Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biotech-Ma Project – Teaching Biotechnology for human health: from the bench to the market |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biotech-Ma Project – Teaching Biotechnology for human health: from the bench to the market |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Business communication |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I programmi dei corsi tradizionali per l‘ottenimento della laurea magistrale in biotecnologie mediche sembrano soddisfare esclusivamente le esigenze di preparazione di tipo tecnico-scientifico per il laboratorio di ricerca. Gli attuali laureati mancano in assoluto della preparazione in: marketing, comunicazione, business, etica e regolatorio, brevetti, management. Ad oggi i laureati in Biotecnologie mediche non riescono a trovare una giusta collocazione nel mondo del business economico europeo. Le università quindi ed il mondo industriale hanno il compito comune di migliorare la loro mutua cooperazione per poter aumentare la competizione nel mondo delle biotecnologie a livello europeo. . Il Progetto si propone quindi la costruzione di un nuovo progetto formativo che possa raggiungere lo scopo di colmare il vuoto attualmente presente nei curricula tradizionali per poter incrementare la competitività dei laureati in biotecnologie mediche a livello europeo. |
Descrizione sintetica in inglese | MSc degree programmes in medical biotechnology have been traditionally addressed to provide scientific knowledge and technical skills for research laboratories. Existing coursework is hardly homogeneous and does not create graduate profiles of great interest for biotech and pharma employersMSc/DSC graduates lack skills in: marketing,communications, business ethics, regulatory affairs, patenting, management. University and industry share a common duty in improving their mutual cooperation to increase competitiveness in Europe.Today students can not rely on many mentors from industry. The most relevant priorities addressed by the project are : To provide opportunities for students to be involved in a higher education European network of Institutions in the field of biotechnology medical applications, research and business; To provide opportunities for students to acquire not only experience in research activities but also entrepreneurial skills; |
Data del bando | 14/04/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |