Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli matematici per applicazioni HIL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical Model Design for HIL applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca da espletare consisterà nello sviluppo e realizzazione di modelli matematici per la simulazione di motori a combustione interna attraverso i quali, basandosi sulla tecnica di simulazione Hardware In the Loop, eseguire la validazione di strategie di controllo. In particolare l’obiettivo è l’integrazione di tali modelli in sistemi HIL real-time atti a verificate e validare differenti strategie di controllo. L’approccio alla progettazione di tali modelli è quello model-based, con utilizzo di modelli dinamici in grado di simulare efficacemente il comportamento del motopropulsore sia in condizioni stazionarie che transitorie, con la finalità di valutare l’influenza delle variazioni dei parametri di regolazione sulle condizioni operative di funzionamento |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities consists in the development and realization of mathematical models for the simulation of internal combustion engines aimed at the validation of control strategies via Hardware In the Loop simulations. In particular, the objective is the integration of these models in real-time HIL systems designed to check and validate different control strategies. The approach adopted is model-based, with the use of dynamic models that can effectively simulate the behavior of the powertrain both in steady state and transient conditions, with the aim to evaluate the influence of control parameters on operating conditions. Compared to traditional methods, mainly based on experimental tests to validate the control strategies, the methodologies to be selected must be able to manage the complexity of all the phenomena occurring during the combustion, and the interactions between the subsystems and the large number of control parameters |
Data del bando | 13/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/ricerca/avvisiassegni/index.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di selezione sono definiti da una Commissione e saranno espressi in centesimi con opportuni pesi. Sono oggetto di valutazione i titoli accademici post-laurea, i corsi di perfezionamento, le pubblicazioni, le esperienze di ricerca. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria are determinated by the Commission and will be expressed in 100 points scale with appropriate evaluation. They will be object of evaluation the final degree work, post degree activities, pubblications, research experiences. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio verterà sulla verifica delle competenze e dell’esperienza dei candidati, nonché sull’accertamento delle conoscenze in materia di modellazione matematica e simulazione real-time per applicazioni HIL, conoscenza del simulatore dSpace, conoscenza di tecniche di controllo avanzato |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will focus on skills and experience of the candidates, on the knowledge in the field of mathematical modeling and real-time simulation for HIL applications, knowledge of the dSpace simulator, and advanced control techniques |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Sito web | http://www.unisannio.it |
pascucci@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |