico dell’interazione tra Che-1 e Hax1 nella neutropenia congenita grave, una condizione pre-leucemica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IBPM/ASS/06/2011 Anti-apoptotic role of Che-1/Hax1 interaction in severe congenital neutropenia, a preleukemic condition |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca sul tema: Ruolo anti-apoptotico dell’interazione tra Che-1 e Hax1 nella neutropenia congenita grave, una condizione pre-leucemica |
Descrizione sintetica in inglese | Anti-apoptotic role of Che-1/Hax1 interaction in severe congenital neutropenia, a preleukemic condition |
Data del bando | 29/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.airc.it/ |
ida.ruberti@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |