Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TOWARDS EUROPEAN SOCIETAL SUSTAINABILITY: COMMUNITY-BASED INITIATIVES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TOWARDS EUROPEAN SOCIETAL SUSTAINABILITY: COMMUNITY-BASED INITIATIVES |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Economic geography |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | FP7-ENV-2013, TESS:nell’ambito del progetto Settimo Programma Quadro dal titolo: TOWARDS EUROPEAN SOCIETAL SUSTAINABILITY (GA nr 603705). Il titolare dell’assegno prenderà parte al gruppo di lavoro coordinato dal responsabile scientifico Dott. Filippo Celata e si occuperà prevalentemente delle task 4.2 (Policy analysis to identify supportive and non-supportive institutional frameworks for innovative environmental governance at multiple scale), Task 4.4 (Policy guidelines for a transition towards a more sustainable, low-carbon Europe), Task 3.4 (Recommendations on qualitative success factors for transition strategies). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be conducted within the Seventh Framework Programme TOWARDS EUROPEAN SOCIETAL SUSTAINABILITY, among the following activities: task 4.2 (Policy analysis to identify supportive and non-supportive institutional frameworks for innovative environmental governance at multiple scale), Task 4.4 (Policy guidelines for a transition towards a more sustainable, low-carbon Europe), Task 3.4 (Recommendations on qualitative success factors for transition strategies). |
Data del bando | 07/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20981 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.memotef.uniroma1.it/sites/dipartimento/files/BANDO%20ASSEGNO%20N.%203_2015.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20981 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
buona conoscenza delle tematiche di cui alla descrizione della ricerca - l’aver svolto attività di ricerca su tematiche affini al progetto di ricerca. - capacità comprovata di scrittura di lavori scientifici in lingua inglese. - abilità comprovata nell’utilizzo di software per l’analisi dei dati quantitativi e qualitativi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a good knowledge of the topics indicated in the section “description of the research”. - experience in the participation in research projects covering similar topics. - ability to write scientific works in English. - ability to use software for quantitative and qualitative information analysis |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I CRITERI DI VALUTAZIONE SONO DETERMINATI DALLA COMMISSIONE,SARANNO ESPRESSI IN CENTESIMI E COMPRENDERANNO LE VOCI ELENCATE NELL’ART. 6 DEL BANDO Vedi bando completo sul sitohttp://www.memotef.uniroma1.it/sites/dipartimento/files/BANDO%20ASSEGNO%20N.%203_2015.pdf |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
- the candidates will be examined by a commission and grades will be given according to the points system and criteria outlined in Art. 6 of official call. See compleete call on web site: http://www.memotef.uniroma1.it/sites/dipartimento/files/BANDO%20ASSEGNO%20N.%203_2015.pdf |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
milvana.diclemente@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | rinaldo.coluccio@uniroma1.it |