Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Problemi matematici nelle teorie cinetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical problems in kinetic theories |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo delle Teorie Cinetiche è principalmente quello di derivare, a partire da modelli microscopici, il comportamento macroscopico dei gas. Le Teorie Cinetiche sono ben presenti nello sviluppo della ricerca avanzata in Matematica e le loro metodologie sono essenziali per lo sviluppo matematico nelle scienze applicate come ad esempio in Biologia, Scienze Economiche, Ambiente, dinamica delle popolazioni. L’unita’ di Roma si occupa essenzialmente della derivazione rigorosa delle equazioni cinetiche (Boltzmann e Landau) in opportuni limiti di scala. L’assegno servira’ alla formazione di un giovane ricercatore con le competenze necessarie a inserirsi nell’ambito dell’attivita’ del gruppo. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the Kinetic Theory is to describe the macroscopic behavior of gases in terms of microscopic models.. It may be worthwhile to observe that the kinetic Theory is present in some of the most relevant recent developments of Mathematics. Moreover, in Applied Sciences like Biology, Economical Sciences, and Population dynamics, the methodologies of the Kinetic Theory (as well as those coming from Statistical Mechanics) have been revealed a powerful tool of investigation. The present team is essentially engaged in giving rigorous derivations of the principal kinetic equations (Boltzmann and Landau) under suitable scaling limits. The position we are dealing with, is for a young researcher who will be able to contributo to the activity of the group. |
Data del bando | 03/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www2.mat.uniroma1.it/node/5828 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
i criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Voto di laurea • Dottorato di Ricerca • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Altri titoli collegati all’attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. • colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: • Laurea (Bachelor) graduation mark • PhD • Pubblications and other research products • Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. • The interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.mat.uniroma1.it |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegni@mat.uniroma1.it |