Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumentazione e metodi analitici nella “Power Quality” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Instrumentation and analytical methods in the |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è sviluppare una serie di misuratori integrabili in una rete complessa di controllo e comando per la misura delle necessità energetiche di singoli edifici, quartieri e città contribuendo a creare le infrastrutture necessarie alla realizzazione di smart cities . I dispositivi, interagendo tra loro e con le centrali di controllo delle reti, saranno in grado di coordinare le prestazioni delle reti di energia con le esigenze dei consumatori gestendone al meglio le richieste. Partendo dal presupposto che una cattiva qualità si traduce sempre in perdite economiche che portano inevitabilmente a disservizi che si riflettono sugli utenti, si darà particolare importanza al rilievo della qualità del bene sotto osservazione, intesa come parametro essenziale per la corretta progettazione e gestione dei flussi energetici all’interno della rete. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal is to develop a set of gauges integrated in a complex network of monitoring and control for the measurement of the energy needs of individual buildings, neighborhoods and cities helping to create the infrastructure necessary for the realization of smart cities. The devices, interacting with each other and with the central control networks, will be able to coordinate the performance of the networks of energy with the needs of consumers while managing to best requests. Assuming that a bad quality always translates into economic losses that inevitably lead to inefficiencies that are reflected on users, it will give particular importance to the importance of the quality of the goods under observation, understood as a key parameter for the proper design and management of energy flows within the network. |
Data del bando | 19/03/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22350 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Scienze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Dipartimento di Scienze Area Ricerca L.go S. Murialdo, 1 pal. B st. 10 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |