Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 559 ISOF_126_2015_FE FIRB-MIUR n.RBAP11C58Y - “NANOSOLAR”: “Sintesi e caratterizzazione di materiali semiconduttori nanostrutturati - Studio dei processi fotofisici inter-componenti su fotoelettrodi funzionalizzati ” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 559 ISOF_126_2015_FE FIRB-MIUR n.RBAP11C58Y - “NANOSOLAR |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | NANOSOLAR è un progetto quadriennale volto alla preparazione di materiali capaci di operare la scissione fotoindotta dell'acqua, attraverso un approccio bottom up che parte dalla progettazione molecolare per evolvere in architetture nanodimensionali immobilizzate su superfici funzionali (fotoelettrodi). NANOSOLAR sfrutta le competenze uniche dei gruppi partecipanti nei seguenti campi: (1) catalisi di scissione dell’acqua; (2) progettazione di antenne con proprietà di separazione di carica fotoindotta; (3) nanopiattaforme inorganiche, organiche o ibride, compresi semiconduttori e/o nanostrutture di carbonio; (4) caratterizzazione fotofisica dei componenti molecolari e dei sistemi complessi fotocatalitici; (5) chimica di superficie ed elettrochimica avanzata. L’ottimizzazione di ogni componente molecolare, la modellazione dell’interfaccia nanoassemblata e infine delle superfici e degli elettrodi, convergeranno nell’assemblaggio del prototipo della cella NANOSOLAR. |
Descrizione sintetica in inglese | NANOSOLAR is a 4-year project aimed at the preparation of photoinduced water splitting materials, designed at a molecular level, evolving into nanodimensional architectures, and immobilized on functional surfaces. In this quest, NANOSOLAR can take advantage of the unique expertise of the participating teams, responsible for: (1) water splitting catalysis; (2) design of polychromatic antennas/sensitizers/dyads with photoinduced charge separation properties; (3) engineering of inorganic, organic or hybrid nanosized scaffolds, including semiconductors and/or carbon nanostructures; (4) photophysical characterization of the molecular components and the photo-splitting ensembles; (5) surface chemistry and advanced electrochemistry. The optimization of each molecular component, the shaping of the nano-assembled interface, and finally of the electrode surfaces/arrays will converge in the assembly of the NANOSOLAR prototype cell. |
Data del bando | 09/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR sosterra' le spese di copertura assicurativa infortuni ed r.c. verso terzi |
Altri costi in inglese | CNR will cover the expenses deriving from personal safety insurance and for third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Chimica, esperienza in: - Sintesi e caratterizzazione di complessi metallici con proprietà fotoelettrochimiche rilevanti nell’ambito della tematica di ricerca. - preparazione di substrati semiconduttori, basati su ossidi metallici, con metodiche sol-gel, elettrochimiche e di deposizione in fase vapore mediante impulsi laser. - tecniche di caratterizzazione fotoelettrochimica di dispositivi fotoelettrocatalitici per la conversione dell’energia solare. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master degree in Chemistry and experience in - Synthesis and characterization of metal complexes with photoelectrochemical properties relevant in the context of the research topic. - preparation of semiconductor substrates, based on metal oxides, with sol-gel, electrochemical and pulsed laser deposition methods. - photoelectrochemical characterization techniques of photoelectrocatalytic devices aimed at solar energy conversion. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV, titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
direzione@isof.cnr.it | |
Telefono | +390516399770 |
Telefono | +390532455146 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani invio candidatura via pec : protocollo.isof@pec.cnr.it / for foreign candidates application via email to: direzione@isof.cnr.it |