Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo dell'identità di genere: dinamiche familiari e pattern di empathising/systemising. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gender identity development: family dynamics and empathising/systemising patterns. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presa in carico di bambini e adolescenti che presentano sviluppo atipico dell’identità richiede un approfondito assessment che implichi una valutazione specifica sull’identità di genere, ed una più ampia del funzionamento globale della persona, seguito da un adeguato intervento di supporto alla persona e alla famiglia. In relazione a ciò la letteratura ha evidenziato due punti fondamentali: (1) la comprensione delle dinamiche familiari presenti in ciascun nucleo; (2) l’associazione di tale fenomeno con condizioni dello Spettro Autistico, collegati a particolari pattern dei sistemi di empathising/systemysing. Fasi e tempi di realizzazione: - Primi 3 mesi: indagine presso strutture nazionali e internazionali per reclutamento gruppo clinico e gruppo non clinico di partecipanti; - Mesi 4 – 6: messa a punto batteria di strumenti - Mesi 7-9: somministrazione e raccolta dati - Mesi 10 -12: Analisi dati e redazione report con illustrazione dei risultati e nuove prospettive di ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | Taking care of children and adolescents presenting atypical gender identity development requires an accurate assessment focused specifically on the gender identification process, as well as on the person’s global functioning, followed by an adequate intervention supporting the youth and the family. The scientific literature outlined two essential points: (1) the family dynamics existing in each situation; (2) the association of this phenomenon with Autism Spectrum Conditions, related with particular patterns of the empathising/systemising system. Phases and timing: - First 3 months: contact with and inquiry in national and international specialist services for participants’ recruitment, both of a clinical and nonclinical population; - Months 4 – 6: development of the set of measures - Months 7-9: administration and data collection - Months 10 -12: data analysis and report writing, with results description and future lines of research |
Data del bando | 15/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20702 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 997), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 997), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |